IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Deep Purple - In Rock
( 28419 letture )
Dopo tre album in studio non del tutto convincenti, gli inglesi Deep Purple cambiano radicalmente sostituendo il vocalist Rod Evans con Ian Gillan e il bassista Nick Simper con Roger Glover.
Con la nuova formazione, conosciuta come Mark II, nel dicembre del 1969 realizzano Concerto For Group And Orchestra, un live rock progressive, unitamente alla londinese Royal Philarmonic Orchestra; un vero e proprio connubio tra la musica classica ed il rock; un sogno di Jon Lord finalmente realizzato.

Ma è nel giugno del 1970 che la nuova line up pubblica il primo album in studio intitolato In Rock che può essere definito senza mezzi termini una pietra miliare della musica rock.
La cover del disco è molto interessate e fra le più conosciute in assoluto: i visi dei componenti della band sono raffigurati scolpiti nella roccia imitando la famosa opera di Guzton Borglum che sul monte Rushmore nel Dakota del Sud scolpì i volti di quattro presidenti americani (Washington, Jefferson, Roosvelt e Lincoln)

Grazie ai due nuovi innesti la band compie un clamoroso salto di qualità virando verso un rock molto duro non tralasciando elementi classicheggianti di indubbio interesse.
Un frastuono indescrivibile di chitarre e tastiere apre l’album seguito da un organo soffuso; subito dopo inizia formalmente Speed King un pezzo in puro stile Purple tiratissimo, furioso e in grado di darti una carica esplosiva. La voce acuta e potente di Gillan dimostra da subito il suo immenso valore. La seguente Bloodsucker è un blues sporco dal ritmo convincente con ottimi assoli del duo Blackmore/Lord. La commovente Child In Time è una delle canzoni più famose dei Deep Purple (immortalata nell’incredibile versione live contenuta in Made In Japan del 1972). La prova vocale di Gillan raggiunge vette altissime nel contesto di una struttura sonora blueseggiante con cavalcate strumentali di rara bellezza compositiva; indimenticabile il finale. Flight Of The Rat è un hard rock sorretto da un riff semplice ed efficace nonché da parti solistiche di assoluto spessore. Into The Fire e Living Wreck sono altri due brani molto efficaci, mentre Hard Lovin' Man è un altro pezzo pesante come un macigno ma anche con contorni vagamente psichedelici e sperimentali.

Il sound per tutta la durata dell’album permane molto grezzo e ruvido quasi primordiale ma sempre sorretto dalla notevolissima abilità tecnica dei musicisti; sono presenti, come detto precedentemente, anche momenti più classicheggianti al punto che la stampa dell’epoca classificò questa release addirittura come “progressive rock”!

In Rock è un album da avere assolutamente tenendo anche ben presente che le radici della musica metal sono racchiuse per un terzo in questo disco: gli altri due terzi si trovano in Led Zeppelin I (1969) ed in Black Sabbath (1970).
Dio che dischi che uscivano una volta!



VOTO RECENSORE
98
VOTO LETTORI
93.81 su 409 voti [ VOTA]
Jonatan Schizzo Boy
Giovedì 16 Maggio 2024, 17.07.38
101
Semplicemente il miglior album in studio dei Deep Purple. Superiore anche a Machine Head.
duke
Martedì 14 Maggio 2024, 21.26.53
100
...1 0 0 .......capolavoro.......
Legalisedrugsandmurdersc
Martedì 14 Maggio 2024, 19.14.23
99
Concordo, se non diamo 100 a questo...
Dome
Martedì 14 Maggio 2024, 19.03.48
98
Perché non dare 100? È una pietra miliare grossa come l\'everest piantata lungo la strada della musica
Mos Maiorum
Sabato 27 Gennaio 2024, 14.07.09
97
child in time da sola è un capolavoro
progster78
Sabato 27 Gennaio 2024, 13.58.31
96
Insieme a Machine Head il punto più alto della loro discografia assieme al live MIJ...cosa dire,100 è anche poco per me 10000!
Fabio
Sabato 27 Gennaio 2024, 8.53.35
95
Ad oltre mezzo secolo di distanza, questo album è ancora, e tale rimarrà, scolpito in rock, ovvero nella roccia come minerale durevole, non corruttibile dal tempo. E infatti supera qualunque lavoro del periodo per produzione, perfezione sonora, virtuosismi e innovazione. L\'apice assoluto di un genere, l\'hard rock, e il modello inarrivabile, al punto che non è passato, non è storia, ma avanguardia.
Marco
Giovedì 27 Aprile 2023, 19.25.44
94
98 per questo disco è un voto troppo basso.
Fabio
Mercoledì 1 Marzo 2023, 13.20.49
93
Molti storici dell heavy Metal ritengono Child In Time l\'archetipo del power Metal epico e Speed King ( insieme a comunication breakdown degli Zeppelin) quella per il futuro speed metal...e come dargli torto, fatte le dovute proporzioni. Comunque sia disco da 100
Philosopher3185
Venerdì 3 Febbraio 2023, 17.00.38
92
Si devastante come potenza di suono ma non solo...i Deep Purple con l\'innesto di passaggi tratti dalla musica classica hanno avuto anche il merito di nobilitare il Rock al mondo;non ci si doveva piu\' sentire intimoriti dai musicisti Jazz o di orchestre ma si poteva opporre i Deep purple come band sofisticata,aggressiva ma con un bagaglio tecnico e teorico che pochi potevano vantare all\'epoca. Iommi ha fornito la base ritmica del metal e Blackmoore ha fornito La base solista e lui lo sapeva,aveva gia\' chiaro cosa sarebbe venuto dopo la sua band ed ecco perche\' ha sempre cercato di mantenere una certa pesantezza di fondo nella band,la matrice Hard rock che mai e\' venuta a mancare.Dopo i Black sabbath indubbiamente una delle band che ha contribuito alla nascita del Metal.
Metal Maniac
Sabato 21 Gennaio 2023, 19.28.18
91
Per l\'epoca in cui è uscito, un disco DEVASTANTE dalla prima all\'ultima nota... Le canzoni simbolo sono ovviamente le 4 più lunghe, articolate e mirabolanti (Speed king, Child in time, Flight of the rat e Hard lovin\' man), ma anche le altre 3 che lo \"completano\" non sono lì di certo per nulla, sono stupende anch\'esse... Una pietra miliare scolpita nella roccia proprio come i 5 \"capoccioni\" dei componenti sulla copertina.
David D.
Domenica 20 Dicembre 2020, 20.08.28
90
Un disco che rappresenta la storia di un intero genere, e che ha influenzato migliaia di band. Se non ha 100 questo, allora togliete tutti i 100 che avete dato ad altri dischi, perché 98 non si può vedere.
Mirkorock
Sabato 12 Dicembre 2020, 18.03.31
89
Tutte le volte che inserisco il cd nello stereo mi viene la pelle d oca Grazie ragazzi x questo capolavoro
Roberto "Kenobi
Venerdì 18 Settembre 2020, 21.53.18
88
Voto 100 e lode......non aggiungo altro....
Kiodo 74
Martedì 14 Aprile 2020, 22.05.18
87
Oggi è il compleanno del leggendario Ritchie Blackmore..... Auguri potente dio dell'Olimpo della musica Rock!
Luka2112
Venerdì 13 Marzo 2020, 23.04.04
86
Dischi di questo calibro e di questa importanza vanno contestualizzati, bisogna sforzarsi, di immaginare la musica di quegli. L’ hard rock come fu poi definito non esisteva, quindi onore e merito a musicisti così intuitivi che esplorarono per primi questi paesaggi sonori, il resto è una questione di gusti, ma di l valore della proposta non si discute.
Rasta
Venerdì 27 Dicembre 2019, 18.43.58
85
credo che si riferisse all'etnia sassone, da cui prende anche origine il nome dei SAXON, tipo, re Artù e tutte quelle leggende. Xò è ovvio che ha emesso un giudizio un tantino precipitoso. Mi rammarico solo che se ne dispiaccia, a meno che non fosse ironico, quando invece non sarebbe davvero il caso. V
tino
Venerdì 27 Dicembre 2019, 11.16.15
84
Ma la Sassonia non e' in Germania? Io pensavo che il rock l'avessero inventato gli afroamericani mica i prussiani
Rasta
Venerdì 27 Dicembre 2019, 9.14.13
83
82: ... e non penso proprio!
cowboy big 80
Domenica 22 Dicembre 2019, 0.57.58
82
Dio che dischi e uscivano una volta! con grande diapiacere devo dire che il rock e' sassone
Litos
Giovedì 28 Novembre 2019, 11.03.12
81
Con grande dispiacere vi comunico che il miglior disco dei Deep Purple è e sarà sempre Machine Head.
Fabio Rasta
Lunedì 11 Novembre 2019, 17.09.44
80
Disco che è come la sua copertina: monumentale. Curioso il salto di qualità inusuale x una Band dell'epoca: dopo 3 dischi che sicuramente non sarebbero mai passati alla Storia, ecco che ti estraggono un capolavoro che definirà l'Hard Rock nei secoli dei secoli. Sono daccordissimo sulla riflessione ZEP/SABS/PURPLE e sul rispettivo ruolo avuto. Con piccole eccezioni come si può non esserlo. Esiste un bel documentario, amatoriale ma istruttivo e ben girato da un giovane antropologo canadese. A Metal Journey. Costui intervistò molte star sull'origine dell'Heavy Metal. Ebbe la fortuna di intervistare, tra gli altri, LEMMY K., il quale metteva al primo posto proprio i DEEP PURPLE, come primi e principali artefici del HM, in quanto a durezza ma, soprattutto, presenza scenica. Io sono + x i SABBATH, ma il parere di LEMMY, che oltretutto li ha vissuti, ...cioè... è LEMMY! /// Vale davvero la pena richiamare l'attenzione su un vecchio commento che mi ha molto colpito, vale a dire il 69 di un certo cenAse, che cita un pensiero orientale che, oltre che inerente, è anche estremamente universale.
Rob Fleming
Venerdì 14 Giugno 2019, 16.51.31
79
@Shadow: io purtroppo sì. Da Malmsteen (Mark Boals alla voce mi pare) a Candice Night era meglio se non l'avessi fatto. L'unico in grado di fare un lavoro degno? Ian Gillan Band: versione jazz rock davvero intrigante
Shadow
Venerdì 14 Giugno 2019, 16.23.00
78
Immenso. Tecnicamente e musicalmente. La voce di Gillan raggiunge(va) picchi che nessun altro ha mai toccato (una cover di Child in Time non l'ho mai sentita... Lord aveva attaccato un amp da chitarra alla tastiera, ottenendo quel suono cos' hard. E che dire di Blackmore, Paice e Glover... Genio ed incoscienza, che solo dei giganti potevano avere... 99, solo perché il 100 non si può dare
Emanuele
Sabato 1 Giugno 2019, 21.57.40
77
L'assolo di chitarra in "Child in time"!! Non si era mai sentita una chitarra suonare così! Che stile meraviglioso, per me Richie è stato il più grande di tutti, semplicemente immenso
Philosopher3185
Domenica 21 Aprile 2019, 1.56.20
76
Che annate il 69 e il 70;andavi a comprare un vinile e ti portavi a casa un pezzo di storia della musica..il bello è che molte di queste band nemmeno si sarebbero aspettate di avere avuto tanta influenza nelle generazioni di musicisti successivi..quando sento Dickinson che si cimenta nei suoi scream acuti,si capisce da chi' ha preso ispirazione!di Blackmore,cè poco da dire..una macchina da riff come Iommi ma con uno stile piu' veloce e impregnato di musica classica,che tanta influenza avra' su un certo Malmsteen e compagnia.
iggy77
Martedì 26 Febbraio 2019, 3.31.25
75
Questo rimarrà per sempre il loro capolavoro. la quintessenza dei deep purple è qui, in queste 7 infallibili canzoni. una scossa di potenza all'epoca, un suono così incredibile, mai più ricreato. scolpiti nella roccia fino alla fine dei tempi!
Jaw
Domenica 6 Gennaio 2019, 0.27.48
74
PIUTTSTO che il Trap mi ascolto Domenico Modugno con un uomo in fracktunz!
davide
Domenica 23 Dicembre 2018, 14.57.22
73
sicuramente tra i migliori 10 dischi hard rock di sempre
ObscureSolstice
Martedì 20 Novembre 2018, 21.10.36
72
Capolavoro. Il rock dell'hard rock, l'hard rock del rock inglese e Universale! Un immagine bellissima, solenne, dei volti dei mitici Gillan, Paice, Blackmore, Glover, Lord, scolpiti sul monte americano Rushmore al posto dei presidenti degli Stati Uniti. Un affronto! Solo loro hanno potuto innalzarsi a tanto. Chiunque non si può dimenticare di In Rock tra i massimi vertici dei dischi più belli e rappresentativi dell'hard rock, anche il più ignoto si non potrà mai dimenticare quell'icona. La band inglese più influente di sempre, tra rock'n'roll, hard rock, jazz, progressive, e psichedelia, in un connubbio classico solo..tale maestria, tale maestria e' da lodare. La vogliamo dare una lode ai Deep Purple o no? Almeno una. Lo dice la costituzione del rock. Dell'hard rock british DEEP PURPLE ! ! ! ! !
Aceshigh
Martedì 10 Aprile 2018, 19.16.24
71
Questo album è la dimostrazione del potere della (grande) musica, che a distanza di 50 anni dovrebbe risultare "naturalmente" anacronistica... e invece è ancora qui a farci venire i brividi alla schiena. La performance di Gillan su Child in Time è quanto di più bello il rock abbia mai potuto produrre in 70 anni di storia. Così, tanto per dirne una eh! Il mio preferito dei Deep rimarrà sempre Machine Head, per tanti motivi, anche personali... ma questo per importanza storica non vale 100, vale 100.000! Immortale!
Rob Fleming
Venerdì 9 Febbraio 2018, 16.04.27
70
@cenAse: bellissima citazione e assolutamente pertinente con l'album in questione.
cenAse
Venerdì 9 Febbraio 2018, 15.56.22
69
"Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c'è dubbio. Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato". (Murakami, Kafka sulla spiaggia) Tutto questo è In Rock. Voto 100.
Antonio
Mercoledì 31 Gennaio 2018, 12.45.07
68
Questo si che è un bel album hard rock altro che quei pagliacci dei guns.
venom
Venerdì 6 Ottobre 2017, 15.00.32
67
Tra le cose piu belle che ci ha regalato il mondo della musica ...stupendo inarrivabile album
Antonio
Sabato 10 Giugno 2017, 21.22.08
66
Capolavoro.
hermann 60
Giovedì 9 Giugno 2016, 17.48.40
65
Storia dell'hard rock chi non lo possiede vada subito ad acquistarlo, sennò vi mando Jovanotti a cantare sotto il vostro balcone.
joe falco
Domenica 1 Maggio 2016, 23.40.34
64
Cosa sarebbe stato l' hard rock senza questa iron butterfly nata dalla precedente formazione? Ora i cinque sono giusti per trascinare milioni di fans in un vortice pressante e trascinante...per 5 decenni ... Quando i titani si esprimono gli altri si fanno da parte. Non solo la cover, ma l'intero album è scolpito nella storia contemporanea, che si identifica con la memoria di chi lo apprezza . Sette brani che fanno una pietra miliare...voto 99.
Gilli1997
Sabato 23 Aprile 2016, 16.56.23
63
Disco spaziale e monumentale,che segna la nascita dei VERI Deep Purple...voto 100,senza esitazioni
LAMBRUSCORE
Sabato 23 Aprile 2016, 9.40.27
62
Strano non abbia commentato, 1 dei pilastri della mia gioventù, ho ancora una cassetta marcissima registrata forse da una cassetta originale, bastano le sole Speed king e Child in time per andare oltre il 90. Monumentale è poco...
Rob Fleming
Giovedì 21 Gennaio 2016, 16.45.00
61
Probabilmente il primo disco di HARD ROCK, concepito come tale, della storia (prima c'erano già stati Truth, Wheels of fire e Led Zeppelin I). Il fragore di Speed king è sintomatico; Child in Time è uno dei brani più belli di sempre con un Gillan talmente stellare che chiunque si cimenterà in futuro in un acuto o in un falsetto subirà l'obbligatorio raffronto (e pressoché certa sconfitta). Da non dimenticare, poi, la serie infinita di assoli e duelli chitarra-organo da antologia. Tra gli altri brani, tutti ottimi, mi piace ricordare Hard Lovin' man con certi passaggi strumentali che gli Iron Maiden avranno ben presenti quando scriveranno la loro Transylvania. E la cosa più incredibile è che riusciranno anche a far meglio. 95
Stefano
Domenica 27 Dicembre 2015, 15.36.47
60
Il brodo primordiale dell'hard rock, la bibbia del metal...una delle più grandi svolte nella storia della musica, in generale
Peppe
Venerdì 2 Ottobre 2015, 8.34.01
59
Hai ragione mulo, difficile da capire questa decisione!
Led Purple
Mercoledì 9 Settembre 2015, 18.17.58
58
Nessun disco Hard Rock che conosco puo' reggere il confronto con questo disco qua ! CAPOLAVORO dell' Hard Rock!! 100/100
Mulo
Lunedì 3 Agosto 2015, 21.59.50
57
Capolavoro!!! Non capisco il senso del voto... 98, che significa? Mettere o 95 o 100 no eh?!
SNEITNAM
Sabato 27 Giugno 2015, 17.43.23
56
E aggiungo che con quello che ho scritto sotto non voglio dire che Deep Purple e Rolling Stones non mi piacciano però al momento la loro musica non è ancora riuscita a coinvolgermi intensamente come invece sono riusciti a fare altri gruppi. Questione di gusti ma anche di tempi che devono maturare
SNEITNAM
Sabato 27 Giugno 2015, 17.39.56
55
Bands come i Deep Purple e i Rolling Stones non sono al momento riusciti a far breccia nei miei gusti a differenza di altre bands di quel periodo come Beatles, The Who, The Doors, Pink Floyd e Led Zeppelin ma quest'album ce l'ho ed è veramente validissimo. Comunque senza andare troppo indietro nel tempo e quindi partendo dagli anni '60 io do il merito anche a bands come The Who, Beatles e Jimi Hendrix per il contributo importantissimo che hanno dato per la nascita del Metal
klostridiumtetani
Sabato 27 Giugno 2015, 16.58.55
54
Sono cresciuto con questo album, e rivedermi posare l'LP sul piatto e abbassare la puntina è un ricordo vivido come fosse ieri... sensazioni di gioia e tristezza nostalgica si mischiano in un tourbillon di emozioni. Stupendo!
iol
Sabato 27 Giugno 2015, 16.41.15
53
Un album stupendo, senza non so cosa sarebbe ora il metal. Il loro migliore secondo me . Anche se non se ne parla molto è impressionante il salto di qualità di Paice!!
Nosferatu_94
Giovedì 11 Giugno 2015, 21.15.14
52
la copertina che tutti i gruppi rock avrebbero voluto usare
metallo
Giovedì 11 Giugno 2015, 19.22.57
51
Grandissimo album.Leggendario e intramontabile.Punto e basta.
Nosferatu_94
Giovedì 11 Giugno 2015, 19.00.30
50
oh regà l'ho fatto salire a 84
Nosferatu_94
Giovedì 11 Giugno 2015, 19.00.26
49
oh regà l'ho fatto salire a 84
tpr
Giovedì 19 Marzo 2015, 23.14.40
48
100 100 100 100 . ritchie forever .
BathoryQuorthon
Mercoledì 15 Ottobre 2014, 18.22.04
47
SENZA INDUGI UN BEL 100, CON LA LODE ANCHE!!!!!!
dpkT101
Lunedì 22 Settembre 2014, 1.42.14
46
GRANDISSIMO ALBUM!! SUPERLATIVO!!! Per me è uno degli album Hard Rock più belli di sempre! Qua i Deep Purple sono al loro massimo splendore!! FONDAMENTALE! DA AVERE!!! Voto mio: 100!!
nat63
Domenica 31 Agosto 2014, 18.33.55
45
Guarda,DP,che quando parliamo di "primi Zeppelin" , stiamo parlando di "Led Zeppelin I " e di "Led Zeppelin II ". Più incisivi di così ...
DP
Martedì 26 Agosto 2014, 21.14.22
44
effettivamente ascoltando le versioni a cui fate riferimento una certa somiglianza e' evidente. Ma sono peccati veniali che non intaccano la grandezza di In Rock. In fin dei conti chi non ha mai "scopiazzato" ? Non dimentichiamo che siamo nel 1969 (un eternita' fa') e nessuno aveva mai suonato (noi ascoltato) niente di simile . Neanche i primi Zeppellin erano cosi' incisivi . Primo vero album di Hard Rock , vero capostipide. La mia preferita ? Speedy King, bellissima e assolutamente devastante.
Steelminded
Giovedì 14 Agosto 2014, 8.15.02
43
Penso da Gillan, mentre Black Night riprende Summertime di un certo Rick Nelson, ammesso da Blackmore, ma credo sia risaputo...
LORIN
Giovedì 14 Agosto 2014, 0.02.57
42
@Steelminded - dichiaratamente da chi ?
Steelminded
Mercoledì 13 Agosto 2014, 23.24.08
41
Lo sapevate che il motivetto immortale di Child in Time è dichiaratamenye "rubato" al meno noto gruppo It's a Beautiful Day (song Bombay Calling)? Sentitela, è molto interessante
Philosopher3815
Martedì 29 Luglio 2014, 23.24.30
40
Forse questo album è ancora piu' importante del primo dei Led zeppelin e dei primi 2 dei Black sabbath...non cè blues,ne jazz,solo hard rock,fuorioso veloce e pesante...fondamentale per il Rock e il Metal di ogni band successiva che conti.
iron
Martedì 1 Aprile 2014, 22.56.03
39
100
metalupyourass
Mercoledì 5 Marzo 2014, 19.19.59
38
uno dei dischi che rappresenta una pietra miliare nella storia della musica hard e heavy in generale
Giacomo
Giovedì 20 Febbraio 2014, 15.03.38
37
Ragazzi, quando si tratta di musica mi vergogno di essere italiano! Ma vi rendete conto che nel 1970(anno di in rock) in Italia avevamo band come l'equipe 84 e cantanti come Claudio Baglioni che imperversavano in tutte le radio! Per fortuna nel 1984 ho avuto la fortuna di ascoltare da un mio amico"powerslave" e da li la mia vita e' cambiata. In rock e' stupendo ed i deep purple (quelli della mark2) sono i migliori musicisti rock di sempre(r.i.p. Immenso john lord)
cino77
Sabato 18 Gennaio 2014, 14.51.40
36
bellissima recensione....per me il voto è 100 , altra pietra miliare del rock..album perfetto con brani che hanno fatto la storia dell'hm e non!io personalmente non voto gli album li commento e basta...secondo me si dovrebbe bloccare l'opzione di votare perchè se la media tra i lettori è di 81.5 su questo labum significa che il 25% di chi vota nn capisce un c**** di musica
Joker
Sabato 6 Luglio 2013, 21.21.48
35
L'ALBUM PIU' HARD ROCK DI SEMPRE. In quest'unica frase potrei commentare il mio disco preferito del Profondo Porpora: ricordo come fosse ieri la prima volta che feci partire l'opener Speed King, roba da scossa elettrica tanto per capirci. Una carica ed una rabbia che non avevo mai provato prima, ed avevo 16 anni, in cui i miei primi vagiti del rock consistevano nei Pink Floyd "forzati" (e direi MENOMALE) da mio padre. Ragazzi, non c'è storia: In Rock è scolpito nella pietra più dura dalla sua prima, dirompente, nascita, fino all'ultima nota. Niente di più e niente di meno. Solo e soltanto HR. Ad oggi non mi resta che dire: GRAZIE PURPLE. (ovviamente 99)
D.P.
Domenica 9 Giugno 2013, 14.21.32
34
alla fine del 1969 i Purple erano ad un bivio che si dimostrera' fondamentale per il loro proseguo artistico. La linea Blakmoriana vinse su tutto : suonare vero rock allo stato puro. E cosi voila'......In Rock !!!! Registrato in 20 giorni con un 8 piste e' energia alla ennesima potenza, grezza e dinamica come non si era mai sentito prima (neanche i Zeppelin e i Sabbath del periodo erano giunti a tanto) tanto da meritarsi l'appellativo di primo vero disco hard-heavy della storia, ancora attualissimo a piu' di 40 anni di distanza. Nessuno prima di In Rock aveva suonato cosi'. Oltre alla eterea Child In Time con Gillan in stato di grazia la perla assoluta e' Speedy King con la sua epica "battaglia" centrale chitarra-organo. Che tempi, che tempi.
Celtic Purple
Domenica 16 Dicembre 2012, 17.34.05
33
Fette di salame nei timpani !! grandissimo album .
dario
Domenica 16 Dicembre 2012, 16.59.26
32
voto lettori 78?????? Se non raggiunge il voto massimo in rock ci sono seri problemi d'udito!!! Ciao
Vecchio Sunko
Mercoledì 12 Dicembre 2012, 16.39.29
31
Il disco che preferisco della discografia dei DP....Voto : 95 PS. voto lettori 77 su 70 voti ? assurdo!
Undercover
Venerdì 21 Settembre 2012, 19.49.02
30
Però un attimo non ho commentato il disco, qui si parla di una pietra miliare assoluto del rock e secondo me qui le basi del metal ci stanno eccome, pezzi come "Hard Lovin' Man" o la pesantezza groove di una "Into The Fire" non erano riscontrabili in nessuna band in quel periodo e chi ha votato basso è un pirla.
Undercover
Venerdì 21 Settembre 2012, 19.46.39
29
ahahah pazzesco, grande Fabio!
fabio II
Venerdì 21 Settembre 2012, 11.29.49
28
...ad esempio che Ritchie è talmente grande da essere neo classico come gusto, ma suona in slide come se fosse il messia Duane Allman;poi arrivò il suo child in time Malmsteen e la storia cambiò nuovamente. PS: Undercover le coincidenze di ieri sera!!
Sorath
Venerdì 21 Settembre 2012, 10.56.40
27
Come puoi commentare la storia?
hm is the law
Martedì 26 Giugno 2012, 18.12.49
26
@ SWANEE: sono in molti a non pensarla come noi circa le radici del metal ascrivendola semplicemente ai BS; concordo circa la tua osservazione circa l'amalgama tastiere/chitarra a dir poco perfetta direi
SWANEE
Martedì 26 Giugno 2012, 12.30.27
25
A parte il fatto che le radici del metal sono nei tre album descritti dal recensore, la particolarità di questo è un altra, tralasciata dal recensore, ma fondamentale: qui si raggiunge la fusione PERFETTA tra i riff incendiari e le linee di tastiera come in nessun altro album mai fatto! Ed il merito è dei due mostri Blackmore e Lord... Child in time da leggenda!!!
airmaccjo
Sabato 23 Giugno 2012, 17.39.29
24
@hm is the law:
hm is the law
Sabato 23 Giugno 2012, 16.14.39
23
@ airmaccjo:
airmaccjo
Sabato 23 Giugno 2012, 14.14.21
22
grandissimo album della musica rock.....child in time è da brividi.....voto 100 e complimenti a fabio "Hm is the law"
Lizard
Mercoledì 16 Maggio 2012, 10.54.24
21
Giustissimo! Grazie della segnalazione
Flag Of Hate
Mercoledì 16 Maggio 2012, 10.34.33
20
E' sempre imbarazzante commentare dischi del genere... si rischia di cadere in funamboliche glorificazioni... 100/100. comunque la traccia 7 è "Hard lovin' MAN", mica "Woman" che viene da "The House of Blue Light"!!!! Possibile che non se ne sia accorto nessuno??
fra 79
Domenica 6 Maggio 2012, 16.05.20
19
altro che led zep!sono loro che hanno fatto la storia del metal.vi basti soltanto il riff di blackmore in hard lovin man!
Steelminded
Martedì 20 Marzo 2012, 22.29.36
18
Che bomba. Tutt'oggi spacca a tutto tondo! Evviva i grandi maestri.
Nihil
Domenica 11 Dicembre 2011, 1.25.17
17
Immenso! Il brano di apertura, Speed King, ha un impatto sonoro devastante. La copertina del disco è bellissima (come quasi tutte dei Deep Purple)
The Nightcomer
Lunedì 28 Novembre 2011, 19.14.47
16
Come giustamente evidenzia la recensione, questo album fu fondamentale per definire le coordinate del rock degli anni a venire. Fino all'uscita di "In Rock" i Deep Purple erano una band che non avrebbe lasciato il segno nella storia della musica, ma con questo album ci fu una svolta clamorosa e memorabile. Ha una potenza d'impatto forse mai più ripetuta con i lavori successivi, nonostante non siano certo privi di killer songs. Chiunque ascolti rock e metal dovrebbe almeno conoscere questo album, se non possederne una copia.
jek
Sabato 23 Luglio 2011, 20.51.54
15
Questo è in assoluto il più bel disco dei Purple, come detto nell'ottima recensione contribuisce alla nascita del metal. Non può mancare in una discografia, in Rock è l'essenza dell'Hard Rock.
B-DEEP
Domenica 17 Aprile 2011, 14.57.59
14
cosa dire, un disco ricco di potenza e dinamismo naturale a volte incontrollato che ne fa' uno dei punti di riferimento assoluto e incontrastato per tutti i musicisti e le bands rock (e non) fino ad oggi. Ricordiamo che siamo nel 1969 e l'eta media dei Purple era di circa 22 anni (!) In Rock fu' un vero fulmine a ciel sereno nel panorama musicale dell'epoca peraltro molto vivace in quel periodo dove forse neanche i Zeppelin avevano osato tanto.
hm is the law
Giovedì 12 Agosto 2010, 20.03.49
13
Black Night non fu inseritain In Rock perchè concepita proprio ed esclusivamente come singolo. Particolare importante; il riff è un piccolo furto di On The Road Again dei Canned Heat. Jon Lord per paura che poi se accorgesse qualcuno, non lo inserì appositamente sull'album, nel timore che gli fosse poi bloccato tutto il lavoro in uscita. Al massimo se la sarebbero presa solo con il 45 giri... Nessuno se ne accorse se non ora con le rivelazioni recenti... E l'album è ora a 15 milioni di copie. (Grazie Richard!) Soggiungo che il singolo uscì il 5 Giugno 1970 e poi incluso nella versione del 25esimo anniversario del platter.
Matocc
Lunedì 14 Settembre 2009, 22.18.21
12
Questa e' la STORIA DELLA MUSICA!!!!!!!!!!!! Come avete giustamente evidenziato, il metal parte da qui, passando anche dagli Zeppelin e dai Sabbath... questo disco era -e'- davvero all' avanguardia, ci sono incise cose mirabolanti in un mix di pesantezza e velocita'... Album grandioso che -e qui esce fuori lo sborone che e' in me- domenica 6 settembre 2009 mi e' stato autografato da mr. Ian Paice in persona!!! UUUUUUUUUUUUUUUUUUUAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAARRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGGGGGGGGGG GGGGGHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Matocc
Lunedì 14 Settembre 2009, 22.04.42
11
!!!!!!!!!!!
pincheloco
Martedì 19 Maggio 2009, 8.58.47
10
Il titolo dice tutto...il rock è tutto lì.
arkanoid
Lunedì 18 Maggio 2009, 12.58.42
9
Disco bellissimo il migliore dei Purple
slide
Lunedì 18 Maggio 2009, 8.14.28
8
Storia della musica, child in time da brividi...c'è da commentare? Questo è rock!
Demon
Domenica 17 Maggio 2009, 18.41.44
7
Un disco duro all'inverosimile per quei tempi. Concordo con fabio e taipan: " Dio che dischi che uscivano una volta!"
Demon
Domenica 17 Maggio 2009, 18.41.44
6
Un disco duro all'inverosimile per quei tempi. Concordo con fabio e taipan: " Dio che dischi che uscivano una volta!"
taipan
Domenica 17 Maggio 2009, 0.39.01
5
Cito Fabio:" Dio che dischi che uscivano una volta!"
Er Trucido
Venerdì 15 Maggio 2009, 23.26.13
4
L'ho regalato 2 anni fa a mio padre per Natale! Disco storico e copertina eccezionale
Simone
Venerdì 15 Maggio 2009, 21.03.07
3
Babbamia che album! Lo ascoltavo ieri e... è proprio bello.
Raven
Venerdì 15 Maggio 2009, 18.11.49
2
Basilare
Stefano
Venerdì 15 Maggio 2009, 16.59.05
1
Semplicemente monumentale
INFORMAZIONI
1970
Harvest Records
Hard Rock
Tracklist
1. Speed King
2. Bloodsucker
3. Child in Time
4. Flight of the Rat
5. Into the Fire
6. Living Wreck
7. Hard Lovin' Man
Line Up
Ian Gillan - voce
Ian Paice - batteria
Ritchie Blackmore - chitarra
Roger Glover - basso
Jon Lord - tastiere
 
RECENSIONI
78
80
75
s.v.
77
76
75
78
85
80
72
81
56
86
93
90
82
94
80
83
92
95
85
98
68
86
78
ARTICOLI
16/07/2018
Live Report
DEEP PURPLE
Arena di Verona, Verona, 09/07/2018
03/07/2017
Live Report
DEEP PURPLE + TYLER BRYANT & THE SHAKEDOWN
Mediolanum Forum, Assago (MI), 27/06/2017
10/03/07
Live Report
DEEP PURPLE
Lo show di Acireale
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]