IMMAGINI
Clicca per ingrandire
La band
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Metallica - Metallica
( 77926 letture )
Per molti un grande album, per altrettanti l’inizio della fine.
Per chi ha incominciato ad ascoltarli con questo lavoro un disco indimenticabile, per chi li ha seguiti da Kill 'Em All una prova inaccettabile. Se la verità non sta proprio nel mezzo poco ci manca, in realtà credo si debba considerare che nel processo di maturazione di un artista (in questo caso di una band) che parte da un songwriting molto elaborato (compreso quello dell’esordio, pur con tutte le pecche evidenziate in sede di recensione) e che via via lo rende sempre più complesso dal punto di vista compositivo fino a giungere alle vette di ...And Justice For All, è probabilmente naturale giungere ad un punto di saturazione che causa un riflusso verso atmosfere più semplici nella struttura armonica e nei riff, ma non per questo meno degni di essere presi in considerazione rispetto a ciò che veniva prodotto in precedenza, e questo è un processo che possiamo osservare in tutti i campi dell’espressione artistica, dalla musica, alla pittura, alla scultura, ecc. Per alcuni il doppio in questione ha anche il merito di avere aperto alle masse il mondo dell’heavy rock, ma qui per me giungono le dolenti note, in quanto sono totalmente contrario alla massificazione dei fenomeni artistici, che storicamente sono sempre stati edulcorati nella loro essenza dall’influenza dei grandi numeri.

Entrando nel dettaglio la prima cosa che si nota è la mano pesante di Bob Rock in sede di produzione, sia sulle composizioni che sul modo di eseguirle, specialmente nel cantato di James, che presenta una modulazione vocale più controllata e studiata, sicuramente meno aggressiva, ma più professionale (?), e negli svisi di Kirk, meno strutturati di un tempo. Ad aprire le danze è Enter Sandman, il cui riff si stampa subito in testa specialmente per merito dell’intro in crescendo, ed il cui testo è tratto da un fumetto dark a sua volta tratto da una favola. Sad But True si mantiene su livelli elevati, con una commistione ipnotica tra musica e testo; Holier Than Thou imprime una forte accelerazione, buona, ma non quanto quelle vecchie. The Unforgiven è divenuta una hit, le cui atmosfere Morriconiane sono conosciute da tutti, una ballad di qualità supportata da un eccellente video; Wherever I May Roam si regge su atmosfere arabeggianti e ci riconsegna un Hammett finalmente incisivo come lo ricordavamo; Don't Tread On Me è una marcia da molti scambiata per un inno alla guerra, ma a torto; Through the Never è veloce e semplice; Nothing Else Matters fece storcere il naso a molti, ma per me è solo un ottimo pezzo, anche se poco Metallica nella sua dolcezza. Of Wolf and Man passò quasi inosservato, ma credo sia una delle vette dell’album; anche qui buono il testo e l’amalgama strumentale; The God That Failed e My Friend of Misery sono di alto livello, con lyrics che mostrano James alle prese con i suoi fantasmi e musica ben strutturata nella sua semplicità; The Struggle Within serve per chiudere come ai vecchi tempi.

In chiusura mi piace ricordare il suono della batteria di Lars che trovo veramente ottimo, specialmente se paragonato a St. Anger e voglio ribadire che, anche se io preferisco di gran lunga le composizioni del periodo antecedente, il Black Album è comunque da considerare l’ultimo capitolo importante di una saga che si trascina da tempo senza costrutto e senza più trama, oscurando anche il ricordo dei capitoli precedenti: quindi trovo sia giusto non massacrarlo e guardare più agli aspetti positivi che alle pecche.



VOTO RECENSORE
79
VOTO LETTORI
84.01 su 1599 voti [ VOTA]
Agallore
Martedì 1 Aprile 2025, 15.04.57
1206
Per me voto 100, é un super classico, lo preferisco a Justice proprio per aver lasciato da parte soluzioni prolisse in favore di un effetto piú immediato. E il fattore mainstream non é un delitto, per loro come persone (a 20 anni vivi volentieri di birra e patatine in una sala prove con 5 persone, magari ai 30 hai anche il diritto di mangiare un filetto per conto tuo in una casa con l\'acqua calda) e anche per tutti i nuovi fan nel mondo che si sono avvicinati al Metal con queste canzoni.
MIMMOGRINDBLACK
Martedì 1 Aprile 2025, 14.03.26
1205
L\'inizio dello schifo,una vera agonia
cava
Giovedì 30 Gennaio 2025, 18.00.58
1204
è stato mai confermato dai metallica se My Friend of Misery è dedicata(perculata) a dave mustaine? O è solo una congettura dei fan?
LUCIO 77
Venerdì 24 Gennaio 2025, 17.43.35
1203
Commento 1202 : Nel senso che ...And Justice lo ho sempre reputato l\' Album più profondo dei Metallica per i temi trattati.. One in primis.. Quello che ho citato è il titolo del mio Lavoro preferito di De André.. E li accomuno per il loro essere, dal mio punto di vista, Opere superlative.
pablo
Venerdì 24 Gennaio 2025, 12.39.33
1202
LUCIO 77 che vuoi dire???
LUCIO 77
Sabato 18 Gennaio 2025, 22.27.40
1201
And Justice.. è il Non al denaro né all\' amore, né al cielo dei Metallica..
Pirri
Sabato 18 Gennaio 2025, 22.24.08
1200
No, questo non è un disco dei Metallica. È un disco di Bob Rock prodotto da Lars Ulrich.
Vitadathrasher
Sabato 18 Gennaio 2025, 22.15.19
1199
100 a K.emall, 100 a Ride, 100 a master, 85 a and justice e un 100 politico a questo per mille motivi. Da Load potete portare i vostri CD all\'isola ecologica di ALIA
LUCIO 77
Sabato 18 Gennaio 2025, 22.01.12
1198
Poi leggo tanta incoerenza quando si loda Countdown.. dei Megadeth e poi si critica il Bkack Album..
LUCIO 77
Sabato 18 Gennaio 2025, 21.56.24
1197
La verità è che il Black Album ha fatto conoscere il Metal anche a mia Nonna.. Tutto il resto sono opinioni..
Gabri
Sabato 18 Gennaio 2025, 15.15.50
1196
Secondo me la verità sta proprio nel mezzo. La nota dolente di questo album non sono i pezzi lenti, anzi, meno male che ci sono quelle 2-3 canzoni come dite voi \"commerciali\" che a mio avviso salvano l\'album. La vera nota dolente sono quei pezzi in cui i Metallica dovrebbero spaccare ma sono i lontani parenti dei primi album. Comunque, nonostante tutto, nel complesso è un ottimo album. Voto 82
Legalisedrugsandmurder
Giovedì 9 Gennaio 2025, 14.50.21
1195
Si scrive THRASH, come scuotere, strattonare, non TRASH come spazzatura... Scusate la pignoleria...
Zakk85
Giovedì 9 Gennaio 2025, 14.11.36
1194
jappo non dire eresie, Kill em all dei Metallica è un disco monumentale, per la grande maggioranza degli amanti del genere è il disco simbolo del trash metal, tutto è partito da qui! Quindi si parla di ben altro che un dischetto di relativa importanza, è un monumento dal massimo dei voti e se si potesse anche di più!
jappo
Sabato 28 Dicembre 2024, 12.11.16
1193
dite quello che volete ma per me il black album è superiore and .And Justice For All jl e anche a kill em all. Inferiore solo a ride e masters
panzo
Venerdì 20 Dicembre 2024, 16.49.24
1192
...And Justice For All prima dell\'usicta di load era considerato il peggiore dalle riviste e dai fan. Poi è stato negli anni fortemente rivalutato in positivo mentre il black album in negativo.
davide
Venerdì 20 Dicembre 2024, 16.03.48
1191
tutto sommato un buon album inferiore ai primi 3 ma per me meglio del precedente
Nestor
Venerdì 20 Dicembre 2024, 15.52.01
1190
@Raven: non dicevi proprio tu da qualche parte che gli album di importanza storica dovrebbero partire da 90? Beh, Too Fast For Love e questo sono di importanza storica fondamentale... Voglio dire: avete messo 89 al primo Poison, e a sti due che sono molto più importanti 80...
Nestor
Venerdì 20 Dicembre 2024, 15.49.22
1189
P.s. chi avrebbe mai pensato che un video come Sad but true potesse andare in heavy rotation su MTV quando fino all\' anno prima pure le hair rock band passavano solo su Headbangers ball a notte fonda?
Nestor
Venerdì 20 Dicembre 2024, 15.47.47
1188
Il White Album dei Beatles è il Black Album dei Metallica. 2 capolavori. Esistono quegli album che fanno da spartiacque in un periodo storico, o in un genere musicale o per l\'\'evoluzione di un genere. Ad esempio Van Halen 1, Nirvana Nevermind, Def Leppard Hysteria, Jimi Hendrix Are you experienced, Deep Purple Machine Head & Live in Japan, ecc ecc Già per un motivo così importante questi album dovrebbero partire da 90 in su... Black album: spostò il baticentro della musica ben più in là rispetto a pochissimi anni prima dove in classifica regnavano al massimo le hair metal band. Produzione incredibile che sarà irraggiungibile per molti anni a venire, quello stile fece scuola (vedi Countdown to extinction e The Ritual per esempio). Voto 100. Il resto sono chiacchiere e voti DA BAR, o da persona che non accetta nessun tipo di evoluzione
LUCIO 77
Lunedì 9 Settembre 2024, 21.21.56
1187
E poi il Black Album è uscito l\' Anno successivo agli Album citati al Commento 1185.. I Megadeth per primi si sono accodati ai Metallica con Countdown..
LUCIO 77
Lunedì 9 Settembre 2024, 21.16.50
1186
Io dissento pacatamente dalla non uniformità di giudizio a freddo fra questo, Voto dato all\' Album in sè ed a Roots, Voto dato per l\' importanza storica.. Incongruenza causata da due Album due Recensori..
Tonyo
Lunedì 9 Settembre 2024, 20.53.11
1185
Voto recensore perfetto, molti brani sono buoni ma se paragoniamo il disco alle vette toccate dal metal in quegli anni (rust in peace, painkiller) definirlo capolavoro mi sembra ridicolo. Quel periodo é stato probabilmente quello di massima rivoluzione del genere e di lì a poco sarebbe cambiato tutto, a mio parere non grazie a dischi come questo. Anzi questa mi sembra la direzione opposta a quella in cui il metal doveva andare (e andò).
LUCIO 77
Domenica 11 Agosto 2024, 17.06.17
1184
79 a freddo, esula dal contesto..
ldn
Domenica 11 Agosto 2024, 11.23.24
1183
I gusti sono soggettivi, per me i primi 4 sono di gran lunga superiori al Black Album, ma oggettivamente questo è il meno originale di tutto quello che i Metallica avevano fatto fino allora.
Pietro
Domenica 11 Agosto 2024, 11.06.13
1182
Questo disco é il capolavoro dei Metallica. Le canzoni sono spettacolari, tutte, e pure molto varie. La produzione impeccabile. Il suono incredibile, dinamico, potente, con basso e batteria devastanti. E\' un disco che viene utilizzato come reference nel settaggio degli impianti. Certo i primi 4 dischi sono pure loro spettacolari, ma rispetto a questo piú acerbi e meno originali come suono. Ogni tanto mi chiede di essere riascoltato, come adesso: e la testa si dondola ancora con grande gioia e pelle d\'oca
Diego
Lunedì 22 Gennaio 2024, 0.19.37
1181
L\'ultimo album dei Metallica. GRANDIOSO; produzione, arrangiamenti...tutto perfetto.
LucaNekrowizard88
Mercoledì 30 Agosto 2023, 15.08.37
1180
Un vero e proprio \"gateway album\"... un disco fondamentale per chi, ragazzino, scopre per la prima volta il metal (compreso il sottoscritto). Un disco che all\'epoca divise parecchio, ma che a guardarlo oggi, rimane un grandissimo album di OTTIMO metal (mainstream, più \"patinato\"... ma sempre ottimo metal). Non è thrash (o non propriamente), ma è pieno di gran bei riffs duri che ti si stampano in testa e ottimi arrangiamenti e melodie. L\'ho sempre visto come un album perfetto per \"sputtanarsi con stile\" (come amo dire)... ma il tutto non ha un\'accezione negativa, anzi. I Metallica all\'epoca si sentivano di fare il \"grande botto\", di imporsi all\'attenzione mondiale attraverso le radio, ma l\'han fatto con ottime canzoni heavy e di facile presa. Non nascondiamolo, è un album con cui tutti, chi più chi meno, iniziano ad approcciarsi al metal (come successe a me vedendo i video su MTV di \"The Unforgiven\" e \"Nothing Else Matters\"). Ovviamente il meglio lo avevano dato prima, ma quando lo rimetto sù provo sempre grandi emozioni che mi riportano al tempo di quando scoprii questo genere (che divenne la mia vita). Farà sempre parte di me!
Roberto
Martedì 1 Agosto 2023, 3.36.37
1179
A me pare che a livello di recensioni coi Metallica dopo And justice ci siete sempre andati troppo pesanti. Ho appena letto la rece a The Final Countdown degli Europe, voto 93, che dopotutto nel suo genere rock, pur non essendo un capolavoro, fece la stessa cosa vhe fecero i Metallica per il metal: portare la nostra musica nelle case di tantissima gente, spostando più in là il baricentro musicale di quello che poteva essere mainstream fino a quel momento. Per me 90 per questo motivo, è un caposaldo del metal e dal mio punto di vista lo preferisco al prolisso And Justice For All indubbiamente.
Fabio
Giovedì 11 Maggio 2023, 20.36.32
1178
Sono un fan della prima ora dei Metallica, quello che preferisco rimane Kill em All, RTL e MOP li metto allo stesso livello, capolavori indiscussi con il primo secondo me con una produzione più strettamente Thrash e il secondo con un suono più cupo, più monolitico in qualche modo più Sabbathiano, ma ambedue con la stessa scaletta di pezzi, cioè gli album sono strutturati uguali più o meno. AJFA fu un disco più elaborato che tenne molto degnamente il passo e chiuse per me l\'era classica. Questo Black album mi fece un gran effetto alla sua uscita, entusiasmo che poi si è spento negli anni. Preferisco Load che almeno ha il coraggio di uscire dal metal per essere più rock ad ampio raggio, come poi confermera\' Garage Inc. sulle intenzioni e influenze di quel periodo. Tutto sommato primi 4 imprendibili tutto il resto della produzione non arriva nemmeno alla caviglia
Tino
Giovedì 11 Maggio 2023, 18.42.00
1177
Per me sono tutti capolavori black album compreso, anzi ci ficco pure load che è un più che ottimo disco. And Justice non lo ascolto da vent\'anni però ho la maglietta...Hammer of Justice crushing you...
ldn
Giovedì 11 Maggio 2023, 18.34.00
1176
Io ho sempre messo i primi 3 dischi in una mia personale top 10 Metal albums (probabilmente RTL e MOP sono in prima e seconda posizione), Justice l\'ho sempre rilegato un pò più nelle retrovie, ultimamente l\'ho riscoperto e lo trovo sempre più... \"impressionante\".
Max1
Giovedì 11 Maggio 2023, 14.00.45
1175
Concordo al 100%. A me Justice non mi ha mai fatto impazzire sia per suoni che per qualità complessiva dei pezzi. Lo cito spesso perchè contiene One , uno delle mie preferite dei metallica.... ma ..in sede live dove trova energia e potenza che in studio non ha...per fare un paragone un pò come (per citarme una a caso tra le tante) Exciter dei Judas..bellissimo pezzo in studio nella versione originale ma devastante (quasi fosse un\'altra canzone ) nel mitico Unleashed in the East (a dir la verità ciò vale praticamente per utti i pezzi di quel live)
Galilee
Giovedì 11 Maggio 2023, 13.24.06
1174
Per me è l\'opposto. Più passa il tempo e più apprezzo i primi 3, non che ce ne fosse bisogno, e il Black album. Justice lo digerisco sempre meno. I suoni non mi piacciono, si respira troppa prolissità nei brani, alcune scelte ritmiche e di struttura risentono troppo del trascorrere del tempo e sono invecchiare male, senza contare che alcuni brani per me sono dei filler clamorosi. 3 in particolare.
ldn
Giovedì 11 Maggio 2023, 12.59.49
1173
Franco73, ho sempre messo mezzo scalino sopra i primi 3 capolavori ma col tempo mi sono reso conto, nonostante evidenti difetti in fase di produzione (vedi basso), che Justice non ha nulla da invidiare ai primi 3 album, anzi probabilmente è la ciliegina sulla torta della prima fase di carriera dei Metallica. Già dal successivo Black Album, che comunque reputo un ottimo album, la qualità scende, e non di poco.
Patrizio
Giovedì 11 Maggio 2023, 12.09.55
1172
Fate schifo, peggior musica che esiste. Ogni volta che vi passano alla radio , tocca abbassare il volume
Gianluca
Domenica 30 Aprile 2023, 8.51.24
1171
Dissento Franco, sicuro One è la perla dell album ma metti blackened, harvester, straw , and justice 4 all ..insomma di pezzi ce ne sono oltre a eye of beholder che per me ha un riff da paura. Vero che cmq meglio il black album di tutti quelli venuti dopo per il mio modesto parere
Franco73
Domenica 30 Aprile 2023, 8.35.37
1170
Secondo me i voti di \"Justice\" e di questo \"Black album\" andrebbero invertiti. Qui siamo in presenza di un quasi capolavoro in quasi in tutti i brani. Il precedente di capolavoro ne vedeva solo uno (One), anche se obiettivamente formidabile.
diego75
Lunedì 24 Aprile 2023, 17.40.14
1169
Un disco che ha accontentato tutti...ma proprio tutti...ha sdoganato il metal...in se\' non un disco malvagio ...ma a distanza di anni stufa ..sara\' perche\' a parte la fama adesso i metallica stufano da 30 anni a questa parte...artisticamente morti!
Max1
Giovedì 20 Aprile 2023, 8.54.48
1168
Nulla vieta che una band possa ad un certo punto dirigersi verso altre sonorità\\sfacettature dell\'heavy metal, vuoi per desiderio di sperimentare \\approcciare nuovi lidi vuoi per fare più soldi (vuoi per tutte e due le cose!). A mio avviso questo è un grande album di HM in assoluto: se ti aspetti thrash alla KEA..behh scordatelo ..ma siamo su elevati livelli qualitativi purtroppo solo in parte raggiunto con Load (reload..lasciamo stare). Quello che è successo dopo pare quasi inspiegabile, un piatto ritorno al thrash direi o forse a mio avviso una astuta e lucrosa operazione commerciale per cementare i non pochi fans della prima ora con la sterminata platea acqusita con il Black Album:il tutto are anche risucito visto i numeri che fanno!!
Vito papeo
Mercoledì 19 Aprile 2023, 20.41.53
1167
Aggiungo che Inamorata mi ricorda pezzi come Orion o The call of Ctulhu, uno dei pezzi migliori della storia dei quattro.
Philosopher3185
Sabato 4 Marzo 2023, 22.49.08
1166
Ora definire questo album una mezza porcheria mi sembra ingeneroso e eccessivo..e\' solo un album Heavy e non Thrash come quelli precedenti.Considerando il loro modesto bagaglio tecnico e la velocita\' sprecisa(parlo di Lars)credo che sarebbe stato difficile fare meglio di master of puppets e and justice for all...non potevano confrontarsi a livello tecnico con Testament,megadeth,annihilator e,al tempo stesso,non potevano competere con la cattiveria degli Slayer.. Questo album era forse l\'unica mossa possibile,oppure buttarsi a fare commistioni dark-industrial come i Kreator,ma non ce li avrei visti molto in tali contesti.Non e\' un album Thrash questo ma di sano e robusto Heavy metal si.Dal vivo i pezzi continuano a suonare fottutamente bene.
Acciaio Inglese
Lunedì 27 Febbraio 2023, 7.05.45
1165
Disco spartiacque: una mezza porcheria confrontato alla prima tetralogia, capolavoro assoluto se confrontato alla porcheria da qui in avanti. Ho smesso di ascoltarli da reload, ovvero troppo tardi. Potevano essere ancora più leggendari se si fermavano nel 91, oggigiorno sono il plagio di loro stessi. Il black album era fisso nelle cuffie del mio walkman ai tempi delle scuole e uscì il giorno del mio compleanno. Cazzarola che vecchi sono diventati i Metallica!
Vitadathrasher
Martedì 17 Gennaio 2023, 22.03.00
1164
Io trovo che sia più compiuto questo che il precedente dove manca il basso, strutture spesso prolisse, con il pezzo semi ballad a salvare il tutto, album buono da 85 non da 93. Questo invece, nella netta differenza dai precedenti lo trovo ispirato e prodotto in maniera magistrale. Gli album perfetti della band partono dall\'esordio fino a questo compreso, con una piccola flessione in andJustice.....Dopo, artisticamente, FINITI.
Fatal Millennium
Martedì 17 Gennaio 2023, 19.09.42
1163
Produzione cicciona eccezionale a parte, il disco si salva per qualche pezzo simpatico (Wherever I may roam , Struggle within ad es.) , tralasciando i lenti grotteschi (mi rifiuto di credere che i \'tallica abbiano scritto Nothing Else Matters, che in realtà è di Masini ah ah ah!)
Edward Salinger
Mercoledì 16 Marzo 2022, 18.44.56
1162
Non è eccezionale, ma è piacevole da ascoltare. Purtroppo è stato l'ultimo album decente fatto dai Metallica; con Death Magnetic si sono un po' risollevati, ma certe scelte che hanno fatto dopo questo disco non possono essere dimenticate. È stato bello finché è durato.
LUCIO 77
Sabato 18 Dicembre 2021, 18.58.31
1161
In confronto a Blessed are the sick, è un Babà.. il Voto Recensione dico...
Kalafrika
Sabato 18 Dicembre 2021, 17.21.44
1160
Mamma mia che voto basso...
io
Martedì 19 Ottobre 2021, 17.52.11
1159
Un disco questo che mi ha fatto storcere il naso e parecchio ai tempi in cui fu pubblicato. Ammetto che ci sono belle canzoni, tipo Enter Sandman, Sad But True, The Unforgivene soprattutto Wherever I May Roam (la migliore del lotto), ammetto anche che i suoni sono davvero belli e la batteria non è quel catorcio di bidoni di And Justice James sfodera una performance gradevole al microfono, ma alla fine mi sono ritrovato in mano un disco a nome Metallica, che di Metallica aveva ben poco. Lasciamo perdere quelle schifezze che han fatto dopo, ma da qui inizia la parabola discendente che, si, li ha fatti diventare MOLTO ricchi, ma al tempo stesso fatto perdere parte dei loro fans (tra cui il sottoscritto che da ReLoad ho smesso di ascoltare i loro dischi precedenti fino a questo, smesso di comprarne di nuovi e di andare ai loro concerti. Sarò estremo, ma l'amore una volta finito, per me, è finito per sempre! Addio Metallica
Galilee
Venerdì 23 Aprile 2021, 17.08.26
1158
Ognuno ha i suoi gusti. Hardwire dovrebbe piacerti di più. DM è il più "thrash",però per me è il peggiore, ma chissà, magari a te piace.
alma
Venerdì 23 Aprile 2021, 14.41.48
1157
li conosco i megadeth ma non mi piacciono molto. si galilee ma load proprio non è bello secondo me fa abbastanza schifo, ma ti ringrazio comunque per i consigli!!!
Galilee
Venerdì 23 Aprile 2021, 14.07.01
1156
X Alma. La tua richiesta comunque era qualla di sapere quali altri album oltre ai primi 5 sono meritevoli di essere Ascoltati, non quali sono ancora thrash.
Galilee
Venerdì 23 Aprile 2021, 13.57.08
1155
Certo A tout le monde che comunque è sempre un capolavoro rispetto a... Risk, world need a hero, thirteen, super collide. X Alma. Guarda a me dei generi frega poco, guardo se il disco mi piace o no. LOAD non è certo un capolavoro, ma per me è un ottimo disco hard rock dalle varie influenze. Mentre ad esempio i dischi sopra citati sono proprio una porcheria . Tipo St Anger o Reload per dire. E dal mio punto di vista il loro stile si sente comunque ed è per questo lo ritengo un disco riuscito. Cambiare ha senso quanto non cambiare, è una scelta artistica. Rimanere sulla falsariga del black album li avrebbe sicuramente fatti Incassare di più.
L'ImBONItore
Venerdì 23 Aprile 2021, 13.20.15
1154
Alma, se vuoi coerenza e metallo, ti consiglio il grrrrande rivale di sempre, Mustaine con i suoi Megadeth. A paghte quella cafonata da sagra del peperone arrostito di A toute Le monde, si eeeeeeeeeee' sempre dimostrato molto piu' coerente e lucido dei suoi odiati rivali.
alma
Venerdì 23 Aprile 2021, 13.14.05
1153
si ok tino, ma se sento i metallica è perchè voglio metal, sennò vado a sentire un'altra band se voglio hard rock. che senso ha cambiare così???
Tino
Giovedì 22 Aprile 2021, 15.41.46
1152
Se uno ascolta solo metal probabilmente non è granché, se invece ha gusti un po'più trasversali e magari ascolta dell'hard rock più canonico allora scoprirà che il disco è pieno di belle canzoni.
alma
Giovedì 22 Aprile 2021, 15.20.53
1151
scusate, ho ascoltato load....... galilee, ma come fai a dire che è un ottimo disco???? non sono un'intenditrice come voi, pero' dai questo disco non vale gran che
alma
Lunedì 19 Aprile 2021, 14.16.44
1150
grazie galilee sei stato genitlissimo! baci
Galilee
Lunedì 19 Aprile 2021, 13.56.09
1149
Load e Hardwired sono ottimi dischi, il resto è da dimenticare. Almeno per i miei gusti. In realtà qualche pezzo decente lo trovi anche su DM, ma la produzione è molto carente e fastidiosa. Se alzi il volume le casse si suicidano.
alma
Lunedì 19 Aprile 2021, 13.50.21
1148
ciao a tutti! si questo album è bellissimo e anche quelli prima. quelli dopo invece mi hanno detto che non sono un gran che. qualcuno mi sa dire di quelli successivi quale meglio ascoltare? grazie
Piero
Sabato 10 Aprile 2021, 22.27.18
1147
Cari amici oggettivamente i primi tre album dei Metallica rimarranno dischi insuperabili. Secondo me è un processo normale il cambiamento che ebbero in justice... E black album.. Quindi oggettivamente diciamo che la carriera dei Metallica sarebbe stata più coerente se avesse avuto fine con il Black album.. Dico questo perché visto le uscite dopo il Black.. gli album oggettivamente sembravano di un altro gruppo.. Rock ma niente di più.. Se devo ascoltare Rock mi vado a sentire i Rolling Stones..loro sono maestri in questo o no? Il Black.. è un grande album ma ripeto la loro carriera doveva finire qui.. Poi sono diventati caricature di loro stessi.. Purtroppo!!
Luka2112
Venerdì 8 Gennaio 2021, 22.58.28
1146
Certamente non il mio preferito fra i loro albums, ma trovo inutile sminuire un lavoro di questa portata.Credo che in molti artisti abbiano sognato di realizzare un successo ed un impatto tali sulla scena musicale moderna. Il concetto di commerciale poi,è sempre aleatorio, qualunque band realizza dischi, o realizzava ,con l’intento di smerciarli ad un pubblico il più vasto possibile.
Vitadathrasher
Sabato 5 Dicembre 2020, 16.26.57
1145
Più che puristi, ipocriti, gli chiamerei. Chi ha un po di oggettività dovrebbe palesare la qualità di questo lavoro, oltretutto tolti quei pezzi che per i "puristi" che si spacciano per duri, sono troppo soft è un album thrash a tutto tondo. Inoltre valutando la loro carriera fino a questo lavoro, si inserisce ottimamente come variante e come ciliegina direi, che chiude il cerchio. Il post black album è un'altra era, un'altra band......
Bidogia
Sabato 5 Dicembre 2020, 16.04.05
1144
i puristi dicano quel che vogliano, io ho amato i metallica da "Ride the Lighting" e probabilmente reputo il loro episodio migliore proprio il primo grazzo "Kill Em all" - ciò nonstante non ho problemi a reputare il black album un disco da 100 su tutta la linea. Qualità della scrittura, suoni davvero al top, canzoni forse un pelo meno thrash ma tutt'altro che morbide come in tanti vogliono far credere. Tutti conoscono ogni traccia a memoria dai! Top Album
C
Sabato 29 Agosto 2020, 16.57.16
1143
Mmm
giulio70
Sabato 1 Agosto 2020, 16.36.01
1142
Ho dato 99 a questo disco,perchè se pur nemmeno avvicinabile ai precedenti rimane un album migliore di tanti altri ai quali si è dato voti altissimi pur essendo a mio parere lavori modestissimi di altre band.Ma ai Metallica non si perdona nulla e questo lo si è capito,ma farlo solo per antipatia lo trovo sbagliato
LUCIO 77
Martedì 21 Luglio 2020, 21.14.37
1141
Ennesima tappa del cammino... Io l'ho ascoltato all'uscita quindi non mi son posto il problema se ci fosse stato un "Imborghesimento" del Gruppo... Chiaro che ascoltato oggi, rispetto ai primi Lavori, è molto più fruibile... Se non ricordo male però già con Ride, che è il mio preferito dei Metallica, c'era chi li Accusava di aver ceduto al "Commerciale"... Quindi... Si potrebbe disquisire all'infinito...
angus71
Martedì 21 Luglio 2020, 15.54.56
1140
disco che ha messo a nudo la mia doppia personalità. gran disco se non fosse stato fatto dalla stessa band di kill, ride,master e justice. troppo diverso dai precedenti. detto questo, gli ha aperto un mondo che hanno saputo conquistare. non saprei nemmeno che voto dare,sinceramente. 80 perchè ha tracciato un filone seguito poi da molti? oppure 40 per la botta morale che mi ha dato. ricordo ancora le facce dei compari del fan club alla presentazione a milano.
LUCIO 77
Mercoledì 1 Luglio 2020, 14.52.04
1139
Anche Nevermind ha raggiunto Tutti... Metallica, Guns e Nirvana... Una Triade...
UpLoad
Mercoledì 1 Luglio 2020, 14.43.22
1138
Scopiazzato e scimmittato da tutti i colleghi di genere ( slayer a parte ), l'album che ha "canonizzato" la musica heavy degli anni 90, che l'ha sdoganata e fatta arrivare dal ragazzino brufoloso sfigato alla vecchina che va al supermercato, c'è bisogno di altro? Credo che solo use your illusion 1 e 2 dei guns possa aver avuto un impatto simile.
UpLoad
Mercoledì 1 Luglio 2020, 14.39.27
1137
Il miglior album di tutti i tempi hard'n'heravy....il resto sono puttanate da metallari sfigati.
cowboy big 80
Sabato 28 Dicembre 2019, 22.15.53
1136
don't treat...album che ha fatto la sfiga di chi NON e' riuscito ad imitarlo, come sound pressoche' perfetto, il Nu metal ha sviluppato le sue stesure, il lo-fi di grunge e stoner anche. Blockbuster album, comunque
Teo The Ripper
Sabato 28 Dicembre 2019, 22.02.57
1135
“Questo album è una merda”, “questi non sono i Metallica”, “dove cazzo stà il thrash?!”, “i Metallica sono morti con Cliff Burton”... però dite la verità che ce l’avete tutti stò disco sullo scaffale. A mio parere per quanto sia ruffiano e commerciale rimane pur sempre un gran bel disco, non a caso dopo quasi trent’anni dalla pubblicazione si ascolta sempre volentieri. E non dite che non è vero cari amici nostalgici dai jeans stretti e le t shirt degli Exodus. Peace
philosopher3185
Venerdì 13 Dicembre 2019, 2.31.57
1134
questo e' stato senza dubbio il loro ultimo grande album,pezzi come sad but true,wherever i may roam,unforgiven,Enter sandman(da uno dei riff piu' belli della storia del rock metal),my friend of misery(che si dice sia dedicata al. micione rosso)sono capolavori che suonano alla grande ancora oggi.
dario met
Martedì 30 Luglio 2019, 23.14.04
1133
signori miei ogni commento su quest album per me è riduttivo. che dire semplicemente per me e ripeto per me è l abum più bello e completo del rock e del metal , e non fraintendetemi amo i primi album dei metallica in modo viscerale,ma questo ..bè in questo stanno potenza ,melodia poesia .quest album mi dà troppe emozioni,e ogni volta che lo riascolto mi fa tornare bambino..insomma mi fa sognare ad occhi aperti..
Area
Giovedì 18 Luglio 2019, 13.24.39
1132
@Maurillo, i Fan della prima ora si... il segreto é ascoltare diversi generi musicali e magari ascoltare quasi in contemporanea questo e i primi dischi e vedrai che non é così traumatico ascoltare questo disco o anche Load per dire (che a me non dispiace anzi)
Maurilio
Mercoledì 17 Luglio 2019, 23.36.59
1131
Il cambio generale della band spiazzò sicuramente i fan della prima ora ....personalmente lo reputo il punto più alto della loro lunga carriera. La scelta dei suoni diede, a mio avviso , un impatto sonoro che nessuna altra band dell'epoca aveva neanche lontanamente, sia essa thrash o meno. Un masterpiece del mondo metal senza dubbi . Dopo il black album nessun altro loro disco mi prese più.
Diego75
Sabato 15 Giugno 2019, 14.47.40
1130
Gli albulm che hanno segnato gli anni 90 secondo me sono:il black albulm, sound of white noise degli anthrax, voi of con Phobos, pantera con far beyond driven , ministry con psalm 69 , gli obituary con cause of death , gli entombed con i primi 2 albums Ed infine gli Alice In Chains con Layne.
Diego75
Giovedì 13 Giugno 2019, 21.46.07
1129
Nei primi anni 90 quest’ albulm ha dettato il sound....le altre band ci hanno provato in tutti i modi e non ci sono riuscite....piaccia oppure no ma quest’ albulm e il successivo load hanno segnato gli anni 90....alla fine grazie ad albulm cme questi hanno sdoganato il metal come qualche anno prima aveva fatto mtv con. L’ hairmetal....voto 80
swan
Venerdì 12 Aprile 2019, 16.52.53
1128
voto 88.tutti a denigrare i metallica per come sono diventati.a me frega zero.io voto l album.secondo me bellissimo quando usci'.altri gruppi pagherebbero per poter scrivere canzoni come quelle .per me i metallica sono i primi 5 album,compreso questo.poi il resto..
Mauri66
Lunedì 8 Aprile 2019, 12.54.23
1127
Beh che Hetfield sia l'unico che potrebbe o avrebbe potuto avere una carriera solista mi sembra abbastanza evidente....lars adesso potrebbe suonare alle sagre di paese e kirk fargli compagnia....il bassista mai piaciuto, ma sono mie osservazioni personali. Resta il fatto che i primi 4 dischi sono nella storia del metal!
tino
Lunedì 8 Aprile 2019, 12.23.34
1126
Interessante l’ultimo commento perché apre una potenziale discussione, cioè “vende” il brand metallica o hetfield è l’unico valore aggiunto (anche pregresso) del gruppo quindi per assurdo potrebbe (o avrebbe potuto) costruire una carriera parallela alla ozzy, dio, con musicisti “rispettati” dalla comunità metal? Non capisco poi perché trujillo sia una palla al piede visto che è uno dei migliori bassisti in giro, forse perché è antipatico per le sue mosse sul palco o per il suo look da cicano? Mi sembra molto pregiudizio “a simpatia” come ad esempio per i balletti antiestetici di janick gers.
Mauri66
Lunedì 8 Aprile 2019, 12.01.27
1125
A me Load fa discretamente cagare....Reload non ne parliamo....quelli venuti dopo, maldestri tentativi di tornare a suonare thrash metal...inqualificabili !!! Povero Hetfield....portarsi dietro 3 palle al piede come Lars, Kirk e quel fenomeno di bassista....mah...
thrasher
Lunedì 8 Aprile 2019, 11.24.54
1124
Sinceramente preferisco più load di questo
Mauri66
Lunedì 8 Aprile 2019, 11.13.29
1123
Per me sto disco è più noioso delle zanzare ad agosto.....
thrasher
Sabato 30 Marzo 2019, 21.39.16
1122
Unforgiven mi piace il resto lo cestinerei tutto... Album pessimo
gianmarco
Sabato 30 Marzo 2019, 21.10.42
1121
Grande album , brani preferiti Enter Sandman , The Unforgiven .
Andry Stark
Sabato 30 Marzo 2019, 15.17.45
1120
Un caplavoro a livello commerciale che ha saputo perfettamente far diventare il metal più mainstream tanto da farsi apprezzre anche chi non digerisce questo genere e grazie ad esso i Metallica sono divetate una delle band metal di maggior successo. A livello strumentale non posso definirlo tale, essendo studiato per essere più radio friendly, vira più su heavy metal classico con brani più semplici, meno articolati e aggressivi ma ciò non toglie che sia un album validissimo. Voto 85.
davide
Venerdì 7 Dicembre 2018, 10.55.18
1119
sicuramente inferiore ai primi 3 ma secondo me meglio del 4
Philosopher3185
Lunedì 29 Ottobre 2018, 20.16.37
1118
Da qualsiasi punto di vista,bisogna riconoscere che i Metallica hanno raggiunto a pieno l'obiettivo che si erano posti.Il merito-non indifferente-di questo album è quello di avere fatto scoperto a tante generazioni il genere metal,se poi questo sia un merito oppure no è discutibile..cè chi ritiene che il vero metal debba essere conosciuto da pochi,rimanete un genere di nicchia come il punk degli inizi,che debba sempre essere contro tutto e tutti,oppure aprirsi al mondo e farsi riconoscere da tutto e tutti..
thrasher
Giovedì 11 Ottobre 2018, 18.36.27
1117
I Queen sono come i led zepp... universali... I Metallica no
Area
Giovedì 11 Ottobre 2018, 16.18.56
1116
@thrasher, Cioé secondo te i Metallica non sono capaci a fare musica commerciale ad alto livello? A parte che i numeri dicono il contrario, ma comunque qui la questione é un altra, chi ha commentato negativamente questo disco é stato infastidito dal fatto che il Black Album é un album dove si é rinunciato al Thrash. Se si giudica Load come un disco di Hard Rock ad esempio si tratta proprio di buona musica commerciale ad alto livello. Poi mi citi i Queen... non so se ci hai fatto eh ma i primi 3-4 album dei Queen sono Glam Rock, poi ne hanno fatti due più sul Progressive (per me era più giusto dire Art Rock), poi dopo tra suoni più Pop e anche Funky (Hot Space) sono diventati la più grande band Arena Rock di sempre. Hanno cambiato genere diverse volte e le polemiche anche lì penso che non mancarono.
ElectricVomit
Giovedì 11 Ottobre 2018, 16.11.12
1115
Tino, a me un gruppo piace quando va per la sua strada, qualunque essa sia. Posso non condividerla, ma mi piace che ci sia dell'autonomia decisionale. Per me i Megadeth sono grandi perché hanno smesso di intestardirsi a voler superare i Metallica, cosa che non è mai capiata (dal pdv delle vendite, parlo). Ad esempio The System Has Failed per me è un cd splendido. Via per la loro strada. Poi hanno avuto anche altri passi falsi (Super Collider) ma sono stati onesti con loro stessi.
tino
Giovedì 11 Ottobre 2018, 15.43.52
1114
Scusa thrasher ci sono commenti di mario in questa recensione che difendono il disco quindi come dici non siete la stessa persona, come non detto. Comunque è vero hai ragione electric countdown non è perfetto, c’è psychotron e This Was My Life che non mi sono mai piaciute, e la voce di musta che non è come quella di james il che lo rende “difettoso”. Detto questo è comunque quello che ascolto più volentieri da sempre forse perché è semplice ed essenziale, rust è sicuramente un disco perfetto ma la roba troppo tecnica oggi mi stufa e difficilmente ne faccio uso.
ElectricVomit
Giovedì 11 Ottobre 2018, 15.42.28
1113
Raining Lars...
lisablack
Giovedì 11 Ottobre 2018, 15.37.12
1112
thrashers..scusa ma Monstrosity e Skeletal Remains io l'ho già consumati nel lettore, bei dischi anzi ottimi..non capisco che c'entra con il discorso black album, dici riguardo le vendite e la qualità? Paragone incredibile, l'ultimo dei Monstrosity, fantastico, ma non accessibile a tutti..
thrasher
Giovedì 11 Ottobre 2018, 15.31.04
1111
Ci sono dei video in cui prova a fare raining blood.... imbarazzante
ElectricVomit
Giovedì 11 Ottobre 2018, 15.29.30
1110
@Thrasher: mi viene in mente un articolo uscito qualche tempo fa in cui Lombardo si offriva di dare qualche lezione a Lars. Ti immagini Lars suonare Angel of Death?!
thrasher
Giovedì 11 Ottobre 2018, 15.21.01
1109
Di una cosa siamo certi tutti, Lars un mito... peggior batterista della storia del rock a batterista più pagato della storia del rock... già questo ti fa capire cosa capisce la gente
ElectricVomit
Giovedì 11 Ottobre 2018, 15.18.15
1108
@Tino: sostenere che Countdown è un disco perfetto mi pare un'assurdità, soprattutto venendo dopo Rust. Youthanasia ha tentato di riportare i Megadeth sulla retta via (passami il termine) dopo che si erano addentrati nei meandri di uno pseudo-black-album. Mustaine è un musicista tecnicamente più valido di James e Kirk. Ma ha inseguito i Metallica trovando solo in tempi recenti la sua completa autonomia. Per me è stato proprio Youthanasia a fargli prendere la svolta decisiva perché ha stabilito che il thrash era l'obiettivo che doveva perseguire. Punto. E quella schifezza di Risk, Mustaine ha dichiarato più di una volta che non voleva farla uscire col moniker dei Megadeth ma che ha ceduto solo perché attirava più gente (in teoria). Quindi, per me, non conta nemmeno nella loro discografia. Countdown è un buon cd di per sé, e una pallida copia del Black Album dal pdv intenzionale. Rust In Peace è e resta un apice assoluto. E in questo caso aver rincorso i Metallica nel realizzare un cd ipertecnico come avevano fatto loro con Justice, ha portato a dei frutti squisiti. Quando si sono ammorbiditi non hanno sortito lo stesso effetto. Anzi. Adori Countdown? Buon per te.
thrasher
Giovedì 11 Ottobre 2018, 15.16.04
1107
Anche i Queen erano commerciali le loro hit passavano tranquillamente per radio... c'è chi sa fare Buona musica ad alto livello commerciale e chi no... I Metallica non erano in grado... poi se sono piaciuti pazienza...
Area
Giovedì 11 Ottobre 2018, 15.15.45
1106
Secondo me questo disco andrebbe giudicato tenendo conto del fatto che dalla fama di questo album molti sono arrivati a conoscere la band stessa (per poi approfondirla in seguito) o un intero genere, sia al tempo che anche qualche anno dopo e fino ai giorni nostri. Io la vedo così.
Silvia
Giovedì 11 Ottobre 2018, 15.13.23
1105
@Area # 1082, chi non era thrasher o metallaro allora non puo' capire che valore avesse anche l'abbigliamento, quindi immagino cosa intendi, ma e' come x te quello alternative Quando si e' molto giovani si vogliono condividere anche questi aspetti che in seguito diventano banali./// Quoto @Gals sugli Anthrax e ribadisco quanto detto ieri, questo Black album fu un successo che avvicino' altri ascoltatori al genere ma l'ammorbidimento del thrash era gia' avvenuto. Il thrash non sono solo Metallica... ///Countdown a me piace molto, suoni piu' morbidi ma il gruppo si riconosce nei suoi tratti, qui invece i Metallica sembrano un'altra band rispetto al passato
tino
Giovedì 11 Ottobre 2018, 15.07.55
1104
Non è perché è popolare che è sinonimo di capolavoro, me ne guardo bene dal dirlo anche se lo pensassi, però se un disco è popolare è ovvio che fa parlare di se in maniera più eclatante del disco dei cadaveric scarnification. Non è che a continuare ad insultare qusto disco (e di conseguenza chi invece questo disco lo ama) passi dalla parte della ragione o spingi gli ad ascoltare quello che piace a te. Penso sia un atteggiamento infantile continuare a sminuire un disco con il termine commerciale, non è che una cosa solo perché non è commerciale è per forza migliore…lo pensavo anche io, ma a quindici anni
Area
Giovedì 11 Ottobre 2018, 15.03.23
1103
@tino, si beh certo così come non é facile far capire gli anni 60 del Flower Power o i Seventies dell'Hard e Prog Rock e del primo Punk. L'approccio più vecchia scuola ce l'avevamo quasi tutti perché comunque essendo nati negli anni 80 all'inizio dei 90 eravamo bambini e alla fine del suddetto periodo eravamo quasi adolescenti. Al tempo non avevi alternative, dovevi guardare tanto la TV, comprare le cose da leggere e da ascoltare... Oggi potrà sembrare banale ma se una cosa non la vedevi pubblicizzata in TV o scritta su qualche rivista tu manco ti immaginavi che potesse esistere. E come dicevi Internet non era così invasivo ma soprattutto hanno cominciato ad avercelo un po tutti non prima del 2003 inoltrato. Poi altra cosa non da poco: Era LENTO!
Galilee
Giovedì 11 Ottobre 2018, 15.03.18
1102
X Area... Non è la stessa cosa. La direzione stilistica presa degli Anthrax fu anche dovuta al cambio di cantante, inoltre segui più le correnti moderne di quel periodo che il percorso tracciato dai Metallica. Corso secondo me gia esplorato dai Celtic Frost in Cold Lake, anyway...
thrasher
Giovedì 11 Ottobre 2018, 15.01.21
1101
Non conosco questo Mario e nemmeno mi interessa sapere chi sia... questo album per me è una buffonata ciofecca commerciale.... ha venduto milioni di copie? Bene ci sono stati milioni di acquirenti a cui piacevano le sonorità facili facili e commerciali.... poi quando escono dischi con le palle non li commentate nemmeno
Area
Giovedì 11 Ottobre 2018, 14.53.12
1100
@thrasher, io non sono un metallaro, mi piace dal Rap al Rock progressivo dei 70 e qui commento solo (salvo rarissime eccezioni nostalgiche) dischi Hard Rock, Prog, Glam, Crossover, Nu Metal e Thrash. Quindi oggi il massimo di durezza che tollero nel metal é il Thrash (specificando che quello odierno sarà anche Thrash ma é un altro campionato)
tino
Giovedì 11 Ottobre 2018, 14.50.33
1099
Dall’ultimo intervento ora abbiamo la pistola fumante, la prova che thrasher è mario, quel ciofeca buttato così a freddo tanto per buttarla in caciara mi sembra lo stesso modus operandi, tra l’altro non vedo dove sia il problema se si discute di quest’album (che è uno dei più venduti e quindi popolari) in sede di recensione di quest’album. Comunque fa nulla, area evidentemente avrai avuto un approccio alla musica da adolescente più vecchio stile, in effetti nei primi duemila internet era diffuso ma non capillare e invasivo come ora quindi sono stati anni di transizione ma ti posso assicurare che gli anni 80 erano veramente un mondo totalemente differente e difficilissimo da descrivere e da far capire a chi non li ha vissuti.
Area
Giovedì 11 Ottobre 2018, 14.49.38
1098
@Galilee, non seguì l'andazzo del Black Album ma comunque non c'entrava nulla con tutto quello che avevano fatto gli Anthrax fino a quel momento, fu il loro disco di rottura. Come anche Youthanasia e The Ritual del resto.
thrasher
Giovedì 11 Ottobre 2018, 14.45.07
1097
Ma avete ascoltato l ultimo dei monstrosity? E skeletal remains?
Galilee
Giovedì 11 Ottobre 2018, 14.40.34
1096
Cosa c'entra Sound of White noise con questo disco? Sono agli antipodi. Forse l'unica band assieme agli Slayera non aver cacato il sound del black album. Comunque a me quella nuova corrente che io ribattezzati AOT. Cioè adult oriented Thrash, sforno dei dischi per me indimenticabili. The Ritual, Youthanasia, Set the World on fire etc etc
thrasher
Giovedì 11 Ottobre 2018, 14.35.52
1095
Ehm.... 27 anni sono passati da questa ciofecca di album... suscita ancora tutto questo interesse? A me no....
Area
Giovedì 11 Ottobre 2018, 14.32.22
1094
@tino, guarda mi spiace deluderti ma questa cosa c'é stata fino a quando sono stato adolescente io... negli anni 2000 c'erano tanti che scaricavano ma anche tanti che compravano sia i dischi che le riviste e tutti quei particolari noi li notavamo eccome. Siamo stati fortunati che in quegli anni i canali musicali facevano molte Monografie. Tanto per dirtente una... i social network e altre cose come i siti dove puoi vedere i video sono arrivati nel 2006 quando già quella della mia generazione avevano 20 anni. In più ti posso assicurare che molti nel 2001 vedevano i precedenti 10 anni come roba vecchia. Caso emblematico parlando dei Metallica... al tempo di St Anger c'era gente che non aveva mai sentito parlare o ascoltato il Black Album, figurati Master of Puppets o Kill Em All. Molti della mia età hanno iniziato ad appassionarsi ai Metallica quando uscì S&M fate voi.
tino
Giovedì 11 Ottobre 2018, 14.22.56
1093
Non sono d’accordo con elecrtic, countdown per me è un disco perfetto e lo preferisco a rust, ha per me pezzi splendidi e funziona dall’inizio alla fine ed è un album ancora attuale, ma non si può paragonare al black album nonostante siano simili perché l’interpretazione vocale di hetfield piace genericamente a tutti è una bella voce semplice e sensuale che musicalmente funziona e si adatta a tutto (vedi le decine di cover), viceversa la voce cooperiana del musta è tutto il contrario. Youthanasia invece secondo me è un disco che parte bene con una prima parte che funziona e con ottimi pezzi poi va a impantanarsi nella seconda parte con pezzi abbastanza anonimi e privi di tiro che allontanano l’ascoltatore dallo stereo e lo avvicinano al frigorifero, almeno questo è l’effetto che ha fatto a me. Lo presi alla sua uscita ma è rimasto poco nel lettore mentre countdown ha girato per mesi sul mio stereo in macchina
lisablack
Giovedì 11 Ottobre 2018, 14.07.09
1092
Quoto tino, post molto vero.
tino
Giovedì 11 Ottobre 2018, 14.01.11
1091
Un trentenne di oggi ha un’approccio alle informazioni e al passato ben diverso da quello di un ragazzo di trent’anni fa. Oggi si è navigatori benestanti, una volta si era esploratori, si era attenti anche al dettaglio più insignificante, qualche foto su un articolo di qualche rivista era oggetto di studio e di fascinazione, specie se andavi alle superiori o alle medie. Una maglietta dei misfits attirava non per il gruppo ma per la grafia e per chi la portava. Nessun metallaro avrebbe scoperto i dri se non fosse stampata sulle magliette dei vari lombardo, ian, benante, poi magari andavi a fondo e magari scoprivi che ciò che piaceva ai tuoi idoli a te magari non piaceva, però ne eri affascinato. Gli anni 80 funzionanavano così, specie se eri un sedicenne inesperto, assorbivi come una spugna quel poco che riuscivi ad avere per mano, e te lo godevi perché non c’era internet. Non riuscivi nemmeno a capire perché un metallaro (burton) si vestisse come un tossicodipendente, non lo capivi perché non conoscevi e non ti interessava il passato, anche quello più recente come gli anni 70 a cui cliff si ispirava perché li aveva vissuti da ragazzo. Si viveva il presente, l’attimo, quello che succedeva ieri non ci interessava
ElectricVomit
Giovedì 11 Ottobre 2018, 13.58.12
1090
Youthanasia è dieci volte più incisivo di Countdown, anche se ha venduto meno. Rust è qualcosa di inarrivabile. A me Countdown non ha mai dato alcuna emozione. Anzi.
Area
Giovedì 11 Ottobre 2018, 13.48.51
1089
@lisablack, si ma infatti non é tanto importante il compiacere il fan... quelli sono comunque album riusciti perché hanno venduto bene. Nel caso di Countdown Doppio disco di platino in USA e Triplo in Canada e l'Oro per Sound of the White noise significa aver fatto centro. Non ai livelli di Guns N Roses, Aerosmith e Bon Jovi che all'infuori dei Metallica erano tra i pochi gruppi Hard Rock o in odore di Metal che al tempo sopravvissero al predominio dei Nirvana (una band che a me piace rettifico)
lisablack
Giovedì 11 Ottobre 2018, 13.37.25
1088
A me Countdown non è mai piaciuto..non un brutto album, ma dopo quella bomba di Rust in peace, mi deluse un po'. Invece Sound of white Noise lo ritengo uno dei migliori degli Anthrax
Area
Giovedì 11 Ottobre 2018, 13.33.14
1087
Boh non a tutti é andata male comunque il fatto di cambiare un po... Ad esempio Countdown to extinction e Youthanasia dei Megadeth, The sound of the white noise degli Anthrax andò bene, The Ritual dei Testament non é male ma non fece certificazioni (correggetemi se sbaglio).
lisablack
Giovedì 11 Ottobre 2018, 13.11.11
1086
Si ma non più di tanto..in paragone Kill'em all ha un'importanza storica 10 volte più di questo, trattasi di un disco che fa da chiave di volta per un genere, che lascia un segno, un prima e un dopo. Qui sinceramente vedo tante band che hanno seguito la scia di questo disco, quando si sono accorti che vendeva come il pane e la frutta..voglio dire questo disco non inventa nessun genere, non stravolge niente.
duke
Giovedì 11 Ottobre 2018, 12.48.46
1085
grande Cliff un vero anticonformista ....un esempio di stile sia come musicista che come persona...in quanto a one/sanitarium/ fade to... sono da considerarsi semi-ballad....e chi diceva che questo disco non ha influenza to altre bands....io dico vedete i dischi di quel periodo ...vedete quelli prodotti da megadeth,testament,xentrix e bella compagnia....che possa piacere o no ..ha avuto la sua influenza su tanta gente...look compreso....punto!
Area
Giovedì 11 Ottobre 2018, 12.47.08
1084
@lisablack, boh io di anni ne ho 30, non ho certo avuto bisogno dei Metallica per conoscere i Misfits (li vidi durante una puntata di WCW Monday Nitro nel 99 e da lì presi il CD Famous Monsters per poi andare a ritroso con tutto il resto)... i pantaloni a zampa nonostante ami tra le tante cose molte band anni 60 e 70... mai avuti.
lisablack
Giovedì 11 Ottobre 2018, 12.35.28
1083
È vero Area..tra l'altro mi comprai anch'io i pantaloni a zampa, proprio per essere come Cliff..che tempi, quanto sono vecchia ora! Ahah
Area
Giovedì 11 Ottobre 2018, 12.32.48
1082
@lisablack, il migliore era Cliff che spesso aveva un look da Hippie (Pantaloni a zampa, capelli lisci con la fascia etc), ma nonostante tutto ogni tanto si concedeva una t shirt dei Misfits. Fu lui a introdurre gli altri a quel MITICO gruppo mi pare. @Silvia, il giubbetto di jeans con le toppe é stata una di quelle cose che mi portava a guardare tutti i neo thrashers degli ultimi 10/15 anni con lo stesso sorriso con cui guardi gli "Elvis impersonators"...
Silvia
Giovedì 11 Ottobre 2018, 11.00.51
1081
Concordo con Mulo #1080. Era la divisa di ogni thrasher, col giubbino in jeans senza maniche pieno di toppe metal... che tempi...
Mulo
Giovedì 11 Ottobre 2018, 10.50.25
1080
Meglio il look del'86,chiodo,maglietta,jeans aderenti e sneakers alte
ElectricVomit
Giovedì 11 Ottobre 2018, 9.57.16
1079
James si veste meglio adesso. Lars no.
tino
Giovedì 11 Ottobre 2018, 9.12.08
1078
Da allora tutti i gruppi, tranne rare eccezioni, hanno cominciato a sfoggiare un look total black, non solo i metallica. La moda è imperante ancora oggi, diciamo che chi si mette un oggetto di colore diverso è "un alternativo"...nel senso simpatico del termine, altrimenti il nero senza orpelli o scritte varie è diventata la divisa d'ordinanza per chi suona metal, e i primi sono stati loro in quel mitico tour (dove li ho visti tre volte e mai più)
lisablack
Giovedì 11 Ottobre 2018, 8.44.17
1077
tino..ti dirò che il look dei Metallica di quel periodo, cioè tutti sempre vestiti di nero come se fosse una divisa d'ordinanza, non mi piaceva più di tanto. Certo dopo nel periodo di Load con gessati, rimmel e camicine..ancora peggio. Li preferivo con Jeans, magliette dei Misfits, chiodo ecc, Non che io sia fissata con l'abbigliamento, ognuno si veste come vuole, ma sai uno dei propri idoli guarda anche il look è inevitabile
tino
Giovedì 11 Ottobre 2018, 8.23.02
1076
Lisa su questo non avevamo dubbi...piuttosto dopo questo album (quasi) tutti i gruppi più o meno estremi hanno cominciato a presentarsi sul palco vestiti completamente di nero, altri hanno cominciato a farsi crescere il baffone, un fenomeno di costume oltre che musicale. Comunque è un album che piaccia o non piaccia è invecchiato bene, sembra ancora attuale, un po' come suo fratello (estetico e di vendite) back in black.
lisablack
Giovedì 11 Ottobre 2018, 7.10.33
1075
No Obscure ahahaha è un'omaggio al black metal, il mio "nome".
ElectricVomit
Giovedì 11 Ottobre 2018, 6.39.35
1074
Personalmente le uniche 3 canzoni che ascolto volentieri di questo cd, diciamo le uniche 3 che mi suscitino un qualche interesse, sono: The Unforgiven, Through the Never (al primo posto) e Of Wolf and Man. Le hit non mi hanno mai detto nulla. Enter Sandman mi è veramente piaciuta solo nel Live Shit. Risentirla ora mi fa alzare un sopracciglio.
ObscureSolstice
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 23.40.42
1073
Ma lisablack e' un omaggio al black album sicuramente. @thrasher post 1068, ma da quanto tempo e' che non lo ascolti sto album? Salvare solo Unforgiven e' troppo poco, forse non te lo ricordi bene. Riprendilo
Silvia
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 22.33.26
1072
Lisa la penso come te
lisablack
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 21.47.23
1071
È inutile..all'epoca erano grandiosi. I primi 3 dischi son perfetti, in tutto e per tutto, Justice stupendo pure quello..mai più su questi livelli, un vero peccato.
Galilee
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 21.36.43
1070
Le ballad dei Metallica non erano male. Questi i miei gusti. 1 Fede to black , 2 unforgiven, 3 Sanitarium, 4 Nothing else matter, 5 One. Su Load e Hardwire non mi sembra ci siano delle ballad. Come dice qualcuno fade di black oltre ad essere una stupenda ballad è anche uno dei picchi compositivi dei Metallica. One l'ho messa al quinto ma se devo essere sincero non mi ha mai detto un cazzo. Poi il finale esplosivo, secondo me già super sontato ai tempi, gli da la mazzata finale.
lisablack
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 21.31.19
1069
Anch'io..salvo the unforgiven, anche se non raggiunge i livelli delle 3 che ho citato prima. Anche se l'hanno rovinata negli anni dopo con quelle insulse unforgiven 2 , 3 , 4..delle serie, quando le idee non ci son più!
thrasher
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 21.24.14
1068
Unforgiven è l unica che salvo di quest album
tino
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 20.31.12
1067
Sanitarium fade e one sono false ballad come in my darkest hour perché hanno una componente metal molto forte che emerge come un fiume carsico, nothing come dicevo e' un brano lento che rimane sopito ed ha un retrogusto Southern, secondo me un bel pezzo anche se ovviamente preferisco il trittico di false ballate prima citate.
Silvia
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 20.11.01
1066
*In un verso cioè
Silvia
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 20.10.21
1065
Fade to Black è molto intensa. X anni non sono riuscita ad ascoltarla x la commozione. Ancora oggi ogni volta sono lucciconi. Incredibile anche il testo. "I was me but now, he's gone..." in una strofa descrivono uno stato d'animo molto complesso e centrano il punto. Capolavoro.
Rob Fleming
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 18.44.40
1064
A me Nothing Else Matters piace. E molto. Ma Fade to Black è forse il vertice compositivo dei Metallica.
lisablack
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 18.34.36
1063
Migliori ballad Sanitarium, One, e Fade to black, tutte le altre stanno sotto..come queste 3 non ne hanno fatte più, e mai più ne rifaranno i Metallica, nemmeno se suonano fino ad 80 anni. 3 capolavori, io le chiamo ballad.ma a pensarci bene sono brani piuttosto forti.
ElectricVomit
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 18.34.32
1062
Tino, è diversa la portata. In Nothing, James canta della fine di una storia; in Mama, della morte della madre. Ok, puoi esserci stato male perché con tua morosa è finita, ma parlare di tua madre che è morta dopo che i tuoi si sono separati è un'altra cosa.
tino
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 17.45.22
1061
Nothing vs mama said. Comunque visto che parliamo di ballad per me è molto bella anche the day that never comes da Death magnetic
Silvia
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 17.33.58
1060
@tino a cosa ti riferisci?
tino
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 17.14.05
1059
sono entrambe belle ballate malinconiche di sapore americano alla skynyrd (tuesday gone), nothing è odiata perchè è stata fatta da uno dei gruppi più incazzati della storia, l'avessero scritta gli scorpions non sarebbe così oggetto di discussione ma sarebbe accettata in forma più o meno plebiscitaria
Silvia
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 17.12.02
1058
@thrasher#1056, ho sempre pensato che fosse una scelta legata cromatica legata all'artwork. /// @Electric #1038, non sapevo che ti piacessero. Comunque io non penso che ci sia l'idealizzazione che tu vedi ma solo sincera ammirazione. È la loro formula che piace anche se non cambia di molto e non si può fare un discorso obiettivo perché magari chi cerca sperimentazione vede gli ultimi album senza idee mentre ad altri i pezzi piacciono
ElectricVomit
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 16.44.30
1057
@Thrasher: su Load mi trovi d'accordo. Non capisco perché continuino con Nithing Else Matters e non suonino Mama Said. Boh.
thrasher
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 15.45.22
1056
Silvia guarda il logo in rilievo su master o ride e quello di The legacy new order e practice
Area
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 15.45.18
1055
@Silvia, io gli album dopo Reload non li ho ad esempio perché non hanno più saputo coinvolgermi, ma gli vorrò sempre bene a prescindere un po come Aerosmith e Guns N Roses (e tanti altri di altri generi che hanno venduto un casino) ah ah
Silvia
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 15.32.58
1054
@Area #1052, infatti non e’ una questione di genere ma di gusti. Io ho detto morti e sepolti x me, naturalmente riempiendo le arene nel 2018 dimostrano di essere vivi e vegeti 😅 (e amati dai fans)
Silvia
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 15.29.52
1053
@thrasher sinceramente non ho mai visto questa somiglianza, neppure nel logo, molti gruppi thrash hanno le prime e ultime lettere in evidenza. Quando usci’ The Legacy lo sentii molto originale, bello granitico ma con gli assoli diversi da tutti gli altri. I Metallica erano piu’ ricercati e anche il cantato era meno aggressivo e poi avevano molte aperture melodiche e d’atmosfera oltre ad alcuni pezzi unici come Orion o Anesthesia (parlo fino a Justice perche’ preciso che dopo il Black Album non li ho piu’ seguiti). I Testament con quel debutto arrivarono al momento giusto non perche’ c’erano i Metallica ma perche’ quello fu il periodo d’oro del thrash e la loro proposta cadeva a fagiolo, ma fu cosi’ anche x altri gruppi, sia nella Bay Area che nella East Coast
Area
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 15.28.41
1052
Comunque boh insisto... questo disco non é Master of Puppets. E' un altra cosa e a conti fatti rispetto ad altre cose uscite dopo non é poi così male. Lungi da me dire che é il loro capolavoro o che é bellissimo. Semplicemente per me i Metallica non sono morti dopo che han smesso di fare Thrash Metal.
Area
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 15.25.47
1051
@ElectricVomit, i Rolling Stones sono come i Beatles... hanno venduto così tanto negli anni 60 e 70 che sono sopravvissuti a qualsiasi trend. E' la sola e unica verità. Alla gente non interessa se hanno la carica o si muovono in continuazione.... alla gente interessa il prodotto in se, le canzoni che conoscono tutti... e basta Se i Doors ci fossero ancora e Jim Morrison pure... non ci sarebbe stati Duran Duran, Grunge, Nu Metal, Rap, Alternative rock o quant'altro ancora oggi farebbero Sold Out ovunque.
thrasher
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 15.23.33
1050
Electric quando voglio una bella carica non ascolto quest album ma piuttosto load
ElectricVomit
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 15.15.13
1049
Ma sai Tbone, non credo la scena sia del tutto morta. Di nuove leve ce ne sono, soprattutto nel death. Io mi sono concentrato lì. E ammetto che il crossover mi dia una bella carica e mi metta di buonumore. In riferimento a #1041 ammetto che sono rimasto sbalordito dai Deep Purple. Molto potenti e precisi rispetto, ad esempio, a loro coetanei ormai del tutto finiti (sì, penso ai Rolling Stones; che truffa legalizzata che è vederli a 300€ nel 2018).
Area
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 15.10.34
1048
@thrasher, non sono d'accordo... si sono creati dei generi nuovi. Vedi il Metalcore... nonostante ci sia da 10 anni credo che sia ancora il genere con il più alto riscontro oggi nel Metal. Quindi dei generi nuovi sono stati inventati ma al fan di Metal più attempato o a quello più giovane che però non gli piace e lo rigetta (non in modo maturo ma da talebano) e dice che non c'é più niente da creare.
thrasher
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 15.06.44
1047
Anche la scritta ricordava il logo metallica
thrasher
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 15.05.20
1046
Hai ragione Silvia era over The Wall, però nin puoi negare che ebbero molto successo all inizio perché assomigliavano molto ai metallica anche se i testament avevano il loro sound
Silvia
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 15.04.36
1045
@Area il revival x molti gruppi incomincio’ alla fine dei 90 che io ricordi...
Area
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 15.03.24
1044
Per cui... a giudicare sempre dalle uscite discografiche e quant'altro dal 1992 in poi il predominio totale nel rock fu del Grunge. I Guns gli Aerosmith e i Bon Jovi furono gli unici sopravvissuti dell'epoca Hair con gli ultimi due che secondo me continueranno a fare grandi album facendo pezzi più romantici fino alla fine dei 90 primi 2000. Dopo il Grunge l'era del Nu Metal e in misura minore quella del Groove.
thrasher
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 15.02.39
1043
Oggi gli stimoli dei ragazzi sono diversi dagli anno 80... a nessuno interessa più far musica e a chi interessa studia talmente tAnto da suonare perfettamente ma il problema qual è? Non hanno idee per qualcosa di proprio e personale... una volta ti trovavi a suonare e poi si beveva una birra tutti assieme ora ti trovi su Facebook
Silvia
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 15.01.52
1042
@thrasher, il primo video dei Testament che io ricordi fu Over the Wall. I gruppi che citi li conosco molto bene e li vedo molto diversi, sia da un punto di vista melodico che armonico, anche se l’area di residenza e’ la stessa e il genere pure alla fine, ovviamente. Fra l’altro il thrash è probabilmente il mio genere preferito e lo seguo assiduamente dagli esordi. Comunque alla fine sono solo impressioni, niente di piu’, come dice @tbone il mondo e’ bello perche’ e’ vario 😁. @tbone anche x me i Maiden restano una certezza, qualche album puo’ non esaltarmi ma li trovo sempre dei giganti in tutto 😊
tbone
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 14.58.51
1041
Capisco perfettamente Electric, io l'ho fatto con tanti gruppi che anche per motivi anagrafici non avevo potuto vivere, deep purple, led zeppelin etc etc
Area
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 14.58.36
1040
Cavoli quanti problemi XD A giudicare dalle uscite discografiche (al tempo quasi tutti su o distribuite dalle Major) il Thrash é commercialmente morto nel 1992 e fino all'anno primo uscirono alcuni degli ultimi dischi importanti almeno negli Stati Uniti. Non é che i gruppi tedeschi se la passassero tanto bene tra gente che se ne va (Destruction), chi cambia (Kreator) e gente che continua a fare Thrash (Tankard e Sodom penso). Tutte le band meno famose di entrambi i continenti sono sparite quando son spariti i Big. Il Revival dite che é iniziato a fine anni 90? Magari lentamente, da che ho memoria io i gruppi che ri-proponevano per filo e per segno sia nelle sonorità che nel vestiario gli anni 80 (ricordo gente che si arricciava i capelli apposta e che facevano la gara a chi aveva più toppe sugli smanicati di jeans) sono sbucate fuori nel 2004/2005.
tbone
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 14.56.15
1039
A me ogni tanto viene il ritorno di fiamma e me li ascolto con nostalgia, purtroppo non vedo cmq nelle nuove leve un gruppo che possa raccogliere il testimone, è anche vero che tutto il mercato e l'intera industria discografica sono cambiati
ElectricVomit
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 14.53.51
1038
#1030+1033: vi prego, non fraintendetemi: io ho amato immensamente gli Iron. Ma come ogni amore ho capito esistere una distanza importante tra idealizzazione e concretizzazione. Nel 2018 credo che il modo migliore per onorarli sia parlarne in termini obiettivi, senza mitizzazioni, coi pro e i contro. #1034: sì, qualcuno c'è: chi li ha scoperti ed apprezzati partendo dal Black Album e poi è andato a ritroso.
tbone
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 14.52.09
1037
Ma secondo te è per nostalgia di tempi che non torneranno mai più oppure perché il ricambio generazionale di gruppi che dovrebbero sostituirli non hanno per così dire lo spessore?
thrasher
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 14.51.54
1036
A.me hanno rotto le balle tutte e due i dischi
thrasher
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 14.49.20
1035
Tbone concordo i gruppi da te citati nel 2018 dovrebbero andare a funghi ma credo che nemmeno quello riuscirebbero a fare... il problema è che molta gente li segue ancora
tbone
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 14.44.45
1034
Con sti iron sto andando ot. Ma c'è qualcuno a cui piaccia sia master che il Black album?
tbone
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 14.42.14
1033
Il mondo è bello perché è vario, non mi vergogno di dire che a me a brave new world, a matter of life e book of souls piacciono. Poi se uno non regge gli Iron ci sta, però vedendo tour di gente veramente alla frutta, gli Iron per me restano una certezza. Cavolo ho visto un rock in Rio del 2017 dei guns e axel sembra uno di quei maiali in fila al macello, sia fisicamente che vocalmente 😂😂, oppure gli AC DC che perdono i pezzi per strada e continuano ad andare in tour. Per non parlare dei crue, pietosi!!! Scusate lo sfogo
thrasher
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 14.41.59
1032
One primo video scusate
thrasher
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 14.41.14
1031
Silvia ascoltati metallica megadeth testament forbidden... le sonorità si assomigliano, è Bay area sound... I testament erano melodici come i Metallica facevano le ballate anche loro come i Metallica... primo video dei Metallica è ore anche se estrema è da considerarsi una semiballata... testament uguale
Silvia
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 14.12.53
1030
@thrasher non sono d'accordo, a parer mio tu hai una visione del thrash troppo centrata sui Metallica, capisco la tua passione ma io ho un'altra visione 😁. Se Pratice è uscito l'anno prima del Black Album come può averne seguito le orme? Nell'88 i Metallica fecero un lavoro complesso come Justice e i Testament fecero uscire il leggero Practice l'anno dopo. I Testament agli inizi sono stati molto influenzati dagli Exodus e indatti il loro debutto nel 1987 non aveva niente a che fare con Master of Puppets dell'86. The Legacy è una mazzata di riff pesanti con uno shredder melodico ma molto tecnico esempio. Io la penso così 😊. @Electric sì lo so che non li reggi, lo dici spesso anche sotto recensioni di altri gruppi 😅
ElectricVomit
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 13.55.02
1029
Mi rifacevo a #1013, ma in senso più ampio. Ammetto che è stata una mia interpretazione anche alla luce dei commenti sulle recensioni dedicate ai singoli cd. Concordo che, in effetti, questo non sia il luogo per parlare dei Maiden. Ma visto che erano stati citati, tanto valeva dire che, per me, non sono da tenere in palmo di mano, né in sede live né in studio.
thrasher
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 13.49.55
1028
Silvia i testament seguivano pari passo i Metallica... metallica canzoni pesanti e ballate... sul finire degli anni 80 andavano di moda motley skid ac dc e guns... gli Iron sono sempre stati commerciali per me... I Metallica ammorbidirono il loro sound in linea con quello che andava in quel periodo... e poi tutti a ruota
Silvia
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 13.48.13
1027
@Electric scusa ma dove hai letto che gli ultimi 5 sono dei capolavori? @tbone #1018 ha fatto un altro discorso.
ElectricVomit
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 13.42.40
1026
I Maiden sono professionisti. L’ultima volta che li ho visti a Francoforte nel 2013 hanno dato spettacolo, ma sono stati aiutati molto dal palco e dagli effetti. Sanno bene che esistono grazie al loro pubblico. Ma è pur vero che l’ultimo grande album che hanno pubblicato è Fear of the Dark (saltando No Prayer for the Dying che è abbastanza anonimo). L’ultimo cd interessante, che ha detto ancora qualcosa, è stato The X Factor, con la sfiga atomica di avere il cantante sbagliato. Su Virtual X non mi esprimo. Dal ritorno di Bruce non c’è stato un cd in cui abbiano proposto qualcosa di nuovo. Tutto già sentito, e meglio, in un qualsiasi cd fino al 1992. E di sperimentazioni riuscite ne hanno fatte (Somewhere in Time e Seventh Son of a Seventh Son). Poi, io rispetto tutti e che ognuno si ascolti qual cavolo che gli pare, ma dire che gli ultimi cinque cd che hanno prodotto sono capolavori, scusate, ma no.
Silvia
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 13.32.19
1025
@thrasher già solo Practice What You Preach (che lasciò molti fans sorpresi x l'alleggerimento della proposta musicale e col video patinato della ballata) uscì l'anno prima. Il Black Album fu figlio di quei tempi, non precursore e ci sono tanti altri titoli usciti prima con proposte thrash più leggere. La differenza è che i Metallica fecero il botto
thrasher
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 13.22.34
1024
Tutti nel bene o nel male seguivano l andazzo dei Metallica fatta esclusione per gli slayer, diciamo che in ambito thrash metal erano i più famosi e i più orecchiabili se vogliamo dirlo... quindi diciamo che comandavano loro in quanto a musica proposta... il Black album segnò inevitabilmente la fine di un genere punto... poi che overkill sodom kreator e qualche altro gruppo qua e la abbia fatto ancora dischi si sa, ma di che dischi stiamo parlando? Outcast? Già renewall faceva schifo. Masquerade in Blood dei sodom? Porcheria.... dai su non nascondiamoci dietro ad un dito...
Silvia
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 13.05.03
1023
questa faccina non era voluta.
Silvia
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 13.04.24
1022
@tbone #1021, fantastico! Ho sentito storie simili in altri paesi.... x me sono grandissimi dentro e fuori il palco (come atteggiamento, di più non so perché non li conosco di persona. Se incontrassi Steve Harris penso che resterei impietrita x l'emozione 😁. Ok questo è proprio OT, scusate 🤗
tbone
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 12.56.01
1021
Siamo metallari sensibili noi altri😁, Silvia hai ragione non c'entra niente la musica che si ascolta con le persone che la suonano. Una volta vidi a Firenze i Maiden al palazzetto con blaze alla voce tour di x factor, fuori alla fine dello show eravamo un centinaio di persone davanti al cancello dove sarebbe passato il loro tour bus, beh hanno fermato il bus sono scesi tutti e 5 e finché tutti non hanno avuto il loro autografo non se ne sono andati via, questa cosa mi è rimasta impressa, molti sarebbero passati oltre senza neanche fare ciao con la manina
No Fun
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 12.53.57
1020
#post 1001, e io che pensavo che il custode del palazzo di Obscure fosse Cerbero...
No Fun
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 12.45.17
1019
@tbone, no che offendere, anzi come ho detto il tuo commento era giustissimo ed hai stra-ragione, un fan si sente tradito perché è così, è come con una donna, tu la conoscevi in un modo e poi lei cambia e va con gente nuova che dice di apprezzarla e conoscerla e tu pensi "no non la conoscete affatto non potrete mai trascorrere con lei quei momenti che ho trascorso io" e lei per un po' a esce con No Fun o con il portiere del palazzo di Obscure ... per poi dare un calcio nel sedere pure a noi.. uno ci resta male, poi va beh io ci ho fatto l'abitudine
tbone
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 12.44.00
1018
Electric io sono di parte coi Maiden lo ammetto, però nonostante abbiano avuto anche loro dei dischi non all'altezza ma credo che non si possano fare 20 number of the beast, li porto in palmo di mano, gli ultimi album secondo me non sono da buttare, poi io parlavo della sede live, non ho mai sentito nessuno uscire da un concerto dei Maiden e dire: oh stasera hanno fatto schifo. Poi ognuno ha la sua opinione e io la rispetto
Silvia
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 12.36.59
1017
@Electric non è idolatria ma ammirazione e confronto con altri gruppi che fatto proclami x poi rimangiarseli.
Silvia
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 12.34.50
1016
@tbone ma infatti secondo me ciò che si ascolta non ha niente a che fare con lo spessore delle persone, ci sono metallari conformisti e discotecari ribelli. /// I Maiden sono di un altro mondo (vabbè io sono di parte)
ElectricVomit
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 12.33.00
1015
@Tbone #1013: condivido completamente la prima parte. La seconda no. I Maiden si riciclano da quasi 20 anni e, per quanto professionali, sono l'ombra di loro stessi (e te lo dice uno che li ha visti la prima volta nel 1986 e l'ultima nel 2013). E' normale, sia chiaro, ma mi pare giusto smetterla di prenderli sempre e comunque come esempio di quello che è "il gruppo dei metallari". Non sono totem, come non lo è nessuno. Rispetto sempre; idolatria mai.
tbone
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 12.25.42
1014
Nofun, guarda non era mia intenzione offendere nessuno, io ascoltavo Michael Jackson, bangles, Roxette ed altro che non aveva nulla a che fare col metal, poi anche io sono rimasto folgorato sulla via di Damasco dai guns, dagli iron e dai metallica e da lì ho iniziato la mia carriera di metallaro, io parlavo di quei no brain che ascoltano un gruppo per una canzone, vedi nothing, e vanno in giro con la maglietta perché è di moda in quel momento, tu ti sei appassionato ed evoluto, non fai parte di quella risma.
tbone
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 12.16.49
1013
Alla fine della giostra un musicista vuole campare del suo lavoro e la musica è la sua attività x cui ci sta che vuole vendere, se penso ai grandi gruppi tra chi fa tour di addio infiniti, reunion della disperazione per pagare alimenti alle ex mogli etc etc vedo un raggio di luce nei mitici Maiden, milioni di dischi venduti eppure sono da sempre il gruppo dei metallari!!! Sempre professionali, concerti che spaccano, si divertono a suonare insieme, non si sono mai sputtanati! Tanto di capello, davvero.
No Fun
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 12.09.39
1012
Pardon alla fine del 1006 volevo dire che un genere non può avere successo per vent'anni, non che non può durare vent'anni. @tbone ah ah, hai ragione, bel commento, rende bene l'idea di cosa prova un fan di fronte al "suo" gruppo che cambia e si "concede" a sconosciuti. Anch'io ero uno di quegli sconosciuti, però Ligabue l'ho tirato fuori dalla finestra, mi sono messo ad ascoltare a raffica gli album precedenti dei Metallica che ho apprezzato anche di più e altri gruppi metal e hard rock e poi grunge e poi quando mi sono comprato la maglietta dei Metallica è uscito Load che mi ha fatto cagare e la maglietta l'ho nascosta
Silvia
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 12.03.33
1011
Esatto @tbone, hahaha! 😅
tbone
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 12.00.31
1010
Proprio così Silvia ma quando arrivano cifre con tanti zeri tutti si lasciano convincere credo😁
tbone
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 11.58.20
1009
Hai ragione no fun, di album seminali che indicano la via da seguire oppure aprono le porte ad un genere secondo me ce ne sono e tutti li conosciamo. Io penso che il Black album ha pregi e difetti e segna un punto di rottura, sia per la band che per i suoi fan. Quando un gruppo diventa mainstream tipo i metallica i guns, o i bon Jovi e vengono ascoltati dalla massa è anche difficile tenere alta l'asticella della qualita' e riuscire ad accontentare tutti.
Silvia
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 11.55.52
1008
Il problema è anche quello @tbone ma se ti ricordi i Metallica non facevano video perche’ erano anticommerciali e chiamavano posers chi voleva avere successo quindi penso che i fans si siano sentiti traditi x questa virata. Alla fine pero’ se l’album avesse avuto un songwriting complesso come i precedenti anziche’ uno piu’ semplice credo che i fans storici non avrebbero tanto storto il naso. Il gruppo qui sembra proprio un altro. Nessun gruppo thrash è cambiato tanto da un album all’altro. @No Fun infatti i generi si evolvono ma magari un fan vorrebbe che non cambiassero mai... A proposito di black se ti ricordi all’inizio dell’ondata piu’ mordida i puristi non lo chiamavano neppure black, esempio. Hai ragione comunque, bisognerebbe guardare la qualita’
tbone
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 11.45.23
1007
Secondo me molti si sono sentiti tra virgolette traditi dai metallica e da questo disco, io che ero un adolescente ed avevo adorato master e ride quando ho visto gente che ascoltava Ligabue et simila girare con la maglietta dei tallica ascoltando nothing mi ha fatto scendere la catena, inevitabilmente il gruppo che era tuo ed ora è di tutti ti provoca sentimenti negativi nei confronti della band. Nonostante questo non odio il Black album e cmq lo ascolto ogni tanto, alla fine è stato un album importante nel bene e nel male.
No Fun
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 11.33.07
1006
Sì chiaro che era riferita a quel commento. Ma infatti è Kill em all un album che ha influenzato altre band e aperto (insieme ad altri) la strada a un genere. Il Black Album no, è un album che se vuoi sancisce la crisi di un genere, ma non la causa certo lui. Il thrash in quel periodo entrò in declino come avviene sempre per tutti i generi, perché nuovi giovani seguono altra musica, le case discografiche puntano su altro etc, e le band provarono a fare altro, gli Anthrax si mescolarono col rap, i Sodom con l' hardcore, i Voivod... no vabbé loro fanno storia a sé, i Sepultura misero i ritmi tribali etc a me sembra normale... anche il black metal dei duemila non è come quello dei novanta. Però il thrash è un genere molto definito e molto di appartenenza e ogni deviazione non è ben tollerata. Hai un black sinfonico ad esempio... ma non hai un punk sinfonico o un thrash sinfonico, sarebbero assurdi non trovi? Quello che non capisco è questa difficoltà nell'accettare che un genere non può durare vent'anni, a me il metalcore non piace, il grunge e il rap/funk metal mi piacevano, ma non mi metto a pensare che ne so che è colpa di Dave Grohl che ha tradito o dei Limp Bizkit o dei Linkin Park se i Primus o i Jane's Addiction non sono più di "moda" o se i Rage Against the Machine si sono sciolti... poi boh, bisognerebbe chiedere al buon Rick Bay Area...
Silvia
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 11.29.40
1005
Si’ infatti secondo me il thrash attraversava un periodo buio, ma diversi gruppi hanno continuato con belle uscite. Oggi si fa revisionismo e si da’ troppa importanza storica a questo disco. Una cosa è avere successo, un’altra avere un peso storico o dare una svolta stilistica
tbone
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 11.21.48
1004
Gli overkill hanno sfornato album anche per tutta la decade del 90!
Silvia
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 11.18.31
1003
Giusto @No Fun “Più probabile invece che il thrash, come avviene in tutti i generi, sia cambiato e che siano emerse altre sonorità”. Se ricordate (o guardate anche l’anno di uscita degli album) diversi gruppi avevano gia’ ammorbidito il suono. Fra tutti pero’ questo album divenne un successo, complice anche il fatto che rispetto agli altri (Sacred Reich, Testament etc etc) fosse il piu’ catchy e piacque a tanti. In questo la penso come @Electric, l’album stilisticamente non ha influenzato nessun gruppo ma è stato il punto di partenza x molti nuovi metallari. X me personalmente i Metallica sono morti e sepolti con Justice, qui salvo solo The Unforgiven e come Stagger Lee ho provato a darci tanti ascolti ma proprio non mi piace e non lo trovo un bell’album. Opinione personale, ovvio rispetto x chi li ama ancora 😊
ElectricVomit
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 10.57.08
1002
@NoFun: la mia domanda era riferita al commento #994. Io non so bene quali siano questi gruppi influenzati in maniera così determinante dal Black Album. Ripeto, quelli della vecchia guardia thrash che lo hanno imitato, poi sono tornati sui loro passi. Solo i Metallica sono andati avanti per la loro strada.
ObscureSolstice
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 10.33.06
1001
Talmente odiato che anche il portiere del mio palazzo ha iniziato ad ascoltare metal grazie a questo album
No Fun
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 9.55.42
1000
*il Black Album, pardon
No Fun
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 9.53.54
999
Mettetevi d'accordo però (post 996 e 998) perché o il Black non ha influenzato altre band e allora non è colpa del Black Album se il thrash è morto, oppure il Black Album ha influenzato altre band contribuendo al declino del genere. Più probabile invece che il thrash, come avviene in tutti i generi, sia cambiato e che siano emerse altre sonorità, e i Metallica da un lato si sono adeguati cogliendo il vento, dall'altra abbiano essi stessi col loro successo contribuito a questo cambiamento, virgola,
thrasher
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 8.38.00
998
Comunque dal 92 in poi la morte per il thrash... grazie a questo disco
lisablack
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 6.52.05
997
Questo è poco ma sicuro!!
ElectricVomit
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 6.27.37
996
E chi avrebbe influenzato di preciso questo disco? A parte i gruppi della vecchia guardia che hanno tentato di emulare il Black album per poi tornare sui loro passi, gli unici che hanno beneficiato in maniera duratura di questo cd sono stati i Metallica stessi. Punto.
Stagger Lee
Martedì 9 Ottobre 2018, 22.34.55
995
Fino ad And Justice For All li ho adorati. Uscito questo album ricordo i miei continui ascolti... con la testardaggine (speranza) di farmelo piacere. Ma niente. Certo che se lo confrontiamo con quello che è venuto dopo me lo tengo ancora stretto!
duke
Martedì 9 Ottobre 2018, 21.57.33
994
non e' un brutto disco ...ci sono songs molto interessanti ..influenzera' molte bands da li' in poi....certo i veri metallica saranno da ora in poi un vecchio ricordo....
ElectricVomit
Martedì 9 Ottobre 2018, 21.30.53
993
Mi viene da ridere quando vedo la gente commuoversi per Nothing Else Matters. Mama Said è una ballad 10 volte più commovente e struggente.
thrasher
Martedì 9 Ottobre 2018, 21.23.25
992
Io odio questo disco
ElectricVomit
Martedì 9 Ottobre 2018, 21.17.48
991
Sempre detto: rispetto di più i Metallica di Load che di questo cd che tanti idolatrano senza un reale perché che non sia storico.
thrasher
Martedì 9 Ottobre 2018, 21.14.52
990
Questo Black album segno la fine di tutto
thrasher
Martedì 9 Ottobre 2018, 21.13.44
989
Infatti quel signor disco dei Dark Angel non se lo cago nessuno perché il genere stava già sparendo... ma io dico dal 92 in poi... fino al 91 ci sono signori dischi... arise season in The abyss per esempio e rust in Peace. Ma parliamo del 90 e 91
lisablack
Martedì 9 Ottobre 2018, 21.09.33
988
Se lo filavano pochi..solo i più appassionati, pure io ero persa per la scena scandinava, mulo dice The Gathering e Divine Intervention, ottimi, Time does not heal invece no? Uscito nel 91 eh...ma ce ne sono altri
thrasher
Martedì 9 Ottobre 2018, 21.09.06
987
Se i pantera sono thrash i sepultura di chaos ad e gli estrema sono thrash io sono mago merlino... sto aspettando gli album thrash dopo il 92 sentiamo
Mulo
Martedì 9 Ottobre 2018, 21.09.01
986
Qui si parla di uscite post black album,Chaos a.d/Roots,Far beyond/Trendkill.Positive pressure ti sembrano dei tipici thrash album?A me no.
ElectricVomit
Martedì 9 Ottobre 2018, 21.08.55
985
Mulo, anche Rust In Peace. Dai, su, è un album clamoroso. Concordo coi Testament ma perché c'è Lombardo. Comunque non c'è paragone con gli anni 80. Sia in termini qualitativi sia quantitativi.
No Fun
Martedì 9 Ottobre 2018, 21.06.18
984
Scusate io non è ascolto thrash però i Pantera, gli Extrema i Sepultura giusto per dirne tre che ascoltavo al tempo, poi ok Roots non è thrash e anche i Pantera sono groove, quindi boh forse avete ragione...
thrasher
Martedì 9 Ottobre 2018, 21.03.32
983
Lisa il thrash negli anni 90 non se lo filava più nessuno... ricominciò il revival e il fenomeno Reunion nel 99 2000 infatti quasi tutte le band storiche si erano sciolte, necrodeath sod destruction e da li a poco ci saranno un susseguirsi di Reunion di vecchie glorie... quelli che erano rimasti avevano cambiato genere per poi ritornare sui loro passi
Vitadathrasher
Martedì 9 Ottobre 2018, 20.55.59
982
Ma che dite, fino alla metà degli anni 90 sono usciti fior fiore di album thrash. Potrei stilare un listone in quei 5 anni.
Mulo
Martedì 9 Ottobre 2018, 20.53.02
981
The Gathering,Divine Interventio e....Basta!
lisablack
Martedì 9 Ottobre 2018, 20.51.04
980
Appunto qualche disco thrash c'era..non è scomparso dalla faccia della terra del tutto, anche perché c'è ancora oggi. L'ho scritto sotto, una decade come gli anni 80 non c'è piu stata, ma il genere è andato avanti alla faccia del Black album.
thrasher
Martedì 9 Ottobre 2018, 20.50.17
979
Lisa che dischi thrash sarebbero usciti dal 92 in poi?
ElectricVomit
Martedì 9 Ottobre 2018, 20.43.27
978
E Rust in Peace dei Megadeth.
ElectricVomit
Martedì 9 Ottobre 2018, 20.37.42
977
Quoto Thrasher #976. Di thrash propriamente detto, gli unici che hanno prodotto qualcosa di rilevante sono stati gli Slayer con Divine. È stato l'album più sottovalutato degli anni 90. Bostaph semplicemente da paura. Per fortuna c'erano i Death...
thrasher
Martedì 9 Ottobre 2018, 20.26.13
976
Gli anni 90 verranno ricordati come l avvento del grunge... affermazione di Powermetal e Black metal... ma di thrash qualche disco per sbaglio.... se parliamo dei Big four tiri in ballo gli slayer che nel 94 furono una delle pochissime band a continuare ad essere estreme con divine intervention.... Lisa ti sbagli
lisablack
Martedì 9 Ottobre 2018, 20.14.56
975
Se lo dite voi..
Mulo
Martedì 9 Ottobre 2018, 19.54.53
974
hA ragione thrasher, di thrash nei '90 manco l'ombra
Mulo
Martedì 9 Ottobre 2018, 19.54.30
973
A ragione thrasher, di thrash nei '90 manco l'ombra
lisablack
Martedì 9 Ottobre 2018, 19.35.35
972
Era morto per chi seguiva solo i big four, certo era in crisi, una decade come gli 80's è irripetibile, però c'è sempre stato. Sto disco non ha proprio rovinato nulla..
thrasher
Martedì 9 Ottobre 2018, 19.20.12
971
Due anni dopo nemmeno l ombra... il thrash negli anni 90 è morto
lisablack
Martedì 9 Ottobre 2018, 17.56.27
970
Non segna proprio la fine di nessun genere, casomai segna la fine dei Metallica, il thrash è sopravvissuto fino ad oggi, nel 91 di album thrash ce n'era a profusione..
thrasher
Martedì 9 Ottobre 2018, 17.06.31
969
La Storia Perché Segna La Fine Di Un Genere purtroppo
Area
Martedì 9 Ottobre 2018, 16.35.19
968
@Zeta di Zeta, bah! Non condivido neanche una virgola di quello che hai detto e gli Aerosmith degli anni 90 han fatto dei bei dischi, così come i Bon Jovi. I Gotthard facevano delle cose simile e mai nessuno si é permesso di dire che facevano delle baracconate. In quanto ai Metallica... questo disco é storia che piaccia o meno.
ElectricVomit
Venerdì 5 Ottobre 2018, 16.42.47
967
L'aspetto che più mi ha colpito di quest’album (che non ho mai apprezzato granché, gusti personali) è sapere che se non fosse stato per i Mötley Crüe non sarebbe stato prodotto e i Metallica non sarebbero diventati quello che sono oggi, nel bene e nel male. Tommy Lee alla batteria sarebbe interessante.
tbone
Venerdì 5 Ottobre 2018, 14.21.34
966
il mio spassionato giudizio riguardo a questo disco e' che sicuramente e' uno spartiacque. nel senso che da una parte si distacca da tutto quello fatto in precedenza dai metallica che si ammorbidiscono e vengono lanciati nell'olimpo delle super band, commercializzandoli ma anche sdoganando il genere a noi caro. ovviamente un purista del metallo non puo' accettare e sentire sua una band che viene da master o kill e pubblica il black album, pero' a me piace parecchio e lo considero un disco fondamentale . tutto cio' che viene dopo per me e' improponibile anche perché non e' piu' ne rock ne metal.
Zeta di Zeta
Venerdì 5 Ottobre 2018, 14.16.04
965
Pezzi belli? Qui dentro?!?!? Ahahahahahahaahah.... questo cd è la più grande presa in giro della storia della musica....... una baracconata degna degli Aerosmith degli anni '90....
Area
Venerdì 5 Ottobre 2018, 13.50.44
964
Continuo a non capire come questo album possa essere il disco della discordia. Parecchi pezzi qui dentro sono belli e qui si erano definitivamente consacrati a livello planetario. Non é master of puppets ok però comunque ci stava.
GIANLUCA
Venerdì 5 Ottobre 2018, 8.24.23
963
Lascerei stare i paragoni con gli album precedenti. Un album sicuramente di "facile" per quelli che non erano metallari puri. Nei live cmq I pezzi sono sempre molto apprezzati, e secondo me rendono alche meglio. Concordo con chi e' saturo di Nothin else...
Zeta di Zeta
Venerdì 5 Ottobre 2018, 6.31.56
962
Cd valido solo per ragioni storiche e perché ha avuto il culo di avere successo..... Non ci siamo.. Nothing Else Matters una lagna peggio di Gigi D'Alessio...... E tutti a gridare al capolavoro......
ObscureSolstice
Giovedì 4 Ottobre 2018, 23.35.12
961
Approved @Vitadathrasher. Quello che hai detto ti fa onore, senza troppe menate. Tutto quello che viene dopo non sarà neanche piu' metal
Vitadathrasher
Giovedì 4 Ottobre 2018, 20.13.01
960
L'ultimo capolavoro, il completamento di tutto ciò che hanno fatto in precedenza, per varietà e qualità. Tutto il resto è noia. Fino al black album compreso, una band da 10 e lode. Album non adatto a rosiconi e a metallari con paraocchi.
thrasher
Giovedì 4 Ottobre 2018, 19.10.12
959
Commerciale fin troppo....
nonchalance
Lunedì 13 Agosto 2018, 11.55.08
958
Ti do ragione Obscure. Tant'è che, trovo che quella veramente riuscita dell'ultimo album sia proprio "Now That We’re Dead"! Scherzi a parte, quelle più propriamente metal mi paiono sia finte che troppo infantili..
progster78
Domenica 12 Agosto 2018, 20.02.30
957
Avercene di dischi cosi'.l'ultimo grande disco di una band che poi si e' persa..
ElectricVomit
Domenica 12 Agosto 2018, 19.51.30
956
Album che non mi è mai piaciuto granché ma chapeau per il rischio che si sono presi. Hanno avuto fortuna e bravura nello sfondare oltre ogni aspettativa. Qualcosa lo vorrà dire. Non era scontato.
ObscureSolstice
Domenica 12 Agosto 2018, 16.35.39
955
Che poi la grande major fa sempre paura, ma quando è un lavoro riuscito stanno tutti a saltare, naturalmente
ObscureSolstice
Domenica 12 Agosto 2018, 15.44.01
954
Non va paragonato alla prima decade, ma valutato per le tracce che ci sono ed è meglio di tutto quanto fatto dopo anche a tentativi che vanno fuori il metal. Questo disco canzoni che ancora si ricordano a memoria d'uomo ce le ha e questo non e' poco. Invece gli ultimi mi hanno lasciato il nulla. Dovrebbero rifarsi a questo disco i Metallica secondo me, tra melodia e articolazioni anche non male metalliche, invece di fare quello che non riescono più a fare e farlo male...riproporre un lavoro alla black album, sarebbe una scelta più giusta e consona ormai per loro tra melodia e compattezza. Come detto sotto al #929, per quanto sia stato un lavoro studiato a tavolino, il risultato è stato buono ugualmente
lisablack
Domenica 12 Agosto 2018, 12.42.13
953
Be' certo, è migliore dell'ultimo ( e ci vuole poco) .Un album nella sufficienza senz'altro, ma niente più. La recensione mi pare dica tutto e anche il voto finale, ci può stare.
ObscureSolstice
Domenica 12 Agosto 2018, 12.15.24
952
Ma con tutta la spazzatura che si accetta oggigiorno dalle stesse persone perche' questo disco dovrebbe essere un disco così brutto e scadente? È una concezione che personalmente non capisco. Non rispecchia la verita'. Con tutta la merda che si accetta oggigiorno, sara' sempre piu' migliore..."Hey, I'm your dream, make you real...I'm your eyes when you must steal...I'm your pain when you can't feel, SAD BUT TRUE"
Halo1984
Mercoledì 20 Giugno 2018, 8.53.42
951
Lloyd ha ragione... lars ha fatto un operazione commerciale che ha rilanciato i Metallica.. fare un altro album come Justice non avrebbe aggiunto nulla... i pirmi 4 cd sono tutti diversi ed evoluti.. qui si e' fatto un altro salto in avanti... e poi la colpa non e' del produttore... erano tutti maggiorenni e se si sono affidati a Bob Rock era per cambiare.. se volevano produrre le stesse cose potevano restare coi vecchi produttori... tutto studiato e voluto... non vedo cope
lisablack
Lunedì 21 Maggio 2018, 8.00.30
950
D'accordo su quasi tutto il commento di Lloyd, solo che per me un'altro album come Justice, potevano benissimo farlo. In totale disaccordo con il commento 946. Questo disco non ha aperto orizzonti, nel senso che non ha stravolto e inventato nulla..e soprattutto che non è il tramonto di un genere (thrash) che negli anni 91/92 era vivo e vegeto..chi c'era lo sa'.
Andrew Lloyd
Domenica 20 Maggio 2018, 22.15.18
949
Ulrich, uomo marketing come nessuno. Aveva deciso che era ora di passare "massicciamente" alla cassa dopo gli ottimi riscontri di AJFA. Tutto fu pianificato a tavolino più di quello che si possa pensare: l'attesa snervante che si era creata per il nuovo album, titolo e copertina di una semplicità estrema, fatto che attirò ancora di più l'attenzione. Tutto tra l'altro in cotrapposizione all'album precedente; nessun messaggio, niente politica, struttura dei brani immediata. Non potevano fallire. Metallica, fu fatto uscire al momento giusto nel modo giusto. Tra l'altro nell'anno dove nel rock duro le ballate erano una moda ( Wind of change, To Be With you, More than words... ). Milioni di persone che mai avrebbero comprato un album metal, l'hanno comprato solo per quelle tre canzoni. E poi c'è da dire che dopo "And Justice for All" semplicemente non potevano andare oltre. Si era chiuso un ciclo. Il mondo del metal non era più ripiegato su se stesso e niente sarebbe stato più come prima.
GB77
Martedì 6 Marzo 2018, 17.36.59
948
L'ultimo grande album dei Metallica. 84.
Mauri66
Giovedì 25 Gennaio 2018, 23.38.47
947
Enter sandman, The unforgiven e Nothing else matters sono davvero oscene....il resto....poco meglio...
Rush 1981
Martedì 28 Novembre 2017, 9.52.03
946
Master of puppets ... Ride the Lightning... Black Album sono Album Che hanno scritto la storia del trash, della musica Metal e non solo.. il Black album ha aperto nuovi orizzonti... alba e Tramonto di un Genere... e tra questi paletti che ne hanno tracciati il confine.. hanno lasciato qualcosa da riempire.. lanciato le basi e le speranze che tutto non risultasse banale negli anni avvenire.. Voto 100
roviston
Martedì 21 Novembre 2017, 10.50.52
945
Un buon album anche se diverso dai primi,con ritmi più lenti e melodia.Non so se si possa ancora parlare di vero thrash,ma in fondo ha importanza?Per questo "Metallica" la band è riuscita a confezionare musica più orecchiabile senza perdere in qualità, conquistando un pubblico più vasto.Non ci trovo nulla di scandaloso,il problema sorge quando si tenta la svolta commerciale e non si coglie nel segno,gli album successivi,per esempio,risultano fiacchi e senza idee tanto da far indispettire sia il fan di vecchia data sia quello di più recente acquisizione.Qualche segno di rinascita si risentirà solo su "Death magnetic".Sono d'accordo con il recensore,79.
Silvia
Sabato 11 Novembre 2017, 9.21.37
944
Grazie @Aceshigh. Sì hai ragione la percezione dei pezzi cambia da persona a persona!
Aceshigh
Sabato 11 Novembre 2017, 9.17.45
943
@Silvia : ti ringrazio... e ovviamente la cosa è reciproca. P.s.: pensa che a me The Unforgiven non mi ha mai fatto impazzire, ahahah!
Silvia
Sabato 11 Novembre 2017, 9.04.12
942
@Aceshigh, mi riferivo proprio alla struttura dei pezzi. Qualcosa è sicuramente cambiato drasticamente. E infatti questo cambio ha permesso loro di raggiungere altri ascoltatori. Poi in seguito sono calati ulteriormente ma io non ho più provato interesse ad ascoltarli. Certo alla fine è una questione di gusti e di pezzi che possono piacere, non c'è dubbio. A me qui piace solo Unforgiven. Comunque è un piacere discutere con te e altri utenti che hanno il tuo atteggiamento . Buon weekend anche a te
Aceshigh
Sabato 11 Novembre 2017, 8.53.11
941
@Silvia : guarda, quello che dici tu è condiviso da tante altre persone... dal 1991 sono opinioni che capisco e rispetto ovviamente, specialmente perché non sono "casi isolati". Così come viceversa ci sono tanti altri metallers a cui questo album piace. Il black album ha diviso da sempre la critica. Come dicevo precedentemente : alla fine è molto semplicemente una questione di gusti, tutto qui. Il calo nel songwriting rispetto al passato c'è , è innegabile; ma per me non in maniera così pesante (mentre per te sì). Per me è dal successivo Load che si cade giù nel baratro. Enter Sandman, Wherever I May Roam, My Friend of Misery (giusto per fare 2/3 titoli) le trovo delle grandi songs... Buondì e buon weekend
Silvia
Sabato 11 Novembre 2017, 2.22.56
940
@Aceshigh #930 io invece credo che se non fosse stato un lavoro dei Metallica questo album sarebbe passato presto nel dimenticatoio perchè non vedo un songwriting convincente. Se poi lo paragono con gli altri loro album c’è una differenza abissale nella struttura delle composizioni. Non penso poi che in seguito si siano fatti travolgere dal successo ma piuttosto è mancata la capacità di saper riproporre quel songwriting maestoso che avevano prima. Come se andato via Cliff avessero perso la scintilla. X me questo è stato davvero l’inizio della fine perchè ho proprio perso l’interesse x loro. E non è x il cambio genere ma x la qualità delle proposte. Mi sembra che abbiano smesso di essere il supergruppo cui anche i non fans guardavano con ammirazione.
Rob Fleming
Venerdì 10 Novembre 2017, 21.04.59
939
@Aceshigh: quello che scrivi al 926 è condivisibile parola per parola.
Vandalo
Venerdì 10 Novembre 2017, 20.57.01
938
anche perdere Cliff Burton secondo me è stata una mazzata fatale..su Kill, Ride e Master non c'è niente che mi annoi, da Justice in su c'è stato un aumento esponenziale di wtf moments..detto questo, il Black Album sparato a tutto volume mi provoca ancora voglia di headbanging e fist pumping, mi scuso per gli americanismi..Recensione e voto azzeccati pour moi
thrasher
Venerdì 10 Novembre 2017, 20.47.33
937
Primi 4 e stop il resto non è metallica
Aceshigh
Venerdì 10 Novembre 2017, 19.23.28
936
Aho', io c'ho provato Lisa. Poi sai come si dice: de gustibus non disputandum est. Se la pensassimo tutti alla stessa maniera... sai che pal*e questo mondo Hai ragione: potevano dare di più... ma comunque con i 4 primi album hanno fatto molto di più del 90% di tutte le altre band.
lisablack
Venerdì 10 Novembre 2017, 19.11.28
935
Dare un'altra chance dopo 20 anni?? Non saprei..ho la cassetta ma non posso più ascoltarla, ho lo stereo moderno fatto solo per CD. Justice le idee ce l'ha ottime, la produzione che è discussa da 30 anni, a me piace cosi com'e, a differenza di questo che è un disco "studiato a tavolino" come dice Mulo. La definizione giusta è proprio questa..qui comanda il produttore ( li mortacci sua!). Il successo venuto dopo ha rovinato del tutto la band, troppi soldi condizionano e cambiano la vita. Un motivo in più per odiare sto album..ha distrutto una band che poteva dare di più, le basi c'erano..
Mulo
Venerdì 10 Novembre 2017, 19.00.40
934
Aceshigh pezzi come, The Frayed Ends Of Sanity,And Justice For All.The shortest straw sono pezzi che potevano durare anche minuti e mezzo,poi diventano noiosi x ciò che mi riguarda.Blackened invece è fighissima.
Aceshigh
Venerdì 10 Novembre 2017, 18.55.30
933
@Mulo: l'unica cosa che ancora non hanno fatto è una suite di 30 minuti comunque la prolissità diventa un problema reale solo quando non hai nulla da dire... Justice è prolisso, ma con tante belle idee... Poi ci sono altri gruppi che scrivono intere opere rock che non valgono tutte intere una Blackened
Mulo
Venerdì 10 Novembre 2017, 18.40.24
932
Aceshigh menomale che nn hanno fatto una prosecuzione logica di Justice..T'immagini un disco con pezzi ancora più lunghi e prolissi?!Purtroppo i metallica non hanno (ne ora ne allora)le capacità teciche/compositive x fare techno/thrash
Havismat
Venerdì 10 Novembre 2017, 18.37.34
931
Io la penso esattamente come te
Aceshigh
Venerdì 10 Novembre 2017, 18.25.06
930
Il divario che volevo evidenziare non era infatti a un livello "artistico", ma piuttosto -come dire- "sociale", per come il metal veniva percepito al di fuori. Poi l'ho detto anch'io che i primi 4 sono superiori, ma credo anche che su questo album si sia dato addosso più del dovuto (e lo feci anch'io a suo tempo, per carità) solo perché i Metallica smisero di suonare thrash. Ma se lo giudico in un'ottica diversa, senza pensare che dovesse essere ad ogni costo una prosecuzione logica di AJFA, personalmente proprio non riesco a bocciarlo. Comunque capisco benissimo che possa non piacere, si sente che è studiato per vendere. @lisablack : beh, se non l'ascolti da 20 anni... perché non dargli un'altra chance? una ogni vent'anni dai! hai visto mai...
Mulo
Venerdì 10 Novembre 2017, 17.17.05
929
I Metallica volevano ampliare la base di fans e d'accordo con la elektra (Mr.Rock costava caro ai tempi) chiesero a Bob Rock (produttore di molti best seller ai tempi)di fare da produttore (e dare una mano).Nonostante lo reputo un disco studiato a tavolino (si sente la mano del produttore)il risultato è molto buono.
lisablack
Venerdì 10 Novembre 2017, 17.14.59
928
Per me questo è uno degli album più sopravvalutati di sempre. Per me non può competere con Justice per me non parlare dei primi 3 che sono di un'altro pianeta. Malgrado tutto ammetto che ha fatto storia, questo senz'altro, nel bene ma anche nel male. Comunque a parte quei 3 o 4 brani mega hit, questo album offre poco..e io non l'ascolto da 20 anni..ho ancora la cassetta originale targata 1991..Devo dire che, come paradosso, di questo disco mi piacciono solo le due ballad in particolare The Unfgorgiven..Qui dentro c'è troppo Bob Rock e poco Metallica, qui il mega produttore ha dettato legge..e a me non piace più di tanto.
Psychosys
Venerdì 10 Novembre 2017, 17.09.55
927
Che ci sia un prima e un dopo a questo album ho seri dubbi. Il Black Album crea un divario storico da un punto di vista di vendite ma musicalmente non dice nulla che l'heavy classico non avesse detto nel decennio precedente e non anticipa soluzioni che verranno dopo.
Aceshigh
Venerdì 10 Novembre 2017, 16.18.19
926
Disco della svolta ... e non solo dei Metallica, ma di tutto l'heavy. Volenti o nolenti c'è un "prima" e un "dopo" black album, per me è un dato di fatto. Quando uscì balzò in vetta alle classifiche ovunque, davanti a tutta la roba pop che le monopolizzava da un decennio, fu una roba da non crederci, una sorta di "rivincita" per un mondo snobbato dai più fino a quel momento (almeno nella provincialista e bigotta Italia). Anche chi fino al giorno prima ascoltava Baglioni comprò quest'album e si avvicinò al metal, e qui si può discutere per ore sul fatto che ciò sia stato un bene o un male (sicuramente questa massificazione rese tutto il fenomeno heavy metal meno "sincero" purtroppo, ma magari tanti metallari di oggi non sarebbero tali). Personalmente lo considero un gran bell'album (non più thrash, ma conta veramente qualcosa?), anche se -abbastanza evidentemente- non può reggere il confronto con uno qualsiasi dei suoi predecessori, con 3 pezzi in meno sarebbe stato stupendo. La produzione poi è qualcosa di spettacolare. Li vidi durante quel tour: niente band di supporto, solo loro, più di 2 ore e mezza di show senza sbavature, solo tanto sudore; mi piacerebbe sapere quante band blasonatissime di oggi possono fare una roba del genere. Il problema dei Metallica non è stato il black album, ma quello che pubblicarono successivamente (che vale veramente molto poco). Ma il black album per me un 88 se lo becca tutto!
Quello che si offende facilmente
Martedì 29 Agosto 2017, 12.29.23
925
Ultimo disco dove c'era ancora voglia di suonare. Vero c'è la super ballatona commerciale, ma per il resto non si erano ancora rincoglioniti. Hanno venduto una fraccata di dischi è vero, ma al loro posto che facevate buttavate i soldi nel cesso? Quello che non gli perdono veramente è lo scazzo che d'ora in avanti li caratterizzerà, al punto che Lars e Kirk diventeranno sempre più mediocri come musicisti....
Beta
Martedì 29 Agosto 2017, 11.56.32
924
Premetto che ho ascoltato di recente un po' di roba dei Metallica tutta in tronco, fino a questo disco, quindi ovviamente non posso avere il punto di vista di chi li ha seguiti dall'inizio però mi sento di concordare con quanto scritto da Raven: non mi sembra un brutto disco, ha anzi delle canzoni molto varie e diverse sono piuttosto belle (le ballad di sicuro, ma Wherever I may roam e Of Wolf and Man sono anche per me dei bellissimi pezzi). Certo, è diverso dai precedenti, nel complesso meno thrash, però concordo su quanto dice Raven sul fatto di rinnovarsi: probabilmente se questo disco fosse stato come i precedenti avrebbe potuto sapere di stantìo, chissà. Sui successivi non mi esprimo, non li ho ascoltati, visto il generale disappunto dei più esperti in merito il mio preferito è Ride the Lightning, me credo che anche questo meriti. Ripeto, opinione personale, spassionata e super-partes e anche un po' naive. 75, perché trovo the God the Failed e My Friend of Misery con poco mordente, specialmente rispetto alle altre.
fresaThor
Venerdì 18 Agosto 2017, 17.30.36
923
a suonare quattro palle lagnose? non sapevo stessimo parlando dei nuovi opeth
Nicka
Venerdì 18 Agosto 2017, 17.12.26
922
É vero Raven, ma capisco anche Tira...quando leggi certe idiozie come quelle che costantemente tira fuori la campionessa sotto (sempre, sempre, sempre le stesse, tra l'altro) é veramente dura stare zitti...poi secondo me gli utenti si fanno due risate, io compreso. Detto questo, hai cmq ragione
Raven
Venerdì 18 Agosto 2017, 17.07.17
921
e il resto della rete non è minimamente interessato alla questione. Ripeto per la 12352345esima volta: questo non è uno spazio per litigare sui commenti ai commenti. Litigate in provato, grazie.
lisablack
Venerdì 18 Agosto 2017, 16.50.35
920
Anch'io ho letto la tua cazzata giornaliera..Thank you!
Tiradipiunpelodifiken
Venerdì 18 Agosto 2017, 15.22.04
919
Meglio gli U2 dieci volte....la cazzata giornaliera, anche oggi, l'ho letta thank you!!
ObscureSolstice
Venerdì 18 Agosto 2017, 14.19.53
918
O forse Cliff avrebbe preso la loro stessa strada, nessuno lo può sapere.. @galilee negli anni '70 tutti si vestivano coi pantaloni a zampa...nei primi ottanta che erano da poco passati i settanta si era ancora legati, come nei primi anni 2000 ci si sentiva ancora legati ai '90...suvvia, un pantalone non può significare niente, come se io per fare thrash adesso mi devo per forza mettere i pantaloni aderenti, le adidas alte..come di consueta tendenza degli '80...ma che me ne frega a me
lisablack
Venerdì 18 Agosto 2017, 13.50.09
917
E aggiungo.."volevano distruggere il Metal, volevano essere come gli U 2" poveracci..meglio gli U2 dieci volte! Ora sono 4 signori che girano con giacchette d'Armani, camicine firmate a suonare 4 lagne pallose, e chiedono 2000 euro per i loro concerti, con zona VIP e centro benessere..magari Cliff da lassù se la ride a 50 denti !!
lisablack
Venerdì 18 Agosto 2017, 13.27.58
916
Sapevo già di Cliff che era fans dei R.e.m. perciò non sono per nulla scandalizzata, Lars e James, ha ragione Mulo, all'epoca erano metallari..poi hanno rinnegato tutto per evidenti motivi economici, ormai la storia è vecchia come il mondo!! Non penso però che Cliff si sarebbe reso ridicolo come fanno adesso loro, non lo vedo il tipo, non lo vedo paraculo come Lars..comunque non lo sapremo mai..
Tiradipiunpelodifiken
Venerdì 18 Agosto 2017, 13.08.05
915
@klostridium mettila giù un po come vuoi te, ma intanto quello lui ha dichiarato, il resto sono tue (discutibili) opinioni
galilee
Giovedì 17 Agosto 2017, 18.10.57
914
Cliff aveva i pantaloni e zampa. Quindi prima o poi avrebbe portato il suono della band verso Lidl settantina, psichedelici e anche un pò reggae...
klostridiumtetani
Giovedì 17 Agosto 2017, 18.04.56
913
Che Cliff fosse lontano dalle sonorità più Heavy lo sanno pure i porci! Secondo me la questione va inquadrata da un' altra prospettiva. Cliff era l'unico che sapesse dare un'anima , una prospettiva d'insieme, e respiro, al sound degli altri tre dementi (anzi DEMENTI!!!). Che infatti dopo di lui hanno fatto cose completamente "slegate" e asettiche. Ad esempio ...Justice... pur essendo un buon album (l'ultimo della band), non riesce a nascondere l'evidenza! Sembra fatto in una sala chirurgica, attentamente sterilizzata, che uccide sul nascere tutte le pulsioni di genuinità che il metal dovrebbe avere.
lux chaos
Giovedì 17 Agosto 2017, 17.41.30
912
Mulo, con queste dichiarazioni scatenerai un putiferio...Cliff doveva essere quello che se non fosse morto avrebbe GARANTITO che i Metallica rimanessero truci e cattivi true thrashmetalloni fino ai 74 anni compiuti...e invece cazzo disse che un giorno avrebbero suonato come i REM...brutta storia...mi sa che tanti faranno finta di non leggere e continueranno a pensare che sono dichiarazioni di Lars
Suarez
Martedì 13 Giugno 2017, 20.33.15
911
@Rob fFleming, io avrei messo al posto di don't trend on me , my Friend of misery ma siamo li comunque
Mulo
Martedì 13 Giugno 2017, 20.01.01
910
Sbagli,sono dichiarazioni di Burton (lette su classix metal speciale Master of puppets di Marzo 2016). Negli anni '80 i metallari del gruppo erano lars/james,gli altri 2 erano più melodici (Orion nn è sicuramente un pezzo thrash fast n'loud).
Silvia
Martedì 13 Giugno 2017, 19.56.01
909
Che poi di se e ma sono pieni i mari....
Silvia
Martedì 13 Giugno 2017, 19.48.45
908
@Mulo, quelle sono dichiarazioni di Lars!!!! Cliff (RIP) lasciò i Trauma perché non erano abbastanza heavy. Poi che ascoltasse anche altri generi musicali non c'entra. Se Ulrich e Hetfield fossero davvero stati metalheads non avremmo questa sfilza di album che di metal hanno solo il nome della band. Ma quest'ultima è solo la mia opinione, naturalmente
Mulo
Martedì 13 Giugno 2017, 18.41.39
907
Sarà intervenuto qualche pezzo grosso dell'elektra a dire di alleggerire e semplificare la proposta.... Ricordo un intervista a Burton dove diceva che una delle sue band preferite erano i REM e che un giorno i Metallica avrebbero fatto roba simile.... I metalhead son sempre stati Lars e James
TheSkullBeneathTheSkin
Martedì 13 Giugno 2017, 18.25.31
906
Questo è l'album più importante dei Metallica, punto. Non ho detto il più duro e non ho detto il più bello. Dico solo che all'epoca sentivi un sacco di gente che al massimo ascoltava i Guns dire "come cazzo pompa sto disco". Il black album ha segnato un cambio di paradigma nella storia del metal che non si può nè sminuire né ignorare. Ok le hit che citava qualcuno, ma Of Wolf And Man, Through the never, Wherever I may roam, My friend of misery... tanta roba ragazzi, poche balle!
Psychosys
Domenica 11 Giugno 2017, 22.59.33
905
@Rob Schifare quest'album no, è esagerato, però non è nemmeno qualcosa di colossale con i primi 4. Soggettivamente è un buon disco di sottofondo con un paio di hit che piacciono approssimativamente a tutti: Enter Sandman, Nothing Else Matters e The Unforgiven. Oggettivamente mi sento di dire che ci sono buone canzoni ma nulla di paragonabile ai veri capolavori del genere Heavy/Thrash.
Silvia
Domenica 11 Giugno 2017, 21.57.19
904
A me The Unforgiven piace moltissimo , x il resto x me i Metallica finiscono con Justice anche se questo album l'ho ascoltato tanto quell'anno. Al di là dei gusti personali (es x me Master of Puppets è uno degli album più belli mai scritti quindi naturale che questo sia molto al di sotto imo) ho sempre avuto l'impressione che il cambiamento stilistico fosse dovuto alla scomparsa di Cliff (RIP) anche se avvenuta molto tempo prima. Come se senza di lui il gruppo non sia più stato in grado di comporre in maniera complessa e "speciale". Sembra proprio che da questo album in poi sia intervenuta "un'altra testa".
Rob Fleming
Domenica 11 Giugno 2017, 21.08.16
903
@Metal Shock: per me no, ma è tutta questione gusti che potrebbe andare avanti all'infinito senza vincitori né vinti. Tu pensa che io trovo palloso l'album precedente mentre per altri è l'ultimo album degno di nota. Io, invece, arrivo persino a Load pur ammettendo che si tratta totalmente di altra musica e che poteva essere più breve sfrondando alcuni pezzi. Non ho la pretesa di convincere nessuno, ma resto dell'idea che schifare questo album sia esagerato
Metal Shock
Domenica 11 Giugno 2017, 20.54.27
902
@Rob: The Unforgiven la ritengo una delle loro canzoni più pallose di sempre!!!!! Delle sei io dire Wherever I may roam e Don't tread on me. Il resto solo discreto o insufficiente, imho.
Rob Fleming
Domenica 11 Giugno 2017, 19.31.07
901
1. Enter Sandman 2. Sad But True 3. The Unforgiven 4. Wherever I May Roam 5. Don't Tread On Me 6. Nothing Else Matters O giù di lì
Psychosys
Domenica 11 Giugno 2017, 18.43.51
900
6 canzoni stupende? Mi sa che me le sono perse...
Suarez
Domenica 11 Giugno 2017, 15.20.24
899
Chi nega che questo sia almeno un album composto da 6 canzoni stupende e qualche riempitivo é da internare, e alla veloce
AngelDemon
Domenica 11 Giugno 2017, 10.13.51
898
L'album sostanzialmente mi piace, ok è distante anni luce da Ride The Lightning che è il mio preferito, però tutto sommato è un piacevole ascolto. 85/100
lisablack
Martedì 6 Giugno 2017, 12.51.12
897
Puoi pure smettere di aspettare..il 6 album lo vogliono fare in collaborazione con Lady Gaga, così ha detto Lars "il paraculo" per eccellenza..
Roberto
Martedì 6 Giugno 2017, 12.36.59
896
Ok. Non c'è un modo carino di dirlo. I Metallica hanno fatto 5 album. Kill em'All, Ride the Lightning, Master of Puppets, ...and Justice for All e il Black Album. Dal 1991sto ancora aspettando il sesto album... quello che mi dia la forza di perdonarli per lo shock emetico causatomi dal Black Album.
Mauri66
Venerdì 2 Giugno 2017, 21.05.38
895
Dopo 2 dischi eccezionali, KEA e RTL, e 2 eccellenti, MOP e AJFA,......la fine. ..
Philosopher3185
Sabato 1 Aprile 2017, 20.59.41
894
Per quanto riguarda questo album,non si puo' negare che sia un album tutto sommato piu' che valido..a parte le commerciali enter sandman e Nothing else matters,contiene anche ottimi brani Heavyad but true,wherever I may Roam e of wolf and man che dal vivo rendeno bene.A mio parere.la band aveva cambiato genere non solo per il vil denaro(opinione mia) ma anche perchè a pensarci bene,dopo i capolavori precedenti,non so se sarebbe stato possibile fare qualcosa di meglio forse-almeno in ambito Thrash-la band aveva gia' detto tutto quello che aveva da dire,e magari era il momento per buttarsi su territori nuovi...
Philosopher3185
Mercoledì 29 Marzo 2017, 23.35.38
893
ObscureSolstice:aahahahah mi hai fatto sbellicare con il tuo commento,il 540 mi pare...miaoooo maoooXDscherzi a parte,spesso dal vivo Mustaine non aveva un bel timbro,non so se era dovuto alla droga o l'alcool,oppure aveva difficolta' a cantare..però se ascolti un pezzo "Go to Hell",una buona B-side,ti accorgi che il buon Mustaine ha comunque una voce particolare..è acida,tagliente,sicuramente meno maschia e feroce di quella di hetifield..ma è senza dubbio inquietante e maligna..se hetfield è come un leone pronto a sbranare,Mustaine sembra un Puma con quel suo tono basso ma ringhiante.Poi sara' che sono di parte,visto che ho molta simpatia per dave,non so perchè...è talmente ridicolo alle volte con le sue dichiarazioni arroganti,e durante le interviste non si capisce che cazzo vuole dire in realta',mi ci sono affezionato mi diverte..certo,lavorarci assieme deve essere un bel problema!!
Morlock
Lunedì 13 Marzo 2017, 12.17.41
892
MAI e dico MAI calato!!!!Ultra sopravvalutato!
lux chaos
Domenica 5 Marzo 2017, 23.07.45
891
Ecco appunto, come dicevo da qualche altra parte c'è chi ha il coraggio di dire che dopo kill' em all non hanno fatto nulla di importante...no words....hanno avuto il successo che hanno perchè li spingeva una major, solo per questo, e che ci vuole???? 'Na stupidata...questi hanno una personalità gigante anche quando suonano una ninna nanna e hanno scritto almeno 4/5 lavori incisi a fuoco nella storia del metal e della musica in generale, ma hanno avuto successo solo perchè li spingeva una major...apposto siamo...aggiungo anche che Powerslave dei Maiden fa cagare e in Painkiller dei Judas Priest le canzoni son tutte scopiazzate da altri gruppi ultra underground molto più bravi di loro ma che non avevano il giusto supporto
TheFreeman
Giovedì 2 Febbraio 2017, 22.20.51
890
Oggettivamente un ottimo album, ma per quanto mi piacciano molte canzoni al suo interno non riesco a non odiarlo. Uno spara-singoli che rovinerà la band.
thrasher
Domenica 15 Gennaio 2017, 9.20.42
889
Mai sopportato questo disco... la produzione è veramente buona ma il resto tutto commerciale per me.... il successo che hanno avuto con quest album li ha rovinati
LexLutor
Domenica 15 Gennaio 2017, 8.46.46
888
Il canto del cigno. Un buon disco, con alcuni pezzi...davvero buoni. Dopo, solo nebbia e ghiaccio. Nel vortice obliante del tempo.
Psychosys
Giovedì 15 Dicembre 2016, 22.38.26
887
Mulo, da quel che hai scritto sembra che dopo Kill 'Em All abbiano fatto dischi poco memorabili con scopiazzature varie, scarsa personalità e poca originalità... A me non sembra proprio sia andata così!
Mulo
Giovedì 15 Dicembre 2016, 14.32.45
886
Questo è veramente un bel disco,l'ultimo veramente nn si può sentire... Grande personalità dove?! Se escludiamo kill em all (quello si geniale a mischiare la nwobhm con il punk più tirato),di geniale o di grande personalità nn c'è molto.... Le stesse power balland che hanno fatto hanno la struttura di remember tomorrow.... Molti riff sono scopiazzatu dai sabbath e diamond head... certo se hai q-prime che ti mette come band di supporto ai più famosi artisti metal degli anni '80 e hai una major che punta su di te e che spinge,a grossi risultati ci puoi arrivare... a loro merito c'è da dire che dal vivo spaccano quello si, ma di band migliore X ciò che mi riguarda ce n'erano molte anche 30 anni fa
Metal Shock
Giovedì 15 Dicembre 2016, 14.27.10
885
Lo so benissimo che a fare le cover i Metallica sono bravi, gia` dal Garage days si sente, ma non mi interessa particolarmente tutto qui, non ho neanche Garage days revisited o come si chiama. Inoltre in Load, per quel che mi ricordo, si sentivano di piu` le influenze southern. Oramai, con tutto quel che c`e` da sentire, e un po` perche` mi stanno sulle palle, manco i vecchi dischi fatti da loro ascolto! Sad but true!!!!
terzo menati
Giovedì 15 Dicembre 2016, 14.18.04
884
Se sei prevenuto e' un problema tuo. Ascoltala, non è da tutti reinterpretare così bene un pezzo così. Le similitudini ci sono e non sono celate
Metal Shock
Giovedì 15 Dicembre 2016, 14.05.04
883
Meglio che Johnny continui con le canzoni degli Skynyrd, comunque di southern ci sento poco, magari so` io, boh. Tuesday`s gone fatta dai Tallica mai sentita non mi interessa. Che poi di loro ammissione abbiato preso i riff dei Sabbath e li abbiano suonati a doppia velocita` lo sanno anche i sassi. Forse......
terzo menati
Giovedì 15 Dicembre 2016, 13.46.10
882
Fai cantare nothing a Johnny van zant poi mi dici, oppure ascoltati tuesdays gone fatta dai Metallica e ci troverai più di una somiglianza. Non è che solo perché non c'è l'armonica o lo slide un pezzo non può essere considerato Southern. Fade to Black non è una vera e propria ballad come non lo sarà sanitarium men che meno in my darkest hour o one per capirci. Comunque se vogliamo capire i metallica basta ascoltare le decine di gruppi che coverizzano e che rielaborano con il loro stile...i metallica da questo punto di vista sono la più grande cover band della storia. Lo stesso kill em all e' stato concepito perché ascoltavano da giovani i Black sabbath a 45,giri sui 33....ora che sono signori di mezz'età fanno lo stesso a velocità normale...nulla si crea nulla si distrugge
Metal Shock
Giovedì 15 Dicembre 2016, 13.10.42
881
@Terzo: Skynyrd??? D`accordo sugli Scorpions ma di southern non sento niente, e poi non sono fazioso, ho sentito ballad molto piu` belle e trovo che una Fade to black sia decisamente migliore, non mi pare di aver scritto che fa schifo. @Shan: ho sentito tanti bei brani che col metal non c`entrano niente, quindi?? Ho scritto che l`assolo e` bello (no Lisa non e` di Mustaine, ahahah!) e fatto notare che lo fa James, che di solito fa la ritmica non Kirk, quindi? A gia`, di musica non capisco un cazzo.
Shan Tsung
Giovedì 15 Dicembre 2016, 12.46.53
880
Ma chi se ne fotte di chi è l'assolo? Io parlo della canzone. Potrebbe averla scritta anche Nino d'angelo, sarebbe cmq favolosa.
terzo menati
Giovedì 15 Dicembre 2016, 12.45.42
879
Negare nothing else che sia un bel pezzo per me è fazioso. E' una bella ballad di sapore un po' Southern, solo che ovviamente l'ha fatta il gruppo sbagliato e a molti ancora non va giù. La facevano scirpions o skynyrd sarebbe stato diverso
lisablack
Giovedì 15 Dicembre 2016, 12.41.17
878
Quell'assolo a me piace..non mi dire che è di Mustaine? Ahahaha non ci posso credere..
Metal Shock
Giovedì 15 Dicembre 2016, 12.36.14
877
Ogni tanto e` bello sapere da qualcuno di nuovo che non capisco un cazzo musica! Nothing else matters di bello ha l`assolo, che non e` di Kirk!
Shan Tsung
Giovedì 15 Dicembre 2016, 12.29.17
876
Chi non apprezza quest'album non capisce un cazzo di musica secondo me. A prescindere che sia thrash o non thrash, l'album è fatto bene, non annoia mai, produzione fantastica, molti cambi di ritmo e velocità. E poi NEM è una delle più belle Ballad mai scritte ion ambito musicale. Io li do un bel 95
lux chaos
Giovedì 15 Dicembre 2016, 9.26.30
875
Ovviamente concordo con terzo, gli altri, seppur validi o validissimi, sono stati, stanno e staranno sempre dieci km dietro come personalità, e così è...poi per me come già detto questo album è una bomba al di la del genere, sotto l'85 non scende
terzo menati
Giovedì 15 Dicembre 2016, 8.17.09
874
Beh con l'ultimo hanno fatto il miracolo gli altri hanno fatto bene ma la loro personalità e' dieci volte maggiore, poi se uno vuole negare la realtà opinione sua
lisablack
Giovedì 15 Dicembre 2016, 6.10.45
873
Sono d'accordo con te, io credo che questo disco sia nella sufficienza, ma non un capolavoro. Le hit uscite nel 91, 92, sono superiori ai brani attuali, e di tanto! Dopo questo album, dall'enorme successo, hanno preso la strada sbagliata. Si sono allontanati troppo dal metal, potevano diventare la migliore band al mondo nel genere, invece si sono rovinati e non hanno più inciso un'album valido. È una band sprecata e non adatta alla musica che suona oggi. Le vendite dicono il contrario, ma la musica dice la verità.
ste
Giovedì 15 Dicembre 2016, 0.12.50
872
La musica viene catalogata in molti generi ed i generi, a loro volta, in molti sottogeneri. Volendo quindi semplificare, e banalizzare, sostanzialmente la musica si divide in buona e cattiva. Il Black Album, per quello che mi riguarda, appartiene alla prima categoria e pazienza se il thrash dei dischi precedenti (tutti superiori ma che ve lo dico a fare?) sia stato soppiantato da un hard rock da classifica, da canzoni meno pesanti e più' semplicistiche ma, lasciatemelo dire, sempre di tanto gusto e classe. Anzi, a suo tempo avevo accolto di buon grado questa svolta dei Metallica che avevano saputo creare un gran disco non fossilizzandosi su strade già' ben note ma esplorando nuovi territori e, badate bene, io four horsemen li ascoltavo già' da anni e avevo ascoltato a più' non posso i vari KEA, RTL, MOP e AJFA.Certo, non sono mai stato un loro fan accanito, ad esempio gli ho sempre preferito i Megadeth (i Metallica non hanno mai annoverato tra le loro fila un fuoriclasse della sei corde come Marty Friedman ma un buon mestierante -tranne rarissimi casi mai piaciuti i suoi soli, meglio come ritmico- come Hammett) e quindi, all'epoca, non mi sono sentito tradito come i fan più' puri ed oltranzisti. Qui, in ogni caso, finisce la grande storia dei Metallica con ben 5 album di livello assoluto, quello che seguirà' e' tristemente noto, per quello che mi riguarda, il vuoto assoluto.
Psychosys
Domenica 27 Novembre 2016, 10.17.40
871
Un classico non diventa tale in base a quanto è conosciuto, ma in base ad altri fattori come importanza storica, influenza sulla scena e qualitá riconosciuta. Soggettivamente in questo disco di classico ne vedo uno, ovvero il primo: Enter Sandman. Unforgiven e NEM non li vedo neanche come classici dei Metallica, figuriamoci del metal. Restano comunque belle canzoni, secondo me il disco non va sopra il 70.
Psychosys
Domenica 27 Novembre 2016, 10.17.33
870
Un classico non diventa tale in base a quanto è conosciuto, ma in base ad altri fattori come importanza storica, influenza sulla scena e qualitá riconosciuta. Soggettivamente in questo disco di classico ne vedo uno, ovvero il primo: Enter Sandman. Unforgiven e NEM non li vedo neanche come classici dei Metallica, figuriamoci del metal. Restano comunque belle canzoni, secondo me il disco non va sopra il 70.
Psychosys
Domenica 27 Novembre 2016, 10.17.27
869
Un classico non diventa tale in base a quanto è conosciuto, ma in base ad altri fattori come importanza storica, influenza sulla scena e qualitá riconosciuta. Soggettivamente in questo disco di classico ne vedo uno, ovvero il primo: Enter Sandman. Unforgiven e NEM non li vedo neanche come classici dei Metallica, figuriamoci del metal. Restano comunque belle canzoni, secondo me il disco non va sopra il 70.
Psychosys
Domenica 27 Novembre 2016, 10.17.26
868
Un classico non diventa tale in base a quanto è conosciuto, ma in base ad altri fattori come importanza storica, influenza sulla scena e qualitá riconosciuta. Soggettivamente in questo disco di classico ne vedo uno, ovvero il primo: Enter Sandman. Unforgiven e NEM non li vedo neanche come classici dei Metallica, figuriamoci del metal. Restano comunque belle canzoni, secondo me il disco non va sopra il 70.
lisablack
Domenica 27 Novembre 2016, 8.21.52
867
I brani da te citati, paragonati a quelli di oggi mediocri, sono validi senz'altro. I classici li trovi nel primo album, quelli sono veri e propri classici, con valore storico in più, nonché capolavori.
Havismat
Mercoledì 23 Novembre 2016, 12.26.15
866
Questo disco contiene troppi pezzi che ormai sono diventati dei super classici del metal per essere valutato sotto il 90, indipendentemente dal fatto che si siano staccati dal thrash più classico. Enter Sandman, Sad But True, The Unforgiven, Nothing Else Matter, sono canzoni conosciutissime anche da gente non patita del genere. Lo schifo è arrivato dopo.
Tommaso calvino
Martedì 22 Novembre 2016, 16.00.28
865
L'ultimo vero capolavoro dei Metallica. Mitico
Christian death rivinus
Venerdì 18 Novembre 2016, 10.16.18
864
Secondo me l'ultimo album dei metallica....quelli veri....poi spariti musicalmete....si sono spenti!Peccato perche' se continuavano sulla scia di And Justice...sarebbero stati sempre in cima alla classifica del metal.L'unica consolazione e nota positiva e' stata quella di riascoltare e vedere i vecchi pezzi dal vivo fino ad oggi.... Secondo me hanno avuto a partire dal black album un involuzione progressivamente cosi' marcata che li ha ridotti quasi in cenere,sempre musicalmente parlando,proiettandoli in un genere che ai veri appassionati dei metallica e ai piu nostalgici non e' mai piaciuto!
lestro
Giovedì 17 Novembre 2016, 21.10.42
863
Lasciando perdere la direzione intrapresa con quest'album ( anche se secondo me da kill'em all in poi ogni album ha mostrato progressivamente una maturazione che ha portato qui) io trovo che la produzione sia fantastica, una delle migliori mai sentite.. dopo 25 anni risulta ancora una bomba.. al contrario di tanti dischi, anche più recenti, che suonano già vecchi.. Mi domando come hanno fatto poi nei 2000 a fare due album prodotti cosi orribilmente. L'ultimo mi sembra buono sotto questo aspetto
El Gringo
Sabato 1 Ottobre 2016, 14.56.47
862
Concordo al 100% con la rece di Raven tranne col voto che per me è di almeno 10 punti più alto. Adios!
El Gringo
Sabato 1 Ottobre 2016, 14.51.21
861
860 commenti per il Black Album?? ......a no, 861!
Third Eye
Sabato 17 Settembre 2016, 17.21.26
860
@ lux chaos: al di là di come si vogliano definire taluni pezzi è l’idea di perfezione associata all’album che non condivido e che considero quindi forzata.
lux chaos
Sabato 17 Settembre 2016, 12.28.03
859
Non sono d'accordo neanche io @third eye, ma proprio per nulla, hai citato 3 brani (Don't Tread on Me, Through the Never, Of Wolf and Man) che oltre a quelli più noti, sono proprio tra i meglio riusciti e miei preferiti, 20 anni fa, come oggi e come lo saranno tra vent'anni...ripeto, difficile trovare una canzone fuori posto, altro che discreti...mia opinione, ovvio
Rob Fleming
Giovedì 15 Settembre 2016, 17.52.49
858
@Third Eye: opinione che, per quanto mi riguarda, condivido in massima parte. "Don't Tread on Me" mi piace con i suoi riferimenti "colti", ma dopo tanti anni mi rendo conto che vi è un certo divario tra l'eccellenza di certi brani (i soliti, quelli che conosciamo tutti) e gli altri, discreti.
terzo menati
Giovedì 15 Settembre 2016, 17.50.28
857
Mi esprimo io. Enter sandman pezzo strepitoso nel suo minimalismo, the unforgiven bellissimo, wherever i may roam la mia preferita,sad but true notevole, nothing else una bella power ballad, criticabile solo perché fatta dai metallica e non da una band più melodica
Third Eye
Giovedì 15 Settembre 2016, 17.43.34
856
Beh, chiaramente il ventaglio di opinioni e reazioni che un singolo brano può determinare e suscitare è amplissimo, si va da un opposto all'altro con tutte le relative sfumature. E per fortuna, non mi sono espresso sulle "hits" ... ! !
In effetti
Giovedì 15 Settembre 2016, 17.20.04
855
è noioso e banale
Psychosys
Giovedì 15 Settembre 2016, 16.50.20
854
Alla fine - secondo me - tutti i pezzi sono carini, ma nulla di più. Molti pensano che ci siano capolavori in questo disco, a mio avviso "solo" buone canzoni e canzoni discrete. Per questo non riesco a metterlo nella schiera dei dischi-capolavoro, ma lo vedo solo come un buon album.
freedom
Giovedì 15 Settembre 2016, 16.42.53
853
@Third Eye: In realtà è solo la tua opinione e nient'altro. Per me quei pezzi sono ottimi.
terzo menati
Giovedì 15 Settembre 2016, 16.26.42
852
Beh per me holier e never sono pezzi che spaccano e micca poco...
Third Eye
Giovedì 15 Settembre 2016, 16.19.08
851
In realtà se lo si guarda da più direzioni ci si rende conto che non tutto è perfetto e che accanto a quelle intuizioni attorno alle quali il gruppo ha costruito le proprie hits ci sono, invece, partiture meno avvincenti (Holier than Thou) e talora banali e ripetitive (Don't Tread on Me, Through the Never, Of Wolf and Man).
lux chaos
Giovedì 15 Settembre 2016, 7.51.46
850
Come darti torto, possiamo dire che sono venduti ecc ecc ecc e le puttanate, ma questo è un album che non ha una nota fuori posto, da qualunque direzione lo guardi. Quinto e ultimo capolavoro
BlackSoul
Giovedì 15 Settembre 2016, 7.36.52
849
Riascoltato ieri in macchina, mamma mia che album capolavoro, la prima metà non ha una nota fuori posto. Voto 95.
Roberto Pizzone
Domenica 11 Settembre 2016, 12.37.21
848
L'altra volta ero a una cena per business, e allora c'era uno americano e parlavamo dei metallica. Lui ha detto, cito più o meno testualmente: "metallica it's a cool band". Per chi non capisce l'inglese, vuol dire che gli piacciono i metallica. Quella volta poi abbiamo mangiato ma era più una cena a buffet quindi non mi è piaciuta tanto. Sai io sono un mangione hihi Poi c'era anche un pò di musica, ma no i metallica, era più funky, che non è che era fastidiosa.
Pepito
Domenica 11 Settembre 2016, 12.09.18
847
Suvvia basta. Non ho offeso nessuno in quanto i puristi metallari non esistono più da tanto tempo. Se qualcuno vive felice con MOP o AJFA e anche con QWERTY, io ne sono molto felice di riflesso. Viva la felicità e abbasso i flame. In merito al black album avevo fatto un discorso di altro tipo, che coglieva più l'aspetto sociologico, non tanto quello dei contenuti musicali, ma va bene così. Evviva la gioia e molte margheritone.
Argo
Domenica 11 Settembre 2016, 12.07.33
846
State ancora qui a discutere di questo cd? Sono passati 25 anni!!!!! E ancora state qui a dire "ce l'ho più lungo io"...
Burning Eye
Domenica 11 Settembre 2016, 11.43.46
845
"Non sto facendo un discorso che un ottuso purista metallaro possa intendere". Che classe @pepito, che classe! Ribadisco che a me non ha mai detto niente di particolare, ciò non dovrebbe impedire a chi lo ama oltre ogni MOP o AJFA di vivere una vita felice. Questo bisogno di offendere, non capisco proprio.
Fabio Yaaaaaaaahhhhhh
Sabato 10 Settembre 2016, 19.43.53
844
Al di là di tutte le discussioni generate e degenrate per come la vedo io la verità sta nel mezzo...che qualitativamente sia inferiore a master of puppets e ai lavori precedenti niente da dire,non necessariamente significa che l'album faccia cagare,anche perchè si è visto di peggio da parte loro...va poi considerato come si diceva sotto l'impatto culturale che ha avuto l'album,se sentite le interviste di band la maggior parte dei cantanti influeanzati da hetfield si ispirano ai metallica del Black album,non di Ride the lightning,quindi che abbiano aiutato a far uscire il metal dalla crisi portata dal grunge e compagnia bella non è esageratissimo...per questo tengo conto di questo nella valutazione complessiva dell'album...in sostanza qualità effettiva dell'album 78,importanza culturale quasi 100,valutazione media 89
Bando50mila
Sabato 10 Settembre 2016, 19.40.13
843
Dopo 842 commenti io aggiungerei la puzza di petrolio del booklet del black album. Su mc e cd. Quando sento quella puzza da qualche parte, subito mi parte enter sandman arpeggio in testa. Che sballo, tra ulivi e oscurità senza pensar.
Suarez
Sabato 10 Settembre 2016, 18.59.06
842
Va bene pepito rossi, mi sembrava solamente molto simile il tuo stile di scrittura a quello di mario/jonny, é finita qui...per il disco non c'è molto da dire dopo 841 messaggi, per me é un gran lavoro di una grande band (almeno fino al 91) ma capisco che non possa piacere a molti, soprattutto a i thrashers sfegatati. A me piace il rock metal in tutte le sue forme perciò apprezzo questo omonimo lavoro
Raven
Sabato 10 Settembre 2016, 17.44.53
841
No, io invece mi domando perché, dopo 1000 richiami a non usare questi spazi per litigi personali e per discussini private tra utenti che non interessano a nessuno, ogni tot. commenti ci si trova sempre a dover reiterare il richiamo. E' proprio così difficile esprimere i punti di vista senza insultare, senza dare del cretino all'interlocutore e senza attaccare gli altri? Io mi farei due domande. Ripeto per l'ennesima volta: si discute dei dischi e senza l'aggiunta di epiteti vari, non si parla tra utenti di scazzi tra loro. grazie.
lisablack
Sabato 10 Settembre 2016, 17.40.03
840
Puoi farti anche 100 domande..a me frega zero, anzi sotto zero.
Ultimate uorrior
Sabato 10 Settembre 2016, 17.21.59
839
Ehilà! Due cazzi ed una minchia in una frasetta breve breve....io mi farei due domande...
lisablack
Sabato 10 Settembre 2016, 17.13.42
838
Scusa..ma cosa cazzo vuoi da me? Chi ti ha interrogato? Io dico cosa cazzo mi pare..ascolta questo"capolavoro" e non scassare la minchia. Saluti.
Ultimate uorrior
Sabato 10 Settembre 2016, 17.10.57
837
"Perchè la gente" bah che pena i discorsi da bar. Perchè non scrivi anche che la gente sta fuori, la gente sta male, etc etc.? Ma se uno osanna un disco che non ti piace perchè devi avere qualcosa da ridire? E poi sopravvalutato che cosa diavolo significa? Chi sei tu per esprimere giudizi di sopra o sottovalutazione? Se proprio non ce la fai a non esprimere concetti che riguardano il tuo gusto personale ma che secondo te sono universali, come leggo sei abituata a fare in questo sito e nessuno ti invita a riflettere prima di digitare cazzate, sei libera di farlo. Ma sappi che risulti quasi sempre presuntuosa, irritante. E con una aridità di pensiero che fa piangere. Il metal dovrebbe forgiare gente diversa, e in molti casi per fortuna lo ha fatto. A me il black album piace da morire e mi fanno cagare tutti gli altri. Anche dopo 25 anni.
lisablack
Sabato 10 Settembre 2016, 16.54.18
836
Perché la gente crede che il Metal sia solo questo album, sopravvalutato e osannato a non finire anche dopo 25 anni..che rottura!!
Third Eye
Sabato 10 Settembre 2016, 15.40.53
835
La cosa che mi lascia perplesso e che un pò mi preoccupa è che questo disco continua ancora oggi ad essere uno dei più venduti ...
Pepito
Sabato 10 Settembre 2016, 13.46.43
834
Hai colto uno dei punti, burning eyes. Sembra una stronzata, ma la cosa di nevermind come secondo disco è fottutamente vera. E per tantissima gente è stato così. Non sto facendo un discorso che un ottuso purista metallaro possa intendere. E non sono lesto nel dire che c'è gente che non capisce. Lo dico da tanti anni. Suarez, non sono aka questo ne aka quell'altro. Di qualcosa se l'hai da dire, altrimenti mosca.
Suarez
Sabato 10 Settembre 2016, 12.39.37
833
Pepito a.k.a. Jonny a.k.a. Mario
Burning Eye
Sabato 10 Settembre 2016, 12.35.18
832
Non me ne voglia Pepito, si tratta di punti di vista, di opinioni.
Burning Eye
Sabato 10 Settembre 2016, 12.21.42
831
....sarebbe un po' triste!
Burning Eye
Sabato 10 Settembre 2016, 12.19.55
830
Mah, molti di quelli che hanno comprato il Black Album come primo disco metal hanno comprato Nevermind come secondo. Ahah no scherzo, ma l'aver comprato un disco, all'epoca, di moda non significa necessariamente aver intrapreso un percorso nel metal. La gente è così lesta nel decidere che gli altri non ci capiscono niente che viene il dubbio che certi commenti li faccia sempre la stessa persona (oddio spero di no!).....
Pepito
Sabato 10 Settembre 2016, 11.34.51
829
Se non ci fosse stato questo disco, insieme a pochi altri, il genere non sarebbe ciò che è adesso. Il che potrebbe anche significare che magari sarebbe meglio, però l'impatto che ha dato ha cambiato la vita musicale di milioni di persone. Per vita musicale intendo il modo di ascoltare musica abitualmente, non solo i gruppi che cercano di emulare. Ha avvicinato chi non era avvezzo ad alcun tipo di heavy metal, stimolando curiosità, e facendo vendere di riflesso tantissime altre band. Ha reso il metal più serio, meno infantile, meno borchiato nell'immaginario di chi lo denigra. Ha spiegato che il mondo (inteso come massa) puó recepire certe cose e non solo michael jackson o madonna. E questo a me fece molto riflettere.
Psychosys
Sabato 10 Settembre 2016, 2.51.51
828
@Pepito Quale importanza ha avuto questo disco? Alcune band hanno provato ad emularlo e hanno fallito (Megadeth a parte), non mi sembra una grossa eredità. E sottolineo che a me questo disco non dispiace affatto.
Pepito
Venerdì 9 Settembre 2016, 23.29.41
827
Per carità, ci sarà pure chi non ama questo disco per quello che era stato, cliff burton etc., ma non capire il capolavoro insito in queste tracce e l'importanza che ha avuto ed avrà nei decenni, significa o non capirci molto, o essere un pò, come diceva qualcuno "abbonati".
Burning Eye
Domenica 28 Agosto 2016, 9.53.25
826
Per carità ci sarà pure chi adora il disco per i più svariati motivi ma a me personalmente non ha mai detto niente di particolare, giusto quella manciata di classici ormai nella storia.
Burning Eye
Domenica 28 Agosto 2016, 9.50.21
825
P(i)attume con dei suoni innocui, Bob Rock lavora bene solo se ha a che fare con hit dal sicuro successo commerciale, per tutti gli altri tipi di pezzi la sua produzione è una piaga: suoni enormi, addomesticati, distorsioni dal carattere pulitissimo e batteria fastidiosamente sovraprodotta. Se poi uno fa come RobyUD e vuole descrivere un disco in termini di teoria musicale può farlo con qualsiasi album e solo un pollo si fa abbindolare. Pensa fare una rassegna di quel tipo relativa ad un qualsiasi disco degli Iron o dei Megadeth, c'è da perderci il capo. Molto difficile poi che Hetfield che nel documentario ammette che non sapeva il nome degli accordi avesse una conoscenza del linguaggio musicale scolastico, lui suonava e metteva insieme grandi pezzi, poi è arrivato Bob Rock e tutto è crollato.
blackwindow
Venerdì 22 Luglio 2016, 11.12.36
824
album sotto la media per essere uno dei metallica. inizia bene con enter sandman e sad but true ma poi diventa di una noia tremenda. 70
Third Eye
Giovedì 30 Giugno 2016, 15.36.53
823
Ora ci mancavano pure le abitudini di casa Lizard… Poveri noi!
Raven
Martedì 28 Giugno 2016, 10.17.37
822
Scusate gli errori di battitura, non è facile scrivere con un cane che tira dai pantaloni per andare a passeggio
Raven
Martedì 28 Giugno 2016, 10.07.07
821
Fermo restando che non rocordo di aver mai dato un 90 ad un demo e che i voti oltre l'80 per me sono una rarità quasi sempre riservata ai classici. conosco benissimo la Lizard ed i suoi metodi, ed anche dei suoi insegnanti. 79 non è per nulla anonimo ed ogno recensione col relativo voto (sottolineo: recensione col relativo voto, dato che ogni volta tutto si riduce al numerino, senza considerare minimamente lo scritto). Se poi intendi ridurre tutto ad accordature e tecnica, buttiamo a mare un buon 50% dei prodotti rock storici non conotati da grande tecnica, ma pregni di altri valori. L'arte non è tutta nei 12/8 etc. Per inciso, la Lizard è capace di ben altre cover, anche in ambito rock-metal. fermo restando che, se non si fosse capito, considero l'album di ottimo livello.
RobyUD
Martedì 28 Giugno 2016, 0.45.20
820
Giusto per la cronaca, questo è un album che si porta agli esami dei primi anni di chitarra elettrica hard rock/heavy metal all'accademia Lizard di Fiesole, che è una tra le più rinomate in Italia. Enter sandman tra le cover, sempre per il primo/secondo anno. Io l'ho portato tra gli ascolti/ analisi degli album. Il disco è molto interessante indubbiamente. Allora, parlando di un'analisi tecnica, da quello che mi ricordo , le scale più usate sono la pentatonica, la pentatonica blues, il modo frigio (soprattutto), il modo dorico e la scala minore naturale. Le tonalità quasi sempre Mi minore / Mi frigio (trademark dei Metallica fino a questo album), a parte in Wherever I May Roam c'è addirittura il Frigio maggiore, che è uno dei modi della scala minore armonica. Le accordature sono standard, a parte Sad But True (-1) e The God That Failed (-1/2). Tempi: 4/4 tranne Nothing Else Matters (6/8), The Struggle Within (passaggi in 2/4 e 3/4) e Don't Tread On Me (12/8)..Non mi dilungo sullo stile di Hetfield e Hammett ma secondo me questo è un gran disco di gran valore.. E sinceramente fa un po pensare come sia possibile che il demo del primo Pincopalla o dell'ennesimo gruppo sconosciuto magari si prende un 90 e un disco che ha un grande valore musicale oltre che storico per il genere metal, si prenda un anonimo 79.. Si, perchè 79 per questo album è un voto decisamente anonimo. Per me che l'ho studiato e in parte suonato si becca un 90 secco.
mario
Venerdì 24 Giugno 2016, 20.02.54
819
@Raven per me è finita qui la questione, ho espresse le mie opinioni come tutti, ma sono sempre pronto a difenfermi.E per me chiuso definitivamente OT.
mario
Venerdì 24 Giugno 2016, 19.55.40
818
è vero comunque il web è pieno di allucinanti infami che meritano le giuste risposte con i giusti toni.
Raven
Venerdì 24 Giugno 2016, 19.52.20
817
Ed ore,. per l'ultima volta, parliamo del disco.
Raven
Venerdì 24 Giugno 2016, 19.51.49
816
Il punto è che state insultandovi tra voi a prescindere dalla recensione. Non credo che a chi legge interessi un litigio privato e chi lo abbia iniziato. Come pensate, poi , che possa sentirsi chi ha scritto (lascia stare il caso in oggetto e che la recensione è mia), il quale ha perso tempo, spesse volte giorni nel caso degli articoli, sottraendolo alla famiglia ed alle proprie questioni, per il solo amore verso la musica e la discussione, quando poi vede che il proprio lavoro/servizio viene ignorato e tutto si riduce a due o più utenti che si insultano? E' una semplice questione di rispetto per il lavoro altrui e una questione di educazione in generale. Ripeto: a prescidenre da chi abbia iniziato.
Third Eye
Venerdì 24 Giugno 2016, 19.42.31
815
Commento rimosso
mario
Venerdì 24 Giugno 2016, 18.10.38
814
commento rimosso
Raven
Venerdì 24 Giugno 2016, 18.05.40
813
Per favore, discutiamo del disco e non dei commenti, vi prego.
Simo
Venerdì 24 Giugno 2016, 17.59.58
812
Ma una vita sociale la avete?
freedom
Venerdì 24 Giugno 2016, 17.59.26
811
@Vitadathrasher: Non so dove tu abbia preso certe informazioni, e se non posso smentire quella del "tirchio" (non sono di casa a San Francisco...), posso almeno ribadire che è almeno dal 2002 che i Metallica fanno praticamente tutto in quello studio, soprattutto a causa dei problemi avuti da James in quel periodo che gli imponevano di non portare il lavoro a casa e di dedicarsi alla band solo in fasce orarie ben precise e stabilite. Va da sé che pian piano quello è divenuto l'unico metodo di lavoro adottato non solo da lui, ma da tutti i coinvolti. Che poi Hammett abbia registrato un riff mentre stava seduto sul cesso di casa sua ci può stare, è sempre successo, ma il lavoro vero si svolge lì, e la maggior parte dei brani dal 2003 ad oggi nasce (PURTROPPO) da jam session in studio. E si sente. I Metallica funzionavano quando James e Lars si spremevano le meningi assieme per cercare di dar forma a riff e spezzoni vari, stava lì l'essenza del gruppo nel dopo-Cliff. Quello che dici riguardo a cosa paga di più tra album e live invece è vero, ma non posso dare loro tutti i torti, ormai la musica è gratuita, e credo che per portare avanti una baracca tanto enorme questi conti bisogna pure farseli, per quanto sia triste. L'album in studio ha perso gran parte della sua magia, inutile negarlo, soprattutto per le nuove generazioni che ascoltano la musica (e praticamente vivono) col telefono o il tablet o quello che è...i dischi vengono scaricati/ascoltati/cestinati nel giro di qualche giorno o qualche ora, non ci si sofferma più a sentirli veramente, tanto è tutto gratis! Quando avevo 13 anni io i dischi li ascoltavi per bene anche solo per i soldi spesi, altroché...vedrai che continuando di questo passo la maggior parte degli artisti di un certo spessore limiterà le uscite discografiche, forse addirittura sarà la stessa idea di "album" a scomparire. Tutto questo ovviamente va affiancato alla innegabile crisi compositiva nel caso in questione, nessuno lo nega.
Raven
Venerdì 24 Giugno 2016, 17.52.06
810
Sapete che vi dico? Che avete scocciato di brutto. Siete ad un passo dal ban.
mario
Venerdì 24 Giugno 2016, 17.43.51
809
commento rimosso
mario
Venerdì 24 Giugno 2016, 17.41.12
808
Commento rimosso
Third Eye
Venerdì 24 Giugno 2016, 17.29.56
807
@ Raven (n. 802): hai pienamente ragione nel dire che non potete “permettere che le cose degenerino”. Figuriamoci! Vorrei, però, fare una piccola precisazione: qua non si tratta di insultare il proprio interlocutore ma di capire se ci sono dei limiti entro i quali ci si debba muovere, se esistono cioè dei paletti dettati dalla decenza. Difatti, per quanto un dibattito possa essere acceso e si possano utilizzare toni anche molti forti, bisogna però a mio avviso adoperare sempre un linguaggio che sia consono al posto in cui ci trova e l’utente X non lo ha fatto rendendosi protagonista di un’uscita (mi riferisco ad un commento da voi rimosso) a dir poco vergognosa che lo qualifica come persona prima ancora che come membro di una community.
Sambalzalzal
Venerdì 24 Giugno 2016, 15.41.09
806
Hetfield nella parte del buono, Trujillo il brutto, Lars il tirchio, Hammett l'incompetente! del resto stavano in fissa con i film di sergio leone, magari una nuova idea ahahahahah
Vitadathrasher
Venerdì 24 Giugno 2016, 15.20.12
805
freedom@ mi riferivo ai Metallica snc, una band di soci in affari che come metodo, non si rinchiudono in studio a spremersi per tirare fuori qualcosa di buono. Ma è uno studio che riunisce i loro fantomatici riff per far uscire un'accozzaglia senza tiro e fluidità. E tutto questo è anche logico, con i dischi non si fa la ciccia come un tempo, perchè spremersi se non ne vale la pena? per la gloria? Perchè rimandano sempre l'album? prima non passavano più di due anni cavalcando l'onda del successo precedente per registrare materiale nuovo. Ulrich, il tirchio, così viene chiamato a san francisco, non credo che abbia voglia di sudarsi un album che venderà forse un trentesimo di copie rispetto a questo black album, che in molti criticano, ma si sente che è un lavoro studiato in maniera maniacale, che è sudato, infatti ne è uscito un ottimo lavoro. Il tirchio tirando una linea si accorgerà che il merchandising e i live pagano di pù che un nuovo album da studio.
Lizard
Venerdì 24 Giugno 2016, 14.16.55
804
Ok ho fatto un po' di pulizia. Non ricominciate o l'intervento sarà più netto.
mario
Venerdì 24 Giugno 2016, 12.08.10
803
A me ne basta anche solo uno di occhio per riconoscere i veri schizoidi e usare di conseguenza poi i toni giusti.
Raven
Venerdì 24 Giugno 2016, 11.01.09
802
Non possiamo permettere che le cose degenerino. Sapete che per nostra politica concediamo margini che nessun altro concede in rete, ma questo non significa che le discussioni possano andare oltre un certo limite, pur molto ampio. Dai ragazzi, non costringeteci a prendere provvedimenti che per noi sono sempre un po' innaturali. Per insultarvi avete le mail private, questo spazio è per discutere di musica. Grazie.
Third Eye
Venerdì 24 Giugno 2016, 10.49.26
801
@ Raven: è giusto che si usino “toni pacati” con le persone ragionevoli.
Raven
Giovedì 23 Giugno 2016, 10.33.46
800
@ Mario, preferiamo non avere link esterni sulle nostre pagine, grazie. In generale, ricordo per l'ultima volta a tutti di usare toni pacati.
Metal Shock
Giovedì 23 Giugno 2016, 8.58.52
799
@Mario, tranquillo io non commento album che non ascolto o che non sono il mio genere. Controlla pure.
Steelminded
Giovedì 23 Giugno 2016, 8.37.48
798
mario perchè non cambi i settings della tastiera dal kazako all'italiano?
mario
Giovedì 23 Giugno 2016, 8.25.08
797
Dopo pero' ad album uscito non venite a cimentare dotto le recensioni, sareste degli ipocriti totali.
mario
Giovedì 23 Giugno 2016, 8.22.43
796
Oggi rispetto a prima quello che volevo ribadire e' che ci sono tanti modi per vedere se un album piace o meno, fasciarsi la testa prima per partito preso o antipatie incazzose rabbiose verso un gruppo non ha senso basta prima ascoltare, e valutare se comprare o meno, nessuno obbliga nessuno.
mario
Giovedì 23 Giugno 2016, 8.18.00
795
@Metal Shock io feci la sressacosa con i Megadeth dopo Rust in Peace, comprai 3album e mai sbaglio fu più' grande, gettati nella spazzatura, da allora non mi fregano più', e questo vale per qualsiasi gruppo, primaazcolto e poi valuto se comprare, invece a ne questo fa l'effetto contrario all'inizio mi spiazzo', ma non prendepolvrre, prende invece sempre le mie orecchie, album stupendo, non mi stanca mai.
Metal Shock
Giovedì 23 Giugno 2016, 8.08.32
794
@Mario: allora Black album ascoltato tre volte e poi lasciato a prendere polvere, Load ascoltato una volta e poi buttato via (e non scherzo), Reload mai ascoltato, St.Anger ascoltato s Youtube per curiosita` l`ann scorso, tre minuti e poi chiuso, Death magnetic ascoltato una volta e lasciato perdere. Dal vivo oggi? Mai e poi mai, ripeto per me hanno chiuso da tanti anni.
mario
Giovedì 23 Giugno 2016, 8.03.41
793
@Raven , ho scoperto giorni fa un sito russo dove fanno ascoltare musica e brani di album interi, con l'indicazione del prezzo accanto perigni brano, dove uno può' comprare o meno un singolo brano o tutte le tracce assieme, ma intanto peto' prima te le fa ascoltare liberamente, non so pero' se sia lecito farne il nome, e' comunque legale.
mario
Giovedì 23 Giugno 2016, 8.03.41
792
@Raven , ho scoperto giorni fa un sito russo dove fanno ascoltare musica e brani di album interi, con l'indicazione del prezzo accanto perigni brano, dove uno può' comprare o meno un singolo brano o tutte le tracce assieme, ma intanto peto' prima te le fa ascoltare liberamente, non so pero' se sia lecito farne il nome, e' comunque legale.
mario
Giovedì 23 Giugno 2016, 7.57.38
791
#thrash, #sono, #chiuso, #ascoltsre ed altri errori , scusate , questo e' ancora un gruppo che se non fa scelte stupide , e se Hamneth e' knvena e si allena a dovere, e se Ulrich non tenta cose al di sopra della sua attuale eta' e possibilita', e se Hetfield e' in vena compositiva , e collabora affiatao assieme a Kirk e Ulrich in modo ispirato, e se non si cimenta in cantati e toni ormai non piu'consoni a lui, e' ancora un gruppo che sarebbe in grado di dare della bella musica alle nostre orecchie.
mario
Giovedì 23 Giugno 2016, 7.46.43
790
Metal Shock,ti comprendo, ma sono pur sempre i Metatallica, gada ioero peggio di te , io tra i 12 e i 22 anni ero uno degli intransigenti forti, io il yhrsdh ho cominciato con loro adascoltarlo, oggi ci dono per fortuna dei nodi per ascoltare un album prima di comprarlo, si ascoktave se non va uno non compra mica lo obbliga nessuno, poi di gente che aveva chiudo con Metallica e Maiden ne conosco tanto, chiudo per modo FI dire perche' poi li reincontravo ai concerti, ora non e' il tuo caso può' darsi, e anche io e' da St.Anger che non compro, lo stesso St.Anger non lo possiedo, ma oggi e' un attimo uno prima ascolta,di solito li mettono sul tubo o in streaming completo, non ci cupole niente s vedere se un album fa schifo oppure e' buono, io tutti ghirigori metta li su di loro non me li farei, sono andato a tanti concerti di gruppi thrash storici e nuovi,noti e meno noti ciò' non toglie che ad un gruppo che miha inixiatoal thrash ionon debba ascoltarlo, e non capisco le bordate pessimiste e ultracritiche su un disco che deve ancora uscire quando esce si vedrà' dai.
Metal Shock
Giovedì 23 Giugno 2016, 7.21.43
789
@Terzomenati: tante band da te citate hanno fatto buoni album, alcuni eccellenti, tipo Death Angel, il problema e` proprio quando si prendono a confronto album di trent`anni fa che erano superiori. Se dovessi scegliere tre album fondamentali per ogni band da te citata, cosa scegli, album del passato od odierni? Io mi ascolto ben volentieri album di oggi delle grandi band, ma quelli passati sono decisamente meglio. E comunque tutti ad aspettare il nuovo Metallica, speriamo qui, speriamo la.........chissa` se sono l`unico che nn glie ne frega proprio niente!
Sambalzalzalh
Giovedì 23 Giugno 2016, 7.04.38
788
Io l'ho sempre detto, a un disco cm questo nn direi mai di no oggi. Che poi parliamo chiaro, sarebbe pure l'ideale x la voce di Het e le doti ormai arrugginite di Lars. Het sempre amato oggi quando tenta di cantare cm ai tempi di KeA nn riesco a digerirlo con la voce paperina
freedom
Mercoledì 22 Giugno 2016, 23.38.01
787
Ah comunque quoto Psychosys, terzo menati, e pure klostridiumtetani quando dice che sarebbe preferibile un album sperimentale alla SA ma magari con una produzione ottimale e una voce più curata, piuttosto che un DM parte 2.
freedom
Mercoledì 22 Giugno 2016, 23.25.26
786
@Vitadathrasher: Non so di cosa tu stia parlando esattamente. I Metallica provano, scrivono, registrano, mixano e producono tutto in un unico studio che si chiama HQ, e stanno tutti lì dalle ore X alle ore Y, è così da quando James si è disintossicato. In questo momento Ulrich, Hetfield e Fidelman stanno mixando mentre per gli altri due riposo a quanto pare. Poi comunque se permetti un nuovo disco ha senso per milioni di fans che li seguono e li seguiranno sempre, forse non per te e molti altri, ma per altrettanti si. Ovvio poi che non cancelleranno mai con un album nel 2016 ciò che hanno fatto nel loro decennio migliore. La loro storia ormai è stata scritta da un pezzo, ma ripeto, se hanno intenzione di suonare ancora, tra non fare un disco e farlo, preferisco che lo facciano, almeno si mettono un pochino in gioco e regalano qualcosa di nuovo da ascoltare ai fans.
terzo menati
Mercoledì 22 Giugno 2016, 22.31.30
785
Beh visto che siamo in tema revival io piuttosto che un ritorno ad un thrash anni 80 gradirei un ritorno a queste sonorità con pezzi diretti, non troppo prolissi, orecchiabili ma belli pesanti, magari con accenni Southern stile.load...suonerà una bestemmia ma io amo questa band quando si cimenta con capolavori tipo tuesdays gone
mario
Mercoledì 22 Giugno 2016, 22.12.18
784
Spero anzi sono quasi sicuro che faranno altrettanto bene dei nomi dei gruppi da voi citati.
Psychosys
Mercoledì 22 Giugno 2016, 21.55.46
783
Si @terzo, è un periodo in cui esce veramente buona musica, molte band hanno trovato il proprio equilibrio e noi tutti godiamo. Giudsto ricordare anche i grandi che ci hanno lasciato, che penso sarebbero felici di vedere rifiore parzialmente il mercato.
terzo menati
Mercoledì 22 Giugno 2016, 21.25.56
782
Psycho ti sei scordato arktis, il ritorno ritorno dei veri rage, l'ultimo Death Angel, l'ultimo flotsam, l'ultimo avantasia, l'ultimo katatonia, l'imminente denner shermann, l'ultimo avatarium...insomma c'è tanta roba e tanta qualità in questo 2016,che almeno riscatta in parte i tanti caduti
Third Eye
Mercoledì 22 Giugno 2016, 21.05.32
781
commento rimosso
Psychosys
Mercoledì 22 Giugno 2016, 20.13.40
780
Comunque penso uscirà un disco sufficiente/discreto, in scia con una serie di lavori convincenti come Dystopia, Book Of Souls, Affinity, Terminal Redux, Repentless, For All Kings ed altri. Stiamo vivendo un discreto periodo musicale in questo 2016
Psychosys
Mercoledì 22 Giugno 2016, 20.08.36
779
Su St. Anger le idee c'erano ed erano pure buone, ma sono state affogate in un mare di merda (produzione, batteria mondialcasa, 30 minuti di troppo, 0 assoli) e il periodo era quello che era (Lars e James in disintossicazione). Provare un St. Anger parte 2 non mi dispiacerebbe. Sarebbe sicuramente meglio di un bricolage di riff e mestiere senz'anima, insomma un Death Magnetic 2.
mario
Mercoledì 22 Giugno 2016, 19.14.45
778
@Klostri ahahah troppo bella questa come idea ahah inventerebbero senza saperlo un nuovo genere forse il glam simphonic thrash heavy rock, la cantante è Floor Jansen cos' se sbaglia il nano Ulrich lo usa come mazza per batteria e percussioni, ma se poi va male lei piangerebbe al contatto inferocito dei fans, mannaggia,magari invitano pure Rondò Veneziano nella traccia finale e suoneranno Sinfonia per un addio, che è bellissima, anche se per loro sarebbe l'epilogo, o forse no, la loro ispirazione per un non addio, chissà , si vedràaahahah , scusate le cazzate mi sono scappate
klostridiumtetani
Mercoledì 22 Giugno 2016, 18.52.21
777
@mario, piuttosto di un nuovo Death Magnetic, sicuramente si! . Ma credo che i Metallica non faranno ne l'uno ne l'altro. Credo siano capaci di inserire una voce femminile e fare un album symphonic metal
mario
Mercoledì 22 Giugno 2016, 18.47.08
776
@Klostri, Quindi vorresti un nuovo St.Anger!? @Samba, sono d'accordo con te che hanno tirato troppo la corda, ma adesso si son accorti pure i cechi che della corda ne è rimasto qualche filo, se la strattononano con un'altra boiata delle loro, la corda si spezza del tutto, possono/potrebbero pure continuare ad andare avanti come circo ma per quanto!?, alla fine pure i pagliacci se fanno le solite cose, invece di far ridere fanno piangere, credo che l'abbiano finalmente capita che a tutto c'è un limite, se non l'hanno capito e continuano fare gli imbecilli, con me hanno chiuso, ma anche con i loro fans la rottura ci sarà talmente forte che anche se vorrebbero andare avanti il loro destino è segnato comunque, l'elisir della eterna giovinezza non esiste.
Mulo
Mercoledì 22 Giugno 2016, 18.39.40
775
Sei da Nobel, hai apprezzato e capito un disco che fa schifo a tutti ah ah!
klostridiumtetani
Mercoledì 22 Giugno 2016, 18.33.08
774
Quindi io sono l'unico qui dentro che preferisce St. Anger a questo?
Sambalzalzal
Mercoledì 22 Giugno 2016, 18.22.12
773
Mario@ le delusioni dei fans non vanno esattamente di pari passo con le loro intenzioni di andare avanti o meno. se stavano a sentire la critica si sarebbero dovuti sparare in testa tanto tempo fa e ancora stanno sulla cresta dell'onda. io penso che la saturazione l'ho raggiunta l'anno scorso, questo è. quando uno che ha apprezzato dei musicisti parecchio poi inizia a percepirli come dei coglionazzi li è il punto in cui quel gruppo ha fallito, hanno tirato troppo la corda
terzo menati
Mercoledì 22 Giugno 2016, 18.13.59
772
Shock non parlavo dei metallica....ho fatto dei nomi ben precisi ma a molti non vanno bene pure quelli, intendo gli ultimi album che io reputo eccellenti
mario
Mercoledì 22 Giugno 2016, 18.12.51
771
Beh giovani non ci ridiventano di certo, e sanno che sono a un bivio, anche i fans più' stretti si son stufati di perdonarli, quindi delle due l'una, o hanno messo finslmente la testa a posto o chiudono il circo, non hanno alternative, spero che questa pressione gliabbis fatto bene e ridcharito le idee.
Vitadathrasher
Mercoledì 22 Giugno 2016, 18.09.55
770
ciò che faranno uscire è indifferente, Disco = pubblicità per l'imminente tour, scaletta dei pezzi = pezzi anni 80/90. Che senso ha un nuovo disco? Hammett registra dal suo studio privato i riff idem con patatine gli altri. Un giorno si ritroveranno in uno studio e, il loro tecnico, con i riff già accozzati su protools, si divertirà con i metallica a girare le manopoline sui vari plug-in. un esempio? death magnetic.
Metal Shock
Mercoledì 22 Giugno 2016, 18.09.47
769
@Terzomenati: un conto è fare un paragone con album usciti trent'anni fa, un conto è fare album di merda!!!!
Mulo
Mercoledì 22 Giugno 2016, 18.07.25
768
Non chiuderanno finché non lo decideranno loro.. Pienone lo fanno sempre grazie ai loro pezzi classici.... Poi dovessero ritirarsi hanno tanti ma tanti milioni di $ da godersi...
terzo menati
Mercoledì 22 Giugno 2016, 18.07.14
767
Ma ormai non gli si perdona più nulla neanche facessero un album di mestiere ma di qualità. Basta vedere gli attacchi a Maiden megadeth anthrax o slayer che hanno fatto quello che sanno fare meglio ma hanno comunque scontentato molti con continui paragoni a trent'anni fa
lisablack
Mercoledì 22 Giugno 2016, 18.01.18
766
Loro non chiudono nemmeno stavolta. Non è successo con un'aborto come St. Anger...figuriamoci! Ormai il loro nome e la loro fama va al di là dei dischi pessimi degli ultimi anni..Hanno conquistato ormai l'amore incondizionato dei fans e sono al sicuro. Pubblicassero un album metal mischiato a a rap, sono sicura che andrebbe bene a tutti. Concordo con Metal Shock, in giro c'è di meglio eccome!
mario
Mercoledì 22 Giugno 2016, 17.13.37
765
Secondo me invece ultimamente gli frega eccome, lo sanno che se fanno una ciofeca hanno chiuso.
mario
Mercoledì 22 Giugno 2016, 17.11.41
764
Concordo pienamente con te Freedom ahaha non credo però sia Ulrich cosi' scemo da riprorre l'effetto fustino o pentola da cucina, d'accordo con te anche sui volumi spero che non ripropongano effetto caciara e li regolino come Cristo comanda, meglio una normalità ma fatta bene e con cognizione di causa e mezzi appropriati, perchè di soldi ne hanno a palate, e' vero Freedom sembra prorio che non sia come D.M, e meno male, cosi' almeno ha affermato Ulrich, dicento tralaltro che sarà più vario e meno frenetico dell'ultimo, che cosa intenda per meno frenetico, non l'ho capita, non so voi se l'avete afferrato quella frase.
galilee
Mercoledì 22 Giugno 2016, 17.02.59
763
Il problema è sempre il medesimo. A nessuno di loro frega più un cazzo della musica che suonano, quindi sarà difficile per loro trar fuori un bel disco in uno stile che non li rappresenta più. Per qualsiasi genere è lo stesso. Non puoi sfornare un disco di rock n roll se non sei RNR nell'anima. E la stessa cosa vale per tutti i generi che necessitano una certa passione e stile di vita. E' solo questo il motivo dei loro continui fallimenti. Dovrebbero darsi a tutt'altro, sarebbero più onesti.
freedom
Mercoledì 22 Giugno 2016, 16.53.29
762
Anch'io mi sento fiducioso, del resto non sono nemmeno così esigente quando si parla di loro, per me fino ad inizio 2000 erano ancora molto validi, adesso chiedo solo la normalità, cioè suoni decenti, niente fustini di detersivo e niente volumi alla cazzo di cane. Non mi pare chiedere troppo. Riguardo al disco nuovo da quel poco che si è detto pare non sarà esattamente sullo stile DM, e questo per me è un bene.
Sambalzalzal
Mercoledì 22 Giugno 2016, 16.46.20
761
Io aggiungerei pure un'altra cosa metal Shock@ I Metallica sono un gruppo ingombrante e hanno un nome ingombrante pure per chi a sua detta non li ha mai potuti reggere o che ha smesso di seguirli dopo Kill em All (sulla carta perlomeno succede pure questo...) beccano attenzioni fuori dal comune su un estremo e sull'altro, pure nel mezzo da chi si avvicina all'heavy e da quelli di cui non frega nulla di musica ma sta solo dietro ai nomi leggendari. Loro questo lo sanno, certe sparate o come dici giustamente tu certe prese per le chiappe non ho mai dubitato le facciano proprio apposta come strategia di marketing. la storia dei riff andati perduti per esempio. ovvio che era una cazzata detta per alzare interesse, sia da parte dei fans e sia da quelli che li odiano, nel bene o nel male l'importante è che se ne parli. si continuerà così anche nel caso il nuovo disco sia una merda, fino a capolinea attività con un'altra pausa di 10 o 20 anni di mezzo ne sono sicuro
mario
Mercoledì 22 Giugno 2016, 16.37.43
760
Secondo me invece sarà un bel album, o comunque ben fatto, del numero delle tracce e del minutaggio, non mi importa, che sia roba semplice o complicata neanche, basta che sia bello e ben prodotto, che sia un heavy/thrash/rock, ma anche levandoci la parola thrash non mi importa un ficosecco, mi aspetto che trasudi passione e sudore, con impegno e serietà e con canzoni che ti entrino in testa con un mixaggio decente, non credo che stavolta ricashino a fare le grandi cazzate già commesse, sanno che se toppano sono finiti, quindi tutto questo pessimismo non ce l'ho affatto.
Metal Shock
Mercoledì 22 Giugno 2016, 16.34.43
759
Un traguardo lo hanno raggiunto i Metallica: far piacere anche ai loro fans fino a Justice questo album commerciale al massimo, e soprattutto ancor oggi, dopo dischi uno peggio dell'altro, fare in modo che tanta gente aspetti al varco il nuovo album, sempre che esca, come se aspettassero chissà cosa. Sono trent'anni che prendono per il culo chi li ascoltava con passione e ancora tanta gente gli stà dietro e tanti qui si fanno seghe mentali a proposito di questo o quello. Boh per me sono morti da tanti anni, in giro c'è tanto di meglio di questi tre buffoni (il bassista non lo conto perchè vale come il due di picche).
Mulo
Mercoledì 22 Giugno 2016, 16.23.19
758
X me il nuovo album sarà 75 minuti sullo stile di "Lord of summer" (con testi altrettanto imprgnati). Insomma una tragedia
Sambalzalzal
Mercoledì 22 Giugno 2016, 15.07.41
757
Appunto qualche riga sotto dicevo il problema non è cosa vogliamo sentire noi ma cosa vogliono suonare realmente loro ed è qua che io personalmente la fine del tunnel non la vedo, probabilmente neanche loro dal Black Album a conti fatti. Ora, se mai il discorso fosse stato quello, hanno una etichetta tutta loro ergo "dovrebbero" essere riusciti a fare quello che volevano in quasi dieci anni
lisablack
Mercoledì 22 Giugno 2016, 15.03.20
756
Freedom in parte hai ragione. La vita di un'artista deve essere un vero caos. Gestire le persone un'incubo, perché la cattiveria della gente ti ammazza. Ormai devo staccarmi da questa band che in passato mi ha dato tanto. Io continuo a vederla come non è più, e al di là della rabbia che mi hanno fatto..riconosco che sono esseri umani e chissà quali tormenti provano. La loro proposta musicale non fa più per me da 20 anni e più, quando ne ho voglia metto su Ride e torno indietro nel tempo, mi fa sempre piacere e anche tristezza.
Mulo
Mercoledì 22 Giugno 2016, 13.54.20
755
Esatto l'artista si propone poi se piace meglio seno'pazienza... Se i Metallica dopp Justice si son sentiti di semplificare e rendere più accessibile la proposta hanno fatto bene a farlo. Il rischio di cambiare proposta x un gruppo thrash ( specialmente allora dove i metallari erano molto più chiusi di ora) e fare un flop era molto alto ( vedi i Motley crue con il loro disco del '94).
freedom
Mercoledì 22 Giugno 2016, 13.47.34
754
Ho scritto "gente" 25 volte...
freedom
Mercoledì 22 Giugno 2016, 13.46.12
753
@lisablack: No, io credo che questa cosa del rispetto sia una buffonata tremenda. La musica si fa per sé stessi, non per gli altri, ben venga poi che qualche milione di persone decida di comprare quello che registri, ma finisce lì. Ci sentiamo autorizzati ad avanzare richieste e pretese a questa gente quasi come se ci appartenessero, e poi allo stesso tempo siamo pronti a crocifiggerli al minimo sgarro. Mettiti nei loro panni, rapportarsi con una massa tanto enorme di gente non deve essere esattamente il massimo (soldi a parte), e anzi credo che se si mettessero a dare retta a tutto ciò che la gente scrive o dice si sarebbero già sparati o avrebbero smesso di suonare, non adesso, ma da almeno 25 anni. L'atteggiamento più sano per loro è semplicemente fare ciò che vogliono, ed io avrei fatto lo stesso. Io non devo nulla a loro e loro altrettanto a me, semplice. Fanno un bel disco lo compro, fanno una schifezza la lascio sullo scaffale del negozio.
mario
Mercoledì 22 Giugno 2016, 13.33.41
752
bob rock ha fatto solo la produzione. Punto e Basta., una produzione meravigliosa e musica stupenda che ha conqustato l'animo di una infinità di persone, questa è la magia di questo bellissimo album, il resto, son tutte chiacchiere e basta.
Batugio
Mercoledì 22 Giugno 2016, 13.29.03
751
Non ho mai capito perchè questo disco venga attribuito ai metallica quando qui hanno fatto solamente da musicisti turnisti per Bob Rock
lisablack
Mercoledì 22 Giugno 2016, 13.27.34
750
Freedom, io credo che una band debba un minimo di rispetto ai propri fans. Non dimentichiamo che siamo noi che compriamo i dischi magari facendo a meno di altre cose. E poi sono d'accordo con Mulo, sul post 744, hai analizzato perfettamente la band.
mario
Mercoledì 22 Giugno 2016, 13.25.24
749
commento rimosso
mario
Mercoledì 22 Giugno 2016, 13.19.27
748
commento rimosso
mario
Mercoledì 22 Giugno 2016, 13.14.05
747
Io penso invece che se la testa l'hanno fatta funzionare, questa loro nuova uscita prossima potrebbe essere veramente un ottimo disco, del minutaggio e/o della lunghezza dei brani non me ne frega un bel niente, purché' ci sia musica che arrivi dritta al cuore e con brani che ti si stampino direttamente nell' anima, come mi succede a me EA milioni diersone ogni volta che ascolto questo capolavoro di bellezza emozionale eterna, perche' di certo thrash di oggi dove solo 2 o 3 canzoni mi rimangono inpresse ne ho veramente le palle piene,questi se ci di sonmesdi di impegno e si sono esercitati e tramite ripetute prove e tentativi si sono affiatati al punto giusto, non li batterebbe nessuno, ed Hetfield rimane sempre la voce thrash per eccellenza, e come il suo magico timbro non ce n'è, intendo per la forte carica energetico-emozionale, il resto son chiacchiare che titolano un vecchio film vanno Via Col Vento.Buona fortuna Metallica.
Raven
Mercoledì 22 Giugno 2016, 13.00.35
746
Ribadisco il mio commento 739. Questo è uno spazio pubblico per discutere di musica, non per i litigi personali. Grazie.
Third Eye
Mercoledì 22 Giugno 2016, 12.56.14
745
@ mario (n. 724): in tutta onestà a me di quello che pensi tu non me ne frega un cazzo e per questo ti pregherei, d’ora in poi, di non replicare più ai miei commenti; sei logorroico, intervieni di continuo nelle discussioni, adoperi linguaggi e toni da liceale che si è appena affacciato all’ascolto della musica, scateni liti furibonde e poi da persona immatura quale sei, quando gli altri insistono nel contraddirti, mandi tutti a quel paese. E tu pretendi anche che io ti dia retta o ti prenda minimamente sul serio?!! Ma per favore!
Mulo
Mercoledì 22 Giugno 2016, 12.50.32
744
Le palle al piede sono Lars e Kirk, il primo ha ottenuto quello che voleva ( essere una rockstar con palate di miliardi),mentre il secondo è in amorfo scelto apposta x via del suo carattere mite ( in sostanza non doveva rompre i coglioni e fare il compitino),in pratica l'opposto di Mustaine. Hetfield secondo me voglia di far musica ne ha parecchia ( Rob è in pratica un session man come Newsted... Cliff non lo hanno mai rimpiazzato realmente)
Sambalzalzal
Mercoledì 22 Giugno 2016, 12.35.07
743
la cosa dei side projects da quello che ho capito è legata a clausole contrattuali molto strette. una volta che uno entra nei Metallica diventa proprietà dei Metallica e si lascia alle spalle il mondo umano. Fu uno dei motivi per cui newsted decise di uscire. Certo è che a quei periodi la scusa era che chi suonava nei Metallica doveva essere preso nel progetto al 100% oggi con i ritmi che hanno boh
Il Cinico
Mercoledì 22 Giugno 2016, 12.29.07
742
Va beh sul drumming penso che si entri nell'ambito dei gusti personali....sul resto concordo, questa è l'ultima chance per fare qualcosa di almeno decoroso...8 anni per partorire l'ennesima minchiata registrata col culo sarebbe per me la loro pietra tombale. Che poi la voglia di suonare sia ben poca è chiaramente deducibile dalla totale assenza di side project....oltre che da prestazioni live rese accettabili più per il peso storico del nome che non per le effettive performance....
freedom
Mercoledì 22 Giugno 2016, 11.51.02
741
@Il Cinico: Secondo me si, è l'ultimo album in cui gli ho sentito fare qualcosa di vagamente originale e ricercato, il drumming di DM è a dir poco fastidioso. Riguardo al nuovo album, devo ammettere che le mie speranze si sono nuovamente accese grazie al medley di RJ Dio, che se non lascia spazio a speculazioni dal punto di vista compositivo, riesce almeno a convincere sul piano esecutivo e produttivo, che non è poco vista l'immondizia che ci hanno propinato ultimamente. Se riusciranno (o meglio sono riusciti, ormai sono in fase di mixaggio) a scrivere una decina di pezzi decenti, a non allungare troppo il brodo, a non riciclare riff e patterns di batteria dagli anni '80, a non cantare come delle checche isteriche e a produrre e confezionare il tutto in maniera dignitosa, considerando il nome che portano, io dico che un album da 75 ci può anche scappare. Certo devo dire che la "mano pesante" di Bob Rock a cui si fa riferimento nella recensione, aiutava e non poco ad abbellire e rendere quantomeno accattivanti brani in cui le idee scarseggiavano (vedi Load e soprattutto Reload), mentre su Fidelman ho i miei dubbi, così come mi spaventa questa "libertà" che si sono presi in fase di scrittura, che secondo me, conoscendo un certo Ulrich (oggi affetto ancora di più da demenza senile e smanie di protagonismo), ha influito tantissimo sulle scelte vergognose che si sono prese in studio da SA in poi, perché a partire da quel disco (che pur vede ancora il coinvolgimento di Bob Rock) la macchina Metallica ha smesso di funzionare, per motivi facilmente deducibili da quella specie di docu/fiction che è SKOM: Ulrich è uno stronzo arrogante, James è esausto ed infastidito da lui e dalle pressioni attorno alla sua persona, Kirk parla parla ma non decide nulla, il bassista è un perfetto estraneo che non si è mai veramente integrato nel gruppo, e i quattro sono evidentemente troppo ricchi ed annoiati per scrivere musica incazzata, ispirata e motivata. Tutto ciò che è arrivato dopo Reload è un chiaro segno di tentativo di allungare il brodo, dilatando a dismisura i tempi di uscita e ricorrendo ad espedienti quali collaborazioni, cover, film, documentari e altre carnevalate. Si saranno ripresi? Saranno riusciti a mettere assieme 10 canzoni che non ti spacchino le palle dopo 1 minuto e a registrarle senza far distorcere il suono? Vedremo. In caso contrario, dovrebbero prenderne atto e ritirarsi una volta per tutte.
Sambalzalzal
Mercoledì 22 Giugno 2016, 10.44.34
740
Il Cinico@ purtroppo è così, il miracolo in questo caso ho i miei dubbi possa capitare. Negli "ultimi" anni non ne hanno messa in fila una di proposta fatta come si deve, anzi mi è parso che alla fine della fiera la musica sia quasi diventata una componente secondaria per il gruppo. Io come si è detto più volte con Freedom@ avrei accettato senza tante storie un discorso di cambiamento radicale che ne so ok andiamo avanti con la linea del black album, o di Load o anche di Death magnetic ma un ritorno al thrash fatto così no non funziona. loro non sono più gli stessi, è rimasto si hetfield col suo carisma ma il resto si è perso. In un'intervista rilasciata subito dopo DM dicevano cose come "i fans ci chiedevano di tornare a fare quello per cui siamo nati e li abbiamo accontentati" certo molto apprezzabile ma il discorso è invece cosa davvero vogliono fare loro o se hanno ancora voglia di fare. Tutto il mistero e le voci di corridoio sui centinaia di riff poi persi, le migliaia di idee ecc ecc secondo me ci troveremo di fronte ad una serie di copia e incolla pazzeschi con pezzi stirati fino all'impossibile, e poi vedremo dovesse invece essere altrimenti sarei il primo a gioirne
Raven
Mercoledì 22 Giugno 2016, 10.41.47
739
Intervengo nuovamente solo per ricordare a tutti di mantenere la discussione entro certi limiti. I toni accesi ci stanno e danno pepe al confronto, ma sempre entro certi limiti, grazie.
Galilee
Mercoledì 22 Giugno 2016, 10.39.52
738
Discussioni sterili e inutili secondo me. Il disco lasciò un segno indelebile nella musica e culturalmente, inoltre contiene ottime canzoni, poi potrà non piacere. Se proprio vogliamo dirla tutta, detesto questa band ed emotivamente i Metallica per me non hanno mai contato un cazzo., ma questo disco mi piace e più del predecessore, che apprezzo solo per metà. Continuo a non capire l'utilizzo della parola pop, ma non solo quella, a sproposito solo per screditare qualcosa. Alcuni non sanno proprio di cosa stanno parlando. Capre!!! Quoto Freedom.
tpr
Mercoledì 22 Giugno 2016, 10.12.26
737
Dickinson's e metallica : Destini pericolosamente simili.
Il Cinico
Mercoledì 22 Giugno 2016, 10.07.07
736
Il nuovo album già....direi che le possibilità che facciano qualcosa di decoroso al momento sono attorno al 5%....ad essere ottimisti.
Sambalzalzal
Mercoledì 22 Giugno 2016, 9.53.15
735
Comunque faccio notare che i commenti che vengono scritti oggi 2016 sono gli stessi che leggevo o sentivo quando uscì il disco, anzi, sono pure scaduti di qualità. Si parla tanto di non farsi trascinare dagli eventi, di vivere anzi ascoltare la musica con "razionalità" però onestamente a distanza di anni, pure da parte di quelli che quel periodo non lo hanno vissuto ne vedo ben poca. D'accordo con Freedom@ su tutta la linea come del resto dissi pure nel 2013 A proposito "pare" il nuovo disco sia pronto...
Il Cinico
Mercoledì 22 Giugno 2016, 9.49.36
734
freedom sei sicuro che su St.Anger Ulrich abbia dato una buona prestazione? Ti do ragione invece sul fatto che avrebbero dovuto piuttosto che produrre minchiate, fare dischi tipo Load e Reload che per quanto a me non piacciano, almeno avevano il pregio di essere in linea con un nuovo corso musicale.
tino ebe
Mercoledì 22 Giugno 2016, 9.47.17
733
Prendo spunto da metal shock per dire che pure io che a fine anni 80 stravedevo per il thrash tecnico e ci rimasi di merda a sentire le due note in croce di enter sandman. A dire il vero ho provato le stesse sensazioni quando sentii south of heaven dopo aver consumato reign in blood. Poi entrambi gli album sono arrivati e mi sono piaciuti. Il black album non è un capolavoro (come south of heaven), è un ottimo disco, ma l’importanza storica c’è eccome nel senso che ha rivoluzionato lo scenario di quel periodo. Il fatto che sia stato apprezzato da molti lo è ancora di più perché se io faccio un disco rivoluzionario ma che non ascolta nessuno e non influisce sulla scena dandogli una direzione nuova alla fine non rivoluziona nulla. Tornando all’elenco di steel volevo motivare la mia affermazione. Non ha senso secondo citare tre album dei maiden solo perché sono capolavori, men che meno un powerslave (che è la continuazione di un percorso), quando il vero album rivoluzionario, la pietra miliare è semplicemente the number of the beast che ha avvicinato al metal migliaia di ragazzi. La stessa cosa per un hemispheres che è una continuazione di ciò che è stato fatto prima, oppure un necroticism quando è indiscutibile che è invece heartwork un disco che ha dato il via a centinaia di gruppi. Posso continuare con abigail che è un capolavoro ma non è così rivoluzionario come lo fu invece melissa. Ce n’è anche per mario nel senso che per lui hysteria è merda, io lo considero inferiore ai precedenti, ma mi ha avvicinato all’aor, alla roba più melodica che fino ad allora avevo sempre snobbato ed è stato dirompente nella scena rock, così come nevermind considerato da tantissimi una porcheria. Stessa cosa per il black album, ci sono pezzi fantastici come unforgiven che considero un capolavoro o wherever I may roam, ma ci vuole una predisposizione per la melodia che non tutti i metallari, specie quelli più avvezzi alla devastazione e al massacro, hanno. Chiudo con Load, un ottimo disco, onesto, però fatto dalla band sbagliata.
freedom
Mercoledì 22 Giugno 2016, 9.32.21
732
Il problema secondo me sta nel fatto che avevano intrapreso una strada tutto sommato "giusta" a quel punto della loro carriera, cioè dopo il black album, anche se molti non la condividevano, e poi hanno fatto l'errore di darsi a quella specie di numetal prima e al revival thrash dopo. Si sono fregati. Tanto valeva produrre dischi sulla scia di Load e beccarsi il 70 in pagella (per me vale anche di più, ma son gusti), visto che il thrash non riescono più a suonarlo. Magari avrebbero potuto aggiungere l'elemento novità di volta in volta, ma senza stravolgere tutto. Sono sprofondati in una crisi d'identità enorme e senza fine, piena di strafalcioni che solo il prossimo disco potrà in qualche modo riparare o almeno attenuare. Sempre sperando che in questi 8 anni si siano schiariti le idee.
freedom
Mercoledì 22 Giugno 2016, 9.18.38
731
@lisablack: Sbagli, non difendo i Metallica a priori, difendo l'album in questione perché secondo me merita di essere difeso. Poi di quello che hanno fatto "alle spalle dei fans"...non capisco cosa intendi sinceramente. Ti devono qualcosa? Devono pensare a te quando scrivono musica? Non sono d'accordo. @il cinico: In parte hai ragione, però su SA Hammett non fa un cazzo perché glielo hanno impedito, e Ulrich, suoni discutibili a parte, ha dato l'ultima performance degna di nota della sua carriera, solo che la gente è troppo occupata a parlare di fustini di detersivo per accorgersene.
Il Cinico
Mercoledì 22 Giugno 2016, 9.05.33
730
Io vi invito a riflettere su una cosa semplice. Ma non pensate che se Hammett e Ulrich avessero continuato a studiare i propri strumenti invece di abbandonarli e suonare con sempre maggiore approssimazione, forse gli anni 2000 per i metallica avrebbero assunto connotati ben diversi da quelli attuali? Ci rendiamo conto che da quest'album in poi o bene o male hanno smesso di esercitarsi? In quella montagna di sterco che corrisponde a St.Anger addirittura Hammett non ha fatto un cazzo, l'altro invece batteva sulla batteria scordata. Alla fine finchè quei due pirla suonavano sul serio i metallica han sempre prodotto album di buon livello, poi è ovvio che se te ne fotti questi son i risultati.
Metal Shock
Mercoledì 22 Giugno 2016, 8.36.07
729
@Lambruscore: grazie tante. Prendo l`occasione per dire una cosa. Questo album divide: c`e` chi lo considera un capolavoro che da` grandi emozioni, tipo @Mario, e chi gli provoca vomito, ok mi ci metto. Tutto e` accettabile, ognuno porta le sue idee ed opinioni e bisognerebbe accettarle senza arrivare all`insulto, discutere va bene, ma non ci scanniamo per della musica. Poi comunque dico che certe cose sono ovvie. Questo e` un disco pensato e realizzato per essere commeciale, dal produttore (che nn vuol dire che e` prodotto male, anzi la.produzione e` superlativa) alle canzoni, ai singoli scelti, tutto e` stato fatto per vendere. Ma questo non e` un male se fatto bene, che male.c`e` nel fare un disco per vendere di piu`? Nessuno. Il problema sorge quando le cose no quadrano ai fans. Prendete i Megadeth e un disco come Countdown: e` commerciale, ma fatto bene e i Deth si riconoscono. Prendete Justice e fatelo cantare da un altro cantante e fate li stesso col Black album, sembra la stessa band? No. Questo e` il problema mio e mi sa di tanti altri. Arrivi da Justice e ti senti Enter come singolo, io ci rimasi basito. Poi ascolti l`album e ti dici: dove sono i Metallica? Io lo avro` ascoltato tr volte per intero e poi l`ho abbandonato perche` non mi piaceva. C`e` chi lo considera grande, nulla da dire, ma non prendiamci in giro, prima erano una band e poi di qui in poi un` altra. Hanno avuto ragione loro, hanno perso qualche fan e trovati a milioni, ma per quanti mi riguarda ci sono tante band e tanti dischi molto migliori di questo, ogni persona decide con la propria testa, ma qui di thrash non vi e` traccia, spiacenti, capolavori sono altri, questo ha venduto tanrltissimo e pure i tamarri lo conoscono, ma non ne fa` un capolavoro.
tino ebe
Mercoledì 22 Giugno 2016, 8.19.08
728
Vorrei chiarire che non intendevo dire che black album è migliore rispetto all’elenco di steel, oppure che è un capolavoro, con pietra miliare intendo dire che è come un segnalibro per la scena rock e metal, un punto di svolta, di discontinuità con il passato, che apre una fase nuova, che apre a nuova audience fino ad allora poco interessata alla musica e al rock metal. Può essere in negativo per molti che dicono che ha fatto danni, che è commerciale, che è zeppo di lagne, ma può essere invece in positivo per altri come me. Nella mia classifica personale è sotto ride, master e kill, vorrei chiarire, e soprattutto che ho iniziato ascoltando la band con il secondo all’epoca, ma la sua importanza storica non è per me in discussione.
lisablack
Mercoledì 22 Giugno 2016, 8.01.50
727
Freedom quando si tocca la tua band del cuore vai fuori binario...lo capisco, è successo anche a me. Si sono divertiti alle spalle dei fans perché sono delle merde scusa il francesismo
LAMBRUSCORE
Mercoledì 22 Giugno 2016, 7.03.48
726
@Metal Shock, ti stimo tantissimo -cit. Signora Pina Fantozzi- , rif. commento n.713. Anch'io non ho mai digerito The Unforgiven, una vera lagna..
freedom
Mercoledì 22 Giugno 2016, 1.16.00
725
Si invece, lisablack ha scritto cose senza senso e totalmente fuori contesto, e continua a farlo. Poi di altre stronzate ne ho lette pure...tipo che Load sarebbe un disco pop, che Unforgiven e Through the Never fanno schifo, e che siccome piaceva a chi "non aveva mai sentito rock prima" allora deve per forza essere una cagata. I soliti ragionamenti dei metallari che credono di fare parte di una qualche loggia massonica destinata a dominare il mondo. Che tristezza...questa specie di voglia di sentirsi diversi e meglio degli altri ad ogni costo. Non sorprende che i Metallica siano contemporaneamente il gruppo metal più famoso e più odiato dai conservatori, anzi l'equazione è perfetta, e dimostra ciò che ho appena scritto. E questo disco in particolare rappresenta la sintesi di tutto questo. Quelli a seguire sono solo meritevoli di odio puro e disprezzo per la maggior parte dei metallari, e sinceramente credo che gli stessi Metallica si siano divertiti da morire a farvi incazzare. Anzi ne sono sicurissimo.
mario
Martedì 21 Giugno 2016, 21.00.54
724
no aspetta third Eye chi e che ha pronunciato frasi allucinanti?.Qua l'unico allucinato sembri te che te ne esci come i cavoli a merenda, qui l'unico che ha commentato sul disco sono stato io, dalla produzione a Bob Rock che alcuni stupidamente avevano detto che l'album l'aveva scritto lui, fino a parlare dei brani, persino tescnicamente dell'assolo di Hammeth , gli altri non hanno detto un bel cavolo di niente , se non quello mi piace, questo, quell'altro e altre cazzate, il disco lo ha giudicato la storia, che qui qualcuno usa a proprio comodo. punto e basta, o poi qui non ho offeso nessuno, se lo aumentano o no a me non me ne puo' fregar de meno, ho solo detto la mia e che il doppiogiochismo non piace.
Third Eye
Martedì 21 Giugno 2016, 20.24.41
723
Il commento di InvictuSteele (n. 717) è da applausi! Comunque, in linea di massima condivido l’approccio razionale e distaccato con cui taluni utenti (Psychosys, Steelminded, ecc.) tendono a giudicare il disco in questione e non comprendo, invece, la foga con cui alcune persone chiedono insistentemente che venga modificato il voto della recensione, innescando inutili polemiche e trasformando il tutto in una questione di stato (una cosa questa che sembra quasi una consuetudine su questo sito) … Infine, vorrei dire che non mi pare che lisablack abbia pronunciato frasi prive di senso, credo piuttosto che le cose allucinanti siano state dette da altri ma ovviamente non si tratta di “ritardati” …
Mulo
Martedì 21 Giugno 2016, 20.07.34
722
Ma quale hard rock?? I dischi hard rock sono altri mica Load ( che quando uscì piaceva a dei miei compagni universitari che non avevano mai sentito rock prima d'ora).
Psychosys
Martedì 21 Giugno 2016, 19.55.15
721
Load pop? The outlaw torn é un pezzo da 9 minuti e passa, anche The House Jack Built e Bleeding me hanno sperimentazioni notevoli e costruzioni che con il pop hanno poco a che fare. Il resto delle canzoni (a parte Mama Said che considero accettabile ma fuorviante) sono Hard Rock senza compromessi. Se Load fosse pop, il pop sarebbe il mio genere preferito.
mario
Martedì 21 Giugno 2016, 19.16.26
720
andatevi ad ascoltare pure quella cacata a secco dei Def Leppard, io mi riscolto per milionesima volta questo capolavoro, e chiudo.
mario
Martedì 21 Giugno 2016, 19.13.30
719
qui si alzano voti a vanvera, passo e chiudo, fate quello che cavolo vi pare, ripedo i due pesi e due misure me le hanno fatte sempre girare.
mario
Martedì 21 Giugno 2016, 19.10.21
718
Si infatti in America andavano per la maggiore i Def Leppard, parole loro con quella merda comnerciale, i Metallica hanno fatto cazzate, ma merda commerciale come quella dei Def Lepoard.
InvictuSteele
Martedì 21 Giugno 2016, 19.04.41
717
Ma di chi stai parlando? I Metallica sono la band più venduta della storia, hanno fatto più danni loro con questo disco che un'intera scena. Hanno cambiato generi a seconda delle mode e hanno fatto dischi di merda, hanno sputtanato il rock con singoli da classifica per bimbi di 12 anni e andando a fare gli scemi in tv su Mtv insieme ai rapper e ai discotecari... senza coerenza e professionalità! Per me è l'unica band che andrebbe eliminata dal mondo rock/metal... e comunque ogni genere ha la sua dignità, e l'AOR per me è sacro
mario
Martedì 21 Giugno 2016, 19.04.33
716
Mi riferivo a Invictu Steele nel commento. Poi va ne io e i Def Leppsrd facciamo a cazzati, qualcosa puaciucchia, ma per il resto una palla mostruosa attaccata al piede.Questo album per me merita un ritocco alralxo come e'_ stato fatto qui con altri, ho espresso la mia opinione, poi ognuno faccia quello che vuole.
Mulo
Martedì 21 Giugno 2016, 19.03.32
715
Load è un disco più pop che hard rock ( di hard ha molto poco) con una mama said che in quanto a melassa ... Lasciamo perdere va.
Metal Shock
Martedì 21 Giugno 2016, 19.02.45
714
Mi è scappato l'invio, volevo aggiungere Fade to black e One sono capolavori.
Metal Shock
Martedì 21 Giugno 2016, 19.00.29
713
The unforgiven è veramente insopportabile, altro che capolavoro!!!!!
Mulo
Martedì 21 Giugno 2016, 19.00.23
712
Oddio non è certo colpa dei Def Leppard se ai tempi di Hysteria ( che io reputo un capitolo,ma restaun disco pop/rock da classifica che di hard/metal non ha nulla) gli addetti ai lavori li catalogavano come hard/metal.... Incompetenti a dir poco.
mario
Martedì 21 Giugno 2016, 18.57.40
711
Non sono parole mie, poi i Metallica pop e aor non lo hanno mai fatto, e il doppiopedismo e il due pesi e due misure che per carattere personale non ho nsi sopportato ne mai sopportero', poi mi sono scocciato pure io con la Stiria del tradimento metallica e palle varie, oggi siamo arrivati al punto che qualcuno vuole collaborare con le babymetal e Rob Alford con Lady Gaga,e Cristo Santo e su.Abbasso il doppiopesismo.
rik bay area thrash
Martedì 21 Giugno 2016, 18.52.58
710
@ Metal Shock @Psycosys @Steelminded @lisablack : avete il mio supporto !!!
InvictuSteele
Martedì 21 Giugno 2016, 18.47.42
709
Mario, con tutto il rispetto, anche i Def Leppard hanno consegnato alla storia una manciata di album e di canzoni. High n Dry, Pyromania e Hysteria sono album perfetti, capolavori assoluti dell'hard rock... ma poi ancora con la storia che l'AOR o il grunge o il glam hanno fatto danni alla musica, ma dai su...
lisablack
Martedì 21 Giugno 2016, 18.41.20
708
L'unico album dei Metallica storico è solo Kill em all che ha cambiato i connotati al Metal e fondato un genere, nell'83 l'impatto di quel disco fu devastante. Qui dentro invece tanto fumo e poco arrosto. Giusto il voto 79, forse The unforgiven come ballad è davvero intensa e sfiora il capolavoro, ma ci sono brani orrendi come Don't dread on me, Holier than thou e anche through the never. A me non trasmettono nulla, questione di gusti .Justice è superiore e di molto a questo. Basta leggere i testi...
mario
Martedì 21 Giugno 2016, 18.20.01
707
correggo volevo dire i Def Leppard in particolare con la loro melassa poppeggiante , e quoto in pieno marietto, al 702.
mario
Martedì 21 Giugno 2016, 18.08.58
706
Anche io ho argomentato più che a sufficenza, il 79 lo reputo stretto per un opera dall'impatto storico cosi' enorme e con canzoni bellisime , dirette ma al contempo penetranti, potenti e melodiche ma maledettamente incisive, qui ci sono canzoni che resisteranno ai secoli a venire, cosa che personalmente non vedo nei Def Leppard invece, che tra l'altro Mustaine e gli Exodus dissero che fecero più danni i Def Leppard e i Wrrant che tutto il Grunge con la loro merdosa melassa poppeggiante, questo disco lo reputo da 88, poi ti leggo da tanto ma tanto tempo eh eh
Metal Shock
Martedì 21 Giugno 2016, 18.05.35
705
Psychosys e Steelminded avete anche il mio appoggio 😁. I veri capolavori sono altri. Sarei curioso di sapere se gli stessi commenti sarebbero scritti se questo album fosse stato un flop clamoroso. E sono anche d'accordo con cosa scrive Raven!
Raven
Martedì 21 Giugno 2016, 17.59.03
704
Se mi leggessi più spesso, caro Mario, sapresti che di solito vengo criticato perché uso SEMPRE criteri storicistici, anche nel caso di sempici demo. Se scorri i commenti, non avrai difficoltà a trovarne a centinaia che criticano il voto perché troppo alto, ma se vuoi solo conferme delle tue convizioni non so cosa farci. Per quanto mi riguarda credo di aver argomentato più che a sufficienza, continuare la discussione mi sembrerebbe sterile, anche perché vedo che continui ad usare toni aggressivi anche in presenza di risposte educate. Mi spiace di non aver soddisfatto le tue aspettative, ma non so cosa farci. @Marietto: qui ognuno è indipendente, il paragone puoi farlo solo con recensioni dello stesso autore.
Psychosys
Martedì 21 Giugno 2016, 17.48.22
703
Di niente Steelminded, un po' di supporto non fa mai male Comunque Black Album fra le pietre miliari della musica... Lasciamo perdere vah.
marietto
Martedì 21 Giugno 2016, 17.42.02
702
non sono mario ma un altra persona: secondo me se mettete voti al di sopra del 90 a cose trite e ritrite di glam o di aor, a maggior ragione sto disco non può avere solo 79.
simo
Martedì 21 Giugno 2016, 17.37.23
701
Mario sei tuonato ahahah, scherzi a parte sono in parte d'accordo con te, lo considero un semi capolavoro e potrei dargli anche un 85 e dato i voti che girano qui sarebbe lecitissimo. É un album di svolta con canzoni epocali sicuramente inferiore a ciò che hanno fatto prima(anche se i generi sono differenti perciò é difficile fare paragoni) ma in grado di segnare la storia del metal. Poi, i discorsi su un cazzo di numerino sono francamente inutili
Steelminded
Martedì 21 Giugno 2016, 17.23.47
700
Psychosys grazie mille, dopo il commento di tino ebe 687 mi sono sentito proprio solo solo come un cane per fortuna qualcuno mi ha risollevato...
Steelminded
Martedì 21 Giugno 2016, 17.22.21
699
mario ma perché ti scaldi così, non è che quello che tu legittimamente pensi lo si possa imporre ad un recensore, nè tanto meno ad altri utenti. La tua visione rimane legittima e molti la pensano come te, ma cavolo si può dissentire come fa giustamente Raven portando anche argomenti a riguardo?
mario
Martedì 21 Giugno 2016, 17.13.57
698
eh no accà nisciuno è fesso, raven usa la sua "storicizzazione", solo quando gli piace a fa comodo a lui, questo che si è stratificato prima e solidificato , dopo, in un massa enorme di persone e giunto ormai alla completa storizzazione, non lo prende in considerazione, guarda caso, ma bravo il Rave, applausi pla pla pla pla, ridicolo completamente.
Raven
Martedì 21 Giugno 2016, 17.12.01
697
Che sia epocale per le vendite nessuno lo nega. Che molti si siano avvicinati da qui al metal nemmeno, che sia zeppo di capolavori è molto discutibile. La valutazione rispetto ai primi album non è fatta in base alla semplificazione od altri paramentri, ma in base alla qualità. Se poi vuoi sostenere che Enter Sandman valga come scrittura quanto Master of Puppets o For Whom The Bell Tolls, o che sia rivoluzionaria quanto Hit the Lights tanto per dire dei titoli a caso, non credo proprio. In ultimo ti significo che dissentire è lecito ed il confronto sempre bene accetto, se no non lasceremmo i commenti liberi, dare del ridicolo e dell'ottuso va leggermente oltre questo diritto. PS. il mondo del rock è pieno di dischi che hanno attratto le masse, venduto milioni di copie ed hanno fatto epoca, anche in campo HR/HM.
Psychosys
Martedì 21 Giugno 2016, 17.10.21
696
Sono d'accordissimo con @Raven. Importanza storica non vuol dire solo quante persone ha avvicinato al genere. Il resto sono tutti gusti personali, quindi ci sta sia uno 0 che un 100, però non vanno distaccati i due parametri. Comunque in quanto ad importanza tutti i dischi che ha citato @steelminded surclassano questo e non di poco.
mario
Martedì 21 Giugno 2016, 17.07.42
695
Nessuna band metal, aveva fatto un album dalla portata storica cosi' immensa.
mario
Martedì 21 Giugno 2016, 17.05.06
694
Questo album è un unicum nella storia del metal.Punto e basta.Il non fare ritocchi all'album è da ottusi.
mario
Martedì 21 Giugno 2016, 17.03.32
693
Io invece dissento completamente da @Raven, questo è un disco epocale pieno zeppo di capolavori, che valutarlo con i primi è da ridocoli , ottusi, Raven a me pare un doppio pesista che usi la storia solo quando ti pare e piace a te, e relativa storicizzazione che usi a tuo solo scopo e ragionamentoi ridicolo personale, questo disco ha fatto epoca, nessuno era riuscito a mai a fare una impresa simile, e l'album è pieno zeppo di capolavori, il resto lo dicono i fatti, milioni di persone si sono avvicinate al metal con questo lavoro, negarlo è da ridicoli.
freedom
Martedì 21 Giugno 2016, 16.55.21
692
Quoto commento 687. Il problema è che nella cultura metal, successo e semplificazione del sound vengono il più delle volte visti come difetti, se non addirittura come alto tradimento.
tino ebe
Martedì 21 Giugno 2016, 16.51.52
691
Raven ha ragione, io voterei 90, ma la spiegazione ci sta. Non è necessario che una pietra miliare come questo disco sia un disco da 100 e viceversa abbiamo un sacco di lavori che pochi conoscono e che non hanno valenza storica (leggi che non aggiungono o modificano nulla nella scena) che possono fregiarsi del massimo dei voti (ad esempio abigail). Qualcuno ha citato i venom, in effetti black metal è un disco innovativo, una pietra miliare, ma non èun capolavoro da 100, lo stesso quorthon molti anni fa intervistato su metal shock minimizzo le sue opere. Alla domanda se non si sentiva orgoglioso di aver ispirato decine di band disse che secondo lui i bathory non erano poi tutto sto gran gruppo.
tino ebe
Martedì 21 Giugno 2016, 16.51.51
690
Raven ha ragione, io voterei 90, ma la spiegazione ci sta. Non è necessario che una pietra miliare come questo disco sia un disco da 100 e viceversa abbiamo un sacco di lavori che pochi conoscono e che non hanno valenza storica (leggi che non aggiungono o modificano nulla nella scena) che possono fregiarsi del massimo dei voti (ad esempio abigail). Qualcuno ha citato i venom, in effetti black metal è un disco innovativo, una pietra miliare, ma non èun capolavoro da 100, lo stesso quorthon molti anni fa intervistato su metal shock minimizzo le sue opere. Alla domanda se non si sentiva orgoglioso di aver ispirato decine di band disse che secondo lui i bathory non erano poi tutto sto gran gruppo.
freedom
Martedì 21 Giugno 2016, 16.45.53
689
@Mario non ha tutti i torti...anche se il criterio di base sul quale eventualmente ritoccare il voto non può essere il successo commerciale ma piuttosto, come giustamente dice @InvictuSteele, i contenuti del disco, che dal mio punto di vista qui abbondano. Detto questo, è palese che molti album qui recensiti siano stati valutati tenendo conto anche dell'importanza storica, e personalmente credo sia impossibile trovarsi a dover dare un voto a Master of Puppets, Black Sabbath o Reign in Blood nel post-2000, senza essere in qualche modo "costretti" a valutarne aspetti che esulano dal contesto strettamente musicale.
Raven
Martedì 21 Giugno 2016, 16.39.48
688
79 è anonimo? quindi un 8 - nella scala decimale è anonimo? Curioso, a scuola il 90% degli alunni avrebbe fatto carte false per averne uno. Sapete invece cosa vi dico? Che di questi tempi siamo abituati ad avere voti, riconoscimenti ed elogi con troppa manica larga ed abbiamo perso di vista quanto sia difficile raggiungere l'eccellenza vera e quanto solo certi risultati di valore assoluto meritino certi voti/elogi/riconoscimenti. Delle vendite a me interesa poco o nulla, così come di quanta gente questo disco abbia avvicinato ad un certo genere. Quello che resta sono le canzoni e queste, dal punto di vista compositivo e dei valori assoluti, per quanto magnificamente prodotte sono inferiori ai capolavori. Fatto 100 o 95 il voto da assegnare a quelli, questo 79 è conseguenziale. Diverso sarebbe stato il caso di un disco zeppo di capolavori con vendite eccezionali, ma non è questo il caso. Pezzi buoni/ottimi con un suono eccellente. Il voto è congruo. Inoltre Mario, volendo dirla tutta, queste canzoni hanno ispirato, ma sono anche molto ispirate, anche storicamente, quindi, non aggiungono nulla.
tino ebe
Martedì 21 Giugno 2016, 16.26.17
687
Sono d’accordo in toto con mario, l’elenco di steel è un elenco di ottimi album che piacciono a lui e qualcuno anche a me, ma non sono, tranne in alcuni casi, delle pietre miliari per la musica. Il black album invece lo è eccome, innanzitutto è un album di rottura, un cambio di direzione repentino e inaspettato che ha mandato in confusione fans e band concorrenti sempre dietro col fiato corto, inoltre è un ardito mix mai proposto prima di potenza bombastica, orecchiabilità e semplicità esecutiva che ha giustamente avvicinato al rock duro milioni di persone e questo secondo me è un pregio non un difetto, a meno che uno non consideri il rock duro qualcosa per pochi eletti, invece io sono perché le mie band preferite conquistino gli stadi senza sacrificare la qualità, cosa che in questo caso la band è riuscita a fare in maniera esemplare
mario
Martedì 21 Giugno 2016, 16.20.58
686
no tu non hai capito, il successo commerciale è una cosa indiretta , perchè l'album non è affatto commerciale, è composto da canzoni bellissime che hanno un anima, e che trasmettono emozioni a non finire, quest'album ha tutto trannre il commerciale che gli vuoi cucire addosso tu, queste sono canzoni terne che sfidano i secoli, la roba merdata commerciale riside altrove, non di certo qui, non è affatto un semplice ed onesto lavoro, gli assoli, l'uso appapriato delle scale e dei tempi e fatto apposto per suscitare forti emozioni in chi ascolta, la commercialità invece è semplicemente merda che dura solo la durata del tiro gorgheggiante di uno sciaquone, che va poi alle aque reflue o nelle fogne, qui siamo a vette sublimi e talmente dirette da entrare nell'eternità.
Steelminded
Martedì 21 Giugno 2016, 16.09.02
685
mario, please ma basta co sto argomento del successo commerciale... ma chi se ne frega del successo commerciale e di pubblico... Non si può ragionare su queste basi. Non capisco quale sia la portata storica dal punto di vista musicale di questo album. Lascia stare il pubblico e il successo, ma dal punto di vista musicale di che stiamo a parlare? Di un onesto, anche gradevole, lavoro che però lascia decisamente il tempo che trova e impallidisce di fronte a qualsiasi cosa fatta in precedenza dagli stessi Metallica.... passo e chiudo.
mario
Martedì 21 Giugno 2016, 16.02.24
684
Ma cosa c'entrano i ora i Led zeppelin?, poi tutti gli altri citati, non hanno affatto avvicinato milioni di persone al metal come questo lavoro qui, solo ai Metallica riusci' una impresa di tal portata.
Steelminded
Martedì 21 Giugno 2016, 15.58.21
683
Non sono d'accordo, non vedo la svolta epocale di questo lavoro, la vedo in Kill'em all, Ride the Lightning, Master of Puppets, Iron Maiden, Powerslave, Operation Mindcrime, The Jester's Tears, Human, The Gallery, Irreligious, Necroticism, Heartwork, Don't Break the Oath, Raimbow Rising, In Rock, Led Zeppelin I, Led Zeppelin IV, Rust in Peace, Arise, Abigail, 2112, Hemispheres, In the Court of Crimson King, Appetite for Destrution, Back in Black, etc., etc. etc. Ma in questo... Andiamoooo!!!
mario
Martedì 21 Giugno 2016, 15.49.27
682
ma chi ha parlato di 90 o 100?. che poi ci potrebbero pure stare, perchè questo è un disco che non aveva mai fatto nessuno ne deve rendere conto a nessun' altro, anzi alcune sonorità di queste songs, hanno ispirato tanti altri.Qui si tratta di capire che un 79 è stretto e ridicolo a distanza di anni, perchè è un opera ampiamente solidificata e storicizzata ormai da tempo, con canzoni costruite in modo perfettamente sublime, e la produzione è da incorniciare per la bellezza sonora che ne scaturisce, nessuno aveva mai o era riusciuto a fare una cosa simile e a are breccia nei cuori di milioni di persone, un ritocco ci starebbe tutto.
InvictuSteele
Martedì 21 Giugno 2016, 15.40.01
681
Non concordo affatto sul mettere minimo 90 a dischi che sono diventati importantissimi. Il valore storico va considerato ovviamente, ma non deve condizionare il voto definitvo. Ad esempio ho letto molte recensioni su Black Metal o Welcome to Hell del Venom a cui vengono assegnati dei 10 perché hanno praticamente inventato il thrash metal, va bene, sono album che hanno aperto la strada a un genere ma sono acerbi, suonati a cazzo e pieni di fillers. Darei ad entrambi un 80, giusto per l'importanza altrimenti metterei meno, ma tutto ciò che è venuto dopo un paio di anni in ambito thrash metal è decisamente superiore. Stesso discorso per il Black Album dei Metallica, è importante perché ha avvicinato molti al metal con singoli entrati in classifica, ha influenzato una generazione, ha evidenziato un diverso modo di produrre album rock, ma resta un ottimo disco e basta, di certo non un capolavoro. Ribadisco il mio 80. Credo che un 'opera vada valutata per quello che è oggettivamente, altrimenti il 100 lo beccano solo i dischi più popolari e non quelli di più valore.
mario
Martedì 21 Giugno 2016, 15.26.14
680
È stato alzato ad altri album,prima o poi urge anche a questo una ritoccata.
mario
Martedì 21 Giugno 2016, 15.25.03
679
Si pensi solo alla genialità affascinante di Enter Sandman, si inizia con scala pentatonica,poi c'eè una magnifica approssimazione di cambi armonici, bends accattivanti,poi si sposta a sorpresa su alcune figure dal sapore timbrico tipico del blues sempre con maneggio maestro nei bend, poi uso della distorsione wah wah, per dare quel tocco aspro e di ruvidezza "metallica", e poi dai con la scala dorica, altro tocco magico ad una song sublime, anche le altre non sono da meno esaminarle una a una non servirebbe tanto la bellexzza la capisce il contadino come l'operaio o il ciabattino o l'impiegato di banca in giacca e cravatta, ecco, è properio questo il miracolo dei Metallica, richiamare le piuù disparate persone, in una massa enorme di persone, a far esclamare quanto è magnifico il metallo, che bello, un miracolo.
mario
Martedì 21 Giugno 2016, 15.11.05
678
Concordo con Vitadathrasher, quest'allbum è un album dalla portata storica immensa , ha avvicinoto al metal milioni di persone, una importanza storica dirompente che non era riuscita prima a nessun gruppo metal, i riffs ti si stampano in testa , assoli magnifici e voce strepitosa sono da aplauso continuo, va al di la di valori e classificazioni, perchè fatto a posta per romperli e proiettarsi al futuro, a nessunno prima di loro era riuscita una impresa simile, credo proprio che un ritocco al rialzo del voto ci stia tutto, eccome se ci sta bene.
Vitadathrasher
Martedì 21 Giugno 2016, 15.03.32
677
In genere tu, Raven, dai ottimi voti ai lavori che segnano la storia sia nel bene che nel male. Bè direi che nel bene o nel male questo lavoro ha segnato la storia, per me nel bene. Sinceramente mi resta difficile valutare con un anonimo 79, un lavoro vario, potente e ben prodotto come questo. Poi se vi da fastidio che con questo album siano diventati commerciali......Se bisogna valutare la discografia dei metallica, ci sta alla grande come pedina mancante di tutto ciò che avevano sondato in precedenza. Dopo solo buio, ma fino a qui tutto al massimo.
marietto
Martedì 21 Giugno 2016, 14.39.39
676
come ho visto che il voto di Pyromania dei Def leppard è stato cambiato giustamente da 78 a 88, a maggior ragione anche questo sarebbe da RITOCCARE
marietto
Martedì 21 Giugno 2016, 14.32.00
675
*non possono, volevo dire
marietto
Martedì 21 Giugno 2016, 14.31.29
674
secondo me certi dischi che hanno cambiato il panorama rock/metal, per importanza storica non possono avere un voto inferiore al 90. Che sia Nevermind, che sia Appetite for destruction, che sia The number of the beast o che sia il black album, poco conta. Non può e non devono essere meno di 90.
freedom
Martedì 21 Giugno 2016, 14.08.02
673
In realtà Fidelman va bene quando lavora da solo...vedi il medley di Ronnie J Dio, l'ultimo Slipknot, il live TTN, o lo stesso Lulu che a livello di suoni andava più che bene. La speranza è l'ultima a morire dai, vedremo il singolo che dovrebbe arrivare a breve, presumo entro settembre. Se fanno un'altra cazzata sarò il primo metterli in croce.
Steelminded
Martedì 21 Giugno 2016, 13.45.50
672
Bravo Raven ti appoggero' sempre su questo!!!
lisablack
Martedì 21 Giugno 2016, 13.43.18
671
si, falli pure registrare come vogliono, i miei soldi non li prendono di sicuro.
Mulo
Martedì 21 Giugno 2016, 13.32.14
670
Stanno registrando con lo stesso ingegnere del suono di death magnetic..... Chissà che roba....
lisablack
Martedì 21 Giugno 2016, 13.27.25
669
Simo mi hai dato della ritardata, ho letto bene..per ora non soffro di allucinazioni. Comunque non mi fa nè caldo nè freddo..concentriamoci sulla musica, dovrebbe riunire il mondo invece...
freedom
Martedì 21 Giugno 2016, 13.16.18
668
Concordo con @il cinico. DM è una cacca rispetto a questo, e anche se preso da solo è un lavoro vergognoso da parte di una band del genere. Personalmente lo ritengo il peggiore assieme a St.Anger. Poi che siano "morti" dopo quest'album è soggettivo...di sicuro si sono lasciati alle spalle per sempre lo spirito thrash, ma Load è un ottimo disco, Reload a tratti pure, Garage Inc spacca (pur non essendo materiale originale), mentre invece dopo il 2000 direi che si sono completamente rovinati. Un briciolo di speranza per il prossimo che dovrebbe uscire questo autunno, e che, stando a quanto dichiarato da Ulrich, non sarà una triste insalata di "revival thrash" ma qualcosa di diverso. Credo che tenteranno di avvicinarsi al black album e a quanto fatto su Ronnie Rising Medley, per cui magari un ultimo disco dignitoso riusciranno a regalarcelo. Ma mi pare ovvio che sono giunti al tramonto da un pezzo...almeno dal lato prettamente compositivo.
Mulo
Martedì 21 Giugno 2016, 13.03.53
667
Be il 24 settembre del '90 e il 25 ottobre sempre del '90 ( dunque poco prima del '91) uscirono Rust in peace e Seasons in the abyss... Il genere era più vivo che mai
LAMBRUSCORE
Martedì 21 Giugno 2016, 12.47.32
666
Secondo qualcuno nel 1991 il genere era morto? L'ho sempre sentito dire, rido adesso come allora, secondo voi dischi come Psycho Savant degli Intruder, Disturbing The Noise degli Attomica, Arise -che non avrei neanche dovuto citare- , non sono stati importanti? Solo alcuni tra i primi che mi vengono in mente, poi direi i Denial, il primo degli Invocator, Nightmare Scenario degli Slammer...cercate , se siete ancora convinti, eheh...
InvictuSteele
Martedì 21 Giugno 2016, 12.35.55
665
Ma ancora vi scannate su Metallica o Maiden?! La storia ha detto la sua, questo è un album che ha segnato una generazione e che ha fatto da spartiacque, è l'ultimo ottimo album dei Metallica prima dell'oblio vergognoso, non un capolavoro di certo ma ancora dignitoso. Anche per i Maiden da qui in poi inizia la repentina caduta con album mediocri alternati ad altri discreti, anche se loro, a differenza dei Metallica, hanno conservato coerenza e onestà. I Metallica muoiono qui, inutile cercare di giustificarli e addirittura salvarli dalla mediocrità nella quale sono scivolati. Dal Black Album inizia la fine per questa band, ma questo è ancora buono, voto 78
simo
Martedì 21 Giugno 2016, 11.54.26
664
Non ho detto che sei una ritardata, addossare colpe a questo lavoro di oscurarne altri due totalmente diversi lo é invece. E tanto anche
Raven
Martedì 21 Giugno 2016, 11.50.32
663
Non direi proprio. Esiste una scala di valori all'interno di una discografia, ed assegnare 95 a questo richiederebbe un 120 per i capolavori.
Vitadathrasher
Martedì 21 Giugno 2016, 11.12.01
662
Visto che ogni tanto si rifanno le recensioni..... ritoccherei questo voto con un bel 95.
Mulo
Martedì 21 Giugno 2016, 11.04.31
661
Steelminded.... Bon Jovi - Bad medicine sarebbe un album? È una canzone dell'album New Jersey...
Il Cinico
Martedì 21 Giugno 2016, 9.53.43
660
L'ultimo secondo me non vale neanche un decimo di questo, se pensi che D.M. è stato registrato nel 2008 stenti a credere che siano i metallica, gruppo di milionari che per imperscrutabili motivi registrano peggio nel 2008 che nel 91! Senza contare l'involuzione oscena ed inaccettabile di Ulrich ed Hammett.
Steelminded
Martedì 21 Giugno 2016, 9.35.23
659
Cinico, secondo me l'ulitmo bello dei Metallica è l'ultimo Death Magnetic che si attesta tranquillamente al di sopra della sufficienza (70-75)... A questo darei un 70.
Steelminded
Martedì 21 Giugno 2016, 9.34.29
658
Questo comunque è uno dei primi album metal che abbia ascoltato, in ordine: IRON MAIDEN -- Killers; BON JOVI -- Slippery When Wet; BON JOVI -- Bad Medicine; IRON MAIDEN -- Fear of the Dark; AC/DC -- Back in Black; METALLICA -- Metallica. Mi piacque, ma moderatamente... Scoppia quasi in lacrime quando poi sentii Kill'em All e Master of Puppets. Evviva!
Il Cinico
Martedì 21 Giugno 2016, 9.05.37
657
Ultimo album bello dei Metallica. Un po commerciale ma suonato ancora bene e registrato alla perfezione. Poi va beh...inutile infierire.
terzo menati
Martedì 21 Giugno 2016, 8.52.28
656
Sono d'accordo con freedom. In effetti elogiare questo album non vuol dire sminuire altri ma nemmeno il contrario. Ovviamente essendo più orecchiabile arriva a più gente, per qualcuno questo è un demerito per me no. Io comunque all'epoca andavo a militare...
freedom
Martedì 21 Giugno 2016, 8.42.51
655
Come volevasi dimostrare...adesso te ne esci pure col "non eravate nemmeno nati...". Lasciamo perdere che è meglio. Comunque io ero nato da un pezzo se proprio ci tieni a saperlo. Concordo con @Steelminded, si dicono cose fin troppo ovvie, era proprio questo ciò che intendevo prima. In ogni caso, i paragoni li state facendo voi, non mi pare che gli altri abbiano detto che è meglio di MOP o Human. Si dice soltanto che, se inquadrato nel suo genere, è un signor disco. Che poi i metallari siano particolarmente infastiditi dalle band che cambiano pelle e fanno successo è cosa nota. Resta il fatto che una marea di persone ci si è staccata il collo su quest'album (me compreso), e che se ne parli ancora oggi, a distanza di 25 anni, dimostra che siamo al cospetto di un lavoro che ha segnato più di una generazione.
Steelminded
Martedì 21 Giugno 2016, 7.57.00
654
Lisablack dice delle cose ovvie e per questo viene attaccata... questo è un dischetto ascoltabile, ma niente di più. Penso che ci voglia davvero coraggio e una certa fantasia a incensarlo e a metterlo sullo stesso piano dei veri top album dei metallica come di altre band del genere...
lisablack
Martedì 21 Giugno 2016, 5.59.51
653
Io parlavo di album metal usciti nel 91. Forse qualcuno di voi nel 91 manco era nato, ma io ricordo bene la scena in quel periodo. E poi scusa i Metallica non hanno forse creato il genere di cui facevano parte i Dark angel? Non mi sembra di averli paragonati a Michael Jackson ( anche lui attivo in quel periodo). Perche dici sempre che il metallaro è ottuso ignorante...dobbiamo apprezzare per forza questo album?
freedom
Martedì 21 Giugno 2016, 0.33.38
652
In effetti non capisco cosa cavolo c'entrino i Dark Angel o i Death con questo disco. Non voglio offendere nessuno, però mi sembrano i soliti discorsi infantili da metallaro "true": tirare fuori due nomi "duri e puri", quasi inattaccabili (meglio se hanno venduto poco), nel bel mezzo di una diatriba riguardante un disco che anche i bambini sanno essere sicuramente più soft rispetto a sei milioni di altri album. La solita gara a chi ce l'ha più lungo.
Mulo
Lunedì 20 Giugno 2016, 23.15.48
651
X factor ha 3 cose che non vanno: -Suoni e produzione... Le chitarre dove sono? -Cantante inadatto alla proposta della band -Durata troppo elevata. Ergo,un flop x i miei gusti...
Psychosys
Lunedì 20 Giugno 2016, 23.06.07
650
Brave New World non vale 1 centesimo di X Factor. Quello è un disco veramente ispirato, la metà delle canzoni di BNW è robetta riciclata di mestiere.
Mulo
Lunedì 20 Giugno 2016, 23.01.33
649
I maiden dal '90 al 2000 non ne hanno imbroccato uno di disco ( no prayer poi ha dei pezzi di una banalità a livello di struttura veramente imbarazzante... Fear of the dark non sono mai riuscito a sentirlo tutto xche'a meta' devo toglierlo dal lettora xche'mi ha innervosito troppo),i 2 con Blaze non ne parliamo proprio... Brave new world lo reputo da 6.5... Molto meglio rispetto ai suoi 4 predecessori.
lisablack
Lunedì 20 Giugno 2016, 22.46.26
648
Si, qui la voce di Hetfield, è notevole..era davvero in forma, riguardo Fear of the dark, penso che sia un'album " sufficiente" niente di più. La title track è molto bella. In paragone preferisco No prayer..questione di gusti. -
Mulo
Lunedì 20 Giugno 2016, 22.37.24
647
Grande prova vocale di James qua (sicuramente il suo apice),ma restando nel genere thrash gli preferisco (e di molto) Chuck Billy
terzo menati
Lunedì 20 Giugno 2016, 22.35.46
646
Chi insulta ha sempre torto però è da dire che purtroppo su questo sito c'è l'abitudine a smerdare dischi o band confrontandole con altre che poco o niente ci azzeccano. Da che mondo e mondo la gente preferisce la musica più accessibile e più orecchiabile quindi non c'è niente di strano se un album come questo lo hanno ascoltato in 9 su dieci mentre i dark Angel o i Death 3 su dieci. Poi c'è da dire che la voce ha la sua importanza e non a tutti piacciono le voci alla chuck. I metallica in questo disco hanno unito pesantezza a melodie che arrivano subito, inoltre James ci ha messo del suo con un cantato aggressivo ma caldo secondo la tradizione americana che da sempre influenza hetfield. Non è un capolavoro ma comunque una pietra miliare nella storia del rock come i precedenti
marietto
Lunedì 20 Giugno 2016, 22.23.56
645
e qui lo dico e qui lo nego, la voce di Hetfield di questo disco per me è la voce metal più bella
marietto
Lunedì 20 Giugno 2016, 22.20.38
644
lisablack: per me l'album piu sopravvalutato di quegli anni è Fear of the dark.. Il black album non è stato dimenticato a favore del nu metal...anche perchè sono due generi ben lontani. Nei primissimi 90 non c'era un trend ben definito. Coesistevano le ultime ondate di glam/street col grande successo ancora di Guns e Motley, gli album più alla portata di tutti di thrash, l'esplosione grunge, l'hard rock tecnico di Extreme e Mr.big. La proposta era variegata ma forse il livello un po più bassino che in passato. Però il black album nessuno l'ha dimenticato..sono quei dischi che nel bene o nel male un appassionato di musica ha ben in testa
lisablack
Lunedì 20 Giugno 2016, 22.10.18
643
Volevo dire a Simo che io non sono ritardata e non faccio discorsi del cazzo. Ho espresso un mio parere come fanno tutti e se a te non sta bene, io campo lo stesso e non cambio idea. E poi commenti come il tuo offensivi e poco costruttivi, per me sono aria fritta. Ci sono tante persone"ritardate" come le chiami tu..molto pIU' intelligenti di un " genio come te.
marietto
Lunedì 20 Giugno 2016, 21.49.35
642
no infatti mario, tanto di cappello ai Metallica che riuscirono a inanellare il 5 centro consecutivo. E che centro. Qualità magari un pelo inferiore ai predecessori ma portata storica e sound da tramandare ai posteri. Poi il vuoto
mario
Lunedì 20 Giugno 2016, 21.46.04
641
certo marietto concordo che Bob Rock qui ha fatto un lavoro incredibile, in sede di produzione è stato un vero mago, la sua strategia sul sound ha dato i suoi frutti e sul vocale e sullo strumentale li ha valorizzati in modo da meritare l'elogio, ma le canzoni e la musica non le ha scritte lui, come qualcuno ha detto nei post precedenti.
marietto
Lunedì 20 Giugno 2016, 21.39.22
640
beh Bob rock fece un lavoro incredibile..ascoltatevi per bene i demo di questo disco e confrontatelo col lavoro finale..un abisso. Soprattutto come è stata trasformata la voce di hetfield
mario
Lunedì 20 Giugno 2016, 21.33.37
639
Concordo ancora una volta con Mulo ,Bob rock non basta,( e non sccrisse di certo i testi le canzone lui), a creare un album di tale portata storica, infatti non dimentichiamoci che fu loro produttore fino St Anger, e gli album dopo di questo allora dovrebbero essere dei best seller stellari come questo, e invece cosi' non fu, qui si limitò a dare loro dei consigli sui volumi del basso, sul sound batteristico e su ambientazione-orchestrazione come in Nothing Else Matters, e la imposizione di farle lavorare assieme e non singolarmente, per un maggiore amalamama, affiatamento e intesa strumentale,e li mise quali alla frusta con le sue tabelle di marcia, tanto che ne uscirono distrutti, ma visti i risultati ne valse la pena,
Mulo
Lunedì 20 Giugno 2016, 20.42.43
638
Concordo che dopo Justice non sapessero più che fare,ma sicuramente non basta Bob Rock a fare un disco multiplatina ( altrimenti Motley Crue del '94 sarebbe stato un best seller). Ecco ai Metallica con questo black album poteva succedere quello che successe ai Crüe nel '94, vecchi fan che non supportaroni il nuovo corso e nuovi ascoltatori non pervenuti... X loro fortuna è andata bene, ma fu un bel azzardo questo disco....
mario
Lunedì 20 Giugno 2016, 20.08.36
637
Però se ancora oggi suscita cosi' appassionate discussioni, le 20 milioni di copie e continua ad essere comprato e apprezzato ancora odggi come allora,e sul tubo ha stravisite, allora il centro lo ha fatto, e che centro, andò oltre e sfondò pure il bersaglio, fecero il botto,successo strameritato, le scelte successive sono un altro paio di maniche.
mario
Lunedì 20 Giugno 2016, 20.03.29
636
@Mulo non hai tutti i torti, certo che fu un azzardo (alla fine riuscito), ma lo prepararono con meticolosità questo album, e certamente allora dovettero riflettere, nel frattempo altri gruppi thrash agguerriti si imponevano sulla scena, e avranno pensato che incaponirsi sul fare opposizioni serrata alla concorrenza alla lunga li avrebbe sfibrati, e han deciso di fare un album diverso, ma non penso, anzi ne sono convinto, che alla fine avrebbe avuto un cos' gran successo, e questo li spiazzò forte psicologigamente, a mio avviso dopo questo successo, avrebbero dovuto rimanere con i piedi ben saldi per terra, riprendere il magnifico discorso musicale di un album come And Justice For All, sviluppandone il significato musicale e perfezionarne shemi e spunti per qualcosa di nuovo e alla loro relale portata, con mescola e immissione graduale di songs tipo queste del Black Album, avrebbero ottenuto due piccioni con una fava, si sarebbe creato di qualcosa di emozionante e mantenendo al contempo il giusto tiro, e tutto questo senza ripetersi, o almeno non in modo eccessivo, purtroppo ragionarono diversamente.
Raven
Lunedì 20 Giugno 2016, 19.48.26
635
Ragazzi, discutete pure aspramente, ma non esageriamo con i toni. grazie
klostridiumtetani
Lunedì 20 Giugno 2016, 19.44.56
634
@Mullo, io penso esattamente il contrario; siccome dopo Justice, non sapevano più da che parte andare a parare per mantenere quei livelli, ed evolvere la "questione", preferirono andare sul sicuro e prendere Bob Rock che gli scrivesse delle hit e fare il botto. La seria alternativa era una discesa verso l'oblio. D' altronde anche in seguito le scelte furono alquanto di dubbio gusto. IMHO
Mulo
Lunedì 20 Giugno 2016, 19.31.54
633
X i Metallica sarebbe stato più sicuro fare un disco fotocopia di Master of pupper ( consolidando tutti i fan acquisiti fino ad allora) che fare un disco come questo (rischiando seriamente che i thrasher li abbandonassero e che ascoltatori di musica più soft non se li filassero)... Col senno di poi (e con più di 20 milioni di copie vendute) è facile puntare il dito,ma al tempi fu un azzardo.
mario
Lunedì 20 Giugno 2016, 19.24.42
632
Certo @Metal Shock, ovvio, ci mancherebbe ognuno ha le sue proprie opinioni, ma magari il produttore e la produzione dei loro ultimi lavori, fossero stati questi e con questa bellezza sonora che son stati capaci di estrapolare l'essenza musicale e del songwriting e far fuoriuscire emozioni a non finire come se non ci fosse un domani, dai brani di questo lavoro, ci mettrei non una ma un miliardo di firme, questo album vince e convince sotto tutti i punti di vista voce, musica e ovviamente la produzione stessa, e chissene strafrega se non è proprimente il thrash dei primi album, hanno voluto fare qualcosa di diverso, e la storia gli ha dato ragione, forse il troppo successo, anzi tolgo il forse, troppo successo di questo album spadello' i loro cervelli, invece di essere uno stimolo per loro per il futuro, fu l'inizio di idee e scelte che con gli anni divennero veramente assurde, dopo questo, infatti, sbalestrarono e sbarellarono di brutto, cominciarono lentamente a perdere completamente la brocca, e i risulati li sappiamo tutti, ma questo album per me, ma non solo per me, rimane una perla assoluta nel firmamento metallico.
Simo
Lunedì 20 Giugno 2016, 19.23.25
631
cazzo manic impression ha venduto pochissimo, per forza! E' uscito nello stesso anno del black album!
Simo
Lunedì 20 Giugno 2016, 19.19.11
630
la finiamo con discorsi del cazzo per favore? I grandi album non oscurano un bel niente, si prendono il posto che si meritano. Questo sarà commerciale come dice metal shock ma andare a tirare fuori i Dark angel in questo discorso è da ritardati
Mulo
Lunedì 20 Giugno 2016, 19.18.15
629
Time does not heal se lo sono cagato in 4 gatti xche'e'un disco troppo complesso (ed estremo) x il metallaro "medio",mica x colpa del black album ( anche Justice for all paragonato a Time dors sembra un album semplice e di facile assimilazione)..... Poi chiunque fa un disco lo fa x vendere e x cercare di avere ad ogni uscita sempre più pubblico in modo da "campare"con la propria musica... Fate fatica (o finta) a capire questi concetti... Il black album contiene 10 pezzi di rock duro e 2 un po' più mainstream, non è pop alla madonna cazzo!!
Metal Shock
Lunedì 20 Giugno 2016, 19.08.39
628
@Mariovviamente ognuno ha le sue idee ed opinioni, però questo dei metallica è un album commerciale, a partire dal produttore scelto e delle canzoni e dei singoli scelti. Poi se piace è un'altro paio di maniche.
mario
Lunedì 20 Giugno 2016, 18.45.22
627
Per me il contrario, non è affatto un album commerciale, è anzi uno degli album più azzeccati della storia, con canzoni che col tempo si sono stratificate a poco a poco e poi solidificate prima nelle orecchie, poi nella testa e poi nel cuore, infine storicizzate nell'animo di chiunque ami il metal fatto bene e col cuore, album che sprigiona una bellezza interiore gigantesca.
lisablack
Lunedì 20 Giugno 2016, 18.35.29
626
L'album più sopravvalutato della storia del metal, che purtroppo nel 91 riuscì perfino ad oscurare capolavori assoluti come Human e Time does not heal, grazie alle case discografiche e a chi si vende a loro.
mario
Lunedì 20 Giugno 2016, 18.14.09
625
Qui non ci sono parole per la bellezza delle canzoni, album immortale,"parole parole parole" le lascio a chi ascolta Mina.
Metal Shock
Lunedì 20 Giugno 2016, 17.54.59
624
Tante belle parole, basta togliere il nome del gruppo e sostituirlo con un'altro.
mario
Lunedì 20 Giugno 2016, 16.28.24
623
La merda risiede altrove,non di certo qui, questo è un signor disco con delle songs incise a caratteri cubitali nella storia del metal, musica e canzoni che ti si stampano dritte nell'anima, oggi non mi capita di sentirle con questa interiorità potente, aggadcinante, intrigante magnetica diciamo, dureranno in eterno, i passi falsi verranno dopo, purtroppo.
Simo
Lunedì 20 Giugno 2016, 15.08.40
622
cioè, il blec album è merda, nulla a che vedere con raid de laigtning o chil em ol
Mulo
Lunedì 20 Giugno 2016, 14.43.01
621
Questo è un bel disco poche balle, non è thrash ( probabilmente non sapevano più come muoversi e come reinventarsi in quell'abito) ma le canzoni (esclusi 2 o 3 filler) sono ottime (e sempre "dure"anche se più facilmente assimilabili rispetto a quanto proposto in precedenza).
Galilee
Lunedì 20 Giugno 2016, 14.06.10
620
Pienamente d'accordo con Freedom. Capolavori con la C maiuscola oserei dire. Questo disco ha cambiato la storia.
freedom
Lunedì 20 Giugno 2016, 13.38.37
619
Secondo me invece, se inquadrati nel loro genere, sono capolavori. Altra storia è fare i soliti paragoni col loro passato thrash, dal quale possono solo scaturire insoddisfazioni e rimpianti per la maggior parte dei vecchi fans o di chi comunque è legato a quel tipo di sound.
Psychosys
Lunedì 20 Giugno 2016, 2.39.49
618
Capolavori Enter Sandman, Sad But True e The Unforgiven? Un capolavoro è la massima espressione artistica di un autore, un genere, una corrente o un movimento. Sicuramente sono ottimi brani, Enter Sandman fornisce una bella scarica di adrenalina, Sad But True ha una ridondanza e pesantezza di fondo notevole e Unforgiven è una dolce ballad, ma capolavoro è un po' troppo. Ride The Lightning, Creaping Death, Master Of Puppetts, Whiplash, Fight Fire With Fire e Disposable Heroes sono capolavori. Queste belle canzoni.
Simone
Domenica 19 Giugno 2016, 21.09.52
617
A mio avviso il miglior album della band! Non capisco il senso di voler a tutti i costi tornare a fare paragoni con kill em all o ride the lightning... oggettivamente non si possono non considerare capolavori pezzi come enter sandmen, sad but true, the unforgiven, e perchè non citare nothing else matters. il passato è passato, e questo è un grandissimo album
mario
Venerdì 10 Giugno 2016, 18.59.07
616
Invece per me un disco con delle perle di valore immenso, album che si discosta un bel po dai loro canoni, ma pur sempre metal, e che metal, si son canzoni immense che hanno fatto storia , ancora oggi il cantarle a squarciagola è la cosa più naturale possibile, la tomba se la scavarono con delle scelte da decerebrati con Reload, Lulù e St.Anger, questo rimane un bel lavoro, di cui già si so scritti fiumi di inchiostro e ancora se ne scriveranno, rimane il valore delle songs, immortali.87-88.
hermann 60
Venerdì 10 Giugno 2016, 18.49.52
615
La tomba dei Metallica. R.I.P.
Mirco Morgese
Venerdì 13 Maggio 2016, 12.18.09
614
Io non capisco perché la gente ce l'abbia a morte con questo album... capisco se uno dice "a me fa schifo" e vabbè son gusti, ma dire che si sono venduti qui è esagerato. Non sarà al livello dei dischi precedenti, ma per me è un bellissimo album. Poi chiamarlo Hard Rock è esagerato... non sarà Thrash( anche se qualche canzoncina Thrash c'è come Holier Than You o Through the Never ), ma è Heavy Metal. Enter Sandman è una canzone geniale e forse la mia preferita dei Metallica( e oggettivamente rientra con tutti i diritti nella top 10 della loro canzoni ), leggo su Wikipedia che Sud But True è Hard Rock.. che ignoranza, suona metal a tutti gli effetti( e io ne ascolto di gruppi Hard Rock, so benissimo cos'è, non stiamo parlando dei Black Sabbath, che molte delle loro canzoni possono trovarsi in una via di mezzo tra Hard e Heavy. The Unforgiven è un altro capolavoro. Per me il voto è 85
mic
Martedì 19 Aprile 2016, 14.29.01
613
dici bene, i metallica di oggi sono trash, vera spazzatura
Darth_Ale
Martedì 19 Aprile 2016, 14.13.07
612
Il problema di questo album, seppure bellissimo, è che è stato fatto da chi davvero ha inventato il trash con Kill em all. Tutte le band dell'epoca si sono sviluppate grazie al sound Metallica e sono diventate quello che sono. Slayer, Anthrax, Megadeth, Exodus, Dark Angel, ecc., sono nate grazie ai Metallica. I Metallica sono il trash, sanno fare solo quello, è la loro anima, il loro modo di espressione. Bello il Black Album, ma non sono loro.
ObscureSolstice
Venerdì 12 Febbraio 2016, 22.04.37
611
com'è che lo chiamano nel giro Mustaine? the godfather? il padrino ahah miiinchia mammasantissima del thrash made in Usa, peccato che non ha il cognome italiano se no.. Tuttavia, speriamo che l'ultimo dei Metallica si avvicini almeno a Garage Inc.
mario
Venerdì 12 Febbraio 2016, 21.45.38
610
I Metallica insieme agli Iron Maiden sono il gruppo che ha avuto più successo in campo metal, e sono i 2 gruppi che fanno più numeri nei concerti, ed anche che ne hanno fatti e ne continuano a fare più di tutti in giro per il mondo, e questo non è mica uno scherzo,poi gli si può tirare tutti i cancheri che si vuole, anche giusti per carità, però andare in tour e farne tantissimi, è terribilmennte stressante, oltrechè molto ma molto faticoso, sia per lo stress emotivo, psicologico, nervoso, mentale, ma anche dal punto di vista vocale e di stress agli arti per i loro strumentisti, molti componenti di gruppi metal sono fuoriusciti dai gruppi proprio per il terribile stress mentale e fisico, a noi sembra scontato ma stare sempre alla perfezione per anni e anni è praticamente impossibili anche per l'altro fattore età che non perdona nessuno, loro con gli accicchi, con anche imprecisioni, vanno avanti, forse dove altri avebbero già desistito per l'enorme pressione addosso, e ll pubblico continua seguirli e a cantare le loro canzoni, io li ho mollati con S. Anger, perchè la testa gli era ormai bella che partita e son peggiorati poi sanche e soprattutto per produrre orribilmente gli ultimi album,anche se live me li sono visti 5 volte, ripeto è facile giudicare, ma provate voi se avete una band a fare tutti i concerti che fanno loro, per quanto riguarda l'album in questione anche io rimasi spiazzato e gridai anche io tradimento, ma durò poco solo un mesetto, perchè poi lo apprezzai per quello che è per me davvero un bel heavy rock con canzoni che per me dureranno in Eterno, Enter Sadman, Sad but True, The Unforgiven, wherewer,Nothing Else Matters, Of Wolf and Man e the God That Failed sono cucite nel mio cuore e li resteranno per sempre, qualcuno dice che sono brutte!?. Beh allora mi domando cosa è che è bello, avrò il concetto di bello sfasato, e comprendo i gusti e chi non li perdona, però dire che sono brutte mi lascia veramente perplesso, forse è l'unico gruuppo che con quest'album allora riusc' a coniugare tradizione, linearità sonora, potenza espressiva musicale e orecchiabilità in un modo essenziale ma duraturo, e non è facile trovare sto equlibrio, ora stanno in una situazione sono come nella spada di damocle, situazione molto critica, gli anni sono passati, hammett e Lars e anche Hetfield non sono più dei baldi giovanotti, rischiano moltissimo, ma devono solo pensare a non fare brani troppo lunghi e ad avere una produzione come Dio Comanda, e fare canzoni che rilascino emozioni, qualcosa di buono anche se non miracoli, forse e ripeto forse, possono ancora tirare fuori, pur con tutti i loro limiti attuali.Forse sono stato troppo severo con i Megadeth e forse con i Maiden e forse con loro, le aspettative devono essere rapportate al tempo che passa e all'età che uno ha, però davvero se faranno ancora lungaggini insulse e produzione stupide, i Metallica finiranno veramente male la loro carriera.
rik bay area thrash
Venerdì 12 Febbraio 2016, 19.44.30
609
Chi ha conosciuto i metallica con il black album è abbastanza naturale che siano queste le coordinate stilistiche che identificano il gruppo, ma chi è cresciuto musicalmente con album come kill em all e simili , credo che faccia alquanto fatica a comprendere un cambio così radicale a livello di indirizzo musicale, questo è hard rock e basta ( che sa anche un po di melassa) . A chi piace l' hard rock forse anche .....
lisablack
Venerdì 12 Febbraio 2016, 18.30.39
608
Infatti, sembra quasi che il metal nel 91 , sia stato salvato da questo album, è questo che trasparre dal discorso di Friedman, una cosa che non corrisponde alla realtà. Questo album è arrivato a persone che, lo hanno ascoltato come trend del momento, magari gente che in vita sua neanche sapeva cosa fosse Orion o The Call of ktulu, brani a mio parere che sono l'anima dei Metallica, persone che hanno subito dimenticato i Metallica con l'esplosione del un metal..per questo penso che il successo mondiale alla fine ha i suoi pro e contro.
Steelminded
Venerdì 12 Febbraio 2016, 17.27.52
607
Sono d'accordo con l'analisi lucida di Third eye.
Third Eye
Venerdì 12 Febbraio 2016, 16.10.57
606
Il fatto che Friedman sia stato un testimone di quel periodo non significa automaticamente che la sua interpretazione dei fatti sia corretta; il suo giudizio risente in ogni caso delle sue inclinazioni musicali e del modo in cui lui concepisce la musica e più in generale il genere metal. Egli parte da un presupposto discutibile secondo cui il metal all’epoca avesse bisogno di trovare uno sbocco commerciale e fa inoltre trasparire quella che è una concezione edulcorata del genere, dal momento che il suo giudizio sul Black Album va ben al di là di una mera questione numerica legata alle vendite ed è anche e soprattutto di tipo artistico; infatti, ritiene che con questo disco la band abbia messo insieme gli elementi di maggior pregio del genere senza compromettere la propria identità, il che è francamente risibile…
freedom
Venerdì 12 Febbraio 2016, 14.47.16
605
Tutti a dire quanto le dichiarazioni di Friedman siano inutili e ridicole...ovviamente voi ne sapete molto più di lui su come funziona il music business o di come le band metal all'epoca hanno vissuto il boom del black album. Comunque, vedo che qualcuno ancora stenta a comprende che Marty si riferiva all'importanza del disco in quanto massimo esempio di heavy metal da classifica. Ricordate che prima del black album e del conseguente boom dei Metallica, il "rock duro" da classifica erano i Bon Jovi o i Warrant. Quindi il punto è che i Metallica riuscirono a sfondare pur restando aggrappati a sonorità dure, cosa che nessuno prima di loro aveva saputo fare, andando così a modificare drasticamente quelle che erano le tendenze del momento. Da quel momento in poi si andò sempre più verso un inasprimento dell'aspetto minimalista e "maschio" del rock da classifica, col conseguente apice raggiunto nell'era Grunge, e se permettete preferivo di gran lunga quella musica "da MTV" rispetto alle porcate che ci propinano oggi. Poi che a loro come band, in senso strettamente artistico, abbia fatto più male che bene siamo d'accordo, ma quello è un altro discorso.
Metal Shock
Venerdì 12 Febbraio 2016, 14.22.17
604
@ObscureSolstice: questa volta sono d`accordissimo con te!!!!!!
ObscureSolstice
Venerdì 12 Febbraio 2016, 14.13.30
603
@Metal Shock: capisco perfettamente il tuo ragionamento, è quello che penso anch'io anche se ormai io non mi arrabbio più di tanto come prima, sono più riflessivo e tollerante, almeno nel valutare qualcosa che è più salvabile. Per quanto riguarda lo sdoganamento del metal con quest'album ti do ragione, ma non si parlava solo di quello ma anche della produzione del disco, di come è stato registrato etc. Invece i numeri che dici degli ACDC come attinenza, l'imbarazzo delle 90000 persone è tutto italiano. All'estero quei numeri li superano e non è moda, sono abituati giornalmente a musica rock e metal in ogni dove, a eventi di ogni tipo e di ogni genere, agli ACDC come se piovessero, ma è normale che più è alto il numero di presenze e più ti ritroverai gente di tutti i tipi, come anche gente normale che coi concerti di quel tipo non c'entra nulla ma ci va per apprezzare e bisogna essere molto friendly. Noi italiani invece non capiamo un cazzo..siamo inaciditi da questa sorta di trueismo militante che per'altro non lo possediamo nemmeno nel nostro dna, è per quello che tanti metallari italiani poi se ne vanno all'estero a vedere un concerto come si deve...
ObscureSolstice
Venerdì 12 Febbraio 2016, 13.48.06
602
@lisablack: intendevo dire che è troppo facile e scontato citare i nomi storici, lo può fare chiunque, pure un teenager brufoloso che non sa un fico secco di metal consigliati da un amico che si ascolta solo una traccia e poi dopo 2 giorni li abbandona e ritorna sui suoi passi. E' ovvio nominare il capolavoro. E' ovvio nominare il grande nome. Iron Maiden, Judas Priest e tutti i nomi storici. Ogiggiorno chi diresti invece? A me il mainstream non mi interessa, è un qualcosa che detesto come certi generi venuti in voga proprio dagli anni '90 all'avvio di questo decade, come il nu. Quella era moda. Andando avanti nel tempo stava dilagando sempre più in Italia. I Metallica stranamente avevano sterzato verso l'hard rock proprio nel periodo peggiore che c'era troppa concorrenza per i tempi d'oro di altri generi. Tutti in quel periodo erano più focalizzati su generi che stavano andando molto bene come il death, il black o il grunge o generi modernisti come il nu. Se tu pensi che il nu-metal stava dilagando, questo album lo apprezzerai almeno un minimo rispetto al "nuovo metal" che stava uscendo in quel periodo perchè gli va contro.
thrasher
Venerdì 12 Febbraio 2016, 12.47.26
601
ci sono bei pezzi ma tutto troppo commerciale per me.... qui ancora suonavano... ora kirk e lars possono andare a vendere frutta e verdura con tutto rispetto per chi lo fa... un saluto
lisablack
Venerdì 12 Febbraio 2016, 12.07.33
600
Freedom io ho citato 3 album a caso, è ovvio che i primi album dei Metallica sono classici del metal, forse sono tra i più grandi dischi di questo genere. Friedman se ragionava un po' meglio, doveva dire che Kill'em all è un album metal molto importante.
Third Eye
Venerdì 12 Febbraio 2016, 11.54.00
599
Le dichiarazioni di Marty Friedman lasciano il tempo che trovano; del resto accade spesso che gli artisti dicano cose insensate o si lancino in analisi musicali senza costrutto.
terzo menati
Venerdì 12 Febbraio 2016, 11.35.19
598
Lo capisco, ero così anche io fino ai trent'anni. Ora sono più tollerante e vedo il bicchiere mezzo pieno quindi quando vedo una band che sfonda gli argini sono contento. Poi ad esempio gli ac dc non li ascoltano per moda ma perché i pezzi"bucano" come si dice in termini televisivi e piacciono anche a chi non ascolta altro o a chi ascolta Vasco Rossi. E' un demerito? Può darsi a me sinceramente non fa ne caldo ne freddo
Metal Shock
Venerdì 12 Febbraio 2016, 11.22.17
597
@Terzo menati: proprio perche` non siamo tutti uguali io dico la mia: mai sopportato quelli che ascoltano una band per moda o che ascoltano metal a vent`anni e a trenta qualche porcata italiana. De gustibus
terzo menati
Venerdì 12 Febbraio 2016, 10.49.34
596
Meglio 90000 persone a vedere gli ac dc che 15 a vedere i ruttomen. Se poi ascoltano solo due pezzi, cosa tutta da dimostrare, cazzi loro. Meglio così, sinceramente ho un sacco di conoscerti che per loro la musica è una passione marginale, non siamo tutti uguali
Metal Shock
Venerdì 12 Febbraio 2016, 10.06.58
595
A parte che di quel che dice Friedman un bel ma chi se ne frega ci sta` bene; mica e` Dio sceso in terra che quel che dice lui sia legge. Poi il Black album ha sdoganato il metal alle masse e` vero: vidi la prima volta i Metallica a Milano proprio nel tour di questo album e poi a Torino al Delle Alpi: mai visto tanta gente che col metal nn c`entrava un cazzo e a parte le canzoni di questo album non conosceva i pezzi piu` vecchi. Sara` anche vero che avra` aperto le porte del metal a tante persone (?) ma i 40 milioni di persone che comprarono questo album, dove sono finiti? I Metallica furono solo la moda del momento che oggi sono gli AC/DC che fanno 90.000 presenze ma vent`anni fa non ne facevano 30.000. I Metallica da piu di vent`anni sono solo un marchio un businnes che con la musica c`entra poco.
terzo menati
Venerdì 12 Febbraio 2016, 9.16.21
594
Esatto fredo. Enter e' stato l'ariete, video compreso. Non è la ballata, la ballata e' grasso che cola. Condivido in parte quello che dice lisa su dont o defenders, ma secondo me quello che intendeva fried e' che questo album ha svecchiato il genere con quel sound bombastico che ha influenzato decine di gruppi e ha permesso a molta gente di avvicinarsi allheavy metal
freedom
Venerdì 12 Febbraio 2016, 8.55.07
593
Perché Kill'em All, AJFA e RTL dei Metallica non sono dei classici "senza mainstream"? Vabbé comunque...volevo dire a @Steelminded il cavallo di troia che ha sdoganato i Metallica è stato Enter Sandman, lo sanno pure i sassi, e anche se non è un pezzo furioso alla Blackened non è nemmeno una ballata strappalacrime. Quello fu il singolo di anticipo del disco, e fu accolto in maniera eclatante in tutto il mondo, molti credevano fosse la loro prima canzone in assoluto addirittura.
lisablack
Venerdì 12 Febbraio 2016, 8.45.21
592
Obscure, io parlavo di Metal classico senza mainstream..sarà troppo facile ma a me viene in mente ad esempio Don't break the oath, Defender of the faith oppure il debut degli Iron. Poi è chiaro che si va a gusti e ognuno ha il suo album del cuore.
ObscureSolstice
Giovedì 11 Febbraio 2016, 23.22.08
591
@freedom: commento 557: appunto quest'album all'inizio io dissi che è come un Fear of the Dark dei Metallica, per quanto possa essere odiato ai puristi, o stare antipatico e la gente si possa sentire tradita confrontandolo al periodo unico antecedente..beh certo è naturale odiare questo disco per l'inconscio umano quando in passato si faceva tutt'altro e ti guardi alle spalle Kill 'Em All, Master of Puppets, Ride the Lightning, And Justice for All (questo uscito poco prima e praticamente può essere come il Seventh Son of a Seventh Son dei Metallica). Ma se analizziamo bene l'album a tempo debito, per come hai detto tu un lavoro entrato nel mainstream ma non malaccio, che ha come equilibrio sempre di sonorità orecchiabile ma se vogliamo duro su alcuni aspetti, per come è stato prodotto ha in parte lentamente rinnovato, ringiovanito senza che la gente se ne sia accorta, in parte il panorama metal della nuova decade e il modo di gestire la produzione. Beh certo, ha lasciato di merda anche tanti..ma secondo me il futuro avrà ancora da dire qualcosa sull'essenza di questo album. Sempre pensando che il futuro non è più il passato e il tempo si evolve per tutti, per il potenziale che ti ritrovi tra le mani, si è meno veloci e più riflessivi, cercando di capire ciò che un tempo detestavi. @lisablack dice: il miglior album metal lo cerchi tra i Judas, Mercyful e Iron Maiden...forse fin troppo facile lo potrebbe trovare chiunque...anche se forse ora nel 2016 no, dipende dai gusti per quanto riguarda Judas e Iron Maiden le band che hanno fatto dischi fino a quest'ora, il tempo è andato avanti anche per loro, forse per i Metallica in modo diverso, ma vabeh..ognuno in quel caso fa le proprie scelte di vita...ma volevo dire..fin troppo facile trovare il miglior metal nelle band storiche in questo modo..è un affermazione troppo facile
Raven
Giovedì 11 Febbraio 2016, 21.58.05
590
587 : Tutti.
terzo menati
Giovedì 11 Febbraio 2016, 21.23.23
589
Tutto chiaro allora posso capire le tue posizioni. Io invece ho gusti più trasversali e passo dai journey agli emperor, quindi il Black album per me rappresenta la terra di mezzo, anzi mi ha aperto all'epoca agli ascolti più tranquilli perché invece io ero partito, all'epoca, da ride e kill em all e ho fatto tutta la trafila in tempo reale
s1lv10
Giovedì 11 Febbraio 2016, 21.22.03
588
Assoli e linee ritmiche non fanno parte della composizione ma sono arrangiamenti della composizione. Perciò la firma è sua. Ma sono questioni che si sono sbrigati prima tra di loro nel contratto.
ObscureSolstice
Giovedì 11 Febbraio 2016, 21.20.34
587
Raven non può avere detrattori. Ma più che altro la domanda da fargli è: i commenti che arrivano alla tua posta elettronica li leggi tutti?
lisablack
Giovedì 11 Febbraio 2016, 21.18.25
586
Io ascolto thrash, death e black, anni fa ascoltavo anche power..ma vado sempre più sul pesante.
mario
Giovedì 11 Febbraio 2016, 21.17.48
585
@Steelminded eheh ahah , lo sapevo che ci cascavi , ti fscevo più" attento , ma come ti ho citato Terra Mia dei Rosse Crucis, sono stato ad un loro concerto e credi fossimo 15-20 se ricordo bene, ne lo chiami Ma in Stream
jek
Giovedì 11 Febbraio 2016, 21.16.09
584
Luke_Skywalker_666 ad esempio
terzo menati
Giovedì 11 Febbraio 2016, 21.11.33
583
Per me invece il capolavoro dell'album, oltre a enter sandman é wherever i may roam. Per Mario intendevo che la mossa vincente di mustaine é stata quella di puntare su un chitarrista lontano dal giro thrash metal e abilissimo solista. La differenza sul solito rust la fa lui anche se la firma la mette il.rosso.
Raven
Giovedì 11 Febbraio 2016, 21.11.07
582
Quali detrattori?
jek
Giovedì 11 Febbraio 2016, 21.06.49
581
@Raven (comm. 538) ma davvero tutti i commenti arrivano alla tua mail? Questa informazione può essere devastante per i tuoi detrattori
Steelminded
Giovedì 11 Febbraio 2016, 21.03.15
580
Mario i dt del 2016 mi fanno c...... eheh Comunque il discorso era che i lenti sono stati il cavallo di troia per sdoganare i metallica. Quanto al merito, i due famigerati pezzi sono quelli che apprezzo di più... ma in genere non mi piacciono i discorsi che il blackout album ha il merito di aver spalancato le porte del mainstream al metal. Se togli il blackout album non cambiava nulla. O quanto meno la tesi è indimostrata e indimostrabile per me. Prendi me per esempio: uno dei primi cinque metal album che ho ascoltato è stato il blackout album. Mi era pure piaciuto abbastanza, ma solo per la mancanza di esperienza perché dopo non molto assaggiai kill em all e lo ridimensionati all'istante. Ora come fai a dire che se non ci fosse stato il blackout album non avrei ascoltato il metal in quegli anni? Come fai a dirli degli altri? Mi sembra difficile da portare avanti come concetto. Certo l'ipotesi tipo è di quello che ascolta per caso enter sandman alla radio e s'innamora del metal, mentre se non l'avesse fatto si truciderebbe con Laura paesini 24/7. I don't buy it as simple as that. I Metallica buoni per me son quelli dei primi quattro, poi deriva mainstream o saturazione di idee. Poi fatemi chiudere chiedendo: applicate lo stesso concetto agli slipknot, soad, five e finger death punch, a7f? Ma allora vedete che a voi piace il mainstream, più che il veri metallo?
mario
Giovedì 11 Febbraio 2016, 21.00.12
579
Si vinta dal "vino" "rosso",brindiamoci su.Questo cattivone di Satriani che tira su Hammet e Friedman, non capisce una mazza.
terzo menati
Giovedì 11 Febbraio 2016, 20.50.05
578
Sicuramente una scommessa vinta dal rosso
terzo menati
Giovedì 11 Febbraio 2016, 20.49.06
577
Vorrei per curiosità chiedere alla die hard lisa sant...ooops lisablack se nei suoi ascolti c'è musica melodica tipo aor, prog, Southern, ecc o se ha il finecorsa tarato sul metal classico d'ordinanza poi tutto a salire d'intensità. Solo per curiosità grazie. PS ricordiamoci anche che il tanto decantato Friedman all'epoca del suo reclutamento nei megadeth era considerato un po' un corpo estraneo visto il.suo curriculum da guitar Hero più tradizionale alla Satriani. insomma un thrasher camuffato per esigenze professionali.
mario
Giovedì 11 Febbraio 2016, 20.33.58
576
Stemperiamo un po i toni, si sono accesi troppo, mi scuso per i miei , @Steelminded ma non dovresti essere abituato si lenti strappalacrime, anche i Dream Theater ne hanno .Comunque il mio lento-ballad preferito non e' straniero ma italiano, quello dei Rosse Crucis, si chiama Terra Mia, veramente commovente, ora lapidatemi pure.
freedom
Giovedì 11 Febbraio 2016, 20.28.03
575
@lisablack: Sono d'accordo sul fatto che il successo abbia danneggiato i Metallica, ma è innegabile che il black album abbia aperto molte porte alla musica metal e attirato milioni di nuovi fans, gente che da lì è poi passata ai Megadeth o ai Death...e questo è un bene. Quelli che ascoltano solo Nothing Else Matters non incidono né in negativo né in positivo, sono delle nullità quando si parla di musica come passione, e di sicuro avranno anche abbandonato i Metallica già dopo Reload. Ne conosco parecchi di questi tipi.
Steelminded
Giovedì 11 Febbraio 2016, 20.26.46
574
Va bene Freedom era la doppietta ragionare col culo e commenti che lasciano il tempo che trovano che mi sono sembrati eccessivi. Ecco perché ho risposto. Comunque ho detto quello che pensavo, ora non lo ripeterò allo sfinimento...
Steelminded
Giovedì 11 Febbraio 2016, 20.24.28
573
Lisablack è talmente lineare e evidente quello che dici nel tuo ultimo commento, da sembrare rivoluzionario...
freedom
Giovedì 11 Febbraio 2016, 20.23.33
572
Io le rispetto le tue considerazioni, ma non devo mica accettarle. E per me non hanno senso. Rispetta anche tu le mie adesso.
Raven
Giovedì 11 Febbraio 2016, 20.22.09
571
Per tutti: restiamo nei limiti del rispetto, grazie.
Steelminded
Giovedì 11 Febbraio 2016, 20.20.44
570
No sign. freedom è la mia opinione e per cortesia rispettala, freedom of thought_speech ti dice qualcosa? Lo dico anche agli ai cazzari che hanno sbrodolato in maniera volgare. La mia opinione la ribadisco giusto in caso non abbiate capito. Primo, il black album per me è un album bruttino con rilievo musicale e artistico per me nullo. Il miglior chitarrista vivente, come tu dici, è secondo la mia percezione noto al GRANDE pubblico principalmente per avere suonato in rip.
lisablack
Giovedì 11 Febbraio 2016, 20.20.35
569
Forse Friedman si riferisce ai milioni di copie vendute, e come questo successo secondo lui ha salvato il metal dall'estinzione...per me non ce n'era bisogno. I Metallica erano già nella storia prima di questo disco, entrare nel mainstream li ha danneggiati. L'enorme successo di questo disco ha portato alla deriva, la miglior band metal, per questo dico che Friedman ragiona un po' col culo.
freedom
Giovedì 11 Febbraio 2016, 20.05.20
568
Spiegati meglio per piacere.
freedom
Giovedì 11 Febbraio 2016, 20.04.42
567
Spiegati per piacere.
lisablack
Giovedì 11 Febbraio 2016, 19.17.43
566
Se Friedman si riferisce al botto delle vendite, mi sembra che sia lui ha ragionare col culo..
freedom
Giovedì 11 Febbraio 2016, 19.17.04
565
Non avevo letto il resto dei commenti di @Steelminded. Guarda, in un commento di 10 righe hai buttato nella monnezza uno dei migliori chitarristi viventi ed uno degli album rock/metal più riusciti della storia. I tuoi commenti si che lasciano il tempo che trovano...senza offesa.
freedom
Giovedì 11 Febbraio 2016, 19.12.52
564
Ma perché ragionate col culo? A prescindere che l'album metal "più bello di sempre" ognuno ha il proprio, che siano Metallica, Black Sabbath, Priest o Pantera chissenefrega...Friedman si riferisce chiaramente al "botto" fatto da un disco metal (dite quello che volete, è metal) nel mondo mainstream, ed in quel senso è l'album metal più importante di tutti i tempi. Riguardo al fatto dei lentini strappalacrime, vorrei intanto capire a cosa ci si riferisce, visto che Unforgiven è un pezzo di una bellezza incredibile e non ha un cazzo di strappalacrime, per il resto ha risposto benissimo @terzo menati.
s1lv10
Giovedì 11 Febbraio 2016, 18.41.16
563
Aahgahahaah
terzo menati
Giovedì 11 Febbraio 2016, 18.40.08
562
se fanno due pezzi lenti strappalacrime, tra l'altro belli, e si fanno nuovi fans dove sta il problema? Cioè se i toto fanno africa e i journey fanno open arms o i ryche fanno silent lucidity e ancora i vitesneche fanno is this love...applausi, i metallica perché invece ti danno il bastone e la carota sono invece dei venduti perché suonano anche metal militia? Per me vuol dire che sono più bravi degli altri a meno che il rispetto del talebametallaro sia direttamente proporzionale al massacro sonoro
Dany71
Giovedì 11 Febbraio 2016, 18.29.20
561
@post 540: ti sarai pure perso 10 minuti per scrivere quella roba là?!?! Aspirina a letto presto e domani è un altro giorno. Si spera più lucido, e non in senso meteorologico....
Steelminded
Giovedì 11 Febbraio 2016, 18.28.58
560
Il fatto di legare poi la sopravvivenza del sound metal al black album è poi un salto nel vuoto...
Steelminded
Giovedì 11 Febbraio 2016, 18.26.19
559
Se ha attratto nuovi fans, ciò è stato solo grazie ai due lentini strappalacrime. Ricordo ancora alle superiori in gita le mie sfigate amiche dal cuore ferito che ascoltavano in cuffia te unforgiven ad occhi chiusi, cantando straziato e piangendo. Non gliene poteva fottete un fico secco degli altri dieci pezzi sfigati, tipo sai bit true e simili. Al massimo si ricordavano enter sandman perché era la prima... ah dimenticavo le stesse che amavano il giunge ai tempi, il tempo di una stagione eed erano già tornati ad altro... le dichiarazioni di friedman lasciano il tempo che trovano, anche considerando che il suddetto ha ragione di essere principalmente per avere nel cv un certo rust in peace. Immagina di essere lui, un musicista nel giro della bay area, non siete più giovanissimi e non avete nessuna voglia di farvi nemici o di fare lanticonformista. La stampa vi intervista chiedendovi un'opinione su uno dei beat sellino albums della storia del metal di una band che magari conoscete anche personalmente. Cosa direste voi? Au revoir...
lisablack
Giovedì 11 Febbraio 2016, 18.23.03
558
Forse sarà importante perché ha venduto più di Madonna, ma di sicuro questo non può essere l'album metal più importante di sempre, anche perché non è metal al 100%, per come lo intendo io. Chi vuole il miglior album metal, lo cerchi tra Judas Priest, Mercyful fate, e Iron Maiden..
freedom
Giovedì 11 Febbraio 2016, 18.01.11
557
Interessante ciò che ha detto Marty Friedman proprio ieri riguardo a questo disco...interessante perché sono parole pronunciate da uno che nell'ambiente ci vive da decenni e di sicuro sa di cosa sta parlando: "Secondo me, è il più importante album metal. Quel tipo di sound avrebbe potuto essere sparito da tempo, ma quell'album l'ha aiutato a trovare il suo posto nel mainstream. Quel disco ha aperto la porta ad un sacco di band metal". Io ritengo abbia ragione, e mi pare di averlo sempre detto. Il black album è un disco importantissimo nella storia del rock, sia per meriti artistici che per impatto culturale. Milioni di persone si sono addentrate nel mondo dell'heavy metal grazie a quest'album, e parliamo di un lavoro si orecchiabile, ma duro, un equilibrio che forse solo loro sono riusciti a trovare. Molto del merito va al tanto odiato Bob Rock, un produttore con i controcazzi.
freedom
Giovedì 11 Febbraio 2016, 16.09.39
556
Third Eye ha cominciato a dare lezioni di psicologia.
s1lv10
Giovedì 11 Febbraio 2016, 15.46.13
555
Il recensore del prossimo album dei metallica sa a cosa va in contro ahahah non oso immaginare che succederà
mario
Giovedì 11 Febbraio 2016, 15.44.15
554
Third Eye@, io non mi ritengo fan di niente, seguo ciò' che mi piace, ma perche' i fan dei Metallica sarebbero dei rincoglioniti?.I fan degli altri gruppi sono sani?.Se a sti fan fanno cacare Megadeth, Anthrax, Voivod, Coroner, Machine Head, ecc., tu che fai li rinchiudi in manicomio?
Third Eye
Giovedì 11 Febbraio 2016, 15.14.59
553
@ Metal Shock (n. 537): se rispetto al passato “non è cambiato niente” e ancora oggi ci sono le “stesse discussioni” evidentemente chi le porta avanti dovrebbe porsi qualche domanda. Una chiave di lettura potrebbe essere il fatto che i fans dei Metallica (e gruppi simili), al pari dei propri beniamini, si siano rincoglioniti, ovvero, da una parte ci sono degli artisti che non sono più tali e vivono di rendita, non sapendo più che pesci pigliare, dall’altra ci sono gli ascoltatori che rimangono anche loro schiavi di un passato che non tornerà mai e che non sanno a che santo votarsi, dal momento che il metal è cambiato e loro non riescono a capacitarsi di questa cosa (e difatti sono rimasti indietro).
mario
Giovedì 11 Febbraio 2016, 15.04.12
552
Appunto sti gran cazzi.
mario
Giovedì 11 Febbraio 2016, 15.04.12
551
Appunto sti gran cazzi.
Metal Shock
Giovedì 11 Febbraio 2016, 14.45.30
550
@Obscuresolstice: ma non e` che sei un ex chitarrista di Mustaine sotto altre spoglie???
freedom
Giovedì 11 Febbraio 2016, 14.42.11
549
Mi va bene così per tutto tranne che per la scomparsa di Cliff, ovvio.
freedom
Giovedì 11 Febbraio 2016, 14.41.04
548
@Punto Omega: Comunque siamo praticamente d'accordo. Per me Mustaine è un genio del metal, non ho dubbi su questo. Stesso discorso per Hetfield e Ulrich, parliamo di gente che ha fatto la storia del genere. Non c'entrano i gusti, che abbiano fatto la storia è un dato di fatto. Dal mio punto di vista i Metallica sono sempre stati più "grandiosi" rispetto ai Megadeth sia su disco che dal vivo, mentre questi ultimi li surclassano in quanto a tecnica. Comunque, Dave è un mito vivente, può non piacere, ma cavolo se ha talento! Avesse avuto un carattere più "morbido" forse sarebbe rimasto nei Metallica, e se Cliff non fosse morto credo sarebbero stati una delle formazioni più incredibili della storia del rock, forse persino Lars si sarebbe impegnato per adeguarsi invece che farsi le seghe dietro la batteria. Ma è andata com'è andata...e mi va bene anche così.
galilee
Giovedì 11 Febbraio 2016, 14.39.36
547
Ma sticazzi proprio.
mario
Giovedì 11 Febbraio 2016, 14.37.45
546
Si lodevole il commento di Lisablack,ma non aveva detto se non sbaglio che il disco prossimo dei Merdallica, non lo compra, meglio dedicarsi a rkba tosta, altro che i strabolliti Metallica.I metallica e i megadeth dono entrambi nella storia del metal, i più' criticati e bastonati dono i Metallica, ripeto, molti dicono che sara' un'altra stupidata, finiranno i metallica non vi preoccupate cosi' chi non li sopporta finalmente non li avrà' più' tra le scatole, e il thrash continuerà' s concederci opere straordinarie.
mario
Giovedì 11 Febbraio 2016, 14.26.04
545
Quelle di Dystopia le canto tutti i giorni persino dotto la doccia o quando fo la barba, goduriaaaahhhhh, come godra' la gente senza i Merdalllica il metal tutto ne gioira'hahah.
s1lv10
Giovedì 11 Febbraio 2016, 14.23.29
544
Proprio quando sembra che la discussione si stia dirigendo nella giusta strada, arriva il genio con la minchiata. Lisablack dice benissimo. Ma poi che ti guardi i live dei metallica che Kirk sbaglia un band ogni due.
mario
Giovedì 11 Febbraio 2016, 14.22.14
543
OK ha vinto Mustaine, fra un po i Metallica andranno in pensione, il loro prossimo album molti hanno detto e sanno già' come mago Merlino che sara' una merda, canteremo tutti a squarciagola le favolose sfavillanti canzoni di Megadave, e questi scassapalle di Metallica non romperanno più', viva Mustaine urraahahah, contenti tutti no!?
lisablack
Giovedì 11 Febbraio 2016, 14.17.37
542
I Metallica avranno pure creato il thrash ( di sicuro l'hanno rinnegato) e per questo i migliori sono soltanto loro? E le altre band nell'ombra di questo fardello?
Malleus
Giovedì 11 Febbraio 2016, 13.44.49
541
Ok ma comunque Dave Mustaine>Metallica
ObscureSolstice
Giovedì 11 Febbraio 2016, 13.27.36
540
scusate ma se Mustaine è lui che ha creato gli alberi, la terra e il fuoco...come mai i Metallica quando sono stati senza il genio in questione sono riusciti a creare 3 capolavori senza di lui? Si vede che non era solo lui quello che metteva le idee e non era il più dritto. Era più dritto persino Friedman di Mustaine che ha fatto altre carriere parallele. Ci si sta imbattendo in un discorso prettamente storico di diritti di copyright, su chi ha fatto per primo chi o che cosa, e non sulla bellezza del thrash, della musica o la creazione di brani, dove tante volte si creano insieme. Non penso che tutti qua si ascoltino Elvis Presley, ma è pur sempre l'origine del rock...eppure.. dopo è stato un gran divertimento. Megadave poteva pur farlo nei Megadeth quello che ha saputo fare quando stava nei Metallica. Peccato che a me non è mai piaciuto nemmeno Rust in Peace, un groviglio di suoni confusi tra di loro con una voce insulsa. Se questo è il massimo del thrash dei Megadeth, ci sono molti che sono superiori delle tante band minori...poi altro discorso, tanti dicono "eh ma dov'è la differenza tra Metallica e Megadeth? nessuna, solo che i primi sono più orecchiabili e gli altri più tecnici" Buahahahah! Questa è una paraculata veramente grossa.. L'unica cosa giusta è che due band diverse ma con un "piccolo" punto in comune dal principio e si chiama: Metallica. Tutto torna a casa. Che poi tecnici ahah manco fossero i Coroner. E' un mettere sul piedistallo i Megadeth e sua maestà Mustaine il giocatore di golf che non vuole condividere con nessuno neanche il suo rasoio da barba in pieno stile thrash (cit.) e voler minimizzare il lavoro dei Metallica coloro che hanno scritto la storia del thrash metal con e senza Megadave. Loro l'hanno fatto. Ma i Megadeth l'hanno fatto? Sicuramente se i Metallica non fossero caduti negli anni a seguire, forse qualcosa ancora adesso degli anni '83/'88 si respirava nel 2016. Il declino dagli anni '90 e molti fan delusi dei Metallica più modernisti, sono passati alla schiera dei Megadeth per sentire un pò di thrash più veloce e più spinto, ma sempre con qualcosa in meno su tutti i punti di vista, ma la gente si accontentava dove tanto avevano di fronte uno dei capostipiti e membri fondatori dei Metallica, quello con la chioma bionda che canta come un gatto. MAAAAOOOO MIAAAAAAAOOO ma che cazzo è un gatto in calore MIAAAAAAOOO MAAAAOOOOOOO ma che voce è ahahahah MAAAAOOOO AHAHA UN GATTO AHAH in calore AHAH. Alcuni dicono è un fatto della sua freddezza o fermezza. Alcuni non hanno bisogno di muoversi, ma hanno il modo ugualmente di fare con la loro bravura di saperti togliere il fiato, da farti rimanere a bocca aperta. Lui personalmente è abbastanza anonino come frontman. Gli hanno dato questa fascia del capitano e si sente il paperon dei paperoni in una miniera di monete d'oro sul fatto storico. Contano i dischi, la musica, le canzoni, la potenza e il tiro di musica dove poi la devi riproporre sul palco la magia della formazione vincente!! E' quella l'unica cosa che conta!! La popolarità, il grande pubblico, ti arriva per forza senza chiederlo se hai buona risposta da chi ti sostiene e ti acclama in quello che fai, tutte le band storiche hanno un pubblico vasto. Beh gente, qua si sta parlando dei Metallica. non di ajeje
lisablack
Giovedì 11 Febbraio 2016, 13.07.37
539
Una faida senza fine tra due band che alla fine si equivalgono..i dati di vendita non fanno la qualità del prodotto. Fosse così allora i dischi dei Death meriterebbero di essere venduti come il pane..anzi di più
Raven
Giovedì 11 Febbraio 2016, 13.07.12
538
Si, ma trent'anni fa tutti i commenti non finivano nella mia mail
Metal Shock
Giovedì 11 Febbraio 2016, 13.05.00
537
Ricollegandomi a cio` che ha scritto Third eye, trent`anni fa c`erano gia` queste discussioni fra chi e` meglio tra Metallica e Megadeth, ad oggi non e` cambiato niente, stesse discussioni. Evidentemente in tutto questo tempo nessuna band e` riuscita ad attirare cosi` tanto la gente come queste e mi sa` che il futuro non e` roseo. Tutti quanti piu` o meno consideriamo finiti i Metallica ed i Megadeth un disco si e l`altro forse, e siam ancora qui oggi a discutere di loro!! Mah!!!
Third Eye
Giovedì 11 Febbraio 2016, 12.49.08
536
Qualcuno giorni fa, se non sbaglio, diceva che i Metallica sono spaventati dall’idea di dover fare un nuovo disco dal momento che non sono oggettivamente in grado di realizzarlo; io invece credo possano dormire sonni tranquilli visto il pubblico che si ritrovano. A parte il convincimento malsano che attanaglia molti metallari per cui la musica sarebbe qualcosa di quantificabile, ovvero di valutabile attraverso i meri numeri di vendita (da tirare in ballo a mo’ di verità evangelica), se siamo nel 2016 e c’è ancora gente che tiene in piedi l’eterna e ridicola faida tra Metallica e Megadeth allora significa che Hetfield e soci non avranno nulla di che preoccuparsi; addirittura si arriverà al punto in cui loro moriranno e ci saranno ancora metallari in pensione che seduti sulle panchine di qualche villetta si prenderanno la briga di portare avanti qualche crociata in loro nome (si ma hanno venduto più di tutti… si ma a qui tempi non ce n’era per nessuno...).
tino ebe
Giovedì 11 Febbraio 2016, 12.37.07
535
Vabbè ma l’estremismo musicale non è la terra promessa o lo zenith, è una direzione come un’altra, i metallica sono andati da una parte gli slayer da un’altra. Se mi si concede un parallelismo è successo lo stesso con il grunge dove le 4 band più di successo e fondamentali, chiamiamoli big 4, sono andate in 4 direzioni differenti. Sicuramente gli slayer sono stati fondamentali per il death o il black con reign in blood, del quale angel of death rappresenta il brano estremo più bello di tutti i tempi, ma i metallica avevano già un tiro simile nel 1984 con fight fire with fire che è il loro brano più violento di tutti i tempi. Secondo me in questo disco c’è stato certamente un discorso di marketing a tavolino, ma hanno pesato parecchio le influenze dei singoli musicisti. Lars era quello più metal old school, kirk quello più hardcore, James quello più “tradizionale americano”, legato a un certo rock blues sudista alla skynyrd. Essendo il frontman e il personaggio più carismatico, questa influenza è venuta fuori già da questo album, per poi deflagrare in load.
mario
Giovedì 11 Febbraio 2016, 12.21.54
534
#Pensasse a trovare sinergia compositiva con Kiko.
costantino
Giovedì 11 Febbraio 2016, 12.20.13
533
per chi come me allora aveva amato ride .. e master .... il punto di rottura fu' and justice.... devo dire rivalutato col tempo come per il black album e load ... semplicemente mi aspettavo qualcosa di diverso che forse la morte di cliff burton ... la vera mente musicale dei metallica allora .... si e' persa ...
mario
Giovedì 11 Febbraio 2016, 12.20.01
532
Mustaine e' un compositore come tanti altri nel metal, ha fatto cose belle ed altre che sono schifezze come un po tutti del resto.Pensasse s trovare vs in regia compositiva con kiko invece di inventarsi scuse su scuse.
lisablack
Giovedì 11 Febbraio 2016, 12.01.10
531
Metallica e Megadeth per me vanno di pari passo..i dischi di "rottura" gli hanno creati gli Slayer. Da Show no mercy a Reign in blood si sono gettate le basi di tutto l'estremismo musicale.
Punto Omega
Giovedì 11 Febbraio 2016, 11.51.46
530
@freedom: capiamoci: il mio discorso non era assolutamente dedito a sminuire quello che James & co. hanno fatto. Canzoni come Creeping Death, For Whom The Bell Tolls, Battery, Fade To Black, ecc. sono capolavori e non voglio assolutamente mettere in dubbio il loro valore. Sono entrato nel dibattito quando si voleva sminuire il ruolo di Mustaine e mettere in dubbi le sue doti di compositore, cosa che ritengo assolutamente folle. Poi scusami ma devo correggerti: Scott Ian diche che agli inizi Mustaine, almeno artisticamente, era la forza guidante dei Metallica e lo definisce come "padrino" del thrash metal. Ora, a prescindere da quello che ha fatto con i Megadeth (a mio modestissimo avviso cose e-n-o-r-m-i) e a prescindere dal suo carattere che definire difficile è un eufemismo, come si fa a negare che Mustaine sia un artista fondamentale per la scena metal?
s1lv10
Giovedì 11 Febbraio 2016, 5.49.40
529
Finiamola qua la stiamo portando avanti per troppo tempo ahahah
freedom
Giovedì 11 Febbraio 2016, 0.40.27
528
@Punto Omega: La popolarità dei Metallica era nettamente superiore a quella di Anthrax o Megadeth già nel 1986/87. E soprattutto il loro approccio si distaccava nettamente da quello delle altre band. Oggi li vediamo come dei vecchi rincoglioniti, ma negli anni '80 erano rispettati praticamente da tutti i musicisti metal. Leggevo l'altro giorno una specie di biografia su Dimebag Darrell, in cui si racconta di come Fight Fire With Fire o No Remorse lo avessero letteralmente sconvolto, tanto da fargli cambiare bruscamente direzione musicale. Esistono video di Dime giovanissimo che suona le cover di Battery, Seek & Destroy, Whiplash e No Remorse (tutte scritte da Hetfield/Ulrich per la cronaca). I Metallica già all'epoca godevano di una stima gigantesca nell'ambiente. Inoltre Dave ha CONTRIBUITO a scrivere 6 brani dei Metallica, stop. Gli va attribuito il giusto merito, non quello di aver inventato il thrash o di essere il fondatore dei metallica o di aver inventato la cocacola. Sono cazzate. Le parole di Scott Ian non vanno interpretate come ci fa comodo: ha solo detto che quei pezzi ECCEZIONALI sono nati ANCHE grazie al contributo di Dave, e che questo lo fa entrare di diritto nella leggenda, assieme a ciò che ha fatto dopo. Ci mettiamo a fare la conta delle canzoni epocali scritte da Hetfield e Ulrich? Io sinceramente non ne ho voglia. Ma ne hanno scritte parecchie.
freedom
Giovedì 11 Febbraio 2016, 0.18.00
527
Premetto che a me i Megadeth piacciono moltissimo, però vorrei ricordare che spesso il genio sta proprio nel riuscire a trasmettere molto con poco, in maniera semplice. Tutte ste menate su chi suona meglio la chitarra e chi tromba meglio tra Ulrich e Menza, lasciano il tempo che trovano. I Metallica sono grandi, anzi enormi in ciò che fanno (o facevano), e i Megadeth pure. Poi il grande pubblico ha decretato la vittoria dei primi in quanto a popolarità, cosa che a Dave deve fare parecchio male, ma a noi che ce ne frega? Io ascolto entrambe la band con immenso piacere, anche se per i miei gusti mi trovo più in sintonia con i Metallica. Me ne frego di contare i colpi di doppia cassa o le note dell'assolo, io metto su il disco e vedo cosa succede.
metallo
Giovedì 11 Febbraio 2016, 0.00.36
526
Quello che conta ufficialmente sono gli Album, sono i nomi nelle traccie in cui figura lui insieme agli altri , il resto sono chiacchiere da bar.
Punto Omega
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 23.47.59
525
@metallo: e di grazia chi degli Exodus lo avrebbe dichiarato? Comunque pensala come vuoi, se rileggi il tutto trovi fatti e dichiarazioni di gente che possiamo senza ombra di dubbio definire "competente" in materia. E' antipatico e arrogante come pochi, però il ruolo di Mustaine nella storia del thrash metal è palese nonché innegabile. Se poi si è talmente fan degli altri da volerlo negare, allora significa che non ci si vuole rendere conto della cosa...
metallo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 23.40.31
524
veramente gli Exodus hanno anche detto che il thrash è invenzione loro, per quanto rigurada i credits mi attengo ai nomi scriitti nei brani da te citati, nell'album ufficiale, quello conta, il resto sono fuffa, pura fuffa.
Punto Omega
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 23.35.13
523
@Mulo: Ma infatti come frontman i due non sono neanche paragonabili. Hettfield è nettamente migliore di Mustaine sia a gestire uno show che a cantare. @metallo: guardati i credits del demo Power metal per capire il peso di Dave all'interno dei Metallica. Comunque prima citavi che gi Exodus la pensavano in maniera diversa. Una volta smentito, secondo te, anche Holt spara boiate?
Mulo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 23.14.18
522
Master al n.29 in usa grazie (soprattutto) al tour con Ozzy ( all'epoca con una hit al n.1) che diede a loto enorme visibilità. O,il successo dei metallica e'meritatissimo e dal vivo erano (ora un piccolo meno) un iradoddio!! Concordo con chi dice che James è un frotman pazzesco,a mio avviso meglio di Mustaine che dal vivo è freddo e poco partecipe.
metallo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 23.11.37
521
No non mi basta.voglio fonti non chiacchiere, sia gli Exodus che Scott hanno chiacciere in mano, non sono mai entrati negli studi e composizioni dei metallica.
Punto Omega
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 23.05.42
520
Hai due testimoni dell'epoca che fanno parte di due delle più grandi band di thrash metal di tutti i tempi, contemporanei dei personaggi che finora abbiamo discusso e non ti basta. Ah no, scusami... abbiamo le tue affermazioni.
metallo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 23.04.34
519
Sottoscrivo il commento 517 e pace a tuuti voi
metallo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 23.02.58
518
Apunto fonti , tutti chiacchierano, ma fonti niente.
Punto Omega
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 23.02.12
517
@ElPibeDeOro: Metallica e Megadeth hanno scritto la storia del metal. Va bene così?
Punto Omega
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 23.00.59
516
Fonti metallo, fonti. Non puoi affermare una cosa del genere senza fonti, specialmente quando Gary Holt ha più o meno la stessa opinione di Scott Ian. Tra l'altro tanto per farti comprendere la commercialità dei Metallica durante l'era di Master of puppets. Massima posizione di vendita negli Stati Uniti - 29 posto.
ElPibeDeOro
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.54.46
515
Ehi ragazzi, ma dico io.... perchè azzuffarsi per stabilire chi ha più meriti e quali? Ma non possono essere grandi sia i Metallica che i Megadeth?? Invece di vederli come rivali cerchiamo di cogliere il contributo che ciascuno ha apportato al genere di riferimento, ne viene fuori un'analisi molto più appagante... Se proprio non ne siamo capaci, dedichiamoci di più all'ascolto e meno alle discussioni....
metallo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.47.27
514
Strano che gli Exodus la pensino diversamente dalle boiate di Scott, poi SCOTT CHE ERA UNA SPIA, ANDAVA A LETTO CON LORO, HA MESSO CIMICI DA QUALCHE PARTE, HA DOCUMENTI, FONTI ?. SOLO CHIACCHIERE E BASTA. ARIBUONANOTTE (SUL SERIO).
Punto Omega
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.41.12
513
@metallo: quand'è che i Metallica hanno il boom commerciale? Con il black album, o sbaglio?
Punto Omega
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.40.12
512
@metallo: a proposito quanti meriti vanno a Hammet, Newsted e Trujillo? Inoltre, una cosetta su Scott Ian: lui ha vissuto la storia e la genesi del thrash metal in prima persona . Con le sue dichiarazioni ha voluto dare il giusto tributo a Mustaine perché in quell'epoca lui c'era e conosceva il giro. Tu con i tuoi epiteti a cosa hai contribuito?
metallo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.38.53
511
A questa è proprio buona il thrash d per es. dei primi 3 album , è rado friendly questa mi mancava ahahah.BUONANOTTE.
metallo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.36.43
510
poi da parte mia il rispetto Mustaine lo avrà sempre, è lui che deve imparare ad essere umile, visto che la parola rispetto non sa neanche cosa sia accecato dal suo super io e dal suo smisurato egocentrico ego.
Punto Omega
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.33.02
509
@metallo: ma vuoi capire che quel numero di ascoltatori è dovuto a pezzi molto radio friendly o no? Pezzi di qualità, nessuno lo nega ma fruibili da un pubblico molto ampio. Avessero proseguito ad evolvere lo stile di ...and justice for all, avrebbero avuto orde di ascoltatori in meno.
metallo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.32.28
508
I meriti spettano a tutto il gruppo, lui non è dio in terra e cchecazzo veramente mo basta.
metallo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.31.08
507
ah se lo dice Scott Ian allora ci crediamo tutti ahahah che ridere, ma pensasse pure lui con gli Anthrax a fare uscire qualcosa di Decente, INVECE DI SPARAre boiate.
Punto Omega
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.29.58
506
Basta? O devo dire che pur avendolo fatto fuori in malo modo hanno dovuto inserire il suo nome fra gli autori di quei pezzi. Sarà anche un lunatico con un carattere insopportabile e con idee allucinate, però gli vanno dati anche i meriti per quel che ha fatto.
metallo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.27.39
505
E invece per me nel caso degli ascoltatori dei Metallica il numero di ascoltatori se lo sono meritano tutto, justien Bieber se po far ficcare benissimo nel dietro da una mandria di Mustang incazzati, lui e il suo pop di merda, che col metal non c'entra un cazzo, neanche a me piace ripetermi.
Punto Omega
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.27.14
504
Metallo: fai finta di leggere i miei commenti. Ti ripropongo una citazione che ho inserito in un commento. "The guy is arguably the godfather of thrash metal. He wrote a lot of the riffs on Kill ’Em All and even some of Ride the Lightning. Without Dave Mustaine, maybe thrash metal never would have happened. At least in the beginning, he was the driving force, artistically." [Ian Scott]
Psychosys
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.25.16
503
@Obscure Il merito di Dave Mustaine è di avere inventato il 50% del thrash metal con Mechanix. Non mi sembra poco. L'altro 50% spetta a Ulrich\Hetfield con Hit The Lights. I Megadeth sono fra l'altro il punto d'ìncontro fra il Thrash tecnico ed il Thrash Primordiale dei Metallica. Non c'è nessuna band che abbia mai proposto un Thrash così vicino a quello dei Metallica e a quello di altre band più orientate verso il Tecnical. I megadeth sono il culmine dell'incontro fra questi due generi.
metallo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.23.53
502
E dove sta scritto ?. figurano altri nomi oltre al suo, dunque che ha fatto di esclusivo?. Non è riuscito mai a fare gruppo con nessuno, e senza di quelli con cui avrebe collaborato cosa sarebbe?. ma per piacere su.
Punto Omega
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.19.07
501
@metallo: fra i due citi Bieber e non Zorn, bravo... Poi siccome mi piace ripetermi, lo riscrivo: non è il numero di ascoltatori a decretare la qualità della musica. Non che i Metallica non abbiano scritto pezzi ottimi, anzi...
Punto Omega
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.16.21
500
The Four Horsemen, Jump In The Fire, Phantom Lord, Seek & Destroy, The Call of Ktulu e Ride The Lightning tanto per cominciare
Mulo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.15.47
499
Nessun merito , meglio hammet ......
terzo menati
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.14.27
498
Su questo sono d'accordo però è vero anche il contrario nel senso che non è che perché fai della roba intrigatissima, cervellotica, schizoide sei per forza un genio mente se fai della roba un po' più melodica o semplice e un po' ruffiana ma potente come in questo disco sei per forza un paraculo. I Metallica hanno uno stile più versatile e un cantante frontman imbattibile. Guardatevi per chi ce l'ha il dvd di big 4 sofia. Quando suonano i megadeth rimani a bocca aperta perché vedi la tecnica, vedi il fuoriclasse, ma quando arrivano i metallica ti danno quella botta di adrenalina che ti serve, semplice, immediata, un n po come gli ac dc...freccia a sinistra sgasata e ciao ciao
ObscureSolstice
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.10.35
497
qual'è il merito dei Megadeth? o meglio, qual'è il merito di Megadave?
metallo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.08.19
496
MA che cazzo c'entra Justin Bieber, qui stiamo parlando di storia del metal non di pop del cazzo, i Metallica hanno scritto la storia del metal, e Hetfield è una della megliori voci, perchè ha saputo conquistare col suo magico e appassionante timbro milioni di spettatori, rapiti dal suo cantato e dalla bellezza delle canzoni, non scherziamo su ecchecazzo.
ObscureSolstice
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.05.48
495
ma io sono di parte, il tipo di thrash dei Megadeth non mi è mai piaciuto. Anche nei lavori migliori. Ce ne sono fin troppe di band superiori a loro.
Punto Omega
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 22.00.56
494
@terzo menati: assolutamente non vi è alcun demerito. Era per far capire che per l'ascoltatore generico i Metallica sono i due pezzi citati, quindi chissenefrega se i Metallica fanno molti più spettatori dei Megadeth. Non è il numero di ascoltatori a decretare la qualità della musica, fortunatamente... Su questi presupposti Justin Bieber sarebbe un giovane di talento immenso, mentre John Zorn una persona priva di qualsivoglia tendenza artstica.
metallo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 21.58.04
493
Straquoto Obscure Solstice.
metallo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 21.55.41
492
Pooso capirlo su Poland in parte, ma su Friedman non ci credo manco se mi ammazzano, lo stile è Friedman, poi Wikipedia e vattelapesca possono scrivere quello che gli pare, voglio vedere i documenti contrattuali originali, gli assoli di Friedman sono di Friedman.
ObscureSolstice
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 21.53.41
491
Le canzoni dei Metallica vanno dritto al segno. Le canzoni dei Megadeth no, sono un groviglio di assoli sconclusionati tra chitarra e batteria dove non si seguono e attualmente il voler impreziosire ancor di più con tecnica in modo non diretta non porta a niente, oltre il fatto che la voce di Mustaine non è mai stata il massimo, anzi. Soltanto la voce di Blitz degli Overkill lo spazza via, ma non credo che ci vuole poi molta difficoltà
Mulo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 21.32.57
490
Le canzoni dei Megadeth le ha scritte Mustaine, gli altri 2 mettevano gli assoli (se li dividevano anche quelli con Dave)... I Metallica hanno avuto un enorme successo xche'oltre all'innegabile talento,sono stati spinti molto dal management e dall'Elektra
ObscureSolstice
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 21.31.40
489
quoto quello che dice metallo sul fatto della voce di Mustaine. Avrebbe dovuto solo suonare la chitarra per me.
terzo menati
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 21.31.28
488
Ma poi se hanno scritto due belle power ballads come quelle citate cos'è un demerito? Sono bellissimi pezzi e' chiaro che sono arrivati a più gente. Eppoi lo sanno tutti che James è appassionato di quelle band tradizionali americane e pezzi come quelli ne ricalcano lo stile in pieno
Galilee
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 21.27.31
487
X Obscure, mi sembrava di aver scritto qualcosa a favore dei Metallica. Probabilmente mi sarò spiegato male.
metallo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 21.24.16
486
per me dei megadeth lo ribadisco tolti Poland e Friedman, Mustain rimarrebbe con la sua voce di merda come Don Falcuccio.Non se lo inculerebbe nessuno ne da solista ne come chitarra unica nei Megadeth, poi ripeto fate tutte le discussioni che volete, il pubblico riempie in massa i concerti dei Metallica, che vi piaccia o no, cosi' è.Potete discutere anni interi la realtà è questa.
terzo menati
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 21.20.04
485
Eddai spider va bene tutto ma che ti faccia caGare non ci crede nessuno. Posso capire possa far cagare un disco dei mayhem o dei napalm Death o di qualche gruppo metalcore cioè qualcosa di estremo ma il disco dei megadeth e' un buon disco di metal ben suonato. Magari può lasciare indifferente ma cagare...maddai alla Mughini
ObscureSolstice
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 21.17.49
484
mo vuoi vedè che il successo dei Metallica è giustificabile all'orecchiabilità e alla morte di Cliff. Tipo telenovela. Poi il primo è orecchiabilissimo eh. Ahah! Non sapete dove aggrapparvi cari estimatori della bionda chioma fluente della prima donna Megadave. La reazione quando è andato via a capire che in soli 5 anni avevano fatto tre dischi così fighi diventati così importanti nel genere ha risposto così: GULP!! @Galilee: al commento 472 hai tipetuto almeno cinque volte la parola orecchiabile, non sai più che scrivere e quale cavillo per andare contro i 4 horseman. Poche cazzate, o un album è figo o non lo è. Nel tuo commento 469 dici di avere 200 dischi thrash originali..ma sicuramente qualche disco rap ce lo avrai pure
Punto Omega
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 21.16.27
483
Tanto per sparare cazzate (mi sto annoiando) e viste quelle già scritte: dai andiamo a chiedere alla grande massa quali siano i brani che ricordano dei Metallica: 1) The Unforgiven, 2) Nothing else matters. Dritto al cuore della gente. Invece di quel disgraziato di Mustaine una persona come Scott Ian che quasi nulla ha contribuito alla scena thrash degli inizi ha dichiarato: "The guy is arguably the godfather of thrash metal. He wrote a lot of the riffs on Kill ’Em All and even some of Ride the Lightning. Without Dave Mustaine, maybe thrash metal never would have happened. At least in the beginning, he was the driving force, artistically." Mustaine>Urich, Hettfield
metallo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 21.12.00
482
Altro inciso mai avuto verità assolute, anzi un bel po divolte mi sono ricreduto su alcuni album.
metallo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 21.08.21
481
A me invece quello che dice galilee non piace per niente, quello che dovevo dire su Dystopia l'ho detto e argomentato sotto la recensione a nome Mario, giusto o sbagliato che sia, a me fa cacare, se a voi piace lodatelo pure, meno male che esiste la diversità.
terzo menati
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 21.08.02
480
Diciamo anche che lo stile metallica riconoscibile anche da un sordo unite all'espressività di James, della sua voce maschia rende oro tutto ciò che tocca. Le cover ne sono la prova, viceversa lo stile mustaine e' più ermetico e ostico, ha meno appeal, non c'è pezza, basti sentire la cover di alice Cooper, niente male ma vogliamo mettere James che canta gli skynyrd o i motorhead, su un altro pianeta. Poi che i megadeth sbrodolino tecnica non ci piove, ma se uno non è un appassionato musicofilo difficile che si faccia sedurre. I tallica invece hanno un'immediatezza che piace sempre
Steelminded
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 20.59.38
479
Partito l'embolo... doktor mario e mister metallo eh eh eh
jek
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 20.58.21
478
A me piace molto l'ultima frase del commento 472 di @Galilee che poi e l'effetto che mi fa riascoltare dopo 30 anni e passa Kill 'em all. Io riduco a ai primi tre dischi la grandezza dei Metallica mentre dei Megadeth salvo solo come capolavoro RIP ma siamo in ambito personale per cui magari @metallo non lanciarti in "se li mangiano o se li cagano" perché non si è mai in possesso di verità assoluta
Galilee
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 20.54.57
477
Ok, fine della discussione costruttiva. Adios.
metallo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 20.52.13
476
altro inciso Friedman a Mustaine se lo magna a colazione, pranzo e cena e lo ricaca per traverso.
metallo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 20.50.35
475
Mai stato fan boy, e per inciso la voce di Mustaine a me ha fatto sempre cacare, molto ma molto meglio Hetfield quella si che mi entra nelle vene.
Galilee
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 20.47.09
474
Mah, a me questa sembra una sparata da fanboy e basta. Qualcuno non riesce proprio ad uscire dalla modalità tifoso eh...
metallo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 20.40.58
473
A chi dice che sono semplici perchè non mette sul tubo la sua maestria e ci fa vedere i suoi assoli di chitarra o basso che sia.Mustaine senza Friedman e Poland non sarebbe un cazzo di niente e con quella voce ridicola della minchia farebbe solo ridere i polli da solo, e sarebbero quattro gatti a incularselo.Ha sempre bisogno di un chitarrista di appoggio altrimento non lo cagherebbe nessuno, le sue canzoni non arrivano al cuore della gente come quelle dei Metallica, questa è la realtà.
Galilee
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 20.38.03
472
Verissimo. La qualità dei primi 5 dischi dei Metallica unita ad un'orecchiabilita molto spiccata e scelte di marketing azzeccate ne hanno decretato l'incredibile successo. Anche il nome ha contribuito, la morte di Cliff ha contribuito e via così. Una cosa è certa lo stile dei primi 3 dischi è incriticabile pur essendo più easy listening della concorrenza. Ma è grazie alla loro bravura se sono arrivati a ciò. Io non potrò mai criticare l'orecchiabilita di un brano, perché per me tale aspetto è un qualcosa di positivo, non negativo. La musicalità per me è tutto. E tra lo scrivere una canzone orecchiabile che si dimentica dopo 5 minuti e una che dopo 50 anni è ancora fica come se là si ascoltasse per la prima volta c'è una piccola differenza. Il talento.
s1lv10
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 20.24.12
471
Ahahah grande galileo al 461. Che poi devono essere the four horseman the call of ktulu e ride the lightning. Cioè autodistruzione di dave. Le cose semplici sono più orecchiabili. Le cose orecchiabili vendono. Nel metal non c'è niente più orecchiabile dei metallica. I metallica vendono più di tutti nel metal. I metallica sono semplici. E Aristotele ha detto la sua.
metallo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 19.36.05
470
La differenza tra i Metallica e i Megadeth è solo 1 e a mio avviso si chiama pubblico, ora potete dire quelle che volete, farci anche disquisizioni filosofiche- sociologiche-psicologiche, i numeri che alzano i Metallica in termini di vendite e presenze ai concerti Mustaine se li può solo che sognare la notte, le canzoni dei metalliche sembrano rimanere più nella testa e nel cuore di milioni di persone che quelle dei Megadeth. Poi ognuno può argomentare quello che vuole , larealtà è questa.
Galilee
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 18.49.51
469
Caro Obscure, sono tue opinioni. Per me un Rust in peace vale tutta la discografia dei Metallica, ma non dico che non c'è storia, perchè è falso. Come le affermazioni che fai tu, non hanno senso al di fuori di un contesto di gusti personali. Io ascolto poco il thrash? Io ascolto poco e tanto di tutto ormai. Diciamo che collezionando dischi dal 87, i classici del thrash li ascoltai a manetta fino al 92/93. Ma un 200 dischi originali definiti thrash li ho in casa. Non basta per dire un opinione?
Psychosys
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 18.45.41
468
@ObscureSolstice Non vedo tutta questa distinzione fra Metallica e Megadeth. I primi hanno una musica più appetibile al grande pubblico (confermano i dati di vendita), mentre i secondi hanno avuto più inventiva e tecnica. Solo perché i metallica sono passati alla storia come esponenti del rock del '900, non vuol dire che i Megadeth siano categoricamente inferiori. Non c'è ASSOLUTAMENTE tutta la differenza che si vuol far credere fra le due band. Esclusi i gusti strettamente personali, cosa avrebbe da invidiare So Far a Master? Ambedue i dischi hanno qualche canzone poco riuscita, o comunque inferiore rispetto alle altre e qualche pezzo da 90. Se escludiamo l'impatto sulla scena musicale e l'amplificazione mediatica concessa ai Metallica, non resta tutto questo divario che separerebbe le due bands.
terzo menati
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 18.03.50
467
Francamente non capisco cosa c'entra una sparata tutta da dimostrare, oppure il fatto che l'album sia più easy.listening rispetto all'orgia di note precedenti. L'album è buono? Secondo me si. L'album ha fatto da pietra miliare per la scena? Secondo me si. Ai metallica non si perdona il fatto di essersi sghettizzati perché avevano una marcia in più rispetto agli altri e soprattutto perché hanno un frontman maschio Alfa strappamutande che.piace alle ragazze e piace ai maschietti che vorrebbero assomigliare a lui. Poi ovviamente se James canta nothing e' un vendiuto, se invece Johan edlund si veste da icona gay e canta vote for love non succede niente, idem se i theatre of tragedy fanno il verso agli aqua. PS attenzione io amo edlund 2.0 a scanso di equivoci
ObscureSolstice
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 18.01.55
466
@Metal Shock: sono grande e più che maggiorenne da un pezzo, ma i Metallica li ho abbandonati da troppo tempo e non mi ricordo più i dettagli dei pettegolezzi, ritagli dei giornali o il loro gossip datato. aaah Load..è vero, lì Ulrich si che si sentiva molto sotto pressione..un cambio netto di genere per quel che non riusciva a fare come in passato. Per un ventenne difficile ancora all'età della crescita è sempre difficile far passare una cosa del genere dai propri beniamini ma non può sapere quello che c'è dietro, deve pensare solo a sè stesso. Cioè..tu vuoi dirmi che i Megadeth sono meglio dei Metallica? Ho fatto l'esempio tra Kai Hansen e Megadave perchè quello che è successo a Kai è similmente successo a Mustaine. Certo, non voglio imbattermi in stupidi confronti già fatti infinite volte, il dato di fatto sta lì, i dischi stanno lì e il tempo storico parla ancora da solo. E' logico che attualmente sono meglio i Megadeth rispetto ai Metallica sulla carta è sufficienza piena..ma per i Metallica di oggi li batterebbe pure una band di teenagers brufolosi presa a caso. Ma io non parlo dei Metallica di adesso, io intendo i veri Metallica di una volta. Non c'è Land of Free che tenga...come non c'è Rust in Peace che tenga...non puoi scavalcare un muro di cinta con filo spinato e arrivare al santo graal del metal, ribadisco..come una sola traccia a caso di Kill 'Em All, Master of Puppets o Ride the Lightning. Non saper riconoscere questo significa avere ottusità sfacciata nel difendere troppo un Mustaine dei Gamma Ray...ehm..dei Megadeth.. che se guarda quanto fatto nei Metallica non ci crede neanche lui, se distoglie lo sguardo e guarda nei Megadeth si mette a piangere. Se io devo andare ad ascoltare Land of the Free..allora, senza interpellare gli album storici degli Helloween...vatti ad ascoltare The Time of the Oath. Detto da un @Galillee dove non è propriamente il tuo genere il thrash metal, quindi hai poco da fare lo scherzoso. Non mi sembra di aver detto stranezze. Spararci contro sarebbe come sparare sulla croce rossa
lisablack
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 17.43.13
465
Di nuovo d'accordo con Metal Schock..nel 96 io ricordo benissimo la frase "distruggere il metal" e non era detta dalla droga , casomai dalla voglia di accumulare quattrini più di quelli che avevano gia (senza merito tra l'altro). Per quanto riguarda la sparata sui Megadeth, Peace Sells e Rust in peace sono album che non hanno niente da invidiare a Ride o Master.. Ti consiglio Obscuresolstice di ascoltare anche Somewehre out in space, sempre dei Gamma ray.
freedom
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 17.30.04
464
Ma Lars si diverte un casino a farvi incazzare non lo capite? Lasciatelo perdere...poi la cosa di distruggere il metal è anche un po' megalomane. Nell'immediato post-black album si sentivano di stare su un piedistallo, e vedendo che tutti i "rivali" si tuffavano anche loro in sonorità easy con l'intento di imitarli, si misero in testa sta cosa di "distruggere il metal" e coglionate del genere. Lo stesso Ulrich ha ammesso più volte di godere nel vedere le reazioni incazzate di gente come Kerry King e simili. Lars è così, uno stronzo, ma di sicuro non gli mancano il fegato e il cervello. A prescindere da tutto ciò, credo che Load e Reload fossero dopotutto la giusta evoluzione del black album. Ovviamente quei dischi sono figli di un preciso momento storico, ma è anche vero che la rivoluzione sonora in casa Metallica era iniziata nel 1990. Le boiate per me sono quelle venute dopo il 2000, DM compreso, che trovo noioso e fastidioso ma che avrebbe sicuramente potuto risultare più godibile se non fosse stato prodotto da un mentecatto o sabotatore di musica metal. Quando lo ascolto vorrei avere il produttore lì vicino a me per prenderlo a calci nelle costole. Che schifo.
Mulo
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 17.12.32
463
Gran bel disco l'ultimo Anthrax che cresce con gli ascolti (all'inizio non mi piaceva). Ricordo l'intervista su metal shock di novembre '97 dove Lars fece quella dichiarazione (probabilmente era stufo di sentisi chiede xche'nn avete fatto un disco metal? E ha risposto così)....
Metal Shock
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 17.00.10
462
@Obscouresolstice: non so quanti anni hai, ma quelle furono frasi dette da Ulrich nelle interviste di Load e comparse sui magazine d mezzo mondo, droga o no per un vent`enne allora fecero impressione. Poi come dice Mario evviva i gusti diversi perche` le sparate finali sui Megadeth e Gamma ray sono grosse(vai ad ascoltare Land of the free e poi dimmi). Sempre con rispetto!!!!
Galilee
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 16.58.51
461
Dopo cstronerie di questo tipo possiamo anche chiudere la discussione.. eh eh.."Per dire...solo una traccia di Kill 'Em All, Master of Puppets o Ride The Lightining può annullare tutta la discografia dei Megadeth. Si e io suono il basso come Jaco..
Galilee
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 16.55.51
460
Io ho ascoltato quello degli Anthrax e secondo me è ottimo. Direi ai livelli di Dystopia tranquillamente. IO adoro gli Anthrax, quindi sono di parte, però quest'ultimo lavoro, è nettamente migliore del precedente. Ho letto qualcuno che dice soliti riff, solita voce di belladonna, peccato che gli Anthrax siano l'unico gruppo tra i 4 che non si sia mai sparato un disco uguale all'altro, stravolgendo spesso il proprio sound, andando a pescare sonorità anche molto più ostiche. Secondo me il paragone non sussiste.
ObscureSolstice
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 16.49.57
459
"noi vogliamo distruggere il metal"...ahah ma dove l'avete letto? I giornali a volte prendono una parola e ne ingigantiscono il contenuto scrivendo tutt'altro, poi boh.. Nel caso fosse vero penso che sia stata colpa della droga e un mix di alcool, come il povero Phil Anselmo, un anima in pena. Certi comportamenti distruttivi sono sempre dovuti a quello. Ora non più per i Metallica, non ne fanno più uso(non ci scommetterei per Ulrich cit.), ognuno ha la sua famiglia, non sono più i Metallica di una volta, gente che si è dovuta reimparare a suonare il proprio strumento, bisogna pensare anche a quello dove un James non è più quello che sfoggiava la maglietta con scritto "FUCK OFF". Quindi, che volevano distruggere il metal, (più che altro si volevano distruggere loro) a frasi di questo tipo bisogna riderci su, non attaccandosi troppo soprattutto per quel che sono diventati da vent'anni a questa parte. Come un Peter Pan che cresce e diventa grande, non sa più volare e non si ricorda più dell'isola che non c'è diventato grande fa l'avvocato e uomo d'affari come nel film di Williams. Come un DiAnno che infangava il metal dopo l'uscita dai Maiden perchè gli rodeva il culo e sapeva che il suo non saper fare un cazzo era un pretesto per odiarlo, sfociato nelle varie presenze in locali rap. Oppure un Kiske dopo aver fatto una carriera eccellente negli Helloween ed esser stato a far parte dei dischi che hanno fatto scuola coi Keepers con la sua voce, dopo l'uscita dal gruppo uno che dice che il metal non gli piace più è imbarazzante, anche se dopo ha fatto alcune comparse nel melodico. Tipo, Megadave mi sembra quello che è successo per Kai Hansen, dopo aver fatto un capolavoro come Walls of Jericho, uscendo dai suoi Helloween e formando i Gamma Ray non è più riuscito sinceramente a fare quello che ha fatto con gli Helloween. Per dire...solo una traccia di Kill 'Em All, Master of Puppets o Ride The Lightining può annullare tutta la discografia dei Megadeth. Questo è stato la stessa cosa per Kai Hansen, si qualcosa ha fatto coi Gammaray ma niente di grandioso da ricordare
mario
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 16.32.04
458
Sugli Anthrax vedremo ancora non posso esprimermi, quando lo ascolterò farò sapere, ma se fanno una porcata pure loro, nonostante gli sono abbastanza affezionato non hamnno attenuanti, visto che loro un buon cantante sebrano avercelo. Speriamo si vedrà.
mario
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 16.28.47
457
Viva la diversità, megadave me lo riascolterò tra qualche mese e vedremo se cambio opinione, per il momento la pensiamo proprio diversamente, ripeto viva la diversità di opinioni e di gusti.
Metal Shock
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 16.24.53
456
@Mario: io la penso al contrario, Death Magnetic ascoltato un paio di volte e poi lasciato, mentre l`ultimo dei Megadeth lo trovo un buon album, ma questi sono gusti. Per quanto riguarda l`ultimo degli Anthrax tranquillo, tolte le parti melodiche, a parte i soliti riff, a parte un cantante piatto come non so cosa, e` un buon album!!!!!!
mario
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 16.08.27
455
@Metal Shock *431*, io mi riferivo a sonorità in generale che prefererirei non a cose proprio uguali e con sonorità s suoni più decenti oovviamente, il problerma di Death Magnetic è che ha una produzione e mixaggio fatta coi pidi, da galera veramente, con regolazione volume suoni idiota, e con alcune lungaggini dei brani di troppo, ma almeno di quell'album pur con i loro limiti un po di canzoni mi sono rimaste in testa e mi piacciono abbastanza, tipo la 1,2, 3, 5, 8, ma dell'ultimo di Megadave proprio nisba, se non qualcosa di isolato, massimo 2 va, e non sono per nulla ottimista manco su quello degli Anthrax che leggendo in giro sembra essere quasi una merdata pure quello, con 2 sole thrash e il resto melensaggine insulsa, vedremo, io pure non ci casco più ormai, prima ascolto poi eventualmente compro, ma ripeto saro' forse inchiodato da qualcuno ma se Hetfield si impegna qualcosa di buono le mie orecchie almeno potranno ancora sentirlo da loro.Utopia?. Può darsi.Per il momento aspetto con più ansia Testament e Death Angel, poi si vedrà quando uscirà il nuovo dei Metallica si giudicherà per quello che vale.
lisablack
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 12.46.20
454
Sono d'accordo con galilee e third eye, vi quoto entrambi. Io di sicuro non lo comprero' l'album, ammesso che esca. È l'ora di ascoltare roba nuova e soprattutto pesante come si deve!!
freedom
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 12.45.15
453
@Third Eye: Per quanto mi riguarda si, hai ragione, i loro album li ho comprati e li comprerò tutti, più che altro perché lo sforzo in studio è sempre stimolante da ascoltare per un fan accanito (anche se alla fine registrano una schifezza), non per schizofrenia. Poi le critiche ci stanno, è giusto farle, e certe uscite è anche giusto non acquistarle. Ad esempio SKOM il film, l'ho rivenduto perché un giorno, mentre lo guardavo, mi sono reso conto che questi qui ci venderebbero pure la propria merda e mi sono incazzato.
lux chaos
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 12.05.33
452
Quoto freedom, visto anche io lo show a San Francisco, ho capito subito che lars ha iniziato in modo diverso sin da subito...un bello show con varie pecche di KH effettivamente, e un James che tiene botta ancora senza problemi
Third Eye
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 11.47.08
451
Al di là di tutte le chiacchiere che si possono fare, ha ragione Galilee (n. 442) nel dire che alla fin fine qualunque cosa pubblicheranno questi tizi sarà comunque un successo e ciò lo si spiega presumibilmente con il fatto che a prescindere da tutte le critiche e gli improperi che molti ascoltatori riservano loro, l’ammmore che provano per la band è tale da essere disposti a subire qualunque supplizio perpetrato ai loro danni. Cioè, sulla carta sono dei rammolliti che si sono venduti al music business e dei traditori, ma nella realtà sono amati da tutti (che poi alla base di un simile comportamento schizofrenico da parte del pubblico ci sia una fede cieca nei propri beniamini, del masochismo, della compassione o quant’altro, sta a voi dirlo).
Sambalzalzal
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 10.01.23
450
ho dato un rapido sguardo, me lo vedrò stasera con calma comunque hai ragione... Hammett imperdonabile dal poco che ho visto mamma mia... il finire di Creeping... è davvero straziante!!! hetfield pure non sembra in formissima, pare invecchiato tutto di botto
freedom
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 9.42.40
449
@Sambalzalzal: Si. Cerca "Metallica׃ The Night Before Live from AT&T Park, San Francisco, CA" su YT e lo trovi.
galilee
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 9.37.23
448
Bravo. Io lo comprerò solo se sarà più Brutto di S. ANGER.
Sambalzalzal
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 9.36.32
447
freedom@ si era esattamente la considerazione che facevo io. storia vecchia comunque, il ripulirsi porta alcuni artisti a rivivere una seconda giovinezza, altri li mette in ginocchio. A Mustaine e Lawless sembra essere andata relativamente meglio ma la grinta che avevano una volta ora non c'è più è chiaro e non penso abbia a che fare solo con una questione di età. p.s. ma si trova in giro il concerto?
Sambalzalzal
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 9.33.21
446
galilee@ io da DM ho finito! quando e SE uscirà il nuovo da studio lo ascolterò sicuramente ma per comprarlo stavolta dovrà essere davvero qualcosa di buono mi sono veramente stufato di regalare i soldi. Stesso discorso per molti altri gruppi che da anni vivono di status e 6 politico ad ogni costo. hai però ragione, in generale come si diceva tante altre volte rimane un mistero come più i gruppi siano bastonati in sede di discussione e più poi facciano numeri da urlo ogni volta che pubblicano qualcosa. Un pubblico parallelo, questo mi viene da pensare altrimenti è incomprensibile
freedom
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 9.29.55
445
@Sambalzalzal: Lascia perdere le stronzate che si leggono in giro...io lo show l'ho visto: migliore prestazione di Lars degli ultimi 15 anni, James stanco ma più o meno efficace, Trujillo perfetto turnista come al solito, ma Hammett ha combinato un CASINO, mai visto suonare tanto male. Sembrava ubriaco.
freedom
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 9.27.41
444
James non si è mai ripreso dai tempi di St. Anger. La baracca l'ha sempre portata avanti lui artisticamente parlando (dalla morte di Cliff), e adesso che si sente svuotato è finita. Kirk e Lars potrebbero anche fare bene il compitino in studio, ma se mancano le canzoni su cosa cazzo dovrebbero suonare?? Finito James, finiti i Metallica. Mi dispiace dirlo, ma la sua ispirazione veniva dalla rabbia, una volta "curato" quell'aspetto non ha più niente da dire in ambito Metallica. Sicuramente è meglio così per la sua vita e la sua famiglia, ma Hetfield l'artista è andato.
Sambalzalzal
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 9.27.03
443
leggo solo ora che hanno fatto l'ennesimo show tutto esaurito. Leggo paroloni come "senza età" "assoli scorticamano di KH" "senza tregua" spero per loro sia così, magari hanno capito che gli conviene più andare avanti come gruppo dal vivo
galilee
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 9.26.42
442
Quoto Samba....anyway Han rotto il cazzo. È comunque il loro nuovo disco anche se sarà merda che caga merda lo comprerete tutti e venderà un botto. Ed è questo che non mi spiego...
freedom
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 9.21.42
441
@Sambalzalzal: Scusa non avevo ancora letto il commento 435. In quel senso hai ragione. Il disco che stanno stampando sarà qualche altra cazzata.
Vitadathrasher
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 9.20.19
440
Artisticamente, non hanno più niente da dire, non fanno nemmeno il compitino, ovvero fare uscire un disco ogni 4 anni. E quando l'anno fatto, hanno provato a fare tutte sciccherie alternative.........facessero qualcosa come questo black album, forse sarebbe un grosso passo avanti e non indietro. Sul fatto del tempo "necessario a vivere le loro vite", non ho dubbi. Mia moglie segue su facebook i gruppi fan dei Metallica e a quanto pare, fanno tutto fuor che rinchiudersi in studio......certo mi piacerebbe anche a me truccare le macchine come fa hetfield
Sambalzalzal
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 9.17.55
439
non lo so... dal vivo sembrerebbe il contrario, lui e RT che si fanno il mazzo e gli altri due che stanno li per cortesia. c'è da dire che hetfield dopo la disintossicazione ha totalmente cambiato modo di fare, se quello che dici tu corrisponde al vero secondo me è proprio la che per lui è finito il sogno. ad ogni modo hanno rotto il cazzo
Il Cinico
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 9.17.54
438
Anch'io Sambalzalzal son convintissimo che Hetfield sia in qualche modo inguaiato con cavilli legali, perchè non si spiega assolutamente come mai ha ancora ste due palle ai piedi. A sto punto come freedom spero anch'io che chiudano i battenti. E' stato bello(fino al 92) ma poi è andata sempre peggio!
freedom
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 9.12.15
437
Secondo me vi sbagliate su James. Personalmente mi sembra quello che più di tutti si è "rammollito", e forse è pure stanco di fare quella vita.
Sambalzalzal
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 9.11.25
436
Ti quoto Freedom@ e quindi anche la foto del misterioso disco in stampa potrebbe essere l'ennesimo specchietto per le allodole per tenere un minimo di attenzione in tiro...
Sambalzalzal
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 9.10.00
435
Il Cinico@ ma hai assolutamente ragione, il problema è nato proprio dal fatto che hanno diluito sempre di più le comparse dal vivo e le entrate in studio. Se uno si vede una volta ogni 5 anni e nel mentre non fa pratica è ovvio che regredisce. hetfield si tiene in forma di continuo con lo strumento, si va a vedere i concerti country, ci fa pure comparsate come guest, colleziona chitarre, insomma la passione per la musica ancora ce l'ha. gli altri due se ne vanno per mostre di quadri o alle feste dalla LA bene con gli attori e gli avvocati. con ste premesse quando ti vedi in studio dopo così tanto tempo che vuoi che ti viene fuori. Gli altri da te citati per forza di cose anche se magari tra loro si sparerebbero in bocca sono costretti ad essere presenti sulla scena, provano, tengono gli strumenti in mano, loro non lo fanno più. io non sono un musicista ma se è come con i lavori normali probabilmente una volta che esci da una certa forma mentis poi più tardi a rientrarci e peggio è, non recuperi più dopo un tot tempo. hetfield credo soffra la questione parecchio ma secondo me ha le mani legate da contratti di chissà quale tipo
freedom
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 9.06.07
434
@s1lv10: Ti ha già risposto lux chaos al commento 429. Riguardo al nuovo album, ho un brutto presentimento. Troppo tempo, troppe bugie, troppe prese per il culo (Lulu, TTN)...e un paio di giorni fa' Kirk che dice che non hanno ancora nemmeno una canzone finita, e che si stanno prendendo il tempo "necessario a vivere le loro vite", come se registrare un disco fosse diventata una tortura. Chissà quante canzoni hanno registrato e poi cestinato dopo averle ascoltate col management...Mi aspetto che a qualcuno comincino a girare i coglioni sul serio e lasci la band. James candidato numero uno. Mi sa che la storia dei Metallica è arrivata al capolinea in tutti i sensi. Se il disco uscirà, sarà l'ultimo.
Il Cinico
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 8.58.42
433
A me quello che lascia sconvolto è che ormai sono 20 anni e più che non riescono nemmeno a plagiare se stessi, perchè come andavo affermando al commento 411, con quei due rimbambiti di Ulrich e Hammett diventa difficile anche solo tentare di fare un pezzo dell'epoca d'oro. Prendete Repentless degli Slayer...non è certo il nuovo Reign in blood, ma è un disco suonato alla grande, prodotto bene e secondo me anche con buoni pezzi, in definitiva malgrado anche loro non son più freschi come delle roselline a differenza dei metallica riescono ancora a mantenere uno standard notevole. E ho detto Slayer ma vale anche per i Megadeth,Testament, Antrax,Exodus e tutti i loro "colleghi" dell'epoca. Hetfield che è l'unico che secondo me ancora tiene botta è ormai legato a quei due e finchè avrà quelli tra le palle dubito che si possa veramente sperare in chissà quale miracolo. Tra l'altro vista la cadenza con la quale ormai escono i loro lavori, ormai hanno sempre meno cartucce da sparare, già non basta che fanno uscire ciofeche, ci mettono pure anni e anni per farlo!
Sambalzalzal
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 8.47.22
432
Questi sono costretti a farne altri, troppi soldi in ballo per lasciare perdere. Io da anni mi auguro solo una cosa, che dovendo continuare lo facciano almeno nel modo più indolore possibile. Qualcosa che tenga conto delle evidenti problematiche compositive ed esecutive che almeno Ulrich ha ergo sonorità alla Black o alla load o una via di mezzo. Il thrash ma chi gli chiede ancora di farlo? Pensare che ritornino indietro di 27 anni come niente fosse è utopia ma quando potrebbero riuscirci? potrebbero farlo se rimanesse solo Hetfield e si circondasse di musicisti differenti ma è impossibile
Metal Shock
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 7.31.38
431
Io sinceramente spero che non escano piu` altri loro album, ma mi sa che ne faranno altri, e se sono sulla scia di Lord of summer poveri noi @Mario una via di mezzo tra Justice ed il Black album lo hanno gia` fatto: Death magnetic, e se non lo facevano eta meglio!!!
s1lv10
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 1.31.57
430
Si, a riffs "caratteristici" non so cosa misia passato per la mente... Intendevo con più tecnica. Alla fine gira e rigira siamo sempre la: Questione di gusti. In questo periodo io sto scoprendo gli obscura che tecnicamente fanno paura, ve li consiglio
lux chaos
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 0.36.35
429
Beh, sono modi di vedere diversi...per me le canzoni dei Metallica, al di là di popolarità e vendite, anche senza riff caratteristici (eh???), con spunti dai sabbath e senza scale orientali, sono uniche al mondo, e i tallica hanno scritto decine di canzoni capolavoro che metà dei gruppi se stanno li cent'anni non riescono a partorire metà delle loro idee...poi i Megadeth saranno tecnicamente più validi, ma tant'è....la musica è emozione, e in questo i Metallica fanno ciao ciao e sgommano lasciando indietro gli altri...e le vendite non vengono a caso, spesso (non sempre, ci mancherebbe) se uno vende, se lo merita
s1lv10
Mercoledì 10 Febbraio 2016, 0.26.14
428
Freedom, a livello di popolarità e vendite i metallica sono superiori a chiunque... Ma a livello artistico ogni pezzo èfatto da power chords pochissimi riff caratteristici (quello di master of puppets quando entra la batteria , seek and destroy, enter sandman) , poi moltissimi spunti dai sabbath. Scale orientali zero... Assoli memorabili di wha wha Kirk ?one poi...? Artisticamente megadeth sono un altro mondo non si può negare.
Psychosys
Martedì 9 Febbraio 2016, 23.33.25
427
I Metallica non tireranno più fuori nulla di buono dal cilindro. E' da 16 anni che non ne azzeccano una, Load e ReLoad sono concepibili come evoluzione musicale, da St. Anger in poi buio più totale. Mentre gli episodi negativi di altre band come Megadeth o Iron Maiden sono da considerare come casi isolati od errori di percorso, i Metallica in 16 anni hanno fatto due dischi, uno pessimo ed una sbiadita fotocopia dei tempi che furono. I Megadeth hanno fatto i positivi System Has Failed, United Abominations, Endgame e Dystopia e gli Iron Maiden li hanno azzeccati tutti tranne The Final Frontier secondo critica comune (personalmente odio Dance Of Death), i Metallica non sono tornati a calcare i fasti dei tempi passati (Megadeth) e nemmeno ad innovare il proprio sound (Iron Maiden), hanno fatto due grosse ciofeche. Spero vivamente di essere smentito e che Hetfield & Co facciano uscire il nuovo Kill 'Em All, anche se la loro vena compositiva è sotto il tappeto e non è che Kirk e Lars promettano troppo bene.
mario
Martedì 9 Febbraio 2016, 21.09.14
426
@ Sambalzalzal, si vero, dopo ST. Anger hanno dovuto per forza di cosa cambiare rotta, anche tra le nuove leve i borbottii si incominciavano a fare strada, anche se a tuttora hanno ancora un vasto seguito a livello mondiale, ma è un dseguito forse come dici, un seguito più "liquido" e travasante, non del tipo granitico e monolitico come si intendeva una volta, ad es. che può passare tranquillamente alle ultime novità degli Slayer, degli Exodus, dei Testament ecc. in maniera più mobile forse che in passato, oggi in presenza di una società più liquida, anche i fan e i loro codici stretti forse stanno cambiando, comunque si daccordo, per la loro la situazione attuale si è fatta molto delicata, perchè se i Testament e i Death Angel se ne escono con dei convincenti super disconi, la situazione fan e vendite potrebbe subire variazioni più o meno forti, ma loro non devono preoccuparsi ora di cio' devono solo pensare di tirare fuori qualcosa di bello e basta, poi si vedrà.
Sambalzalzal
Martedì 9 Febbraio 2016, 20.46.05
425
mario@ loro probabilmente speravano proprio in quello e cioè di andare a pescare nel mare grosso del pubblico alternativo ed in particolar modo quello americano però qualcosa deve essere andata storta altrimenti non avrebbero fatto St. Anger prima e poi un ritorno al "thrash" dopo. Il pubblico alternativo americano non è un pubblico "impegnato" di quelli che seguono fedeli un gruppo, sono quelle persone che stanno dietro ad un gruppo fino a che passano per radio i singoli (se sono di tiro) e poi chi s'è visto s'è visto (purtroppo lo stesso andazzo si è preso pure in Italia btw) per parlarci chiaro tanto per riprendere le parole di RJ Dio: i pubblici più fedeli sono quelli del metal e del country, se li tradisci te li sei giocati. Certo ti appoggi occasionalmente a fette che sono più o meno grosse a seconda dell'appeal che puoi procurarti con la pubblicità ma sono numeri effimeri che durano poco. per questo se la giocano adesso con le operazioni secondarie, pare quasi abbiano paura di uscire allo scoperto con dischi nuovi, per loro è un terno al lotto perché non sanno più assolutamente come regolarsi e a quale pubblico rivolgersi
mario
Martedì 9 Febbraio 2016, 20.40.21
424
@lisablack, un album del tipo Master of Puppets ora come ora non possono più permetterselo, voce e batteria non ne reggerebbero la struttura e le ritmiche, mi auguro solo che non eccedano troppo sul minutaggio e che la produzione sia decente sul nuovo album, perchè ripeto, per me se Hetfield si impegna e c'è coesione armonica di gruppo qualcosa di buono ed emozionante potremmo sentirla, per quanto riguarda i Megadeth Dave deve avere più fiducia in Kiko e lasciargli più spazio compositivo, solo se ci sarà legame compositivo, sono sicuro che Dave sfornerebbe davvero un ottimo disco alla prossima.Le differenze tra i 2 gruppi sono grosse, Dave per via della voce deve puntare tutto su ritmiche e assoli che rendono entusiasmanti i suoi lavori, mentre appunto come dicevo se Hetfield ci si mette di santa ragione e umilmente con olio di gomito e duro lavoro, canzoni che si ricordino con belle emozioni, può tirarle fuori.
Mulo
Martedì 9 Febbraio 2016, 20.36.50
423
Certo i Metallica son stati più importanti xche'sono usciti prima,hanno avuto q prime management che li ha spinti facendoli suonare a donington nell'85 e di supporto a Ozzy ( iperfamoso con "Shot in the dark" n.1 in USA) nel '86 ( che li ha fatti conoscere al grande pubblico portando al milione di copie vendute "master..."),i primi su major etc.etc. Certo i primi dischi sono di qualità, ma c'era di meglio...
Mulo
Martedì 9 Febbraio 2016, 20.28.59
422
Pezzi tipo quelli del black album andrebbero benissimo... La voce di James non ha più quella cattiveria che serve x interpretare brani thrash... A chi chiede pezzi stile justice... Ma ve lo immaginate Hammet alle prese con un soli tipo quelli di Blackened?! O Lars a suonare un pezzo tipo dyers eve?! Non sarebbero più in grado...
lisablack
Martedì 9 Febbraio 2016, 20.26.35
421
Da fan del Death Metal, per me l'ultimo album dei Morbido Angel è un'insulto, la cosa più oscena che ho mai ascoltato..in bruttezza è superiore perfino a St. Anger..e ce ne vuole!..il mio accanimento nei confronti dei Metallica, è dovuto dal troppo amore che avevo per loro..e la frase riportata da Metal Schock "noi vogliamo distruggere il Metal" per me è imperdonabile. Questi signori paraculo, si ricordano che hanno pubblicato Master of puppets? E cosa ha significato quell'album per un'intera generazione..io mi chiedo questo!
mario
Martedì 9 Febbraio 2016, 20.07.43
420
@ Sambalzalzal, vero, però Peter Steel non poteva prevedere che per tanti della vecchia guardia che li hanno lasciati per tradimento altrettanti di fan sono entrati a rimpiazzarli soprattutto nelle nuove masse adolescenziali e giovanili, che li adorano e che continuano a comprare loro ogni sorta di gadgets, ristampe ecc., perchè se non avrebbero avuto ricambio generazionale di nuovi fan, vedi se non le spremevano le meningi per creare roba buona. Comunque io mi accontenterei a sto punto che facessero un incrocio di sonorità tra And Justice, Black album e qualche traccia se ce la fanno stile primi album, certo senza pretendere che ritornino a fare faville da foga giovanile , qualcosa che si adatti alle condizioni attuali di Lars e alla voce di Hetfield, proprio Hetfield se ci si mette di impegno, qualcosa di buono ed emozionante sa tirarla fuori se vuole.
freedom
Martedì 9 Febbraio 2016, 20.04.41
419
@Mulo: Sicuramente a livello di vendite, ma anche la storia (o la maggioranza, chiamatela come vi pare) vuole i Metallica come più importanti dei Megadeth. A livello artistico tutto è opinabile. Per me Dave è un grande, ma l'unico album che trovo veramente stupefacente dei Megadeth è RIP, mentre per i Metallica parlerei almeno di tre dischi, ma anche quattro.
Sambalzalzal
Martedì 9 Febbraio 2016, 19.50.27
418
Il "tradimento" dei Metallica è il risultato di fattori esterni alla band che hanno fortemente influenzato pure l'equilibrio interno, non si sono mai ripresi e ancora oggi sono in profonda crisi di identità. Il fatto di fare tutto da soli tra l'altro ha contribuito a rovinare quello che di salvabile era rimasto. per parlarci chiaro, oggi non hanno nessuno in studio a dirgli "guarda che se fai una canzone a collage di 7 minuti può essere che rompi pure il cazzo quando la potevi fare di 4 e buona". Se non ci fosse Ulrich io credo che hetfield le carte in regola per tirare fuori qualcosa di buono ce le avrebbe ma purtroppo stiamo parlando del nulla. Una cosa buona la disse il povero Peter Steele riferendosi a loro: le prese di posizione come tagliarsi i capelli tutti assieme e vestirsi da poveri ebeti hanno di fatto sancito la fine di un'epoca per il gruppo, i vecchi fans che si sono sentiti presi per i fondelli poi non li recuperi più così facilmente.
Mulo
Martedì 9 Febbraio 2016, 19.39.16
417
Freedom,se parli di obiettivi di vendita nulla da dire,artisticamente Dave può stare serenissimo... Capitolo Morbid Angel,le idee buone le hanno finite con Domination,dopo e'stato solo un riciclarsi... Saluti
terzo menati
Martedì 9 Febbraio 2016, 19.24.54
416
Infatti i gruppi più rispettati nell'ambiente sono quelli che non dilagano alle masse perché il metallaro e' quasi sempre geloso e anche perché un aspetto affascinante del metal è la sua apparente ostilità. I metallica sono piaciuti alle masse anche perché il loro stile e soprattutto il cantato e' più orecchiabile ma aggressivo e carico nello stesso tempo. La roba di mustaine, che ho sempre amato fino al noioso touthanasia, e' più indigesta proprio per il cantato di dave che non arriva a tutti. Lo stesso discorso si può applicare ad alice Cooper rispetto ad esempio agli ac dc. Questo album anche io all'inizio non l'ho capito ma poi dopo e' cresciuto e pezzi epici come sad, wherever, unforgiven oppure la freschezza ancora attuale di enter o holier li considero un traguardo non un tradimento. Ma io non faccio testo perché in quegli anni invece che darmi al Death ascoltavo gli alice in Chain o i rush quindi avevo più voglia di melodia che di brutalità o pestaggio
Galilee
Martedì 9 Febbraio 2016, 19.00.47
415
X Freedom, che Jason fosse più appropriato non ci sono dubbi. Questione Morbid Angel, difatti sono sputtanatissimi, ma non per gli inserimenti di musica techno, ma perchè gli ultimi due dischi in studio fanno pena.
ElPibeDeOro
Martedì 9 Febbraio 2016, 18.30.24
414
I Metallica vengono cosi ampiamente criticati semplicemente per una questione di proporzioni. Premesso che tanti artisti a un certo punto danno una virata più o meno drastica alla loro musica, se si tratta di un gruppo non famosissimo verrebbe criticato solo dagli stretti conoscitori. Per esempio, se parli con un ascoltatore di death metal e gli nomini quel "Illud Divinum Insanus" dei Morbid Angel si metterebbe a bestemmiare di santa ragione, gridare al tradimento ecc. Ma dato che i Metallica sono strafamosi non solo nell'ambiente metal, sono diventati il simbolo del "tradimento ai valori del metal", il capro espiatorio di tutti i gruppi che alla fine fanno la stessa cosa.
freedom
Martedì 9 Febbraio 2016, 17.03.55
413
@Mulo: I Metallica sono andati avanti trent'anni senza Mustaine, raggiungendo obiettivi per i quali Dave ancora oggi versa qualche lacrima se si ferma a pensarci. Per piacere finiamola di dire che c'è bisogno di lui. Tra l'altro io credo che il songwriting di Hetfield e Dave sia parecchio diverso, come anche l'approccio allo strumento. E poi due galli in un pollaio non stanno bene. Meglio che sia andata come è andata, anche perché abbiamo avuto due band invece che una. @Galilee: Riguardo Trujillo non sai quanto vorrei che fosse come dici tu, ciò che nello studio ci entrasse solo per registrare e poi a casa. Invece, come si può vedere dal making of di DM, James è talmente privo di idee da essere arrivato al punto di prendere una porcata che Rob suona alla chitarra mentre stronzeggia seduto sul divano, per poi usarla in una o più canzoni. Infatti i credits del cd dicono testi di Hetfield e musica di tutti e quattro. E' così che nascono i brani dei Metallica da St. Anger ad oggi. Prima, periodo Cliff compreso, erano Hetfield e Ulrich ad assemblare le idee che ognuno proponeva, trasformandole in canzoni. Ciò sta accadendo perché James ha esaurito la vena compositiva, gli è venuto il classico blocco dell'artista, e non si riprende più. Su Jason mi pareva di essere stato chiaro...non ho mai detto che avesse voce in capitolo, ma una band è fatta anche di intesa, e se mi ci metti un perfetto coglione in mezzo ai Metallica, questi a quanto pare ne risentono. Trujillo è un gran bassista e un professionista al 100%, ma non c'entra una mazza coi Metallica (anche se devo ammettere che tra i "convocati" per il provino sembrava la scelta più ovvia). Invece Newsted sembrava essere nato apposta per stare lì sul palco con loro.
Galilee
Martedì 9 Febbraio 2016, 16.38.18
412
Quoto il cinico. X metalshock, sono comunque d'accordo sulla questione involuzione. Di sicuro i Metallica non hanno seguito un percorso artistico, però non si critica St Anger perchè ha influenze moderne, ma perchè fa stracacare. Per dire, se St Anger suonasse come un blackening non credo che nessuno si sarebbe lamentato delle influenze moderne. Difatti Load ai tempi, vista la discreta proposta, non fu poi così criticato.
Il Cinico
Martedì 9 Febbraio 2016, 16.25.14
411
Il problema vero dei Metallica è stata l'involuzione strumentale di Ulrich e di Hammett, unita a scelte di registrazione e produzione veramente oscene. Questo disco che all'epoca fece da spartiacque tra i vecchi e i nuovi metallica resta quantomeno un disco con pezzi secondo me molto validi e una produzione strepitosa che mai più avranno. Dite quel che volete ma in questo disco suonavano ancora tutti a livelli ottimi! Dopo complici i miliardi,le droghe,l'alcol, e chissà cos'altro, è soppraggiunto il rincoglionimento. L'unico che a tutt'oggi tiene in piedi il nome è Hetfield, perchè gli altri due altro non sono altro ormai che due ricchissimi incapaci.(cit. Elio)
Third Eye
Martedì 9 Febbraio 2016, 16.25.03
410
Pur considerando i Metallica un gruppo come tanti altri, e quindi non sentendomi legato ad essi, comprendo i discorsi fatti da lisablack e da Metal Shock che parlano di “tradimento”. E’ chiaro che in un contesto musicale mainstream la coerenza è una sorta di optional e che l’artista è libero di esprimersi come meglio crede, però la storia di Hetfield e soci ha avuto dei risvolti talmente imprevedibili e distanti dalle loro origini che è francamente impossibile spendere una parola positiva nei loro confronti.
Raven
Martedì 9 Febbraio 2016, 16.23.03
409
Dico, vi rendete conto che tutti questi commenti finiscono sulla mia posta?
Metal Shock
Martedì 9 Febbraio 2016, 16.19.43
408
@Galilee: ogni artista e` libero di fare quello che vuole, ma uno e` anche libero di criticarlo. Tiamat Therion e tanti altri hanno portato avanti uno sviluppo nella loro musica quello che hanno fatto i Metallica fino ad oggi non e` propriamente cosi`: prima thrash poi heavy metal, poi hard rock, poi St.anger non so come definirlo e poi di nuovo thrash. Molto lineare come sviluppo!!!!
Mulo
Martedì 9 Febbraio 2016, 16.18.05
407
Manca uno che da una mano a James in fase di composizione dei brani (come facevano Cliff e Mustaine),da Load in avanti da una mano Hammet con scarsi risultati ( non ditemi Lars xche'sapra'a malapena tenere in mano una chitarra)
Metal Shock
Martedì 9 Febbraio 2016, 16.12.19
406
@Freedom: parlo per me, ma forse anche per altri. Come hai detto tu tante band si sono prostituite ai soldi, ma ce` modo e modo di farlo; ripeto che cio` che mi fece incazzare dei Metallica furono le loro dichiarazioni, certamente concordate col management, ma sempre loro. Vedi, anche i Megadeth virarono verso il commerciale con Youthanasia, ma almeno Dave non disse niente di cosi` stupido come fecero i Metallica. E posso dirti che a me Youthanasia non mi piace quasi per niente. Quello che anche Lisablack chiama tradimento fu il prima e il dopo Bkack album: prima fieri portatori del verbo metal per loro ammissione e poi "noi vogliamo distruggere il metal". Come lo chiami questo? Io sono di mentalita` aperta e posso dirti che Load come album a se mi piacerebbe ma il problema e` quel nome Metallica. Quando usci` Endorama dei Kreator prese voti e commenti pessimi, e non era di certo un disco cosi` di rottura come il Black album o Load. Allora perche` uno non puo` dire male dei Metallica? Tanto mi sembra che qui tutti dicano che oggi valgono ben poco, io lo penso da piu` di 20 anni e cosa cambia?
Galilee
Martedì 9 Febbraio 2016, 16.11.40
405
Non condivido nemmeno la teoria di Lisablack. Ciò che conta è la qualità della musica e l'onestà della proposta non il genere. Nessuno ha rotto il cazzo ai Tiamat per aver fatto uscire Wildhoney, e nessuno ha rotto il cazzo ai therion per theli, e via così... Un gruppo deve far ciò che cazzo vuole ed essere libero di esprimersi nel direzioni più disparate. Se si limita questo il concetto di arte finisce qua.
s1lv10
Martedì 9 Febbraio 2016, 16.06.44
404
Bravo
Galilee
Martedì 9 Febbraio 2016, 16.01.35
403
Secondo me state proprio pisciando fuori dal vaso sulla questione bassista. Jason non ha mai avuto voce in capitolo. Trujillo nemmeno. L'unico suo ruolo è quello di tenere in piedi la baracca durante i live, perchè james non può far tutto da solo.
ObscureSolstice
Martedì 9 Febbraio 2016, 15.44.54
402
JASON JASON JASON JASON
freedom
Martedì 9 Febbraio 2016, 15.21.16
401
@lisablack: Ma perché ti accanisci tanto coi Metallica se tanti altri hanno fatto lo stesso, toccando per altro vette di bruttezza incredibili? Le case discografiche hanno un ruolo importante dove i numeri sono importanti, non possiamo farci nulla, è il mercato, e noi, volenti o nolenti, ne siamo fruitori. Loro col loro nome ci possono fare quello che vogliono senza che tu li accusi di "tradimento". Sciogliere una band che si è fatta un nome enorme, solo perché si è deciso di variare la proposta musicale, è fantascienza. Quasi tutti i grandi gruppi hanno avuto alti e bassi o si sono prostituiti al marketing, ma per qualche motivo i Metallica vengono trattati come se vi avessero rubato la moglie o il marito. Certo, se tanto odio equivale a tanto amore, lo posso più o meno capire, ma se lo si fa per sport, tanto per sparare su una grossa band che "ha voltato le spalle al metal", allora credo sia un comportamento ottuso. Purtroppo propendo per la seconda ipotesi, conoscendo il popolo metallaro, costituito per la maggior parte da gente che si professa "alternativa e aperta" ma che in realtà è di una chiusura mentale allucinante, e che anzi sotto sotto tiene molto a questa specie di esclusività del movimento, che in fin dei conti però non è altro che una forma di aggregazione tra simili, con tanto di divise e simboli di riconoscimento. A me, da grande fan della band, dispiace molto vedere che si sono smarriti in questo modo, ma di certo non li accuso di niente, semmai la cosa mi rattrista parecchio. Quoto invece @ObscureSolstice su tutta la linea. Tutti a dire quant'è bravo Trujillo e quant'è migliore degli altri tre...peccato che non abbia scritto lui Creeping Death o Blackened. Lo scimmione è un grande turnista, punto. Sul palco fa il pagliaccio e mi mette a disagio. Non ha il carisma di Newsted e nemmeno il genio di Burton. Io non lo considero nemmeno parte dei Metallica. Ricopre un ruolo che in questa band si è rivelato essere un ruolo chiave, sia che si parli di Cliff che di Jason. Il primo spingeva tantissimo in fase compositiva, il secondo sul piano dell'attitudine e sull'impatto dal vivo. Se due più due mi da quattro, ai Metallica al momento manca un ingranaggio importante. C'è una nullità al basso, un omone tutto sorrisi e smorfie ridicole, che oltre a saper eseguire alla perfezione i brani non riesce a dare altro contributo. Mi mancano il dito medio di Cliff sempre in bella mostra e le smorfie cattivissime e convincenti di Jason.
s1lv10
Martedì 9 Febbraio 2016, 14.57.01
400
Non hai capito proprio. Io riconosco l'importanza del gruppo e quello che significa per la musica, ma non mi fanno impazzire. Il fatto che io preferisca i megadeth non mi mette contro di loro. Che significato ha? Poi di Trujillo ho detto che è un mostro come tournista non come compositore. Inoltre la tecnica non è tutto se compensata dalla fantasia (vedi Lars Ulrich). Per me non può fare tutto James, come nei Megadeth non ha fatto tutto dave. Vedi i metallica con un solista al posto di Kirk sarebbero stati irraggiungibili.
lisablack
Martedì 9 Febbraio 2016, 10.28.36
399
Sono d'accordo con Metal Schock. Quando parlavo di tradimento era quello rivolto a noi fans, non serve fare paragoni stupidi con la mafia. La carriera dei Metallica è unica perché sono 2 band opposte musicalmente e caratterialmente, io non riesco a trovare una connessione tra la band che professava "Metal Militia"a quella modaiola del periodo post black album. L'artista non deve fare quello che vogliamo noi fans..ma nemmeno svendersi alle case discografiche, loro si sono resi ridicoli. Se volevano suonare musica diversa dal thrash, scioglievano la band e si dedicavano ai cazzi loro, era un comportamento più coerente e serio.
ObscureSolstice
Lunedì 8 Febbraio 2016, 23.07.26
398
@s1lv10: ah capisco..non sei uno di quelli che parla male dei Metallica soltanto per il deludente e obsoleto proseguimento per ciò che hanno fatto dopo, ma in realtà sei soltanto uno dei tanti Megadave invasati che non riesce a riconoscere la grandezza e quello che sono stati i Metallica, perchè stare dalla parte di Dave significa non stare dalla parte dell'alltra barricata. Vero? Sembra una battaglia o più una ripicca. Che poi Dave dopo il primo album non c'era più ma gli esemplari lavori li hanno fatti anche senza la sua presenza. Comunque nel thrash mi spiace deluderti ma la tecnica non ha molta importanza, non sei mica Petrucci o Steve Vai....vai vai ahah. Trujillo si è un mostro..ma di bruttezza. Da quando c'è lui si sono immobilizzati, fanno un album ogni 10 anni se tutto va bene, prima di lui la media era 5 anni circa. Poco importa la tecnica se non trasmetti emozioni e non hai la scintilla di genio. Preferisco Damien Sisson il bassista dei Death Angel..mi fa pensare anche a Burton quando lo vedo suonare, può fare quello che vuole
Sambalzalzal
Lunedì 8 Febbraio 2016, 10.12.48
397
Se li sono mangiati vivi, si sono mangiati vivi da soli loro e anche se volessero fermarsi non possono arrivati a questo punto.
galilee
Lunedì 8 Febbraio 2016, 10.05.41
396
Trasmesso poco per modo di dire perchè i primi 5 lavori li ho consumati pure io 20 anni fa. Ma rispetto ad altre band....
galilee
Lunedì 8 Febbraio 2016, 10.02.48
395
A me ora fan pena pure dal vivo. Visti un anno fa, ed era la quarta volta. Escluso il tour del black album sempre visti in festival. È si hanno esaurito la vena creativa come tanti, ma hanno toccato il fondo come pochi. Poi ognuno ha il suo punto di vista. Io poi son di parte, come band in sè mi ha sempre trasmesso poco, anche nei loro momenti migliori.
freedom
Lunedì 8 Febbraio 2016, 9.59.20
394
Si, di questo ormai me ne sono convinto pure io. Non vorrei essere nei loro panni, giuro. Credo che lo stress li stia mangiando vivi, soprattutto James, che in un certo senso si sente "responsabile" per non essere più in grado di scrivere una canzone decente. Secondo me questi hanno avuto troppo dalla vita, e troppo non va mai bene. Si sono esauriti come artisti.
galilee
Lunedì 8 Febbraio 2016, 9.50.26
393
Lo si percepisce che non ne hanno proprio più. Ne voglia, ne creatività. È questo da 20 anni. Sicuramente staranno impazzendo. Perchè sanno che dovranno far uscire un disco. Ma sicuramente non hanno la più pallida idea di come fare a tirarlo fuori.
freedom
Lunedì 8 Febbraio 2016, 9.46.00
392
Peggior band della storia da almeno due decadi non direi. Come band dal vivo continuano a funzionare, nonostante quel che si dice in giro. Hanno solo esaurito la vena compositiva. Capita.
Sambalzalzal
Lunedì 8 Febbraio 2016, 9.43.10
391
purtroppo è molto probabile
galilee
Lunedì 8 Febbraio 2016, 9.33.42
390
Giusto. È già la peggior band della storia da almeno due decadi. Riconosciamo loro almeno quei 5 album che furono. Tra l'altro è quasi sicuro che dopo un ottimo comeback di Slayer, Megadeth, Anthrax, il nuovo loro disco sarà di una bruttezza abominevole. Batterà anche Reload.. ma lo sento....
freedom
Lunedì 8 Febbraio 2016, 9.24.19
389
Ci mancava quello che dice che i Metallica sono finiti dopo l'uscita di Mustaine e la morte di Burton...prendiamo Kill 'em All, su dieci brani il contributo di Mustaine come COAUTORE è di 4. Due su RTL. Quindi finiamola di dire minchiate. Cliff Burton? Prendiamo MOP, visto che molti dicono sia il loro capolavoro assoluto: il suo contributo come COAUTORE è di tre brani. Hetfield e Ulrich (ma anche Hammett) hanno scritto (o partecipato alla scrittura) praticamente TUTTI i brani dei Metallica. Le hits scritte solo da loro due sono parecchie, andate a vedere. Per piacere, finiamola di alimentare leggende cretine.
Sambalzalzal
Lunedì 8 Febbraio 2016, 8.49.37
388
Metal Shock@ ma già ad And Justice... appena dopo la famosa dichiarazione che non si sarebbero mai piegati a fare video uscirono con One in tra l'altro doppia versione... segno che già probabilmente c'era qualcuno dietro che premeva affinché facessero il salto a livello di notorietà. Stessa cosa riguardo a quelle sparate che fecero... ovvio che era roba fatta per far parlare le persone. Decisioni tutte prese a tavolino col manager. Pure il cambio di look, mi è risultato sempre difficile pensare che 4 persone tutte assieme si tagliano i capelli, buttano via jeans e pelle e vanno a fare grandi compere da dolce e gabbana su Sunset Boulevard. Sono convinto anche io che se si fossero risparmiati almeno quelle due mosse (immagine e chiacchiere) la gente non avrebbe gridato tanto allo scandalo. Ci sarebbe pure da dire che molti di quelli che li hanno stroncati dopo questi episodi sono spesso gli stessi che da una vita denigravano i Manowar per fare discorsi che erano tutto l'opposto... altro discorso questo che meriterebbe qualche approfondimento.....
Metal Shock
Lunedì 8 Febbraio 2016, 8.28.18
387
Secondo me tanti hanno considerato i Metallica dei traditori piu` per le loro dichiarazioni che per la musica in se. Quando usci` Justice dissero che non si sarebbero mai piegati ai soldi e non volevano neanche fare dei video, e poi usci` questo album. Poi usci` Load e dissero che loro avevano creato il metal e adesso volevano distruggerlo da dentro. Ora, non so` perche` fecero tali dichiarazioni, ma un giovane che aveva seguito la band da Kill em all cosa volete che pensasse?? Poi i Metallica non seguirono la moda, la fecero, furono le altre band a copiarli per cercare il loro successo. Ovvio che una band e` libera di sperimentare, se poi a qualcuno non piace pazienza, ma quando lo si fa non bisognerebbe dire stronzate come fecero i Metallica. Non lessi nessuna dichiarazione di altre band come fecero i Metallica, o almeno non ricordo. Se poi uno li vuole continuare a seguire ed esaltare ci mancherebbe, io ascoltai un paio di volte Load, poi lo regalai e non mi sono mai piu` intetessato a loro.
Mulo
Domenica 7 Febbraio 2016, 23.43.02
386
Gli unici geni dei Metallica erano Mustaine e Burton.... Venuti a mancare loro la band a iniziato ad arrancare di brutto x poi sparire nella mediocrità più assoluta.
s1lv10
Domenica 7 Febbraio 2016, 23.18.56
385
Per come la penso io non lo sono per vari motivi. Non mi sembrano musicalmente "onesti". Ho come l'impressione che usino l'aggressività per coprire mancanza di tecnica. Cioè un rust in pesce se lo sognano, ma sempre rimanendo sui megadeth lo stesso dystopia è tecnicamente superiore. Poi ci sono quelli che sembrano coprire mancanza di creatività tramite la tecnica. Ma non è questo il caso. parlavo di sopravvalutazione riferendomi al fatto che, si, ottima band la prima a portare avanti questa grande rivoluzione, ma non capisco tutto sto scalpore ad esempio per il pezzo master of puppets (e lo so colpiró qualcuno dritto al cuore), in cui non riesco a digerire l'arpeggio. Arma che utilizzano dai tempi di the mechanix... Da questo punto di vista ci sono personaggi nell'ambito thrash molto più dotati, vedi slayer,kreator , testament, Megadeth.... Dove pero lavora tutta la band. Nei metallica gli unici geni sono James e Ulrich. Trujillo è un mostro ma solo tournista
ObscureSolstice
Domenica 7 Febbraio 2016, 22.37.01
384
@s1lv10: giusto! ma etichettoni a parte, per quale motivo i Metallica non dovrebbero essere il punto più alto del thrash? tu stavi parlando di quello, e non mi sembra che ti limitavi a questo album ma in senso generale dei Metallica
s1lv10
Domenica 7 Febbraio 2016, 17.10.28
383
Giustissimo, ma poi è giusto anche che l'artista espandi i propri orizzonti e provi a riscoprirsi in chiavi diverse, anche se può dare fastidio ai famosi etichettatori che tendono a classificare
freedom
Domenica 7 Febbraio 2016, 16.39.24
382
Tantissime band hanno fatto lo stesso, nello stesso periodo o in altri momenti: i Machine Head versione Numetal li ricordate? I Megadeth pop metal? I Sepultura tribali/crossover/nu? Eppure tutti oggi sono (o almeno ci provano) tornati sui propri passi. Il vento che tira nell'ambiente musicale finisce per influenzare i gruppi, magari non tutti, ma quelli più famosi si piegano alle tendenze. Che vogliamo farci? Parlare di tradimenti e cose del genere mi fa sorridere.
Galilee
Domenica 7 Febbraio 2016, 14.15.55
381
Che ridere che fanno certi discorsi...ahahah..
Metal Shock
Domenica 7 Febbraio 2016, 13.01.36
380
@Freedom: mi stò riferendo alle loro dichiarazioni periodo Load. Poi ognuno ascolta cosa vuole ovvio, ma a me certe dichiarazioni mi hanno sempre fatto incavolare non poco, e non per me ma per tutti quelli che li hanno sempre seguiti e sostenuti. Se passi da questo album a Load e poi torni al thrash col loro ultimo album, qualcosa non quadra (almeno a me).
Mulo
Domenica 7 Febbraio 2016, 12.58.49
379
Ma dai questo è un bel disco,la merda arriva con load e company... Cosa dovevano fare ne '91?? Allungare ancora il brodo con pezzi di 15 minuti? Le idee nel thrash le avevano finite ( già justice è tirato x i capelli),meglio cambiare.
freedom
Domenica 7 Febbraio 2016, 12.55.33
378
Ma fammi capire, in quale piatto avrebbero sputato? A chi devono rendere conto mentre scrivono le canzoni? A te o me? Quelli fanno ciò che vogliono, poi la gente è libera di seguirli o meno. Ma cosa credete che le band siano di nostra proprietà?
Metal Shock
Domenica 7 Febbraio 2016, 10.45.20
377
La vera gente sarà molto più malleabile, ma quando uno sputa nel piatto dove ha mangiato per anni....questo non è di certo accettabile e i Metallica lo hanno fatto
s1lv10
Domenica 7 Febbraio 2016, 4.35.42
376
Sopravvalutato o sottovalutato sono termini che vanno visti in relazione ai propri giudizi: Sopra o sotto ciò che valuto io, perciò sono cose soggettive. Su kill em all ho letto di un ragazzo che si chiedeva: "kill em all è l'album d'esordio dei metallica o dei megadeth?" Cose a cui nessuno può rispondere. Non penso proprio si invidino i metallica per il numero di vendite, altrimenti vado a vedere back in Black o thriller e faccio prima. Ma poi finitela un po di classificare le persone secondo dei "tipi" ben definiti: Metallari non metallari puristi... La gente vera è molto più malleabile
freedom
Domenica 7 Febbraio 2016, 3.01.20
375
"Meglio puristi che traditori"...ahaha! Ma da dove l'avete presa da una fiction sulla mafia stile capo dei capi?? Ma per piacere...
Vitadathrasher
Domenica 7 Febbraio 2016, 0.19.16
374
Album stupendo, tanto lavoro, tanto gusto, bella la parte ritmica, le melodie, i suoni, la voce ancora graffiante. Senza stare a fare i confronti con altro o con il passato, questo è un album partorito come si deve, tutto si sente che quadra. Composizioni di livello. Tutto ciò che hanno fatto dopo è una gran presa per il culo, sia musicale che d'immagine. Ma fino a qui parlerei di carriera perfetta.
ObscureSolstice
Sabato 6 Febbraio 2016, 22.59.55
373
A lisablack non le piace la melodia. La capisco. Già dare del melodico a Master è spingersi un pò oltre, solo per il fatto che ci sono 2 ballad ma ci sta se sono fatte bene. Rispetto al primo album di ogni band è tutto -come dire- lievemente "morbido" e meglio registrato anche se sono mazzate in mezzo ai denti. Persino Reign in Blood lo è rispetto a Show No Mercy degli Slayer. Meglio puristi che traditori, appunto Sad But True. @s1lv10: quando trovo qualcuno che usa termini nel dire "sopravvalutati" o "sottovalutati" così senza sapere quello che si dice non mi raccapezzo. Ogni tanto si potrebbero cambiare certi vocaboli. Beh che dire..sono sopravvalutati ed è inaccettabile che sono il punto più alto del thrash è come dire che è inaccettabile che i Deep Purple sono stati il punto più alto dell'hard rock. Non so che dire, forse tu i primi anni dei Metallica non li hai vissuti e non sai cosa sono stati per il genere e in generale nel metal ogni elemento dei Metallica, o forse parli così perchè sei arrabbiato con loro perchè ti ha fatto male quello che hanno fatto dopo e solo così ti posso giustificare. L'istituzione dei Metallica non si può non ammettere a gran voce, è come un grande inno e urlo per ogni traccia fatta nei loro primi lavori. Le grandi band citate da lisablack sono ai stati massimi del genere e stanno lì lì insieme ai Metallica, dove ce ne sono state anche altre ma durate ben poco o morte e dimenticate, ma bisogna saper accettare che fra tutte quelle band rimangono sempre i Metallica come istituzione e patrimonio dell'umanità del metal e della musica in generale. Ed è anche questo che li fa più grandi e alfieri, dove non solo ai metallari facinorosi ma anche ai non metallari piacciono. Forse per loro un pò meno il primo album strabello allo stato grezzo dove ogni traccia è un applauso e un pò di più questo dove all'orecchio meno grezzo può piacere di più per forza di cose. E' un lavoro diversamente di qualità, due epoche e due modi di approcciare il metal in modo diverso, dove qui si affacciano coraggiosamente fuori al mondo che prima era solo esclusivamente per metallari e per quei pochi
lisablack
Sabato 6 Febbraio 2016, 16.41.18
372
Meglio puristi, che traditori
freedom
Sabato 6 Febbraio 2016, 15.42.28
371
Discorsi da puristi. Esagerati come al solito. Secondo me il black album viene da molti snobbato a priori perché ha venduto 30 milioni di copie ed ha fatto fare ai Metallica il "salto" in termini di notorietà. Resta un grande disco secondo me...pezzi come Sad But True, Through The Never, Unforgiven o My Friend of Misery sfoggiano una maturità compositiva ed un gusto fuori dal comune. Le altre band che avete menzionato venderebbero le madri per riuscire a fare ciò che i tanto odiati Metallica fecero con questo lavoro. In poche parole: sopravvalutato dai non-metallari, sottovalutato dai metallari.
lisablack
Sabato 6 Febbraio 2016, 15.32.13
370
S1v10, il thrash dei Metallica in Kill'em all era straordinario, in Ride e Master c'era melodia (le due ballad) ma lo stesso album immensi..L'apice del thrash spetta a band che non hanno mai rinnegato questo genere..mi viene da dire Slayer, Exodus, Kreator Destruction, Sodom, Testament..e altre. Personalmente metterei sul podio i Dark Angel una band spesso sottovalutata, ma con soli 3 dischi da urlo, rimane per me ancora oggi imbattibile.
Sambalzalzal
Sabato 6 Febbraio 2016, 10.10.33
369
Apice compositivo assolutamente no, apice a livello di vendite e notorietà sicuramente si. Inoltre va dato merito a questo disco di aver rivoluzionato in assoluto il modo di registrare in studio. Se vi ricordate A Year And Half tanto è, c'è una minuziosità dietro da far paura in un'epoca dove ancora si faceva tutto in analogico e dove se uno voleva arrivare a sfornare un prodotto di qualità doveva sborsare tanti soldi. oggi purtroppo se uno mette in campo quei soldi non li rivede più nemmeno col cannocchiale quindi via con le magie del digitale e con le registrazioni casalinghe. parlo dei Metallica ma non solo, i soldi ormai vengono investiti in altro...
BlackSoul
Sabato 6 Febbraio 2016, 7.29.37
368
Il punto è che un secondo Justice non lo potevano fare. Quell'album è perfetto così, uno sulla stessa falsa riga non sarebbero stati capaci di farlo. Ed ecco che Ulrich ha deciso di "svendere" il gruppo. Ma se questo album è inevitabilmente un gradino sotto i primi quattro, sovrasta i successivi, i capolavori qui ci sono e sono in quantità. Aggiungo che secondo me Ulrich ha fatto la scelta giusta: Lars non sarà bravo alla batteria (tranne in Justice, va), ma ha un senso degli affari incredibile, in senso positivo eh...
s1lv10
Sabato 6 Febbraio 2016, 4.56.14
367
Lisa per me i metallica sono sopravvalutati a priori. Condivido pienamente il discorso secondo cui è inaccettabile che questo sia considerato da molti l'apice della band. Come per me è inaccettabile che siano loro stessi considerati il punto più alto del thrash
ObscureSolstice
Venerdì 5 Febbraio 2016, 0.25.14
366
questo black album è il fear of the dark dei Metallica
lisablack
Giovedì 4 Febbraio 2016, 23.52.46
365
Questo album non può essere l'apice dei Metallica, ed è triste che ancora oggi in molti la pensano cosi. Brani come Orion, Master e altri, annientano il black album..Questo è il tipico disco costruito a tavolino, apposta per vendere, che ha accecato milioni di persone, ma che in realtà non merita tutto il clamore che suscitò all'epoca, è sopravvalutato a non finire e pure con dei filler..
ElPibeDeOro
Giovedì 4 Febbraio 2016, 23.13.08
364
È un album controverso, senza dubbio. Ma semplicemente perché ha rappresentato un cambio di stile, e la stessa cosa succede a tutte le band che smettono di suonare in un certo modo. Di conseguenza ognuno rimane più affezionato a un determinato periodo di una band, ma queste dovrebbero essere considerazioni assolutamente logiche e normali, non vedo perché ci si debba accanire contro le opinioni altrui. Detto ciò, ritenendo ottimo per metà quest'album, mi tengo saldamente ancorato ai primi quattro capolavori...
Mulo
Giovedì 4 Febbraio 2016, 22.12.35
363
Quando fai un disco che vende 25 milione di copie,secondo me non sei più padrone dell'andamento della tua carriera. In soldoni è la elekta ( nel caso loro) che decide su che coordinate dev'essere il successore del black album... Quando si arriva a certi livelli di vendite e popolarità si diventa "prigionieri in paradiso" ... Magari se si scioglievano dovevano pure pagare una penale milionaria..... Chissà come funziona a quei livelli.... Vedendo tuttii gruppi "grossi" ( motley,guns e company) che brutta fine ( artisticamente han fatto) dopo i loro best sellers... Tutti imho ovviamente....
Sambalzalzal
Giovedì 4 Febbraio 2016, 21.23.34
362
I metallica come detto tante altre volte secondo me o facevano questo oppure non risolvevano niente. non risolvevano niente a livello di status dico per essere specifico, non avrebbero mai sfondato come invece è successo. Anche io preferisco And Justice, sempre secondo me il loro disco migliore ma quando uscì beccarono un pacco di critiche. Brani prolissi, troppo difficili da memorizzare ecc ecc Hanno fatto con questo la cosa che ogni gruppo metal di quell'epoca la intenzionato a fare il salto di qualità a livello di vendite avrebbe voluto fare. Per una serie di motivi loro ci sono riusciti. Poi beh quello che è venuto dopo (intendo da Load fino ad oggi) è il risultato adesso capisco di un gruppo che con questo disco perse totalmente il contatto con la realtà e che finì in mano a livello decisionale di managers produttori e via discorrendo. Se avessero continuato con uno stile come questo nessuno avrebbe detto nulla. se avessero continuato con le sonorità di Load nessuno avrebbe detto nulla. Se avessero continuato con le sonorità di St Anger nessuno avrebbe detto nulla. Avrebbero perso del seguito e conservato la propria dignità. il discorso è che probabilmente loro mossi dai personaggi sopra pensavano di potere guadagnare spazio in altri lidi ancora più mainstream, cosa che probabilmente non è successa ergo il ritorno alle pseudo origini, tanto perché il thrash in qualche modo è ritornato relativamente in voga. con il senno del poi oggi dico che probabilmente avrebbero potuto sciogliersi qua come gruppo da studio e continuare la carriera solo come formazione live. non avrebbe cambiato assolutamente nulla
Mulo
Giovedì 4 Febbraio 2016, 20.07.04
361
Io lo preferisco a justice ( che tranne blackened,one e dyers eve) è di una noia mortale..... I guai iniziano con Load...
Psychosys
Giovedì 4 Febbraio 2016, 20.03.49
360
Secondo me la storia del "se avessero cambiato nome sarebbe stato diverso" (o simili) è una stronzata. Un disco si ascolta e si valuta per la qualità, non per l'etichetta. Poi i gusti personali ed il gradimento sono discorsi a parte, ma questo è usare due pesi e due misure.
Angelo
Giovedì 4 Febbraio 2016, 18.45.34
359
la penso proprio come Metal Shock. parola per parola. Quando all'epoca comprai l'album e lo misi nello stereo rimasi subito con l'amaro in bocca dal primo brano.
Metal Shock
Mercoledì 3 Febbraio 2016, 8.06.34
358
L`apice della band? Commerciale, di fama mondiale? Se e` questo allora si, ma se lo vediamo dal punto di vista di creativita` allora questo e` l`inizio della fine. Ma dai, al di la` dei gusti personali come si fa` a mettere di fianco l`album precedente con questo? Da una parte ai Blackened dall`altra Enter sandman, Harvester of sorrow contro Sad but true, One contro Nothing..., e qui si parla di band all`apice?? Se davanti a questo album c`era un altro nome ma non Metallica allora si poteva parlare di un ottimo album heavy metal, ma con quel nome assolutamente no. E non venite a parlare di evoluzione o altro, questo e` stato un album puramente commerciale, e di qui in poi la fine dei VERI Metallica. Io sono tra quelli che quando ascolto` la prima volta Enter.. mi venne un colpo...di schifo
Therocker77
Martedì 2 Febbraio 2016, 18.35.00
357
Un album che ha fatto e continua a fare scuola, nolenti o volenti questo è un album che la quasi totalità della band metal vorrebbe annoverare tra i propri lavori, 25 milioni di copie vendute, un successo planetario, concerti in tutti gli angoli del globo con milioni di biglietti venduti...liberi di dargli addosso come rinnegati, venduti, falliti etc...la storia che sono morti dopo and Justice non regge..il Black Album coincide con l'apice della band di San Francisco, in quegli anni erano la più grande heavy Metal band del pianeta. Poi possimo discutere sui gusti o sul fatto che nel 91 la band non suonasse più Thrash Metal, ma questa è un'altra cosa...concordo con il recensore in pieno....80/100
Rob Fleming
Domenica 31 Gennaio 2016, 15.38.52
356
Io sono tra quelli che l'adora. E trovo che molti commenti siano ammantati di un certo snobismo nei confronti di quest'album. Perché negare la bellezza (oggettiva) di The Unforgiven; Enter Sandman; Sad but true; Wherever I may roam; Nothing else matters (e in minor misura Don't thread on me con i suoi riferimenti colti; The God that failed e My friend of misery - peccato per il ritornello) è negare l'evidenza. Poco importa se i tempi rallentano, se le melodie diventano accattivanti, se gli assoli sono più calibrati e meno veloci. Il Black album è un gigantesco album di Hard Rock e che l'abbiano scritto, suonato e registrato i Metallica non sposta i termini della questione. PS: per inciso i 'tallica li avevo scoperti con And Justice. Bene, per fortuna che ho perseverato perché è grazie alla "sputtanatissima" Enter Sandman ho conoscoiuto Ride the Lightning (e Fade to black) e Master of Puppets.
Angelo
Mercoledì 23 Dicembre 2015, 23.35.57
355
patetico e commerciale.....ma il vero dramma è che negli anni a seguire hanno fatto di peggio.
Deathing
Martedì 22 Dicembre 2015, 18.32.11
354
disco che per carita è bello ma io lo riteno estremamente commerciale con pezzi che da li in poi diventeranno oro per le radio e co.Io penso che ai metallica il successone del BA ha montato esageratamente la testa,colpa di bob rock(che sara il produttore di st.anger)?O della band?Bah comunque io preferisco la band pre black-album
Gilli97
Giovedì 3 Dicembre 2015, 15.55.56
353
Ottimo il Black Album,anche se si nota il cambiamento musicale dei Metallica. Ottime comunque Enter Sandman,Nothing Else Matters (LA MIA PREFERITA DEL DISCO,BALLATA PERFETTA), e The Unforgiven
vissedeth
Martedì 17 Novembre 2015, 13.44.59
352
@raven A quelli ottimi do 100 il disco e suonato e mixato perfettamente bisogna ammetterlo ma le canzoni dopo un po rompono le palle.
Vitadathrasher
Martedì 17 Novembre 2015, 11.16.17
351
Album da 95....... 79........mi puzza da professore arcaico di liceo classico, si parla di dischi mica di versioni di greco.
Raven
Martedì 17 Novembre 2015, 9.40.23
350
Ah, ed ai dischi odiosi dai 75? A quelli ottimi 2500, allora
vissedeth
Lunedì 16 Novembre 2015, 20.23.37
349
Disco di ottima fattura ma troppo troppo patinato da renderlo odioso .Voto 75
Charleston11
Mercoledì 11 Novembre 2015, 14.44.59
348
Album molto bello a mio avviso, se preso cosi com è senza paragonarlo ai capolavori precedenti. Voto 88 Fatto sta che dopo questa parentesi del black album si sarebbero dovuti mantenere almeno su questo stesso livello qualitativo, ma invece....
Vecchiothrasher
Domenica 8 Novembre 2015, 12.52.30
347
Gli do un 85 e ho detto tutto..
lisablack
Domenica 4 Ottobre 2015, 13.56.05
346
Anch'io li ho adorati all'infinito e per questo la delusione è stata doppia! Il successo di questo album è stata la loro rovina, si erano anche montati un po troppo la testa, e a dire il vero, ho finito per averli sul culo!
SNEITNAM
Domenica 4 Ottobre 2015, 13.16.18
345
Anche per me questo è un grande album. I Metallica io li ho iniziati ad ascoltare nel '92, quindi di certo non sono uno di quelli che ha iniziato ad ascoltarli da Kill 'em All in poi. Quindi questa è una considerazione da "novizio" di questa band che faccio e cioè che ho sempre trovato quest'album come un passo naturale che la band ha fatto. Un'evoluzione naturale insomma partita da Kill 'em All e arrivata fin qui. Ho ancora l'articolo di Metal Shock del Novembre '92 quando i Metallica sono venuti in Italia per due date, a Milano e a Roma. Uno dei miei cugini milanesi (quello con ciu andrò a vedermi un anno più tardi i Sepultura) è andato a quel concerto e ovviamente mi ha confermato che è stata un'esperienza indimenticabile. Ricordo quanto ci stavo a guardare quelle foto con in sottofondo la loro musica e desideranbdo tantissimo di arrivare ai loro livelli. Aveo 13 anni allora e l'unico loro album originale che avevo era la cassetta di Kill 'em All. Per tanto tempo li ho adorati un casino. Per me loro si fermano quà perchè il dopo proprio non riesce ad interessarmi. Per come la vedo io il successo li ha rincoglioniti di brutto e faccio fatica a credere che siano stati capaci a fare un album spontaneo successivamente a questo visto tutte le pressioni che inevitabilmente l'enorme successo creato dal Black Album ha portato. Comunque "Metallica" per me merita un 10 perchè ha solo canzoni belle che regalano emozioni e per quel che mi riguarda anche ricordi.
K1LleRxINstiNcT
Mercoledì 16 Settembre 2015, 19.48.59
344
Per me un ottimo album, anche se meno complesso dei precedenti e più "easy" resta comunque una grande opera. Voto 90
lisablack
Sabato 1 Agosto 2015, 14.08.57
343
Si la produzione di questo album è spettacolare, però lo considero sopravvalutato al massimo. Preferisco di più And justice for all con una produzione più scadente (se si può dire) ma con brani di più spessore. Qui a parte le hit Enter Sandman, Sad but true..non vedo questo capolavoro che all'epoca tutti osannavano. Sicuramente un buon album, ma il loro massimo l'avevano già dato per me. Quello che è venuto dopo è un'altro discorso..
Psychosys
Sabato 25 Luglio 2015, 2.05.08
342
Sarà, però me la voce di James di quel periodo non piace molto, soprattutto nei live, durante i quali canta i vecchi classici in modo molto diverso rispetto a prima. Però la voce è stata comunque resa bene in questo disco. Riguardo alla canzone trascinante, trovo che Enter Sandman sia bella, una canzone canonica come del resto molte tracce di questo disco- anche se darei oro perché il nuovo disco dei Metallica fosse composto da 10 Enter Sandman- mentre Sad But True (gran pezzo) e The Unforgiven (altro gran pezzo) siano le uniche canzoni ad avere effettivamente una marcia in più. A questo disco- sempre secondo me- manca il cavallo di battaglia, la canzone magari più sperimentale e diversa dalle altre, cosa che invece c'era in tutti i precedenti (The Four Horseman, Creaping Death, Master Of Puppets, One e non solo). Alla fine il cavallo di battaglia del disco è diventato Enter Sandman.
SNEITNAM
Sabato 25 Luglio 2015, 1.36.39
341
Freedom non ci cascare, lascia perdere
freedom
Sabato 25 Luglio 2015, 1.31.51
340
Voce di Hetfield pessima in quel periodo?? Non mi risulta, pagherei per sentirlo cantare ancora in quel modo. A questo disco manca la canzone trascinante?? Avrebbero potuto rilasciare 10 brani come singoli, e se Enter Sandman non è un pezzo trascinante allora non lo so...successe il finimondo all'uscita di quella canzone! E questo brano, come anche Sad but true, Unforgiven o Nothing else matters, fa proprio pensare al disco nero non appena senti le prime note.
Psychosys
Sabato 25 Luglio 2015, 1.29.12
339
Sono stato un po' strettino con la valutazione, non mancano comunque le belle canzoni e ogni tanto lo ascolto con piacere. 60 è troppo poco, posso tranquillamente dargli un 70-75\100
Psychosys
Sabato 25 Luglio 2015, 1.16.12
338
Sono certo che fosse questo
freedom
Sabato 25 Luglio 2015, 1.13.34
337
Ma quale disco hai ascoltato?
Psychosys
Sabato 25 Luglio 2015, 1.06.57
336
Le canzoni di questo disco sono avvalorate da un'ottima produzione, tolta questa rimane poco da salvare: qualche ritornello carino e qualche sezione strumentale di buon livello. A questo disco manca la canzone trascinante, quella che ti fa subito pensare subito al disco nero appena senti le prime note. In più ci sono troppe tracce, almeno 3 filers potevano toglierli. Il punto forte di questo disco è la produzione, Bob Rock ha fatto miracoli alla console: la voce di Hetfield (pessima in quel periodo) è stata resa ottimamente, la chitarra di Hammett è tornata incisiva per finta (grazie appunto al produttore), poiché alla fine non ha scritto nulla di memorabile, Newsted si sente se lo si vuol sentire e Lars ha un suono perfetto e la sua performance non è certo male. In sostanza, a me questo disco non dice un granché, però Bob Rock ha fatto un miracolo. 60\100
Marco 75
Domenica 12 Luglio 2015, 21.44.14
335
Concordo con l'ultimo commento della recensione di Raven. Anche se quando comprai il Black album, all'epoca della sua uscita, il primo impulso fu quello di scagliarlo dalla finestra, questo disco rimane l'ultima decente testimonianza di un gruppo leggendario che poi è definitivamente morto per poi risorgere come uno zombie rincoglionito anche se ricco sfondato. Comunque il black album e load sono gli unici due dischi che non riascolto mai, e quelli successivi non li ho nemmeno mai ascoltati per sbaglio. Se voglio i Metallica, quelli veri, torno ai primi quattro album, quelli sì che sono immortali....
lisablack
Martedì 12 Maggio 2015, 13.36.40
334
Questo, scusatemi, ma è un disco abbastanza carino ma non di più.. I primi 3 capolavori Sono eterni e penso che con cliff, non l'avrebbero mai pubblicato. Dopo sono riusciti a fare pure di peggio, infatti li ho abbandonati al loro destino..voto 70
roby5150
Mercoledì 29 Aprile 2015, 23.25.25
333
@matthew hamnett: secondo me invece Of wolf and man (come scrive raven) è uno degli apici dell'album. Death magnetic meglio del Black album? Mah, a me Death magnetic mi pare lontano dai primi 5 Metallica... che sia simile come genere ai primi 5 non basta a coprire i riff qua e là ricalcati al limite dell'autoplagio dai primi 5 album, canzoni lunghe e incocludenti e un solismo di Hammet per me veramente pessimo (basti sentire il solo di Unforgiven 3). Per The unforgiven 1, quella del Black album, hammet dichiarò che ci mise anni a comporre il solo distorto, con esiti non così eclatanti...
matthew hamnett
Martedì 28 Aprile 2015, 19.24.54
332
c'era . e anche perché no a dei brani bruttini poco riusciti (of wolf and man, the god that failed la stessa struggle within) .il voto 80 è giusto preferisco un pochino Death magnetic pensa 'n po'.
matthew hamnett
Martedì 28 Aprile 2015, 19.22.56
331
nonostante abbia ascoltato sto disco milioni volte mi resta ben difficile dare un voto. questo perché avevo quindicianni quando uscì e inevitabilmente molte stronzate lette e sentite che vanno dal "tradimento dei fans" al mai più ascolterò sti luridi perdenti (chi loro?) un po mi hanno influenzato. ad oggi che di acqua ne è passata n'pochetta si può tentare di eliminare tutte le sovrastrutture inculcate negli anni (che infiaciano irrimediabilente anche i giudizi su prove al di sopra di ogni aspettativa come Death magnetic) buttando in un immenso calderone tutto ciò che i metallica faranno da qui all'eternità. SE C'è UNA COSA CHE NON TI PERDONANO è IL SUCCESSO. il black album si attesta su un livello inferiore ai precedenti senz'altro ma non è cosi lontano come molti sostengono specie da lacune cose di ride the lightning. il livello più basso si può imputare a pezzi "meno intricati " come dice giustamente raven, a una produzione extralusso della voce , a qualche ballad autentica che sui precedenti NON
simo
Giovedì 16 Aprile 2015, 18.30.55
330
Scusa allora
roby5150
Giovedì 16 Aprile 2015, 18.20.00
329
ah si, nell'intro, c'è un 3/8 aggiunto al 6/8, è vero!!
roby5150
Giovedì 16 Aprile 2015, 18.19.10
328
@Nihilis: beh si, i VH sono la mia band preferita @klostridiumtetani: no no, è un 6/8 e ne sono convinto. Puoi prendere qualsiasi spartito. Ma la di là dello spartito fin dal primo giro senti che l'accento è ogni 6 (sul mi basso) e non ogni 3 come se fosse un 3/4. Variazioni in 9/8? Io la suonavo e non mi risulta...
klostridiumtetani
Giovedì 16 Aprile 2015, 17.53.35
327
No, è completamente diverso...
simo
Giovedì 16 Aprile 2015, 14.50.44
326
Eh lui ha detto 6/8 che equivale a 3/4...matematica!
klostridiumtetani
Giovedì 16 Aprile 2015, 14.17.50
325
Peccato solo che Nothing else matters è in 3/4 con variazioni in 9/8... praticamente ricalcata su Srange world anch'essa in 3/4, con variazioni in 9/8 e 3/2.
NihilisT
Giovedì 16 Aprile 2015, 12.01.19
324
Ammazza Roby..che precisione!!si puo' non essere d'accordo...ma "rispetto" per come hai "spiegato"...bravo! 5150...VANHALENIANO anche tu??
roby5150
Giovedì 16 Aprile 2015, 11.16.34
323
senza dimenticare 2 ballad eccezionali. Nothing else matters in puro stile di musica classica col suo 6/8 in fingerstyle che ricorda Carcassi in cui l'idea di ballad metal sarà ricercata in lungo e in largo da altri gruppi senza mai avere lo stesso successo nè la stessa bellezza strutturale (le prime che mi vengono in mente: Return to serenity dei Testament e A tout le monde dei Megadeth). Unforgiven col suo intro sospeso (accordo sus2) in un contesto minore, e il primo giro che sfrutta l'accordo di Mi maggiore preso dalla scala minore armonica, che la rende molto "morriconiana". Testo stupendo, peccato però come sempre per i Metallica, senza via d'uscita...
roby5150
Giovedì 16 Aprile 2015, 11.09.28
322
per me voto 90. Ad ascoltarlo dopo tutto And Justice di fila, arriva come una boccata d'ossigeno HIGHLIGHTS: la migliore voce di sempre di Hetfield negli album dei Metallica, una delle più belle voci metal (peccato che però i demo di questi brani dicano tutt'altro...). Il suono migliore di sempre di batteria negli album dei Metallica. L'aver reso accessibile quel tipo di metal a milioni di persone. L'utilizzo di strutture armoniche non scontate..il modo frigio, la scala minore armonica, il tritono ossia la quinta diminuita già nei riff. "DOWNLIGHTS": qualche pezzo qua e là "minore" (don't tread on me/ the God that failed/ struggle within...), se si fossero mantenuti sui 8/9 pezzi come in passato sarebbe stato meglio.
satanasso
Mercoledì 1 Aprile 2015, 15.56.02
321
...quotone al commento #320
Therocker77
Mercoledì 1 Aprile 2015, 15.30.28
320
Fondamentale e/o epocale per il solo fatto che ha fatto diventare il metal mainstrem, poi ad uno può piacere o meno la massificazione dei fenomeni artistici (la statistica è un dato di fatto) ,Metallica vale per quello che è e non per quello che ha venduto, avesse venduto anche un quarto non sarebbe certo cambiato il giudizio, è un grande album che ha venduto un strafottio, Rust in peace è un capolavoro ma ha venduto un decimo del Black, poi ci sono quelli che ascoltano solo roba ultraunderground perchè fa fico e perchè è da "guru/santoni" del verbo metallico,
Dany 71
Venerdì 20 Marzo 2015, 10.36.49
319
Qualcuno al solito fa l'avvocato d'ufficio, ma in questo caso non serve dato che "metallica" è un ottimo disco.
Carmelo
Venerdì 20 Marzo 2015, 4.22.18
318
pure lulù
freedom
Giovedì 19 Marzo 2015, 15.25.38
317
Caro Carmelo, sei il classico sbruffone che si nasconde dietro un nick ed un pc giusto? Beh vedi di farti i cazzi tuoi gentilmente, idiota.
Macca
Giovedì 19 Marzo 2015, 15.24.45
316
Anche secondo me questo è un disco veramente bello e importantissimo. Credo che dire che offre poco sia oggettivamente sbagliato: non offre quello che i Metallica avevano offerto in precedenza, ok, ma definirlo un album mediocre solo perchè non è il thrash degli esordi mi sembra partito preso nel 90% dei giudizi avversi.
Carmelo
Giovedì 19 Marzo 2015, 14.57.06
315
A freedom piacciono pure St anger, S&M e Reload. Non fa testo
freedom
Giovedì 19 Marzo 2015, 13.26.16
314
Sempre di gusti parliamo. Io credo che oltre alle tre citate da @iron ci siano pure gran bei pezzi tipo unforgiven, holier than thou, my friend of misery, e the god that failed...a me comunque piace dall'inizio alla fine.
d.r.i.
Giovedì 19 Marzo 2015, 10.59.04
313
Quoto iron, a me non ha lasciato molto
steelminded
Giovedì 19 Marzo 2015, 10.34.30
312
Ma si dai , ha ragione iron.
iron
Giovedì 19 Marzo 2015, 9.59.03
311
Album molto sopravvalutato, decisamente lontano dai precedenti e molto peggio di Countdown To Extinction dei Megadeth, album da ascoltare mentre si va in macchina o mentre si legge, solo per avere qualche sottofondo musicale...a parte Enter Sandman, Sad But True e Trought the Never questo album offre ben poco Voto= 62
freedom
Giovedì 19 Marzo 2015, 9.37.06
310
@baxialby: dire che verranno ricordati solo per questo disco è come dire che i Nirvana verranno ricordati solo per smells like teen spirit o i Pink Floyd solo per Another Brick in the Wall...se ti riferisci a quella massa di gente che ascolta le canzoni in modo distratto alla radio o su mtv allora hai ragione, se parli di appassionati di musica sei completamente fuori strada.
Sambalzalzal
Giovedì 19 Marzo 2015, 8.51.24
309
baxialby@ "Se non avessero fatto questo disco sarebbero usciti dalla scena musicale molto tempo fa" è molto probabile, o meglio, se non avessero fatto questo non avrebbero fatto cose opinabili come quelle che hanno fatto dopo. avrebbero continuato semplicemente come tanti altri senza mai arrivare ad essere ricchi e famosi come sono ora.
baxialby
Giovedì 19 Marzo 2015, 4.06.10
308
L' unico disco (bello) per il quale verranno ricordati e che li distingue. Il produttore (che e' il vero genio) ha pensato e realizzato questo album estraendo il massimo da questa band e delle loro potenzialita'. Addirittura e' riuscito a far sembrare Lars un bravo batterista!!! Bastano 3 note in radio e chiunque riconosce che sono loro. Se non avessero fatto questo disco sarebbero usciti dalla scena musicale molto tempo fa. Voto 90
giuseppe
Mercoledì 14 Gennaio 2015, 14.45.36
307
Il migliore e anche l'ultimo vero album dei Metallica voto 110 e lode!!!
HMF LucaR16
Sabato 3 Gennaio 2015, 1.30.46
306
Quoto @BlackSoul, grandissimo disco, l'ultimo. 90\100, alla pari con Countdown To Extincion dei cugini Megadeth.
BlackSoul
Martedì 30 Dicembre 2014, 10.35.39
305
100 pieno non penso se lo meriti, però anche secondo me è un capolavoro, l'ultimo, della band, sebbene ritengo discreti Load e Death Magnetic. Io gli darei un voto sul 90-92.
Raven
Martedì 30 Dicembre 2014, 10.00.54
304
Quindi l'apice compositivo dei Metallica? Mah..
MetalMark
Martedì 30 Dicembre 2014, 9.56.16
303
Innegabile: questo disco ha cambiato la carriera dei Metallica così come ha avvicinato un sacco di gente alla musica metal facendo loro scoprire che il metallo pesante non era poi un genere così male, anzi... Io lo reputo un grandissimo album, la produzione è di sicuro la cosa più riuscita grazie alla qualità dei suoni tutti i pezzi guadagnano tantissimo! Personalmente il pezzo che apprezzo di più è "Through the never" spesso sottovalutato ma a mio avviso di grandissimo impatto... molto belle anche "Wherever..." e "The unforgiven".... ragazzi dai chi non ha ascoltato e riascoltato mille volte queste songs? Disco riuscito che ha molti molti meriti! voto 100
freedom
Domenica 28 Dicembre 2014, 16.03.36
302
Ottima analisi Roberto, non avevo mai considerato la questione in questi termini, anche perché la mia conoscenza della teoria musicale lascia a desiderare. Bravo.
Roberto
Venerdì 26 Dicembre 2014, 18.12.02
301
Comunque al di là di quello che ho scritto prima, per me è un album di fondamentale importanza. Nonostante qualche pezzo un po' meno riuscito rispetto al passato, per unicità della proposta e per impatto sul mondo della musica rock in generale, metal in particolare, il mio voto è comunque 90.
Roberto
Venerdì 26 Dicembre 2014, 18.07.13
300
Una caratteristica di questo album mai menzionata da nessuno è l'aver portato il modo FRIGIO, e in generale un approccio maggiormente "modale", nella musica da altissima classifica. In questo album non si sono le solite tonalità maggiori/ minori e scale pentatoniche, ma molto di più . Il modo predominante in questo album è il Frigio, assieme alla scala minore naturale, tonalità misteriosa e in alcuni punti orientaleggiante (come in Wherever..), con la tonica di Mi, che amplifica ancor di più queste caratteristiche. Poi qua e là Hammett utilizza altri modi particolari come il dorico nell'assolo di Unforgiven o in Of wolf and man o addirittura il Frigio maggiore (modo della scala minore armonica) come nel solo di Wherever..Il Mi minore e il Mi frigio sono l'ossatura della maggior parte dei primi 5 album dei Metallica... in questo la loro peculiarità e la riconoscibilità andando contro corrente rispetto alla maggior parte delle altre metal bands.
HMF LucaR16
Lunedì 24 Novembre 2014, 21.49.24
299
Oggettivamente la qualità dei pezzi è altissima. Soggettivamente pure. Magari all'inizio può sembrare monocorde o tutto uguale, ma ascolto dopo ascolto ci si convince. Non sono mai stato più di tanto legato a questo disco. Sono cresciuto con Ride The Lightning ed un bel po' di Kill 'Em All e Master Of Puppets, per il resto dei Metallica ascoltavo qualche canzone qua e la. Le prime volte che lo ho ascoltato per intero non mi è dispiaciuto: qualche pezzo sopra le righe e per resto canzoni compatte. Alla fine posso concludere il preambolo dicendo che la qualità dei pezzi è altissima: anche i più snobbati, come Throught The Never, Don't Tread On Me, My Friend of Misery e The Struggle Within, sono oggettivamente belli. 'Metallica' è un disco che non si può fermare, un pezzo tira l'altro, una produzione spettacolare, testi ottimi e parti strumentali favolose, ma inferiori alle precedenti. Riguardo ai membri posso dire che dopo il deludente lavoro al drumkit di ...And Justice For All, Ulrich suona bene, James compone ottimi pezzi ed un assolo da capogiro (My Friend Of Misery), Kirk scrive soli di livello superiore come sempre e le linee di basso (che purtroppo di sentono poco) di Newsted rendono la base solida. Una piccola menzione a Throught The Never, che è straordinaria e troppo sottovalutata, è di diritto. Enter Sandman = 10 Sad But True = 9 Holier Than Thou= 8 The Unforgiven= 10 Wherever I May Room= 8,5 Don't Tread On Me= 8 Throught The Never= 9 Nothing Else Matter= 9,5 Of Wolf And Man = 9 The God That Fail= 8,5 My Friend Of Misery= 9,5 The Struggle Within= 8 Voto Finale= 94\100
Third Eye
Martedì 23 Settembre 2014, 10.30.06
298
E' sempre interessante leggere le opinioni altrui, oggi per esempio ho scoperto di meritarmi l'etichetta di "metallaro medio", ovvero di non essere un "ascoltatore sano di musica"!!
Vandalo
Lunedì 22 Settembre 2014, 23.32.17
297
Che palle la storia del metallaro medio e ottuso etc, che tra l'altro è una leggenda metropolitana, credo. Chiunque, anche chi afferma di cibarsi esclusivamente di metal, alla fine qualche "scheletro nell'armadio"ce l'ha. Io anche negli anni di chiodo e spille varie, i miei dischi extra-metal li ho sempre avuti, inclusi un paio di dischi di Kate Bush che ascolto tutt'oggi, dal 1978. A me questo Black album piacque e piace ancora, ma i dischi dei Metallica che definirei patrimonio dell'umanità sono altri (personalmente Ride the Lightning è quello che preferisco) - Comunque ho votato 85/100 per la pressochè perfetta unione fra potenza e orecchiabilità, e smettiamola di chiamarli merdallica, è fastidioso e gratuito, in fondo negli anni ottanta sono stati i più rispettati dai fans e temuti dalla concorrenza..
UpLoad
Mercoledì 20 Agosto 2014, 23.19.04
296
L'ho risentito ieri, non c'è niente da fare, questo album va sopra tutto, tutti i generi e sottogeneri, questo album è patrimonio dell'umanità e se non lo si capisce è un difetto del metallaro medio non dell'ascoltatore sano di musica.
Marco B.
Giovedì 14 Agosto 2014, 1.43.22
295
L'inizio della merda
The Sentinel
Martedì 12 Agosto 2014, 10.28.51
294
Disco unico, pezzi unici che sono solo in questo disco, non c'era più nulla di thrash praticamente (e sticazzi? Soprattutto per chi ascolta da sempre anche heavy classico e metal di vario tipo "senza etichette particolari di specificazione", non dovrebbe sussistere problema, tranne per chi vorrebbe sempre il solito disco o quasi da ogni gruppo, chiaro) ma capolavoro o quasi e disco che chiude praticamente la carriera importante, vera, artisticamente incredibile ecc. del gruppo, anche se paradossalmente allo stesso tempo la fama vera, lo sdoganamento pure presso tanti non metallari, i milioni e milioni di copie vendute, i mega-tour infiniti in ogni angolo del mondo ecc. arrivano e partono proprio da questo disco, ma qui avevano detto e dato tutto quello che avevano da dare, il resto fuffa più o meno trascurabile tutta. Darei minimo un 85, anche 90 forse, per me pur diverso è al livello dei precedenti (anzi, meno noioso e più omogeneo e fluido da ascoltare nonostante la durata simile o anche superiore, rispetto al precedente "...And Justice...", se devo dire sinceramente) e indispensabile per ogni fan della band e non solo.
Philosopher3815
Lunedì 28 Luglio 2014, 7.44.43
293
L'ultimo album veramente degno di nota,prima dell'oblio...
Lisa Santini metallara forever
Giovedì 17 Luglio 2014, 1.29.41
292
Proprio oggi ho visto e ascoltato il video ufficiale di "The Unforgiven" e mi e' sembrato stupendo!!!! L'album non l'ho ancora sentito del tutto su you tube, credo che ascoltandolo mi piaccia!
Lisa Santini metallara forever
Domenica 13 Luglio 2014, 22.51.58
291
-:-
spiderman
Mercoledì 9 Luglio 2014, 19.22.26
290
@Lisa Santini,ascoltalo,non te ne pentirai,non sara' forse un capolavoro, come i primi 4 album,ma ti assicuro,che al suo interno ha almeno delle 6 gemme assolute,che ne fanno un buon album,potenza e melodia al contempo ne fanno sicuramente un album molto bello.
nihilist 669
Mercoledì 9 Luglio 2014, 19.20.16
289
Ma lisa santini è un fake?
Lisa Santini metallara forever
Mercoledì 9 Luglio 2014, 19.03.26
288
Non capisco perche' hanno dato un nome all'album Metallica e poi si fa chiamare Che Black Album? Comunque questo cd non l'ho mai ascoltato,ho letto le vostre recensioni e avrei bisogno di un consiglio, su questo album qui
toni
Lunedì 7 Luglio 2014, 22.01.22
287
quinto e ultimo capolavoro dei 4 horsemen. Commerciale o no, cosa importa? L'importante è che ci siano delle ottime canzoni, e delle emozioni all'interno di queste. Anche Appetite for destruction o Nevermind o Ten si potrebbero definire commerciali...e se vogliamo tirando fuori un paragone scomodo e forse insensato, anche il White album dei Beatles, anche Elvis era commerciale seppur innovativo..pure Battisti.. A conferma che talvolta vendite e critica possono andare di pari passo, come in altre forme d'arte! Secondo me sono paraocchi quelli dei denigratori dei Metallica del Black album, perchè traditori della fede, tipico del metallaro anni 80... Come citato qui sotto tante recensioni e fans erano insofferenti alla direzione cervellotica intrapresa con And Justice..e il Black album fu la normale evoluzione della band
Sambalzalzal
Lunedì 7 Luglio 2014, 19.56.02
286
Concordo!
er colica
Lunedì 7 Luglio 2014, 0.17.49
285
è bè Spiderman mi pare normale se una persona riesce ad uscire dalla fase adolescenziale è normale che dopo sviluppi opinioni più complete e profonde, questo se uno è intelligente. evidentemente i tuoi amici al tempo della scuola erano ragazzetti impulsivi e un po' sciocchi come lo eravamo tutti a quei tempi ma dopo maturando hanno per fortuna messo fa parte certe idee infantili e si sono goduti la musica senza barriere! e dico io menomale!!
UpLoad
Domenica 6 Luglio 2014, 22.34.42
284
E comunque, ultima riflessione, gli album "secolari" sono quelli che rappresentano un crocevia per ogni gruppo che li fanno...una specie di punto apicale, un equilibrio perfetto tra quello che si era prima ( nel bene o nel male ) e quello che si sarà dopo ( sempre nel bene o nel male ) tutti gli album che hanno fatto la storia sono sempre stati dei crocevia per i vari gruppi da come erano prima e come erano dopo ma mai si sono ripetuti...si crea una sorta di equilibrio perfetto che non si ripete più, poi ci sono i gusti personali e uno pruò preferire gli album prima, quelli dopo, per varie ragioni ma il punto focale dei metallica è il black album, poi si può anche dire che per arrivare a quello si è passati da un capolavoro del thrash come master...ma col black album sono letterlmente schizzati nell'olimpo del rock.
spiderman
Domenica 6 Luglio 2014, 22.31.20
283
Fatto curioso,al concerto di Roma mi e' capitato di rincontrare degli amici di scuola che odiavano questo album,duri e puri true metallers,eppure hanno cantato a squarciagola,i brani tratti da questo B.A,mah! Questa e' la magia dei Metallica.
UpLoad
Domenica 6 Luglio 2014, 22.18.23
282
Beh è il tipico discorso del "pochi ma buoni" o "i più deboli sono sempre i più simpatici" Dalla musica, al calcio, alla politica chi viene ascoltato, tifato, voitato dalla "massa" rappresenta il potere, l'arroganzo, la strafottenza, il compromesso per raggiungere il fine...ovvio che nell'immaginario del metallaro duro e puro dia fastidio...se di colpo hai 5 ( non uno la sera a mezzanotte ) singoli in heavy rotation su mtv è vvio che ti viene a vedere anche "l'italiano medio nel blu dipinto di blu" ma va bene così...fa parte del gioco.
Er Trucido
Domenica 6 Luglio 2014, 21.56.06
281
E quoto il discorso del buon Colica sul pubblico, ma il successo di massa porta anche a questo e può essere riscontrato anche in altri nomi.
Er Trucido
Domenica 6 Luglio 2014, 21.53.21
280
UpLoad, conosco bene le differenze tra RIP e CTE, anche se i Megadeth sono quasi un caso a parte conoscendo il livore di Dave ed il fatto che per sua stessa ammissione abbia cercato con tutte le forze di raggiungere il successo commerciale del Black Album, ma comunque il discorso può essere esteso a Testament, Exodus eccetera . Come detto, loro volevano quello e l'hanno ottenuto e dal quel punto di vista non gli si può che dar ragione, d'altra parte il Lars ragazzino cercava con tutte le forze il successo e non mi stupisce che per arrivarci abbia anche rinnegato certe sue sparate adolescenziali del tipo "Non faremo mai video" . Disco di rottura comunque, nel bene e nel male, il periodo storico poi ha dato un grosso contributo a tutto quello che è successo dopo.
er colica
Domenica 6 Luglio 2014, 21.47.36
279
ecco up load per me hai centrato il fulcro della questione quando hai detto PECCATO CHE SIA ARRIVATO AL CUORE DEI NON METALLARI , dico cosi perché che questo disco abbia allargato il pubblico piacendo anche a chi il metal non lo bazzicava è un fatto molto significativo e che merita di essere analizzato a fondo. io apprezzo sto disco e sono contento che sia uscito ma lo sono leggermente meno del pubblico che hanno acquisito dopo METALLICA (non che i fanatici thrasher ecc siano meglio) però dopo quel disco nel loro pubblico è inziato il fenomeno del metallaro della domenica se vogliamo chiamarlo cosi, gente che non apprezzava realmente quella musica ma che si trovava li tanto per fare i fighi (CHE PURTROPPO SONO UNA GRANDE FETTA DEL PUBBLICO ODIERNO DEI METALLICA). ci siamo mai chiesti perché quando c'è una notizia dei metallica escono fuori tutti i coglioni del mondo?? ecco diciamo che è la "conseguenza" del black album, ma non do la colpa ai metallica o al disco la do alla scemenza della gente. in definitiva sono molto a favore di questo disco ma lo sono un poco meno riguardo a quel nuovo pubblico che hanno acquisito dopo quel disco. in fine per riallacciarmi al discorso con samba e Spiderman dico che è vero ragazzi qua vogliono fare tuti i duri come se avessero ancora 16 anni vince quello che ha la maglietta col logo più sconosciuto oppure chi ha più toppe addosso , ai concerti vedo gente che è ricoperta di toppe che manco respirano cioè sono d'accordo se sei adolescente e devi dimostrare a te stesso e ai tuoi amici e genitori chi sei ma a na certa uno sa chi è e non serve fare il thrasher duro che schifa il black album o altri gruppi e dischi.
UpLoad
Domenica 6 Luglio 2014, 21.32.54
278
Chisssà forse il peccato è che sia arrivato al cuore dei non metallari....io ho avuto la fortuna di avere una sorella più grande che nei primi anni 90 mi faceva ascoltare i "rocckettoni da classifica" e non si scappa i gruppi erano sempre: Guns ' n ' roses Aerosmith Skid row Metallica Extreme Non sarà questa la loro colpa? E comunque tornando al tema "Heavy rock di inizi anni 90" ascoltati anche come suona fear of the dark rispetto a powerslave.....
spiderman
Domenica 6 Luglio 2014, 21.21.36
277
@er colica,@Samba,parole sante le vostre.Poi che piacciano o no,coerenza o meno,tradimenti e quant'altro,fatto sta che i concerti li riempiono di gente,come mai!?.Non sara' mica che alla fine vale il famoso detto che " chi disprezza compra",con buona pace della tanto decantata e supposta "coerenza",se ha venduto cosi' tanto un motivo ci sara'.Questa musica e' arrivata dritta al cuore di milioni di persone,e ha lasciato il segno,eccome se lo ha lasciato,che piaccia o no, questa e' la realta'.
UpLoad
Domenica 6 Luglio 2014, 21.16.49
276
Er Trucido@ esatto, hai tirato in ballo il periodo storico e gli esempi giusti. Gli slayer sono quelli che hanno meno seguito i metallica, ma a fine anni 90 con Bostaf provarono un po' a "nu-metallizzarsi" ( con questo non voglio dire che hanno mai fatto nu metal ) per seguire un po' le tendenze, come avete detto voi gli anni 90 ( tranne per il power ) sono stati un terremoto per l'heavy metal come lo si intendeva negli anni 80 e gli unici che ne hanno approfittato all'inizio inserendosi alla grande in un certo qual modo "americano" di fare musica pesante sono stati i metallica col black album...perchè non andate a vedere la differenza tra "rust in peace" e "countdown to extincion" dei Megadeth? Ora come sempre si tratta solo di vedere la cosa secondo punti di vista: o ci si rinchiude nel discorso "io faccio trash metal se va bene riesco a tirare avanti finchè posso" oppure si ragiona ( come si dovrebbe fare tutti a 13 anni quando si ascolta per la prima volta il rock ) " io voglio suonare in una fottuta rock band, fare tour oceanici vendere milioni di dischi avere un sacco di soldi , 6 mogli e 400 groupies da farmi ogni sera".....io penso che i metallica abbiano realizzato il sogni di qualsiasi ragazzino senza doversi mettere a fare gli U2.... poi ripeto, se i pantera vanno bene perchè non sono mai state delle rock star e i metallica no perchè hanno venduto 15 milioni di copie solo negli usa per lo stesso album allora la discussione lascia il tempo che trova....
LAMBRUSCORE
Domenica 6 Luglio 2014, 21.11.02
275
@Samba, ti prego, mandami le foto dei tuoi amici obbligati dalle loro donne ad andare al tango argentino.....ne conosco anch'io , mi fanno tenerezza...
Sambalzalzal
Domenica 6 Luglio 2014, 21.00.45
274
Ma poi Colica@ pure sta storia del thrasher oltranzista che va in giro con lo skate, canottiera, jeans lisi e scarpe da basket sfondate nemmeno regge più di tanto, perlomeno da noi. Ti diró che conosco un botto di gente che ce l'ha con i Metallica xchè hanno tradito il thrash e che poi il sabato costretti dalle compagne si vestono bene e vanno al club di tango argentino. Parlando di coerenza e di moralizzazioni allora invece quello va bene. Sta gente al posto dei 4 immagino si sarebbe comportata in maniera ben più discutibile. Dici bene, uno inizia ad apprezzare la musica come si deve quando smette di dover fare il personaggio ad ogni costo ed andare "contro" ad ogni costo.
er colica
Domenica 6 Luglio 2014, 20.50.01
273
comunque ragazzi io sono dell'idea che se un disco fa ancora discutere e parlare di se dopo più di 20 anni vuol dire che ha lasciato il segno poi dipende dalle teste se l'ha lasciato in bene o in male , per me in bene, poi ognuno ha la sua interpretazione, sto disco è leggenda come lo sono stati quelli prima è storia , poi pure la storia può essere messa in discussione ci mancherebbe. c'ha un suono che ancora mi piace bei riff batteria quadrata con un bel suono , è un disco che può essere apprezzato solo se ci si toglie la maschera del thrasher e si ascolta la musica senza impersonare qualcosa che sia il metallaro o il fricchettone ecc.
Sambalzalzal
Domenica 6 Luglio 2014, 20.24.23
272
Si Trucido@ ti seguo eccome, avevo tirato in ballo i Guns qualche commento fa infatti ed anche il fatto di AJFA che non fu esattamente gradito dal pubblico americano che poi all'epoca, come ora del resto, è quello su cui le labels puntano di più in fatto di dischi venduti e stadi e palazzetti riempiti. Se una band ha tiro li fa i botti e poi gli strascichi arrivano da noi in Europa. Io non mi sono mai stupito del fatto che tante di queste bands siano arrivate a picchi di successo inenarrabili xchè manovrate da managers ed etichette varie, era nella natura degli 80', del sogno americano. Giovani sbandati che iniziavano a suonare nell'ottica del trombare più donne possibili e andarsene a vivere sulle colline intorno ad L.A. Il tutto almeno in principio alimentato da sana ribellione e voglia di spaccare tutto. C'è chi ci è riuscito e chi no. Penso che il percorso dei Metallica più che musicale va visto in questo senso a livello umano. È chiaro che da giovane uno si comporta in un modo e crescendo cambia, matura, migliora o peggiora per poi probabilmente arrivare ad avere nostalgia del passato e tentare di riavvicinarvisi in qualche modo, esattamente come sembra stia capitando a loro ora. Concordo in oltre con il discorso di quegli anni che veramente furono complicati. Gli 80' erano finiti e più o meno nessuno sapeva esattamente cosa aspettarsi e cosa fare, ci si buttava e basta e nel caos imperante credo che veramente pochi siano riusciti a mantenere una linea coerente con il passato!
Er Trucido
Domenica 6 Luglio 2014, 18.52.31
271
Però ragazzi non mi sembra che si stiano tenendo conto di determinate cose. Anzitutto considerate il periodo, ovvero quando il ritorno degli Aerosmith e l'esplosione dei Guns erano i punti alti del rock made in USA, almeno per quanto riguarda il mercato. I Metallica sono stati intelligenti a riuscire ad infilarsi in quel frangente con composizioni accessibili (e valide) però a livello di produzione se ricordate avevano già cercato quel tipo suono, infatti il primo produttore chiamato per Justice fu Mike Clink, ossia quello di Appetite, poi andò come andò. Qui si misero nelle mani di Bob Rock e il risultato diede ragione loro, niente da dire. Poi sul fatto che i Big Four seguirono le loro strade, beh gli Slayer di Divine Intervention proprio no, ma il discorso delle orme più che di influenza musicale genuina fu anche spinta dalla label. La maggior parte dei gruppi thrash in vista erano sotto major che notoriamente guardano i dati di vendita e basta e quelli del Black Album facevano gola, eccome. Poi il successo del grunge e la contemporanea nascita di generi molto più estremi aumentarono la confusione di quelle band, che magari si buttarono nel filone groove. Sono stati anni strani ed ai Metallica va dato il merito di essere riusciti nel loro intento. Il disco in se va inteso come un lavoro di rottura, per cui non mi stupisco né di chi lo odia né di chi lo ama e nemmeno delle discussioni.
Sambalzalzal
Domenica 6 Luglio 2014, 16.21.34
270
Insomma in ogni periodo ci sono fans delusi o altri che si aspettano qualcosa di diverso. Ci si accanisce su una band e si finisce per aspettarsi da questa la perfezione. Ma la perfezione è soggettiva e questo disco lo dimostra anche leggendo gli interventi.
Sambalzalzal
Domenica 6 Luglio 2014, 16.16.41
269
UpLoad@ cazzo ma hai veramente preso il paragone giusto per far vedere quanto astio e luoghi comuni ci siano intorno ai Metallica di questo periodo! Walk e Sad But True. Tante persone confondono la parola compressione con la parola qualità probabilmente. Sono d'accordo con quanto avete scritto, ragazzi. Il Black fu l'unica svolta possibile e naturale della band. Vorrei soffermarmi inoltre su una cosa di cui parla Raven@ ad inizio recensione e cioè che a distanza di tanti anni a volte si perde il senso di tanti fatti accaduti, li si distorce e li si estrapola costruendoci attorno immaginari personalizzati che poco hanno a che fare con la realtà. Anche se oggi si parla di capolavoro And Justice For All non è che fosse stato preso benissimo dai fans della band e dalle riviste di settore negli US. In Europa ce li inculavamo in "4 stronzi" quindi nn eravamo noi il problema. Lo si accusava di essere troppo prolisso, cervellotico,canzoni non coinvolgenti dal vivo ecc. la risposta della band furono le composizioni più "easy" di questo disco che invece vennero prese benissimo e non solo dai fans di vecchia data a quanto possiamo ancora vedere
Robysus2
Domenica 6 Luglio 2014, 15.46.43
268
quoto freedom 262 e Vitadathrasher 265: 5 album, tutti diversi ma con un filo conduttore ben presente capitolo dopo capitolo: sempre freschi ma sempre parte di un percorso. L'iiripetibilità dell'operazione che dice freedom è innegabile: ci hanno riprovato con Bob rock senza risultato, ci riprovarono con un altro superproduttore per Death magnetic e se il risultato può essere accettabile, è non senza continue citazioni, abbastanza evidenti, di pezzi dei primi 5 dischi. Per me 5 capolavori, ognuno con le sue peculiarità..
freedom
Domenica 6 Luglio 2014, 15.44.10
267
Sad but True una presa per i fondelli??!! E chi lo dice? Un pezzo della madonna...
UpLoad
Domenica 6 Luglio 2014, 14.49.16
266
Un album secolare nella storia del rock, di tutto il rock, cioè compresi tutti i sottogeneri dal folk rock al black metal. Un album che va messo al pari di dark side of the moon , sgt pepper ecc ecc, ha portato l'heavy in prima serata.....ma scherziamo? E state li a dire: "questo non è thrash" e sti gran cavoli non celo mettete? Tutti sono andati dietro ai metallica dopo il black album, tutti i big four hanno provato a seguire il cammino dei metallica apportando varie modifiche al loro sound 80antiano per non rimanere schiacciati dalla popolarità dei metallica, megadeth per primi ( mustaine campa ancora con la paranoia di superare gli ex compagni che lo hanno cacciato ). Album epocale 100/100 , mi fa ridere che sad but true dei metallica venga considerata una presa per i fondelli e walk dei pantera un capolavoro del metal.....
Vitadathrasher
Domenica 6 Luglio 2014, 13.54.08
265
Quando usci questo album, lo considerai subito un capolavoro e non un tradimento. Pensai subito che fossero dei grandi, perchè venivano da una serie di album che avevo adorato (e adoro), tutti diversi e tutti di qualità. Poi escono con questa nuova sorpresa, anch'essa diversa dai precedenti, un mix di heavy-thrash, con composizioni melodiche e potenti che restavano pur sempre nella loro scia. Direi che questo lavoro è un'evoluzione equilibrata di ciò che hanno partorito prima. Avevano sondato ogni tipo di sonorità per scremare il tutto e arrivare fino a qui e poi involversi definitivamente.
LAMBRUSCORE
Domenica 6 Luglio 2014, 13.33.24
264
La magniloquenza intrinseca di codesta opera sta giustappunto nell'immedesimare il fruitore all'approccio eufonico della stessa.
Argo
Domenica 6 Luglio 2014, 13.14.37
263
E' incredibile comunque come ci si possa ancora "scannare" a distanza di 23 per l'album in questione. Di certo questi tizi nel bene o nel male hanno lasciato il segno con questa uscita. Da parte mia mi è sempre piaciuto e mi importa gran poco se sia commercialotto o troppo melodico. Col senno di poi, a questo punto mi viene da pensare che comunque tutto ciò che riguarda questo album sia stato impostato a regola d'arte per essere poi "consumato" dal grande pubblico, ricordo che nel '92 acquistai le 2 videocassette (che ancora conservo), che narravano la vita dei Metallica e il making of dell'album, tutto in formato "mainstream", non certo per pochi "defenders". C'è da dire una cosa: tutti noi metallari avremo a casa centinaia di cd, se tra questi qua e là spunta ogni tanto un cd metal un pò troppo commercialotto, non penso che sia poi tutto questo dramma.
freedom
Domenica 6 Luglio 2014, 12.45.11
262
Mah...certo è bello scambiare opinioni su internet, ed è giusto che ognuno abbia la propria, però credo che (per riallacciarmi al commento 255) la qualità di un album come questo sia oggettivamente alta, molto alta. Una volta messi da parte il disprezzo e la rabbia dei "puristi" per il cambio di direzione, resta un disco epocale, un album fondamentale per la band e per molti di noi oggi trentenni o quarantenni. La verità è che la ferita provocata dai Metallica nel pubblico brucia ancora, soprattutto per due motivi: primo, erano (lo sono ancora credo) una delle 4 o 5 band più amate dai metallari, ed il loro "tradimento" ha provocato una frustrazione senza fine. E secondo, a differenza di molti altri gruppi, i Metallica dal '91 in poi piuttosto che ritornare immediatamente sui propri passi non hanno fatto altro che accentuare di album in album questa loro voglia di distaccarsi dall'etichetta di "metallari" che tanto sembra andar loro stretta. Solo oggi sembrano voler celebrare a tutti i costi il loro glorioso passato, sia in studio che dal vivo (con risultati sicuramente discutibili, vista l'età). Il black album è uno di quei rari casi in cui qualità compositiva, produzione, idee e un innegabile strizzatina d'occhio al grande pubblico si sono perfettamente allineate risultando in un grande disco, uno di quei dischi capaci di far avvicinare la gente ad un determinato genere, il metal in questo caso. Per me un 95 lo merita senza dubbio, per la qualità, la storia e - ad oggi - l'irripetibilità dell'operazione.
spiderman
Domenica 6 Luglio 2014, 10.20.18
261
Questa volta sono d' accordo con Raven,e' un buon album heavy -oriented,ma non esageriamo a mio avviso con la parola fonamentale,di lavori heavy fondamentali come ha gia' detto Samba ne uscirono di migliori,di altri gruppi,anche piu' potenti ed elettrizzanti di questo,nelle interviste dissero che avrebbero fatto qualcoda di diverso,ma nessuno si apettava questo cambio di sound da pionieri dello speed-trash a sonorita' piu' heavy non e' cosa semplice e da tutti farlo,loro lo fecero,e ci riuscirono bene anche se non e' l'eccellenza assoluta,e considerando il fatto fhe allora non c'erano i video preview,per orientare la gente,fu il passaporala,di quel qualcoda di diverso,che anche solo per curiosita',fece comprare questo album anche a persone che mai avevano seguito metal,decretandone anche il successo di vendite,di qualita' ce ne sta molta in alcuni brani,ma con Cliff Burton all' inizio era tutta un' altra storia.Comunque a me e' piaciuto,ma capolavoro fonamentale no,tantomeno del rock duro,qui c'e' piu' heavy che rock a mio avviso.
Raven
Domenica 6 Luglio 2014, 9.50.40
260
Mi pare di aver dato una valutazione alta all'album in questione. Se però lo paragoniamo a quanto fatto prima per qualità compositiva (delle vendite non mi interessa affatto) ai dischi precedenti inquadrati nel loro contesto storico, c'è una logica nei voti. Enorme per qualità d'incisione, ma anche questo non può essere indice primario da considerare.
Daniele 68
Domenica 6 Luglio 2014, 9.18.16
259
@ Marco. Perfetto!!
marco
Domenica 6 Luglio 2014, 2.03.15
258
e quoto il commento 246: il discorso di alleggerire il sound per aver successo non c'entra nulla: Risk dei Megadeth è un disco molto leggero ma pessimo su tutta la linea e ultracriticato da recensioni e pubblico
marco
Domenica 6 Luglio 2014, 1.58.45
257
@Raven: da qualche parte (in una recensione, forse dei megadeth) ho letto che scrivevi che un 90 sarebbe opportuno come voto ad un album fondamentale per la storia di un gruppo. Non pensi che questo disco per i Metallica nonchè per la storia del rock duro sia un album fondamentale? Se Master è l'album thrash per eccellenza, io credo che in ambito diverso, non del thrash ma del "rock duro" in genere, abbia ridefinito degli standard, abbia spostato il baricentro "più in là". Negare l'importanza storica di un album del genere è impossibile. Alla fin dei conti il fatto delle canzoni più brevi e "easy" era un po' l'accusa che si faceva ai Maiden con Seventh son e Somewhere in time di essersi svenduti per l'utilizzo dei guitar synth o proprio dei sintetizzatori, per poi essere rivalutati dopo. Nei manuali della storia del rock il Black album viene segnalato tra gli album migliori della storia e io sono d'accordo. Se dobbiamo fare i puristi a tutti i costi i Maiden sarebbero finiti nell'84, i Megadeth nel 90, i Metallica nell'88,i Whitesnake nell'82, i Def leppard nell'81, i Bon jovi non sarebbero mai dovuti esistere, ecc...mi pare una visione un po' chiusa dal mio punto di vista
Daniele 68
Domenica 6 Luglio 2014, 1.06.46
256
@ samba: sempre carichi a molla. Ci mancherebbe!!!!ciao
Sambalzalzal
Sabato 5 Luglio 2014, 23.17.32
255
Ahahahah ragazzi, vegliardi ma buoni e arzilli! Sono del 72' ma credo di portarmeli bene! Se non altro ho ancora tanta voglia di fare casino! Penso che x i Metallica dovrebbe esserci una rubrica a sè tante sono le sfaccettature della storia della band. Quello che da sempre mi auguro è che prima o poi possano essere giudicati per la vera qualità dei loro dischi e non per il partito preso dei singoli giudizi!
Daniele 68
Sabato 5 Luglio 2014, 15.14.26
254
D'accordissimo. E comunque reloaded a confroto di saint anger e' un po meno peggio. Ciao.
Steelminded
Sabato 5 Luglio 2014, 14.28.07
253
Daniele volevo dire che anche il tuo commento 246 è molto sensato... Vado a vedermi il video degli AS. A proposito, per me gli unici dei Metallica che non hanno qualità sono Reload e Saint Anger... Sia Load che Magnetic non mi dispiacciono...
Daniele 68
Sabato 5 Luglio 2014, 13.48.03
252
@ steelminded e samba oco meno che giovani suona meglio !!!!guardando il video nelle news dei Avenged Sevenfold secondo me si capisce il perche' io ritenga questo album epocale. E quello e' solo uno dei mila esempi che ci sono. Ciao.
Steelminded
Sabato 5 Luglio 2014, 11.58.19
251
Samba, mi piace la tua disamina (post 247), credo tu colga nel segno -- e grazie per il "noi vegliardi"
spiderman
Sabato 5 Luglio 2014, 11.35.25
250
Le faziosita,le partigianerie ,le invidie,gelosie e ripicche ci son sempre state nella musica',tra gruppi,e addirittura tra i componenti dei gruppi stessi,cosi come in tutte le forma artistiche dalla pittura alla scrittura alla scultura.Ora nel caso dei Metallica cosa gli rinfacciano molti?.Ebbene due cose fondamentali gia' dette,avvicinare al metal molte persone che prima addirittura ascoltavano generi diversi dal metal,e vendere copie con molti zeri,e'un male tutto cio'?,beh io non credo proprio,perche' oltre a questi due fattori,ce ne e' un terzo ugualmente importantissimo,cioe' la qualita' che in almeno 6 canzoni e' di livello elevato,io sono giovane ,ma di loro ascoltai prima Kill Em All e Master of Puppets,e dico anche che il compianto Cliff Burton, nelle composizioni influi' molto,allo sviluppo iniziale della band,pero' devo ribadire,che pur non essendo eccellente,nelle composizione di questo lavoro se la sono cavata piu' che bene,anche allegerendo il sound tradizionale rendendolo piu' heavy,attirando nuovi fans.Non solo quindi per me molti giovani lo criticarono,ma anche una vecchia guardia piu' dura legata alle sonorita' degli Slayer,maccanto alle critiche,entrarono ache tante lodi e apprezzamenti di giovanine meno giovani.Le critiche piu' forti e immotivate sono quelle di certe persone che non li hanno mai veramente amati dall'inizio e approfittarono di questo album,per gettare benzina sul fuoco delle polemiche.Li ho visti ha Roma,e live se la cavano molto bene,anche Lars si e' ripreso,e sicuramente faranno un buon album,ne sono piu' che sicuro.
Sambalzalzal
Sabato 5 Luglio 2014, 11.34.30
249
Si vabe´Third Eye@ma non mi pare il caso di buttarla sull´ isterismo, cosa vedi di esasperato esattamente nel mio post? mi pare di ver sottolineato il fatto che il Black Album non sia un capolavoro e che ovviamente ci sia di meglio in giro ma allo stesso tempo non si puo´ negare che abbia lasciato un segno nella storia della musica. Che cristo di colpa ho io o una qualsiasi altra persona se Pile Of Skulls dei Running Wild ha 25 commenti e questo 248!?!?!? Se scrivo che quello e´ un capolavoro non mi si incula nessuno, se lo scrivo di questo significa automaticamente che mi sto masturbando su un album sopravvalutato e in partenza so gia´ che qualcuno verra´ a moralizzarmi. Hai ragione sui dati di vendita, non rispecchiano quasi mai la qualita´ ma comunque sono un ottimo strumento per capire quali sono i gusti della maggior parte di chi ascolta. Qua comunque non si parla solo di dati di vendita, si tratta di un album che ancora viene preso come punto di riferimento dagli addetti ai lavori per quanto riguarda metodi di registrazione e quantaltro, quindi non si tratta solo di qualita´ artistica in se´, e´ tutta una serie di cose che non mi sembra il caso di liquidare con "e´ il disco degli ottusi". Ripeto poi, piace o non piace, ma e´ un lavoro che ancora significa tanto in generale, nello specifico dei gusti personali poi e´ altra storia e ognuno di noi la pensa come vuole.
Third Eye
Sabato 5 Luglio 2014, 10.50.47
248
A quanto pare le cose che ho detto nel mio precedente post corrispondono al vero: tutto deve essere portato all’esasperazione, le idee vengono accantonate e ciò che rimane sono gli epiteti o i giudizi piccati che di volta in volta vengono indirizzati al proprio interlocutore. Parlate di ‘sto cazzo di album se ne avete voglia ed evitate il solito schemino con il quale tendete a squalificare e delegittimare in partenza chi dissente dalle vostre idee. Ho più volte visto accostare la parola capolavoro o il voto 100 a questo lavoro e poi mi meravigliate e vi indispettite se qualcuno tenta anche solo di riportare la discussione sui binari, diciamo così, della normalità… Mah!! Roba da matti!
Sambalzalzal
Sabato 5 Luglio 2014, 10.26.49
247
Steelminded@ ma assolutamente ed anche io infatti ho proprio evidenziato il fatto che di picchi qualitativi nel metal in generale ed in specifico in quegli anni ce ne sono stati di ben piu´ alti ma questo per una serie di motivi ha lasciato il segno. Io sai che notavo infatti un particolare, che a scagliarsi contro questo disco non siamo tanto noi "vegliardi" quanto i piu giovani, questo perche nell´immaginario collettivo questo album e´ stato percepito come quello che ha aperto le porte del metal agli "esterni". Oggi a quanto pare sono tutti esterni al metal inquanto da fastidio farsi etichettare come metallari ma la nomea cattiva il Black continua a trascinarsela. Sono dáccordo con chi fa coincidere questo capitolo con la "fine" della band per come era stata fino ad allora. Dopo un botto del genere gli equilibri e le teste saltano e non si torna indietro, segno di questo sono gli albums successivi che comunque a me personalmente non sono dispiaciuti, non perche portano il marchio Metallica ma perche da sempre sono stato un accanito ascoltatore di proposte musicali piu´leggere rispetto al thrash o semplicemente diverse. In questo senso non ho vissuto nessun tipo di travaglio durante la storia ed i cambiamenti che si sono susseguiti nella band. Un destino simile, sempre di quegli anni, e´capitato ai Guns a seguito dellímmane successo della doppietta di Use... del resto. Musica diversa, persone ed audience diverse ma esattamente stesse situazioni... purtroppo. Daniele 68@ infatti sono esattamente le cose che sta dicendo Hetfield parlando del nuovo album... speriamo sia qualcosa di notevole! Li ho visti a fine Maggio dal vivo e stavano in forma smagliante!
Daniele 68
Sabato 5 Luglio 2014, 9.23.10
246
Secondo me,a testimonianza della grandezza del black album,c'e anche sto fatto:load/reload (quindi un ulteriore allegerimento della proposta musicale) non sono andati neanche vicino agli apprezzamenti avuti col black album. Anzi!!!! Stroncature varie e insulti da molti(fans e critica). X dire che puoi allegerire e commercializzare quello che vuoi,ma se non c'e qualita....
Steelminded
Venerdì 4 Luglio 2014, 23.46.40
245
Credo che quello che tu dici non fa una piega samba... Ma io non lo critico per partito preso, a dire il vero non lo critico affatto, lo apprezzo abbastanza, ma non lo reputo una vetta artistica. Paradossalmente, lo apprezzo piu ora con maggiore maturita da ascoltatore che ai tempi del primo ascolto, ad 1993, periodo in cui amavo poco le sfumature e i compromessi nel metal...
Sambalzalzal
Venerdì 4 Luglio 2014, 23.17.19
244
Steelminded@ scusa anche me se mi intrometto ma penso che molte critiche questo album se le sia beccate postume nell'ottica dello sfottó ai Metallica che va di moda, quando uscì io tanta acredine non me la ricordo se non per nothing else matters perchè "troppo piaciona x una band thrash". Il discorso è che questo fu un album heavy e non "thrash" x come tanti intendevano il genere. Gli ottanta erano finiti e con loro un certo modo di fare musica ed i Metallica nel bene o nel male furono tra gli alfieri del cambio di tendenza. Negli anni ne ho sentite di tutti i colori: il prodotto non è buono/valido solo perchè vende tanto, i prodotti migliori sono quelli che non vendono e che sono per pochi e cosí via con migliaia di combinazioni tra un estremo e l'altro. Io dico che per una serie di motivi questo disco è stato vincente. Un album che ancora oggi fa discutere indubbiamente un segno lo ha lasciato, impossibile affermare il contrario. Di quel periodo cito altri 2 dischi e cioè Painkiller dei Priest e Pile Of Skulls dei Running Wild. Albums che al Black lo massacravano. Acclamati e tutto ma che non hanno (purtroppo) fatto proselitismo e creato emulazione (aripurtroppissimo direi) quindi non capisco perchè ci si sofferma tanto spesso sulle pecche e sui tradimenti (quali poi?!?) di un album che ampiamente è stato apprezzato e non ci si sforzi mai di tessere le lodi di altri che all'epoca già nel giro di due anni a torto vennero allegramente dimenticati. Guarda pure qua su metallized i commenti sui Running Wild per esempio: molti sui recenti che fanno cagare e pochissimi sui loro dischi che fecero storia (non in Italia ovviamente) i Metallica qua fecero quello che poche bands metal riuscirono a fare ovvero attirare nel metal pure audience che fino ad allora il genere non lo avevano mai sofferto. Per alcuni è tradimento per un musicista penso sia il traguardo più bello da raggiungere.
Steelminded
Venerdì 4 Luglio 2014, 23.11.03
243
E voglio fare i complimenti a Raven per la sua recensione, molto equilibrata, onesta e centrata a mio avviso, sia nel testo che nel voto... Complimenti!
Steelminded
Venerdì 4 Luglio 2014, 21.58.41
242
Vitadathrasher@ rispondo anche se non chiamato in causa direttamente (forse neanche indirettamente). Se c'é uno che parla per partito preso sei tu, visto che ritieni che chi critica l'album in questione lo fa solo - diciamo così - per ripicca e non per gusto personale... Per quanto mi riguarda è un album che non mi stupisce in nulla, è un lavoro discreto, commerciale, originale sì (ma non troppo), con pezzi orecchiabili che ti si appiccicano facilmente alle orecchie, ma con uno stile e un contenuto che non rappresenta nulla di superlativo secondo il mio gradimento personale. Comparato agli album passati dei Metallica è un po' uno scandalo - ma capisco che non si possa fare lo stesso genere di musica per sempre... Il mio modo di intendere il metal è un po' diverso e mi porta ad apprezzare il black album, ma molto moderatamente (voto mio: 74) e non come fate voi... Rispetto il vostro giudizio, ma non lo condivido. Per il resto, dati di vendita, importanza storica, capacità di attrarre pubblico nuovo e giovane verso il metal non mi interessa nulla... Evviva!
Vitadathrasher
Venerdì 4 Luglio 2014, 21.44.20
241
La cosa che mi dà fastidio è sminuire il valore di un lavoro per il successo, e la diffusione che ha avuto. È una visione davvero miope. Oggi con i soldi che hanno potrebbero fare un black album al quadrato, eppure questo non succede, dimostra che un ottimo lavoro un si fa solo con i soldi. Negare la bellezza di questo lavoro per partito preso e non per un effettivo gusto personale è delirante e da rosiconi. Per me è un 100 tondo per qualità e importanza.
Therocker77
Venerdì 4 Luglio 2014, 16.54.54
240
Capolavoro, non riesco a trovare altro aggettivo ad un album che ha segnato un epoca, rivoluzionato un genere e ha venduto 30.000.000 di copie...
Sambalzalzal
Venerdì 4 Luglio 2014, 12.24.05
239
Sono d'accordo con Daniele68@ mi pare ovvio. Chi ha vissuto il metal in quegli anni non potrà che convenire, poi sia piaciuto o meno è un altro discorso ma negarne l'importanza e la portata è da ciecati. Parlano da sè le riviste dell'epoca, le classifiche dei lettori, le lettere, le interviste ecc. è uno dei dischi che ha cambiato le carte in tavola e che oggi a distanza di tanti anni ancora continua ad avvicinare tanti ragazzi al metal. Fonici e tecnici del suono ancora continuano a prenderlo come esempio. Scusate se è poco. Cito la risposta di un altro dei big 4 del thrash, Tom Araya degli Slayer, alla domanda di un intervistatore di qualche tempo fa quando gli venne chiesto se con la sua band avrebbe voluto realizzare un disco come il black... Fu "FUCK YEAH!!!"
Third Eye
Venerdì 4 Luglio 2014, 10.57.16
238
Io credo che la storia di certe bands e di alcuni loro albums dimostri come alla fin fine a dettare legge siano sempre i numeri; non c’è modo di fare analisi che siano di tipo prettamente musicale atte cioè a valutare la componente artistica di un‘opera laddove c’è, tutto si riduce a mero scontro tra ultras con un livello di faziosità che in alcuni casi fa davvero paura, è incredibile infatti coma la fantasia di certi ascoltatori non abbia limiti e come si possano creare storie anche le più strampalate sulle virtù o i meriti di questo o quell’album, eppure c’è chi lo fa e anche in modo baldanzoso…! Immagino che dietro a tante delle tesi che ho letto ci sia come minimo una conoscenza profonda e ventennale della musica metal…Mah! Comunque, torno a ribadire che per quanto una si possa sforzare di fare disamine che siano di tipo prettamente artistico alla fine a prevalere sono sempre i dati economici, il che significa che il numero delle copie vendute e il posto occupato nelle classifiche costituiranno (inconsapevolmente) sempre degli elementi imprescindibili del dibattito anche se non lo si vuole ammettere; qualunque sia il valore effettivo di un album a prevalere sarà sempre il responso del pubblico e dunque una percezione dell’opera che è diretta conseguenza del suo successo in termini commerciali e non è detto che i grandi numeri coincidano sempre con la qualità di un artista o di un’opera...
Daniele 68
Venerdì 4 Luglio 2014, 0.36.51
237
@steelminded. Ognuno pensa quello che vuole ovviamente,i numeri pero' tu non li puoi cambiare. Ripassa la storia. Ciao
Steelminded
Giovedì 3 Luglio 2014, 23.45.21
236
Anzi riformulo: Secondo me negare l'importanza storica dei Papa Roach, e' come volere dire che il culo non conta nella vita...
Steelminded
Giovedì 3 Luglio 2014, 23.43.03
235
Secondo me negare l'importanza storica dei Papa Roach, e' come volere dire che la gnocca non conta...
GIANLUCA 5
Giovedì 3 Luglio 2014, 23.28.39
234
complimenti x l'articolo perche rispecchia a pieno il mio pensiero su questo album. ho conosciuto i Metallica con RIDE THE LIGHTNING, comprato in vinile, e dopo di esso MASTER, KILL, ma non sono cosi critico come altri nei confronti del Black Album.. chiaro che crea divisioni ma definirlo troppo negativamente e' sbagliato. Poi credo che la gran parte dei fan lo apprezzi perche in sede LIVE (io li ho visti 3 volte di cui l ultima al sonisphere di capannelle) ENTER SANDMAN, SAD BUT TRUE, eseguite sempre ed ovunque, spaccanpo e la gente si spacca. a livello melodico THE UNFORGIVEN e' da paura questa e' la mia opinione poi ognuno pensa come vuole
Daniele 68
Giovedì 3 Luglio 2014, 23.24.15
233
Dimenticavo: per me voto 100 alla pari dei precedenti 4 album.
Daniele 68
Giovedì 3 Luglio 2014, 23.22.28
232
Secondo me negare l'importanza storica del black album,e' come volere dire che la seconda guerra mondiale ce la siamo sognata. Mi ricordo benissimo di alcuni fans che lo schifarono,ma quasi tutti ne erano esaltati(io all'epoca li vidi live a: Modena,Milano e Torino).il discorso e' che per un fan che lo schifava c'erano 20 nuovi fans dei Metallica. Album storico se c'e ne' uno. Che sia piu' leggero e heavy oriented degli altri album dei Tallica e' fuori discussione. Ma la virata musicale era inevitabile. Ciao
Er Trucido
Giovedì 3 Luglio 2014, 23.22.05
231
è proprio la parola estremo che cozza con questo disco anche solo vedendo l'anno di uscita, ma vabbè ho capito il tuo discorso.
Robysus2
Giovedì 3 Luglio 2014, 23.08.56
230
@Trucido: non ho detto "il metal estremo", ho detto "portare metal più estremo in vetta alle charts"..beh, i Pantera di Far beyond driven o i Sepultura non saranno i Cannibal corpse o gli Impaled nazarene, ma rispetto al periodo pre BA, sicuramente era cambiato qualcosa. I Megadeth è ovvio che in un certo periodo (quello più dollaroso) hanno copiato le orme dei Metallica. Il thrash tecnico di And justice è dell'88, Rust in peace del 90. Il più leggero BA del 91, Countdown del 92 e Youthanasia del 94. Load/Reload del 96/97, Cryptic writings/Risk del 97/99
Er Trucido
Giovedì 3 Luglio 2014, 21.09.22
229
Eh ma c'era un goal in fuorigioco scusate ma dopo aver letto roba tipo metal estremo non riesco ad essere serio
Steelminded
Giovedì 3 Luglio 2014, 20.55.57
228
Cte batte ba 5 a 2...
Raven
Giovedì 3 Luglio 2014, 20.36.45
227
Giusto per precisare: questo NON-E'-UN-BLOG.
Crimson
Giovedì 3 Luglio 2014, 19.38.00
226
I Megadeth hanno sempre avuto un approccio tecnico e particolare al thrash sin dal primo album, RIP non è altro che la naturale evoluzione dal primo disco all'ultimo, un punto di arrivo. Semmai qui viene meno la vena più feroce e thrash (tranne in qualche canzone) e si fa strada più heavy classico. Justice penso c'entri poco. CTE sì è stato una risposta diretta al black album. Però non è "più morbido", semmai Mustaine è passato alla forma canzone canonica, cosa che non aveva mai fatto prima, ed ha diminuito di molto i tecnicismi. Risposta al black album sì, ma alla propria maniera, era uno sfidare i Metallica sullo stesso terreno, non un copiarli.
Alessandro
Giovedì 3 Luglio 2014, 18.33.41
225
@prrrrrrrr....ho portato esempi? Ho fatto constatazioni. E fai sorridere un po tutti dicendo che i Tallica non sono/erano emozionali.grazie della ventata di buon umore che porti in questo blog.sei pure l'unico che usa parolacce..wow...quando uscirà la tua nuova Orion o Ktulu facce sapè!
Alessandro
Giovedì 3 Luglio 2014, 18.29.10
224
@Vitadathrasher è quello che volevo proprio dire...ma qui ci stanno persone che reputano emozionale roba tipo Megadeth e parlano male delBA...e ho detto pproprio MEGADETH (di cui nutro pure rispetto!) per scatenare le ire di qualcuno...uscito ajfa esce rust in peace (techno thrash) uscito il BA esce countdown (più morbido)...allora chi è che ha seguito i buoi? Ahahaa @ prrrrrrr ti saluto e se nella tua vita componessi una nuova Wherever o Unforgiven facce un fischio!
Tatore77
Giovedì 3 Luglio 2014, 13.17.34
223
Ciao a tutti...sono un nuovo iscritto...molto lieto e fiero di far parte di questa bella cricca di amanti del metallo pesante! Nonostante non sia un grande recensore, a me piace molto leggere le vostre perché da molti ho imparato sia curiosità sia diverse angolazioni da cui "osservare" gli album in discussione. Bene...cominciamo! E da dove se non dall'album che (come scritto all'inizio delle recensione, tra le varie casistiche) mi ha fatto conoscere i Metallica, il metallo pesante e spingendomi all'ascolto del rock. Lo so che per alcuni di voi ho iniziato male, ma da adolescente ero uno sbarbatello che non capiva granché di musica rock perché troppo legato agli anni '80 e a gruppi che evito di nominare per non essere bannato! Comunque...un coetaneo mi prestò la cassetta del Black Album che mi aveva incuriosito durante un ascolto in macchina...coi suoi genitori!!! Mi piacque...lo ascoltavo sempre di più e mi piaceva sempre di più! Quindi sarò estremamente di parte perché sono stato iniziato da questo album: mi piacciono tutte le tracce con 4 sopra tutte. In ordine, adoro il "lento ma violento" di Sad But True; il ritmo di Holier Than Thou (adoro la prima parte del riff sotto l'assolo); mi piace il pugno d'acciaio in guanto di velluto di The Unforgiven; impazzisco letteralmente per Struggle Within...una delle mie preferite in assoluto dei Metallica, specie nel riff post-assolo...e di questo tipo di riff me ne piacciono un sacco, tanto da dispiacermi per non essere quello portante dei pezzi...tipo Deyers Eve per citarne uno. Dal punto di vista tecnico posso esprimermi meglio solo su Lars (essendo un batterista...autodidatta e ormai orfano di pelli e piatti da quasi 6 anni!). Che dire? Lars tecnicamente ha poco più di me...ma che gusto! Penso sempre che la sua batteria, per ogni singola canzone, non potesse che suonare così! Credo che se fosse stato più bravo tecnicamente l'avrei ritenuto senza dubbio il mio preferito tra tutti i batteristi ascoltati in vita mia! Per il resto, trovo azzeccatissime tutte le scelte stilistiche di questo album (in virtù degli obiettivi che si poneva) e posso tranquillamente metterlo nella mia top ten di sempre. Voglio precisare che quanto scritto è e resterà una mia personalissima opinione scevra da ogni tentativo di confronto con le vostre recensioni...per cui totalmente opinabile da parte vostra. Non posso non amare questo album (praticamente la cassetta di era disintegrata!) mi accompagna da oltre 20 anni fin dall'adolescenza...e poi è stato quello che mi ha spinto a voler conoscere tutto dei Metallica: iniziai con Kill'em all e devo dire che i primi 2 ascolti sono stati davvero difficili...ma magari ne parlerò nelle sedi appropriate! Voto almeno 95
Steelminded
Giovedì 3 Luglio 2014, 7.11.41
222
Robysus2
Mercoledì 2 Luglio 2014, 23.43.13
221
i Papa Roach?? Non scherziamo...
Steelminded
Mercoledì 2 Luglio 2014, 23.33.00
220
Right Spiderman, se la metti così sono d'accordo con te... non è un brutto album, ma non ha nulla del capolavoro... ed è commercialissimo, qui siamo al livello di Papa Roach o giù di lì come fruibilità... tant'è che ha venduto tantissimo...
Robysus2
Mercoledì 2 Luglio 2014, 23.15.18
219
cosa c'è di stremo in questo album?? beh, sai, una Sad but true come durezza su Mtv non è proprio come una Sweet child o'mine o una Livin'on a prayer
Vitadathrasher
Mercoledì 2 Luglio 2014, 23.14.07
218
Quando sento parlare di "operazione commerciale" mi viene da fare una pernacchia lunga un chilometro....A questi livelli sono tutte operazioni commerciali!!!! Lo sono quelle delle coverband alle sagre di paese, volete che non lo siano quelle dei Matallica all'apice del successo?! Il fatto è che l'operazioni commerciali bisogna anche saperle fare, in molti ci provano e in pochi ci riescono. In questo caso I metallica vengono da quattro lavori diversi e tutti di alto livello, il black album chiude il cerchio in positivo, dopo di cui, l'abisso.
Robysus2
Mercoledì 2 Luglio 2014, 23.12.11
217
prrrr: fino all'89 gli album da milioni di copie erano per la maggior parte dei casi quelli in ambito dell'hard rock/glam/street tipo Guns, Def leppard, Van Halen, Motley. Nel 91/92 con questo album tante persone (sottoscritto compreso) scoprirono un modo diverso di fare musica, magari partendo da Nothing else matters e Enter sandman, è vero, per poi andare a scoprire tutto il resto e non solo i precedenti Metallica. Tu pensala come vuoi, io credo che se gli stessi Metallica hanno portato in giro il tour del 20 nnale di questo disco e hanno fatto tutto esaurito 20 anni fa come oggi, un motivo ci sarà e anche artistico. Cambiando genere musicale allora spiegami perchè un commerciale (secondo le tue idee) Dr.Feelgood dei Motley (sempre Bob rock in azione..) ha praticamente 100 su sto sito, ha commenti entusiastici ovunque, mentre un disco dei Metallica più diretto e arrivabile a tutti non va bene. Solo perchè i thrashers Metallica non facevano musica "commerciale" prima, mentre i glamsters Motley sono un gruppo più "commericiale" e quindi loro possono? Operazione di marketing secondo te il black album? Sicuramente nemmeno loro avrebbero mai immaginato un successo di tale portata quando stettero un anno e mezzo chiusi con Bob rock a comporre..
spiderman
Mercoledì 2 Luglio 2014, 23.11.28
216
Album sopravvalutato ? ,ma se sin dall'inizio quando usci' s'e beccato critiche acces da un po di tutti "gli addetti al settore",diciamo che e' un album che ha sempre diviso,a mio avviso le critiche distruttricine demolitrici sononimmotivate ed eccessive,vabbe' non sara' un capolavoro,ma al suo interno ha delle canzoni molto belle,ma sopravvalutato non lo e' stato mai secondo me,anzi il contrario.
Steelminded
Mercoledì 2 Luglio 2014, 22.55.17
215
PPPRRR!!! la penso come te me sa, anche se rispetto opinioni diverse... però è vero secondo me è un album sopravvalutatissimo...
spiderman
Mercoledì 2 Luglio 2014, 22.21.52
214
Per me il marketing non c'entra una mazza,il mio metro di giudizio sono le emozioni che mi da un album e qui ci sono 5 canzoni che me ne danno inquantita' industriale, e non ho deliri da neuro,se a qualcuno non piace chissenefrega a tanti altri piace e continera' a piacere,pur non essendo eccelso per i miei gusti e credo anche per altri rimarra' sempre un buon album.
PPPPPRRRRRRRRR!!!!!!
Mercoledì 2 Luglio 2014, 22.10.32
213
@Robysus2, scusa ma non se ne può più di sentire che quest'album ha sdoganato il metal "estremo".. che cosa c'è di estremo in quest'album!? Niente! Hanno avvicinato al metal molto di più gruppi come Duran Duran e Europe che i Metallica con quest'album! Altra cazzata enorme è dire che questo è un album FONDAMENTALE nel metal!!! Per piacere basta con certi deliri da neuro!!! Vi piace? OK, ma non andiamo oltre, offendendo l'intelligenza altrui. Se poi mi dite che è un'ottima operazione di marketing sono d'accordo, ma non vado oltre.
PPPPPRRRRRRRRR!!!!!!
Mercoledì 2 Luglio 2014, 21.55.01
212
@Alessandro, poi che cazzo vuol dire: "outsider quali Megadeth Testament e altri gruppuccoli..."? Megadeth e Testament a livello musicale ed emozionale hanno dato merda ai 'Tallica più di una volta! E porti come esempio proprio quest'album di merda! Lascia stare va!
spiderman
Mercoledì 2 Luglio 2014, 21.50.41
211
Al di la dei gusti delle persone che vanno sempre rispettati,questo lavoro musicale e' di tutto rispetto.Enter Sandman,Sad but True,The Unforgiven,Nothing else Matters,the God that Failed e My Friend Misery,sono incise a caratteri cubitali nella storia del metal,e da sole valgono l'aquisto di questo album che anche se non e' l'eccelenza dei Tallica,rendono a mio avviso il BA di livello piu' che buono,anche se per me i primi 3 loro album sono l'empireo della band e restetannonsempre i loro indiscussi capolavori,mai capite le critiche feroci a questo album.Visti ieri sera che emozioni,per me il voto si assesta su un 84.
Robysus2
Mercoledì 2 Luglio 2014, 21.40.42
210
Disco importante, il quinto e ultimo di una serie di capolavori. Ebbe il grosso merito di portare il metal, QUEL tipo di metal, al grande pubblico e dare il la ad altre band ancora più estreme successive a scalare le charts (vedi pantera). La voce di Hetfield è la migliore dei dischi dei Metallica in assoluto, così il suono di batteria di Ulrich. Qualche canzone in calo ma anche delle grandi gemme. Album compatto e fondamentale nell metal in generale (non a livello di master of puppets, ovvio). Per me 90/100
Robysus2
Mercoledì 2 Luglio 2014, 21.31.11
209
Wherever I may roam è arabeggiante (come scritto nella recensione), perchè è suonata nel modo frigio, in Mi frigio per l'esattezza
PPPPPRRRRRRRRR!!!!!!
Mercoledì 2 Luglio 2014, 21.19.19
208
@Alessandro, ma che ca..o stai 'a dì! Ragionando secondo gli stilemi musicali, quali sarebbero gli ottimi pezzi? Ma va là! Ragionando invece sotto un'ottica di operazione commerciale, ti dico che è semplicissimo creare "l'opera d'arte" che "acchiappa"; basta fare un'indagine di mercato e affidarsi ad un "buon produttore con relativo entourage" come è stato fatto in questo caso! La merda più assoluta!!!
Alessandro
Mercoledì 2 Luglio 2014, 18.58.00
207
Ci sono un sacco di angolazioni da cui commentare il BAroduzione (rock fm di gran classe, chitarre molto indietro e con chorus che le fa materassose, il gonfio deriva da basso+batteria, voci curatissime), songwriting (non sono più progressivi certo, c'è l'osso , ma come al solito non assomigliano a nessun altro ed emozionano) e sociale (quando uuscì il12-8-1991 lo comprai e fu spasmodica attesa di 3 anni da ajfa, fenomeno mediatico di un underground che diventava mainstream)...comunque se siamo qui a parlarne dopo 23 anni fate voi.ovviamente i commenti annichilenti dei vari detrattori degli outsider quali Megadeth, Tesatament e altri gruppucoli moderni privi di qualsiasi emozione fanno un po' sorridere...senza BA tutti a cercarsi un lavoro vero (e lo dico con la vena critica di chi ci vede dietro una bella operazione commerciale, ma si può essere comnerciali e fare ottimi pezzi!)
matteo
Mercoledì 11 Giugno 2014, 13.16.46
206
Anche dopo il primo ascolto è un ottimo album. Peccato solo che sia l'inizio della loro fine. Ma forse più che dare le colpe alla produzione bisognerebbe darla all'ispirazione che è venuta meno, e all'essersi venduti come prodotto commerciale. Un musicista vende musica, non se stesso, e questo forse i Metallica non l'hanno capito. Ps anche io sono tra quelli che ha apprezzato The Final Frontier, soprattutto l'atipica Satellite 15
spiderman
Lunedì 2 Giugno 2014, 23.06.45
205
@ Argo ahahah,si ho letto la diatriba su Final Frontier,io comunque ho una mia filosofia giudicatrice,se un album mi da emozioni per circa 2/3 di dei brani va bene e lo giudico,altrimenti raramente vado a commentarlo sotto le recensioni,a meno che non lo abbia comprato a scatola chiusa e poi pentito in seguito.In Final Frontier mi piacciono abbastanza solo due tracce,quindi non mi garba nel complesso,percio' no comment su una eventuale valutazione.
Argo
Lunedì 2 Giugno 2014, 22.52.47
204
@Spiderman: a deedsonic piace Final Frontier dei Maiden, quindi logico che per lui Metallica faccia schifo, col Black Album mica bisogna ascoltarlo mille volte per convincersi che sia un buon album, è un buon album anche solo dopo 2 ascolti...
spiderman
Lunedì 2 Giugno 2014, 22.24.48
203
@deedeesonic.A me quest'album piace,intendiamoci non e' un capolavoro,ma un album gradevole si,e molte persone sono state avvicinate al metal ascoltando questo loro lavoro,poi i gusti son gusti ovviamente,per te e' quella cosa color marrone,per me il colore e' sempre marrone ma nel mio caso e' cioccolata
deedeesonic
Lunedì 2 Giugno 2014, 21.12.30
202
Il fatto è che è dei Metallica, quindi per me è una Merda!
vander86
Lunedì 2 Giugno 2014, 21.00.51
201
Quest'album se non fosse stato dei Metallica (gli stessi dei primi 3/4 album) sarebbe stato un capolavoro
vander86
Lunedì 2 Giugno 2014, 21.00.42
200
Quest'album se non fosse stato dei Metallica (gli stessi dei primi 3/4 album) sarebbe stato un capolavoro
Sambalzalzal
Giovedì 20 Febbraio 2014, 9.06.02
199
I voti io penso siano molto soggettivi e come capitava a scuola in molti casi anche motivati da pregiudizio del professore nei confronti dell'alunno. C'è pure chi diventa professore universitario per merito e non per avere effettivamente seguito il cursus degli studi. Se pensiamo che in Italia gentaglia tipo Ligabue, Vasco Rossi e Jovanotti hanno ricevuto il merito accademico allora i Metallica con questo album (che può non piacere ma che ha avvicinato al metal ed alla musica in generale un boato di gente) avrebbero dovuto ricevere la posizione di rettori
Vitadathrasher
Giovedì 20 Febbraio 2014, 2.36.58
198
Questo è vero......nelle materie scientifiche e di lettere anche ai miei tempi prendere dei voti sopra il 7 e mezzo era fantascienza......però ho fatto la scuola d'arte e in quelle manuali artistiche i voti lievitavano un pochino....proprio perchè siamo in un altro campo, molto più soggettivo e il voto credo dovrebbe essere più tondo.....79 mi sa di 8 - - - su un lavoro artistico.....
Raven
Mercoledì 19 Febbraio 2014, 20.06.57
197
cOMMENTO 192: per me 79 è un voto molto. molto alto. Trovo che oggiorno si diano voti da 80 in su con troppa leggerezza, quando andavo a scuola nessuno era sicuro che l'8 fosse davvero un voto esistente, e per il 9 si entrava nelle leggende matematiche. Volete saperlo? I professori di un tempo avevano ragione.
Metal Maniac
Mercoledì 19 Febbraio 2014, 19.57.38
196
a me i pezzi che sono sempre sembrati inferiori agli altri sono sad but true, don't tread on me, the god that failed e my friend of misery, con in più nothing else matters che di per sé sarebbe anche una bella canzone, ma due ballad in scaletta sono davvero troppe e preferisco di gran lunga the unforgiven, molto più viva ed emozionale... in pratica quando ascolto l'album ne ascolto 7 su 12...
Phantom Lord
Mercoledì 19 Febbraio 2014, 19.19.14
195
Si Si è buono sopratutto paragonato a certa altra roba ci mancherebbe , ha pure il merito di avere avvicinato orde di nuovi metallari al metal , però in questo album ci sono dei pezzi che a me non sono mai piaciuti più di tanto e lo dico da fans dei MetallicA, comunque 77 e un buon voto mica paglia!! diciamo due terzi di trapanamento di timpano.
Steelminded
Mercoledì 19 Febbraio 2014, 18.53.18
194
De gustibus, per me anche e' buono, ma niente di eccelso. Io darei non piu di 74, lo so dovrei argomentare, lo faro, ma con pad e una pena scrivere
Metal Maniac
Mercoledì 19 Febbraio 2014, 18.47.00
193
beh i metallica hanno finito di trapanare a dovere con ...and justice for all, ciò non toglie che comunque, a parte qualche canzone, è un buon album.
Vitadathrasher
Mercoledì 19 Febbraio 2014, 17.59.51
192
Io sono il primo a criticarli........ma dopo questo album però! I gusti son gusti, a me pare proprio un capolavoro di album, compatto, potente, melodico. E fino a questo capitolo la band ha avuto una maturazione direi perfetta non ripetendosi mai e dando un senso alla loro carriera. Un album storico che ha avvicinato il metal le masse.....(a molti forse questo non va giù) nel bene o nel male ha segnato un 'epoca e farlo passare con un 79 lo trovo ridicolo e riduttivo.
Phantom Lord
Mercoledì 19 Febbraio 2014, 17.19.20
191
Questo album non mi ha mai assalito le orecchie in maniera convincete , cioè voglio dire non le trapana a dovere! , per me è da 77.
Master of Puppets
Mercoledì 19 Febbraio 2014, 16.53.08
190
bell'album con del buon metal, a mio parere da alcuni viene troppo criticato da altri troppo elogiato è un buon album PUNTO! voto:80
Sambalzalzal
Venerdì 7 Febbraio 2014, 9.32.25
189
Diego@ Dannazione, ritiro tutto allora!!!
Matters
Venerdì 7 Febbraio 2014, 9.10.04
188
Ma chi ha parlato di tradimento?
trash?
Venerdì 7 Febbraio 2014, 9.06.42
187
Pura spazzatura!?
Diego
Venerdì 7 Febbraio 2014, 9.03.07
186
@Samba leggi bene…ha detto tradimeto, non tradimento
Sambalzalzal
Venerdì 7 Febbraio 2014, 8.17.52
185
Ma tradimento di che!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?
Marco B.
Venerdì 7 Febbraio 2014, 1.40.53
184
Una merda. Un tradimeto. Pura Spazzatura.
cino77
Venerdì 17 Gennaio 2014, 22.42.42
183
è bellissimo questo album!!!non al livello dei primi 3 ma migliore di"and justice"...sono d'accordo con raven sul fatto di non bistrattare questo album solo perchè ha venduto 25 milioni di copie!
Therocker77
Martedì 14 Gennaio 2014, 11.04.39
182
il voto 80/100
Therocker77
Martedì 14 Gennaio 2014, 11.04.19
181
Trovo giuste le parole di raven..non bisogna massacrare un album che ha venduto 25 milioni di copie...basterebbe solo questo, poi le critiche ci stanno e sappiamo anche quali, personalmente lo ascolto ancora con piacere..anche perchè è stato per me un album fondamentale, l'album che mi ha avvicinato all'heavy metal e con cui ho vissutto parte dell'adolescenza...cmq la cassetta che avevo l'ho consumata a forza di ascoltarla!!
davide
Domenica 12 Gennaio 2014, 15.07.07
180
indubbiamente è un album piu accessibile dei precedenti lo ritengo inferiore ai primi 3 ma lo preferisco a and justice for all voto 92
andrea
Domenica 5 Gennaio 2014, 15.03.33
179
ragazzi..onestamente io quando compro un album lo ascolto per bene,ma proprio bene...ma come si fa a dire che questo è un album tranquillo..non ci sono pezzi trashioni come nei primi 2 dischi..però per me rimane un disco heavy-thrash..
Al
Mercoledì 16 Ottobre 2013, 22.37.47
178
E' un capolavoro.
d.r.i.
Martedì 1 Ottobre 2013, 13.53.08
177
A me non ha mai entusiasmato, ho provato ad ascoltarlo più e più volte ma nulla...boh magari l'ho associato ad un periodo del cacchio e non lo digerisco. Da qui però a dire che è brutto non posso proprio, voto 70.
freedom
Martedì 1 Ottobre 2013, 13.34.14
176
Sottoscrivo commento 175.
Macca
Martedì 1 Ottobre 2013, 9.51.02
175
Anche io appartengo al filone che considera il Black un capolavoro di importanza storica al pari dei primi 4 (nonostante la profonda diversità). Quanto ai successivi ritengo che il solo St. Anger sia stato un vero fiasco, seguito da Reload che nonostante alcune buone canzoni è appena sufficiente. Ma Load per me è bellissimo, e Death Magnetic avrebbe avuto le carte in regola per essere un ottimo album, con qualche difetto in meno. Raven@ i primi 4 sono lassù, rimarranno per sempre lassù e non si toccano, se non per metterli nello stereo e godere.
Raven
Martedì 1 Ottobre 2013, 8.09.31
174
"load e reload a me piacciono, non sono thrash metal, però contengono delle grandi canzoni", quindi non sono grandi album se tu stesso li giudichi solo piacevoli. DM piace anche a me, ma "grandioso" mi sembra eccessivo, come valutiamo allora i primi 4, anche storicamente?
Daniele
Lunedì 30 Settembre 2013, 23.33.24
173
load e reload a me piacciono, non sono thrash metal, però contengono delle grandi canzoni ... st.anger mai ascoltato veramente, death magnetic è grandioso ... perchè il black album (album sbalorditivo) è considerato l'ultimo album vero dei metallica????
Vitadathrasher
Lunedì 23 Settembre 2013, 17.38.35
172
Fanthrash@ ........io direi l'album di non ritorno, il coronamento della loro carriera, il tassello mancante, il completamento di tutto ciò che hanno fatto in precedenza, capolavoro da 100.....il problema è che da lì, sono andati avanti per altri 20 anni......
Fanthrash
Lunedì 23 Settembre 2013, 16.58.09
171
Personalmente considero quest'album un capolavoro assoluto. Qualcosa che non si era mai sentito prima. Un sound al vertice della maturità artistica del gruppo. Una produzione eccellente, un groove fantastico. Ogni pezzo sprizza carisma da tutte le note che mai come adesso vengono suonate per essere ascoltate una ad una. Si tratta di una scelta coraggiosa per una band che si sa non eccelle in tecnica individuale. Purtroppo credo anch'io che il disco in questione rappresenti l'inizio della fine perché li ha letteralmente svuotati di tutto ciò che avevano dentro. Infatti i loro successivi lavori lo confermano. Secondo me ci vorrà ancora un pò per poter riascoltare qualcosa di nuovo che sia decente da parte di questo gruppo che ha fatto la storia del metal in tutti i sensi.
Galilee
Mercoledì 18 Settembre 2013, 15.27.35
170
Un grande disco di HM. Per me superiore a AJFA, ci sono meno filler e molti più classici. Tranne struggle within e forse qualcos'altro funziona tutto alla grande. Per me 90 se lo merita.
Francesco
Martedì 10 Settembre 2013, 23.26.11
169
Questo, per me, e' l'ultimo VERO ALBUM dei Metallica. Sarà più hard rock che thrash ma vale l'acquisto!
deedeesonic
Sabato 7 Settembre 2013, 16.10.32
168
Come scusa?! L'ultimo VERO album dei Metallica? Mah!
Francesco
Sabato 7 Settembre 2013, 15.47.07
167
L'ultimo vero album dei Metallica. Da qui in poi hanno toppato alla grande ogni album.
REAPER 95
Giovedì 5 Settembre 2013, 15.46.05
166
di tutti gli album della svolta rock/metal dei metallica questo è l'unico che possiede delle buone canzoni, per me il voto è un 85
Andrea
Mercoledì 28 Agosto 2013, 10.16.10
165
Un albun di importanza storica per la musica tutta. Composizioni ottime e smepre fresche. Una produzione che spazza via tutto, anche oggi nel 2013.
Macca
Lunedì 26 Agosto 2013, 15.47.44
164
Una pietra miliare, non mi stanco mai di ascoltarlo. Che sia amato o detestato, ha segnato un'epoca e contiene canzoni che sono fondamentali nel mondo dell'heavy. Se poi c'è molta gente ignorante di metal che sostiene di apprezzare i Metallica "perchè ha ascoltato Nothing Else Matters" problemi loro, non si possono incolpare per questo i Metallica. Disco fenomenale, ci vorrebbe quantomeno un 9 davanti.
SHA.
Giovedì 22 Agosto 2013, 23.34.56
163
@Reven: bravo, hai azzeccato il punto, ho lo ami o lo odi c'é poco da fare. Io francamente non riesco a sentirlo questo lavoro, ma altri miei amici ci sbavano dietro. Mah..
Storming
Giovedì 8 Agosto 2013, 16.45.27
162
Secondo me questo è un grande album, Enter Sandman la adoro!
MD
Martedì 11 Giugno 2013, 18.34.59
161
Questo album si può esprimere con una sola parola: fantastico! Copertina a parte, riascoltandolo, penso sia un buonissimo album. Canzoni come "Enter Sandman" e "Nothing Else Matters" non se ne trovano in giro!
leonida
Martedì 4 Giugno 2013, 13.54.46
160
Ahahahahaha!!!!! Obiettività = 0 Quà c'è gente che si lamenta perchè oggi il metal è troppo alla portata di tutti, poi sono quelli che che difendono il black album perchè ha avvicinato la gente al metal, e magari accusa gli Iron di usare "trucchetti" (quali?) per fare soldi... Anche "The final countdown" ha avvicinato gente al metal, e conosco gente che afferma di essersi avvicinata alla musica dura ascoltando "Wild boys"! E' proprio il paese dei campanili. Ma 'nde a lavurar!!!
Arrraya
Domenica 2 Giugno 2013, 22.49.00
159
Iniziò*
Arrraya
Domenica 2 Giugno 2013, 22.48.25
158
Inio a non piacere piu quando inizo a piacere a troppi, e soprattutto a gente che ascoltava tutt'altra roba o odiava il metal addirittura, e devo dire che la cosa infastidiva parecchio anche me. Per me un grande e seminale album comunque, una di quelle uscite che determina terremoti musicali. E a chi dice che è stato il grunge ad aver ucciso il metal dico che non sono d'accordo. Chi ha fatto finire quel metal anni '80 è stato proprio questo album, che ha risucchiato a se tutte le band storiche che hanno tentato di stare al passo, autodistruggendosi. Non è mai stato il mio preferito e mai lo sarà, Qui i Metallica erano in cinque e B.Rock è stato fin troppo determinante,ma è un album da isola deserta sicuramente, utile anche per discutere di quel periodo storico, diciamo che è stato un giro di boa, dopo i Metallica hanno iniziato piano piano a stancarmi fino ad arrivare al fattaccio Load/ReLoad, eanche li si era arrivati ad una svolta, dal 97 al 2000 circa: gli anni piu bui del metal per me
Sambalzalzal
Domenica 2 Giugno 2013, 21.12.23
157
*aveva avuto problemi*
Sambalzalzal
Domenica 2 Giugno 2013, 21.11.37
156
Vitadathrasher@ e infatti prima che prendesse piede la moda di denigrarlo alla gente piacque proprio perché è un album diretto! Ricordo ancora un'intervista su HM dove Hammet diceva apertamente che la maggior parte dell'audience aveva avuto ad assimilare un album come And justice... per la complessità delle composizioni specialmente a livello di coinvolgimento dal vivo. Poi cmq le chiacchiere stanno a zero. Questo come dici è un album che volenti o nolenti ha segnato un epoca ed ha avvicinato al metal un sacco di ragazzi. Se non è un pregio questo...
freedom
Domenica 2 Giugno 2013, 16.21.16
155
@Vitadathrasher: Concordo. Per me è uno dei migliori album metal di sempre. Semplice e diretto, ma cazzuto come pochi altri dischi del genere. E' uno di quei dischi (o forse IL disco per eccellenza) che avvicinano la gente al metal. Questo è un pregio, non vedo perché dovrebbe essere un difetto. Merita un 95 come minimo.
Vitadathrasher
Domenica 2 Giugno 2013, 15.30.49
154
Di questo disco ne ho sentite dire di tutti i colori.....per me è un 100 non solo per la qualità ma anche per l'importanza storica, nel bene e nel male, che ha. Poi se viene considerato easy listening, per me è un pregio non un difetto, a me piacciono le cose che arrivano subito, non come altri lavori dove la gente per trovare qualcosa di buono gli viviseziona, per dire: "cazzo questo album va scoltato 20 volte alla 21nesima vi piacerà". Questo album prende subito, e molti thrashettoni non hanno il coraggio di ammetterlo....
Sambalzalzal
Domenica 2 Giugno 2013, 13.04.07
153
Freedom@ si, questo è poco ma sicuro. Io, come ti dicevo altre volte, sarei semplicemente contento se fosse un album "bello". A questo punto poi onestamente non so proprio cosa spettarmi... se una cosa alla DM oppure un ritorno a sonorità più "lente". D'altronde con loro non si può mai dare niente per scontato. Certo è che tutto potrebbe far pensare ad un proseguimento del discorso fatto con Dm se pensiamo che le scalette degli shows di questo ultimo periodo hanno visto il ritorno di pezzi vecchi... magari avendo nella "recchia il passato potrebbero essere ispirati in quel senso la...
freedom
Domenica 2 Giugno 2013, 12.54.33
152
Ma guarda caro Samba, anch'io aspetto con ansia ma onestamente non credo tireranno fuori una roba come questa...cioè Death Magnetic era discreto, alcuni brani sono ottimi, ma hanno perso quell'epicità e cattiveria che li caratterizzava, e penso che non torneranno mai più purtroppo.
Sambalzalzal
Domenica 2 Giugno 2013, 12.50.03
151
freedom@ non vedo l'ora che si venga a sapere qualcosa di più sul nuovo ma credo dovremo aspettare perlomeno fino alla primavera prossima...
freedom
Domenica 2 Giugno 2013, 12.45.15
150
Il riff principale di The God That Failed è semplicemente epico, e l'assolo di Hammett è da orgasmo...che pezzo! Darei via un rene per avere un'altro disco così dai Metallica...
Sambalzalzal
Martedì 21 Maggio 2013, 19.30.00
149
Ahahahahahahah è vero!
Olof
Martedì 21 Maggio 2013, 18.38.10
148
Se tutte le gran commercialate di oggi suonassero così, sarebbe un mondo bellissimo...
uvkii
Martedì 21 Maggio 2013, 17.54.33
147
un gran commercialata
Jesus
Mercoledì 15 Maggio 2013, 19.55.01
146
Meriterebbe una piena insufficienza, se non fosse per quell'enter sandman che fu, qualche anno fa, la canzone che mi introdusse al mondo del metal ( sempre da brividi quel cazzutissimo live a mosca del '91, con quella folla enorme e imprecisata ), e la discreta sad but true.. Un risicatissimo 60
megamustaine
Giovedì 25 Aprile 2013, 2.09.03
145
altro insulto oltre a st.anger ovviamente volevo dire
megamustaine
Giovedì 25 Aprile 2013, 2.08.19
144
e beh certo 79 al black album che insomma è quello che è ma il suo compitino lo fa dai, e 80 al S&M che è un altro insulto alla Musica
enzo
Mercoledì 24 Aprile 2013, 15.51.12
143
molto bello anche se non sono piu i metallica degli anni 80 ma questo e un signor disco friend misery capolavoro
uhhg
Mercoledì 17 Aprile 2013, 23.00.51
142
per quanto sia un buon album, è quello che ha reso commerciali i metallica
Almetallo
Giovedì 11 Aprile 2013, 15.55.31
141
Grande Album la recensione è perfetta anche se avrei dato un 80
Luke
Sabato 12 Gennaio 2013, 12.57.16
140
Grande album,ho cominciato ad amarli con questo.Non siamo ai livelli di MOP,ma ad avercene di album così al giorno d'oggi!90.
Painkiller
Venerdì 11 Gennaio 2013, 14.53.06
139
Ride è leggermente meno "compresso" e lo preferisco, ma è molto simile a master a livello sonoro.
Il Grande Burattinaio
Venerdì 11 Gennaio 2013, 14.48.40
138
esatto raven, penso che il termine "compresso" è quello che esprima al meglio il concetto... infatti io mica ho detto che è prodotto male... è una produzione strana... i suoni sono registrati bene ma sono poco esplosivi, evidentemente proprio per il motivo che hai spiegato tu... ora che so che è stata una cosa voluta sono più tranquillo...
vitadathrasher
Venerdì 11 Gennaio 2013, 14.47.53
137
Master ha una produzione diversa.....Il black album è lo stereotipo dell'album perfetto in assoluto. Master ha dei suoni particolari che non ho più sentito.... In Orion e Damage inc. si avverte questa sonorità che posso solo fare intendere e non spiegare...E' il bello dell'arte se la spieghi perderebbe la sua magia.
Raven
Venerdì 11 Gennaio 2013, 14.40.30
136
Si cercava un suono compresso ed avviluppante e lo si è trovato. A me piace molto.
Il Grande Burattinaio
Venerdì 11 Gennaio 2013, 14.30.58
135
beh sì sul black album non c'è dubbio, ha una produzione esplosiva... i miei dubbi erano su master, però se tu mi dici che il risultato che si voleva ottenere era ancora peggio di quello che poi è venuto in realtà, allora non mi lamento più!
Raven
Venerdì 11 Gennaio 2013, 13.54.07
134
Master ha una produzione eccellente rispetto al risultato che si voleva ottenere. In termini assoluti Questo album è enormemente migliore.
Il Grande Burattinaio
Venerdì 11 Gennaio 2013, 13.42.16
133
guitar95, post 127: master of puppets col suono e la produzione migliori?!? a dir la verità non sei il primo che lo dice, ma 2 son le cose, o io ho una copia particolare oppure non ci sento molto bene, perchè a me sembra che master of puppets non dico che abbia una produzione pessima ma quantomeno discutibile sì... per sentire bene i suoni esplodere devo alzare un po' il volume dello stereo rispetto al solito...
Andy '71
Venerdì 11 Gennaio 2013, 13.09.51
132
L'inizio della fine,aimè.......Disco da 3/4 pezzi buoni......Forse!
Celtic Warrior
Venerdì 11 Gennaio 2013, 12.57.06
131
ahahahah è vero!
Painkiller
Venerdì 11 Gennaio 2013, 12.47.28
130
Stai diventando vecchio! una volta riuscivo ad ascoltarla quella canzone. Ora non la sopporto più. Una noia pazzesca.
Celtic Warrior
Venerdì 11 Gennaio 2013, 12.34.08
129
Dopo aver fatto pace con i Metallica ho rivalutato questo vinile.....dai è un buon album e la ballata è bellissima ...ahahah non sarà che ho aperto troppo la mente!
guitar95
Martedì 1 Gennaio 2013, 17.09.12
128
l'ultimo lavoro degno di portare il nome dei metallica prima di death magnetic
guitar95
Martedì 1 Gennaio 2013, 17.06.57
127
insieme a master l'album col suono e la produzione migliori. di sicuro si sente il basso ben più di quanto non lo si senta in "...And Justice"... i pezzi sono una figata e degli inni heavy metal (i pezzi trash non sono molti. possono essere così considerati "Through The Never", "The Struggle Within", "Holier Than Thou", "Of Wolf And Man" e "Don't Tread On Me") uno dopo l'altro. album magnifico e da portare su un'isola deserta. peccato che il seguito non sia stato all'altezza a causa dell'annebbiamento mentale che il successo internazionale porta...
Simone
Lunedì 3 Dicembre 2012, 10.58.09
126
Per me un grande album.
Macca
Sabato 17 Novembre 2012, 14.28.00
125
Grande disco, nonostante tutto...ma proprio tutto.
LAMBRUSCORE
Martedì 13 Novembre 2012, 19.52.45
124
Strano che non avevo commentato uno dei dischi , secondo me, più divertenti degli ultimi 20 anni,anzi 21 in questo momento....nel senso proprio ridicoli......
vitadathrasher
Martedì 16 Ottobre 2012, 8.36.01
123
Continuo a sostenere a distanza di anni che questo album è un signor album. Quando uscì a me colpì subito in positivo e tutt'ora la penso così. Non mi piace giudicare una cosa con l'aria snob del purista. Molti che ascoltano thrash hanno difficoltà ad ammettere che questo è uno tra i capolavori dei metallica, ovvero da kill fino al black, tutto il resto è noia.......voto 95
Matteo_extreme
Martedì 16 Ottobre 2012, 8.20.50
122
Troppo "commercializzato" tuttavia l'unico ascoltabile tra quelli che hanno decretato il loro declino. Di thrash ha poco o nulla, sound molto moderno ma al di sotto del thrash vecchio stile. Voto: 50/100
Swan Lee
Mercoledì 26 Settembre 2012, 0.06.37
121
Quando uscì molti di noi (io compreso) ne rimanemmo leggermente delusi, ma col senno di poi, oltre ad essere l'ultima botta di vita dei quattro, rimane assolutamente un buonissimo album. Voto : 75_Poi, verrà la fine..
Delirious Nomad
Domenica 9 Settembre 2012, 11.47.32
120
Secondo me quel 79 è il voto perfetto per questo disco: ottimo ma giusto non abbastanza per finire tra i "grandi album" (quelli col voto in arancione!) Bravo Raven!
drmetallo
Lunedì 20 Agosto 2012, 23.10.54
119
QUEL METAL in classifica, che rivoluzionò il modo di fare musica dura a venire... E' il primo album così pesante (nel 91 era ben più pesante di oggi da ascoltare vedendo la media della durezza delle produzioni in classifica) a vendere così tanto. Il riff di Enter sandman è entrato dritto nella storia del metal. Poi che The Unforgiven o Nothing Else Matters siano brutte canzoni, solo perchè ballads assolutamente è assurdo. metallica ammorbiditi? Vero, ma non è detto che duro e poco commerciale faccia rima con figo e album valido, non sempre almeno. 5 album (circa) a pari merito, poi il declino. Io salverei solo Garage Inc, qualcosa qua e là da Load e Reload (potevano farne uno solo e scegliere i pezzi migliori) e qualcosa da death magnetic
drmetallo
Lunedì 20 Agosto 2012, 23.04.36
118
scegliere il più bello tra i primi loro 5 è solo a gusto personale. E questo non fa eccezione. Ha qualche brano un po più debole, ma se vogliamo anche in And Justice, però importante è avere portato
vitadathrasher
Lunedì 20 Agosto 2012, 10.01.41
117
L'ultimo ottimo album prima dell'involuzione artistica ma trampolino per le classifiche. Non c'è che dire, ero un adolescente quando uscì, lo ascoltavo sempre, un album studiato, rileccato fino all'inverosimile, con una produzione di una qualità incredibile che surclassa gli album con i suoni di "plastica" di oggi. Per me i Metallica sono finiti li e da li potevano anche cambiare nome. Inoltre sostengo che dal vivo non sono capaci di ricreare il "tiro" degli album
Lorenz
Lunedì 23 Luglio 2012, 12.10.27
116
grandissimo album, assieme a master of puppets l'album con gli arrangiamenti migliori a mio avviso!
Legacy
Venerdì 13 Luglio 2012, 23.33.08
115
ottimo albumo dei Metallica nonchè forse l'ultimo degno di nota...straordinarie Enter Sandman, The Unforgiven, Nothing Else Matters e Sad But True. Il resto è buono ma non accattivante...83
Il Grande Burattinaio
Lunedì 11 Giugno 2012, 13.51.40
114
un netto passo indietro rispetto ai precedenti capolavori, ma io sono comunque tra quelli che lo reputano un bel disco, l'ultimo per quanto mi riguarda di questa straordinaria band. le migliori secondo me enter sandman, holier than thou, through the never, of wolf and man e the struggle within. per la prima volta rispetto al passato la band include 2 vere e proprie ballads... beh, delle 2 preferisco senza dubbio the unforgiven. voto: non più di 70.
fabio II
Mercoledì 6 Giugno 2012, 17.31.34
113
Piccolo aneddoto, al di là del valore che ogniuno può ritenere corretto, uscì lo stesso giorno di 'Strange And Beatiful' dei Crimson Glory...oh stilisticamente nè fosse andata bene una. Subito il black album mi piaceva, man mano che ascoltavo scendeva gradualmente l'interesse, sad but true
AL
Lunedì 4 Giugno 2012, 14.12.43
112
riascoltato ultimamente perchè ero indeciso se andare al concerto.. ottima produzione.. qualche filler... 1 solo capolavoro: sad but true
d.r.i.
Lunedì 4 Giugno 2012, 13.44.34
111
@Billo: scusami ma paragoni the number a questo? aaaaargh!! Scherzo ho capito cosa intendi
BILLOROCK fci.
Lunedì 4 Giugno 2012, 13.39.47
110
voto 80 corretto !!
BILLOROCK fci.
Lunedì 4 Giugno 2012, 13.39.08
109
Ultimamente in auto sto ascoltando questo disco in auto e lo trovo rilassante (insenso buono eh) cioè le sonorità sono metal, ma è piacevole da ascoltare un pò come Number of the beast degli Iron, o The Miracle dei queen, dischi solidi ma che rendono la giornata più gradevole e ti fanno canticchiare,o no ?? sono altri gli album da pogo in macchina, o finta schitarrata a casa ....
Matocc
Mercoledì 23 Maggio 2012, 23.55.35
108
ho vissuto "in diretta" il fenomeno Black Album con relative grandissime aspettative (ai tempi ero un ragazzino). ricordo che all'inizio lo reputai un po' troppo tranquillo (dov'era finita la doppia cassa?) ma di una cosa mi accorsi subito: si sentiva da dio!!! ancor oggi penso che la produzione sia magnifica, il vero valore aggiunto di questo disco che comunque presenta degli ottimi brani (col tempo ho avuto modo di rivalutarlo alla grande) la ballad più bella è The Unforgiven -ottima anche NEM- WIMR è un pezzone così come SBT e TTN mentre Enter Sandman è entrato ormai nell'immaginario collettivo. ci sono molto affezionato tant'è che recentemente ho comprato tutti i CD single per pura mania di collezionismo. questo album è importantissimo, ha portato il metal nelle case di milioni di persone dandogli maggiore visibilità e importanza e questo può essere visto solo come un fatto positivo. ovviamente preferisco i 4 precedenti ma per me il Black Album è comunque un Signor Disco !
Sambalzalzal
Mercoledì 23 Maggio 2012, 21.50.30
107
90 per le canzoni e 100 per la produzione! Non credo si possa parlare di thrash ma di sicuro di ottimo heavy metal!
Flag Of Hate
Mercoledì 23 Maggio 2012, 21.43.07
106
Uno degli album più controversi nella storia della musica pesante. Si è detto di tutto e di più, quindi le cronache sopporteranno anche la mia opinione , che è la seguente. Questo disco è qualitativamente troppo disomogeneo: ha degli ottimi brani "Sad But True", "The Unforgiven", "The God That Failed", "My Firiend Misery"; alternati a brani più di facile presa, ma discreti "Enter Sandman", "Nothing Else Matters"; e brani brutti o insignificanti come "Of Wolf And Man", "Don't Tread On Me", "Through The Never". Alla fine, secondo me, è un buon disco, sopravvalutato da chi lo ama e sottovalutato da chi lo odia. Mi pongo nel mezzo con un 70/100. C'è da dire, prima di concludere, che questo, IMHO, è l'ultimo album sufficiente fatto dai Metallica.
roberto
Sabato 19 Maggio 2012, 23.59.46
105
voto: 85. Allora, questo è l'album più importante secondo i Metallica insieme a MOP, non a caso hanno celebrato il tour dell'anniversario di solo questi 2 album. Il primo li portò alla consacrazione tra il pubblico metal, il secondo portò il metal (più leggero ma sempre di metal si tratta) nelle case di milioni di gente, diventando il primo best seller milionario di musica così pesante della storia. E già questa è una cosa importantissima. Così il riff di Enter Sandman è entrato nella storia, ed è uno tra i più conosciuti in assoluto in ambito rock-metal. Detto ciò, l'album non è a livello dei predecessori ma offre degli ottimi spunti, come Of Wolf And Man, Sad But True e perchè no, le 2 ballad Nothing.. e Unforgiven. C'è qualche calo verso la fine soprattutto ma complessivamente, anche per l'importanza detta prima, non è affatto da condannare, anzi... Come scrive il recensore, l'ultimo capitolo di una saga di 5 album indimenticabili
Therocker77
Mercoledì 16 Maggio 2012, 16.25.40
104
Album molto bello e fondamentale, inoltre è stato uno dei primi lavori di musica dura che ho ascoltato..se poi ci mettiamo cha all'epoca avevo 15 anni...voto 85!
inthesky
Venerdì 4 Maggio 2012, 12.25.26
103
Ciao se vi interessa sabato 12 maggio presentiamo il vinile del BLACK ALBUM potete ascoltarci (se di TS sui 104.5-104.8) oppure online su www.radiofragola.com in pratica faremo una guida all'ascolto dell'album anche in vista del concerto del 13/05 a UDine! per saperne di pi http://dica33-fragola.blogspot.it/
lo zio
Sabato 14 Aprile 2012, 1.17.08
102
ragazzi ma che cosa vi frena? possibile che la mentalità SETTARIA vi faccia avere paura a dire che questo è - quale che sia il genere - un ALBUM ENORME? ma scherziamo? è un album PERFETTO, non esistono album di questa portata in giro. E' un monumento alla musica. Fanculo ai detrattori che non capiscono un cazzo di musica.
Delirious Nomad
Martedì 10 Aprile 2012, 11.26.44
101
Non è male anche se quando lo ascoltai per la prima volta, nonostante il thrash non mi piacesse per niente, sentii che c'era qualcosa che non andava: qualcosa di storto, di troppo commerciale non tanto nella musica quanto nell'attitudine di musicisti. Comunque a parer mio è un bell' album, a parte Nothing Else Matters che considero oggettivamente una brutta ballad (e ho sempre pensato che nel metal le ballad fossero piccoli gioielli, ma questa è venuta male)
FAbio
Domenica 8 Aprile 2012, 2.07.38
100
Album sottovalutato, è solo leggermente inferiore agli altri qualitativamente, ma spicca per aver portato il metal ai vertici delle classifiche mondiali, su MTV, nelle case di milioni di persone. Importanza storica 100, qualità album 80. Media: 90
The Mad Avenger
Sabato 7 Aprile 2012, 12.44.43
99
Secondo me e` l'album dei Metallica piu sottovalutato...certo non e` Thrash e veloce come gli altri album ma ha una sua bellezza!!! Enter Sandman, Sad But True, The Unforgiven e Nothing Else MAtter sono tracce buonissime!!!!! Sottovalutatissimo!!! Voto 92
BILLOROCK fci.
Martedì 13 Marzo 2012, 11.35.36
98
mmh mmh rivalutato un 80 secco ci sta bene, si si si...
steelminded
Giovedì 1 Marzo 2012, 22.51.41
97
La mia personale classifical degli album dei Metallica: 1) Ride the Lightning (100); 1) Kill'em all (100); And Justice fo All (98); Master of Puppets (98); Death Magnetic (75) Load (70); Metallica (60); Reload (50); St Hanger (40). Evviva!
alessio
Giovedì 1 Marzo 2012, 22.22.47
96
ma che rompi palle sta gente!!! vedetelo come un lavoro musicale che contiene dei buoni pezzi ebbasta ,che cazzo!!! fateve meno sege mentali. alla fine si manca la velocita dei pezzi venuti prima e i ritornelli sono piu orecchiabili ma dentro ci sono dei buoni riff.
El Nandez
Venerdì 24 Febbraio 2012, 2.35.08
95
Il black album il migliore e più completo dei 'tallica? senti te le bestemmie sacrileghe che tocca a sentire...bell'album, ma neanche lontanamente paragonabile ai 4 precedenti
Mickelozzo
Mercoledì 22 Febbraio 2012, 19.51.25
94
80 pieno, dai. A questo punto della loro carriera non era lecito aspettarsi un nuovo Kill'Em All, un album interlocutorio, ispirato ma un po' meno estremo ci stava tutto, in attesa della prova successiva. .... poi sappiamo tutti come è andata a finire.
AdrianDaveJanick
Giovedì 16 Febbraio 2012, 23.07.47
93
bel disco... bello bello bello... voto 93
Matte Piras
Giovedì 16 Febbraio 2012, 20.56.51
92
per me è il loro miglior disco!!
splatterhead
Lunedì 16 Gennaio 2012, 12.30.13
91
thrash si dice non traaaash, porcospino
ciaofelix
Lunedì 16 Gennaio 2012, 12.27.14
90
fai anche 100 vah
felix
Domenica 8 Gennaio 2012, 11.15.15
89
sicuramente l'ultimo album dei metallica che mi è piaciuto veramente... Sad but true e unforgiven spettacolari un 80 pieno ci puo stare
Enrico
Sabato 31 Dicembre 2011, 10.16.00
88
Commerciale ma bello per me vale almeno un 80 pieno.
il vichingo
Venerdì 30 Dicembre 2011, 18.16.39
87
Mahh 79 mi sembra poco per questo disco! Per me è invece uno dei migliori dei Tallica ed è stato il primo disco (assieme a master of puppets) che ho ascoltato di questa immensa band! Voto: 89
Finntrollfan
Mercoledì 14 Dicembre 2011, 13.07.16
86
Bellissimo! Il Black Album merita senza dubbio di più, almeno 85. Enter sandman, sad but true, nothing else matter, the unforgiven... questo CD è pieno zeppo di capolavori! Per me da 90! L'ultimo disco ben fatto dei Metallica!
The Nightcomer
Martedì 13 Dicembre 2011, 19.11.22
85
Premetto che all'epoca la delusione fu grande e non certo perchè i Metallica avevano in parte abbandonato il loro stile. Dopo aver scoperto i nostri con Master of Puppets (a cui ben presto è seguito l'acquisto dei due lavori precedenti) ed aver visto uscire ...and Justice for All (ricordo ancora il grande concerto a Padova del 1988), l'ascolto di questo disco mi aveva comunicato senza mezzi termini che la pacchia era finita per sempre. Questa opinione, per certi versi avventata e frutto dell'ingenuità giovanile, ho potuto ritrattarla solo in parte, visto quanto è accaduto alla band a partire da questo momento (è sotto gli occhi di tutti). Il disco non è che mi spiaccia in senso assoluto, pur reputandolo di maniere ed inaccostabile alla produzione precedente, ma è altrettanto vero che a quel punto della loro carriera i four horsemen qualcosa avrebbero dovuto fare per evitare una ripetizione (...and Justice for All, pur essendo ancora un ottimo disco, riproduce sotto molti aspetti lo schema di Master of Puppets, senza però arrivare al medesimo risultato). Dopo aver acquisito sul campo innumerevoli meriti quali pionieri del thrash, per non parlare del coraggio con cui rivisitarono da subito il genere da loro stessi lanciato (quando sarebbe stato facile adagiarsi sugli allori e riproporlo senza variazioni, come molti altri hanno fatto), la band era arrivata ad un punto -secondo me- di non ritorno. Cosa avrebbe potuto fare dopo tre albums epocali ed un quarto ancora ottimo, per quanto meno innovativo? Francamente non lo so e forse la delusione si spiega con l'eccesso di aspettativa che nutrivo nei loro confronti, ma certo mi sarei aspettato qualcosa di più da un quartetto che si era sempre distinto per le sue scelte coraggiose e controcorrente (è opportuno ricordare, anche se i più vecchi lo sanno bene, che molti accusarono di tradimento i nostri già ascoltando il secondo album), anzichè un disco come questo, che non si distingue nel bene e nel male per nessuna ragione particolare e che non introduce alcuna novità, se non la ricerca da parte del gruppo di un consenso più ampio (che in effetti poi arriverà) a livello commerciale. Ecco, forse è questo il vero torto/merito del black album: aver portato il metal alle orecchie di tutti. Ma questo comporta un prezzo da pagare, a mio parere molto elevato. Quale? La risposta è contenuta in tutta la produzione dei Metallica degli anni a seguire.
letypaxxa
Sabato 10 Dicembre 2011, 19.15.42
84
AHAHAHAHA!!!!! poverino....
MrFreddy
Martedì 22 Novembre 2011, 15.07.51
83
Ti ringrazio per avermi fatto fare due risate, RUUD VANNISTERLOY.
letypaxxa
Martedì 22 Novembre 2011, 12.49.04
82
RUUR VANNISTERLOY: certo che la stupidità umana non ha fine...
MrFreddy
Domenica 20 Novembre 2011, 19.11.37
81
Si merita un otto, l'ultimo loro disco di una certa qualità (con Magnetic si sono ripresi ma non arrivano a questo livello)... certi pezzi come Wherever I May Roam e The God That Failed sono davvero ottimi
Lou Reed
Giovedì 10 Novembre 2011, 13.12.27
80
Potresti ascoltare anche Lulù, non costa molto !!
blackstar
Giovedì 10 Novembre 2011, 12.35.37
79
Rivalutato quest'anno. Non è come i primi 4, poco ma sicuro, ma si ascolta con piacere
conte mascetti
Giovedì 10 Novembre 2011, 0.03.35
78
ha segnato un epoca. Grande produzione. La voce di James è fantastica. Un classico.
StreetsOfGold
Lunedì 17 Ottobre 2011, 22.02.46
77
Buon album,niente più. Non un capolavoro,ma si fa ascoltare piacevolmente. Le mie preferite The God that failed,Of wolf and man e Sad but true. Secondo me l'apice della voce di Hetfield...
alessio
Mercoledì 31 Agosto 2011, 12.10.31
76
99 - gran suono - grande cattiveria - e belle canzoni
freedom
Sabato 27 Agosto 2011, 3.34.56
75
79 è veramente troppo poco per un disco come questo. A voler essere pignoli forse qui hanno "pulito" esageratamente il suono, ma nel complesso l'album suona alla grande. Considerando anche il periodo storico in cui è stato pubblicato, per me si becca un bel 95.
letypaxxa metallica 4ever
Lunedì 22 Agosto 2011, 17.42.33
74
come si dice: la copertina non fa il monaco... eh eh!!!!!
BILLOROCK fci.
Lunedì 22 Agosto 2011, 12.03.20
73
forse è la cover più Brutta del secolo, ma al cui interno è presente una delle ballad più belle di sempre...
MAIDEN
Domenica 21 Agosto 2011, 18.16.30
72
Xme la copertina non era abbastanza nera ah ah ah e qui mi fermo ...... se no METALLICA64 mi gambiza . Ciao
letypaxxa metallica 4ever
Domenica 21 Agosto 2011, 13.19.32
71
se si tratta il black album come metal allora 100.. ma se si parla di thrash metal sono caduti in basso... mi piace,sì, e lo ascolto volentieri... ma quando lo paragoni a kill'em all ti vengono le lacrime..... =)=)
slayer xxx
Domenica 21 Agosto 2011, 11.51.18
70
pero dai ma cm si fa a dare 80 a sta album e 100 a the number.... SONO ALLO STESSO LIVELLO secondo me....
slayer xxx
Domenica 21 Agosto 2011, 11.44.07
69
grande album, il migliore up the ironzzzzzzzzzzzzz
METALLICA64
Giovedì 11 Agosto 2011, 0.16.14
68
E' un buon album ma secondo me non ai livelli dei primi 3 pero' un merito tutto suo c'è l'ha molte persone i metallica li hanno conosciuti con questa canzone Nothing Else Matters.
MAIDEN 65
Martedì 9 Agosto 2011, 8.12.02
67
@METALLICA64 : Voglio il tuo commento sul black album.
Maurizio
Lunedì 18 Luglio 2011, 17.17.06
66
Produzione stellare, suono perfetto; il cavallo di troia per acquisire nuovi fans è bello che servito, e infatti diventa successo planetario; poi però il problema è che si sterza verso Load e Reload e qualcuno perde di vista l'orizzonte.
Nu metaller
Sabato 9 Luglio 2011, 11.40.29
65
Secondo me, è un buon album tipico del thrash metal e poi non capisco perchè non è piaciuto....VOTO: 8/10
BlackAlbum90
Martedì 21 Giugno 2011, 14.18.41
64
79 è un voto un pò basso...come minimo si becca un 85.
Radamanthis
Lunedì 20 Giugno 2011, 17.46.27
63
L'inizio della fine direi...anche se qui la qualità rimane elevatissima in alcune soluzioni (anche se non piu' thrash). 3 filler di troppo a mio parere. Raggiunge un 80 come voto, x carità, ma la svolta stilistica è epocale...
Krazen
Domenica 5 Giugno 2011, 17.08.40
62
Ma quanto è divertente andare in siti metal per criticare gruppi (che magari neanche conoscono) solo per far valere il nome di qualche cantante ridicolo italiano? Poi, oscar95, capisco le tue buone intenzioni, ma sbagliare "nothing else matters" con "nothing else MOTHER" ce ne vuole... Voto album? Per sempre 100!!!!
BILLOROCK fci.
Venerdì 27 Maggio 2011, 13.04.03
61
i metallica , cosi come i limp bizkit, mi stanno simpatici come un calcio nelle palle... ehehhehe
zoso82
Domenica 6 Marzo 2011, 11.00.24
60
un disco che nel bene e nel male ha fatto la storia: anche per me fu una delusione la prima volta....ma negli anni l'ho rivalutato e lo considero un grande album.
Argo
Giovedì 3 Marzo 2011, 17.15.39
59
Ottimo disco, tutti si lamentano, ma io dico: magari uscissero ancora dischi metal così!
Lord_of_all_fevers
Venerdì 21 Gennaio 2011, 1.10.39
58
"noi non faremo ne un video ne una canzone d'amore"... da questo disco hanno solo smentito, ritrattato e fatto gaffe... praticamente sono i berlusconi del metal... tornando al disco lo trovo piatto, banale e forzato, l'ombra dei metallica che furono, a parte nothing else matters, che a conti fatti è una bella ballata, e un altro paio di pezzi per me è una delusione, the unforgiven non riesco ancora a digerirla... voto 55 solo perche se messo a confronto con i successivi aborti mantiene almeno una parvenza di decenza
Steel-minded
Lunedì 27 Dicembre 2010, 17.23.51
57
L'inizio della fine... Consiglio a tutti gli Heathen, a mio avviso quanto più vicino qualitativamente ai Metallica pre-black album
Matteo
Lunedì 27 Dicembre 2010, 14.51.59
56
Niente a che vedere con i primi 4 album, troppo commerciale e canzoni molto deludenti tranne Enter Sandman, Sad but true e Nothing else matters
DaveStillRocks
Martedì 21 Dicembre 2010, 18.11.01
55
@Thrashead. Questo non è thrash è heavy metal classico. Cmq il disco non è niente male. Escludendo 3/4 canzoni abbastanza deludenti (Holier Than You, The God That Falied, Through The Never, Don't Tread On Me) il resto si mantiene su buoni livelli; ma niente a che vedere con i primi 4 cd. 75/100
Thrashead
Domenica 21 Novembre 2010, 2.58.59
54
Un buon disco thrash, un po' commercialotto però il voto mi sembra un po' tirato, io avrei comunque messo 85
Stefano
Mercoledì 8 Settembre 2010, 22.38.57
53
Concordo appieno difatti i 'tallica non potevano far altrimenti, come avrebbero potuto partorire un sucessore di Justice sulle sue stesse direttive musicali...saerbba stato impossibile. ricordiamoci che il troppo stroppia e i metallica hanno fatto bene ad intraprendere questa direzione. L'Ultimo grande capitolo dei 'tallica degno d'esser ricordato al pari dei suoi predecessori. Non scordiamoci che proprio con questo album i 'tallica fecero conoscere il metal alle grandi masse senza snaturare il proprio stile nè l'indole e questo merito oltre a loro và dato anche ai Maiden...Grandi !!!!! Voto 8,5
Franky1117
Venerdì 20 Agosto 2010, 13.32.16
52
Non è che voglio difendere i Metallica a spada tratta ma dopo 4 dischi del genere (quei Metallica in quanto a ispirazione e incisività erano una spanna sopra a tutti, a parer mio non ci sono Slayer,Megadeth o Anthrax che tengano)hanno fatto pure bene a cambiare un pò genere perchè non c'era più niene da dire.Comunque ottimo album tra l'altro con una produzione che non sfigurerebbe neanche oggi,poi secondo me James Hetfield è uno dei migliori cantanti metal esistiti (altro che la voce di quegli eunuchi del power metal),nonostante non sia tecnicamente eccelso
Kuroki Ryu
Venerdì 23 Luglio 2010, 21.23.59
51
Sono d'accordissimo con Gemini, la pensiamo esattamente allo stesso modo pure per le canzoni che ha citato, anzi io c'avrei messo pure The god that failed
Ste90
Mercoledì 21 Luglio 2010, 2.17.02
50
Se i metallica avessero continuato a pubblicare dischi come questo invece di vendersi a MTV e pubblicare i vari load e reload la loro cariera non si sarebbe rovinata e sarebbero stati ancora i numeri uno
Ste90
Mercoledì 21 Luglio 2010, 2.05.33
49
Anche io ho iniziato ad ascoltare i metallica con questo disco, per cui ci sono molto legato. Anche se ormai di thrash se ne sente ben poco, secondo me rimane un ottimo album di heavy metal, certo non paragonabile ai primi quattro capolavori. le mie preferite di questo disco sono whenever I may roam, sad but true, enter sandman e my friend of misery.
Gemini
Venerdì 16 Luglio 2010, 10.44.07
48
Il mio primo album dei Metallica per cui solo per questo, sarebbe da 100 affettivo. Obiettivamente, nonostante il brusco cambio di sonorità, rimane comunque tra i loro migliori, episodio finale di una spettacolare cinquina:la velocità non è più quella di un tempo, ma tra le tracce c'è spazio per almeno altri 6-7 capolavori (oltre alle arcinote "Enter...", "Sad...", "The Unforgiven", "Wherever..." e, ebbene sì, "Nothing Else Matters" ci aggiungo "Of Wolf..." e "My Friend..."). Scusate, ma per me è da 90
QuelloLà
Giovedì 20 Maggio 2010, 19.34.02
47
Uno dei miei preferiti. Certo, non è thrash ed è davvero "falso", ma alcuni brani sono davvero ben fatti.
DiabolicMetaller666
Domenica 2 Maggio 2010, 17.34.37
46
Hanno perso tutto il thrash che c'era prima, ma rimane una gemma. Dai, cazzo, alcuni pezzi anche se meno aggressivi fanno accapponare la pelle.
Gabriele
Sabato 1 Maggio 2010, 12.10.04
45
Il primo album dei Metallica entrato in mio possesso. Il primo album metal entrato in mio possesso! L'estate tra i tredici e i quattordici anni passata ad ascoltarlo ogni santissimo giorno, almeno quattro o cinque volte... conosco ogni nota e ogni minima sfumatura di questo album. 9 anni e centinaia (probabilmente migliaia) di album metal (e non) dopo, quando ascolto gli ultimi secondi di Sad But True: " I'm your truth, telling lies I'm your reasoned alibis I'm inside, open your eyes I'm YOU! SAD BUT TRUE" mi salgono ancora i brividi lungo la schiena... Probabilmente è il discorso affettivo. Ma lo ritengo complessivamente inferiore a pochi. E' un lavoro studiato e più complesso di quello che può sembrare al primo approccio -sicuramente, dal punto di vista lirico, il lavoro più introspettivo di Hetfield- e nonostante non sia esplosivo come i loro primi 4, nasconde sotto pelle rabbia, disperazione e imponenza fuori dal comune. CAPOLAVORO. 100.
Screamforme77
Mercoledì 28 Aprile 2010, 13.29.52
44
Beh credo che avete detto tutto voi:Nn è ai livelli dei precedenti,meno dure e anche meno creativo,ma resta cmq un altro capolavoro.Io credo che molti giudizi negativi derivino sopratutto dal fatto che ha avuto un successo planetario,che piace a parecchia gente che ha poca dimestichezza e che ne sono stati tratti ben 5 singoli,una cosa inusuale per un album metal.Se lo si ascolta bene nn ha grandi pecche,risulta maturo e ben curato.Sicuramente nn si puo parlare di Thrash ma di ungrande lavoro Heavy Metal e poi quello che faranno dopo lo fara apparire ancora più bello.Inoltre concordo con chi ha detto che i Live post black album sono i migliori perke racchiude tutta la parte "sana" della loro carriera.Analizzando bene le tracce a mio avviso non ce nè una che spicca su tutte le altre,sono tutte su un ottimo livello ad eccezione di Struggle Within che non mi dice nulla.Viene mantenuta la drammaticita degli album precedenti,la aggressivita cala un po,ma pezzi come Holier Than Thou e Trough The Never ci dimostrano che anche in questo hanno ancora qualche cartuccia da sparare.Le prime 2(ES e SBT) sono diventate dei grandi classici del combo nnke ottime canzoni.The Unforgiven oltre che essere un bellissimo pezzo,la trovo molto originale come semiballad dal momento rende dura la strofa e il ritornello lento,di solito è il contrario nelle strutture delle semiballad,inoltre il suo assolo è uno dei migliori da loro composto.Wherever I May Roam è uno dei migliori del lotto e altro grande classico.Nothing Else Matter è il loro primo esperimento di ballad a 360°,x me riuscito,il pezzo è più che buono,ma l'apprezzamento da parte della massa estranea al metal lo ha portato a renderlo troppo sopravvalutato.Al contrario invece sono sottovalutate(forse pxke oscurate mediaticamente dai singoli),le seguentiont Tread On Me,Of Walf And Man, The God That Fayled e My Friend Of Mysery(la quale mi colpiscono i suoi toni drammatici)che trovo straordinarie.Sopratutto OWAM e mi fa piacere che essi la propongono spesso dal vivo. Insomma è un album che ha fatto molto discutere,ma è innegabile che anche questo ha fatto la storia e ci ha lasciato altri grandi classici.Per quanto mi riguarda(e nn solo) i METALLICA finiscono qui!
PabloHoney
Sabato 24 Aprile 2010, 12.15.08
43
Ma per favore parliamo seriamente...questo album è davvero falsissimo e imparagonabile ai precendenti. La prima impressione che ho avuto è che apparte i 5 singoloni sia davvero una ciofeca d'album...ebbene sì è questa l'idea che ho di questo album, un album fatto solo per estrarre singoloni da classifica rinnegando persino il moto di ribellione originario da canzoni come "for whom the bells tolls, disposable heroes, one" si arriva ad inneggiare la guerra in don't tread on me "to secure peace is to prepare for war " che non mi sembra proprio una canzone da premio nobel per la pace. Qeusto album è la fine dei metallica, personalmente lo trovo particolarmente irritante, barocco e falso...ma non importa perchè tanto con canzoncine come nothing else matters entrerà nel cuore di tutti al posto di una orion scritta dalla vera anima dei metallica che era Cliff Burton. Album "hard rock" commericale fighetto adatto a tutti per me l'unica cosa che hanno fatto bene i metallica in onore del Grande è stato AJFA.
jason4ever
Giovedì 26 Novembre 2009, 16.40.47
42
considerando come le canzoni di questo album venivano suonate live, sicuramente mi viene da pensare ad un garnde album....l'ultimo grande dei Metallica...infatti se fate caso i migliori concerti sono stati fatti fino al '93.....anche con queste song.......x me 90!!!
overlod
Sabato 24 Ottobre 2009, 13.15.34
41
di certo il black album non è sul livello dei primi 4, ma per me è superiore ai successivi 4 Voto: 80
silvereagle
Lunedì 21 Settembre 2009, 0.23.21
40
qui mezzo mondo si dividera'....bisognerebbe cercar di dar un giudizio in base a come le nostre orekke riescono ad ascoltare...sicuramente e' un sound diverso dagli album precedenti,nn ce potenza e velocita allo stesso modo,normale....pero' l album e' godibile,nn e' male anzi.....x me 80!
Raven
Martedì 11 Agosto 2009, 19.25.34
39
Grazie , (a te ed a Dante)
Jimi the ghost
Martedì 11 Agosto 2009, 19.22.42
38
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita. 3 Ahi quanto a dir qual era è cosa dura esta selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinova la paura! " 6 (Dante Alighieri Inferno I°Canto) Questa è la sensazione che provo ogni volta che ascolto questo cd.....Bravo Raven...nulla da aggiungere in questo commento...ottima recensione...anche se arrivo in ritardo.Troppo in ritardo... .....il I°canto però termina...."Allor si mosse, e io li tenni dietro" Life is God Jimi TG
lillo
Venerdì 31 Luglio 2009, 17.24.52
37
anche se non si trattava più di trash,rimanevano dei gradissimi,s fossero rimasti più o meno cosi non credo sarebbe andata com'è andata peccato da qui in poi i 4 cavalieri non esisteranno più
Raven
Sabato 18 Luglio 2009, 13.16.32
36
in buona sostanza è quello che ho scritto
\Jack/
Sabato 18 Luglio 2009, 13.11.16
35
Io lo considero sia un buon album, sia l'inizio del loro "lento processo" di decadenza. Si salvano Enter Sandman, Sad But True, Wherever I May Roam, Holier Than Thou e The Unforgiven.
JLGHJKJGH
Domenica 28 Giugno 2009, 21.02.58
34
Si becca un bel 94. e un buon inizio degli anni 90 dei 4 CAVALIERI dopo i meravigliosi anni 80 dei 4 capisaldi del thrash. tra i migliori ENTER SANDMAN e HOLIER THAN YOU,sono fenomenali.
Raven
Domenica 28 Giugno 2009, 14.28.48
33
E' poi da considerare che nel caso dei classici essi vadano rapportati al resto della discografia del gruppo interessato, mentr per nuve uscite il rapporo è col mercato contemporaneo. CMq nessun problema.
Metalmania
Domenica 28 Giugno 2009, 0.48.52
32
Ok Raven! Io cmq consideravo soprattutto le tue recensioni... cmq non era una critica nei tuoi confronti!!
Raven
Venerdì 26 Giugno 2009, 22.24.47
31
Si possono confrontare solo voti dati dallo stesso recensore, poi ognuno la vede a modo suo, recensori compresi, è normale che talvolta le valutazioni possano essere disomogenee.
Metalmania
Venerdì 26 Giugno 2009, 22.08.11
30
ciao Nikolas. Beh a mio parere 79 è un voto TROPPO basso meriterebbe come minimo 88!!! Confrontando i voti delle recensioni si capisce che c'è qualcosa che non va...dischi sconosciuti hanno voti più alti di questo che se anche criticabile da qualcuno resta comunque uno degli album che hanno fatto la storia del metal!!!
Nikolas
Mercoledì 24 Giugno 2009, 19.10.20
29
Un'opinione ricca di motivazioni a supporto e di considerazioni su cui discutere mi pare... tra l'altro vorrei far notare che sia rece che voto dimostrano che non è assolutamente stato criticato (anche il voto dei lettori è dalla stessa parte). Hai almeno letto la pagina o sei troppo impegnato a lasciare commenti pieni di insulti in giro?
James root
Mercoledì 24 Giugno 2009, 19.01.46
28
No ragazzi non scherziamo ascoltatevelo bene...porca puttana...è un ottimo album...purtroppo c'è la generlae e infondata tendenza che porta a criticare ogni cosa dei metallica dopo i primi tre album...i soliti imbecilli cazzo
Metalmania
Mercoledì 17 Giugno 2009, 10.16.14
27
Io penso che questo album sia stato troppo sottovalutato... Indubbiamente vi è un primo segno di cambiamento dei metallica, però l'album è davvero ottimo! pezzi come Enter sadman, sad but true, Wherever i may roam, nothing else matters sono indimenticabili. Senza parlare di the unforgiven che a mio parere è uno dei loro più grandi capolavori!!! io darei un 88 a questo album!
NYARLATHOTEP
Sabato 6 Giugno 2009, 23.22.57
26
Album molto intelligente e prodotto in maniera impeccabile. La voce di James è perfetta, meglio di qualsiasi altra performance. Con questo album i fans dei Metallica (ma non solo) si sono moltiplicati in maniera esponenziale. A mio parere la più bella è MY FRIEND OF MISERY, e il voto corretto sta tra l'85 e il 90.
AL
Venerdì 17 Aprile 2009, 12.13.49
25
qui già i primi segni di cedimento e tradimento... concordo sul fatto che of wolf and man è un bel pezzo... enter sandman e nothing alla fine stufano.. molto meglio wherever i may roam.. canzone possente. sad but true è monumentale!
vale master metal
Giovedì 16 Aprile 2009, 23.59.24
24
mai riuscito ad ascoltarlo con passione come i precedenti album, il Black Album per quanto con innegabili spunti interessanti segnerà sempre la fine di un gruppo per l'inizio di un altro...
Raven
Venerdì 3 Aprile 2009, 18.47.51
23
Sono d'accordo
Autumn
Venerdì 3 Aprile 2009, 18.03.29
22
Il vero capolavoro di questo disco è la produzione di Bob Rock, un qualcosa di straordinario.
zoso
Domenica 29 Marzo 2009, 19.06.37
21
anche per me e stato il primo album ascoltato dei metallica.....anche se la prima canzone in assoluto e stata master of puppets...li mi innamorai perdutamnte dei metallica e dl metal in generale....cmq questo e stato il primo album ascoltato per intero...e vi posso dire che ci troviamo davanti a un'album con le palle....a mio avviso perfetto...minimo da 95...enter sadman e stupenda....lo so che forse da quel primo riff suonato in qust'album...molti metallari anno rotto quel patto di amore eterno giurato ai metallica....ma per me e musicalmente perfetta come il resto dell'album...
slide
Venerdì 20 Febbraio 2009, 9.08.11
20
Sono in buona compagnia, vedo...anche per me è il primo album dei Metallica che ho ascoltato, e forse del metal in generale. Per me è praticamente perfetto, forse posso saltare trough the never, holier than thou ma che disco! 90 almeno. P.s. Of wolf and man è bellissima, cattiva e potente...piace anche a mia moglie!!!
angelsdontkill
Domenica 1 Febbraio 2009, 10.29.41
19
Con questo album i metallica hanno perso il titolo di migliori thrasher americani. In questo album ci sono dei buoni spunti quali SAD BUT TRUE MY FRIEND OF MISERY ENTER SANDMAN WHEREVER I MAY ROAM ma non è minimamente paragonabile agli album precedenti. 82
twist
Lunedì 19 Gennaio 2009, 13.52.14
18
il primo album dei metallica che comprai,vario,mai noioso e che non mi ha mai stufato.peccato che buona parte dei fan lo videro come un tradimento,sottovalutandolo eccessivamente.l ultimo VERO album dei quattro cavalieri.85
Raven
Giovedì 13 Novembre 2008, 8.11.47
17
Io ho un concetto diverso di classicii, molti ottimi pezzi, questo si.
sokiNikos
Giovedì 13 Novembre 2008, 2.14.46
16
79?anche se hanno tradito i loro fans fino a quel momento non vuol dire che quest'album non è un capolavoro!quasi tutti pezzi classici. 79?.... ma 79?
Mary
Mercoledì 17 Settembre 2008, 15.27.00
15
Un voto troppo basso per un album così bello..un bell'88 gli avrei dato.Un saluto(a parte che è wheRever I may roam..vabbè)
Hetfield92
Venerdì 12 Settembre 2008, 17.17.05
14
è stato il primo album che ho ascoltato dei metallica, e mi fece venire sempre più voglia di scoprise la loro discografia e il loro mondo......ai tempi in cui l'ho sentito mi innamorai di holier than thou!!!....
babos
Mercoledì 20 Agosto 2008, 14.37.30
13
secondo me è l' ultimo capolavoro dei metallica..canzoni come the unforgiven sono uniche...
morbidslayer
Lunedì 18 Agosto 2008, 10.38.20
12
ma quale thrash quest'album a parte un paio di pezzi fa cagare,io credo che il nuovo death magnetic sara sicuramente migliore.
Valar morghulis
Mercoledì 30 Luglio 2008, 19.07.30
11
Secondo me questo cd è un ottimo album, ma è decisamente l'ultimo che si possa definire un capolavoro... perchè, intendiamoci, lo è, checche ne dicano i fan sfegatati dei metallica! Che sia ben chiaro, questo cd SCOMPARE al cospetto di master of puppets e and justice for all, ma da qui a dire che è un orrore la strada è ben lunga!! E' solamente diverso, niente più... e pezzi come sad but true, the unforgiven e nothing else matters NON possono essere buttati via!!! Il crollo è avvenuto dopo.... un 90 il Black album se lo merita tutto!!
metallo nelle vene
Venerdì 1 Febbraio 2008, 23.41.10
10
un capolavoro: non conosco altre parole per descriverlo...
kape
Sabato 15 Dicembre 2007, 22.03.18
9
si, per me è il primo album che ascolto di loro e penso che sia favoloso; mi dispiace di non aver iniziato la loro carriera dall' inizio. provvederò a farlo. grazie metallica
francesco gallina
Martedì 6 Giugno 2006, 15.45.49
8
Può darsi, attendiamo speranzosi.
Pharaun
Lunedì 5 Giugno 2006, 11.36.24
7
forse, ma credo che chi ha fatto 5 cd splendidi (i 4 iniziali + il black album) come hanno fatto loro meriti ancora un certo rispetto. dopotutto, mi serbra che live non sfigurino affatto e non credo proprio che abbiano di colpo perso la capacità di scrivere pezzi... questo vuol dire che manca solo la voglia di tornare al passato, non la capacità... il fatto che abbiano praticamente ripudiato load e reload sta a significare che sono ancora in un perdiodo di sperimentazione...(magari un po' TROPPO lungo!)
francesco gallina
Lunedì 5 Giugno 2006, 11.10.23
6
Cambiare è normale, è cambiare così in peggio che è inaccettabile.
Pharaun
Domenica 4 Giugno 2006, 14.41.54
5
K'EA, RTL, MOP e AJFA sono dei capolavori del metal, ma non sono d'accordo con chi considera il Black Album l'inizio della fine... a mio parere è il loro miglior cd in assoluto e se fossero rimasti su quello stile e livello sarebbero ora una delle band migliori al mondo! peccato x load e st. anger... (reload lo salvo, è cmq un buon album rock) non sono più i four horsemen, ma non li si può accusare di essere cambiati...è normale! provate a sentire i MITICI Pink Floyd prima e dopo Dark Side Of The Moon o i Cure prima e dopo Disintegration... il denaro non da scampo! ciao a tutti!
francesco gallina
Sabato 27 Maggio 2006, 14.24.18
4
Ha detto tutto Il Segugio
ilsegugio
Lunedì 22 Maggio 2006, 2.54.48
3
capolinea....
Zagor76
Mercoledì 17 Maggio 2006, 19.40.17
2
Come si può dare un voto così basso al Black Album? è mai possibile che se un gruppo trash inserisce la melodia nei suoi lavori deve essere screditato? questo è l'album migliore e più completo dei metallica
DanyMetallara
Giovedì 20 Ottobre 2005, 16.59.15
1
Io amo i metallica e questo è il mio album preferito! nothing else matter è la mia canzone preferita. Metallica...Grazie di esistere!!!!!!!! By your fan number one!!-Dany-
INFORMAZIONI
1991
Vertigo
Thrash
Tracklist
1. Enter Sandman
2. Sad But True
3. Holier Than Thou
4. The Unforgiven
5. Wherever I May Roam
6. Don't Tread On Me
7. Through the Never
8. Nothing Else Matters
9. Of Wolf and Man
10. The God That Failed
11. My Friend of Misery
12. The Struggle Within
Line Up
James Hetfield (Voce, Chitarra)
Kirk Hammett (Chitarra)
Jason Newsted (Basso)
Lars Ulrich (Batteria)
 
RECENSIONI
70
58
65
s.v.
65
55
80
s.v.
50
70
95
79
93
100
97
100
94
ARTICOLI
24/06/2024
Live Report
METALLICA + FIVE FINGER DEATH PUNCH + ICE NINE KILLS
I-Days, Ippodromo SNAI La Maura, Milano (MI), 29/05/2024
01/07/2022
Live Report
FIRENZE ROCKS - METALLICA
DAY 4 - Visarno Arena, Firenze (FI), 19/6/2022
23/10/2019
Articolo
METALLICA
S&M²
13/05/2019
Live Report
METALLICA + GHOST + BOKASSA
MILANO SUMMER FESTIVAL - Ippodromo SNAI San Siro, Milano (MI), 08/05/2019
15/02/2018
Live Report
METALLICA + KVELERTAK
Pala Alpitour, Torino (TO), 10/02/2018
02/11/2013
Articolo
METALLICA
Metallica 3D - Through the Never, 29-30/10/2013
27/05/2012
Live Report
METALLICA + MACHINE HEAD + GOJIRA
Stadio Friuli, Udine, 13/05/2012
09/07/2011
Live Report
THE BIG 4 - METALLICA - SLAYER - MEGADETH - ANTHRAX
Arena Fiera, Rho (MI), 06/07/2011
04/06/2011
Articolo
METALLICA
Passato e futuro di una leggenda in cerca di se stessa
07/04/2010
Articolo
METALLICA
Kirk Hammett - La biografia
03/04/2010
Articolo
METALLICA
Lars Ulrich - La biografia
15/03/2010
Articolo
METALLICA
James Hetfield - La biografia, parte 2
08/03/2010
Articolo
METALLICA
James Hetfield - La biografia, parte 1
01/03/2010
Articolo
METALLICA
Robert Trujillo - La biografia
10/02/2010
Articolo
METALLICA
Cliff Burton - Indimenticabile
01/02/2010
Articolo
METALLICA
Monografia, #2: Il successo mondiale
11/01/2010
Articolo
METALLICA
Monografia, #1 - Alla ricerca di un sogno
30/06/2009
Live Report
METALLICA + LAMB OF GOD + MASTODON
Palalottomatica, Roma, 24/06/2009
04/07/2004
Live Report
METALLICA + SLIPKNOT + LOSTPROPHETS
Stadio Euganeo, Padova, 29/06/2004
15/11/2003
Live Report
METALLICA + GODSMACK
Palamalaguti, Bologna, 11/12/2003
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]