IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Akercocke - Antichrist
( 5535 letture )
Una nuova mazzata sonora arriva dai tycoons del death made in UK: gli Akercocke. Il coming up si presenta fin dagli esordi variato, con vigorosi episodi acustici intervallati con sfuriate selvagge dal tono inequivocabilmente virulento. Spicca su tutto la sapiente versatilità sonora del singer Jason Mendonca e l’ulteriore padronanza strumentale del resto della band. Il concept dell’album è costruito attraverso una serie d’interpretazioni di narrazioni in cui l’opposizione regna sovrana incontrastata. Le tematiche, come al solito, non lasciano molto spazio alla romantica poesia ma si certificano come fomentate dalla sanguinaria lussuria più spinta. Semplicemente sconvolgente "The Promise", con un cantato molto intrigante ed un continuo incedere da girone dantesco, mentre la successiva "My Apterous Angel" spicca per i notevoli intervalli di stampo brutal, anche se la sua peculiarità si riscontra primariamente nella continua metamorfosi sonora e lirica. Di stampo arabesco risulta "Distant Fires Reflect in the Eyes of Satan", solo un breve intervallo prima delle sfuriate in perfetto Akercocke style del calibro di "Man Without Faith of Trust", "The Dark Inside" - con frammezzi elettronici molto azzeccati – e "Footsteps Resound in an Empty Chapel". La final track "Epode" vede nelle vesti di compositore e cantante il nuovo arrivato alla corte degli Akercocke : il bassista Peter Benjamin. In conclusione, il follow up Antichrist segnala, ancora una volta, il monicker britannico come un punto fermo del genere death, anche se visti gli ultimi episodi discografici l’etichetta comincia ad apparire poco precisa.


VOTO RECENSORE
s.v.
VOTO LETTORI
51.64 su 37 voti [ VOTA]
Scoreggia Seducente
Martedì 1 Ottobre 2024, 11.12.46
8
loro sono un gruppo veramente sottovalutato autore di una proposta tanto brutale quanto raffinata capace di evocare atmosfere diaboliche e lussuriose. Antichrist è l\'ennesimo centro di una discografia perfetta. Se Dorian Grey ascoltasse Death Metal allora gli Akercocke sarebbero il suo gruppo preferito.
Tatore
Venerdì 25 Agosto 2017, 21.51.26
7
Album spettacolare. 95!
darkHaem
Domenica 11 Ottobre 2009, 9.53.27
6
pietra miliare del death metal contemporaneo. Punto.
francesco gallina
Giovedì 31 Maggio 2007, 15.58.11
5
Benvenuto a bordo
Andrea
Giovedì 31 Maggio 2007, 14.42.23
4
"il follow up Antichrist segnala, ancora una volta, il monicker britannico come un punto fermo del genere death" Questa frase fa un po' ridere.. Dovresti limitare un po' i termini inglesi (tipo coming up) e concentrare la parte della biografia nei primi righi. e poi i metallari vogliono i termini di paragone, oppure giudizi e comparazioni tipo "meglio di Altars of madness". buon lavoro!
Il Mentalista
Giovedì 31 Maggio 2007, 11.25.59
3
Una breve tempesta di parole in questa tua prima recensione...però in effetti viene a mancare il tuo giudizio personale sul disco (sottolineato anche dall'assenza del voto). Benvenuto a bordo!
Renaz
Giovedì 31 Maggio 2007, 8.58.50
2
E' la primissima recensione di Stefano per Metallized, gli dò il benvenuto a nome di tutta la redazione. Grazie Master, il tuo consiglio gli sarà utilissimo per comprendere come strutturare le recensioni in futuro. Spero che arrivino anche altri consigli!
master444
Mercoledì 30 Maggio 2007, 22.33.47
1
nn credi ke si un pò povera la recensione per un gruppo spettacolare come loro??? scusa...ma alla fine è un bel cd o brutto???
INFORMAZIONI
2007
Earache
Death
Tracklist
1. Black Messiah
2. Summon The Antichrist
3. Axiom
4. Promise
5. My Apterous Angel
6. Distant Fires Reflect In The Eyes Of Satan
7. Man Without Faith Or Trust
8. Dark Inside
9. Footsteps Resound In An Empty Chapel
10. Epode
11. Chapel Of Ghouls (Morbid Angel Cover Version) (Bonus Track)
12. Leprosy (Death Cover Version) (Bonus Track)
Line Up
Jason Mendonca (vocals / guitar)
Matty Wilcock (guitar)
Peter Benjamin (bass)
Daniel Reeves (keyboards)
David Gray (drums)
 
RECENSIONI
s.v.
85
80
75
89
ARTICOLI
19/08/2017
Intervista
AKERCOCKE
Siamo una band da jeans
e t-shirt
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]