IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Scarecrow NWA - Transgression
( 1895 letture )
Quinto album per gli austriaci Scarecrow New World Annihilation, Transgression segna un notevole passo indietro nella discografia della band, non che si siano mai distinti nel panorama underground per il loro operato. Nati come progressive dark death, la dicitura è stata abbandonata dopo la defezione del tastierista Orestis, rimpiazzato da Gsputi, seconda chitarra. La tastiera, in effetti, rappresentava un elemento distintivo della band che adesso, per questa nuova uscita, è costretta a rimboccarsi le maniche e coprire la falla creatasi. Le atmosfere dark sono solo lontanamente riprodotte dalle sei corde, ed il sound si orienta più che altro verso un melodic death con forti elementi progressive.

Transgression è un album molto, molto pesante. Le canzoni durano tantissimo e sono ripetitive fino allo svenimento. Costruite con la stessa metrica (intro, strofa, ritornello, strofa ritornello, parte centrale, ritornello), le otto tracce del full length finiscono inevitabilmente per annoiare dopo un po, nonostante ci siano idee concretizzate bene e passaggi interessanti. L’eccessiva durata rovina tutto, e rende il lavoro borioso ed impossibile da godere. Parlando di loro stessi, gli Scarecrow NWA si definiscono una band autentica con forte potenziale dal vivo, dunque devono puntare più che altro sulla riproducibilità. Difficile credere che con Transgression ci siano riusciti.
Eppure l’album inizia con ottime prospettive: MMXII parte con un intro duro, molto death ma dura quasi dieci minuti, e non fa altro che ripetersi ed unire riff ad altri. La successiva, la title track, supera gli otto, e così via. Non ci sono canzoni di durata inferiore ai cinque minuti, per questo riuscire ad ascoltare Transgression tutto d’un fiato mi è stato assai difficile.

In quanto ad originalità, direi che ci siamo. Gli Scarecrow NWA mischiano elementi death, progressive, melodici, talvolta black e talvolta core ma anche heavy metal, come la conclusiva Feel the Silence che sembra un tributo alle ballad epiche dei Manowar. Questa congiunzione forzata di stili, unita alla lunghezza delle tracce ed alla scarsa equalizzazione di batteria e chitarre, rendono Transgression un album difficile da digerire ed impossibile da non bocciare. Poi, se ci si aggiunge il cantato in pulito di Bernd Krumböck, debole e sforzato, la sufficienza si rasenta appena.
Peccato, inizialmente c’erano tutte le prospettive per giudicarlo come un album sopra la media, ma a lungo andare Transgression diventa noioso e mi tocca assegnargli un'insufficienza.



VOTO RECENSORE
59
VOTO LETTORI
0 su 0 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2013
Noisehead Records
Melodic / Techno / Death
Tracklist
1. MMXII
2. Transgression
3. Self-Enslavement
4. Technology of Death
5. Backstab Romance
6. Resurrection
7. At Dead of Night
8. Feel the Silence
Line Up
Bernd Krumböck (Voce)
Alexander Dunkl (Chitarra)
Gsputi (Chitarra)
Ohlsen (Basso)
Stef (Batteria)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]