IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

NODE - Parla Gary D'Eramo
03/09/06 (4123 letture)
I Node si sono lasciati ammaliare dal thrash\death piu’ feroce. Scopriamo con Gary D’Eramo cosa si cela dietro As God Kills, vera sorpresa dell’anno. E non solo in Italia…

Innanzitutto, devo farvi i complimenti (ribaditi in fase di recensione) per il vostro splendido ultimo disco (che tutt’ora gira sul mio lettore). As God Kills porta le coordinate della band su terreni decisamente thrash. Un cambiamento netto dai precedenti Das Kapital e Sweatshops…riuscite a descriverlo in poche parole?
Grazie Dario, bè l'unica parola che userei per descrivere As God Kills è SPONTANEO, la band si è mossa verso questa direzione lasciandosi trasportare dall'emotività e di conseguenza da tutto ciò che la circondava nel periodo inerente alla composizione, tutto qui;)

I testi sembrano piuttosto interessanti. Potete parlarmi nello specifico di Shotgun Blast Propaganda, Hellywood e Cancer? E come mai la scelta di far introdurre Shotgun Blast Propaganda da Hello Vietman di Tom T. Hall (1965) colonna sonora di Full Metal Jacket?
Il tributo al grandissimo Stanley Kubrick del quale tutti e quattro siamo molto appassionati (n.d.r. mi associo) è un elemento ricorrente di questo album. Il suo modo critico e allo stesso tempo satirico di denunciare l'inutilità e le nefandezze della guerra si è incontrato in modo sublime con ciò che volevamo trasmettere e sottolineare nel significato di Shotgun Blast Propaganda. Tutto questo inoltre è l'input che vuole condurre al significato globale del disco ovvero; dopo il novecento (che abbiamo approfondito con Das Kapital) a cosa stiamo andando incontro? Cosa stiamo vivendo ora? O meglio, cosa stiamo creando con le ceneri di quello che abbiamo distrutto? Hellywood invece è la condanna senza appello a tutte le falsità iniettate nei cervelli dai mass media che sono la colonna portante di questa società mediocre (la sottocultura italiana imperante soprattutto). In questo pezzo abbiamo voluto comparare proprio questa anticultura con quella americana ovvero Hollywood, verso la quale tutto l'Occidente sembra inevitabilmente convergere creando un caos che inibisce il desiderio di conoscenza dell'individuo e la sua capacità critica di osservare ciò che lo circonda. Questo inferno è il caos nel quale noi viviamo; Hellywood, appunto! L'inferno colorato e sorridente che sprigiona il vostro televisore. Cancer invece è una trasposizione del concetto di fede....intesa proprio come la si interpreta ai giorni nostri, invito tutti a leggere il testo di quella song, secondo me la piu' introspettiva dell'intero album.

Al di là del significato letterale, cosa c’e’ dietro As God Kills?
La continua scusa della prevaricazione religiosa per il dominio degli uni sugli altri, insomma sia Cristianita' che Islamismo sono due movimenti religiosi che si basano sulla pace e sulla fratellanza, che non mi vengano a raccontare Preti e Imam che una Guerra possa essere definita "santa" il sostantivo santo che significa Senza macchia, e allo stesso una sorta di definizione che unisce "Puro e Filosofico" uno stile di vita o un'atto compiuto proprio con la guerra e la morte non ha proprio niente a che fare.....Dio è una scusa, una maledetta scusa per giustificare la sete di potere, una storia che va avanti da secoli. Dio è la risposta comoda e per alcuni proficua ai perche' dell'umanita' intera.

In sede di recensione ho scritto “Una feroce spruzzata di Hatesphere, tanta rabbia cara agli In Flames piu' thrash, chitarre alla Meshuggah, una produzione killer ad opera di Pelle Saether negli Underground Studio (Svezia), ed ecco il nuovo parto di una band, che ha saputo ritrovarsi e rinnovarsi al meglio”. Il furioso sound della band di Mr. Bredhal, ha in parte influito in fase di composizione? (per inciso, io adoro gli Hatesphere n.d.r.)
Bè, gli Hatesphere sono nostri grandissimi amici e non nascondo che tutti i loro albums hanno fatto e fanno parte della nostra playlist, ovvio che un'influenza ci sia stata e sono felice di dire che trattasi di influenza molto molto positiva!!!!!

A proposito: possiamo quasi considerare Pelle Saether un quinto Node. Potete spendere qualche parola su questo grande produttore?
Pelle è il nostro "Uncle Wizard" lui è il sesto membro dei Node contando il nostro fonico live Marco:) Mr. Saether è un genio della console ed un uomo di grande cultura musicale. A 45 anni suonati per spaziare dagli Hanoi Rocks ai Machine Head ai Carpathian Forest senza fare una minima piega è dimostrazione di un bagaglio culturale al di fuori della norma. Inoltre è un'uomo fantastico buono e sopratutto PAZIENTE!!!!! ahahahah Insomma un vero Mito, per noi un esempio da seguire, a 45 anni voglio essere anche io così!!!!!!!

Parliamo della line-up. Dopo anni di cambiamenti, finalmente stabile…immagino ne abbia tratta beneficio anche il sound\songwriting
Certamente!!!! La stabilita' della band ha influito al 100% per prima cosa nelle composizioni delle tracks, visto che Marco ha steso una buona parte dei riffs principali di chitarra ed insieme a me ha sviluppato e composto tuti gli scheletri delle songs e con il resto della band abbiamo arrangiato e reso definitivo l'album. L'apporto e l'affiatamento di tutti i Node ha raggiunto livelli giganteschi confronto al passato per cui penso che questa rimanga la formazione definitiva almeno spero;)

Come detto in precedenza As God Kills si discosta da Das Kapital in maniera netta, sia dal punto di vista lirico che dal punto di vista del sound. Come e quando e’ maturata l’idea di tuffarsi decisi nell’oceano thrash?
Bè, il Thrash è un genere che abbiamo sempre suonato alla fine, magari in maniera meno netta di adesso ma è un'impronta che dentro di noi c'è sempre stata. Come ho detto prima la cosa è stata molto emotiva e spontanea.

Gary D' Eramo ha curato i ritornelli di Hellywood e di Through Fail And Foul. Il resto e’ rabbia allo stato puro. Scelta decisa a tavolino o vi siete accorti in fase di composizione che i pezzi rendevano soprattutto con il feroce growls\scream di Daniel?
Hai fatto centro Dario...io non volevo neanche cantare un pezzo su questo album...ci sono stato costretto:( ahahahah Scherzi a parte la mia idea era di fare solo il chitarrista in questo album, primo perchè le tracks erano di una ferocia allucinante (e non ti dico la fatica per trovare delle parti vocali adatte x questi due pezzi) e secondo per una questione puramente logistica nei live. Suonare, sbattersi, controllare la pedaliera, fare gli assoli, e pure cantare.....al termine del tour avrei fatto la fine di Lino Banfi in "Vieni avanti cretino" hai in mente la fine del film? Ahahahahah (n.d.r. ho in mente si, e’ un capolavoro assoluto!)

Qual’e’ l’associazione fra il titolo del disco e la copertina?
Il nostro scopo era di provocare fastidio e disturbo con quella copertina, come i nostri tempi, disturbati e nevrotici con un dilagante culto della mediocrita' e del qualunquismo. Appunto uno dei modi di come Dio uccide ai giorni nostri il colpo sparato dalla pistola è proseguo della cover di Das Kapital solo che si trova all'interno della bocca del malcapitato....che come sai è sempre la stessa persona l'uomo che distrugge se stesso e i suoi ideal anno 2006 il colpo è appena stato sparato.

Ask, Technical Crime, Sweatshops, Das Kapital, As God Kills: Qual’e’ l’abum al quale siete piu’ legati? E se l’apice della vostra carriera dovesse essere As God Kills, cosa dovremmo aspettarci in futuro?
Personalmente sono legato a tutti allo stesso modo, non cambierei nulla a quegli album dato che fanno parte ognuno di differenti stati d'animo e di sviluppo stilistico. Mi piace crescere e vedere come sono cresciuto. Chi non è mai soddisfatto dei suoi lavori precedenti o vorrebbe sempre cambiare tutto secondo il mio punto di vista non ama i propri lavori, la perfezione non deve essere principalmente una regola che riguarda produzione o stesura delle tracks.....Tutto va valutato sempre col senno del poi ma quello che resta inciso è quello che sentivi dentro in quel momento, quello che vivevi, per cui incancellabile al 100% e motivo di orgoglio. In futuro non sappiamo cosa succederà vedremo....

Mantenendo la “lista” della domanda precedente, un aggettivo\frase per ogni vostro album…
Technical Crime : Acido e nervoso
Sweatshops : Oscuro e morboso
Das Kapital : Riflessivo e cattivo
As God Kills : Riflessivo, Cattivo,Oscuro, Morboso, Nervoso ed acido

Node, Necrodeath, Extrema, Sadist, Natron: esiste ancora diffidenza per le band nostrane? E se si, a cosa pensate sia dovuto?
Mah vedendo il seguito di tutte queste bands direi di no.

Band italiane underground sulla quale scommettere….
Tutte!!!! ne ho viste talmente tante che se scommetto su una vinco sicuramente....sono tutti professionali e grandissimi!!!!!!

Che ricordo avete della scena di inizio anni 90, quando il metal italiano non era per niente considerato? (nonostante dischi pazzeschi come Above the light\Tribe dei Sadist e Tension At The Seams degli Extrema)
Beh, mi ricordo prima di tutto una band chiamata Jesterbeast che nessuno si cagava nonostante avessero fatto un album della madonna chiamato Poetical Freakscream insieme ad un'altra meravigliosa band chiamata Alligator con una gemma chiamata Bog Of Horror, albums che non erano meno di quelli che hai citato....anzi...non è una polemica solo che ora che ho la possibilita' di citarli ad un pubblico piu' vasto inviterei a scoprire anche queste due meravigliose bands a tutti i seguaci della nostra scena. Gente che si è fatta un culo tanto senza magari avere le soddisfazioni che meritavano!!!!! Sia chiaro che Tribe e Tension At The Seams per me sono pietre miliari del metal nostrano e non solo, senza comunque dimenticare che in quegli anni gli unici che riuscivano ad avere un poco di visibilita' erano gli Extrema.... peccato, sono sicuro che se si fosse scommesso di piu' su tantissime bands avremmo altre grandissime pietre miliari nella nostra scena.

Avete suonato con band del calibro di Death, Fear Factory, Slayer, Kreator e Anthrax. Queste soddisfazioni ripagano decisamente di anni di sacrificio e dedizione al genere estremo…avete un ricordo\aneddoto da raccontarci su queste band e in particol modo sul compianto (ora come mai) Chuck Shuldiner?
Aneddoti ce ne sarebbero a migliaia...ma quello che farebbe scuola a tanti abbaioni e superstar di cartone che ci sono adesso (anche qui da noi intendiamoci che magari hanno venduto 30 copie e si credono Dio) è stato quando Chuck vedendoci in difficoltà dato che il palco del Rainbow era minuscolo venne personalmente sul palco a farci spazio e a tirare indietro i suoi Ampli....offrendoci anche uno spazio nel backstage(cosa che l'organizzazione proprio si era sognata di fare ahahahahah) Era vero....un'artista che amava anche chi la sua musica la faceva magari con meno risposta, ma per lui era abbastanza la passione per essere una persona degna della sua stima, queste erano parole che ci disse quel giorno.

Qual’e’ il motivo del passaggio dalla nostrana Scarlet alla tedesca Massacre? Deterioramento del rapporto o qualcos’altro?
As God Kills era programmato per marzo 2006 sotto Scarlet. Loro però per loro problemi non ci avrebbero messo a disposizione il budget necessario x registrare in Svezia dato che le priorita' dell'etichetta in quel momento erano altre. Noi volevamo un prodotto di qualita' e per niente al mondo avremmo voluto tirare fuori un prodotto scialbo con 4 soldi, per cui abbiamo chiesto di registrare l'album a nostre spese e di buttare l'occhio in giro, sono stati gentilissimi e ci hanno accordato questa cosa nonostante il contratto imponesse un altro album. Tra tutte le proposte arrivate quella di Massacre è stata la più allettante ed abbiamo accettato.Non finiremo MAI di ringraziare Scarlet per tutto il lavoro fatto fino ad oggi!!!! Per noi la Scarlet è la migliore sul nostro territorio. Sul presente della Massacre posso dire che tutto va visto in relazione a chi sei e dove vuoi andare. Per i Node, la Massacre è una buona chance per una maggiore visibilità in Germania e in Italia rimane distribuita Audioglobe. Sappiamo che la promozione che fa Scarlet in Italia è superiore al 1000 per 1000, ma la nostra scelta è stata presa con ampio respiro, con la prospettiva di crescere laddove siamo poco o niente. Insomma, è giunto il momento di buttare fuori il naso dal nostro Paese. Partire con un’etichetta tedesca non ci sembrava una cattiva idea. Per ora stanno lavorando molto bene e stanno soddisfacendo ogni nostra minima richiesta con la massima precisione e puntualità (qualità non sempre facili da riscontrare dalle nostre parti).

In Das Kapital avete coverizzato una delle canzoni piu’ belle (almeno per me) in assoluto: Empire dei Queensryche. Come mai avete scelto proprio questo pezzo? Si adattava al concept?
Il pezzo venne proposto dal nostro webmaster di allora Motz (che curò anche l'artwork interna del booklet di DK) leggendo il testo ed essendo tutti noi fanatici dei Queensryche non abbiamo esitato a trasporlo alla nostra maniera;) E direi che non è male ancora oggi:)

Sempre restando su quest’album, potete in breve raccontarci il concept lirico?
" Das Kapital è la storia di sempre, la storia che si ripete,il serpente che si morde la coda... Abbiamo solo guardato indietro e ci siamo accorti che tutto si sta ripetendo di nuovo magari sotto uno scenario politico e sociale diverso ma si sta ripetendo. Non c' è nessuna pretesa di raccontare la storia come se si trattasse di un manuale o di commentarla in maniera approfondita. C'è un nesso cronologico nelle prime otto canzoni che va dalla prima guerra mondiale alla resa della Germania e qui arriva il bello, riflettendo bene non ti sembra di rivedere quello che è successo poco tempo fa in Iraq, in Jugoslavia, in Afghanistan? E questa attuale quiete temporanea ricca di tensione per gli attentati non è pari alla paura di un conflitto nucleare che caratterizzò in primo piano gli anni della guerra fredda? E tutto oggi ancora di più viene pilotato dai soldi... l'economia, il "Kapital", il dominio, il potere; può sembrare una frase fatta, un argomento scontato, una strada battuta.... Ma pensandoci bene la giustificazione di così tanta scontatezza non nasce proprio dal fatto che tutti noi siamo bendati dalla paura di accettare questa realtà? Il sistema che attualmente ci controlla ha pensato bene di rincoglionirci il cervello con la televisione, con i media che ci portano le cose belle dentro casa senza fare fatica, e inconsapevolmente togliendoci a volte il gusto di cercarle nelle piccole cose di ogni giorno. Oppure di ricordarci che ogni tanto c'è anche il dolore... che è sempre quello degli altri mai il tuo! I media che tartassano a morte una madre che ha perso il figlio, reo di essere una celebrità, pur di portare nelle case l'evento della settimana senza farsi il minimo scrupolo del dolore che una donna prova nel perdere un figlio... hai già capito di chi sto parlando. Anche tutto questo in nome dei soldi e del potere, di chi manovra tutto questo, da secoli tutto ciò va avanti se ci rifletti un attimo. Cambia solo lo scenario. La scelta è venuta fuori un sabato sera davanti ad una (o forse qualcuna di più...mah) birra tra me e Daniel durante un periodo nel quale molto spesso entravamo in discussioni storico - politiche, lui è appassionato del ‘900 io invece sono letteralmente malato dell'ultimo trentennio, sopratutto degli anni di piombo qui in Italia. Ho imparato molto anche da lui a riguardo. La frase Das Kapital è stata estratta da Jerry Mander, il manipolatore dei destini... tutto quindi si riallaccia anche col precedente Sweatshops."

Com’e’ nata l’idea di ristampare Ask e Technical Crime? (They ask for a new crime n.d.r.)
L'interesse verso la band era cresciuto, e dato che i precedenti lavori erano esauriti da tempo abbiamo acquistato i diritti dei master e abbiamo confezionato il tutto in un unico cd con una traccia video. Era piu' un regalo per i fans vecchi e nuovi pittosto che una mossa commerciale.....e anche un regalo per me dato che sono due album che non avevo piu' (se becco quello/a che me li ha fatti sparire gli rompo il culo) :)

Progetti e concerti futuri… immagino sia previsto un tour di supporto al nuovo disco
Certamente, intanto è pronto il nostro nuovo Videoclip "AS GOD KILLS " diretto da Jenny Salvati una regista assolutamente fantastica che lavora a All Music (e per me sprecata a lavorare lì guardatevi il video e ditemi se non siete d'accordo con me...) . Il video è visionabile sul ns blog www.myspace.com/nodeband e sara' in rotazione in tutta Europa dal 6 settembre dove verra' presentato da noi nella Trasmissione DATABASE su Rock Tv. Il 9 settembre invece partira' L'As Node Kills" tour che tocchera' tutta la penisola dal locale figo alla bettola di provincia....nessuno escluso!!!!! Inoltre stiamo chiudendo delle date in germania e Slovenia, e il 26 Agosto saremo All'S-HAMMER fest di Castelvolturno insieme ai Sodom, per tutte le altre info andate sul ns sito www.node.it o sul ns blog www.myspace.com/nodeband, e troverete tutto;)

Grazie mille per l’intervista, a voi la chiusura!
Grazie a te Dario per la tua disponibilita' e a tutti i lettori di metallized un grossissimo KEEP ON ROTTING!!!!

Ci si vede on the road
A presto
Gary D'Eramo
NODE CREW
666% PURE ITALIAN MOTHERFUCKERS



IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Node
RECENSIONI
80
80
71
79
77
ARTICOLI
15/06/2024
Articolo
NODE
As Book Kills - La biografia ufficiale
11/12/2021
Live Report
NODE FESTIVAL: Stephen O’Malley & François J. Bonnet + Ryoichi Kurokawa
Teatro Storchi, Modena (MO), 7/12/2021
20/08/2016
Intervista
NODE
Guardare avanti, sempre
09/12/2009
Intervista
NODE
Fajitas e film d'azione
03/09/06
Intervista
NODE
Parla Gary D'Eramo
10/04/2004
Live Report
LACUNA COIL + NODE
Motion, Zingonia, 27/03/2004
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]