|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
HIM - Deep Shadows and Brilliant Highlights
|
17/09/2016
( 3272 letture )
|
Il carattere di Deep Shadows and Brilliant Highlights è racchiuso tutto nelle sfumature cromatiche del suo titolo. Ombre profonde e cime brillanti rappresenta l'antitesi luce/ombra, vita/morte, espresso più elegantemente con questa figura retorica che fa da nome. Si tratta del terzo lavoro degli HIM, risposta all'impegnativo paragone con i precedenti Greatest Love Songs Vol. 666 e Razorblade Romance. Il gruppo finlandese poteva assicurarsi una critica positiva continuando a comporre brani ispirati alle intuizioni dei lavori anteriori, si è deciso invece per l'ideazione di un gusto musicale diverso. Salta subito all'orecchio infatti uno stemperamento dei toni, ugualmente incisivi ma molto meno metal, più di gusto pop ma sempre attentamente composti. Un altro capitolo di “Love Metal”, etichetta formulata per la descrizione dello stile musicale del gruppo, che consiste nella baritonale voce del lascivo Ville Valo su testi romantici e musica che prima di Deep Shadows poteva dirsi metal tormentato. A tal proposito, precisa il frontman in un'intervista, è qui presente un rifiuto di suonare solo gothic rock o solo metal, mentre è forte il desiderio di volerli fondere attraverso quella malinconia che piace tanto agli scandinavi. Perché là, continua Ville, mica si ascoltano tante canzonette gaie.
Con Deep Shadows la malinconia si stabilizza stavolta verso toni più maturi, abbandonando totalmente quella spontaneità incontrollata che suonava negli slanci sentimentali di Your Weet 666 o nella cover di Wicked Game. Tra i dieci brani contenuti nell'album, quattro i singoli estratti e altrettanti i video pubblicati. A cominciare da Pretending, nella quale si incontrano chitarre tendenzialmente pulite e inserti sintetizzati di pochi e ripetitivi accordi. La preziosità di questo album sta nel fatto di contenere materiale semplice. Ma che una cosa appaia tale non vuol dire che lo sia davvero. E forse la musica migliore è proprio quella che dietro il suo facile ascolto nasconde lavoro e competenza. In Joy and Sorrow è un brano acustico e corale dal carattere rasserenante. Se Razorblade Romance suona sullo stadio della rabbia dopo la rottura amorosa, Deep Shadows è l'accettazione lungimirante dopo la depressione. Lo stesso Ville Valo, che ha confermato di aver sofferto di depressione, non si risparmia nelle evoluzioni vocali che rendono la sua vocalità inconfondibile, completamente a suo agio nella sua estensione. Anche nel songwriting il cantante si diverte nelle figure retoriche, come in Heartcache Every Moment che rendono il brano più interessante e personale.
From lashes to dashes From lust to dust In your sweetest torment I'm lost
L'ultimo singolo Close to The Flame è una delle quattro ballate presenti in Deep Shadows assieme a In Joy and Sorrow, Beautiful e Love You Like I Do. In quest'ultima da notare gli effetti sonori di pioggia e campane che concludono il brano, uno dei migliori dell'intero cd a parer mio, che si dice non essere mai stato eseguito live.
Deep Shadows è un cd strofa-ritornello-strofa che butta fortemente sul pop sentimentale. Precisiamo però che in questo caso dire pop non vuol dire trascuratezza né tanto meno sciatteria, semmai un suono alleggerito rispetto ai più viscerali lavori precedenti, che probabilmente va d'accordo con i fan abituati a band quali i The Rasmus.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
6
|
Concordo con i commenti precedenti: davvero ben fatto. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Bellissimo disco, leggermente più pop rispetto agli altri ma contenente brani meravigliosi. Confermo il voto della recensione: 80. Greatest love song, love metal, Razrblade e il grande Venus Doom restano superiori, ma anche questo Deep Shadows è una goduria. |
|
|
|
|
|
|
4
|
A mani basse, il loro disco migliore... E 'sti grandissimi, se è ruffiano. Una bella canzone, arrangiata con gusto, è una bella canzone: questo disco è letteralmente un best of. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Stupendo, come i 3 successivi, poi sono andati calando. Qui nessuna song da scartare, anche se il livello non è stratosferico come in RR |
|
|
|
|
|
|
2
|
Bellissimo e ruffianissimo. In Joy and Sorrow; Close to the Flame (uno dei loro capolavori), Beautiful sono brani che compongono solo i grandi. 80 |
|
|
|
|
|
|
1
|
Il disco è bello e pieno di gran chorus, ma RR era tutt'altra cosa. Devo inoltre dire che a questo disco preferii il successivo love Metal e il grandissimo Venus Doom. |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Salt in Our Wounds 2. Heartache Every Moment 3. Lose You Tonight 4. In Joy and Sorrow 5. Pretending 6. Close to the Flame 7. Please Don't Let It Go 8. Beautiful 9. Don't Close Your Heart 10. Love You Like I Do
|
|
Line Up
|
Ville Valo (Voce) Lily Lazer (Chitarra) Emerson Burton (Tastiera) Migé Amour (Basso) Gas Lipstick (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|