IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Blaze Bayley - Infinite Entanglement
27/05/2016
( 4664 letture )
Quando un musicista come Blaze Bayley esce con un nuovo lavoro, vuoi per il suo passato che taluni potrebbero definire “ingombrante”, vuoi per la naturale simpatia che la sua vicenda personale trasmette ai più, inevitabilmente si creano un certo tipo di aspettative nel popolo metallaro, inutile negarlo. Accompagnato da una nuova band -costituita da 3/4 degli inglesi Absolva- il singer dei Wolfsbane ed ex Iron Maiden si rimette in gioco non senza qualche rischio: diciamoci la verità, dopo il deludente The King of Metal, album mediocre e poco ispirato datato 2012, qualcuno avrà pensato che un nuovo LP di Bayley non avrebbe potuto essere molto migliore, in quanto l’estro latitava in ognuno dei solchi del disco appena citato; i dubbi, poi, non venivano affatto fugati una volta appreso che anche in Infinite Entanglement, come in molti suoi predecessori, si sarebbe trattato del tema (evidentemente assai caro al musicista di Birmingham) uomo-macchina. E invece il buon Blaze Bayley, di cui molto si potrà obiettare tranne che della sua grande coerenza ed onestà, stupisce tutti con un concept riuscitissimo, il disco migliore dai tempi del bellissimo The Man Who Would Not Die (quest'ultimo secondo probabilmente solo a quel Silicon Messiah uscito sotto moniker Blaze).

Primo capitolo di una trilogia, Infinite Entanglement è un concept Sci-Fi ambientato nel futuro incentrato sulla figura del protagonista, William Black, il quale si pone importanti domande sulla propria condizione: egli non sa più se sia umano o meno in quanto, mandato a esplorare uno dei nuovi pianeti scoperti dalla Missione Kepler, si ritrova a vagare nello spazio con la sua astronave per ben un millennio (ciò grazie alla tecnologia avanzata) e questo lo spingerà ad affrontare un ulteriore e ancor più impegnativo viaggio, questa volta interiore. Certo, essendo la prima persona ad arrivare alla veneranda età di 1000 anni il tempo per pensare non manca, per cui il povero William si ritrova piuttosto confuso e frastornato nel prendere coscienza di ciò che gli sta accadendo. Dopo una title track convincente, arriva uno dei pezzi migliori del platter, A Thousand Years ottima sia nei riff di chitarra -Appleton è veramente un asso della sei corde- che nell’ottimo drumming ad opera di Martin McNee e con un Blaze in forma a dir poco eccellente. Human, invece, è un brano heavy metal piuttosto canonico, ma che si incastona perfettamente nella tracklist, dando fluidità a una storia che, brano dopo brano, trova in ognuno di essi un tassello fondamentale per il completamento del quadro, ivi compreso l’intermezzo semi strumentale The Dreams of William Black, il quale ci dona un attimo di pausa prima che la tempesta sonora ricominci ad investirci. Una delle perle del disco è senz’altro What Will Come, incentrata sulla magnifica chitarra acustica del prodigio olandese Thomas Zwijsen, accompagnata dal sognante violino di Anne Bakker: davvero un’ottima composizione, che trova nella sua singolarità il proprio punto di forza. Il sound tipicamente maideniano dei tempi che furono fa a tratti capolino tra una canzone e l’altra (vedasi Dark Energy 256 e A Work of Anger), ma non si può certamente dire che Bayley ci voglia marciare sopra, anzi, ogni canzone trasuda personalità e genuinità al 100%: e il Nostro non rinuncia nemmeno alla melodia (come si può notare nel chorus di Stars Are Burning o in quello di Calling You Home, nel quale ritroviamo echi della Vergine di Ferro) per poi chiudere con una semi-ballad di grande effetto, la già citata A Work of Anger, seguita da una traccia nascosta che ci dà appuntamento al prossimo capitolo della saga futuristica.

Un disco avvincente, quindi, caratterizzato da un songwriting complesso, impegnativo sotto tutti i punti di vista ma assolutamente ben strutturato. Infinite Entanglement ci restituisce un artista ispirato e convinto dei propri mezzi e del proprio lavoro, voglioso di far sapere al mondo che lui non ha la minima intenzione di cambiare, ma continuerà a fare heavy metal mettendoci tutto il cuore e la passione di cui è capace: finalmente possiamo dirlo, Blaze è tornato! E il viaggio continua...



VOTO RECENSORE
78
VOTO LETTORI
81.27 su 22 voti [ VOTA]
fiamma83
Martedì 3 Gennaio 2017, 1.59.40
19
Ancora c'è gente che si chiede se Blaze sia un grande artista? Da quando è uscito dagli Iron ha sfornato solo ottimi album(a parte The King Of Metal) a differenza dei suoi più celebrati ex colleghi capaci di sfornare album di dieci brani che durano 90 minuti a pezzo. Aspetto con ansia il prossimo. Vai Blaze!
Thomas
Venerdì 15 Luglio 2016, 16.10.14
18
Molto molto bello, una assoluta sorpresa.
melkor
Venerdì 3 Giugno 2016, 14.52.50
17
lambru ... )) certo che se l'uscire dai maiden vuol dire perdere i capelli e diventare praticamente rotondi .... allora bruce ha fatto bene a tornare !
Diego
Mercoledì 1 Giugno 2016, 12.00.51
16
metal
Diego
Mercoledì 1 Giugno 2016, 12.00.20
15
Voto perfetto per un disco che si ascolta molto volentieri. Con tutta la melma che c'è in giro questo è meta per le mie vene
Vitadathrasher
Martedì 31 Maggio 2016, 17.26.24
14
veramente è la foto di actarus
LAMBRUSCORE
Martedì 31 Maggio 2016, 16.33.05
13
..ma è la foto della sua band o una degli All Blacks ???
InvictuSteele
Martedì 31 Maggio 2016, 14.46.16
12
Diciamo che Blaze è un cantante appena sufficiente, però ha personalità ed è un ottimo songwriter. Non ci troviamo davanti a un grande artista ma ha sfornato discreti lavori. Silicon Messiah e soprattutto The Tenth Dimension sono ottimi album, anche Blood and Belief non era malaccio. Questo è l'ennesimo discreto lavoro nella media, niente di eccezionale ma piuttosto piacevole. Voto 70
JC
Domenica 29 Maggio 2016, 21.24.09
11
Decisamente un buon disco, forse il suo migliore dopo l'esordio Silicon Messiah. Al contrario di molti, é sempre stato uno dei miei cantanti preferiti e The X Factor rimane tra i miei tre dischi preferiti dei Maiden. 80.
Argo
Domenica 29 Maggio 2016, 12.23.49
10
Rimango della mia opinione...
lux chaos
Domenica 29 Maggio 2016, 10.27.50
9
Del buon vecchio Blaze apprezzo solo il buonissimo Silicon Messiah, perchè le canzoni erano veramente buone, non certo per chissà quali doti del nostro sfortunato cantante...un discreto/sufficiente cantante, ma se non fosse entrato nei maiden non se lo sarebbe filato mai anima viva
Vitadathrasher
Sabato 28 Maggio 2016, 23.45.39
8
A parte l'ugola, che non ha, l'interpretazione dei pezzi è di dubbio gusto e spesso fuori contesto, sia negli iron che nei suoi lavori. Ha un buon timbro, ma non mi convince per nulla. Ho ascoltato questo disco e la parte meno convincente è proprio la voce, mentre il resto lo trovo più che buono.
Melkor
Sabato 28 Maggio 2016, 19.08.25
7
Argo... Orrenda no, diciamo che non ha l ugola di kiske e che non avrà cloni ma si fa rispettare, soprattutto nei lavori con i wolfsbane e nel suoi album solista
yogh
Sabato 28 Maggio 2016, 17.38.49
6
concordo pienamente con Diego.....
Enomis
Sabato 28 Maggio 2016, 14.14.58
5
Concordo con Diego. Le sonorità di Virtual più che quelle di X Factor non sono il suo habitat ideale, ma nei suoi lavori mi piace (e anche su X Factor).
Diego
Sabato 28 Maggio 2016, 13.28.34
4
non sono d'accordo @Argo, era una voce incompatibile con i Maiden, ma nei suoi lavori ci sta eccome. La sua carriera pre e post Iron è dignitosa e di gran lunga superiore al tanto idolatrato (e fallito) Paul Di'Anno
Argo
Sabato 28 Maggio 2016, 13.09.32
3
Ho moltissimo rispetto per questo uomo, ma ha una delle voci più orrende che io abbia mai sentito nel panorama metal.
Enomis
Sabato 28 Maggio 2016, 12.08.50
2
Mi avete incuriosito, sebbene la titletrack non mi abbia entusiasmato provvederò a recuperare il resto!
melkor
Sabato 28 Maggio 2016, 11.41.37
1
piaciuto sin dal primo ascolto, vero che dopo il deludente " tkom " era difficile fare peggio ma questo è veramente un validissimo lavor. bravo blaze !
INFORMAZIONI
2016
Blaze Bayley Recording
Heavy
Tracklist
1. Infinite Entanglement
2. A Thousand Years
3. Human
4. What Will Come
5. Stars Are Burning
6. Solar Wind
7. The Dreams of William Black
8. Calling You Home
9. Dark Energy 256
10. Independence
11. A Work of Anger
12. Post Script (Ghost Track)
Line Up
Blaze Bayley (Voce)
Chris Appleton (Chitarra, Cori)
Karl Schramm (Basso, Cori)
Martin McNee (Batteria, Percussioni)

Musicisti Ospiti:
Liz Owen, Joanne Robinson, Mel Adams (Cori)
Aine Brewer, Rob Toogood, James Dunn (Voce Narrante)
Thomas Zwijsen (Chitarra su traccia 4)
Michelle Sciarrotta (Chitarra Acustica, Cori, Voce Narrante)
Emily Pembridge (Tastiere, Piano)
Anne Bakker (Violino su traccia 4)
 
RECENSIONI
72
73
74
79
78
63
65
ARTICOLI
14/02/2025
Live Report
BLAZE BAYLEY
Traffic Live Club, Roma (RM), 08/02/2025
06/04/2017
Live Report
BLAZE BAYLEY + ADAMAS
Officine Sonore, Vercelli (VC) - 30/03/2017
12/04/2016
Live Report
BLAZE BAYLEY + ROCKIN`4
Officine Sonore, Vercelli (VC)- 07/04/2016
17/04/2012
Live Report
BLAZE BAYLEY + DOBERMANN + SANURYA
Il Peocio, Trofarello (TO), 13/04/2012
11/06/2008
Live Report
JOE SATRIANI + BLAZE BAYLEY
Il concerto di Trezzo sull'Adda
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]