IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Adrenaline Mob - Men of Honor
( 3992 letture )
Nel caso in cui Omertà , debut album del supergruppo Adrenaline Mob risalente al 2012, non sia stato di vostro gradimento, allora evitate pure di perdere tempo e interrompete senza remore la lettura della presente recensione. Già, perché il nuovo disco del combo statunitense Men of Honor non solo non cambia di una virgola la proposta artistica precedentemente abbracciata -reiterandone, purtroppo, anche le carenze-, ma, tantomeno, presenta un songwriting in grado di raggiungere quei livelli stratosferici che da musicisti di tale spessore sarebbe, invece, auspicabile. Il platter segue l’inutile EP di cover Covertà dell’anno scorso ed incarna pedissequamente gli stessi pregi e difetti di Omertà con l’aggravante che alle pelli troviamo il pur valido A.J. Pero (Twisted Sister), in sostituzione dell’inarrivabile Mike Portnoy. Nonostante una simile defezione, il talentuoso chitarrista Mike Orlando ed il singer Russell Allen (Symphony X) non si sono persi d’animo e hanno deciso di tornare alla ribalta con una manciata di brani all’insegna di un groove metal di taglio moderno di facile presa sull’ascoltatore.

La musica è infarcita di riff granitici sciorinati dalla sei corde di Orlando e non mancano le consuete aperture melodiche (talvolta stucchevoli) che hanno l’indubbio pregio di rendere vario il prodotto. Il tallone d’Achille di Men of Honor è costituito in particolare dall’eccessiva banalità di alcuni refrain e dalla presenza di alcune song veramente insipide. Convince Allen sia nelle parti arcigne che in quelle armoniose -dove, comunque, sembra trovarsi maggiormente a suo agio-, mentre la sezione ritmica si dimostra di livello: Moyer (Disturbed) è davvero molto bravo al basso ed il drumming della new entry riesce, almeno in parte, a non far ripiangere troppo l’esuberanza creativa di Portnoy. Il virtuosismo chitarristico di Orlando, ingiustamente poco considerato, assurge a vero protagonista della release, sempre efficace sia in sede di riff che di assolo.
Tra i momenti migliori cito il dirompente hard rock dell’opener Mob Is Back -l’introduzione rumorosa richiama alla mente quella di Speed King dal mitico In Rock dei Deep Purple-, l’incisività di Come On Get Up -il tema portante è straordinariamente trascinante-, l’heavy potente della title track -pregevoli le parti di chitarra- la struggente atmosfera dell’acustica Crystal Clear e l’adrenalinica Let It Go. In definitiva siamo al cospetto di un lavoro accettabile, non esaltante e con passaggi a vuoto evitabili come l’insipida Dearly Departed, dal refrain orecchiabile e poco incisivo, l’incerta House Of Lies e la noiosa Fallin’ To Pieces che abbassano la valutazione complessiva del full length.

Men Of Honor (titolo che per ammissione dello stesso Orlando sarebbe stato suggerito da suo padre) è da reputare un gradino inferiore al precedente lavoro con il quale condivide l’oggettiva bruttezza della cover (diamine, cambiassero il grafico almeno!). In alcuni frangenti ti trovi a scatenarti in un forsennato headbanging e non mi pare poco di questi tempi di vacche magre, ma se vi aspettavate l’auspicato salto di qualità rimarrete inevitabilmente delusi. Attendiamo, perciò, la prossima mossa degli Adrenaline Mob: speriamo bene perché sinora hanno deluso le aspettative.



VOTO RECENSORE
66
VOTO LETTORI
69.31 su 19 voti [ VOTA]
Undertow
Domenica 21 Febbraio 2016, 16.21.20
13
Poco da dire. Insulso ai limiti dell'imbarazzante come il precedente. Non merita più di un ascolto. Il voto è fin troppo alto.
Mauroe20
Domenica 5 Aprile 2015, 15.07.32
12
Disco che si ascolta volentieri.Piace o non piace.Voto 70
Andromeda
Domenica 11 Maggio 2014, 13.29.35
11
Album gradevole , contiene dei buoni pezzi , la voce di Russell Allen è sempre bellissima , per me da 70
Lord Ancalagon
Venerdì 28 Marzo 2014, 10.44.30
10
Se Omertà era piacevole (ma niente di più) con questo Men of honor personalmente non andrei oltre il 40/100, il vuoto assoluto.
Moby Dick
Lunedì 24 Marzo 2014, 18.26.37
9
Album di ottima, ottima fattura. Divertente ed adrenalinico. Allen è un grande!
entropy
Mercoledì 19 Marzo 2014, 22.00.17
8
concordo con il voto ,e con il fatto che l'esordio fosse un pò meglio di quest'album. Purtroppo pochi ascolti e già mi ha stufato...
Celtic Warrior
Mercoledì 19 Marzo 2014, 16.03.09
7
io sono a bolletta , aspetto che lo mettono sul tubo o che lo compra qualche amico , poi commenterò.
Hm is the law
Mercoledì 19 Marzo 2014, 15.08.32
6
Sono diversi i recensori e ho scritto che Omertà è' migliore
ayreon
Mercoledì 19 Marzo 2014, 15.05.40
5
faccio quello "di parte" : in ogni progetto dove c'è Allen,anche se di metal tamarroso con ballads stratosferiche ( avete ascoltato bene "behind these eyes" e il guitar solo finale ?) si nota sempre una certa classe e stile,altro che deludere le aspettative,sono ben contento di spendere soldi per sentire cover come in Coverta cantate e suonate cosi'
freedom
Mercoledì 19 Marzo 2014, 14.55.30
4
48 a Omerta e 66 a questo mi sembra ingiusto. Quello mi sembrava più carino, qui abbiamo un disco molto scialbo invece. Voto 60.
HeroOfSand_14
Mercoledì 19 Marzo 2014, 14.40.54
3
Troppe band che tentano di emulare i Pantera. Loro, con una grande line-up, ci hanno provato con qualche soluzione nuova, ma senza riuscirci. Senza Allen questo disco varrebbe zero, carine le ballad e buona l'opener, niente di più
Radamanthis
Mercoledì 19 Marzo 2014, 13.32.34
2
Insignificativo...come Omertà....
Carmine
Mercoledì 19 Marzo 2014, 13.17.10
1
Non vale più di 70 a mio parere edè una nuova delusione dopo Omertà.
INFORMAZIONI
2014
Century Media Records
Alternative Metal
Tracklist
1. Mob Is Back
2. Come on Get Up
3. Dearly Departed
4. Behind These Eyes
5. Let It Go
6. Feel the Adrenaline
7. Men of Honor
8. Crystal Clear
9. House of Lies
10. Judgment Day
11. Fallin' to Pieces
Line Up
Russell Allen (Voce)
Mike Orlando (Chitarra)
John Moyer (Basso)
A. J. Pero (Batteria)
 
RECENSIONI
66
48
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]