IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Deathspell Omega - Inquisitors of Satan
17/08/2018
( 2077 letture )
Dopo un esordio ancora acerbo e piuttosto claudicante, e un paio di split con i connazionali Mütiilation e la one-man band finlandese Clandestine Blaze del futuro vocalist Mikko Aspa, i francesi Deathspell Omega fanno il proprio ritorno sulle scene per l’ultima volta a line-up invariata con Inquisitors of Satan. Nonostante il minutaggio ridotto e più consono ad un EP (38 i minuti totali, come se non meno del suo predecessore), la seconda fatica dei transalpini dimostra già ampi spazi di miglioramento, fondamentali per spianare la strada al terzo full-length della band, l’intramontabile e noto Si Monvmentvm Reqvires, Circvmspice.

Inquisitors of Satan, uscito inizialmente solo in vinile 12" in edizione limitata a 350 copie e numerata a mano (il CD, pubblicato sempre dalla finnica Northern Heritage Records, arriverà solo nel 2003), si configura infatti come una release più studiata e corposa, anche se ancora evidentemente debitrice ad un certo black metal canonico di stampo norvegese, ultima tappa di un percorso che di lì a poco porterà i Deathspell Omega a stupire e sperimentare dando vita a quel black oscuro, dissonante e malinconico con cui il gruppo ha raggiunto la sua fama internazionale. Pur rimanendo quindi nel range della prevedibilità, senza mai annegare nella derivatività, i sette capitoli che compongono quest’album, apprezzabili nonostante la produzione largamente lo-fi, vedono susseguirsi uno dopo l’altro assaggi di black classico e quanto mai ortodosso (vedasi pezzi quali Desecration Master oppure Succubus of All Vices), ben accompagnati dagli strindenti vocals di Shaxul che, per quanto meno distintivi rispetto a quelli del più celebre successore Aspa, offrono all’ascoltatore una prova di scream coesa e ben eseguita, perversa nelle sua interpretazione delle nefande e blasfeme lyrics. Nonostante un basso poco valutato, la cui presenza fa capolino sin troppo di rado, la sezione ritmica può contare su un drumming rapido e consistente, come da tradizione affidato ad un misterioso e innominato membro (o da una drum machine, a seconda delle interpretazioni sul tema, spesso e volentieri ancora oggi oggetto di dibattito), dove non mancano né i doverosi blast beat né serrati passaggi in doppia cassa, a supportare con possente ferocia le chitarre glaciali e taglienti, i cui arpeggi sanno creare la malinconia tanto cara a casa Deathspell Omega e il cui riffing sa venire modulato sia nei passaggi più aggressivi e affilati, presenti sin dall’opener From Unknown Lands of Desolation, che in quelli più atmosferici, come nella titletrack Inquisitors of Satan o nella già citata Succubus of All Vices, senza disdegnare qualche tecnicismo in più, presagio di quello che verrà, in particolare nella successiva e conclusiva Decadence.

Sicuramente migliore e più coesa prova rispetto al debutto, Inquisitors of Satan rimane innegabilmente disco di passaggio, che tuttavia dimostra in tutta la sua durata-lampo le affinate capacità degli Deathspell Omega, maturati e sulla via verso album di successo, che raggiungeranno anche dopo l’arrivo, poco dopo l’uscita proprio di questo platter, del nuovo frontman Mikko Aspa. Una solida e onesta pietra di fondamenta per una carriera che, tutto sommato, forse nasce davvero proprio qui. Il cataclisma prende forma.



VOTO RECENSORE
77
VOTO LETTORI
72.25 su 4 voti [ VOTA]
lisablack
Sabato 1 Ottobre 2022, 21.03.19
3
Una band eccelsa che ha cambiato la musica estrema e soprattutto il black metal. Voto 80..i capolavori verranno composti dopo 🤘
DavideD
Sabato 1 Ottobre 2022, 16.32.09
2
Bel disco di black old school...un bel modi di partire a cannone per un gruppo che con il tempo ci abituera' a lavori più complessi...ma questo black della prima ora va via che è una bellezza...voto 85 per me
ignis
Sabato 18 Agosto 2018, 12.18.31
1
Recensione molto utile, grazie! A quando la recensione dell'ultimo album?
INFORMAZIONI
2002
Northern Heritage Records
Black
Tracklist
1. From Unknown Lands of Desolation
2. Torture and Death
3. Desecration Master
4. Lethal Baptism
5. Succubus of All Vices
6. Inquisitors of Satan
7. Decadence
Line Up
Shaxul (Voce)
Hasjarl (Chitarra)
Khaos (Basso)
 
RECENSIONI
80
80
91
85
86
90
77
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]