|
Metallica - Master Of Puppets
|
( 72490 letture )
|
Ci sono dei rari, rarissimi dischi -vere e proprie opere d’arte in tutti i sensi- che è quasi impossibile riuscire a spiegare, analizzare, sezionare. Ci sono dei rari, rarissimi dischi che contengono tutto quello che un dato momento storico-social-musicale è in grado di trasmettere e ci sono gruppi i quali, senza esattamente rendersi conto del come e del perché, riescono a farsi icone viventi del sentimento, del modo di vivere, sentire, soffrire, disperarsi, lottare ed urlare di una intera generazione; quei dischi e quei gruppi sono destinati alla storia, ciò qualsiasi cosa abbiano fatto in precedenza e qualsiasi cosa, anche negativa -ed è questo il caso- siano destinati a fare dopo. Master Of Puppets dei Metallica è uno dei più perfetti esempi disponibili su piazza in questo senso.
La band si era già posta, in un periodo di tempo molto limitato, a capo di un movimento musicale allora ancora giovane, ma già in grado di irretire milioni di fan in tutto il mondo e dopo l’acerba ma incendiaria prima prova di Kill’Em All -mia la prima copia giunta a Messina- e la maturazione trovata in Ride The Lightning -stesso discorso perché presa da Revolver a Roma di ritorno dal concerto AC/DC+Mötley Crüe- l’uscita di Master Of Puppets rappresentava la prova del fuoco per un gruppo che si trovava davanti ad un importante bivio: cominciare a godersi quanto conquistato sfornando un album in sicurezza, o cercare di spostare un po’ più in là il tiro provando a fare qualcosa di più rischioso, e così per fortuna fecero.
Ricordo perfettamente la faccia della commessa del negozio di dischi del centro -l’Elektra consentiva la distribuzione anche nei negozi “normali”- che ogni volta che compravo qualcosa (Iron Maiden o Saxon) mi guardava con la faccia che esprimeva concetti elevati quali: "'Sto drogato capellone del cazzo… guarda che copertina… che schifo"; ricordo perfettamente quando adagiai il vinile sul piatto del mio scassatissimo “compatto”, e ricordo chiaramente lo stupore che provai fin dalle prime note: sì, lo stupore. Non tanto per l’opener Battery -incentrata sul tema della violenza fisica- semplice, rocciosa e quadrata, ma per il suono, diverso dal solito, più cupo, più oscuro; ma solo la successiva canzone-manifesto Master of Puppets mi fece capire quanto il suono era diverso. Il produttore Flemming Rasmussen, di concerto con i membri della band e con Hetfield in particolare, era riuscito a ricavare presso gli Sweet Silence Studios di Copenaghen un suono incredibilmente compresso. Avviluppato su se stesso -forse soprattutto per ciò che riguarda la batteria di Ulrich- ma nel contempo pesante, claustrofobico, direi perfettamente nel mood dei racconti di Lovecraft, la cui influenza attraversa diagonalmente tutto il lavoro.
La titletrack infatti si può porre su tre piani di lettura: uno più palese che riguarda la tossicodipendenza; uno più evidente che riguarda il rapporto potente/sottomesso; ed un altro -più subliminale- che sembra rifarsi alle divinità dei Miti di Cthulhu, tesi avvalorata dal pezzo successivo. Ad ogni modo Master of Puppets definì gli standard compositivi del thrash più ricercato e contiene nella seconda parte, oltre ad una dose elevata di pathos (anche questo presente in tutto l’album), uno dei soli migliori di Hammett il quale -narra la leggenda- prese alcune lezioni da Satriani.
Come crawling faster obey your Master your life burns faster obey your Ma-ster Ma-ster
La vena compositiva del gruppo, ispirata come non sarà mai più, trova il suo compendio in The Thing That Should Not Be, incredibilmente pesante pur non essendo molto veloce, straordinariamente destabilizzante, quasi insopportabile nella sua schizofrenicità più oscura di quella trasmessa dai Black Sabbath stessi.
He searches Hunter of the Shadows is rising immortal in madness You dwell
Il culto di Chtulhu è vivo, Lui è vivo nel suo tempio di R’lyeh, e tutto il cosmico terrore del distico dell’arabo pazzo Abdul Alhazred e del suo immondo Necronomicon è percepibile nella sua incommensurabile empietà.
Not dead which eternal lie stranger eons Death may die
...follia, pura follia.
La stessa follia tramessa dal crescendo di Welcome Home (Sanitarium), e dalla sofferenza indicibile del ricoverato, reduce dal Vietnam, che sogna la fuga tra i normali (?), ballad all’inizio, violenza straziante alla fine: bellissima. Ancora critica sociale alla guerra ed alle sue storture nella seconda facciata con Disposable Heroes, la violenza della battaglia e l’equilibrio tra i componenti del gruppo per confezionare un brano tra i più violenti dell’epoca. Più tradizionale Leper Messiah, altra invettiva a sfondo sociale stavolta contro i telepredicatori americani, all’epoca fenomeno quasi sconosciuto da noi, e brano che presenta più di una assonanza con certe cose dei Megadeth, non per nulla Mustaine ed Hetfield avranno più di una discussione circa la paternità del riff di base. A chiudere il tutto uno strumentale -Orion- dalla partitura molto complessa ed all’epoca molto sottovalutata; ed una devastante Damage, Inc. che riporta ai tempi di Kill’Em All, ma con il suono aggiornato.
Vi sarete accorti che fino ad ora non ho mai citato il quarto componente del gruppo, Cliff Burton, ciò perché egli merita un discorso a parte. Sicuramente il componente più tecnico dei Metallica -sua, per fare un esempio, Orion- e responsabile dei momenti più validi dal punto di vista tecnico della storia della band dai suoi inizi fino a questo disco, trovò la morte in un assurdo incidente con il tour bus in Svezia dopo un concerto con gli Anthrax -che gli dedicheranno Among the Living- probabilmente a causa dell’ubriachezza del conducente e, somma ironia della sorte, dopo essersi giocato il posto sul bus, l’unico mortale, con Kirk Hammett. Considerato uno dei bassisti metal più tecnici di sempre la sua dipartita ha condizionato anche il resto della carriera dei ’Tallica i quali, forse, ci avrebbero risparmiato certe prove decisamente sottotono, ma si tratta ovviamente di un dettaglio rispetto alla morte di Cliff (R.I.P.).
Ho amato Master Of Puppets come pochissimi altri dischi, e lo considero uno dei primi 5 album metal di sempre; i suoi 54.41 minuti di musica sono destinati a rimanere ben oltre la band, ben oltre i suoi passi falsi, e ben oltre le etichette di genere, perché qui non si tratta di metal, thrash, heavy o altro, si tratta di musica, grande, grandissima, ispiratissima musica.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
89.61 su 1497 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
941
|
Album meraviglioso dalla prima all\'ultima nota. Disposable heroes uno schiacciasassi!!! Il miglior testamento che poteva lasciarci il compianto Cliff Burton. |
|
|
|
|
|
|
940
|
L\'argomento è parte del mio ultimo libro  |
|
|
|
|
|
|
939
|
The Thing That Should Not Be è cantata in quel modo quasi parlato perchè il testo è preso pari dalla novella \"The shadow over Innsmouth\" di Howard Phillips Lovecraft. Probabilmente chi è madre lingua inglese l\'aprezza meglio |
|
|
|
|
|
|
938
|
Per me si parla comunque di un album che non ha una virgola fuori posto. |
|
|
|
|
|
|
937
|
Anch\'io la adoro, è una delle mie preferite dei Metallica e anche una delle più introspettive del disco . L\'unico pezzo che non mi ha hai esaltato è Bathory. |
|
|
|
|
|
|
936
|
Io sono d\'accordo col @panzo(ne), non la odio come lui ma la skippo sempre... A mio parere, tra quelle un po\' \"snobbate\", molto meglio \"Leper messiah\", che infatti ascolto sempre con piacere. |
|
|
|
|
|
|
935
|
@panzo pensa che è una delle mie preferite...
|
|
|
|
|
|
|
934
|
voto 95 e non 100 perchè contiene the Thing That Should Not Be, la odio quella canzone, non è dura, non è melodica, è una cantilena insopportabile |
|
|
|
|
|
|
933
|
@andrew e dopo poco il debutto dei testament |
|
|
|
|
|
|
932
|
Come mettere d\'accordo rabbia ed estetica e quanto basta di melodia con la regia del mago Flemming Rasmussen.
Un disco andato oltre il genere.
E pensare che nel 1986 uscirono pure \'Reign in Blood\' e \'Peace Sells...\' e nei primi mesi dell\'87 \'Among the Living\' cala il poker del Thrash al suo apogeo.
|
|
|
|
|
|
|
931
|
37 anni fa ci ha lsciato Cliff.
R.I.P. fenomeno |
|
|
|
|
|
|
930
|
Trolling già di prima mattina? Avete buon tempo eh... |
|
|
|
|
|
|
929
|
Parlo di storia critica, non delle vendite. |
|
|
|
|
|
|
928
|
@Raven. \"La storia racconta altro\"... Beh la storia allora dice che il Black album ha fatto storia, che Fear of the dark è stato apprezzatissimo come Countdown to extinction, ecc ecc.. La storia ha ragione? Per me NOOOO! |
|
|
|
|
|
|
927
|
Grandissimi, li ascolto sempre. Non come certi bassisti di fama mondiale che indicano Orion come pezzo da studiare. |
|
|
|
|
|
|
926
|
Comunque a me gli spakkaosstrituratesk piacevano... è che erano troppo avanti e ai tempi la critica non li ha capiti. |
|
|
|
|
|
|
925
|
@raven c\'è gente che assume roba brutta |
|
|
|
|
|
|
924
|
La storia racconta altro, ma certamente adesso riesaminetenno tutto e lo classificheranno alla voce: \"caruccio, ma gli spakkaosstrituratesk hanno fatto un demo lo stesso anno che scansate proprio\". |
|
|
|
|
|
|
923
|
p.s. già la pochezza di Leper Messiah e The Thing that.. dovrebbero farvi capire che non è un disco da 100. Unico disco da 100 è Kill em all. Come Ride the lightning aveva la pessima Escape e The Call of ktulu pallosissima |
|
|
|
|
|
|
922
|
Solo 3 pezzi sono davvero ottimi: Battery, Master e Orion, il resto va dal discreto come Disposable Heroes e Damage Inc, al noioso come The thing that..., al non molto riuscito come Leper Messiah e Welcome Home. Sopravvalutato!! |
|
|
|
|
|
|
921
|
Terzo lavoro e terzo capolavoro dei Metallica. Personalmente gli ho sempre preferito di gran lunga il precedente, ma \"Master Of Puppets\" ha sempre rappresentato la loro pietra angolare sicuramente. Album da avere ed amare per chiunque si professi thrasher e metallaro in generale. Inutile dire altro, su questo masterpiece si è già detto tutto e di più nel corso degli anni. \"Battery\", la title track, \"Welcome Home (Sanitarium)\", \"Desposable Heroes\", \"Orion\"... ma di che parliamo? GEMME ASSOLUTE DEL THRASH METAL!!! |
|
|
|
|
|
|
920
|
Ma ci rendiamo conto che questo album venduto tantissimo graziea fama della band e il passaparola dei fans?!la band,almeno i primi tempi,rifiuto\' sempre di fare video e singoli.Forse la produzione puo\' suonare un po\' grezza per qualcuno ma a me piace personalmente.
Album fondamentale per ogni band Thrash del futuro. |
|
|
|
|
|
|
919
|
Se un alieno venisse a chiedermi cosa sia il metal, è questo disco che gli farei ascoltare. |
|
|
|
|
|
|
918
|
Vabbè... il Metal puro e totale. Questo disco è un inno alla musica, non c\'è altro da aggiungere. E siccome ho letto una parte della discussione sotto, confermo che per me è un album epocale ed ho 18 anni, quindi generalizzazioni come \"per un giovanissimo questo disco non potrà mai essere una pietra miliare\" anche no grazie! |
|
|
|
|
|
|
917
|
Cmq Stranger Things grandiosa...ho finito con l'OT. |
|
|
|
|
|
|
916
|
@Argo, per quanto mi riguarda tu non hai creato nessun flame rispondendomi. E anzi farò tesoro sulle serie indicate da te, @progster78 e @el Malparido. |
|
|
|
|
|
|
915
|
Per i litigi personali ci sono le mail, questo spazio è per la discussione costruttiva. Evitiamo di usarlo come se fosse privato, grazie. |
|
|
|
|
|
|
914
|
Dark è una stupenda serie.... in ogni caso scusatemi, non era mia intenzione creare un flame col mio commento riguardo Stranger Things. Pace. |
|
|
|
|
|
|
913
|
Dai tranquillo... ci sei tu che stai bene per tutti. |
|
|
|
|
|
|
912
|
Vabbè dai, lasciamo perdere. È ovvio che qui alcuni non stiano affatto bene. |
|
|
|
|
|
|
911
|
@progster78: capolavoro con la "C" maiuscola. |
|
|
|
|
|
|
910
|
El Malparido,Dark e' un capolavoro...complessa ma veramente ben costruita. |
|
|
|
|
|
|
909
|
@progster78: 1899 devo ancora vederla per mancanza di tempo, ma Dark (stessi sceneggiatori) è una delle cose migliori mai viste negli ultimi anni (a proposito di "cagate") e sicuramente una dei migliori 3 prodotti usciti da Netflix. E anche qui, in Dark, ottima selezione musicale. |
|
|
|
|
|
|
908
|
Voto al disco 100! Non c'entra nulla ma guardatevi 1899...bellissima serie,ad ogni finale di episodio una perla del rock. Mi scuso per l'ot. |
|
|
|
|
|
|
907
|
@Buried Alive ma è così difficile l'italiano? Ho paragonato una serie televisiva di quattro stagioni ad Apocalypse Now? Non mi pare. Ho fatto un (assurdo) accostamento musicale tra l'epicità di Master of Puppets e Wagner? Sì, l'ho fatto. Era un'iperbole? Non pensavo che sarei stato costretto a spiegarla, visto il BOOM! tra parentesi che mi premuravo di scrivere subito dopo. Ma se non si scrivono questo tipo di cose in un sito metal dove le scrivo? Già che c'eri potevi sottolineare come abbia clamorosamente sbagliato il verbo "vale" dopo il soggetto "le scene". Errore gravissimo. Dai, su, non c'è sempre bisogno di sparare e poi chiedere chi è. In un mondo in cui i ragazzi vivono la musica da un cellulare ho apprezzato molto che siano stati citati i Metallica con un brano iconico, difficile e poco "conosciuto" tra le giovani leve (peraltro vista la trama era azzeccato in tutto anche nel testo). |
|
|
|
|
|
|
906
|
@Buried Alive: non so se sia una "cagata" ma forse sarebbe ora di smettere di considerare "cagate" tutto ciò che è uscito tipo dal 2000 in poi, almeno in ambito cinematografico. O peggio ancora: avere la presunzione di non paragonare scene come quella paragonata dal buon Rob ad altre di film "storici". E lo stesso vale per la musica. Un po' come quel mio amico che non ascolta nulla uscito dal '71 in poi e il cinema muore con la Nouvelle Vague o col Neorealismo italiano e considera "grande" la seconda stagione di Twin Peaks, che per me è ottima se in casa non si ha il Midazolam (perfetta se Lynch tagliava almeno metà delle puntate). Discorsi del genere vanno bene se sei un liceale incazzato col mondo, poi anche basta. |
|
|
|
|
|
|
905
|
Vabbè dai, dopo aver letto un paragone Stranger Things - Apocalypse Now posso dire di aver letto ogni cagata possibile e immaginabile. |
|
|
|
|
|
|
904
|
Master si ama, per me al pari di ride come pietre miliari dei metallica |
|
|
|
|
|
|
903
|
Se poi spostiamo il discorso in ambito musicale la questione si fa più complessa. A prescindere dalla percezione che si ha del prodotto TV, se capita di vedere la puntata insieme al tuo figlio di 10 anni che, per la prima volta, realizza, grazie alle immagini che sta vedendo, che tipo di impatto musicale può darti una Master of Puppets o in generale il rock, beh, visti i tempi grami odierni, direi che la serie di cui sotto, bella o brutta, furba o sincera che sia, fa il suo dovere. E lo dico io che - faccio outing - son arrivato al disco MoP dopo And justice e il Black Album |
|
|
|
|
|
|
902
|
Semi-OT: non so quanti anni tu possa avere. Io nell'84-86 avevo esattamente l'età dei protagonisti. Come dire: da parte mia c'è immedesimazione totale in tutto. O quasi (ovviamente non essendo americano). E rivedere oggetti, poster, vestiti, toppe, musicassette, ascoltare certe canzoni...contribuiscono non poco all'esaltazione (vedere il metallaro che urla in faccia ad uno dei ragazzini: "Questa è musica!" mostrandogli la cassetta dei Maiden, mi pare Somewhere in time, dai...ma perché ci son passato). Che poi sia una cagata mondiale sopravvalutata ho le mie riserve, ma non è questo il posto. MASTER! MASTER! |
|
|
|
|
|
|
901
|
@Rob: certo che passiamo dalla magnificenza di Master of Puppets, a parlare di quella cagata mondiale sopravvalutata che è Stranger Things... Vabè ok, poi i gusti sonon gusti. |
|
|
|
|
|
|
900
|
Il commento 900 è mio! Le scene in cui Eddie imbraccia la chitarra e attira su di sé i pipistrelli cannibali nell'ultimo episodio della IV stagione di Stranger Things sulle note di Master of Puppets vale gli elicotteri di Apocalypse Now sulla Cavalcata delle Valchirie! (BOOM!) |
|
|
|
|
|
|
899
|
Grande album diventato un icona del thrash e del metal in generale considerando anche che la title track gia da sola ha fatto storia. Ma l apice assoluto dei Metallica per potenza, grinta e completezza d album rimane RTL. |
|
|
|
|
|
|
898
|
Non possono esserci aggettivi sufficienti per descrivere questa opera d'arte. L'avro ascolato decine e decine di volte dall'inizio alla fine (senza contate quando ascoltavo solo i singoli pezzi), un disco che mi conquistò totalmente e che ritengo essere il migliore album Thrash (e non solo) di sempre insieme, forse, a RIP dei Megadeth. Voto recensore giustissimo, quello dei lettori, da ucciderli tutti!!! |
|
|
|
|
|
|
897
|
Il correttore automatico non perdona |
|
|
|
|
|
|
896
|
Che ricordi..Un mio compagno delle medie mi sdoppio' una cassetta basf da 90 con un lato l'omonimo degli Iron Maiden e l'altro Master of Puppets..Che dire..Certi album non hanno bisogno di voti..Pietra miliare..Questo E' IL TRASH |
|
|
|
|
|
|
895
|
La storia del Trash;un capolavoro intoccabile. Voto-100 |
|
|
|
|
|
|
894
|
Per quanto mi riguarda questo album e forse il picco assoluto nella discografia dei metallica.Ascoltare questo vinile nel 1986 era un’esperienza unica che andava al di là della musica stessa, la foto interna in bianco e nero della band circondata da birre e con i jeans strappati era un manifesto delle attitudini della band espresse con coerenza e stile nei solchi di questo irripetibile capolavoro.Erano gli anni giusti è un disco così poteva uscire solo nel 1986, tutti i discorsi su ciò che i Metallica sono diventati dopo, le disquisizioni sulla velocità dei brani e la futura attitudine commerciale abbracciata dalla band non esistevano; c’ erano solo i Metallica con i capelli lunghi e Jeans scoloriti.Contava solo la musica ,violenta e rumorosa quanto bastava all’epoca mentre si aspettava di leggere la loro intervista sulle pagine di HM o metal shock. R.I.P Cliff. |
|
|
|
|
|
|
893
|
Recensione da incorniciare del Raven, che ha dato 100 (!!!) solo a Master, Back In Black e mi pare basta. D'accordo con ogni sillaba, soprattutto sui concetti elevati dei negozianti e sull'impatto sonoro. /// Ho un grande affetto x Master. In un epoca dove era difficoltoso reperire materiale, Mammo, un metallaro conosciuto in spiaggia, disse che mi avrebbe prestato il vinile. Io non ci credevo. Invece si fidò e il giorno dopo, con mia grande meraviglia, lo portò fresco fresco appena uscito, sempre in spiaggia, dove io, il giorno dopo ancora, sempre prontamente, glielo restituii doverosamente. Non lo avevo mai visto prima, e non l'ho mai + né visto, né udito di lui. Incredibile! Ad ogni modo lo duplicai svelto sull'unica 60 che avevo sottomano, una Maxwell marcissima, che sporcava la testina che dovevi pulire col dito ogni canzone. Una volta le cose ce le sudavamo. /// Dicevo dell'impatto sonoro, incredibilmente compresso ed avviluppante, a tratti profondamente depressivo, quasi schiacciante, non a caso credo influenzerà il futuro Grunge, soprattutto con le disarmonie della allora insolita traccia 3. Ma anche il livello di scrittura che influenzò miillemila Bands è stato estremamente rilevante. Sound, varietà e canzoni, quindi, ma anche performance infuocate, affiatamento, melodie evocative, assoli pregevoli, vocals ispirato, riff da antologia, il tutto conservando rabbia, energia e tanta tanta personalità. Leggermente meno immediato dei precedenti, ma forse x questo + prezioso, in quanto si avverte lo studio e l'impegno che ci sono dietro. X quanto mi riguarda, il loro apice. |
|
|
|
|
|
|
892
|
Vale 100. Il manifesto della loro prima fase. |
|
|
|
|
|
|
891
|
Considero MASTER of Puppets la più bella canzone dei Metallica che furono. Un manifesto..
Anche la copertina e' la più bella della discografia
|
|
|
|
|
|
|
890
|
Considero RTL e MOP non solo il picco massimo dei Metallica e del Thrash ma anche del Metal tutto. Probabilmente sono i miei due dischi Metal preferiti di sempre e per questo non riesco a dire quale dei due sia il migliore, così ho fatto un giochino ho confrontato le canzoni di uno e dell'altro provando a comparare quelle più simili. (L'Opener) Fight Fire with Fire vs Battery: scontro tra titani preferisco di pochissimo Battery punto per MOP - (La Title Track) Ride The Lightning vs Master of Puppets: nonostante la prima è magnifica non posso non dare il secondo punto a MOP - (La Classica) For Whom The Bell Tolls vs The Thing That Should Be: primo punto per RTL - (La Ballata) Fade To Black vs Welcome Home (Sanitarium): altro scontro equilibratissimo, sono più affezionato a Fade quindi pareggio di RTL - (La "Kill em All") Trapped Under Ice vs Leper Messiah: altro scontro tra titani... punto per MOP - (La "Core") Escape vs Damange: ..... punto per MOP - (La Cavalcata) Creeping Death vs Disposable Heroes: forse lo scontro più difficile, di pochissimo CD, punto per RTL - (La Strumentale) The Call Of Ktulu vs Orion: per me la prima resta la strumentale più bella di tutta la discografia dei 'Tallica, punto per RTL. Risultato 4 a 4, tentativo fallito, provateci anche voi, magari sarete più bravi di me.  |
|
|
|
|
|
|
889
|
Forse l'unica critica che mi sento di fare a quest'album,è la lunghezza di alcuni brani..per il resto è tutto perfetto,la produzione è davvero incredibile:compatta ma anche un po' grezza specie nel sound delle chitarre e cio' rende i pezzi straordinariamente feroci e taglienti ancora oggi.Mi piace moltissimo the thing that should not be,perchè è molto sabbathiana come pezzo,cosi' come lo è sad but true. |
|
|
|
|
|
|
888
|
voto 100.pietra miliare.uno dei 4/5 album metal per eccellenza.ci sono tutti i canoni dell heavy metal:testi,velocita' potenza ,rabbia ,tecnica |
|
|
|
|
|
|
887
|
Raven dopo un po' non me posso più, avevo commentato il disco e mi ritrovo sempre con i soliti utenti che fanno sempre commenti inutili con le loro supposizioni per creare zizzania. È ora di smetterla |
|
|
|
|
|
|
886
|
Potrei sapere quale parte della frase: "evitiamo di commentare i commenti, per favore", vi sfugge? Basta evitare di rispondere e tutti questi teatrini non avrebbero luogo, lasciando spazio solo a commenti sulla musica. Grazie. |
|
|
|
|
|
|
885
|
Thrasher non ti arrabbiare ma sinceramente questo teatrino dei 70 anni, la bay area e i botta e risposta con l'alter ego sono ai livelli della lisa santini o la pubblicità della iliad. Bah |
|
|
|
|
|
|
884
|
Ah ah, magari fossi te, Thrasher. Almeno avrei vissuto la nascita della scena metal, dagli anni 70 in avanti, da adulto. Invece mi sono accontentato di arrivarci dopo. Ho una curiosità da chiederti: quando vivevi nella bay area per caso hai visto i Metallica agli esordi? Io li ho visti tardi, quando ormai erano già i Metallica che conosciamo. |
|
|
|
|
|
|
883
|
Si Tino siamo la stessa persona così finisci una volta per tutte di domandare le stesse cazzate ogni volta che scriviamo ok? Siamo la stessa persona così sei felice e contento |
|
|
|
|
|
|
882
|
Ma ogni tanto non conviene che fate pulizia di tutti post?! Il sito è utile come archivio tutto il resto è noia. |
|
|
|
|
|
|
881
|
Lo ripeto: evitiamo di commentare i commenti, per favore. |
|
|
|
|
|
|
880
|
thasher e electric come al solito 2 carabinieri. Stessa persona? |
|
|
|
|
|
|
879
|
Evitiamo di commentare chi ha detto cosa, grazie. |
|
|
|
|
|
|
|
|
877
|
Quotone a tino..e anche a Giasse, Don't dread on me, non la sopporto, motivi personali eh.. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
874
|
Lasciamo stare va che è meglio.... |
|
|
|
|
|
|
873
|
Tra l'altro dai uno che esordisce con un democratico non diciamo cazzate... |
|
|
|
|
|
|
872
|
A me Escape piace e pure tanto. Dei primi 5 l'unica che fatico davvero ad ascoltare è Don't trade on me, che comunque è un pezzo migliore di tanti altri nel panorama metal... |
|
|
|
|
|
|
871
|
E infatti io ho scritto personalmente e ripeto personalmente, quello che ho scritto. Capito Electric vomit??? |
|
|
|
|
|
|
870
|
Beh si, i primi 3 non si toccano. Però ognuno ha i propri gusti. Ad esempio Electric trova debole LM che io trovo eccelsa. Dal canto mio non sopporto Battery, e probabilmente sarò l'unico al mondo, ma è così. E ad esempio Escape mi piace, e anche io preferisco Ride a Master, ma di poco. |
|
|
|
|
|
|
869
|
Difficile dare torto a tino ...eheh |
|
|
|
|
|
|
868
|
Avete ragione, come d'abitudine. |
|
|
|
|
|
|
867
|
in effetti basterebbe ogni tanto aggiungere le paroline magiche "per me" invece si sparano supercazzole ad cazzum spacciandole per dati di fatto incontrvertibili...leper messiah "per me" è uno dei pezzi più belli del gruppo, che sia la più debole di un disco che (per me) non ha punti deboli è un opinione (discutibile) |
|
|
|
|
|
|
866
|
Ma quali flame? Si scambia opinioni e basta, ne ho sentite di peggio ultimamente..😁 |
|
|
|
|
|
|
865
|
Lisa, dai, non iniziamo. Ho espresso un'idea contestualizzandola nell'insieme. LM ha un testo meno incisivo degli altri e un riff non incisivo come gli altri, ma comunque potente. Ti piace? Ottimo. Ma non cominciamo con le solite cose che poi danno vita a litigi e flame. Ho scritto chiaramente che è comunque una canzone clamorosa. Buona vita e buon ascolto. |
|
|
|
|
|
|
864
|
Ma dove e' debole Leper Messiah? Qualcuno me lo spieghi per favore..In tanti preferiscono Ride a questo, son stupendi entrambi, album unici..Voglio dire non riesco a trovare difetti in questi dischi, sono incriticabili |
|
|
|
|
|
|
863
|
Non diciamo cazzate: questo cd dopo più di 30 anni spazza via tante rimasticazioni thrash che escono ancora oggi da parte dei soliti noti. Ci sarà un motivo se è uno dei capisaldi del thrash metal tutto, insieme a Reign in Blood. Disposable Heroes per musica, e soprattutto testo, una delle migliori canzoni thrash di sempre. Pure io ho un debole più accentuato per Ride, ma la pecca di Escape non lo rende un capolavoro. Qui anche la più debole (Leper Messiah) è clamorosa. Per non parlare di Orion. |
|
|
|
|
|
|
862
|
Personalmente ,e ripeto personalmente , Ride the Lightning e Kill 'em all li ascolto ancora molto volentieri, MoP, pur essendo un gran disco, non ha retto la prova del tempo e faccio fatica ad ascoltarlo ancora. Sarò l'unico sulla faccia della terra!!! |
|
|
|
|
|
|
861
|
Per me Ride e Master sono come due variazioni su uno stesso tema: più diretto e aggressivo Ride, più imponente e massiccio Master. Non so quale tra i due sia il migliore: ne ascolto uno e mi dico "è questo!", poi ascolto l'altro e dico "no aspetta, è questo!", e così via. |
|
|
|
|
|
|
|
|
859
|
Grande disco, ma quando voglio sentire qualcosa sul passato dei metallica alla fine ricado sempre su ride the lightning. |
|
|
|
|
|
|
858
|
Soprattutto come marketing..... |
|
|
|
|
|
|
857
|
Con quest album i metallica dimostrano di essere su altri livelli rispetto a tutti i gruppi metal in circolazione... A mio parere l album metal più completo e bello della storia |
|
|
|
|
|
|
856
|
Stamattina ho letto un articolo in cui Kirk affermava che le canzoni che più ama di questo cd sono: The thing that should not be e Orion. Ottime. Ma perché non si parla mai, né eseguono quasi mai, quello che, secondo me, è il vero capolavoro dell'album, ovvero Disposable Heroes? Per quel che mi riguarda la canzone della loro intera discografia col testo più bello e toccante, per non parlare della costruzione. Questo cd è un capolavoro tutto ma quella canzone è la sintesi perfetta. |
|
|
|
|
|
|
855
|
freedom ma sei impazzito?? |
|
|
|
|
|
|
|
|
853
|
100 lo do a Ride the lightning piuttosto.... |
|
|
|
|
|
|
852
|
Perché? Modifica la valutazione del disco? |
|
|
|
|
|
|
851
|
Oggi è stato istituito il Cliff Burton DAY......redazione velo siete perso?!?!?!?!?! |
|
|
|
|
|
|
850
|
A me Orion non dice proprio niente. Rispetto a The Call of Ktulu vi trovo un abisso a livello qualitativo.  |
|
|
|
|
|
|
849
|
@klostri commento 841: a volte riesci a tirare fuori delle perle di saggezza non indifferenti, lo apprezzo. Questa tua esperienza personale di vita è la stessa nel corso dell'esistenza per chiunque e per ogni genere musicale quando ne esce uno nuovo, tutti prenderanno in giro quello uscito dopo finchè non sarà una cosa riuscita e ben voluta. Potrai capire come ancora più in passato venivano malvisti da chi facesse musica classica chi si avvicinava alla musica contemporanea ad arrivare al rock classico anni '60-70...quasi un eretico e un appestato (soprattutto in quegli anni), la stessa cosa come hai detto tu dal rock classico all'heavy...è il corso della vita fino ai giorni nostri. Anche all'interno di un sottogenere a volte ci sono scontri per lievi divari di sound. Questo Master of Puppets comunque ha segnato un epoca e ha il potere di avvicinare grandi e piccini a livello universale, chissà quanto ancora inciderà in futuro nella musica |
|
|
|
|
|
|
848
|
Capolavori in quegli anni ne sono usciti veramente tanti (per fortuna, che epoca ragazzi!), ma qui parlare di "capolavori" è quasi riduttivo. I Metallica degli anni '80 per importanza stanno al thrash metal come Beethoven alla musica sinfonica o Michelangelo al Rinascimento o Einstein alla fisica. Per me i primi 4 album sono tutti da 100 (magari arrotondando un po' per eccesso su AJFA), quando ero adolescente li amavo tutti e 4 con tutte le proprie peculiarità come se fossero 4 fratelli !!! Voto 100 lode e bacio accademico! |
|
|
|
|
|
|
847
|
Ho già invitato a restare IT ed a evitare i commenti ai commenti che interessano solo i litiganti. Evitiamo questo tipo di discussioni private, grazie. |
|
|
|
|
|
|
846
|
@Steelminded, grazie! Però non sono politicamente corretta x niente anzi dico senza mezzi termini quello che penso e non mi piace proprio il politicamente corretto, LOL!. Però non mi viene da essere aggressiva verso chi semplicemente esprime un'opinione diversa. Tutto ciò che mi interessa qui è solo parlare di musica. Ciao, come promesso vado via anch'io  |
|
|
|
|
|
|
845
|
Sei molto educata e rispettosa degli altri nei tuoi commenti, molto politically correct. Ho notato questo e ho fatto la battuta. Non te ne avere a male... Ma pls non continuiamo che sennò qui diventa una chat, che non lo è. Come avevo promesso mi faccio per non intasare lo spazio di discussioni personali. Buona serata a tutti. |
|
|
|
|
|
|
844
|
@Steelminded, no ma non ho capito la battuta. Puoi spiegare? Grazie  |
|
|
|
|
|
|
843
|
Quello che dice Mulo è una cosa soggettiva e personale, quindi rispettabile mi pare..se ho capito bene. |
|
|
|
|
|
|
842
|
Come mai non vi sconvolgono dischi usciti tanti anni fa? A me capita spesso. Qualche mese fa ho scoperto un disco funk psichedelico del 71 di Jimmy castor Bunch, cioè just begun, e sono andato fuori di melone per un mese. Con le nuove uscite mi capita, ma meno sovente. |
|
|
|
|
|
|
841
|
@Obscure#835 , mi sembra però che tu non consideri una cosa fondamentale : ogni persona è diversa dall' altra, ognuno racchiude in se il suo "universo" . Ti dico che sono del '61 e sono cresciuto con i più grandi mostri sacri del rock (dai Beatles ai Rolling, ai Pink , Deep , Black , Led , Kiss , Judas ecc. ecc. ), ma quando sentii per la prima volta "Iron Maiden" ... la mia vita cambiò! Avevo scoperto qualcosa che incotrava tutti i miei desideri musicali e ben oltre ... non riuscivo a credere che si potesse arrivare a tanto! Una prerogativa che in tutte le band antecedenti mancava (eccezzion fatta per Pink e Deep). E così mi appassionai al Metal , il che provocò una gara da parte dei miei amici a prendermi in giro , in quanto (a detta loro) , ero un "rincoglionito" , del tipo di quelli che oggi chiamerebbero "bimbiminchia" , che non capiscono un cazzo perché "solo ammaliati dai "mostri" e dal "casino" e non dalla "sostanza""( come dicevano loro). Ho perso anche amicizie per questo, te lo giuro , ma ho continuato a seguire con entusiasmo questo stupendo genere senza rimpianti. Credimi. |
|
|
|
|
|
|
840
|
Klostri, trovavo tutta la discussione molto oziosa e noiosa... questa cosa della folgorazione. Mi sono rivolto al mulo, ma in realtà era tutta la discussione che mi sembrava davvero risibile. Ho espresso questo punto di vista critico, ma continuate pure io non aggiungo altro  |
|
|
|
|
|
|
839
|
Silvia fai parte dei boyscout, per curiosità mia? Grazie.  |
|
|
|
|
|
|
838
|
Grazie Mulo . Voglio solo aggiungere che non si può, appunto, sminuire gli altri x un approccio diverso alla musica. Né mi sembra possibile avere "ragione" o "torto" in un contesto così personale e soggettivo. Almeno io la penso così. @Obscure mi sembra che tu abbia frainteso (o letto in fretta) i post. Poi comprensibile o meno ma cosa c'entra? Anche a me sembra incomprensibile che a te non piaccia Paul Di'Anno o che tu sminuisca l'importanza dei Korn (x quanto non mi piacciano) Comunque buon sabato a tutti, chiudo che ho volato già abbastanza in OT  |
|
|
|
|
|
|
837
|
Obscure non hai capito quello che ho scritto. I led zeppelin e i Sabbath sono tra le mie band preferite, ma i loro dischi (molti dei quali reputo capilavori)non mi hanno sconvolto. Kill em all mi sconvolse come Reign in blood nel 1986... Adoro i Beatles ma non mi hanno sconvolto. |
|
|
|
|
|
|
836
|
Grazie klostri,le persone intelligenti come te e Silvia hanno capito. Gli altri non sanno confrontarsi senza sminuire gli altri (sinonimo di forte insicurezza). |
|
|
|
|
|
|
835
|
Si può benissimo passare dal black album per una ragazza nata nel '99 che vuole formarsi andando indietro nella discografia...invece è incomprensibile come una persona grande non gli abbia detto nulla i Led Zeppelin, Deep Purple e tutto l'hard rock settantiano che ha contribuito coi Black Sabbath il passaggio all'heavy metal. Non e' lontanamente comprensibile... Significa che non si è molto presi dall'heavy e dal rock. Sei passato subito al metallo più formato come il thrash e quello estremo dagli '80 in poi. Ciò che è venuto prima non lo consideri e te lo sei perso come tante band non sempre commentate...gran peccato...ascoltate tutto pure il rock passato che sono le nostre radici |
|
|
|
|
|
|
834
|
@Steelminded, forse non hai seguito il filo del discorso. Mulo ha espresso tutte le sue ragioni che hanno motivo d' essere, quindi lo capisco , a differenza di Obscure di cui non comprendo il filo del discorso. Credo che alla base ci sia un forte fraintendimento (cosa che mi sembra accada molto spesso). |
|
|
|
|
|
|
833
|
Va bene hai ragione, buona continuazione. |
|
|
|
|
|
|
832
|
Mulo ma tu quanti anni hai?? Dilla come vuoi e giraci attorno...Io pure non ho vissuto certe epoche e all'ascolto di qualcosa che non si era mai sentito prima se uno rimane colpito veramente come successo anche a quella ragazza di 18 anni scoprirà pian piano tutto il resto..succede sempre così. Altrimenti non è amore sincero o probabilmente ti piacciono solo due generi messi in croce. Si può rimanere colpiti anche per qualcosa che non si conosce. Non trovate?? Se non ti hanno detto niente certe band significa la possibilita' di gusti post-controversi...allora ho ragione io. W i teenager di 18 anni che hanno capito tutto. Io rimasi colpito sia ai Led Zeppelin, Black Sabbath, Metallica e molto altro. Non mi pongo dei limiti quello si e quello no tra certi mostri sacri |
|
|
|
|
|
|
831
|
Mulo, ma che stai addì? Ma cosa ce ne importa a noi come sei folgorato tu? Ahahah ognuuognuno si folgore un po' come vuole ma parliamo di cose un minimo sensato pls, almeno superati i dieci anni... ahahah |
|
|
|
|
|
|
830
|
Silvia la penso allo stesso modo. |
|
|
|
|
|
|
829
|
@klostri, la pensiamo allo stesso modo evidentemente  |
|
|
|
|
|
|
828
|
Anche x me le folgorazioni sono avvenute con album contemporanei al periodo che vivevo di volta in volta (Maiden, Exodus, Pantera, Blind Guardian e Dark Tranquillity). Cose antecedenti (come i Led Zeppelin) mi stanno piacendo molto ma niente sconvolgimento  |
|
|
|
|
|
|
827
|
Ha ragione klostri te non sai l'italiano,apprezzare un disco ed essere sconvolti son 2 cose diverse x come la vedo io. Kill em all mi sconvolse nel '83 come In the nightside eclipse nel '94. Amo gli Zep e i Sabbath ma nn mi sconvolsero quando li sentii x la prima volta negli anni '80. Io sono fatto così,magari alcuni 16enni restano sconvolti a sentire Elvis... |
|
|
|
|
|
|
826
|
@Obscure, anch'io mi sento fuori contesto con album di altri periodi ma non perche' non li apprezzi (che e' una cosa diversa) ma perche' mi pare che mi sfuggano tutti i dettagli, come il background dei musicisti, esempio. Invece tanti utenti giovanissimi adorano molte cose del passato. Ognuno ha un approccio diverso. Capisco che non condividi ma almeno rispetta  |
|
|
|
|
|
|
825
|
Ahah klostri, no affatto. Io non guardo il nome ma il contenuto. @Mulo commento 784: quindi tu a 16 anni non potevi essere sorpreso e scolvolto solo ad ascoltare una band o artista che non hai vissuto uscito prima?? E' un affronto alla musica. Ma non diciamo fesserie...anzi, un giovane che si prende bene e scopre nella ricerca interessandosi a tutto ciò che è venuto prima può essere solo un bene, anche meglio di certi vecchietti che si pongono delle problematiche che non ci sono. Se no tutti sti pischelli dovrebbero rincoglionirsi col no-metal e basta...perché è vietato apprezzare qualcosa che risale a prima dell'anno di nascita?? Ma non diciamo assurdità |
|
|
|
|
|
|
824
|
@Mulo, "A me non sconvolgono dischi (x quanto epocali) a distanza di 30 anni". Anche a me succede lo stesso pur riconoscendo la grandezza. Giustissimo rispettare le opinioni sempre e comunque. |
|
|
|
|
|
|
823
|
"Limitati nel pensiero o al limite invidiosi a non volerlo condividere con i più piccoli",intanto ti ringrazio x avermi dato del limitato mentale (sarà ma io non ho mai offeso chi la pensa diversamente da me,ma dietro una tastiera tutti leoni),ma io la penso così. Quando ho sentito Black Sabbath la prima volta (diversi anni dopo l'uscita) è stato subito amore ma nn m'ha sconvolto. A me non sconvolgono dischi (x quanto epocali) a distanza di 30 anni. Ovviamente è una mia opinione,gradirei che la rispettaste. Grazie |
|
|
|
|
|
|
822
|
@Silvia , ti ri - quoto in tutto!  |
|
|
|
|
|
|
821
|
@Obscure, lodi all'album, al gruppo! @klostri, neanch'io ho letto pareri negativi... che poi se anche fosse scusate credo che ognuno abbia il diritto di esprimerli, sempre col massimo rispetto. Anzi a volte le critiche costruttive danno il via a delle belle discussioni. |
|
|
|
|
|
|
820
|
@Silvia , non ti preoccupare. Ce l' ha con me. Quando ha visto il nick "klostridiumtetani" gli è saltato il "boccino" . Comunque è vero , nessuno tra noi ha parlato male di quest' album, Tutt' altro . Ma quando uno non capisce l' italiano , non si può neanche pretendere più di così. Sono convinto che ce la mette tutta.  |
|
|
|
|
|
|
819
|
Lodi a chi? Ho visto diversi commenti. Sta andando di moda forse snobbare Master con motivi di pinzellacchere e inezie. È chiaro |
|
|
|
|
|
|
818
|
@Obscure a me ogni commento sembra uno sbrodolamento in lodi Non e' che se una canzone non piace si va addosso all'album /// "a non volerlo condividere ai più piccoli"? Forse ho perso un commento ma non ne ho letti di questo tenore |
|
|
|
|
|
|
817
|
Ultimamente vedo chi ha il coraggio di andare addosso pure ai capolavori come Master of Puppets. Che coraggio...Vorrà dire che brillera' ancora di piu' di luce propria col tempo. Comunque la storia che se non vivi un epoca di una band non ti sconvolge la vita e non può essere epocale per te è un immane castroneria da limitati di pensiero o forse un tantino anche invidiosi a non volerlo condividere ai più piccoli e questa ne è la prova: @791: da quello che ho capito sei una ragazza di 18 anni..non ti preoccupare, ha fatto lo stesso effetto anche a noi e a tutti coloro quando si scopre una "novità" della musica passata che non si conosceva prima e appunto la frase che hai detto tu: non si era mai sentito nulla così. Da ora in poi scaverai e andrai oltre per questo scompiglio mentale e se sarà amore andrai anche indietro nel 1980 che non fa male. Non c'è età, non c'è limite di tempo e non c'è mai confine per sconvolgersi su qualcosa |
|
|
|
|
|
|
816
|
@klostri, verissimo, quel basso saturato suonato in quel modo! E' proprio l'idea che e' geniale, poi come entra la batteria, ciliegina sulla torta! Al di la' dei gusti come si fa a non amare una cosa del genere proposta nel 1983 (in realta' a quanto pare e' una cosa che aveva tirato fuori addirittura con i Trauma)? |
|
|
|
|
|
|
815
|
@Silvia e @Lisa, parlando di Cliff e strumentali "Anesthesia (Pulling Teeth)" dove la mettiamo? Giuro che ho pianto quando l' ho sentita! |
|
|
|
|
|
|
814
|
@Lisa, da quel che ho potuto capire dai tuoi gusti immaginavo che a te piacesse Call of Ktulu . Mamma mia Orion e' favolosa, concordo col tuo giudizio |
|
|
|
|
|
|
813
|
Si Silvia dei Death mi piace ogni brano, per me sono la miglior band di sempre..ce ne sono tantissime altre che adoro, ma loro sono il massimo. Tornando in o.t. a me Call of Kthulu piace molto, Orion la ritengo superiore, come strumentale è bellissima, degna del genio di Cliff. |
|
|
|
|
|
|
812
|
@rik, e' vero comunque che "la soggettività dei propri gruppi preferiti [...] 'potrebbe' farti valutare meglio il tutto rispetto a quello che realmente è". Non solo, ma a volte anche la conoscenza (o meno) di gruppi del passato ti porta a vedere originale (esempio) qualcosa che non lo e'. Personalmente ascolto tutto istintivamente, basandomi esclusivamente sui miei gusti personali, ma so inchinarmi di fronte a gruppi che hanno fatto capolavori come questo  |
|
|
|
|
|
|
811
|
@klostri, condivido il tuo giudizio sui cali di AJFA e ho pensato (sono solo supposizioni, magari totalmente campate in aria, eh) che fosse dovuto al fatto che mancasse la grande competenza musicale di Cliff in fase di mixaggio o che avessero usato qualche suo riff senza saperlo sviluppare (in realta' se non erro usarono solo la linea di basso di To Live is to Die). Non so a quale strumento ti riferisci x la grande tecnica, e soprattutto ricordiamo che la batteria e' pesantemente processata. @rik, grazie, come ti ho detto sei un gentleman, hahaha . Ti diro', non sono mai stata una super fan dei Metallica ma hanno sempre avuto la mia totale ammirazione x i primi 3 album e alcune cose di AJFA. Li sento proprio speciali al di la' del mio gusto (fino a AJFA). x quanto riguarda la mia collezione potrei indicarti anch'io tanti capolavori nel complesso che ascolto ossessivamente ma solo di alcuni mi piacciono assolutamente tutte le tracce (non li nomino neppure io altrimenti Raven mi banna x l'OT, hahaha!) |
|
|
|
|
|
|
810
|
@rick bay, e dai! falli questi nomi . Vogliamo il pubblico ludibrio!!! (scherzo se non si è capito) |
|
|
|
|
|
|
809
|
@Silvia , su AJFA sono quasi d' accordo , ma è un disco che mi risulta ancora molto "strano" a distanza di decenni. Cerco di spiegarmi : da un lato ha delle canzoni a livello tecnico che sembravano venute davvero da un altro mondo , dall' altro , quando comprai gli spartiti e mi misi a suonarlo rimasi stupito della facilità d' esecuzione dei pezzi. boh... Poi ci trovo dei cali non in canzoni specifiche , ma distribuite qua e la all' interno di vari pezzi. non so... |
|
|
|
|
|
|
808
|
@Silvia, hai toccato un bell' argomento e cioè la soggettività dei propri gruppi preferiti, la quale alle volte può distorcere il giudizio di una song o addirittura di un album. Cioè 'potrebbe' farti valutare meglio il tutto rispetto a quello che realmente è. Presumo 'tutti' abbiamo i gruppi, che io definisco 'intoccabili', però per quanto mi concerne, nonostante possa avere una 'fissa' ( adesso decisamente ex ) per i metallica, adesso a mente fredda e distaccata valuto con più obiettività i loro album questo a seguito di un certo black album e delle piroette stilistiche avvenute successivamente. Il loro passato resterà tale anche per le nuove generazioni di metalhead. Comunque ho album nella mia collezione album che reputo validi nel loro complesso e penso che ognuno di noi ne abbia. .... aah non chiedermi quali, Te lo dico solo in privato. Grande argomento. Complimenti.  |
|
|
|
|
|
|
807
|
@Silvia , infatti sento dire da molti che "the call..." non rientra tra le loro favorite... ma a me fa impazzire!  |
|
|
|
|
|
|
806
|
@klostri, x me Ride invece ha The Call of Ktulu che non sono mai riuscita ad ascoltare x intero. Dev'essere quel tipo di pezzo con cui non vado d'accordo, lol e Kill'em All ha Metal Militia che ogni tanto mi stufa @Lisa, AJFA trovo che abbia molti punti deboli, lo ascolto raramente. Comunque a me sembra impossibile che ti piaccia tutto dei Death anche perche' sono cambiati tantissimo negli anni... x carita' non metto in dubbio le tue parole e i gusti sono gusti ma io forse non riesco ad elencarti 7 album in tutto cio' che ascolto di cui mi piace ogni singolo brano, LOL . Sono il tuo gruppo preferito? (Scusate l'OT) |
|
|
|
|
|
|
805
|
Per me ad esempio ogni album dei Death è perfetto non c'è un brano sbagliato..Ride the Lightning è uguale a questo. Tutti brani più che ottimi..Di Ajfa non mi ha preso molto The shortest straw..ma riconosco che dopo hanno fatto di peggio. Dopo hanno sbagliato interi album altroche'.. |
|
|
|
|
|
|
804
|
@Silvia sono d'accordo con te. Per me è difficile trovare album che mi piacciono dall' inizio alla fine senza trovarci dei "cali" di interesse.Nel caso specifico dei Metallica ad esempio, Ride the L. lo trovo entusiasmante per tutto il minutaggio , rispetto a questo che come ho già detto ha dei momenti di poco interesse. |
|
|
|
|
|
|
803
|
@freedom, si' anch'io ho la tendenza a "fissarmi" e ad ascoltare ininterrottamente le cose a volte da piu' di 30 anni e mi "affeziono" molto in generale (infatti hai visto cosa succede quando qualcuno mi tocca i preferiti, parte la crociata, LOL! ). Non mi sono spiegata bene, intendevo dire che a volte i miei preferiti (in realta' saranno max una ventina) fanno album che non mi piacciono o capolavori in cui magari salto un paio di pezzi. Ripeto, e' molto raro che un album mi piaccia tutto  |
|
|
|
|
|
|
802
|
@Silvia: Diciamo che tendo a "fissarmi" con delle band o artisti, che poi saranno credo almeno una cinquantina, roba che ascolto no-stop tipo da 20 anni. Di questi artisti riesco ad apprezzare praticamente tutto, almeno fin quando parliamo di un percorso musicale che sia non dico coerente (non mi piace questa parola ed il suo significato), ma riconoscibile e personale. Capita poi che anche i grandi si perdano via via col tempo e lì il discorso cambia. Insomma, non sono un tipo da singole canzoni. Non amo nemmeno i cosiddetti "generi". Fondamentalmente credo di essere uno che si affeziona, dico in generale nella vita. |
|
|
|
|
|
|
801
|
@Lisa, x me e' solo e puramente una questione di gusti, e in MoP mi piacciono tutte tranne appunto The Thing, su cui infatti non ho continuato a discutere perche' e' una cosa personale. @freedom, davvero? Ma allora ti fai influenzare dal fatto che ti piace la band? Oppure ti piacciono poche bands? Io vado a canzoni invece quindi capita che anche i miei gruppi preferiti facciano dei pezzi che io ritengo solenni schifezze, LOL |
|
|
|
|
|
|
800
|
Leper messiah la parte centrale è bellissima |
|
|
|
|
|
|
799
|
Mah..non capisco cosa hanno di sbagliato The Thing e Leper Messiah, quest'ultima poi c'ha un groove e un riff della madonna, ovviamente sui gusti personali non si discute. Fa piacere leggere il post di Ele999, questo album ha folgorato tutti al primo ascolto, ma consiglio a E le di continuare a scoprire dischi perché l'universo metal è vasto e pieno di capolavori.. |
|
|
|
|
|
|
798
|
Sad But True originale non so se l avete sentita era molto più bella |
|
|
|
|
|
|
797
|
Per me è il contrario, io vado a band. Se una band mi piace riesco ad apprezzare ogni canzone, ogni sfumatura, a meno che non si tratti di uno sconvolgimento del sound tipo St Anger o Risk per fare qualche esempio. Parlando di Leper e Thing, credo siano due dei miei pezzi preferiti dei Metallica. La seconda soprattutto è il prototipo di roba come Sad But True o The House Jack Built, divenuto poi marchio di fabbrica dei quattro. |
|
|
|
|
|
|
796
|
@FRESCO, neanche a me piace "the thing that should not be" ma considero l'album in generale. A me capita davvero raramente di trovare album di cui mi piacciano tutti i pezzi. Forse si contano sulle dita di una mano  |
|
|
|
|
|
|
795
|
sicuramente e un album che ha fatto la storia,per me non mostruoso visto che non ho mai apprezzato appieno the thing that should e leper messiah |
|
|
|
|
|
|
794
|
@Ele999, grazie di essere intervenuta, mi fa piacere averti spinta a commentare . Ero proprio curiosa di sapere se fosse una folgorazione appunto anche x chi non ha vissuto l'epoca! Quando usci' io ero ragazzina proprio e ricordo di aver sentito questo album e averlo percepito come "un terremoto", non tanto x l'aggressivita' quanto x la maturita' del songwriting, cosa fra l'altro condivisa dal gruppo di amici (fattore che oggi forse si va perdendo). Inoltre e' il primo album che ho provato a suonare . Comunque magari se approfondisci il thrash (che forse hai gia' fatto) potrebbero piacerti i big 4 ma anche Exodus e Testament (Bonded by Blood e The Legacy sono un must secondo me ) |
|
|
|
|
|
|
793
|
@FRESCO: Io AJFA. Però MOP è un disco mostruoso. |
|
|
|
|
|
|
792
|
Ricopritemi di insulti,ma ho sempre ascoltato molto più volentieri ride the lightining e kill em all. |
|
|
|
|
|
|
791
|
@silvia io ho diciotto anni ,ascolto metal da un paio e ormai leggo metallized quasi quotidianamente senza mai commentare ma mi sono sentita tirata in causa dal tuo commento.Ho scoperto per caso i metallica con nothing else matters alla radio poi però sono andata a cercare e mi sono trovata davanti master of puppets. Non avevo mai ascoltato niente del genere e ne sono rimasta folgorata tanto che i primi album in assoluto che ho comprato sono stati questo e kill em all e poi grazie a questi appassionarmi al genere in tutte le sue sfumature .Quindi per soddisfare la tua curiosità ti dico che anche alcuni giovani trovano epocale questo album😁 |
|
|
|
|
|
|
|
|
789
|
Questi dischi sono dei classici senza tempo come i Queen gli zeppelin ecc... piaceranno sempre |
|
|
|
|
|
|
788
|
I giovani se ascoltano questo disco con cuore e cervello, leggendo i testi, non possono altro che dire che è un capolavoro! Poi se vanno tutti dietro al "bimbo minchia Fedez" allora è meglio che non si avvicinino a questa opera. |
|
|
|
|
|
|
787
|
@Silvia su You Tube ci sono dei video dedicati alla "reazione" che hanno ragazzi giovani quando ascoltano per la prima volta canzoni di vari gruppi metal (e non) . Prova a cercare roba tipo "Metallica" kids reaction (ma puoi farlo con tanti altri gruppi). E' sorprendente vedere come al primo ascolto forse ne capiscono anche più di noi "vecchietti" . Buona visione. |
|
|
|
|
|
|
786
|
Mi spiego meglio, intendevo che sarebbe curioso sentire l'opinione dei giovanissimi e sapere se anche x loro e' un album con un songwriting speciale che ha fatto epoca. Es. io non ho vissuto l'epoca di Bonham ma quando lo sento capisco che e' stato speciale. |
|
|
|
|
|
|
785
|
Ai giovani interessa altro........ |
|
|
|
|
|
|
784
|
X un sedicenne non potrà mai essere epocale perché come dice la parola (epoca) x essere tale andava vissuto all'epoca della sua uscita.. |
|
|
|
|
|
|
783
|
Hahaha siamo in due  |
|
|
|
|
|
|
782
|
eccomi... sono giovanissimissimo.. |
|
|
|
|
|
|
781
|
Sarebbe molto interessante conoscere il parere dei giovanissimi su questo album x vedere se anche x loro è epocale |
|
|
|
|
|
|
780
|
Tira, no problem ci mancherebbe... ci siamo solo beccati, anche da parte mia  |
|
|
|
|
|
|
779
|
Quoto Maurizio, album perfetto e in criticabile come pochi altri. Anche tra 50 anni, se il mondo gira ancora, si parlerà' di questa bellezza! Aaah basta solo la copertina per dare 100! |
|
|
|
|
|
|
778
|
Porgo le mie scuse Raven, e anche a te Steelminded, non volevo essere pungente, buona giornata |
|
|
|
|
|
|
777
|
Grazie thrasher (basso e drums rush davvero top), tranquillo tira.... |
|
|
|
|
|
|
776
|
Quando un disco del genere lo ascolti ogni volta come se fosse la prima, quando hai il vinile originale e te lo ricompri lo stesso in cd, e stai facendo un pensiero di usare parte della sudatissima tredicesima per un mega cofanettone, beh FORSE qualcosa di speciale ce l'ha. |
|
|
|
|
|
|
775
|
Ragazzi: IT ed evitiamo di commentare i commenti al di fuori del discorso musicale, grazie. |
|
|
|
|
|
|
774
|
@Steel, mah, sono commenti pubblici, no? Quindi se tu scrivi io commento, ti piaccia o meno . Comunque tranquillo, non ti devi giustificare di quello che scrivi, ci sta, sei uno a cui ogni tanto piace fare il figo, fare il commento sprezzante e poi ritrattare, pazienza, non muore nessuno...saludos bro |
|
|
|
|
|
|
773
|
A livello chitarristico i rush sono più semplici rispetto ai dream theater anche se hanno fatto così grandiose... batteria e basso sono al top per me nei rush |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
770
|
Ma per me quelli della math music dovrebbero fare un passo avanti con due dita nel culo |
|
|
|
|
|
|
769
|
thrasher, domanda ot e risposta brevissima pertanto ti chiedo: curiosità, secondo te da 0 a 10 quanto è difficile suonare i rush e quanto per esempio i dream theater? Grazie. |
|
|
|
|
|
|
768
|
Bravo... tutte ottime canzoni per il genere e le ballad di quel genere in generale sono fatte così, possono variare in qualcosa ma sono così punto... musicalmente spazio e suono di tutto, pensa che fino a poco tempo fa avevo una band dove suonavano i rush fino al periodo di signals... qualche anno fa una band di amici mi sono divertito a suonare grind... ehm le mie tab vanno unn po più in là di sanitarium... un saluto klostri |
|
|
|
|
|
|
767
|
@thasher . Si si , hai solo le Tab dei Metallica. O forse non sai cosa vuol dire "struttura di una canzone". Comunque capisco quello che vuoi dire , ma non approvo. Mettiamola così, perché stiamo entrando in un discorso infinito , e se @Raven interviene con l'OT mi tocca pure dargli ragione! Alla fine della fiera dico ancora una volta che sono tutte belle canzoni. Ciao @thrasher . |
|
|
|
|
|
|
766
|
In My darkest hour dei megadeth? |
|
|
|
|
|
|
765
|
La canzone the legacy dei testament, return To serenity e The ballad? La struttura non è simile? |
|
|
|
|
|
|
764
|
@thrasher, hai le TAB solo dei Metaliica? Allora capisco. |
|
|
|
|
|
|
763
|
Le ballad rock hanno gira e rigira quella struttura |
|
|
|
|
|
|
762
|
Appunto , la struttura è quella , ci sono chiare "riprese" nei passaggi salienti e accordi "intercambiati"... è quello che ho detto io. E' evidente pure a te che tra Fade e Welcome hanno ripreso pari pari la struttura della prima per fare la seconda , con delle (ovvie) variazioni sul tema (mica sono così scemi) . Ma la sostanza è quella . E questo , ripeto per l' ennesima volta , non vuol dire che non siano entrambe eccezzionali. E' solo una questione temporale che dovrebbe (secondo me) pesare sul voto. Per farla breve , sarebbe come dire che Unforgiven II , III, IV... (quante ne hanno fatte?) , siano superiori a Unforgiven! |
|
|
|
|
|
|
761
|
Conosco le tab suonando la chitarra le conosco quasi tutte le canzoni dei metallica anni 80... oltre ad iniziare con un Power cord in arpeggio sulla tonica si in che cosa sono uguali fade e sanitarium? SOno due ballad rock e la struttura può essere quella, arpeggio pezzo pesante ritornello arpeggio di nuovo... gli assoli sono in mi minore come al solito... va beh dai qui stiamo andando fuori dai discorsi.... e anche se fossero uguali sono pur sempre eccezionali |
|
|
|
|
|
|
760
|
ti riferisci a "lucretia"? ma va, non è sottotono, forse è leggermente più orecchiabile rispetto al resto... e poi c'è quella bellissima risata iniziale, dai, come fa ad essere sottotono?  |
|
|
|
|
|
|
759
|
@thrasher, mi sembra la stai prendendo un po' troppo sul personale. Non credo ci sia nessuna volontà ne da parte mia ne di @Steel di "criticare" quest' album, e non mi sembra che questi spazi non siano dedicati ad altro che al confronto di opinioni tutte legittime. Come dice @Steel prova a prenderti gli spartiti di Fade , di Welcome e di One. Noterai sicuramente che sono quasi dei copia incolla, ma nessuno dice che per questo sono pessime canzoni. A me piacciono tutte. Il mio era per dire che Ride , dal momento che è venuto prima, ha molto più valore e significato ed invertirei i voti. Se 5 centesimi in meno (tra l' altro bilanciati sull' altro "versante") ti fa pensare che io stia "affossando" questo bellissimo lavoro non è un problema mio. Scusa eh!  |
|
|
|
|
|
|
758
|
Scusate la sesta di Rust in peace |
|
|
|
|
|
|
757
|
Diciamo che una volta sapevano copiare con stile ora copiano e fanno cagare a prescindere... diciamo che il voler per forza trovare difetti su album come questo qua me le fa girare... con tutti i gruppi schifosi che girano cloni dei cloni quelli vanno bene? Non si dice nulla? Li vedi Live e non sanno nemmeno suonare? Dai allora comincio anche io... reign in Blood degli Slayer ha assoli fatti a caso e tutti uguali e tolte tre canzoni la struttura del restante album è tutto uguale... dai se bisogna per forza trovare il difetto su album perfetti come master comincio anche io con un altro album perfetto reign in blood... la quinta di Rust in peace e un po sottotono rispetto al resto dell album... si accettano altre critiche basta che siano solo di album storici |
|
|
|
|
|
|
756
|
Thrasher, so no daccordissimo con te che la musica che conta alla fine. Però bisogna dire che tra fare to black, sanitarium e One ci sono delle similarità, soprattutto di struttura, impressionanti... e che non è un peccato secondo me farle notare |
|
|
|
|
|
|
755
|
Hanno scopiazzato tutti da Adamo comunque, pisciando in piedi  |
|
|
|
|
|
|
754
|
Non siamo a x factor che bisogna valutare come dei professori se ce un didetto o no |
|
|
|
|
|
|
753
|
Al commento 746...Io aggiungerei che anche one è uno scopiazzamento di sanitarium che a sua volta è uno scopiazzamento di fase To black che kill em all è uno scopiazzamento degli Exodus (Per chi non lo sapesse James e soci rimasero folgorati al tempo bel vedere gli Exodus dal vivo e riproposero un suond molto simile solo che questi ultimi ebbero la sfortuna di uscire nel 85 invece che nell 83) poi certi pezzi dei saxon sono palesemente copiati, l intro di Bell è copiato da hells bella degli acdc, perfino il loro nome è copiato... metallica era il nome di un altra band all epoca che poi si sciolse e loro presero il loro moniker... l intro di guerra di one è lo stesso che c'è tra beneath The remains e Inner Self dei sepoltura, ma questa gliela lascio visto che i sepultura uscirono con quel disco nell 89 e Justice nell 88.... e tutto questo per DIRE MA CHI SE NE FREGA CHI COPIA CHI O COSA... ASCOLTATEVI LA MUSICA CHE VI PIACE E MENO PIPPE MENTALI |
|
|
|
|
|
|
752
|
@Steelminded "rischiare il tiro al bersaglio"? Ci sono abituato anche con i miei amici. Grazie comunque  |
|
|
|
|
|
|
751
|
Grazie klostri di essere d'accordo con me e di rischiare il tiro al bersaglio per aver osato muovere una critica a 2 pezzi di quest'album... Ahahah sempre controcorrente klostri, ma molto onesto intellettualmente. Evviva! |
|
|
|
|
|
|
750
|
Lisablck sono d'accordo,pensa che io aspettavo (vsto il successo di PAntera,Sepu e company)un disco decisamente pesante e invece arrivò Load.....Vabbè ah ah,che inculata.Cmq i soldi servono x smarcarsi dalle label e diventare padroni della propria musica/marchio,questo avrebbero dovuto fare a metà anni '90,dettare loro le regole (visto la fama e i soldi che muovevano potevano farlo).. |
|
|
|
|
|
|
749
|
Mulo..per me dopo il successo planetario del black album, dovevano secondo me, tornare di più sul thrash. Ci può stare, nella carriera, un'album più leggero, più accessibile..magari un'album di sperimentazione, per carità'! Ma dopo con Load si sono snaturati troppo proprio ed è stata la loro fine. E la colpa è di loro ma anche della pressione delle case discografiche, che dopo le 20 milioni di copie del Black Album..hanno pensato bene di continuare su quella strada. Perciò rimango del parere che non sono stati in grado di tenere i piedi per terra. Di cazzate ne hanno fatte e dette proprio perché appagati da troppi quattrini. |
|
|
|
|
|
|
748
|
Lisablack decisamente hai ragione,però quando a 27 (dopo il tour di justice)anni venendo praticamente dalla miseria ti ritrovi miliardario (con grande merito e senza aiuti) e titolare del brand Metallica conosciuto in tutto il mondo e che oltre alla musica fattura milioni anche con il merchandise riconosco che è difficile stare con i piedi per terra.Il black album è un buonissimo disco rock/metal che ha spopolato.Non mi capacito perchè dopo questo disco quando potevano fare quello che volevano se ne sono usciti con 2 dischi imbarazzanti,ok alcune idee son valide ma 150 minuti di musica mi pare un esagerazione.... |
|
|
|
|
|
|
747
|
@Skull hai ragione la coerenza puo' vacillare ma questi facevano proprio proclami e offendevano pure gli altri, e' li' la differenza! E poi sono diventati peggio di quelli che criticavano. Comunque ci mancherebbe, si puo' anche cambiare, uno non li segue piu' e basta. Pero' non mi toccate Azeglio che e' di un altro pianeta in quanto a coerenza e che sgarra solo sotto "effetti speciali", LOL. No dai scherzo, non voglio ricominciare ma non potevo resistere, hahaha  |
|
|
|
|
|
|
746
|
Mi trovo d' accordo con @Steelminded quando dice che "The Thing That Should not Be" non è niente di che. Anzi lascia piuttosto a desiderare, alquanto noiosa. Aggiungerei che anche "Welcome Home" pur essendo bella , è uno scopiazzamento al 100% di "Fade To Black". |
|
|
|
|
|
|
745
|
Io volevo solo farti ridere per sincerarmi di non averti offeso l'altra volta sfacciatamente onesto |
|
|
|
|
|
|
744
|
Ahahah no è che volevo dire che il successo è un bene, soldi a palate ..ma anche un male, se non sei capace di gestirlo..ti brucia! |
|
|
|
|
|
|
743
|
@lisablack ... quindi, per quanto OT, dopo i quaranta (azeglio) sono addirittura imperdonabili  |
|
|
|
|
|
|
742
|
Si però a 20 anni si è capaci di intendere e volere..perciò credevano in ciò che facevano, nessuno li obbligava con la frusta. Dico bene? Il problema è stato quando son piovuti miliardi dal cielo, che si son rovinati..il quattrino da' alla testa!! |
|
|
|
|
|
|
741
|
Certo Mulo, ma ti rendi conto che è ridicolo cercare la coerenza nelle parole di ragazzi poco+ che ventenni che non hanno nemmeno idea di cosa li attende? Vale nel bene e nel male per tutti ed è solo la tendenza dei fans a farne delle divinità che fa sopravvalutare o ingigantire il valore di certe affermazioni. Ragazzotti, poco più. Capaci di terremotare la scena metal di allora, ma pur sempre ragazzotti  |
|
|
|
|
|
|
740
|
Curioso però che fino ad un paio d'anni prima (periodo 83/84)facevano dichiarazioni tipo "metal up your ass"e roba simile.X carità son cazzate però se pensi a quello che è successo negli anni '90 forse avevano già in mente allora certe svolte.....Parere soggettivo ovviamente |
|
|
|
|
|
|
739
|
@Mulo... "suoniamo quello che ci passa per la testa" o "non ci sentiamo thrash (o altro)" sono frasi che si sentono spessissimo da parte di band agli esordi come (relativamente) potevano essere quei Metallica là, io personalmente non gli do mai molto peso. Alla risposta tipica da intervista "come definireste la vostra musica" si sentono le peggio cazzate da sempre. Ad esempio quello che Grohl ha detto riguardo all'ultimo disco dei FF riguardo ai Beatles, non è affatto dissimile da quanto detto 10/15 anni fa dal compianto Peter Steel quando descriveva Life is killing me, per non dire che sono proprio le stesse parole. |
|
|
|
|
|
|
738
|
Non penso ci sia niente di strano a essere "mal'informati" @Mulo. C'e' sempre tempo x informarsi correttamente se la cosa interessa. Sicuramente c'e' anche una grande differenza fra gli anni 80 (in cui c'era solo la carta stampata metal e i Metallica rifiutavano tutto cio' che era commerciale quindi non davano molte informazioni, volevano che la musica parlasse x loro perche' "l'immagine non era importante" secondo loro) e oggi, tempi in cui i fans che hanno continuato a seguirli possono vedere pure la casa di Kirk Hammett  |
|
|
|
|
|
|
737
|
Niente litigi o discussioni, grazie. |
|
|
|
|
|
|
736
|
Tiradipiuunpelo, eccallaà il tirapiuunpelodifiken che si sente chiamato in casa dal riferimento al bambino. Te lo spiego semplice, semplice. A me fa cagare = a me non piace. Pensavo fosse un pensiero condiviso, ergo ho detto oggettivo. Ho capito dalle reazioni che non e cosi e ho concluso che non sia cosi oggetivo. Non me la menare please. E please non parlare con me perche non parlo con te quando commento... Grazie. |
|
|
|
|
|
|
735
|
Burton era il miglior musicista dei 4 ma il meno "metallaro" dei 4,cutioso come i mal'informati affermino che " con Cliff avrebbero continuato a fare i thrasher",già nelle interviste del'86 questi dicevano di non sentirsi thrash e che suonavano quello che gli passava x la testa. Infatti non ricordo abbiano mai scarrozzato band thrash esordiente(i metal church erano loro amici e nn fanno testo)come spalla nelle loro turnee'. I metallari erano James e soprattutto Lars (che poi è sbarellato),quest'ultimo un vero fanatico del metal britannico. A mio avviso dopi Justice (molte canzoni allungate nel minutaggio e troppo ripetitive)fu giusto cambiare e snellire i brani. Mi hanno lasciato basito load/reload sia x il sound che x il look... I dischi dopo Reload li considero dei passatempi ( anche se alcuni pezzi sono validi). Questo è il mio pensiero. |
|
|
|
|
|
|
|
|
733
|
731: sicuramente non nei prossimi tre mesi, poi vedremo. |
|
|
|
|
|
|
732
|
@Lisa, esatto, non ti aspetti che una band che aveva fatto la lotta alla commercialita' e ai posers si comporti cosi'. Comunque io non li seguo piu' dal 90 e mi limito a questo, ci mancherebbe |
|
|
|
|
|
|
731
|
@Francesco, posso cogliere la palla al balzo e chiederti se tratterete i REM nel low gain? Sono diventati commerciali ma hanno un grandioso passato rock e mi sembra che manchino solo loro nel low gain (o forse lo dico perche' sono la mia band preferita mainstream) |
|
|
|
|
|
|
730
|
Sono d'accordo. Sapevo che apprezzava i R.E.M grande band tra l'altro, e hai ragione riguardo alle derive commerciali ed estetiche..non credo avrebbe mai fatto un booklet come quello di Load, con completi gessati e smalto alle unghie..erano davvero fuori luogo! Non ho nulla in contrario su questo tipo di vestire, per me uno può indossare ciò che vuole, ma resto il fatto che erano ridicoli, non consoni al loro nome. |
|
|
|
|
|
|
729
|
Purtroppo non ho il tempo di approfondire adesso, ma in sintesi e considerando chiaramente che non c'è e non ci sarà mai controprova: Cliff era nettamente il più preparato dei quattro ed a quanto sembra aveva le idee chiare sul futuro di una band che si sarebbe probabilmente staccato ugualmente da thrash in quanto tale, Ben difficilmente, però, avrebbe preso certe derive anche estetiche. Burton amava blues, classica, psichedelia, sothern, i REM e studiava moltissimo il suo strumento. Ci sono sue vecchie dichiarazioni in cui lasciava intuire di aver in mente sviluppi molto diversi per i Metallica, ma certamente nessuna deriva commerciale e già in questo disco ci sono indicazioni interessanti, a volerle ascoltare. |
|
|
|
|
|
|
728
|
@Skull, comunque anche James Murphy (altro grandissimo) ha dato una mano ai Testament nel post Skolnick . Personalmente pero' adoro i primi album. Scusate l'OT |
|
|
|
|
|
|
727
|
@thrasher, grandissime bands! Anch'io se parlo di gusti personali preferisco Exodus, Slayer, Testament e Anthrax ma come ho detto prima non si puo' negare la grandezza di questo album (MoP) che x me e' la loro opera piu' completa e matura, anche a livello di testi, mi piacciono moltissimo. MoP x me e' uno dei piu' bei testi contro le dipendenze, mi piace come la storia si presenti da prospettive diverse, ma mi pare di ripetermi anche su questo  |
|
|
|
|
|
|
726
|
@Skull, ultimamente ha centomila progetti fuori dal metal e credo sia x questo che ha lasciato fare a Peterson che e' il principale compositore assieme a Chuck. Ho letto che Peterson butta giu' le idee comunque oggi. Ma ai tempi sono quasi sicura che anche Alex scrivesse parecchio oltre agli assoli. Se cerchi la sua pagina personale su Metal Archives c'e' il dettaglio di cio' che ha scritto album x album |
|
|
|
|
|
|
725
|
Silvia adoro gli slayer perché sono più violenti e Live erano un massacro un bagno di sangue... I primi 5 sono da infarto... adoro il sound bay area Exodus testament forbidden death angel e primi di tutti i metallica |
|
|
|
|
|
|
724
|
@Silvia. A Jesper non avevo pensato. Ottimo controesempio  |
|
|
|
|
|
|
723
|
@TheSkullBeneathTheSkin, hai ragione sono solo supposizioni non convinzioni... ma la cosa x me e' simile alla questione Jesper negli In Flames. Da quando se n'e' andato il gruppo ha proprio cambiato stile. Comunque Azeglio come nomignolo e' inimitabile  |
|
|
|
|
|
|
722
|
@Silvia... tu che rimembri... che io sappia Skolnick non ha mai scritto molto oltre gli assoli... o sbaglio io? |
|
|
|
|
|
|
721
|
Facevo quella domanda perchè non mi spiego certe convinzioni, magari anche condivisibili, ma basate sul poco/nulla ed esasperabili fino a "se avevo le ruote ero un carretto" ) Ho smesso di seguirli perchè IMHO non hanno più nulla da dare/dire, ma di realmente negativo hanno fatto solo Lulù, di positivo molto invece, fra cui il black album.... che sembrerebbe proprio essere quello che i Metallica NON avrebbero mai fatto con Cliff, secondo voi. Oltre il black album non vado anche se personalmente fino a St.Anger li ho apprezzati  |
|
|
|
|
|
|
720
|
Mah, come dice Silvia: sono solo supposizioni...e un pò fa comodo dirlo visto che è inverificabile...se non ricordo male qualcuno aveva già affrontato l'argomento in questi 718 commenti, dicendo che era molto più verosimile che Cliff, essendo l'anima melodica del gruppo, li avrebbe forse traghettati ancora prima verso i lidi hard rock a cui approdarono in futuro...ma non lo sapremo mai, resteranno sempre un pour parler |
|
|
|
|
|
|
719
|
@Silvia... Friedman/Megadeth stessa storia, citavo skolnick perchè ricordo come fosse ieri quando di un nuovo testament in arrivo si diceva che aveva scritto tutto Peterson (Patterson è un vero errore, non come Azeglio) per cause di forza maggiore, come fosse un limite, poi arrivava il discone. Skolnick io non lo considero un menbro permanente dei Testament. |
|
|
|
|
|
|
718
|
@TheSkullBeneathTheSkin, i piu' bei pezzi dei Testament (x me naturalmente) portano la firma di Alex e Peterson, sono entrambi due grandi songwriters ma il tocco di Skolnick e' da favola e trovo che faccia la differenza (sono di parte pero', e' il mio chitarrista preferito dai tempi di The Legacy). Anch'io concordo con Raven comunque. Mi rendo conto che sono solo supposizioni ma ho sempre avuto l' impressione che Cliff fosse il fulcro dietro ad un certo tipo di songwriting |
|
|
|
|
|
|
717
|
Raven di dove hai comprato i dischi non ce ne fott... scherzo, ma una domanda voglio fartela: perchè tu (ma siete in molti) affermi che se la tragedia di Cliff non fosse mai successa forse i Metallica non ci avrebbero propinato dischi sottotono? Ad esempio, non ho mai sentito nessuno fare un'affermazione -parimenti ipotetica- secondo cui magari con Cliff i Metallica si sarebbero già sciolti da un pezzo, per eventuali divergenze artistiche che sarebbero verosimili (sempre nelle ipotesi siamo). Alex Skolnick ad esempio era certamente il più tecnico nei Testament ma che ci sia o no cambia davvero niente: l'essenza del gruppo sono Billy e Patterson (mai applaudito quanto merita) |
|
|
|
|
|
|
716
|
Nessuno nel thrash, visto le discussioni sotto...meglio specificare visto che è PALESE che se si parla di altri generi ci sono album (non molti) probabilmente superiori o alla pari |
|
|
|
|
|
|
715
|
Concordo ovviamente con thrasher, nessuno si è mai avvicinato alla qualità compositiva di questi dischi, perfetto connubio di articiolarità e orecchiabilità...gli Slayer (comunque ENORMI) sono comunque imparagonabili...@steelminded tu non hai detto che un pezzo non ti piace, quello è lecito come ti hanno ripetuto tutti, hai detto che è oggettivo che faccia cagare, ergo hai detto una cazzata, è oggettivo per le tue orecchie forse, cioè non è oggettivo...altro che dare dei bambini agli altri...non incominciare a lanciare il sasso e ritirare la mano come fai sotto ogni commento, un po di "balls" please  |
|
|
|
|
|
|
714
|
@thrasher, ma come mai gli Slayer sono il tuo gruppo preferito se reputi che i Metallica siano superiori? Te lo chiedo giusto x curiosita' (grandissimi anche gli Slayer cmq, Lombardo il mio batterista preferito di sempre, lo so non ci suona piu' ma x me rimane "il loro batterista") . @rik, hahaha, grazie rik sei un gentleman  |
|
|
|
|
|
|
713
|
@Silvia, hai colto l'essenza del discorso !!! . Ti ammiro, sei una ragazza intelligente . |
|
|
|
|
|
|
712
|
Allora a livello qualitativo di musica proposta in ambito thrash sono e saranno sempre il top per me... nessuno e dico nessuno è stato in grado di egualiare questi capolavori... megadeth Rust in Peace pur essendo un altro album al top non mi prende come questi dischi... al commento 697, gli Slayer sono la mia band preferita e li ho visti 8 volte dal vivo quindi credo di conoscerli... in campo estremo nel thrash loro sono sempre stati i migliori... metallica hanno fatto molto di più credo che una Orion o Call o ktulu non so all epoca quanti avrebbero azzardato a proporla... |
|
|
|
|
|
|
711
|
@rik, non hai detto niente ma hai detto tutto LOL LOL "nel bene ( i primi quattro album ) e nel male (lasciamo perdere)". Dai scherzo pero' era bella  |
|
|
|
|
|
|
710
|
Ho trovato molto interessanti tutti i vari post @Silvia, @lisablack, @Mulo, @Galilee, @Steelminded. È normale che un gruppo, che nel bene ( i primi quattro album ) e nel male (lasciamo perdere), che ha creato (insieme ad altri es. Exodus) un genere ( il thrash ) e che sia anche riuscito a imporsi alle masse, crei sempre dei sommovimenti ogni qual volta si scriva il loro nome. Provocato anche da loro, dal aver 'rinnegato' la loro stessa essenza thrash, dal loro atteggiamento snob e quant'altro. Molti utenti non perdoneranno mai le 'svolte' stilistiche e le varie 'piroette' artistiche ( leggi album ciofeche). C'è un risentimento che è palpabile, lo si coglie senza problemi. Hanno fatto tantissimo per il thrash all' inizio della loro carriera. Poi vabbè. Come detto giustamente, non perché non si è riuscitia entrare nella billboard un album non deve eessere considerato valido. Per esempio: whiplash, overkill, morbid saint, onslaught, agent steel, destruction, sodom, kreator, e vabbè la lista è quasi infinita . Non ho detto niente su questo album. È un po tutto racchiuso nei vari commenti già pubblicati. |
|
|
|
|
|
|
709
|
No, infatti. X mulo..difatti ho scritto scherzo. |
|
|
|
|
|
|
708
|
@galilee, ma anche i Maiden ci riuscirono (es) facendo il botto pure loro. Neanche io penso fosse marketing |
|
|
|
|
|
|
707
|
Galilee i miei sono tutti pareri personali,nessuna certezza |
|
|
|
|
|
|
706
|
@Mulo rilassati, stiamo parlando di MUSICA |
|
|
|
|
|
|
705
|
È sempre molto bello leggere le certezze di Mulo. Questo è così, questo è cosà etc etc....: D scherzo... Comunque da non fan dei Metallica riconosco che alcuni brani sono superiori a qualsiasi cosa. Pezzi come FWTBT , MOP, AajFA, etc hanno una marcia in piu.... Però è anche vero che i grandi degli anni 70/80/90 hanno scritto cosa altrettanto bellissime. I metalli trovarono un giusto rapporto tra orecchiabilita e sound che non ha eguali. Marketing? No, casualità. |
|
|
|
|
|
|
704
|
Bondeb by blood me lo sono dimenticato,quante storie che fai. |
|
|
|
|
|
|
703
|
@Lisa ai tempi erano molto seguiti infatti! |
|
|
|
|
|
|
702
|
Si’ ma Bonded by Blood e’ un classico come quelli che hai citato, gusti o non gusti, e si e' partiti da "Dai chi si è avvicinato prima durante e dopo a quanto fatto dai metallica degli anni 80?" |
|
|
|
|
|
|
701
|
Bonded by blood mega capolavoro..e io cito i Dark Angel che in quanto a thrash non sono secondi a nessuno..ma ai più risultano tecnici e ostici, invece erano grandiosi.. |
|
|
|
|
|
|
700
|
Io ho citato band coetanee ai metallica,gruppi che erano al top negli anni 80 come loro,se mi metto a scrivere tutti i dischi che reputo alla pari o superiori a kill/ride/master finisco tra un mese... |
|
|
|
|
|
|
699
|
@Mulo e i Death lasciarono ugualmente il segno nel metal estremo. Non aver avuto successo commerciale alla Bilboard non significa niente |
|
|
|
|
|
|
698
|
@Mulo pero’ ti sei dimenticato Bonded By Blood!!!  |
|
|
|
|
|
|
697
|
Rispondo a thrasher : gli Slayer da Reign a Seasons equivalgono i Metallica (x me li superano anche), i Megadeth di Peace sells e Rust (anche Countdown)li equivalgono,gli Anthrax di Spreading e di Among son da meno,idem i Testament dei primi 2 (ok sono sono stati influenzati dai metallica ma Legacy e New... sono 2 capolavori). Ti bastano? Comunque ho alcuni lori bootleg di meta'anni '80 dove Hammett stecca di brutto (Lars va alla grande invece), il concerto di Seattle del live shit è suonato bene ma in quel tour (possiedo un'altro bootleg) suonavano al top. |
|
|
|
|
|
|
696
|
@thrasher, diversi altri gruppi oltre a loro hanno fatto la storia del metal e hanno influenzato le generazioni successive componendo alcuni capolavori in carriera, dai Maiden ai Judas ai Pantera ed altri che non mi vengono in mente. Live poi i Metallica negli anni 80 erano famosi x non essere precisi. Rispetto il fatto che li adori ma non sono gli unici ad aver scritto la storia e se seguo il mio gusto personale preferisco altre bands thrash riconoscendo pero’ che non hanno lasciato il segno come loro. @Steelminded, concordo col tuo 690 (questa volta ho letto bene ) @Lisa, hai fatto bene, forse volevano provocare, hahaha. E’ vero, e’ bello cio’ che piace ma certe cose non si possono non apprezzare credo. Poi magari non emozionano ma questo e’ un altro discorso./// Comunque perche’ non si puo’ mai commentare serenamente un album dei Metallica? |
|
|
|
|
|
|
695
|
E attenzione non sto dicendo che hanno fatto molto meglio di MoP, ma hanno prodotto capolavori che di certo reggono il confronto. |
|
|
|
|
|
|
694
|
Thrasher ma mi parli a livello thrash o metal in genere? Non so ma gente tipo Iron Maiden, Judas Prieat, Queensryche, Helloween, Manowar, Guns n Roses etc etc etc... o esistono solo i metallica per te? Se mi parli di thrash solamente già posso capire meglio il tuo ragionamento. |
|
|
|
|
|
|
693
|
Ascoltati live a seattle Dell 89 sia quel pezzo che ti fa cagare che tutto il resto... all epoca nessuno e dico nessuno teneva testa a questa band sia Live che come qualità di musica proposta... erano un capitolo a parte rispetto al panorama metal diciamo un altro pianeta |
|
|
|
|
|
|
692
|
Dai chi si è avvicinato prima durante e dopo a quanto fatto dai metallica degli anni 80? |
|
|
|
|
|
|
691
|
Ah scusate forse siete bambini dietro i nickname, chi lo sa, questo non posso escluderlo... per alcuni di voi forse è proprio così. Nonne soiree. |
|
|
|
|
|
|
690
|
Non esageriamo thrasher... c'è tanta roba buona in giro, prima, durante e dopo. Questo è un caposaldo, un capolavoro ma non è che nessuno si è mai avvicinato... non facciamo i bambini please, che se uno dice che non piace un pezzo di otto e che invece di cento darebbe 98, scassiamo le balle... |
|
|
|
|
|
|
689
|
Capisco che vada di moda storcere il naso sui metallica dal 96... ma i classici che hanno fatto lasciamoli stare... nessuno si è mai avvicinato a quanto fatto da loro |
|
|
|
|
|
|
688
|
Silvia nemmeno per me sono il mio gruppo preferito, eppure questo disco lo considero incriticabile...si mi hanno detto che Firenze fa cacare e da toscana doc, li ho tappato la bocca a dovere..la città' del Giglio non si tocca! Si vede che a questo mondo vale il detto"non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace". |
|
|
|
|
|
|
687
|
Firenze è una delle città che ci invidiano all'estero! Bellissima come i primi 3 capolavori dei Metallica, canzone più canzone meno. Poi i gusti sono gusti e non sono nemmeno il mio gruppo preferito ma la maestria che avevano ai tempi non si discute x me E neanche Firenze hahaha!!! |
|
|
|
|
|
|
686
|
Per me The Thing è un grande brano e un bel testo..sarà che io sono talmente innamorata di sto capolavoro, che non troverei un difetto nemmeno sotto tortura..lo stesso vale per i due precedenti. In Justice c'è un brano che non mi convince, ma è sempre un'album eccellente, nel Black Album almeno la meta'dei brani mi dice molto poco..mi piacciono le due ballad, molto belle. Qui, comunque siamo al top, se a qualcuno fa cacare..lo rispetto. D'altronde mi hanno detto, tempo fa, che pure Firenze fa cacare..mah..ognuno ha le sue vedute. |
|
|
|
|
|
|
685
|
Nel marzo '86 l'impatto fu devastante,furono i primi thrashers della bay area a uscirsene con pezzi articolari ma tanto belli,potenti e allo stesso tempo orecchiabili. Quasi nn ci si credeva,il thrash che poteva piacere alle masse. Però qualcosa stona,disposable heroes troppo lunga e ripetitiva e leper messiah,lunga e inconcludente. Preferisco i primi 2 comunque.. |
|
|
|
|
|
|
684
|
Thrasher mi hai letto nel pensiero |
|
|
|
|
|
|
683
|
Se non ti piace guardati il Live a seattle nell 89... guarda come rende live |
|
|
|
|
|
|
682
|
A me fa cagare e parecchio, ma non è oggettivo a quanto pare. Ho scoperto una cosa. Grazie a tutti. |
|
|
|
|
|
|
681
|
@entropy, hai assolutamente ragione! Chiedo scusa, mi sono soffermata sul concetto, non sulle parole leggendo dal tuo 662 in su! Ora capisco il tono di certe risposte! @Steelminded il mio concordo era riferito al tuo 663. Comunque quel pezzo non mi piace ma sapete che i brani non li definisco oltre il mio gusto, a meno che si faccia una discussione tecnica, il che e' diverso. Saluti  |
|
|
|
|
|
|
680
|
Ahahaha ma ancora con sta discussione del membro??!?  |
|
|
|
|
|
|
679
|
@silvia va bene i gusti. Ma affermare che fa cagare e pensare che sia pure oggettivo.. mi è sembrato pure un pochino ardito. Poi bisogna vedere cosa intende uno per "far cagare ". Io intendo roba alla Britney spears  |
|
|
|
|
|
|
678
|
The things that...è per me la quarta canzone più bella del disco. |
|
|
|
|
|
|
677
|
Che faccia cacare mi sembra esagerato. Però a me alcune Song di questo album annoiano ma sono i miei gusti. E io non sono mai stato fan dei Metallica. |
|
|
|
|
|
|
676
|
La terza di questo disco strabatte alla grande tutta la porcheria che è uscita in questi anni... stiamo parlando Dell album thrash per eccellenza... e anche la canzone meno bella qualitativamente è migliore di tanta roba che gira ai giorni nostri... magari venissero fuori tante canzoni coso che fanno "cagare". |
|
|
|
|
|
|
675
|
Fra l'altro dire che un pezzo non piace non significa sminuire un album o un artista. |
|
|
|
|
|
|
674
|
@Vitadathrasher, se un pezzo non piace non piace, io ho scoperto questo album quand'e' uscito e credevo pure ai loro proclami tipo "conta la musica e non l'immagine!" "non faremo mai video" "a morte la commercialita' dei posers!" (se eri un fan dell'epoca capisci di cosa sto parlando), ma quel pezzo non mi e' mai piaciuto. @Steelminded, e' una questione di gusti, di cui ci si dimentica spesso  |
|
|
|
|
|
|
673
|
Chi trova difetti a questo lavoro è per il semplice motivo che esamina l'album dopo più di 30 anni dall'uscita, con le orecchie ormai pigre da tutto ciò che è uscito e da aver scaricato miliardi di file sul proprio HD. Quando uscì quest'album ero un ragazzino ribelle nemmeno adolescente, nell'italia dell'86, che figata sta roba! |
|
|
|
|
|
|
672
|
Ricordo che nel 1986 mi si presentò questo mio amico di un anno più grande....aveva una cassetta in mano....duplicata non si sa dove e da chi.....mi disse: "metti su questa".....la cassetta cominciò a girare e lo stereo ci offrì "Battery" e "Master Of Puppets" in stecca.....da li mi risvegliai in un altro pianeta....questo fu uno di quei momenti indimenticabili....che segnarono per sempre in positivo la mia vita e i miei ascolti!!!!! |
|
|
|
|
|
|
671
|
The thing that should not be è una delle mie preferite della loro discografia -.- |
|
|
|
|
|
|
670
|
Dirò anch'io la mia: The Thing... fu senz'altro la traccia che all'epoca ci lasciò + spiazzati e, ricordo, ci misi un po' ad assimilarla. La chiamavo "sperimentale". Ma credo che un certo genere nato a Seattle (che comunque non fa x me, nonostante The Thing... a me piaccia ancora oggi) qualche anno dopo, debba moltissimo a quel pezzo, a cominciare dal sound cupo, dall'atmosfera al giro di accordi. Non ricordo che prima di allora ci fosse stato qualcosa di simile. Quando sentii i NIRVANA la prima volta, pensai subito a quel pezzo e tra me mi dissi "si..., peccato che lo facevano già i METALLICA". Qui invece pensavo il pezzo in questione fosse Leper Messiah, che forse, mi pare di ricordare, all'epoca fece storcere il naso a qualcuno ma non solo x il testo; parlando di oggettività... |
|
|
|
|
|
|
669
|
disco da 100 e lode. se non sbaglio, comprato tre volte in vinile e 2 in cd da quanto l'ho ascoltato. per me, il disco che li ha resi veramente grandi per poi farli ricadere con il black album giusto questo weekend l'ho ascoltato a nastro per tutto il giorno. uno dei dischi per cui vale la pena vivere. |
|
|
|
|
|
|
668
|
The thimg uno dei miei preferiti della band...fate vobis |
|
|
|
|
|
|
667
|
Silvia, sono contento che almeno uno la pensi come me su quel pezzo... ero convinto che fosse oggettivo Le altre sono tutte capolavori. |
|
|
|
|
|
|
666
|
E' talmente oggettiva che per quanto mi concerne l'album è perfetto nella prima facciata, ma mi lascia abbastanza indifferente, salvo Orion, nella seconda. Quindi 90 |
|
|
|
|
|
|
665
|
@Steelminded, concordo, saltata sempre !!! Pero' 100 x me questo album se lo stra-merita ! Fra tutti gli album che ascolto ce ne sono pochissimi di cui mi piacciono TUTTI i pezzi |
|
|
|
|
|
|
664
|
@steel direi che non è affatto oggettiva!!  |
|
|
|
|
|
|
663
|
Ma davvero non last trovate? Pensavo che fosse una cosa oggettiva è la terza, the thing that should not be... |
|
|
|
|
|
|
662
|
@steel Damage inc. ? mi sono sforzato per cercare un pezzo da reputare minore (ma non certo che fa cagare). Per me i primi tre dei metallica per motivi diversi sono tre capolavori, poi 100 o 98 poco cambia |
|
|
|
|
|
|
661
|
Pezzi che fanno cagare qui non esistono. Lo sanno tutti??? Non lo sa proprio nessuno quale sia ahaha...Al massimo uno degli 8 capolavori, per qualche strana assurda ragione, può non piacerti, ma qua "che fa cagare" non c' è nulla |
|
|
|
|
|
|
660
|
Io non ho idea qui, quale sia il pezzo che fa cacare..per me ci sono 8 capolavori. Di album con filler, i Metallica, li faranno molti anni dopo.. |
|
|
|
|
|
|
659
|
Se su 8 pezzi, uno fa veramente cagare non posso dare 100, anche se con le altre sette. Penso che non devo nominare il pezzo che fa cagare, lo sanno tutti. Comunque 98 per me, per quella ragione lì. Evviva! |
|
|
|
|
|
|
658
|
A novembre uscirà la deluxe come per i primi due album, non sto nella pelle... ma spero che col prossimo And Justice sistemino una volte per tutte questo benedetto basso! |
|
|
|
|
|
|
657
|
UN CAPOLAVORO RIP CLIFF |
|
|
|
|
|
|
656
|
Io non detraggo nessuno ne tantomeno la cara rubiconda criniera, ma qui Mustaine non c'entra un tubo, e questo lavoro è qualcosa di sublime le armoniche assonanti melodie di Burton, il magico riffing di Hetfield e la magnetizzante chitarra di Hammett, hanno reso questo album una gemma dal valore immenso per tutto il metal, ma le cose si evolsero altrettanto bene con il succesivo And Justice nonostante la perdita di Burton, con idee brillanti e nuove soluzioni compositive, a parte la ben nota questione del basso, e poi il Black Album, un bellissimo album, da cui però per loro si apri' un bivio che cambio' tutto per loro, ma questo è e rimarrà sempre un album immortale. |
|
|
|
|
|
|
655
|
Dei primi tre album, questo è quello che mi piace meno. Questo non vuole dire che è brutto album, solo che per i miei gusti è quello che preferisco di meno. Come anche scritto dal buon @Mulo i primi due sono superiori. io aggiungo che kill ' em all è ancora ineguagliato per quanto concerne la produzione dei metallica. Si @Lisablack è vero. Di album in ambito thrash a livello siderale c'è ne sono tantissimi e ognuno di noi potrebbe fare elenchi incredibili. Tutto ovviamente (imho). |
|
|
|
|
|
|
|
|
653
|
@philosopher su Master è una leggenda metropolitana nata su internet. Su Leper Messiah Mustaine fece alcune dichiarazioni ai tempi sul fatto che la base era un suo riff riciclato (o una cosa simile) ma comunque cosa finita lì. La cosa non è provata e finora non pare ci siano rivendicazioni concrete, anche sull'autobiografia per dire. Diciamo, potrebbe anche essere e non pochi (anche tra recensori storici) pensano che sia plausibile ci sia il suo zampino (vedi anche Raven che non si sbilancia ma allude); stando alle notizie che sappiamo però la canzone è da attribuire al duo e non a Dave. Al massimo si può fare come ha fatto Raven |
|
|
|
|
|
|
652
|
Ho sentito dire da qualcuno,mi pare un mio vecchio amico che dice che il riff di master of puppets sarebbe stato scritto da Mustaine quando era ancora nella band! ora immagino che tutti i detrattori di Mustaine e megadeth si incazzeranno! non sarebbe da escludersi..anche in questo album cè un brano ideato da Mustaine:leper messiah |
|
|
|
|
|
|
651
|
Capolavoro senza tempo |
|
|
|
|
|
|
650
|
Sì è vero hanno praticamente dato il via ad un epoca. Personalmente mi piacciono tutti i primi 3 allo stesso livello, ma su questo sento una grande maturità compositiva, davvero una pietra miliare che, come ho detto, non si può quasi giudicare, soprattutto x chi ha vissuto quei tempi. Sono d'accordo con Lisablack comunque, ci sono tanti album che sono altrettanti capolavori. |
|
|
|
|
|
|
649
|
Questione di gusti,io preferisco i due predecessori.....Probabilmente la band più influente di sempre visto che dalla demo e da -kill 'em all si è sviluppata una scena che ha dominato x circa un decennio il panorama metal (a fine anni '80 suonavano tutti thrash).Incredibile. |
|
|
|
|
|
|
648
|
L'album è bellissimo, stupendo, ma nel Metal ce ne sono tanti altri di livello molto alto, secondo me, comunque capolavoro senza tempo. |
|
|
|
|
|
|
647
|
Album da 1000 nessuno nel metal è riuscito ad arrivare a certi livelli... album ancora attuale a distanza di 31 anni |
|
|
|
|
|
|
646
|
Scusa Mulo ho sbagliato il nick... perdono 😅 |
|
|
|
|
|
|
645
|
Muto non lo so, ne parlava Steve poco più sotto, commento 640. Io ho solo i vinili fino a Justice. Ho commentato sulle rimasterizzazioni in generale: esempio, quelle dei Blind Guardian non mi piacciono, il suono è molto piatto |
|
|
|
|
|
|
644
|
Quale versione rimasterizzata scusa?Ho provato a cercare ma nn ho visto nessun remaster di questo disco...Quelli rimasterizzatisono i due precedenti.. |
|
|
|
|
|
|
643
|
Lisa, anch'io lo ascoltavo su cassetta, ma l'avevo sdoppiata dal vinile che non volevo distruggere (come ho fatto con i primi dei Maiden, degli Helloween e Ride the Lightning totalmente usurati a furia di ascoltarli 😕 e x quanto riguarda le rimasterizzazioni mi sembra che "appiattiscano" il suono... Condivido e sottoscrivo ciò che dici sui Metallica, sono (insieme agli In Flames) un gruppo che mi ha totalmente deluso! Malignamente credo che la chiave della loro eccellenza fosse il compianto Cliff.... andato via lui sono precipitati... mi sembra che siano diventati (già sul Black Album di cui salvo solo The Unforgiven) proprio svogliati e senza idee. E non lo dico perchè non mi piacciono i pezzi dato che ci sono gruppi di cui non mi piacciono tanto le produzioni recenti (tipo Blind Guardian e Dark Tranquillity) ma riconosco che sono composte con impegno e professionalità |
|
|
|
|
|
|
642
|
Io di questo ho sempre la cassetta originale dell'epoca, e guai a chi me la tocca. Anche a me non piacciono le rimasterizzazioni, rovinano un po'. All'epoca erano loro stessi, componevano musica e testi di spessore, capolavori, questa band si è rovinata con le proprie mani, non sono stati in grado di gestire il successo avuto col Black album, e questo li ha rovinati addirittura resi pure ridicoli. Peccato. |
|
|
|
|
|
|
641
|
Bellissima recensione che sottoscrivo in pieno! Come dici tu, è un album che non si può neppure analizzare talmente è... è... boh, tipo che ti lascia senza parole. All'epoca poi c'era anche la loro attitudine assolutamente anticonformista che li rendeva il sogno di ogni thrasher (ti ricordi che si rifiutavano pure di fare i video perchè non volevano essere commerciali?). E mi piacciono molto anche i testi, soprattutto Master of Puppets con quel bridge che termina in "fix meeeeeee", proprio un urlo disperato di chi si rende conto del baratro dopo le false promesse! Forse anche musicalmente è la mia preferita dell'album... il break ipermelodico. intorno ai 3' mi metteva i brividi dopo tanta furia... @Steve, io di solito non amo le rimasterizzazioni perchè mi deludono molto (vedi "Tales From The Twilight World") ma se mi dici che in questo caso il risultato è valido, mi incuriosisco... |
|
|
|
|
|
|
640
|
Sentite la versione Remasterizzata per l' anniversario dell uscita dell' album!!! Si sente Cliff con più timbrica e bassi profondi....album ispiratissimo, solo riff capolavori....miglior album Thrash di tutti i tempi. 100/100. Stato di grazia. Un disco che rappresenta un' epoca. Traccia preferita: Disposable Heroes |
|
|
|
|
|
|
639
|
Come non concordare con LexLutor...la quintessenza delll' heavy metal insieme ad una manciata di altri capolavori. Assoluto, stellare, perfetto, irripetibile. 100 tondo con lode |
|
|
|
|
|
|
638
|
Cosa si puo dire se non capolavoro e non solo nel trash o nel metal ma credo in generale in tutti i generi . Di album cosi ce ne sono davvero poch. 100 è anche poco.... |
|
|
|
|
|
|
637
|
La perfezione fatta thrash metal. Tuttavia, anche se oggettivamente inferiore, ho sempre preferito Ride the Lightning ad esso. |
|
|
|
|
|
|
636
|
È tutto così perfetto. È stato il mio primo vinile che ho acquistato. Il primo in assoluto. 30 anni fa. Che emozione quell 'arpeggio introduttivo. Quella esplosione improvvisa di luce e di potenza che ti dava senso ad un intera esistenza. La quintessenza dell'Heavy Metal. Una magia dalla forza irresistibile. |
|
|
|
|
|
|
635
|
La pietra miliare per eccellenza del metal. Voto:100000000000000000000 |
|
|
|
|
|
|
634
|
Altro album facente parte della categoria "inizia bene e finisce anche meglio", la seconda metà ruzza di brutto. In ogni caso dopo aver ascoltato la cover dei Dream Theater di Damage Inc non riesco più ad ascoltarla senza il vocione di Barney Greenway XD |
|
|
|
|
|
|
633
|
grazie jorg... hai detto bene, la mia è una passione vera... |
|
|
|
|
|
|
632
|
Infatti mi pareva strano. Avevo letto alcuni tuoi commenti sui album nu metal e sono rimasto colpito dalla tua passione per il nu metal. |
|
|
|
|
|
|
631
|
tornando indietro di 3 mesi, non date retta a quello stupido del n. 573 che cerca di farmi passare qui come in altre recensioni per ridicolo e per ignorante... che poi secondo me lui davvero non sa che si dice "SOPRAvvalutato" e non "SOTTOvalutato", altro che far passare me per analfabeta... comunque a parte la pena che mi fa, questo altro che 55, per me vale 97, è uno di quei dischi che rappresenta la storia del genere, e non solo... anche se il mio sottogenere preferito è il nu metal so benissimo quali sono le pietre miliari del metal, non preoccupatevi... e non badate a quello stronzo... |
|
|
|
|
|
|
630
|
Rik. grazie! Raven: volevo solo difendere questo album che adoro, non attacco mai brighe con nessuno..non serve a nulla. |
|
|
|
|
|
|
629
|
pieno di coglioni questo sito.. |
|
|
|
|
|
|
628
|
@lisablack : post #624 : quoto parola per parola quanto da te scritto. Hai riassunto tutto il concetto con poche parole. Bene così. |
|
|
|
|
|
|
627
|
Per quel che mi riguarda chiedo scusa per essere uscito dal seminato a Raven e agli altri del sito. |
|
|
|
|
|
|
626
|
Masecondo voi i vostri litigi interessano gli altri utenti? Questo non è uno spazio destinato a ltigi privati e discussioni sterili che non nteressano a nessuno. Per insultarsi ci sono le mail private, qui si discute di musica senza esagerare e senza trasformare tutto in scontrii tra utenti. Almeno per rispetto del lavoro di chi ha scritto la recensione e commentato il disco prima di voi. E' stucchevole dover ripetere sempre le stesse cose e mi riferisco non solo alla discussione adesso in atto, ma a tutte quelle simili. Restiamo nel lecito e nell'interesse generale , grazie. |
|
|
|
|
|
|
625
|
MASTER !!! MASTER !!!! solo questo è caos |
|
|
|
|
|
|
624
|
Quanti discorsi..io per la milionesima volta mi ascolto questo splendore di album, del resto non me ne frega un cazzo... |
|
|
|
|
|
|
623
|
Chissà che pressioni avranno subito i metallica nel'85 ( quando hanno inciso master) che alla maggiorparte dei fan dei priest o maiden ( le band metal più popolari del periodo) manco piacievano xche'considerati troppo estremi. Le pressioni le avran subite post black album quando erano al top della fama... |
|
|
|
|
|
|
622
|
Non capisco questa smania di prenderla sul personale. Va bene, non era di te che ridevo quanto c'erano quelli dell'air-guitar, di sicuro rideresti di tante cose che faccio io e farò altri 7 commenti sul sito e poi morirò. Contento? Ah, ricordati il trick di accordarti sempre tra un pezzo e l'altro. Quelli che vedevo io non erano mai scordati, e manco avevano l'accordatore. Operavano in pochissimi secondi, e tra l'altro c'era spesso da droppare. Erano proprio bravi. |
|
|
|
|
|
|
621
|
Spiacente di deluderti, per me niented discoteche o cose simili. Io l`air guitar lo faccio ancora a casa mia e ne sono contento, se poi a te fa ridere proprio frega zero, penso che probabilmente io riderei su cose che fai tu. Sono piuttosto curioso di vedere quanti altri commenti farai sul sito. |
|
|
|
|
|
|
620
|
Caspita. Ma allora forse eri proprio tu uno di quelli che per un pò ci ha fatto tanto ridere. In quel caso, grazie davvero. I motorhead li ho nominati perchè in quel posto dove andavamo a vedere lo spettacolo degli air-guitarists, dopo master of puppets mettevano fisso ace of spades. Ogni sabato sera. Ma manco questo s'era capito? Sono quasi d'accordo al 100% sul fatto delle nazionalità, sono solo gli americani e le loro esportazioni di merda che disprezzo. Ovviamente con delle riserve, perché c'è sempre qualcuno che si distingue dagli altri in meglio. Però s'era detto basta con la politica, quindi ascoltiamo ognuno ciò che gli aggrada e andiamo in pace. |
|
|
|
|
|
|
619
|
I Metallica sono degli illuminati/massoni/satanisti. Il pezzo MOP se ascoltato al rovescio dice "viva la patata" per 8 minuti di fila. |
|
|
|
|
|
|
618
|
Quando si fanno commenti sulle proprie preferenze, in fatto di musica, testi ognuno puo` dire la sua senza problemi, ma quando si inizia commentando che cosa viene fuori dall` America e` merda per cerebrolesi, citando tra l`altro i Motorhead che sono inglesi, mi sento anch`io tirato in mezzo, visto che anche il sottoscritto ha fatto air guitar con questo disco, ed allora posso dire la mia , oppure devo fare un trattato per ogni commento? Se vuoi saperlo per il sottoscritto la musica non ha nazionalita`, perche` puo` venire da qualsiasi paese del mondo se mi piace l`ascolto. Ascoltati i Tribe after tribe se sai chi sono e da dove arrivano e poi leggiti testi intelligenti, ovvio per me, ma magari per te anche quella e` merda. |
|
|
|
|
|
|
617
|
Boh le ritengo cose importanti ed interessanti, quindi riassumere il tanto che c'è da dire in poco, mi dispiace. Se poi andassi a dire la mia in un forum di cucina, della quale non me ne frega nulla, ci scriverei "CAZZO CHE MAZZATA LA CARBONARA DI IERI, !!!!!!!!!!!!!, VOTO 94!!!!!!!!" |
|
|
|
|
|
|
616
|
Nadia e stronza. Lo vedi, solo questo sapete dire quando non avete argomenti...dici baggianate e blablablablabla, senza apportare un minimo di qualsiasi cosa. Io neppure ti ho insultato, e tantomeno mi sono intromessa in un tuo discorso per dire che mi hai annoiata. (se ne hai fatti sul forum, è da poco che lo leggo). Dite sempre le stesse cose, parlate di libertà, di democrazia, e poi non riuscite ad argomentare un pensiero che sia uno. E così nacquero i totalitarismi. Chiaro, ho letto anche discussioni molto interessanti oltre che articoli veramente belli. |
|
|
|
|
|
|
615
|
Beh si Nadia termini accademici forse no, linguaggio forbito da intellettuali si, e non c'è niente di male anzi complimenti per la padronanza |
|
|
|
|
|
|
614
|
Hai ragione terzo. Però non vedo molte opinioni qui che non siano idiozie brufolose come quella del commento 594, frasi senza senso tipo "musica con la razza specifica" o intrusioni per raccogliere applausi del tipo "tutto sto sbrodolio di parole dice poco, io nella mia ignoranza bla bla bla". A chi mi ha fatto domande e non ho risposto seriamente, chi si è dimostrato aperto alla discussione ha avuto uno scambio di opinioni. O il forum serve solo a sapere quante volte mimmo ha ascoltato i motley crue stamattina, e se gli hanno rotto il culo come tutti i giorni? Termini accademici? Non ne conosco e non ne ho usati. Forse la prolissità rompe un pò le balle e lo capisco, ma pur vero è che sarà anche ora di svegliarsi da questo torpore mentale. Poi per carità, noto che a molti di voi sta bene così e quindi non vi voglio disturbare oltremodo. |
|
|
|
|
|
|
613
|
A Nadia o Stronza, fa tu, penso di poter essere libero di dire la mia, sai siamo ancora in un paese democratico, senza insultare te o nessun altro, poi mi sono dato dell`ignorante da solo. Cio` che mi chiedo e` il senso del tuo intervento.fin dall`inizio, con baggianate, per me ovvio, mostruose. Passo e chiudo. |
|
|
|
|
|
|
612
|
Penso faccia parte delle regole di un forum dire la propria opinione, sennò tanto vale discutere in privato. In effetti il metal ha ragione, tutti sti termini accademici, bah |
|
|
|
|
|
|
611
|
Mai andata all'università. Rispondevo solo al vacuo. A te non mi pare nessuno abbia chiesto di intervenire nella discussione. E sti gran cazzi di quello che fai della tua ignoranza. Comunque riconosco di essere andata oltre il tema (non fuori tema), e che le cose tollerate da queste parti sono unidirezionali e solo di un certo tenore. Saluto quindi tutti con un bel: Disco immenso!!!!!! Voto 100!!! |
|
|
|
|
|
|
610
|
Passiamo dal commento puro di un disco alle discussioni a livello universitario. Mah a me tutto sto` sbrodolio di parole dice poco. Nella mia ignoranza mi vado ad ascoltare questi americani, guerrafondai, che non sanno scrivere testi! |
|
|
|
|
|
|
609
|
Musica con la razza specifica?!? Ma che significa? Mi duole dover spiegare a qualcuno che la musica, seppur una espressione libera e che spesso viene da un substrato di noi stessi che non ci spieghiamo ancora (nonostante vari studi sugli emisferi cerebrali e la loro funzione nello sviluppo di quello che poi ci porta a cantare, suonare, o anche solo apprezzare suoni e armonie), è indissolubilmente legata a chi siamo, da dove veniamo, con chi abbiamo a che fare. Non ti dice niente la musica tradizionale di ogni luogo dei questo piccolo pianeta? O se ti piace tanto il metal, non ti dice niente la differenza di suono tra una band di black svedese ed una norvegese? Hai mai sentito le differenza tra le poliritmie ivoriane e quelle senegalesi? Perchè secondo te esistono le scale arabe, spagnole, napoletane, ungheresi? Diceva qualcuno, anche se un personaggio deplorevole, che la razza è come il sole, come l'acque...è un elemento non un argomento. Idem la musica, non è un argomento ma qualcosa che c'è ed è permeato di sfumature elaborate nei secoli dagli esseri umani, che si distinguono per la loro cultura, il loro modo di vivere, il tipo di società che si sono creati, il clima del luogo etc. Ti fa ridere? Ahahahaha!!!! Solo questo sai dire tu? A hahahhahah che ridere!!! |
|
|
|
|
|
|
608
|
Le banalità forse le dici tu..ora esiste la musica con la razza specifica ahahaha! |
|
|
|
|
|
|
607
|
L'ho scritto quello che mi piace, anche se capisco possa non risultare chiaro. Faccio prima a dire che tutto quello che riguarda i "messaggi", profondi o no che siano, non lo trovo minimamente interessante. Tanto meno le tematiche sociali, a maggior ragione se viene da una società incivile, aberrante. Droga, politica, problemi di coppia, amici morti, il loro dio etc., di sta roba non me ne può fregare di meno. Ha ragione psychosys quando dice che i metallica o il metal in generale, anche se personalmente ho riluttanza con le americanate, (e chi qui sotto diceva che la musica non ha nazionalità o banalità del genere, si sbaglia di grosso), si dovrebbero ascoltare per altri motivi, (non sono d'accordo quando parla della melodia, dato che anche qui si è molto discusso sul modo frigio, locrio e misolidio), però se tra un riff stratosferico, un fraseggio incredibile, uno stop and go strepitoso, mi si infilano frasette infantilistiche, mi cade tutto. E così purtroppo spesso mi succede. Non c'è UN testo che preferisco, ma apprezzo sempre il tentativo di creare una commistione tra musica e parole che non tenti di affascinarmi o farmi pensare. Già ci penso abbastanza da sola a pensare. Quindi viva Paul Chain quando cantava nel suo linguaggio fonetico, che non significava niente ma io comunque riuscivo a capire tutto. E viva anche chi scrive come parla quando va dal fornaio. E se hetfield nella vita ci è andato, e accompagnato dalle sue simpatiche risatone grasse che fa nelle interviste gli ha detto entrando, declamando alla gassman: "exit light, enter night", allora posso anche trovarlo interessante. |
|
|
|
|
|
|
606
|
Davvero, solo per curiosità e zero polemica, ce ne sono mille ma quale è il testo che preferisci @Stronza? |
|
|
|
|
|
|
605
|
Evidentemente preferisci testi più raffinati a quelli dei Metallica, che comunque di slogan non ne hanno mai usati. Non si ascoltano i metallica per il ritornello melodico o la frase ultra stereotipata. Però nemmeno per il testo sopraffino. Ho personalmente sempre trovato i testi dei Metallca sempre sensati ed in accordo con la musica suonata. Poi ogni tanto ci scappa il coretto, che però trovo parte integrante della loro musica. "Die By My Hand!" Di Creaping Death o "Obey Your Master!" da Master Of Puppets fanno il loro lavoro. Dopotutto i Metallica non si sono mai creduti poeti. Io sono già soddisfatto quando un testo mi narra la storia di qualcosa. |
|
|
|
|
|
|
604
|
Non disdegno nemmeno io le citazioni se servono a fornire spunti per approfondire la conoscenza. Per quanto riguarda i testi delle canzoni, non mi hanno mai affascinato questi tentativi di toccare l'ascoltatore con frasi ad effetto, l'uso di parole chiave che rimandano a facili immagini. Anche se ammetto che chi ha la capacità di incantare milioni di persone in un colpo solo, non mi lascia indifferente. Però mi spiace ma a me non mi frega. Cosa mi aggrada...diciamo che parto da lontano, dai testi del teatro della crudeltà di Artaud, ossia la demolizione della scrittura e del senso cercato a tutti i costi, da catena di montaggio. Mi aggrada la scrittura discorsiva, non gli slogan, mi aggrada una citazione, come detto, se sensata e non solo per estrapolare una frasetta di facile presa. Boh potrei fare mille esempi, ma per farti capire ti posso nominare il pezzo di Camisasca, "Metamorfosi", che riprende Kafka ma non per motivi che non siano puramente estetici e strettamente legati al mood di tutto il pezzo, che è causticamente folle e ipnotico e che nel contempo richiama immagini umanissime come la solitudine, la vergogna. Gran pezzo quello. |
|
|
|
|
|
|
603
|
Ok, quindi noi dobbiamo boicottare le band americane, cioe` un buon 50% delle band dell`universo heavy metal, perche` con i soldi che si fanno con la musica si finanziano le guerre, perche` le label, controllate dal potere occulto di pochi, finanziano il governo che finanzia le guerre ecc.. Ma neanche da Giacobbo ho sentito cose cosi`. E io che pensavo che gli Overkill suonassero perche` gli piace, invece lo fanno per lobby delle armi. Che scoop!!!!! |
|
|
|
|
|
|
602
|
Da dove vuoi che vengano,dalle tasse ( le lobby finanziano le campagne elettorali (nn di tutti a dire la verità) dei candidati alla presidenza). La rete informatica fu inventata dall'esercito usa x comunicare fra loro.... Ah il discorso che fai sui Metallica burattini del sistema potrebbe ( e dico potrebbe) valere post Black Album ( quando erano al top della popolarità e avevano milioni di ascoltatori),ma uscirono cob un album innocuo e privo di "certi" contenuti come Load.... Quando scrissero Master (1985)erano ancora una realtà underground ( il botto lo fecero con Justice,4 milioni di copie vendute) |
|
|
|
|
|
|
601
|
Scusa, allora cosa ti aspetti da un testo? Io sono ben felice di leggere metafore e citazioni, perché è quello a cui serve un testo, raccontarti una storia, fare una critica o apprezzare qualcosa. Se il tuo ragionamento è quello di non apprezzare testi come questi... Quali testi ti aggradano? |
|
|
|
|
|
|
600
|
Facile dire che sono stronzate senza sapere un cazzo. Ma è usanza parlare senza sapere, giudicare senza capire. Informatevi e cambierete idea. Stessa cosa per quanto riguarda le proprietà di google, facebook, youtube etc., visto che si parla di internet. Informatevi e vedrete che i proprietari, gira e rigira vengono tutti da una parte sola. I soldi del governo americano da dove vengono, porca puttana? Non ho parlato di ride the lightening, si parlava di master of puppets. Mi scuso se ho divagato su politica e mazzi vari, chiudo qui la questione. Saluti |
|
|
|
|
|
|
599
|
I testi di Ride the lightning (contro la pena di morte) o Escape? Ricordo che Ride the lightning usci'x un etichetta indipendente non x elekta.... Leggo che sarebbero le major che impiegano la ricchezza a scopo bellico... Quante cazzate.... Al massimo è la cia che finanzia stragi in giro x il mondo ( con i soldi del governo americano non dell'elektra o di qualsiasi altra major).... Anche xche'con i soldi che fanno nel 2016 dalla vendita dei dischi ( se paragoniamo le vendite nell'era post internet con quelle degli anni d'oro nn c'è paragone) ne finanziano poche di stragi... Meno complotti e più realtà please |
|
|
|
|
|
|
598
|
Ho sempre rispettato tutte le opinioni, ma non ho mai letto tante stronza....te cosi`! |
|
|
|
|
|
|
597
|
Abbiamo un CW della serie attualmente in home dedicato a un pezzo dell'album, il numero 11. Per il iresto, preferiremmo che questo spazio fosse dedicato solo alla musica, per la politica ed ogni altro argomento abbiamo il forum , grazie  |
|
|
|
|
|
|
596
|
Bellissima metafora? Potresti essere più analitico? Io il bello non ce lo vedo, a parte cliché più che standard non c'è nulla che mi faccia pensare. Poi citare "qualcuno volò sul nido del cuculo" o omaggiare un libro di Hemingway o citare la bibbia non mi pare sto gran sfoggio di cultura. Comunque il punto non è quello, ovviamente. Anche perchè a un ragazzo di poco più di vent'anni non si può chiedere chissachè. Per me si può essere anche i più ignoranti di questa terra e rispettabili, se fuori da un contesto appiccicoso come quello dei nostri in questione. Canzoni contro la guerra? Come ripeto, le case discografiche a monte di queste operazioni sono parte di un ingranaggio il cui scopo finale è impiegare le ricchezze a scopo prevalentemente bellico. Chi ha finanziato le stragi in Nicaragua, in Salvador etc., come si è oppressa Cuba? E si può continuare a parlare di morti, seviziati, umiliati psicologicamente, di famiglie distrutte, di povertà assoluta. Poi uno s'incazza se legge il testo toccante di un uomo che perde i pezzi sopra una mina, peró non pensa che comprando una copia di un qualsiasi disco dei metallica e tanti altri, contribuisce a costruirla quella mina. |
|
|
|
|
|
|
595
|
Mmh... Master Of Puppets è una bellissima metafora sul rapporto con la droga, Wecome Home è una chiara citazione al film "Qualcuno Volò Sul Nido Del Cuculo" (non proprio un film a caso), Disposable Heroes è una critica alla guerra, Leper Messiah ai telepredicatori. Se ci spostiamo su Ride The Lightning abbiamo Creaping Death che cita la bibbia e For Whom The Bell Tolls, omaggio all'omonimo libro di Hemingway. Su AJFA c'è la title track che racconta della giustizia americana corrotta e One che tributa il capolavoro di Dalton Trumbo "...E Johnny Prese Il Fucile". Hetfield mi sembra una persona abbastanza acculturata e molti suoi testi lo dimostrano: basta leggerli. |
|
|
|
|
|
|
594
|
One non c'entra niente con quello che hai scritto (parla del dolore di un soldato orribilmente mutilato e ha come desiderio quello di finire quest'agonia... In soldoni è un pezzo contro la guerra) nemmeno Master of puppets ( pezzo contro qualsiasi tipo di schiavitu').... Tu che critichi tanto prova a metteri in gioco facendo qualcosa nella vita ( in qualsiasi campo) e vediamo come va'.... Ma misa'che sai solo scrivere puttanate dietro una tastiera... |
|
|
|
|
|
|
593
|
Ma io non ho scritto che sono parole a caso. Forse ti concentri troppo sull'inglese, che sicuramente parlerai benissimo. Per quanto riguarda l'Italiano forse un ripassino non guasterebbe per molti. I testi dei brani che hai citato non significano nulla, mi sembrano un'accozzaglia di frasi accattivanti, tanto dolore, tanta tristezza, tanta voglia di ribellarsi e di vivere la vita al massimo, concetti astratti che tanto esaltano il metallaro medio e che muoiono esattamente lì dove nascono. Per questo azzeccatissimi se vuoi, a livello economico. Se pensiamo a quanti soldi hanno fatto girare i metallica, a quanto lavoro hanno dato a tanta gente, a quanto hanno alimentato la catena consumistica (ma sia chiaro loro sono solo una goccia nell'oceano che rappresenta un meccanismo ben più ampio), c'è da stare allegri, o da pietrificarsi dall'orrore. Però non si parli d'arte, che con tutto ciò non ha nulla a che vedere. Poi io mica ce l'ho coi metallica, poverini, che come dicevano non potevano fare altro che "obey your ma-ster, ma-ster" |
|
|
|
|
|
|
592
|
Leggiti il testo di Master of puppets (la canzone) o di One e poi dimmi (sempre se capisci l'inglese) se sono parole a caso.... |
|
|
|
|
|
|
591
|
Mah, se non mi sbaglio l'elektra era/è sotto la warner, e si sa a che categoria di gente appartengono/evano le varie major. Gli stessi che hanno il potere di spingere sulla stampa, su tutto ciò che riguarda il denaro, influenzando così il mercato per una percentuale molto, troppo alta. Quindi direi che il master of puppets sì è un disco thrash, però fatto in una maniera accattivante, paracula, che prende con tanti bei riffoni e incastri di eventi azzeccati, ma non in maniera genuina, a mio modo di vedere. Condivido il fatto di concentrarsi sulla musica e sul testo, però una volta mi è sembrato di vedere un documentario dove il cantante diceva che lui non ama scrivere, che butta dentro le parole per assecondare la metrica e la melodia/armonia del pezzo. Per carità, lo fanno in tanti, però a quel punto chi cazzo se ne frega di quello che dici, se non stai dicendo niente? |
|
|
|
|
|
|
590
|
Appunto, la musica non ha nazionalità, questo è un'album UNICO, poi se a qualcuno non piace, è lo stesso..il mondo è bello perché è vario. D'accordo con il post di Duca, bisogna apprezzare il valore oggettivo del disco, poi che sia americano, europeo o alieno poco importa. Come quando si giudica una persona da come si veste, o dalla sua sessualità, bisogna guardare l'anima delle cose..sennò si cade nell'ignoranza medievale. |
|
|
|
|
|
|
589
|
Non mi sembra che nell'86 la casa discografica avesse tutto questo potere sui Metallica e nemmeno che li spingessero a produrre dischi di puro thrash come questo. Master Of Puppets, pur ritendolo (opinione personale) il meno bello fra i primi 4, resta un disco di musica ispirata, composto con il cuore dalla band ed in particolare da Burton. Se i Metallica fossero nati in Nuova Zelanda sarebbe stato lo stesso e MOP avrebbe avuto lo stesso successo. Quando ascolto musica mi concentro solo su quella e sul testo, non mi interessa il resto. |
|
|
|
|
|
|
588
|
Nel caso dei primi metallica e'l'ammeriga che "impara" dall'Europa ( vista la loro passione x la new wave of british metal). Tornando al disco in questione,a mio avviso ha 4 pezzi epocali (battery,master,sanitarium e orion)... Le altre 4 le skippo volentieri.. |
|
|
|
|
|
|
587
|
Certo che è una cosa mia personale, e di chi deve essere sennò? Se un capolavoro venisse dall'isola di Tonga, io ne rimarrei affascinata molto più dei cosiddetti capolavori provenienti da quella specie di terra di nessuno. Io ripeto, secondo me si è trattato di una gran paraculate, super studiata e super riuscita, niente di più. Sia chiaro, chapeau per l'operazione, che ha condizionato proprio tante persone, le quali comunque si sarebbero fatti condizionare da qualcos'altro. È una questione di indole. Ma si sa, gli americani e le americagne sono maestri in questo, probabilmente proprio per la loro essenza bastarda, il loro sangue contaminato. Quindi se per te un capolavoro è una operazione atta e poi riuscita a soggetivizzare una categoria musicale, allora si, questo lo è, altrimenti proprio no. Questa roba non ha a che fare con la spontaneità, con la poesia o perlomeno la poetica che l'arte dovrebbe trasmettere, con la discreta imponenza che qualsiasi cacata proveniente dalla fogna statunitense non può nemmeno lontanamente sfiorare. |
|
|
|
|
|
|
586
|
Ora non esageriamo..i capolavori sono capolavori anche se vengono dalla galassia di Orione, o dall'isola di Tonga..questo è un capolavoro poi se ti fa schifo tutto ciò che americano, è una cosa tua personale. |
|
|
|
|
|
|
585
|
Americanata ben fatta che l'ha messo nel didietro a generazioni di foruncolosi esaltatelli in preda al ballo di San Vito air guitar. Scene esilaranti. Ricordo le "discoteche rock", zeppe di giovani conformisti, capellati borchiati e toppati, che dopo master of puppets addirittura accordavano la loro air guitar per il pezzo dopo, che di solito erano i motorhead mi pare. Hahahaha quante risate mi facevo con gli amici a guardarli. Personalmente, tutto ciò che viene dall'america è solo merda, quindi anche i metallica e tutta la musica americana. Abbiamo nella nostra bella europa tanta roba molto più interessante, bella, pulita. Boicottate tutto quello che proviene da quel posto di merda, la rovina del mondo, milioni di pazzi che esportano la loro ignoranza ed inciviltà. |
|
|
|
|
|
|
584
|
Questo disco è un capolavoro assoluto, sotto tutti i punti di vista; anche chi non avesse in simpatia i Metallica o preferisse altri album, non può negarne il valore oggettivo. Detto questo, trovo comunque sbagliato scagliarsi contro un genere, perché c'è sempre del buono ovunque e, ogni opera, è figlia del suo tempo; impariamo a rispettare ciò che è venuto prima, perché la musica, come qualsiasi espressione artistica, è frutto di un percorso che affonda le sue radici nella notte dei tempi..... |
|
|
|
|
|
|
583
|
nu metal head intanto si dice sopravvalutato. ma poi come fai a dire che il nu metal sia il migliore? 0 tecnica, note suonate a caso, parole anche esse a caso. non puoi dirmi che un gruppo che ha rovinato la musica in generale come i limp bizkit siano migliori dei metallica o amon amarth. da parte mia ti consiglio di farti visitare da qualcuno. comunque io ti dico gia che io, non ascoltando il nu metal, non mi sognerei mai di dare un voto a un album dei slipknot per esempio, lascio questo diritto ai loro fans e cosi' dovresti fare anche tu. detto questo per me questo e' uno dei migliori album metal che abbia mai sentito, non c'e' una canzone inferiore a un'altra. per me e' un album da 100 |
|
|
|
|
|
|
582
|
Mi sono difesa perché mi ha dato dell'ignorante e cosi non si fa'. Per me la questione è chiusa. |
|
|
|
|
|
|
581
|
non usate questo spazio per litigi privati, grazie. |
|
|
|
|
|
|
580
|
Galilee ignorante lo dici a qualcun'altra, non a me. Io non insulto nessuno , dovresti farlo anche tu, è una forma di rispetto per una persona che neanche conosci. Ti saluto. |
|
|
|
|
|
|
579
|
oltre che potente di carica esplosiva in musica metal, questo è potente di significato in fatto societario, ribelle, che dice la verità più vera come deve essere detta come un pugno sferrato. Siamo tutti dei pupi anche senza accorgercene e un maestro ci tiene le redini. Siamo noi a decidere se essere ancora più pupi o essere delle persone libere. L'ultimo capolavoro di Cliff. Oltretutto copertina bellissima. Ciao amico sei una delle mancanze più ingenti degli ultimi trent'anni.. |
|
|
|
|
|
|
578
|
Scusate eh, ma se c'e un troll in giro che dice cazzate non è che per forza dovete abboccare come delle trote e dire le vostre di egual ignoranza. |
|
|
|
|
|
|
577
|
Non rispondete, è un troll, grazie. |
|
|
|
|
|
|
576
|
Il nu metal fa cacare.. e sono stata gentile. Questo disco è Storia del vero Metal, chi non ama questo disco ascolti pure altri generi diversi dal metal, pop rap e schifezze varie. |
|
|
|
|
|
|
575
|
Si tratta solo di un poveraccio che sta usando un nick altrui per certificare la propria stupidità, non dategli retta, grazie. |
|
|
|
|
|
|
574
|
Nu metal head@ forse e' meglio che ascolti altro....55 a questo immenso capolavoro non lo ha dato nessuno....si vede che di musica metal non ne capisci..... |
|
|
|
|
|
|
573
|
come avrete notato sto iniziado a dire la mia anche su dischi non nj metal. questo disco per me è iper-sottovalutato, gli viene attribuita un'importanza storica che non ha avuto... ci sono tracce discrete come master of puppets e battery, ma il resto è composto da noia e monotonia. ragazzi, se non fosse esistito il nu metal, il metal sarebbe stato un sottogenere orribile.. i vari thrash, death, black, ma che roba sono? detto questo, 55 a questo album sottovalutatissimo. |
|
|
|
|
|
|
572
|
Ma che mito di uomo è il gallina raven??? Sua la prima copia di kill em all a messina, gli acquisti da revolver a roma (vicino a viale marconi basilica di san paolo giusto?), il report degli ac dc a nettuno…e c’è qualcuno che lo critica pure. Un grande veramente |
|
|
|
|
|
|
571
|
Io ascolto principalmente musica punk e per quanto riguarda il metal sto crescendo con diversi modi di fare metal ( Deftones, Pantera, Sepultura ecc...) ma questo album si è rivelato una sorpresa per me non so dare un voto (per i motivi di prima) con certezza anche perché dovrei riascoltarlo più volte ma di sicuro è un album con i controcazzi soprattutto la 2 track Master of puppets, Battery e Orion |
|
|
|
|
|
|
570
|
Considero il primo disco dei Metallica il loro migliore, anche il secondo lo preferisco a questo che comunque vale un 95 occhio. Certo che se penso alle schifezze che hanno inciso dopo 'Justice' mi viene da piangere e m'incazzo come una iena ridens,perchè ? |
|
|
|
|
|
|
569
|
30 anni oggi,tanti auguri Master! Disco che continene il mio pezzo preferito dei metallica ( Sanitarium), ma non il loro lp che preferisco ( preferisco i primi 2) |
|
|
|
|
|
|
568
|
Posto che si tratta di un album fenomenale, gli preferisco Ride the Lightning.... e The call of Ktulu la preferisco a Orion. Ma sia chiaro, l'uno non esclude l'altro.... |
|
|
|
|
|
|
|
|
566
|
Questo è l'album che rappresenta l'HEAVY METAL in generale...non ha difetti non ha filler e spazza via tutto quello che incontra. voto 100 |
|
|
|
|
|
|
565
|
Top 4: RTL; K'EA: MOP; AJFA il resto vuoto a perdere o quasi. |
|
|
|
|
|
|
564
|
C'è ed è firmato da un nostro ex redattore  |
|
|
|
|
|
|
563
|
Ho notato con sorpresa che ci sono parecchi commenti, bene. Premetto, se è una bufala, beh mi hanno preso in giro anche a me, ma sembra che sul nuovo numero di classix metal (26) c'è un mega articolo proprio su master of puppets. È in edicola dai primi di marzo, sperm che sia vero !! Per chi fosse interessato ..... |
|
|
|
|
|
|
562
|
di che cazzo state parlando?master e come l ultima cena di leonardo o la quinta di beetovhen e" sopra la critica un grandissimo capolavoro |
|
|
|
|
|
|
561
|
Orion semplicemente grandiosa. Pezzo migliore del disco, nonché uno dei migliori instrumental mai ascoltati. Quando mi trovo a leggere commenti come quello qui sotto mi cala un alone di tristezza..."a me lo strumentale nel metal non piace": un po' come dire che quando ascolti un pezzo musicale senti solo la linea vocale...per quello c'è il rap, ragazzo. Vabbè, in effetti de gustibus... |
|
|
|
|
|
|
560
|
Questo album è una GODURIA! Apparte Orion che a me non piace solo per il fatto che è strumentale, ma sono gusti. A me lo strumentale nel metal non piace ma so che puo piacere. Il miglior album che io abbia mai sentito insieme a Vulgar Display of Power dei Pantera. Voto: 100 e lode. |
|
|
|
|
|
|
559
|
Si va a gusti..per me ha ragione Metal Schock, 8 brani 8 capolavori. Orion è tra i migliori di sempre, a questi livelli non si sono più ripetuti. Adesso farebbero bene ad andare in pensione, anche perché sono anni che prendono per il culo i fans. |
|
|
|
|
|
|
558
|
La prima facciata è perfetta come raramente capita di ascoltare. La velocità di Battery, la varietà di Master e le due perle The thing that e Welcome home Sanitarium non lasciano scampo. Il secondo lato - Orion esclusa - non mi sembra che valga quello che lo precede |
|
|
|
|
|
|
557
|
Il miglior album dei Metallica. 8 canzoni 8 capolavori. Leper messiah è fantastica, ha un groove pazzesco. Damage inc. la mia preferita. Questa è storia del metal. D'accordo con Lisablack, se volete filler c'è il Black album e tutti gli altri successivi. |
|
|
|
|
|
|
556
|
Leper Messiah è un fior di canzone, i primi 3 album dei Metallica hanno brani da sogno..se volete dei filler c'è il Black Album. |
|
|
|
|
|
|
555
|
Metal(ica) Maniac, a me di Trapped Under ice non convince in primis il testo, per me certe frasi sono state buttate davvero a scazzo; il riff principale mi annoia ed è anche abbastanza noioso. I soli di Hammet non hanno capo né coda e la ritmica mi lascia abbastanza indifferente. Tutto imho, ovviamente: se c'è gente che la considera un capolavoro evidentemente non è una brutta canzone. Io però la salto sempre insieme ad Escape |
|
|
|
|
|
|
554
|
giusto, "leper messiah" altra canzone inspiegabilmente incompresa... |
|
|
|
|
|
|
553
|
Per me filler non ne esistono. Trapped e' eccezionale Escape bella anche lei. Su master men che meno, anzi onore alla band che ogni tanto le infila in qualche show. Sul tubo si trovano recenti versioni di Escape di trapped oppure di.leper messiah e non sfigurano affatto con gli altri gioielli di famiglia. Mi piacerebbe facessero lo stesso anche i Maiden o gli ac dc suonando ad esempio purgatory o guns for hire, ma niente. Comunque album da 100,entrambi |
|
|
|
|
|
|
552
|
@terzo menati: la versione in cd è ugualmente discutibile... @edgeofsanity: io continuo ad essere d'accordo su "escape" (soprattutto per il ritornello, perché a dir la verità le strofe non sarebbero nemmeno così malaccio), ma "trapped under ice" invece l'ho sempre reputata una figata di canzone! potente, veloce, strillata, incazzata, con assoli al fulmicotone... sinceramente continuo a non capire perché viene criticata così tanto, non mi sembra inferiore alle altre... forse perché ha una ritmica quasi sempre uguale per tutta la sua durata? provo ad ipotizzare, ma a me sinceramente questo non sembra un difetto... |
|
|
|
|
|
|
551
|
Pur non amando questa band, devo dire che di filler nei primi 3 dischi non ce ne sono proprio. Credo che il preferire una song all'altra sia solo una questione di gusti. Ad esempio a me piace il sud. No volevo dire non mi piace battery.. . Dei primi due non boccio nulla. Trapper under ice capolavoro assoluto per me. |
|
|
|
|
|
|
550
|
Il commento era riferito a ride ovviamente, ho sbagliato album! |
|
|
|
|
|
|
549
|
Io considero Trapped Under Ice e Escape filler non perché siano brutte canzoni, ma piuttosto perché non reggono il confronto con il resto del disco. Un pezzo non è filler se è necessariamente scarso:ad esempio Trapped Under Ice nel Black Album non lo sarebbe nemmeno per idea, è proprio perché sfigura con gli altri pezzi maggiori (FWTBT e FTB). Per me Ride the Lightning è un 96 mentre MOP 98 |
|
|
|
|
|
|
548
|
Personalmente preferisco ride soprattutto per il suono e l'impatto delle chitarre, più granitico, anche se nella sua completezza e dal punto di vista storico ritengo master più maturo e rappresentativo. La cosa che mi piace meno di master è il suono, troppo compresso, anche se penso sia dovuto al minutaggio eccessivo che fece sì che il 33 giri avesse i solchi elicoidali troppo ravvicinati. La versione rimasterizzata in cd non ce l'ho quindi non posso opinare. Dal successivo corressero il tiro facendo 2 33 giri con solchi belli distanziati, idem per il Black album. Ma il suono di ride e' insuperato in quanto a potenza e impatto |
|
|
|
|
|
|
547
|
escape e (per alcuni ) trapped under ice sono un po minori rispetto alle altre. inoltre è in certe melodie qui presenti che attinge linfa il famigerato black album . contiene almeno 4 leggende : fight fire with fire, for whom the bell tolls, creppeng death, call of ktulu e altri tre pezzi fondamentali :title track ,fade to black e trapped under ice. escape è come detto al di sotto ma non sfigura più di tanto . voto 90/95 |
|
|
|
|
|
|
546
|
Oltretutto Ride ha lasciato di stucco xche' nessuno si aspettava dopo un album come Kill em all (capolavoro,ma monodirezionale e "acerbo") un disco articolato e "maturo"come Ride... Erano veramente avanti di 3-4 anni rispetto agli altri. Master è un ricalco di Ride con minutaggio più elevato. A mio avviso riuscito a metà |
|
|
|
|
|
|
545
|
Non penso che Master Of Puppets sia il migliore dei tre, anche perchè ricalca in toto quanto fatto sul precedente, senza però raggiungerne gli apici. Rust In Peace è il più tecnico dei 3, la sezione strumentale, ritmica e solistica è impressionante, una delle migliori di sempre nel metal. A mio avviso manca però qualcosa che marchi il divario con gli altri. Reign In Blood è sicuramente più di nicchia rispetto agli altri e questo è un vantaggio a favore dell'originalità, però rappresenta anche un thrash diverso, però lo trovo un po' monodirezionale come disco e questo va a scapito della creatività. A mio avviso il migliore è Ride The Lightning, che a parte 2 pezzi un po' deboli (ma lontanissimi dall'essere considerati filer) è una sfilza di capolavori assoluti che hanno profondamente segnato il metal per sempre. E' comunque una scelta soggettiva, si tratta sempre di album di altissima qualità |
|
|
|
|
|
|
544
|
Non ha molto senso dire quale di questi è il migliore perché sono tutti differenti tra loro e quindi un ipotetico confronto è inquinato dai giudizi personali. Paragonare master, reign e rust è come paragonare una velocissima coupè, una suv di lusso e una grande berlina da viaggio: a parità di qualità percepita entrano in campo i gusti personali. Detto questo se proprio si deve esprimere un giudizio il più possibile critico, io penso che master vince la sfida perché è l’album più vario, ci sono ballad in crescendo, pezzi velocissimi, cambi di tempo, brani granitici, strumentali, assoli melodici e una voce, quella di james, che mette tutti d’accordo. Inoltre l’album in questione raccoglie consensi anche fra gli ascoltatori più tradizionali e meno avvezzi all’esagerazione, è un lavoro completo e trasversale, mette tutti d’accordo. Poi se parliamo di noia mortale per i pezzi non nominati, quindi the thing the should not be (un caterpillar), leper messiah (la mia preferita dell’album e dimenticata troppo presto dalla band), damage inc e la spettacolare disposable heroes, allora non sono assolutamente d’accordo. Reign e rust sono capolavori ma più di nicchia, l’estremismo sonoro per gli slayer, e l’ipertecnicismo e la voce nei megadeth per molti (come per me) sono valore aggiunto, per altri sono limiti. |
|
|
|
|
|
|
543
|
Seasons in the abyss per me è troppo altalenante, i 3 pezzi che precedono la title track non mi convincono appieno. Peace Sells ha qualche pezzo deboluccio come Bad Omen o la Cover e non è nemmeno l'apice dei deth, Ride the Lightning a mio parere si presenta maluccio con i due filler e l'opener che non mi ha mai detto niente, ma il resto dei pezzi per fortuna sono di altissimo livello. South of Heaven è completamente tagliato da questa classifica insieme a The New Order (che per me è inferiore al debut dei Testament) nonostante siano due signori dischi. Per me si andrebbe così: RIP > RIB > MOP > CFH (pantera) > RTL |
|
|
|
|
|
|
542
|
South of haven e Seasons in the abyss li ritengo migliori di RIB,Ride migliore di questo ( che tolte batterty,master,sanitarium e orion è noioso alla morte),Rust in Peace è perfetto... Ma io sono di parte , da Peace sells a Countdown solo dischi da 100 han fatto i Megadeth. Il miglior disco thrash? Non saprei, i miei 5 preferiti son ( in ordine sparso) : Seasons in the abyss South of heaven Rust in peace Peace sells The new order |
|
|
|
|
|
|
541
|
Per me il podio di miglior disco thrash spetta a Reign in blood, è un album perfetto, almeno per me, senza nulla togliere a Master o Rust, che sono capolavori, ma Reign è di un'altro pianeta. |
|
|
|
|
|
|
540
|
Per me il podio di miglior disco thrash spetta a Reign in blood, è un album perfetto, almeno per me, senza nulla togliere a Master o Rust, che sono capolavori, ma Reign è di un'altro pianeta. |
|
|
|
|
|
|
539
|
freedom, probabilmente sono io ad idolatrare troppo Mustaine e soci, ma quel RIP è per me uno dei dischi più immediati in assoluto, sarà che live mi sono piaciuti da morire, più di Metallica e Slayer (Menza fra l'altro era un inferno di batterista), ma nel complesso quell'album lo trovo compatto e omogeneo come forse solo 2/3 dischi nel metal in toto (DMDS dei Mayhem e Focus dei Cynic, anche se son generi diversissimi ovviamente), senza contare che (per me) è un disco di una classe e di un'eleganza sopraffina per chi predilige il techno thrash a quello classico (nonostante straveda anche per gli Slayer), in più quel disco contiene assoli e riff che probabilmente non riuscirà a scrivere più nessuno, mentre RIB e MOP son già più umani, ecco. E poi devo assolutamente menzionare la produzione, una delle più riuscite in assoluto. Tutto, ovviamente, imho e come hai detto tu, punti dinvista: io darei 98 a MOP, 99 a RIB e 100 a RIP |
|
|
|
|
|
|
538
|
@Edgeofsanity: Per niente d'accordo. RIB più brutale ma anche troppo, quindi meno raffinato sia di RIP che di MOP, ma merita comunque il "secondo posto" fra i tre. Rust In Peace più tecnico ma anche troppo, perde di spontaneità con entrambi gli altri due, sia su disco ma soprattutto in sede live. Dal mio punto di vista MOP merita il gradino più alto, essendo un lavoro elegante ma spontaneo al contempo, furioso ma anche ragionato. Punti di vista ovviamente. |
|
|
|
|
|
|
537
|
Il gradino più basso del podio riguardo gli album thrash metal dopo Reign in Blood ed l'inimitabile Rust in Peace, resta comunque uno dei 10 migliori album metal della storia |
|
|
|
|
|
|
536
|
Ho sempre amato i Metallica. Master Of Puppets è un album che risente solo di una certa prolissità, un'eccessiva lunghezza di alcuni suoi pezzi, su tutti Disposable Heros. D'altra parte è l'album che ha, tra le altre, l'onore di contenere Orion che a mio parere è la più bella composizione Metal di sempre (grande Cliff). E' difficile per me dargli un voto, perché ci sono cresciuto, e, lasciando da parte l'aspetto affettivo, per me l'eccessiva ripetitività è un grave difetto, quindi scendo ad un severo 85 preso nella sua interezza. |
|
|
|
|
|
|
535
|
Sono d'accordo. Dal 91 in poi di coerenza ne hanno dimostrata ben poca..è dal remoto 1988 che non pubblicano un album valido. Comunque Master rimane il disco che ha cambiato la vita a tanti di noi |
|
|
|
|
|
|
534
|
Non ho detto che gli Slayer battono i Metallica. Io, personalmente preferisco gli Slayer, perchè gli Slayer sono stati più coerenti e costanti dei Metallica, che dopo il Black Album non sono riusciti a fare album come quelli di una volta, e per di più sono caduti molto in basso con St. Anger. che è uno degli album più inascoltabili della storia. |
|
|
|
|
|
|
533
|
L'ho rivalutato. È un ottimo album,ma sono meglio Ride Of The Lightning e Kill 'Em All |
|
|
|
|
|
|
532
|
Altri capolavori rust in peace e peace sells.....non dimentichiamoli |
|
|
|
|
|
|
531
|
Gli Slayer migliori dei Metallica? What?! |
|
|
|
|
|
|
530
|
Io dei metallica ho solo i primi 5...master of puppets secondo me è il capolavoro come And Justice for all.. tante persone che conosco dicono che non c'è il basso. Lavatevi le orecchie cazzo! |
|
|
|
|
|
|
529
|
Sono in parte d'accordo..Master è un capolavoro assoluto, un disco epocale ma anch'io sono indecisa sul fatto che sia il miglior thrash album di sempre..io credo che ci sono 3 dischi che possono competere per questo "trofeo" e per me sono, Pleasure to kill, Darkness Descends, e Reign in blood. Questa rimane una mia opinione, non è detto che sia una verità assoluta. |
|
|
|
|
|
|
528
|
Sarò scontato e banale, ma questo è il miglior album dei Metallica, ma non è assolutamente il miglior album thrash metal, perchè gli Slayer, con Reign In Blood e South Of Heaven vincono di brutto contro Master Of Puppets. Ciò che rende spettacolare quest'album è Orion, con gli assoli del tanto compianto Cliff Burton, il miglior bassista della scena thrash metal. Ci sono altri brani da orgasmo come Master Of Puppets,Battery,Welcome Home Sanitarium e The Thing That Should Not Be (intro spaziale)...Grande album, che ha cambiato tutto,che li ha completati. L'unione della brutalità di Kill Em All con la melodicità di Ride Of The Lighting,che crea uno degli album più maturi della storia dell'heavy metal in generale |
|
|
|
|
|
|
527
|
@Philo: penso sto giro i crediti riportati all'interno dei book non mentono, il nome di Mustaine compare fino a RDL e almeno (per quello che vale) il mio orecchio conferma. La storia di Leper è da quando è uscita la canzone che circola, alimentata dal rosso naturalmente.......cmq mi lascio il 5% di dubbio che Mustaine non abbia mentito. |
|
|
|
|
|
|
526
|
Per me non è vero, almeno penso così! Mustaine ha scritto anche lui riff grandiosi, tipo Into the lungs of hell o In my darkest hour.. Ma "Master" appartiene ai Metallica..quelli veri !!! |
|
|
|
|
|
|
525
|
Forse lo zampino di Mustaine in Leper Messiah potrebbe esserci o qualche piccola idea e collaborazione ci potrebbe essere stata, ma in Master of Puppets, questa storia e' vecchia come il mondo, servono prove e le fonti da prova fumante.Poi se Mustsin era cosi' convinto perché' non li ha MSI portati in tribunale?.Mustain e' in grandissimo pero' io rimango molto, anzi decisamente scettico al riguardo, e comunque in seguito Mustaine ha saputo ricostruirsi alla grande, la sua accoppiata con Friedman e' passata alla storia. |
|
|
|
|
|
|
524
|
@Philosopher3185: La fonte, serve la fonte, altrimenti posso anche dire di averlo scritto io il riff di Master of Puppets. Certo è che a Mustaine gli rode e pure tanto...e lo capisco. |
|
|
|
|
|
|
523
|
Lo sto riascoltando dopo tanto tempo..poco da dire..il voto non dovrebbe esistere..è di un importanza incredibile questo album..non cè voto che tenga..piccola curiosita',avevo sentito dire che il riff di Leper Messiah lo avrebbe scritto Mustaine ma ho saputo che addirittura il riff storico di Master of Puppets,sarebbe stato scritto anchesso da Mustaine!!qualcuno ne sa niente?? |
|
|
|
|
|
|
522
|
scolpito nel granito.....100!!!! |
|
|
|
|
|
|
521
|
grazie  |
|
|
|
|
|
|
520
|
questo disco è ORO. Raven, sei il mio recensore di fiducia su questo sito |
|
|
|
|
|
|
519
|
Capolavoro assoluto, secondo me leggermente inferiore al leggendario ride the lightning |
|
|
|
|
|
|
518
|
Fottuto capolavoro assoluto, niente altro da dire...100/100 |
|
|
|
|
|
|
517
|
Xró che perle "Master of puppets" e "Sanitarium "! Che evoluzione che hanno avuto in soli 3 anni..... Queste sono le mie 2 canzoni preferite. Dopo quasi 30 anni che le ascolto mi emozionano ancora come quasi misi sul piatto il vinile nel '86. Arte pura... Peccato che i soldi hanno rovinato tutto... |
|
|
|
|
|
|
516
|
Primo album (in musicassetta) acquistato dei Metallica contenente alcune tra le pietre miliari del movimento thrash. 98 |
|
|
|
|
|
|
515
|
Pensavo di essere l'unico a ritenere la provsa di Hammet pessima in questo disco, stecca un assolo dietro l'altro in modo plateale. Il resto del gruppo si atteggia bene e suona alla grande. Riguardo alle canzoni annoto una pessima "The Thing That Should Not Be", e una noiosa "Leper Messiah". "Battery", "Welcome Home (Sanitarium)" "Orion" e "Damage Inc." sono delle canzoni solide e ben fatte. Però non mi trasmettono le emozioni che ho riscontrato nel precedente. Sono oggettivamente ottime, soggettivamente no. "Master Of Puppets" e "Disposable Heroes" sono due capolavori nella storia della musica, due pezzi immortali. Nel complesso non è un disco che mi entusiasma e che ascolto spesso, però non lo ritengo neanche un brutto disco. Personalmente lo ritengo superiore alla media, 70\75 su 100. |
|
|
|
|
|
|
514
|
voto per me 90. HIGHLIGHTS: L'importanza assoluta per il metal in generale. 4 pezzi eccezionali (Master/ Battery/ Sanitarium /Orion) "DOWNLIGHTS": il solismo di Hammet alle corde, basti sentire il solo mediocrissimo di Battery (c'è chi sostiene che H. in generale usi il wah wah post Kill em all per dare un po' più "di colore" a un suono freddo e impersonale..suono inespressivo che magari in Kill em all ci poteva stare, poi no). 4 pezzi per me assolutamente inferiori a quasi tutto quello detto dai Metallica negli album precedenti. Leper messiah non mi ha mai detto nulla. The thing that ...è ripetitiva e molto. Disposable heroes è dispersiva nei suoi ben 8 minuti e oltre. Damage inc per me è inferiore a qualsiasi pezzo di Kill em all |
|
|
|
|
|
|
513
|
Miglior album dei metallica, anche se kill'em all e ride the lightning sono entrambi capolavori. Questo è il disco che mi ha introdotto al metal..poi mi sono avvicinata sempre più al death e al black. Brani che ho adorato alla follia, orion, damane inc e la title track che da sola vale 100! Comunque album stupendo, l'ultimo di una gloriosa epoca, dopo una lenta e inesorabile caduta fino allo scempio che fu load, reload e il tanto osannato black album. Un pensiero va anche alla copertina, una delle più belle della storia della musica.. |
|
|
|
|
|
|
512
|
Pietra miliare ... e ho detto tutto. Voto 100. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
511
|
Massimo dei voti. Uno dei 5 dischi più importanti dell'intera storia dell'heavy metal. Bellissimo. |
|
|
|
|
|
|
510
|
Battery,Master of puppets e Sanitarium non sono pezzi,sono dei capolavori inarrivabili!! Il resto dei pezzi ovviamente nn puo'competere (ma in realtà sono ottime canzoni). Dopo questo disco (causa il disco di platino ottenuto da questo disco)ci fu l'invasione del thrash. |
|
|
|
|
|
|
509
|
Album di buona qualità voto 95 |
|
|
|
|
|
|
508
|
100 va solo a Kill em all |
|
|
|
|
|
|
507
|
Grazie a te  |
|
|
|
|
|
|
506
|
Disco che sarebbe riduttivo anche definirlo come capolavoro. Questo disco è STORIA, un manifesto del genere. Mamma mia cosa sono stati in grado di fare questi 4... Per concludere volevo congratularmi col recensore per la bellissima recensione ed in generale con metallized.it che da anni ormai guida i miei ascolti con la massima oggettività e professionalità. GRAZIE Un caro saluto. H18 |
|
|
|
|
|
|
505
|
l'unico disco per me da 100 su 100 e lode |
|
|
|
|
|
|
504
|
@Metal Maniac: è una questione di soggettività, io ho sempre ritenuto Escape una buona sperimentalizzazione, nonostante sia di ripiego a quella principale (For Whom The Bell Tolls). @Cannot stop the battery!!! Thrahsh Io penso che ognuno ha la sua opinione, ci sono tesi oggettive (importanza storica, produzione, parti vocali e strumentali) e tesi soggettive (preferenze, paragoni, esperienze personali). Mettendo insieme la soggettività (la propria opinione) all'oggettività (opinione altrui) viene fuori una disamina. Per esempio io ritengo '... And Justice For All' un disco abbastanza noioso, e monotono con delle canzoni soggettivamente brutte. Ma se l'opinione di esperti e di persone più esperte dicono il contrario, devo tenere conto della loro opinione per valutare il disco. Per stabilire se un disco è migliore di un altro bisogna considerare il numero di filer, i testi, le melodie, la produzione e, naturalmente, le proprie impressioni. |
|
|
|
|
|
|
503
|
@Cannot stop the battery!!! Thrahsh ha ragione il 90% dei commenti sono banali in genere o il cd/band fa schifo oppure è la migliore in circolazione, io ascolto molti classici tra i quali Led Zeppelin, Beatles, Metallica ecc... che essendo dei nomi affermati mostrandosi fan si puo risultare brillanti ed esperti, ma non possono piacerti tutti quelli che hanno un gran nome, puoi rispettarli ma potrebbero prenderti di meno di un gruppo "tecnicamente" inferiore con il quale hai piu affinita e senti più tuo. Ad esempio le canzoni dei Genesis a me non mi prendono, non sono nella loro ottica nel loro modo di concepire la musica (magari con il passare del tempo mi piaceranno, oppure semplicemente non succederà), il mio modesto parere è che se sia ha un motivo per ascoltare una canzone o una band non c'è nessun male, anche sentire la sigla di DragonBall ti puo emozionare perche ti rievoca dei ricordi, ciò che è opinabile e del tutto oggettivo il fatto che tramite manovre di mercato di dia uno standard musicale che deve piacere, e che non da possibilità di variare quello è il male, il non scegliere il non soffermarsi la superficialità, la mancanza di empatia la voglia di ascoltare chi la pensa in maniera diversa. |
|
|
|
|
|
|
502
|
Raga' ma giusto per togliermi una piccola curiosità, ma quando ascoltate un disco qualsiasi di un gruppo qualsiasi seguite passo per passo un criterio particolare per valutare un disco e stabilire con precisione accurata e scientifica che è 'superiore' (ma superiore in che senso?) chessò al disco precedente o successivo nella discografia del gruppo o magari più bello di un altro disco qualsiasi anche di diverso genere musicale? Perché dubito fortemente che esista un metodo sensato ma se esistesse mi piacerebbe conoscerlo (ma non esiste). Quindi non vedo nessuna ragione valida per considerare 'troll' chiunque abbia una propria personale opinione qualsiasi essa sia dal momento che non esiste una verità assoluta e logica da rispettare. Non ha senso dare del troll a chi scrive che le canzoni di Master of Puppets sono monotone e scontate, perché non lo dovrebbe scrivere? Poi vabbè, è pure carino argomentare e raccontare le proprie esperienze personali e ciò che proviamo quando ascoltiamo un disco, ciò che ci comunica l'immagine in copertina i testi le canzoni e tutto quanto ma qui su metallized non va tanto di moda fare commenti decenti e discutere di cose interessanti, solo di troll e stupidaggini manco aveste 12 anni  |
|
|
|
|
|
|
501
|
Galilee@ ok scusa per la critica, avevo frainteso! Per il resto è ovvio come dicevo che si tratta di gusti. Può piacere o no ma come appunto dici è un disco che a parte i pareri personali ha fatto e continua a fare storia. |
|
|
|
|
|
|
500
|
Questo tipo di musica non e' piu' riuscito nessuno a farlo, a mio parere, anzi e' servito da ispirazione e modello per una miriade di bands che sono nate dopo dai rif ,agli arrangiamenti , linee ritmiche, velocita',batteria ecc., pionieri ed apripista inarrivabili, non c'e' un calo compositivo ,una song meglio dell'altra, voce coinvolgente ed energica, strumentistica eccelsa,songwtriting profondo de avvincente, tempi azzecatissimi, assoli mozzafiato, da brividi , semplicemente immenso. Spero solo che si riprendano da questo lungo torpore che dura fal black album, spero che finiscano la loro carriera con un disco emozionante per chi li ha sempre ammirati.Rinnovo la psrola capolavoro e il 100 tondo tondo. |
|
|
|
|
|
|
499
|
Intendevo dire, che questi sono dei classici della musica che trascendono i generi. Thrash, heavy, hard rock che importanza ha? Nessuna, l'unica cosa che conta è che è musica che ha lasciato il segno. |
|
|
|
|
|
|
498
|
Galilee@ se ti riferisci al mio commento come chi se ne frega del thrash, scusa. Inutile appunto commentare. Se uno fa commenti dicendo che questo è sopravvalutato qualche termine di paragone deve probabilmente avercelo con dischi di genere simile, altrimenti scorreggia e basta. Io non è che vado a commentare un disco dei Deicide dicendo che i Gamma Ray degli stessi anni sono "meglio". Ma comunque, ripeto, si tratta di cagate e basta. |
|
|
|
|
|
|
497
|
Ma chi se ne frega del thrash, il fatto è che i primi 5 dischi dei Metallica offrono ottima musica. Il resto conta poco. Nemmeno io li ascolto molto, anzi è una vita che non ascolto i Metallica, ma proprio perchè non mi dicono un granchè rispetto ad altri e ci sono poco affezionato. I primi 3 dischi però non sono sopravvalutati, spaccano e basta. |
|
|
|
|
|
|
496
|
Fabio Caressa@ A BERE UN TE CALDO! |
|
|
|
|
|
|
495
|
Ma poi scusate, con tutta la buona fede, si parla di master of puppets e Metallica uno scrive "Canzoni monotone e scontate,faranno di meglio dal 91 in poi". Quindi il discorso è che a chi scrive il thrash non piace o no? Fabio Caressa@ e dai su. |
|
|
|
|
|
|
494
|
Troppa gente nell'ultimo periodo si è messa a cambiare nickname o a rubare quello degli altri per fare il simpatico, quindi se permetti ci riesce difficile credere alla buona fede del primo sconosciuto. |
|
|
|
|
|
|
493
|
Raven,la gente intelligente non giudica chi non conosce |
|
|
|
|
|
|
492
|
Non è che se uno cambia nickname come ho fatto io siete autorizzati a dargli del troll...si può fare dato che non bisogna iscriversi e non fa nulla di male |
|
|
|
|
|
|
491
|
@psychosys: mah, a parte il solito discorso che ognuno la vede come meglio crede, su una cosa ti do sicuramente ragione: che the thing that should not be non si possa paragonare a for whom the bell tolls... per il resto, welcome home la preferisco a fade to black perchè più spigolosa e leper messiah confrontata ad escape è un capolavoro della storia dell'umanità... escape secondo me, ma non solo secondo me, è la peggior canzone dei metallica dei primi 4 album... |
|
|
|
|
|
|
490
|
AaaaaaaaHHHHHHHH... Questo è l' album, e basta non ci sono commenti da fare, non ci sono voti da dare, questo è l' album, quella è la copertina, non si discutono certe cose. E' l' inizio della nuova era, l' illuminazione con cui tutto il resto si confronta. |
|
|
|
|
|
|
489
|
Album seminale e di qualità elevatissima, personalmente non mi fa sbavare più dopo anni e anni di ascolti, gli preferisco And Justice for All. Ma non è sopravvalutato dai, per me 95, ma 100 ci sta tutto. |
|
|
|
|
|
|
488
|
Argo@ mah secondo me si tratta di gusti, non di verità assolute. C'è pure chi dice che dopo Kill 'em All dovevano sciogliersi  |
|
|
|
|
|
|
487
|
Resta vero il fatto che comunque Ride the lightning sia di certo migliore. |
|
|
|
|
|
|
486
|
"Psychosys".... nomen omen!!! |
|
|
|
|
|
|
485
|
Se uno usa più nickname (IP non è solo Italiana Petroli) per fare il simpatico siamo autorizzati a dargli del troll, è inutile fare gli avvocati delle cause perse senza manco sapere le cose. |
|
|
|
|
|
|
484
|
Se uno esprime un'opinione che non condividete allora è un troll che "vuole solo dare fastidio"... Poi si sprecano parole su tolleranza, apertura mentale e menate varie! Tra l'altro mi trovo perfettamente in linea con Psychosys. |
|
|
|
|
|
|
483
|
La gente (molto) semplice si diverte con poco. Ribadisco l'invito a non rispondere mai a chi vuole solo dare fastidio. |
|
|
|
|
|
|
|
|
481
|
Fabio Caressa=Simone Radici.... cos'è, volevi provare anche tu l'ebbrezza di fare il troll? |
|
|
|
|
|
|
|
|
479
|
Album molto sopravvalutato dalla critica di allora tanto quanto quella di oggi.Canzoni monotone e scontate,faranno di meglio dal 91 in poi.Rimandati |
|
|
|
|
|
|
478
|
"Orion risulta simpatica..." Beh certo, ovvio. Come no. |
|
|
|
|
|
|
477
|
ci sono ottimi album,capolavori ecc.....questo lo definirei magico. |
|
|
|
|
|
|
476
|
nessuno e mai riuscito ad egualiare questa band.... dall 83 all 88 sono intoccabili per me.... perfetti e il voto è giustissimo |
|
|
|
|
|
|
475
|
Master Of Puppets. Un disco eccessivamente sopravvalutato. Non fraintendere: il disco è bello. Ma c'è qualche cosa che non quadra. I Metallica, infatti, tentano di sintetizzare e migliorare le composizioni di Ride The Lightning. Purtroppo hanno (in parte) fallito. Battery è carica ed esplosiva, ma non riporta l'atmosfera creata con Fight Fire With Fire. Master Of Puppets è una canzone molto bella, ma la carica di Ride The Lightning è su altri pianeti. Le sperimentazioni di The Thing That Should Not Be non si possono confrontare in alcun modo con quelle di For Whom The Bell Tolls. Sanitarium è una bella ballad, ma imparagonabile a Fade To Black Il riff di Disposable Heroes è molto simile a quello di Creeping Death. Orion risulta simpatica in confronto a The Call Of Ktulu. Le eccezioni sono la sperimentale Leper Messiah, che risulta leggermente inferiore ad Escape e Damage Inc, che porta una violenza di sound maggiore rispetto a Trapped Under Ice, in fase compositiva entrambe i pezzi sono allo stesso punto o quasi. Se preso singolarmente, Master Of Puppets, è un disco di ottima fattura che presenta riffs e soli di alto livello ed una stellare fase compositiva. Purtroppo il passato incombe, e risultano esserci alcuni piccoli auto plagi da parte del quartetto californiano. Battery: 8 Master Of Puppets: 10 The Thing That Should Not Be: 5 Welcome Home (Sanitarium): 8,5 Leper Messiah: 6,5 Disposable Heroes: 10 Orion: 7 Damage Inc: 7,5 Soggettivamente, stiamo parlando di un 8 pieno, oggettivamente è stato il primo boom dei Metallica e l'importanza di questo disco per alcuni è palpabile. |
|
|
|
|
|
|
474
|
Caposaldo del Thrash Metal, indimenticabili 'Master Of Puppets' e 'Disposable Heroes'. Tuttavia vedo questo disco un po' troppo sopravvalutato. Sono usciti album che hanno una canzone più bella dell'altra in fila. In questo lavoro invece, ci sono canzoni fantastiche e tracce più deboli. Le varie 'Leper Messiah' 'The Thing That Should Not Be' e 'Damage Inc.' sono nettamente inferiori alla Title-Track, Battery, Sanitarium e via discorrendo. Resta comunque suonato ottimamente, i testi sono ben curati ed i ritornelli coinvolgenti. Battery= 9 Master Of Puppets= 10 The Thing That Should Not Be= 7 Welcome Home (Sanitarium)= 9 Disposable Heroes= 10 Leper Messiah= 7,5 Orion= 8,5 Damage Inc. 8- Voto: 90\100 |
|
|
|
|
|
|
473
|
Questo è un disco per veri metallari di razza pura 100% Metal yeah |
|
|
|
|
|
|
|
|
471
|
Ulrich che con la mimica facciale vorrebbe sembrare vispo,ma l'occhio non lo asseconda minimamente !!!! ))))))) |
|
|
|
|
|
|
470
|
Ahahahahah eh si stavano gonfi la! |
|
|
|
|
|
|
469
|
Vorrei fare notare gli occhi dei ragazzi nell'immagine numero uno !!!!una fattanza storica !!! Grandissimi. |
|
|
|
|
|
|
468
|
il mio disco preferito!l'ho amato..lo amo..lo amerò!! |
|
|
|
|
|
|
467
|
HJ: è na roba pazzesca... quando c'avevi tempo (teenager) nun c'avevi né i soldi, né Internet... ora che ti puoi vedè tutto, nun c'hai il tempo... Lisa, sì la simpatia... |
|
|
|
|
|
|
466
|
Steelminded@ vuoi dire la simpatia? |
|
|
|
|
|
|
465
|
Fedelmente tradotto il termine, l'accezione corretta sarebbe sfasciare, rompere tutto come in Whiplash |
|
|
|
|
|
|
464
|
@Steelminded, in verità il primo significato è "trebbiare", però in senso figurato, più gergale può anche significare bastonare o malmenare.  |
|
|
|
|
|
|
463
|
Lacrime! Disco della madonna! Fine del commento |
|
|
|
|
|
|
462
|
@steel ricevuto per Québec magnetic...concordo sugli arretrati, io sono letteralmente sepolto di materiale arretrato quindi capisco la situazione |
|
|
|
|
|
|
461
|
Thrash che significa martellare se non mi sbaglio... Lisa, sei forte Saluti... |
|
|
|
|
|
|
460
|
Ok thrash grazie x la correzione |
|
|
|
|
|
|
|
|
458
|
@steelminnded@ frega n' caso. |
|
|
|
|
|
|
457
|
@Bathory Fanboy abbi pazienza, T H R A S H metal, non Trash (che in inglese significa "spazzatura"), c'è una bella differenza ! |
|
|
|
|
|
|
456
|
ahahahah, ma uno non può sbagliare il titolo di una canzone che viene massacrato pubblicamente e accusato di trollaggio eheheh... ragazzi a me mi sa che Lisa Santini vi ha fatto male eheheh |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
453
|
Scusate la confusione volevo dire, che in realtà la canzone che preferisco non è hit the lights bensì Damage Inc, ho letto ora la tracklist. Comunque sia con questo disco i Metallica si sono conquistati di diritto il trono del Trash. |
|
|
|
|
|
|
452
|
@Metal Maniac e @Dany 71 ricordate, don't feed the trolls....... ignoratelo e basta. |
|
|
|
|
|
|
451
|
spero che il commento 449 sia uno scherzo, e nemmeno venuto tanto bene... O_O |
|
|
|
|
|
|
450
|
Post 449: vai a dormire |
|
|
|
|
|
|
449
|
Lo sto ascoltando adesso è troppo davvero TROPPO figo! Capolavoro immenso perfetto dalla prima all'ultimissima nota, davvero figo, davvero troppo figo, davvero. La mia preferita è 'hit the lights' |
|
|
|
|
|
|
448
|
Che capolavoro di disco , il lavoro di cliff in questo album e spettacolare ! |
|
|
|
|
|
|
447
|
E va bene cocchi.....per questa volta sei perdonato ! |
|
|
|
|
|
|
446
|
Scusate ragazzi... sono desolato per le mie azioni incresciose, perdonate il mio fare aggressivo della scorsa volta |
|
|
|
|
|
|
445
|
@gabriele cocchi: ah, non sapevo di avere un fratello così idiota... scusa raven, ma questa gliela dovevo dire, e da parte mia la chiudo qui. |
|
|
|
|
|
|
444
|
Non date retta ai troll, è quello che vogliono, attirare l'attenzione. Ignorateli accuratamente. |
|
|
|
|
|
|
443
|
hj ti volevo dire... preso Quebeq Magnetic su tuo consiglio... lo ascoterò tra qualche anno, vista la mole di arretrato che ho Ovviamente ti farò sapere... Evviva! |
|
|
|
|
|
|
442
|
e questo "genio" di gabriele cocchi da dove esce fuori?!? O_O |
|
|
|
|
|
|
441
|
Steel@ non c'è di che...io sono un appassionato di dvd live, spesso li metto di sottofondo in casa sul Tv, anche mentre faccio altro. Ritornando in tema master, lo considero il migliore perché più completo e per l'importanza storica, anche se preferisco ride per motivi di ricordi ed emozioni che mi suscita. I unica cosa che non mi piace è la registrazione, io ce l'ho in 33 originale e questo supporto andava in crisi quando ci caricavi un minutaggio eccessivo...ragion per cui nel successivo corressero il tiro realizzando un doppio 33 con due pezzi per lato, idem per il Black. L'album poi contiene la mia canzone preferita di questa band cioè leper messiah...sparita comunque da decenni nei live set |
|
|
|
|
|
|
440
|
Anno di uscita di questo capolavoro (oggettivo) 1986, da quel momento in poi radio e tv non poterono più fare a meno di ignorare che il metal esistesse. Anche grazie a questo disco furono riscoperti e rivalutati dischi usciti prima. Amen. |
|
|
|
|
|
|
439
|
Grazie, metto in lista acquisti  |
|
|
|
|
|
|
438
|
Québec magnetic è spettacolare, regia fantastica, qualità video eccellente, palco stile through the never al centro del palazzetto, poi fanno tutto Death magnetic, più una caterva di vecchia roba compreso chicche come shortest straw, four horsemen, Killing time....in due dvd dove nel secondo ci sono splendide versioni di turn the page, breadfan, holier than thou...l'ho preso perché solitamente i dvd li compro a busta chiusa, beh mi ha fatto veramente apprezzare Death magnetic... |
|
|
|
|
|
|
437
|
hj sono d'accordo con te su DM e su All Nightmare Long, anche a me piace un casino, e mi pare che non tutti l'apprezzino... Su Quebec Magnetic insomma mi dici che è bello? Vale la pena puntarci qualche euro? Ciao. |
|
|
|
|
|
|
436
|
beh io death magnetic col tempo l'ho apprezzato postumo, soprattutto dopo aver divorato il dvd quebec magnetic, e tuttora lo considero un gran bel disco. Poi su quell'album c'è una certa All nightmare long che per me è uno dei più bei pezzi mai composti dai Metallica (video vintage compreso). |
|
|
|
|
|
|
435
|
Il Necronomicon a mio avviso non e' mai esistito, basta vedere il nome del presunto autore del fantomatico e supposto originale, ebbene si chiamava assurdamente Abdul Al Azrad, che alla lettera significa schiavo del divoratore, o adoratore del divoratore, ora, quale buon mussulmano arabo fervente porterebbe un nome simile marchiato di infamia diabolica?, la risposta e' nessuno,comunque poco importa questo, cio che ci interessa credo e' che la fantasia di Lowefraft ha ispirato altra fantasia creatrice trasposta in musica, i Metallica hanno fatto cio' e sono entrati a pieno titolo tra i grandi del metal, penso che questo album e' fondamentale per il metal perche' forse piu' di qualunque altro gruppo ha avvicinato al metal una massa enorme di persone, compreso me che lo ascoltai lo stesso giorno per la prima volta insieme a Powerslave dei Maiden.Detto questo la fantqsia ora sembra esaurita, speriamo che i grandi antichi li ispirino a dovere,perche' da quandone' morto quel geniaccio di Clif, la vena compositivo-creativa si e 'praticamente esaurita, (Tranne qualcosa col Black Album), speriamo bene, la speranza e' sempre l' ultima a morire. |
|
|
|
|
|
|
434
|
io non so niente di lovecraft però mi ricordo che quando comprai ride the lightning il titolo "the call of Ktulu" aveva un appeal della madonna... |
|
|
|
|
|
|
433
|
Lovecraft inventò un sistema mitologico partendo da elementi già esistenti in altre culture. Il modo in cui lo fece fu veramente geniale. Sul fatto poi che la gente abbia fatto diventare questo sistema una "religione" tipo Azaghtoth non mi stupisco più di tanto. Peccato i grandi antichi non lo aiutino però a fare buona musica da anni, di quello dovrebbe preoccuparsi altro che del libro dei morti sumero! |
|
|
|
|
|
|
432
|
mica tanto risaputo. secondo lovecraft era attraverso il necronomicon che era possibile evocare i cosiddetti grandi antichi cioè gli esseri primigeni che colonizzarono la terra gocciolando dalle stelle probabilmente miliardi di anni or sono.Molta gente ci crede ciecamente (trey azaghtoth è uno tanto per fare un nome)e non sarà mai possibile stabilire se lovecraft inventa tutto, qualcosa o niente.alhazared secondo alcuni sarebbe esistito , secondo altri (peter kolosimo per dirne uno) le vere origini del libro vanno fatte risalire all'epoca assiro-babilonese. non è certo consultando wikipedia o il cicap che ci si può avvicinare (magari di un millimetro soltanto) alla verità quando c'è di mezzo lovecraft. |
|
|
|
|
|
|
431
|
Credo sia risaputo  |
|
|
|
|
|
|
430
|
Il Necronomicon è comunque una invenzione di Lovecraft, non esiste Abdul Alhazred, è stato inventato da Lovecraft per far credere che il Necronomicon fosse vero. Adesso molta gente crede che il libro e l'autore siano realmente esistiti. |
|
|
|
|
|
|
429
|
Il piu' bel disco heavy(tutti i generi e sottogeneri compresi)di tutti i tempi. Punto. Saranno immortali x sempre x questo. Nonostante tutto quello che faranno da load in poi |
|
|
|
|
|
|
428
|
In effetti quel disco è avanti ancora oggi...ce l'ho in vinile noise originale. Energetic ce l'ho in versione...non conforme....devo ancora darci un ascoltata...devo provvedere |
|
|
|
|
|
|
427
|
Sì certo, a discolpa va detto che quel disco non credo che godette di distribuzione e pubblicità capillare, per cui penso che siano in tanto ad averli scoperti partendo da Control. |
|
|
|
|
|
|
426
|
Giusta osservazione quella sui watchtower. Io li ho scoperti solo nel 89 con control...diciamo che forse la maggior parte dei metallari dell'epoca nno se n'erano accorti, ma lo hanno scoperto con questo disco, almeno parlo per me e per chi frequentavo |
|
|
|
|
|
|
425
|
Rispetto alla discografica dei Metallica la progressione di scrittura e di produzione è evidente, il gusto personale poi è altro, ma in sede di recensione non conta. Allargando il discorso il post 424 non fa una piega. |
|
|
|
|
|
|
424
|
Sul technical thrash avrei da ridire, dato che nel 1985 uscì il debutto dei Watchtower, non proprio degli scappati di casa a livello di tecnica, anzi. |
|
|
|
|
|
|
423
|
concordo con raven, anche io preferisco ride, ma master è comunque il caposaldo della loro discografia e dell'intero movimento metal (ovviamente in buona compagnia) Inoltre ha inventato di fatto (assieme ai megadeth di Peace sells) il techno-thrash, dimostrando al mondo intero che i musicisti metal erano anche degli uccelli non da poco... |
|
|
|
|
|
|
422
|
E' il picco per te, punto.Inoltre ti significo, visto che evidentemente non ti curi di leggere le risposte ai tuoi post, che criticando i voti troppo alti proprio sulle mie recensioni non ti segnali in positivo, dato che sono noto per essere quello che assegna i voti medi più bassi. |
|
|
|
|
|
|
421
|
Che poi gli utenti 100 non possono darlo nemmeno, massimo 99, non ho mai capito perché sia impostato così...boh... |
|
|
|
|
|
|
420
|
Il picco di loro è "Ride...", al limite quello è da massimo dei voti e anche "capolavoro" vero da aggiungere. Qui siamo sempre ad altissimi livelli ma sotto, da 90-95 (in un mondo normale, se non regalassero ormai tutti voti del genere anche a dischetti di gruppetti vari di oggi, con lo stesso metro capolavori vari passati o anche solo dischi cmq grandissimi e quelli ottimi e dintorni di un tempo dovrebbero ovviamente prendere voti tipo 150, 160, 180, 200 ecc., ma diventerebbe ridicolo, sarebbe meglio tornare a darsi una regolata con i voti medi alle band odierne). |
|
|
|
|
|
|
419
|
Disco fondamentale per tutto il metal estremo..forse la produzione puo' essere discutibile,non perché non sia adatta,ma forse per alcuni puo' risultare troppo compressa..cè poco da dire su questo disco,master of puppets ha un riff che ha fatto scuola,sanitarium è un pezzo che evoca piu' visioni di un libro o di un film,the thing that should not be è uno dei pezzi piu' heavy mai scritti..disposable heroes è un altra perla e poi Orion,che salda il debito con le band nwobhm |
|
|
|
|
|
|
418
|
Master or Puppets e' un album davvero eccezionale, appena l'ho ascoltato me ne sono innamorata di questa band! Adoro i Metallica  |
|
|
|
|
|
|
417
|
100/100 capolavoro numero 2 di un genere musicale |
|
|
|
|
|
|
416
|
Ho odiato i Metallica quando, dal vivo, hanno tagliato l'assolo centrale di Master..... ricordo le bordate di fischi che hanno ricevuto. E parlo di tanti anni fa. Per il resto, i commenti parlano da soli: disco fondamentale. |
|
|
|
|
|
|
415
|
la sintesi perfetta tra Ride the Lighting e il successivo And Justice, troppo sottovalutato. In parole povere, il meglio del thrash metal. Non solo metal spacca-timpani ma anche sofisticati passaggi (quello di Battery prima del solo è da Oscar ma anche tutta Orion è micidiale). Da sogno. |
|
|
|
|
|
|
414
|
Master of puppets e' disco migliore!!!! 3 le canzoni ' |
|
|
|
|
|
|
413
|
pochi brani per spazzarti via! voto 100 |
|
|
|
|
|
|
412
|
E' l'unico disco che riascolto continuamente da più di 20 anni e che non invecchia mai anzi fa come il vino buono.....oltre alla qualità delle composizioni è da brividi la produzione dei suoni e in specialmodo come il basso riesce a creare certe atmosfere e ad amalgamare tutto il lavoro. Spettacolo! Album senza pecche. Massimo dei voti senza se e senza ma. |
|
|
|
|
|
|
411
|
"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di orione........ e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser, e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire."(Roy Batty dal film Blade Runner ) Voglio dire : sentite questo album e poi potete anche schiattare!, anzi ascoltatevi anche i primi due prima! |
|
|
|
|
|
|
410
|
E' un album che e' inciso nella tavola dei dieci comandamenti del metal,che ogni metallaro dovrebbe conoscere a memoria,opera d'arte assoluta,musica ,testo,strumentistica ,tutto perfetto insomma,dal punto di vista emozionale va oltre il voto,ma da quello pratico,ha ragione "Raven",il 100 ci sta tutto ed e'strameritato,con la benedizione dall'oltretomba di Lovecraft si intende.CAPOLAVORO ASSOLUTO:100. |
|
|
|
|
|
|
409
|
Purtroppo non tutti conoscono Lovecraft, il Necronomicon e il mito di Chtulhu e penso sia questo che non ha capito @&...il resto è leggenda, non perfezione sia chiaro, ma nessuno che ami il metal nella sua accezione più lata, può prescindere da MOP... |
|
|
|
|
|
|
408
|
classico dialogo tra sordi.. |
|
|
|
|
|
|
|
|
406
|
Non ho capito un cazzo della recensione. |
|
|
|
|
|
|
405
|
Questo è un'album che se devo dare un giudizio da 1 a 100 sarebbe 200...Questa è l'icona del Thrash, questo album è il Metal ...voto 200 |
|
|
|
|
|
|
404
|
Uno dei migliori, più importanti e influenti album metal di tutti i tempi 100/100; P.S : Ho letto alcuni commenti su questioni tecniche di perizia musicale..personalmente penso che la tecnica aiuti la composizione, non è detto però che l'ottima tecnica faccia dei capolavori senza meno, anzi l'abuso dei tecnicismi porta a minestroni inconcludenti "pallosi", ovviamente i DT sono più tecnici dei Metallica, lo sono anche i Megadeth o gli Annihilator, Benante è più tecnico di Lars, Skolnik più di Hammet, Billy Sheean più di Newted e Dio canta meglio di James. Detto questo non bisogna dimenticare quello che rappresenta la musica...emozioni e stile di vita...(almeno per me)..diciamo che l'heavy Metal è un modo di essere e di pensare...i'm a Rocker.. il rocker ascolta con il cuore più che con le orecchie...rispetto le opinioni di tutti..ma poche le condivido..però le stronzate le riconosco da lontano...e il commento n° 217 è una gran stronzata..anche se capisco che chi l'ha scritta è palesemente uno stimatore di generi e gruppi con tecnica sovraumana...invece di scrivere commenti stupidi (perchè definire i Metallica come li hai definiti tu è da "ingnoranti) metti su un pò di Motorhead o Ac/Dc e fatti una birra..magari oltre l'orecchio musicale ti vibrerà anche qualcos'altro un pò più in basso...a good vibration...ahahaha |
|
|
|
|
|
|
403
|
ho sempre preferito il metal classico , judas priest iron maiden black sabbath ma i primi 3 album dei metallica sono bellissimi non arrivo al 100 ma 98 se lo merita |
|
|
|
|
|
|
402
|
come valore dell'album lo metterei alla pari con rust in peace |
|
|
|
|
|
|
|
|
400
|
Io penso che sia tra i miglior album metal di tutti i tempi. Voto 99 |
|
|
|
|
|
|
399
|
Uno dei dischi metal più importanti di sempre. La sola title track fa la differenza, però preferisco RDL, più cattivo e sporco. |
|
|
|
|
|
|
398
|
Assolutamente uno di monumenti del Thrash, considerato ed inserito tra i dischi più belli ed importanti del genere Metal. Il mix giusto di potenza, velocità, cattiveria, ritmo e melodia. E' l'album con cui la band è arrivata all'apice della loro carriera. Voto 100 |
|
|
|
|
|
|
397
|
La sintesi del Thrash, punto. Album incredibile, sorprendente e cupo. Sound indimenticabile. Cazzo parliamo di Master Of Puppets!!! Voto 99 solo perché i lettori non possono dare il 100 |
|
|
|
|
|
|
396
|
album capolavoro, niente da dire, ma preferisco la freschezza di Kill em all e Ride The lightning. Leper Messiah mai piaciuto come pezzo. The thing that should..a ripetuti ascolti mi annoia. Voto 95 per importanza storica ma per me c'è di meglio |
|
|
|
|
|
|
395
|
A questo album preferisco il successivo,ma nonostante questo non posso votare meno di 97.Capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
394
|
Poche storie 100 e tutti a casa |
|
|
|
|
|
|
393
|
Album megagalattico, dura trovar difetti. Voto 99. |
|
|
|
|
|
|
392
|
io ho scelto: reign in blood tutta la vita. |
|
|
|
|
|
|
|
|
390
|
Sfida: Master of puppets vs Reign in blood vs Keeper lf the seven keys pt.I&II...l'80% di voi non saprà scegliere  |
|
|
|
|
|
|
389
|
@Rada: io lo darei volentieri per restare nella storia della musica AHAHAH  |
|
|
|
|
|
|
388
|
Che può stufare o non piacere ci sta. Personalmente lo adoro, ma mi sono accorto che alla fine ascolto molto di più AJFA ad esempio...gusti. Però ricordo benissimo la prima volta che lo ascoltai: mi cambiò la vita. |
|
|
|
|
|
|
387
|
Io un pezzo come Orion lo ascolto e basta senza dover dar via il culo...  |
|
|
|
|
|
|
386
|
@vecchio pescatore: Io darei anche il culo per comporre un pezzo come "Orion", però la penso come te A livello emozionale non c'è nulla da dire ma lo trovo meno longevo rispetto agli altri due COLOSSI. O sarà che dalla prima alla quinta elementare l'ho ascoltato almeno una volta al giorno e quando sento l'incipit di una qualsiasi canzone tratta da quest'album cambio traccia? 99 e il 100 lo do fra 10 anni, perchè adesso lo metto in disparte e lo riascolto in futuro. |
|
|
|
|
|
|
385
|
Meraviglia del thrash metal, voto giustissimo. Tutti i brani sono di altissimo livello, non parliamo poi di Orion ; non trovo le parole. Grandissimi metallica. |
|
|
|
|
|
|
384
|
Francamente dopo un po' mi ha stufato. Bel disco sicuramente, non sarò io a negare l'influenza storica o le capacità di scrivere canzoni più complesse della media del Thrash, tuttavia lo ritengo un passo indietro rispetto a Ride the lightning e soprattutto Kill 'em all, emozionalmente mi dice ben poco e spesso trovo le canzoni troppo lunghe. Comunque voto 80, e penso ci siano persone che darebbero un rene per poter comporre un pezzo come "Orion" |
|
|
|
|
|
|
383
|
Uno degli album meglio prodotti del metal tutto. |
|
|
|
|
|
|
382
|
A me dà un po' fastidio il suono "chiuso" e molto "centrale" di quest'album. |
|
|
|
|
|
|
381
|
inviterei all'uso di toni differenti, grazie. |
|
|
|
|
|
|
380
|
Ma andate a cagare figli di puttana |
|
|
|
|
|
|
|
|
378
|
L'unico apporto di Mustaine su questo disco è una parte di Leper Messiah. L'affermazione è peraltro unilaterale, quindi non certa. |
|
|
|
|
|
|
377
|
No freedom, é solo una tua impressione da fan . |
|
|
|
|
|
|
376
|
ecco, mo ricominciamo. ma perché non li eliminate subito sti commenti!?!?!? |
|
|
|
|
|
|
|
|
374
|
Bellissimo si lo adoro! Peccato che la maggior parte sia frutto della mente di mustaine  |
|
|
|
|
|
|
373
|
In ogni caso ciò dimostra come ci fosse necessità della serie SINE QUA NON, che devo riprendere appena possibile ed individuata la coppia di dischi più adatta. |
|
|
|
|
|
|
372
|
secondo me l'utente paco è il corrispettivo dell'utente che nella recensione di st. anger disse che era un gran bel disco e lo valutò 75... ora io dico che se ciò che ha scritto lo pensa davvero allora è un grande, ma non perchè esso sia oggettivamente vero o perchè io sia d'accordo con lui (anzi, tutt'altro), ma perchè come disse qualcuno in quell'occasione, ha mandato affanculo il giudizio di 7 miliardi di persone senza contare gli alieni! se non è l'unico è uno degli unici a pensarla così, e gli va dato atto del coraggio... complimenti per il fegato. |
|
|
|
|
|
|
|
|
370
|
Il commento n.360 non è mio ma di qualche simpaticone che mi ha rubato il nickname. Poco importa, dato che la penso allo stesso modo... buuuuahhahahah  |
|
|
|
|
|
|
369
|
@ Raven: mentre aspettiamo, io intanto lucido la doppietta a canne mozze, ok?  |
|
|
|
|
|
|
368
|
Calma, potrebbe essere magari un giovanetto senza esperienza che non ha i mezzi per valutare correttamente l'opera. Aspettiamo precisazioni dall'interessato prima di sparare a zero. |
|
|
|
|
|
|
367
|
Ahahah! Grande Samba! Mi sa che hai ragione... |
|
|
|
|
|
|
366
|
L'abbiamo detto tante volte: i gusti sono gusti, e non si discutono. Ma sarebbe meglio precisare nei commenti con un semplice "a me non piace" o "io lo trovo mediocre" ecc... |
|
|
|
|
|
|
365
|
Raven@ allora, il commento è apparso poco dopo che ho scritto nella recensione di 13 dei Sabbath che qualcuno definisce oggi MOP come mediocre. Quindi penso di avere la colpa di aver offerto l'ennesimo spunto di stronzata ad un povero mentecatto. |
|
|
|
|
|
|
364
|
Paco, nel tuo interesse visto che il tuo commento si presta a sfottò vari, vorresti motivare quanto detto prima di essere sommerso da... diciamo "pesanti critiche"? Ti rendi poi conto di quanto è ormai storicizzato questo lavoro? |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
361
|
album mediocre, salvo solo la title track e Orion..un po pochino...45/100 |
|
|
|
|
|
|
360
|
90 minuti di orgasmo! Quali e quante band sanno sfornare capolavori thrash di questa immensità? |
|
|
|
|
|
|
359
|
Comunque se "volgarizzazione" è riferita al fatto che l'hard rock/classic metal si sia sdoganato al volgo, al popolino grazie al thrash, mi sembra un' altra affermazione alquanto discutibile ad essere gentili. Ma come si fa a sostenere una roba del genere se le premesse da cui si è partiti erano i Kiss, Van Halen o gli AcDc??? Bah, se ne sono dette talmente tante in questa sede, e di tale ferocia che mi sto tenendo saldo saldo allo stipite per non decollare... |
|
|
|
|
|
|
358
|
90 minuti di applausi per Freedom (commento 355). |
|
|
|
|
|
|
357
|
Freedom@ penso tu abbia ragione al 100% . |
|
|
|
|
|
|
356
|
@Olaf: oddio, quando si presenta sul palco sicuramente... |
|
|
|
|
|
|
355
|
Posso dire una cosa? Senza offesa eh, ma secondo me Awake sta dicendo un mare di stronzate. Hai fatto una confusione bestiale...parli e straparli di un genere che alla fine nemmeno conosci bene e non apprezzi, stai polemizzando anche sui peli del culo di Hetfield...secondo me sei solo uno che c'ha un sacco di tempo da perdere. Io passo, è inutile star qui a farsi le seghe sulla "volgarità" del genere thrash e sui tempi dispari che sono più fighi di quelli pari...tutte cazzate senza senso. Del resto l'ho già detto altre volte, su internet si passa più tempo a giudicare questo e quello, credendo di essere professori di musica e filosofia, invece che godersi un po' di musica in santa pace. Ad averne di dischi come Master of Puppets...tutto il resto è aria fritta. |
|
|
|
|
|
|
354
|
A parte che secondo un certo ragionamento sarebbe riduttivo definire thrash pure i Metallica. Mustaine si è evoluto, I Metallica sono così rigidi che suppongo pescare a caso da KEA a AJFA sarebbe un po la stessa cosa. I Metallica suonano thrash (che non ha nemmeno dignità di genere). Toxik, Watchtower, Coroner meritano però rispetto, chissà mai che genere suoneranno. Sarà tutta colpa delle etichette mainstream, buone giusto per i soliti metallari gonzi. ^ ^ |
|
|
|
|
|
|
353
|
Anche girarsi a sinistra e vedere Marty Friedman ha i suoi pro, dici? Comunque, mi pare di aver capito che oltre a i Metallica, è proprio il Thrash che non ti è entrato troppo nelle vene... Mi dispiace per te! |
|
|
|
|
|
|
352
|
Si ma la produzione di Mustaine libero dai diktat di Ulrich e Hetfield risulta più complessa e cristallina.  |
|
|
|
|
|
|
351
|
A parte che definire thrash i Megadeth è parecchio riduttivo. Ma così il mainstream proclama e guai discostarsi dalla liturgia dominante.  |
|
|
|
|
|
|
350
|
Eh, ma quasi un album e mezzo dei Metallica è stato scritto da/con Mustaine... |
|
|
|
|
|
|
349
|
@Olof: mi riferivo al metal in generale più che al thrash in senso stretto. Restando nel genere quello che ti posso dire è che pur non amando particolarmente i Megadeth trovo che a livello tecnico sono in possesso di una gamma di soluzioni molto più vasta rispetto ai Metallica e questa va ad influire anche sul lato compositivo che è oggettivamente molto più complesso ed elaborato. Già il solo nome di Mustaine ti dovrebbe chiarire molte cose. |
|
|
|
|
|
|
348
|
@Flsg of Hare: ah sui Coroner sono d'accordo, ma qui stiamo parlando di technical trash metal con ampie immersioni in un bacino musicale di stampo neoclassico. Stesso discorso anche per gli Annihilator in cui, le poche volte che gli ho ascoltati, ho trovato molti rimandi a sonorità prog. Tra l'altro una perizia tecnica che non è riscontrabile nei Metallica. Gran gruppo in effetti. A me ad esempio rimanendo sui generis (quindi thrash tecnico con escursioni in sonorità diverse dall'ortodossia) ho amato tantissimo gli Extol, anche Drawing Cricles dei Texture è un album cho ho amato molto (soprattutto a livello compositivo). |
|
|
|
|
|
|
347
|
Raven, su un altro argomento... Devi alzare il voto di Heaven and Hell dei BS a 100 come a MoP. Ti prego. Evviva! |
|
|
|
|
|
|
346
|
Ma poi cmq con la storia della volgarizzazione dei generi tutto è "volgarizzazione" di tutto e non evoluzione se vedi, Awake@ Se è normale che alla base di tutto c'è il blues allora la cosa che fai tu se la facesse una persona che è patita di blues equivarrebbe a dire che la musica si sarebbe dovuta fermare la e ciò che è venuto dopo è solo un imbastardimento banale del genere capostipite. Non fila come discorso ed è molto riduttivo. Ma anche riduttivo per te stesso, dico, perché essendoti fissato su quella proposta che ti ha colpito all'inizio non sei andato oltre per rigidità di schemi mentali. E' come se tu amassi le opere di Giotto e dicessi che Picasso era un povero handicappato che non sapeva tenere una matita in mano. Lo stile dell'ultimo, a distanza di secoli, è stata la normale evoluzione delle basi che aveva gettato il primo ed è folle dire il contrario anche a livello soggettivo. Il fatto è che i mostri sacri del "genere" (il thrash) erano proprio i Metallica mentre scrivevano quegli albums! Non puoi prendere come mostri sacri i Judas Priest di cui i metallica erano una normale evoluzione e dai! Ascoltando musica da tanti anni io penso, e spero per te, che qualche festival tipo il MONSTERS OF ROCK tu te lo sia gustato. Sul palco i "mostri" furono i Black Sabbath ma anche i Metallica e i Testament! |
|
|
|
|
|
|
|
|
344
|
"il thrash è la riduzione, la volgarizzazione, la semplificazione dell'heavy metal e semmai toglie, sottrae e non aggiunge nulla di nuovo a tali sonorità" Balle. Questo denota una scarsa conoscenza del genere, e un pressapochismo discutibile per uno che dovrebbe ascoltare metal da 30 anni. Ascoltati gente come Voivod, Coroner, Anacrusis, Annihilator, Watctower, Artillery, Forbidden, Mekong Delta, Blind Illusion -mi fermo qui, i nomi che potrei fare abbondano- e vedi poi se è una volgarizzazione. |
|
|
|
|
|
|
343
|
@Awake: No, dai, però non strumentalizzare ciò che ho detto. Non ho mai detto che Lars abbia contribuito a creare pezzi fondamentali per la tecnica di batteria; però ha creato pezzi fondamentali per il Tharsh Metal e per il Metal in generale, nonostante i suoi visibilissimi limiti. Che ne so... Passion and Warfare di Steva Vai è un esempio, oltre che di grandissima musica, di tecnica sopraffina per i posteri. Quello che ha fatto Lars è più paragonabile a riff come Smoke on The Water, 3 accordi ma di efficia e importanza non quantificabile. Dici che le soluzioni compositive dei Metallica ti fanno sorridere se paragonate ad altri mostri sacri del genere (che è il Thrash Metal): puoi farmi esempi concreti riguardo ciò cui ti riferisci? Non rispondermi però con Judas Priest o Eric Clapton, perchè sennò io parlo di kiwi e tu parli di noci di cocco.... Orion, per il Thrash Metal anni 80, penso sia (parere personale e, dunque, soggettivo) una delle punte di diamante. E, credo, che chi ami il Thrash Metal in buona parte la pensi come me. Ps. Gli 8 minuti di Cliff Burton in Orion, per tocco, tecnica e gusto sono da accademia della musica, fidati. |
|
|
|
|
|
|
342
|
Se facciamo una band dei top 10 al mondo virtuosisti dello strumento, pensate che esca fuori un album capolavoro?! Si parla di arte non solo di mestiere....Un disco è un "pacchetto" dove dentro ci sono tante sfumature, compresa l'immagine dell'artista e l'attitudine dell'artista. I paragoni da guitarhero sono come quelli che fanno a chi ce l'ha più lungo....in genere lo fanno i bambini infatti. |
|
|
|
|
|
|
341
|
Olof, premettendo che non ascolto i Kiss da anni ormai (lo dico perchè sembra che io mi sia fosilizzato da 30 anni solo ed esclusivamente sui Kiss) a me sembra che a livello tecnico il Criss dei tempi di Alive I e II sia su di un altro piano rispetto a Ulrich. Che poi anche lui abbia avuto i suoi limiti se confrontato al drumming odierno mi sembra un fatto più che ovvio. Anche Hendrix confrontato a un Vai o a un Malmsteen diventa un tantino obsoleto. La tecnica si evolve con gli anni si sa: l'accostamento era solo ed esclusivamente col batterista dei Metallica, che in quanto a gusto e tecnica fa storcere il naso a molti. Parlare di grandi variazioni e soluzioni tecniche/compositive dei Metalica mi fa sorridere se paragonati ad altri mostri sacri del genere, fare certi accostamenti tra l'altro è operazione puerile e poco igienica a mio parere: se poi tu ritieni un brano come Orion l'emblema della completezza compositiva e del genio dei Metallica e, va da sè, del metal in generale fai pure, io non ti seguo. Lo ripeto: il thrash è la riduzione, la volgarizzazione, la semplificazione dell'heavy metal e semmai toglie, sottrae e non aggiunge nulla di nuovo a tali sonorità. Inoltre affermare che Lars ha fatto tantissimo a livello storico per ciò che concerne la tecnica sulla batteria, è più un parlare per fotta, per fanatismo, che per una vera analisi oggettiva delle cose. |
|
|
|
|
|
|
340
|
Convertirò il tutto in una sanzione amministrativa. Pagherai in birra  |
|
|
|
|
|
|
339
|
@raven: un po' come Messi col Barcellona.. Purtroppo dal vivo l'ho solo visto da solista, pagherei oro per vedere i Kc. |
|
|
|
|
|
|
338
|
Scusa Raven, mi cospargo il capo di cenere. Però riconoscimi le attenuanti del caso.... |
|
|
|
|
|
|
337
|
Proprio pochi giorni fa qualcuno mi diceva che Fripp è un grandissimo, ma funziona solo nei KC . Cmq ragazzi, discutere è sempre bello, ma mi raccomando di non usare toni aggressivi che rischiano di innescare tensioni inutili.  |
|
|
|
|
|
|
336
|
Awake@ mi dispiace per il tuo problema di salute e spero riuscirai a risolverlo in breve però continui con frasi assurde tipo " Ecco confrontato a me medesimo anche Hetfield diventa un virtuoso della chitarra". vabè, immagino non ci sia nulla da fare. comunque giungi alla fine anche tu alla conclusione naturale che il fatto che i metallica siano una band banale e scarsa è comunque un tuo punto di vista. E ripeto, non si tratta di essere virtuosi ma di saper creare buona musica. Ciò che è buono e ciò che non lo è rientra nei gusti personali che non sono sindacabili e specialmente se hanno influenzato generazioni di altri musicisti. Guarda, per concludere, un'accusa simile Hetfield ed i Metallica non se la sono beccata neanche da Dave Mustaine nel periodo più nero di accuse e litigi che hanno avuto ed in "teoria" lui qualche voce in capitolo per i suoi trascorsi nella band avrebbe anche potuto averla. Ahahahahah Olof@ lo faccio sempre pure io! |
|
|
|
|
|
|
335
|
@samba: ma certo! Sono perfettamente d'accordo! Fatti alla mano la storia l'ha fatta il riff di smoke on the water, back in black, mop e via dicendo; quindi la semplicità! Il bagaglio tecnico è poi un altro paio di maniche, che non sempre significa talento e successo. Il mio chitarrista preferito, ad esempio, è Robert Fripp: non si può paragonarlo con un chuck shuldiner ad esempio e dire chi è il migliore! L'unico denominatore comune è la grande musica, il resto è un gusto, o aria fritta. |
|
|
|
|
|
|
334
|
@Awake: sostieni 1) che riguardo la "perizia tecnica degli Young's brothers e dei due singer che si sono avvicendati nel combo australiano c'hai poco da fare paragoni"; parli 2) de "il gusto che aveva il grande Peter Criss"; asserisci, poi, 3) che è la "ristrettezza delle soluzioni tecniche e compositive dei metallica che mi lascia con l'amaro in bocca"; per concludere (no, questa è fantastica) 4) con "La scarsità tecnica dei Metallica è un fatto oggettivo che esula dai giudizi personali". Visto che ti ostini a professare oggettività per poi propinarci i tuoi pareri (dunque soggettivi), rispondo a tono, con soggettività mascherata da Verbo Biblico: 1) Cazzata. La perizia tecnica di Malcom, di Angus, per non parlare di Cliff Williams (ancora non mi hai risposto su Cliff Burton... Ma davvero devo inserire nella stessa frase Burton con Williams?!?!) o Phil Rudd è di livello bassissimo (e lo dico, ripeto, da grande amante degli ACDC). 2)Stronzata. Peter Criss può piacere o non piacere (a me piace), ma NON ha il gusto di un grande batterista, perchè non lo è, come non lo è Lars. Ma, nella loro "scarsezza", entrambi hanno lasciato giri di batteria storici; e, se penso a One, alle rullate iniziali di Creeping Death, a Sad But True, Lars con poco ha fatto davvero tanto a livello storico (questo sì, fatto oggettivo) 3) Fregnaccia. Sempre contestualizzando al genere (THRASH METAL, che non conosci, permettimi di fartelo notare), i Metallica negli anni 80 avevano soluzioni, variazioni, interi brani che gli altri grandi del Thrash non avevano minimamente nelle proprie corde; c'è un'ampiezza compositiva spaventosa per il genere, tra cui le varie ballads pre Black album, Orion, Call of Ktulu, Anesthesia, The Thing That Should Not Be (minuto di silenzio...). 4) La madre di tutte le boiate. I Metallica non sono (non erano) un gruppo scarso tecnicamente. Vai a sentire i live degli anni 80: Lars era ancora un batterista sì mediocre ma in grado di fare il suo, Kirk ancora prendeva l' 80% degli assoli, Hetfield in quel periodo suonava e cantava ad altissimi livelli (relativamente al genere), e su Cliff o Newsted non ho il cuore per difenderli perchè, qui sì, è talmente lampante la "perizia tecnica" che.... Lascio perdere. Concludo: I Metallica non sarebbero in grado di suonare 3 minuti di un album come Awake (anche qui, minuto di silenzio per la bellezza dell'album), ma i Dream Theater la loro tecnica, quando eseguono tutto Master Of Puppets, evidentemente se la infilano laddove non batte il sole, perchè il risultato talmente schifoso (anche qui, dato oggettivo) mi fa credere che quello che fanno i Metallica nel loro ambito, i Dream Theater non siano minimamente in grado di riproporlo anche solo con stiracchiata sufficienza. Ps. mi scuso anticipatamente con Samba per aver predicato bene e razzolato di merda  |
|
|
|
|
|
|
333
|
@Samba: A) Il paragone tra Satriani/Petrucci e Hetfield non l'ho fatto io. Mi sono semplicemente limitato far notare a Freedom che l'accostamento era fuori luogo. B) Anche i Kiss sono pacchiani ci mancherebbe, ma a mio parere hanno scritto pagine molto belle per ciò che concerne l'hard rock. Inoltre il gusto chitarristico di Frehley negli assoli e la voce di Stanley mi intrigarono parecchio ai tempi. E' stato proprio Frehley a farmi innamorare di certe sonorità per così dire metalliche. C) L'heavy viene dall'hard rock e ovviamente contiene al suo interno elementi di derivazione rock e blues. Si certo, ci sono anche parecchi riferimenti a sonorità punk. Soprattutto nel thrash. D) Suono la chitarra da più o meno 25 anni, ovvio che lo faccio nella solitudine della mia stanza e non mi sognerei mai di farmi sentire in giro. Tra l'altro è da 5 anni che ho un'infiammazione al tunnel ulnare (operato tra le altre cose)e certi accordi non riesco più a prenderli in modo pulito come una volta. Ecco confrontato a me medesimo anche Hetfield diventa un virtuoso della chitarra. E) Ascolto e ho ascoltato talmente tanta di quella roba nella mia vita che la lista sarebbe troppo lunga per riportartela qui (questo per rispondere alla tua affermazione in cui dici che io avrei ascoltato solo 5 band in trent'anni, vabbè). |
|
|
|
|
|
|
332
|
si si WasteOA@ avevo seguito bene il discorso che facevi tu. Ce ne sono di esempi di musicisti "accroccati" che però hanno scritto pagine indelebili. E' molto difficile, se guardiamo alla scena oggi, trovare musicisti a tutto tondo come ne esistevano una volta. Grandi artisti come il povero CS dei Death, gli stessi Hetfield e Mustaine di qualche annetto fa che erano sia ottimi esecutori che grandissimi scrittori di musica. mettiamo anche uno "sporcaccione" della chitarra come Slash che può piacere o no ma è innegabile che abbia scritto pezzi veramente epocali con i Guns. Tutta questa diatriba su chi è più tecnico di chi non l'ho mai potuta sopportare! Avrebbe senso nel caso in una band si alternassero musicisti che aumentano il calibro dei pezzi ma, ripeto, fare paragoni tra bands e musicisti che fanno cose diverse è veramente inutile ed insensato. Anche li poi bisogna vedere cosa si intende per calibro... parecchi anni fa comprai questo bootleg dei Maiden dove in un concerto Charlie benante degli Anthrax prese posizione alle pelli per fare heaven can wait... insomma, sappiamo tutti che tipo di macina lui sia ma benché la canzone avesse acquistato una potenza che Nico non avrebbe mai potuto dare per un semplice discorso di "stile", quella versione NON suonava bene a quel modo, perlomeno a me non suonava bene. Io sono del parere che quando una persona fa un'analisi costruttiva di un lavoro debba rapportarsi ad essa per ciò che è quel lavoro in sé per ciò che ha rappresentato e per quelli che erano i musicisti che lo hanno composto valutandone il periodo storico, quello che c'era stato prima e quello che c'era in quel preciso momento in QUEL campo li. fare analisi postume con il pregiudizio del "questo genere" o "questa band" fanno cagare a mio avviso è fuorviante e non oggettivo. Per questo motivo io ho chiesto esplicitamente a Wake@ alcune delucidazioni che ancora rimangono senza risposta perché una risposta seria e costruttiva su alcune basi di giudizio non ci può essere! |
|
|
|
|
|
|
331
|
Quoto Samba sul fatto che certi tipi di discorsi sono di un infantile colossale. Comunque a me dispiace constatare per l'ennesima volta che tra noi Metalheads, che dovremmo essere quelli intelligenti, solidali e aperti di mente tra loro, si nascondano come al solito frange di talebani di una ignoranza e arroganza senza pari. Poi sembra che uno si coalizza ed esce fuori pure il martire che non viene lasciato esprimere... |
|
|
|
|
|
|
330
|
@samba: ma mica l'ho tirato fuori io l'argomento, sono d'accordissimo su quel che dici! Che poi si parla di Petrucci, che qualche hanno fa ha registrato tutto Mop coi Dream Theater, dato che non sa suonarlo. Bisogna separare molto bene la preparazione dallo scrivere/talento, sono due cose totalmente agli antipodi! |
|
|
|
|
|
|
329
|
Waste of Air@ è assurdo!io penso che ogni musicista faccia nella propria band quello che meglio gli riesce, inutile ed anche più assurdo poi paragonare il livello di preparazione su un singolo strumento con musicisti che tra l'altro fanno anche generi totalmente diversi! Che cazzo mi risulta paragonare Hetfield a SATRIANI per esempio!?!?!? Con il risultato CERTO che uno non saprebbe scrivere i pezzi che ha fatto l'altro e viceversa! E, attenzione, perché parlo di SCRIVERE/INVENTARE non di risuonare perché basta accendere youtube ed uno trova anche i clip di bambini prodigio di 7 anni che rifanno pare pare le epopee chitarristiche di Malmsteen o di Petrucci o di Michael Romeo! Sono discorsi di un infantile massacrante!!!! |
|
|
|
|
|
|
328
|
@sambalzalzal: hai pienamente ragione! Ma cristo santo, è come dire che Jimi Hendrix è preparato fin che vuole ma non sa eseguire Anarchy in Uk, qui di il chitarrista dei Sex Pistols in questo gli fa una sega. Stiamo scherzando? Poi cosa salterà fuori? Che Wooten è un bassista di merda perchè con lo strumento fa quello che vuole ma non imita alla perfezione il passo scimmiesco di Trujillo? Evviva! Come si suonano gli strumenti lo sanno solo i metallica! |
|
|
|
|
|
|
|
|
326
|
esattamente VitaDT@ e poi madonna basta con ste pippe sulla tecnica. Le ho sempre considerate come inutili e veramente noiose. L'ultima spiaggia per chi ha esaurito tutte le argomentazioni possibili per fare a gara a chi ha il pisello più lungo, la tecnica. Chi se la fila la tecnica. L'importante sono le emozioni che un disco riesce a trasmettere, tecnica o no. Se fosse il contrario, il movimento metal per come lo conosciamo oggi nemmeno esisterebbe visto e considerato che la maggior parte dei musicisti che ne fanno parte è AUTODIDATTA ed ha inventato "tecniche" esecutive dello strumento totalmente personali e non di certo accademiche. Hetfield, Iommi, King, Mustaine, Cantrell... per carità, tutte seghe!!!! |
|
|
|
|
|
|
325
|
Non si può fare ragionamenti sul lato prettamente tecnico....c'è sempre qualcuno che ne sa di più. Bisogna vedere con la tecnica cosa riesci ad inventare ed esprimere..... |
|
|
|
|
|
|
324
|
cioè Freedom@ ma veramente siamo al livello di dover fare gli avvocati di Hetfield ahahahahahahahah adesso sono sicuro che salta fuori qualcun altro con qualche ipotesi complottistica dicendo che non è vero che i Metallica con il SOLO Black Album hanno venduto fino al Giugno del 2009, 25,600,000 di copie! Insomma, siamo noi che non capiamo una ceppa ed anche qualche altro milione di persone ma che vuoi farci? |
|
|
|
|
|
|
323
|
E' ovvio che Petrucci sia molto più preparato di Hetfield, questo non l'ho mai messo in dubbio...ma James possiede uno stile tutto suo. A proposito di downstroke ad esempio, Satriani gli fa 'na sega. E su questo sono pronto a scommettere. Inoltre cantare e suonare insieme un certo tipo di musica non è per niente facile. Ho visto gente diplomata alla Lizard che esegue uno sweep picking come niente fosse, ma poi non mi riesce a suonare Master of Puppets nel modo corretto (cioè in downstroke). |
|
|
|
|
|
|
322
|
Si Awake@, certo, i miei soldatini. Sono meglio i KISS. I KISS non sono pacchiani anche se uno si veste da marziano, uno da demone, uno da gatto e l'altro da frocio. Non sono pacchiani di certo se a 70 anni scrivono testi su dormire poco e fare festa o trombare. I Manowar si. Bravo! Parliamo di tecnica poi? Per carità ciò che hanno fatto i Kiss non lo ha rifatto più nessuno negli anni perchè era troppo difficile! peccato però che tu non abbia minimamente risposto al mio commento 257# ed inoltre "Se poi qualcuno ritiene che James Hetfield sia un ottimo chitarrista è liberissimo di farlo, il 90% dei chitarristi degni di questo nome si limiterà a rispondergli con un malcelato sogghigno di compatimento sotto i baffi, un pò come si fa coi bambini che sono appena stati sorpresi con le mani dentro al barattolo di caramelle. Inoltre percepisco nei Metallica una tamarraggine di fondo che castra all'origine ogni mio sforzo verso la loro metabolizzazione: un rifiuto a livello cutaneo proprio" Tu sei uno di questi chitarristi? Ripeto l'invito a segnalare una tua qualche creazione artistica. Sai che una massima cinese recita "l'arroganza è propria degli Dei e degli stolti" ed il tuo commento è veramente molto arrogante. Sai qual è la cosa curiosa? di tutte le persone che ho conosciuto dagli anni 80' ad ora tu sei l'unica (sempre restando sia vero che hai cominciato ad ascoltare musica nel 1982) a fare discorsi simili sui Metallica. In quegli anni c'era fermento e la gente aveva una mente molto più aperta verso il nuovo rispetto ai culi stretti che ci sono in giro oggi. Si andava alla scoperta di un genere che stava raccogliendo in giro un sacco di consensi. I Metallica e come loro tante altre bands che tu non hai seguito perché "ignoranti" a detta di tutti qualcosa di nuovo ed apprezzabile l'hanno fatta. Tu fai dei discorsi riguardo la tecnica, i chitarristi che sono sopra ad Hetfield ecc ecc. Se hai cominciato ad ascoltare musica nel 1982 ed hai parlato quindi di NWOBHM forse ti ricordi anche un piccolo ed insignificante movimento che si chiamava PUNK? bands come Maiden e Venom (che immagino per te siano troppo ignoranti) e Raven secondo te allora non si sono ispirate a quello che era TOTALMENTE privo di tecnica? Se mi vieni a dire che albums come Rust In Peace dei Megadeth o And Justice For All dei Metallica sono albums privi di tecnica o perizia significa che non li hai mai ascoltati e ti sfido a far suonare quegli albums da ogni tipo di vista strumentistico a quelli che tu reputi musicisti in gamba. Ad uno come Stanley prenderebbe un colpo apoplettico ed una paralisi fulminante al secondo minuto di Dyers Eve, cazzate zero. I Metallica sono stati una naturale evoluzione di un certo tipo di musica e in quel periodo per ciò che fecero erano secondi a pochi. Possono piacerti o no ma non fare per favore il critico di musica perché non puoi permettertelo ai livelli e nelle modalità che intendi tu. A parte il fatto che continuo a pensare che tu in realtà stia semplicemente giocherellando qui sul sito, cmq, contento tu. Io ad ascoltare per oltre 30 anni come hai fatto tu solo 5 bands avrei direttamente lasciato perdere con la musica. Non ha senso criticare dopo tutto questo tempo parte di una scena che tu in quegli anni non hai neanche vissuto perché troppo gonfiata o ignorante. Oggi non so che tipo di musica ascolti ma credimi che ci sono un fracco di bands che sono molto peggio di Metallica o Manowar! |
|
|
|
|
|
|
321
|
anche i led zeppelin all' epoca erano considerati una volgarizzazione del blues, che facciamo buttiamo via pure loro? se dopo 30 anni il thrash (con l'acca) non ha una dignità di genere per te vuol dire solamente che non ti piace. tutto qui. |
|
|
|
|
|
|
320
|
@waste: a me sembra che Hetfield al di là della velocità impressionante mista a precisione nell'uso della mano dx (quasi sempre in downstroke), faccia largo abuso di power chord il più delle volte palmutati. Al di là di questo non mi sembra che abbia un grande background tecnico. Ma che intendi per "grande armonizzatore"? @freedom: riconoscerai che paragonare Hetfield a Petrucci e Satriani sia un attimino risibile oltre che essere assolutamente fuori luogo... |
|
|
|
|
|
|
319
|
Cito Awake dal post 312 "E' altresì un dato oggettivo che il trash è una volgarizzazione della NWOBH" e "(anche se secondo me parlare di genere è un attimino presuntuoso: hanno semplicemente preso parti speed di gruppi come i Judas, gli Iron ecc., le hanno separate dal contesto e hanno dichiarato di aver inventato un "nuovo genere". Questa in sostanza è la genesi del trash, che semmai toglie, sottrare e non aggiunge assolutamente nulla all'heavy metal)". Parole dure... |
|
|
|
|
|
|
318
|
@freedom: io la chitarra la conosco e la suono da quasi 20 anni, credimi quindi che Satriani e Petrucci le canzoni che hai citato le suonano con un'unghia mentre stanno bevendo un caffè. Diamo ai Metallica i giusti allori storici e tutto il resto, ma limitiamoci a questo. Hetfield è un grandissimo chitarrista: ha gusto, è un ritmico eccellente ed è un grandissimo armonizzatore, Satriani e Petrucci sono su un altro pianeta, e non parlo di songwriting. Parlo di tecnica, approccio allo strumento e preparazione accademica. Poi, il successo planetario e tutto il resto sono cose che derivano da vari fattori, di cui il più importante è sicuramente il talento. E anche qui non si discute. Ma sparare a caso su gente che lo strumento lo padronegia davvero è fuori luogo. |
|
|
|
|
|
|
317
|
@SAMBA: refuso >>> quando qualcuno ti TOCCA i tuoi soldatini preferiti...  |
|
|
|
|
|
|
316
|
@SAMBA: la cosa che ho scritto era rivolta ai personaggi che di quando in quando saltano fuori qui sul sito >>> Allora era riferita a me Tranquillo, non mi offendo... capisco che ti dia fastidio quando qualcuno ti toccano i tuoi soldatini preferiti... |
|
|
|
|
|
|
315
|
100 milioni di dischi venduti, 4 dischi che hanno segnato la storia del rock, un successo planetario che dura da trent'anni. E questo qui a farsi le seghe sullo stile di Ulrich e sul fatto che Hetfield sia un chitarrista imbarazzante...la maggior parte dei virtuosi tipo Petrucci o Satriani non durerebbe nemmeno 10 minuti a suonare e cantare Battery, Fight fire with fire o Damage inc. Ma tu la chitarra la conosci? Ne hai mai toccata una? O le vedi su youtube e tiri le tue conclusioni? |
|
|
|
|
|
|
314
|
@UNDERCOVER: refuso >>> criticare la musica dei Metallica non va AUTOMATICAMENTE ad inficiare la loro importanza storica... |
|
|
|
|
|
|
313
|
@Raven: trovato l'articolo, dopo lo leggo. Grazie per la segnalazione. |
|
|
|
|
|
|
312
|
@OLOF: è certo che a livello di songwriting, di perizia tecnica degli Young's brothers e dei due singer che si sono avvicendati nel combo australiano c'hai poco da fare paragoni. Benchè io non sia una "fanatico" di Angus Young è innegabile che, perlomeno a livello di rif, era parecchio innovativo all'epoca. Stessa cosa dicasi per i Kiss, il tecnicismo (per l'epoca) e il gusto che aveva il grande Peter Criss non è minimamente confrontabile alle scampanellate tamareggianti di Ulrich che, aggiungo, definire un batterista imbarazzate è anche troppo generoso . Inoltre i nomi di Ace Freheley alla chitarra e Paul Stanley alla voce ti dovrebbero chiarire molte cose in quanto a parallelismi incauti con i fab four del metal, come in molti, ahimè, li definiscono (mi sembra superfluo sottolineare il fatto che sarà da almeno una 20ina d'anni che non ascolto più i Kiss a livello continuativo e soprattutto con la stessa fotta che avevo allora, ma tant'è). Cmq. Più che il 4/4 è la ristrettezza delle soluzioni tecniche e compositive dei metallica che mi lascia con l'amaro in bocca. Sempre quell'incedere ossessivo a velocità supersoniche (si fa per dire) con una batteria che non svisa mai su pattern al di fuori dello schemino standard preimpostato e ripetuto all'infinito. Tutto troppo scioccamente elementare, poca originalità, solo un pestare incessante sempre sui soliti 2/3 tasti (metaforicamente parlando s'intende). La scarsità tecnica dei Metallica è un fatto oggettivo che esula dai giudizi personali. Se poi qualcuno ritiene che James Hetfield sia un ottimo chitarrista è liberissimo di farlo, il 90% dei chitarristi degni di questo nome si limiterà a rispondergli con un malcelato sogghigno di compatimento sotto i baffi, un pò come si fa coi bambini che sono appena stati sorpresi con le mani dentro al barattolo di caramelle. Inoltre percepisco nei Metallica una tamarraggine di fondo che castra all'origine ogni mio sforzo verso la loro metabolizzazione: un rifiuto a livello cutaneo proprio. I Dream Teather tecnicamente sono degli alieni (non te lo devo certo dire io) e anche a livello compositivo hanno sfornato capolavori non da poco. Poi anche loro, come spesso succede quando sei pressato dal music-biz e sei costretto a sfornare album per contratto, hanno avuto il loro calo di creatività. Pur riconoscendo ai DT il loro indubbio valore (cosa che non mi sogno minimamente di fare per i Metallica) riconosco anche che a volte sono troppo prolissi e spessissimo s'incaponiscono su un virtuosismo fine a se stesso che va ad inficiare le loro indubbie doti compositive (quando non è usato per sopperire volutamente ai loro cali di tensione creativa). @UNDERCOVER: criticare la musica dei Metallica non va autenticamente ad inficiare la loro importanza storica, che ovviamente riconosco in quanto oggettiva e quindi al di là della mia sensibilità musicale. E' altresì un dato oggettivo che il trash è una volgarizzazione della NWOBH, come è altrettanto oggettivo che i Metallica a un certo punto sono diventati i precursori delle "macdonaldizzazione" del metal. Non che li disprezzi per questo, se uno vuole seguire il business è liberissimo di farlo, a mio parere. Su questo sono molto d'accordo con Vitadatrasher quando dice che i Metallica hanno creato e mandato in crisi un genere (anche se secondo me parlare di genere è un attimino presuntuoso: hanno semplicemente preso parti speed di gruppi come i Judas, gli Iron ecc., le hanno separate dal contesto e hanno dichiarato di aver inventato un "nuovo genere". Questa in sostanza è la genesi del trash, che semmai toglie, sottrare e non aggiunge assolutamente nulla all'heavy metal). |
|
|
|
|
|
|
311
|
Pago io, fratelli. Andiamo e riproduciamoci tutti. |
|
|
|
|
|
|
310
|
Cavolo quanti commenti da stamattina......Qui parla la storia non i gusti personali: senza kill em, non sarebbe esistita l'ondata thrash mondiale e di conseguenza altri generi più estremi poi. Logicamente kill em a sua volta è ispirato da tutto ciò che di veloce circolava in quegli anni....Però è innegabile che sia un album apripista, come il black album un cambio di rotta e la crisi del thrash. Che si voglia o no i Metallica con i loro dischi usciti nel giro di una decade, tra i primi 80 e i primi anni 90, hanno creato e mandato in crisi un genere, da loro partorito. PADRONI del loro destino...... |
|
|
|
|
|
|
|
|
308
|
Ma andare a gnocca, no? |
|
|
|
|
|
|
307
|
Wow, che forum oggi. Dico la mia: 1) non sono un musicista, ma un incallito ascoltatore di musica con un minimo di conoscenza sì e dire che i Metallica sono scarsi dal punto di vista musicale e compositivo non l'avevo mai ne pensato ne sentito dire; 2) MoP è insieme ai primi due dei Metallica un manifesto, ma non del thrash, del metal e del rock in generale; 3) io vivo a pane e Dream Theater ma i Metallica non mi sembrano proprio dei pipponi in generale (a parte il batterista); 4) secondo me uno è libero di spalare merda su qualsiasi gruppo o disco se questa è la sua opinione, ma offendere la persona di risposta è ridicolo e non fa bene al sito; 5) ma quante cazzate spara emh... non lo dico perchè sennò contravverrei al principio di cui sopra, 6) concordo con Awake sui Manowar 7) ben vengano i commenti di Awake che ci fanno discutere, incazzare e divertire (-; Evviva! |
|
|
|
|
|
|
306
|
@sambalzalzal: tranquillo, ci mancherebbe! Infatti ho chiesto perché, "conoscendoti", non è da te!  |
|
|
|
|
|
|
305
|
@ Undercover: lasciamo perdere... diciamo che ognuno ha le sue idee e finiamola lì, che è meglio. |
|
|
|
|
|
|
304
|
@nerkiopiteco: Si. l'hanno già detto: " ti sto parlando dei Maiden fino a Somewhere in time... dopo (a parte qualcosa di Seventh Son) scivoliamo anche qui nella fuffa"...parole di Awake non mie eh...  |
|
|
|
|
|
|
303
|
Questo era ciò che gli avevo detto tentando di fargli capire che se era in buona fede (e non credo) stava facendo delle sparate totalmente prive di senso. Adesso vado ad ascoltarmi cmq per la cronaca feid tu blec! |
|
|
|
|
|
|
302
|
@Trucido: ma appunto, è quello che hanno detto tutti in mille commenti! Se questo Awake avesse detto "beh ragà, a me i Metallica non mi garbano" sarebbe morta li, ma ha detto tipo "Uno dei gruppi più sopravvalutati della storia" (grande falsità, dato che hanno influenzato un intero movimento) e "non riconosco alcun valore ai Metallica" (idem). Questi sono argomenti che esulano dal sacrosanto gusto personale. Vabbè che se a uno non piace il thrash tanto vale star qui a discutere... Meglio che torni a sentirsi li SlEyer.. |
|
|
|
|
|
|
301
|
ma no waste of air@! per carità! la cosa che ho scritto era rivolta ai personaggi che di quando in quando saltano fuori qui sul sito ed in generale quando si parla di quelle bands! con te abbiamo parlato tante volte e ci siamo sempre trovati d'accordo, non avrei mai detto una cosa simile! |
|
|
|
|
|
|
300
|
Scusate se dico la mia ma non vi state capendo a vicenda. Conoscendo waste so come la pensa ed il suo discorso in linea di massima è: ok, è storia, va conosciuta e riconosciuta ma non per questo deve piacermi. il che non credo che sminuisca l'opera o possa essere passibile di gogna mediatica. A me ad esempio non piacciono i Kiss ma ne riconosco l'importanza. Pace e bene |
|
|
|
|
|
|
299
|
Ma fai finta di non capire il discorso o cosa? |
|
|
|
|
|
|
298
|
@sambalzalzal: primo scemo che capita è riferito a me? Se si gradirei una motivazione. Altrimenti mi scuso. @undercover: è però anche sbagliatissimo, a volte, l'uso che si fa della storia. Perché è si un fatto, ma non può e non deve essere imposto. Se ci barrichiamo davanti alla storia per essere sempre dalla parte della ragione e essere sempre in grado di puntare il dito e dire: "coglione"! vuol dire che c'è un problema. |
|
|
|
|
|
|
297
|
Il dogmatismo è una cosa, stravolgere la storia è un'altra. Il continuo tentativo di smontare FATTI tentando di far passare il proprio gusto come una realtà vera e propria è diventata una storia che si ripete costantemente, ormai non c'è più neanche l'accortezza, di usare il per me, io penso, indicatori di una riflessione a titolo PERSONALE e quindi opinabilissima, no, c'è il piantare dei dogmi propri. Adoro il mondo metal, ma non ascolto solo metal, amo i primi Metallica, ma mi fanno cagare (e sottolineo MI) dal "Black Album" in poi (a esser buoni perché anche quello per ME c'è poco da salvare), ma venire a discutere o provare a ridimensionare il valore storico di certe opere d'arte, lo siano o meno per alcuni poco importa è così visto che hanno segnato indelebilmente la storia di questo mondo, è quanto di più ridicolo si possa tentare di fare, soprattutto se poi le motivazioni non ci sono. Third Eye io non ho ancora compreso di quale dogmatismo parli e soprattutto da parte di chi? Perché posso comprendere una fetta di ascoltatori legati esclusivamente a uscite di stampo "old school", ma qui in tanti seguiamo non solo la vecchia guardia, sa tanto di uscite pseudofilosifica alla cazzo che fondamentalmente non vuol dire una cippa... ogni discorso che si fa tiri fuori ste tiri tere che manco quando avevo 14 anni e quelli di cinquanta mi riprendevano perché non conoscevo a memoria i pezzi dei Priest me ne sarebbe sbattuto nulla. Si è capito che non sei un metallaro, non puoi farne una colpa a chi lo è, accettalo, se non ti sta bene passa oltre, ma se ogni volta te ne esci con sta storia non sta proprio in piedi... AL LUPO AL LUPO il dogmatismo metallico. |
|
|
|
|
|
|
296
|
Per caso si potrebbe restare IT? Grazie |
|
|
|
|
|
|
|
|
294
|
Per caso è già stato detto che i Maiden non fanno album decenti dal 1988? No perchè in caso vorrei dirlo io, grazie!! |
|
|
|
|
|
|
293
|
No, un minuto. NOn c'entra nulla il dogmatismo, dato che mi pare di aver argomentatooggettivamente sia qui, che nel pezzo di SINE QUA NON che ho dedicato al disco, che vi invito a leggere. |
|
|
|
|
|
|
292
|
Third Eye@ dogmatismo? Ahahahahahahah bands come Metallica e Manowar (citati a sproposito perlappunto proprio poco sotto) sono anni che vengono bersagliati e sbeffeggiati dal primo scemo che passa!!! I gusti sono gusti ma qua non si criticavano quelli, qua si criticavano le persone che aprono la bocca e danno fiato senza cognizione di causa! |
|
|
|
|
|
|
291
|
Sono d’accordo con waste, personalmente non ho mai sopportato il dogmtismo che caratterizza il genere metal. |
|
|
|
|
|
|
290
|
Non sono d'accordo. Paziena, ciau! |
|
|
|
|
|
|
289
|
No, sparare mai. Però non puoi entrare qui, in un covo di metallari, dire la cosa più deficiente che ti passa per la testa su di un disco o una band di culto, e pretendere poi di passare pure per la vittima della situazione. Le pernacchie, come dice Flag, quando ci vogliono ci vogliono. |
|
|
|
|
|
|
288
|
Olof@ cristo, non se ne può più! Oggi poi siamo in caduta libera!!! Dante perlomeno si è vendicato sbattendo quelli che gli stavano sulle palle all'Inferno!!!!! Ahahahahahah! |
|
|
|
|
|
|
287
|
Più che altro si tratta di proferire una serie di bestemmie che metterebbero in imbarazzo anche Messer Satanasso scuotendo le fondamenta del Palazzo apostolico. Come sempre ha ragione Raven, che quoto in toto. |
|
|
|
|
|
|
286
|
Sparargli no, seppellirlo a suon di pernacchie si. |
|
|
|
|
|
|
285
|
@freedom: ma certo che non si cambia, ci mancherebbe altro! Però per cosa ci sentiamo offesi? Cosa ci viene in tasca? Niente. La gente rimane nelle sue opinioni.Lá fuori qualcuno che giudica pacchiano e tecnicamente insulso Michelangelo c'è di sicuro: gli spariamo? |
|
|
|
|
|
|
284
|
Io non rimango offeso, direi più basito. Sostenere che l'avvento dei Metallica sia stato vissuto come un tradimento per il metal, o che abbiano confezionato più danni che arte... Qui non si tratta di disconoscere i meriti dei Metallica, si tratta di mettere in discussione un intero genere. |
|
|
|
|
|
|
283
|
Quoto Freedom. I Metallica possono non piacere, così come possono non piacere i Beatles, i Queen, Bruce Springsteen, i Cure o chi cazzo volete. E' organico. Ma negare l'importanza storica di certe band, o certi dischi, esula dal discorso del gusto, è pura ignoranza, o malafede. La storia è quella, chi la nega fa una figura di palta. E non è vero che tutto è lecito, se uno dice una castroneria si becca i fischi e gli sputi, ed è giusto così. |
|
|
|
|
|
|
282
|
Con ciò volevo dire che anche la reazione di chi si sente offeso da tali affermazioni è comprensibile. |
|
|
|
|
|
|
281
|
@waste of air: Ok ho capito e sono d'accordo, ma la storia non si cambia. Potrei andare a vedere dal vivo la Cappella Sistina e dire che secondo me è una cagata, che Michelangelo è sopravvalutato e che io saprei fare di meglio...ma non credi che passerei per ignorante o imbecille? |
|
|
|
|
|
|
280
|
@Samba: Evidentemente siamo scemi noi che non riusciamo a soprassedere, e continuiamo a rispondere. Dante 800 anni fa aveva capito meglio di noi come preservare il fegato (che è comunque distrutto dall'alcool, ma vabbè....): "non ti curar di loro..." |
|
|
|
|
|
|
279
|
@freedom: ma io capisco il tuo punto di vista. Però, anche se è storia, a qualcuno potrà ben risultare pacchiano o no? È questo il succo, e nei commenti liberi c'è spazio anche per i pareri discordanti, tutto qua. Stesso discorso per la qualità: è un diritto sacrosanto poterla non vedere anche quando umanamente riconosciuta. Mica si offende qualcuno! |
|
|
|
|
|
|
278
|
@Raven: Ahahaha! Immagino!!  |
|
|
|
|
|
|
277
|
è proprio questo il punto, Olof@ hai mai notato quante di quelle persone che regolarmente intervengono per smerdare i Metallica poi scrivono commenti costruttivi riguardo altre bands? Io veramente poche. Poi qua il discorso stava già allargandosi ad altre bands quindi se tiriamo le somme... |
|
|
|
|
|
|
276
|
Non puoi resistere a quasi 25 anni di matrimonio senza essere sottomess.... diplomatico. |
|
|
|
|
|
|
275
|
Ma "Images and Words" è pura merda. |
|
|
|
|
|
|
274
|
@Olof: capisco perfettamente... |
|
|
|
|
|
|
273
|
Sempre @ freedom: Anche a me se vengono toccati quei 3 album mi sale il veleno... |
|
|
|
|
|
|
272
|
Raven mi ha tolto le parole di bocca...ma lui sa essere così diplomatico...lo invidio.  |
|
|
|
|
|
|
271
|
@freedom: lo so bene che James è ancora una macchina, per me (come per te,credo!) è uno dei 3/4 mostri sacri della musica. E' solo che siamo in "area troll", già è impossibile di parlare dei Metallica del 2013 senza sollevare le solite critiche, idem per Hetfield: "ormai è senza voce, non ha più i capelli lunghi e i brufoli, non va a tempo, suona più lento...." Ho ancora la vana speranza che se specifico "anni 80" si possa fare un discorso simil-oggettivo anche con gli haters  |
|
|
|
|
|
|
270
|
@waste of air: ok tutto è lecito, anche che io lo mandi a quel paese allora? La penso diversamente...mica qualcuno ha detto che devono piacergli per forza, ma venire qui a buttare merda su MOP, un disco ormai universalmente riconosciuto come capolavoro del genere, può essere solo o un atto di trollaggio bello e buono, o sinonimo di profonda ignoranza verso il genere in questione (in tal caso meglio astenersi dal commentare e stop). Può non piacere, ma negarne l'importanza è da ignoranti. Stesso discorso si potrebbe fare per un sacco di altri dischi, non sono qui solo perché si parla dei Metallica...avrei reagito allo stesso modo su un Reign in Blood, Rust in Peace o Images & Words... |
|
|
|
|
|
|
|
|
268
|
Ragazzi, fermiamoci un momento e stabiliamo due punti fermi: 1 - Criticare, se con la giusta forma e motivando il tutto, è lecito. 2 - distinguiamo sempre tra gusto e qualità. Dire che un gruppo non piace è sempre lecito, perchè si tratta di gusto. Disconoscere la qualità di un gruppi in senso assoluto ed il quid che un grande disco ha in più, che può anche prescindere totalmente dalla periziia compositiva, è altro paio di maniche. Posso dire che un certo gruppo fa cagare, che a me non piace per gusto, ma la sua qualità non posso disconoscerla. Ci sono situazioni che vanno ben oltre la tecnica, e la scena è satura di dischi ipertecnici che non dicono nulla e compositivamente ricercatissimi che risultano freddi, e viceversa. |
|
|
|
|
|
|
267
|
Guarda che Hetfield come chitarrista ritmico E' ancora una macchina...meglio di tanti altri virtuosi molto più blasonati. E comunque quante volte dovremo ancora ripetere che per fare un gran disco non serve necessariamente essere dei professori di musica? Anzi, molto spesso in ambito rock è proprio il contrario... |
|
|
|
|
|
|
266
|
Il punto è un altro, e penso che Samba ed Olof abbiano reso bene l'idea... |
|
|
|
|
|
|
265
|
@freedom: mi è anche stato detto di peggio, se ti può interessare, e senza parlare di musica. Quindi tutto è lecito ma qui no? È questo il mio discorso, indipendentemente dai nostri artisti preferiti. Townsend e Terria non possono piacere a tutti, come i Metallica o qualsiasi altra cosa sulla terra produca musica. E non c'è santo che tenga. |
|
|
|
|
|
|
264
|
No, ma poi anche sta storia.... "Perizia tecnica zero": Signori, Cliff Burton! Nel disco in questione c'è Orion! Ok l'opinabile, però c'è un limite a tutto. In più, Hetfield fine anni 80 era un signor ritmico (relativamente al genere), ha avuto anni e tour (justice tour e 1991-1994) in cui era praticamente una macchina! |
|
|
|
|
|
|
263
|
Waste of air@ non so se hai letto i commenti di Awake@ ti sembrano fatti con un punto di vista normale? O gli scemotti che hanno commentato il concerto nell'altra news? A me sinceramente no. a meno che veramente chi scriva non sia motivato da vera malattia mentale (in quel caso massimo rispetto) io penso che alla base ci sia il fatto che tante persone si sentano forti (di che poi?) facendo certe dichiarazioni. Voglia di uscire fuori dal coro, voglia di fare gli esperti, insomma sempre le solite cose. Non sto parlando di te eh! E' innegabile che comunque ci sia la tendenza a fare queste bambinate. |
|
|
|
|
|
|
262
|
Fanno cagare anche te vero? Beh, vorrei vedere se qualcuno viene a dirti che Terria di Townsend è un disco di merda e che lui fa pena come musicista... |
|
|
|
|
|
|
261
|
Non credo sia questione di moda. È semplicemente che a qualcuno i Metallica fanno cagare. È proibito? È vilipendio a un dogma? È un gusto, talvolta argomentato in maniera civile e talvolta no. Tutto qua, non vedo dove sia il problema. |
|
|
|
|
|
|
260
|
Grande Samba , ti quoto. |
|
|
|
|
|
|
259
|
PS: tanto per cambiare, quoto l'ultimo commento di Samba. |
|
|
|
|
|
|
258
|
Veramente curioso che ad intervalli regolari salta fuori qualcuno con nickname mai visti prima che si mette a denigrare Manowar, Metallica, il Metal estremo o quant'altro a random. Come ha scritto Olof, ormai è diventato uno sport a tutti gli effetti. Vabbè, io ci rido sopra. |
|
|
|
|
|
|
257
|
Awake@ no per carità ma visto che non hai parlato neanche dell'album in questione ma hai parlato in generale della band ed ora vedo che ce l'hai anche con chi ha cominciato ad ascoltare metal con i Manowar (io sono uno dei poveri stronzi che lo hanno fatto) in generale "perché pacchiani" io penso che a te in realtà nemmeno te ne freghi poi nulla di argomentazioni costruttive e sei venuto solo per farti quattro risate. Se a me non piace, che so, un album dei Maiden commento e motivo. Se a me non piace il genere che fanno i Maiden mi faccio in generale gli affari miei e passo oltre perché non essendo musica che conosco non potrei commentarla. Tu dici "Songwriting zero, perizia tecnica zero, drumming ridicolo, assoli di chitarra imbarazzanti" Sei un musicista? Se sei riuscito a comporre qualcosa di meno "imbarazzante" di loro segnalamelo e vado immediatamente ad ascoltarla. Ci conto eh! |
|
|
|
|
|
|
256
|
Ahahah! Ha ragione Olof!  |
|
|
|
|
|
|
255
|
Mi fa davvero ridere che Awake sia schifato dai 4/4 dei Metallica e da Lars per poi dirmi che apprezza Kiss e ACDC (per i quali stravedo, intendiamoci bene). Tutti i discorsi su la scarsa tecnica.... Se tu fossi uno "pane e Dream Theater" almeno capirei, ma così diventa palese che il commento ha la solo finalità di tirare merda ai Tallica (sport che il Comitato Olimpico Internazionale ha detto di voler includere a Rio 2016) |
|
|
|
|
|
|
254
|
@Awake: Ad essere onesto non mi piacciono molto i Manowar, e anch'io li trovo MOLTO pacchiani, ma non vedo perché deridere loro e chi ascolta la loro musica... |
|
|
|
|
|
|
253
|
Bè ragazzi, non possiamo vietare a chi non è d'accordo con un certo approccio di dirlo, basta che lo faccia con rispetto ed argomentando. |
|
|
|
|
|
|
252
|
Adesso non nominiamo quei mutandati in pelle nera in una recensione degli inarrivabili cavalieri a cavallo !!! |
|
|
|
|
|
|
251
|
@freedom: non ce l'ho con nessuno ci mancherebbe, solo che li trovo un pò pacchiani. A te invece piacciono? |
|
|
|
|
|
|
250
|
@Sambalzalzal: quindi secondo la tua logica dovrei commentare solo i gruppi che mi piaccione ed astenermi da giudizi negativi nei confronti dei gruppi che non gradisco onde evitare di ferire la sensibilità dei fans? Ma allora che servono i commenti? Che serve esprimere la propria opinione su un gruppo se questa deve essere per forza di cose positiva? Mah, non capisco proprio... |
|
|
|
|
|
|
249
|
E quindi? Che ce l'hai anche con i Manowar? |
|
|
|
|
|
|
248
|
@freedom: ti sto parlando dei Maiden fino a Somewhere in time... dopo (a parte qualcosa di Seventh Son) scivoliamo anche qui nella fuffa. Poi vabbe' c'è anche chi ha iniziato ad ascoltare metal con i Manowar...  |
|
|
|
|
|
|
247
|
Il fatto che i Metallica ti abbiano fatto allontanare dalla scena è un problema tuo, non dei Metallica. Allo stesso modo tantissima altra gente ha cominciato ad ascoltare questo genere grazie a dischi come Master of Puppets o il black album. Io ad esempio gli Scorpion non li ho mai sopportati, gli Accept non mi fanno impazzire, e i Maiden li ritengo dei grandi ma ripetitivi. Ma non mi sognerei mai di dire che queste band siano penose o sopravvalutate... |
|
|
|
|
|
|
246
|
@Raven: forse non hai capito quello che intendevo dire: non ho detto che sto continuando ad ascoltare i gruppi che vi ho citato. Vi ho semplicemente detto che sono partito da lì. Ovvio che la sensibilità musciale si evolve, tra le altre cose pur essendo un metallaro nell'anima non mi sono mai limitato ad ascoltare solo ed esclusivamente metal. |
|
|
|
|
|
|
245
|
@ Awake Vabbè, sei un fondamentalista del metal classico. Bastava dirlo subito. Tralaltro per rimanere in tema col tuo nick, anch'io ogni volta che ascolto i DT mi infilerei un cappio al collo. Non nego però la loro influenza, semplicemente mi tengo alla larga dal topic di Images and Words.  |
|
|
|
|
|
|
244
|
Awake@ ok, ora è tutto più chiaro. Ti rendi conto che il tuo commentare ciò che hanno fatto i Metallica o qualsiasi altra band, a questo punto, che va fuori dai tuoi canoni abituali d'ascolto è totalmente privo di senso? Non so, ma spesso e volentieri negli anni mi sono trovato a parlare con persone che ascoltavano musica leggera/pop e che dicevano di non poter sopportare il metal perché era solo casino. Ovviamente non c'era nessun tipo di intesa né possibilità di incontrarsi a metà strada. Tu stai facendo quel tipo di discorso li e, veramente ti chiedo senza sarcasmo, se stai su posizioni simili perché vieni a commentare i lavori dei metallica?!?!?!? |
|
|
|
|
|
|
243
|
Anch'io sono partito da quelli, ma oggi ,oltre a continuare ad ascoltarli, seguo anche il contemporaneo. Il buono c'è sempre e l'evoluzione è normale ed auspicabile. Fossilizzarsi è sempre negativo, pur se su cose di alta qualità. Se tutti si fermassero non ci sarebbe nulla. |
|
|
|
|
|
|
242
|
Dire che mi sono avvicinato al Metal grazie ai Metallica la trovo un'affermazione parecchio fuorviante che quasi rasenta una dimensione onirica: i Maiden, i Judas, gli Accept, gli Scorpions, i grandissimi Van Halen sono i miei gruppi guida (e mi fermo ai più importanti per dovere di brevità). Venivo dai Kiss e dagli Ac Dc e l'incontro coi Maiden fu per me una folgorazione. Piuttosto i Metallica (ma non solo loro) hanno contribuito a farmi allontanare per un lungo periodo dalla scena metal, ormai metabolizzati fino all'inverosimile i gruppi sovracitati, quelli che io considero i veri capostipiti del genere. |
|
|
|
|
|
|
241
|
Tsè..."ignorante"...ma smettila di fare il figo va! Se non ti piace il thrash che cavolo lo commenti a fare un disco come questo? Tanto per fare il tipo cool che va controcorrente? @Aelfwine: io la lancia gliela spezzerei in testa a uno che viene a dire "disco penoso come la band che l'ha prodotto". Questa ti sembra un'opinione "pacata ed argomentata"? E poi finiamola con questo ripetere all'infinito che i Metallica hanno "venduto" il genere alle masse, quando poi in realtà sono stati seguiti a ruota da tutte le altre band del genere...loro sono riusciti a fare quello che tutti avrebbero voluto sotto sotto, e comunque il black album resta un disco di qualità elevatissima, di sicuro più accessibile di AJFA, ma sempre un gran bel disco è...@Awake: qual'è il genere che preferisci? Insegna qualcosa a questi ignoranti... |
|
|
|
|
|
|
240
|
Quando avrebbero introdotto nel metal un concetto di blockbuster? Nel periodo di MoP? Ci sono dozzine di band che preferisco ai Metallica, ma come si fa a dire che avrebbero fatto più danni che arte? Visto che si parla dell'avvento dei Metallica metà anni '80 come una disgrazia, e il valore dei loro primi 4 è universalmente riconosciuto dalle bands thrash più famose, vorrei sapere quali gruppi ascoltavate in quel periodo  |
|
|
|
|
|
|
239
|
@Awake - digita SINE QUA NON nel campo CERCA in alto a sinistra inserendo la voce ARTICOLI. Ti uscirà tutta la serie. |
|
|
|
|
|
|
238
|
@CauldronBorn: ah perchè il trash è un genere? Scherzo ovviamente, cmq si: il trash non è un genere che amo particolarmente, lo trovo abbastanza "ignorante", tutto quel 4/4 fine a se stesso alla lunga è nauseabondo. I Big4 ad es. non li ho mai potuti digerire e questo la dice lunga sul rapporto che ho con queste sonorità. |
|
|
|
|
|
|
237
|
Aelfwine@ io sono d'accordo con te che i giudizi vanno rispettati ma mi sembra che alcune prese di posizione, tipo quella di gettare merda gratuitamente addosso al nome Metallica, siano molto risibili e facilmente contestabili. Diciamo, che nel buon 99% è una moda oggi. Secondo te quante persone si sono avvicinate al metal grazie a loro? Quanti hanno cominciato a suonare prendendoli come esempio? Non penso poche. Secondo te è un danno? Onestamente ed obbiettivamente, dai. |
|
|
|
|
|
|
236
|
Vorrei spezzare una lancia in favore di Awake (dato che tutti gli danno addosso, come sarebbe accaduto su OGNI sito metal). Perché non rispettate le sue opinioni, che sono pacate e argomentate? Quello che dice vi ferisce nel profondo? Personalmente mi piace molto Master of Puppets, ma credo sia quasi l'unica cosa buona fatta dai Metallica nella loro carriera. E condivido quando Awake dice che hanno introdotto nel metal un concetto di blockbuster. Per me complessivamente i Metallica hanno creato alla scena più danni che arte, nonostante questo album mi piaccia parecchio. Quindi per favore rispettate i giudizi degli altri, se essi sono argomentati educatamente. |
|
|
|
|
|
|
235
|
Awake, io penso semplicemente che il thrash non sia proprio il tuo genere. |
|
|
|
|
|
|
234
|
@Raven: non trovo l'articolo che mi hai indicato se mi riporti un link lo leggerò volentieri... |
|
|
|
|
|
|
233
|
Awake@ ma che è sto periodo, allergia da polline o risveglio dal letargo? Se hai cominciato ad ascoltare metal nel 1982 (cosa che non credo) e da sempre hai reputato i Metallica come banalotti significa che molto probabilmente ti è sfuggito qualcosa o ascoltavi altro tipo di musica e lo hai frainteso con il metal. Potevi fare qualcosa di meglio tu di quanto siano riusciti a fare loro! Qui le cose sono due: o sono nati ultimamente un sacco di geni della musica che vedono oltre le capacità dei comuni mortali oppure la gente ha un sacco di tempo da passare su internet e sparare a zero sentenze per raccimolare un po' di attenzione. I metallica possono piacere o no ma io personalmente, e così penso qualunque tipo di persona che dice di ascoltare heavy metal, mi vergognerei a fare certi tipi di affermazioni sconclusionate. Bah. |
|
|
|
|
|
|
|
|
231
|
Non si può mettere in discussione l'importanza storica che hanno avuto negli anni 80 fino al 91 nella composizione, nello sviluppo, nell'invenzione di un genere (killem) e anche al suo declino (blackalbum). |
|
|
|
|
|
|
230
|
@Awake, concordo in toto!! |
|
|
|
|
|
|
229
|
Ripeto: hai letto l'articolo? Ci sono qualità che vanno oltre tutto ciò che citi, che pure è discutibile. |
|
|
|
|
|
|
228
|
Non conosco l'accademia Lizard, nè i loro programmi d'insegnamento per cui non ne posso valutare il giusto peso nel forgiare le competenze dei futuri musicisti. Ho sentito dire però da molti conoscenti e amici che nelle facoltà universitarie nostrane si propinano testi agli studenti che giudicare obsoleti e di pessima qualità è un eufemismo. E se tanto mi da tanto... Questo per dire che non sempre l'altisonanza dell'istituzione è sinonimo di qualità. Molte volte il prestigio del nome viene sbandierato a destra e a manca proprio per mascherare la mancanza di quelle qualità di cui si fa tanto sfoggio. Avere dunque i Metallica nel programma di studi della Lizard Academy non fa di loro automaticamente dei mostri sacri della tecnica chitarristica o della didattica musicale in genere. |
|
|
|
|
|
|
227
|
@freedom: vuoi forse dirmi che Lars Urlich e Kirk Hammet ad es. sono ottimi strumentisti? Per il songwriting potresti anche avere le tue ragioni (de gustibus non disputandum est) ma per le qualità tecniche dei musicisti sovracitati stenderei un velo pietoso @CauldronBorn: personalmente non riconosco alcun valore ai Metallica, li trovo insipidi, banalotti, privi di quella profondità compositiva, quel quid in più che fa vibrare il mio orecchio musicale e che qualifica un gruppo di talento, originale e innovativo. Per non parlare poi, come ho già detto, delle loro doti tecniche. Lo so che il mio è un giudizio molto netto, ma veramente non ci sento nulla di buono nella loro musica. |
|
|
|
|
|
|
226
|
@Awake: Dire che non ti piacciono ci può stare, ci mancherebbe...ma dire che "non hanno la benché minima qualità, sia da un punto di vista compositivo che da quello strumentale" è una cazzata coi botti. |
|
|
|
|
|
|
225
|
I Metallica non rientrano nemmeno nella mia top ten di bands thrash preferite e come persone mi stanno pure sui maroni. Però li rispetto e ne riconosco il valore, così come li rispettano tanti artisti che hanno tratto ispirazione da loro nella culla della bay area e non. Certe esternazioni a gamba tesa sembrano una moda oramai, e ribadisco che servono solo a darsi un tono. Con la solita sparata quotidiana contro i Metallica siete tutt'altro che alternativi  |
|
|
|
|
|
|
224
|
@awake: Per la cronaca nelle accademie Lizard, i brani dei Metallica si possono portare agli esami di chitarra. Un mio conoscente ha portato Master of puppets come uno dei brani per l'esame del terzo anno di studi (superato il terzo anno di studi e un corso uno può insegnare) questo per la cronaca a chi li ritiene penosi dal punto di vista strumentale ! |
|
|
|
|
|
|
223
|
Hai letto l'articolo della serie Sine Qua Non dedicatoa questo disco? |
|
|
|
|
|
|
222
|
Ascolto metal dall'82: lo dico per completezza d'informazione... il mio giudizio sui Metallica rimane cmq invariato: mai potuti sopportare. Capisco che le mie parole possano ferire chi li apprezza, ma non per questo posso esimermi da eprimere un giudizio su un gruppo che non mi ha mai trasmesso nulla e che non ha la benchè minima qualità, sia da un punto di vista compositivo che da quello strumentale. |
|
|
|
|
|
|
221
|
Certi personaggi sono fatti tutti con lo stampino. Gente che ascolta metal da due mesi, magari iniziando proprio coi Metallica. Conoscono un paio di gruppi nuovi in croce. I Metallica diventano una merda perchè sono famosi, e loro evolvono automaticamente allo status di critici musicali autorevoli e cattivissimi. Così possono darsi un tono su interdet. Dopo qualche mese magari si passerà all' hip hop... |
|
|
|
|
|
|
220
|
Anche trollare è un'arte e non tutti sono artisti. Se poi non dovesse essere un troll..... consiglierei di spacciarsi per tale. |
|
|
|
|
|
|
219
|
Awake...ma vai a c.....e!  |
|
|
|
|
|
|
218
|
Come troll sei partito troppo di corsa, troppa enfasi. Cosi' non sei credibile  |
|
|
|
|
|
|
217
|
Uno dei gruppi più sopravvalutati della storia della musica. Album penoso, come del resto il gruppo che lo ha scritto. Songwriting zero, perizia tecnica zero, drumming ridicolo, assoli di chitarra imbarazzanti (come il chitarrista che li suona). Con i Metallica il metal è scaduto alla stregua di un Blockbuster. Vissi l'avvento dei Metallica come un trauma profondo che feriva la mia anima di metallaro. Mi ripresi solo grazie agli Opeth. |
|
|
|
|
|
|
216
|
Adoro questo album dei metallica!!!! è il mio preferito!!! Trovo che non abbiano mai avuto dei suoni migliori di questi!!!!! |
|
|
|
|
|
|
215
|
il mio preferito, anche se meno influente dei due precedenti |
|
|
|
|
|
|
214
|
@Raven non intendevo che nella recensione venisse idolatrato. Dico solo che nei commenti anche di altre recensioni ci sono commenti positivi riferiti a questo album. |
|
|
|
|
|
|
213
|
A parte che l'idolatria non fa parte dell'atteggiamento generale di questa testata, le nostre posizioni si basano su dati di fatto storici, sulla storicizzazione di certi dischi come questo, non su gusti perosnali che lasciano il tempo che trovano. Ti invito ad ascoltarlo dopo aver letto SINE QUA NON # 1, cerca l'articolo nel ns. data base. |
|
|
|
|
|
|
212
|
Infatti ho detto la mia opinione in base alla titletrack tanto osannata da voi di metallized, appena ne avrò l'occasione vedrò di ascoltarlo per intero. Comunque non ascolto solo metalcore . il mio nick è solo un controsenso basato sul fatto che il metalcore non è un genere da "trve". @raven io sono un appassionato di musica ho detto così solo per vedere la vostra reazione se avessi dato un giudizio negativo sul vostro idolo. |
|
|
|
|
|
|
211
|
Ovvio che e' 1000000, ciao Raven i |
|
|
|
|
|
|
210
|
Francamente rimango di sale. Ascoltare un solo pezzo e trarre conclusioni è così fuori luogo da non meritare quasi commento. MI sembra sintomatico di un certo modo di usufruire della musica di questi tempi: un pezzo qua, un pezzo là (magari rigorosamente in mp3 a 128) e poi giudicare gruppi ed intere discografie su queste basi. Metalcorertrve, ascoltalo tutto prima di parlarne, ma se l'atteggiamento è questo e se ascolti solo un certo genere lascia pure stare, ma guarda che l'appassionato di musica non si sognerebbe mai di dire nulla di un album con così poca conoscenza dello stesso, davvero. |
|
|
|
|
|
|
209
|
@metalcorertrve abbi pazienza, se hai sentito solo un pezzo non lo puoi giudicare: un album così va ascoltato più e più volte per intero, sempre tenendo presente l'anno in cui è uscito. E' chiaro che se ascolti prevalentemente metalcore come il tuo nick suggerisce, potresti anche non apprezzarlo, ma questo album è una pietra miliare assoluta del metal mondiale, è uno di quegli album imprescindibili. Molte band che ascolti potrebbero non esistere, o avere un suono diverso se non fosse uscito "Master...." tienilo sempre presente ! |
|
|
|
|
|
|
208
|
in ambito thrash non c'è album migliore. il duo master / ride è il top del genere! |
|
|
|
|
|
|
207
|
Scusate, io mi baso solo sull'aver ascoltato la titletrack ma se è la canzone migliore dell'album allora questo album non è la migliore uscita metal di sempre |
|
|
|
|
|
|
206
|
C'è un nuovo personaggio assurdo su Metallized!  |
|
|
|
|
|
|
205
|
La madre di tutto il Thrash... o quello che volete voi.. |
|
|
|
|
|
|
204
|
Un disco incredibile si merita il 100; e se è davvero "incredibile" non è sopravvalutato. Sono talmente affezzionato a sto lp che per me merita 100 e lode. |
|
|
|
|
|
|
203
|
E' la giornata della bestemmia a cielo aperto oggi? No perchè da un'altra parte mi è capitato di leggere che In the Nightside eclipse è un disco sopravvalutato e mi è toccato scrivere un post chilometrico per spiegare al ragazzino di turno che invece è vero il contrario, ed ora qui mi tocca leggere lo stesso con Master of puppets. Fosse riferito a Load potrei anche capire, ma davvero c'è ancora gente che disconosce il valore dei primi tre dei Metallica? Senza polemica sia chiaro, ma sono a dir poco basito. |
|
|
|
|
|
|
202
|
Sopravvalutato Master of Puppets? Piuttosto lo definirei sottovalutato da chi non ama i Metallica per partito preso e da chi non ha vissuto l'epoca e che quindi non possiede elementi oggettivi per giudicare. Se non piace è un discorso, ma disconoscerne l'importanza storica significa parlare a casaccio. |
|
|
|
|
|
|
201
|
Ripeto: cercate un articolo intitolato Sine Qua Non 1, forse viene più fuori il valore assoluto del disco. |
|
|
|
|
|
|
200
|
concordo con Jackraydark, un disco incredibile ma sopravvalutato |
|
|
|
|
|
|
199
|
una giornata di sole, le colline e un bel tepore, io che esco dall'esame di maturità in sella al mio vecchio Ciao che sa di miscela e penso che nel pomeriggio mi regalerò il CD originale dopo aver consumato la cassetta registratami da un amico... questo è Master Of Puppets per me. stupendo |
|
|
|
|
|
|
198
|
uno dei dischi piu' belli del metal in generale, ma il 1oo lo vale solo kill'em all |
|
|
|
|
|
|
197
|
Uno dei migliori album Thrash metal e del metal in generale di tutti i tempi. Tutte le canzoni sono delle perle Thrash allo stato puro. Il voto è assolutamente 100. |
|
|
|
|
|
|
196
|
Stupendo! Non capisco peró perché il successore sia cosí diverso.Non potevano aspettare invdce di bruciare i tempi?sicuramente un altro discoin perfetto stile puppezts ci sarebbe uscito |
|
|
|
|
|
|
195
|
Vai nel data basea cercarti un recente articolo su questo disco, per favore. SINE QUA NON 1 |
|
|
|
|
|
|
194
|
Bell'album ma sopravvaluto voto 95 |
|
|
|
|
|
|
193
|
ovviamente tra mille commenti positivi per questo grande album mi è toccato leggere anche commenti negativi...bah..ormai non mi soprende piu nulla.Però mi piacerebbe chiedere a tutte quelle persone che criticano album come questo o Black Album,o Back in Black degli AC/DC,o Rocks degli Aerosmith,o Appetite for distruction dei Guns n Roses (e potrei continuare con la lista) ,ma voi che criticate avete per caso una band?scrivete canzoni?vi esibite?no perchè se è cosi ditemi dove che vi voglio venire a sentire suonare.Oppure mandatemi un vostro album che ve lo pago giuro!No perchè da gente che critica pezzi del genere a questo punto mi aspetto musica stellare..il rock e il metal che non abbiamo ancora sentito!.Avete capito?Mandatemi i vostri album o ditemi dove vi esibite che ci vengo!Voglio godermi l esibizione rock che il mondo ancora deve conoscere......... |
|
|
|
|
|
|
192
|
miglior album trash metal di sempre! insieme a vulgar display of power e paranoid il mio album metal preferito! voto: 250 |
|
|
|
|
|
|
191
|
idea da non disprezzare  |
|
|
|
|
|
|
190
|
Sono passati quasi trent'anni e Master Of Puppets regna ancora incontrastato. Disco miracoloso. Fatelo studiare ai bimbi nelle scuole, grazie. |
|
|
|
|
|
|
189
|
L ' album migliore dei Metallica pochi sono paragonabili a questo |
|
|
|
|
|
|
|
|
187
|
@ Golosone 666 : Forse il migliore, ma poi subentra la sempre discutibile questione del gusto personale. Per me il migliore è il primo . |
|
|
|
|
|
|
186
|
vedete di non accendere flames , grazie. |
|
|
|
|
|
|
185
|
x scimmione ondulgo: Vedi di farti i kaz*i tuoi!.. |
|
|
|
|
|
|
|
|
183
|
x golosone 666 bel nick!ke ne dici di papparci un bel pollo allo spiedo?credo.. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
180
|
se la giocano RTL e MOP secondo me, AJFA e BA sono leggermente sotto...se andiamo a vedere: Fight Fire With Fire < Battery Ride The Lightning < Master Of Puppets For Whom The Bell Tolls > The Thing That Should Not Be Fade To Black > Welcome Home (Sanitarium) Trapped Under Ice < Disposable Heroes Escape < Leper Messiah Creeping Death > Damage, Inc. The Call Of Ktulu < Orion |
|
|
|
|
|
|
179
|
Sarò controcorrente ma il mio disco preferito dei Metallica è Ride The Lightning (perfezione assoluta)...anche Master Of Puppets comunque spacca alla grande...95 |
|
|
|
|
|
|
178
|
questo disco è una fucina di idee senza pari, con la vena compositiva che i Four Horsemen hanno messo in questo disco,altri ci avrebbero scritto 5-6 album....immortale, lo amo come pochi altri dischi (Dark Side of The Moon, Powerslave, Foxtrot, Scenes From a Memory e davvero pochissimi altri...), e pezzi come Orion o la titletrack (anche se tutto il cd resta su livelli elevatissimi) sono di un altro livello.....ubersong direbbe Nietzsche xD !00 e lode |
|
|
|
|
|
|
|
|
176
|
a 14 anni dico che master è il mio preferito dei mitici 'tallica.......voto 100 e lode a mani basse e faccio i miei complimenti al recensoreraven |
|
|
|
|
|
|
|
|
174
|
troppo tardi, sei in multa  |
|
|
|
|
|
|
173
|
eccomi qua, scusate l'assenza! come dicevo non do giudizi definitivi ma comunque la mia considerazione di questo disco è lievitata molto(tra l'85 e il 90). Nonostante ciò reputo KEA e RTL superiori. Riconosco comunque che quest'album ha un grandissimo valore storico. Vi prego di non bollarmi come troll per il mio commento affrettato di primaXD |
|
|
|
|
|
|
172
|
"la title track è forse una delle più pallose canzoni metal che siano mai state scritte da un essere vivente".....difatti hit the lights inaugura il thrash -.- |
|
|
|
|
|
|
171
|
scusaci tanto honore d'urfé ma non si capiva che la tua era ironia...  |
|
|
|
|
|
|
170
|
Mon Dieu, che polverone!!! Anche la mia era ironia (se è brutta Master of Puppets, non saprei a che santo rivolgermi...) ed era rivolta nei confronti di NIKKOX, l'unico che - paradossalmente - non mi ha risposto!!! Ah! Ah! Ah! |
|
|
|
|
|
|
169
|
Scusami roberto, non avevo letto i commenti precedenti.  |
|
|
|
|
|
|
168
|
@freedom: era un commento ironico sarcastico a ciò che aveva scritto Honore d'Urfé. Quello che penso dell'album è al post 159 |
|
|
|
|
|
|
167
|
Suonare con la pennata in giù è una cazzata? Se non la suoni in quel modo MOP perde praticamente tutto il suo significato. Ma perché scrivete sti commenti idioti? |
|
|
|
|
|
|
166
|
@honore d'urfé: quelli che si sgranchiscono le dita alla tastiera non mancano mai vero? @roberto, nikkox: kill 'em all è una scheggia impazzita, più veloce e grezzo di qualsiasi altro cosa fatta dal gruppo, però master è riconosciuto all'unanimità come il loro capolavoro, e più passa il tempo e più mi convinco che sia davvero così. (p.s.: disposable heroes è una delle migliori dell'album). |
|
|
|
|
|
|
165
|
@ Honorè: è vero, una canzone talmente pallosa da essere divisa in 3 parti, tutte diverse. Un testo di merda inascoltabile e poi suonare a 220 di metronomo (con la pennata tutta in giù per la cronaca) è una gran cazzata |
|
|
|
|
|
|
164
|
@ Il grande Burattinaio: non so, a me Leper insieme a The Thing That.. non convincono al 100%, almeno rispetto al resto , che è ineccepibile con delle cime assolute come Master, Battery e Orion. @Nikkox: Anch'io preferisco Kill Em All, complessivamente per la compattezza delle canzoni, tutte ottime e per l'innovatività rispetto all'epoca (chi suonava in maniera così dannatamente veloce e tecnica nell'83?) . Comunque Master è un capolavoro, uno spartiacque tra vecchio e nuovo modo di fare metal. Ricordo un articolo su una rivista di chitarre che descriveva la genialità di Orion |
|
|
|
|
|
|
163
|
la title track è forse una delle più pallose canzoni metal che siano mai state scritte da un essere vivente... |
|
|
|
|
|
|
162
|
@NIKKOX: riascolta, riascolta bene... questa è una pietra miliare, dire che dalla 3 in poi è un album scialbo è la prima volta che lo sento dire... io come già scrissi in precedenza reputo la sola the thing that should not be non molto calibrata, per rispondere anche a roberto dico che anche leper messiah è una grande canzone, parte piano ma poi diventa una belva. io per scelta di solito salto i brani strumentali nei cd, però è anche vero che un brano come orion offre una prestazione musicale da brivido. capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
161
|
Scusa, quanti anni hai? |
|
|
|
|
|
|
160
|
lo sto ascoltando in questi giorni e non mi convince molto: a parte i primi due brani è un album scalbo, innocuo, con pezzi lunghi fino allo sfinimento(disposable heroes). Certamente dovrò ascoltarlo ancora, ma per ora viaggia sul 75 (e, tanto per la cronaca, preferisco di gran lunga Kill'Em All) |
|
|
|
|
|
|
159
|
voto: 97 . pietra miliare del metal, nonchè di una nuova maniera di suonare metal, ha delle canzoni inarrivabili come testi e nella loro complessità musicale. Non gli do il massimo perchè The Thing That.. e Leper Messiah rispetto a tutto il resto per me sono un po' sottotono |
|
|
|
|
|
|
158
|
grande disco, credo che questo basti per descrivere questo capolavoro immortale, che rimarrà per sempre ricordato nella storia dell'heavy metal |
|
|
|
|
|
|
157
|
grande disco, credo che questo basti per descrivere questo capolavoro immortale, che rimarrà per sempre ricordato nella storia dell'heavy metal |
|
|
|
|
|
|
156
|
Non c'e` niente da dire...solo da ascoltare questo capolavoro immortale!!!!! Voto 99 (massimo) |
|
|
|
|
|
|
155
|
questi erano ancora i METALLICA, prima che si trasformassero in MERDALLICA. ovviamente un disco che ha fatto la storia, anche se a me the thing that should not be non mi va proprio giù... secondo me è la canzone meno riuscita dell'album. |
|
|
|
|
|
|
154
|
Recensione bellissima, album perfetto. voto 100 |
|
|
|
|
|
|
153
|
M.O.P è nella BIBBIIA DEL METAL.master of puppets,Welcome home (Sanitarium),Orion fanno un album a parte.voto 1000 grandissimi metallica di quei tempi.. |
|
|
|
|
|
|
152
|
La mia personale classifical degli album dei Metallica: 1) Ride the Lightning (100); 1) Kill'em all (100); And Justice fo All (98); Master of Puppets (98); Death Magnetic (75) Load (69); Metallica (60); Reload (50); St Hanger (40). Evviva! |
|
|
|
|
|
|
151
|
album che ho ascoltato 1000 volte, ma al di là dell'importanza storica e la visibilità che ha dato al thrash, cosa che gli va riconosciuta, non riesco proprio a metterlo tra i miei album thrash preferiti; anzi, fin troppi lo scavalcano secondo me!  |
|
|
|
|
|
|
150
|
forbiddenevil condivido in pieno quello che hai scritto! E' uno dei migliori dischi di tutti i tempi, e Orion è un capolavoro irripetibile. |
|
|
|
|
|
|
149
|
....dimenticavo : il mio voto è 100 !!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
148
|
...chiaramente volevo dire da Battery a Damage Inc. solo che proprio mentre scrivevo c'era Orion.......e sapete tutti cosa succede quando la si ascolta.....mi ha portato via !!!! |
|
|
|
|
|
|
147
|
Lo stò ascoltando proprio adesso......sono 26 anni che lo ascolto, E' STUPENDO !!! Lo conosco a memoria, conosco ogni singolo passaggio,arpeggio,colpo di cassa,armonie del basso incredibili.......ne ho 5 copie, 3 in vinile (Music for nations, Elekra e la versione 2LP),una in cassetta e ovviamente in cd......E' IL MIGLIOR DISCO DI TUTTI I TEMPI,DI SEMPRE........nulla sarà mai paragonabile a MASTER OF PUPPETS !!! Il giorno del mio funerale dovrà suonare per intero, da Battery a Orion........Grazie METALLICA per quello che siete stati........ciao CLIFF !!! |
|
|
|
|
|
|
146
|
si fa molta fatica a pensare che il gruppo che ha prodotto un capolavoro del genere ora sia diventato il piu grande produttore di merda sonora...ma qui erano altri lontanissimi tempi capolavoro assoluto |
|
|
|
|
|
|
145
|
ORION.... tanta, ma tanta roba! |
|
|
|
|
|
|
144
|
L'ultimo album del trio Thrash e l'ultimo con Cliff. Mi è piaciuto molto, però devo essere sincero che "Thi Thing that Should not Be" non mi ha sorpreso. Tutte le altre canzoni sono delle bombe atomiche! |
|
|
|
|
|
|
143
|
Che dire??la prima canzone metal che ascoltai da tredicenne nel lontano 87 era The thing that....un battesimo di fuoco ...di MOP si può dire solo una cosa,forgiato con il fuoco nella leggenda della musica metal e no |
|
|
|
|
|
|
142
|
Scherzo, non e' il migliore. |
|
|
|
|
|
|
141
|
ho una cassetta da qualche parte, consumata, ovvio, non lo ascolto da qualche anno ,ma i ricordi sono tanti, le pippate in compagnia (e le pippe a casa) di quegli anni.... |
|
|
|
|
|
|
|
|
139
|
Per me, il migliore dei Metallica insieme a Ride the Lightning. |
|
|
|
|
|
|
138
|
Orion è un orgasmo lungo 8 minuti...come tutto il disco dell resto se fosse per me dare 100000000 |
|
|
|
|
|
|
137
|
Quest'album andrebbe insegnato nelle scuole di musica. E' un concentrato di potenza, passione, tecnica ed ispirazione. Ho letto commenti del tipo "disco discreto", "inferiore ai primi due", "pezzi prolissi"...Ma fatemi il favore...aldilà dei gusti soggettivi che rispetto, qui si sta parlando di un disco perfetto...Non è l'album ad essere discreto, siete voi ad essere discreti ascoltatori... |
|
|
|
|
|
|
136
|
Aelfwine: ci sta. Nightcomer: quello che questo album ha signifiicato al momento della sua uscita, senza retorica, forse può essere compreso solo da chi c'era e da chi viveva quel particolare moemnto rivoluzionario. |
|
|
|
|
|
|
135
|
Apprezzo molto il commento di ASD, la penso anch'io come te, ovviamente senza nulla togliere al bravissimo Raven... |
|
|
|
|
|
|
134
|
Questa recensione l'ho volutamente tenuta da parte perchè desideravo gustarmela dall'inizio alla fine: grazie raven per avermi fatto rivivere con le tue parole (che trasudano intensità, autenticità e convinzione da tutti i pori) le emozioni che provai ascoltando questo album, che all'epoca di uscita faticavo a comprendere, ma che esercitava su di me una strana attrazione, la quale mi spronava ad approfondire. Abituato com'ero a sonorità e generi più accessibili, non sapevo come collocare Master of Puppets e passavo ore divorando con gli occhi ogni dettaglio della cover e dell'innersleeve, neanche volessi carpirne qualche segreto nascosto, emntre l'apparato uditivo cercava di comprendere e decifrare l'enigma Metallica. Ma cosa suonano questi qui, mi chiedevo!. E poi quel sound oscuro, cupo, violento... Quelle raffiche di note nelle accelerazionie nei solos... Quella lunga strumentale (la migliore che i Metallica abbiano fatto, anche se The Call of Chtulhu mi piace quasi alla pari) ove Cliff emerge con tutta la sua sensibilità peculiare... Le tinte drammatiche e melodiche di Welcome Home, che poi si trasformano in un'escalation di violenza sonora... La sfuriata finale di Damage Inc (per me la miglior song di chiusura mai fatta dai Metallica)... Penso sia stato quest'album ad aprirmi gli occhi, a farmi iniziare un viaggio nella musica che, nonostante qualche periodo di stanca, prosegue ancora oggi. Non era facile ripetere la qualità di un album come Ride The Lightning, ma i Metallica di quei tempi sono riusciti addirittura a superarsi. |
|
|
|
|
|
|
133
|
Diciamo che nel piano possesso delle mie facoltà mentali confermo il 100. |
|
|
|
|
|
|
132
|
Diciamo che i gusti personali di chi scrive le recensioni influiscono sempre nel valutare un disco, nel bene e nel male....ed è normale che sia così. |
|
|
|
|
|
|
131
|
Un voto alto (per tutti quelli a cui piacciono i Metallica) lo merita sicuramente, ma 100 è un sentimentalismo del recensore, piuttosto che un voto dato da una analisi tecnica dell'album. Non condivido in assoluto la scelta di dare 100 ad album, sia il suddetto o qualsiasi altro (per me Lunar Strain e The Jester Race, per esempio, sono album immensi, 100 nel cuore , ma vederli valutati con un 100 in una recensione storgerei comunque il naso). Meno cuore, più mente. |
|
|
|
|
|
|
130
|
Pietra miiare del metal che ancora oggi giunge a noi con un suono fresco e irraggiungibile, brani come Battery , Master of puppets , Disposable heroese e Welcome home (Sanitarium) entrano di diritto nel tempio del rock . voto 100 e lode |
|
|
|
|
|
|
129
|
Solo io reputo Welcome Home (Sanitarium) lievemente inferiore alle altre? Comunque, si tratta pur sempre di una mia opinione, quest'album resta una delle figate più figate mai fatte. Magistrali Orion, Master of Puppets e The thing that should not be. Ma anche le altre...  |
|
|
|
|
|
|
128
|
Che dire su Master of puppets?...fu la prima cosa ke ascoltai dei Metallica, registratomi da un amico dieci anni più vekkio di me su musicassetta...ricordo ke Orion mi sembrò in assoluto la cosa più bella mai fatta da chiunque nel metal...anke se il resto non mi fosse piaciuto me ne sarei innamorato solo per il suddetto brano, ma il resto mi piacque, tanto. MAGNIFICO. |
|
|
|
|
|
|
127
|
Nonostante io non sia amante sfegatato del Thrash, reputo questo un gran bell'album. Forse un pò santificato, più del dovuto, son gusti, ma sempre un grande album. Battery è "una dannata corsa sfrenata", una delle più coinvolgenti canzoni che abbia mai ascoltato in vita mia, Master of Puppets la conoscono anche i sassi ed è inutile parlarne, Damage inc una delle migliori del gruppo, insomma qualità media dell'album molto alta, nonostante come ripeto, non ami il genere. Una speciale sensazione di devozione la provo per Sanitarium, non mi sono mai spiegato il perchè, sicuramente inferiore come tecnica o velocità ad altre, ma la mia preferita dell'album. Stupenda, Spettacolo. |
|
|
|
|
|
|
126
|
io ho 1 collezione di "fuck" da far invidia a kiunque.. lunga vita al metal e al rock!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! eheh! |
|
|
|
|
|
|
125
|
ho la collezione dei "fuck" eh eh eh lunga vita al rock n roll.. |
|
|
|
|
|
|
124
|
fuck.... =)=) (skerzo..) |
|
|
|
|
|
|
|
|
122
|
MOF è il ritratto assoluto e puro del thrash. è la rappresentazione che incarna in sè la filosofia di tutti i metallari che, dotati di cervello, lo hanno ascoltato dall'inizio alla fine senza stancarsi. è il connubio perfetto tra finzione e realtà, o per molti è la realtà nella sua forma più fantasiosa. è l'essenza del thrash e nessuno lo eguaglierà mai!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
121
|
Zitti detrattori dei Metallica, zitti bimbiminkia e zitti tutti: QUESTO E' UN CAPOLAVORO NON SOLO DEL METAL, MA DELLA MUSICA MODERNA! Battery racchiude l'energia, MOP la perfezione, TTTSNB la follia, WHS la tristezza, DH e LM la protesta contro questa societa', Orion e' tecnica sublime e Damage Inc e' violenza pura. Tutti i pezzi sono di un livello eccezionale, specialmente (manco a dirlo) l'incredibie Title-track vero e proprio manifesto del Metal. MOP secondo me e' l'unico vero capolavoro dei Metallica in quanto ritengo Kill'Em All, RTL, ...JFA e il Black (su piani diversi ovviamente) ottimi album ma non capolavori assoluti. Qualsiasi amante del Rock/Metal DEVE aver ascoltato questo album dall'inizio alla fine. |
|
|
|
|
|
|
120
|
è di certo 1 ottimo disco, poichè si sente ancora l'impronta assoluta di burton. di certo non arriva al livello dei primi 3, ma è comunque un disco dei METALLICA!!!! |
|
|
|
|
|
|
119
|
And Justice for All : secondo me inferiore ai primi tre ma sempre un buon disco , certo visto cosa c è in giro al giorno d oggi e un capolavoro . ._. |
|
|
|
|
|
|
118
|
Ma come fate a dire di un capolavoro come And Justice for All "ma si dai salviamolo"??? Adesso se anche AJFA non va più bene non so più cosa fare!!  |
|
|
|
|
|
|
117
|
Mi sento buono salviamo e and justice for all |
|
|
|
|
|
|
116
|
Il buio? dai almeno ..and justice for all salviamolo ;....preferisco lievemente ride e kil, 98/100 |
|
|
|
|
|
|
115
|
L ultimo della trilogia poi il buio rivoglio questi METALLICA. |
|
|
|
|
|
|
114
|
Quando comprai questo disco vissi un'esperienza simile a quella di Raven: la commessa del negozio, che ne capiva di musica quanto io capisco di meccanica quantistica, non mi chiese neanche "chi sono?" ma addirittura "che cosa sono?". |
|
|
|
|
|
|
113
|
Album da 100 a pari di Ride...la parola PERFETTO credo sia appropriata! |
|
|
|
|
|
|
112
|
E' il mio cd metal preferito. Ricordo ancora quando lo comprai e anni, anni dopo riesce ancora a darmi quell'energia e quella potenza come se fosse la prima volta. Grazie per quello che siete stati e per quello che avete creato. |
|
|
|
|
|
|
111
|
Disco ascoltato a 11 anni, capace di costruire le basi della mia personalità. Ricordo la prima volta che ho ascoltato il riff iniziale di Master Of Puppets: da quel momento in poi tutto è stato diverso |
|
|
|
|
|
|
110
|
Ogni volta che lo riascolto mi commuovo...riaffiorano le emozioni scaturite da ogni singola nota al primo ascolto,ma anche al secondo,e al milionesimo....e anche se si tratta di sensazioni soggettive,sono condivise da milioni di persone....ma non è una questione di velocità,tecnica o melodia,ma di atmosfera...Kill'Em All e Ride The Lightning sono grandissimi album,ma Master Of Puppets è una pietra miliare per quello che suscita...per come ti prende e ti trascina in un sublime abisso.....Credo che molto sia dovuto alla produzione del suono,oltre che all'irripetibile ispirazione.100 Il Disco della mia Vita(sono nato due mesi dopo la pubblicazione) |
|
|
|
|
|
|
109
|
Non sono un grande fan dei Metallica, ma penso che Master of Puppets sia il loro disco migliore, anche se non il miglior disco Metal in assoluto: lì opterei per uno fra Paranoid e Painkiller. Comunque i Metallica sono sempre stati un punto interrogativo per me, li riascolterò... |
|
|
|
|
|
|
108
|
Questo è un altro discorso, ma dire che sia composto da pezzi inutili..... |
|
|
|
|
|
|
107
|
@Raven: sarà di sicuro una provocazione nei toni ma in parte concordo con IO e Undercover. Tra Ride the lightning e Master ho sempre preferito il primo, perchè è stato il primo dei due con suoni più "melodici" (passtemi il termine, non riesco a trovarne un altro al momento!) rispetto al debut però con un suono meno pieno e più fresco. In più anche io ho sempre preferito pezzi più veloci tipo disposable heroes, ride the lightning etc...alla canzone master of puppets o leper messiah. Ma lungi da me dal dire che non sia un discone. Poi rifacendomi ad altri post, se dovessi scegliere "IL DISCO" metal per eccellenza beh, il mio nick dice tutto... |
|
|
|
|
|
|
106
|
Mha.....vorrei capire se è una provocazione gratutia o se dietro c'è un punto di vista che presuppone un ragionamento. |
|
|
|
|
|
|
105
|
Raven, lascia perdere, è anche inutile iniziare una discussione con chi non sa nemmeno di cosa si sta parlando |
|
|
|
|
|
|
104
|
lunghi e inutili già negli anni 80? Ma tu c'eri? |
|
|
|
|
|
|
103
|
disco decisamente sopravvalutato. pezzi lunghi e inutili già negli anni 80. disco discreto ma niente di più |
|
|
|
|
|
|
102
|
se dici thrash dici master of puppets un vero capolavoro di questo genere ...ma direi di tutto il metal |
|
|
|
|
|
|
101
|
proprio vero che questo è un album che ha il potere di schiavizzarti |
|
|
|
|
|
|
100
|
La messa è finita, andate in pace |
|
|
|
|
|
|
99
|
Che altro aggiungere che non sia già stato detto? Limitiamoci ad ascoltare, a bocca aperta ora come ogni volta |
|
|
|
|
|
|
98
|
Tutto già detto e scritto su questo capolavoro assoluto, nella top ten di tutti i tempi, 100 e basta. La mia preferita è Disposable heroes. |
|
|
|
|
|
|
97
|
Disco memorabile che a distanza di 25 anni fa proseliti ovunque... i motivi sono semplici: sound più duro di una roccia (chitarre compresse e granitiche, batteria massiccia), un modo nuovo di intendere il thrash che , a differenza dei album precedenti, è a mio avviso molto più melodico, più ragionato, con attitudini progressive, oserei dire (che si vedranno poi in AJFA)... i brani sono tutti, dal primo all'ultimo solidissimi, mai punti morti, tengono sempre in costante tensione l'ascoltatore... i testi si fanno più maturi, trasmettono ansia, rabbia, emozione tutto supportato egregiamente dagli strumenti ed questo è un altro punto a favore: la coesione fra musica e parole... è inutile dire le migliori traccie, sono tutte memorabili: dalla struggente "Welcome Home (Sanitarium)", alla leggendaria title-track, 8.35 minuti di pura perfezione, alle violente sonorità di "Damage Inc.", ai riff potenti e assassini di "Disposable Heroes" e chi più ne ha più ne metta... per non parlare di "Orion" gioiellino del disco, pura emozione, qui si sfiorano vette mai raggiunte, una strumentale talmente intensa e deliziosa che ogni altro commento è fuori luogo... ascoltatela e sognate... Insomma un disco da 100 senza alcun dubbio, che rientra nella categoria dei dischi che ogni amante del Rock dovrebbe possedere, una pietra miliare che, azzarderei dire, non ha molti concorrenti in ambito Metal (inteso come estremizzazione del Rock, tralasciando etichette come "heavy" o "thrash" o "speed")... leggenda. |
|
|
|
|
|
|
96
|
@Nightblast è un discone ma io dopo vent'anni d'ascolto (ho iniziato bimbo, tanto bimbo) son convinto che il meglio sia "Kill'Em'All" e che un "Bonded By Blood" faccia il culo sia a "Ride" che a questo. Poi disco storico e bla bla bla ovvio. |
|
|
|
|
|
|
95
|
Master of Puppets è. Basta così. |
|
|
|
|
|
|
94
|
Grande recensione...Quando si dice MAster of puppets non occorre dire altro...95! |
|
|
|
|
|
|
93
|
Disco stupendo, ma preferisco i primi 2, però Orion è da brivido! |
|
|
|
|
|
|
92
|
i maiden ? sentito un disco sentiti tutti |
|
|
|
|
|
|
|
|
90
|
Un'altra pietra miliare nella storia del Metal. Aldilà delle canzoni immortali sicuramente ciò che mi ha sempre lasciato in ginocchio è ciò che Cliff Burton ha composto in questo album. Ha dato all'album un'atmosfera unica e una gemma come Orion ne è la testimonianza. I Metallica rimarranno uno dei pochi gruppi ad aver consegnato all'immortalità le loro opere. Eterni! |
|
|
|
|
|
|
89
|
ora non va più bene nemmeno master of puppets... mah |
|
|
|
|
|
|
|
|
87
|
Non c'è una canzone, per non dire una nota, fuori posto. The Thing Thah Should Not Be forse è la migliore: Ha un tiro claustrofobico e un testo da mettere i brividi. La voce di Hetfield su tutto l'album è fantastica perchè è un miscuglio di rabbia adolescenziale e maturità artistica che non hanno pari. Vogliamo parlare di Burton? Sono rimasto convinto per anni che gli assoli di Orion fossero tutti di chitarra. Sbagliavo Hammett ha composto, con una tecnica che sicuramente non è da primato, cose che gente molto più navigata di lui si sogna (per i fanatici della tecnica: musica è emozione). E Ulrich è Ulrich (Non per dire, ma non c'è canzone dei Metallica che non abbia visto la sua collaborazione in fase di stesura insieme ad Hetfield. Se vi pare poco...) Ci sarebbe molto altro da dire, ma mica faccio il recensore  |
|
|
|
|
|
|
86
|
Io credo che Master of puppets sia un grande album ma inferiore a Ride the lightning anche se di gran lunga superiore a tutte le merde che i Metallica hanno fatto da Black album in poi |
|
|
|
|
|
|
85
|
Io invece credo di essere l'unico a ritenere The Thing That Should Not Be l'apice del disco subito dopo la title-track o.O |
|
|
|
|
|
|
84
|
credevo di essere l'unico a sostenere che Master of Puppets tra i primi tre album dei metallica fosse il peggiore, se così possiamo definirlo, ma leggendo gli altri commenti mi accorgo di non essere l'unico a pensarla così. Sicuramente l'album è molto bello e le canzoni sono tutte molto valide, ma manca quel 'non so cosa' che mi ha fatto amare alla follia i primi due records. Ad ogni modo l'album non è da buttare, anzi, i metallica riescono a sfoggiare anche qui canzoni di tutto rispetto tra le quali ci terrei a segnalare in particolare la title-track e orion. Il resto delle songs rimane su alti livelli (battery, damage inc e sanitarium), ad eccezione di tre canzoni che non riesco ad apprezzare come capolavori: The thing that should not be, Disponsable Heroes e Laper Messiah. Se dovessi dare un voto da 0 a 100 a queste ultime 3 darei: 65 alla prima, 75 alla seconda e 80 alla terza. Per concludere direi che master è un grandissimo album, ma è leggermente sopravvalutato. Mio voto: 88/100 |
|
|
|
|
|
|
83
|
sono abbastanza d'accordo con NattensMadrigal. I metallica hanno fatto grandi cose nei primi due album e questo è di livello inferiore rispetto a quelli (secondo me). Le canzoni sono troppo lunghe (anche se abbastanza varie). è un bell'album ma non è al livello di capolavori usciti lo stesso anno come Reign In Blood e Peace Sells. Opinione. |
|
|
|
|
|
|
82
|
@NattensMadrigal: ehm...And Justice For All sarebbe il nulla???? Il Black Album sarebbe il nulla??? Dai non generalizziamo....già dire che questo album sia una pippa in confronto a Ride the Lightning e Kill Em All è "discutibile" ma dire che anche i 2 successivi album siano il nulla mi sembra troppo!!! Poi va beh da Load compreso in poi sono d'accordo anche io che facciano schifo...ma non quei 2....(cmq sono gusti personali ) |
|
|
|
|
|
|
81
|
Inferiore ai 2 precedenti, e di moltissimo... E' davvero una pippa confronto a kill em all e ride the lightning... e per me, e sottolineo, per me... dopo di questo c'è stato il nulla. non voto. |
|
|
|
|
|
|
80
|
Lo sto riascoltando adesso, ripreso da una settimana......semplicemente non ha senso!!!! No ma davvero, ma quanto cazzo erano bravi!!!!! Io propongo di metterlo in tutte le ostetrice del globo in filodiffusione, forse cresceranno un po' più svegli 'sti ragazzi )) |
|
|
|
|
|
|
79
|
Il disco metal più bello; orion e disposable heroes su tutte |
|
|
|
|
|
|
78
|
"'Sto drogato capellone del cazzo… guarda che copertina… che schifo" ahhaahhaah,sulla copertina concordo,mi fa skifo,soprattutto in confronto a quelle degli iron. |
|
|
|
|
|
|
77
|
pietra miliare del thrash anni 80, per quanto mi riguarda il mio disco preferito dei metallica. le canzoni che preferisco sono disposable heroes e la titletrack |
|
|
|
|
|
|
76
|
In assoluto, il migliore dei Metallica! Tutto perfetto: dall'aggressività di "Battery" e dell'espolosiva "Damage Inc." alla magnificenza di "Orion", dalla pesantezza di "Leper Messiah" alla micidiale alternanza ballad-thrash di "...Sanitarium" non c'è una nota fuori posto. Poi "Master of Puppets" è la canzone che sceglierei se mi chiedessero di definire il metal, perchè secondo me ha tutto: potenza, accelerazioni e stacchi, assoli, melodia... 100 |
|
|
|
|
|
|
75
|
Beh....che dire.... semplicemente la Perfezione fatta METAL.... uno dei tre album che ha lasciato un segno forte su di me(parlando di metal) insieme a The Number of the Beast e KoRn |
|
|
|
|
|
|
74
|
il capolavoro dei metallica e del thrash degli anni ottanta. dopo potevano darsi tranquillamente fuoco. sbagliare è umano ma perseverare...... |
|
|
|
|
|
|
73
|
IL disco metal. ogni altra parola è superflua!  |
|
|
|
|
|
|
72
|
Bellissima recensione come questo disco.Quando ho avuto tra le mani questo album,avevo solo AJFA dei metallica e nn conoscevo nulla eccetto la cover.E' stato amore al primo ascolto e mi hanno fatto schizzare i metallica in una posizione di rilievo nella mia lista.MOP rappresenta la perfezione pura dell album trash:un perfetto binomio di carica dinamica perfettamente fusa con melodia di primissimo ordine.L'intro di Battery vale gia tutto il pezzo poi è una furia senza fine che ti fa uscire di testa.La title track nn ha bisogno di commenti,c'è tutto quello che ci puo essere di bello in una canzone.TTTSNB è quella che mi piace di meno di tutto il lotto ma la trovo cmq splendida e sugestiva.Welcome Home è un altra gemma della loro fantastica collezione di semi-ballad,dopo aver inciso Fade To Black e prima di One e le due dell'omonimo,ma forse è la migliore di tutte queste.Le prime 2 del lato B H e LM sono a mio avviso0 molto sottovalutati ma hanno ben poco da invidiare alle migliori.Poi c'è Orion una delle migliori instrumental di sempre,infine c'è Damage Inc,che è forse il loro pezzo piu vigoroso di sempre per la degna chiusura.Nn solo MOP è il mio preferito dei Metallica,ma è anche un album che dai suoi primi ascolti ha accompagnato a braccetto la mia vita e lo farà sempre.IMMORTALE: |
|
|
|
|
|
|
71
|
Grande disco...buon 24esimo compleanno master!!! |
|
|
|
|
|
|
70
|
Eh,ma,se,ad esempio,mi doveste chiedere di scegliere fra Master of Puppets e Mutter dei Rammstein (Si,lo so,non picchiatemi ) io sceglierei quest'ultimo,perchè è stato QUEL disco a farmi cambiare la mia concezione di musica,e non Master of Puppets. Poi,comunque,MOP resta sempre un capolavoro,anche per me,così come Reign in Blood degli Slayer,o The Number of The Beast. |
|
|
|
|
|
|
69
|
Bè se a quattordici anni ascolti Master of Puppets sei già messo meglio di me...io ci sono arrivato a 15! scherzi a parte, probabilmente tu intendi aver vissuto ed essere cresciuto negli anni dell'uscita del disco (che fu un periodo veramente irripetibile per la nostra musica) e si può anche essere d'accordo, però gli anni della formazione musicale sono quelli che stai vivendo, quindi in un certo senso ci stai crescendo con quel disco! |
|
|
|
|
|
|
68
|
@Michele: l'arte non ha tempo. La Pietà di Michelangelo sarà ancora un capolavoro anche tra mille anni così sarà per Master Of Puppets. |
|
|
|
|
|
|
67
|
Capisco bene, MIchele, però sai: secondo me la bellezza non ha tempo. Non occorre aver vissuto gli anni 80 per apprezzare Master Of Puppets (così come non è necessario aver vissuto nel settecento per apprezzare la musica di Vivaldi :_D) |
|
|
|
|
|
|
66
|
Io,da quattordicenne,dico che Master of Puppets è un capolavoro,ma in fin dei conti non conta troppo per me,perchè non ci sono mica cresciuto con quel disco... Non so se mi sono spiegato... |
|
|
|
|
|
|
65
|
Ah boh! Sono usciti degli album pazzeschi negli ultimi anni, però come Master nessuno... |
|
|
|
|
|
|
64
|
Chissà se noi nuove generazioni,fra una ventina d'anni,avremo altri album come questo da ricordare... Voi che dite? |
|
|
|
|
|
|
63
|
anch'io credo che se una canzone dovesse rappresentare il metal questa non potrebbe essere che masterof puppets |
|
|
|
|
|
|
62
|
ha ragione Raven,nn ho parole.la musica metal si ferma qui.la perfezione totale,il massimo,tutto cio'che vorremmo sentire è qua!grazie!siete i migliori! |
|
|
|
|
|
|
61
|
Qualcuno potrebbe pensarlo, ma credo che si potrebbero scatenare commenti in serie sulla questione, io preferisco sempre valutare gli album nel loro complesso. |
|
|
|
|
|
|
60
|
Forse,se si dovesse scegliere UN SOLO cd del metal a cui dare il fatidico 100,sarebbe questo.Questo è L'ALBUM metal,non c'è storia..e benchè vada valutato nel suo complesso,suggerisco una piccola scintilla..essendo questo il più grande album di metal di sempre(non a detta di tutti,ma quasi),ed essendo la title track la canzone più rappresentativa e micidiale dell'album stesso..può essere considerata,LA CANZONE metal per eccellenza? ditemi quel che ne pensate! |
|
|
|
|
|
|
59
|
che dire...il the Dark side of the moon dei Metallica...INTOCCABILE!!!!nn usciranno piu' album cosi.ciao mitico CLIFF!cazzarola che album. |
|
|
|
|
|
|
58
|
ke album ^_^......90 sicuri sicuri....potente....ke traccia welcome home!!! |
|
|
|
|
|
|
57
|
Miglior album della storia del Metal. non dico altro |
|
|
|
|
|
|
56
|
Questo è stato il primo disco che ho ascoltato dei metallica......io penso che nessuna thrash metal band possa eguagliare o superare un lavoro del genere, cmq ancora mi spiego il fatto che la band che ha compiuto questo capolavoro, abbia avuto il coraggio di scrivere certi album che nominati in questo forum rappresentano una BESTEMMIA!!. Mie cari Lars,James,Cliff,Kirk vi ringrazio cmq infitivamente x i momenti che mi avete fatto vivere ascoltando questo album e che mi farete rivivere riascoltandolo VOTO 110 E LODE |
|
|
|
|
|
|
55
|
il migliore dei metallica ,il migliore dal genere trash(meglio sia di reign in blood e di rust in peace),io con questo disc ho conosciuto i metallica lo metto per importanza sullo stesso piano di The Number Of The Beast e Operaion:Mindcrime |
|
|
|
|
|
|
54
|
Grandissimo album che ha segnato la storia di tutto il Metal! Il migliore! Gli do 98 perché credo che 100 non sia giusto a parer mio, album da capogiro. Ora vorrei analizzare un po' nei dettagli. Battery: è una fantastica song Thrash con puri riff thrash 99/100; MoP: il più grande capolavoro Metal con un assolo DA ORGASMO 100/100 xQ____; The Thing: bellissima 98/100, Welcome Home: grande ballad (non come Fade to Black o One) e assolo fantastico 97/100; Disposable Heroes: 8 minuti rotti, 0 di noia e testo fantastico 99/100; Leper Messiah: qui viene un leggero calo, non mi ha mai convinto ma resta una grande canzone 92/100; Orion: strumentale stupenda, il secondo non riesco a stare fermo 99/100; Damage, Inc.: riff pazzeschi e assolo DA PAURA 99/100. EPICO |
|
|
|
|
|
|
53
|
Ogni commento sarebbe superfluo, basta ascoltarlo |
|
|
|
|
|
|
52
|
VOTO 100 E LODE. questo e' l'album che merita di stare nel podio piu' alto, sia sulla discografia dei Metallica, sia sulla storia del thrash. |
|
|
|
|
|
|
51
|
L'ultimo meraviglioso regalo di Cliff. |
|
|
|
|
|
|
50
|
Amen  |
|
|
|
|
|
|
49
|
Secondo me questo è il più grade album metal di tutti i tempi!!! Pezzi come Battery, Sanitarium e soprattutto Master of Puppets resteranno sempre nella storia del metal. |
|
|
|
|
|
|
|
|
47
|
Di norma non condivido il voto invalicabile di "100" per rispetto dei gusti altrui e per speranza che qualcuno un giorno possa migliorare almeno un aspetto tecnico o melodico che compongono un album. Ma considerata l'età del disco, e messo a confronto con la discografia di svariati altri gruppi dell'epoca e NON, devo indubbiamente ricredermi. Pochi altri album oltre a questo (forse solamente il precursore ed il successivo) sono capaci di modificarti definitivamente i gusti musicali ed appagarti così tanto quasi da non poter ascoltare più nessun altro disco, più nessun altro gruppo, più nessun altro genere per anni. Non è chiusura mentale, è il raggiungimento della perfezione musicale. Naturalmente ogni età ed ogni esperienza è soggettiva, come è giusto che sia. |
|
|
|
|
|
|
46
|
Uhm, secondo me non è il loro capolavoro. La Title-Track è davvero un pezzo da novanta, però il resto non mi ha mai convinto. Dovevano ancora maturare, penso che ..And Justice For All si siano davvero perfezionati. Rimane comunque un'album da capogiro e meno di 85 non gli si può dare. |
|
|
|
|
|
|
45
|
master of puppets grande album, canzoni lunghe ma eccezzionali , grande tecnica e passione epocale, insomma grandi metallica! |
|
|
|
|
|
|
44
|
GILGAMESH non parlare di thrash che fai più bella figura!!!!!!!!questo album è perfetto!persino la copertina del cd è fantastica....adesso xò devo ringraziare...JAMES,LARS,KIRK E IL GRANDE E SCOMPARSO CLIFF BURTON X AVER FATTO UN DISCO CAPOLAVORO CHE VA CONFRONTATO NON CON ALTRI DISCHI MA CON QUALCOSA DELLA VITA!IO LO CONFRONTO ALLA MIGLIOR SKOPATA KE HO FATTO!!!!MA FORSE QUESTO DISCO è ANCHE MEGLIO!!!!!!GRAZIE METALLICA DI AVER FATTO UN DISCO CHE è QUALCOSA DI PIùù KE MUSICA E ANCHE EMOZIONI E STATI D'ANIMO |
|
|
|
|
|
|
43
|
do'100 a priori..album di questa portata non ce ne sono molti in circolazione.ha un sound incredibile.acquistato su vinile nel lontano '86,non so quante volte ha girato sul piatto,eppure riesce sempre a trasmettere intatte le emozioni di allora.GRANDIOSO |
|
|
|
|
|
|
42
|
A me questo album piace,ma non mi sembra cosi eccezzionale.85 |
|
|
|
|
|
|
41
|
senza dubbio il miglior album della storia del metal.....e uno dei piu influenti dela storia della musica.......grandi 'tallica' |
|
|
|
|
|
|
40
|
Scusato, caro Slide.....scusato |
|
|
|
|
|
|
39
|
Mi scuseranno i thrasher di tutto il mondo, ma quando penso al trash metal penso a Master of puppets. |
|
|
|
|
|
|
38
|
A quest'album non si può dare un voto,però se bisogna darglielo per forza si ci può dare solo il massimo perchè è un CAPOLAVORO!!! |
|
|
|
|
|
|
37
|
L'EVOLUZIONE DELL'UOMO PASSA DA QUESTE NOTE. |
|
|
|
|
|
|
36
|
album fantastico, esprime ogniqualsitipo di talento della band, mi dispiace per cliff, grande bassista, lo ricorderemo sempre. ottimi assoli. metal puro! |
|
|
|
|
|
|
|
|
34
|
Raven, non c'è l'ho ne con te ne con altri recensori, io non posso sapere chi li pompa, probabilmente lo fanno dei fans troppo fanatici, credo anche che questo fatto dia fastidio anche a voi, ho solo fatto presente l'anomalia. |
|
|
|
|
|
|
33
|
se con ciò intendi dire che siamo noi a pompare i voti sei completamente fuori strada, semmai certi lettori che amano certi gruppi: se vuoi saperlo ci siamo abbassati le letture di certe recensioni anche di 5000 letture quando abbiamo sospettato movimenti strani. |
|
|
|
|
|
|
32
|
Incredibile come qualcuno pompi i voti di certi album, fino a 2 giorni fa era meno di 75, (voto a mio parere troppo basso ma evidentemente rispettava il voto polpolare) e oggi è a più di 90, un tantino strano non vi pare?comunque contenti voi! ma il parere dei lettori del forum è un altro. |
|
|
|
|
|
|
31
|
MASTER OF PUPPETS è il METAL. |
|
|
|
|
|
|
30
|
L'album metal per eccellenza, bravissimo Raven. Voto massimo! |
|
|
|
|
|
|
|
|
28
|
I voti si danno per genere... non avrebbe senso paragonare MASTER OF PUPPETS dei Metallica a TRAGEDIES dei Funeral che pure sono entrambi must, no? |
|
|
|
|
|
|
27
|
NON 75, A MASTER OF PUPPETS DO 80 FRA GLI ALBUM MIGLIORI DI SEMPRE, MA 100 SECONDO IL MIO PARERE NON LO MERITA NESSUNO, DAREI VOTI COMUNQUE PIU' ALTI AD ALCUNI ALBUM COME APPETITE FOR DESTRUCTION DEI GUNS, LED ZEPPELIN IV DEI LED ZEPPELIN, THE BEATLES (WHITE ALBUM) DEI BEATLES,GREATEST HITS 1 DEI QUEEN O ANCHE AL GREATEST HITS DEGLI EAGLES (ANCHE SE SONO UNA RACCOLTA DI SUCCESSI), MA E' CHIARO CHE ANCHE SE SIAMO SUL ROCK SI PARLA DI UN ALTRO GENERE. SE MI PARLATE DI THRASH METAL ALLORA MASTER OF PUPPETS E' IL MIGLIORE CHE ABBIA SENTITO. |
|
|
|
|
|
|
26
|
Eh sarà il solito che si diverte a dare 0 dappertutto........ |
|
|
|
|
|
|
25
|
75?! daiiiiiii............. |
|
|
|
|
|
|
24
|
Questo non è un album, questo è L'ALBUM. |
|
|
|
|
|
|
23
|
Concordo con Khaine! non c'è un altro album thrash cosi! |
|
|
|
|
|
|
22
|
Il voto credo che sia quanto di più oggettivo possibile in questo caso... se c'è un disco che si merita 100, è proprio questo. |
|
|
|
|
|
|
21
|
100 sempre e comunque! Cliff Burton: il miglior bassista della storia dell'heavy metal! Fu grazie a lui ed alle sue doti di arrangiatore che i Metallica si distinsero dal calderone del thrash con 2 dischi veloci, potenti e vari come MOP e RTL! |
|
|
|
|
|
|
20
|
Dimenticavo: io non fumo. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Vedo che sei riuscito nell'improba impresa di non capire una mazza. Mi ri. spiego: questo è il SECONDO VOTO 100 SU CIRCA 470 RECENSIONI, quindi mi sa che sei leggermente fuori strada, il cambio del pusher diventa urgente. |
|
|
|
|
|
|
18
|
RAVEN NON SO DI COSA TI FAI MA SE TI FA SENTIRE TUTTI GLI ALBUM DA 100 GIRAMENE UN PO' PERCHE' IO L'HO SENTITO AL MASSIMO DA 80 E FUMAVO ROBBA BUONA! |
|
|
|
|
|
|
17
|
E' quello il punto, è uno dei POCHI dischi che ha cambiato la vita di molti. |
|
|
|
|
|
|
16
|
MOP ha cambiato la vita sia musicale che privata di un oceano di persone e 100 se lo merita tutto ci mancherebbe altro! |
|
|
|
|
|
|
15
|
Compito arduo recensire un album così importante e fondamentale per la musica, ma svolto come sempre alla grande da Raven. Bravissimo. 110 e lode il mio voto ma mi è impossibile spiegare quello che ha significato MOP nella mia vita. I M M E N S O |
|
|
|
|
|
|
|
|
13
|
Vorrei sottolineare che ho scritto quasi 470 recensioni per questo sito, e questo è solo il mio secondo 100. |
|
|
|
|
|
|
12
|
concordo con il recensore in toto... il miglior disco di sempre... |
|
|
|
|
|
|
11
|
Hehe me lo immagino tanu a fare F5 in continuazione fino ad arrivare a 20.000 click  |
|
|
|
|
|
|
10
|
Che dire? Ecco, meglio nn dire niente! ps: solo una cosa dai.....immenso! |
|
|
|
|
|
|
9
|
Tutte le recensioni ritenute dalla redazione poco riuscite in quanto fatte molti anni fa da collaboratori di buona volontà, ma di scarse competenze, verranno via via rimosse e sostituite, questa è solo la prima. Ciò nel quadro di un ulteriore innalzamento qualitativo del sito. La prossima sarà "IronMaiden". |
|
|
|
|
|
|
8
|
Recensione SPLENDIDA. E detto da un ex capellone del cazzo significa tanto...... ho amato questo disco alla follia, come quasi nessun altro disco e questa recensione rispecchia perfettamente gra parte di quello che penso dell'album. 100/100: ora e per sempre! |
|
|
|
|
|
|
7
|
Non concepirei alcun voto sotto 85. In ogni caso hai ragione sulla cover, non ne ho parlato nella rece, però.... |
|
|
|
|
|
|
6
|
Una delle 5 è un mio 90... |
|
|
|
|
|
|
5
|
E' lecito, quello che trovo meno lecito è il 77 del voto lettori dopo 5 votazioni 0_0 |
|
|
|
|
|
|
4
|
so già che molti non saranno daccordo con me, ma io preferisco di gran lunga il successore. De gustibus... |
|
|
|
|
|
|
3
|
Oltre ad essere l'album thrash più bello di sempre, possiede la cover più bella di sempre... |
|
|
|
|
|
|
2
|
Allora siamo in due  |
|
|
|
|
|
|
1
|
Giustizia è fatta, grande Raven. Da qui passa la storia non solo della musica pesante ma anche e soprattutto della mia vita. |
|
|