|
Guns N` Roses - Use Your Illusion I
|
( 24045 letture )
|
Ben sedici brani per poco più di 76 minuti di musica, sono questi i numeri del mega-album Use Your Illusion I, che nel 1991 insieme al suo gemello II, fecero dei Guns autentiche rock-star, nonostante i Californiani avessero già avuto modo di farsi apprezzare dagli amanti dell'hard'n'heavy grazie ad Appetite For Destruction, album d'esordio targato 1987 e contenente la mitica hit Sweet Child O' Mine. Sicuramente strana e complessa la storia di questo gruppo che ha dovuto gran parte delle sue fortune ma anche delle sue disgrazie al sempre instabile e difficile rapporto tra i due leader, il chitarrista Slash, che intendeva restare ancorato al tradizionale, duro e puro rock stradaiolo delle loro origini, ed il cantante Axl Rose, il quale invece voleva dedicarsi ad un rock più aperto e commerciale, rifacendosi ai vari Queen ed Aerosmith. Se a ciò si aggiunge il difficile carattere di Axl, gli eccessi e la vita selvaggia e sregolata di tutti i componenti, dal bassista Duff McKagan al secondo chitarrista Izzy Stradlin, si può avere un quadro preciso della situazione di alcuni ragazzi che crebbero tra il teppismo e il rock. Naturale che tutto ciò, e soprattutto la diversa visione di Axl e Slash ed il conseguente scontro tra i due, diede vita ad un album eterogeneo, lungo e talvolta ripetitivo, con testi aggressivi e quasi arroganti, ritmi veloci, potenti ed elettrizzanti, melodie struggenti.
Un'intro di basso e chitarra elettrica dà il via a tutto con Right Next Door To Hell, buon brano hard'n'heavy, mentre la successiva Dust n' Bones potrebbe benissimo confondersi per un pezzo degli Aerosmith, e si continua con Live And Let Die, cover di Paul McCartney. Struggente, lenta e melodica Don't Cry, ben presto diventata una song generazionale nei licei degli anni '90, come molto bella è l'altra ballad November Rain, apice creativo dei Guns, lunga, epica, melodica, con un assolo di Slash da brividi ed un finale in crescendo veloce e potente, sicuramente il miglior pezzo in assoluto dei Guns. Lenta e dalle sonorità country You Ain't The First, mentre una scarica di violenza ed energia arriva da Perfect Crime, Back Off Bitch e Dead Horse, molto rock ed orecchiabile Bad Obsession, buona anche l'accoppiata The Garden e Garden Of Eden che vedono la presenza di un mostro sacro del rock come Alice Cooper, meno piacevoli e quasi noiose a mio avviso Double Talkin' Jive e Don't Damn Me, molto blues invece Bad Apples. Lunga, a tratti epica, soggetta a continui cambi di ritmo infine la conclusiva Coma, altro pezzo che mette in luce le buone doti di Slash ed Izzy.
I Guns N' Roses hanno sempre diviso il popolo dei metallari tra chi li osanna e chi li detesta, chi li reputa artisti di valore assoluto e chi li trova eccessivi ed esaltati fino a risultare banali e retorici, e così anche Use Your Illusion I e II originarono numerosi consensi e dissensi, ma non bisogna trascurare che quest'album riuscì a vendere milioni e milioni di copie e che avvicinò molti ascoltatori per la prima volta al metal, nonostante il fatto, anche questo non trascurabile, che sia uscito nel 1991, lo stesso anno in cui furono pubblicati Nevermind dei Nirvana ed il bellissimo Ten dei Pearl Jam, quindi anno in cui ufficialmente entra in crisi il genere hard-rock, mentre le sonorità cupe e le camicie a quadri di flanella di Seattle si impongono all'attenzione generale del rock contribuendo alla veloce ma breve ascesa del grunge.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
83.91 su 250 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
88
|
Boh oggi di dischi Rock così su una major non ne escono più... quindi si Avercene! Altroché! |
|
|
|
|
|
|
87
|
...capolavoro....simbolo di un periodo irripetibile.....sarà anche lungo magniloquente....ma avercene di dischi così..... |
|
|
|
|
|
|
86
|
Ho riascoltato l\'album e mi rimango delle mie idee..grande album ma un po\' troppo magniloquente e lungo,ma magari ha avuto tanto successo anche per questo.Axel canta in modo eccezionale e slash ci regala un finale di assolo su November rain da tramandare ai posteri..fa gemere e piangere la sua Les Paul come solo i grandi axeman riescono a fare |
|
|
|
|
|
|
85
|
Secondo me si scusa Novembre Rain le migliori non le hai citate. Dust n Bones, perfect crime, you ain\'t the First, bad obsession, back off bitch, double talking jive,don\'t damn me e bad apples. |
|
|
|
|
|
|
84
|
Un capolavoro che è November rain; due grandi canzoni che sono Don\'t cry e Coma; due ottime canzoni che sono Live and let die e Dead horse.
Il resto composto da canzoni discrete e altre trascurabili; inutilmente lungo.
Nel complesso non può che essere ottimo.
Voto 82 |
|
|
|
|
|
|
83
|
Sono esterefatto da alcuni commenti. Pensare che ci siano dei riempitivi vuol dire essere chiusi ed ottusi....come d altronde i metallari sono. Sentiamo quali sarebbero questi riempitivi.... |
|
|
|
|
|
|
82
|
Entrambi gli Illusion clamorosi, tra i più grandi album di musica rock della storia che riassume l’eredità lasciata da Stones, Beatles, Queen e Led Zeppelin. In ogni brano c’è un assolo memorabile con November Rain forse la canzone e l’assolo tra i migliori della storia della musica. |
|
|
|
|
|
|
81
|
album troppo lunghi e con troppi pezzi. Con i brani migliori di entrambi avrebbero fatto un ottimo album, così non convince a pieno. Voto 7 non di più. 90 mi pare decisamente eccessivo. |
|
|
|
|
|
|
80
|
Personalmente non ho mai riscontrato grossi riempitivi in questi due album, tranne forse un paio di song a disco, ma nulla di più. |
|
|
|
|
|
|
79
|
Comunque la si voglia vedere,per l\'idea generale Axl ci ha visto giusto,non fosse altro per le vendite..pero\' sarebbe stato meglio un unico album al posto di due album a distanza,perche\' se alcuni pezzi sono straordinari,altri sono riempitivi noiosi e l\'eccessiva lunghezza non migliora le cose. |
|
|
|
|
|
|
78
|
considerando Appetite il loro apice compositivo, un disco che rasenta la perfezione e quindi il più possibile al voto massimo, i due UYI sono comunque ottimi lavori con qualche filler ma considerando la lunghezza di entrambi è pure logico....comunque due ottimi album per me, che non possono scendere sicuramente sotto 80/85 entrambi. |
|
|
|
|
|
|
77
|
Preferisco L'Appetito per la Distruzione |
|
|
|
|
|
|
76
|
D'accordissimo con la recensione, alcuni pezzi potevano essere "sacrificati" soprattutto del II, November Rain epica... in questi giorni è uscita la remastered dove una nuova versione con orchestra sostituisce il brano originale (bellissima, sembra di ascoltare una nuova canzone, ma potevano inserirla come traccia bonus e mantenerle entrambe) |
|
|
|
|
|
|
75
|
Axl in piena megalomania... le tracce per me potevano restare benissimo quelle sotto indicate..che erano comunque giuste per una pubblicazione.
Invece tra ottimi piatti ti infilano il cetriolo scondito... fermo restando che le vette di AFD forse le avrebbero raggiunte solo mettendo insieme il meglio di I e II e una produzione migliore..
(questa uscita ha il sapore vendo e svendo e chiudo tutto come di fatto accadde)
Perfect Crime
You Ain't The First
Bad Obsession
Double Talkin' Jive
November Rain
Garden Of Eden
Don't Damn Me
Dead Horse
Coma
|
|
|
|
|
|
|
74
|
Gli "Illusions" furono un fenomeno di costume degli Anni Novanta.
L'idea era quella di pubblicare un doppio album e un album più convenzionale più avanti, durante il tour mondiale ma Axl voleva entrare nella classifica di Billboard nelle prime due posizioni perché nessuno c'era mai riuscito prima.
La storia la fecero di sicuro ma alla fine furono "gonfiati" da cover, duetti, troppe ballads e qualche canzone inutile di troppo. Fu più che altro il CLAMORE MEDIATICO perché non c'è più traccia della gang qual erano nel disco precedente. Axl che prese il comando, pubblicò due doppi album per megalomania e perché questo gli consentiva delle maggiori royalty. Meglio la parte II di gran lunga.
Il voto giusto è 75 e 80 per la seconda puntata. |
|
|
|
|
|
|
73
|
voto 93 all'inizio preferii UYI1 piuttosto che il II,ma col tempo capi' che questo era un gran bel disco.don'tcry,november rain,coma su tutte.cè gente che ammazzerebbe per scrivere canzoni del genere |
|
|
|
|
|
|
72
|
Beh, non fossero implosi (Axl è bipolare e mentalmente instabile, Slash a 35 ha subito un impianto di by-pass e se non smetteva di bere crepava, Duff ha un buco di memoria dei primi anni 90, Adler fatto fuori per droga, Izzy scomparso) per me avrebbero scritto ancora ottimi dischi, perché insieme creavano magia.
Oggi per me la reunion è fatta solo per soldi, si parla anche
di un nuovo disco, ma ho paura ad ascoltarlo se mai uscirà.
Hanno fatto la storia in pochi anni, ma avessero smesso dopo gli Illusions per me era meglio. |
|
|
|
|
|
|
71
|
probabilmente hanno prodotto poco materiale in senso assoluto ma sono convinto che abbiano dato (tanto) quello potevano dare, musicalmente parlando... certo una loro reunion fa notizia ma in qualche modo non si sono fatti rimpiangere in tutti questi anni, o no? |
|
|
|
|
|
|
70
|
eh, segno che era evidente che il botto di appetite aveva avuto effetti nefasti sui membri della band.... ora che lo scrivi me lo ricordo bene anche io... |
|
|
|
|
|
|
69
|
In verità Slash all'epoca, prima dell'uscita dei doppi dischi, disse chiaramente che avrebbero fatto uscire tutto quel che potevano come materiale perché non sapevano quanto sarebbero durati; segno che già qualcosa all'interno del.gruppo non funzionava. |
|
|
|
|
|
|
68
|
Si, per raggiungere un livello simile ad appetite bisogna scomodare roba tipo "pump" degli Aerosmith. Per livello, non per sound. Col senno di poi Appetite è forse stato talmente "grande" da averli stroncati subito, forse per questo i discografici li hanno letteralmente spremuti col doppio doppio album, che commercialmente è sempre stato un azzardo |
|
|
|
|
|
|
67
|
Al fianco di Appetite, ci metto i due Illusions, Vicious Circle, Faster Pussycat, Languace of vagabonds and thieves, Nobody's say it was easy, Long cold winter e.....vabbè tanti altri. |
|
|
|
|
|
|
66
|
Cmq anche prendendo il meglio dei due Use per farne uno solo decente, resterebbe lontano anni luce da appetite. Amen |
|
|
|
|
|
|
65
|
anche io penso che i due illusion siano meno distanti che non 77-90... la mia preferenza va al secondo, per via di "estranged", diversa dal resto per chi come me si stava facendo le ossa in quegli anni erano cmq una grande band ai tempi di questo disco e le tracce sono tante, troppo materiale, lo si dice da sempre ma cmq band viva, creativa, matura.... scoppiata (o svuotata) dopo il doppio parto e il lunghissimo tour-evento. Tornando alla "storia" salgo sull'harley con arnold e vi lascio le ballad, meglio il secondo altro che no! sarà la cover di Dylan a farlo declassare cosi? |
|
|
|
|
|
|
64
|
su appetite concordo, purtroppo l'altro che citi, imho, è meno "fenomenale" e non mi ha mai preso allo stesso modo |
|
|
|
|
|
|
63
|
Quoto Skull. Che assolo eh!!! |
|
|
|
|
|
|
62
|
Appetite e l'omonimo degli LA Guns li considero i migliori dischi di hard rock degli ottanta |
|
|
|
|
|
|
61
|
concordo sia con lisablack che con mauri66, le ballad sono il meglio di questo illusion e se non piacciono resta poco di rimarcabile. Vedendo la tracklist mi sparerei bad obsession ad alto volume, ha un bel tiro epoche pretese. Appetite un altra cosa, sicuro, ma il solo di slah al matrimonio di axl è patrimonio storico del rock, amen a riverci oggi sono il primo a dire minchia che tamarri che eravamo
|
|
|
|
|
|
|
60
|
Be' Appetite ovviamente e' inarrivabile... |
|
|
|
|
|
|
59
|
Per me, assieme alla parte II, è il vero capolavoro dei Guns, band di cui amo tutto a parte alcune canzoni di Chinese Democracy. Sí, sono un po' un fanboy |
|
|
|
|
|
|
58
|
Mah a me le ballad se fatte bene piacciono, queste 2 le trovo troppo pompose e melense per i miei gusti...i video poi erano insopportabili! E cmq sto Use non mi ha mai preso abbastanza, l'altro meno ancora! Appetite è un'altra cosa! |
|
|
|
|
|
|
57
|
Dopo il primo grandissimo esordio questo doppio disco non regge il confronto... Ci sono dei classici ma tanti riempitivi... Voto 63 |
|
|
|
|
|
|
56
|
Live and let die non mi prendeva tanto, ma le altre 2 come brani d'amore, sono spettacolari..anche i rispettivi video. Perché non ti piacciono? Così senza polemica, solo per capire.. |
|
|
|
|
|
|
55
|
Se non ci fossero Don't Cry , Live and let die e November rain sarebbe veramente un bel disco..... |
|
|
|
|
|
|
54
|
Eh sì @Area, hai proprio ragione... e aggiungo che se all'epoca non sapevi chi era Axl Rose eri considerato out, al pari di non leggere Dylan Dog o di non possedere un Ciao truccato!  |
|
|
|
|
|
|
53
|
Solo di poco inferiore ad Appetite, oltre a uno stuolo di Guest impressionante (Michael Monroe, Alice Cooper, Reba Shaw etc..)
qui ci sono molti dei singoloni che hanno sdoganato la band in tutto il mondo tra cui cito oltre alla straconosciuta "November Rain", "Don't Cry", "Livin Let Die", "The Garden" e la migliore di tutte che é Garden of Eden".
Per me almeno "Don't Damn Me" meritava un video.
@megna, Si questo album e questa band piaceva e piace ancora a chiunque ancora oggi, un po come gli Iron Maiden, anche di più! Qui a livello di popolarità in Italia siamo sui livelli dei Bon Jovi. |
|
|
|
|
|
|
52
|
I Guns si apprezzano oppure no, non ci sono vie di mezzo. Certo è che all'epoca la compaggine capitanata da Axl Rose aveva messo d'accordo tutti. Metallari e paninari, punk e discotecari, maschietti e femminucce, ostrogoti e visigoti, diventando un monumento del rock e un'icona incontestabile degli anni '90. Io preferisco questo al secondo Illusions, sarà per la struggente ballad Don't Cry o forse per via di November Rain (non toccatemi queste due song, per me sono immortali!). |
|
|
|
|
|
|
51
|
Questo album è storia della musica, non lo metto alla pari di Appettite perché quello è un gradino superiore, ormai è leggenda. Comunque qui c'è una track lista da urlo, su tutti le due ballad capolavori poi Dead Horse, Double Talkin jive, Bad Obsession..Disco da tramandare ai posteri, e anche il secondo merita più di 77, per quanto mi riguarda 90 ad entrambi. 100 è solo per il debutto inarrivabile..l'ultima grande band rock planetaria, icone di un'epoca. |
|
|
|
|
|
|
50
|
Se certo, ma che 6? Io direi almeno 8 filler, nel mezzo si salva qualcosina dai....se tiriamo arriva al 65, è gente che se la cava ... |
|
|
|
|
|
|
49
|
Il grunge non è rock scusa ? Questo disco ha almeno sei filler,x me non oltre il 70 |
|
|
|
|
|
|
48
|
Non potrei essere più d'accordo con te @Ghaz...geni assoluti |
|
|
|
|
|
|
47
|
Gli anni 80 hanno lanciato un'infinità di band (Bon Jovi, Motley Crue, Poison, Cinderella, ecc...) che hanno espresso anche ottime cose. Ciò che però hanno fatto i Guns, e in così pochi album, lo ritengo qualcosa di veramente straordinario. Erano veramente dei geni dal talento sconfinato e, se non fosse per la loro vita dissoluta e il caratteraccio di Axl, non oso immaginare cosa avrebbero potuto sfornare per almeno altri 10/15 anni. Dico di più, essendo stati loro l'ultima vera "Rockband" prima dell'avvento del Grunge, forse..e dico forse..il rock non sarebbe finito, per lo meno non in modo così drastico. Ma è andata diversamente. |
|
|
|
|
|
|
46
|
Capolavoro assoluto, come tutto ciò che è uscito dalla penna di questi fenomeni assoluti |
|
|
|
|
|
|
45
|
Album fenomenale al pari di appetite e superiore alla seconda parte,qui c'è tutto.Voto 99 |
|
|
|
|
|
|
44
|
La penso esattamente come @Metal Shock. |
|
|
|
|
|
|
43
|
@Mulo un disco solo con Right next door to hell-Dust n bones- Civil war- Don t cry- Knockin on heaven s- Live and die- You could be mine- Estranged - November rain- Yesterday- Double talkin jive bastavano ste 11 per fare un disco epico, immenso cmq i miei voti sono 90 per questo e 92 per parte seconda |
|
|
|
|
|
|
42
|
Prendi i migliori pezzi degli illusion e facci un uno co disco. Il risultato è meglio di Appetite ( Illusion 2 x me è già meglio ) |
|
|
|
|
|
|
41
|
Metal Schock: capisco, comunque sono due grandi album pure questi..ce ne fossero!! |
|
|
|
|
|
|
40
|
Appetite è ad un livello superiore, l'energia di pezzi come Nightrain, Mr Brownstone o anche My Michelle è pazzesca. Un capolavoro da inizio alla fine. I due Illusion hanno dei grandi pezzi ma anche qualche momento di stanca di troppo secondo me. Belli anche quelli cmq. |
|
|
|
|
|
|
39
|
@Lisablack: e` quello che pensano il 99,9% dei fans, ma io sono sempre stato bastian contrario, sono lo 0,1% che la pensa diversamente!! !!! |
|
|
|
|
|
|
38
|
Per me l'apice rimane Appetite, tra i primi 3 album hard rock di sempre..comunque qui ci sono alcuni capolavori, ma Appetite è perfetto. |
|
|
|
|
|
|
37
|
Visto che stamattina ho fatto una full immersion coi due Illusion non potevo non commentare questi due capolavori (commento unico per i due). Per me questi sono il vero capolavoro dei Guns: anche se Appetite e` quello piu` venduto e quello piu` famoso, secondo me il livello di songwriting, esecuzione e vocale raggiunge nei due Illusion il suo apice. Hard rock, r`n`r, punk, southern, ballad, i due doppi sono un contenitore di tante sonorita` come mai prima e dopo nella storia della musica. Soprattutto quello che lascia stupito sono i lunghi brani, non solo November rain, ma Coma, Estranged, Locomotive, pezzi da novanta che sembrano durare poco tanta e` la bellezza che hanno. Non sto` ad elencare tutti i brani migliori, anzi fatico a trovarne non di brutti, ma normali, sono tutti brani che vanno ascoltati e riascoltati per apprezzare la bellezza di questi dischi. Spezzo una lancia per alcuni straordinari pezzi: Civil war, per me miglior brano de Guns, Get in the ring, The garden, You could be mine, Double talkin jive, Dead horse e i lunghi brani citati. Capolavori della storia del rock!!!!! |
|
|
|
|
|
|
36
|
A mio modesto parere quasi un capolavoro ( a parte Coma che proprio non mi piace) |
|
|
|
|
|
|
35
|
Izzy è sempre stato sin troppo sottovalutato ed invece come compositore valeva gli altri due. Ed infatti Dust and bones, You ain't the first e Double talkin' jive sono tra i brani migliori. November rain (dal finale strepitoso!) e Don't cry coprono il versante romantico, Coma quello più doomy. Anche se per me UYI II è nettamente superiore 80 |
|
|
|
|
|
|
34
|
Cazzo , io invece lo ricordo per tutto il resto. E sinceramente un disco di hard rock cosi fico è probabilmente dal 91 che non esce. |
|
|
|
|
|
|
|
|
32
|
A mio modestissimo parere, i GnR finiscono con Appetite... Questo album, infatti, viene ricordato per una cover e 2 ballad (bellissime, per carità): non è certo il miglior biglietto da visita per una band tosta come le pistole e rose |
|
|
|
|
|
|
31
|
se i guns facevano altri 3 o 4 album cosi allora potevanop diventare seriamente i migliori della scena rock,voto 90 |
|
|
|
|
|
|
30
|
Lo sto riascoltando dopo tantissimi anni,e ora che sono un ascoltatore piu' maturo,devo dire che è davvero un gran bell'album:certo,non è una bomba come Appetite For Destruction,ma è senza dubbio un album di valore,con alcune grandissime canzoni right next door to hell,stupenda la cover di McCartney,Don' cry,November rain.. |
|
|
|
|
|
|
29
|
Gran disco, un 8,5 se lo merita tutto. Più che per la musica sono legato a questo disco per motivi di "vita", i ricordi riaffiorano con forza quando metto su questo cd. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Scusa @Steelminded, , è un giudizio personale, se a te piace, nessun problema!  |
|
|
|
|
|
|
27
|
A me piace molto e anche più di Appetite, ma va bene avere visioni opposte... ma dire che è una cagata... mhmm... |
|
|
|
|
|
|
26
|
non posso che darti stra-ragione! appetite unico album degno del loro nome! |
|
|
|
|
|
|
25
|
Per me 'nà ca..ta pazzesca! I Guns, per quello che mi riguarda, si fermano ad "Appetite.." Poi fate voi... |
|
|
|
|
|
|
24
|
Troppi due doppi album anche per gli Dei Guns n' Roses che in quegli anni erano davvero sulla bocca di tutti e tenevano testa agli U2 senza problemi in quanto a popolarità. Uno degli album più attesi insieme a quello dei Metallca tanto che i negozi negli USA aprirono nella notte per permettere ai fans di entrare in posesso dell'oggetto del desiderio. In quel 1991 davvero non si sapeva a chi votarsi. In contemporanea uscì appunto il Black Album e altri dischi di grande valore coem quelli dei Van Halen, Skid Row, Ozzy, Sepultura, Savatage, Fates Warning e tutta l'ondata hard rock dei due anni prima di cui continuava l'onda lunga. Ho vissuto in diretta quel periodo e non sono d'accordo con chi parla di Grunge. Il Grunge sfondò intorno a metà 1992. Solo Nevermind prese quota verso la fine del 1991 e furonoi mass media a montare il caso visto che di ottimi dischi ne uscivano a valanga. Avete mai scoaltato Time to Burn dei Giant oppure Aqua degli Asia per rimanere su versanti tradizionali? Van Halen, Skid Row e Aerosmith hanno continuato a vendere un botto di dischi e i Metallica finirono al vetice di Billboard ( ocme anche Skids e VH ) come se Seattle non esistesse. Ozzy pubblicò un grande album e fuquello che vendette di più per non parlare del successo di Extreme e Mr.Big. Ok, se mi dite che scomparirono i piccoli/medi gruppi ci può stare. Per i Guns è vero, c'erano molte aspettative tanto che alla Geffen si pensava potesse essere eguagliato il record di vendtia di Thriller. Forse hanno strafatto...ma è innegabile che i due Users, lungamnte attesi e posticipati mille volte, sono entrati nella storia del genere. Fu il loro canto del cigno e probabilmente, inconsciamente, lo sapevano, visto che pubblicarono tutto ciò che poterono. Son passati più di vent'anni ma sembra ieri. Tutto accadeva... |
|
|
|
|
|
|
23
|
stesso discorso per il 2 questo lavoro e qualcosa di spettacolare un opera d arte! |
|
|
|
|
|
|
22
|
non a livello di appetite ma comunque bellissimo voto 92 |
|
|
|
|
|
|
21
|
Ti quoto Samba, impossibile dire il contrario...pazzi fuori di testa ma geni del rock |
|
|
|
|
|
|
20
|
Anche io preferisco la parte seconda ma non si può negare che questo album sia veramente uno di quelli da trasmettere ai posteri! Steelminded@ Vuole la leggenda che i Guns già all'epoca di Appetite avessero in repertorio già tanti dei brani che poi andarono a finire su questi due e che i managers appositamente "dosarono". Sapevano di avere per le mani un gruppo di pazzi psicopatici che in un modo o nell'altro prima o poi si sarebbero annullati con le proprie mani. Comunque siano andate le cose, stavano veramente a livelli alti di ispirazione e creatività, impossibile dire il contrario! |
|
|
|
|
|
|
19
|
Si, come tutti i pareri sono soggettivi, de gustibus, per te il resto della discografia è molto inferiore e trascurabile, al tempo lo comprai appena uscito e non è mai finito nel dimenticatoio e mai ci finirà, anche se cpontinuo a preferire il II |
|
|
|
|
|
|
18
|
Voto : 60 Se appetite for destruction entra di diritto negli album di sempre, il resto della loro discografia e' molto inferiore e trascurabile. In questo album salvo solo 2-3 canzoni. Al tempo lo comprai appena uscito, ma non duro piu' di qualche giorno prima di finire nel dimenticatoio. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Quoto Rada e Steelminded, 3 album leggendari |
|
|
|
|
|
|
16
|
Questo è davvero un disco da 100, forse 101... come facevamo ad avere una tale creatività così testosteronica cristallizzata in tre superalbum in quattro anni e circa 50 pezzi così incredibili... tant'è che non hanno retto più di tre album... Un miracolo, una meraviglia, destinato alla storia e alla leggenda. Evviva! |
|
|
|
|
|
|
|
|
14
|
Come ci può essere tanta differenza di voto tra Use Your Illusion I e II?? Secondo me ci sono troppe canzoni, avrebbero dovuto creare un album unico con le migliori canzoni, tipo november rain, don't cry, estranged, civil war, dead horse, garden of eden, knocking on heavens door,... Comunque se devo scegliere tra i 2 album preferisco il secondo, a questo dò 79 |
|
|
|
|
|
|
13
|
Ci sono un paio di cose della recensione che non mi convincono.Viene scritto che axl voleva rifarsi al rock piu radiofonico di queen( e questo si sapeva) e aerosmith,mentre slash no.Apparte che si potrebbe aprire una parentesi lunga sei Km sul fatto che gli Aerosmith siano commerciali nel 91 dopo aver sfornato 2 anni prima un capolavoro come PUMP...ed io dico proprio di no!!Ma poi lo stesso slash ha sempre suonato alla aerosmith..lo stesso izzy! cristo appetite for destraction è un album figlio di Rocks degli Aerosmith! ma quale commerciali! bah. e poi nella recensione si dice che i guns avvicinarono molte persone al metal,e per quanto siano uno dei gruppi hard n heavy piu vicini al suddetto genere,io li continuo a considerare Hard Rock,come gli stessi Aerosmith o AC/DC e via discorrendo.Dell album che dire..ci sono delle cose ottime e cose meno,ma è comunque un album storico!voto 83! |
|
|
|
|
|
|
12
|
Ennesimo capolavoro assoluto dei numero uno del rock anni 80 e 90.... |
|
|
|
|
|
|
11
|
STUPENDO!!! BACK OFF BITCH!!! |
|
|
|
|
|
|
10
|
capolavoro rock... da ascoltare con una birra in mano e con un trio di donne ai tuoi piedi !!  |
|
|
|
|
|
|
9
|
Non al livello dell'immenso appetite for destruction, ma comunque rimaniamo su altissimi livelli. 93/100 |
|
|
|
|
|
|
8
|
i due use your illusion sono stati la colonna sonora del mio periodo in terza media (insieme anche a nirvana e metallica)...anche a distanza di anni, quando mi riprende la voglia di ascoltarlo non riesco a sentirci obiettivamente dei difetti...sicuramente dei brani saranno anche dei fillers, ma viene cmq di cantarli tutti a memoria...tra il primo ed il secondo preferisco di più il secondo.. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Ottimo album, che poteva esser perfetto con una decisa riduzione dei brani: 16 sono veramente troppi, soprattutto considerando la scarsa qualità di alcuni... "Novermber Rain", "Don't Cry", "Dust n' Bones", "Don't Damn Me", "Bad Apples" e "Dead Horse" sono comunque alcuni tra i pezzi migliori che i Guns abbian mai composto. 85 |
|
|
|
|
|
|
6
|
poco ispirato come use your illusion 2 |
|
|
|
|
|
|
5
|
Bellissimo album, ma secondo me è meglio il 2 |
|
|
|
|
|
|
4
|
Album di merda come cazzo si fa a dargli 95??? incredibile |
|
|
|
|
|
|
3
|
davvero un fantastico album!! voto 95 |
|
|
|
|
|
|
2
|
CAPOLAVORO. Miglior album dei guns insieme ad appetite for destrcution |
|
|
|
|
|
|
1
|
Album fantastico!! Don't cry e November Rain sono due capolavori!!! darei 93 |
|
|