IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

OZZY OSBOURNE + LABYRINTH - Villa Contarini, Piazzola Sul Brenta (PD), 05/07/2010
14/07/2010 (5273 letture)
Lo confesso: Ozzy Osbourne e i Labyrinth erano due artisti che non avevo mai avuto il piacere di vedere live. Il cinque luglio ho posto definitivamente la parola "fine" a questa mia ingiustificabile lacuna, cogliendo al balzo l'opportunità di vedere due grandi realtà onstage, tra l'altro in una location bellissima (quella di Villa Contarini di Piazzola sul Brenta) ed a soli trenta minuti da casa mia: un'occasione impedibile ed irripetibile, sia perchè ho potuto vedere coi miei occhi il primo tour della nuova line-up di Ozzy, forte della presenza del giovane e bravo Gus G. alla chitarra, sia perchè sono sempre stato un amante dei Labyrinth, soprattutto di quel Return To Heaven Denied, che è stato colonna sonora dei miei ultimi anni di Liceo e che è tuttora uno dei fari illuminanti nella mia personale visione della composizione musicale. Insomma, questa non era solo un'occasione importante per chi abita in Veneto e dintorni: era un'occasione importante soprattutto per me! E, alla fine, posso dirmi sostanzialmente soddisfatto della giornata... ma andiamo con ordine: il racconto sarà lungo e intenso.

ERA UNA CALDA GIORNATA D'ESTATE...
Fuga dal lavoro: sono le ore 17.00 e i colleghi mi guardano inviperiti. Sanno che, mentre loro saranno costretti in giacca, camicia e cravatta fino almeno alle sette e mezza, sommersi dalle carte e dalle telefonate, io tra poco sarò libero di camminare in pantaloncini corti e t-shirt all'aperto, in uno dei posti più belli della provincia, in mezzo a gente allegra e circondato da grande musica. Loro mi odiano: io sogghigno e me ne vado. Questa sera mi aspetta la Storia.

Sono le sei e un quarto quando raggiungo Villa Contarini: parcheggio la macchina e mi dirigo verso la location, già testimone di una discreta quantità di fan, tutti in fila nell'attesa di poter entrare nella zona concerto. I bar al'esterno dell'arena offrono pacchetti a basso costo: "panino + birra piccola = 5 €", "panino + birra media = 6,5 €"... chi, come me, non coglie al volo l'occasione sarà costretto a spendere 7 euro per un panino con due (due) fette di prosciutto ed una bottiglietta d'acqua. Fa un caldo pazzesco: qualcuno mangia un gelato, qualcuno beve una bionda, e tutti sudano... ma nessuno fa casino: se ne stanno tutti in fila ad aspettare il proprio turno per entrare. Metallari più tranquilli di questi, giuro, non credo di averli mai visti in vita mia! Anche se, a dirla tutta, non bisognerebbe parlare di "metallari": il posto era infatti pieno di persone che col metal, almeno a giudicare dal vestiario, non centravano nulla. Villa Contarini il 5 luglio ha accolto un pubblico variegato sia nelle età che nell'attitudine, oltre che nella provenienza geografica (ho sentito accenti di Roma così come di Milano): una vista piacevole, che tira fuori a forza il metallaro dalla sua vita di nicchia, inserendolo in un contesto multigenerazionale e, soprattutto, multiculturale. Praticamente l'affermazione dell'universalità del messaggio musicale.

LO SPETTACOLO DEI LABYRINTH
Salgono sul palco con circa un'ora di ritardo, rispetto a quanto preventivato, i Nostri Labyrinth: forti della recente pubblicazione di Return To Heaven Denied pt2, i cinque musicisti iniziano il loro show senza tanti effetti scenografici... non si apre nessun sipario: salutano i presenti ed iniziano a suonare, consci del fatto che il pubblico è prevalentemente lì per Ozzy. "Prevalentemente" perchè io, e sicuramente qualcun altro oltre a me, aspettavo con una certa dose di ansia questo momento: non solo ero curioso di sentire i brani del nuovo disco -che non ho avuto ancora il piacere di ascoltare- ma soprattutto volevo sentire qualcosa dal primo, leggendario Return To Heaven Denied. I miei desideri sono esauditi: la band suona un brano dal nuovo album, uno dal primo demo, due da Return To Heaven Denied (New Horizons e Moonlight) e di nuovo, in chiusura, un brano dall'ultimo CD. Lo spettacolo dei Labyrinth finisce qui.

Poco più di trenta minuti, dunque, per esibirsi davanti a qualche migliaio di persone: poco più di trenta minuti per diffondere la propria musica, per farsi conoscere ad una nuova platea. Poco più di trenta minuti che se probabilmente avranno convinto molti dei presenti -almeno a giudicare dagli applausi di fine concerto- certamente, purtroppo, non hanno convinto il sottoscritto, un po' per colpa della band ed un po' per colpa dei suoni.
Tiranti dal vivo è una macchina da guerra: i suoi acuti sono perfetti, solo un sordo potrebbe negarlo; peccato però che sulle note più gravi la voce del buon Roberto stenti ad essere pienamente convincente, e che le note più lunghe vengano diverse volte spezzate, forse per aumentare il numero di pause utili per prendere il respiro, e continuare a cantare. Alessandro Bissa non sbaglia un colpo: la sua batteria è precisa, ed anche se può suonar brutto alle orecchie di un fan, la sua presenza non fa sentire la mancanza di Mattia Stancioiu alle pelli. Il problema vero sono però le chitarre: i volumi di Cantarelli e Thorsen sono sballati, così ogni volta che il primo cambia suono per eseguire i suoi assoli il volume è troppo alto e quasi copre il resto, oltretutto con dei brutti problemi di saturazione, mentre per Olaf succede l'esatto opposto, e molte delle sue note sono nascoste dai restanti strumenti; se la medesima situazione di totale sbilanciamento si verificava anche onstage, allora immagino la difficoltà esecutiva in cui si è trovata la band... e forse così mi spiego come mai in certi punti si sono sentite delle fastidiose dissonanze in certi riff, o scappava qualche nota sbagliata nell'esecuzione dei difficili e veloci sweep picking che tanto caratterizzano le frasi soliste dei due musicisti. La medesima situazione di instabilità dei volumi ha colpito anche il (buon) lavoro di Andrea De Paoli, che per la maggior parte del concerto era totalmente coperto dai suoni dei suoi compagni e quindi privato della sua potenza espressiva. Nel complesso siamo quindi parecchio distanti dalla qualità che si sente su disco, e tutti questi errori rovinano un'occasione che avrebbe fatto gola a molti: certo, alla fine si capiva ciò che succedeva sul palco, ed anche chi non conosceva per nulla la band avrà potuto farsi un'idea abbastanza precisa dei cinque brani proposti; certo, a ripensarci la band non ha suonato poi così male; certo, molto di ciò che ho scritto è forse imputabile al lavoro dei fonici... rimane il fatto che in casi importanti come questo, e da gruppi di questo calibro, è lecito aspettarsi di più.

LO SPETTACOLO DI OZZY
A venti minuti dalla conclusione dello show dei Labyrinth salgono sul palco Ozzy e la sua band: quello che ci aspetta è uno spettacolo di un'ora e quaranta fatto, come da setlist che segue, soprattutto dai pezzi che hanno reso grande il nome dell'artista nel mondo, e da un solo brano tratto dall'ultimo Scream, ossia il singolo Let Me Hear You Scream, che essendo stato super-pubblicizzato nelle ultime settimane è sicuramente il brano più "famoso" del disco. Sostanzialmente, quindi, la scaletta è buona: la scelta dei brani accontenta i veri fan di Ozzy (Suicide Solution, Fairies Wear Boots, Rat Salad) ma anche chi conosce solo i pezzi più famosi in assoluto (ad occhio direi Mr. Crowley, Shot In The Dark, Iron Man, Crazy Train, Paranoid); certo, mi sarebbe piaciuto ascoltare Goodbye To Romance, ma diciamo che vista la caratura dei classici qui presentati, non posso assolutamente lamentarmi di nulla!

Allo stesso modo non posso lamentarmi dei suoni: la partenza è buona, anche se perfettibile, ma già da Let Me Hear You Scream i bilanciamenti sono ottimi. Il concerto si sentiva benissimo da tutte le zone dell'arena e dubito che alcuno dei presenti possa dolersi di quest'aspetto, fatti salvi i due episodi separati in cui le casse esterne sono "morte" per qualche secondo (per l'esattezza sotto Fairies Wear Boots e Suicide Solution), evento che comunque non ha trattenuto la band dal continuare ad eseguire i brani. Quindi, piccoli incidenti a parte, anche dal lato tecnico il concerto è stato spettacolare: oltretutto c'è da sottolineare la grande compattezza dimostrata dai quattro, e la professionalità con cui Ozzy, un uomo di quasi 62 anni, saltellava sul palco, senza mai sbagliare una nota ed interagendo in maniera molto attiva col pubblico, intervallando la propria esibizione con l'ormai consueto "lavaggio" delle prime file sotto il palco. Che figata: avere sessant'anni e non dimostrarli. Chi non ci metterebbe la firma sopra?

Derivazioni filosofiche a parte, giunge il momento di parlarvi della grande novità di quest'anno: l'arrivo in line-up di Gus G., giovane e talentuoso chitarrista greco già in forze ai Firewind ed ora sostituto dell'"abbandonato" Zakk Wylde. Volete saperlo? Lo posso dire? Gus G. è un bravissimo chitarrista: suona con grande naturalezza, calca benissimo il palco e la sua figura non è sminuita dalla titanica immagine di Ozzy. Credo che ogni paragone con Zakk sia fuori luogo: tra i due c'è una differenza di quasi vent'anni, non solo anagrafici ma anche (e soprattutto) discografici. Il nostro Kostas Karamitroudis -questo il suo vero nome- non è paragonabile neanche al leggendario Randy Rhoads: non sarebbe giusto, perchè qualunque "nuovo" chitarrista (e non solo) sarebbe sminuito in un confronto con uno dei pionieri del chitarrismo solista heavy metal. La verità è che Gus G. suona alla grande, non sbaglia mai una nota e calca il palco come solo i grandi di questo genere sanno fare: è vero che gli manca un po' di personalità, ma diamogli un po' di tempo per svilupparla. Immagino che nella sua posizione sia difficile riuscire a distinguersi da chi lo ha preceduto senza avere il timore di rischiare di fare un cattivo lavoro: sono tuttavia convinto che questo ragazzo ci riserverà delle soprese. Ed anche se l'assolo di chitarra era, nella mia umile opinione di ascoltatore, eccessivamente prolisso, chissenefrega... il concerto è stato uno spettacolo che non dimenticherò mai, e che rivedrei volentieri oggi stesso.

ERA UNA PIOVOSA SERA D'ESTATE...
Sono le undici e dieci quando il concerto finisce: è da quasi un'ora che ha iniziato a piovigginare, e mi appresto a raggiungere la mia macchina. L'uscita dalla zona concerto è agevole: man mano che mi allontano, però, penso che c'è qualcosa che non va... è una sensazione strana. Chissà, penso tra me e me, forse il fatto di aver assistito ad un concerto metal in un luogo elegante, con persone di tutte le età e di tutti i tipi, ha creato in me una specie di squilibrio interno... e invece no: capisco tutto quando entro in macchina, giro la chiave e parte lo stereo. Sono appena uscito da un concerto metal e non avverto nessun fischio alle orecchie. Delle tante cose che ho visto il cinque luglio, questa è l'unica che ancora non trova una spiegazione logica...

SETLIST
01 Bark At The Moon
02 Let Me Hear You Scream
03 Mr. Crowley
04 I Don't Know
05 Fairies Wear Boots
06 Suicide Solution
07 Road To Nowhere
08 Shot In The Dark
09 Rat Salad + assolo di chitarra e batteria
10 Iron Man
11 Killer Of Giants
12 I Don't Want To Change The World
13 War Pigs
14 Crazy Train

--- Breve Encore ---

15 Paranoid



Edo
Mercoledì 15 Giugno 2011, 17.08.16
39
SUUUPEEEEEEEERRRRRR!! Quando se n'è uscito col fucile a schiuma è stato fenomenale, non pensavo potesse avere un energia del genere in corpo...
Sugara 'Sug Zug'
Mercoledì 11 Maggio 2011, 2.50.48
38
Cavolo dopo aver letto questo report è come se fossi stato presente al concerto, complimenti!
IRENE
Mercoledì 29 Settembre 2010, 13.13.14
37
C'ero pure io a villa contarini...infatti mi sono ritrovata nella foto della fila interminabile....ero la prima con un canottiera marrone accanto al mio ragazzo con una maglia bianca .....si bisogna sforzarsi...ma io so dov'ero....quindi!! Magnifico!!Inserirò le foto dei diversi primi piani fatti a Ozzy....ne ho alcuni spettacolari!!
SANDRO
Venerdì 20 Agosto 2010, 13.24.05
36
i Metallica sono diventati ei burattini, Ozzy dopo 40 anni con quello che ha dato alla musica non si può nemmeno paragonare. W Ozzy, fanculo ai metallica.
Khaine
Venerdì 20 Agosto 2010, 9.45.43
35
@ IT: ma di che stai parlando? 0_0
ThroughtheLabyrinth
Giovedì 19 Agosto 2010, 20.32.36
34
GRANDI LABYRINTH!!!
IT
Lunedì 9 Agosto 2010, 16.47.27
33
4000 sotto i Metallica? Forse ce ne vanno anche DI MENO in molti paesi carissimo. Fallimento? Ormai sono faliiti anche loro. SEGUI BENE LA SCENA
IT
Lunedì 9 Agosto 2010, 16.43.28
32
Forse lo merita più Ozzy tanta gente crao khaine, che no i Metallica. Quando loro hanno imbracciato li strumenti Ozzy era più della metà della sua cariera. Quando ho visto i Metallica sinceramente mi aspettavo MOLTO ma Molto più movimento...infatti pensavo. Per i Metallica mi sarei davvero aspettato molto di più..
IT
Lunedì 9 Agosto 2010, 16.36.40
31
Per Khiane. 4000 persone sotto i Metallica un fallimento? Quando li ho visti io forse eravamo anche di meno. Anzi...c'era molto più movimeto per Ozzy a piazzuola. Ti assicuro che mi è stato molto diffcil stare inprima file
IT
Lunedì 9 Agosto 2010, 16.31.11
30
Ancora ci sto pensando al quel mitico cinquel luglio 2010...questa è una data che mii ricorderò finchè campo. Vedere Ozzy da prima fila, e che mi ha pure tirato l'acqua. Ozzy...mio idolo sin dal 1986. Per la quarta volta l'ho visto, ma questa volta ancora più bene. Ne è valsa la pena farsi il viaggio dalla mia Sardegna per vedere il mio Idolo in assoluto. C'erano 6000 persone al concerto. E non è poco...ma a e non interessava niente la gente. Il costo del biglitto.Avrei speso anche 300 euro soltanto per il bigletto. Ch esfaticata ragazzi...sono anche andato il giorno prima e ho alloggiato in un Hotel a Padova. Ma ne è valsa la pena. Ti adoro Ozzy!!!!!! E ti adoreò finchè campo. Spero di rivederti a Milano!!!!!!!!!!!!!!!!!!
The Thrasher
Sabato 7 Agosto 2010, 20.47.32
29
Al di là del fatto che al Sonisphere il biglietto costava di più xk oltre ai metallica c'era anche qualche altra band di poco rilievo (Slayer, Megadeth, Anthrax, Motorhead.. hai detto niente!), in molti che erano presenti a Zurigo mi hanno detto che la prestazione della band di Frisco sia stata una delle migliori, e anche nelle recensioni lette in rete e sulla stampa ho trovato conferma di ciò. chiudo immediatamente la parentesi perchè non è questa la sede per parlare di ciò, ma io andrei sempre coi piedi di piombo quando c'è da paragonare eventi, dischi, ogni cosa. Guardatevi Ozzy, perchè cavolo ogni fottuta occasione è buona per spalare merda sui metallica, se non vi piacciono ignorateli cristo!
franco marchi
Giovedì 15 Luglio 2010, 23.55.59
28
Ma chissenefraga di quanta gente c'era, poteva costare anche 100 euro che non Ozzy proprio non me lo perdevo, e non perchè ho soldi da buttare... Sarò anche a Milano, gia preso il biglietto, 65 euro ma si sa che sono ladri. I metallica dal vivo adesso non li guarderei nemmeno gratis, chi c'era al Sonisphere ? Io avrei vergogna a suonare in quel modo, e quanto costava il biglietto ? il doppio o forse di più.... Son cazzi di chi non c'era a padova, concerto fantastico.
Khaine
Giovedì 15 Luglio 2010, 23.22.45
27
@ tharos: grazie della correzione e dell'aneddoto! Avrei voluto gustarmelo DDDDDDDD @ Pippo: eh beh, ciascuno tira acqua al suo mulino, sai com'è...
Filippo Festuccia
Giovedì 15 Luglio 2010, 21.31.28
26
@tharos70: lol! @Khaine: diciamo che quello per cui mi sono incazzato è che il Luzzatto Fegiz mette sullo stesso piano i 3.500-4.000 per Ozzy con i 400 fissi per Irene Grandi.
Giasse
Giovedì 15 Luglio 2010, 21.28.10
25
Forte l'aneddoto di tharos70...
kraba
Giovedì 15 Luglio 2010, 21.22.40
24
deve morire male l'organizzatore e chi per esso...60 e rotti euro ogni concerto puo' metterseli nel culo...che poi a piazzola si riesce a vedere il concerto in altri punti...visto laterale senza biglietto dall'entrata secondaria e si vedeva/sentiva da dio...cmq si fottano lui e i 60 euro
tharos70
Giovedì 15 Luglio 2010, 21.22.03
23
Sono abbastanza d'accordo con Khaine, ma il secondo pezzo dei Labyrinth era In The Shade dal primo seminale No Limits.... All'ingresso le perquisizioni ci sono state e ho avuto la fortuna di assistere ad un bel siparietto di un tizio sulla 50ntina che poco prima di passare la bottiglia di coca cola al carabiniere che voleva prendergli il tappo, scuoteva con veemenza la bottiglia stessa... Finale dell'aneddoto da film di Buster Keaton... Fantastico!!! P.S. Ozzy impressionante in quanto a voce....
Khaine
Giovedì 15 Luglio 2010, 20.30.30
22
Ah si? Non ne ero al corrente, io il pop non lo seguo proprio. Devo dire che 4.000 sotto i Metallica sarebbero un grossissimo fallimento, sotto Ozzy invece non è poi così male (anche perchè non tutti si possono permettere di spendere 60 € di biglietto).
Filippo Festuccia
Giovedì 15 Luglio 2010, 19.00.02
21
cvd. sono d'accordo con te, ma evidentemente si cercava un pretesto per allargare la crisi dei concerti al di fuori dell'ambito pop (ci sono concerti di grossi nomi italiani che faticano a fare 500-1.000 persone).
Khaine
Giovedì 15 Luglio 2010, 18.39.16
20
Personalmente no. Muovere 4.000 persone, vista e considerata la data organizzata a Milano con i Korn (e di cui si è venuto a sapere solo un mesetto fa, se non erro) mi pare un riisultato discreto, non eccelso, ma sicuramente non un fallimento. Voglio dire... alla fine era pieno!
Filippo Festuccia
Giovedì 15 Luglio 2010, 17.09.47
19
E lo riterresti un fallimento, come detto dal Fegiz?
Khaine
Giovedì 15 Luglio 2010, 17.05.04
18
Ad occhio avrei detto sui 4.000...
Filippo Festuccia
Giovedì 15 Luglio 2010, 16.27.11
17
@Khaine: sul "Sette" di oggi Luzzatto Fegiz diceva che c'erano sì e no 3,500 persone, tu che idea ti sei fatto dell'affluenza?
Khaine
Giovedì 15 Luglio 2010, 15.56.46
16
Beh è risaputo che in molti concerti non ti fanno entrare con la bottiglietta se ha il tappo sopra (regola stupida, ma che trova una giustificazione). Quanto alla catenella, mi verrebbe da fare una critica all'Arma ed a chi la rappresenta...
ozzMadman
Giovedì 15 Luglio 2010, 15.48.57
15
io quando sono entrato ho trovato i carabinieri (pardon non polizia) che perquisivano tutti, uno a uno..vi ho gia detto del mio amico mentre a me han rotto le palle per la catenella a portafogli..avevano un cassone tipo quelli da patate con tutta la roba ritirata dalle semplici bottigliette d'acqua a bracciali e cinture (mi domando se sono già sui banchi di qualche vu cumprà)
Arekusu
Giovedì 15 Luglio 2010, 15.48.46
14
...il sottile piacere del fare citazioni è anche nel vedere in quanti le colgono...
Renaz
Giovedì 15 Luglio 2010, 15.30.29
13
@arekusu: eh ma adesso c'è da vedere in quanti la capiranno
Arekusu
Giovedì 15 Luglio 2010, 14.54.04
12
Renaz, questo significa colpire basso...
Renaz
Giovedì 15 Luglio 2010, 13.51.17
11
@ ozzMadman: sei sicuro che fosse proprio la polizia? Tutto questo mi ricorda una certa scena di Pulp Fiction...
Khaine
Giovedì 15 Luglio 2010, 13.47.54
10
Perquisizione???? Io non ho visto nulla, anzi mi sembrava anche fin troppo tranquillo... Ci racconti cos'è successo ozzMadman?
ozzMadman
Giovedì 15 Luglio 2010, 13.40.07
9
personalmente l'ho trovato un concerto eccezionale...molto meglio del 2007 la voce e il fisico di ozzy tanto che sto già valutando l'idea di andare a vederlo anche a milano.. il grande neo secodo me è stata la perquisizione che tutti abbiamo dovuto subire all'ingresso (al mio amico han fatto gettare via la cintura)
hm is the law
Giovedì 15 Luglio 2010, 13.00.33
8
Sui prezzi manco parlo 60 euro per il biglietto del concerto del 22 settembre. Qui hanno fatto soltanto 15 pezzi ormai è un mercimonio pazzesco.
AL
Giovedì 15 Luglio 2010, 12.33.20
7
ottimo report.. sui prezzi del mangiare/bere è inutile scriverne e parlarne... si sa.. io ormai mi organizzo... ti derubano ovunque ormai.... la scaletta è discreta. killer of giants non me l'aspettavo...
Khaine
Giovedì 15 Luglio 2010, 12.06.23
6
Grazie del commento, Franco! Sotto i labyrinth in che zona eri? Io ero centrale, a circa 15/20 metri dalle transenne.
franco marchi
Giovedì 15 Luglio 2010, 11.50.36
5
Ottima recensione, nulla da dire. Io c'ero ed è stato tutto come hai detto tu. L'unica cosa i Labyrinth mamma mia.. che porcheria
Khaine
Giovedì 15 Luglio 2010, 10.51.36
4
Prego
Masterburner
Giovedì 15 Luglio 2010, 10.01.47
3
Un bel report! Grazie
Khaine
Giovedì 15 Luglio 2010, 7.51.45
2
Sui prezzi all'interno, però, considera che a 10 metri dall'entrata c'era la "concorrenza", con prezzi normalissimi (nazi...). Per uscire non c'era bisogno di autorizzazioni speciali, ti facevano entrare ed uscire tranquillamente...
fabriziomagno
Giovedì 15 Luglio 2010, 5.17.48
1
prezzi del cibo da veri ladri. Nella scalette mancano No More Tears e Believer, visto il prezzo del biglietto poteva anche farle.
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
La locandina della data
ARTICOLI
14/07/2010
Live Report
OZZY OSBOURNE + LABYRINTH
Villa Contarini, Piazzola Sul Brenta (PD), 05/07/2010
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]