|
|
( 50469 letture )
|
Nel 2003, dopo ben sei anni di attesa, i Metallica pubblicano St. Anger, l’album che nell’intento della band e dell’odiato produttore Bob Rock avrebbe dovuto ricucire lo strappo con i fan della prima ora delusi dalle sperimentazioni e dalla scarsa qualità di Load e ReLoad. Ritorno al metal, dunque, per la gioia di tutti ma, purtroppo, evidentemente solo nelle favole c’è un lieto fine. Certo è indubbio che le sonorità hard rock del passato siano un lontano ricordo e che le track presenti in St. Anger (dalla copertina che definire orribile è puro eufemismo) virino in modo netto verso l’heavy ma, purtroppo, il risultato finale è davvero deludente. In primo luogo dobbiamo evidenziare la pessima qualità della registrazione: il suono della batteria di Lars Ulrich, per esempio, può essere paragonato a quello che si ottiene utilizzando fustini di detersivo! I componenti del gruppo si giustificarono affermando che era loro intenzione ricavare un sound uguale a quello prodotto negli anni ottanta registrando nei garage; il prodotto conclusivo di questa bella idea è che gli undici brani contenuti in questa release ne risultano gravemente danneggiati. Altre note negative: -l’eccessiva lunghezza dei pezzi che alla fine stancano l’ascoltatore anche perché la qualità delle composizioni è piuttosto scarsa; - lo spazio per gli assoli di Hammett ed Hetfield è davvero ridotto all’osso in favore di riff pesanti, peraltro poco vari e spesso insignificanti; - la presenza di sonorità vagamente nu-metal (alla Korn per intenderci meglio che si rilevano chiaramente nel suono distorto del basso) da sempre odiate -non sempre a ragione però- dal vero metallaro. Curiosità: la band iniziò a registrare l’album nell'aprile del 2001 con al basso il famigerato Bob Rock al posto di Jason Newsted che sarà, poi, sostituito definitivamente dall’ex Suicidal Tendencies Robert Trujillo.
Cosa possiamo salvare da questo ennesimo capitombolo dei Metallica? Sicuramente poco. L’opener Frantic, un brano duro e cattivo, sembra promettere, tutto sommato, bene; anche la title track, cupa e pesante, si fa ascoltare volentieri ed è discreta l’accattivante Some Kind Of Monster (mi ricordano un po’ i Monster Magnet), ma sinceramente è inutile andare avanti: l’album prosegue annoiando, è questa l’unica incontrovertibile realtà. Nelle intenzioni dei Metallica il sound doveva avere un impatto violento sull’ascoltatore mediante l’utilizzo di sonorità grezze e di un cantato duro e arcigno; di fatto il risultato finale è deprimente oltremisura. Troppi, davvero troppi, i momenti di stanca e poche le luci.
Ragazzi, pensate che sia un caso che dal 2006 i Metallica non eseguano nei loro show brani da St. Anger? Penso proprio di no, pure loro si saranno resi conto di aver toppato alla grande. In un sito internazionale dedicato al metal (non dico quale per non fare pubblicità agli altri) St. Anger viene giudicato il peggior disco di tutti i tempi. Personalmente non concordo con tale severità, tuttavia questa release di certo è al di sotto della sufficienza ed è superiore solo all’aborto ReLoad. Sono i Metallica, li ho sempre amati, ma è giusto dire quello che si pensa veramente senza giustificarli in continuazione.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
56.17 su 808 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
470
|
Secondo me alcune idee potevo avere valore se sviluppate diversamente e con una produzione diversa. Il punto più basso forse ma c è sempre lulù che non scherza |
|
|
|
|
|
|
469
|
Terrificante per quasi tutta la durata dell\' album... peccato perché ci speravo davvero |
|
|
|
|
|
|
468
|
È un album sulla rabbia...quella di chi lo ascolta |
|
|
|
|
|
|
467
|
Bravo! Hai dimostrato di essere il classico metallaro di Neanderthal che non capisce niente di musica al di là del paraocchi che si è messo negli anni \'80. A cominciare dal grandissimo lavoro di batteria svolto da Lars su quest\'album: suono originale grezzo fino a essere misterico, beat mai scontati e spesso in controcanto rispetto agli accenti dei riff. I brani: lunghi, vero, ma per modulare la lunga ossessività della rabbia che percorre tutto l\'album; le strutture complesse come partiture tribali. Il cantato di Hetfield, la cui voce si riprendeva a fatica dai trascorsi alcoolici, sceglie l\'interpretazione quasi teatrale più che la melodia: anche questa da premiare. Il basso di Trujillo, alla sua prima prova, è già presente a dare nuova linfa anche melodica al sound dei M. Unico neo: Bob Rock vietò gli assoli a Kirk perché fuori moda in epoca numetal. Peccato. Proprio in questi giorni sto rivalutando quest\'album (splendida la back cover con lo Zombie Rosso), che giudico alla fine più viscerale, sincero, superiore ai successivi Death Magnetic (pure molto buono), Hard Wired e 72 Seasons (così così). Adesso vai a casa ad ascoltare Ride The Lightning pensando che non esisterà mai album migliore: un po\' come mio nonno in carriola: non ci son mai stati i Metallica di una volta! |
|
|
|
|
|
|
466
|
Hai perfettamente ragione, per fortuna dopo sono migliorati |
|
|
|
|
|
|
465
|
Con questo disco si potrebbe dire che i Metallica sono stati dei del metal con i primi album, e poi dagli anni \'90 i distruttori del metal. Qui siamo al punto più basso della musica. |
|
|
|
|
|
|
|
|
463
|
Riascoltato oggi certo non il loro album migliore ma indubbiamente meglio di quando lo acquistai . Un 65 lo strappa.
Poi io non sono un grande fan dei Metallica però è stucchevole questo tiro al piccione nei loro confronti ci sono band famose che con polpettoni inudibili chissà perché vengono osannati con voti altissimi.
Mah! |
|
|
|
|
|
|
462
|
30 meritatissimo. Perché non si può votare meno di 30?? |
|
|
|
|
|
|
461
|
Ciao Lisa!! come stai? il Brunello, il Morellino mi piacciono un sacco ma anche un bel bianco come la Vernaccia di San Gimignano mi garba parecchio! |
|
|
|
|
|
|
460
|
Commento 453...che vino bevi? Noi in Toscana abbiamo il Chianti, il Brunello, il Morellino, la Sassicaia, vini apprezzati in tutto il mondo.. Ma tu devi conoscerne uno migliore di questi😂😂 |
|
|
|
|
|
|
459
|
@Metal Maniac, si scherza, si scherza...se no mi deprimo certe sere. |
|
|
|
|
|
|
458
|
@Stagger Lee: voglio pensare che il commento n. 453 sia fortemente ironico... ma nel caso non lo fosse, che vi devo dire, beato lui se la pensa davvero così!  |
|
|
|
|
|
|
457
|
E pensare che lo presi originale...che tranvata. |
|
|
|
|
|
|
|
|
455
|
....impresa ascoltarlo per intero......non ci riesco......l\'abisso piu\' profondo......in cui sono precipitati i nostri eroi.....voto 35...nulla di piu\'..... |
|
|
|
|
|
|
454
|
Ma lo sapete che il coraggio di quanto sotto riportato mi fa venir voglia di riprovare ad ascoltarlo?..magari prima mi scolo due bicchieri di rosso.
Di solito dopo un paio di bicchieri di quello buono hanno tutte 20 anni..magari funziona anche con sto disco. |
|
|
|
|
|
|
453
|
Questo disco è infinitamente superiore a Master of Puppets, c\'è poco da dire, il motivo per il quale viene schifato è perché la gente ha i paraocchi. La produzione è bellissima e si sente la passione di una band rinata. Peccato non abbiamo continuato per questa strada. Voto: 97 |
|
|
|
|
|
|
452
|
La prima sarà Reload. . Comunque nonostante sia un disco tremendo, la bruttezza dei vari St Anger, Risk, Illus divinus.. Etc etc a parer mio è stata un pò mitizzata e ingigandita in confronto a ciò che era uscito prima. In realtà di band scarsissima che riescono a far stampare dischi terrificanti e molto peggiori rispetto ai sopracitati ce ne sono tantissime. Soprattutto negli anni 80/90. Adesso in studio fanno miracoli. |
|
|
|
|
|
|
451
|
Di peggio ho ascoltato solo Lulu... 43
|
|
|
|
|
|
|
450
|
La prima qual\'è Marco? (Domanda al commento #449) |
|
|
|
|
|
|
449
|
Seconda oscenità senza fine. |
|
|
|
|
|
|
448
|
Nel bene e nel male e\' stato-almeno per me-l\'ultimo album che aveva ispirazione e qualcosa da dire.Gli ultimi 2 album,tralasciando Lulu,sono ben suonati e ben prodotti ma manca qualcosa,non c\'e\' ispirazione,dei testi che raccontino qualcosa.
Se ci fosse stata maggiore attenzione nella scrittura e un soundnpiu\' curato avremmo un album nu metal gradevole e ispirato. |
|
|
|
|
|
|
447
|
Ho trovato una versione di St. anger senza il rullante in ottone francamente molto fastidioso di Ulrich, e con certe linee vocali e strumentali diverse e sembra di ascoltare un' altra roba.
QUella versione dove tra l' altro emerge anche il basso in certi punti è da 65/100
QUesto disco sembra sia stato fatto durante un periodo molto difficile per la band con problemi dovuti all' abuso di alcool da parte di Hetfield che minava il futuro del gruppo.
Problemi a parte mi è sempre piaciuta the unnamed feeling, e anche il video mi piace molto.
Poi Frantic e st. anger, ecco direi queste 3. |
|
|
|
|
|
|
446
|
@Ezra non serve ascoltare con chissà quale attenzione un disco pessimo. Personalmente ho ascoltato tanti di quei dischi da capire velocemente quando ascolto musica fatta con gusto e quando ascolto merda. Questo è un disco fatto e suonato con la cacca. Vergogna ex four horsemen. |
|
|
|
|
|
|
445
|
Lo puoi ri registrare 10 volte, rimane lo schifo che è. Al momento abbiamo di meglio da ascoltare... |
|
|
|
|
|
|
444
|
Per me andrebbe ri-registrato |
|
|
|
|
|
|
443
|
Esperimento mal riuscito di fare non si sa cosa..
Cmq risente della mancata ispirazione sicuramente dovuta ai problemi interni della band.
|
|
|
|
|
|
|
442
|
È un album orribile, è l'apoteosi degli album fatti per mestiere e solo per continuare a vivere di rendita; e intendiamoci: non sono l'unico gruppo del mondo a vivere grazie a ciò che hanno fatto in passato (a riguardo potrei fare milioni di esempi), ma sono l'unico gruppo a farlo sputtanando ancora di più sé stessi. In conclusione, dico solo che quest'album si meriterebbe zero punti su cento per una motivazione semplice: i Metallica sono riusciti a trovare il coraggio di pubblicare questo obbrobrio, che altro non è che una grande presa per i fondelli. |
|
|
|
|
|
|
441
|
Secondo me molti lo denigrano solo per sentito dire ma non lo hanno mai ascoltato veramente. |
|
|
|
|
|
|
440
|
Premetto che non seguo più i Metallica da ReLoad. Ho ascoltato così, per curiosità, su Youtube questo disco... HAHAHAHAHA mi son messo a ridere per l'intro, bruttissimo!!! Ero al PC e l'ìho ascolato fin che ho potuto, pio ho cambiato musica perchè ero al limite della sopportazione. Come sono lontani i bei tempi in cui presi Master e lo ascoltai all'infinito. Ormai i Metallica che ho adorato negli anni '80 non ci sono più. E non solo loro... |
|
|
|
|
|
|
439
|
Solo un aggettivo: una merda, e chiudo. |
|
|
|
|
|
|
438
|
Album davvero inascoltabile. Riff di scarsissima qualità, canzoni lunghe e monotone, suoni di batteria pessimi. Salvo solo la title track ma non è un pezzone. Load e Reload non sono album metal, quindi il metallaro preferisce questo album a quei due. Obiettivamente la qualità di Load è nettamente superiore a St anger, anche Reload..perlomeno lì i primi 4 pezzi sono ascoltabili. 55 a sto abominio è tantissimo, per me 30 è già tanto |
|
|
|
|
|
|
437
|
mai ascoltato: il mio ultimo acquisto targato Metallica è stato Reload. Fui tentato di acquistarlo per dare un'ultima chance ai nostri Four Horsemen ma riuscii a resistere e passai oltre.... Forse il successo planetario del Black Album diede loro la testa tanto di ritenere di poter pubblicare qualsiasi cosa purché marchiata Metallica...... Per fortuna che dal vivo sono sempre stati un'altra storia! |
|
|
|
|
|
|
436
|
..non è andare controcorrente per forza, ma personalmente sia questo che Diabolus in Musica degli Slayer non si meritano per niente il mare di critiche negative che gli vien fatto, al di là dei sacrosanti gusti personali |
|
|
|
|
|
|
435
|
Per me decente c' e' solo the unnamed feeling bellissima la melodia sia il canto che della chitarra. |
|
|
|
|
|
|
434
|
Non così brutto come su dice. |
|
|
|
|
|
|
433
|
Il loro album peggiore. |
|
|
|
|
|
|
432
|
É dai tempi del black album.. e quindi da ormai quasi 30 anni che i Metallica producono album ai limiti della sufficienza....alcuni, come ad esempio questo, addirittura sotto... |
|
|
|
|
|
|
431
|
....noioso....inutile....come hanno fatto a pubblicare questa roba.... |
|
|
|
|
|
|
|
|
429
|
Non capite nulla di trash metal. Questo disco è un capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
428
|
Album scarso. Comunque lo trovo superiore a Load e Reload. |
|
|
|
|
|
|
427
|
Sapete cosa vi dico? Quasi quasi meglio questo St. Anger che Hardwired! Quello si che non sono ancora riuscito a finirlo tutto! |
|
|
|
|
|
|
426
|
Non sono mai riuscito ad ascoltarlo fino alla fine! E non sto scherzando. Non sono un metallaro chiuso, anzi ascolto di tutto dal Gothic, al Power, al Progressive al Death per citare alcuni generi. Il Black album l'ho sempre apprezzato e sono cresciuto ascoltando qule disco ed il Live Shit. Load e Reoad li ho digeriti, anche se trovo che avrebbero potuto fare un ottimo best of di 90 minuti. Ma questo No! Canzoni lunghe, noisose, inconcludenti (a parte le prime 3). Voto: 30 pr i primi 3 brani. |
|
|
|
|
|
|
425
|
55? ma che vo bevete..sto disco è il nulla cosmico...un buco nero di una ex stella che erano i Metallica. Voto 0 perché non ci sono voti col meno davanti |
|
|
|
|
|
|
424
|
Ma Metal Shock non dava voti in decimi...(forse, non compravo più al tempo) |
|
|
|
|
|
|
423
|
Si mi ricordo metal shock che dette 10 a questo album e My World apostrofata come la nuova master of puppets. |
|
|
|
|
|
|
422
|
Inascoltabile, ci sarebbero anche delle buone canzoni, ma non si ascoltano se non inserendole qua e la in qualche compilation. |
|
|
|
|
|
|
421
|
...un disco che non doveva essere pubblicato....come hanno fatto a permettere l'uscita di questo abominio....possibile che band....casa discografica...produttore non hanno capito che avrebbe danneggiato l'immagine dei metallica.....ho il cd...ma non riesco proprio ad ascoltarlo.....troppo scempio..... |
|
|
|
|
|
|
420
|
Sì, questo è stato proprio una nefandezza... quando l’ho sentito la prima volta mi veniva da ridere... Neanche da piangere. Salvo 2 pezzi discreti, il resto è una presa per i fondelli... Poi della produzione non ne parliamo. 55 ad essere buoni. |
|
|
|
|
|
|
419
|
Io sono uno fea quelli a cui è piaciuto Load (e tollero pure Reload) ma questo è realmente imbarazzante... produzione oscena, brani orrendi, dura un’infinità... la cosa che ho sempre trovato triste è il tentativo di scimmiottare i gruppi nu metal dell’epoca composti da ragazzini, quando la precedente svolta era stata giustificata con “eh, si cresce, si cambia, si matura...”. Salverei sforzandomi solo la 1, 4, 7, 9, ma se proprio ne devo trovare qualcuna valida. Ricordo come imbarazzante anche il DVD allegato. |
|
|
|
|
|
|
418
|
Una delle cose più abominevoli che abbia mai avuto il coraggio di ascoltare......ed ho veramente provato di tutto ma questo qui è un insulto agli amanti della musica..... Inclassificabile! |
|
|
|
|
|
|
417
|
Album al tempo (2003) molto molto molto atteso, ma comunque anche tanto difficile. Il suono della batteria é la cosa più strana di tutto l'album, sembra davvero di sentire delle pentolacce, forse volevano quasi essere hardcore (ricorda di batteria di Freedumb dei Suicidal Tendencies). Fu spiazzante!
Se si guarda il documentario si riesce a comprendere meglio il disco secondo me... |
|
|
|
|
|
|
416
|
La cosa migliore fatta uscire in quel periodo dai Metallica fu il documentario Some Kind Of Monster, molto sottovalutato ma che straconsiglio, e guardandolo si può capire il senso di questo disco (che per me è un mezzo aborto xd).
Ad esempio Kirk si lamenta della totale mancanza di assoli e la giudica un mero tentativo di seguire la moda del momento (in Sweet Amber è stato tagliato poco prima di inciderla).
Altre canzoni ben più interessanti di quelle presenti su st. anger (come Shadows Of The Cross, Temptation, More Than This) sono state escluse perché poco in linea col resto dell'album, che "doveva picchiare dall'inizio alla fine".... il che è tutto dire. |
|
|
|
|
|
|
415
|
Proprio a Milano quest’anno dovevano eseguire St Anger? (( |
|
|
|
|
|
|
414
|
Essendo in pieno periodo Nu Metal, sto rispolverando tutti gli album della mia collezione, credo che, dopo circa 16 anni, sia venuta l'ora di riascoltare questo disco. Quest' album, perlomeno all'epoca, lo interpretai come una fusione tra Thrash e Nu Metal, naturalmente riuscita male, vedremo se questa volta avrò il coraggio di rimetterlo su..... |
|
|
|
|
|
|
413
|
James interpreta un poliziotto della stradale chiamato Bob Hayward, il primo ad arrestare Ted Bundy, non uno sceriffo. Il ruolo è poco più di un cameo. |
|
|
|
|
|
|
412
|
davvero guardati il trailer |
|
|
|
|
|
|
411
|
Ce lo vedo proprio a fa lo sceriffo..ha il fisico adatto e l'età |
|
|
|
|
|
|
410
|
intanto super james fa la parte dello sceriffo nel nuovo film netlix su ted bundy con zac efron...mitico |
|
|
|
|
|
|
409
|
Electric,
infatti io in quel tour li ho visti a Basilea e hanno suonato..... S anger, spaccando! |
|
|
|
|
|
|
408
|
Nessun professore Lisa anzi.... Ma tu il dialogo non lo consideri... O è come dici tu oppure niente... La storia dice così? Ma se un album fa schifo fa schifo e tu non lo riconosci |
|
|
|
|
|
|
407
|
Gia' da questa risposta fai il professore, vai..che a me non la fai, ne' te ne' nessun'altro. Saluti e baci |
|
|
|
|
|
|
406
|
Ahaha a differenza mia riconosci i capolavori e io no?? Lascia perdere vai..lascia perdere..ahaha |
|
|
|
|
|
|
405
|
Lisa commento 345... Sinceramente io non ho nulla da insegnare a nessuno e non sono mai stato un maestrino come dici tu... Tuttavia a differenza tua so riconoscere chi sa suonare e chi no chi ha fatto la storia perché non c'era altro e chi invece ha creato capolavori indiscussi... Lisa rimani nella tua convinzione sinceramente poco mi importa |
|
|
|
|
|
|
404
|
C'è un vecchio commento di quasi 10 anni fa scritto da Raven, #4, che riassume bene il senso di questa operazione e, al di là dei miei gusti per le singole canzoni, mi trova d'accordo sul significato complessivo. |
|
|
|
|
|
|
403
|
I metallica sono diventati “i metallica” perché hanno saputo trovare un’alchimia vincente tra aggressività, melodia, tecnica e la voce calda e maschia (a differenza ad esempio di mustaine) di james a tenere assieme il tutto. Poi nel corso della carriera hanno variato il dosaggio degli ingredienti con risultati di cui abbiano già discusso, in questo disco manca completamente la melodia, la sensazione nell’ascolto è quella di fastidio dovuta a rumori molesti, sembra di fare un turno in fabbrica, la tecnica non è pervenuta (assoli inesistenti, piattezza ovunque, suoni spigolosi), la voce è tutto tranne che coinvolgente come ad esempio nei discussi album precedenti, il tutto peggiorato da una lungaggine dei brani che non invoglia a proseguire negli ascolti. I metallica non sono gli slayer, solo aggressività e “rumore” sono un’altra cosa e il “tirare” non basta a portare la nave in porto. Detto questo però concordo che frantic e st anger sono anzi “sarebbero” ottimi brani che meriterebbero un restyling bilanciando meglio gli ingredienti di cui sopra, aggiungendo ciò che manca (ad esempio un bell’assolo) e togliendo ciò che c’è di troppo. Questa operazione a dire il vero è stata fatta in death magnetic dove il gruppo ha in parte corretto il tiro con ottimi brani, rovinati però dal solito eccessivo minutaggio. |
|
|
|
|
|
|
402
|
Nel 2014 i Metallica hanno sostenuto un tour chiamato: Metallica by Request. Un tour estivo basato sulle canzoni più votate dai fans. Tra queste c'era anche St. Anger, che è stata eseguita 7 volte su 25 esibizioni totali. |
|
|
|
|
|
|
401
|
Io su questo lavoro faccio un po' di mea culpa per averlo fin troppo criticato e quindi accantonato (quasi) per sempre.
Adesso ogni tanto lo risento e non mi sembra così inascoltabile , ci trovo dei buoni spunti e quando "tirano " tirano. Non è un capolavoro di sicuro ma nemmeno da stroncare.
Poi il fatto che abbiano o meno suonato alcuni pezzi live...beh..lascia il tempo che trova: dal vivo si suona quello che i PAGANTI vogliono sentire di più e quindi... |
|
|
|
|
|
|
400
|
@ElectricVomit: Metal Shock ha cessato di avere senso nel 1996 quando il Fuzz e tutta la banda se ne andarono per mettere in piedi quel capolavoro di rivista di Psycho! Quello che è venuto dopo non esiste. |
|
|
|
|
|
|
399
|
10 a questo album??? Chissa cosa si sono fumati prima di ascoltarlo. Per me un album pessimo con il quale i Nostri han cercato di scopiazzare un paio di band che al tempo vendevano parecchio come i Korn..... |
|
|
|
|
|
|
398
|
Ma qualcuno di voi se lo ricorda quando Metal Shock (rivista) diede a questo cd 10/10? |
|
|
|
|
|
|
397
|
"Ragazzi, pensate che sia un caso che dal 2006 i Metallica non eseguano nei loro show brani da St. Anger?". Questa affermazione è da aggiornare. Frantic l'hanno suonata per l'ultima volta nel 2011 e St. Anger nel 2015. Anche al momento della pubblicazione di questo articolo, che presumo del 2009 visto il primo commento, avevano dato qualche passaggio di Frantic nel 2008. E in sede live, col giusto settaggio dell'audio, sono due mazzate non da poco, benché, è bene dirlo, loro stessi non vogliano più suonare questi pezzi. |
|
|
|
|
|
|
396
|
Il singolo One ha venduto anche perché fu il loro primo video, bellissimo tra l'altro, è thrash ma è una semi ballad, diciamo così, non è certo un brano come Battery o Damane inc..e comunque non avrà mai venduto come Enter Sandman o Nothin elese matters |
|
|
|
|
|
|
395
|
Ahahahah..guarda che se vuoi un "maestrino" c'è thrasher, lui stabilisce chi sa suonare e chi no, chi fa' la storia e chi è zero. Ecco il maestrino. |
|
|
|
|
|
|
|
|
393
|
@lisablack, per carità puoi dire e scrivere ciò che vuoi, come d'altronde faccio io. A me danno fastidio gli interventi da maestrina. Credo che qui siamo tutti appassionati di Metal e certe cose è inutile sottolinearle. |
|
|
|
|
|
|
392
|
Lisa il singolo one presente su and justice lo sai quanto ha venduto? E li facevano ancora thrash... Quoto GRC |
|
|
|
|
|
|
391
|
Quoto electric... Comunque concordo con voi il disco è scandaloso, ma hanno suonato quello che volevano, dal punto di vista musicale sono stati onesti. Lisa di cartellino timbrato mi sanno tanto le altre band da te tanto osannate che a ripetizione sfornano album di mestiere e tutti uguali |
|
|
|
|
|
|
390
|
boh io ricordo nel film un lars che chiedeva il parere al padre abbastanza perplesso (anxhe per la presenza della telecamera) ma evidentemente sei andato a controllare e avrò capito male. |
|
|
|
|
|
|
389
|
Il padre di Lars non ha mai disconosciuto St. Album (album). Non diciamo fesserie. Torben Ulrich ha disconosciuto una canzone che, se la memoria non mi inganna, si intitolava provvisoriamente Temptation, la quale venne poi effettivamente scatata e mai pubblicata. La sequenza inizia dal minuto 35:30 circa di Some Kind Of Monster (film). Risultato: cd che fece incazzare tutti, esordio al primo posto e, ad oggi, 6 milioni di copie vendute nel mondo. Olè. Credo che quello che fa più incazzare molti fan non è che i Metallica cambino, ma che ogni volta che lo fanno a livello commerciale hanno successo. Mai una volta hanno floppato dal Black Album. Parlo di vendite. Sulla qualità ognuno la pensa come crede. Per me questo cd ha 2 canzoni molto buone (Frantic + St. Anger), 2 buone (Shoot Me Again + The Unnamed Feeling), 1 discreta (My World), il resto insufficiente. |
|
|
|
|
|
|
388
|
Io non mi risparmio nulla..dico quello che penso. Se ti danno noia le mie ovvietà, passa oltre. |
|
|
|
|
|
|
387
|
"Il thrash, non è un genere radiofonico, è pur sempre un genere estremo, non come il death, ma è estremo." Altra ovvietà. |
|
|
|
|
|
|
386
|
Ovvio che con il Thrash puro hanno chiuso nell'88. Ed è ovvio che con il Thrash non vendi come con il Pop. Ovvietà su Ovvietà, commento che potevi risparmiarti. |
|
|
|
|
|
|
385
|
Con il thrash loro hanno chiuso nell'88 con Justice..le vendite a 10 zeri non le fai con il thrash, non è un genere radiofonico, è pur sempre un genere estremo, non come il death, ma è estremo. |
|
|
|
|
|
|
384
|
Comunque questo disco c'entra pochissimo con il Thrash. Probabilmente fu più un tentativo di avvicinarsi a sonorità Nu Metal, naturalmente mal riuscito. Secondo me invece la virata fu pensata, studiata e programmata, in pratica, sempre secondo me, si tento di fare quello che più di un decennio prima fu fatto con il Black Album. All'epoca si cerco di creare un ibrido tra sonorità Thrash e Hard Rock, genere, tra Heavy 80 e soprattutto Grunge, di moda agli inizi dei 90, qui si cerca di creare invece un incrocio tra il Thrash e il Nu Metal. Mentre nel primo caso fu un esperimento riuscito a livello qualitativo e riuscitissimo a livello commerciale, qua il risultato è pessimo. |
|
|
|
|
|
|
383
|
Tu salvi Frantic..per me è oscena, gusti.. |
|
|
|
|
|
|
382
|
Ho scritto "timbrare il cartellino" nel senso che, dato il risultato pessimo, è secondo me stato fatto, con poca voglia poco impegno..penso che loro in quel periodo erano un po' incasinati per cazzi loro e questo disco è uscito nel momento diciamo più "basso" della loro carriera..e c'entrano di sicuro anche i problemi personali dei componenti del gruppo. |
|
|
|
|
|
|
381
|
Mi pronuncerò il giorno che avrò il coraggio di riascoltarlo. Oramai è da circa 16 anni che periodicamente lo prendo dal mobiletto, ma poi non ho il coraggio di metterlo su. |
|
|
|
|
|
|
380
|
@lisablack: a quest'album possono essere mosse diverse critiche, ma non quella del "dover timbrare il cartellino", dato che St Anger si distacca nettamente da quanto avevano fatto i Metallica prima: i due dischi successivi sono molto più di mestiere, per dire. |
|
|
|
|
|
|
379
|
St. Anger è stato un disco fatto dai Metallica per i Metallica. Dovevano trovare un modo di esorcizzare tutte le tensioni, tutti i problemi all'interno del gruppo, di dar sfogo all'aggressività repressa e di togliere un po' di polvere da sotto il tappeto. Certo, potevano evitare di farlo ascoltare anche a noi (anche se Frantic la salvo). |
|
|
|
|
|
|
378
|
Bocciato su tutta la linea, ma gli spunti per un album dignitoso c'erano, purtroppo era un periodo nero per i Quattro Cavalieri e questo disco ne è la dimostrazione. Per me questo è il loro peggiore, ReLoad al 60 politico ci arriva anche (soprattutto grazie a quel pezzone di Fuel, una delle migliori canzoni dei 'Tallica degli anni '90 e non solo). Qui invece non riesco ad andare oltre il 45 |
|
|
|
|
|
|
377
|
Erano fuori forma, di testa e di spirito..della serie "dobbiamo timbrare il cartellino" e così che escono i dischi peggiori, c'è poco da fa'..l'ultimo, che a me non piace, in confronto è un capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
376
|
Io mi chiedo solo come hanno fatto a pubblicarlo dopo averlo ascoltato. Mah! |
|
|
|
|
|
|
375
|
Quoto duke post 372, una delle poche volte che siamo d'accordo ahahaha..tutte le band suonano quello che vogliono suonare, sul discorso dell'onestà, di band oneste oggi ce n'e a bizzeffe. |
|
|
|
|
|
|
374
|
Vallo a dire a Kirk Hammett...guardati il film poi mi sai dire...erano in stato confusionale totale, lars non è riuscito nemmeno a convincere suo padre |
|
|
|
|
|
|
373
|
Allora lo trovo un disco pessimo ma allo stesso tempo è un disco vero, cioè la band ha suonato quello che voleva suonare... Apprezzo l onesta che nessun altra band ha al giorno d oggi |
|
|
|
|
|
|
372
|
come diceva Fantozzi.....una cagata pazzesca! |
|
|
|
|
|
|
371
|
Qui siamo al top, dello schifo però... peggio di così sarebbe impossibile |
|
|
|
|
|
|
370
|
@tino: quoto il tuo commento #365. Solo due appunti, ma non per contraddirti, semmai per completare il mio pdv: Kirk esprime il proprio disappunto con una tale mancanza di credibilità che pare piagnucolare dopo che gli hanno levato il giocattolo. Dopo più di 20 anni di militanza, dopo aver ideato l'assolo di Master, un minimo di palle le avrai, o no? No. Difatti il cd non ha assoli. Ok, era in minoranza, ma occhio a sottovalutarsi. Una catena è composta da anelli. Mi ha allibito quando ha detto che ha preso il suo ego e lo ha messo da parte. Su Jason è vero che è un'anima in pena ma, se ha agito come Dave (chi può saperlo), ha deciso di cambiare per allargare i propri orizzonti e migliorarsi/evolversi. Non è giusto lasciare questa possiiblità ad un musicista senza poi fargli mobbing? No. |
|
|
|
|
|
|
369
|
Povero rullante,povero rullante |
|
|
|
|
|
|
368
|
Almeno una volta son d'accordo con duke, quoto post 360. |
|
|
|
|
|
|
367
|
Area,ho visto anch'io il doc Some kind of monster,cio' non toglie che St. Anger sia ostico sotto tutti i punti di vista . Su Load c'e' qualcosa di buono ma ripeto il black album e' stato il canto del cigno di questa band,come al solito il mio modesto parere! |
|
|
|
|
|
|
366
|
@progster78, in realtà a me i singoli del Black Album piacciono, quindi non ho mai capito tutta la shit storm che si becca ogni volta, stessa cosa dicasi per Load. Boh sarà che non ascolto solo Metal ma anche Rock e altri generi diversi....
St Anger é un lavoro frutto del brutto periodo che stavano passando, se lo si ascolta e poi si visiona anche "Some kind of monster" si riesce a capire meglio del perché sia venuto fuori così. La batteria é la cosa più raccapricciante di tutte comunque, quello mi sento di dirlo.
@Mulo, Beh ma infatti é così e giustamente!
Gli ST saranno una band underground adesso, ma quando erano con la major si facevano i mega palchi anche di spalla ai metallica.
Comunque l'hai detto, merchandising che vende ancora bene tra cappellini, magliette ecc.. persino i dischi che hanno fatto con la Major li trovi ancora un po ovunque a prezzi super convenienti.
|
|
|
|
|
|
|
365
|
Il documentario l’ho visto anche io, gli equilibri sono abbastanza evidenti, lars e james non si sopportano (cioè non si detstano ma..) ma sono invece complementari e si spalleggiano a vicenda e sono molto più uniti di quel che non si pensi. Kirk non ha leadership, è un gregario e gli va bene così anche se nel documentario esprime tutto il suo disappunto quando gli comunicano che deve evitare gli assoli perché non più di moda. Su jason mi sono già espresso, è il classico dipendente che viene mobbizzato perché capace, dotato di carattere forte, non si lega con chi comanda e, di conseguenza, tende ad isolarsi fino a darsi sui nervi. Trujillo invece viene semplicemente comprato perché di carattere tranquillo e poco pretenzioso nonostante l’enorme talento. Da quello che si riesce ad intuire sembra che i due lo avessero già addocchiato da tempo ma aspettassero di cuocere a fuoco lento jason per aspettare il suo poi avvenuto licenziamento e scaricare sul defezionario ogni malumore. Che poi jason sia una specie di lombardo 2, cioè una specie di anima in pena che passa da un gruppo all’altro, è un fatto che lo ha fatto poi finire nell’oblio più totale, incostante e poco affidabile. Peccato perché poteva suonare ovunque. |
|
|
|
|
|
|
364
|
Eh be Newsted solo di royalties sui pezzi dove è presente la sua firma e vendite dei dischi dove ha suonato (che vendono benone a distanza di quasi 30 anni dall’uscita),si porterà a casa qualche bel milioncino. Se pensate che una band underground (in confronto ai Metallica) come i Suicidal Tendencies si fa circa mille dollari di merchandising al giorno (questo me l’ha detto un mio caro amico che vive a L.A da 20 anni ed è amico del tour manager dei Suicidal),pensate che giro di incassi hanno i Metallica.... |
|
|
|
|
|
|
363
|
L'ultimo grande disco dei Metallica e' stato il famosissimo "black album", questo St. Anger e' stata una presa per il culo! Disco di cacca,scusate i termini ma ci voleva. |
|
|
|
|
|
|
362
|
@ElectricVomit, semplicemente perché era un ottimo posto, una autentica gabbia dorata (veniva trattato male e inoltre non poteva avere dei side projects). Ribellarsi poteva portare al licenziamento e uscire da un gruppo come i Metallica significa doversi trovare un lavoro normale oppure accontentarsi di suonare con una band più modesta, nel senso che i metallica sono talmente grandi che all'epoca (30 anni fa) o finivi negli Iron Maiden oppure tutti quei soldi non li vedevi suonando Heavy Metal o Thrash come nel loro caso.
Dopo tot anni che ormai era diventato ricco e tutto quanto é stato anche il momento che ne ha avuto abbastanza si vede.
Su James... non saprei... alla fine sono soci e han sempre mandato avanti la baracca loro due. Devono sopportarsi. |
|
|
|
|
|
|
361
|
@Area: tutto vero. Ho un ricordo di un documentario, credo per il tour di Justice, non ricordo di preciso, in cui a Jason gli fanno degli scherzi idioti tipo dirgli di aspettarlo in un posto per poi non presentarsi. Cose veramente ridicole. E sto poveraccio che se ne stava mogio mogio, sopportando in silenzio. Lui ha fatto benissimo a mandarli a cagare. Non dimentichiamo che per entrare si è fatto il culo e ha sostenuto un'audizione da paura (su youtube trovi l'audio facilmente). E poi animale da palco come pochi. Trujillo mi fa tenerezza in confronto, anche se è più bravo e più animalesco nell'aspetto, col grugno duro e la camminata scimmiesca. Però quando guardo i live di Creeping Death con Jason e poi quelli con Trujillo, ancora oggi faccio fatica a non urlare DIE, DIE, DIE seguendo Jason. E nemmeno parlo di quando lo ascolto cantare Whiplash sul Live Shit. Spettacolo. Quello che mi lascia perplesso è James. Non riesco a capire che malsano rapporto di sudditanza abbia con Lars. |
|
|
|
|
|
|
360
|
disco imbarazzante...spero che non esca in versione box superdeluxe (come stanno uscendo i precedenti) del tipo 10 cd+5 lp+dvd+libro.....sarebbe troppo .....prima di pubblicarlo ci dovevano pensare 20 volte....avevano un nome da difendere ...ora invece........ |
|
|
|
|
|
|
359
|
@ElectricVomit, E' la prova che il successo e la ricchezza ti danno si molte sicurezze, ma a quei livelli hai praticamente finito di vivere. Persino uscire per fare una passeggiata é impossibile. Senza contare che la vita on the road dev'essere la cosa più noiosa e stressante del mondo.
Jason stando a quanto si dice non era trattato benissimo ne da loro, ne é la prova il fatto che nel documentario sul tour del Black Album che ti dicevo lo si vede prendere dei sandwich da potersi mangiare a parte.
Poi quello che é successo dopo nel 2001 non lo sò, ma devono avergliene fatte passare di tutti i colori secondo me.
Ha sopportato perché comunque era una gabbia dorata, un ottimo posto di lavoro, ma sai... a un certo punto il giocatollo si é rotto.
Con i Voivod e altri progetti non poteva certo sperare di fare i soldi dei Metallica e avere la stessa fama. So che é un peccato ma é così.
|
|
|
|
|
|
|
358
|
Sono pienamente d’accordo sul “desolante”. Quando l’ho visto mi hanno fatto una grossa pena. Ho pensato: ma come è possibile che dopo tutti quello che avete fatto, dopo tutto quello che avete ottenuto e guadagnato vi siate ridotti così? Infelici, rancorosi, invidiosi. Ha scoperchiato il vaso di Pandora sulle dinamiche dominanti (quasi esclusivamente di Lars) all’interno del gruppo. Da un lato queste dinamiche fanno bene agli affari ma dall’altro creano tensioni estreme. Penso che buona parte dei fan rimpianga Jason non per ragioni musicali, ma perché semplicemente non è stato al gioco del “o fai come voglio io, o niente”. Ora anche lui ne paga il prezzo perché non sta avendo grossi riscontri (a mio avviso ingiustamente perché Heavy Metal Music è un cd assai valido), ma almeno ha avuto le palle d’essere coerente. Kirk segue la marea, si sa. Mentre James non lo capisco fino in fondo. Non capisco perché sia così succube o comunque in soggezione di Lars. Vallo a capire… |
|
|
|
|
|
|
357
|
@ElectricVomit, io lo vidi quel documentario al tempo... fu abbastanza desolante. Più che altro mi rivenivano alla mente stralci di un precedente documentario on the road e interviste studio durante il periodo del Black Album (A Year and a Half in the Life of...) dove erano felicissimi.... in Some kind of monster invece l'atmosfera era proprio in stile "Siamo rimasti in 3, dobbiamo ricominciare e affrontare i nostri demoni" |
|
|
|
|
|
|
356
|
Per meglio comprendere questo cd (che non vuol dire apprezzare o disprezzare, ma com-prendere) consiglio a tutti la visione di Some Kind of Monster (2004) di Joe Berlinger e Bruce Sinofsky. Molto valido. |
|
|
|
|
|
|
355
|
Disco che ha avuto una genesi difficile in un periodo strano e "smorto"... si perché nell 'estate del 2003 il Nu Metal stava stufando (molti quasi cambiarono stile o sparirono proprio) e un po tutti i vecchi gruppi Metal si lanciarono in svariate reunion.
In quel periodo arrivò il video di St. Anger e fu un po un evento visto che non usciva più un loro disco da anni e... divise più che i precedenti.
Il disco in se a me non piacque, soprattutto non ho mai amato la batteria in sto disco, che suona davvero strana.
|
|
|
|
|
|
|
354
|
lisablack, post #343 e Silvia, post #344, vi quoto entrambe , con poche ma esaurienti parole avete detto tutto su un 'ex' gruppo che suonava thrash. (Imho) |
|
|
|
|
|
|
353
|
Deduzione esatta!!! Se poi penso ai primi 4 album.... |
|
|
|
|
|
|
352
|
Deduco che non ti sia piaciuto granchè... |
|
|
|
|
|
|
351
|
Una porcheria inascoltabile!!! |
|
|
|
|
|
|
350
|
Qualche brano interessante ci sta, ma se si considera che è la stessa band di Master of Puppets viene la rabbia forte. 58/100 |
|
|
|
|
|
|
349
|
Una pagliacciata, non saprei definirlo altrimenti. |
|
|
|
|
|
|
348
|
Silvia, per me qui loro hanno toccato il fondo, non erano proprio in forma. Un disco così nasce quando una band è un po' in crisi..non c'è nulla da fare. Per me è il loro album peggiore, Lulu non riresco a classificarlo perché non riesco nemmeno a sentirlo per me è inascoltabile..Forse qui le idee c'erano ma sono venute da rovescio. |
|
|
|
|
|
|
347
|
Che ci siano più idee qua che su Death MAtnetic non c' è dubbio. : ). Ma su Hardwired secondo me sono tornati ai vecchi fasti, almeno del Black album e AJFA, ma molto più vario e decisamente heavy Metal. |
|
|
|
|
|
|
346
|
Questo è l'ultimo album dei Metallica che ho comprato e per certi versi è l'ultimo album dei Metallica a contenere delle idee. Sono state realizzate male, peccato, penalizzate ancora di più da quella MODA DI MERDA della sottoproduzione... ma nel complesso trovo ci sia più materiale "originale" qui che in Death Magnetic che me li ha fatti addirittura detestare (per me la vera fine) |
|
|
|
|
|
|
345
|
Che poi in realta' non si tratta neanche di questo, ma di album che non suscitano piu' interesse, perche' alla fine tanti gruppi hanno cambiato genere rimanendo comunque dei bravi songwriters. Anzi, se ne parla solo perche' sono i Metallica ma se fossero un gruppo esordiente chissa' se otterrebbero pure un contratto. IMO naturalmente  |
|
|
|
|
|
|
344
|
Ciao Lisa, ti quoto in tutto . Anche x me i Metallica si fermano a AJFA, il seguito e' una delusione gigante, passi x il Black Album ma il resto.... Rispetto i nuovi fans, ma la cosa dovrebbe essere reciproca e questi dovrebbero capire che un gruppo che ha fatto della lotta alla commercialita' la loro bandiera e poi finisce cosi' non puo' che essere una delusione immensa x il signifcato che aveva allora. Poi sono liberi di fare quello che vogliono e buon x loro se il loro ultimo obiettivo era essere ricchi e famosi, mi fa solo piacere. Ma la coerenza viene a mancare totalmente. |
|
|
|
|
|
|
343
|
Ti sbagli..in questo caso non vado oltre i i primi 4 dischi. |
|
|
|
|
|
|
342
|
Mi piace tutta la buona musica non qualsiasi cosa. È ben diverso. Tu non vai oltre il primo disco di solito.. Ahshah.. Comunque in genere Frantic è sempre stata considerata l'unica decente del disco assieme alle titletrack. E anch'io la penso così. |
|
|
|
|
|
|
341
|
Ehehe beh tanto sono anni che fa cagare...gli ultimi assoli fatti bene risalgono all'epoca black album...poi si vede che ha litigato con le scale minori. |
|
|
|
|
|
|
340
|
Hammett in realtà ci provò...ma gli vietarono di inserire assoli sull'album finale. Lui per protesta nel disco successivo ne ha inseriti il doppio del necessario. |
|
|
|
|
|
|
339
|
Una MERDA. Registrazione degna di una sala prove sita in una favelas gestita da un fonico fatto di crack, canzoni che sono state composte con talmente tanto scazzo che lo sentirebbe anche un sordo, addirittura Hammet neanche ci prova a fare una delle sue pentatoniche col wah...insomma una MERDA. Voto -1000. |
|
|
|
|
|
|
338
|
A te piace tutto in musica..tutti gli esperimenti più possibili e immaginabili. A me no, io oltre certe cose, non vado. |
|
|
|
|
|
|
337
|
Pensa che è il mio preferito dei disco... eh eh.. |
|
|
|
|
|
|
336
|
Mah..non importa la produzione, questo è un'album fatto male, da parte di una band, per me allo sbando..all'epoca l'impressione era questa. E poi Frantic tic toc toc tic è uno dei brani più brutti mai concepiti..anche gli altri non son da meno. |
|
|
|
|
|
|
335
|
Nonostante tutto sarebbe potuto essere un album da sufficienza piena: avrebbero dovuto utilizzare una batteria vera e non il set mondial casa, tagliare di 2-3 minuti abbondanti tutte le canzoni e dare una riarrangiatina ai pezzi (e magari buttare giù qualche riffettino in più).
Ripeto quello che avevo scritto 2 anni fa, del buono c'è in questo St. Anger, è che si sono impegnati a mascherarlo con strati e stradi di sudiciume (per non essere volgari). |
|
|
|
|
|
|
334
|
Questo album e' una merd@ inquietante. |
|
|
|
|
|
|
333
|
Be'... Io non ho detto che quest'album sia un capolavoro... Ma che è l'immagine dei Metallica del 2003. E in quanto tale è assolutamente apprezzabile. Detto ciò, non è detto che l'album debba essere proposto live con costanza. Anche perché col catalogo che hanno loro, insomma... C'è poca competizione. Ma per me rimane un album che ascolto volentieri in certi momenti. |
|
|
|
|
|
|
332
|
Da alcuni mi sembra un pò "azzardato"..diciamo che, c'è chi se li fa piacere e c'è chi va a vederseli dal vivo! A me, all'uscita, il disco non deluse poi così tanto: almeno, era diverso dai precedenti. Però, obiettivamente, non è proprio un album riuscito. Ti basta sentire come ne parla oggi Lars oppure vedere le setlist (decise dallo stesso..) già dal tour precedente all'album successivo. Se davvero fanno quello che vogliono, potrebbero anche suonarle queste..no?! |
|
|
|
|
|
|
331
|
Voglio dire: sono loro stessi e si prendono il rischio di non piacere rendendo pubblici lati, musicali e non, che per molti sono inaccettabili. E questa purezza, che li contraddistingue da Kill'em All in avanti, mi dispiace se non è compresa da alcuni, ma è la loro più enorme qualità. |
|
|
|
|
|
|
330
|
Ma nessuno vi dice di accettare la merda. Se tale la ritenete. Ma nessuno può dire ai Metallica che non possono fare ciò che vogliono, abbiate pazienza. E' un rischio che si sono presi e, come ho già detto, fortunatamente per loro ha pagato, dati di vendita e stadi costantemente sold-out alla mano. |
|
|
|
|
|
|
329
|
Concordo! Altrimenti, progetti paralleli docet..a no, non vendono tanto sennò! |
|
|
|
|
|
|
328
|
@lisablack for president  |
|
|
|
|
|
|
327
|
Bravissima lisablack, concordo su tutto! Non c'è ragione di mandare affa'n bagno chi la pensa diversamente e lo esprime civilmente, o no 😛? |
|
|
|
|
|
|
326
|
"Se vi piace così bene senno vaffanculo"..mah! Io penso che un fan ha diritto anche di critica specialmente se viene propinata della monnezza, dopotutto a tirar fuori i soldi, ci siamo noi. Non è che da una band, dobbiamo accettare anche la merda... |
|
|
|
|
|
|
325
|
A me l'album piace. E' il riflesso di ciò che erano i Metallica in quegli anni. E questo è l'aspetto che più amo di Hetfield e soci: fanculo a tutti, questo è ciò che siamo, se vi piace è così, altrimenti potete andarvene tutti affanculo. E a quanto pare la cosa paga. Ps. le liriche, per quanto stringate hanno una potenza infinita proprio perché riflettono il casino che Hetfield viveva in quegli anni (vedi Sweet Amber e My World). |
|
|
|
|
|
|
324
|
Ricordo perfettamente il giorno in cui uscì un mio amico arrivò a casa mia col disco nuovo di zecca e lo "sverginammo" nel mio stereo.......passavano i pezzi e ci guardavamo negli occhi stravolti.....finito l'album il mio amico:"vabbè và spè che vedo di vendermelo istant" .... |
|
|
|
|
|
|
323
|
Io non sono d accordo |
|
|
|
|
|
|
322
|
Io non sono d accordo |
|
|
|
|
|
|
321
|
Quello che ho scritto non è un troll. Dico sul serio. Buon Natale |
|
|
|
|
|
|
320
|
Il solito Troll...... Buon Natale va.... |
|
|
|
|
|
|
319
|
L'ho riascoltato.Aumento il voto:60. Canzoni che arrivano tra la sufficienza e quasi l'otto. Solo i primi due singoli arrivano a 100. Per il resto é solo merda questo album che a a malapena arriva alla sufficienza |
|
|
|
|
|
|
318
|
E' un troll...buon natale kids |
|
|
|
|
|
|
317
|
Elio facci capire cosa dovremmo capire. |
|
|
|
|
|
|
316
|
Il mondo è bello perché è vario ahahah |
|
|
|
|
|
|
315
|
ALBUM ASSOLUTO, SE LA MUSICA NON LA CAPITE ANDATEVI A SENTIRE QUELLA MERDA DEL BLACK ALBUM! |
|
|
|
|
|
|
314
|
Album penoso.......voto 30 |
|
|
|
|
|
|
313
|
Forse saro' l'unico ma a me piace, ok magari non tutti i pezzi... pero' nel complesso mi piace...Mi piacerebbe sentirlo con quel maledetto rullante accordato come si deve.. |
|
|
|
|
|
|
312
|
Comunque il voto che do è 50 |
|
|
|
|
|
|
311
|
Un album da 6 o 5. La triade Frantic, St.Anger e Some Kind Of Monster è bella. Poi si salva qualche altra traccia come The Unnamed Feeling o All Whitin My Hands ma il resto è proprio sciatto e con un suono della batteria che sembra quello di un set di pentole mondial casa. |
|
|
|
|
|
|
310
|
Merita 30 anche solo per il suono della batteria. |
|
|
|
|
|
|
309
|
Assolutamente inqualificabile. Non tanto perché è brutto (e lo è), ma perché è proprio stupido. Insomma, Load e ReLoad potevano piacere come non piacere, ma almeno un senso ce l'avevano. Questo è completamente senza, a partire dalle canzoni, dai suoni, dalla promozione, da loro! Quando ho visto il dvd incluso nell'album, dove suonano nel garage con i graffiti sui muri sono rimasto di sale. Che cosa volevano dimostrare? Non voglio fare un discorso da metallaro purista (anche perché non lo sono, visto che ascolto dagli Slayer ai Volbeat, per farvi capire) e apprezzo quando una band non si fossilizza su un genere e cerca di sperimentare, ma che sia quantomeno fatto col cervello! Quando ascoltai i primi due/tre pezzi ebbi l'impulso di gettarlo dalla finestra. |
|
|
|
|
|
|
308
|
Virtual XI è molto meglio di st.anger.... Almeno il cd dei Maiden non è fastidioso da sentire,anzi a tratti è esilarante ( the angel & the gambler fa proprio ridere).. Pensare che st.ager lo presi il giorno che usci'... che brutto ricordo |
|
|
|
|
|
|
307
|
Ah, perché lo hanno fatto veramente i Metallica? Cavolo, ero fuori pista con le teorie cospirazioniste sul fatto che fosse uno scherzo di Dave Mustaine alla ex band. Che lo abbiano fatto i Metallica o gli alieni non mi interessa, St. Anger più di 30 non si prende, e forse sono stato anche buono. Poi rispetto chi lo ha apprezzato... A me piace Virtual XI, quindi siamo pari  |
|
|
|
|
|
|
306
|
se sto disco lo avesse fatt ouna band emergente l'opinione genereale sarebbe stata diversa , energia c'è i suoni som buoni , è solo proposto in maniera diversa nn apprezzato cosi come altre menate ai tempi o sulla lunga distanza a me piace , molto ritmico il tutto |
|
|
|
|
|
|
305
|
Pura immondizia, riascoltato oggi. Ogni tanto (tantissimo, per fortuna) lo metto su per farmi 2 risate, forse era questa la loro intenzione, far ridere. Funny Metal. non li avevamo capiti.. |
|
|
|
|
|
|
304
|
Concordo con l'analisi di Psychosys, i pezzi che hai citato sono buoni, specie St.Anger certo che incisi e prodotti in quella maniera scandalosa perdono tutto il loro potenziale |
|
|
|
|
|
|
303
|
@lisablack, "...ammesso che ne esca uno" ahahahah! Esatto, un altro fattore di credibilità su questa band ormai da tempo avulsa e soggiogata dal proprio ego... IMHO |
|
|
|
|
|
|
302
|
Secondo me c'erano delle buone idee... Frantic (ritornello escluso, un'oscenità), St. Anger e Some Kind Of Monster sono passabili. Se avessero tagliato e ripulito le altre canzoni sarebbe stato un disco complessivamente discreto. Esistono delle versioni rieditate di altri pezzi (Unnamed Feeling, Some Kind Of Monster) che sono apprezzabili. Le buone idee c'erano, però sono state realmente affogate in un mare di merda. Non posso dire se sia il peggior disco di tutti i tempi, però sicuramente uno fra i peggiori che abbia mai ascoltato. |
|
|
|
|
|
|
301
|
Questo "disco" è una presa x il culo solo x la registrazione,la musica poi è un oscenità totale... Cazzo di ritornello è fran-tic-tic-tic-toc?! |
|
|
|
|
|
|
300
|
Infatti ci vuole credibilità e rispetto dei fans. Niente prese per il culo, non comprero' mai più un album dei Metallica, ammesso che ne esca uno, stesso discorso vale per i Morbid Angel, che per me hanno toccato il fondo. Trovo inutile buttare via soldi per band che non meritano come queste. |
|
|
|
|
|
|
299
|
Io resto convinto del fatto che almeno un 70/75 questo album se lo merita. Sarò fuori dal mondo, ma per me è l' unico lavoro dopo Justice che merita un po' di attenzione nell'ascolto. E parlo solo dal punto di vista musicale. Per il resto sono d'accordissimo con il discorso di @lisablack #280. Questa band ha una credibilità a livello sottozero, ma già dai tempi del Black Album... |
|
|
|
|
|
|
298
|
Vabè dai, ancora a schifarsi per questo cd? Ormai tutti lo hanno dimenticato. |
|
|
|
|
|
|
297
|
13 anni fa esatti usciva quest album! che dire delusione nel 2003, certezza di un flop immenso ora! quante aspettative al tempo per questo album tutte infrante al primo ascolto, dopo 13 anni posso dir di salvare qualche pezzo e "capire" un poco ma molto poco la scelta di spostarsi verso la moda di quei anni.. tanti auguri st schifo anger!!! |
|
|
|
|
|
|
296
|
Quello che mi incazzare dei Metallica è che in 20 anni hanno fatto quattro dischi e tutti orrendi, ma ognuno con un paio di canzoni che ancora sarebbero da grande gruppo e che ti lasciano l'amaro in bocca peggio del catrame stradale. |
|
|
|
|
|
|
295
|
Il primo approccio con l'album fu tramite il (famoso) video di St. Anger, visto e rivisto parecchie volte, e mi dissi: ok non è un capolavoro ma mi piace , picchiano duro e nonostante una batteria stile "Mondialcasa". Presi l'album: non so se poi sono riuscito ad arrivare alla fine del primo ascolto!! |
|
|
|
|
|
|
294
|
Tolte le prime 2 tracce tutto il resto e noia sicuramente il punto più basso della loro carriera voto 40. |
|
|
|
|
|
|
293
|
Fossero il poco spazio degli assoli e le sonoritá nu metal i problemi, non li avrei nemmeno chiamati problemi... Esempio del primo caso: For Whom The Bell Tolls non ha un assolo, eppure è un signor brano Esempio del secondo caso: i Machine Head hanno dato alle stampe The Burning Red, che non ha sonorità Nu Metal, lo è. Sono passati per un periodo dal Thrash al Nu, eppure è un buonissimo album. Questo album fa schifo perché fatto male. Anzi penso che il suono delle chitarre, basso e distortissimo, sia ottimo e poteva essere sfruttato meglio. Ma ormai sto quartetto è partito... |
|
|
|
|
|
|
292
|
il punto piu basso del metal,e pensare che è quasi la stessa band che ha composto capolavori colossali come master of puppets o RTL. |
|
|
|
|
|
|
291
|
quest album non e' ne bello e ne brutto, ma peggio, e' solamente inascoltabile...manca completamente di melodia,piatto come una tavola da surf,fastidiosa la batteria..anzi molto fastidiosa..il basso non c e', le chitarre sono scordate e non sono neanche distorte la voce fa schifo..che altro..ah si anche la copertina fa pena..voto 40 solo per la title track che forse si salva..ma anche no.. |
|
|
|
|
|
|
290
|
non sono in grado di dare giudizi tecnici, ma sta roba è inascoltabile |
|
|
|
|
|
|
289
|
VOMITO MISTO A DIARREA MESSO IN NOTE!!!!! |
|
|
|
|
|
|
288
|
Ogni anno arriva il tentativo di ascoltate e capire questo album.. Impossibile arrivare in fondo.. Peccato.. Brutto..esperimento fallito voto 45 |
|
|
|
|
|
|
287
|
L'unico album dei 'Tallica post ...And Justice... che ascolto volentieri. Un voto? Intorno all'80! |
|
|
|
|
|
|
286
|
Meglio gigi d'alessio di st. anger! Ahahah! No dai forse no... Xró il livello è quello. |
|
|
|
|
|
|
285
|
quoto appieno Gilli97. St. Anger è l'album peggiore della band e di sicuro la cosa peggiore che abbia mai ascoltato. |
|
|
|
|
|
|
284
|
E' inclassificabile St. Anger, fa schifo e basta. Pessimo Ulrich alla batteria, pessimo ritmo, mancano assoli di chitarra, Hetfield alla voce è pessimo. L'unica traccia che (per poco) riesco a salvare è la titletrack, che per lo meno ha una buona intro. |
|
|
|
|
|
|
283
|
Un disco senza senso voto 32 |
|
|
|
|
|
|
282
|
tranne la title track,è da buttare |
|
|
|
|
|
|
281
|
Ma loro disco dopo disco hanno sempre voluto aumentare il numero di fan (e vendite) ecco spiegato un disco come snake... |
|
|
|
|
|
|
280
|
Dopo justice dovevano continuare la loro evoluzione musicale..però attenzione, mi spiego meglio..evoluzione non significa rinnegare totalmente il tuo passato, i tuoi ideali che professavi ai fans di mezzo mondo, diventando completamente l'opposto..così agiscono persone che hanno "due facce"e francamente io non lo sopporto. Nessuno pretendeva un nuovo Master o la copia di Kill'em all, ma cazzo..un minimo di coerenza si! Penso a band come Sodom, Kreator, Testament, Exodus, e gli Slayer..sono sulla scena da 30 anni, hanno avuto i loro passi falsi come tutte le band, ma cavolo, la coerenza ce l'hanno eccome. Questi invece sono passati da cantare Metal Milita, a dire di voler "distruggere" il Metal..sono parole di Lars su Metal Shock nel giugno 96, io me le ricordo bene..infatti da quella volta non li considero più, mi hanno deluso. |
|
|
|
|
|
|
279
|
A mio avviso con justice avevano portato al limite la loro formula x scrivere i pezzi.. Che fare dopo quel disco? Pezzi ancora più lunghi e intricati?? Naaa troppo cervellotico x aumentare i fans,tornare alla furia ceca di kill em all? Naaa sarebbe tornare indietro.... Che fare dunque? Cambiare e virare su uno stile più immediato con canzoni più "snelle" e orecchiabili. È andata bene e il black album ha sbancato. Dopo quel disco e quel tour infinito secondo me non han più avuto voglia di mettersi in gioco ( far meglio di snake a livello di numeri era impossibile ),causa anche le idee migliori finite hanno partorito sti dischi qua solo x farsi un giro in tour. A mio avviso non uscirà nessun loro nuovo disco,non han più voglia di sbattersi a scriverlo. X andare in tour basterà far uscire la ristampa prima di kill em all e dopo 3 o 4 anni quella di ride... |
|
|
|
|
|
|
278
|
Io a distanza di quasi 20 anni invece continuo ancora a chiedermi, come hanno fatto i Metallica a snaturare, distruggere il loro sound, tutto quello che avevano costruito, capolavori assoluti fino all'88, con album come Lo ad fino ad arrivare a questo..Siamo sicuri che è solo colpa dei soldi? Ascoltare Ride o Master e poi passare a St.Anger, credetemi c'è da piangere...una band con una discografia agli antipodi. O capolavori o dischi di merda..il cambiamento è tanto drastico e traumatico che mi dà da pensare.. |
|
|
|
|
|
|
277
|
onestamente io trovo più onesto st.anger di death magnetic...entrambi dischi accettabili per la musica..suono orripilante in entrambi(st. anger per la scelta dei suoni,death magnetic per il mastering) darei 65 ad entrambi |
|
|
|
|
|
|
276
|
Questo album è davvero brutto, qui si tocca il fondo sul serio!! Nemmeno tra 20 anni, se ci sono sempre, lo rivaluto! Fa tristezza vederli cosi allo sbando, una crisi profonda e inspiegabile. |
|
|
|
|
|
|
275
|
Mah.....sarà deludente certo.... ma piuttosto che stare a definire ogni connotato di questo pasticcio, cercare spiegazioni su come abbiano potuto eccetera, io direi.....prendiamola con filosofia, tanto tutti gli artisti sbagliano qualche album, mettiamolo semplicemente da parte e teniamoci stretti i primi cinque album....suvvia |
|
|
|
|
|
|
274
|
Ma guarda Load e Reload al confronto sono delle gemme, qui oltre ad un songwriting pessimo si è aggiunto la voglia di sperimentare non si bene quale "sound".....tante seghe mentali su un sound da" garage" "più grezzo" "primo anni ottanta", per poi registrare nella peggiore maniera possibile. Che sia stato questo il loro esperimento? |
|
|
|
|
|
|
273
|
E' uno dei pochi album che non riesco ad ascoltare per come suona. Anche se ci fosse qualcosa di buono (poco) passa in secondo piano. Hanno voluto fare la sciccheria di farlo suonare super "moderno" e ne è uscita una immane caaata. Forse un po di umiltà dietro al mixer ci vorrebbe a volte. |
|
|
|
|
|
|
272
|
A distanza di anni (e di critiche fin troppo esagerate) lo ritengo ancora un bell'album. Troppo condizionato dall'odio il giudizio degli ascoltatori. Mille volte meglio di "Death Magnetic" e dei veri punti bassi della band "Load" e "Re-Load". |
|
|
|
|
|
|
271
|
Già solo il fatto che abbiano osato venderlo è un offesa, una porcata simile la dovevano regalare una volta resisi conto dell'obbrobrio perpetrato. E pensare che io c'è l'ho a casa originale...cazzo avevo pure speso dei begli eurini (o lirette?) per sta merda. Avrebbero potuto registrare con attrezzature ai massimi livelli e questi cosa ti fanno? Una registrazione che neanche l'ultimo degli stronzi di tecnico del suono riuscerebbe a fare così male....senza contare che quel pirla di Ulrich nel dvd incluso nell'album è pure contento come un ragazzino mentre pesta su quella batteria verde vomito con il rullante scordato... VERGOGNA!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
270
|
Per dirla come il ragionier Fantozzi... Per me....e' una cagata pazzesca!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
269
|
Il disco più brutto che ho ascoltato nella mia vita. Suonato con il culo,registrato anche peggio. Sentire Hetfield che tanta frantic tic tic toc,fa raggelare il sangue ( poi ad un secondo ascolto fa sbellicare dalle risate). Ma questi sono gli stessi che hanno scritto pezzi leggendari come "Master of puppets" "One" o "Sanitarium "o sono dei sosia impazziti?! Misteri della fede ( metallica) |
|
|
|
|
|
|
268
|
in ordine di disgusto: 1) st. anger 2) reload 3) load voto 0 |
|
|
|
|
|
|
267
|
Non capisco come il gruppo abbia potuto ritenere degno di essere pubblicato un album di questo tipo ... una produzione talmente scadente al limite del grottesco. Delusione totale. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
266
|
.......Inqualificabile. Voto 20 |
|
|
|
|
|
|
265
|
Non posso credere che questo album sia stato valutato più di 'Virtual Eleven'. Qui una produzione imbarazzante e 3-4 minuti di troppo in ogni canzone rendono St. Anger un disco inascoltabile. Tutto troppo confuso, strutture similari ed esageratamente fuorvianti. Non è il peggior disco di tutti i tempi, se la gioca con pochi altri come peggiore nella storia del Metal. Inascoltabile, ogni volta che provo a finirlo, è sempre in agonia. 10\100, perché le prime tre tracce sono di buon livello ed i testi sono scritti bene. Il resto è polvere. |
|
|
|
|
|
|
264
|
@Andrew diciamo che più o meno la pensiamo uguale (e non sono sotto oppio nemmeno io). La produzione oggettivamente penalizza l'album, magari qualche taglio avrebbe giovato, ma resta un lavoro a sè nella carriera dei Metallica e alcune canzoni sono ben fatte. Per dire, molto meglio di Reload. È l'album più brutto della storia? Assolutamente no, secondo me, in barba ai metalloni. È un capolavoro? Assolutamente no. È un album da quasi 70, forse. Ah, chi critica i testi si vede che non ha vissuto certe situazioni (nemmeno io le ho vissute, non sono vecchio, ma ho ugualmente trovato alcuni testi molto toccanti). |
|
|
|
|
|
|
263
|
@ Andrew per carità non si discutono i gusti ma più scarso di questo agglomerato di suoni distorti ci sono solo gli In This Moment. |
|
|
|
|
|
|
262
|
Precisiamo, non mi sono fatto di oppio e non ho bevuto nulla. Penso semplicemente che il disco in questione sia ben fatto, è vero che è stato registrato con i piedi (credo sia inopinabile), e credo che se una band voglia sperimentare e tentare nuove soluzioni è solo che da stimare! Tutti a criticarlo solo perchè non è un Master of puppets del 21esimo secolo, suvvia...il fatto è che il disco possiede la giusta dose di grinta e di cattiveria per essere riascoltato più volte! |
|
|
|
|
|
|
261
|
Peggior album di tutti i tempi...voto 30...perché sono buono. |
|
|
|
|
|
|
260
|
A me sto disco piace un casino, TUTTO. Capolavoro. (Non sono un troll) |
|
|
|
|
|
|
259
|
Album che non mi convince pienamente voto 55 |
|
|
|
|
|
|
258
|
Anche io penso che Master Of Puppets sia un disco eccessivamente sopravvalutato, causa un paio di brani non in linea con il resto (The Thing That Should Not Be, Leper Messiah) ed altri buoni ma non entusiasmanti (Damage Inc, Welcome Home). Il resto grandissime canzoni. Per il resto, sotto uno dei primi 2-3 dischi nella storia del metal, Ride The Lightning, c'è Kill 'Em All, il più importante disco nella storia del rock. Poi Master, Of Puppets, Black Album, ... And Justice For All. Un 6 stiracchiato a Load, Death Magnetic lo ho stroncato un po' troppo velocemente, comunque sempre meglio di Reload e St. Anger, che trovo inascoltabile a causa della produzione pessima. Molti brani si salverebbero, ascoltarlo così non ce la faccio proprio. Menzione alla grande Some Kind Of Moster! Ottima traccia. |
|
|
|
|
|
|
257
|
preciso, "Death Magnetic" POCO sopra la sufficienza, mancava una parola sostanzialmente per me è da 68-70 max... |
|
|
|
|
|
|
256
|
@Marchino le tue valutazioni di "Master..." però sono strettamente personali. Io ad esempio reputo esaltanti anche quei brani che tu consideri "medi" o addirittura noiosi. La mia preferita in assoluto probabilmente è "Disposable Heroes"... secondo me è un capolavoro assoluto del metal e della musica, un cd senza punti deboli che emoziona dall'inizio alla fine anche a quasi 30 anni dalla sua uscita. Forse non è innovativo quanto "Kill 'Em All", ma è comunque una pietra miliare del metal e come songwriting rappresenta l'apice assoluto dei Metallica. Appena sotto per me viene "Ride.." poi "Kill..", "Justice" e il Black Album. Distanziati di anni luce tutti gli altri... con "Death Magnetic" sopra la sufficienza, "Load" da 6 stiracchiato e "Reload " "St. Anger" gravemente insufficienti. |
|
|
|
|
|
|
255
|
p.s. per non parlare di Bollicine di Vasco, primo nella classifica di Rolling stone dei dischi rock italiani migliori della storia....... |
|
|
|
|
|
|
254
|
St.anger non merita alcuna considerazione. Se non avesse il nome Metallica sopra non sarebbe considerato da nessuno. Voto zero e ninete più di zero. Batteria e produzione oscene! Bob rock una delusione |
|
|
|
|
|
|
253
|
@malleus: allora se la metti su questo piano pure Buon compleanno elvis di ligabue dovrebbe essere un capolavoro a detta dei giornalisti musicali.. Quando è comunque evidente che il primo omonimo gli è superiore. Secondo me certi album sono dei capolavori certe volte perchè è ormai consuetudine così, e chi dice che non è vero viene deriso o tacciato per ignorante. Come il black album sarà sempre l'album ella discordia. Per dirti a The number of the beast preferisco altri album dei Maiden, proprio come qualità dei pezzi. Sicuramente Seventh son, l'omonimo e Killers. Per me dei Metallica l'unico da 100 è Kill'em all, gli altri ne sono soltanto una sua evoluzione in senso melodico come Ride o tecnico come And Justice. Però è tutto partito da lì. |
|
|
|
|
|
|
252
|
Master è merda in confronto s st anger e dai un po di oggettività ahah comunque uno dei miei gruppi thrash preferiti |
|
|
|
|
|
|
251
|
Essenzialmente, d'accordo con freedom... |
|
|
|
|
|
|
250
|
E' sempre bello vedere la gente scannarsi per i Metallica. Comunque Thing that should not be noiosa, Damage inc. discreta.. Master un album molto buono ma non un capolavoro.. bho. I gusti saran gusti, ma per me fate volare certe minchiate con una facilità sconcertante.. Io dico solo che a mio avviso se certi album sono considerati dal pubblico e dalla critica, classici quasi all'unanimità, un piccolo motivo ci sarà. |
|
|
|
|
|
|
249
|
Per prima cosa non siete solo in due ad apprezzare quest'album, anch'io lo ascolto volentieri, ma è innegabile che sia il ritratto di una band in crisi d'identità profonda. Comunque anche questi sono i Metallica. Il mio commento sulle idee confuse era un po' ironico eh tranquilli...solo credo che ritenere questo superiore a MOP o al Black Album sia abbastanza "strano" diciamo. Nessuno lo vieta per carità, ma piuttosto che dire "io non capisco nemmeno l'esaltazione per Master" avrei detto al massimo che non rientra nei miei gusti. Anche negare l'innovazione portata da un album come Kill 'em All credo non trovi riscontro nella realtà. Show No Mercy è un ottimo debutto senza dubbio, ma volendo fare un paragone direi che i Metallica all'epoca erano quelli più in grado di staccarsi dal passato rispetto agli altri, Slayer compresi, i quali riuscirono ad evolversi veramente solo nel disco successivo. Cioè dal mio punto di vista stavano sempre un passo avanti a tutti, e non credo di essere il solo a pensarla in questo modo. |
|
|
|
|
|
|
248
|
beh St.anger è ovviamente una cacca, che viene considerato solo per il monicker che porta sulla copertina ma vale zero come idea di album soprattutto. |
|
|
|
|
|
|
247
|
mah, a MASTER, seppur un album molto buono, non mi pare un capolavoro. Mi spiego. Battery e Master sono due pezzi ovviamente grandiosi, ma già The thing that should mi annoia a ripetuti ascolti..ripetitiva e stancante. Welcome home ottima ma i Metallica come lenti hanno fatto di meglio (Fade to black e One). Seconda parte cala di tono. Leper messiah non mi ha mai convinto, eccellente Orion, Damage Inc discreta ma i Metallica hanno fatto di meglio. Disposable Heroes buona ma non di più. Kill em all e Ride the lightning tutta la vita. Al terzo posto il Black album,che è tutt'altra cosa rispetto ai precedenti ma mette in luce la MIGLIOR VOCE DI HETFIELD su album. |
|
|
|
|
|
|
246
|
freedom cosa intendi? |
|
|
|
|
|
|
245
|
@The Godfather nessuna offesa, solo precisazione Mi sa che ad apprezzare, o comunque a non vomitare ascoltando quest'album siamo solo in due, anche perchè sulla produzione concordo, ma secondo me alcuni pezzi restano buoni, quindi sarebbe da 65-70 per me  |
|
|
|
|
|
|
244
|
mi spiace se il mio commento ha offeso o irritato qualcuno, ovviamente ho generalizzato perché davvero conoscevo alcune persone che ascoltano tutt'altro che metal, ma all'epoca avevano apprezzato qualche canzone di St. Anger. Detto questo, se vi piace questo disco buon per voi, io lo trovo immondo soprattutto per la produzione, e ogni paragone con "Metallica" o addirittura "Master" mi sembra sacrilego. Ma a ciascuno i suo gusti.. |
|
|
|
|
|
|
243
|
Spiegaci, spiegaci  |
|
|
|
|
|
|
242
|
Avete le idee un po' confuse... |
|
|
|
|
|
|
241
|
Kill'em All è seminale ed epocale, in alter parole intoccabile, sacro  |
|
|
|
|
|
|
240
|
Infatti, lì non ci sono ottimi pezzi... però quelli non ottimi di Saint Hanger sono peggio di quelli discreti di Metallica... ahahahahah |
|
|
|
|
|
|
239
|
@Marchino, ehm... nel senso che qui bisogna stare molto attenti a quello che si dice, perché ci vuole un attimo a scatenare un flame. Ma ad esempio preferisco di gran lunga "Show no mercy", e tutta quell' "Innovazione" attribuita a "Kill'em all" , non ce la vedo. Pur restando un gran bell'album. Ma adesso vedrai cosa succede...  |
|
|
|
|
|
|
238
|
@The Godfather, non ascolto "merda che propinano in discoteca o nelle stazioni radio commerciali", eppure non mi è mai dispiaciuto. Sottoscrivendo la chiosa di Klostridiumtetani al commento 232, meh, non sono forbito  |
|
|
|
|
|
|
237
|
in che senso soprassiedi? |
|
|
|
|
|
|
236
|
@Marchino, secondo me Ride... è nettamente il miglior album in assoluto dei 'Tallica, ma ce ne fossero come Master... o Justice..., anche (se secondo me) inferiori. Su Kill'em all soprassiedo... |
|
|
|
|
|
|
235
|
@Steelminded, ma almeno qui ci sono due OTTIMI pezzi...  |
|
|
|
|
|
|
234
|
io non capisco nemmeno l esaltazione per Master...preferisco di gran lunga i due precedenti e pure il Black album |
|
|
|
|
|
|
233
|
Grande Klostri... a me questo veramento fa ca....e..., tranne due ottimi pexxi Saint Anger e The Unnamed Feeling... per il resto concordo su Metallica, che sopporto poco e di cui non capisco l'esaltazione generale... |
|
|
|
|
|
|
232
|
A me piace mooooolto più questo di "Metallica" (che non sopporto e di cui non capisco l'esaltazione generale), ma evidentemente non sono "forbito"... |
|
|
|
|
|
|
231
|
ho provato ad armarmi di pazienza e buona volonta, e riascoltare questo cd di recente. Niente da fare, sono arrivato a neanche metà della seconda canzone. Non ce la faccio proprio, ha un suono oggettivamente intollerabile, soprattutto in cuffia. Al di là della qualità delle composizioni, io mi chiedo come una band esperta e di alto livello come i Metallica possa aver messo sul mercato un prodotto così inascoltabile. E come nessuno della casa discografica gliel'abbia impedito. Magari con un suono diverso avrebbe anche potuto essere un disco discreto,, probabilmente migliore di Reload (quantomeno sono tornati a suonare heavy e per quanto ricordo alcuni dei riff non sono male). Ma per il modo in cui è stato prodotto è un attentato alll'apparato uditivo di ogni ascoltatore. Infatti 'sta robaccia che io sappia piace solo a orecchi pcoo educati, abituati ad ascoltare tutta la merda che propinano in discoteca o nelle stazioni radio commerciali. Dubito che qualunque appassionato di musica un minimo più "forbito" possa riuscire a farsi piacere 'sta robaccia. Non riesco a dare neanche un voto francamente... darei s.v., ma il giudizio è ampiamente negativo. |
|
|
|
|
|
|
230
|
@Simone Radici Boh, idee confuse evidentemente Comunque di quest'album salvo proprio poco o niente, bella la titletrack, Frantic orecchiabile anche se la batteria "sporca" decisamente la canzone (e devo ammettere che non mi faccia impazzire quel "tic tic tic toc" del ritonello), mentre trovo molto buona Some Kind of Monster. Mi astengo dal dare un voto perchè normalmente prima di "classificare" un album lo ascolto interamente almeno una decina di volte... questo non lo possiedo e interamente l'ho ascoltato una volta  |
|
|
|
|
|
|
229
|
Che cazzo ha scritto Lisa santini? |
|
|
|
|
|
|
228
|
Allora... Considerando i casini che avevano i Metallica all'epoca... Considerando che sono finalmente tornati al Metal dopo Load e ReLoad... Considerando che trovo fantastici questi suoni "sporchi" (come le pentole di Lars)... Considerando che non è poi così male, in fondo in fondo... Io gli do un voto 67/100. No, non sono un Troll. Sono serio. E forse sono anche l'unica sufficienza qui... Mi sono piaciuti alcuni brani come St. Anger, Some Kind of Monster, Frantic, Invisible Kid, My World, The Unnamed Feeling, All Whitin My Hands. Insomma... Non sarà Master of Puppets, ma questo Album si impone! |
|
|
|
|
|
|
227
|
I Metallica si fermano al black album: basta pensare ai loro live odierni e a quanti pezzi propongono da dopo il disco nero? Ho detto tutto... basta fare dischi fate solo qualche live, magari con un buon allenamento da parte di Lars che dal vivo proprio "non se po' sentì" e fate più bella figura. |
|
|
|
|
|
|
226
|
@Freedom: La versione Edit di Some Kind Of Monster la conosco, ed è nettmente superiore a questa. Io però sono molto affezionato all'originale, quindi ascolto prevalemente quella. Ci sono altre versioni Edit comunque (The Unnamed Feeling per dirne una) delle canzoni di St. Anger, tutte migliori delle originali. |
|
|
|
|
|
|
225
|
sono dei grandi..... sono stati in grado di fare dei dischi immortali del thrash quanto dei dischi di cacca come questo.... |
|
|
|
|
|
|
224
|
copertina super, logo devastante, canzoni un pugno nello stomaco, produzione super (specie la batteria!!). Giudizio complessivo: una roboante scoreggia |
|
|
|
|
|
|
223
|
vedi, hai le idee poco chiare anche sulla tua identità, hai cambiato pure nickname! comunque, o sei davvero tu, o è qualcuno che si spaccia per te, rispondo ugualmente... la risposta è scontata: ovviamente i fantastici primi quattro, con l'aggiunta del "black ALBUM" (e non "black metal"... sono i metallica, mica i venom! ), però più staccato... buon album, ma mai a livello dei primi quattro... |
|
|
|
|
|
|
222
|
Metal Maniac non mi prendere in giro A te che CD dei /Metallica\ piacciono? |
|
|
|
|
|
|
221
|
hai dimenticato di scrivere la tua canzone preferita di quest'album... secondo me è la bellissima "king nothing"...  |
|
|
|
|
|
|
220
|
Il significato più profondo del metal lo si trova dentro questo disco, ascoltando queste canzoni. I Metallica non hanno mai fatto un brutto CD e anche questo contiene canzoni bellissime da ascoltare dalla prima all'ultima. Stay true |
|
|
|
|
|
|
219
|
Per allacciarmi al discorso fatto nel commento precedente riguardo al Ri produrre, accorciare ecc., vorrei consigliare, a chi non l'avesse ancora fatto, di dare un ascolto alla versione "edit" di Some Kind of Monster contenuta nel singolo del medesimo brano rilasciato in Germania. Accorciata e RIprodotta, tutta un'altra storia, sul serio. |
|
|
|
|
|
|
218
|
Anno 2003, i Metallica sono in confusione totale. Hatfield è in clinica a causa della dipendenza da alcool, Newsted, l'unico membro sano mentalmente della band, è andato via, Hammet si sacrifica per la squadra senza dire la sua e Ulrich... Lasciamolo perdere. In più non producono un disco dal 1997 e la Vertigo spinge i 'Tallica a sbrigarsi nel comporre nuove canzoni. La band per mettersi al lavoro necessita di un bassista e le ricerche iniziano nello stesso momento in cui finiscono: c'è il produttore Bob Rock pronto per loro. Dilunghiamoci un attimo su Bob Rock. Costui è il signore che ha spinto Hatfield & Co a produrre sia Load che Reload invece che scrivere un solo disco, magari doppio. Se proprio la band voleva produrre il disco in questo modo, se fossi stato in Bob Rock, avrei fatto di tutto per fargli cambiare idea. Ulrich suona un rullante privo di alcune membrane vitali oer mantenere il suono pulito. I piatti non so dove li abbia tirati fuori, veramente pessimi. Le chitarre serrate, riff pesanti e nessun solo. La voce è schizzofrenica, non mi dispiace affatto. Il basso distorto fa il suo sporco lavoro. Eppure c'è del buono. Inizialmente non ero andato oltre Some Kind Od Monster. Dopo i primi 3 ascolti ho deciso di andare sino in fondo. Non è stata tutta l'agonia che pensavo. Il disco ha iniziato ad avere un suo perché. I testi meravigliosi, i cambi tempo azzeccati e la pazza voce di James mi piace. I ritornelli mi sono rimasti in testa. Questo è il disco del condizionale. Se i pezzi fossero stati accorciati di 3-4 minuti, se la batteria non facesse acqua da tutte le parti, se ci fosse almeno un assolo, anche banale, per canzone, se ci fosse un bassista vero e proprio e se fosse una produzione decente, questo sarebbe un capolavoro. Peccato che all'epoca con tutti i casini che c'erano, sia uscita una schifezza, solo tanta confusione. Le canzoni sembrano tutte uguali e in alcuni pezzi sembra che dopo 2-3 minuti ricomincino da capo. La batteria pestona ed invadente. Alcuni pezzi danno sonnolenza o fanno salire i nervi. Shoot Me Again nella loro top 3 delle canzoni dei Metallica. Ri producetelo, Ri suonatelo, Ri registratelo e renderete giustizia a 'St. Anger'. Frantic= 7 St. Anger= 6 Some Kind Of Monster= 7 Dirty Window: 5 Invisible Kid= 0 My World= 6 Shoot Me Again= -2 Sweet Amber= 2 The Unnamed Feeling= 2 Purify= 6 All Within My Hands= 0 Voto: 38\100 |
|
|
|
|
|
|
217
|
..album scarsissimo!!! |
|
|
|
|
|
|
216
|
Probabilmente uno dei peggiori album metal mai fatti! non vale nemmeno la pena di segnalare le prime 2 tracce e somekind of monster(che forse è l'unica ad essere sopportabile)....da starci alla larga come la peste! |
|
|
|
|
|
|
215
|
St. Anger devo dire che e' un album scarso, (senza offesa naturalmente chi lo amasse) le tracce sono stupende, però mi dispiace gli do' un 4... |
|
|
|
|
|
|
214
|
Se questo album lo rifanno con qualche taglio e una produzione decente verrebbe fuori un capolavoro, così non si può ascoltare e mi dispiace perchè contiene delle tracdce potenzialmente fantastiche dai testi bellissimi: frantic, st anger, my world, somekind of monster e la bellissima unnamed feeling su tutte...il problema è che sembrano tutte uguali dal casino che si sente in questo disco. Il lo registrerei nuovamente per rendere giustizia a almeno metà dei pezzi. Così è un 50 /100 solo per tutti i casini che avevano all'epoca il fatto di averlo portato a termine è stato un miracolo...ma che caos! |
|
|
|
|
|
|
213
|
...per lacronaca...i tallica nn eseguono i pezzi di st.anger perché nn sono proprio fluidi e fatti a tavolino...però nn eseguono nemmeno altri capolavori perché iil pubblico vorrà sempre urlare searchin''''sic en destroii...questo è purtroppo il compromesso del concerto live dove viene fuori l'effetto ahimè karaoke...son finiti i tempi in cui si vanno a vedere i gruppi per sentire come rendevano live il disco...ora ste giga band fanno solo dei greatest hits. |
|
|
|
|
|
|
212
|
Copia/incolla di riff, rullante da incubi post cena luculliana...molti moltissimi filler, creativitá ben poca EPPURE.....eppure i più bei testi dei 'tallica, che abbandonati certi stilemi di genere (anche ajfa con le sue liriche "sociali"era una bella furbata, il modo di assorbire il punk/hc nel metal...sia chiaro capolavoro), qualche pezzo a cui sono affezionato e dal mio punto di vista meno pretenziosità rispetto a DM , da quegli studi nn si sapeva che cosa uscisse ed è uscito una specie di mostro, un megadonte che arranca, un carrozzone stonato...che affascina Chi come me li rreputta essenziali per la propria vita...non esentandoli da dure critiche.come tutte le cose non si possono solo amare o odiare (questo è il gioco dei media e dei bambini) ma capire perché è più divertente!! |
|
|
|
|
|
|
211
|
@Hm is the law: forse 55 è troppo, ma 50/100 potrebbe essere la valutazione giusta. Troppe crirtiche a mio avviso che non tengono conto che con questo disco i Metallica tornarono al metal dopo le nefandezze Load/Reload. Insufficienrte si, ma non da 38! |
|
|
|
|
|
|
210
|
@ Daniele 68: per me vale 55. Grazie per l'intervento  |
|
|
|
|
|
|
209
|
Ciaooo. Intendo dire che se dai piu' di quaranta perdi la giusta proporzione con il loro capolavoro. Comunque,volendo chiudere i miei commenti su st.anger,sottoscrivo le ultime 2 righe della rece. Ecco io la penso uguale a te. |
|
|
|
|
|
|
208
|
@ Daniele 68: Master 100 ovvio  |
|
|
|
|
|
|
207
|
Quando andavo alle superiori io,nei compiti in classe,se li cannavi,ti davano 2-- non davano 0 perche comunque avevi presenziato e forse non era eticamente corretto. Qua con st anger si va da 40 a scendere. Poche balle. Senno a master of puppets che diamo? |
|
|
|
|
|
|
206
|
di mezzo ovviamenmte diciamo quindi 45,79? |
|
|
|
|
|
|
205
|
...a parte la batteria inascoltabile...la lunghezza dei brani,...qualche pezzo inutile...alla fine sto disco vale i miei 55 o i 36,58 dei lettori? Forse una via di mezzi? |
|
|
|
|
|
|
204
|
A me piace non sarà un capolavoro ma nemmeno vale 30 |
|
|
|
|
|
|
203
|
@freedom: datti all'ittica!! |
|
|
|
|
|
|
202
|
scusate, ma quante menate... il suono della batteria? And Justice For All non è che avesse dei suoni memorabili ma conteneva pezzi leggendari... il problema del disco qui recensito è che le canzoni non hanno senso, sono rumorose ma non aggressive e inutilmente lunghe... la cosa più bella è la copertina e questo dice tutto... |
|
|
|
|
|
|
201
|
@freedom. Lasciamo stare i detersivi. Ok!!! Ascolta il suono di batteria che c'e' in st.anger,poi ascolta quello che c'e' in death magnetic o load o reload o il black album,dopo di che dimmi se lo ritieni accettabile!!!!a prescindere da come suona lo strumento lars. Ciao |
|
|
|
|
|
|
200
|
@freedom: non so te, ma io è una cosa che sentivo già dire alla fine degli anni 90 con certi dischi di power stereotipato. |
|
|
|
|
|
|
199
|
veramente quando hanno fatto questo disco erano in una situazione pietosa e incasinata, il disco è frutto di questo casino ed è venuto fuori un casino. Il film some kind of monster lo spiega bene, ed è l'unica cosa di quel periodo che salvo (il docufilm). Avevano il terapeuta delle star e delle squadre di footbal (poi silurato), avevano James in rehab da alcool, avevano la defezione di Jason da colmare (con Rob), non avevano una direzione, infatti l'unica volta che Kirk apr e bocca è per contestare la scelta di sacrificare i suoi assoli. Comunque salvo solo la title track e Frantic, il resto per me è da buttare nell'indifferenziata. Voto 40 |
|
|
|
|
|
|
198
|
Vorrei sapere chi è stato il primo a parlare di "fustini di detersivo" riguardo St. Anger...continuo a leggerlo e a sentirlo ininterrottamente dal 2003 ad oggi. Non approvo questo genere di cose, che si parli dei Metallica o dei Pooh è uguale. |
|
|
|
|
|
|
197
|
@ Metal Maniac: grazie corretto il refuso  |
|
|
|
|
|
|
196
|
Considerazioni rispettabilissime. Pero' ,secondo me,la produzione di un album e' fondamentale, nel senso che una canzone "normale" ben prodotta suona x, malprodotta suona y. Normalmente se hai disponibilita' economica e tempo e' una fase della registrazione che viene curata. Loro hanno scelto( secondo me) di trascurarla. Il risultato e' suono pastoso,batteria stile fustino di detersivo e voce stridula che sovrasta il suono. Bohhh. Si poteva fare meglio. Sulla copertina e minutaggio d'accordo con te. Ciao |
|
|
|
|
|
|
195
|
@Daniele 68, io no sò per quale motivo abbiano fatto questo album, ed onestamente non mi sono mai preoccupato del tipo di produzione che una band vuole adottare, quelli sono affari loro! Anzi, sinceramente parlando, quando leggo critiche sulla produzione, sulla copertina, sul minutaggio delle canzoni, e cose simili, mi viene da ridere per non piangere! Io guardo a ciò che mi trasmette un'opera, ed in secondo luogo guardo all'integrità di una band, Detto questo, siccome l'integrità dei Metallica (secondo me) se ne è andata a fare in culo da un bel pezzo, quello che mi resta è quello che riescono a trasmettermi attraverso un'album, e questo St. Anger, mi trasmette parecchia roba. E (sempre secondo me) riguardo al "Black Album" direi che (citando un trio comico di cui non ricordo il nome): "A'mme, me pare 'na strunzata!!!" Ovviamente prendila come una considerazione personale  |
|
|
|
|
|
|
194
|
Personalissimi voti ai Metallica post-capolavori: black album 85,load 65(ma bisogna fare finta di non sapere che stanno suonandolo i tallica),reload 55,st.anger 30,20,10,0 fate voi, death magnetic67.lulu n.g che e' meglio. Speriamo nel prossimo. Intanto godiamoceli live che li' sono i numeri 1. Ciao |
|
|
|
|
|
|
193
|
@deadsonic:io penso che questo album sia stato un volere dimostrare al mondo che dopo i controversi load/reload,loro sapevano ancora fare musica pesante. Il problema nasce quando non hai l'ispirazione giusta x fare cio'(in questo senso death magnetic e' meno peggio). Inoltre non puoi fare un album con una produzione al livello di una band al primo demo!!!! Che senso ha?e soprettutto: per fare certa musica devi avere caratteristiche a livello caratteriale che i metallica hanno perso dopo and justice for all. Avrebbero dovuto continuare a fare del del buonissimo heavy tipo il black album. Ne sarebbero usciti meglio. Ciao |
|
|
|
|
|
|
192
|
Boh! Il mio "disamore" per i 'Tallica credo sia noto ai più, ma questo disco lo ritengo superiore a "Death magnetic" e (udite, udite!) al "Black album"! Non oso immaginare poi, se ci avesse suonato Cliff (a proposito del basso distorto citato in recensione)! Poi che,ora, io li ritenga più dei "pagliacci" (in tono "amichevole" e per una serie di motivi personali, sia chiaro, tanto per non tirarmi dietro una pletora di isulti") che una metal band, è un'altra cosa, ma se fanno qualcosa che mi piace sono sempre pronto a dirlo! Che abbiano cavalcato l'ondata New Metal , lo condivido, ma... vabbè... mi piace. |
|
|
|
|
|
|
191
|
tra l'altro questa recensione ha 5 anni e dopo esserci entrato un bel po' di volte solo ora noto un piccolo errore nella tracklist... la n. 6 s'intitola "my world" e non "my word"... così, solo per essere puntigliosi...  |
|
|
|
|
|
|
190
|
Ciononostante ancora oggi penso che il peggiore dia Reload ed infatti a questo ho datto 55 e a Reload 50  |
|
|
|
|
|
|
189
|
E' impossibile pensare che sta ciofeca e' uscita dallo stesso gruppo che ha fatto Master of pappets. Non e' umanamente possibile.... |
|
|
|
|
|
|
188
|
nemmeno i the Bunny the bear hanno una media voto così bassa... |
|
|
|
|
|
|
187
|
Sonny. Un consiglio:lascia perdere....un pianto per chi ,come me,amava i 'tallica |
|
|
|
|
|
|
186
|
Giuro: ascolto i Metallica fin da bambino ma questo album non l'ho mai sentito tutto. Non ho voluto farmi del male. Dovrei provarci? |
|
|
|
|
|
|
185
|
Questo album dei 'tallica e' una provocazione bella e buona: ci volevate brutti e cattivi? Eccoci qua!!!! Peccato manchino totalmente produzione ,idee,assoli ect.... Ritratteranno tutto,ancora una volta,con death magnetic ma i buoi oramai sno scappati.... Grande band a livello mediatico e live. X il resto sono oramai da 20 anni una scatola vuota. Ben confezionata,ma vuota. Amen. |
|
|
|
|
|
|
|
|
183
|
Ciò provato e riprovato a sentirlo in ogni condizione meteo e psicologica , niente da fare , il recensore è stato fin troppo umano con questo album , andava bastonato di più , per me è la classica banche vive di rendita con i primi album. |
|
|
|
|
|
|
182
|
Mi dispiace, nessuna attenuante. Fare peggio di Reload era quasi impossibile. Ci sono riusciti. Una schifezza. |
|
|
|
|
|
|
181
|
secondo me st. anger è un'album da capire, 3 o 4 tracce sono davvero carine, pultroppo le altre lasciano a desiderare, ma io continuo ad amare i metallica e tutti i loro cd compresi reload e garage inc perchè è anche giusto che una band provi a cambiare genere ogni tanto... |
|
|
|
|
|
|
180
|
st anger e frantic punto il resto una palla infinita |
|
|
|
|
|
|
179
|
@simonedome: a proposito di ciò che dici sulla condanna a morte, mi viene in mente il video della titletrack... i poveri carcerati del penitenziario di san quintino (dove è stato girato il video per l'appunto), oltre già al fatto di trovarsi in quel posto per pagare il prezzo di errori commessi in precedenza e scontarne la pena, gli è toccato pure sorbirsi la prestazione della band che eseguiva uno stralcio dell'album a pochi cm lì da loro... come si suol dire, oltre al danno pure la beffa! oppure, al peggio non c'è mai fine! e come dici tu, è pure peggio della condanna a morte! però a parte gli scherzi, a giudicare dalle immagini, loro non l'hanno presa affatto come un supplizio ma piuttosto come un raro momento di svago e di divertimento all'interno della dura e difficile vita carceraria... |
|
|
|
|
|
|
|
|
177
|
boh a me St. Anger piace! de gustibus non disputandum est! |
|
|
|
|
|
|
176
|
Fa davvero schifo quest'album,nemmeno i gruppetti che registrano le demo con i registratori hanno un suono cosi schifoso. Uno dei peggiori album nella storia della musica |
|
|
|
|
|
|
175
|
Concordo col recensore, però devo dire due cose. Primo, a me la produzione marcia di questo disco e il suono della batteria piace da matti. Secondo, il disco secondo me è pieno di ottime idee che non vengono sfruttate, e anche le canzoni che potrebbero essere interessanti sono rovinate da un minutaggio eccessivo e dal cantare di James davvero insopportabile. Voto: 45 |
|
|
|
|
|
|
174
|
Questo album secondo me dovrebbe essere illegale in almeno 58 stati! Unico ed utile scopo di questo disco sarebbe usarlo come condanna a morte al posto dei metodi attuali...penso sarebbe molto peggio. |
|
|
|
|
|
|
173
|
secondo me invece anche fatto da un gruppo alternative metal sarebbe un album scadente... è proprio scarso dal punto di vista compositivo... |
|
|
|
|
|
|
172
|
Sarebbe un buon album se fosse di un gruppo Alternative Metal. |
|
|
|
|
|
|
171
|
AJFA è monumentale, pesante forse, ma è anche questo a renderlo un episodio unico nella discografia dei Metallica. |
|
|
|
|
|
|
170
|
Pessimo, in linea con quanto prodotto negli ultimi 20 e più anni - leggera risalita in Death Magnetic, che per quanto discreto non mi ha mai tirato. Per me i Metallica blasonati si fermano a Master of Puppets - per And Justice for All dovrebbe aprirsi un discorso a parte... il disco ha degli spunti notevoli, ma nel complesso risulta pesante, difficile da digerire in tutta la sua durata. Credo che - messa da parte la componente ideologica - anche il fan de Metallica possa tranquillamente convenire su questo (macché?). Evviva! |
|
|
|
|
|
|
169
|
Metallica@proprio perchè è un album loro che ti metti a cercare "angoli di paradiso" se fosse del gruppo della sagra del cinghiale lo avresti messo in un angolo come portacandela. Album indecente per una band che ha possibilità economiche e tempi illimitati.......negli ultimi 20anni pochi album e tutte ciofeche. Vena creativa finita sotto le barbe......dovrebbero limitarsi a fare tour a tema (dei primi lavori) fino a che gli regge il fisico..... |
|
|
|
|
|
|
|
|
167
|
Sarà che provo un amore smisurato per il riffing di hetfield, questo album riesce a toccarmi dei tasti sconosciuti. La batteria di pentole è inascoltabile, lo so.. ma ci sono alcune porzioni di canzoni che me lo fanno venire duro!! non so.. all'inizio lo ripudiavo.. adesso lo ascolto per scovare angoli di paradiso!!  |
|
|
|
|
|
|
166
|
su amazon è l'unico dei metallica che lo vendono a 1 centesimo...a me fa pena, e non lo comprerei neanche a un centesimo... |
|
|
|
|
|
|
165
|
A me questo album piace. Non mi importa che sia nu-metal. Le canzoni in sé sono buone e, anche se i Metallica avrebbero (di sicuro) potuto far qualcosa di più, si può ascoltare tranquillamente. |
|
|
|
|
|
|
164
|
Anche a me piace...e dire che all'inizio mi faceva cagare! |
|
|
|
|
|
|
163
|
Non riesco a capirvi....mi piace quest'album... |
|
|
|
|
|
|
162
|
Bellissimo quest'ultimo commento!  |
|
|
|
|
|
|
161
|
vabbè se uno vuole trovare del buono lo trova dappertutto, il riffetto salvabile, il ritornello un po di presa, ma fatto sta che sto album soprattutto per il monicker che porta in copertina è orripilante. Concordo che Load sia meglio e pure Reload. La più durezza o non durezza non conta, conta la qualità..mica siamo su un sito della Lega dove conta chii ce l'ha più duro.. ;D |
|
|
|
|
|
|
160
|
Mi sarò ammattito ma c'è del buono in questo St. Anger, insomma qua e là ci sono buoni riff, ma il suono dello snare, la ridondanza, la durata eccessiva e proprio l'avere idee buone solo a sprazzi rovinano il tutto. L'ho riascoltato qualche mese fa e da allora qualche riff mi è rimasto impresso, Invisible Kid su tutti. |
|
|
|
|
|
|
159
|
Ma dov'è che "si avvicina a quelli che erano i Metallica che abbiamo tutti amato alla follia"? Per quanto mi riguarda, St.Anger è il più grande passo falso mai commesso dai Metallica. Load è un gran disco, belle canzoni, ottima produzione e con un Hetfield in forma smagliante. Reload è inferiore è vero, ma un 5 o 6 brani sono più che buoni, e comunque lì almeno la forma-canzone è ancora riconoscibile, e il marchio dei Metallica lo senti dopo 2 secondi di ascolto. Qui fanno solo tanto casino, ma non c'è un solo pezzo che ti resti veramente in testa alla fine. |
|
|
|
|
|
|
158
|
mah..il 33 di voto medio di 294 lettori dice tutto per fortuna!! Secondo me invece Load/Reload erano meglio perchè qualche canzone era accettabile. St.Anger sarà più duro, ma coi Metallica vecchi non c'entra ugualmente una cippa (assoli zero, ha un taglio new metal semmai) ma le composizioni inesistenti. Guarda caso, dal vivo di St. Anger non fanno più nulla, qualcosa da i precedenti come Fuel dal vivo la fanno. E mi chiedo: perchè dare voti dal 40 in su? Sulle riviste metal cartacee non c'erano 5 pallini, 4 pallini, 3 pallini, 2 pallini e... UN PALLINO??? |
|
|
|
|
|
|
157
|
Scusa mega non magna 😃 |
|
|
|
|
|
|
156
|
@ magnamustaine: e se ne avessi parlato bene che facevi mi insultavi? Comunque nelle mie recensioni non do mai voti inferiori a 40 per cui 55 e'un voto molto basso per i miei canoni. Riguardo a Reliad l'ho votato piu' basso perche' oltreche' brutto e' insieme al miglione ma sempre insufficiente Load l'espressione di un tradimento che i fab non gli hanno mai perdonato. St Anger e' un disco mal riuscito, ma almenosi avvicina a quellli che erani i Metallica che abbiamo tutti anato allafollia. Ciao e seguici ancora! |
|
|
|
|
|
|
155
|
7 miliardi di persone sono scandalizzate e piene di anger per sta recensione..e non conto gli alieni va |
|
|
|
|
|
|
154
|
55!!!!!!!!! ma chi mette i voti ai dischi sa cosa fa, o mettete voti a caso???????????? O da voi i voti vanno dal 55 al 100????? Questo disco è un insulto, un abominio, composizioni nulle, suono di batteria aberrante.. ben peggio di Load e Reload..poi se voi valutate un album in base alla durezza e basta, beh, in effetti St.Anger è piu duro di reload, quindi a quello 50, a questo 55 suvvia..ma dai.............. |
|
|
|
|
|
|
153
|
uno dei dischi piu noiosi che abbia mai sentito imbarazzante per il nome in copertina |
|
|
|
|
|
|
|
|
151
|
Ooooo non lo sò perchè ma a me sto album piace, forse perche mi ricorda le suonate in GARAGE o CANTINE di 2 metri quadri, lo ascolto volentieri ovviamente senza IMPEGNO, lo prendo solo per quello che è: Una PROVA. |
|
|
|
|
|
|
150
|
tranquilli ragazzi, nessuno vi obbliga a farvi piacere una cosa che non potrà mai piacere alla quasi unanimità delle persone... e dire che a me all'inizio non dispiaceva, ma solo perchè il mio nick name dice tutto... la verità è che i metallica che giocano a fare gli slipknot non si possono sentire... sta roba non c'entra una mazza con loro... |
|
|
|
|
|
|
149
|
Ci ho provato e riprovato, ma non ce la faccio proprio....un paio di brani e qualche secondo quà e là si salvano ma per il restante 85% lo trovo terribile! Poi se tanti alla lunghissima lo trovano sufficiente credo sia solo per abitudine, un pò come quando si fa fatica a mandare a cagare una vecchia fidanzata che non si sopporta più.... PS. Il commento n. 135 è fantastico  |
|
|
|
|
|
|
148
|
Sono d'accordo con te comunque...ma purtroppo i milioni di dollari in banca, la droga, le donne e la bella vita li hanno resi pigri. Ora si sono finalmente messi la testa a posto (più o meno), ma devono fare i conti con un altro problemino molto serio: sono invecchiati. |
|
|
|
|
|
|
147
|
No ma ci mancherebbe, era una battuta. Non si discute la storia per carità, l'unica cosa che contesto sia a lui che a Lars è di essersi seduti da un punto di vista dell'esercizio per un certo periodo ed a certi livelli non te lo puoi permettere. Ma anche la "fame" e la voglia di arrivare fa tanto, a questo punto non me la sento di buttar loro la croce addosso, sono quello che sono, nel bene e nel male |
|
|
|
|
|
|
146
|
Er Trucido: Beh si, non è più quello di una volta (come anche il resto della band), ma ha dato tanto, e nonostante le lacune tecniche, ha firmato alcuni degli assoli veramente immortali della storia dell'heavy metal, su dischi leggendari, in una band che ha fatto storia...e scusate se è poco. |
|
|
|
|
|
|
145
|
Il problema di quest ' album come già detto da molti è il suono per me non solo della batteria , è un peccato cmq xk le canzoni sono belle e un altro problema e la durata dei pezzi insomma io ho una band già dal 2010 e le nostre prime cose suonavano cosi intendo lunghi riff che non finiscono più anche la titletrack sarebbe fantastica senza quella specie di doppio ritornello poi cose inutili nelle canzoni come Some Kind Of Monster che è piena di strofe e riff potevano essere rimpiazzati con assoli insomma hanno frullato tutto cio che passava dallo studio ed uscito beh per me un' album da 75 ma per il Metallaro medio una cagata |
|
|
|
|
|
|
144
|
All'inizio mi faceva cagare ma proprio tanto, ora trovo molto di peggio in giro! |
|
|
|
|
|
|
143
|
Mah, a me l'album piace e lo ascolto spesso, d'altronde quando uscì non mi pare i Metallica avessero arruolato nessuno squadrone della morte per costringere la gente a comprarlo, quindi tante polemiche (sia nel caso di chi lo ha comperato e sia nel caso di chi lo ha ascoltato una volta e via) non mi sembra siano particolarmente brillanti o sensate. Per me è 75. P.s. commento 136: ma la media dell'età di chi interviene su Metallized si è abbassata o mi sbaglio? |
|
|
|
|
|
|
142
|
Freedom permettimi una battuta: se io lavorassi come Hammett fa gli assoli dal vivo (ho qualche bootleg che mi dà i brividi nel senso brutto del termine) negli ultimi anni mi avrebbero già licenziato Senza rancore eh, è ironia  |
|
|
|
|
|
|
141
|
Beh nell'ultimo direi che si è abbastanza ripreso...forse ha voluto strafare, questo si, ma qualcosa di buono l'ha tirata fuori. Il punto è che Hammett è un solista di professione, e non ha senso legargli le mani solo per seguire la moda del momento. |
|
|
|
|
|
|
140
|
Sì è anche vero però che Hammett non becca un assolo dal 1918 e la sua ispirazione al periodo era sotto le scarpe come qualità, quindi forse è stato anche meglio così. |
|
|
|
|
|
|
139
|
La scelta di escludere gli assoli è dovuta al fatto che in quel periodo a farla da padrone nella scena mondiale erano band come i Korn, i SOAD, i Mudvayne, Limp Bizkit e compagnia bella...gente che di assoli non ne suona manco per scherzo. I Metallica fecero un grosso errore: volevano a tutti i costi adattarsi alla nuova corrente, a quel NuMetal che con loro non c'entra proprio un cazzo. Lo stesso Hammett (intelligentemente devo dire) cercò di opporsi alla cosa, ma senza risultati. Io da Metallimaniaco quale sono, sono riuscito ad apprezzare anche questo disco, ma obiettivamente, qui siamo al cospetto di una band allo sbando. Periodo da dimenticare. |
|
|
|
|
|
|
138
|
Non credo abbiano risparmiato più di tanto sulla produzione: la volevano così, specialmente il suono della batteria L'assenza degli assoli mi ha sbalordito Forse sperimentazioni ? Desiderio di creare qualcosa di veramente unico? Continuo a sperare che sia così... |
|
|
|
|
|
|
137
|
Certe volte si fanno delle cazzate sbagliando veramente poco,ad esempio perche' in questo disco non ci sono gli assoli di chitarra che lo avrebbero fatto salire di meta' gradini? Non me lo spiego! E perche' le canzoni non sono state accorciate facendolo salire di un altro quarto di gradini? Incomprensibile ! E perche' non e' stato prodotto in modo mivliore facendolo arrivare alla meta? Veramente stupido! Eppure i Metallica non erano dei giovincelli sperimentatori.Questo album rimarra' sempre un mistero! |
|
|
|
|
|
|
136
|
Una merda di disco. I falsetallica secondo me dovevano sciogliersi nel 1993 o cambiare nome, dopodichè potevano suonare quel che preferissero. Ah, viva Mustaine e abbasso i Metallica |
|
|
|
|
|
|
135
|
guglio2k hai mandato affanculo 7 miliardi di persone e non conto gli alieni. |
|
|
|
|
|
|
134
|
Adoro sto disco, fuck the haters. Voto 75. |
|
|
|
|
|
|
133
|
io invece ricordo che a quell'età lo strumento che distinguevo di più era la chitarra elettrica, e nella mia mente da bimbo innocente la paragonavo al ronzio di una zanzara... ah ah, se ci penso adesso mi viene da ridere! ma poi un'altra cosa spettacolare che ricordo è che tra me e me mi dicevo: "che deficiente che è mio fratello... come caspita fa ad ascoltare sta musica che non si capisce niente? io non l'ascolterò mai!"... ora che sono grande puoi immaginare come è andata a finire... sono peggio di lui! |
|
|
|
|
|
|
132
|
Sì in effetti ascoltavo anch'io la musica che ascoltava mio fratello principalmente cmq sentivo molto in risalto la voce poi a 8 anni ho iniziato a suonare la batteria e ho imparato subito Walk This Way so che sembra strano , ma quando suoni uno strumento la musica e più facile e piacevole e si distinguere , ho conosciuto un ragazzo della mia età che suona la chitarra e a 11 anni ascoltava PanterA, Soulfly , Ozzy , Black Sabbath e altri aveva pure le borchie e poi ho messo su un gruppo con lui |
|
|
|
|
|
|
131
|
complimenti! ma scusa, a quell'età lì riuscivi già a capire qualcosa? no perchè a questo punto anche io posso dire di aver iniziato ad ascoltare metal più o meno a quell'età... c'era mio fratello maggiore che ascoltava i dischi e io non facevo altro che sentire vagamente ciò che ascoltava lui, solo che ai tempi ricordo che quella non mi sembrava musica ma rumore! |
|
|
|
|
|
|
130
|
Il Grande Burattinaio : più o meno sì nn è uno scherzo , intorno a 5 probabilmente ma ne ho ascoltata di roba ........... |
|
|
|
|
|
|
129
|
Mitico Almetallo , io sono del 96 e la penso come te . W i vecchi metallica , pure questo comunque offre qualche spunto . |
|
|
|
|
|
|
128
|
ma scusa una cosa almetallo, se sei del '97 a che età hai iniziato ad ascoltare musica?!? a 3 anni?!? |
|
|
|
|
|
|
127
|
Ho capito xk mi piace questo disco lo ascoltato senza dargli un vero giudizio ma condivido l ' idea di tutti e troppo lungo poi io che sono del 97 (l 'unico metallaro in tutte le classi che ho fatto) ho iniziato ascoltando Korn , Linkin Park ai tempi dei primi 2 album , SOAD , Deftones e altre band Nu metal ma più Nu che metal , ho trovato queste sonorità più vicine a loro. Ma ora x me il Nu metal non è più così bello non lo più ascoltato tanto nn lo sta facendo quasi nessuno ora cmq capisco perchè è odiato questo album da i veri Metallari con la M maiuscola basta ascoltare Master of Puppets e Ride The Lightning prima e chi ha fatto questo sembra una volgare band pop . Ultimamente ho ascoltato i Megadeth , PanterA , Iron Maiden , Metallica , Dream Theater e altre band cavolo per quanto mi piaccia il Nu non sembra per niente Metal ascoltando queste band |
|
|
|
|
|
|
126
|
@almetallo: beato te...  |
|
|
|
|
|
|
125
|
Painkiller@ Ritenta sarai più fortunato !!! |
|
|
|
|
|
|
124
|
cavoli, a nove anni di distanza pensavo che comunque avrei edulcorato il mio giudizio ma non mi è proprio possibile...se penso che anche Turbo ha preso un 55 mi vien male...suona come certe versioni demo degli stessi 'tallica che ho nei singoli, manca solo hetfield che fa "na na na" al posto dei ritornelli perchè non hanno ancora un testo definitivo. Uno schifo su tutta la line, suono davvero da fustino del dixan, riffs ripetuti all'infinito, zero assoli (come scriveva Rada)...se penso al 55 di Turbo non posso dare un voto a questa truffa. Eppure se volessero potrebbero rimetterci mano, aggiungere gli assoli, tagliare uno/due minuti a pezzo e remixare tutto, pubblicandolo come "St Anger: the final session"  |
|
|
|
|
|
|
123
|
Secondo me quest'album è stato fatto con l'intento di pubblicizzare la Mondial Casa. Suoni pietosi, ma anche le canzoni dicono molto poco... |
|
|
|
|
|
|
122
|
A me quest' album piace un casino soprattutto Frantic ...... |
|
|
|
|
|
|
121
|
leggendo qualche commento piu in basso che davano un'impressione positiva di questo disco, ho provato a riascoltare ancora una volta la title track. Beh stavolta prima di stoppare disperato sono arrivato a ben 4 di minuti di ascolto. Questa è stata la mia impressione: james non ha mai cantato cosi male, non l'ho mai sentito cosi svogliato, piu che cantato dovrei chiamarlo ''lamentato''. Lars non fa altro che battere alla cazzo sulla batteria. Ok sperimentazione, ma questo si allontana troppo dalle sonorita dei metallica, QUESTI NON SONO I METALLICA, cazzo. Sembra una specie di merda nu metal suonata alla cippa di minchia, insomma merdosa quanto la cover dell'album (e non ditemi che non è brutta). Infine: CHE CAZZO CI FANNO I METALLICA CON I CAPPELLINI DI LANA NEL VIDEO DELLA CANZONE? Insomma, un lavoro mediocre per una band qualsiasi = un enorme fallimento per i metallica. Provero ad ascoltare l'intero album quando il mio stomaco stara meglio, ma mi pare che quo dicano tutto che l'unica canzone che ho ascoltato è anche una delle migliori dell' ''album'' in questione.... |
|
|
|
|
|
|
120
|
ho provato ad ascoltare la title track... Dopo 1 minuto e mezzo ho dovuto stoppare. Ho pensato: ma che cazzo è stammerda? Dove cazzo sono finiti i metallica di kill em all, ride the lightning, master of puppets..... Mi dispiace dirlo, ma dopo questa penso che i metallica abbiano fatto largamente il loro tempo inoltre quotando quello sotto di me, il suono dei piatti di lars sembrava piuttosto un bastone sbattuto alla cazzo su una padella :| |
|
|
|
|
|
|
119
|
ORRENDO! MA CHE CAZZO SUONA ULRICH, LE MONDIALCASA? apprezzabile lo sforzo di ritornare al passato, ma è una cagatura di cazzo infinita! death magnetic sembra master of puppets in confronto! |
|
|
|
|
|
|
118
|
che mare di merda.....orribile...il punto piu basso di una carriera fantastica |
|
|
|
|
|
|
117
|
tanto per scomodare il mitico ragionier ugo, "LA CORAZZATA ST. ANGER E' UNA CAGATA PAZZESCA!!!"... battuta a parte, in questo disco con tutto l'impegno che c'ho messo non sono riuscito a trovare qualcosa per cui ritenerlo pregevole... avevo la cassetta, ma dopo un po' l'ho buttata nel cesso e ho tirato lo sciacquone... come ho già detto in altre sedi, cosa c'entrano il nu metal e il metalcore con questa band? un gruppo che aveva fatto degli assolo al fulmicotone il suo marchio di fabbrica ti va a fare due generi dove gli assolo sono totalmente ghigliottinati? ma a parte questo, il suono della batteria è davvero ridicolo, e se la band aveva davvero l'intenzione di ricreare il suono garage degli anni '80, beh, io nella mia piccola cantina costruita negli anni '60 riesco a fare certamente molto meglio! se proprio devo salvare qualcosa, quando lo ascoltavo le meno peggio mi erano da subito sembrate frantic, st. anger, the unnamed feeling e purify. ma ciò lo dico solo provando a sforzarmi di pensare ai metallica come a un gruppo nu metal-metalcore... perchè se penso ai metallica come quello che sono (erano) davvero, e cioè come i re del technical thrash, questo disco per me vale meno di 0! comunque in definitiva, tirando le somme, il voto per questa merda è 40 secco. |
|
|
|
|
|
|
116
|
@happy but true: ne sei davvero sicuro??? Contento tu...  |
|
|
|
|
|
|
115
|
due tre canzoni buone (tra cui la title track). Il resto??? Orribile!!! Un album bisogna giudacrlo in tutta la sua interezza e totalita`. Non si puo` giudicare un album per due/tre tracce quando le altre fanno assolutamente pena...mi dispiace ma e` una bocciatura piena. Fossero noiose ma sono proprio brutte certe tracce. Forse e` un'opinione soggettiva ma veramente il potenziale di questo gruppo e` un'altro e l'hanno dimostrato con Death Magnetic... |
|
|
|
|
|
|
114
|
Tra questo album e Reload non so quale sia il peggiore. Delusione profondissima. Tutto da rifare per i MEtallica, uno dei peggiori album Thrash...come hanno fatto a finire cosi` in basso??? Voto 40 |
|
|
|
|
|
|
113
|
questo è troppo davvero per qualunque orecchio umano normale..siete voi che non capite nulla...quando crescerete a livello di cultura musicale capirete la portata incomensurabile di questo capolavoro |
|
|
|
|
|
|
112
|
un insieme di riff messi a caso!! poi dopo avere visto il film some kind of monster è finito il mio amore per i metallica. alla soglia dei 40 anni nn ho retto all imane presa per i lculo e portafogli a cui mi sottoponevano. stop |
|
|
|
|
|
|
111
|
Salvo solo tre canzoni...tutto il resto è una bruttissima fuffa...voto 3,5/10 |
|
|
|
|
|
|
110
|
Ragazzi miei,questo è un grande album,duro e crudo al punto giusto.Mi dispiace che alcuni di voi siano condizionati dal suono della batteria,dalla copertina,dal minutaggio,dalla vostra antipatia a priori, ma la realtà che questo è un album che verrà rivalutato con gli anni,soprattutto da coloro che non lo hanno vissuto quando perchè privi di pregiudizi.Questo album spacca, e scommetto che alcuni di voi lo smerdano solo per partito preso e neanche lo hanno ascoltato.Per me un bell 8 1/2 |
|
|
|
|
|
|
109
|
questo lavoro(se si può definire lavoro) è cacca... dovrebbero lanciare tutte le copie di questo disco dritte nel Sole... |
|
|
|
|
|
|
108
|
...le vere cagate mainstream i Metallica le han fatte con la doppietta di load e reload, qui di mainstream c'è un beneamato ciufolo, suoni a parte (secondo me il tanto denigrato suono metallico della batteria è pienamente voluto, guarda caso il rullante suona in due modi diversi a seconda di quale pezzo stiano suonando), Anzi, aggiungo anche che a certe velocità i Metallica non hanno mai suonato (Shoot me again)...e se proprio St.Anger ha un ritornello che ricorda qualcuno, questi sono gli Offspring, non certo il NU! |
|
|
|
|
|
|
107
|
Boh, la pensavo anch'io così finche non l'ho ascoltato con la testa piuttosto che col culo. Certo aiuta il fatto che i Metallica siano il mio gruppo preferito. Aiuta nel senso che ho la curiosità e soprattutto la voglia di approfondire, cosa che non mi capita con molte altre band. |
|
|
|
|
|
|
106
|
Come ho già scritto qualche commento fa questo disco fa piangere. Può essere apprezzato soltanto da un grande fan dei Tallica, ma forse no perchè anch'io sono un loro grande fan e questo disco non l'ho mai digerito. |
|
|
|
|
|
|
105
|
Una sola parola:INSULSO |
|
|
|
|
|
|
104
|
Ma non diciamo cavolate questo disco è una schifezza assurda |
|
|
|
|
|
|
103
|
Lo sto riascoltando in questo periodo e devo dire che lo sto rivalutando veramente tanto. I testi sono senz'altro i più intimisti mai composti da Hetfield, ma anni fa mi apparsero di una banalità unica. Sweet Amber, ad esempio, si presta ad una quantità impressionante di interpretazioni spaziando dal divorzio alla dipendenza da alcool. E sinceramente con il senno di poi non vedo altra via per proporre certe tematiche con un suono diverso da quello che hanno utilizzato. E' una grezzata, avevano bisogno di mettere in musica anni di delusioni, frustrazioni, e rabbia; il risultato non poteva che essere questo. Poi se apprezzarlo o meno dipende dal gusto personale e da quanto si è disposti a calarsi nella mentalità con la quale St. Anger è stato composto. In ogni caso non lo definirei un disco falso, anzi. E' che dalle band storiche ci si aspetta sempre qualcosa che sia in continuità con i loro capolavori ed ogni volta si rimane un po' delusi quando questo non accade. Bisognerebbe entrare nell'ottica che gli artisti sono umani ed in quanto tali esprimono i riflessi del loro vissuto come meglio credono. E' evidente che il vissuto dei Metallica degli anni '80, sia molto diverso da quello dei Metallica attuali ed è normale che la loro proposta rifletta queste differenze. Personalmente apprezzo molto di più il cercare di comunicare qualcosa, a costo di dare l'impressione di tradire se stessi, piuttosto che rimanere statici a tutti i costi, levando ogni dubbio. Perchè non si può rimanere gli stessi per 30 anni, non prendiamoci in giro. |
|
|
|
|
|
|
102
|
@ill merdoso: Sei un mito! xD Onestamente sono riuscito solo a sentire All Within My Hands...ma nel live at Bridge School '07. Dicevano i 4 di puntare sul live, ma i live di queste canzoni provocano diarrea allo stitico più stitico del mondo! St.Anger (song) che forse (HO DETTO FORSE) rimanda ai Linkin Park quando fecero Hybrid Theory...ma in versione peggiorata. Premesso che l'album non l'ho ascoltato tutto perché alle canzoni arrivavo neanche ai 20 secondi che subito stoppavo. L'amico mio mi tenne attaccato alla sedia come tortura (avevo perso una scommessa) ascoltando Frantic (tic-tic-tic-tic...cùcù!...cùcù!) e Santa Incazzatura...per poco non vomitai Voto 15/100 (ed è pure assai a 'sta schifezza!) P.S. altri titoli di questa ciofeca (album) non li nomino tanto la loro scempiaggine! |
|
|
|
|
|
|
101
|
@Arrraya72 ei l'unico qua dentro che ha centrato in pieno la questione.Ottimo "ritorno" alle loro radici e totalmente anti commerciale.Voto 7,5. |
|
|
|
|
|
|
100
|
Sicuramente il peggior cd dei metallica. C'è davvero poco da salvare. Secondo me è meglio Lulu... |
|
|
|
|
|
|
99
|
Album da bocciare, l'episodio più nero nella brillante carriera dei Metallica (tralasciando la collaborazione con Lou Reed). Album piatto, le idee sono poche e non certo esaltanti. Purtroppo dopo il black album (un gran disco) i Metallica non sono più stati gli stessi! Penso di non esagerare nel dire che per me i Metallica nascono cone kill'em all e muoiono con il black album. |
|
|
|
|
|
|
98
|
Questo album mi fa vomitare e sono pacato nel dirlo , dovrebbero vergognarsi di chiamarsi metallica !!!!! |
|
|
|
|
|
|
97
|
Sono d'accordo con Arrraya72. |
|
|
|
|
|
|
96
|
gli assoli ahahah, grandiosa questa non l avevo ancora letta e comunque dico anche che qui hanno inventato un nuovo genere il "Trash Metal" |
|
|
|
|
|
|
95
|
troppo belli gli assoli di questo disco! |
|
|
|
|
|
|
94
|
letypaxxa metallica 4ever@ Non capisco cosa ci sia di Rock in questo St.Anger. ma ccome gli ascoltate gli album? Questo album non è digeribile ai piu e forse è un bene. |
|
|
|
|
|
|
93
|
Per me farà la fine di quegli album che verranno rivalutati in seguito a giudizi troppo preconcetti.Successe la stessa cosa a Sabotage dei Black Sabbath,distrutto alla sua uscita da parte di coloro che non aspettavano altro e invece rivelatosi un capolavoro con gli anni.Per me invece St. Anger è un album degno e mi piace; garage (se mi si passa il termine fuorviante),duro,veloce e pieno di riff bastardi.Dopo Load e Reload ben venga questo St.Anger. Per me voto 8,5,Per la durezza,la velocità e la spigolosità dei pezzi, e anche per l'anticcomercialità di un album che di certo non avrebbe avito lo stesso appeal dei plurimilionari album precedenti.Potevano continuare con ballad e mid tempo parculi e invece hanno fatto qualcosa di ostico.Per questo mi piace |
|
|
|
|
|
|
92
|
Oggi ho finalmente visto il dvd di "Some kinda monster", che avevo comprato anni fa. Direi che dopo questa visione posso in qualche modo capire il fallimento di questo album, magari non giustificarlo, ma capirlo sicuramente si. E' già un miracolo che sia uscito fuori un cd dalla bufera che stavano vivendo i Metallica in quel periodo. |
|
|
|
|
|
|
91
|
Ecco l'abominio. Voto: 1 |
|
|
|
|
|
|
90
|
Non mi permetto di votare perchè non sono riuscito a sentirlo tutto, anzi, l'ho sentito proprio poco non avendo resistito. L'idea che ho di esso si può classificare come monotonia...qualche giorno se avrò pazienza cercherò di ascoltarlo tutto sperando di essere sopravvissuto  |
|
|
|
|
|
|
89
|
egregi signori debbo notare, che non vi aggrada codesto cd ?! eh quale sarebbe il motivo ?? concordo con Freedom e Billorock, ha una sua godibilità !! meditate... |
|
|
|
|
|
|
88
|
@ Khaine: questo è solo il tuo parere, non tutti la pensano come te. A te fa cagare a me no. |
|
|
|
|
|
|
87
|
@ freedom: scusa, non è che è brutto, è che fa proprio cagare sto disco... |
|
|
|
|
|
|
86
|
Mmmmh...troppo severi. Io quando lo ascoltai per la prima volta ci rimasi un po male, ma poi col tempo l'ho rivalutato. Ok, non è un capolavoro, ma nemmeno così brutto! Un disco molto incazzato, anke se un pò isterico, proprio come si sentiva James in quel momento. Il suono della batteria è particolare, a me piace. Forse legare le mani a Kirk in quel modo è stato un errore, ma probabilmente i suoi classici assolo sarebbero stati fuori luogo. Hanno voluto dare al tutto un taglio nu metal direi. L'unica cosa ke mi ha veramente infastidito sono alcune trovate vocali veramente "isteriche" come detto in precedenza. Ma tutto sommato un prodotto onesto. Voto 75. |
|
|
|
|
|
|
85
|
Lars in questo disco sembra che suona le pentole di mamma , pure il resto è uno schifo . |
|
|
|
|
|
|
84
|
Frantic e St.Anger sono belle....L'album è poca cosa Voto 50 |
|
|
|
|
|
|
83
|
Frantic 7 St.Anger 7,5 Some kind of monster 5,5 Dirty window 5 Invisible kid 3,5 My World 2,5 Shoot my again 3,5 Sweet amber 2 The unnamed feeling 7 Purify 6,5 All within my hands 3,5 |
|
|
|
|
|
|
82
|
eh beh, non cè niente di male  |
|
|
|
|
|
|
81
|
Azz Billo, abbiamo trovato un disco su cui non la pensiamo uguale...nel mio post 69 sono stato un pò superficiale ma analizzando il disco le cose che non vanno sono (a mio parere): 1. songs troppo lunghe (durata di almeno la metà, anche perchè la lunghezza non è data da cambi di tempo ecc ma semplicemente da una ripetitività dei soliti identici riff) 2. mancanza totale di assoli 3. suoni pessimi 4. batteria ridicola. Le idee x l'amor di Dio ci potrebbero anche essere ma la lavorazione non è stata all'altezza. Voto 45. Si salvano, a mio avviso, Frantic, St. Anger, Sweet amber e Purify |
|
|
|
|
|
|
80
|
vai sempre x la tua strada fratello...  |
|
|
|
|
|
|
79
|
vai tranquilla sorella....  |
|
|
|
|
|
|
78
|
@billo: io ho fatto solo 1 considerazione dal mio punto di vista... ognuno pensa ciò ke vuole!!!  |
|
|
|
|
|
|
77
|
eh si : ok, ora ci siamo.... finchè si discute così va benissimo !! eeeh può darsi che tu abbia ragione,in effetti il doppio pedale non è tipico del rock, però mi risulta meno cupa del solito la batteria in questo disco, ma è una considerazione personale!! ciao !! |
|
|
|
|
|
|
76
|
letypaxxametallica 4ever : è probabile che tu abbia ragione, magari m incazzerei pure io se gli ac/ dc facessero canzoni, più metal che rock ...poi boh amen, tanto non ho mai amato tanto i metallica.......  |
|
|
|
|
|
|
75
|
perdonami Billorock ma definire la batteria della canzone St.anger "più hard rock che metal" è perlomeno inesatto: quel tentativo di blast-beat che Lars propina per3/4del brano è tipicamente metal |
|
|
|
|
|
|
74
|
@BILLOROCK fci: è proprio per questo ke nn piace, soprattutto ai metallari, a ki ascolta i veri metallica!!!!!!!! capisco la necessità di esplorare nuovi orizzonti, di ampliare le proprie conoscenze, ma se devono fare hard rock allora nn si devono firmare metallica ma rocktallica!!!!! c'è 1 bella differenza!! va bene fino a un certo punto, ma non perdere la propria identità!!! c'è un limite tra metal e hard rock e loro l'hanno superato!!! va bene fare un mix, ma abbandonare il metal no!!!!! un conto è fare sperimentazioni musicali tenendo il proprio stile, un conto è abbandonarlo completamente!1 meno male ke hanno fatto death magnetic!!! |
|
|
|
|
|
|
73
|
io invece, ribadisco l impopolare giudizio inverso !! a me non dispiace per niente e vi spiego il perchè !! generalmente non amo le sonorità classiciste e tipicamente metal, ma bensì quelle sporche e grezze del duro rock ; il disco in questione parte con la frenetica; Frantic... che mette in mostra un james al limite della pazzia e frenesia....!! tesi confermata dalla ottima st. anger, di cui ho apprezzato la batteria più hard rock che metal (x l appunto )!! some kind a monster,dirty window e invisble kid mostrano un james a nudo, dove il suo esaurimento coccia contro il suo raziocineo e ne viene fuori un mix altalenante ! my word, la più penosa del disco era evitabile, così come shoot me again !! il finale del disco a mio modesto avviso è in crescendo con canzoni musicalmente eclettiche come ; sweet ember e purify per poi terminare con all within my hands che senza dubbio è la riflessione personale di james, che conscio di essersi rovinato capisce che la soluzione è nelle sue mani !! si, è un album incentrato tutto sul cantante, con sperimentazioni musicali non tipiche dei metallica ma a mio avviso valide , voto 75 !! |
|
|
|
|
|
|
72
|
Non lo so se è più brutto quest'album oppure i due precedenti messi insieme, so solo che li butterei tutti e tre dentro un vulcano  |
|
|
|
|
|
|
71
|
Uno dei dischi più brutti di tutti i tempi. |
|
|
|
|
|
|
70
|
Comunque la copertina ha il colore delle divise dei detenuti americani. Il disco, a parte qualche raro momento, mi ha fatto schifo. |
|
|
|
|
|
|
69
|
Se dico semplicemente che mi fa cagare sono superficiale? Non ci vedo nulla di buono...ma proprio nulla! Voto 30... |
|
|
|
|
|
|
68
|
il loro peggio in assoluto...pessimo |
|
|
|
|
|
|
67
|
Da uno che ritiene Rammstein e Slipknot band Thrash, non mi aspettavo nulla di diverso. |
|
|
|
|
|
|
66
|
contrariamente alla massa, st. anger a me piace ed è bello tosto, certo non un capolavoro... ma godibile !! voto 75 |
|
|
|
|
|
|
|
|
64
|
Direi che 11 sia un voto che dice da solo cosa penso di questa accozzaglia di brontolii intestinali. |
|
|
|
|
|
|
63
|
Dei monster magnet non ci sento neanche l'ombra sinceeramente (almeno fino al periodo d'oro dei grandi del New jersey, perchè dopo gli anni 90 anche loro non è che abbiano fatto dischi esaltanti) ... St.Anger rimane semplicemente un disco orribile... non è thrash, non è groove metal, non è nu metal, non è garage rock... poi coi missaggi sbagliati di voce e batteria.. pezzi troppo lunghi, se li avessero accorciati e con un suono più thrashy oppure anche più acido, questo disco volendo avrebbe avuto una sua dimensione... maq per come è stato realizzato rimane uno dei tonfi degli anni 2000... 55/100 è forse anche generoso |
|
|
|
|
|
|
62
|
Ma solo a me è piaciuto tantissimo? o.o |
|
|
|
|
|
|
61
|
brutto passo falso...qualche ideuzza qui e la ci sta anche...ma nel complesso il disco è totalmente insufficiente |
|
|
|
|
|
|
60
|
Disco indecente, non ho mai capito il senso di un disco del genere, skiff totale! |
|
|
|
|
|
|
59
|
Riascoltato...beh,devo dire che...non me lo ricordavo così schifoso!  |
|
|
|
|
|
|
58
|
Death Magnetic è un capolavoro e basta...infatti ha vinto solo la best metal performance come album |
|
|
|
|
|
|
57
|
Dico solo che St Anger è una best metal performance per chi non lo sapesse... e questo è tutto dire |
|
|
|
|
|
|
56
|
Mai sentito niente di più brutto. Ritiratevi. Voto: 3 |
|
|
|
|
|
|
55
|
10 poca inventiva. lars sembra che suonasse una batteria di pentole. james stonato |
|
|
|
|
|
|
54
|
@Eddie: qualsiasi cosa è un capolavoro, se paragonato con questo aborto XD ! |
|
|
|
|
|
|
53
|
death magnetic a confronto è un capolavoro... |
|
|
|
|
|
|
52
|
@DaveStillRocks: ehm...non è che gli assoli di Kirk sono tutti uguali....non ci sono proprio!!;D |
|
|
|
|
|
|
51
|
ascoltato 2 volte, e non ho il coraggio di farlo una terza volta. Qui i metallica hanno davvero fallito alla grandissima, registrazione davvero pessima di tutti i brani, la voce di james è pessima, gli assoli di kirk sono tutti uguali, la batteria di lars sembra fatta di cartone. Le uniche sufficienze vanno alle prime 3 canzoni, poi si ondeggia dal 2 al 4. Vergogfnoso. Voto 40/100 di incoraggiamento. |
|
|
|
|
|
|
50
|
@Stefano : io ho sempre pensato che quelli di Metal Hammer abbiano qualche problema d'udito (soprattutto dopo il 4,5 riservato ai Trick or Treat,ma questo è un altro discorso). Comunque questo è il peggior disco che abbia mai ascoltato,a prescindere dal genere... |
|
|
|
|
|
|
49
|
Forse... dico.... FORSE! se avessero ridotto almeno della metà il minutaggio di ogni brano, se James avesse sfoderato il modo di cantare che aveva sui primi dischi, se Kirk avesse abbondato in assoli veloci e "violenti" , avrei potuto dare la sufficienza a questa immensa defecazione targata Metallica. Però con i se e con i ma non si va da nessuna parte. Peccato. |
|
|
|
|
|
|
48
|
Altra recensione perfetta che dice tutto ..qui la batteria è pessima e le influenze nu-metal si fanno sentire a iosa....la batteria di lars poi così "metallica" sembra che batta su un pentolame mondial-casa arrugginito o su dei barattoli di latta....Però si riesce ad scoltare per la grinta che ci metttono (non di certo per le idee, come intuibile dalla copertina) però vorrei ricordare che Metal Hammer diede 5/6 a questo disco ,per chi se lo ricorda, una curiosità..così..chiaramente fu ampiamente criticato dai lettori nelllea rubrica dei dibattiti del numero successivo, ma ciò che mi colpì e come riuscirono a rispondere alle critiche riuscendo a far valer la proria idea e rendendo il dibattito costruttivo senza inneggiare l'altro a considerar nulle le proprie idee ma a rivederle e a rivalutarle sotto un altra ottica. |
|
|
|
|
|
|
47
|
Ragazzi... non ci posso fare niente... ma piu ascolto questo disco e piu mi piace, se c'è una qualità che risalta in questo disco.. è l'espressivita... la titletrack è fantastica, il video altrettanto, il suono dell rullante è davvero brutto però....ottimo album  |
|
|
|
|
|
|
46
|
Disco talmente involuto, monocorde, minimalista e prodotto male da avere quasi un suo perchè,comunque brutto per carità,il loro peggiore di gran lunga |
|
|
|
|
|
|
45
|
Matocc, sulla tua ultima frase siam pienamente d'accordo: rovinoso passo falso della band, nettamente peggiore della doppietta "Load"e "Re-Load" (anche se il primo per me rimane un buon album, il secondo molto mediocre invece...) |
|
|
|
|
|
|
44
|
@ Gemini: hai ragione, ho preso l'Ep Some Kind Of Monster e la versione edit è assolutamente migliore, sia come lunghezza che soprattutto a livello sonoro, pur non essendo comunque un pezzo memorabile... ma se avessero prodotto St. Anger con quei suoni sarebbe stato un po' meglio come album. In ogni caso, come ho già detto, questo disco è un passo falso dei 'Tallica |
|
|
|
|
|
|
43
|
Aggiungo che ho sentito la versione single di "Some Kind...": durata dimezzata, suono finalmente editato che ricorda l'omonimo del '91: farle tutte così no, eh? L'album ne avrebbe guadagnato almeno una sufficienza, e forse non si sarebbe sentita neanche troppo pesantemente la mancanza degli assoli...vabhè, ormai quel che è fatto è fatto (potrebbero al massimo farne uscire una versione riprodotta, stile Nevermore con "Enemies of Reality"...) |
|
|
|
|
|
|
42
|
Qualche buona idea ("Purify", "Shoot..."), soffocata in un mare di mediocrità, suoni pessimi, produzione orribile, tanta indecisione, troppi tentativi di emulare band contemporanee (in "My Word" sembra di sentire i Limp Bizkit, il ritornello di "...Kid" sembra rubato ai Deftones). Buone "Frantic" nonostante il ridicolo ritornello, "Sweet Amber", "The Unnamed..."; pessime "Dirty Window", "All Within...", che aspirano alla palma di peggior canzone mai composta dai Metallica... 45 |
|
|
|
|
|
|
41
|
Rispettando i gusti di ognuno, non capisco perchè Frantic trovi tanti consensi... mi pare davvero un pallido tentativo molto mal riuscito di rievocare antiche glorie! l' unica buona dell'album è l'omonima, seguita da some kind of monster... x il resto, 45 |
|
|
|
|
|
|
40
|
Disco pessimo del quale un po' si vergognano anche loro (basta guardare l'orribile documentario "Some Kind of Monster"). Il basso non è ancora suonato da Trujillo bensì dal produttore Bob Rock. |
|
|
|
|
|
|
39
|
beh prima di commentare una domanda.Chi è stato il produttore di questo disco?giorgio mastrota?....all epoca dell uscita lo comprai al mare da un marocchino.Poi il cd nn funzionava e il marocchino mi aveva solato.Dopo quello che mi era stato detto lo ascoltai dopo 6 anni per la prima volta.Ebbene vi giuro,il numero delle volte che ho ascoltato questo disco è rimasta ferma a 1!!!(eccetto i primi 2 singoli ascoltati pero tramite tv).Forse quel vugumbrà aveva voluto farmi un favore......... |
|
|
|
|
|
|
38
|
Anche i metallari sono come le pecore, uno dice che una cosa fa schifo e tutti a corrergli dietro.Questo è un ottimo album e sarà il tempo a dargli ragione.é vero che non fanno quasi niente di questo album in sede live, ma questo capitava anche per ...and justice for all e ora fanno addirittura la title track.tempi e modi diversi.Quando si vuol sparare per il gusto di sparare la critica.per me il voto è 8,5 |
|
|
|
|
|
|
37
|
Oh dio NO! Giuro che prima di pochi giorni fa non avevo mai sentito questo porcaio. Questo è il peggior album mai creato nella storia della musica in generale. Ma che MERDA! E' una schifezza! Io sarei capace di fare di molto meglio! Più lo ascolto, più mi incazzo. E' andata a finire che ho spezzato il disco in 2. Un accozzaglia di suoni e stacchi vocali privi di senso. Questo è st anger. Un disco del cazzo. |
|
|
|
|
|
|
36
|
frantic faceva ben sperare??????ricordo che ero al negozio di dischi del mio paese ansioso come un bambino che apre i regali a natale...metto il cd nel lettore,metto le cuffie e premo play....inizia frantic e inizio subito ad abbattermi....arriva lIMMONDO ritornello..be'..non faccio altro che tirare fuori IMMEDIATAMENTE il cd e riconsegnarlo al commesso!poi mi son comprato una copia usata di Horrorscope degli Overkill che ancora mancava nella mia collezione.Pensavo che Fuel si meritasse il titolo incontrastato di opener col refrain piu' ridicolo della storia,mi sbagliavo,Frantic stravince!!! |
|
|
|
|
|
|
35
|
frantic faceva ben sperare??????ricordo che ero al negozio di dischi del mio paese ansioso come un bambino che apre i regali a natale...metto il cd nel lettore,metto le cuffie e premo play....inizia frantic e inizio subito ad abbattermi....arriva lIMMONDO ritornello..be'..non faccio altro che tirare fuori IMMEDIATAMENTE il cd e riconsegnarlo al commesso!poi mi son comprato una copia usata di Horrorscope degli Overkill che ancora mancava nella mia collezione.Pensavo che Fuel si meritasse il titolo incontrastato di opener col refrain piu' ridicolo della storia,mi sbagliavo,Frantic stravince!!! |
|
|
|
|
|
|
34
|
Concordo sull'ultima osservazione, comunque per me questi non sono i metallica. Speriamo si riprendano in un futuro album. \m/ |
|
|
|
|
|
|
33
|
Se questo è metal, io sono un truzzo |
|
|
|
|
|
|
32
|
mmm... il ragionamento che fai alla fine è giusto, per me però il problema è proprio la carenza di idee, alla fine suona molto ripetitivo e noioso, per non dire fastidioso se non ci si abitua al tipo di suono... |
|
|
|
|
|
|
31
|
Disco ingiustamente sottovalutato. Si, la produzione è defecatoria, la batteria rasenta l'inascoltabilità e alcune parti sono troppo prolisse. E poi qualche assoletto, anche semplice e veloce, non avrebbe fatto male. Però è un album che trasmette comunque un qualcosa di rabbioso, di vero, superiore in profondità a Death Magnetic (buon album, ma un pò 'plasticoso') la cui forza sta anche nella sua irrequieta imperfezione. E non mi venite a dire che questo è un album nu e commerciale perchè: 1 - nel 2003 il nu stava esalando gli ultimi respiri della sua breve e i professionisti della promozione di certo questo lo avevano intuito 2 - Mai sentito un album nu con del thrash beat 3 - Mai sentito un album nu, per giunta commerciale come si dice, che suoni così sporco e antiradiofonico 4 - Non mi pare proprio che James 'rappa' come detto da alcuni. Non è che il rap abbia il monopolio sul cantato cadenzato. Anche se fosse, comunque il nu metal aveva delle buone idee, e non mi pare che God Hates Us All degli intoccabili Slayer sia esente da queste influenze. E non mi pare che il risultato fu poi così male. La musica dà emozioni profondamente personali, chi distrugge un'album paventando l'oggettività delle proprie tesi dimostra arroganza ed ignoranza, oltre che una buona dose di ingenuità |
|
|
|
|
|
|
30
|
Ross, sei sicuro?  |
|
|
|
|
|
|
29
|
Cari miei,e' da un po' di giorni che questo cd rigira nel mio lettore e devo dire che,con il passar del tempo,lo trovo un buon lavoro.Sara' l'arrivo della primavera,sara' che mi sto invecchiando serenamente,ma 'sto "St:Anger" mi fa tremolare l'anima. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Uno dei dischi più brutti che abbia mai ascoltato... Non è musica,ma solo rumore senza senso (secondo me). Meno male che con Death Magnetic un pò si son ripresi  |
|
|
|
|
|
|
27
|
Caro 666, vorrei che fosse chiaro, ancora una volta, che a noi del voto non importa proprio NULLA; viene messo solo perchè ormai è tradizione metterlo. Quello che conta è il contenuto della recensione, e quello della versione precedente era assolutamente inadatto a Metallized ed alla garanzia di qualità che cerca di dare ai lettori ogni giorno. L'hai detto tu stesso, F. Rossi è bravo a scrivere, ma oltre a questo va detto che è SPANNE SOPRA diversi recensori che hanno lasciato Metallized anni fa: ecco spiegato il motivo per cui è stata riscritta. Dunque discutiamo pure del contenuto testuale della recensione, ma per favore evitiamo di fissarci ancora sul voto numerico... Se in passato qualcuno aveva commentato a favore del disco, ben venga, è libero di rifarlo anche ora che è stata riscritta (anzi, a maggior ragione). |
|
|
|
|
|
|
26
|
Nell'altra recensione oltre a Zoso che trova non male l'album c'era altra gente che lo sapeva apprezzare. Poi scusate ma non ho capito perchè la recensione è stata riscritta. Senza voler togliere nulla a F. Rossi che ha fatto un buon lavoro motivando quanto dice e non ha disintegrato il disco, ma gli ha Almeno dato una insufficienza leggera. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Non dico che sia un capolavoro ma troppa gente lo annienta e lo liquida con parole pesanti. Lo trovo originale o meglio particolare e sicuramente soprai DM (dove di originale e innovativo c'è ben poco) La title track è favolosa così come Frantic dove concordo con il recensore. La scelta di azzerare i riffs è stata davvero coraggiosa e non trovo stoni più di tanto: lo metterei tra gli elementi della citata particolarità. Concordo con Fabio sull'eccessiva complessità dei brani e in parte sulla scelta del suono della batteria; a volte sta bene altre da un'impressione di stonatura. Gli darei un voto tra il 60 e il 65. Per concludere: non sono ancora riuscito ad ascoltare DM per intero nelle 10/15 volte che ci ho provato mentre SA ha parecchi graffi sul CD e lo ascolto ancora oggi. |
|
|
|
|
|
|
24
|
Khaine@: già la ho vissute da protagonista!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
23
|
per me quest'album raggiunge 10 su 100 perchè c'è frantic, senoò avrei votato 0 |
|
|
|
|
|
|
22
|
Ma ti rendi conto che Fabio Rossi queste scene le ha vissute tutte in prima persona? |
|
|
|
|
|
|
21
|
ma vi rendete conto che parlate di nu metal e cambiamenti nel 2009 che voi nel 2003 non avete minimamente vissuto quella scena? |
|
|
|
|
|
|
20
|
apprezzabile la voglia di james h.e company di cambiar ancora rotta,stavolta x suoni forti.....ma il risultato e' monotonia...e la batteria di lars nn aiuta di certo all ascolto....x me nn vale piu di 60,pke sn di parte,immagina ki nn lo e' ^_^...hanno ancora un po le idee confuse in questo momento gli horseman(o ex?) |
|
|
|
|
|
|
19
|
è uno skifo,la rovina totale dei Metallica...frantic è orrenda |
|
|
|
|
|
|
18
|
Neanche a quelli che ascoltano nu metal piace sto disco!!!!hahahahaha |
|
|
|
|
|
|
17
|
si ma a parte la qualità del disco.....i metallica fanno trash/heavy (o almeno lo facevano) xkè cazzo passano al nu?!?!?! per buttarsi nel mercato di ragazzini che seguono la nu....soldi facili....tanto quei ragazzini sono cm i truzzi: prende uno il disco dei metallica..alè tt dietro cm caproni (poser di merda) nn importa se il disco fa cagare tanto l'importante è dire "hey vecchio io ascolto l'ultimo dei metallica ed è un disco che spacca di brutto yeah!!!!" ecco a che pubblico puntano i metallica oggi....peccato che si sono sputtanati peggio che con load.... lars meriterebbe il posto di cliff butron (R.I.P.) e probalbilmente i metallica oggi sarebbero ancora i miti immacolati che erano una volta guidati dalla mano di cliff e nn dalle puttanate di lars =/ |
|
|
|
|
|
|
16
|
Il peggior nu metal della storia... ma poi, sei il re del thrash e ti metti a "tentare" di fare nu?! Ho cercato di ascoltare il disco mio malgrado, tempo fa... e dopo una rottura di palle che non finiva più, l'unica canzone che mi aveva detto qualcosina è stata Some kind of monster (carini l'intro e il riff dopo), per il resto buco nero... Non so voi, ma per quel che mi riguarda, sarebbe meglio far finta che St.anger non esista... E vorrei ben vedere, Fabio, se i metallica si azzardassero solo ad accennare qualche nota di una di queste canzonacce nel live, penso che verrebbero scannati vivi... io, almeno lo farei! |
|
|
|
|
|
|
15
|
questo album è una cosa osciena......a kind of monster mi ha lasciato a bocca aperta!!! da quando in qua hetfield rappa in una canzone?!?!?!? dv hanno trovato il coraggio di presentarsi al pubblico che li attendeva famelico con sta roba io proprio nn lo so :OOOO |
|
|
|
|
|
|
14
|
l'album è una cagata pazzesca ma la copertina mi piace un sacco |
|
|
|
|
|
|
13
|
booooooo.....quando scrivo sono sempre fuso...quindi non penso molto a scrivere correttamente....scrivo quello che mi passa per la mente....scusate se la mia grammatica non e perfetta...  |
|
|
|
|
|
|
12
|
zoso, il congiuntivo?! |
|
|
|
|
|
|
11
|
come gia avevo detto nell'altra rece....a me l'album piace ...di sicuro piu di re load....se lars invece di suonare la batteria di pentole mondial casa..avrebbe suonato un batteria "vera"....(guarda caso una volta che fa uso massiccio della doppia cassa...mi suona una batteria che non si capisce se e' una batteria o un set di pentole)...se kirk avrebbe sparato qualche assolo qua e la...e l'album invece di durare 8o minuti sarebbe durato 50...di sicuro sarebbe un'album da 75/80..ma per come e stato prodotto e pubblicato non gli do piu di 65...cmq ci troviamo davanti all'album piu controverso dei metallica..e qui non si tratta di un'album commerciale...quindi diamo il merito ai metallica di essere un gruppo con le palle perche riesce sempre a mettersi in discussione nel bene e nel male...pubblicando quello che cazzo gli pare e piace...senza dover dare conto e ragione a nessuno ..... |
|
|
|
|
|
|
10
|
Reputo i Metallica una delle più importanti band del mondo, ma non posso fare altro che dare un voto negativo a St. Anger. Disco noioso e irritante nella sua ripetitività con un sound volutamente grezzo e sporco: sembra di ascoltare un album degli Helmet che suona al triplo della velocità. L'ho comprato perchè secondo me un fan deve seguire il percorso del gruppo come un tifoso quello della propria squadra, in modo da avere la miglior visione d'insieme possibile; io sono interista e il 5 maggio 2002 la merda l'ho "mangiata" fino al 90° minuto, non me ne sono andato prima che la partita finisse... così ho fatto con St. Anger ascoltandolo per intero. Magari un giorno verrà rivalutato dalla critica, come già successo per molti album brutti, ma per quanto mi riguarda: "Bocciato, senz'altro bocciato!" |
|
|
|
|
|
|
9
|
James si lamenta, Lars suona una batteria da cucina e qualche scatola, Kirk suona...ehm...suona?...e il basso è inesistente. Frantic e St anger non sono male. |
|
|
|
|
|
|
8
|
James si lamenta, Lars suona una batteria da cucina e qualche scatola, Kirk suona...ehm...suona?...e il basso è inesistente. Frantic e St anger non sono male. |
|
|
|
|
|
|
7
|
non è vergognoso come Reload però è una bella gara... prodotto malissimo, suoni orrendi... era bello il video di st. anger in carcere.. solo che dovevano chiudere dentro anche loro!!!! )) |
|
|
|
|
|
|
6
|
brutto.... salvo solo Frantic e St.anger (non che siano grandi pezzi) |
|
|
|
|
|
|
5
|
Album bruttissimo!!! Non ce la faccio proprio ad ascoltarlo tutto....l'unica che mi piace è la title track....Darei 50...però forse merita ancora meno...Non so dire se sia peggio questo o Reload... |
|
|
|
|
|
|
4
|
E' stata una purga mentale, e come tale ha la sua importanza. Brutto, si, ma con una diversa produzione e una lucidità maggiore sarebbe stato almeno sufficiente, ma avrebbe perso la sua funzione. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Pessimo album c'è ben poco da salvare |
|
|
|
|
|
|
2
|
Dai su non esageriamo non è male come demotape...Ah è il disco, non me ne ero accorto ascoltandolo! Scherzi a parte daccordissimo con la recensione. Una nota tecnica: durante le registrazioni è stata staccata di proposito la retina posizionata sotto il rullante (cioè ciò che dà il timbro più squillante e che lo differenzia dai tom). Comunque quando uscì lo apprezzai perchè la prima cosa che notai era che finalmente tornavano a suonare un pò veloci, poi mi ha rotto il cazzo ed ora al massimo sento Frantic e St. Anger |
|
|
|
|
|
|
1
|
Recensione praticamente perfetta, non c'è proprio nulla da aggiungere: voto 50. |
|
|