IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Taake - Hordalands Doedskvad
( 5608 letture )
Con cadenza quasi impeccabile, fanno il loro ritorno sulle scene nel cuore di un freddo febbraio i Taake, portando alle stampe Hordalands Doedskvad (a cui spesso si fa riferimento semplicemente come …Doedskvad), ultimo gioiello della trilogia iniziata nel oramai lontano 1999 con il geniale Nattestid Ser Porten Vid e proseguita, tre anni dopo, con l’acclamato Over Bjørgvin Gråter Himmerik.

Nella forma, Hordalands Doedskvad non si discosta nemmeno nei più piccoli dettagli dal ‘marchio di fabbrica’ che ha da sempre contraddistinto questo trittico d’arte musicale norvegese: tracce ‘anonime’, senza un vero titolo, diversificate solo nel numero, come a non voler dare troppa attenzione alle etichettature, concentrandosi invece sull’evocatività della musica; testi esclusivamente in norvegese, accessibili dunque a pochi e riportati in alfabeto runico nel booklet; titolo dell’opera ancora una volta dedicato a Bergen, città natale di Hoest, affiancato ad una copertina fotografica ed oscura, senza un particolare artwork artistico che la contrassegni. Nel contenuto, …Doedskvad colpisce fin da subito per una produzione meno ‘cruda’ o sporca rispetto a Nattestid…, così come per l’inserimento di qualche elemento ‘folkeggiante’ ed epico, così come brutale e quasi thrash, che fa capolino qua e là, senza mai esagerare. I legami con il secondo capitolo …Bjørgvin… rimangono fitti (per esempio, tra gli altri, con gli eleganti stacchi di pianoforte nella prima traccia), ma il solido songwriting appare ancor più maturo e dai toni maestosi, che rendono l’ascolto di questo atto finale fluente e suggestivo, tanto che risulta difficile non farsi trascinare in questo viaggio in terre glaciali dove, se il cantato in norvegese non viene d’aiuto, è il black metal stesso, con i suoi chirurgici riff di chitarra, con i suoi tremolo vibranti e melodici, affiancati a marziali blast beat, a guidare un ascoltatore che non può (e non riesce a) tirarsi indietro. In questi cinquanta minuti di pura arte, infatti, i Taake sanno mantenere i piedi ben saldi sulla propria storica base di black metal, ma anche inserire fluidamente elementi che sanno rendere quest’album unico. Part I ne è probabilmente il miglior esempio, con uno strumentale che varia tra black feroce e d’assalto, e la melodia, tra black più classico ed un interludio più lento e pulito (che con il breve stacco di pianoforte sembra decretare la fine del brano che invece, beffardamente, non arriva), andando invece concludere con un aggressivo assalto finale black/death, mentre, allo stesso tempo, la voce di Hoest dimostra ancora una volta di essere capace di adattarsi al meglio, passando da rauca a fredda, da acida ad acuta, a brutale, tra urlato e growl, con a supporto volti noti come Nattefrost e J. Nordavind (da segnalare, invece, la totale assenza in questa release -anche se non eccessivamente pesante- di clean vocals, per alcuni considerabile come un must). Peculiare è anche Part II, che apre con un inaspettato riff che urla Bay Area (e la di poco successiva Part IV inizia anch’essa con un tocco pesantemente thrash, per poi invece virare consistentemente sul raw black) e la strumentale Part VI che, nonostante la lunga durata, sa intrigare con i suoi continui cambi nelle ritmiche e intrecci tra tratti folk e black metal.

Helnorsk Svartmetall!!! grida rabbioso Hoest, nella prima manciata di secondi dell’album. Se si dovesse scrivere una recensione concisa e fulminante su Hordalands Doedskvad, quest’espressione sarebbe quantomai appropriata: true Norwegian black metal, di alto calibro e allo stato puro. Vicino al precedente …Bjørgvin…, e con un approccio più moderno e ‘pulito’ rispetto all’oscuro masterpiece iniziale Nattestid…, …Doedskvad chiude la trilogia mantenendone alto il livello qualitativo, rimanendo a tutt’oggi un disco che ogni amante del genere dovrebbe avere nella propria collezione, un disco che probabilmente nemmeno gli stessi Taake di oggi sarebbero più in grado di pubblicare. Fine di una trilogia e forse, in parte, di un’era.



VOTO RECENSORE
85
VOTO LETTORI
90.18 su 16 voti [ VOTA]
Any Velvet
Lunedì 3 Aprile 2017, 10.05.22
10
Album dei taake che riesce davvero ad unire le sonorità della new e della oldschool black metal in modo perfetto.. con richiami al trash ottantiano uniti al piu puro norwegian blackmetal .
Wild Rover
Mercoledì 9 Settembre 2015, 17.41.02
9
Un disco completo di tutto. Aggressivo e melodico allo stesso tempo, mai monotono, cangiante nel ritmo e nelle dinamiche pur mantenendo sempre alto l'impatto emotivo. Un album che travolge. Forse il migliore dei Taake insieme a Nattestid... Voto:85
Pete
Giovedì 13 Agosto 2015, 13.07.45
8
L'ho consumato. Una delle cose migliori degli ultimi anni.
Ulvez
Martedì 11 Agosto 2015, 9.28.28
7
questo è probabilmente il mio preferito dei Taake, insieme a Nattestid.
Doomale
Lunedì 10 Agosto 2015, 14.02.18
6
Quoto i commenti di Enry e Baron...la pensa allo stesso modo...buon album comunque. Penso comunque di essere tra i pochi a trovare buoni spunti anche nell'omonimo l'omonimo TAAKE. Anche se Noregs e primi rimangono comunque sopra nettamente. L'ultimo invece mi ha parzialmente deluso..ma forse non l'ho assimilato bene....mmmm...
Vulgar Puppet
Sabato 8 Agosto 2015, 22.21.33
5
Tra i primi 3 non saprei scegliere! Forse questo risulta minore nel complesso rispetto ai primi due, ma ha dei passaggi tremendamente prog che me lo fanno amare.
Renato Pozzetto
Sabato 8 Agosto 2015, 16.09.27
4
Ah, il mio gruppo! Bei tempi, quelli della gioventù... *_*
enry
Sabato 8 Agosto 2015, 14.29.14
3
Buono ma per me sotto ai primi due, soprattutto a Nattestid...Il meglio della band comunque si trova in questa trilogia e, come dice Baron, in Noregs Vaapen.
Baron The Red
Sabato 8 Agosto 2015, 13.40.54
2
..buon album davvero...anche se a mio gusto personale i miei preferiti sono il precedente "Over..." e in tempo piu recenti Noregs Vapen....
Ad Astra
Sabato 8 Agosto 2015, 12.32.50
1
la conclusione di una trilogia da lacrime, intoccabili tutti e e tre.
INFORMAZIONI
2005
Dark Essence Records
Black
Tracklist
1. Hordaland Doedskvad Part I
2. Hordaland Doedskvad Part II
3. Hordaland Doedskvad Part III
4. Hordaland Doedskvad Part IV
5. Hordaland Doedskvad Part V
6. Hordaland Doedskvad Part VI
7. Hordaland Doedskvad Part VII
Line Up
Hoest (Voce, Chitarra)
C. Corax (Chitarra)
Lava (Basso, Voce, Chitarra)
Mord (Batteria)
 
RECENSIONI
75
70
75
82
85
84
89
ARTICOLI
03/12/2023
Live Report
TAAKE + STORMCROW + AMTHRYA
Revolver Club, San Donà di Piave (VE), 25/11/2023
24/10/2018
Live Report
TAAKE + BOLZER + SLEGEST
Legend Club, Milano, 19/10/2018
04/05/2014
Live Report
TAAKE + DEWFALL + VIDHARR + BLIND HORIZON
Traffic Club, Roma, 29/04/2014
28/04/2012
Live Report
TAAKE
Traffic Club/Insomnia, Roma/Scordia (CT), 20-21/04/2012
25/04/2012
Intervista
TAAKE
Una passione chiamata black metal
11/04/2010
Live Report
TAAKE + HORNA
Girone infernale
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]