IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Sammal - N° 2
( 1610 letture )
La Finlandia solitamente per cosa è conosciuta?

Mille laghi in una terra, per quanto magnifica, inospitale per l’essere umano, essere la patria di Babbo Natale, le navi turistiche per single che fanno la spola nel mare del Nord e il metal. Nel 90% dei casi, se si parla di metal finlandese vengono in mente Children Of Bodom, Nightwish, Korpiklaani, Stratovarius, Sentenced e compagnia; musica dunque che nel bene o nel male si sposa difficilmente con sonorità retrò e con il Prog Rock tradizionalista. Eppure un’eccezione conferma la regola ed ecco che, a sorpresa, appaiono i Sammal, confermando attraverso la loro seconda pubblicazione di essere una pecora nera del gregge delle band della Finlandia. Non è questo un male, perché essere vintage oggi fa moda; in molti si accostano piano piano ad un suono che riprende in tutto e per tutto quei gruppi che, oramai quarant’anni addietro, fecero scuola. Il motivo di questa per così dire tendenza probabilmente nessuno lo verrà mai a sapere, ma poco importa, perché la differenza sostanziale tra tutti questi gruppi che si limitano a saltare sulla giostra più in voga e i Sammal è che questi ultimi nascono così: li hanno forgiati negli anni ‘70 ed una macchina del tempo li ha condotti a noi, ibernandoli per tutti questi anni. L’attitudine che c’è in questo gruppo è spaventosamente credibile e funziona. Funziona davvero.

Cosa offre sul piatto l’EP N°2? Molto semplice: cinque canzoni e venti minuti di retro-prog-avanguardistico-settantiano-vintage-ottimamenteconcepito-suonimetal-lesjeuxsontfaits. Scherzi a parte, si tratta di cinque canzoni che hanno quell’inconfondibile sapore di vinile anche se in formato digitale: uno splendido mini album che richiama gruppi come i primi Black Sabbath, i The Doors e quella generazione che creò un mondo a sé stante sotto i propri fraseggi di chitarra. Un’uscita breve, vero, ma breve non vuol dire improvvisata e rattoppata, anzi. Le qualità ci sono tutte e le composizioni filano via lisce come niente fosse, consegnando ai posteri un piccolo gioiello che al suo interno riporta in vita le caratteristiche dell’Inghilterra che rivoluzionò il mondo musicale negli anni che furono. Ovviamente, come si può leggere dalla tracklist a lato, le composizioni sono cantate in lingua madre, causando non poche difficoltà nella comprensione delo story-board qui proposto. Sta di fatto che il finlandese, suonato su canzoni così, suona anche simpatico, quasi spiritoso, e si inserisce alla perfezione all’interno del mood dell’intero disco, grazie anche ad una prestazione fenomenale da parte di Janu. I tecnicismi qui presenti sono superlativi, alcuni passaggi lasciano davvero a bocca aperta e si ascoltano molto piacevolmente, fluttuando tra stacchi e controtempi molto variegati e preziosi.

Se questo EP fosse uscito nell’epoca giusta, nel periodo all’interno del quale fonda le sue radici, probabilmente oggi avremmo di fronte un rispolverato di gran classe; peccato che, con oltre quarant’anni di ritardo, tutte le sfumature qui presenti necessitino di giudizi completamente differenti. Sebbene sulla parola li si promuova a pieni voti, risulta impossibile attribuire un voto a questa musica, che a dispetto dei venti minuti di durata, necessiterebbe di molto più spazio. Preferiamo farveli conoscere, attendere un eventuale full length e ricordarvi che, se cercate qualche perla nel mondo della contaminazione musicale a tout-court e più in generale qualcosa di cristallino e sincero, potreste provare a dare un ascolto ai Sammal; magari diventeranno i vostri nuovi idoli.



VOTO RECENSORE
s.v.
VOTO LETTORI
0 su 0 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2014
Svart Records
Prog Rock
Tracklist
1. Vankina Varisten
2. Peilin Taikaa
3. Naito Maan
4. Tuuli Kuljiettaa
5. Tähdelle Kuolemaan
Line Up
Janu Kiviniemi (Voce)
Jura Salmi (Chitarra, Tastiere)
Juhani Laine (Tastiere, Chitarra)
Lasse Ilano (Basso)
Tuomas Karivaara (Batteria)
 
RECENSIONI
s.v.
73
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]