IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Deep Purple - Machine Head
( 26053 letture )
Dove eravamo rimasti?
Ah già! Siamo nel 1971.
I Deep Purple Mark II avevano da poco pubblicato l’ottimo ma controverso Fireball e già pensavano all’album successivo.
Decidono di registrarlo a Montreux in Svizzera, una cittadina sul lago di Ginevra. Una sera il gruppo di Frank Zappa tenne un concerto al Casinò di quella località e, durante lo spettacolo, scoppiò un incendio. Roger Glover si accorse di quello che stava accadendo e vide il fumo riflettersi sulla superficie del lago in contrasto con il rosso del tramonto.
È questa la genesi di una delle canzoni più note della storia del rock, Smoke On The Water (Fumo sull’Acqua) dotata di un riff famosissimo pari a quello di Satisfaction dei Rolling Stones.
Praticamente tutti coloro che iniziano a strimpellare con la chitarra non possono non provare a suonare questo storico riff di Ritchie Blackmore.
Il brano è la punta di diamante di Machine Head che venne pubblicato nel marzo 1972. Si tratta di uno degli album più importanti nella storia della band ed il primo ad essere pubblicato per l'etichetta Purple Records.

Il disco comprende sette brani ed unisce raffinatamente il sound duro e grezzo di In Rock con quello meno virulento e più sperimentale di Fireball.
Il pezzo che apre questa release è uno dei classici dei Deep Purple: la trascinante Highway Star che contiene due fantastici assoli di Jon Lord e di Ritchie Blackmore. Una song epica che si riascolta sempre volentieri anche a distanza di tanti anni; segue l’accattivante Maybe I’m A Leo con in evidenza l’ottimo lavoro alla chitarra di Blackmore a supporto di una ritmica tranquilla. Pictures Of Home è una song stranamente sottovalutata, mai suonata dal vivo, introdotta da un assolo di Paice con un grande lavoro di Blackmore ed un’efficace prova vocale del buon Gillan. Ancora sugli scudi il cantante la cui splendida ugola impreziosisce l’ottima Never Before, un brano hard rock con venature blues. Dopo l'hit Smoke On The Water, un'intro spaziale apre Lazy che prosegue con un andamento rhythm and blues; da segnalare Ian Gillan che suona l’armonica a bocca. La conclusiva Space Truckin’ è un allucinante brano psichedelico con un maestoso Jon Lord alle tastiere. Convincente anche il lavoro al basso di Glover ed il drumming di Paice.

Machine Head ha venduto moltissimo in tutto il mondo e alcuni lo considerano il miglior album in studio dei Deep Purple. Personalmente ho sempre preferito la durezza di In Rock ma, comunque, siamo di fronte ad una release matura che pone in evidenza la grande perizia tecnica dei componenti del gruppo. Le canzoni sono perfettamente strutturate, non vi sono momenti di stanca che si evidenziavano nel precedente Fireball e la simbiosi tra il sound dell’Hammond di Lord ed i riff metallici della Fender di Blackmore raggiunge la perfezione.
Un classico che ogni buon metallaro o semplice amante del rock deve avere assolutamente nella sua collezione di dischi.



VOTO RECENSORE
95
VOTO LETTORI
95.15 su 433 voti [ VOTA]
Rob Fleming
Domenica 23 Marzo 2025, 14.40.47
61
Ad una ipotetica domanda “perché consideri Ritchie Blackmore il più grande chitarrista di sempre“?”, mi limiterei a rispondere: “ascolta l’assolo di Highway star e capirai. Tecnica, velocità, fantasia, gusto melodico”. E lo stesso discorso lo potrei fare per Child time, Burn, Stargazer, Spotlight Kid,, Wasted sunset, Anja…e per me non c’è nessun altro chitarrista che ha infilato una serie del genere (toh! forse Gilmour e Page)
Terzadose
Giovedì 13 Febbraio 2025, 15.52.40
60
Questo disco contiene il riff più famoso della storia. Basterebbe questo.
LucaNekrowizard88
Giovedì 3 Ottobre 2024, 17.58.41
59
Vero e proprio capolavoro del rock, uno dei più grandi dischi dei Deep Purple, da mettere sotto solo al monumentale \"In Rock\" (per me quello è fuori categoria). Pazzesco il livello raggiunto da Blackmore e soci in questo disco, qualsiasi amante delle sonorità rock (e metal) deve conoscerlo ed adorarlo! Difficile pure dire quale pezzo sia il migliore, tutti stratosferici e carichi di energia rock a non finire (ovviamente nel contesto generale del disco bisogna includere pure \"When A Blind Man Cries\", impossibile trascurarla). Ripeto, per me dietro solo a \"In Rock\", ed alla pari con \"Burn\". Grande musica, grande rock!!!
Joe Falco
Lunedì 10 Aprile 2023, 10.41.19
58
E\' il terzo della nuova formazione, l\'unica valida, secondo me. Cioè quella precedente è una storia diversa... A me sembra un vero tris di assi insieme ai due pubblicati nei pochi mesi precedenti. Il parere favorevole è praticamente l.o stesso per tutti e tre...sembra un triplo volutamente pubblicato in tempi diversi per tenere i fans in suspence !!! Gli adolescenti di allora devono essere grati anche a questa band per aver costituito la loro colonna sonora. Io la ringrazio. Io voto 94
Philosopher3185
Venerdì 3 Febbraio 2023, 19.30.43
57
E\' vero paradossalmente Smoke on the water e\' il brano piu\' \"debole\";anche se-come tutte le grandi band-anche un riff semplice composto e suonato come fanno loro,molte band se lo sognano.Highway star deve essere stata una bomba atomica ai tempi..la batteria velocissima.di Paice e gli.assoli infuocati di Lord e Blackmoore lasciarono al palo la concorrenza...
Io
Sabato 15 Ottobre 2022, 3.01.40
56
Questo è un disco magnifico. Potrà sembrare strano, ma smoke on the water per me è la canzone più debole dell'album, forse perché il suo riff-intro mi esce dalle orecchie. Meno cattivo di in rock, mostra canzoni incredibili, come highway star e space truckin, ma sono davvero belle anche pictures of home e never before, oltre alle più tranquille lazy e maybe i m a Leo. Considero questo album e in rock sullo stesso livello, il voto del recensore lo considero giusto.
Mirkorock
Mercoledì 4 Agosto 2021, 20.07.02
55
Ogni pezzo è un classico 95 maaaa
Kukkozia
Giovedì 11 Febbraio 2021, 22.51.20
54
Oggi ho scoperto purtroppo che il riff di Smoke on the Water è un plagio: l'ho ascoltato pari pari all'inizio del brano "Quiet Maria" di Astrud Gilberto (moglie di Joao) del 1966, eseguito al piano dal jazzista Gil Evans. Magari è solo un caso, o a Blackmore oltre al folk piace anche la bossanova
TPR
Mercoledì 9 Dicembre 2020, 2.08.04
53
Pronto? Metallized? La vogliamo presentare una integrazione alla recensione, come voi sapete fare, su questo capolavoro? 39 righette ( alcune a metà ) sono un'umiliazione per quanti comprendono il valore di questo album. Dai , un pò di impegno . Grazie .
Roberto "Kenobi
Venerdì 18 Settembre 2020, 21.56.06
52
Voto 100 e lode......non aggiungo altro.... terza parte
Area
Martedì 12 Novembre 2019, 12.45.56
51
Questo, In Rock e Burn sono i più bei dischi dei Deep Purple. In questo praticamente ogni pezzo é un classico.
Fabio Rasta
Martedì 12 Novembre 2019, 9.47.10
50
Parlare di questo LP? Semplice, basta dire Highway Star, Never Before, Lazy, Space Truckin' e Smoke On The Water. E non è che le altre siano da meno, xò... ... Smoke On The Water fa parte a pieno titolo di quella elite di "canzoni perfette" tipo Long Train Runnin', All Right Now o Sweet Home Alabama, che pur rappresentando bene la Band in questione senza tradirne gli ideali primari, hanno anche la capacità di conquistare i "babbani", con spiccate qualità radiofoniche. Non è cosa facile, anzi, è cosa assai rara. Ma l'apoteosi secondo me è Highway Star, x come è stata concepita e strutturata, x intensità di esecuzione, x il Sound unico, x la funambolica perizia mostrata da ciascun singolo componente.
Philosopher3185
Domenica 21 Aprile 2019, 20.07.01
49
Poco da dire...capolavoro..fa parte delle "tavole della legge" di qualsiasi rocker che si rispetti..commentare i pezzi sarebbe superfluo..
venom
Domenica 2 Settembre 2018, 15.37.59
48
100 e anche poco monumento della musica inarrivabile.
Jonathan
Venerdì 24 Agosto 2018, 18.07.55
47
Voto 100 a questo capolavoro senza ombra di dubbio: nessun punto debole dall'inizio alla fine della tracklist e grande potenza e pulizia sonora da parte di un Blackmore e di un Lord davvero in eccellente stato di grazia!
Aceshigh
Mercoledì 11 Aprile 2018, 9.17.23
46
Il mio preferito dei Deep! Anche se per importanza storica In Rock è al primo posto, Machine Head - come detto anche nella recensione - unendo l'anima più rock e l'altra più sperimentale che permeavano i due precedenti lavori, è l'album più rappresentativo della MKII (anzi a dirla tutta in un paio di pezzi io ci sento già anche un pizzico di MKIII, risultando così la summa dei Deep Purple, imho). Voto 100
TPR
Mercoledì 23 Marzo 2016, 0.00.27
45
volendo fare preferenze fra due dei immortali nell'olimpo della musica direi che se è assolutamente vero che made in japan detta l'inizio e il metro di paragone per ogni successivo live e , azzardo , forse anche l'inizio della storia della sete di hard dal vivo e del relativo movimento, è anche altrettanto vero che proprio perché made in japan è la versione on stage di machine head si deve riconoscere che l'originale , il padre , la madre, la fonte pura è machine head di cui made in japan , ripeto è bene ricordarlo, è una splendida (e mai più raggiunta) versione live. da un punto di vista schematico: senza machine head no made in japan. senza made in japan resta machine head.
simo
Martedì 22 Marzo 2016, 7.54.23
44
Concordo con Rob, non si da 100 a questo solo per darlo a made in japan che contiene 4 songs di questo,quindi più della metà Dell'album stesso, in una versione diecimila volte più esaltante
tpr
Lunedì 21 Marzo 2016, 22.57.46
43
rileggendo tutto , ripensando a cosa contiene questo album , il pezzo rock più conosciuto al mondo, ricordando il salto in avanti e in alto che la musica fece forse una recensione più approfondita , estesa ed esaltante sarebbe stato il giusto riconoscimento a questo monumento della storia del rock. Aspettiamo .
Rob Fleming
Giovedì 21 Gennaio 2016, 16.58.19
42
Ci possono essere diversi gradi di perfezione? In linea teorica no. La perfezione è unica. Eppure quando senti le versioni in studio di Highway star, Smoke on the water, Lazy e Space truckin (ovviamente perfette) e quelle contenute di Made in Japan (più che perfette) ti rendi conto che forse le tue certezze possono essere minate. Questo è sostanzialmente il motivo che per me questo album, superiore anche ad In rock, in una scala di valori merita 99 e non 100. Perché 100 se lo becca il live successivo. Bellissime Never before e Pictures of home. E ci rendiamo conto che all'epoca si potevano permettere di lasciare fuori dei capolavori come When a blind man cries, una delle ballate più belle di sempre? Altri tempi 99
tpr
Martedì 29 Dicembre 2015, 12.07.35
41
la contestualizzazione di un evento è fondamentale per comprenderne il valore. machine head travolse il mondo e , ripeto , pure il mito dei led zeppelin. giudicarlo con criteri diversi è legittimo , ma meno rilevante : come giudicare la caccia di un primitivo con la sensibilità di oggi.
Stefano
Domenica 27 Dicembre 2015, 15.40.23
40
Certamente uno dei migliori album degli anni 70, ma personalmente, non regge il confronto con i precedenti due. Nonostante singoli leggendari come Smoke on the water e Highway star, nel complesso l'album non va oltre l'otto in pagella
The Reaper
Lunedì 7 Dicembre 2015, 11.05.51
39
Non sono obiettivo, questo Album mi ha fatto scoprire la musica Rock e da allora ogni cosa che abbia una attinenza seppur minima con i DP per me viene obbligatoriamente dal Cielo. Quel Cielo da cui Jon Lord ci guarda sorridendo sotto i baffoni (non rieco ad immaginarmelo senza mustacchi così come non riesco a figurarmi Paice senza occhiali). Mentre insegna a suonare l'Organo ai santi agli Angeli ed ai Cherubini. Codificare cotanta bellezza in un numero è blasfemia. Dirò che la sola Pictures of Home vale per tutte. Ascoltarlo ci rende migliori. Ed anche questa è vera magia.
Nosferatu_94
Martedì 16 Giugno 2015, 21.17.10
38
a me succede lo stesso con IN ROCK .. @black brains capisco perfettamente cosa intendi ! grande album
galilee
Martedì 16 Giugno 2015, 21.16.43
37
Gran disco, ma io continuo ad ascoltare e preferire In rock, e anche Burn. Comunque almeno 90 è d'obbligo.
black brains
Martedì 16 Giugno 2015, 20.52.54
36
questo disco e mostruoso... ormai non lo ascolto più tanto spesso...ma ogni volta rimango allibito... di altra categoria...
tpr
Giovedì 19 Marzo 2015, 23.19.50
35
quando uscì , a chi ascoltò machine head , il suono zeppelin apparve subito lento e vecchio . RICORDATEVI GIOVANI SENZA MEMORIA.
Giacopuglisi@gmail.com
Mercoledì 4 Febbraio 2015, 19.08.13
34
Beh, io un bel 99 lo darei,machine head e' la storia dell'hard Rock! Caro recensore mi dispiace contraddirti ,ma, picture of home da almeno vent'anni viene sempre eseguita dal vivo e la trovi anche nel live a Parigi del 97(tour di perpendicular)
dimebag89
Lunedì 8 Dicembre 2014, 23.08.05
33
Pietra miliare della musica. Massimo del voti.
Ermes92
Martedì 11 Novembre 2014, 9.01.45
32
100. Non c'è nulla da dire, in studio, il miglior album rock di sempre.
dpkT101
Lunedì 22 Settembre 2014, 1.44.32
31
Altro grandissimo disco da avere assolutamente! La sola Highway Star ne giustificherebbe l'acquisto! Come vorrei essere stato ragazzo a quie tempi per poterli sentire dal vivo al loro massimo splendore! (invece non ero neanche nato.. XD) Voto mio: 97!
Philosopher3815
Martedì 29 Luglio 2014, 23.27.11
30
Altra pietra miliare insieme a "In Rock"..cè poco da dire..highway star è il prototipo del pezzo heavy metal,chi non conosce smoke on the water?forse il riff piu' rappresentativo del Rock,insieme a whole lotta love dei zeppelin.
Billbax
Mercoledì 26 Febbraio 2014, 22.56.43
29
Il disco che tutti dovrebbero avere, come gli altri del resto fino al 1972, quello che viene dopo purtroppo segna solo il decadimento della band. Non voglio togliere nulla alla formazione mark III ma dopo la mark II non e' piu' la stessa cosa. Quando ancora credevo che i Deep Purple fossero solo la mark II stavo molto meglio... Ad ogni modo i Deep sono i Deep e non ce n'e' per nessuno!
nat 63
Sabato 4 Gennaio 2014, 12.44.01
28
Il capolavoro dei Deep Purple.E' un album che vale 100 .Questo disco è territorio di caccia per Gillan e Blackmore,ma tutto il gruppo,ormai,si muove a livelli straordinari.Never before immensa.
Weston-super-Mare
Giovedì 3 Ottobre 2013, 22.13.25
27
Peccato solo per l'esclusione di When a Blind Man Cries dala scaletta dell'LP originale, con quella sarebbe stato un album semplicmente perfetto. Per fortuna poi ce l'hanno messa nelle ultime edizioni in cd.
alexgibson68
Giovedì 26 Settembre 2013, 14.47.24
26
disco straordinario. anch'io metto al nr.1 in rock, ma il materiale di Machine head è quello che ha permesso di registrare il miglior Live della storia del rock (Made in Japan) quindi merita 100 assolutamente
Joker
Domenica 7 Luglio 2013, 14.09.41
25
Solo e semplicemente storia. Un disco che non dovrebbe mai mancare per ogni rocker che si rispetti. Anch'io mi sento in sintonia con Fabio nel preferire la durezza e la maggiore "rabbia" che c'è in In Rock, ma non si può proprio stare senza Machine Head: è la consacrazione definitiva del rock. 98/100
Flag Of Hate
Mercoledì 16 Maggio 2012, 18.56.40
24
La medaglia d'argento nella discografia dei Deep Purple (l'oro naturalmente spetta a "In Rock"). Nulla da aggiungere, queste sono le fondamenta della musica. 99,99/100
The Nightcomer
Lunedì 28 Novembre 2011, 19.30.55
23
Il primo CD che acquistai, nel 1986, fu quello di Machine Head... Allora il CD era una novità assoluta, ma l'impianto in mio possesso era così scadente che non riuscivo neanche ad ascoltarlo! Fortunatamente conoscevo già l'album, grazie al materiale contenuto in altrii vinili (che potevo ascoltare nello stereo di mia madre il quale, a differenza del mio di allora, era di qualità nettamente superiore, sebbene sprovvisto di lettore CD). Machine Head è un disco di grande valore, sia dal punto di vista musicale che storico e dovrebbe essere insegnato a scuola...
B-DEEP
Domenica 17 Aprile 2011, 15.23.58
22
se pensiamo che fu' registrato (Martin Birch) in un corridoio d'albergo con un 8 piste mobile e per le songs contenute i Purple compiono un capolavoro.
simone
Martedì 4 Gennaio 2011, 18.02.56
21
non sono d'accordo con il voto. io darei 110 E LODE, è un capolavoro assoluto. ringrazio sempre il giorno in cui ho scoperto i purples
Matteo
Domenica 26 Dicembre 2010, 17.42.03
20
Album fantastico, un capolavoro assoluto nell'hard rock
Matocc
Martedì 28 Settembre 2010, 19.13.02
19
che album!!! quaità al top, tutti brani memorabili, pazzeschi, con delle vere e proprie perle dell' hard rock... pezzi che hanno fatto storia come NB, SOTW, HS... le mie preferite sono la monumentale POH (con un lavoro di Paice superbo) e naturalmente ST, un vero inno, un vortice musicale esaltante. ho la versione remaster che contiene anche la struggente WABMC, un lento ai tempi uscito solo su 45 giri (lato B di NB) di una bellezza incredibile. ancora oggi -e sempre più- un disco magnifico. IMMENSI DEEP PURPLE
hm is the law
Venerdì 13 Agosto 2010, 9.42.51
18
Sorrynon tenete conto del commento 17 si iferiva alla rece In Rock.
hm is the law
Giovedì 12 Agosto 2010, 20.02.26
17
Black Night non fu inseritain In Rock perchè concepita proprio ed esclusivamente come singolo. Particolare importante; il riff è un piccolo furto di On The Road Again dei Canned Heat. Jon Lord per paura che poi se accorgesse qualcuno, non lo inserì appositamente sull'album, nel timore che gli fosse poi bloccato tutto il lavoro in uscita. Al massimo se la sarebbero presa solo con il 45 giri... Nessuno se ne accorse se non ora con le rivelazioni recenti... E l'album è ora a 15 milioni di copie. (Grazie Richard!) Soggiungo che il singolo uscì il 5 Giugno 1970 e poi incluso nella versione del 25esimo anniversario del platter.
hm is the law
Venerdì 23 Luglio 2010, 15.39.10
16
Grazie del sugerimento!
xutij
Venerdì 23 Luglio 2010, 14.54.32
15
mi piace aggiungere delle informazioni alle recensioni dove è possibile hm is the law ti avevo gia contattato sul tuo profilo di metallized sotto il nickname di unknown e ho visto che ti piace zappa quindi mastichi anche roba sperimentale ti chiedo li hai mai sentiti i mr bungle ? mischiano i piu disparati generi musicali se non li conosci te li consiglio vivamente uno dei gruppi piu geniali di tutti i tempi
hm is the law
Venerdì 23 Luglio 2010, 13.55.20
14
Ma non ti devi scusare anzi il tuo intervento è stato opportuno perchè ha chiarito un punto della recensione.
xutij
Venerdì 23 Luglio 2010, 12.57.53
13
si si hai completamente ragione scusa per cercato di fare il sapientone
hm is the law
Martedì 20 Luglio 2010, 12.13.57
12
@ xutiy: Pictures At Home non è mai stata suonata dal vivo da questa formazione dei Deep Purple. Con Steve Morse è stata eseguita a Montreaux nel 1996 ed anche nel 2006 come da te riportato.
xutij
Lunedì 19 Luglio 2010, 16.56.50
11
Pictures Of Home è stata suonata live al montreux nel 2006 , album strepitoso ma anche io preferisco in rock, le chitarre di blackmore e di iommi sono per me il rock senza togliere niente a page e altri mostri sacri ma quel suono profondo , pieno,lento sono ipareggiabbili e pure per me Pictures Of Home è troppo sottovalutata
Nihil
Venerdì 8 Gennaio 2010, 6.49.24
10
Mitico, basilare, eccezionale, profondamente porpora...
Ludwig
Sabato 23 Maggio 2009, 10.40.09
9
Album assolutamente seminale
Er Trucido
Mercoledì 20 Maggio 2009, 12.41.29
8
Disco eccezionale! Ho consumato il vinile di mio padre, grazie ai Deep Purple mi sono avvicinato al rock serio nel 1995!
hm is the law
Martedì 19 Maggio 2009, 21.57.19
7
Grazie pincheloco!!!
pincheloco
Martedì 19 Maggio 2009, 8.56.40
6
Ottima recensione. Disco fondamentale. Anche io ho sempre preferito però il più grezzo In Rock.
Simone
Lunedì 18 Maggio 2009, 16.27.16
5
Un Classico.
Electric Warrior
Lunedì 18 Maggio 2009, 14.57.44
4
Questa è storia del rock,punto.
arkanoid
Lunedì 18 Maggio 2009, 12.56.11
3
Smoke on the water and fire in the sky! Che pezzo ragazzi da sballo!
Raven
Lunedì 18 Maggio 2009, 12.49.17
2
Fondamentale
Andrea 70
Lunedì 18 Maggio 2009, 12.47.10
1
Recensione superlativa per un disco pazzesco!!!!!!!!!!!!
INFORMAZIONI
1972
EMI
Hard Rock
Tracklist
1. Highway Star
2. Maybe I'm A Leo
3. Pictures Of Home
4. Never Before
5. Smoke On The Water
6. Lazy
7. Space Truckin'
Line Up
Ian Gillan - voce, armonica
Ritchie Blackmore - chitarra, seconde voci
Jon Lord - piano, organo, tastiere, seconde voci
Roger Glover - basso
Ian Paice - batteria
 
RECENSIONI
78
80
75
s.v.
77
76
75
78
85
80
72
81
56
86
93
90
82
94
80
83
92
95
85
98
68
86
78
ARTICOLI
16/07/2018
Live Report
DEEP PURPLE
Arena di Verona, Verona, 09/07/2018
03/07/2017
Live Report
DEEP PURPLE + TYLER BRYANT & THE SHAKEDOWN
Mediolanum Forum, Assago (MI), 27/06/2017
10/03/07
Live Report
DEEP PURPLE
Lo show di Acireale
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]