IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Graham Bonnet Band - Meanwhile, Back in the Garage
20/08/2018
( 1747 letture )
Non ci ha fatto attendere molto il vecchio Graham! A meno di due anni di distanza dal primo lavoro della neonata Graham Bonnet Band torna a sfornare materiale inedito sotto l'egida della Frontiers, con qualche faccia nuova accorsa in suo supporto. Ci riferiamo in particolare al chitarrista Kurt James (presente in sostanza solo sul "bonjoviano" singolo Livin' in Suspicion ma accreditato come membro permanente) e soprattutto a Joey Tafolla (Jag Panzer), il quale ha di fatto registrato per intero le parti di chitarra, andando a sostituire quella che era stata una delle carte vincenti del precedente The Book, ovverosia il brasiliano Conrado Pesinato. Meanwhile, Back in the Garage è la degna prosecuzione del suo predecessore, seppur con qualche riserva dovuta perlopiù a del materiale "plastico", ben differenziato sul percorso ma difficile da smaltire durante il perdurante ascolto. Purtroppo l'estrema lunghezza del disco (66 minuti), porta talvolta alla costruzione a tavolino di tracks senz'anima, le quali sembrano poste più come riempitivo piuttosto che come vera espressione di un hard rock/heavy metal perfettamente rispecchiato in più frangenti ed in maniera esemplare dalla band dell'esperto singer.

Per l'appunto l'avvio affidato alla titletrack è talmente arrembante e propositivo da non poter lasciare indifferenti, con un Jimmy Waldo alle tastiere che fa il bello ed il cattivo tempo; egli si è fatto carico pure dell'intera produzione e registrazione dell'album assieme a Giles Lavery. L'opentrack ha un sound classico ma allo stesso tempo futuristico grazie al lavoro del synth: fortemente "purpleiana", con echi al compianto Jon Lord è certamente una delle tracce migliori. La stessa affermazione si può fare per The Hotel, la quale rispecchia i canoni ottantiani della vecchia produzione di Bonnet, perciò l'hard rock inoffensivo che ne esce, con tanto di coretti enfatizzanti sul ritornello, rende il brano pregevole. Le altre canzoni degne di nota sono The House: uno spaccato ricco di pathos, variante intensa piena di dolore con una prestazione vocale emozionante. Segue a ruota Sea of Trees, song tendente all'heavy che riprende la recente produzione solista di Ozzy Osbourne sia per i refrain alla Zakk Wylde, sia per il chorus robotico. Da citare assolutamente America... Where Have You Gone: sui ritmi serrati della sezione ritmica e i riff pedissequi della chitarra si scaglia l'hammond, il quale apre e sostiene il chorus e la voce del frontman. C'è spazio ancora per una piccola perla, ovverosia Past Lives. Arriva inaspettata con la sua strofa veloce e dura, dove si sente la sapiente mano di Tafolla (si sfiora addirittura la composizione power metal); il ritornello fa gioire, col singer soltanto adesso finalmente libero di esplodere la propria voce, finora contrita dai numerosi effetti apportati. L'assolo mantiene la concentrazione metallica del pezzo ed il finale se possibile la aumenta con un Bonnet persino esagerato. È questa la Graham Bonnet Band che vogliamo ascoltare e non quella di alcuni episodi della prima parte di LP che "vivacchia" nella media, senza particolari acuti (Livin' in Suspicion, Incest Outcest U.S.A.), o ancor peggio quella delle "skippevolissime" We Don't Need Another Hero, Heading Toward the Light e la ballata The Crying Chair, tutte rintracciabili su una seconda parte poco esaltante.

L'album risente della volontà di incrementarlo a sproposito inserendo momenti passivi, i quali comunque non vanno ad inficiare su quanto di buono fatto in fase di songwrting sui brani succitati, sulla prova perfezionista di Waldo e sulle buone progressioni di Tafolla. Le uniche pecche sotto il profilo tecnico possono essere asserite nei confronti di un continuo ed invasivo uso di effetti sulla voce del singer, inoltre si sente leggermente la mancanza di momenti solisti incisivi (di fatto lo shredder di San Diego si smarca esclusivamente sull'assolo di Man on the Corner), più che altro rapportandoli a quelli contenuti su The Book, inventati dalla maestria di Pesinato.



VOTO RECENSORE
73
VOTO LETTORI
62.66 su 3 voti [ VOTA]
ObscureSolstice
Sabato 25 Agosto 2018, 16.52.19
2
A un primo ascolto credo che qui ci sia un passo indietro rispetto al precedente, anche se sempre su più che sufficiente livelli. Sempre ammirazione per Graham Bonnet, e la sua band. Vieni in italiaaaa
VOX POPULI
Martedì 21 Agosto 2018, 23.56.19
1
Grande Graham ma disco oggettivamente bruttino.
INFORMAZIONI
2018
Frontiers Music
Hard Rock
Tracklist
1. Meanwhile Back in the Garage
2. The Hotel
3. Livin' in Suspicion
4. Incest Outcest U.S.A.
5. Long Island Tea
6. The House
7. Sea of Trees
8. Man on the Corner
9. We Don't Need Another Hero
10. America... Where Have You Gone
11. Heading Toward the Light
12. Past Lives
13. The Crying Chair
14. Starcarr Lane (Live from Daryl's House NY 2018)
Line Up
Graham Bonnet (Voce)
Kurt James (Chitarra)
Beth-Ami Heavenstone (Basso)
Jimmy Waldo (Tastiere)
Mark Benquechea (Batteria)

Musicisti Ospiti
Joey Tafolla (Chitarra in tutte le tracce, eccetto la 3)
 
RECENSIONI
75
80
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]