IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Exarsis - The Brutal State
( 1743 letture )
Uno dei limiti più evidenti del movimento thrash underground ottantiano è sempre stato rappresentato da un'eccessiva ripetitività di fondo: persino i titani del settore, dopo aver sperimentato ogni forma di evoluzione del genere, hanno dovuto ripiegare un po' per moda e un po' per esigenza artistica su altri lidi stilistici, onde evitare di essere risucchiati dal grande smottamento novantiano. I greci Exarsis si rifanno in tutto e per tutto alla miriade di band del sottobosco ottantiano, acquisendone pregi e difetti: a cominciare proprio dalla contraddittoria coesistenza di energia straripante ed originalità risicata, un prezzo da pagare quasi dovuto per chi opta per un determinato tipo di sonorità revivaliste.

Sorti nel 2009 e debuttanti nel 2011 con Under Destruction, i Nostri propongono un sound tiratissimo e nervoso, caratterizzato dalla voce al vetriolo del singer, acutissima e personale; il cantante si presta a concitate invettive orali, innescate su canovacci ritmici rapidissimi ed esaltati da una produzione moderna e compatta. Non c'è un istante di sosta, si corre a perdifiato tra assoli fulminei (generalmente brevi e squillanti) e classici riff thrash, tronchi e ripetuti allo sfinimento su sferzanti ritmiche a rincorsa; altrettanto canonici sono i cori di supporto piazzati copiosamente qua e là (non troppo diversificati gli uni dagli altri, bisogna dire). Ma del resto quello della varietà è il tallone d'Achille del platter, che nel suo corpo centrale si ridimensiona clamorosamente: le canzoni iniziano a somigliarsi pericolosamente, nella forma e nella sostanza, e soprattutto le linee vocali appaiono statiche e prive di refrain caratterizzanti, praticamente orientate all'hardcore (non fosse per la timbrica acuta del cantante). A metà tracklist il disco ha già detto tutto: non c'è più nulla da aggiungere, la ricetta viene compresa ed assimilata fin troppo facilmente; il giudizio complessivo rimarrebbe il medesimo anche senza l'ascolto delle tracce rimanenti. A conti fatti l'adrenalinica Mind Poisoning potrebbe essere il brano più avvincente del lotto, ma solo perché scelto come opener: l'omogeneità è fin troppo marcata, e nessun episodio resta impresso al termine dei quasi quaranta minuti globali di questo The Brutal State.

Le strutture delle canzoni sono molto scarne e dirette, semplici, lineari e nervose; tutti i musicisti sono autori di una buona prova, senza cali o picchi vistosi: le chitarre sono taglienti nel riffing e nei solos, il drumwork è puntuale e martellante, il basso ordinato e la voce sufficientemente acuminata -anche se eccessivamente ripetitiva, come detto- per scatenare un po' di moshpit. Prodotto orgogliosamente retrò, che farà la gioia dei puristi e degli amanti delle sonorità non troppo elaborate ma che, viceversa, suonerà parecchio monotono alle orecchie degli ascoltatori più esigenti.



VOTO RECENSORE
65
VOTO LETTORI
79 su 5 voti [ VOTA]
Steelminded
Domenica 20 Luglio 2014, 0.00.09
3
D'accordissimo con l'ottimo rino. Addirittura, gli preferisco il loro primo under destruction... La produzione moderna di questo sembra accentuarne la piattezza stilistica delle composizioni...
LAMBRUSCORE
Venerdì 28 Giugno 2013, 18.47.43
2
Davvero ben suonato e ben prodotto, roba per nostalgici -come me-, peccato che il cantante sembri un Sean Killian bambino....
Giga1980
Lunedì 24 Giugno 2013, 16.10.59
1
Non sono daccordo con la recensione, secondo me si tratta di una delle più belle realtà partorite dalla cosidetta new wave of thrash metal, assieme a bands come Vektor, Violator e ultimissimi Fueled by Fire. Concordo sul fatto che l'originalitòà non è siail forte di queste bands, ma ripagano ampiamente con la genuinità e la qualità della proposta, oltre che con una sana dose di Thrash metal come da anni non si sentiva. Aggiungo che gli Exarsis musicalmente sono molto preparati, soprattutto i chitarristi (autori di un lavoro ritmico e solista veramente coi fiocchi e tutt'altro che minimalista) e la voce è sicuramente un tratto distintivo forte: o la si ama o la si odia....a me personalmente piace e credo che contribuisca a farli emergere dalla massa, sembra una sorta di Sean Killian ancora più acido e acuto. Secondo me chi ama le sonorità bay area di bands come Exodus e Vio-lence dei primi dischi dovrebbe dare almeno un ascolto a questo disco. Voto 90!!
INFORMAZIONI
2013
MDD Records
Thrash
Tracklist
1. Annihilation...Proceed!!!
2. Mind Poisoning
3. Addicting Life Waste
4. Vote For Crisis
5. Dying Earth
6. Toxic Terror
7. Surveillance Society
8. Apathy, Ignorance, Oblivion
9. Suicide Disorder
10. Under Destruction
Line Up
Alex (Voce)
Christos T. (Chitarra)
Panayiotis (Chitarra)
Christos P. (Basso)
Giorgios (Batteria)
 
RECENSIONI
65
ARTICOLI
12/10/2017
Live Report
ONSLAUGHT + ARTILLERY + CHRONOSPHERE + EXARSIS
Dagda Live Club, Retorbido (PV), 06/10/2017
11/02/2016
Live Report
EXUMER + EXARSIS
Blue Rose Saloon, Bresso (MI), 07/02/2016
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]