|
Guns N` Roses - G N' R Lies
|
( 15249 letture )
|
I Guns N' Roses e le bugie: quante volte abbiamo accostato le due cose? Tante, del resto non abbiamo a che fare con l’ultima boyband o popstar nata da una tavolino dirigenziale, tirata a lucido e manovrata per benino da dietro. Quelle se vogliamo sono delle bugie già in partenza, qui si parla invece di rock, è solo rock and roll. E la linea che separa le bugie dalle verità in questo genere è veramente sottile. La storia del rock è piena di leggende. La copertina riporta alcuni titoli di giornali e chissà a quei tempi quante ne scriveva la stampa di cose sui cinque Guns. Molte sicuramente le inventavano, ma la band non aveva nulla di che preoccuparsi, tanto tutto ciò permetteva loro di entrare nella leggenda. Liti di dimensioni pazzesche, qualche presunta morte, la fine della band data sempre più vicina. Le bugie fanno parte del gioco, e anche Axl negli ultimi anni, quando si è ritrovato praticamente da solo a dover tirare il carrozzone Guns, ci ha abituato bene. Di Chinese Democracy si è parlato per anni, è diventato uno dei dischi rock più importanti, uno dei più discussi insieme al Black Album e Sgt. Pepper’s…, prima ancora della sua pubblicazione.
Ma anche G N' R Lies, il loro secondo album, è una bugia. Infatti non è un vero e proprio album. Il disco è diviso in due parti. I primi quattro brani (Reckless Life, Nice Boys, Move To The City e la cover degli Aerosmith Mama Kin) sono l’EP d’esordio Live ?!★@ Like A Suicide. Un regalo per i fan che così hanno avuto modo di sentire i primi passi dei Guns senza dover penare tanto nella ricerca. Ma la parte più interessante e anche quella che fa sorgere qualche dubbio è la seconda, formata da quattro brani semi acustici. La dolcissima Patience spicca su tutti e tiene in piedi l’intero album. Inutile girarci intorno, se non fosse per questo brano G N' R Lies sarebbe passato pressoché inosservato. Ma i Guns N' Roses avevano in mente il colpo ad effetto, e grazie al singolo e al successivo video tengono in piedi l’intero progetto. Ma Patience gli dà ragione? Sì, perché se ciò è riuscito è soprattutto grazie alla bellezza del brano, immancabile in ogni compilation creata con l’intento di far avvicinare qualcuno al rock. Used To Love Her risulta troppo ripetitiva, ma si può gustare come anche You’re Crazy. Certo non regge il confronto con la versione presente su Appetite For Destruction, ma questo mi sembra abbastanza scontato, quindi perché paragonarli? Infine c’è la pur buona One In A Million, famosa più per il suo testo il quale scatenò un inferno su Axl che si ritrovò coperto da accuse di razzismo che gli arrivavano da più parti.
G N' R Lies non fu un disco uscito senza nessun pretesto. Dopo la pubblicazione ed il grande successo di Appetite For Destruction i Guns erano costantemente impegnati in tour, la situazione all’interno della band cominciò a complicarsi, tutti i problemi salirono a galla e i cinque furono costretti a prendersi una pausa prima dell’ambizioso doppio album Use Your Illusion. Ecco, G N' R Lies tappò il buco tra Appetite For Destruction e Use Your Illusion, così l’interesse intorno alla band non cessò.
Per i fan e per tutti quelli che abboccano facilmente alle bugie.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
83.15 su 174 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
26
|
Concordo col lupo solitario... Ma cosa aveva bevuto il recensore... Album da 90 come minimo |
|
|
|
|
|
|
25
|
gli ultimi veri giganti del rock.dopo di loro solo mezze pippe!
|
|
|
|
|
|
|
24
|
Beh sui brani "elettrici", quelli del primo EP, niente da dire sono l'inizio della leggenda, ma io di questo disco ho sempre preferito i brani acustici e c'é un perché!
Da piccolo mi regalarono una cassettina bootleg che sul lato A aveva la registrazione di un concerto acustico con su i suddetti brani... qualcuno di voi si ricorda di questo Bootleg?
Beh la consumai e fu una delle prime cose dei Guns che ho ascoltato in vita mia. Poi quando finalmente riuscì a comprare e ascoltare questo beh fu grandioso! |
|
|
|
|
|
|
23
|
Per me invece è una bugia la recensione, ma non voglio dare del disonesto al recensore, che è cosa diversa. Io non ho mai accostato i Guns alle bugie, basi una recensione sul gossip? In realtà il disco uscì perché la prima stampa è rara, l'altra metà nuova del disco è stata fatta quasi tutta acustica perché era il momento che tiravano gli unplugged su mtv, ma loro hanno invece lasciato una testimonianza in vinile di quel momento, grandiosi. Eppoi se leggi la busta interna c'è scitto 'The loveliest girls are Always in your GN'R L.P.' |
|
|
|
|
|
|
22
|
Machine Head super che coraggio che hai a dire certe cose 😂😂 visto che ascolti gli slipknot |
|
|
|
|
|
|
|
|
20
|
Sarebbe da rifare sto abominio che come voto ottiene 73...cadono veramente le braccia. Un 85 a stare stretti, una canzone della madonna più dell'altra |
|
|
|
|
|
|
19
|
indubbiamente l'album che mostra cosa erano realmente i guns prima del botto. Rimane il loro album che ascolto più volentieri ora.... |
|
|
|
|
|
|
18
|
Strepitoso. E poi c'è Nice Boys dei mai troppo celebrati Rose Tatoo 80 |
|
|
|
|
|
|
17
|
Patience non tiene in piedi l'intero disco. L'ep Live like.. è una bomba, Reckless life è da paura e la cover dei Rose Tatoo è una bomba sonica. E tutto il live è rock n roll da 110 e lode. Quindi visto che era inedito, come fare a dire che Patience tiene su il dischetto in questione? Non esiste proprio. Anche solo per il fatto che a 40 anni è ancora oggi una delle prese live più fiche in commercio. Use to love her, come creare un classico da suonare con la chitarra con 4 accordi del giro di Do dopo 30 e passa anni di rock n roll. Ruffianamente geniale, cioè rock n roll! L'unica canzone su cui potremmo bypassare e you're crazy. Voto? 85 |
|
|
|
|
|
|
16
|
concordo con venom,patience e one in a million sono due pezzi straordinari |
|
|
|
|
|
|
15
|
interessantissimo il lato acustico erano dei veri geni patience e one in a million sono due piccoli capolavori,grandi artisti. |
|
|
|
|
|
|
|
|
13
|
La recensione è davvero molto interessante, ma non posso dirmi d'accordo..la cosa straordinaria di questo album è , a parere di una inesperta sia chiaro, quella di mostrare la capacità di questo gruppo di trasformarsi, di passare da riff che inchiodano alla sedia, a melodie ritmiche molto pacate e profonde, e di mostrare la capacità di comunicare a prescindere dalle urla (che spaventano i più), dando prova di un'interiorità che verrà confermata nell'inno meraviglioso contenuto in use your illusion.. La bugia, forse, è credere che l'album sia una bugia. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Album dissacrante e molto ironico. All'epoca fu un grande vaffanculo alla stampa ed alla critica in generale. A chi piacciono i Guns sicuramente piace anche questo album. Per me un bell' 85 ci sta tutto! |
|
|
|
|
|
|
11
|
Non sono d'accordo sul fatto che One In A Million sia così sottovalutata dalla maggior parte di voi. Le prime 4 tracce sono una vera e propria bugia, in quanto registrate in studio e passate per live. Le altre 4? Sono l'unplugged che non viene citato assieme a quello degli Alice In Chains e dei Nirvana. E come ha detto qualcuno, ce ne fossero di tappabuchi così. |
|
|
|
|
|
|
10
|
quest'album non può competere con il precedente nel modo più assoluto ma PATIENCE rimarrà nei nostri cuori |
|
|
|
|
|
|
|
|
8
|
uffffffff...... insomma non è facile giudicare quest album !! diciamo che il voto del recensore ci stà tutto !! per chi non ama alla follia il loro sound è da evitare, per chi piacciono è un acquisto fattibile !! rock n roll.... |
|
|
|
|
|
|
7
|
Boh; d'accordo, è l'Ep di esordio live completato da quattro pezzi acustici (eccellenti), ma il risultato è di livello alto, molto alto... |
|
|
|
|
|
|
6
|
73 è un pò poco, l'album è comunque di tutto rispetto, le canzoni sotto tutte di alto livello. Io un 85 glielo darei |
|
|
|
|
|
|
5
|
un altro simpatico sfizio...nothing more e nothing less... |
|
|
|
|
|
|
4
|
Niente di che... esclusa "Patience", il resto è abbastanza mediocre; tremenda in particolare la versione di "You're Crazy" (che già non è un granchè in "Appetite..."). Ben fatta la cover di "Mama Kin". 67 |
|
|
|
|
|
|
3
|
album di tutto rispetto. Il voto del recensore (73) è un pò striminsito. Io darei 90 |
|
|
|
|
|
|
2
|
album davvero niente male, il mio voto e di 85/100. Le tracce di spicco, a mio parere, sono nice boys, move to the city, patience e you're crazy |
|
|
|
|
|
|
1
|
Syd, rispetto il tuo punto di vista ma non lo condivido .Ce ne fossero di tappa buchi del genere. Ciao. |
|
|