|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
|
10/08/2017
( 831 letture )
|
I teutonici NitroVolt danno alle stampe il loro terzo album a un anno di distanza dal precedente Pänzer, riconfermando la loro energica dose di adrenalina e grinta. Come nei due predecessori, infatti, i quattro di Colonia si sbizzarriscono proponendo l'ormai assodato amalgama sanguigno di metal e speed rock, dalle forti venature punk, che attinge a piene mani da band trasversali quali Motörhead o AC/DC tanto per la proposta musicale quanto per l'attitudine scanzonata e festaiola.
L'album si compone per l'appunto di canzoni vivaci e dinamiche, caratterizzate tutte da forti melodie e da ritmi quasi sempre piuttosto veloci, che rendono l'ascolto gradevole e mai stancante, beneficiando anche dalla generale brevità delle composizioni (la più lunga, la titletrack, non arriva ai quattro minuti). Sin dall'iniziale NV, che come chiaramente deducibile sono le iniziali della band, la voce roca di NitroTom ben si sposa con la frenetica base ritmica ed i vorticosi assolo di chitarra, mantenendo costante un clima grezzo e spensierato tipicamente punk. Si continua sulla stessa scia con le successive Takes Too Long e la già citata titletrack, ma si può senza remora affermare che tutto il lavoro si muove sulle stesse esplosive coordinate rimanendo generalmente inquadrati su certe velocità (Hold on the Trace, The Wolf, Backfire), giusto rallentando leggermente in Target, Lick It Up e Running the Race, dove nelle prime due emergono echi dei primi Dropkick Murphys mentre nella terza alcune impressioni dei Kinks di You Really Got Me vengono trasposte in chiave punk.
In conclusione, Dirty Wings si presenta come un album grintoso e dall'alto carico di esplosività, benché rimanga sempre molto ancorato alle proprie influenze senza osare troppo soluzioni innovative, anzi, per rimanere fedeli a una delle sopraccitate band come gli AC/DC, rischiando di rendere le canzoni molto simili le une alle altre. Ciononostante l'album risulta piuttosto gradevole per poter passare una mezz'ora di tempo in spensieratezza ascoltando qualcosa di, seppur non innovativo, al contempo energico e vivace.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
Piacciono anche a me, me li avevi consigliati tu Jek, su una recensione dei Masters of Disguise, mi sembra. |
|
|
|
|
|
|
1
|
A me sti quattro cazzari fanno morire a partire dal nome. Canzoni come target sono adrenalina pura sfido chiunque a stare fermo mentre la si ascolta, alla terza nota mi viene voglia di saltare sul palco e sfasciare tutto. Voto per me troppo basso a distanza di due anni lo riascolto volentieri, per me un'80 se lo merita tutto. |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. NV 2. Takes Too Long 3. Dirty Wings 4. Hold on the Trace 5. Killer in Your Back – Reprise 6. Zeke Saturday 7. Stuck 8. Target 9. Backfire 10. Lick It Up 11. Runnin' the Race 12. The Wolf 13. Drugs
|
|
Line Up
|
NitroTom (Voce, Chitarra) NitroTim (Chitarra) NitroJan (Basso) NitroUlas (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|