|
CANDLEMASS: ascolta la titletrack del nuovo album ''Sweet Evil Sun''
29/09/2022 - 17:19 (1240 letture)
|
Interagendo con il player seguente è possibile ascoltare Sweet Evil Sun della formazione doom metal Candlemass. Si tratta della titletrack del nuovo album Sweet Evil Sun (qui i dettagli) in pubblicazione il 18 novembre tramite Napalm Records.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
16
|
...marcolin messiah.....un mito.....come si fa a parlarne male?.....unico...ha reso i dischi in cui ha cantato...qualcosa di magico....dai candlemass ai memento mori.... |
|
|
|
|
|
|
15
|
Io li ho conosciuti con Lanquist, per me il miglior cantante che abbiamo mai avuto. Hi metalhead! |
|
|
|
|
|
|
14
|
Pezzo buono, chorus da rivedere. Aspetto il disco con fiducia. I Candlemass hanno avuto tante anime e caso raro nel panorama metal mi piacciono tutte.
Fare una classifica dei cantanti è difficile, però è indubbio che Marcolin abbia lasciato il segno più degli altri. |
|
|
|
|
|
|
13
|
Con un Nickname come Zess non ci si può permettere di fare le pulci alle voci altrui. O sbaglio.. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Messiah cantante unico nel suo genere, magari fermo nel suo registro, ma perfetto per i Candlemass di quei tempi. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Se messiah è sopravvalutato l'ottanta per cento dei cantanti metal deve ritirarsi |
|
|
|
|
|
|
10
|
Quindi adesso il messiah è stato un cantante sopravvalutato. È una notizia |
|
|
|
|
|
|
9
|
Ma migliori cantanti di sempre cosa, che cantava sempre nella stessa tonalità??? Boh... personalmente mai piaciuto. E se non apprezzo la voce, non ascolto gli album. |
|
|
|
|
|
|
8
|
La voce di MESSIAH ha reso i Candlemass "UNICI" proprio come la sua timbrica evocativa e la sua carismatica presenza on stage... |
|
|
|
|
|
|
7
|
Io pongo a metà strada. Epicus è un capolavoro e Nightfall pure. Però ritengo The door to doom superiore a Ancient Dreams. Quindi...boh? Sono indeciso. Oggi li riascolto tutti |
|
|
|
|
|
|
6
|
Cioè hanno avuto culo a trovare un cantante come lanquist e a fare il primo disco? Potrebbe essere peccato però che hanno conquistato la notorietà con il messiah e hanno inforcato tre capolavori con uno dei migliori cantanti di sempre. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Adoravo Lanquist, ma nulla... praticamente dopo Epicus non apprezzo più niente.
Lui ha perso l'estensione e la drammaticità che aveva in quel primo disco, che a questo punto ritengo sia stato per loro la classica botta di sedere. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Pezzo notevole, che merita davvero. Peccato però per il refrain, che parte in maniera fantastica con "... sweet evil son" e poi è come se si interrompesse la melodia e si seguisse un'altra linea. Per me è veramente un peccato perchè la prima parte del refrain la trovo eccezionale. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Vabbè fine anni 80 primi novanta, siamo lì dai non è che sto tutte le volte a tirare fuori il 33 per controllare se è l89 o il 91 |
|
|
|
|
|
|
|
|
1
|
Sonorità che riportano direttamente all'inizio degli anni novanta con album come tales of creation. Il cantante non fa rimpiangere il messiah, beh forse no, è veramente ottimo. Gli assoli di Lars Johansson sono sempre splendidi |
|
|