IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Guns N` Roses - Use Your Illusion II
( 20041 letture )
Dopo anni passati in tour, pieni di gioie e dolori, tra arene stracolme e collaborazioni d’eccezione con artisti del music business, ma anche con il peso di aver visto due ragazzi morire durante l’esibizione al Monsters Of Rock di Donington e una situazione interna alla line up sempre pronta ad esplodere, i Guns N' Roses si ripresentarono seriamente sul mercato discografico nel 1991 con il discusso progetto Use Your Illusion I e II. L’intenzione era quella di scrivere un’opera monumentale da lasciare alla storia, ma anche se le vendite sono state consistenti il giudizio del pubblico non è mai stato troppo benevolo nei confronti del doppio album in questione. In molti si sono domandati se non fosse stato meglio sintetizzare il progetto in un solo album (quanti di voi hanno fatto una compilation con il meglio delle due parti?), una mossa direi azzeccata sul piano qualitativo, poi restando legati alla musica c’è da dire che i fan della prima ora rimasero scontenti poiché l’hard rock degli esordi era pressoché un ricordo. Ormai la strada intrapresa era un’altra e questo fu motivo di discussione tra Axl e Slash, il primo intento a restare in scia dei nuovi trend e portare avanti un’evoluzione nel sound mentre il secondo voglioso di rimanere legato alle radici della band. Sempre restando in tema di membri, ci sono da annotare dei cambiamenti nella line up con gli ingressi del tastierista Dizzy Reed e del batterista Matt Sorum al posto di Steven Adler e con il chitarrista Izzy ormai pronto a porre fine all’avventura.

Il compito di aprire Use Your Illusion II è affidato a Civil War, orecchiabile e con cambiamenti di tempo azzeccati che le permettono di far presa al primo ascolto. Uno dei migliori pezzi scritti dai Guns e, indubbiamente, un inizio che ti fa ben sperare. Per la bellezza e per lo stesso ruolo di opener verrebbe da paragonarla a Welcome to the Jungle, ma in quella occasione il seguito fu di ben altro spessore. Stavolta per andare a trovare gli altri momenti migliori bisogna arrivare al finale con Locomotive e Estranged in cui è Slash a prendersi la scena, l’energica You Could Be Mine che risente dei Guns di Appetite For Destruction e So Fine pezzo dedicato a Johnny Thunders (New York Dolls e Heartbreakers vi dicono qualcosa?) scritto interamente dal bassista Duff per l’occasione anche cantante. Come in Use Your Illusion I è presente anche qui il tormentone senza tempo Don’t Cry, in una versione con liriche alternative, così nessuno ha corso il rischio di perdersela e le vendite di Use Your Illusion II ne hanno beneficiato. La chiusura del disco spetta a My World, inutile brano rappato che sono sicuro avrà convinto molti a premere STOP al termine di Don’t Cry.

Chiudo con Knockin on Heaven’s Door. Mi sembra superfluo specificare che è una cover, il pezzo originale appartiene a Bob Dylan e questo sono certo lo sapranno in molti, ma è anche vero che una parte del pubblico di massa (se mi passate il termine…) conosce solo questa versione credendola l’originale. Ma del resto che colpa hanno, se nessuno si prende la briga di pubblicizzare il passato, certo non andranno mai loro da soli a riscoprirlo…
È tangibile in effetti che il gusto di riscoprire il passato, di andare a scovare aneddoti e curiosità, di informarsi è dote rara di questi tempi, dove quasi tutti si accontentano di ciò che gli viene “accuratamente servito”. Già, chissà che mondo sarebbe se tale dote non fosse così rara, molti classici ritornerebbero attuali e “alla moda” e molti staccando i fili e uscendo dallo stato di burattini in cui si ritrovano comincerebbero a capire cos’è realmente la musica.



VOTO RECENSORE
77
VOTO LETTORI
85.05 su 224 voti [ VOTA]
Duke
Mercoledì 26 Febbraio 2025, 18.49.23
85
...oggi lo sto riascoltando....ottimo lavoro...un periodo irripetibile..per la band ispirata ed affiatata....bel disco...
Philosopher3185
Sabato 25 Gennaio 2025, 12.34.46
84
Le prime 5 tracce sono tutte eccellenti specie Yesterdays,bellissima anche la covervdi Knocking;ma il resto e\' abbastanza noioso o comunque non all\'altezza dei primi 5 brani.Come il precedente lavoro,e\' un album riuscito a meta\'..per me almeno
Mos Maiorum
Mercoledì 20 Settembre 2023, 15.47.00
83
rivedere questo tra i commentati mi fa tornare indietro a quando ero un bambino... ammetto che non lo ho mai sentito tutto sto disco, ma ci sono tre o quattro tracce che ci sono cresciuto. come dice mio padre, a ragione direi, l\'ultimo grande gruppo hard rock, e 77 mi pare pochino
Dany1980
Mercoledì 20 Settembre 2023, 9.11.54
82
Come si fa a dare 77 come voto? Recensione sbrigativa e superficiale, l\'album presenta pezzi clamorosi, dei classici immortali di un gruppo leggendario, uniti certo a qualche pezzo meno eclatante, ma non certo da buttare; sicuramente facendo uscire un solo album, unendo i pezzi migliori dei 2 Use your illusion il risultato sarebbe stato un capolavoro assoluto, rimane un lavoro iconico che non merita di essere descritto in questo modo veramente fastidioso.
Dany1980
Mercoledì 20 Settembre 2023, 8.56.17
81
Recensione imbarazzante
dolgar75
Sabato 18 Marzo 2023, 16.11.53
80
non scherziamo nemmeno : questo album merita per me almeno 85
EADGBDE
Lunedì 6 Dicembre 2021, 16.07.18
79
Recensione veramente senza senso. Han picchiato Antonio da piccolo col disco dei GnR? Album almeno da 90.
MetalMark
Domenica 10 Gennaio 2021, 22.21.17
78
La recensione pubblicata mi sembra analizzare l'album in modo abbastanza superficiale, e soprattutto nel finale mi pare di percepire da parte del recensore uno nota di astio (nei confronti di chi poi?) evitabile e che serve solo a volersi passare da fenomeno. Probabilmente è vero che tra i due Illusions questo è un filo inferiore al 1, ma lo reputo comunque almeno da 88/90.
TubifeX
Venerdì 4 Dicembre 2020, 22.28.13
77
Su Civil War alla batteria c'è Steven Adler. E si sente!
Serme
Mercoledì 23 Settembre 2020, 14.45.07
76
Voto recensore per questo disco 77 e voto recensore per The Spaghetti Incident 86? Bho, wabbè....
Andrew Lloyd
Martedì 4 Febbraio 2020, 15.41.48
75
My World, per la cronaca, fu un omaggio ai Faith No More. Per me più bello del primo e ritengo "Estranged " la più bella della trilogia Novembre Rain-Don't Cry e pure in assoluto dei due dischi. Bellocce anche Civil War, You could Be Mine e la parte centrale con Get in the Ring, Breakdown, Pretty Tied Up, Locomotive. Io non sono mai stato un loro fan in senso stretto ma riconosco che i due Users hanno di-segnato un'epoca. Due doppi probabilmente furono troppi anche per loro ambizioni e la qualità ne ha un po' risentito alla lunga. Comunque, ripeto, storici.
swan
Venerdì 12 Aprile 2019, 16.16.10
74
voto 90 ! civil war,estranged,so fine,locomotive,you cold be mine su tutte. gran disco altro che palle.alcune un po troppo "commerciali" ma ci sta per quel periodo
GRC
Mercoledì 30 Gennaio 2019, 0.41.10
73
Comunque a parte le battute, si è vero, anch'io avrei tagliato qualche canzone di troppo, non amo i dischi troppo lunghi, avessero tolto una quindicina di minuti ad entrambi avrebbero composto altri due dischi pazzeschi come l'esordio, comunque sono entrambi ottimi, anche se non sono tra i miei Hard Rock album preferiti di quel periodo.
GRC
Mercoledì 30 Gennaio 2019, 0.26.42
72
Io tra UYI I e UYI II non ho dubbi scelgo Appetite For Destruction.😉
Galilee
Martedì 29 Gennaio 2019, 23.13.46
71
Il pezzo dove canta Alice non è male, ma la canzone mi sembra un pò buttata lì. In ogni caso le toglierei per modo di dire, comunque non mi dispiacciono.
nonchalance
Martedì 29 Gennaio 2019, 22.45.02
70
Invece a me "Locomotive" piace molto! E anche "Pretty Tied Up" nella sua irriverenza.. Mentre, Alice lì mi attira.
Galilee
Martedì 29 Gennaio 2019, 22.00.48
69
Don't damn me secondo me ha uno dei riff migliori dei guns. La trovo eccezionale. Dal primo the garden e dead horses. Dal secondo sicuramente don't cry, PTU e Locomotive.
nonchalance
Martedì 29 Gennaio 2019, 21.46.36
68
Hai ragione..questi sono i Dust N' Bones! Galilee, quali avresti tolto tu? Quelli che ho citato, mi "appesantiscono" l'ascolto. Poi, trovo che "Don't Damn Me" sia quasi un prototipo di "You Could Be Mine"..
Marcello
Martedì 29 Gennaio 2019, 20.27.32
67
Per me i Guns 'n Roses, resteranno solo ed unicamente quelli di "Appetite...".
Galilee
Martedì 29 Gennaio 2019, 20.00.38
66
Perché togliere dei pezzoni come don't damn me, garden of Eden, Bad Obession, Perfect crime etc etc... Mah.... Sono tutte spettacolari. Sei tipo riuscito a citare tutte le mie preferite... Ahahah.... Personalmente avrei tolto al massimo un paio di brani a disco. Ma nel primo non c'è un filler... Cazzo, stiamo parlando di uno dei dischi hard rock più belli di sempre. Ci sono cresciuto e dopo anni anni e centinaia di dischi hard rock sentiti e collezionati, quasi nessuno arriva a questi livelli. Erano una super band, peccato che sia andato tutto ad ortiche..
nonchalance
Martedì 29 Gennaio 2019, 19.29.59
65
Comunque, io li avrei anche editati due album..ma, ne avrei tolto una ventina di minuti ad ognuno e creato un altro di "scarti" (Perfect Crime, Bad Obsession, Bad Apples, Dead Horse - Get in the Ring), "brutte copie" (Don't Damn Me, Breakdown), "doppioni" (Don't Cry alt.) e "ammenicoli vari" (Garden of Eden - My World)!
nonchalance
Martedì 29 Gennaio 2019, 15.33.23
64
Sì, infatti! No, a parte le "stronzate"..facevo sempre fatica ad arrivare alla fine del primo! Questo, invece, mi lasciava un retrogusto particolare.
Aceshigh
Martedì 29 Gennaio 2019, 15.31.36
63
Io faccio fatica a scegliere tra i due volumi. Oltre a quelle citate (anch'io non potevo sentire più la cover) ricorderei anche Yesterdays e You Could Be Mine: fantastiche!
No Fun
Martedì 29 Gennaio 2019, 15.29.41
62
@Noncha mi sposto, spesso (e volentieri) sono a Milano ma sono romagnolo
No Fun
Martedì 29 Gennaio 2019, 15.28.18
61
Giusto @Area e @Noncha, il primo è più "bello", vero, ma qui mica si cerca la bellezza qui si cerca l'ignoranza! a me ad esempio anche Pretty Tied Up mi faceva impazzire...
nonchalance
Martedì 29 Gennaio 2019, 15.26.55
60
@No Fun: Chissà perché pensavo tu fossi di Milano.. O.o
No Fun
Martedì 29 Gennaio 2019, 15.24.51
59
@Noncha era un mercatino dell'usato in centro a Rimini
nonchalance
Martedì 29 Gennaio 2019, 15.22.21
58
Bello è un aggettivo poco "elitario", diciamo. Io, sinceramente - ammettendo che il primo ha qualche "perla" in più - trovo che questo si faccia ascoltare meglio!
Area
Martedì 29 Gennaio 2019, 15.10.25
57
Mi spiace ma questo non é bello come il primo. Anche se qui c'é quella Estranged tanto famosa e la ancora più celebre cover di Bob Dylan, che purtroppo oggi faccio fatica ad ascoltare causa bombardamento costante.
nonchalance
Martedì 29 Gennaio 2019, 14.41.35
56
Gli ho sempre preferito questo all'I.. Non foss'altro per l'inizio con "Civil war" e per i troppi riempitivi deboli di quella seconda parte. Poi trovo questo più bilanciato e "corposo"..forse pure perché ha meno hit! E già qualcuna mi ricorda certi episodi futuri dell'Axl solista.. P.S.: Ma dove si trova questa fantomatica bancarella?!
No Fun
Lunedì 28 Gennaio 2019, 22.30.44
55
100 ... scherzo dai.. però l'ho trovato ieri in una bancarella insieme al fratello n.1, questo costava 5 euri e l'altro 10, come qui questo ha 77 e l'altro 90. Perché? Boh, ma non importa anzi i maleducati casinisti se ne fregano dei voti alti. Io ho preso questo che non sento da tantissimi anni e non vedo l'ora di riascoltarlo!
ObscureSolstice
Martedì 14 Agosto 2018, 12.44.27
54
Slash in un intervista diceva, che stavano vedendo tutti i loro amici morire e solo loro erano rimasti in vita dagli eccessi e dalla vita sregolare sfrenata
Francis77
Martedì 14 Agosto 2018, 12.34.14
53
Personalmente i 2 illusion mi piacciono molto, pero' spesso mi sono chiesto come sarebbe andata se avessero fatto un solo album con i migliori pezzi di entrambi i dischi. Alcuni brani mi stancano , ad esempio breakdown, you ain't the first, bad apples, get in the ring, non hanno la presa giusta. Sono comunque due dischi che avercene eh eh
lisablack
Martedì 14 Agosto 2018, 12.11.55
52
Bellissimo album come il precedente..be' certo Appetite è l'apice, ma qui non si scherza..You Could be Mine è una bomba, che video e che film! E le altre?? Vogliamo parlare di Civil War o Estranged..dai, all'epoca erano grandiosi, poi non ho mai capito perché hanno mollato subito..stando più coi piedi per terra, sarebbero arrivati ancora più in alto! Mah..
Galilee
Martedì 14 Agosto 2018, 12.04.33
51
Vero, la parte finale della recensione è spocchiosa e ignorante.. Ciliegine sulla torta come My World e la cover di Dylan sono proprio gli aspetti che rendono il disco un classico. Il fatto che il recensore non sia riuscito a capire che i Guns Han trasformato la canzone di Dylan nella sua versione definitiva e in un classico senza tempo è assurdo. Un Po come Hendrix con all along the watchtower. Il valore è identico. Quindi illimitato.
ObscureSolstice
Martedì 14 Agosto 2018, 11.53.23
50
Quindi non è bello solo Appetite, ora si che ragioniamo...una valutazione da 77 è troppo limitativo per un disco che include dei veri classici dell'hard rock anni '90 insieme al primo Use your Illusion, un pelo sotto al primo ma fantastico in diverso modo. L'intenzione era quella di scrivere un opera monumentale con i due Use Your Illusion...e lo è stato. Pessima recensione scritta con un po' di supponenza infantilesca, soprattutto nel finale
Vitadathrasher
Lunedì 13 Agosto 2018, 22.20.33
49
Ci sono 6/7 ottimi pezzi in questo disco. Recensione inutile e con un voto settario.
ilvinox
Sabato 6 Gennaio 2018, 21.34.58
48
Questo è il miglior disco dei guns, senza nulla togliere ai precedenti pur grandi dischi. Ma qui siamo oltre... c'è una produzione fa vo lo sa! Forse si addormentano un pò in locomotive, ma tutto il resto è veramente di altissimo livello. Uno dei dischi del rock più belli in assoluto. Perfetto, voto 99!
davide
Domenica 3 Settembre 2017, 11.18.30
47
77 è davvero troppo poco il voto giusto secondo me è 93
Tiradipiuunpelodifiken
Martedì 20 Giugno 2017, 8.55.54
46
Anche qui un voto per cui il recensore, gusti permettendo, dovrebbe andare a nascondersi in un buco...ma se non piace il rock perché recensire tali album? Dare 77 a questo capolavoro assoluto, e pietra miliare conclamata della storia del rock, è senza senso, è da incompetenti...il giudizio del pubblico non è mai stato benevolo???? Fan scontenti????? Dopo civil war si passa a locomotive????? E gli altri 7 pezzi stupendi nel mezzo??? Ma vada via ai ciaaap vaaaaaa
lux chaos
Domenica 21 Maggio 2017, 8.31.16
45
Effettivamente, voto che non sta nè in cielo nè in terra....capolavoro assoluto, come i due precedenti
Havismat
Lunedì 1 Maggio 2017, 12.08.13
44
Rifate questa recensione, per favore, che 77 di voto proprio non si può vedere.
Tommaso calvino
Venerdì 25 Novembre 2016, 21.57.39
43
L'album è una pietra miliare. Civil war e Knockin' On Heaven's Door sono favolose. Voto troppo basso per un disco del genere. Io avrei dato un 91 o forse anche di piú
Galilee
Sabato 12 Novembre 2016, 20.55.13
42
Ho riascoltato questi due dischi l'altro ieri. Molto diversi tra loro, ma entrambi validi. Ci sono canzoni top in entrambi , e anche qualche song solo buona. E sottolineo buona, perchè personalmente di filler non ce ne sento. Io preferisco di molto Use parte uno, ma è solo una questione di gusti. Diciamo che col senno di poi ed una conoscenza musicale che 25 anni fa non avevo, entrambi i lavori hanno decisamente fatto il salto di qualità nel mio olimpo del rock, ma anche in quello reale penso che un posto non glielo tolga nessuno.
Havismat
Sabato 12 Novembre 2016, 20.39.50
41
Per me sono due capolavori da 100 entrambi. Faccio fatica a capire questa differenza di valutazione fra il primo ed il secondo.
Mulo
Martedì 15 Marzo 2016, 16.03.41
40
Se facevano un unico disco con le migliori di illusion 1 e 2 probabilmente avrebbero pareggiato la qualità di appetite..
entropy
Martedì 15 Marzo 2016, 15.35.43
39
secondo me è nettamente migliore del del "volume 1". All'epoca lo ascoltai tantissimo. Forse risentito oggi ha dei punti deboli, ma quando usci anche canzoni forse un po' troppo lunghe come estranged mi conquistarono del tutto. Cmq la sotria del rock passa anche di qui. Voto 88
IRON799
Domenica 24 Gennaio 2016, 15.41.38
38
Un album indubbiamente di alto livello. Ma soprattutto segna la fine del gruppo. è stato breve, ma intenso....
Rob Fleming
Domenica 24 Gennaio 2016, 14.20.03
37
L'inizio è stupefacente: Civil war e il boogie di Izzy 14 years sono perle da isola deserta. Altrettanto bello è il finale con Estranged, la potentissima You could be mine e Don't cry. In mezzo emergono la cover di Knockin' on Heaven's door e la tiratissima Shotgun blues. Bella la ballata So fine in cui Axl e Duff si scambiano il microfono e la dedicano a Johnny Thunders trasformando il finale del brano in un rock sporchissimo.85
manaroth85
Lunedì 28 Dicembre 2015, 22.40.51
36
Disco che me li fece conoscere.ascoltato allo sfinimento. Mi piace da.matti meglio della parte uno. Yesterday. You could be mine civil war.. Che spettacolo.. Anche get in the ring o breakdown.. Capolavoro 95
InvictuSteele
Giovedì 23 Luglio 2015, 10.47.04
35
Molti, più che altro detrattori, pensano che i Guns abbiano pubblicato solo Appetite di rilevante, mentre i due Use Your Illusion sono considerati discreti lavori. Quando è stupido l'odio nei confronti di una band? L'odio rende poco oggettivi... va be che stanno sil cazzo a molti ma qui siamo davanti alla storia. I due Use your illusion sono album mastodontici, magari dispersivi, non perfetti, hanno un appeal radiofonico perché studiati fin nei minimi particolari, ma sono enormi. Siamo obiettivi ragazzi, sono album da 90.
lux chaos
Domenica 22 Marzo 2015, 2.31.08
34
Concordo, un pezzo di storia del rock, punto. Voto tra 90 e 95 come Steelminded
patrik
Domenica 22 Marzo 2015, 0.49.32
33
Good steelminded mica si frigge con l' acqua
Steelminded
Sabato 21 Marzo 2015, 23.34.29
32
Beh sì sono d'accordo con patrick, per me si attesta tra il 90 e il 95. E' un disco storico, punto.
patrik
Sabato 21 Marzo 2015, 23.22.35
31
Veramente troppo poco per un disco che a distanza di tempo guadagna quello che Pane purtoppo non da; Il giusto merito a pezzi favolosi, infilati uno dopo l'altro.Molte band si oggi sognerebbero di scivere una locomotive o so fine o una estranged ( perchè hanno un feeling favoloso) e poi si liquida tutto con un voto mediocre come 77. Sticazzi i guns non sono la band della mia vita ma sto disco vale almeno un 85ina di plusvalore per la scrittura matura , eclettica e non solo a passo per quei tempi anzi a distanza di tutti questi anni guadagna punto su punto ,personalità e una bella scittura delle canzoni. Civil war ha un crescendo encomiabile , breakdown è favolosa con il suo feeling sudista che farebbe invidia a qualsiasi pezzo di rock sudista, i suoni di bob rock fanno il resto. e i pezzi be aggressive sono tra i migliori che i guns abbiano scritto augh!!!!
Philosopher3185
Sabato 7 Marzo 2015, 15.15.04
30
Non male come album,però un po' troppo lungo...
SNEITNAM
Mercoledì 10 Dicembre 2014, 20.27.33
29
Loro sono stati il primo passo con il quale ho varcato la porta del Rock e del Metal. Quando è successo avevo 12 anni e devo ringraziare Denis, un mio compagno di classe delle medie. Avevo fatto la prima media in una scuola molto vicino a casa mia ed era piuttosto uno schifo. Così per la seconda media ho deciso di andare su un'altra che era un pò più lontana. Là ho conosciuto Denis che andava matto per i Guns. Abbiamo fatto amicizia e da là è partito tutto. Prima con i Guns e poi con bands come Iron Maiden, Metallica, Black Sabbath, Skid Row e Motley Crue. Sarà stato l'autunno del '91. Quest'album era uscito da pochissimo ed è quello a cui più sono legato di questa band. Poi con Denis fondammo gli Iron Guns e incidemmo una porcheria intitolata "When the War Go to the Cinema". Da quello a "Old Ritual" ci sono 20 anni di percorso. Cazzo solo a pensarci. E questa band dove stravedevo per Slash. Con tutta la loro rabbia e ribellione. E con tutte quelle belle passere che si sono trombati. Ricordo la prima volta che ho ascoltato My World con tutte ste ragazze che godevano...wow! Questa band e specialmente quest'album sono legati alla mia prima adolescenza e ai miei primi atti di ribellione. Ci sono affezionato tremendamente. E tra tutte le grandi canzoni quell'inno di You Could Be Mine che ancora adesso mi fa venire la pelle d'oca. Grandi
Sandman
Martedì 25 Novembre 2014, 20.49.41
28
Per me un eccellente album al quale assegnerei 90 Diciamo una volta per tuttie che Slash è un'ottimo chitarrista e le melodie che ha saputo creare in pezzi quali Civil War, Estranged, So Fine e You Could Be Mine per me sono eccellenti Non si misura la grandezza di un chitarrista dalla velocità degli assoli che tutti sanno eseguire con le tecniche della plettrata alternata, del tappinng e del picking, la grandezza si misura nelle melodie che un chitarrista sa tirare fuori, nel gusto dell'armonia Un assolo con poche note suonate come si deve e con gusto è immortale, prendete per esempio David Gilmor o Hendrix e Clapton Un ottimo disco di sano rock and roll
UpLoad
Giovedì 21 Agosto 2014, 0.19.06
27
è un album del 91....sarà l'anno, ma per me in quell'anno è uscito il meglio del meglio del rock e dell'hard rock per i seguenti , minimo, 15 o 16 anni...a fare una lista dei bell'album che sono usciti nel 91 seguiti da da qualcuno del 92 e del 93 si muore....in questo cd il trittico delle tracce 11,12,13 vale l'acquisto....se poi ci metti la 1, la 2, la 4 la 7 e la 10 tiri fuori un disco da 85 puro
venom
Sabato 5 Aprile 2014, 17.25.40
26
tra le piu grandi opere rock di tutti i tempi monumentale!estrenged e locomotive le mie preferite.
davide
Domenica 26 Gennaio 2014, 14.42.24
25
anche questo è un bellissimo album voto 92
Sambalzalzal
Sabato 7 Dicembre 2013, 10.49.13
24
Capisco i gusti ma 77 per questo album è uno schiaffo in faccia. Assieme ad Appetite da sempre il mio preferito dei Guns!
MarkTrimain
Domenica 23 Giugno 2013, 11.38.43
23
Preferisco l'uno, però dare un voto cosi "basso" mi sembra alquanto esagerato, visti gli ottimi spunti offerti anche in questo. Piuttosto, sarebbe stato meglio se invece della orribile My World avessero inserito invece Ain't Going Down, canzone scritta per dei flipper dedicati alla band.
Radamanthis
Mercoledì 29 Maggio 2013, 20.53.38
22
Disco da 100!!!
manaroth85
Martedì 8 Gennaio 2013, 18.18.00
21
bel disco, letteralmente bruciato ai tempi in cui iniziavo ad ascoltar musica prima di passar al black...la mia preferita You Could Be Mine che mi ricorda molto terminator2!!
ecodont
Lunedì 17 Settembre 2012, 22.44.58
20
un buon disco, non il migliore della band, ma un signor disco. civil war una delle mie preferite dei guns!
qwerty
Giovedì 2 Agosto 2012, 16.15.27
19
Ma come si fa a dare 86 a The Spaghetti Incident? e 77 a Use Your Illusion 2? Vogliamo paragonare Estranged a I Don't Care About You, o Civil War a Down on the Farm??
Metal4ever90
Mercoledì 11 Aprile 2012, 23.24.16
18
Album molto ispirato, leggermente superiore al secondo e ben più maturo di AFD; Locomotive e Estranged sono stupende, ma le apprezzo tutte a parte l'ultima.
lux chaos
Venerdì 25 Novembre 2011, 20.27.48
17
Capolavoro enorme, non inficiato da qualche cazzatina (My World)....assurdo secondo me chi dice che i guns sono morti dopo appetite....se i gruppi morti facessero dischi di questo livello li ammazzerei tutti io ....geniali e irraggiungibili....
Matocc
Domenica 23 Ottobre 2011, 21.14.55
16
già le sole Civil War, Yesterdays e KOHD (una delle migliori cover mai realizzate) valgono l'acquisto dell' album, ma pure le altre... la produzione è ottima e ai tempi mi colpì molto. me lo fece scoprire la mia fidanzata dell' epoca, quanti bei ricordi...
Cuccadores
Martedì 16 Agosto 2011, 12.05.31
15
Grande Billo !
BILLOROCK fci.
Martedì 16 Agosto 2011, 10.50.48
14
si parla di circa... 10/12 anni fà più o meno, ero al mare con amici per il dopo maturità....!! Un bel giorno abbiamo fatto conoscenza con un gruppo di universitarie di La Spezia, carine e simpatiche e qualche giorno dopo eravamo tutti in spiaggia, si avvvicina una di loro dicendomi " ciao, li conosci i guns n roses, vuoi ascoltarli insieme " ?!! La mia risposta fù geniale. " i guns n roses.??... tse ma certo.. li ascolto dalla mattina alla sera...." bugia colossale conoscevo solo: paradise city e knockin on heaven s door ...ma poi andò tutto bene !! eh si... grazie a Axl rose e compagnia Inseguito poi come ovvio mi sono appassionato da subito del loro sound diventanto tra i gruppi da me preferiti !! quest album è un pò strano, forse avrebbero dovuto eliminare alcune canzoni che tendono ad abbasare la media del cd, anche se è un signor disco !! però nel complesso il 75 ci stà tutto !!
DaveStillRocks
Martedì 5 Aprile 2011, 22.07.05
13
Altro pezzo da 90 nella discografia dei guns. 92/100 leggermente inferiore al primo
Bloody Karma
Martedì 8 Marzo 2011, 12.01.53
12
il mio preferito dei guns...brani di una bellezza disarmante sia le suite (civil war, locomotive ed enstranged) che i brani più easy (yesterday, so fine)...avrei giusto eliminato la doppietta get in the ring e shotgun blues che sono brani un po' debolucci, il resto viaggia abbondantemente sopra i 90
Argo
Domenica 6 Marzo 2011, 13.51.55
11
Ottimo disco, ai tempi dell'uscita ho letteralmente distrutto la cassetta a suon di ascolti. L'ho sempre preferito al primo Illusion.
Gemini
Domenica 6 Marzo 2011, 12.36.52
10
Anche questo un lavora che alterna ottimi brani ("Civil War", "You Could...", la cover di "Knockin'...") a delle ciofeche terribili... in più troppe voci, effetti e sovraincisioni rovinano troppo spesso canzoni altrimenti molto buone come "Get..." e "Breakdown". Alla pari con la prima parte, quindi 85 (ma se avessero fatto un album unico con le migliori da ognuno sarebbe stato da 100 e lode!)
Zane
Lunedì 3 Gennaio 2011, 22.30.33
9
90
si merita
Sabato 9 Gennaio 2010, 22.06.36
8
non meno di 95
si merita
Sabato 9 Gennaio 2010, 22.06.32
7
non meno di 95
metal4life
Giovedì 20 Agosto 2009, 23.13.31
6
ragazzi ma stiamo scherzando?? Questo insieme ad Appetite e Use your illusion I rimarrano della storia dell'hard rock. Capolavori assoluti. Voto 92
AL
Giovedì 19 Febbraio 2009, 14.46.38
5
questo album contiene un capolavoro.. you could be mine.. il resto stanca.... illusion I era un pò più cattivello...
NoRemorse
Mercoledì 18 Febbraio 2009, 20.44.57
4
Un Capolavoro............se non avessero aggiunto voci parlate, suoni di telefono, parti rappate, inutili coriste, applausi dal vivo ecc ecc su ogni canzone....se fosse uscito così come lo suonavano loro sarebbe stato un capolavoro....così no...e poi perchè diavolo mettere My World????? cazzo che chiusura di merda...finivano con You Could Be Mine ed era stupendo!!!!!! Vabbè...resto nella speranza che il buon Axl perda le canzoni senza sovraincisioni dal suo mistico computer e compaiano su internet...così me le scarico e me la faccio io l'opera monumentale!!!! 2 dischi della TDK con pennarello nero con su scritto: I Used My Illusion 1 e 2!!!!
Lorenzo
Domenica 9 Marzo 2008, 17.34.16
3
concordo pienamente!!!!!! orai gran parte della musica d gg è inascoltabile, la vera musica è ql del passato!!!!i guns come molti altri gruppi d quegli anni nn devono essere dimenticati!!!!!
Roberto
Venerdì 23 Novembre 2007, 12.38.28
2
Ma stiamo scherzando? questo è un signor Disco, un capolavoro, un punto di riferimento per tutti, un pezzo di stroria del rock. Insieme al primo volume sono pietre miliari del rock. Sempre grandissimi GNR
Yossarian
Domenica 4 Novembre 2007, 12.07.24
1
NN sono mai riuscito ad ascoltarli del tutto, la noia mi assaliva dopo 3 songs..forse nn è il mio genere, anke se Appetite è un superclassico!
INFORMAZIONI
1991
Geffen
Hard Rock
Tracklist
1. Civil War
2. 14 Years
3. Yesterdays
4. Knockin' on Heaven’s Door
5. Get in the Ring
6. Shotgun Blues
7. Breakdown
8. Pretty Tied Up
9. Locomotive
10. So Fine
11. Estranged
12. You Could Be Mine
13. Don’t Cry (Alt. Lyrics)
14. My World
Line Up
Axl Rose (vocals)
Slash (guitar)
Izzy Stradlin (guitar)
Duff McKagan (bass)
Dizzy Reed (piano)
Matt Sorum (drums)
 
RECENSIONI
s.v.
86
90
77
73
94
ARTICOLI
30/07/2022
Live Report
GUNS N` ROSES + GARY CLARK JR. + DIRTY HONEY
Stadio San Siro, Milano (MI), 10/07/2022
23/11/2015
Articolo
GUNS N` ROSES
The Truth - La verità
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]