IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Exarsis - New War Order
29/12/2017
( 1227 letture )
Terra fertile di nuove band che propongono thrash old-school, la Grecia conferma il proprio trend con l'uscita del quarto album degli Exarsis, New War Order, che succede a The Human Project. Vecchio stile fin dalla non impeccabile copertina, gli ellenici non cambiano il loro credo andando dritti per la loro strada sordi a qualunque tipo di modernità nella proposta: se ciò fa in qualche modo onore al quintetto, rappresenta però anche un pericoloso crinale nel quale si rischia di scivolare. L'essere tanto prolifici -la band ha fatto uscire un album ogni due anni- è una bella cosa ma cela un'incognita alla voce "idee": nonostante il songwriting del genere suonato sia molto istintivo il rischio di un appiattimento generale è piuttosto concreto.

E infatti va detto che la setlist presenta canzoni abbastanza omogenee tra loro, la qual cosa ha come risultato un senso di monotonia tra le tracce; unica parziale eccezione Human Project -il titolo si rifà al disco precedente dei thrasher- la quale, anche grazie ai suoi 8 minuti di durata, presenta una struttura maggiormente variegata rispetto alla media del disco. Alcune scelte in questo senso non aiutano: tanto per cominciare le linee vocali sono tra i punti più controversi dell'album. Il timbro di Nick Tragakis sfocia in uno screaming che porta spesso il ragazzo al limite e tale vocalism può non essere apprezzato da tutti, rischiando a lungo andare di venire a noia all'ascoltatore. Come accennato i riff delle due asce sono sì al fulmicotone ma piuttosto standardizzati e faticano quindi a imprimersi nella memoria, mentre la parte solistica non è eccessivamente sviluppata badando più alle serratissime ritmiche accompagnate da un drumming a dir poco forsennato. Se l'originalità non è l'asso nella manica degli Exarsis, comunque qualcosa di valido all'interno di New War Order c'è senz'altro e pezzi come Chaos Creation/Prophet for Profit -di fatto un unico brano- o HAARP Weapon stanno lì a dimostrarlo: si punta tutto sull'attitudine e da questo punto di vista il gruppo è inattaccabile. La produzione non è del tutto soddisfacente in quanto se da un lato è fedele al sound ottantiano, dall'altro non si può ignorare come molti lavori recenti che si rifanno alle stesse sonorità permettono di apprezzare meglio gli strumenti, mentre qui è a tratti penalizzato l'ottimo lavoro di Achilleas Kamzolas, spesso sovrastato dalla voce -fin troppo alta nel mix- e dalle chitarre.

In definitiva New War Order non sposta di una virgola quanto fatto fin qui dagli Exarsis, al netto di alcuni cambi di line up intercorsi fra un album e l'altro e appare chiaro che l'opzione "evoluzione" non è minimamente contemplata nel cammino artistico dei greci. Tanto "mestiere" quindi, nonostante la giovane età degli interpreti, salva la baracca: le capacità tecniche ci sono tutte, ognuno dei musicisti è sicuramente in grado di compiere egregiamente il proprio lavoro, ma quello che sembra mancare è la cosa più importante, ancor più del talento, vale a dire la creatività; e senza di quella un disco non può sfondare completamente.



VOTO RECENSORE
63
VOTO LETTORI
80 su 1 voti [ VOTA]
LAMBRUSCORE
Domenica 16 Giugno 2024, 20.49.02
3
Bel disco ma preferisco The brutal state, comunque per me sono tutti da sentire almeno una volta, l\'ultimo che ho sentito, quello del 2020, ha qualche spunto power che non mi dispiace, solo in certi fraseggi, per il resto loro sono Thrash e non mollano, grande band.
Kai Shiden
Venerdì 16 Marzo 2018, 10.21.02
2
Ma questo è un discone! voto 80 ci sta tutto
Steelminded
Lunedì 1 Gennaio 2018, 22.57.38
1
Non ce la fanno proprio a decollare questi eh, a differenza dei suicidi Angela, che hanno indubbiamente qualche marcia in più mi pare...?
INFORMAZIONI
2017
MDD Records
Thrash
Tracklist
1. Zionism (The Reaping)
2. Twisted Logic
3. The Underground
4. General Guidance
5. Just Buried
6. Chaos Creation
7. Prophet for Profit
8. Combined Disasters
9. HAARP Weapon
10. Human Project
Line Up
Nick Tragakis (Voce)
Tony Lambrakis (Chitarra)
Kostis Foukarakis (Chitarra)
Chris Poulos (Basso)
Achilleas Kamzolas (Batteria)
 
RECENSIONI
65
ARTICOLI
12/10/2017
Live Report
ONSLAUGHT + ARTILLERY + CHRONOSPHERE + EXARSIS
Dagda Live Club, Retorbido (PV), 06/10/2017
11/02/2016
Live Report
EXUMER + EXARSIS
Blue Rose Saloon, Bresso (MI), 07/02/2016
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]