|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
Guns N` Roses - Hard Skool
|
29/03/2022
( 4123 letture )
|
Cos’è uno scherzo? Un nuovo EP dei Guns N’ Roses formato da due scarti di Chinese Democracy e da due vecchi brani, Don’t Cry e You’re Crazy, eseguiti dal vivo. Fosse una barzelletta ci metteremmo a ridere, ma il problema è che è tutto vero. Probabilmente il modo migliore per non dare risalto a certe mosse di marketing sarebbe ignorare completamente il prodotto, ma per dovere di cronaca e per la rilevanza del moniker ci troviamo costretti a parlarne.
Il primo parto della triade Axl Rose, Slash, Duff McKagan dopo la reunion del 2016 s’intitola Hard Skool. Un grosso punto interrogativo, un mini album che lascia tanti dubbi sul futuro prossimo di una (ex)grande band. Ma volendola vedere in termini ancor più dispregiativi una grossa presa per i fondelli ai fan, i quali, ligi al dovere, si ritrovano quasi obbligati ad acquistare un lavoro inconsistente. Analizzare i brani contenuti in Hard Skool è quasi inutile, poiché i singoli, scritti addirittura ai tempi della stesura di Chinese Democracy, circolano ormai da tempo nelle radio, essendo stati pubblicati fra agosto e settembre 2021. Ad ogni modo, la canzone che dà il titolo all’album è un classico brano hard rock, con un sound che rispecchia abbastanza bene il gruppo losangelino e un ritornello sul quale, durante i live show, il singer è costretto a sudare le proverbiali sette camicie, rischiando praticamente sempre la figuraccia nel vano tentativo di prendere le note. Molto diversa Absurd, rielaborazione del brano Silkworms. L’attitudine grezza e punk rock della traccia originale è stata ampiamente soffocata da una produzione corposa, da chitarre in rilievo e dalla voce amplificata del frontman. Che questa componente alternative possa essere la nuova direzione che verrà intrapresa da Axl e soci? Non è dato saperlo visto che tutto tace attorno ai vecchi/nuovi Guns. Tempo fa Slash ha spiegato che il nuovo album è ancora lontano, ma in una recente intervista a Consequence of Sound ha infiammato i fan annuciando due nuovi pezzi in uscita a giugno, in concomitanza con l’inizio del tour europeo, che come al solito farà registrare record d’incassi. Insomma quando ti chiami Guns N’ Roses hai sempre il coltello dalla parte del manico e ti puoi permettere di lucrare con operazioni commerciali di questo tipo, rilasciando sul mercato pochi minuti di musica, che include materiale scadente e riciclato. Penoso.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
33
|
Hard Skool é un pezzo non male, ma Absurd non mi dice nulla.
Vorrei spendere due parole su questa line up del gruppo:
Richard Fortus che viene dal mondo Alternative con i Guns funziona bene e ha un aspetto che ricorda il giovane Izzy.
Frank Ferrer come batterista non mi dispiace affatto.
Melissa Reese non la capisco dal momento che un tastierista c\'è già
e scommetto che pure lui sa mettere mano ai synth.
Per quel che mi riguarda potrebbero andare avanti a fare degli EP e andrebbe bene comunque, ma di soli inediti (o recuperi in questo caso) un po seguendo la formula di Live Like a Suicide. Vista la soglia dell\'attenzione degli ultimi tempi... |
|
|
|
|
|
|
32
|
E mentre discutiamo della inutilità di questo ep è uscito il nuovo disco degli Hellacopters: una meraviglia 😍 |
|
|
|
|
|
|
31
|
Chi fa Musica per Mestiere, deduco che aspiri a vendere più Dischi possibile.. Mi pare Lapalissiano.. Poi sta a Noi che compriamo gli Album a renderli più o meno "Commerciali".. Non mi sembra un Concetto difficile da comprendere.. O sbaglio? |
|
|
|
|
|
|
30
|
Se pensare che le band facciano tutto per la gloria o per una ideale “purezza metal” è infantile, ridurre tutto a una questione di soldi mi sembra inutilmente cinico. Nessuna delle due posizioni esaurisce la realtà e lo sappiamo tutti. Per questo che è giusto amare band come i Manilla Road che hanno sempre fatto la musica che volevano fregandosene di vendere o di essere alla moda, come chi, volendo diventare un fenomeno di costume e di massa, pop in senso ampio, ha fatto scelte diverse come Metallica, Guns, Def Leppard, etc. Per me vale la musica, non le mode in se. |
|
|
|
|
|
|
29
|
@Epic: per precisione: Alcune delle canzoni sono state scritte prima di Appetite for Destruction. Don’t Cry, Back Off Bitch, Bad Obsession, The Garden, You Could Be Mine e November Rain sono stati tutti scritti prima dell’uscita dell’album del 1987. Sei canzoni su più di venti, non vuol dire due dischi, eh. Comunque la qualità di quei due dischi non si discute minimamente. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Fanno sorridere i commenti sulla morale della band, la musica è un lavoro. Questi ci vivono di musica, tutte le band sperano di vivere di musica e suonano con un unico obiettivo, cioè vendere |
|
|
|
|
|
|
27
|
Forse siete voi che non conoscete bene i Guns, metà degli Illusion viene fuori dalle session di Appetite. Don t cry e November rain, ad esempio, furono composte addirittura prima. Non è questo il punto, il punto è che gli Illusion sono capolavori che hanno segnato un'era, fatevene una ragione al posto di dire cazzate. Rispetto ad Appetite sono solo più prodotti, perché la band aveva gli strumenti per una mega produzione, essendo milionaria. Sono due opere lunghe ed esagerate per forza di cose, sono imperfetti? Ok ma restano capolavori lo stesso, pieni zeppi di brani clamorosi frutto di una band superiore alla concorrenza e capace di osare, che non si è limitata a fare strofa ritornello strofa come Motley Crue o LA Guns, con tutto il rispetto. |
|
|
|
|
|
|
26
|
Perchè farsa? tu quando lavori, lavori solo per la gloria o anche per i soldi? Se loro si riuniscono e hanno il pubblico che gli va a vedere, non esiste la farsa. La cosa più infantile è meravigliarsi di ciò. Tutto ciò che viene fatto è per soldi, poi c'è la passione, la topa ecc. Chi ancora sta a fare i discrimini tra le band più o meno pure è infantile. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Ciao a tutti! Io, che adoro i Guns del periodo 87-93, non sono mai stato favorevole a questa "reunion", ma questo è un mio parere! Quello che però mi sembra alla luce del sole, davanti agli occhi di tutti, è che questa è una immensa presa per i findelli nei confronti anche di quei fan fedelissimi favorevoli alla reunion e che sono andati a vederli dal vivo negli anni passati o andranno a Giugno a San Siro....
Adesso va bene tutto, ma a parte non essere mai sati chiari su quali siano le loro reali intenzioni nel futuro per quanto riguarda un nuovo CD (basti pensare a quello che disse Slash in maniera contradditoria..), se ne escono con un EP di questo genere, formato da due scarti (che tra l'altro a me fanno proprio schifo... soprattuto "Absurd"..) del già molto discusso "Chinese Democracy" e due pezzi vecchi...
Personalmente ressto sempre più deluso da questo gruppo, che considero la brutta copia di quello che fu...
In particolare da Slash, mi duole dirlo, ma che consideravo molto diverso da quel pagliacccio di Axl (che secondo me mentalmente è molto instabile..)...
Ma anche Duff McKagan mi ha deluso...
Dizzy Reed (che molti dimenticano sempre di nominare ma alla fine fa parte della vecchia squadra dai 2 "Use Your Illusion"....) va bhe, è sempre stato al seguito di Axl..
Ma Slash veramente, se già decidendo di tornare in quesya reunion farsa mi aveva lasciato con l'amaro in bocca (io l'ho visto 3 volte dal vivo con Myles Kennedy e i Conspirators, quindi capite che sono sempre stato suo fan), ora che ha partecipato a questa pagliacciata di EP veramente mi è scaduto del tutto!
Questo è ovviamente solo un mio pensiero...
|
|
|
|
|
|
|
24
|
Quoto il commento di Elluis qui sotto
Aggiungo che il paragone tra Guns e Lizzy Borden, Armored e King non ha nessun senso; i primi, milionari, vivacchiano su due dischi fatti e sono stati un gruppo per quanto, dei sette anni? Gli altri sono gruppi che hanno venduto molto ma molto meno, con vicissitudini diverse ma che hanno continuato nel tempo a suonare come gruppo (Borden a parte, ma in pratica lì comanda lui( ed a fare album di spessore. I Guns si sono riuniti (vabbè, Axl, Slash e Duff) solo per soldi, prova ne sia che in tanti anni non sono stati in grado di scrivere una, dico una, canzone nuova. Tutto legittimo, quello che fanno, ma certi paragoni non stanno in terra. |
|
|
|
|
|
|
23
|
Prima di tutto complimenti a @Togno89, era da anni che non leggevo una stroncatura (meritatissima peraltro) così solenne di una band, haha! Per quanto riguarda l'album in questione, che dire, quei tre stanno insieme solo per il vil denaro, non credo che abbiano nessun interesse a produrre musica nuova insieme, tanto il nome della band è di Axl, mentre Slash e Duff credo che se ne freghino abbastanza, dato che hanno già i loro progetti personali... stanno insieme per convenienza e tanti soldi, probabilmente aspettando solamente che scada un contratto... che tristezza, però... |
|
|
|
|
|
|
22
|
Effettivamente dire che gli Illusion furono scritti durante le registrazioni di Appetite è una boiata colossale, da chi non conosce la storia. Poche canzoni (Civil War e Back off bitch) erano già state.l scritte nel periodo Appetite, tutto il resto (come disse lo stesso gruppo) fu scritto durante le registrazioni degli Illusion.
Andare poi a dire che oggi lo street è fuori moda e come dire che tutto il metal e l'hard rock sono fuori moda e fuori del loro tempo. Per fortuna, anche se di nicchia e con minore mercato, oggi escono ancora ottimi dischi del genere, tipo il nuovo degli HCSS. |
|
|
|
|
|
|
21
|
Le due illusioni erano più pompati del SI che avevo all'epoca, con proma alta a due finali. Ma non lo dico da rosicone è stata una campagna mediatica, tra cover, terminator, Mtv, la presenza scenica dell'ormai rose spampanata......il video della pioggia di novembre era in ogni dove. Personalmente non gli ritengo intrisecamente due ottimi lavori, ma c'è da dire che anche tutto il contorno su detto fa parte della bravura della band e di tutto il potere della geffen. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Boh. Per me hanno pubblicato il più bel disco rock dal1987 in poi e che lotta di un incollatura con i più grandi lavori di tutta la storia precedente Poi però la carriera è ampiamente deficitaria.Non si resta 40 anni in sella con si e no due ore in tutto di materiale valido. Al loro confronto i Boston, caposaldi di uscite centellinate,sono stakanovisti... |
|
|
|
|
|
|
19
|
i 2 Illusion registrati durante le stesse sessioni di Appetite anche no, eh? Magari qualche canzone è stata composta ai tempi (e ok Civil War an che registrata visto che c'è ancora Adler alla batteria), ma tutte e 30 proprio no |
|
|
|
|
|
|
18
|
Quoto Epic in toto, in ogni caso questa uscita è uno sticazzi Epico. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Continuo a non capire le critiche, ma saranno cazzi loro o no se vogliono incidere materiale nuovo? I Guns hanno chiuso con The Spaghetti Incident. Punto. Ora si sono riuniti per fare alcune date live, rimettersi in gioco per divertimento, in nome dei vecchi tempi. Dove starebbe la figura da pagliacci? Allora dovremmo gettare merda anche su Lizzy Borden o King Diamond che fanno dischi ogni 10 anni. O anche gli Armored Saint, visto che prima di riprendere l'attività a tempo pieno si sono messi in pausa due volte per 10 anni. E comunque, mi fanno sorridere, nel 2022, i commenti freddi riguardo ai due Illusion, che sono capolavori totali che hanno sdefinito un'era, tra l'altro registrati durante le stesse session di Appetite. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Ma ciò che fanno è saggio: si sono riuniti per fare dei live, come band a livello creativo non esistono più, non ha senso materiale nuovo. Cosa volete che facciano, forse le cover, le cose che gli riescono di più. All'attivo come album "veri" hanno un debutto e l'illusione I e II quest'ultimi famosi per le cover e per due singoli.... |
|
|
|
|
|
|
|
|
14
|
L'imbonitore ha ragione....soprattutto per il fatto che ogni periodo segue il proprio genere....lo street metal e' musica anni 80....che funzionava a livello commerciale in quegli anni ....anche per il fatto che lo stereotipo di rock star era quello commercialmente parlando. I revival possono anche piacere o avere un certo seguito...ma alla fine sono e rimangono cose di nicchia sia musicalmente che commercialmente perche' I tempi in generale sono cambiati sia a livello di gusti che a livello sociale.
|
|
|
|
|
|
|
13
|
Forse per il 50esimo .....vedremo un live ....sempre in attesa del nuovo imminente album....cosi' festeggeranno 4 anni di carriera e 46 anni di gossip! |
|
|
|
|
|
|
12
|
Dopo un disco epocale ....e un doppio ...che a mio parere e' troppo pieno di filler....poi il declino piu' totale spaghetti incident e il progetto solista di chinese democracy.....il tutto condito da 32 anni di gossip....tra smentite e pagliacciate di pseudo reunion....questo sarebbe il risultato ???....fra 15 anni forse arrivera' il nuovo attesissimo disco della reunion del 1987 con steven adler e soci....siate fiduciosi....che avvisteranno anche Elvis per l'ennesima volta ...magari in Polinesia...e Slash ti dira' che a breve uscira' qualcosa di nuovo! |
|
|
|
|
|
|
11
|
Ma voi realmente pensate che lo street metal possa davvero tornare ai livelli di trent'anni fa? O meglio tornare eeeeeer basta? Se non ci riescono band di ragazzini emulatori affamati di emergere, figuriamoci i diretti interessati che hanno già avuto una valanga di soddisfazioni, riconoscimenti, soldi e puttane. È finita una volta e per tutte purtroppo. Perché lo fanno ? Per lo stesso motivo la scente di una scerta età va al club bocciofili, per nostalgia forse . E io sono il primo vecchiardo ad ammetterlo. Caghi saluti |
|
|
|
|
|
|
10
|
Non sono mai riuscito a farmi piacere fino in fondo i due Illusion. Suono troppo leccato, niente a che vedere con Appetite, unico vero grande album della band. Eppure quel disco è leggenda e in fondo spero che tirino fuori un disco cattivo…. Se ci sono riusciti i Metallica, la speranza è l’ultima a morire. Così come per i Maiden. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Senza Stradlin cosa hanno pubblicato? Solo un bellissimo disco di cover, registrate nel corso della carriera. Poi un disco solista di Axl, quindi di che parli? Non capisco. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Imho i GNR senza Stradlin hanno pubblicato solo merda, il sopracitato EP non fa eccezione: avrei preferito non vederlo proprio in giro. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Pensare alla realtà che hanno vissuto 35 anni fa mi sembra impossibile, erano al centro di un movimento incredibile. Se penso a quello che erano, e a quello che sono adesso, mi viene il magone. It's better burn out, than fade away. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Eh sì davvero poca. Sorvolo sulla formula, uno è libero di pubblicare cosa gli pare e il fruitore é libero di acquistare o no. È proprio la qualità che è mooolto relativa. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Operazione discutibile, anzi, priva di senso. Due pezzi nuovi, ripescati da session di 25 anni fa, il primo discreto, il secondo strambo. Non mi lamento, non pretendevo un nuovo album, i Guns si sono riuniti per una serie di live, poi chissà, se avranno voglia sforneranno un disco vero e proprio. Non capisco le critiche, saranno cavoli loro se non vogliono chiudersi in studio. |
|
|
|
|
|
|
4
|
....ma io dico.....stai fuori dalle scena da anni....attraversi il periodo di ferma covid e non riesci neanche a metterti in studio per creare almeno 10 pezzi degli del moniker???....fanno proprio pena sti famosi tre melensi !!!!! |
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
Prodotto indegno per una ex grande band. Una canzoncina innocua, scritta in dieci minuti, ed una porcheria senza senso, con un più tracce vocali di vent'anni fa. Che fine indegna.... |
|
|
|
|
|
|
1
|
Amo i guns da sempre praticamente ci sono cresciuto assieme. La prima canzone non è affatto male, anzi, direi bella traccia hard rock con un axl super (almeno in studio). La seconda sufficiente, niente di più, niente di meno. Da ascoltare. Voto 65. |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Hard Skool 2. Absurd 3. Don't Cry (Live) 4. You're Crazy (Live)
|
|
Line Up
|
Axl Rose (Voce) Slash (Chitarre) Richard Fortus (Chitarre, cori) Dizzy Reed (Pianoforte, tastiere, percussioni, cori) Melissa Reese (Tastiere, sintetizzatori, programmazione, cori) Duff McKagan (Basso) Frank Ferrer (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|