IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

HANDFUL OF HATE - Parla la band
09/04/2006 (3957 letture)
Il 2006 vedra’ il feroce ritorno degli Handful Of Hate sulle scene. Li avevamo lasciati tre anni orsono alle prese con il tagliente Vicecrown. Sapranno riconfermarsi su alti livelli? La parola ad una delle band black metal piu’ importanti della nostra penisola…

Prima di tutto facciamo scorrere la storia degli Handful Of Hate. Nel 2001 firmate un contratto con la svedese Downfall Records, per la quale esce, in un numero copie limitate a 666, il 7" EP Death From Above….che ricordo avete di quel periodo?
Sinceramente il periodo non era dei migliori visto che ancora una volta eravamo afflitti da problemi di line-up. Riorganizzammo le fila e preferimmo dare alle stampe un EP stampato in 666 copie per farci conoscere in Svezia. La cosa è andata a buon fine visto che nel 2003 la stessa etichetta ha ristampato l’EP su mcd includendo due songs inedite.

Nel 2002 trovate un accordo con la Code666 e viene messo in circolazione un promo di due pezzi, uno dei quali, Hell's Carnal Scream, verrà poi incluso nella compilation Better Undead Than Alive (comprendente fra gli altri, pezzi di Ephel Duath, Ensoph, Manes e Aborym). Come vi siete trovati a lavorare con questa etichetta?
Prima di entrare in code666 passammo per code7 agency poi firmammo per un album per la code. Sinceramente posso dire che code666 ci ha fatto fare un buon passo avanti a livello visivo ma allo stesso tempo siamo sempre stati consapevoli che non era una label adatta a generi estremi e poco d’avanguardia come il nostro. Ci sono stati degli errori a livello di marketing e delle prese di posizione soprattutto nella gestione dell’artwork da parte dell’etichetta che a parer nostro ci hanno penalizzato non poco. In fin dei conti è stata una esperienza positiva e ci ha aiutato ma Vicecrown come cd non ha lavorato come avrebbe dovuto nel pieno delle sue potenzialità.

Scorn And Conquest compare invece sull’omonimo 7" EP assieme alla cover degli Impaled Nazarene, The Horny And The Horned. A questo punto si sprecano i paragoni con Marduk, Dark Funeral ed Emperor…
Io credo che ogni persona possa rintracciare liberamente nella nostra musica ogni tipo di influenza in base alla sua predisposizione. Io non nego che le bands da te citate abbiano dato una forte impronta al genere e ci abbiano trasmesso molto. Eviterei di parlare invece degli Emperor band lontanissima dal mio concept di Black Metal…

Ecco quindi giungere Vicecrown, primo vero full-length. Alcuni riff riprendono tematiche prettamente death, pur essendo inseriti in un contesto di puro black....volete raccontarci la genesi compositiva?
Ho composto praticamente io tutto l’album stranne due songs che però ho arrangiato. Le liriche pure sono di mia forgia. Io non ho mai negato un forte ascendente verso il grind-core ed il brutal, congiungere questi due generei in chiave prettamente black per me è la perfezione dell’estremismo sonoro. Mentre nel nostro precedente album “Hierarchy 1999” il black aveva connotati molto “swedish inspired” adesso il background ha subito influenze più ampie senza tralasciare gruppi molto ma molto estremi quali Blasphemy, Angel Corpse, Impaled Nazarene, Sadistik Exekution etc…

Fra le tante pieghe sonore di Vicecrown, troviamo pezzi abrasivi come I Hate, Carnal Spite (Held In Leash) ,Catharsis In Punishment, Hierarch In Lust e Boldly Erected. Quest’ultimo e’ un pezzo totalmente claustrofobico. Nonostante la struttura semplice (e lontana dai feroci fasti black) risulta essere uno dei pezzi piu’ maturi e completi della band…
Ti ringrazio, la composizione strutturale di Boldly Erected è volutamente semplice. Io credo fermamente che le cose semplici siano quelle migliori e che “suonano” meglio specialmente come groove. Questa song è stata concepita per un approccio live, 2 riffs ben arrangiati, perché gli arrangiamenti sono i pilastri di una songs, la potenza si esprime come una costante marcia e credimi la cosa dal vivo funziona benissimo. Volevo un pezzo che trascinasse e sono riuscito a comporlo. Odio i virtuosismi e la tecnica fine a se stessa. Siamo compositori non circensi!

Quali sono i gruppi che vi hanno maggiornamente influenzato? Mi e’ parso di capire che un disco come At The Anthmes Of Dusk degli Emperor (tanto per non far nomi) non vi ha lasciati indifferenti…senza tralasciare ovviamente tutto il death americano ed europeo…
A me dispiace contraddirti ma mi credi se ti dico che neppure ho quel disco? ( male, molto male...scherzo, ovviamente n.d.r.) Degli Emperor ho solo il primo mini lo presi in vinile appena uscì. Quello è un capolavoro il resto non mi è mai interessato specialmente le ultime cose fatte di una noia senza pari. Almeno per me….

Perche' e' cosi difficile reperire Vicecrown?
Per quello che ho accennato sopra, errori di gestione di marketing da parte della code666, il cd si trova male ed a prezzi altissimi, l’etichetta non scambia ma fa passare le copie tramite la licenza all’unico distributore italiano il quale lo rivende ai piccoli distributori a prezzi assurdi! Pensa ho visto Vicecrown nei negozi a prezzi più alti dei cd dei Cannibal Corpse! Chi vuoi che lo compri?

E come mai abbiamo dovuto attendere ben 3 anni per una nuova release?
Bella domanda. Abiamo cercato di promuovere al meglio il cd con i concerti abbiamo cambiato un chitarrista e trovato un nuovo contratto più adatto a noi…. Ci sono vloluti 3 anni.

Quali sono le tematiche affrontate dagli Handful Of Hate?
Parliamo di quello che più sentiamo e ci interessa: la carnalità, il Vizio vissuto nelle sue vie più altere e sublimi. Chiamale esplicitamente deviate, per noi sono una delle più alte affermazioni del Vivere!.

Come e’ avvenuto il passaggio alla Cruz Del Sur Music? E in che rapporti siete rimasti con la Code666?
Con code esistono rapporti amichevoli e di collaborazione visto che abbiamo un cd fuori per loro. La Cruz da tempo aveva interessi in noi, stava puntando sul lancio di un gruppo black di spessore mettendo in campo tutte le sue forze. Ci ha offerto un ottimo contratto abbiamo accettato.

Che ne pensate dei vostri nuovi compagni di etichetta? Avete qualche rapporto con band come Infliction, Hate Profile ed Ensoph?
Abbiamo degli ottimi rapporti con Ensoph, ed è anche grazie a loro se oggi siamo sotto la stessa etichetta, abbiamo fatto concerti assieme e spero ne faremo ancora parecchi. Abbiamo anche ottimi rapporti con Hate Profile.

A livello di attitudine, che differenze ci sono fra i gruppi depressive\suicide black e il pure-black? Band come Forgotten Tomb, Shining ed Enthroning Silence sembrano davvero sfiorare con mano la depressione e il suicidio sonoro e mentale…ascoltate questo tipo di estremismo? E cosa ne pensate delle fusione fra doom e black?
Personalmente mi piacciono tantissimo i Forgotten Tomb reputo “Springtime depression” uno dei migliori cd mai fatti da una band italiana. Loro rendono benissimo il senso di degrado che porta al suicidio. Non sono mai stato un gran fruitore del doom ma credo che la fusione tra doom e black sia una accoppiata ben riuscita.

Come mai, a vostro avviso, molti gruppi black metal (e parliamo di band fondamentali) hanno cambiato modo di porsi, e non solo musicalmente? (ad esempio Satyricon, Darkthrone, (ex) Emperor e Manes)
Non ho voglia di sollevare polemiche. Ma forse perché quella grande attitudine che sventolavano non era così ben salda? Escludo dalla lista i Darkthrone! loro son sempre stati un monumento di coerenza e tenacia (almeno è quello che mi sembra di vedere).

Qual’e’ lo stato di salute della scena black italiana? Forgotten Tomb, Enthroning Silence, Abhor, Tod, Spite Extreme Wings, Handful Of Hate, Opera IX, Sacradis, Fearbringer, Disguise e Mortuary Drape…mi sembrano una bella lista…
Non voglio ancora una volta polemizzare ma credimi la lista era lunga anche 6 anni fa, solo siamo sempre qui….(purtroppo non ha torto n.d.r.) I soliti italiani, come mai?

Che ne pensate dell’ondata di nuovi gruppi black (altamente estremi) come Deathspell Omega, Clandestine Blaze, Faustcoven, Calvarium, Vidsyn, Wolfthorn, Disiplin, Leviathan, Ondskapt, Craft, Hate Forest, Watain? Non si corre il rischio di emulare troppo i culti nordici del passato?
Molte sono bands interessanti molte hanno il vecchio vizio delle bands black che io odio cioè: fare troppi proclami e troppo rumore per sopperire al fatto che sanno suonare poco o male. E’ una vecchia storia quella dei dischi registrati nelle foreste o del sound volutamente marcio. Io di dischi sporchi ne ho sentiti parecchi ma chi sa suonare fa un disco sporco suonato bene. Il Black purtroppo sotto questo punto di vista ne ha sempre prese dagli altri generi.

A questo punto vi chiedo quali potrebbero essere le band in grado di scalfire il trono delle “leggende” norvegesi?
Personalmente non ho mai creduto alle leggende norvegesi. Ho quasi esclusivamente amato bands di altri paesi e se si deve parlare di Scandinavia credo che Svezia e Finlandia abbiano fatto da padrone in tutto. So che magari sto insultando qualcuno ma dico questo perché la storia del black me la sono vissuta in prima persona con tutte le puttanate che ci stanno dietro….

In tutti questi anni, il black metal si e’ evoluto o ha dovuto registrare un passo indietro? Mi riferisco anche all’attitudine e all’approccio...
Credo sia stato stazionario, se si è evoluto è stato perché alcune bands oltre che tingersi il viso e proclamare di esser i “cavalieri del giudizio universale” si son recate in studi decenti di registrazione hanno cominciato a lavorare sugli strumenti e sono migliorate tecnicamente.

Abbiamo parlato prima di Ephel Duath\Ensoph\Manes. Che ne pensate delle sperimentazioni di queste band?
Ascolto grind-core e brutal puoi immaginarti come mi pongo davanti a certi cd…. Se va bene sbadiglio.

Parlateci del nuovo album Gruesome Splendour. Verra’ mantenuta la ferocia e la fraschezza di Vicecrown o ci troveremo di fronte ad un prodotto spiazzante? In fondo sono passati 3 anni…
“Gruesome Splendour” sarà un disco violento e senza fronzoli nella scia di “Vicecrown” ma a differenza di questo la nostra evoluzione è progredita ancora nel campo estremo quindi ritroverai accanto alle nostre classiche soluzioni Black Metal altre dai connotati tipicamente Death. Il disco si snoda in 9 songs composte da me, abbiamo lavorato con lo stesso produttore Paso agli Studios 73 riuscendo a superare nella qualità dei suoni che nell’uscita dei volumi il disco precedente. Siamo soddisfatti di questo lavoro, adesso a voi l’ascolto.

Durante questo periodo sono avvenuti anche dei cambiamenti di line-up…la dipartita di Claudio Alcara (bass) e l’inserimento di due nuovi componenti. Potete darci qualche cenno sulle nuove leve?
Nell’estate 2003, quindi già prima dell’uscita di Vicecrown Claudio fu sostituito da Matteo al basso, persona molto motivata e particolarmente inserita nel mondo del brutal e del black estremo. Sempre nella stessa estate abbiamo lavorato con un secondo chitarrista, di cui non sto neppure a far menzione sarebbe irrilevante, basti sapere che nel gennaio 2004 fu sostituito da Geny il nostro attuale chitarrista e member stabile della band.

Progetti e concerti futuri…
Stiamo lavorando sull’artwork di Gruesome Splendour prevedendo l’uscita prima dell’estate, seguirà una spero intensa campagna live a supporto del nuovo album, poi vedremo….

Ok, grazie mille per l’intervista, allora non ci resta che aspettare Gruesome Splendour…volete salutare i lettori di Metallized?
Ringrazio te per l’intervista e saluto tutte quelle persone che da tempo ci seguono con costanza. A spetto di darvi la mano dal vivo quando suoneremo live. A presto! Per qualsiasi informazione su di noi: www.handfulofhate.com



IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Handful of Hate
RECENSIONI
90
75
83
ARTICOLI
07/02/2014
Intervista
HANDFUL OF HATE
La musica è un'arma letale
17/09/2010
Intervista
HANDFUL OF HATE
La voce del black metal nazionale
09/04/2006
Intervista
HANDFUL OF HATE
Parla la band
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]