IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Amassado - Infância Armada
( 950 letture )
Infância Armada è il secondo full-lenght degli italo/brasiliani Amassado.
Al secondo disco, solitamente, si chiede di confermare quanto di buono presentato all’esordio, oppure di migliorare una situazione non proprio positiva. Prima di ascoltare questo Infância Armada, mi sono dilettato nell’ascolto del precedente Coraçao Enterrado, trovando un disco fresco, interessante e molto godibile anche se, forse, i brani e i loro concetti si sarebbero potuti approfondire maggiormente.

Il secondo lavoro degli Amassado non si discosta di molto dal primo. Le canzoni si susseguono in un insieme forsennato, veloce e violento, sull’ispirazione di ciò che è stata la scena death-grind del paese latino dagli anni ’80 fino ad oggi, che consta di alfieri quali Sepultura, Asesino e Brujeria, gruppi dalle cui pieghe gli Amassado pescano a piene mani, rinnovandone motivi e ispirazioni.
Dopo una breve intro (Iniciaçao), l’ascoltatore è, infatti, travolto in un vortice violento e confuso, turbinante ma tuttavia maestoso che è capace di trascinarlo in un mondo di violenza e di odio. Le tracce, infatti, come ho già avuto modo di dire poco fa, mutano e si sostituiscono l’una all’altra come parti di un unico grande insieme, curato fino all’inverosimile. I suoni, pure nelle parti più confuse e intricate, risultano sempre molto nitidi e, ad ogni strumento, è lasciato lo spazio che merita, pur se raramente il gruppo scada in inutili tecnicismi.
Così, la voce di Caspàr si arrampica sapiente lungo le impalcature ritmiche imbastite dalla chitarra di X-Coc, ben supportata dallo sferragliare ferroso e, allo stesso tempo, possente e grave del basso di Vazquez.
L’insieme, come abbiamo detto, risulta curato sotto ogni aspetto. Infatti, gli Amassado tendono ad esplorare al massimo le possibilità che tale genere può offrir loro. Così, l’ascoltatore è turbinato in assalti veloci, quali di Turismo da violencia, ma anche parti più ragionate e di natura più oscura ed evocativa, quale lo stupendo intro da cui si schiude Biblia do desgrasado o l’interludio di Sem dente; ritmiche più sincopate, in canzoni come la già citata Sem dente, e Final inizial; e, infine, intermezzi di natura più comica ed elettronica. Nota di merito, inoltre, anche al finale, letteralmente inquietante, di Neve no rio

Ogni cosa risulta dosata e curata, perfettamente inserita nel contesto generale con lucido pensiero. Se, forse, il primo disco difetta di una durata piuttosto esigua, trovo che questo Infância Armada, che comunque si attesta su una lunghezza di poco superiore alla mezzora, risulti più completo e approfondito. La monolitica coesione delle tracce, inoltre, pure tra le sue differenze interne, rende ancora più interessante e godibile il lavoro alle orecchie dell’ascoltatore.



VOTO RECENSORE
78
VOTO LETTORI
0 su 0 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2013
To React Records
Death / Grind
Tracklist
1. Iniciaçao
2. Mala de osso
3. Turismo da violencia
4. Nascido sem eschola
5. A biblia do desgrasado
6. Final inizial
7. Crime mulher
8. Infância armada
9. Sem dente
10. Neve no rio
11. Revolta dos mortos
Line Up
Suron Caspàr (voce)
X-Coc (chitarra, batteria)
Jairo Vazquez (basso)
Josè Carniciero (batteria)
 
RECENSIONI
75
80
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]