IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Skylark - Fairytales
( 6930 letture )
Che imbarazzo… questo disco è brutto. Spompato, privo di idee, suonato in maniera sufficiente, con una cover improponibile (Moonlight Shadow del grande Mike Oldfield in chiave power/speed…. brrrr…). Aria medievale e barocca, ovviamente, per un lavoro che riprende laddove il pessimo Wings e l’inutile Best of avevano lasciato il discorso. La band di Eddie Antonini ci riprova e, tra annunci di scioglimenti e clamorose ritrattazioni (clamorose, se se…..) eccoci a Fairytales, ‘summa’ dello Skylark-pensiero. Il disco è mixato male, da buon demotape, non da settimo studio album; se penso che l’ha masterizzato George Marino agli Sterling Studios….. bah! Cosa non si fa per avere un nome sul retro di copertina…
Il problema più grande, però, non è ovviamente quello, ma la pochezza nell’ispirazione, nell’abilità compositiva, nelle linee vocali (supportate peraltro bene dalla “new entry” Kiara, non altrettanto quando a cantare è Fabio Dozzo, a parte la prima parte di Love), nella dimostrazione ‘a tutti i costi’ della perizia tecnica (Brodo, basta, non è il caso….). Vi giuro, vorrei aggiungere molto altro ma, dopo 5 tracce anonime e ripetitive, una cover da dimenticare, una suite (la settima, la lunga Little Red Riding Hood) che è un’accozzaglia di parti senza alcun legame sonoro dove, tra le tante cose, possiamo pure sentir grugnire un cinghiale, o simile, ed una ballata finale bella e delicata, almeno fino a quando non parte con il solito galoppone power/epic… beh, che dirvi, come direbbe Ligabue, “ho perso le parole”.
Questo CD conferma i miei atavici sospetti sull’effettivo valore degli Skylark, una band apprezzata in Giappone, mai molto digerita nel resto del mondo. Il lavoro da fare sarebbe profondo, di ricostruzione, di riorganizzazione delle idee. Di certo Eddie è un gran compositore ed un fior di musicista, ma è un talento sprecato, se le sue energie vengono indirizzate verso una band che le castra, le distorce, le annacqua.



VOTO RECENSORE
49
VOTO LETTORI
53.63 su 66 voti [ VOTA]
Riccardo
Domenica 26 Luglio 2020, 0.30.38
15
Voglio aggiungere qualcosa sulla mia posizione in merito: il cd lo reputo insufficiente, principalmente per l esecuzione di Kiara assolutamente insufficiente; toglietevi i paraorecchi per cercare gli ovvi limiti della cantante (Che canta in gran parte del cd purtroppo) e apprezzare qualche pezzo dell’album, perché di roba buona c’è, anche per chi non ama il sound Antonini; poi è chiaro che se lo paragonate a Legendary Tales o Imaginations from the otherside, be ovviamente non c’è storia. Saluti a tutti, e cercate di ascoltare la musica senza tirare a priori merda.
Riccardo
Mercoledì 7 Giugno 2017, 0.05.15
14
Grugnire un cinghiale? È Iil lupo di Cappuccetto Rosso (Little Red Riding Hood, in inglese). Ma lo conosci l'inglese, o recensisci dischi anglofoni a cazzo? Il difetto vero delll album e la palese mancanza di tecnica vocale della cantante e imprecisione sui BASSI, dove è costante la mancanza di appoggio e quindi tecnica vocale. Dozzo, nonostante il pessimo accento, fa invece il suo sporco lavoro. Il mastering rispetto i due precedenti lavori e più che sufficiente; il songwriting non al livello dei Gates ma sicuramente interessante. Molto superficiale questa recensione... del resto cosa aspettarsi da uno che cita Ligabue su un portale metal 😅
Sandro70
Mercoledì 25 Marzo 2015, 14.37.29
13
Mi dispiace veramente che gli Skylark si siano ridotti così, perchè, come ha già detto entropy, nella loro carriera hanno pubblicato tre album ( produzione a parte ) veramente validi. In ogni caso,Eddy Antonini merita il massimo rispetto.
entropy
Mercoledì 25 Marzo 2015, 13.06.52
12
Mi rendo conto che quest'album sua davvero patetico (così come wings e tutti quelli con kiara alla voce. Però la recensione non dà merito ai dischi precedenti della band , che nonostante pochi mezzi (che hanno sempre penalizzato le produzioni) , hanno sfornato nel periodo più florido del power metal , album che personalmente reputo delle piccole gemme per il genere e per l'epoca ( i divinie gates 1 e 2 , princees day e dragon's secret), caratterizati da un sound inconfondibile. Il problema è stato il cambio di direzione intrapreso da eddy , e sopratutto il cambio di cantante.
il Rocker di Correggio
Mercoledì 29 Maggio 2013, 16.19.08
11
Disco (e gruppo) vergognoso, una comica per la musica. Non mi meraviglia più di tanto il fatto che abbiano riscosso successo in giappone, le strofe e ritornelli sembrano quelli delle coloratissime cantanti bimbeminkia dance/pop giappo.
Interstellar overdrive
Martedì 5 Marzo 2013, 15.28.41
10
Questi Skylark credo che siano davvero la peggiore band tra tutte quelle che mi è capitato di ascoltare. Non saprei nemmeno da che parte iniziare a criticarli. E' incredibile che a gente simile facciano produrre dei cd.
LAMBRUSCORE
Lunedì 17 Settembre 2012, 20.24.45
9
L'ho riascoltata dopo 2 anni, mi sembra proprio un pezzo da karaoke, mama mia....
Argh
Mercoledì 3 Novembre 2010, 22.31.16
8
Madonna mia che schifo.
LAMBRUSCORE
Venerdì 13 Agosto 2010, 21.31.18
7
ho ascoltato la cover di moonlight shadow x curiosità, mi sembra suonata e cantata bene, ma i cori stile simil / growl ... beh, mi hanno fatto sbudellare dal ridere!!!!
Raven
Martedì 9 Settembre 2008, 12.19.40
6
Niente niente hai deciso di scrivere sempre il contrario di quello che scrive il recensore?
zakka
Martedì 9 Settembre 2008, 12.17.30
5
per me è un capolavoro assoluto, aor power di classe
donzia81
Sabato 7 Giugno 2008, 11.36.37
4
di tutta la loro discografia gli unici album interessanti che ho trovato sono: Divine Gates Part I - Gate Of Hell (1999) e Divine Gates Part II - Gate Of Heaven (2000) il resto purtroppo è decisamente trascurabile....
Mauro
Martedì 29 Aprile 2008, 17.08.18
3
Mah...io ho sentito altri lavori degli skylark..e sono di quanto più noioso esista! A me non trasmettono niente, in Italia ci sono gruppi metal DECISAMENTE migliori!!..invece come gli Skylark purtroppo ce ne sono anche troppi in giro! Tutto questo secondo me..se a qualcuno piacciono, che li ascolti pure!!
Metal
Sabato 2 Febbraio 2008, 15.50.01
2
Io invece vorrei sapere quanto capisci tu di musica, vorrei tanto sapere quando ci sarà una critica decente per un gruppo tanto sottovalutato in Italia, e che probabilmente è la miglior band che il nostro paese ha attualmente in circolo nell'ambito Metal. Se proprio non ti piace Fairytales prova ad ascoltare The Last Gate e smonta anche quello se ce la fai. Gli Skylark hanno uno stupendo mix tra il nostro caro metal e la fantastica sinfonia della musica classica. Se anche quello lo trovi un fastidio per le tue orecchie, probabilmente non sei ancora pronto ad ascoltare musica seria, quindi ti consiglio di tornare ad ascoltare Cristina Davena, forse quella protresti anche recensira decentemente, di sicuro il metal NO.
guybrush
Lunedì 6 Marzo 2006, 13.01.04
1
amen fratello, era ora che qualcuno parlasse chiaro!!!!! bravo!!!! ti stimo tantissimo!!!
INFORMAZIONI
2005
Scarlet Records
Power
Tracklist
01. Music
02. First Night
03. A Rose in Her Hand
04. Lions are the World
05. I'm the Evil
06. Moonlight Shadow (Mike Oldfield cover)
07. Little Red Riding Hood
08. Love
Line Up
Kiara - Lead Vocals
Eddy Antonini - Piano, Keys, Harpsichord, Orchestra Arrangements, Back Vocals
Fabio Dozzo - Lead and Back Vocals
Fabrizio Romani - Guitars, Back Vocals
Roberto "Brodo" Potenti - Six Strings Bass
 
RECENSIONI
70
49
70
77
76
ARTICOLI
18/09/07
Intervista
SKYLARK
Parla Kiara
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]