|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
SAMAEL - Dio è morto
20/11/2010 (4327 letture)
|
Una release un po’ strana, la nuova dei Samael – Antigod –, che però promette di far ricredere i fan storici sul futuro della band, un po’ delusi dalla svolta “tirata” di Above. Chi meglio di Vorph poteva spiegarmi le oscure alchimie che guidano la strada (ed i pensieri) di questi “orologi svizzeri” del metal…
Irastrana: Ciao Vorph, come stai?
Vorph: Bene, grazie sto bene e tu?
Irastrana: Ti dirò, sono un po’ nervosa perché è la mia prima intervista inoltre ho una grande responsabilità perché sono sicura che molte ragazze vorrebbero essere al posto mio!
Vorph: (ride, ndr) Non ti preoccupare, rilassati…
Irastrana: Ok, allora iniziamo! Siete nati come una black metal band, ma poi la vostra evoluzione vi ha portato a un sound molto più elettronico. Cosa ci aspettiamo dai Samael del futuro?
Vorph: Non abbiamo mai davvero pensato a quello che saremmo stati dopo. Sai, ci sono state un sacco di opportunità che ci hanno spinto verso il black metal, ma ora non ci viene da riconsiderare il genere. Band come i Bathory, i Venom sono influenze che ti spingono a suonare la musica sempre in un determinato modo. Noi cerchiamo solo di incorporare ogni elemento che troviamo interessante in una nuova canzone, questo è il modo in cui ci muoviamo.
Irastrana: Il mondo della musica è un macrocosmo in continuo cambiamento. Quanto gli stimoli “esterni” influenzano la vostra produzione e in che modo?
Vorph: Sai, non serve riferirsi solo alla musica: penso che quando fai qualcosa di creativo metti un punto su qualcosa che è dentro di te: un punto stimolato dalle persone che incontri,dai libri che leggi, dai film che vedi, da tutta la musica che ascolti, da ogni cosa! suppongo che questo sia una sorta di melting pot di tutte le emozioni che creano la musica parlare e che poi senti esprimersi al meglio nei testi!
Irastrana: Siete una band decisamente rivoluzionaria e sempre innovativa, cosa ne pensi invece di quei gruppi che seguono le mode musicali puntando sull’aspetto commerciale e della distribuzione?
Vorph: Beh, dipende sempre da come ti approcci a ogni cosa: se trovi che la cosa che fai sia appagante, non vedo dove sia il problema, ma non sarebbe abbastanza soddisfacente per noi essere amati per qualcosa che non siamo, è un punto fondamentale per il nostro lavoro. Amo essere ascoltato per quello che sono piuttosto che per quello che non sono. Vedi, è normale, non possiamo piacere a tutti ma sappiamo che ci sono tante persone che ci seguono, quindi è una cosa alla quale teniamo molto.
Irastrana: E quali sono le realtà attuali che ritenete degne di essere supportate?
Vorph: Ci sono tante band di ogni genere musicale degne di nota, ma se parliamo del metal in generale ci sono parecchie realtà che apprezzo. Recentemente ho scoperto una band norvegese Shining con il loro album Black Jazz davvero mozzafiato. Si trovano influenze di ogni tipo in in questo lavoro ed è per questo che è straordinario!
Irastrana: Quindi, se dovessi consigliare un album ai lettori di Metallized…?
Vorph: Sì, sarebbe proprio quello: Black Jazz degli Shining.
Irastrana: Tante band nell’ultimo periodo hanno reinciso i loro album. In Antigod ci sarà il ri-arrangiamento della lirica Into The Pentagram da Worship Him del 1991: avete mai pensato di reincidere un intero disco?
Vorph: Ne abbiamo discusso molte volte ma non penso che lo faremo. Sai, un conto è re-incidere un intero album, un conto – quando hai del materiale extra – è mettere un singolo ri-arrangiato per il download. Da qui l’idea di fare una cover, che poi – parlandone con gli altri – si è trasformata nella re-incisione di Into The Pentagram. La versione che suoneremo è differente da tutte le altre. Questa canzone è stata registrata 4 volte: la prima volta era l’88, poi pubblicata nell’album Worship Him, poi l’abbiamo registrata una seconda volta nel ’95 e inserita nel mini-album Rebelion e così via. Quindi questa è la prima volta e penso che… ehm… mi piacerebbe pensare che questa sia la versione definitiva! Sono convinto che questa versione abbia il giusto tempo, la giusta atmosfera, ha tutto ciò di cui ha bisogno.
Irastrana: Antigod ricorda molto lo stile di Passage, realizzato 14 anni fa. È un invito e un omaggio al passato?
Vorph: Non è il modo in cui lo vediamo, ma forse, sì, forse. Sai, la canzone che hai menzionato, Passage, ha un’identità moderna. È vero, come te, anche altre persone mi hanno detto che Antigod è simile a Passage, altri invece dicono che sia un incrocio tra Solar Soul e Above.
Tutto quello che abbiamo fatto in questa release è stata una rinfrescata! Sì, una rinfrescata! Ci abbiamo tenuto che l’album riassumesse le influenze dei Samael “prima” e ovviamente c’è una connessione con il lavoro del passato! Come dire, gli elementi sono tanti che fanno dei Samael… i Samael!
Irastrana: Rimanendo in tema “passato” a quale album ti senti più legato? E perché? Quali sono le canzoni composte che meglio rappresentano i Samael?
Vorph: Questa è una domanda difficile, ogni album è importante dal momento in cui lo fai: c’è il primo album al quale sei legato, c’è l’album che ti ha consacrato come Passage, c’è il primo dove abbiamo usato la drum machine – che è stato un po’ un aprire gli occhi su un nuovo mondo per noi – e poi c’è stata la prima volta che abbiamo portato la nostra musica ai festival per farci conoscere dal pubblico… però per rispondere alla tua domanda penso che il mio preferito sia Solar Soul, ma credimi, è talmente difficile stabilirlo!
Irastrana: In Antigod troviamo solo due tracce inedite: la release anticipa il nuovo EP previsto per il 2011. Perché pubblicarlo così in anticipo? La decisione è legata solo al nuovo tour?
Vorph: Si .. beh, si! Saremo in tour in Europa fino, penso, al 20-21 dicembre e quindi abbiamo deciso di suonare almeno una nuova canzone da dare ai fans prima di rendere pubblico l’album. La gente può ascoltarla ora, sul profilo myspace è in streaming. Ma per quanto riguarda quello che mi hai chiesto, abbiamo avuto l’idea di rilasciare questo singolo per il download. Poi però ci è stato chiesto un remix e… abbiamo fatto il remix! Quindi abbiamo inserito la seconda canzone come brano da “intrattenimento”. Suoneremo prima live e poi promuoveremo il disco a gennaio e febbraio: l’uscita è prevista per marzo. Capisco che sia un po’ in anticipo ma è una gran cosa!
Irastrana: I vostri testi da cosa vengono ispirati?
Vorph: Da molte cose! Come ti ho detto prima, veniamo ispirati da parecchi stimoli, ma se vogliamo parlare di Antigod in particolare… beh, il discorso si sposta sulla religione. È un album contro la religione. Non solo la religione cristiana, ma ogni tipo di religione e contro il ruolo che ha ricoperto nel passato. Sai, penso che la religione ferisca le persone, manda a “farsi fottere” la tua vita! Io sono lontano da tutto questo, ma sento un ritorno al passato sulla questione. Credimi, la cosa mi disturba parecchio, e questo sentimento mi ha portato a scrivere le nuove liriche.
Irastrana: Samael e Cathedral. Samael e Deicide. Samael e Paradise Lost. Samael e Finntroll: nei concerti venite affiancati a gruppi diametralmente opposti a voi. Come ci si sente a suonare con band così diverse? Come reagisce un pubblico – come quello dei Deicide – di fronte alla vostra performance?
Vorph: Mi piace molto suonare con gruppi diversi da noi: ci sono sempre persone che sono lì per vedere proprio i Samael e per supportarci. Ovviamente c’è anche chi non ha mai sentito nulla di noi e vederne la reazione di fronte alle nostre canzoni è una cosa che ti carica! È come un festival dove tu suoni e molti non conoscono il tuo nome o non hanno idea della musica che fai. Sai, è un’ottima opportunità di dimostrare quello che sei e quello che pensi.
Irastrana: A livello musicale hai dei rimpianti o dei rimorsi? Qualche occasione persa o qualcosa che hai fatto e che riguardandola ora avresti voluto fare in modo diverso?
Vorph: No, noi non guardiamo il passato. Se mai ci fosse stato qualcosa che avrei voluto fare in modo diverso, sono sicuro che avrei potuto farlo! Quando lavori su un nuovo album, stai lavorando a qualcosa di nuovo e se pensi che ci sia qualcosa di sbagliato in ciò che hai fatto prima, semplicemente non ripeti l’errore, questa è la mia idea.
Irastrana: Quindi nessuna occasione persa?
Vorph: Ehm… musicalmente parlando??!! (Lui ride… io divento rossa e poi rido, ndr)
Irastrana: Musicalmente parlando, ovvio!
Vorph: Ci sono sempre molte opportunità nella propria vita: questo è il motivo per cui si ha la possibilità di scegliere una cosa piuttosto che un’altra e se guardi indietro potresti dimenticare perché hai fatto quella scelta e quindi potresti considerarla un rimorso o un rimpianto.
Irastrana: Son convinta che ogni scelta sia una rinuncia…
Vorph: D’accordissimo con te!
Irastrana: Una curiosità che ho anche chiesto ai miei colleghi redattori: come sei entrato nel mondo del metal?
Vorph: Ciò che ricordo di quando ero ragazzo è I Was Made For Lovin’ You. Non ho un primo vero album perché mia mamma mi comprò The Triple Release Of Ac/Dc… Fondamentalmente il mio primo step al rock/metal furono i Kiss e gli Ac/Dc. Poi arrivò tutto il resto: il mio primo concerto, la conoscenza di tutte le altre band… da lì in poi ho scoperto quel lato estremo della musica che mi eccitava di più…
Irastrana: Quindi dobbiamo ringraziare gli Ac/Dc?
Vorph: Certo, ovviamente! ASSOLUTAMENTE!
Irastrana: Ok, un’ultimissima cosa: lascia un messaggio a tutti i lettori di Metallized.
Vorph: Verrò presto in Italia, a Milano l’8 dicembre, e spero che veniate a sentirci!
Irastrana: Io ci sarò!
Vorph: Poi suoneremo molto e molto di più in Italia!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
6
|
intervista molto interessante! anche se avrei voluto sapere qualcosa di più su Above. essendo il mio preferito dei samael vorrei sapere se intendono mantenerlo come un episodio a sé stante (doveva essere una specie di side project con quel monicker infatti) o se le nuove coordinate muoveranno da lì. Antigod me gusta, comunque!  |
|
|
|
|
|
|
5
|
Francesco, vuoi dirmi che c'è stata in giro un'occasione che io - senza rendermene conto - mi son lasciata sfuggire???? illuminami! |
|
|
|
|
|
|
4
|
Uh uh uh... A me i Samael sono piaciuti proprio con la svolta elecrto di Reign Of Light e proseguita con Solar Soul... il black degli esordi e il ritorno con Above mi lascia indifferente (proprio non lo digerisco)... Spero vivamente che questo nuovo disco mi restituisca quei Samael... anche se dalle parole... uhmmmm... |
|
|
|
|
|
|
3
|
Complimenti a Ira per l'intervista! Anche se i Samael li preferivo prima D: |
|
|
|
|
|
|
2
|
Grande Vorph! E complimenti anche ad Ira... |
|
|
|
|
|
|
1
|
Ilaria...Ilaria.... eri a tanto così da una grande occasione.. , benvenuta nel settore interviste. |
|
|
|
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|