IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Debauchery - Kings Of Carnage
( 3441 letture )
Passione per l'hard rock, pacchianaggine e scarsissima originalità si fondono nella nuova uscita dei Debauchery.
Prendete un po' di AC/DC, mescolate con un cucchiaio di momenti à la I Love Rock'n'Roll, abbassate un po' le chitarre fino a cottura, lasciate i testi da parte e guarnite con abbondante growl: ecco sfornato per voi Kings Of Carnage.

Nonostante la passione per i vari generi si senta dalla prima all'ultima nota (e d'altronde come potrebbe essere altrimenti, con un mastermind che tra il death metal e l'insegnamento sceglie il death?), ciò che manca in questo album è una propria identità, traendo spunti più che evidenti dal sound di Angus e co.
E dire che dopo una breve intro, si parte decentemente con Demonslayer che, sebbene passi in sei minuti da accelerazioni death a momenti più melodici ad intermezzi atmosferici con la voce pulita, riesce a tenersi in piedi e dare un senso alla propria esistenza. Ma già dalla successiva Let There Be Blood qualcosa comincia a scricchiolare: nonostante l'inizio cadenzato, si scade presto in una canzone da stadio poco vitale, che attende solo il ritornello presente nel titolo ed un poco ispirato "kill, kill, motherfuckin whore". La scarsa originalità dei testi prosegue incessante, "Yes We Kill, Hail Slash Kill", e se i tedeschi pensano che questo, unito ad una batteria aggressiva ed uno scialbo vocione in growl, possa essere sufficiente per una buona canzone death, viene allora difficile capire come siano giunti all'ottavo album. Dopo aver presumibilmente cliccato su skip (a meno che non abbiate obblighi morali da pseudo-recensore e vogliate subirvi in toto il supplizio di ben quattro minuti di traccia, n.d.r.), si giunge all'intro della title-track: prendete una canzone a caso di una nota rock band australiana che ancora oggi riempie gli stadi, buttateci su basso e chitarra death, voce sporca con tanto di coretti, lasciatela durare per la spaventosa mole di ben sei minuti ed avrete trovato il perfetto modo di irritarvi o addormentarvi, a scelta. Fortunatamente Man In Blood si lascia ascoltare grazie alla sua natura death'n'roll; in qualsiasi tracklist di un brufoloso metallaro sedicenne sarebbe una traccia indolore in mezzo ad un oceano di bit di uno scassato player mp3, ma qui serve come provvidenziale salvagente alla band teutonica per non irretire ulteriormente l'ascoltatore. Anche Blood God Kills riesce a passare indenne, caciarona ma lievemente più ispirata, anche se certamente non passerà alla storia della musica; cosa fatta invece da Joan Joette & The Blackhearts, che si vedono spudoratamente riprendere la celebre I Love Rock 'n' Roll nella meno memorabile Victory Awaits. Il disco chiude con un ulteriore trittico in linea con quanto ascoltato finora, quindi death metal più o meno miscelato ad hard rock, con risultati non proprio incoraggianti.

È improbo capire, come dopo ben otto album, si possa giungere a Kings Of Carnage: di idee ce ne sono poche e mal sviluppate, il debito verso i propri miti è enorme, i testi ridicoli, la personalità è a livelli infimi; quindi, girando la domanda, cosa si può salvare da questa ultima fatica?
Sicuramente, come detto, la passione intrinseca, il tentativo di commistione nonostante la difficoltà insita nell'operazione ed una dedizione alla causa quasi commovente; in questo senso sembra quasi di avere dei Manowar del death metal, ma senza la classe e la potenza dei primi album dei metallers americani. Però tutto ciò non può bastare a rendere il disco un valido acquisto. Solo chi si avvicina al genere, i fan sfegatati del death'n'roll o il metallaro intransigente che si porta la sua "hit" facilona estiva sotto l'ombrellone per poi dimenticarla alla prima brezza di vento autunnale potrebbero eventualmente concedere una possibilità a questo album dei Debauchery. E se anche questi impavidi acquirenti dovessero rimanerne delusi, non dite che non sono stati avvisati.



VOTO RECENSORE
46
VOTO LETTORI
73.22 su 9 voti [ VOTA]
tino84
Venerdì 13 Settembre 2013, 0.34.51
7
piccolo refuso, corretto
TheRamones-Fan
Giovedì 12 Settembre 2013, 20.30.48
6
"sembra quasi di avere dei Manowar del death metal, ma senza la classe e la potenza dei primi album dei thrasher americani." Invece c'è scritto
therox68
Giovedì 12 Settembre 2013, 16.46.35
5
L'ultimo dei Debosciati è meglio non comprarlo a quanto pare.
jar jar binks
Giovedì 12 Settembre 2013, 14.26.20
4
ops errore mio. chiedo umilmente scusa
Alessandro Bevivino
Giovedì 12 Settembre 2013, 13.42.58
3
I sò che i MANOWAR fanno POP MALEDUCATO hahahahahaha.
Raven
Giovedì 12 Settembre 2013, 13.05.45
2
Non è ciò che è scritto, infatti.
jar jar binks
Giovedì 12 Settembre 2013, 13.02.11
1
i Manowar fanno thrash?
INFORMAZIONI
2013
Massacre Records
Death
Tracklist
1. Coming Of The Dragons
2. Demonslayer
3. Let There Be Blood
4. Killerbeast
5. Kings Of Carnage
6. Man In Blood
7. Blood God Kills
8. Victory Awaits
9. Murder Squad
10. The Last Crusade
11. Debauchery Motherfuckin’ Family
Line Up
Thomas "The Bloodbeast" Gurrath (Voce, Chitarra)
Dennis "The Bloodpriest" Ward (Basso)
Oliver "The Bloodhammer" Zellmann (Batteria)
 
RECENSIONI
46
63
50
ARTICOLI
12/12/2013
Intervista
DEBAUCHERY
Botta e risposta con i sanguinolenti tedeschi
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]