IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Beyond Fear - Beyond Fear
( 3751 letture )
Sarà perchè com’è arcinoto vengo dagli 80’s; sarà perché i trascorsi di Ripper sono quelli di un ex di uno dei gruppi che amo di più; sarà perché tra le note allegate a questo CD si legge che “questo disco mostra inequivocabilmente dove giacciono le mie radici musicali: nell’h.m. classico degli anni 80. Ho trasportato il tradizionale metal style nel presente, dandogli il nostro tocco”; sarà per tutto questo, ma a me questo esordio dei BF piace. Per chi non lo sapesse Tim fu il sostituto di Rob Halford nei beneamati Judas, per poi esserne estromesso al suo ritorno, fece poi parte degli Iced Earth , (progetto ancora valido), e ora lo troviamo mentore del progetto Beyond Fear. Il disco conta 12 tracce, sette firmate in proprio da Tim e cinque in tandem con J. Comprix. Si tratta di brani semplici nella costruzione, non molto lunghi, (solo tre oltre i quattro minuti), e di grande impatto. Se è vero che le radici di Tim sono quelle citate in precedenza, con riferimenti speciali ai Black Sabbath della DIO-era ed ai Judas di British Steel è anche vero che l’album suona maledettamente moderno, merito senza dubbio del lavoro eccellente di Jim Morris alla consolle che ha conferito a tutte le tracce un sound pesantissimo e massiccio, sicuramente contemporaneo, in cui la sezione ritmica risulta monolitica ed inarrestabile, un rullo compressore guidato dalle possenti braccia di Eric Elkins che dietro le pelli pesta veramente come un dannato. Su tutto la voce di Tim, decisamente aggressiva, capace di tenere testa ad Halford nei molti passaggi sugli acuti, ma a suo agio anche nel cercare atmosfere impostate su tonalità più basse , come nella seconda song “And… you will die”, per altro citata da Tim come esempio dello stile dell’album, la quale segue all’opener Priest-oriented “Scream Machine”, Priestiana anche a livello di testo. Si possono anche citare la possente “Coming at you”, la più atmosferica(?) “Dreams come true”, le cui Lyrics descrivono la vita del singer, e la conclusiva “The Faith”, per la quale è facile prevedere lunga vita on stage, ma in generale l’album gioca più sull’impatto complessivo, sulla semplicità e sull’immediatezza compositiva, due cose da non considerare in senso negativo quando riescono a trasmettere una irrefrenabile voglia di bangheggiare trascinati dalla voce del front-man. Ciò che probabilmente è perfettibile è da ricercare nella qualità degli assoli di Comprix, che si mantengono su un livello che va da sufficiente a discreto, senza mai raggiungere livelli di eccellenza. In questo senso si avverte forse l’assenza di una seconda ascia in grado di ovviare a questa pecca, dato che D. Bihary fa la sua parte alla ritmica, (come detto colonna vertebrale dell’album), ma è completamente assente come assoli; e se i riferimenti Priestiani sono già stati sottolineati, la coppia d’asce Tipton/Downing è decisamente di un altro pianeta, e si sente. E’ del resto lo stesso Comprix ad ammettere di non essere il miglior chitarrista del mondo, ma ha una certa facilità a scrivere riffs immediati , ed è una buona qualità. Da segnalare le dichiarazioni di Tim nelle note allegate al CD in cui dichiara di essersi lasciato in amicizia con i Judas, di avere avuto sempre chiaro che Rob sarebbe potuto tornare, e di essere contento del loro rinnovato successo, di solito questi splits lasciano strascichi polemici molto profondi, e la sensazione dell’usa-e-getta difficile da ignorare; da signori non alimentarli. In conclusione un album che non è un capolavoro, ma è onesto ; inoltre per me trovare un lavoro che sintetizza i tempi che furono e quelli moderni senza lasciare spazio a compromessi ed orpelli ingombranti è senz’altro da valutare positivamente, il tour con gli Anthrax dirà se la risposta dei kids sarà su questa linea. In uscita il cinque Maggio in Germania e l’otto nel resto d’Europa.


VOTO RECENSORE
78
VOTO LETTORI
46.17 su 35 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2006
Steamhammer SPV
Heavy
Tracklist
1. Scream Machine
2. And...You Will Die
3. Save Me
4. The Human Race
5. Coming At You
6. Dreams Come True
7. Telling Lies
8. I Don't Need This
9. Words Of Wisdom
10. My Last Words
11. Your Time Has Come
12. The Faith
Line Up
Tim Owens (vocals)
John Comprix (guitar)
Dwane Bihary (guitar)
Dennis Hayes (bass)
Eric Elkins (drums)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]