IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Vader - Iron Times
31/08/2016
( 3586 letture )
Un assaggio. Iron Times è un semplice e piccolissimo assaggio dei Vader del 2016, in attesa del nuovo full-length che uscirà a breve sotto l’ala protettiva della Nuclear Blast Records. La band polacca non necessita di alcuna presentazione, a più di trent’anni dalla sua formazione e con all’attivo più di dieci album in studio. Di quella formazione originale è rimasto il solo, unico e grande mastermind Peter Wiwczarek, mentre il trio che gli si affianca è in line-up da poco più di cinque anni con il secondo chitarrista Spider dai tempi di Welcome to the Morbid Reich ed Hal e James Stewart nell’ultimo Tibi et Igni. Ovviamente, nel ruolino di marcia di una band come i Vader, non poteva mancare un recente album di cover Future of the Past II - Hell in the East, vista la grande passione del frontman per le altre band heavy metal e la sua particolare propensione a regalarci le sue interpretazioni (prima tra tutte quella maestosa di Raining Blood degli Slayer). Rimane da capire se questo Iron Times è un semplice flash d’anticipazione sulla nuova uscita discografica o se è un lavoro a sé, mero tributo all’heavy metal degli ultimi anni e che tale rimarrà anche in futuro.

In una produzione che non raggiunge nemmeno i quindici minuti complessivi, non c’è molto da dire, soprattutto se la metà è occupata da cover e tributi vari. Quello che però traspare dalle prime due tracce inedite, ovvero Parabellum e Prayer to the God of War è un certo ammorbidimento del sound complessivo (non nel senso di Morbid) verso lidi più thrashy. Ora, che la passione per l’heavy/thrash di Peter non sia un segreto è un dato di fatto, complice anche le sue collaborazioni con altre band, primi tra tutti i Panzer X, ma il suono tirato fuori dai Vader in queste due tracce inedite potrebbe far storcere il naso non poco ai fan che li apprezzano sin dagli anni novanta. La stessa distorsione delle chitarre è molto più leggera, seppur sempre incalzante e con qualche riff che richiama i Vader più marcescenti degli anni passati, ma nel complesso crea due pezzi veloci, tirati e chiaramente ispirati più al thrash metal che al death. Roba che ha poco a che vedere con la magnificente violenza di brani quali Decapitated Saints o I Am Who Feasts Upon Your Soul. Nulla da dire, invece, sulle due cover Pięść I Stal dei Panzer X e la leggendaria Overkill in onore di Lemmy, utili esclusivamente a mettere in mostra la bravura del quartetto nelle reinterpretazioni e ad allungare il brodo, per raggiungere un minutaggio complessivamente pubblicabile.

In conclusione, questo assaggio può lasciare l’amaro in bocca a tutti gli appassionati storici dei Vader. Non abbiamo l’aggressività e la compattezza riscontrati in Tibi et Igni o, ancor meno, in Welcome to the Morbid Reich, quanto uno sguardo all’heavy/thrash sporcato dalla classica formazione di base della band polacca. Per dare un giudizio complessivo, rimandiamo la band al full-length, dove le carte potrebbero essere brutalmente rimescolate per quanto ne sappiamo (e, magari, speriamo). Iron Times, dalla cover alla musica, è un semplice tributo ad un genere musicale, da parte di un fan che ha avuto la capacità di creare e di suonare per più di trent’anni in una delle due band metal più grandi provenienti dalla Polonia. Immaginatevi un EP scritto dal mai troppo compianto Lemmy e ri-arrangiato e suonato dai Vader. Da qui, traete le vostre conclusioni.



VOTO RECENSORE
s.v.
VOTO LETTORI
76 su 3 voti [ VOTA]
Tatore
Venerdì 30 Settembre 2016, 19.34.57
12
Questo EP è assolutamente spettacolare...non lo trovo per niente inutile. Prayer to the God of War (fantastico l'uso della doppia cassa) e la cover di Overkill davvero esaltanti! È da proprio da str***i mettere voti bassi per affossare la media.
Gemini72
Venerdì 9 Settembre 2016, 22.28.55
11
@Egg-Shell e @ObeYM86: GRAZIE perché mi avete anticipato e, letteralmente, tolto le parole di bocca. Mi limito solo ad aggiungere che i MAESTRI VADER SI AMANO (al pari di altre grandissime bands di death/trash/black dell'est Europa, ad iniziare proprio dalla Polonia) per i CA-PO-LA-VO-RI di metal estremo che, negli anni, ci hanno donato, per cui, a chi osa definirli "morti e sepolti" il mio più grande augurio di andare a giocare per strada....con i tombini aperti
ObeYM86
Lunedì 5 Settembre 2016, 18.37.58
10
Se avessi un penny per ogni volta che qualcuno scrive "gruppo morto e sepolto".....
Egg-Shell
Domenica 4 Settembre 2016, 18.26.46
9
Ma sai che fai ridere El Feroce? Non c'è proprio da pesare nulla, basta leggere ciò che scrivi per capire che avrai una ventina d'anni scarsa e che di Metal ne capisci ben poco, dato il tuo tragicomico parere sui Vader. Quindi mi eviterei sparate tipo "sei di passaggio" e filerei ad ascoltarmi gli ultimi album giustamente citati da Galilee, così almeno capisci come funzionano le cose in questo genere.
El Feroce
Sabato 3 Settembre 2016, 9.35.27
8
Per Egg-capocchia qui sotto: vedo che te intendi di coglioni visto che hai pesato sia i miei che quelli di Peter & Co., bel mestiere non c'è che dire. Sei di passaggio amico, tra qualche anno avrai già dimenticato la tua parentesi metal.
Egg-Shell
Venerdì 2 Settembre 2016, 19.51.51
7
Dai ragazzi, non è che se un gruppo ha più coglioni di quanto possiate mai avere voi in tutta la vostra vita allora bisogna dire "morti e sepolti". Si può anche tacere, che è meglio.
ObscureSolstice
Venerdì 2 Settembre 2016, 0.22.47
6
cosa mi tocca leggere...
Doomale
Giovedì 1 Settembre 2016, 22.10.43
5
E' chiaro che questo e' un omaggio al grande Lemmy, dalla copertina ( fica ) ai brevi contenuti. Non ci trovo nulla di male in fondo loro da sempre hanno omaggiato i loro beniamini con album di cover o devastanti versioni dal vivo. Poi altrettanto chiaro che l'ep in se x se e' abbastanza inutile, anche se il primo pezzo e' una bella mazzata sulle gengive in classico stile Vader..la secondo e' ovviamente piu Motorhediana. Per me anche se un po' li ho mollati sono stati sempre un gran gruppo Death. Tra i migliori e più coerenti in Europa.
Galilee
Giovedì 1 Settembre 2016, 16.22.43
4
Sono talmente morti e sepolti che le ultime 2/3 uscite in studio sono state apprezzate un po da tutti, fans e critica. Basta andare a leggersi le recensioni e i commenti in giro. Su questo mini sorvolerei...
terzo menati
Giovedì 1 Settembre 2016, 16.09.50
3
E' pieno di gruppi che hanno detto tutto vent'anni fa, uno più uno meno. Secondo me, come ho scritto in un altro post relativo al nuovo pezzo dei vader, c'è più della volontà di un semplice omaggio a lemmy. Si è creata una voragine con il decesso di lemmy e c'è più di un tentativo di colmarla almeno in parte e molte band sono e saranno tentate a citarne il sound. Poi molti non saranno d'accordo ma secondo me senza la voce scatarrata di lemmy negli anni 80 non sarebbe nato il growl che conosciamo ora. Bisognerebbe chiedere a Jeff becerra
terzo menati
Giovedì 1 Settembre 2016, 16.09.31
2
E' pieno di gruppi che hanno detto tutto vent'anni fa, uno più uno meno. Secondo me, come ho scritto in un altro post relativo al nuovo pezzo dei vader, c'è più della volontà di un semplice omaggio a lemmy. Si è creata una voragine con il decesso di lemmy e c'è più di un tentativo di colmarla almeno in parte e molte band sono e saranno tentate a citarne il sound. Poi molti non saranno d'accordo ma secondo me senza la voce scatarrata di lemmy negli anni 80 non sarebbe nato il growl che conosciamo ora. Bisognerebbe chiedere a Jeff becerra
El Feroce
Giovedì 1 Settembre 2016, 16.00.23
1
Questi stanno ancora qui a fare dischi quando già 15 anni fa erano morti e sepolti. E poi cosa c'entrano i Motorhead col death metal? Mah...
INFORMAZIONI
2016
Nuclear Blast Records
Death / Thrash
Tracklist
1. Parabellum
2. Prayer to the God of War
3. Pięść I Stal
4. Overkill
Line Up
Peter (Voce, Chitarra)
Spider (Chitarra)
Hal (Basso)
James Stewart (Batteria)
 
RECENSIONI
s.v.
80
80
50
80
77
82
87
87
87
90
ARTICOLI
01/05/2020
Intervista
VADER
Creatività in cambio di abilità? No grazie!
25/10/2018
Live Report
VADER + ENTOMBED A.D.
Legend Club, Milano, 21/10/18
08/05/2014
Intervista
VADER
Vite in webcam
23/04/2014
Live Report
VADER + BUNKER 66 + GUESTS
Discoteca Blackout, Modica (RG), 19/04/2014
28/04/2013
Live Report
VADER + MELECHESH + STERBHAUS + W.I.L.D
Init Club, Roma (RM), 24/04/2013
01/02/2013
Live Report
VADER + ABORTED + BONDED BY BLOOD + FHOBI + BLOODSHOT DAWN
Colony Club, Brescia, 27/01/2013
15/12/2011
Live Report
GORGOROTH + VADER + altri
Traffic Club, Roma, 09/12/2011
26/01/2009
Live Report
DEICIDE + SAMAEL + VADER
Rolling Stone, Milano, 18/01/2009
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]