IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Metallica - S&M
( 13686 letture )
Affinchè un matrimonio perduri è necessario che gli sposi abbiano determinate libertà individuali. Se ognuno mantiene i propri spazi vitali, è anche più semplice la cooperazione nella vita di tutti i giorni.
Allo stesso modo, l'unione tra musica Classica e Heavy ha successo quando entrambe le parti hanno il potere di preservare la propria individualità, ma restando comunque al servizio della controparte.

Michael Kamen riuscì nell'impresa, creando una delle più potenti partiture orchestrali mai pensate. Correva l'anno 1999: i Metallica boccheggiavano già nell'immenso oceano degli album sbagliati, dopo le delusioni esponenziali del Black Album, di Load, di ReLoad. Serviva loro un input nuovo, qualcosa che gli permettesse di focalizzare meglio le proprie necessità.
Detto in altri termini: i Metallica da 8 anni a quella parte sentivano il bisogno di ammorbidirsi, ma non ne capivano il motivo. L'unico modo per risolvere la situazione era esasperarla, portando la loro tendenza edulcorante a livelli parossistici, creando un disco diametralmente opposto al mondo del thrash che erano abituati a vivere. Un disco (e un DVD) incentrato sulla musica Classica o, per usare le parole di Michael, un vero e proprio orgasmo wagneriano.

Non è un caso che la patata bollente sia stata affibbiata a Kamen: il compositore aveva già aiutato la band nell'arrangiamento di Nothing Else Matters, che come tutti ormai sanno è da un lato uno dei cavalli di battaglia del Black Album, ma dall'altro la prima grande delusione a livello di songwriting. Kamen quindi può essere identificato come il simbolo dell'inizio della fine del Thrash Metal targato Metallica, ed era giusto quindi fargli portare a termine il processo decostruttivo, portando la band all'orgasmo finale prima della quiete definitiva.
A differenza ad esempio del disco Score dei Dream Theater, che si riduce ad essere in definitiva l'ennesimo album live, con una timidissima orchestra in sottofondo, qui la Sinfonica di San Francisco dà veramente il massimo. Per raggiungere questo notevolissimo risultato, Michael Kamen ha prima studiato ed assorbito completamente la musica dei Metallica, e poi l'ha completamente riletta nella sua personale chiave. Nessuna libertà viene tolta alla band, ma nemmeno all'orchestra. Le partiture sono studiate in modo tale che ogni singolo musicista mantenga i suoi spazi vitali, alternandoli a quelli degli altri, in un immenso dialogo di canti e controcanti tra chitarre e violini, tra batteria e percussioni.

Ma quando gli strumenti elettrici tacciono, parte il monologo degli strumenti sinfonici: è chiaro che non si è trattato di una semplice riscrittura delle parti armoniche e melodiche, ma che Kamen ha tentato di scrivere musica nuova, ispirandosi a quella dei Metallica. Tutto ciò fa di questo lavoro un unicum nella storia della cooperazione tra i due mondi musicali, nonché un esperimento di tutto rispetto nella discografia sempre più scadente della band di San Francisco.



VOTO RECENSORE
80
VOTO LETTORI
83.69 su 338 voti [ VOTA]
pablo
Venerdì 7 Febbraio 2025, 13.48.28
54
i pezzi di load e reload migliorano con l\'orchestra, No Leaf Clover e un bel inedito, Human no. Direi un 75
finiti dopo KILL
Venerdì 24 Luglio 2020, 22.21.18
53
Inascoltabile...l'orchestra non ci azzecca nulla...arrangiamenti dell orchestra sembrano fatti a caso. Macché 80 di voto. I pezzi erano da riarrangiare...non vanno suonati pari pari dalla band e l'orchestra fa da riempitivo.
Philosopher3185
Venerdì 6 Dicembre 2019, 16.08.11
52
Lo sto riascoltando adesso,rimango della mia ideaue o tre pezzi funzionano alla grande,il resto è troppo tronfio,pacchiano e noioso..l'orchestra non fa che rovinare classici come Master ed enter sandman...
tino
Lunedì 6 Maggio 2019, 20.55.29
51
io non ho mai amato particolarmente queste operazioni, con i metallica proprio zero, la trovo una musica perfetta così com'è, le orchestrazioni qua mi sembrano invadenti e inopportune oltre a infiacchire il risultato finale, un po' come una ferrari a metano...meglio la benzina verde
SkullBeneathTheSkin
Lunedì 6 Maggio 2019, 20.15.00
50
...anzi, non ho voglia di cercare date ma forse sta moda dei dischi con l'orchestra trova radici proprio qui? mmm, mi sa di si... intendo dire per gli artisti mainstream come appunto Metallica o Serj Tankjan... "mezzo riuscito" lo dico col senno di poi, riguardo il lato prettamente musicale che poteva essere ben altro, commercialmente parlando, venderebbero qualunque cosa
SkullBeneathTheSkin
Lunedì 6 Maggio 2019, 19.58.03
49
Non mi sono mai posto il problema di valutare il disco. Non è un capolavoro, sicuro. Poteva avere una scaletta diversa ed un'orchestra più presente nel rivisitare i pezzi... perché i pezzi restano quelli, soltanto accompagnati da altri strumenti che pure in un paio di passaggi sembrano fuori posto.... però è un piacevole diversivo, un esperimento mezzo riuscito che infatti non ha avuto seguito... dettato dalla moda del tempo che ha prodotto tante belle cagate (vero, tipo il disco di Tankjan con orchestra)
lisablack
Lunedì 6 Maggio 2019, 18.42.03
48
..e te credo! 😀Meglio originale!
progster78
Lunedì 6 Maggio 2019, 17.29.07
47
lisablack,certo Battery in chiave sinfonica mi ha spiazzato
lisablack
Lunedì 6 Maggio 2019, 17.18.54
46
Io invece alcuni capolavori qui con l' orchestra, non riesco proprio a sentirli..son troppo innamorata degli originali😀
progster78
Lunedì 6 Maggio 2019, 16.51.12
45
Devo dire che tutti i brani si sposano bene con l'orchestra,certo avrei preferito meno brani da Load e Reload e magari avrei inserito un Orion che sarebbe stata grandiosa con l'orchestra.Cmq ottimo live.
Psychosys
Venerdì 29 Luglio 2016, 13.20.16
44
Metà disco con l'orchestra e metà senza sarebbe stato perfetto. I classici thrash da una parte e le canzoni "rivisitabili" con l'orchestra dall'altra. Master Of Puppets con archi e violini non c'entra niente... Mentre The Call Of Ktulu - già capolavoro di suo - raggiunge nuove vette. Un esperimento interessante, che consiglio ad ogni fan dei Metallica, ma nulla di più. 70\100
Max
Venerdì 29 Luglio 2016, 8.15.22
43
Non capisco tutte queste criticheer me è un grande album, coraggioso e di grande impatto emotivo e non. E' vero che ci sono un pò troppi pezzi mediocri del "periodo incriminato", ma gli stessi tutto sommato ne escono bene dal connubio con l'orchestra (a dir il vero la vedo un po' complicata abbinare Fight fire with fire o Whiplash all'orchestra!!). A dirla tutta, dopo un periodo dove mi ero distaccato dalle sonorità dei Metallica (e di buona parte dell'Heavy metal in generale) questa produzioen insolita mi ha ridato un bello slancio. E che diavolo, per i puri, non vi basta LSB&P??
Staffan
Giovedì 28 Luglio 2016, 18.42.56
42
80 a questo disco più che mediocre è una eresia. Totalmente Insufficiente. Pacchiano. Ridicolo. Voto 50
Rob Fleming
Domenica 31 Gennaio 2016, 15.42.14
41
Forse hanno voluto strafare, però non è così orrendo
Gilli97
Domenica 29 Novembre 2015, 13.04.54
40
live schifoso, è inascoltabile un live dei metallica con l'orchestra
BlackMamba
Giovedì 8 Ottobre 2015, 22.12.33
39
Potete dire quel che volete ma Master of Puppets con orchestra la trovo semplicemente pazzesca...ho i brividi ogni che la ascolto; stesso per The Call of Ktulu e One, tutte le altre ci stanno bene, specialmente le canzoni di Load e Reload, mentre alcune sfociano nel ridicolo. È con quest'album che ho conosciuto i Metallica tra l'altro. Voto 90
MetalMark
Martedì 30 Dicembre 2014, 9.40.01
38
Il disco non è male, concordo con chi sostiene che si tratta di un esperimento solo in parte riuscito, il fatto è che secondo me è un lavoro inutile... quanti dopo averlo ascoltato lo riascoltano spesso e volentieri!?!?!?!? non male ma sostanzialmente inutile
HMF LucaR16
Giovedì 18 Dicembre 2014, 15.27.19
37
Secondo me, i Metallica avrebbero dovuto fare metà disco con orchestra e metà senza. Le canzoni del Black Album, Load e Reload sono molto più belle rispetto alla versione studio. Su tutte The Call Of Ktulu, che già è un'opera d'arte di suo, con l'orchestra tocca picchi inauditi. Il resto sfocia nel ridicolo: Master Of Puppets, One e molto dei primi 4 dischi, praticamente sacro per tutti i metallari, è semplicemente brutto. Si sente che l'orchestra non c'entra proprio nulla con il Thrash primordial dei metallica. Più che metà esperimento è riuscito. Una parte no. Interessante insomma, non una cosa da tutti i giorni, ma resta un apprezzabile esperimento 77\100
Gigi lo sciocco
Martedì 26 Agosto 2014, 21.30.58
36
Strano abbinamento, ma lo considero l'epitaffio di Lars Ulrich....l'ultimo disco ufficiale dove suona ancora discretamente!!!
UpLoad
Mercoledì 20 Agosto 2014, 23.41.38
35
Mod metallaro puro on: ma che cagata fa schifo i suoni incrociati, la classica va per conto suo i metallica pure, i pezzi degli anni 90 fanno schifo anche con l'orchestra! Ma chi è michael kaman io pensavo fosse kiske chi è che mi ha preso in giro???????????????????????? Mod fan dei metallica sfegatato on: fantstico mitico bellissimo, hanno rifatto call of ktulu e poi che esperimento interessante, no leaf clover è il massimo del massimo del massimo!!!!!! Mod Oggettivo: prosuzione fantastica per la batteria ( ma si sa che rock ha dotato i metallica dei migliori suoni per batteria fino a st anger dove l'ha prodotta l'agostina )pessima per le chitarre ridotte a zero. çe canzone degli anni 90 si adattano perfettamente all'rchestra, one è migliore dell'originali, pessime master of puppets ( rasenta il ridicolo sul ritornello ) battery, enter sand man until it sleep e sad but true; carine no leaf clover arrangiata esclusivamente per l'orchestra pessima human, Voto 75, da avere se sei fan dei metallica.
Argo
Giovedì 7 Agosto 2014, 0.13.38
34
Voto 80. Non amo i live, ma questo essendo essenzialmente qualcosa di insolito ogni tanto lo metto su. Ricordo che all'epoca ho prestato i cd a mio nonno, perchè gli avevo fatto sentire l'intro visto che a lui piace la classica e lirica... mi ha da indietro i cd in 2 secondi quando li ha messi sul suo stereo...
Matocc
Mercoledì 6 Agosto 2014, 23.24.19
33
@ manu93 : d'accordo sul discorso Load/ReLoad ma bisogna dire che Hero of the Day beneficia un casino dell'orchestra
manu93
Mercoledì 6 Agosto 2014, 23.19.35
32
Anche a me questo live inizialmente mi ha un po' spiazzato, però poi ascolto dopo ascolto mi è piaciuto sempre di più. Alcune canzoni in questa nuova veste sono veramente strepitose (battery e one su tutte). Purtroppo c'è troppo load e reload, avrei voluto sentire in questa versione brani come orion o fade to black
Philosopher3815
Lunedì 28 Luglio 2014, 7.54.05
31
Una delle peggio idee che potessero' avere..qualche pezzo funziona,ma per la maggior parte è una accozzaglia sconclusionata..sarebbe stato meglio un album unplugged piuttosto che questo polpettone insopportabile..
Rikkiadegaum
Sabato 8 Febbraio 2014, 0.42.34
30
Sto album è una sola pazzesca! Non per l'idea (peraltro magistralmente già edita dal fantastico "Concert at Royal Albert Hall" dei Deep Purple, nel 69!!!) quanto per la totale assenza di un progetto creativo, manca il concept e non c'è creatività, peggio è impossibile fare! Le sonorità della classica e del metal si sovrappongono in un frastuono di suoni irritante, è impossibile ascoltare l'album intero anche una volta! La PFM ha invece appena creato un capolavoro in questo ambito classica/rock "pfm in classic", loro più invecchiano più sono bravi, incredibile, dei mostri di qualità musicale
Galilee
Martedì 15 Ottobre 2013, 10.22.50
29
Mi piace la musica sinfonica o classica quando si fonde col metal. Ha un suo fascino ed è molto suggestiva, gruppi come Therion, Rage, Lacrimosa han fatto grandi cose in questo senso. Questo disco invece è inascoltabile, La musica dei Metallica non si fonde col resto, e ognuno va per i fatti propri. Inoltre la maggiorparte degli arrangiamenti smorza qualsiasi energia sprigionata dalle canzoni, risultando un bastone fra le ruote irritante e snervante. Disco da bocciare su tutta la linea. 50/100
Arokh
Martedì 15 Ottobre 2013, 9.33.03
28
Per rispondere al commento #27: i Metallica suonano mezzo tono sotto in sede live ALMENO da quando hanno pubblicato Load (quindi 1996, S&M è del '99)...quindi, prima di dar fiato alle trombe, magari informiamoci..
roberto
Lunedì 2 Settembre 2013, 21.50.02
27
è inutile suonare con un'orchestra classica e mantenere gli arrangiamenti dei pezzi identici agli originali!!! I metallica suonano per i cazzi loro come fossero da soli, l'oirchestra tappa i buchi...PESSIMO!!! ..anzi semplicemente un furto vendere un'opera del genere. Hetfield è un po alle corde..infatti per aiutarlo tutti i pezzi son suonati mezzo tono sotto..un classico comunque di tutti i live dei Metallica degli ultimi 15 anni...
Macca
Giovedì 20 Giugno 2013, 12.38.31
26
Secondo me invece quelle che riescono meglio sono proprio quelle di Load. "Bleeding Me" è veramente fantastica, anche "Devil's Dance" rende bene....sarei stato curioso di sentire "The God That Failed", peccato.
!!X!!
Mercoledì 5 Giugno 2013, 19.40.31
25
Sinceramente non condvido il voto. E' quanto di più imbarazzaante abbia mai ascoltato...
dario
Martedì 1 Gennaio 2013, 17.10.48
24
A me questi esperimenti, o come diavolo volete chiamarli, con la musica classica non mi convincono, sebbene il metal abbia più volte attinto da quel mondo. Io adoro la classica, da Bach a Beethoven, Schumann ecc. , ma unita al metal cozza un pò!! Un conto è suonare una parte classica o simil, con distorsioni e batteria all'interno di un pezzo hard, un altro conto è mischiare il tutto con l'orchestra. Ogni tanto comunque lo ascolto voto 65 ciao
manaroth85
Domenica 2 Settembre 2012, 10.56.43
23
bah...grande idea, onestamente il risultato è un po goffo..dovevano puntare sui primi album e lasciar perder quella schifezza di load e re load, peccato.. dal 90 hanno fatto solo schifo
Theo
Domenica 13 Maggio 2012, 1.11.19
22
A me è piaciuto molto esclusa qualche traccia (le inedite e le varie di Load/ReLoad)... Voto 70
roby
Sabato 24 Marzo 2012, 14.28.06
21
ma che dite? per un progetto del genere i brani andavano un minimo riarrangiati e non è possibile che invece i metallica suonino normalmente come niente fosse i brani dall'inizio alla fine. Il risultato è che le parti orchestrali fanno da riempitivo, nella maggior parteil tutto risulta forzatissimo soprattutto nei pezzi veloci, talvolta addirittura fastidioso, l'orchestra non aggiunge e non può aggiungere molto non avendo spazi. E' interessante solo in alcuni brani lenti (nothing else matters e un altro paio). Voce di hetfield in questo live è spesso sottotono. Voto: 40
Danitallica
Venerdì 3 Febbraio 2012, 17.05.22
20
Magnifico esempio di MUSICA.Immensi,Metallica e Kamen.Se ascolti il cd con gli occhi chiusi vai in trance....immagino che spettacolo averlo visto dal vivo.
Bojan
Venerdì 3 Febbraio 2012, 14.35.05
19
No Leaf Clover è orgasmo puro per le orecchie...La combinazione dei Metallica con l'orchestra è stata una bella sorpresa ma questo inedito tutt'ora regna su tutti i lettori mp3 che mi porto in giro...
eddie
Venerdì 3 Febbraio 2012, 13.56.26
18
grande esperimento...oggi lo riascoltavo...bellissimo...
conte mascetti
Domenica 20 Novembre 2011, 18.06.34
17
fu uno dei primi dvd che comprai ad inizio anni 2000...mi ricordo che lo comprai a genova nel 2002 ad un prezzo osceno...ma non me ne pentirò mai perchè lo adoro...in un impianto 5.1 ben fatto rende da dio!!!
Radamanthis
Lunedì 20 Giugno 2011, 17.55.54
16
Mai avrei pensato di sentire certe songs con l'orchestra e i Metallica ce l'hanno fatta, creando qualcosa di molto bello. D'altronde dopo Live shit non potevano certo pensare di mettere sul mercato un altro live di egual valore quindi questa mi è sembrata la soluzione migliore sia x loro che x noi ascoltatori. Voto 80 non giusto direi...il voto dei lettori ad oggi (92) eccesisvo forse, una via di mezzo credo sia la verità!
Davide
Martedì 19 Aprile 2011, 1.33.01
15
Un live favoloso, ho rivisto nel week end il dvd e sono passato a dare un'occhiata alla rece. Condivido in pieno l'idea di fondo di Renaz, live con orchestra ne sono stati fatti molti, ma il coinvolgimento che è stato dato agli strumenti classici in questo progetto è veramente una cosa rara. Inevitabile che ogni tanto ci sia un pò di caos ma dopo i primi 2 pezzi bisogna fermarsi un attimo a respirare.
Renaz
Domenica 19 Settembre 2010, 19.36.32
14
A me personalmente quella che convince meno è Master of Puppets... troppe note!
Franky1117
Domenica 19 Settembre 2010, 19.14.17
13
un bell'esperimento ma non mi ha mai convinto del tutto x via della scaletta:le canzoni di load e reload sono riuscite benissimo, meglio che su album (su tutte outlaw e bleeding),ma quelle del black album e anche battery sono secondo me inadatte e venute male (eccetto nothing else matters),comunque grandissima prestazione di hetfield (qui ha una voce meravigliosa)
Gemini
Martedì 3 Agosto 2010, 15.06.42
12
Già, mi ero dimenticato della splendida versione di "Hero of the Day"; secondo me molto migliore dell'originale Gli inediti invece sono passabili, delle 2 la migliore è "No Leaf Clover" (tra l'latro ogni tanto mi pare la ripropongano live, mi piacerebbe sentirla senza orchestra....)
Khaine
Domenica 18 Luglio 2010, 23.27.44
11
Io ho amato No Leaf Clover.
Matocc
Domenica 18 Luglio 2010, 22.17.28
10
Gran bel DVD; è divertente notare come i membri dell' orchestra (vestiti di tutto punto) siano dapprima un po' timorosi ma poi si lascino via via andare, incitati anche dal pubblico che a loro deve sembrare non molto ortodosso. I 2 pezzi nuovi non mi dispiacciono, non mi convincono molto Fuel, The Memory Remains e Devil's Dance mentre trovo molto ben riuscita Hero Of The Day, anche se secondo il mio parere il pezzo più riuscito e che meglio si sposa con l'orchestra è l'immensa The Call Of Ktulu.
Filippo Festuccia
Domenica 18 Luglio 2010, 18.26.34
9
@Screamforme: la musica classica NON è antenata del metal, al massimo si può dire che il metal più di altri generi recupera stilemi e suoni della musica classica, ma la forma standard deriva dall'hard rock, e andando all'indietro dal blues etc.
Screamforme77
Domenica 18 Luglio 2010, 18.21.42
8
Anche per me è un buon esperimento e poi chi ama il metal non puo a mio avviso non apprezzare la musica classica,secondo me il vero antenato del metal dal momento che questi assieme al rock,piu di ogni altro ne esalta gli aspetti strumentali.Il vero stupro alla musica,secondo me,è stato l avvento della musica pop leggera fatta esclusivamente per attirare lo spettatore medio in modo da alimentare la macchina del business e non la fusione tra 2 generi che sono piu simili di quanto posano sembrare.Buona anche la scelta della trackList nnostante qualke inserimento delle canzoni di load e reload,cmq a parte Davil Dance,Until It Sleep e Hero Of The Day,sono state inserite le piu passabili.Nn mi dispiacciono le 2 inedite.Un ultimissimo appunto personale sulla race....nn me ne vogliano .....nn si puo mettere il Black Album sullo stesso contesto di load e reload.
Gemini
Venerdì 16 Luglio 2010, 10.58.53
7
Buon esperimento, ma secondo me non del tutto riuscito: in alcuni pezzi ("MoP" su tutte), mi pare che la parte dell'orchestra centri davvero poco con la canzone... comunque chi sono io per criticare il lavoro di Kamen (R.I.P.)? 80
AL
Giovedì 15 Aprile 2010, 9.54.58
6
bel lavoro anche se le inedite e i pezzi tratti dai 2 Load fan pena anche con l'orchestra....
Renaz
Mercoledì 14 Aprile 2010, 22.19.19
5
Vero, errore mio, correggo subito
Matocc
Mercoledì 14 Aprile 2010, 22.06.09
4
un solo appunto, così come è scritta è la tracklist del CD -anche la rece parla di album-, non del DVD anche se le canzoni sono le stesse...
Renaz
Mercoledì 14 Aprile 2010, 21.54.07
3
oooh meno male che qualcuno la pensa come me!
metal4ever
Mercoledì 14 Aprile 2010, 21.48.51
2
Io questo esperimento l'ho trovato molto bello e interessante, anzi penso che alcune canzoni migliorino pure di qualitàcon l'orchestra
Aelfwine
Lunedì 12 Aprile 2010, 13.39.39
1
Direi che Renaz ha azzeccato in pieno... con giuste parole e voto equo.
INFORMAZIONI
1999
Elektra
Metal/Classica
Tracklist
Disc 1
1. The Ecstasy of Gold
2. The Call of Ktulu
3. Master of Puppets
4. Of Wolf and Man
5. The Thing That Should Not Be
6. Fuel
7. The Memory Remains
8. No Leaf Clover
9. Hero of the Day
10. Devil's Dance
11. Bleeding Me

Disc 2
1. Nothing Else Matters
2. Until It Sleeps
3. For Whom the Bell Tolls
4. Human
5. Wherever I May Roam
6. Outlaw Torn
7. Sad But True
8. One
9. Enter Sandman
10. Battery
Line Up
Michael Kamen: director
James Hetfield: vocals, guitars
Kirk Hammett: guitars
Lars Ulrich: drums
Jason Newsted: bass
San Francisco Symphony Orchestra: classical orchestra
 
RECENSIONI
70
58
65
s.v.
65
55
80
s.v.
50
70
95
79
93
100
97
100
94
ARTICOLI
24/06/2024
Live Report
METALLICA + FIVE FINGER DEATH PUNCH + ICE NINE KILLS
I-Days, Ippodromo SNAI La Maura, Milano (MI), 29/05/2024
01/07/2022
Live Report
FIRENZE ROCKS - METALLICA
DAY 4 - Visarno Arena, Firenze (FI), 19/6/2022
23/10/2019
Articolo
METALLICA
S&M²
13/05/2019
Live Report
METALLICA + GHOST + BOKASSA
MILANO SUMMER FESTIVAL - Ippodromo SNAI San Siro, Milano (MI), 08/05/2019
15/02/2018
Live Report
METALLICA + KVELERTAK
Pala Alpitour, Torino (TO), 10/02/2018
02/11/2013
Articolo
METALLICA
Metallica 3D - Through the Never, 29-30/10/2013
27/05/2012
Live Report
METALLICA + MACHINE HEAD + GOJIRA
Stadio Friuli, Udine, 13/05/2012
09/07/2011
Live Report
THE BIG 4 - METALLICA - SLAYER - MEGADETH - ANTHRAX
Arena Fiera, Rho (MI), 06/07/2011
04/06/2011
Articolo
METALLICA
Passato e futuro di una leggenda in cerca di se stessa
07/04/2010
Articolo
METALLICA
Kirk Hammett - La biografia
03/04/2010
Articolo
METALLICA
Lars Ulrich - La biografia
15/03/2010
Articolo
METALLICA
James Hetfield - La biografia, parte 2
08/03/2010
Articolo
METALLICA
James Hetfield - La biografia, parte 1
01/03/2010
Articolo
METALLICA
Robert Trujillo - La biografia
10/02/2010
Articolo
METALLICA
Cliff Burton - Indimenticabile
01/02/2010
Articolo
METALLICA
Monografia, #2: Il successo mondiale
11/01/2010
Articolo
METALLICA
Monografia, #1 - Alla ricerca di un sogno
30/06/2009
Live Report
METALLICA + LAMB OF GOD + MASTODON
Palalottomatica, Roma, 24/06/2009
04/07/2004
Live Report
METALLICA + SLIPKNOT + LOSTPROPHETS
Stadio Euganeo, Padova, 29/06/2004
15/11/2003
Live Report
METALLICA + GODSMACK
Palamalaguti, Bologna, 11/12/2003
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]