IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

AGGHIASTRU - Zafferana Etnea (CT), 04/09/2011
09/09/2011 (4021 letture)
CRONACA DI UN CONCERTO CHE NON C'E' STATO. O FORSE SI?
Surreale, assolutamente surreale. Non ricordo un'altra esperienza musicale simile, e voglio condividerla con voi.
Il personaggio è importante, la location non molto distante da casa mia e la possibilità di ascoltarlo dal vivo nella sua dimensione da Nick Cave siculo è imperdibile. Agghiastru è personaggio poliedrico, con un'attività che spazia dal black degli Inchiuvatu alla proposta che sto per ascoltare stasera, senza vincoli mentali e culturali, nel nome di un nomadismo intellettuale che è prerogativa -purtroppo- solo di poche persone, mentre il resto del mondo vive fianco a fianco, ma diviso da compartimenti stagni, non interessati ad altro che a ciò che hanno (o credono di avere) davanti al proprio naso.

DI PIANO BAR E CONI GELATO
Arriviamo a Zafferana Etnea con circa un'ora di anticipo. La serata qui in quota è fresca, ed il paese zeppo di turisti e catanesi in fuga dall'afa del capoluogo e desiderosi di rinfrescarsi in un paese terrazzato sulle pendici dell'Etna. La pubblcità dell'evento diceva: "Agghiastru live show al castello di Bacco, Piazza Umberto, Zafferana Etnea". Non conoscendo il posto avevo dapprima pensato ad una location pubblica, per poi rendermi conto che si trattava di un locale in piazza, da cui ho dedotto che l'esibizione si sarebbe tenuta in un patio, in una terrazza, in un angolo del locale o roba simile, invece una grossa sorpresa mi attendeva, ed a quanto pare attendeva lo stesso Agghiastru. Individuata la piazza (molto bella, in verità) cominciamo a cercare il posto e, dopo averla girata tutta, alla fine scorgiamo proprio in uno degli angoli della sua pianta, il musicista intento a discorrere con alcuni amici. Ci avviciniamo e la cosa che immediatamente balza all'occhio, oltre che alla sua immediata disponibilità ed all'altrettanto immediato riconoscimento delle "insegne" di MetallizeD stampate sulla mia t-shirt, è che nello stesso angolo, tra i tavoli della pizzeria all'aperto ed in mezzo al traffico pedonale di una domenica sera sicula, c'è una scarna batteria posta sotto un albero; accanto una tastiera, poi qualche cavo, qualche piccolo ampli, ed un paio di minuscoli spot attaccati ai rami. Insomma: piano-bar!. Si, un divertito/stupito Agghiastru si trova a suonare... ma forse è meglio che vi descriva il posto: avete presente la piazza che si vede ne "Il Commissario Montalbano"? Quella rettangolare dove ogni tanto prende la granita? Con le due file di alberi a contornare la parte pedonale e la cattedrale barocca sullo sfondo? Ebbene, questa piazza è quasi uguale, solo la cattedrale è spostata a destra, ed è affollata di gente che passeggia, famiglie, bambini, persone che leccano coni gelati, che mangiano la pizza a tre metri dalla tastiera, coppie di anziani con lei col ventaglio e la collana "buona" e lui con i pantaloni di lino con la riga, turisti, negozi ancora aperti, urla, grida, risate, pianti di bambini, una fiera posta propria sotto la scalinata che porta alla piazza. E dietro alla panchina cui è quasi adagiata la batteria, piano piano sempre più magliette (una cinquantina, direi) di Gorgoroth, Aura Noir, Manowar etc. Il contrasto è stridente oltre ogni dire, divertente, atipico. Gli sguardi verso quell'angolo sospettosi, straniti: qualcuno non dovrebbe essere qui, sembra dire la piazza.

DI MAGIA SPEZZATA
Agghiastru parla, comunica, dice, scambia idee, eccitato dalla sfida che ha davanti. Ci troviamo subito bene con lui (anche perchè siamo d'accordo quasi su tutto), è bello trascorere insieme qualche decina di minuti. La situazione lo ha colto di sorpresa ma è quasi divertito, voglioso di suonare "per vedere l'effetto che fa" questo strano duo (lui e la batterista Tati) su una piazza intenta a farsi gli affari propri e quasi totalmente inconsapevole della sua presenza. Tra chi è venuto a vederlo c'è anche Lord Agheros, due parole tra loro e la prima parte dell'esibizione è composta da alcune improvvisazioni di quest'ultimo alle tastiere, con Agghiastru che si accomoda alla batteria. Credo siano solo i tavoli della pizzeria e quelli che passano proprio nei dintorni a poter sentire e, quando i due terminano, ci sono discreti applausi.
Dopo una pausa di oltre mezz'ora, durante la quale Agghiastru parla molto, ma che non ho registrato perchè in quel momento egli preferiva parlare più "intimamente" (peccato, perchè in realtà valeva proprio la pena farlo) tra citazioni di Pietro Germi e di Tomasi di Lampedusa, comincia il concerto vero e proprio. Agghiastru parla, presenta, spiega, descrive, comunica, passa dalla chitarra alla tastiera e, nonostante un'atmosfera sgangherata, con la piazza che vi ho descritto, con la batteria con i piedini rotti e la cassa che si allontanava costantemente da Tati, la magia si compie lo stesso, almeno per chi ha voluto sentirla. I pezzi si susseguono lievi e profondi, onirici e descrittivi di una realtà unica come quella isolana, con Disincantu su tutti. Una bambina bionda di quattro o cinque anni si ferma accanto a me e comincia ipnotizzata a muovere le dita sulla panchina sulla quale sono seduto, come suonasse il piano, rapita dalla musica; di lì a poco sa che sta ascoltando Agghiascru, che è poi la pronuncia corretta in siciliano.
Agghiastru si alza, presenta un altro brano che richiede l'uso del flauto dolce di legno (" 'a canna, ma non chidda 'ca pinsati vuautri", ossia: "la canna, ma non quella che pensate voi"), indossa una coppola nera, porta lo strumento alla bocca, e... black out! La luce salta in tutta la piazza, per non tornare più.

DI MAGIA VISSUTA
Sguardi smarriti, qualche timida goccia di pioggia, la gente che continua a mangiare pizze, rustici ed arancini, i lampioni in ghisa che si riaccendono con la loro luce gialla, ma che non servono per dare corrente al resto, la mezzanotte che passa, la piazza che si svuota; una chiaccherata al tavolo con lui (3 o 4 domande brevi, circa 40 minuti di registrato) qualcuno che chiede l'autografo su un cd e tutti a casa. E' stato un concerto? Non lo è stato? C'entra qualcosa col metal? Non lo so e non m'interessa. Quello che so è che pur avendo ascoltato solo sei pezzi più un'improvvisazione, ho assistito a qualcosa di speciale fatto da una persona speciale, che nel disinteresse della gran parte della piazza e con grande partecipazione di una trentina di persone -quindi nemmeno tutti metallari presenti- ha regalato momenti di condivisione. Una parola, questa, che abbiamo utilizzato tantissimo e che è stata centrale per tutta la serata, a dispetto di chi non ha nemmeno sospettato o capito chi aveva davanti e la possibilità che gli offriva. Quello di avere a che fare con musica vera, con una parte della propria terra che rappresenta il suo spirito più nobile, quello accogliente, includente, rarefatto, lento e nobile, quello di un cantastorie delle nostre storie e della nostra storia, che è quella di tutti, filtrata da un animo che forse solo questa terra può generare.
Solo sei pezzi, si, ma io ho assisitito lo stesso ad un piccolo grande evento, che mi ha lasciato qualcosa, compresa la visione delle coppie di vecchietti stupiti e dei ragazzi disinteressati ad un tizio che suona in un angolo, sussurando parole all'Etna.



Raven
Mercoledì 14 Settembre 2011, 12.07.20
19
Allora dovresti essere tu
Undercover
Martedì 13 Settembre 2011, 17.36.04
18
Non penso fossimo in tanti, con le maglie bianche comunque può darsi se aveva il capello corto (ahimè) il tizio ero io, ho parlocchiato più che altro con Dovorcon dei Sinoath e Lord Agheros, poi sono arrivati gli Alfonzetti e il resto della truppa che non vedevo da eoni dato che ormai Catania centro e più morta di una tomba rivoltata.
Raven
Lunedì 12 Settembre 2011, 14.58.48
17
@Jek: Ti consiglio i suoi lavori da solista, non credo che il suo lavoro come Inchiuvatu ti possa interessare, ma non si sa mai. @Undercover: ricordo di aver parlato con una coppia con lui con la maglietta bianca mentre ero seduto su una panchina insieme al ragazzo con la maglia degli Aura Noir, eravate voi? @Giasse: vale la pena, sicuramente. @Alfio Z.: si, mi ricordo di te
Alfio Z.
Lunedì 12 Settembre 2011, 12.37.19
16
Attendevo il concerto da ben oltre un mese, peccato che sia stato interrotto dal black out solo dopo pochi brani. Sono comunque contentissimo di aver assistito ad una esibizione (pur breve) di Agghiastru che seguo da tanti anni e soprattutto di aver avuto la possibilità di conoscerlo di persona e scambiarci 4 chiacchiere. PS: sono io quello che a fine concerto ha chiesto l'autografo sul cd.
Giasse
Domenica 11 Settembre 2011, 11.35.56
15
Come ho già comunicato a Raven e Agghiastru in diretta telefonica, ero li con il cuore. Avrei davvero voluto esserci. Mi rifarò appena si riuscirà ad organizzare qualcosa qui al nord anche se il clima non potrà mai essere lo stesso...
Undercover
Sabato 10 Settembre 2011, 10.04.59
14
@Raven, ero un tranquillissimo ragazzo con maglia bianca e bermuda, ho parlato per un po' con il ragazzo con la maglia degli Aura e Lord Agheros. Onestamente neanche sapevo della serata, ho chiesto alla mia ragazza di salire in zona per prendere un po' d'aria e c'ho indovinato
jek
Venerdì 9 Settembre 2011, 20.38.42
13
Ottimo racconto degno di Camilleri, sembra proprio di respirare quell'aria svogliata e spensierata di una piazza di fine estate. Purtoppo per mia ignoranza non so chi sia Agghiastru ma dai commenti e dal racconto ipotizzo sia un grande, dovrò informarmi.
Raven
Venerdì 9 Settembre 2011, 20.08.28
12
@Khaine: dopo che ti ho anche mostrato la spiaggia di Vicenza @Undercover: era difficile non individuarmi, avevo la scritta "metallized" sul dietro della maglietta e le scritte "raven" e "metallized" sul davanti , tu chi eri? @Mika: lo so, e dopo ti illumini @EACrow: ti aspettiamo In ogni caso ragazzi, questo è un vero artista, e non ce ne sono molti in giro
EdgarAllanCrow
Venerdì 9 Settembre 2011, 19.10.09
11
Grandissima stima per questo ragazzo. Il prossimo evento potrebbe essere anche un'occasione per visitare la Sicilia, che personalmente adoro.
MikaKiskeTriskelioN
Venerdì 9 Settembre 2011, 17.44.01
10
@Raven...vengo SOLO per far foto con te, poi se c'è buona musica vuol dire che sono molto fortunata XD
Undercover
Venerdì 9 Settembre 2011, 16.42.24
9
Presente, giravo lì con piacere ho visto Agghiastru anche se non sono rimasto per tutta la durata del concerto, è stato molto bello rivedere molti amici e conoscenti che non beccavo da tempo e godermi un'artista che si è esibito con una professionalità di quelle che definire magistrali è poco, peccato che a quanto mi sia stato riferito un black out ha rovinato la serata, alla fine ce n'è sempre una. Adesso ho capito chi eri XD
Khaine
Venerdì 9 Settembre 2011, 16.14.15
8
@ raven: si si, ti tradisco così!
Raven
Venerdì 9 Settembre 2011, 16.09.49
7
@MIKa: e dillo che vieni solo per farti le foto con me. @Khaine: mi tradisci così?
MikaKiskeTriskelioN
Venerdì 9 Settembre 2011, 15.47.00
6
grande serata, grande artista e splendide parole sicuramente se ci sarà un altro evento sarò nuovamente presente ^_*
Khaine
Venerdì 9 Settembre 2011, 15.45.24
5
A torinooo???? Allora vado a trovare Frankiss, Gianluca ed Arturo e tutti gli altri che abitano a torino
Raven
Venerdì 9 Settembre 2011, 15.42.37
4
Abitando lui a Torino, non è proprio facilissimo
Khaine
Venerdì 9 Settembre 2011, 15.28.20
3
Ma scherzi? Avrei voluto esserci. Bada bene che quando scendo in Sicilia, Fra, devi organizzare un concerto di Agghiastru, ok?
Raven
Venerdì 9 Settembre 2011, 14.48.40
2
Nonostante tutto, serata interessantissima ;-9
NeuRath
Venerdì 9 Settembre 2011, 14.45.00
1
Raven ti invidio...
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Agghiastru in una foto di repertorio (fonte: Agghiastru.com)
ARTICOLI
19/10/2011
Intervista
AGGHIASTRU
Voglio essere sempre più un uomo migliore
09/09/2011
Live Report
AGGHIASTRU
Zafferana Etnea (CT), 04/09/2011
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]