IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Iron Maiden - Edward the Great
09/10/2016
( 3533 letture )
Inutile negarlo: un album degli Iron Maiden si pone sempre su un canale preferenziale rispetto a tutto il resto; che si tratti di un disco di valore storico oppure no poco importa, alla base vi è uno dei monicker più importanti della storia dell’heavy metal e spesso basta questo per convincere un potenziale acquirente a compiere il passo decisivo. Ma ci sono tipologie di album che toccano il cuore soltanto dei collezionisti veri e propri, lasciando piuttosto interdetti tutti gli altri. Stiamo parlando delle fatidiche compilation (o greatest hits o best-of, che dir si voglia), utili per avere un quadro generale della produzione di una band fino a quel momento, ma ben poco interessanti per chi quella band già la conosce a menadito e sullo scaffale del negozio si aspetta solo di trovare nuovo materiale inedito. È raro che queste raccolte siano ben accolte dal pubblico e tantomeno che siano valutate favorevolmente dalla critica specializzata, la quale il più delle volte si limita a segnalarne l’uscita, ed è molto facile che finiscano dritte dritte in un angolino buio dello scaffale a prender polvere senza nemmeno essere ascoltate una volta dall’acquirente di turno. Certo, talvolta una compilation si può rivelare utile per avvicinare una nuova fascia di pubblico, magari giovani appassionati che preferiscono poche ma buone canzoni -molto più fruibili- a tanti diversi dischi da ascoltare singolarmente. Nel caso degli Iron Maiden, due sono state le raccolte pubblicate nella prima parte della loro carriera precedente agli anni Duemila: Best of the Beast del 1996 e Ed Hunter del 1999. Quest’ultimo, inoltre, includeva un videogioco di genere sparatutto per PC, che però si rivelò un’operazione commerciale fallimentare e non è ricordato molto positivamente dai fan della band britannica. Nel mese di novembre del 2002 uscirono ben due raccolte della Vergine di Ferro: il box set Eddie's Archive e Edward the Great, che tra tutte è forse quella meno interessante.

Osservando le tracce presenti nell’edizione originale, possiamo notare come questa raccolta non fu affatto pensata per pubblicizzare il recente Brave New World, dal quale fu presa la sola The Wickerman, ma piuttosto per rendere una volta di più onore ai migliori brani degli anni Ottanta, specialmente al capolavoro di Seventh Son of a Seventh Son, qui omaggiato con ben quattro estratti. L’assortimento delle tracce è abbastanza equilibrato, ma un altro dato che salta all’occhio è la totale assenza dei brani risalenti al periodo con Paul Di’Anno alla voce. Dischi dal valore assoluto come Iron Maiden e Killers sono stati quindi messi da parte senza mezze misure, una scelta voluta ma senz’altro opinabile. L’idea di fondo, per ammissione dello stesso Steve Harris, era quella di avvicinare coloro che ancora non conoscevano così bene gli Iron Maiden e non sapevano da quale album partire ad ascoltare la loro discografia. Per i fan più accaniti del gruppo e per tutti i collezionisti più sfegatati era stato invece pubblicato in quegli stessi giorni il box set cui abbiamo accennato poc'anzi -Eddie’s Archive- contenente ben tre doppi dischi (BBC Archives, Beast Over Hammersmith e Best of the B’Sides). Edward the Great venne invece ristampato nel 2005, con una tracklist differente che includeva alcuni brani del nuovo Dance of Death (Wildest Dreams e Rainmaker), una nuova versione live di Fear of the Dark, tratta da Death on the Road, e Brave New World, a discapito di The Clairvoyant, Infinite Dreams e Holy Smoke.

In definitiva, Edward the Great è una raccolta che non si può certo consigliare a chi conosce ormai a menadito ogni singola pubblicazione a nome Iron Maiden, ma può essere utile per far avvicinare quei pochi che ancora non hanno le idee chiare riguardo alla band inglese e vogliono iniziare a capirci qualcosa. Unico accorgimento: ricordate loro che la storia degli Iron Maiden non ha inizio nel 1982 con The Number of the Beast e che prima di Bruce Dickinson c’è stato un certo Paul Di’Anno e che i traguardi odierni raggiunti dalla formazione inglese sono un po’ anche merito suo.



VOTO RECENSORE
s.v.
VOTO LETTORI
83 su 5 voti [ VOTA]
pablo
Lunedì 17 Febbraio 2025, 8.00.59
3
non vi siete accorti che è una raccolta solo di singoli?
Zakk85
Domenica 16 Febbraio 2025, 20.36.21
2
Ma poi, questa è una raccolta che dovrebbe essere un best of, come si fa a non mettere un pezzo come Hallowed be thy name in un best of.
Philosopher3185
Sabato 25 Febbraio 2023, 17.02.36
1
Una raccolta inutile e tra l\'altro male assortita...non c\'e\' nemmeno un brano dai primi due album!addirittura c\'e\' un pezzo da X factor ma nessuno dal primo e secondo album...pura operazione commerciale tra l\'altro,appunto,male assortita...
INFORMAZIONI
2002
EMI
Heavy
Tracklist
1. Run to the Hills
2. The Number of the Beast
3. Flight of Icarus
4. The Trooper
5. 2 Minutes to Midnight
6. Wasted Years
7. Can I Play with Madness
8. The Evil That Men Do
9. The Clairvoyant
10. Infinite Dreams
11. Holy Smoke
12. Bring Your Daughter... to the Slaughter
13. Man on the Edge
14. Futureal
15. The Wicker Man
16. Fear of the Dark (live)
Line Up
Bruce Dickinson (Voce)
Blaze Bayley (Voce su tracce 13 e 14)
Dave Murray (Chitarra)
Adrian Smith (Chitarra su tracce da 1 a 10, 15 e 16)
Janick Gers (Chitarra su tracce 11, 12, 13, 14, 15 e 16)
Steve Harris (Basso)
Nicko McBrain (Batteria)
Clive Burr (Batteria su tracce 1 e 2)
 
RECENSIONI
62
72
80
81
81
90
s.v.
s.v.
90
69
53
69
81
75
71
99
86
85
99
80
90
95
83
85
92
96
ARTICOLI
22/07/2023
Live Report
IRON MAIDEN + STRATOVARIUS + EPICA + BLIND CHANNEL + THE RAVEN AGE
The Return of the Gods Festival DAY 2 - Ippodromo SNAI San Siro, Milano, 15/07/2023
22/06/2018
Live Report
FIRENZE ROCKS - IRON MAIDEN + GUESTS
Visarno Arena, Firenze, 16/06/2018
27/07/2016
Live Report
IRON MAIDEN + THE RAVEN AGE
Lisbona/Assago (MI), 11-22/07/2016
24/01/2015
Articolo
IRON MAIDEN
757 Stranger in the... Maiden - La logistica della Bestia
14/03/2013
Articolo
IRON MAIDEN
Run to the Hills: In Memory of Clive Burr
11/05/2012
Articolo
IRON MAIDEN
Paul Di'Anno, la biografia
13/04/2012
Articolo
IRON MAIDEN
Nicko McBrain, la biografia
19/03/2012
Articolo
IRON MAIDEN
Janick Gers, la biografia
18/02/2012
Articolo
IRON MAIDEN
The Voice Of The Beast, # 4
11/02/2012
Articolo
IRON MAIDEN
Dave Murray, la biografia
01/02/2012
Articolo
IRON MAIDEN
The Voice Of The Beast, # 3
24/01/2012
Articolo
IRON MAIDEN
Adrian Smith, la biografia
14/01/2012
Articolo
IRON MAIDEN
The Voice Of The Beast, # 2
08/01/2012
Articolo
IRON MAIDEN
Steve Harris, la biografia
04/01/2012
Articolo
IRON MAIDEN
The Voice Of The Beast, # 1
23/10/2011
Articolo
IRON MAIDEN DALLA A ALLA Z
La recensione
06/10/2011
Articolo
IRON MAIDEN
Bruce Dickinson, la biografia
20/04/2011
Articolo
IRON MAIDEN
Nel nome di Eddie
07/01/2011
Articolo
IRON MAIDEN
Le Origini Del Mito - Lettura, analisi e critica
20/08/2010
Articolo
IRON MAIDEN
Sia santificato il loro nome
14/02/2008
Editoriale
IRON MAIDEN!
Vinci 2 t-shirt esclusive
03/07/2007
Live Report
IRON MAIDEN + MOTORHEAD + MACHINE HEAD
Stadio Olimpico, Roma, 20/06/2007
22/03/2003
Articolo
IRON MAIDEN
La biografia
10/10/2002
Articolo
IRON MAIDEN
Le interviste del Rock in Rio
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]