IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

WHITE SKULL - Parla Elisa
03/05/2009 (2689 letture)
Ciao Elisa, è un piacere risentirti. Allora: premetto di aver ascoltato il Cd solo quattro o cinque volte – l’intervista risale ad un paio di mesi mesi fa, NdR – ma la prima cosa che colpisce è la presenza ben più massiccia che in passato delle tastiere
Sicuramente una delle novità di questo disco è l’ingresso in pianta stabile di Alessio Lucatti. Prima i White Skull avevano già parti di tastiere, ma meno presenti, adesso essendo lui un membro effettivo della band, si è giustamente ritagliato un suo spazio portando la sua personalità nella composizione dei brani, anzi portandone di suoi in quanto elemento fisso .

Non ho nulla contro le tastiere in sé stesse, ma mi è parso che talvolta siano un po’ troppo morbide, ad esempio nel brano d’apertura, anche se del mixaggio si è occupato Tony Fontò ed immagino che abbia voluto ottenere un preciso risultato.
E’ un po’ la solita diatriba: ”Che ci fanno le tastiere nell’Heavy Metal?”. Si, Tony - e con questo ti racconto un piccolo aneddoto – come tanti bravi metallari è sempre stato tirchio con le tastiere, ma qui voleva aggiungere un buon supporto al mio timbro vocale, quindi non solo riffoni pesanti – non dimentichiamoci che prima di me cantava un uomo – e le tastiere “ammorbidiscono” un po’ il suono, ma tra virgolette – appunto, NdR – perché anch’io sono una Thrasher e puoi immaginare cosa penso degli ammorbidimenti, ma in questo caso abbiamo trovato che abbiano dato la giusta atmosfera, bisogna un po’ farci l’orecchio, questo si.

Sai che anche la batteria non mi è sembrata “spinta” a dovere? Specialmente alcuni passaggi in doppia cassa mi sembrano mixati troppo sottotono.
E’ una domanda cui Tony saprebbe certo rispondere meglio di me, ma di sicuro lui aveva un’idea precisa di tutti i suoni che voleva, anche per la batteria, cassa compresa. Posso dirti tranquillamente che si tratta di una sua scelta.

. Il suono complessivo dell’album è più Nord Europeo che altro, comunque.
E’ vero, ed è sempre una sua scelta, d’altronde lui oltre ad essere il vecio della band si è sobbarcato il mixaggio e la produzione ed è anche giusto che, avendo quell’idea, la portasse fino in fondo. Non voleva che con le tastiere si risultasse tipo i Nightwish e credo ci sia riuscito.

Parliamo di te adesso: quanto è stato difficile reinserire una voce femminile nei White Skull?
Per me è stato abbastanza naturale, ci conoscevamo un po’ tutti anche se loro non sapevano che io cantassi. Ci siamo trovati a parlarne in un pub e di lì è nato il provino che mi ha inserito nel gruppo: personalmente non mi sono posta problemi a sostituire un uomo, del resto la voce femminile non è certo una novità perla band, anzi, ti ringrazio per aver evitato paragoni con chi c’era prima come hanno fatto in molti, - decisamente poco elegante, NdR – ma la cosa non è stata problematica, bensì molto naturale, tutti mi hanno aiutato molto ed io mi sono occupata dei testi e dello sviluppo delle linee vocali in piena autonomia.

Mi sei sembrata abbastanza aggressiva ed attenta a non strafare, più a tuo agio con le parti più dure
Te l’ho detto, sono una Thrasher, ho però cercato di tenermi abbastanza in equilibrio tra un cantato pulito ed uno sporco, aggressiva quando serviva e più interpretativa in altri frangenti, e credo di esserci riuscita.

Ok, mi parli un po’ delle canzoni dell’album? Mi sembra che non sia un vero concept, no?
No, in effetti non è un vero concept, però c’è un filo conduttore che segue una ambientazione precisa dalle invasioni barbariche alla fine dell’Impero Romano. C’è l’odore delle battaglie ed i sentimenti che questa suscita. Brani molto variati come Escape, Feel my rage, e Spy, quest’ultima dalla protagonista un po’ ambigua, ma si parla anche di Attila, ad esempio, oppure c’è Boudicca’s Speech che parla della famosa regina celtica degli Iceni che guidò il suo popolo contro i Romani, delle rivolte contro i Romani tra il IV ed il V secolo in generale, poi una ballad…..

E soprattutto un brano di chiusura completamente atipico come Beer, Cheers, me ne parli?
Si, questa è una delle tante cose apportate da Alessio Lucatti che ha proposto questo brano molto strano musicalmente rispetto al resto del materiale, che parla della festa dopo la vittoria in battaglia e la band ne è stata entusiasta. E’ divertente, trascinante, e la gente sembra averla accolta molto bene.

Mi è abbastanza piaciuto anche l’artwork.
E’ un lavoro di Diego Ferrarin. La prima versione della cover non andava bene, era una donna praticamente nuda…….

Che sarebbe stata facilmente associata a te, e non mi pare opportuno.
No, decisamente no, per carità, allora abbiamo proposto questa doppia ascia con un teschio e le lame a formare della ali d’angelo che Diego ha sviluppato egregiamente.

Ok Elisa, è tutto, alla prossima allora
Ciao Francesco, è stato bello sentirci, un saluto a metallized e Stay Heavy.



IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Elisa
RECENSIONI
84
82
77
76
80
88
88
76
ARTICOLI
06/03/2023
Live Report
ACCEPT + WHITE SKULL
Live Club, Trezzo Sull'Adda (MI), 24/02/2023
16/08/2022
Articolo
WHITE SKULL
L'anima del teschio - La nostra lettura
12/09/2017
Intervista
WHITE SKULL
Georgia on my mind
16/06/2017
Intervista
WHITE SKULL
La volontà del forte
17/08/2016
Live Report
METAL CHURCH + SKANNERS + WHITE SKULL + BURNING BLACK
Phenomenon, Fontaneto d'Agogna (NO), 10/08/2016
25/07/2012
Live Report
WHITE SKULL + DEATH MECHANISM + CRISALIDE + H.O.S. + JOYLESS JOKERS
Arena Campagnola, Schio (VI), 19/07/2012
23/06/2012
Intervista
WHITE SKULL
O con lei o niente!
03/05/2009
Intervista
WHITE SKULL
Parla Elisa
8/02/07
Intervista
WHITE SKULL
Parlano Elisa De Palma e Tony Fontò
21/06/2004
Intervista
WHITE SKULL
Parla la band
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]