|
|
( 55047 letture )
|
Uccidili Tutti, il monito è chiaro. E il risultato è altrettanto sanguinoso, una feroce mitragliata che scuote tutto l'heavy metal e proviene direttamente dal cuore di un ragazzino americano, James Alan Hetfield. La rabbia accumulata contro una società che denigra lui e i ragazzi come lui, appassionati di rock e fuori dagli schemi di chi si inquadra in un'esistenza borghese e plastificata nel perbenismo, unitamente al rancore verso dei genitori che vogliono crescerlo a pane e "christian science", portano James a imbracciare chitarra e microfono. Per gridare al mondo la sua ira. Non importa che il batterista della sua band, Lars Ulrich, conosciuto tramite un annuncio, sia un disastro e disponga di una batteria ridicola, con l'unico piatto che cade in continuazione; non importa che il bassista Ron McGovney sia alle prime armi con lo strumento -ma decide di abbandonare in seguito agli scherzi idioti del chitarrista Dave Mustaine, un fenomeno con l'unico difetto di essere un attaccabrighe egocentrico strafatto di droga e alcool. Il primo passo è la registrazione, davvero amatoriale, di una canzone che Hetfield aveva scritto nei Leather Charm per la compilation Metal Massacre: Hit The Lights. James e Lars sostituiscono Ron col prodigioso Cliff Burton dei Trauma, e Mustaine con Kirk Hammett. Il quartetto è finalmente pronto e nel 1983 dà alle stampe il leggendario Kill 'Em All.
Più veloce, più grande, più eccitante di tutto quello che l'heavy metal era stato fino a quel momento. Alla tecnica intricata delle chitarre, tipica di Judas Priest e Iron Maiden, gli sbarbati Metallica aggiungono la cattiveria e l'attitudine punk dei Motörhead, oltre alla velocità che i Venom avevano sperimentato nel loro Black Metal. Si dice sia la prima scintilla di thrash metal, in realtà il merito è quello di aver creato il primo album di thrash metal capace di uscire dall'underground: Kill 'Em All con la sua foga allucinante, la sua cattiveria godibile e mai priva di una melodia cristallina travolgente, sbatte sul muso di migliaia di ragazzini qualcosa di nuovo e allucinante, che seppellisce ogni forma di rock heavy e apre l'estremizzazione del genere. La sassaiola è aperta dalla storica Hit The Lights, travolgente esaltazione della follia metallica con un assolo fantastico. The Four Horsemen è l'antemico cavallo di battaglia che diventa il soprannome dei 4 ragazzi: furia e velocità, cambi di tempo, atmosfere varie per quella che è poi il riarrangiamento dell'originale The Mechanix scritta con Mustaine. Motorbreath, dedicata ai Motörhead, è un rovente distillato di thrash metal nella sua essenza più pura: poco più di tre minuti di rabbia e velocità, subito incalzati dal riff ubriacante di Jump in the Fire e dal capolavoro di Burton, la semistrumentale (di basso) Anesthesia (Pulling Teeth). Whiplash è uno dei pezzi più veloci e amati, aperto da una strepitosa scarica energetica di riff corrosivi capaci di sciogliere il cranio a chiunque. E' un'altra lode alla pazzia che l'heavy metal scatena nei suoi adepti, che corrono al concerto con una voglia irresistibile di godere con la propria musica. "Noi non ci fermeremo mai, perchè siamo i Metallica" canta James: previsone azzeccatissima. Phantom Lord e No Remorse spesso vengono sottovalutate, ma sono altre due killer track che spaccano il culo a dir poco: come in tutto l'album, i riff troncati impazzano a velocità incontrollata, la batteria pesta pur senza strafare ma con un'attitudine intuitiva pazzesca; il basso lineare e le urla nervose del giovanissimo Hetfield danno al disco quell'atmosfera grezza e diretta, idea confermata anche dai testi molto elementari. Alla traccia numero 9 arriva il riff epocale e solenne, marziale di Seek & Destroy. La linea melodica è semplice ma dotata di una forza d'urto impressionante, sorretta da un riff essenziale dove la capacità al basso di Burton contribuisce non poco a fornire più sostanza al riff. Le chitarre di Hetfield e Hammett sono, come sempre, in primissimo piano, e il pogo si scatena con una naturalezza straordinaria. Metal Militia è una vera e propria mazzata di trash metal grezzo e minimale. Il brano è senza tanti fronzoli e per tutta la sua durata spacca e alla grande; una vera tempesta metallica dotata di un impatto sonoro straordinario.
Di sicuro è una delle tracce più lanciate in assoluto e una delle più belle di questo album di debutto. Il testo, infine, trasuda metallo ad ogni parola fino alla parte finale, dove si sentono incombere i miliziani del metallo in marcia e con le pistole pronte a far fuoco: da pelle d'oca, scatena tutto l'orgoglio di appartenenza alla milizia. Si conclude dunque in maniera superlativa, distruttiva, apocalittica un disco memorabile che il tempo non scalfisce ma carica sempre più di un'aurea leggendaria che pochi altri possono vantare. In pratica, abbiamo a che fare con il primo vero esempio di thrash metal finito su vinile, la prima scintilla che la Bay Area ha saputo esplodere verso il resto del mondo, lanciando il thrash nei moshpit e negli headbanging di intere generazioni di fieri adepti. Aggressivo, esaltante, con le chitarre fluide e martellanti sempre in primo piano: Kill 'Em All fotografa la grandezza di una band in continua crescita ed evoluzione, colta in uno stato di grazia che verrà presto sostituito da una maggiore professionalità e stratificazione tecnica ma che, già così, appare terribilmente devastante e coinvolgente. Capolavoro.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
90.49 su 1149 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
674
|
Anche per me Kill il migliore, troppo importante, ricordo che su Rockerilla nella prima storica rece di Beppe Riva si parlava di hardcore metal, perché Thrash non era ancora in uso, nasceva appunto con Kill: come cambiano i tempi eh? E comunque è quello più speed metal, Ride quello più thrash e Master quello più monolitico, oscuro e monumentale come impatto ( ma comunque sono molto simili come sequenza nei pezzi ), distanziati tutti gli altri, compreso Justice che per me rimane il quarto irrinunciabile. |
|
|
|
|
|
|
673
|
IL Migliore, secondo Me è Ride The Lightning perché offre l\' Essenza del Gruppo in tutte le sfaccettature.. |
|
|
|
|
|
|
672
|
Nel mio studio ho la bandiera al centro della stanza….perché è un debut album prodotto bene, composto meglio, grazie alla quantità di riff e assoli congeniati dal gattone rosso. |
|
|
|
|
|
|
671
|
Il miglior album della loro discografia subito sotto ci metto Master of Puppets e Ride the Lighting.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
669
|
L\'inizio di tutto... dello speed, del thrash, di tutto quello che verrà dopo. Un quartetto di giovani ragazzi metallari fino al midollo che urlando al mondo intero la loro rabbia, incazzati e motivatissimi a rilasciare la miglior musica potente e dannatamente METAL che ci fosse in giro al periodo. Ogni volta che si mette questo primo capolavoro dei Metallica nello stereo, questi sono i pensieri che mi vengono in mente, oltre al vortice di emozioni incredibili che li accompagnano. Dalla diretta \"Hit The Lights\" all\'epica \"The Four Horsemen\", da la monolitica \"Motorbreath\" al grandissimo strumentale di \"(Anesthesia) Pulling Teeth\", dall\'irruenza furiosa di \"Whiplash\" all\'oscura \"Phantom Lord\", fino all\'inno speed \"Metal Militia\". Una pietra miliare imprescindibile! Qui si parla di puro METAL che ha fatto (e continuerà sempre a fare) scuola!!!!! |
|
|
|
|
|
|
668
|
Unico disco da 100, poi la fine🚫🔚 |
|
|
|
|
|
|
667
|
Uno degli album più influenti di sempre |
|
|
|
|
|
|
666
|
Uno dei miei album preferiti in assoluto di sempre. Per altro commento numero 666, che volere di piú? |
|
|
|
|
|
|
665
|
Questa è la Storia con la S maiuscola. Voto 99 perché non posso dare 100. |
|
|
|
|
|
|
664
|
Non mi fa impazzire onestamente |
|
|
|
|
|
|
663
|
Uscito un nuovo singolo dei Metallica |
|
|
|
|
|
|
662
|
Questo disco è molto bello, ma dargli 100... sarà importante dal punto di vista storico, ma merita 90. I dischi successivi (fino ad and justice compreso) per me sono di maggiore spessore. |
|
|
|
|
|
|
661
|
Credo che quest'album,insieme al primo dei Black sabbath e pochi altri,sia uno dei dischi fondamentali del metal,della storia della musica.Come ha detto Vitadathrasher,inoltre,c'e' da citare zazula e la megaforce che hanno investito sulla band. |
|
|
|
|
|
|
660
|
Io credo che a volte bisognerebbe citare, specialmente nei debutti, l'importanza della casa discografica, in questo caso la megaforce di Zazula che ha lanciato fior di bands e ricordarsi che senza il coraggio e gli investimenti tante band rimarrebbero nel limbo. Inoltre questo album è prodotto in maniera magistrale. |
|
|
|
|
|
|
659
|
In breve la storia del trash metal. Voto 100/100 |
|
|
|
|
|
|
658
|
ciao morti di figa )) e ce anche qk morta di cazzo)) trombate di piu che non pensate troppo a ste cose. |
|
|
|
|
|
|
657
|
Disco epocale , che ha cambiato la storia del thrash metal e heavy metal in USA... poi dopo la morte di Cliff è cambiato tutto. |
|
|
|
|
|
|
656
|
E' già stato "buono".. Per una Corrente di pensiero, i "veri" Metallica erano quelli della Formazione originaria e già riguardo questo Album c'era discordia.. Poi bisogna sempre vedere se chi lo scrive, lo pensa veramente o è solo Snobismo.. |
|
|
|
|
|
|
655
|
Finiti dopo KILL sul black album potrei anche darti ragione ma su Master non mi devi dire proprio queste blasfemie perché quello che hai fatto equivale a sparare una bestemmia al vaticano. Prima di scrivere cose conta almeno fino a 10. |
|
|
|
|
|
|
654
|
Capolavoro senza tempo di un'epoca magica ed irripetibile. 100 e lode. |
|
|
|
|
|
|
653
|
Un ripasso di storia del metallo,non fa mai male! |
|
|
|
|
|
|
652
|
Album senza dubbio storicamente importantissimo, per aver aperto le porte ad una frangia del metallo estremo, quanta roba buona uscì in quegli anni, chi c’era può davvero capire l’importanza e l’impatto che dischi così hanno avuto su di noi ragazzini di allora.Detto questo però il meglio dei Metallica per me arriverà con i successivi 3 albums. Bei tempi andati ,allora aveva davvero un senso essere “ metallaro. |
|
|
|
|
|
|
651
|
Certo l'album è una bomba ma lo conosciamo tutti la cosa interessante sarebbe come sono venuti i remaster |
|
|
|
|
|
|
650
|
Il mio disco preferito in assoluto. CAPOLAVORO |
|
|
|
|
|
|
649
|
Kill'em All. Il trionfo del palm-muting. Recensione ineccepibile x un capolavoro di tre sbarbatelli e un freack, brutti e zozzi nel retro copertina, nei quali un'intera generazione di nuovi cappelloni si identificò immediatamente. Gli accordi e i riff dei METALLICA uscivano da qualsiasi saletta con musicisti al di sotto dei 20 anni. Disco che diventò leggenda. Questi ci sapevano fare, che sound, che pezzi, che energia, che carica. 1983 raga. Invito chiunque ad ascoltare la cover di Whiplash fatta dai MOTÖRHEAD nel 2006, uscita come bonus track di Kiss Of Death, con produzione moderna e che ha vinto tra l'altro un grammy, x quello che vale. Spacca ancora peggio di Hulk. X dire, canzoni immortali. Epoca purtroppo irripetibile. Ma la Musica, quella rimane. |
|
|
|
|
|
|
648
|
Unico vero album dei Metallica di valore inestimabile...altroché Master e la cazzata del BLACK ALBUM |
|
|
|
|
|
|
|
|
646
|
L'album è senza dubbio un disco tra i più importanti e imprescindibile. Il mio unico problema cn questo album è anesthesia, riconosco l'ottima composizione musicale ma mi danno fastidio quelle distorsioni del basso che pasticciano il suono rendendolo meno nitido e sfocato, oltre alla qualità di registrazione mediocre. Vorrei un parere tecnico grazie. |
|
|
|
|
|
|
645
|
Adesso mi è venuta voglia di un po' di (edit).....vado ad ascoltarmi il Black album.... |
|
|
|
|
|
|
644
|
Ho sentito più volte la frase di Vecchiothrasher in vita mia che la pubblicità della Barilla..... |
|
|
|
|
|
|
643
|
I veri metallica..fino ad arrivare ad and justice poi solo merda.. |
|
|
|
|
|
|
642
|
Non sono un amante dei Metallica, ma questo disco spacca davvero. Uno dei migliori dischi Thrash Metal genuini, pieno di rabbia giovanile e spontaneità. Presente in una mia ipotetica top 10. |
|
|
|
|
|
|
641
|
ieri dopo tanto l'ho risentito, ma niente: a me non piace. ne riconosco l'importanza ma non sono riuscito ad arrivare in fondo, lo trovo proprio bruttino... |
|
|
|
|
|
|
640
|
Voto 97. Qui l’influenza di Dave è pesante ma preferisco Ride the lightning. |
|
|
|
|
|
|
639
|
Unico disco dei Metallica che mi piace. E mi piace tantissimo. 100. |
|
|
|
|
|
|
638
|
Quando penso alla parola Thrash Metal, svuotato di tecnicismi, orchestrazioni, e caz*zate varie, mi viene in mente questo disco. Rabbia giovanile, istinto, fregarsene di tutto e di tutti, questo disco racchiude la parola Thrash in poco più di 50 minuti. STORIA!
100. |
|
|
|
|
|
|
637
|
Questo è come il primo album dei Maiden..lo si puo' riascoltare anche tra mille annie suonera' sempre fresco e potente.La produzione grezza,anziche' andare a rovinare il risultato,rende questo lavoro ancora piu' incisivo.Difficile sopravvalutare un album come questo,un vero spartiacque tra cio' che era e cio' che è stato e sara'.. |
|
|
|
|
|
|
636
|
Quanto heavy metal c'è in questo esordio, oh mamma unico in tutto e per tutto, spettacolare album thrash/heavy metal classico, quanta NWOBHM c'è qua dentro, probabilmente è così bello per quello e sarebbe heavy metal a tutti gli effetti solo che piú velocizzato |
|
|
|
|
|
|
635
|
grazie a Kill 'Em All sono diventato un metallaro, all'epoca non sapevo nulla del thrash e poco sui Metallica. Lo acquistai quasi per istinto, ma ricordo di aver amato alla follia quest'album fin dal primo ascolto. In un certo senso mi ha cambiato la vita (in meglio)
\m/ |
|
|
|
|
|
|
634
|
Non so quello che dico? 😀 Non importa parlano i fatti...la storia del metal.. |
|
|
|
|
|
|
633
|
vabeh dai lisablack, non sai quello che dici è ovvio |
|
|
|
|
|
|
632
|
..l' importanza degli Slayer ( mi e' andato in tilt il cell😀 |
|
|
|
|
|
|
631
|
Mah ..per me non sono unici nemmeno in ambito thrash, anche se fino a Justice sono stati impeccabili. Pionieri di un genere, certo che lo sono, questo disco lo dimostra. Anche i Death hanno fondato un genere, ma non sono gli unici in ambito death metal ad aver fatto la storia..e tutti sapete quanto io adoro Chuck! Se mi dici che i Metallica sono pionieri del thrash, allora si va d' accordo, ma non gli unici ad aver reso grande il thrash. Gli Slayer dove li mettiamo? Se proprio non vuoi riconoscere la bravura di Mustaine perche' ti sta sul culo..almeno tu riconosca l' importanza degli Sk |
|
|
|
|
|
|
630
|
Non mi piace chi denigra un commento altrui anzichè usare il proprio cervello per sviluppare un ragionamento più o meno logico (ciascuno nelle proprie possibilità),Ultimamente capita spesso,sopratutto da parte di chi crede di avere la verità in tasca,si potrebbero invitare a fare altro. |
|
|
|
|
|
|
629
|
Capisco che comprendere sia difficile. Ma chi sta affermando che sono unici al mondo? Unici e distinguibili nel loro genere si, non travisare. Che solo poche band possono durare per così tanti anni, fare tanti dischi e condzionare così tante band nei loro relativi generi diversi, è da pionieri quindi numeri 1. Questi sono tra i pochi a farlo a durare cosí costantemente e reinventarsi, ci vuole capacitá e intelligenza...poi ci sono altri a seguire. I Black Sabbath mi fanno schifetto appunto è uno dei miei gruppi preferiti. Ma te le leggi le recensioni? Oltremodo che quando parlo di Metallica non li metto nell'olimpo sopra a loro o a Judas Priest attenzione, e nemmeno li metto sotto ai Megadeth come tu vorresti fare, ma sono band diverse e secondo dei gusti tutto puó essere, ma di primaria importanza ugualmente. Che tu continui con la pantomima di Lars Ulrich perché per tua ovvia antipatia ingrata e non ti piace d'aspetto come Mustaine ahah perchè solo quello ti frega come la tua "amica" utentessa sissy..eddai dí la verità, e poi ne pensi al presente come fenomeno da baraccone rappportato al presente per comodi tuoi, come quando si parla di Ozzy al tempo stesso coi suoi reality fatti, etc..e prenderlo scioccamente in giro sapendo nominare solo la moglie sharon, e rapportarlo anche lui solo al presente. Ma non averlo mai seguito, conosciuto nella sua musica dai '70 in poi, nelle sue interviste, trasmissioni, presenze da ospite, live concerti..insomma, è un dato di fatto ai commenti che si leggono in generale anche di altri, che qualcuno di voi è partito coi Black Sabbath solo da R.J. senza neanche aver mai calcolato e ascoltato il Madman. Cavolo parlano di Ozzy solo ora? Si nota dai commenti, si nota. Ora tu mi vuoi tirare fuori i BS, a me... |
|
|
|
|
|
|
628
|
Va bene questi Metallica erano grandi compositori, ma non unici esclusivi come pensi tu..ti sei fissato di brutto? Ma cosa credi che solo loro hanno scritto capolavori? Allora l' ingnorante in ambito Metal sei tu, comincia a conoscere altre band perche' se la tua conoscenza musicale dipende solo da Lars allora sei rimasto indietro😀..All' epoca li adoravo tantissimo, anche Iron, Judas, Venom, tutte band che sono storia e tutti grandi musicisti, i Black Sabbath ti fanno schifo? Te li sei scordati eh? Lo vedo..😀. Grande capolavori hanno scritto i " veri " Metallica, ma gli unici al mondo no.. |
|
|
|
|
|
|
627
|
Vaderetro!!! Non me ne volere nel deluderti ma io non fumo!!! Hai capito o no?? Ancora te lo devo scrivere in grande, mettiti gli occhiali. Sempre a giudicare senza saperlo, complimenti. Forse anzi, al contrario tuo per dire certe imbarazzanti amenitá sui Metallica. Sentiamo....Chi di questi altri sarebbero i compositori migliori dei Metallica di canzoni suonate e cantate a tutti? Qua non si intende solo Kill 'Em All, ma un decennio e anche un ventennio buono. Vaderetro ugualmente!! Mustaine's girl fan ahah...ascoltami bene, ma a te piacerà più per l'aspetto come quelle che ragionano come te, come su altre bischerate e idiozie indicibili dette per altre band, Helloween, Iron Maiden, Black Sabbath, etc...e compagnia bella sempre gli stessi capricci, per poi minimizzare l'importanza reale e principale. Oltre il fatto che la negazione di Master of Puppets è da soggetti di top of the pops che niente hanno a che fare col metal, ancora arde sulle vostre teste |
|
|
|
|
|
|
626
|
Hai detto bene..commenti da Fanboy accecato..ripigliatiii! |
|
|
|
|
|
|
625
|
Per la serie: sono un fanfoy di Lars...
@Obscure: che Mustaine sia un compositore migliore è indubbio, basti vedere che ha scritto tanto in questo disco e, mentre nei Metallica hanno composto un po' tutti, i Megadeth sono farina del suo sacco.
Se non lo si ammette, invece di dire agli altri, mi sa che tu ne capisci ben poco. |
|
|
|
|
|
|
624
|
Ridi quanto ti pare" genio della storia del metal", a me frega zero. A me Mustaine piace tanto, tu lo odi a prescindere, son cazzi tuoi. I Metallica eccellenti musicisti (quando mai ho detto che non sanno suonare) ma sei fumato di brutto eh? Io ho sempre adorato dischi come questo, ci son cresciuta, piu' volte l' ho scritto..tu dei miei commetti capisci tutto alla rovescia, come fa comodo a te. |
|
|
|
|
|
|
623
|
Ogni volta che voglio rotolarmi dalle risate leggo il commento @450 di lisablack e la giornata rallegra e se la ride pure il Sole. Medito, quanta incauta ignoranza metallara c'è al mondo. Anni e anni ad ascoltare metal e non saperlo. Neanche le basi (cit.) I Metallica sono tra i migliori compositori del metal in assoluto, ci si puó suonare certe canzoni con qualsiasi strumento occidentale esistente da quando l'uomo inventó la musica dopo la scoperta del fuoco e la conclusione sarà sempre: esemplare.Tutto porta a Lars e tutto porta a James. Artifizio puro della musica rinascimentale metal degli anni '80. Come un Bach, un Beethoven, un Verdi, o un Mozart |
|
|
|
|
|
|
622
|
i deu tipi qui sono sono da mandare fare ib culo invece!! MEGADAVE forever |
|
|
|
|
|
|
621
|
😂di sicuro e forse nemmeno quello ci fa' niente! |
|
|
|
|
|
|
620
|
I due tipi qui sotto sono da ospedale psichiatrico |
|
|
|
|
|
|
619
|
Grande capolavoro di dave Mustaine. saccheggiandogli meriti riconoscimento.
Ladri!! |
|
|
|
|
|
|
618
|
Gruppo del quale non ho mai comprato nulla, a me insignificante nel mio percorso musicale cosi come lo sono gli Iron Maiden... il minimo sentore mi provocava e provoca dismenodiarrea orale... |
|
|
|
|
|
|
617
|
voto 100.pietra miliare.mai prima di allora si era sentito qualcosa del genere.un pugno nello stomaco .velocita',tecnica(tanta tecnica)e la rabbia dei 20anni.dall'inizio alla fine una scarica di pugni |
|
|
|
|
|
|
616
|
Concordo con GRC.... Da qui in poi si fa sul serio |
|
|
|
|
|
|
615
|
Kill Em All è il primo album Thrash di sempre, da qui il movimento si delinea e si evolve. I Metallica fino al 1988 sono stati un gruppo geniale, guidati da un genio che spesso, soprattutto in Italia, viene sottovalutato, James Hetfield, tra l'altro descritto, in modo perfetto, nella biografia, divisa in due parti, proprio in questo sito. |
|
|
|
|
|
|
614
|
Ok Lisa ho solo detto che da quest album si delineano le direttive di un nuovo genere chiamato thrash che prima non c'era e che prima in campo estremo c'erano i venom un accozzaglia mista di generi non definiti dove l immagine veniva prima del saper suonare... Che c'è di male in quello che ho detto? Ho detto la verità è punto. Gli slayer sono la mia band preferita in ambito metal ma se uno mi dice che gli assoli degli slayer fanno schifo io gli rispondo che è vero, ma ci stanno alla fine, non li difendo a priori perché tutti li osannano. Capito Lisa? |
|
|
|
|
|
|
613
|
La redazione ha fatto bene a non cancellare il commento n. 540 di ElectricVomit; meraviglioso nella sua genuina esaltazione del pop! |
|
|
|
|
|
|
612
|
Esatto, non l'unico, la scena allora era un tripudio di album magnifici, senza l'assolutismo che a mio parere oggi è eccessivo. I Metallica hanno dato tanto, sono stati precursori ma non gli unici nel thrash x me. |
|
|
|
|
|
|
611
|
Capolavoro senza tempo, non l'unico in ambito thrash ma basta smerdare i Venom come hai fatto anche sotto la recensione di Ride the Lightning..son 2 band diverse e 2 storie diverse. |
|
|
|
|
|
|
610
|
thrasher nessuno mi può dire che io non amo lo scambio di opinioni perché ho sempre rispetto di tutti e non è vero che noi altri ci quotiamo a vicenda a casaccio. Devi accettare che abbiamo idee diverse e in questo caso le mie coincidono con rik e lisa. Easy peasy lemon squeezy 😉. Kill em all eccezionale anche x me. Ciao |
|
|
|
|
|
|
609
|
Kill Em All è il Thrash Metal. Credo non ci sia altro d'aggiungere. |
|
|
|
|
|
|
608
|
Lisa ho commentato e portato esempi su cosa è ed è stato kill em all, facendo esempi su chi c'era prima e l evoluzione che c'è stata nella musica estrema dopo Quest album... Poi se tu Silvia metal shock mulo e Rick vi quotate a Vicenda perché non vi va se uno mette in dubbio quello che voi pensate pazienza... Anzi rimanete nel vostro circolo con le vostre idee. È bello lo scambio di opinioni, voi invece sembra preferite una dittatura con un unica idea anche quando si portano esempi concreti. Buon ascolto a tutti kill em all è eccezionale |
|
|
|
|
|
|
607
|
Qui si commenta Kill'em all, mica le seghe mentali sui Venom che ci propini da 2 giorni.. |
|
|
|
|
|
|
606
|
Figurati vi quotate tra di voi e stop non c'è niente da commentare qui |
|
|
|
|
|
|
605
|
@thrasher è chiaro che non ti importano i contenuti ma solo le battutine. Buona giornata |
|
|
|
|
|
|
604
|
Grande Rick vedo che sei sempre d'accordo con il gentil sesso fenninile bravo bravo 😂 |
|
|
|
|
|
|
603
|
Bravo rik, sempre spot on 😊👍🏻 |
|
|
|
|
|
|
602
|
Me rimbalza è proprio carina ahaha |
|
|
|
|
|
|
601
|
Quoto lisablack e Silvia, anche se continuare a parlare, purtroppo non porta a nulla. A Roma dicono : me rimbalza. Cioè parlare con persone che cercano in tutti i modi di farti passare per stupido, non ha senso. Aah quoto anche @Metal Shock. |
|
|
|
|
|
|
600
|
La stess cosa la potrei dire anche x un medico morto d’infarto che da giovane faceva il musicista. “Con tutto il rispetto ma la carriera la fatta in un altro settore e nn come musicista”. Che lo ha portato a lasciarci le penne. Significa che a fare il medico (x il troppo lavoro e x un cuore debole) ci ha rimesso la vita. È offensivo questo? No. |
|
|
|
|
|
|
599
|
Sì, bene... però potreste anche decidere di darci un taglio. Possibile che dobbiate fare sempre le stesse scene? Vi chiedo gentilmente di smettere adesso. |
|
|
|
|
|
|
598
|
La figura da asilo nido l’ha fatta tu che sotto un disco dei Metallica insulti i Venom...Un bambino proprio 🤣🤣 |
|
|
|
|
|
|
597
|
Lo so ma non incisero mai nulla. Io non ho fatto nessuna figuraccia.Ripeto Baloff è morto x un problema causato dall’infarto. L’infarto lo possono prendere persone apparentementi a qualsiasi settore. |
|
|
|
|
|
|
596
|
Mulo hai fatto una figuraccia... Delle scuse generali ci starebbero... Comunque baloff canto'in un altra band chiamata piranha |
|
|
|
|
|
|
595
|
Ma allora come mai hai affermato che la causa della sua morte è stata aver fatto carriera in un altro settore se ora dici di non saperlo? |
|
|
|
|
|
|
594
|
Mi spiace deluderti ma non lo so. Prometto di scoprirlo |
|
|
|
|
|
|
593
|
Ma da quello che affermi nel commento 487 fai pensare di saperlo bene |
|
|
|
|
|
|
592
|
quello che viveva nella bat area sei tu. Io non posso saperlo. So solo che dopo gli Exodus non ha più inciso dischi. |
|
|
|
|
|
|
591
|
Diccelo tu dove ha fatto la carriera Paul baloff da te nominato e per questo ci ha lasciato le penne... Visto che l hai detto lo saprai giusto? |
|
|
|
|
|
|
590
|
Anche sportivi che fanno la dieta e bevono acqua muoiono d’infarto. Chiunque ha malformazioni al cuore può morire d’infarto... Dove sarebbe la battuta raccapricciante? |
|
|
|
|
|
|
589
|
Se non hai rispetto per le persone che non ci sono più, almeno cerchiamo di evitare battute raccapriccianti |
|
|
|
|
|
|
588
|
Commento 487 hai detto che la carriera ha fatta in un altro settore e per questo ci ha lasciato le penne... Poi ti sei giustificato dicendo che poteva fare il fabbro o il commerciante. Non pensavo che questi 2 lavori avessero una mortalità così alta. |
|
|
|
|
|
|
587
|
Paul baloff l hai tirato fuori tu non io... Sarebbe curioso sapere cosa intendevi |
|
|
|
|
|
|
586
|
A me piacerebbe capire perché sei sempre off/topic... |
|
|
|
|
|
|
585
|
Resta il fatto di capire cosa intendeva mulo con Paul baloff |
|
|
|
|
|
|
584
|
Geometra mi perdoni ma se per dopo intende i dischi dopo Justice io nel black album e load il basso lo sento..... |
|
|
|
|
|
|
583
|
Mulo guarda x me Jason è stato un super bassista infatti quando lo presero al posto di Cliff rimasi molto contenta, non è quello il punto ma intendevo dire che il songwriting si è semplificato e non ha piu’ raggiunto le vette di prima. Un dato non misurabile ma su cui ci sono pareri concordi immagino... Questo era in risposta a Electric sul fatto che secondo me non necessariamente si deve discutere di dati x avere un terreno comune su cui discutere. Almeno io la penso cosi’ |
|
|
|
|
|
|
582
|
Se parliamo di songwriting, il Black Album, con la sua semplicità ed immediatezza, lo trovo superiore a AJFA, che è la versione prolissa di Master. |
|
|
|
|
|
|
581
|
Silvia hai sentito And Justice for Jason? X me le parti di basso sono molto valide. Su dischi con pezzi estremamente semplici come il Black e Load non poteva fare i “numeri “ alla Orion. Detto da un semplice appassionato,io non sono un polistrumentista/compositore come il Geometra. |
|
|
|
|
|
|
580
|
Avendo abbassato il volume per Justice si è dimenticato di alzarlo DOPO. "abbassare" azione precedente, "non alzare" azione successiva introdotta da "dopo". Avanti tutta! |
|
|
|
|
|
|
579
|
Comunque tino minimizzare Cliff cosi’ mi sembra eccessivo. X me aveva una personalita’ unica a prescindere dalla carta bianca |
|
|
|
|
|
|
578
|
tino era solo un esempio x evidenziare il fatto che il songwriting del dopo 88 non era sicuramente come quello dei primi 4 album. O x te hanno scritto un altro Master of Puppets? Io non lo penso pero’ come ho detto prima sono cose che non si possono discutere con i dati eppure penso siamo tutti concordi che vanno al di la’ del gusto. Cmq lo ripeto non sempre ci si incontra nelle opinioni |
|
|
|
|
|
|
577
|
lo sanno tutti che jason newsted è stato imbrigliato, non hanno mai avuto un bassista scarso in formazione, l'unica differenza sta nel fatto che cliff burton aveva carta bianca cosa che non si può dire nè di newsted nè di trujillo |
|
|
|
|
|
|
576
|
Ok dai, questa è la stessa storia del discorso di Burzum @Electric, non so se ricordi, andiamo su binari differenti quindi non puo’ esserci un punto d’incontro, e non c’e’ niente di male comunque 😉 |
|
|
|
|
|
|
575
|
Quindi tu hai sentito pezzi come Anesthesia e Orion anche su Justice? Io non le ricordo... Ok e dopo Justice che e’ successo? 🤔 |
|
|
|
|
|
|
574
|
Il volume lo ha abbassato durante il mixaggio di Justice non dopo. È caduto su una buccia di banana stavolta Geometra... |
|
|
|
|
|
|
573
|
"l’originalita’ delle parti di basso del dopo Master (es) non c’è piu’ stata" : sì, perché Lars si è dimenticato di alzare il volume dopo Justice. |
|
|
|
|
|
|
572
|
Electric il songwriting non e’ solo questione di gusto pero’ perche’ secondo me l’originalita’ delle parti di basso del dopo Master (es) non c’è piu’ stata. Cmq l’importante è capirsi non condividere./// Su Napsters anch’io penso oggi che avesse ragione ma allora non esattamente 😅 |
|
|
|
|
|
|
571
|
Si forse avete ragione, dopotutto creare musica è il loro lavoro..forse all'epoca mi fece rabbia la denuncia nei confronti di 300.000 fans, poi chissà come sono andate le cose.. |
|
|
|
|
|
|
570
|
Sulla questione Napster ho sempre sostenuto Lars.. Creare musica è un bello sforzo ed è profondamente sbagliato “rubare” musica con 2 click dal pc di casa (che era ciò che potevi fare con Napster). I dischi sono fonte di guadagno e soprattutto fonte di tournée. Se escludiamo i colossi che tutti conosciamo,una band mediofamosa ha bisogno di un “pretesto “ come un disco nuovo x la tournée. Già guadagnano una bassa % dalle vendite,se in più nessuno compra perché si trova aggratis in rete,tra un po’ finisce tutto... |
|
|
|
|
|
|
569
|
Lisa, chiarezza per chiarezza: quando è uscito il casino di Napster ho pensato fossero degli stronzi. Ma dopo 20 anni, hanno avuto ragione e quindi li ho rivalutati. Ci hanno visto lungo. C'è poco da fare. |
|
|
|
|
|
|
568
|
Silvia, finalmente ragioniamo. Grazie. A 565 poni una domanda che sfocia nei gusti. Ne discutiamo? Bene. Io prima ho discusso dell'importanza di un fenomeno (Black Album) non della sua bellezza. A me manco piace, vedi te. Ma che sia maledettamente importante, così come la figura della band negli anni 90, è un fatto. Non mi riferivo al fatto che i dati fossero l'unico meteo di giudizio. Non l'ho detto. |
|
|
|
|
|
|
567
|
Certo chiedo scusa, io parlo per me e per tutti quelli che la pensano come me, una minoranza ma però c'è. Su Napster io all'epoca avevo dei dubbi, ho sempre pensato che questo loro denuncia abbia avuto un secondo fine, forse mi sbaglio, dopotutto certe cose non le sapremo mai..Mulo ahahah |
|
|
|
|
|
|
566
|
@Gals si’ il processo era forse gia’ in atto nel decennio ma a loro va dato atto di aver messo la ciliegina sulla torta e tanta gente ha incominciato a suonare ascoltando il Black Album (che x me non è thrash). Electric cosa intendi x “ non ho detto cio’ che sostieni tu? |
|
|
|
|
|
|
565
|
Electric ma i dati hanno il limite che ti ho mostrato e Bieber c’entra perche’ tu basavi la grandezza del gruppo sui riconoscimenti. Non è vero poi che solo i dati forniscono terreno comune x i commenti dal momento che si possono condividere le impressioni e non solo i ragionamenti. Sicuramente i Metallica sono stati dei precursori ma nessuno lo ha negato. Pero’ ok portare i dati ma parliamo di songwriting (mi dispiace questo non si puo’ misurare). Secondo te dopo Justice hanno scritto altri capolavori all’altezza dei grandi primi 4 album? |
|
|
|
|
|
|
564
|
Lisa, a parte il fatto che non puoi parlare a nome "dei fans" perché quello che pensano i fans lo sanno i fans. Tu rappresenti te stessa e una parte di persone che possono pensarla come te. Lasciamo stare queste universalizzazioni, grazie. Già qui non puoi sapere cosa pensano gli altri. Quindi è presto detto. Su Napster invito a scoprire le ragioni per cui li hanno denunciati e poi a cercare una della ragioni principali per cui la discografia mondiale è in crisi. Una, non l'unica. Magicamente appariranno delle lontanissime somiglianze. |
|
|
|
|
|
|
563
|
Lisa.... Dal complottista al terapista è un attimo!! AHAHAHAHAH |
|
|
|
|
|
|
562
|
A thrasher ci vuole un terapista..ma che ti hanno fatto i Venom? Ti hanno fregato la fidanzata? Il comportamento che hanno avuto all'epoca di Napster per me è molto discutibile...Sono stati una grande band, ma hanno anche toccato il fondo, con comportamenti ipocriti e paraculi. Noi fans li amiamo per questi dischi, ma poi finisce qui. |
|
|
|
|
|
|
561
|
Quoto 100% Galilee. Aggiungo una cosa.Attenzione ai terrapiattisti. |
|
|
|
|
|
|
560
|
I Metallica sono dei giganti non tanto (o solo) per la loro musica ma perché sono stati dei precursori. Silvia, puoi negare che abbiano pubblicato il primo cd thrash? Puoi negare che abbiano vinto la prima edizione di uno dei premi musicali più mediatici del mondo, concorrendo con gente ben più mainstream (Dokken)? Puoi negare che abbiano pubblicato il cd thrash (in versione easy) più venduto fino a quel momento? Aggiunta: puoi negare che siano stati profetici quando hanno denunciato Napster? I Metallica sono stati precursori in quasi tutto quello che hanno fatto. Questi sono dati. C'è poco da sindacare. Poi, io non ho detto ciò che sostieni tu a #555. Ma accetto. Volevo ragionare, non avere ragione. Portare dati permette di avere un terreno comune per ragionare. Portare opinioni conduce a voler avere ragione. Che devo dirti in più? Se anche i dati vengono invalidati allora va bene qualsiasi tesi complottista. Difatti l'ho scritto sotto: i Metalli di adesso sono degli omonimi. |
|
|
|
|
|
|
559
|
A prescindere dai grammy che lasciano il tempo che trovano, il diffondersi del metal in tutte le sue sfaccettature è avvenuto negli anni 80. Iron, Motley, ozzy, Metallica, guns, judas etc etc vendevano vagonate di dischi. Un 5 milioni di Master solo in USA ai tempi ha del miracoloso. Questo è diffondere il metal. Il black album come anche i due Use Your illusion furono l'apice di un percorso intrapreso un decennio prima. La critica dice che gli ultimi 3 dischi anni 80 furono questi 2 più dangerous di MJ, che dopo aver venduto quei 28 mil di copie venne scalzato da Nevermind. Aggiungo che secondo me il black album ha comunque un anima più hard rock che metal, quindi non riesco a vederlo molto come esempio di diffusione del metal nel mondo, anche se la sua importanza è davanti a tutti ed è forse il disco del settore più venduto di sempre. |
|
|
|
|
|
|
558
|
Silvia, ma secondo te una premiazione vista da milioni di persone, di una rilevanza internazionale, ha più o meno importanza ed esposizione mediatica della sua assenza? Ragazzi, di cosa stiamo parlando? Non ho mai detto che è l'unico dato utilizzabile. Mai. Ma che sia una vetrina che porta pubblicità e che fa conoscere qualcosa che prima non era così alla portata di tutti è pacifico, o no? Ripeto, se si nega anche questo penso che siano sfasati alcuni parametri percettivi. E il paragone con Justin non c'entra un picchio perché si concorre in categorie diverse. In quello che fa Justin sarà anche bravo, al di là che a me faccia schifo. Io suo target sono le 14enni e le raggiunge. Rispetto. Stop. |
|
|
|
|
|
|
557
|
Fenomeno, guarda chi ha vinto questo grandissimo premio: una buffonata colossale. Poi visto che conosci bene la storia quali generi del metal esplosero negli anni 90 dopo il black album?? Grunge, alternative metal e poi nu metal? Cosa hanno in comune coi Tallica?? Zero!! I Priest negli anni 90? Scomparsi. Gli Iron? In crisi. E via dicendo. Cosa ebbe successo come Heavy Metal in quei anni?? Power metal, melodic Death, black metal ecc. che coi metallica non avevano niente in comune.
Pure il thrash andò in crisi: i peggiori dischi degli altri gruppi thrash furono quelli dove provavano a seguire il successo dei Tallica senza riuscire nell'intento.
Negli anni ottanta gruppi come Iron, Priest, Ozzy, Twister Sister ecc. vendevano milioni di copie, il metal aveva già successo prima del black album, gli Iron tra un po' pure mia madre li conosceva e poi sarebbero stati i metallica ad aver aperto le porte del genere?? Ma non diciamo stupidaggini.
Nessuno, io per primo, nego la loro enorme importanza per aver messo le basi di un genere ed aver fatto tra i migliori dischi thrash di sempre, ma oggi e da anni sono solo un brand e basta. |
|
|
|
|
|
|
556
|
I venom hanno suonato a Venezia mulo? |
|
|
|
|
|
|
555
|
Electric quindi se x te i Grammy hanno importanza dovremmo incensare Justin Bieber (lo dico col massimo rispetto e senza sfottere)? Io non penso che la valutazione della musica si faccia in questo modo e cioè in base al seguito e ai riconoscimenti di un artista. X noi metallari tutto questo non ha mai avuto importanza... Tutto ciò x dirti che non sempre i ragionamenti e le argomentazioni "oggettive" sono gli unici parametri che contano x apprezzare un gruppo. invece sono assolutamente d'accordo con te sul fatto che il Black Album abbia avvicinato tante persone al metal, questo sì, non c'è dubbio |
|
|
|
|
|
|
554
|
Ahahahahahah Mulo, strepitoso post 553! |
|
|
|
|
|
|
553
|
Metal militia,che inno!! Io invece ai birboni che scrivono con più nik farei una statua a Venezia. Così i piccioni ci possono cagare in santa pace  |
|
|
|
|
|
|
552
|
A favore di #548 porto un esempio, perché è giusto riconoscere i propri errori, e io ho chiaramente toppato. Dal 1990 è assegnato il Grammy Award for Best Metal Performance, il premio più importante a livello globale per la musica metal. Il premio Oscar della musica. La terza edizione è stata vinta dai Metallica del Black Album, che, come giustamente detto a #548, si sono accordati ad un successo con "una grande esposizione mediatica" iniziato due anni prime con l'assegnazione delle due precedenti edizioni del premio sopracitato. E sono stati anche dei gran birboni! Sapete perché? Perché per sfruttare meglio questo successo hanno copiato il nome di chi aveva vinto le prime due edizioni! Sì, perché le prime edizioni furono vinte da un gruppo omonimo chiamato Metallica dietro al quale i Metallica (del Black Album) si sono accodati. Che burloni! Chiedo venia per acer sostenuto che i Metallica (Black Album) hanno aperto al successo globale un genere che era già di per sé assai conosciuto grazie ad un altro gruppo che aveva vinto due premi internazionali, è che si chiamava... Metallica. Ah, l'omonimia! |
|
|
|
|
|
|
551
|
Grande metal shock sei il mio mito insieme a mulo... |
|
|
|
|
|
|
550
|
Concordo con chi dice che i Metallica hanno sempre avuto coraggio..Con il Black album hanno rischiato di fare tabula rasa della vecchia fan base..Gli è andata alla grande! Idem Load.Pure Kill em all fu un disco di rottura. Grande coraggio.Come grande coraggio quello avuto dai 3 maestri di Newcastle!Welcome to hell fu un disco molto coraggioso x l'epoca. |
|
|
|
|
|
|
549
|
Quoto #548. Ragionamento cristallino e motivato. Redazione: gentilmente cancellate i miei commenti. Grazie. |
|
|
|
|
|
|
548
|
@Thrasher...ehm Electric: fare una statua a Lars?? Guarda che il metal anche senza i Metallica dal black album in poi ha avuto, e già aveva, una grande esposizione mediatica, anzi sono i Tallica che vi si sono accodati ammorbidendo il proprio sound e diventando così commerciali che pure i tunzettari se li ascoltano. Ma questo è valso anche per gli altri gruppi?? No! Chi ha avuto fortuna è andato avanti chi meno è sparito, a Lars non devi un bel niente... |
|
|
|
|
|
|
547
|
Impressionanti hai proprio ragione, Mulo, dopo si son persi.. |
|
|
|
|
|
|
546
|
Io ascolto di tanto i bootleg della tourneeè di Master of puppets di tanto in tanto.Be...Erano impressionanti!!! Anche il bootleg "Live at Metal Hammer fest 1985"è pazzesco.Erano incredibili ai tempi.. |
|
|
|
|
|
|
545
|
Quoto ElectricVomit #540.
|
|
|
|
|
|
|
544
|
Ti dirò' che io sono anni che non ascolto questi dischi( li so'a memoria) anche perché troppi bei ricordi, la malinconia è brutta ehehe |
|
|
|
|
|
|
543
|
Lisa però io i primi 4 li ascolto tuttora e su Fade to Black ho sempre la lacrima facile |
|
|
|
|
|
|
542
|
Ma certo io li ho amati tanto i Metallica, riconosco i meriti che ne hanno tanti, ma non vado oltre. Musicalmente non mi dicono più nulla da 31 anni, il black album lo tollerò perché apprezzo alcuni brani. Stop. Dico band estinta per quello che sono stati per me, sono stati la mia giovinezza, ora nella mia vecchiaia ( ahaha) ci sono altri gruppi. |
|
|
|
|
|
|
541
|
Ma infatti @Electric io ho inteso proprio un filtro emotivo. Non capisco poi perché sia necessario sempre sezionare tutto in modo obiettivo quando la musica non lo è mai, e x i fatti ci sono i resoconti a mio avviso. Poi nessuno ha sminuito la band che comunque x me non è la stessa proprio dopo Justice nel senso che il songwriting è nettamente cambiato e con esso anche le atmosfere. GRC, estinta nel senso che noi non la seguiamo più. Ragazzi x me un po' di leggerezza nel leggere i commenti non guasterebbe. |
|
|
|
|
|
|
540
|
Ho chiesto di cancellare il post per evitare casini sterili e inutili. Mio errore aver risposto. Chiedo venia. Mi piacerebbe anche imbastire un discorso sui Metallica ma ce ne sono già stati centinaia e il senso del tuo approccio è perfettamente riassunto nel tuo #516. Tu parli di ciò che hai amato, non di ciò che è o non è. Filtri la tua idea attraverso una maglia emotiva personale che non è argomentabile né discutibile. È tua, punto e basta. Questo impedisce una discussione su un terreno comune e neutro. Quindi avrebbe senso parlare lingue diverse? No. Non scrivo sostenendo che sia bene o male. È così. Per me non esistono i Metallica veri e i Metallica falsi, o come vuoi definirli, per scherzo o seriamente. Esiste una band che ha cambiato rotta e lo ha fatto consapevolmente. Esiste una band che ha fatto un servizio al metal talmente grande che a Lars andrebbe eretta una statua (parlo della copertura mediatica di cui ha goduto il metal dopo il boom del Black Album). Esiste una band il cui batterista, nonché manager, pur non essendo un virtuoso della batteria è stato co-autore di quasi tutte le canzoni dei cd della band (solo due del primo cd non lo vedono ei crediti; scoprite quali). In sostanza esiste una band che va oltre il gusto e che ha un'importanza storica per tutto ciò che è il metal che non ha nulla da invidiare ai mostri sacri venuti prima. E questo tanto nei primi 5 cd quanto negli altri 5. Anzi soprattutto negli altri 5. E non per le qualità intrinseche degli stessi ma per la valenza che hanno avuto nel quadro complessivo. Questi sono dati. Ma va bene così. Buona vita a tutti. Cancellate tutto se volete. Non c'è problema. |
|
|
|
|
|
|
539
|
P.s.: I Metallica (83/88) sono la migliore band metal della storia insieme naturalmente ai mitici Slayer, agli immortali Iron Maiden e ai mai dimenticati Death. |
|
|
|
|
|
|
538
|
Si discuteva del fatto che i Metallica non esistono più, non credo che una band, piaccia o no piaccia, che fa quei numeri è una band morta. Ripeto anch'io amo i primi 4 album (i Metallica dall'83 all'88 sono la migliore band metal della storia per me), ma comunque sono ancora in giro a proporre musica nuova, questa è la realtà, e guardatevi la scaletta dell'ultimo tour, 12/19 sono canzoni dal Black Album in poi. |
|
|
|
|
|
|
537
|
Pulling teeth,pezzo geniale dei geniale Burton!! Lisa thrasher è invidioso dei Venom perchè loro a differenza sua sono conosciuti da tutti i metallari.Thrasher i Venom sono meglio di te perchè loro a differenza tua non rompono i coglioni tutto il giorno su un sito metal!! Fatti una vita!! AHAHAHA |
|
|
|
|
|
|
536
|
Metal shock il tuo esempio casca a fagiolo, Axl ha cantato con gli ac dc ultimamente 😂😂😂 |
|
|
|
|
|
|
535
|
È lui che butta merda sui Venom..lo fa' tanto per passare il tempo. Noi, io rik e Silvia siamo stati fans dei Metallica, cresciuti con Ride e Master, nonsi butta merda, si amano i vecchi dischi e basta, e non si dicono fesserie..la band che ha scritto Load è la stessa che ha scritto Justice? Dai, non negate l'evidenza.. |
|
|
|
|
|
|
534
|
Lisa hanno fatto tanta merda i metallica ma mai paragonabile ai venom... Che hanno fatto dall 84 ai giorni nostri i tanto osannati venom? 30 anni di cacca |
|
|
|
|
|
|
533
|
@Thrasher: comparare i metallica voi Venom è cosa da fessi: i Venom sono dei Motorhead più estremi, i Tallica hanno anche preso da loro ma, assieme ad altri gruppi, creato un genere; se non si capisce questo tanto vale che commenti. È come paragonare gli Ac/Dc coi Guns...azzo c'entra?? |
|
|
|
|
|
|
532
|
Kill em all capolavoro ovviamente. I Venom non c'entrano niente sotto questo disco.Sempre off topic.... |
|
|
|
|
|
|
531
|
Infatti nei miei post non compare mai il tuo nome |
|
|
|
|
|
|
530
|
E che hanno combinato i Metallica nel periodo St. anger e Reload ? E Lulu? |
|
|
|
|
|
|
529
|
thrasher io non butto niente addosso a nessuno, riconosco sempre i loro meriti |
|
|
|
|
|
|
528
|
Questo disco batte tutta la discografia dei tanto osannati venom che oltre ad un po' di fumo live e gain al massimo non hanno combinato nulla |
|
|
|
|
|
|
527
|
rik non ha scritto nessuna fesseria, le ultime scalette riportano soprattutto pezzi vecchi e se non erro Master of Puppets e il Black album sono quelli che vendono di più ma potrei anche sbagliare sui dati totali degli album. Poi le vendite non significano niente, anche Justin Bieber vende alla grande, o no?. Inoltre dai Lisa ha fatto solo una battuta e rik ha espresso un'opinione cui mi associo senza mancare di rispetto né al gruppo (sempre molto seguito e nessuno glielo toglie) né ai fans che li seguono ancora. |
|
|
|
|
|
|
526
|
Metal shock a me Sembra che esaltiate più band che non hanno combinato più di tanto come i venom e gettate merda a palate sempre ai metallica che hanno composto 4 dischi che sono Nell Olimpo del metal in generale... |
|
|
|
|
|
|
525
|
E sinceramente a chi interessa che hanno venduto milioni di copie dal black album in poi? Vuol solo dire che sono diventati una band più commerciale, più "pop" (che sta per popolare). I Metallica thrash sono finiti con Justice, poi hanno voluto cambiare per avere successo e gli è andata bene, ma sostanzialmente sono due epoche distinte.
Ah ho visto dei filmati su i loro recenti live: sinceramente penosi, James sta perdendo la voce, Kirk...vabbè evitiamo, su Lars è come sparare sulla croce rossa, l'altro (che pure è il migliore), è li per il suo lavoro.....ma tutti ad esaltarli......boh! |
|
|
|
|
|
|
524
|
Tutti i gruppi compreso i metallica suonano pezzi vecchi...vorrei anche vedere, lo fanno tutti ma non si vergognano di suonare anche il nuovo materiale. Poi che non sia più thrash thrash lo sappiamo tutti ma questo non vuol dire che siano comunque un gran gruppo |
|
|
|
|
|
|
523
|
Si ma ragazzi, prima di scrivere fesserie aggiornatevi, i concerti dei Metallica sono sold out e in scaletta (per lo meno l'ultimo tour) su 19 canzoni (non includo The Ecstasy of Gold) 12 sono dal Black Album in poi. Non stravolgiamo la realtà, anch'io amo i Metallica da Kill Em All ad And Justice For All (che comunque restano sempre 4 album) ma la realtà è, che i Tallica hanno venduto 100 milioni di dischi e 80 milioni li hanno venduti dal Black Album in poi. |
|
|
|
|
|
|
522
|
Esatto sono un'altra band, anche se nei loro concerti suonano Master o Battery non cambia la realtà. Non pubblicano un disco thrash , vero thrash dall'88 mica da ieri? E non lo dico con odio, perché mi dispiace mi piacevano tanto ma proprio tanto.. |
|
|
|
|
|
|
521
|
@Rik bay area thrash, vorrei ricordare che solo "Hardwired..." ha venduto quanto gli Slayer hanno venduto negli ultimi 15 anni. |
|
|
|
|
|
|
520
|
@tino, con tutto il rispetto e la considerazione nei tuoi confronti, i metallica dal black album a HWSD, sono un altra band. L ultimo è pseudo thrash o finto thrash o come scrivono all estero : neothrash. Se suonassero song tratte dal black album fino a HWSD, e non i classici vorrei vedere quanti vanno ai loro concerti. Quoto lisablack e Silvia 😁per me è una band che non esiste più. |
|
|
|
|
|
|
519
|
Mi sono fermato ad: "anthrax e slayer erano molto più avanti a livello tecnico". |
|
|
|
|
|
|
|
|
517
|
Non ho capito perché quelli di adesso non sono i veri metallica, c’è james, c’è kirk e c’è lars, suonano heavy metal, fanno concerti con i loro pezzi storici ma anche no, ovviamente sono invecchiati e non possono essere i vandali alcolizzati incazzati degli anni 80, ma non mi sembrano poi molto diversi dai loro colleghi. Posso capire gli ulver che sono diventati un’altra cosa ma ancora dare addosso ai metallica mi sembra abbastanza scontato |
|
|
|
|
|
|
516
|
Perché Electric dici di cancellare il post? La mia è una battuta non una stronzata, Silvia è stata più sveglia a cogliere ciò che ho detto. E poi nemmeno i Venom sono estinti dato che di recente hanno pubblicato un'album. Per me i veri Metallica son quelli che suonavano thrash, quelli che ho amato di più e per me sono estinti e non sono la sola a pensarla in questo modo. E poi le stronzate ne ha scritte tante la tua "anima gemella" thrasher probabilmente ho imparato da lui ahahah |
|
|
|
|
|
|
515
|
Ragazzi un fazzoletto per mulo e le sue lacrime 😂😂😂 |
|
|
|
|
|
|
514
|
Commento #464. I Venom etichettati come "porcheria"sotto Kill em all. Offesa+off topic. Raven,Lizard e company...Tutto questo quanto deve andare avanti? |
|
|
|
|
|
|
|
|
512
|
Queste cose le pensi tu e ti sarei grato se non mi attribuissi cose che non ho scritto. Grazie. X la cronaca il compianto Baloff è morto di attacco cardiaco. Di attacco cardiaco muoiono anche le persono che bevono acqua e mangiano sano. X cui le tue calunnie tienitele x te.... |
|
|
|
|
|
|
511
|
Simpatici Mulo e thrasher sono come Ric e Gian o Franco e Ciccio. Un pó come klostri e Arrraya. Basta però..qui si parla del santo Graal di Lars |
|
|
|
|
|
|
510
|
Non arrampichiamoci sugli specchi sappiamo tutti a che settore ti riferivi... Complimenti |
|
|
|
|
|
|
509
|
In un altro settore che non è quello musicale.Magari come fabbro o come commerciante....... Kill em all ha zittito i Venom ma tu ne parli in continuazione  |
|
|
|
|
|
|
508
|
In quale altro settore avrebbe fatto carriera sentiamo? |
|
|
|
|
|
|
507
|
Mulo se vuoi scriviamo che è tutto bello così non offendiamo nessuno che dici? |
|
|
|
|
|
|
506
|
"Con tutto il rispetto ma la grande carriare l'ha fatta in un altro settore e non come musicista" .L'offesa in questa frase dove sarebbe? |
|
|
|
|
|
|
505
|
Hai detto che la grande carriera l ha fatta dopo la musica.... Io mi vergognerei a parlare così di una persona morta... Comunque non importa questo disco voto massimo e ha zittito i venom |
|
|
|
|
|
|
504
|
Pure tu manchi di rispetto a tutti i fans di Venom LA Guns etc.
X cui non chiedere rispetto visto che non lo dai.
Io ho solo detto la verità.Baloff aveva problemi di dipendenze. |
|
|
|
|
|
|
503
|
Mulo qui si parla del rispetto che hai mancato tu nel tuo commento dove parlavi di baloff... |
|
|
|
|
|
|
502
|
@thrasher dici bene al #496 ma lo stesso Holt ha fatto intendere che gli altri non erano da meno e se non erro anche James ha avuto problemi di abuso di sostanze |
|
|
|
|
|
|
501
|
Ti sto solo dicendo che se butti merda addosso a molti (venom,ep dei sodom,la guns e mille altri) non puoi avere la pretesa di chiedere rispetto. Se vuoi rispetto impara a rispettare le opinioni e i gusti degli altri. Fine. |
|
|
|
|
|
|
500
|
Beh ma il collegamento che fai non c'entra nulla😊 |
|
|
|
|
|
|
499
|
Se vuoi essere rispettato impara a rispettare  |
|
|
|
|
|
|
498
|
Beh mulo paragonare le dipendenze di una persona ad una band che non sapeva suonare mi sembra inesatto |
|
|
|
|
|
|
497
|
Esatto,rispetto x tutti. Anche x i Venom.Grazie |
|
|
|
|
|
|
496
|
Diciamo che i suoi grossi problemi non gli sono stati d aiuto |
|
|
|
|
|
|
|
|
494
|
Un dirigente d'orchestra insomma.... Peccato che dopo gli Exodus non ha più combinato nulla....Vabè pazienza....Si vede che non era poi così bravo.. |
|
|
|
|
|
|
493
|
@Mulo #487 però x favore un po' di rispetto!!! Baloff è stato solo più sfortunato degli altri che ugualmente avevano problemi di abuso di sostanze.
|
|
|
|
|
|
|
492
|
Mulo...... Come ho già detto 1000 volte baloff ha dato le direttive su come bisognava suonare... Stop non aggiungo altro |
|
|
|
|
|
|
491
|
Tutta la musica di Bonded by blood è di Holt....Hunolt compare come coautore della musica con Holt solo in Deliver us to evil e A lesson in violence. Ho il vinile davanti. Queste sono cose ufficiale.Non c'è traccia di Baloff come compositore (ha scritto solo alcunii testi).Poi se ha fatto tutto Baloff e ha "regalato"i diritti a Holt non posso saperlo.Mi baso sui dati ufficiali. |
|
|
|
|
|
|
490
|
Per me uno dei migliori debut della storia della musica tutta.
3 anni dopo l'inizio della leggenda degli Iron Maiden in Inghilterra, nella Baia esordiscono i 4 cavalieri... le bue band più importanti e influenti del genere.
I Metallica nel bene o nel male sono gli assoluti protagonisti un po ovunque...
|
|
|
|
|
|
|
489
|
Baloff ha dato le direttive agli Exodus su come suonare prima facevano speed... E suonava la chitarra paul |
|
|
|
|
|
|
|
|
487
|
Baloff non può avere inventato nulla perchè non sapeva suonare nulla.Al massino l'avranno inventato gli altri Exodus..Cmq si è visto l'inventore del thrash Baloff che grande carriera ha fatto...Con tutto il rispetto ma la grande carriare l'ha fatta in un altro settore e non come musicista.E per questo ci ha lasciato le penne.RIP.. |
|
|
|
|
|
|
486
|
Mulo I metallica sono solo usciti prima per questo hanno stabilito prima loro il tutto, ma si sa che baloff ha inventato il genere e loro hanno copiato dagli Exodus in quegli anni.... Prima ripeto c'era solo un accozzaglia misti di generi suonati male riconducibili al nome venom. |
|
|
|
|
|
|
485
|
Comunque Baloff viene ricordato come un grandissimo appassionato di metal. E che dire, questo album è veramente spettacolare seppur acerbo a tratti. Consumato di ascolti, poi primo, secondo o terzo nella storia non importa x me 🤘🏻 |
|
|
|
|
|
|
484
|
Mi fa piacere che hai cambiato idea thrasher.Qualche mese fa hai speso una domenica pomeriggio a dire che "Baloff ha inventato il thrash e i Metallica hanno copiato". Bene così |
|
|
|
|
|
|
483
|
Redazione: cancellate il mio #481. Non voglio iniziare inutili litigi ché tanto non ha alcun senso discutere. Non cambia nulla e non si ragiona. Vi chiedo di cancellare tutto e buonanotte . |
|
|
|
|
|
|
482
|
Grande Lisa 😂😂😂. Ma dai Electric prendila come una battuta 😉 |
|
|
|
|
|
|
481
|
#480: questa è la più grande stronzata scritta nell'ultima settimana. (Ho utilizzato un lessico a te congeniale). Un gruppo che nel 2019 fa solo out in quasi tutte le date, vende milioni di dischi (HTSD ha già superato le 4 milioni di copie vendute) è conosciuta in tutto il pianeta ed esordisce al primo posto ad ogni nuova pubblicazione, un gruppo del genere è estinto? Siamo alla follia. Prova tu a fare quello che hanno fatto loro, e dopo permettiti di scrivere una cosa del genere. Vediamo quanto sei abile a restare sempre al top avendo il coraggio di cambiare e reinventarti. I Metallica estinti. Siamo alla follia. E tutto perché hanno cambiato genere accollandosi il rischio di fallire. |
|
|
|
|
|
|
480
|
Anche i Metallica si sono estinti ( purtroppo) |
|
|
|
|
|
|
479
|
La storia della musica? Questo disco è l inizio di tutto quello che verrà dopo... I venom come sono iniziati si sono estinti subito |
|
|
|
|
|
|
478
|
Le chiacchiere stanno a zero con uno che ragiona come te, ma la storia della musica ti smentisce in tutto..nulla contro questo capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
|
|
476
|
Io non ho mai detto di essere bravo anzi, ma da qui in poi le chiacchere stanno a zero quest album insegna ai venom di abbassare la cresta ed essere meno sacconi perché ripeto una giovanissima band ci ha messo un attimo a far meglio di loro, poi c'erano gli slayer che erano ancora piu cattivi... Lisa ripeto dall 83 in poi i venom possono NASCONDERSI, QUESTO DISCO È DI ROTTURA E QUI COMINCIA IL THRASH |
|
|
|
|
|
|
475
|
I fatti parlano che Welcome to hell è una pietra miliare tanto quanto Kill'em all, due album diversi ma Fondamentali. Io non so suonare ma se tu sei così bravo e hai fatto dischi( sempre se è vero) evita di salire sul piedistallo e dire chi è zero e chi no. |
|
|
|
|
|
|
474
|
Lisa appunto perché non sapresti da dove cominciare non sai riconoscere chi sa suonare un minimo e chi proprio zero... E I venom erano zero... I fatti parlano e questo disco è di rottura per quell accozzaglia di rumore che c'era prima, lo stile si definisce diventando thrash metal... Voto 101 |
|
|
|
|
|
|
473
|
I Venom sapevano suonare..come decine di altri gruppi all'epoca..Meno tecnici? OK ma lo stesso suonavano, chi non è capace neanche tiene in mano uno strumento, io non saprei da dove iniziare..e non credo sia così facile. Poi se a te fanno schifo così tanto da non accettare la realtà, problema tuo. |
|
|
|
|
|
|
472
|
Lisa io mi sono riferito in campo estremo... E all epoca c'erano solo i venom prima Dell 83... E se mi permetti persone come burton o mustaine erano decisamente e tecnicamente su un altro livello rispetto a cronos e soci... Questi sapevano suonare... Se ci riferiamo in campo meno estremo, gli iron ad esempio suonavano ancora meglio dei metallica... Ma ripeto come i venom all epoca direi che era imbarazzante. Gli hanno ispirati perche non c'era altro? Bene per fortuna poi ognuno ha preso la sua strada... Dall 83 in poi niente più giochetti |
|
|
|
|
|
|
471
|
E invece è importante a chi si ispira un gruppo, l'unica cosa giusta che hai detto in mezzo alle solite fregnacce, è che qui inizia il thrash..attenzione però, questo non significa che all'epoca solo i Metallica "sapevano suonare" e non erano "superiori" a nessuno. Altra stronzata grossa come una casa..Si erano fortissimi, suonavano più che bene, erano giovani avevano entusiasmo...tutto qui. Stsbilire chi è capace a suonare e chi no..roba da "professori saputelli" |
|
|
|
|
|
|
470
|
Primo I metallica sono seminali tanto quanto i venom, poi segnare con un disco l'inizio di un genere ben definito mi è sempre sembrata un'utopia. Questo disco è bellissimo e ancora oggi lo ascolto spesso, però è un po' unilaterale con quei testi tutti al plurale, vi prego non prendetela male è solo una opinione. Terzo il saper suonare, non è che i metallica fossero proprio dei musicisti di primo ordine, anthrax e slayer erano molto più avanti a livello tecnico. Riconosco che è un disco potentissimo e le canzoni rimangono in testa da subito. |
|
|
|
|
|
|
469
|
Chissene frega a chi si sono ispirati da qui in poi si fa sul serio, questo disco in particolare segna le regole ben definite di un genere chiamato thrash metal. Prima c'era solo in campo estremo un'accozzaglia di insieme di generi non ben definiti suonati, se vogliamo usare il termine suonare, veloci e fuori tempo chiamati venom. Kill em all segna in principio prima di tutto di saper suonare e essere superiori a chi c'era prima di loro |
|
|
|
|
|
|
468
|
Metallica e Slayer si sono ispirati ai Venom, questo disco non ha chiuso nulla, ti stai scrivendo da solo una storia che non esiste, rigiri le cose a modo tuo, con il solo scopo di sparare scemenze.. |
|
|
|
|
|
|
467
|
Che porcheria di commento il 464..anzi ridicolo come pochi apparsi su questo sito. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
464
|
Beh prima di questo c'erano i venom quelli si che erano porcheria... Un disco come questo per fortuna ha chiuso quel capito isolato |
|
|
|
|
|
|
463
|
Neanche mia nonna, morta più di dieci anni fa, e non proprio in linea con i miei gusti musicali, aveva definito Kill Em All mezza porcheria. Poi sarei curioso di conoscere i dischi simili a questo di quel periodo, a parte Show no Mercy e Fistful of Metal, comunque successivi a KEA, io non ne conosco. |
|
|
|
|
|
|
462
|
Ciao Giovanni dimmi quali sono i migliori in ambito thrash metal nel 1983... Togli il primo slayer e anthrax |
|
|
|
|
|
|
461
|
Volevo dire parente di Thrasher 🤣 (maledetto correttore) |
|
|
|
|
|
|
460
|
Deve essere un patente di Thrasher 🤣 |
|
|
|
|
|
|
459
|
Grande, questa ci mancava. |
|
|
|
|
|
|
458
|
A me sembra una mezza porcheria.
Al tempo ce ne erano centinaia di tanto meglio. |
|
|
|
|
|
|
457
|
Da qui in poi si fa sul serio in campo estremo, c'è tutto potenza velocità e si sapeva suonare... Album seminale voto 101 |
|
|
|
|
|
|
456
|
Disco seminale. Kill em All è il Thrash Metal! Voto 100 e lode. |
|
|
|
|
|
|
455
|
Una pietra miliare, il Thrash metal parte da questo gioeillo, influenze hardcore punk unite all'heavy metal con riff ancor più veloci e taglienti. Per essere un debutto qualitativamente parlando ha un sound davvero ottimo, ancora acerbo ma già mostrano una propria personalità. Non do il massimo perchè la maturità artistica la si raggiungerà con i successivi tre album, voto 96. |
|
|
|
|
|
|
454
|
Kill Em All voto 100, Ride The Lighting voto 100, Master of Puppets voto 100, And Justice For All voto 96, Black Album voto 83. |
|
|
|
|
|
|
453
|
Uno dei vertici assoluti del thrash e della musica metal in generale, semplicemente esplosivo! Non gli dò il massimo perché in futuro riusciranno a fare addirittura di meglio, ma un bel 98 non glielo leva nessuno! Si passa dalle velocità proibitive di Hit the Lights, Motorbreath, Whiplash e Metal Militia ai macigni metallici che rispondono al nome di Jump in the Fire e No Remorse, senza dimenticarsi dei veri vertici a mio avviso di Kill' Em All: l'epica e senza tempo The Four Horsemen (uno degli apici compositivi dei 'Tallica), la strumentale Anesthesia (Cliff mette subito in chiaro come sarebbero andate le cose) e infine l'anthemica e rocciosissima Seek&Destroy, sulla quale è già stato detto di tutto e di più; distruttiva a dir poco. Phantom Lord non mi è mai piaciuta come tutte le altre, ma tanto di cappello, veramente pochi gruppi sono in grado di scrivere canzoni così. Il metal estremo viene fondato "ufficialmente" il venticinque luglio 1983, il resto è storia! |
|
|
|
|
|
|
452
|
Perché la mia sarebbe una bestemmia? Ma dai..che questo è un'album perfetto lo dico da 35 anni, e lo dirò per altri 35, se sono sempre viva..quello che penso di Mustaine, lo stesso, non cambia. Un grande musicista, uno dei miei preferiti in compagnia di Schuldiner(inarrivabile) e altri,'non voglio andare troppo o.t. Più che bestemmia, qui si parla di gusti, nient'altro.. |
|
|
|
|
|
|
451
|
La bestemmia: che cos'è la bestemmia? Oltre che quella qua sotto di lisablack il profanare i santi (i 4 cavalieri), essi sono amici del dio (metallo) R.J., OZZY e tutta la cricca. Chi nella rabbia pronuncia per disprezzo il loro nome, negandone, o mistificando, la primaria importanza nel THRASH METAL primario ASSOLUTO può essere solo punito con la sedia elettrica di Ride the Lightning o il martello od coltello che sbuca dalla tazza del cesso di METAL UP YOUR ASS, o l'assolvimento di tali obblighi con poco più di 156mila e 366 ascolti metal, per non incorrere nell'inquisizione come in tempi passati, giusto la prassi! O che una serie di macchine ti convergano sotto casa per suonare di clacson fino a domani sera !!!! Non ci sarà mai nessun LP di questa caratura. Amo la produzione di questo Kill 'Em All, da sottopalco/bettola, erano ingenui..indifferenti al business, quindi liberi e spensierati, e che tiro di pezzi geniali, fantastico! Una summa registrata alla buona ma con brani che rappresentano l'apoteosi anagrafica di cos'è il thrash metal...da sturbo...non c'è un minimo difetto nel loro marciume, tutto è perfetto e suonato con attitudine in maniera esemplare, neanche un filler neanche a trovarlo tra dieci fantastiche canzoni, memorabili...E tutto viene dopo le sacre scritture...>>HIT THE LIGHTS, THE FOUR HORSEMEN, MOTORBREATH, JUMP IN THE FIRE, (ANESTHESIA) PULLING TEETH, WHIPLASH, PHANTOM LORD, NO REMORSE, SEEK & DESTROY, METAL MILITIA |
|
|
|
|
|
|
450
|
Miglior compositori della storia del metal? Oddio gusti, ce ne sono altri eccome..anche se io ho sempre preferito Mustaine |
|
|
|
|
|
|
449
|
Mustaine è il migliore! basta! non rompete il cazzo ahaha,scherzi a parte,quando ho scritto quel commento qualche anno fa ero un po' scocciato,ma credo che Mustaine,Ulrich ed Hetfield-INSIEME-siano i migliori compositori della storia del metal;quando Mustaine è andato via,i Metallica hanno continuato a scrivere pagine storiche della storia del metal,ma composizioni come call of ktulu,ride the lightning,non sono state piu' uguagliate..anche per quanto riguarda i megadeth per quanto mi piacciano,ammetto che spesso e volentieri i pezzi sono un collage di esibizionismo delle chitarre |
|
|
|
|
|
|
448
|
Figurati!  |
|
|
|
|
|
|
447
|
Grazie Analizzatore, è stato un piacere e alla prossima!  |
|
|
|
|
|
|
446
|
Beh, Seventh Son potrebbe pure. Considera anche che i generi e i sottogeneri musicali non nascono all'improvviso, sono sempre stati anticipati in qualche modo (per es. blues - rock 'n roll). Bisognerebbe anche considerare che una cosa è se i nuovi stilemi sono "occasionali", altra se "strutturali". Quindi accenni di thrash li troverai anche prima che il genere possa effettivamente considerarsi "nato". Non esiste comunque un punto di vista univoco e molto spesso, come accennavo al 431, è impossibile dire dove e quando un genere abbia inizio. E quindi ci si attiene a luoghi comuni (il metal nasce con Black Sabbath, il thrash nasce con Kill 'Em All, ecc.), ma la realtà è sempre più complessa. |
|
|
|
|
|
|
445
|
OK Analizzatore, ora non prendermi per troppo pignolo
o in termini più in voga "rompiballe", ma se è come affermi nella tua ultima riga "... ciò non toglie che
questi stessi elementi fossero stati accennati in precedenza...", di fatto la premessa iniziale della frase
" Quindi il thrash introduce effettivamente elementi nuovi che lo caratterizzano,..."
, perde tutte le sue fondamenta.
Allora faccio un' altro esempio con un' altra canzone degli Iron:
per quale motivo Seventh Son of Seventh Son (la title track), non potrebbe
essere classificata "simphonyc metal"?
|
|
|
|
|
|
|
444
|
Certe volte ho l'impressione che alcuni utenti rispondano senza leggere... mah... |
|
|
|
|
|
|
443
|
@Savatta I: Di base la differenza sostanziale tra NWOBHM e thrash delle origini, mettendo da parte le commistioni tra i generi, sta nel riffing. Nel primo caso il riffing è caratterizzato da sequenze di accordi (es. MI5 DO5 RE5) che definiscono una base armonica su cui si inserisce la linea melodica (di voce o chitarra), nel thrash si ha invece un pedale (una nota fissa/ ripetuta, solitamente una corda "a vuoto") su cui si inseriscono degli accordi (solitamente di quinta). Questo detto in maniera mooolto semplificata. Quindi il thrash introduce effettivamente elementi nuovi che lo caratterizzano, ciò non toglie che questi stessi elementi fossero stati accennati in precedenza... |
|
|
|
|
|
|
442
|
Eh si saranno sbagliati x allungare la lista  |
|
|
|
|
|
|
441
|
Difatti To hell with the devil è anche inserito tra i migliori 100 dischi di glam Metal anni 80. . E quella calling you li.....eh eh... |
|
|
|
|
|
|
440
|
@jaw beh guarda molti gruppi ci tengono a non farsi etichettare sia x non confinare la loro proposta musicale che x non restingere il pubblico che si avvicina a loro. Gli Stryper hanno fatto album di generi diversi, sia heavy che AOR, glam non mi risulta (grazie al cielo, hehehe Scherzo! ). Sulle divisioni potresti avere ragione perche' neppure io a memoria le ricordo, come detto prima... @Savatta la tua considerazione e' assolutamente condivisibile cosi' come in Gengis Khan ci sono parti black ante-litteram imo. x non parlare dei Motorhead che erano avanti con i tempi... Praticamente la fusione di nwobhm e di punk diede impulso al thrash x dirla in soldoni... Poi come vedi non tutti danno la stessa definizione ai generi, e come detto, allora non era tutto cosi' "settoriale" @rik, infatti |
|
|
|
|
|
|
439
|
Io sinceramente mi trovo sempre in difficoltà a dare delle definizioni
ai generi e cerco di spiegarmi: dapprima è nata la NWOBHM, in seguito
le band che furono influenzate da questa corrente iniziarono dapprima ad "imitarle"
e in seguito qualcuna di queste cercò di spingersi oltre
arrivando a "forgiare" il termine "Thrash", come nel caso specifico dei Metallica.
Quello che più volte mi sono chiesto è :" E' più thrash Whiplash di Purgatory solo perché
il termine "thrash" all' epoca di Purgatory non esisteva , o perché veramente
c' è una sostanziale differenza musicale?" . Sperando di essermi spiegato , rivolgo a voi
questa domanda per sapere cosa ne pensate in merito. C'è qualcosa di giusto
o la mia è una considerazione idiota? Fatemi sapere. |
|
|
|
|
|
|
438
|
Silvia ho citato quell album perche' all epoca si parlò di power forse per Il titolo stesso, I manoear sono power o epic? Entrambi se si vuole ma de Maio dichiaro 'noi suoniamo hm, la massima lega del rnr'. Gli Stryper? Non proprio quell album, ma alcuni successivi sono elencati in manuali streetglam e aor. In realtà secondo me tutte ste divisioni sono nate nei 90, a memoria la grossa diatriba all interno dei metal negli '80 era posers contro thrashers e chi ci rimetteva era il ceppo storico, conta i dischi di metal classico di primo livello a partire dall 87 circa, ne trovi pochi |
|
|
|
|
|
|
437
|
Negli eighties molte volte, e per comodità, si accostavano i termini speed e thrash. Nelle review o nelle interviste, le band che suonavano 'veloci' venivano definite speed/thrash. Senza che nessuno ne abbia a male, c'è un 'esaustivo' articolo dedicato allo speed, su una rivista musicale italiana, dove oltre a spiegare la definizione di 'speed' , realizzano una top 20 dei migliori album di questo genere. L' articolo inizia così: ..... coloro che son sospesi .... e dopo inizia a spiegare nel migliore dei modi possibili le caratteristiche che ha lo speed metal. Può piacere o meno, ma lo speed metal esiste eccome (imho) |
|
|
|
|
|
|
436
|
@jaw infatti molti demo thrash erano newobhm a 45 gg e anche Show No Mercy x me. I grandissimi Savatage non li considero power, col loro stile personale hanno toccato piu' sottogeneri classic? epic?. Quell'album in particolare non lo so definire, diciamo heavy americano vecchio stile, in alcune cose mi ricorda gli Stryper di Soldiers Under Command, x dirti. |
|
|
|
|
|
|
435
|
Per me varie etichette e confronti che possono essere giusti, ma dal punto prettamente tecnico come sono nati thrash e speed, di fatto si è sempre parlato di newobhm a 45 gg. E' un po la storiella che riguarda il power, prendi i Savatage di power of the night, e' piu power dei Judas che sono metal classico? No, no surrender mi verrebbe da dire |
|
|
|
|
|
|
434
|
Esatto InvictuS, aggiungo Accept, primi Rage e Blind Guardian, Angel Dust, Vendetta etc etc un genere che a me piace moltissimo fra l'altro ed e' a quel tipo di musica che mi riferivo. Un genere che ha dei canoni precisi come dici tu e non e' solo veloce e a meta' strada fra heavy e thrash... anche i Metal Church x dire stavano a meta' strada fra i due generi ma non erano speed/// @Analizzatore io non ricordo quando esattamente vidi il termine thrash x la prima volta pero' ho visto sia gli Slayer che i giornalisti, nelle vecchie interviste, chiamare il genere speed metal agli esordi. Una di queste interviste si trova nel "Combat Tour Live: The Ultimate Revenge
Slayer / Venom / Exodus 1985". Fra l'altro, come gia' detto sotto, i concerti sono una favola, peccato x quello degli Exodus che ha un brutto riverbero/// Ciao Fabio, sicuramente c'e' sempre confusione quando i generi cambiano nel tempo. |
|
|
|
|
|
|
433
|
Esempi classici di speed metal, primi rage (reign of fear, execution guaranteed), primi helloween, primo anthrax, primi agent steel, ma anche primo metallica, insomma quella roba lì. |
|
|
|
|
|
|
432
|
Lo speed è una via di mezzo tra heavy e thrash, riffing potente come il thrash ma melodico come l'heavy, inoltre le linee vocali sono più simili all'heavy o al power, con cantanti che sparano acuti, piuttosto che allo stile vocale, meno slanciato, del thrash. Speed sono band come Agent Steel, Helstar, Exciter, anche i primissimi Overkill, la differenza esiste. I Venom secondo me hanno inventato il thrash, suonavano più potenti di tutti, e per le tematiche hanno anticipato il black, pur non suonando mai black metal in vita loro. |
|
|
|
|
|
|
431
|
@Silvia, @ElectricVomit: Infatti, hanno sbagliato i Metallica e gli Anthrax, avrebbero dovuto usare speeding invece di thrashing... Scherzi a parte, io non capisco di quale "prima" voi state parlando. Siamo nel'83 tutte e band "speed" citate sono contemporanee o successive, tranne gli Accept che inizialmente erano un po' diversi e non certo definibili speed. Quindi se prima lo speed non era ancora nato, come faceva ad avere un nome? Ribadisco, speed metal e thrash metal sono termini nati pressoché contemporaneamente. All'epoca c'era un bel po' di confusione sulle etichette (e a quanto pare pure oggi), il termine thrash veniva usato anche per indicare band che thrash non erano, ma una cosa era chiara: stava delineandosi un nuovo sottogenere più veloce e violento rispetto alla NWOBHM. I nuovi termini servivano a rimarcare questa differenza e per far questo volte si usava a volte speed, a volte thrash. Poi, piano piano, si è delineata una differenza tra i 2 termini che vale ancora oggi, più o meno. Per quello che ricordo io con speed metal si indicava soprattutto un heavy metal velocizzato, con qualche ostinato thrash, con una netta intolleranza nei confronti delle tastiere (che prima erano il nemico) e altri elementi di contorno che lo rendono ritmicamente, armonicamente e concettualmente più vicino al power metal che al thrash. Poi il termine come ho detto prima è andato un po' in disuso. Comunque la citazione di Electric non l'ho trovata mica... @thrasher: ahahahaha non sai neanche leggere. Non sarai un'aquila, ma rimani un simpaticone. @lisablack: i Venom sanno suonare bene come i Metallica da ubriachi. Nonostante questo e nonostante non mi piaccia particolarmente ascoltarli, rimangono una band seminale. In generale si può dire che quando c'è un fermento artistico così vivo come nei primi 80, è inutile ricercare il primo album che ha delineato un genere, perché è impossibile risalire a chi ha influenzato chi e chi ha fatto prima cosa. Kill 'Em All rimane comunque un album fondamentale sia come testimonianza di quel periodo sia per aver contribuito nettamente a delineare degli stilemi (non solo thrash) che in molti seguiranno sia per la qualità della scrittura, cosa non da poco, che ne fa un caposaldo del metal. |
|
|
|
|
|
|
430
|
... vedo che dopo 30 e passa anni, la confusione Black/Thrash/Speed non è stata risolta, ma non ho mai creduto, alla fine, che avesse poi tutta 'sta rilevanza. In linea di massima sarei daccordo con Lisablack, Galilee e Obscure Solstice. Speed, come dice Silvia, oggi mi fa venire in mente roba tipo RAVEN o EXCITER, ma all'epoca era roba tipo AGENT STEEL, se qualcuno li ricorda, o i primi HELLOWEEN, ché il termine Power sarebbe nato da lì a poco. Il Black, beh, raga, i VENOM non erano certo dei grandi virtuosi, ma hanno avuto la fantasia di inventarsi un genere e influenzare un intero movimento su scala mondiale; a volte non serve saper suonare da Dio, guardate i RAMONES. E comunque non erano neanche dei cani x la verità. X tornare IT, sentire parlare di discoteche associate ai Musicisti che suonarono questa perla di disco, che cambiò a sua volta un universo intero, è roba da antiemetico. Kill'em All è sicuramente considerato quasi universalmente, con poche eccezioni, la Genesi del Thrash Metal. Come dissero loro stessi: le canzoni dei SABBATH a 45 giri. ...e quella rabbia genuina dei disagiati delle metropoli. Poi, a parere mio invece, l'apoteosi del Thrash sarà raggiunta e ineguagliata con Reign In Blood, e il termine Death nascerà da lì a poco, insieme ad un infinita di sottogeneri. Comunque, al final, ripeto, non ho mai ritenuto così importante la classificazione, se non ai fini puramente indicativi e come orientamento principale. Etichettare tutto alla perfezione è impossibile. |
|
|
|
|
|
|
429
|
Disco storico ascoltato migliaia di volte , grandioso ,ritmi velocissimi ,il non plus ultra per l'epoca, dove si sente soprattutto tutto l'amore che i Metallica avevano per i Motorhead! |
|
|
|
|
|
|
428
|
Infatti bisogna ragionare come nel passato, anche secondo me i Venom hanno influenzato piu' di altri. Poi quando li passavano su Power Hour e quei programmi li' non vi parevano estremi e diversi da tutti gli altri? Poi sicuramente Quorthon ha codificato il black anche x me, x quanto dichiarasse di aver creato i Bathory ispirandosi a Black Sabbath, primi Motörhead e GBH, contrariamente a quel che si pensa. Caspita, un genio! |
|
|
|
|
|
|
427
|
thrasher perché i Venom non sarebbero ne carne ne pesce? In realtà secondo me, poi tutto il diritto di criticare, sono stati la prosecuzione estrema, per l epoca, dei Motorhead, da cui come ben sai, credo, sono nate diverse band, atomkraf ed altre. Poi non sono tecnici d accordo, ma comunque hanno influito piu' loro di tante bands technical thrash se per questo |
|
|
|
|
|
|
426
|
Ora dire che i Venom non sanno suonare..dai, attenzione al caldo ehehe..la loro parte l'hanno fatta. I Venom per le tematiche dei primi album, sono black ( bisogna poi ragionare come se fossimo nel 1980..magari dico io!) Be' ovvio che tra loro e gli Emperor o i Marduk c'è una differenza, comunque come ho scritto sotto, è stato Quorthon, per me, a fondare un genere. |
|
|
|
|
|
|
425
|
io invece sono d'accordo con l'analizzatore, i metallica hanno definito la strada da seguire ma i venom sono stati la scintilla, il punto di rottura e di partenza fra la tradizione classica e la futura scena estrema. Poi che non sapessero suonare non c'entra nulla, intanto comunque i loro pezzi li hanno composti |
|
|
|
|
|
|
424
|
Beh Silvia, io son navigato eh, ma il termine speed l'ho sempre trovato superfluo. |
|
|
|
|
|
|
423
|
Ahahahahahahahahahah… analizzatore 406 perché citare i venom che non sono ne carne ne pesce?!!!! Non sono ne black ne thrash ne death….. kill em all? album di rottura e punto di riferimento di tutto il thrash…. Chi non la pensa così ha sbagliato e deve andare nel forum di gigi dalessio… e comunque i venom non sanno suonare |
|
|
|
|
|
|
422
|
@Obscure #417: ma quando mai ho scritto che KEA è lento o ha pezzi lenti?!?! Non attribuitemi cose che non ho detto. Grazie. |
|
|
|
|
|
|
421
|
Si' @Gals, sul fatto che sia inutile creare generi diversi x differenze minime sono d'accordo, non ha senso, ma credo che x quelli della mia eta' speed abbia un significato preciso, ripeto, e' spesso una questione anche del periodo in cui si e' cresciuti. /// Tornando all'album vorrei porre l'accento sul fatto che i nostri all'epoca erano davvero giovanissimi eppure in grado di creare qualcosa di molto personale |
|
|
|
|
|
|
420
|
Correggo.... ma io non ne terrò conto. |
|
|
|
|
|
|
419
|
Capisco Silvia. Tecnicamente parlando però cosa differenzia lo speed dall'heavy o power, se escludiamo del riff leggermente più veloci? Nulla. È un po come lo speed rock che è Rock. Poi se si vuole creare generi per differenze così minime o soluzioni ibride per me va bene, ma io ne terrò conto. Il caso dell'hair metal è un pò diverso. Il termine è un pò denigratorio. |
|
|
|
|
|
|
418
|
@ElectricVomit, ho riletto il tuo #403 dopo la tua spiegazione, in quel senso concordo, senza un batterista col tiro (Paul o Dave non importa, entrambi ne hanno pur con stile diverso) gli Slayer non hanno senso mentre x i Metallica cio' non e' indispensabile come dici tu. @Gals non sono d'accordo, i primi dei Rage, i Vendetta, gli Accept, Walls of Jericho (insomma lo speed classico) hanno dei canoni ben definiti, non solo la velocita', e trovo lo speed molto diverso dal thrash o dal power, due generi pure veloci. Anche se alla fine sono solo etichette, ognuno le usa in base al suo background e modo di vedere. |
|
|
|
|
|
|
417
|
ElectricVomit ma secondo questo Kill 'Em All sono lenti?? Anche i Venom venivano definiti speed, bah solo per la velocità. @galilee come tu puoi confermare anche nel glam venivano usati doppi termini ri-di-co-li, hair metal soltanto per i capelli cotonati che si usavano a quel tempo. Glam o hair è la stessa cosa, ma il più consolidato è glam e si usa quello |
|
|
|
|
|
|
|
|
415
|
Come dice Obscure lo speed metal è un ibrido inutile, perché in realtà non esiste. Difatti ci mettevano dentro qualsiasi cosa che non era ancora thrash, o che sembrava un po più veloce del Beach classico. Insomma una puttanata. |
|
|
|
|
|
|
414
|
Il thrash è già veloce di suo, non ha senso usare un altro termine anche se fosse nato poco prima e durato poco meno. Come adesso fanno stupidate, anche prima le facevano. Anche perché nello speed viene classificato non solo il thrash, ma ogni gruppo di ogni genere usi la velocita' quindi tutto, non ha senso. I Motorhead, gli Helloween, i Blind Guardian etc, anche venivano definiti cosi' soltanto perché veloci. Che gran stupidata di una moda passeggera e nient'altro. Se è thrash é thrash. Se è heavy è heavy |
|
|
|
|
|
|
413
|
@SIlvia #409: appunto quello che sto tentando di dire io. Slayer = Speed; Metallica = Thrash. Non in senso assoluto, ovvio. Ma in senso maggioritario. |
|
|
|
|
|
|
412
|
Sono tre volte che provo a mandare un commento.... e niente |
|
|
|
|
|
|
|
|
410
|
Vero infatti il testo di Metal Thrashing Mad è una folle corsa in macchina a titta velocità. Thrash nel senso di sferzata, colpo violento |
|
|
|
|
|
|
409
|
Sì lo speed era un genere ben definito (i primi Rage, Blind Guardian, Vendetta, Angel Dust, Accept etc etc) ma veniva anche usato come etichetta dai gruppi thrash che agli esordi si definivano speed metal (interviste agli Slayer nel tour 1985, fra l'altro il concerto è favoloso). |
|
|
|
|
|
|
408
|
@Analizzatore: la citazione che riporti per dar ragione del termine "thrash" è del tutto forviante. In quel contesto "trashing all around" significa "vi dimenate tutto intorno". Non c'entra con la definizione del genere. E partendo dagli Anthrax, ti riporto una dichiarazione di Neil Turbin in cui dice: "quando Anthrax e Metallica emersero nei primi giorni il termine thrash metal non era usato. Veniva chiamato "power metal" o "speed metal" (wikipedia). |
|
|
|
|
|
|
407
|
*Entrambi speed, ma solo gli Slayer thrash. |
|
|
|
|
|
|
406
|
Speed metal non veniva usato prima di thrash metal per indicarne il genere. La parola thrash esiste dagli albori e c'è pure nel ritornello di Whiplash: Adrenaline starts to flow/ thrashing all around/ acting like a maniac/ Whiplash. Ci sarebbe pure Metal Thrashing Mad degli Anthrax... La lista è lunga. Comunque credo che i termini siano nati quasi contemporaneamente per indicare cose simili anche se non totalmente sovrapponibili. Anche i primi Helloween, come gli Slayer, venivano definiti speed, perché più "veloci" del metal che li aveva preceduti e soprattutto perché la velocità di esecuzione era una sorta di tratto distintivo. Entrambi speed, ma diversi. Il termine speed poi passò di moda, anche se ora è tornato un po' in auge per definire un certo rigurgito di musica stereotipata che scopiazza gli stilemi dei primi anni 80... A proposito del primo album thrash, ricordo pure che qualcuno all'epoca lo indicava in Welcome to Hell dei Venom... |
|
|
|
|
|
|
405
|
@ElectricVomit non capisco il tuo discorso pero’... Poi io farei il confronto fra gli esordi x questioni temporali o al massimo fra MOP e RIB |
|
|
|
|
|
|
404
|
E’ vero speed era il termine che si usava prima del thrash infatti ci sono interviste video agli Slayer (es) in cui si ”autodenominavano” speed metal. Poi giustamente le definizioni cambiano e magari x noi lo speed resta il genere dei Vendetta o degli Exciter, x citare due esempi./// Questo album dire che l’ho consumato e’ poco, mi piacciono praticamente tutti i pezzi (ad eccezione di Metal Militia che spesso salto) e ancora oggi lo ascolto con grande piacere pero’ 100 lo trovo esagerato, e’ un voto che riservo a dischi piu’ maturi e completi. /// Poi sul primato chissa’, all’epoca esempio Bonded by Blood usci’ in ritardo quindi si puo’ dire che entrambe le bands dettero impulso al genere. Comunque alla fine cio’ che importa e’ il risultato, questo album x me e’ intramontabile e riporta anche alla memoria tanti sogni e ricordi  |
|
|
|
|
|
|
403
|
@Hagen #400: il termine speed metal, a dirla qua, significa poco o nulla. Era il nome con cui si definiva il “thrash” prima che esistesse il termine “thrash”. Ma attenzione: le parole non sono immobili, il loro significato si modella nel tempo in base all’uso che se ne fa. Ho citato RIB perché è evidentissimo come le influenze di base siano spiccatamente punk HC. Questo non vale per gli altri capisaldi del thrash anni 80. Non dico non ci siano influenze anche negli altri, ma in RIB sono la colonna portante. Per tali ragioni ha più senso parlare di speed metal riferendosi agli Slayer che ai Metallica. Volete la controprova? Ascoltate le canzoni di KEA suonate ora: reggono anche se il tiro non è più quello degli esordi (sulle capacità di Lars non mi esprimo perché è parlare di aria fritta). Poi ascoltate quelle di RIB suonate ora: se c’è un ammanco di velocità la canzone non regge (Paul, in questo, è una garanzia, ma è indubbio la differenza di stile e settaggio della batteria rispetto a Lombardo). Spero d’essermi spiegato. |
|
|
|
|
|
|
402
|
LA COPERTINA E' TRA LE PIU BELLE DEI METALLICA.
ALBUM OTTIMO, JUMP IN THE FIRE L'UNICA TRACK CHE MI FA VERAMENTE SCHIFO.
ADORO I MEGADETH MA THE 4 HORSEMEN MI PIACE MOLTO DI PIU DI MECHANIX, SIA NELLA PARTE STRUMENTALE CHE NEL CANTATO |
|
|
|
|
|
|
401
|
Comunque concordo con @Vitadathrasher riguardo alla "pesantezza" di AJFA. Quell'album è come quelle torte dei compleanni/matrimoni/battesimi ecc.: buone senza dubbio, ma dopo una fetta ti senti scoppiare e nemmeno il più potente degli amari riesce a darti sollievo. |
|
|
|
|
|
|
400
|
@ElectricVomit sono d'accordo sul fatto che KEA abbia inaugurato il thrash metal, ma RIB con lo speed c'entra poco o nulla. Lo speed sta a metà tra l'heavy e il thrash, quindi tra gli album degli Slayer semmai direi che solo Show No Mercy possa definirsi tale |
|
|
|
|
|
|
399
|
@ElectricVomit: Lo speed metal come genere che sta al termine nel dire 'veloce' non ha alcun motivo di esistere, è sempre stato inutile |
|
|
|
|
|
|
398
|
Non c'è album thrash che tenga di fronte a questo. La perfezione. |
|
|
|
|
|
|
397
|
Kill'em all sta al thrash, come Scream bloody goore sta al death e il debutto dei Bathory al black..non c'è storia, tutti album che hanno cambiato la musica, per me, tutti e 3 da modello e ispirazione per gli altri venuti dopo. |
|
|
|
|
|
|
396
|
Parole sante electric parole sante... se questo album non è thrash, non so quale altro album potrebbe esserlo |
|
|
|
|
|
|
395
|
Lo speed metal è stato codificato da Reign In Blood degli Slayer. Qui inizia il thrash. |
|
|
|
|
|
|
394
|
Io lo chiamerei thrash... |
|
|
|
|
|
|
393
|
come ho sempre affermato anche in altri commenti di altri artisti i veri capolavori sono quelli che aprono orizzonti musicali prima di allora sconosciuti cambiando PER SEMPRE le carte in tavola e dettando la via da seguire. Kill Em All e' uno di questi..... che piacciano o no i Metallica con questo disco hanno definitivamente aperto la strada al cosi' chiamato Speed Metal . |
|
|
|
|
|
|
|
|
391
|
ma che cazzoooo nella recensione di kill ‘em all cè gente che parla di muse sound garden e i nirvana , dico io i nirvana , propio nella recensione di un album così importante ,ma questo è un sito metal xd !!!
|
|
|
|
|
|
|
390
|
Lisa negli anni 90 dalle mie parti (pianura padana) c’erano tre tipi di discoteche: quelle generaliste dove potevi sentire pezzi dance come haddaway o corona e dove spesso infilavano le varie jump o you shook me, quelle house techno stile riccione dove ce’ra il classico rumore stile reparto carrozzerie della breda menarini e quelle rock tipo il corallo di scandiano (re). Ebbene in queste ultime potevi sentire enter sandman ma anche pezzi ballabilissimi come spoon man (soundgarden), come as you are o Heart-Shaped Box (nirvana), midlife crisis o epic (faith no more), o alive (pearl jam). Adesso i puristi potranno dire che quello non è metal…certo, ma è più parente del metal che non gli eiffel 65 e si possono ballare perché tutto ciò che non va a tremila all’ora (o ai due) è comunque ballabile. |
|
|
|
|
|
|
389
|
Ehi niente male come idea, sono vicina ad Empoli e poi un concerto thrash di una band italiana, non guasta mai! Bene! Ricollegandomi a quello che dice tino sulle discoteche, i vari Faith, Soundgarden,Nirvana, non li ritengo del tutto metal e nemmeno loro li vedo adatti per far scatenare una pista da ballo. Stesso discorso per The final Countdown e tutto il resto..per me non sono musiche da ballare. Poi se uno le ascolta seduto sul divano con un drink..be' francamente non vedo il divertimento. Nelle discoteche ci vuole musica allegra, ballabile, senza pensieri..il metal, è tutt'altro universo, agli antipodi. |
|
|
|
|
|
|
388
|
Nella stessa frase And justice for all e suoni a tratti stupendi proprio non si può leggere, ahahahah.
Anche che Justice sia noioso.....mah! Invece il Black album è proprio un'americanata fatta per soldi.....mai piaciuto. |
|
|
|
|
|
|
387
|
'Kill 'em all' nel 1983 è stato il classico fulmine a ciel sereno. L'album che di punto in bianco ha cambiato le regole del gioco e di fatto 'inventa' il thrash. Senza dimenticare che in quello stesso anno vengono pubblicati gli album di slayer, exciter e acid (belgium). Ma a parte questo, kea è l'album che rappresenta la furia, la velocità, l'irruenza, un cantato 'pulito' e un musicianship e una tecnica molto buona. Sebbene fosse già da qualche anno che band come metallica, exodus e overkill, suonavano così 'veloci' nel circuito dei locali, i metallica furono i primi a esordire ufficialmente su disco. E lo fecero nel migliore dei modi possibile. Per molti (come me) resta l'apice della loro carriera. Nonostante sia un debutto, è a livelli di perfezione. Già da rtl le cose cambiano, ma questa è tutta un'altra storia. Kea è il manifesto di quello che è il thrash metal. E se dopo 35 anni siamo ancora qui a discuisirne sul valore dell'opera, sulla sua importanza e di cosa rappresenta per le nuove generazioni di metahead, beh qualcosa di buono sicuramente ha (imho) |
|
|
|
|
|
|
386
|
Enter sandman in discoteca sinceramente non me la ricordo o meglio forse la suonavano nelle discoteche rock dove ti sparavano anche tutto il repertorio anni 90 (faith, soundgarden, nirvana, rage against,…), ma da quel punto di vista non la vedo molto diversa da una jump, una walk this way, una shook me, una final countdown o una i was made for loving you, cioè pezzi che vanno bene per divertirsi “anche” in una pista e non solo dal vivo, pezzi comunque ottimi e che vengono suonati nelle discoteche generaliste da trent’anni. Negli anni 90 nelle discoteche tipo cocoricò non penso suonassero i metallica, al massimo forse la dance anni 90 tipo haddaway o eiffel in mezzo alla spazzatura rumorista che stava cominciando a prendere piede insieme alle droghe sintetiche. |
|
|
|
|
|
|
385
|
@Vitadathrasher e @Lisablack - messaggio quasi promozioniale - dovreste venire sabato ad Empoli, siete entrtambi amanti del Thrash ed io suonerò con il mio gruppo, i Kinetik. |
|
|
|
|
|
|
384
|
40minuti, eh sono troppi in 40 minuti ci sono troppi campanili. |
|
|
|
|
|
|
383
|
Sei fiorentino? Io sto a 40 minuti da Firenze..ultimamente non riesco a cogliere l'ironia, pazienza..be' un'album immediato come questo sopra recensito, non l'hanno fatto più, Ajfa risulta noioso a molti..per me no. |
|
|
|
|
|
|
382
|
Il mio commento era ironico a prescindere sono un fiorentino doc! Ma è pura verità. La giustizia per tutti è un ottimo album,con dei suoni a tratti stupendi, ma tronfio, solenne, macchinoso, rispetto ad album scattanti e immediati come kill, ride, master e black. A me piacciono le americanate anche quando rasentano il trash (nel video di NEM Kirk che da la paghetta al reduce del vietnam e annuisce è da top ten e se la gioca con chuck norris e trivet)quell'album nero è troppo azzeccato, troppo studiato a tavolino, prodotto troppo bene, l'ultimo album dove ancora il james non si risparmia con la voce, a me piaque davvero tanto nel 91. Tutto il post black è pura pattumiera musicale. |
|
|
|
|
|
|
381
|
Ma infatti non mi sembra proprio musica da ballare come Johon Travolta..ahaha |
|
|
|
|
|
|
380
|
Ah ah Lisa no mica mettevano il Black Album in discoteca, il commento 371 voleva dire, ironico o no non lo so, che quell'album venne conosciuto anche da chi il metal non lo fruiva. Io a Riccione ci abitavo quindi andavo magari una sera in discoteca e la sera dopo andavo a pogare al Velvet di Rimini, però è vero che un sacco di gente conobbe il metal grazie al Black Album. Ma non ti preoccupare, mai sentito i Metallica in discoteca  |
|
|
|
|
|
|
379
|
Io non capisco e non capiro'mai che senso ha suonare nelle discoteche musica come il black album..proprio fuori luogo. Il metal aveva proprio bisogno di essere sdoganato nel casino di Riccione? A quale scopo? Non è musica da ballo..negli anni 80 e 90 la musica disco ha prodotto dei classici, che c'è gente che balla ancora oggi..c'era bisogno di ballare Enter Sandman su un cubo? Ahaha mamma mia, sono due mondi non compatibili, proprio " le nozze con i fichi secchi". E pensare che tanti discotecari negli 80's quando mi incontravano con la t shirt degli Slayer , o altri, mi ridevano dietro..poi hanno cavalcato la moda del momento, facendo i "duri e i bulli"..che falsi! E sono stata gentile..anzi che merde! Ecco mi piace di più..
|
|
|
|
|
|
|
378
|
Scusate, Ride the Lightining, maledetto cellulare |
|
|
|
|
|
|
377
|
Mi sento chiamato in causa. Io in effetti frequentavo le discoteche di Riccione e ho conosciuto i Metallica col Black Album però poi ho ascoltato anche e soprattutto i precedenti e devo dire che Ride the Lighting e Kill em all sono dieci spanne sopra agli altri. Da Load in poi non li ho più seguiti, andavo in discoteca ma non ero completamente rincoglionito  |
|
|
|
|
|
|
376
|
Boh, per me invece AJFA è l'unico vero capolavoro dei Metallica. Io Kill em all' non lo ascolto mai, Ride mi piace (tranne The Call of... perché è un brano di quasi 9 minuti co 2 riff ripetuti all'infinito, che 2 palle), e di Master mi piacciono solo 4 pezzi su 8, mentre Justice anche se molto lungo mi scorre via che è un piacere. Il Black album ho provato a riascoltarlo dopo anni e mi sono addormentato... mentre ero a lavoro. |
|
|
|
|
|
|
375
|
No! Come ironico?!? Io ero pronto alla standing ovation...finalmente qualcuno che la vede come me su And justice e sul Black album... |
|
|
|
|
|
|
374
|
Le discoteche di Riccione non c'entrano..per me quello è un disco inferiore ad ajfa a prescindere, ci sono brani che non mi dicono nulla, altri, non sono malé..non mi sembra proprio di aver detto una cosa infantile, poi se il commento 371 è ironico, io non l'ho colto in quel senso. |
|
|
|
|
|
|
373
|
è ovvio che il commento del thrasher è ironico. Io non faccio classifiche ma sminuire il black album per colpa delle discoteche di riccione è abbastanza infantile, il disco è semplicemente bello nella sua semplicità ma confrontarlo con gli altri ha poco senso perchè sono tutti diversi e ugualmente riusciti. Che poi ci sia dell'americano in loro penso sia scontato visto che i metallica (assieme agli slayer e ai megadeth) sono dei simboli dell'america moderna, un po' come i maiden che sono uno dei simboli di londra |
|
|
|
|
|
|
372
|
Per me proprio il contrario, Ajfa è un bellissimo disco, un brano come One da solo cancella mezzo black album. Ajfa viene sempre considerato un passo indietro agli altri, forse perché i primi tre sono inarrivabili. Il black album ho sempre pensato che salvo qualche singolo, offre poco anche nel songwriting è sotto ad ajfa. Il metal sdoganato nelle discoteche di Riccione è stato un bel troiaio..una moda passeggera, che non ha portato, veri appassionati a questo genere, tutta gente che neanche sapeva che prima i Metallica esistessero e poi passato il momento, l'hanno dimenticati. Per me questo è stato più un male che un bene, anche per la band stessa. |
|
|
|
|
|
|
371
|
Ho sempre preferito la commercialata del black album, che il solenne e tronfio ...andjfa. Almeno lì c'è tutto l'americano che è in loro, a partire dal video quando kirk da la mancia al reduce del vietnam in carrozzina (l'apoteosi del trash che amo). Ai pezzi super prodotti, ai riff orecchiabili, tutto funziona e tutto è davvero americano e globale, che il metal viene sdoganato e fruito anche da quelli che frequentavano le discoteche di riccione. I veri capolavori sono tutti fino al black compreso, la giustizia per tutti è un buon album e basta, ma non ha i picchi degli altri, che nel loro contesto sono perfetti. |
|
|
|
|
|
|
370
|
@nonchalance: ahahahah, grande!!! |
|
|
|
|
|
|
369
|
..è proprio lì che l'hanno aperta!  |
|
|
|
|
|
|
368
|
Senza essere così drastico come Metallycra....per me RTL è il top , seguito a breve distanza da K'EA...MOP in terza posizione e ben distanziato così come AJFA...il resto non mi dispiace affatto devo dire ma siamo su altri lidi !!! |
|
|
|
|
|
|
367
|
Per me dopo Justice potevano pure chiuder bottega.. |
|
|
|
|
|
|
366
|
Per me gli unici dischi che davvero non mi sono piaciuti loro sono gli ultimi 3 (escludendo quello collaborativo) |
|
|
|
|
|
|
365
|
È la prima volta in 32 anni che sento dire che il declino dei Metallica inizia con Master..opinione comunque rispettabile niente in contrario. |
|
|
|
|
|
|
364
|
L'unico album dei Metallica che mi piaccia insieme al successivo. Poi per me da MOP in poi invece comincia il declino, Master compreso. Si perde l'energia primordiale di questi due dischi, cambiano le sonorità, e mi annoio. Ovviamente è una mio punto di vista e so che non è condiviso dal 99,9% dei fan dei Tallica. No problem per me. Non voglio essere "contro" per forza, è solo una mia chiave di lettura della loro carriera tramite le...mie orecchie! Da esordio col botto a lenta perdita di energia compositiva e innovativa. Ad maiora. Questo album po per me è 100 puro |
|
|
|
|
|
|
363
|
KILL 'EM ALL... Un album che più invecchia più sembra fresco ed attuale!!! |
|
|
|
|
|
|
362
|
KILL 'EM ALL... Un album che più invecchia più sembra fresco ed attuale!!! |
|
|
|
|
|
|
361
|
Ogni volta che vedo il povero Mulo o altri suoi compagni di merenda che cercano di convincerci sul fatto che un capolavoro assoluto storico incontestabile come MOP sia in realtà un disco di poco conto, che non dice nulla di che e troiate varie, dovrei incazzarmi, e invece mi vien su una tenerezza infinita per loro...poracci, cosa si perdono!  |
|
|
|
|
|
|
360
|
Quanti remastered hanno fatto e quale il migliore |
|
|
|
|
|
|
359
|
"Essere tanta roba" è una delle nuove (odiose) espressioni italiane che mai capirò e mai userò. |
|
|
|
|
|
|
358
|
IL THRASH METAL. Il disco eterno e misericordioso, non potrò ringraziare mai abbastanza l'esistenza e la nascita di tale opera padre di tutto il Thrash che si pende sopra le teste come faro conduttore, a osservare i suoi discepoli progenerarsi |
|
|
|
|
|
|
357
|
Oggi è stato istituito il Cliff Burton DAY......redazione ve lo siete perso?!?!?!?!?! |
|
|
|
|
|
|
356
|
Peccato che non passò il nome “ Metal up you ass” (con tanto di copertina già realizzata),sarebbe stata una cosa ancora più epocale! I Metallica con in line up Mustaine e Burton erano veramente tanta roba.... |
|
|
|
|
|
|
355
|
Il bello di questo album oltre al contenuto storico, filosofico, esistenziale, musicale di ogni thrasher che apprezza il bay area sound è 'forse' intrinseco anche nel nome della band. Quale nome poteva essere più appropriato per un debut album che praticamente spalancherà le porte di un intero movimento di scalmanati e brufolosi ragazzini dediti a sonorità ultra fast se non: metallica Un nome, un album, praticamente l' abc del thrash .... evviva (imho) |
|
|
|
|
|
|
354
|
Leggendario, seminale e imprescindibile. |
|
|
|
|
|
|
353
|
la storia in un album. |
|
|
|
|
|
|
352
|
Certo che Master è una pietra miliare..eccome! Tra i primi 10 album di sempre, in ambito metal, c'è senz'altro..per chiunque ami questo genere musicale, ma non è un disco di rottura nel senso che ha cambiato gli eventi. Kill em all invece è così.. Mi viene in mente anche il debut dei Bathory riguardo il Black Metal, Morbid Tales pure questo..tutti album, da 100 per me perché sono il calcio d'inizio, la scintilla che ha generato un movimento musicale. |
|
|
|
|
|
|
351
|
@Psychosys capisco cosa intendi ma invece secondo me in Master c'è un qualcosa che lo rende un'autentica pietra miliare, tipo la ciliegina sulla torta che completa l'opera dei primi lavori. Un punto di arrivo come ho detto prima. Trovo che il songwriting sia molto più maturo ed esca anche dai confini del thrash. |
|
|
|
|
|
|
350
|
Condivido il tuo pensiero Psychosis (tranne sul songwriting fresco e invidiabile) |
|
|
|
|
|
|
349
|
MOP è semplicemente un tentativo di riproporre il sound di Ride The Lightning in maniera meno oscura. Cos' Battery se non una Fight Fire With Fire meno cattiva? The Thing That Should Not Be non è proprio il rallentamento voluto dalla band come quello di For Whom The Bell Tolls? Orion non è l'idea strumentale nata con The Call Of Ktulu? Disposable Heroes non è similare all'aggressione sonora di Creaping Death per lunghezza e struttura del brano? Master Of Puppets non è la lunga title track epica proprio come Ride The Lightning? Anche Sanitarium si pone sulla strada di Fade To Black, variando però il concetto base (cosa che NON succederà con One ad esempio). A mio avviso MOP ha detto ben poco che KEA e RTL non avessero già detto pur mantenendo una freschezza nel songwriting invidiabile e ancora valida 30 anni dopo il suo rilascio. |
|
|
|
|
|
|
348
|
@Mulo vero ma io credo che a monte di quelle influenze ci sia Master of Puppets. |
|
|
|
|
|
|
347
|
No infatti non vedo aldilà del mio naso guarda.... Mi basta vedere i dischi imbarazzanti che idolatri tu galilee...... Silvia il groove o l'alternative non sono di certo influenzati da master of puppets,ma da alcune cose dei pantera,chaos ad dei sepultura etc. |
|
|
|
|
|
|
346
|
@Galilee a chi è riferito il tuo messaggio? Nessuno nega l'importanza e mi piace pure tantissimo ma lo trovo ancora ingenuo x avere un 100. Ovviamente mia opinione personale |
|
|
|
|
|
|
345
|
Potrà non piacere, ma non capirne l'importanza e non percepirne le influenze, significa non riuscire a vedere a 2 cm dal proprio naso. |
|
|
|
|
|
|
344
|
@Mulo ma io non sto parlando x gusto personale dato che il mio album thrash preferito è Bonded by Blood così come i Megadeth non mi piacciono molto ma riconosco che sono una grande band. Ciò che intendo dire è che secondo me un 100 spetta ad un album più maturo e nel caso dei Metallica ci vedo Master of Puppets che è stato copiato in altri generi metal a cominciare dal groove o alternative che dir si voglia. |
|
|
|
|
|
|
343
|
Il lavoro stra-copiato fu reign in blood. Tutta questa esaltazione x master of puopets nn l'ho mai capita (ho sempre preferito Among,Peace sells e Reign in blood) |
|
|
|
|
|
|
342
|
@Mulo non sono d'accordo. Master of Puppets è il lavoro della maturità stra-copiato che ha dato spunto ad altri generi. Kill Em All è stata una novità ma secondo me la scena era matura x quei suoni infatti Bonded by Blood uscì di lì a poco. |
|
|
|
|
|
|
341
|
Master of puppets x quale motivo è ritenuto fondamentale? Ricalca lo stile di Ride (primo pezzo veloce ,secondo title track articolata,terzo pezzo mid tempos etc.). Oltretutto ha dei filler come The thing...,Leper messiah,Disposable heroes (con questa volevano fare un pezzo tecnit,adtcolato e potente ma visto la loro scarsa tecnica strumentale ne usci'un papocchio ripetitivo). Kill em all invece è fondamentale xche'e'l'inizio del thrash e anche Ride lo è perché suonava come qualcosa di mai sentito prima. |
|
|
|
|
|
|
340
|
@Lisa sì capisco il valore storico ma ripeto secondo me un 100 andrebbe dato anche x i contenuti. Reign in Blood ha anche i contenuti che ne fanno un punto di arrivo x la band e uno spunto x altri. In questo senso vedo più Master of Puppets da 100 restando in ambito Metallica |
|
|
|
|
|
|
339
|
Qui il 100 è per il valore storico, perché è un'album di svolta per il Metal. Lo stesso dovrebbe essere anche per Reign in Blood, che rappresenta l'inizio del Metal estremo..invece ha 98 che sembra una presa in giro. Lo stesso 100 anche a Scream bloody gore, altro album di svolta..l'inizio del death metal. |
|
|
|
|
|
|
338
|
E’ vero, e’ un album fondamentale (fra l’altro stra-ascoltato durante la mia adolescenza) ma trovo che 100 sia eccessivo perche’ (pur piacendomi tantissimo a livello di gusto personale) comunque qualche ingenuita’ secondo me c’e’ e credo che 100 andrebbe dato ad un album piu’ completo, magari ad un punto di arrivo, non di partenza. |
|
|
|
|
|
|
337
|
album fondamentale. come è fondamentale su questo disco l apporto di Mustaine senza di lui non sarebbe uscito un album cosi. hammett con tutta la stima che posso avere per lui tecnicamente e compositivamente parlando in tutta lsua carriera non ha mai minimamente raggiunto i llivell oconmpositivo e tecnico di Megadave. fine. |
|
|
|
|
|
|
336
|
Boia...con il mio commento(arrogante è vero)a favore di Mustaine,apriti cielo! lo scritto che ero preso a bestia da i megadeth..però è vero,Mustaine ed hetfield sono stati tra i migliori compositori metal di tutti i tempi,insieme anche al contrbuto di Cliff Burton..ma non voglio discutere sulla rivalita' metallica e megadeth..sono entrambe grandissime band e mi piacciono molto tutte e due..per quanto riguarda questo disco,cè poco da dire..uno dei dischi piu' importanti di tutti i tempi! certo è grezzo,impreciso,sporco ma contiene riff e spunti che ogni band Trhash dovra',per forza di cose,imparare! |
|
|
|
|
|
|
335
|
Ah ah ah 😂grande Nihilis!! Un saluto! |
|
|
|
|
|
|
334
|
hahahha....tu non sei il Marchese....sei Gasperino il carbonaro!!!!!!!!hahahahah |
|
|
|
|
|
|
333
|
La mia umile opinione è che un album come rust in peace vale 1000 kill'em all semplicemente perché canzoni come metal militia, no remorse, jump in the fire sono il tempio del luogo comune. Canzoni come seek and destroy potrebbero essere composte da qualsiasi band alle prime armi. Questi hanno azzeccato solo i tre album venuti dopo sto "voto 100" e secondo me ancora oggi non sanno neanche loro come hanno fatto. |
|
|
|
|
|
|
|
|
331
|
Entrambi musicisti ci hanno regalato momenti unici, indimenticabili, a mio avviso irripetibili perchè figli del loro tempo, ciascuno con il proprio tocco e stile, per me rivangare il passato non serve, cercando improbabili congetture sul come sarebbe andata non serve, godiamoci piuttosto i caplovari di entrambi i gruppi che la storia con i se e i ma non si è mai fatta, e loro sono storia appunto.Buon metal a tutti  |
|
|
|
|
|
|
330
|
Jek, non esageriamo... |
|
|
|
|
|
|
329
|
Resta il fatto che assoli così travolgenti scritti da Mustaine, Hammett non li ha mai fatti in tutta la sua carriera è per quello che avrei voluto sentire cosa avrebbero fatto. |
|
|
|
|
|
|
328
|
sono fantastici allo stesso modo sia kill em all che rust in peace, se mustaine fosse rimasto non avremmo avuto un albun come rust in peace e altri capolavori e viceversa... |
|
|
|
|
|
|
327
|
Per me Rust in peace è al livello di Kill em all, ride the lightning e master of puppets, ma è sempre un 3 contro 1... |
|
|
|
|
|
|
326
|
Non voglio nemmeno pensarci, altrimenti la quintessenza del genere che noi tutti amiamo non avrebbe mai visto la luce! Sto parlando di Rust in Peace, ovviamente!  |
|
|
|
|
|
|
325
|
@Jek, Argo.Pensate se fosse rimasto Mustaine, e avesse proposto/imposto dischi sulla linea di Risk e Super Collider? , scherzo èh, poi non avremmo avuto disconi come Peace Sells, e Rust in Peace , forse è meglio come andata  |
|
|
|
|
|
|
324
|
@Argo probabilmente anzi sicuramente si, ma la mia curiosità si riferisce ai 3-4 dischi successivi a Kill'em all |
|
|
|
|
|
|
323
|
@jek: i metallica sarebbero come adesso, perchè "Money talks". |
|
|
|
|
|
|
322
|
Lo sto riascoltando adesso, questo è veramente un capolavoro. Quello che mi sono sempre domandato come sarebbe stata la storia dei Metallica se Mustaine avesse suonato questo disco e avesse continuato a suonare con loro. |
|
|
|
|
|
|
321
|
Vabbè ci sta. Io comunque quando vedo che la discussione prende una piega troppo polemica faccio un passo indietro. Detto questo a me i muse non piacciono pur riconoscendone i meriti artistici e vederli paragonati ai metallica mi ha dato da fare. Forse ha ragione il gali, magari i sixx am. Comunque ritornando in tema paragonare questo album agli ultimi non ha senso, sono come due gruppi diversi anche se hanno sempre cambiato, si sono sempre evoluti, a volte involuti, ma la loro impronta e' comunque sempre quella |
|
|
|
|
|
|
320
|
Scuse accettate Terzo, ripeto leggete bene il mio commento, non li ho sfottuti. A volte stento a riconoscerli, tanto son cambiati..cercate di vedere la cosa sotto un'altra aspetto, non che sono quella cattiva che non ha pietà per nessuno.. |
|
|
|
|
|
|
319
|
C'è un motivo se sono stato duro con lisa, e me ne scuso, e' che lei è una paladina di tutto ciò che è duro e puro e soprattutto estremo, quindi secondo me non imparziale nel giudicare o meglio sfottere un gruppo che è stato il precursore del downsizing in musica, quando invece nel nostro mondo spesso e' rispettato chi alza sempre l'asticella dellestremizzazione, anche quando sconfina nel rumore. Io che ascolto con la stessa passione l'ultimo dei suoi toto come l'ultimo dei testament ci vado più cauto ad usare termini come pop o commerciale. Andiamolo a chiedere ai fan di d'Alessio o della pausini o di Antonacci se dream no more é un brano pop. Ovviamente il giudizio dello shock e' molto più imparziale |
|
|
|
|
|
|
318
|
C'è un motivo se sono stato duro con lisa, e me ne scuso, e' che lei è una paladina di tutto ciò che è duro e puro e soprattutto estremo, quindi secondo me non imparziale nel giudicare o meglio sfottere un gruppo che è stato il precursore del downsizing in musica, quando invece nel nostro mondo spesso e' rispettato chi alza sempre l'asticella dellestremizzazione, anche quando sconfina nel rumore. Io che ascolto con la stessa passione l'ultimo dei suoi toto come l'ultimo dei testament ci vado più cauto ad usare termini come pop o commerciale. Andiamolo a chiedere ai fan di d'Alessio o della pausini o di Antonacci se dream no more é un brano pop. Ovviamente il giudizio dello shock e' molto più imparziale |
|
|
|
|
|
|
317
|
Volessi citare un band che prende un po spunto dai Muse direi i Sixx AM. Più che altro Lisa, questi paragoni o esempi improponibili lasciano un po il tempo che trovano.. Primo perchè i Muse nel loro spaccano, almeno coi loro primi 4/5 dischi, quindi l'esempio in negativo non ci sta, secondo musicalmente siamo talmente lontani che proprio..... |
|
|
|
|
|
|
316
|
Volessi citare un band che prende un po spunto dai Muse direi i Sixx AM. Più che altro Lisa, questi paragoni o esempi improponibili lasciano un po il tempo che trovano.. Primo perchè i Muse nel loro spaccano, almeno coi loro primi 4/5 dischi, quindi l'esempio in negativo non ci sta, secondo musicalmente siamo talmente lontani che proprio..... |
|
|
|
|
|
|
315
|
Volessi citare un band che prende un po spunto dai Muse direi i Sixx AM. Più che altro Lisa, questi paragoni o esempi improponibili lasciano un po il tempo che trovano.. Primo perchè i Muse nel loro spaccano, almeno coi loro primi 4/5 dischi, quindi l'esempio in negativo non ci sta, secondo musicalmente siamo talmente lontani che proprio..... |
|
|
|
|
|
|
314
|
Volessi citare un band che prende un po spunto dai Muse direi i Sixx AM. Più che altro Lisa, questi paragoni o esempi improponibili lasciano un po il tempo che trovano.. Primo perchè i Muse nel loro spaccano, almeno coi loro primi 4/5 dischi, quindi l'esempio in negativo non ci sta, secondo musicalmente siamo talmente lontani che proprio..... |
|
|
|
|
|
|
313
|
Volessi citare un band che prende un po spunto dai Muse direi i Sixx AM. Più che altro Lisa, questi paragoni o esempi improponibili lasciano un po il tempo che trovano.. Primo perchè i Muse nel loro spaccano, almeno coi loro primi 4/5 dischi, quindi l'esempio in negativo non ci sta, secondo musicalmente siamo talmente lontani che proprio..... |
|
|
|
|
|
|
312
|
Dream no more ha un sound Stoner con un chorus molto anni 80. I Muse sono una band rock tra l'altro una delle migliori degli ultimi 15 anni? Che centra ? Ne musicalmente ne vocalmente le canzoni si assomigliano. È maledetto il bassista dei Muse che è un mostro... |
|
|
|
|
|
|
311
|
Non ho gettato merda, se leggi bene il mio post non ho insultato nessuno..non ho scritto che è un singolo di merda. |
|
|
|
|
|
|
310
|
Ognuno resta sulle sue, quindi non ha senso discutere, ma io sto con Terzo: paragonare dream no more ai Muse é gettare merda per il gusto di farlo, NON HA SENSO. Poi per amor di dio, ognuno si diverte e perde tempo come meglio preferisce, e il mondo va avanti uguale |
|
|
|
|
|
|
309
|
Ciao ragazzi, grazie delle parole..non ci sono rimasta male, ci sono abituata..e tanto per cambiare, metto su di nuovo Kill'em all..come se fosse la prima volta che l'ascolto ahahaha! |
|
|
|
|
|
|
308
|
Vabbe ho confuso Terzo con Tino (sara` che lui e` un vero fan de Tallica, ahah). Comunque non era mica un`offesa, ci mancherebbe, era solo che secondo me uno puo` ascoltare band anche molto diverse ma avere opinioni lo.stesso su questa o.quella band. Poi di castronerie le dicono tutti, io per primo! Comunque Terzo ho troppi ascolti in comune con te per discutere, anch`io ti voglio bene (ma non fraintendiamo eh!!) |
|
|
|
|
|
|
307
|
E' arrivata la cavalleria! Vabbè dai ci ho provato ma vi voglio troppo bene per insistere |
|
|
|
|
|
|
306
|
@Lisablack: scusa ma qui hai torto: i Muse sono mooolto meglio degli ultimi Metallica, ahahahahah! Preferisco sentire Psycho dei Muse a qualsias brano di Hardwired....! Comunque il fatto che tu su appassionata di death o black non so` cosa centri col giudicare altre band, come sostiene Tino. Allora io che ascolto anche band sleaze non pisso giudicare band thrash? Mistero! Ciao!! |
|
|
|
|
|
|
305
|
Ciao Lisa !! Tu sei una donna intelligente e di buon senso ... l' unica cosa che mi sento di dirti è : non imbarcarti in discussioni che tanto non portano a niente. Mi spiego. Con tutta la (le) ragioni che puoi avere ( e le hai) discutere con chi apprezza questo nuovo corso dei Tallica ( e cioè da 28 anni a questa parte), ti porta solo ad arrabbiarti e ti fanno passare per una rompiscatole che non 'capisce' lo sviluppo stilistico dei 4 ex cavalieri. A chi li segue dal black album ai giorni nostri difficilmente li può apprezzare nella loro forma thrash, anche se non può essere escluso a priori. Ma visto il tono di certi commenti ... A chi, come me, che si è fermato a justice for all .... neanche mi pongo il problema di cosa suonano oggi questi signori. Li ignoro e basta. So che sai meglio di me cosa scrivere e cosa dire ... mi sentivo di dirti questo, tutto li. |
|
|
|
|
|
|
304
|
Non fraintendere. E' solo che quando si parla di metallica moderni tendi giustamente a criticarli in ogni dove. E' un tuo diritto e ci sta, ma quando si comincia a sfottere specie l'ultimo lavoro con argomenti insensati tipo pop, muse, ecc. non sei obiettiva e poco credibile proprio perché tendi ad esaltare a scatola chiusa tutto ciò che è spaccatimpani. |
|
|
|
|
|
|
303
|
Allora io sono una persona sbagliata, perché ascolto roba da massacro e violenta..è questo che intendi dire? È inutile con voi non si può ragionare..è tempo perso per nulla. |
|
|
|
|
|
|
302
|
A parte che non ho detto che sad but true e' più tecnica di nulla, ho ricollegato questo pezzo con dream no more alla quale assomiglia e dire che sembrano i muse e' una sciocchezza. Poi detta da una persona che sul sito esalta tutto ciò che è " devastante" o un "massacro" insomma...prima di tirare merda su quello che ascoltano gli altri pensate a quello che ascoltate voi |
|
|
|
|
|
|
301
|
E poi se fosse un brano roccioso come dici te..non venderebbe cosi tanto. È inutile, con brani metal o thrash, difficilmente scali le classifiche, ci vuole un hard rock più accessibile, che può arrivare a tutti, ed è la musica che i Metallica hanno ,da 20 anni, scelto di suonare. |
|
|
|
|
|
|
300
|
Dream no more non è un pezzo roccioso come pensi tu, non sono nè matta nè espertona, e Sad but true era di gran lunga superiore, come brano, anche se non è thrash. |
|
|
|
|
|
|
299
|
terzo menati non è che sad but true sia chissà che. Black Album in fatto di tecnica è sotto di brutto contro Kill'em all |
|
|
|
|
|
|
298
|
Caspita la lisa scambia un pezzo roccioso che e' praticamente la sad but true 2.0 per un pezzo pop dei muse...una vera espertona di musica, complimenti. A forza di ascoltare band casinare dalla mattina alla sera evidentemente si va in assuefazione e in stato confusionale. Ma roba da matti |
|
|
|
|
|
|
297
|
Jorg@quoto al 100%il tuo commento....adesso sono una pop metal lulu'band....peccato! |
|
|
|
|
|
|
296
|
Altroché Hardwired. I cosiddetti fans dei Metallica dovrebbero cominciare ad ascoltare questo e sentire come i Tallica suonavano vero thrash metal e non le cavolate che hanno cominciato a fare da Black Album fino ad Hardwired |
|
|
|
|
|
|
295
|
Mettici anche i Motorhead di Overkill e Aces of Spades (di cui Hetfield e co son fan) e i Priest di Exciter e altri che hanno accelerato il rock duro pre KEM... Ma questo è stato il primo disco a unire potenza e velocità mai sentite senza scadere nel rumore e suonando il tutto con una precisione chirurgica. |
|
|
|
|
|
|
294
|
@Mulo, però bisogna metterceli sono stati tra i primi a smuovere certe sonorità, quindi vanno considerati, eccome se vanno considerati. |
|
|
|
|
|
|
293
|
Questi sono i Metallica..oggi ho visto il video di Dream no more, credevo fossero i Muse...quasi quasi è un bel singolo pop!! |
|
|
|
|
|
|
292
|
Bonded.... disco epocale che piacque a tutti all'epoca,peccato a mio avviso nn si sono più ripetuti (Fabous... bello ma nn ai livelli del debut)e x questo motivo non sono esplosi come gli altri big. Purtroppo è uscito dopo,xche'appunto era pronto dopo... I Jaguar li conosco,buona band ma decisamente meno estremi dei prime movers del thrash. |
|
|
|
|
|
|
291
|
@Klostry la questione sulle origini è molto complessa, allora non andrebbero tralasciati neanche i cuginetti degli americani , gli inglesi, ti/vi consiglio anche il gruppo dei Jaguar, non tralasciateli nei vostri discorsi. |
|
|
|
|
|
|
290
|
@Mulo, non sto parlando dei demo, su cui posso darti ragione, ma sto paragonando i due debut, e secondo me quello degli Exodus ha qualcosa in più, ed è stato molto penalizzato dalla critica per essere uscito dopo... ci sono ritmiche, assoli, cambi di ritmo, e una buona dose di "sperimentazione" che "Kill'em all" non ha . (imho) |
|
|
|
|
|
|
289
|
Se ascolti No life til leather e la demo del 82 degli Exodus (si trova tutto sul tubo,se nn li hai presente ),capisci chi ha "inventato"il thrash. Poi Bonded.... era pronto x uscire nel '84 non prima. |
|
|
|
|
|
|
288
|
Considerando che "Bonded by blood" e "Kill' em all" furono concepiti più o meno nello stesso periodo temporale , ritengo il primo più importante e fondamentale del secondo. Gli Exodus pagarono "pegno" per una pubblicazione "postuma". I Metallica "staccarono" la concorrenza e fecero il vero salto di qualità con il successivo "Ride..." e i due seguenti. In ogni caso album fondamentale e bellissimo! |
|
|
|
|
|
|
287
|
Grazie Rik e concordo,i Megadeth sono la mia band preferita,alla prossima  |
|
|
|
|
|
|
286
|
Sinceramente preferisco il tocco di Hammett in questo disco, in fondo lo ha registrato lui, le versioni precedenti di Mustaine non mi piacciono tanto, troppo caciaresche e confusionarie.L'album va bene cosi' come è.100. |
|
|
|
|
|
|
285
|
@Mulo, contraccambio la stima e il rispetto. Guarda alla fine non è stato neanche un male che sia andato (cacciato) via dai metallica. Mi spiego. Mustaine con i suoi megadeth ha realizzato una serie di album molto belli e senza ricalcare il tipico suono metallica, e non mi sembra poco anche se per sua ammissione ha sempre corso dietro ai suoi ex amici. Ciao e alla prossima. |
|
|
|
|
|
|
284
|
Rik io ti stimo e rispetto xchè sei un vetereno e adori il thrash (come me d'altronde),si Mustaine e come dici tu (anche se ho appena letto la sua biografia e se è vero quello che scrive,anche gli altri 3 metallica ci andavano pesante con alcool e droghe varie),xrò secondo me è stato cacciato xchè causa la sua bravura e il suo carattere dominante minava la leadership del dinamico duo....Infatti scelsero al suo posto un acqua cheta come Hammett. |
|
|
|
|
|
|
283
|
In realtà un voto non lo do a questo album. Troppo importante. Indico s.v. perché a fronte di certe uscite disdicevoli che a frotte ancora vengono pubblicate, valutare un disco come kill 'em all con un voto vorrebbe dire solo sminuirlo. È leggendario. Originale come una relics. |
|
|
|
|
|
|
282
|
@Mulo, a parte qualche valutazione che abbiamo differenti, ma ci sta ci mancherebbe, quello che hai scritto sia di metal up ... che di bonded by ... è totalmente condivisibile. In quei due album c'è il bay area thrash sound e non mi sembra poco. È inteso ovviamente kill 'em all ...bisogna che lo scriva onde evitare inutili problemi. Megadave era (all'epoca) un soggetto poco malleabile e un po rissoso ... però ha dimostrato il suo valore negli anni successivi così mi sembra .... |
|
|
|
|
|
|
281
|
Doveva chiamarsi "Metal up your ass" (Con tanto di copertina leggendaria dotata di mano che esce dal cesso brandendo un pugnale ah ah!)ma x la Megaforce era troppo estremo tutto ciò. Sto giusto sentendo un bootleg di quel tour ed erano veramente pazzeschi,schegge impazzite!!!!C'è voluto Bonded by blood (uscito 2 anni dopo)per pareggiare questa furia.Grandi grandissimi!! |
|
|
|
|
|
|
280
|
Kill em all? 1000...altro che 100 |
|
|
|
|
|
|
279
|
Mi sembrava strano non aver commentato uno dei primi dischi metal che ho ascoltato.....100 meritato! E in quel 100 il merito e anche di dave mustaine che ha dato un contributo non indifferente per la realizzazione di questo stupendo capolavoro,invece kirk hammet ha solo suonato in quel disco quello che era tutto pronto! Quindi qui cia' messo sostanzialmente solo il nome e lo strumento per suonarlo. |
|
|
|
|
|
|
278
|
che disco ragazzi... qui ce tutta la voglia di alzare il gain dell ampli e spaccare tutto... per me voto 1000 per epoca in cui è stato fatto e attitudine |
|
|
|
|
|
|
277
|
Ascolta @staffan possiamo andare avanti un secolo a discutere senza venirne a capo quindi finiamola li visto che nel tuo commento offendi, grazie a mai più |
|
|
|
|
|
|
276
|
Forse il migliore (e più completo ) della loro fase thrash,penso di preferirlo di pochissimo a Ride.... Epocale 100/100 |
|
|
|
|
|
|
275
|
La qualità dei contenuti è un'opinione. Hit The Lights, Motorbreath, Whiplash, Seek And Destroy, Metal Miltia... Mica robetta. Non è il mio disco thrash preferito, però pensando di valutarlo oggettivamente sarebbe certamente nella top 3. |
|
|
|
|
|
|
274
|
Caro Hermann 60, dire che "i Megadeth di 'Rust in Peace' possono solo accordare le chitarre dei Metallica di 'Kill'em all" è una bestialità che non merita nemmeno di essere commentata. Un'affermazione grottesca nella sua ignoranza. |
|
|
|
|
|
|
273
|
Ma leggete quando uno scrive!? Ho scritto chiaramente che l'album ha una rilevanza eccezionale dal punto di vista storico, ci mancherebbe, e l'ho chiaramente riconosciuto! Ma poi, oltre a quello occorre valutare anche in modo obiettivo i contenuti! E i contenuti sono scarsi se messi a confronto con altri album thrash che sono venuti dopo, anche degli stessi Metallica (ho fatto il paragone con Rust in Peace perchè lo reputo in modo indiscusso il miglior album thrash). Punto. |
|
|
|
|
|
|
272
|
Ma che razza di confronto insensato è Rust in Peace / Kill'em All? Sono due album del tutto diversi come tempi, maturità delle band, composizioni. Boh, senza logica proprio. |
|
|
|
|
|
|
271
|
Quoto il @Mulo, anch'io all'uscita ho provato le stesse sensazioni. |
|
|
|
|
|
|
270
|
Preferisco amche io Rust In Peace, ma non diciamo minchiate riguardo a Kill 'Em All, uno dei dischi più rivoluzionari della storia del metal, del rock e della musica in generale. E 100 ci sta tutto. |
|
|
|
|
|
|
269
|
Da non fan dei Metallica concordo con Mulo. Questo disco rimane il più sconvolgente. Per i tempi fu veramente qualcosa di clamoroso. Nessuno suonava così. Il paragone con Rust in peace non ha senso. Anche se personalmente il disco dei Megadeth lo considero il top mai raggiunto dall'heavy Metal in generale. Ma è un prodotto sofisticato, kill em all è energia pura. |
|
|
|
|
|
|
268
|
Leggo che questo album non offre tantissimo(?). Probabilmente non c'eri quando è uscito. Possi assicurarti che nessuno immaginava che si potesse suonare in questa maniera. Potenza,velocità al servizio di canzoni ( quindi non rumore). Kill em all fu epocale e diede il via alla più grande rivoluzione musicale ( della cosidetta musica dura) chr duro'un decennio circa. Come loro solo i Black Sabbath |
|
|
|
|
|
|
267
|
Se qualcuno non la pensa come te non significa che dica eresie caro @Staffan, Per quanto mi riguarsa i Megadeth di 'Rust in Peace' posso solo accordare le chitarre dei Metallica di 'Kill'em all'. Ognuno ha i propri gusti e vanno tutti rispettati. |
|
|
|
|
|
|
266
|
Stiamo scherzando!!!? 100 a questo album e 96 a Rust in Peace!!!!!!? Veramente non si può ragionare in questo modo. Anche riconoscendo l'importanza storica di Kill'em All non si può razionalmente dare un voto così alto. Non è nemmeno il migliore dei Metallica. Sia Ride the Lightning che Master of Puppets gli sono nettamente superiori, non diciamo eresie. Sia dal punto di vista tecnico che compositivo (a parte la splendida the four horsemen) questo album non offre tantissimo. Riconoscendo l'importanza storica secondo me si può dare 85 ma non di più. 100 è seriamente una fesseria, anche perché a Rust in Peace allora bisogna dare 150. |
|
|
|
|
|
|
|
|
264
|
@Psychosys : quoto parola per parola il tuo post 261. Evviva il thrash metal old school ... |
|
|
|
|
|
|
263
|
Leggo i machine associati al thrash... Ok i Pantera di " Cowboys..." e "Vulgar.....". ma i MH non li considero thrash ( nemmeno loro dalle interviste che lessi ai tenpi di burn my eyes si cinsideravano tali)... |
|
|
|
|
|
|
262
|
Grandissimo disco, pietra miliare dell'HM, scritto magistralmente, eseguito anche meglio, partiture con tali cambi di tempo/ritmo/melodia i ventenni di oggi se le sognano, ma c' èqualcosa che non mi fa dare il massimo dei voti, la voce di Hetfiled, non l'interpretaione ma il timbro, troppo acerbo, troppo punk... si sarebbe raffinato l'anno successivo! |
|
|
|
|
|
|
261
|
Francamente ho sempre trovato poche assonanze fra il Groove ed il Thrash. Sicuramente condividono la velocità di alcune canzoni. Ma sono due generi diversi, che hanno scopi diversi. Una canzone thrash DEVE essere veloce, una canzone Groove PUO' essere veloce. Inoltre nel Groove il canto è in Growl o comunque sulla linea insegnata dal buon vecchio Anselmo, mentre nel thrash ci sono molteplici cantanti puliti. Personalmente li scindo sempre e non considero il Groove un figlio "legittimo" del Thrash. Comunque ai maledetti '00, il thrash non ha conosciuto crisi, anni 90 compresi. |
|
|
|
|
|
|
260
|
Il thrash in crisi nel 90? Ti sei scordata dei Pantera?( e non ditemi "i Pantera sono Groove Metal, perché quest'ultimo è un sottogenere del Thrash ). Oltre poi ad essere usciti Machine Head e Fear Factory. |
|
|
|
|
|
|
259
|
100 è poco..almeno 110 sarebbe più giusto! |
|
|
|
|
|
|
258
|
Il black mai piaciuto ( nonostante quei geni degli emperor che ahimè la cui musica non son mai riuscito ad apprezzare),sul death (e i death in particolare) concordo |
|
|
|
|
|
|
257
|
Beh..il metal anni 80 è unico. Degli anni 90 salvo senz'altro tutta la scena death, scandinava e della Florida, il black norvegese, gli ultimi (purtroppo) capolavori di Chuck,. Il thrash era in crisi, tranne qualche disco capolavoro ignorato, Time does not heal su tutti. |
|
|
|
|
|
|
256
|
Anche i '90 mica male... Non so tu ma io butto via poco di quella decade... Dei 2000 butto tutto invece |
|
|
|
|
|
|
255
|
Cavolo gli anni 80!!!! Che periodo meraviglioso, per la musica e tutto il resto!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
254
|
Concordo,preso anch'io nell'83 e fu sconvolgente. Conoscevo già Ace of spades ma qua si va oltre, mai sentito nulla di così potente e veloce ma anche molto ascoltabile (non rumore) suonato con una precisione chirurgica ( fino ad allora ovviamente), ricordo il sorriso a 32 denti quanto Lars parte a pestare su Hit the light,ho subito pensato "che cazzo dì musica hanno tirato fuori questi??". E da li almeno 10 anni di uscite ( nel metal) incredibilli. |
|
|
|
|
|
|
253
|
È tutto soggettivo. Per me questo album è superiore a master, per molti altri è il contrario. Interviene il gusto personale, le proprie influenze, quello che si vuole da un disco. Beh, poi per me è stato anche il primo album di thrash metal acquistato ( siamo nell' 83) e quindi interviene anche il fatto 'ricordi' del passato. Ancora oggi lo ascolto sempre con immutato entusiasmo, come il primo giorno. I primi 3 sono assoluti, da avere. Li c'è la storia, o parte di essa, del thrash metal. A chi piace il genere, naturalmente ..... |
|
|
|
|
|
|
252
|
Per me i primi 3 capolavori dei Metallica sono da 100, questi erano i VERI Metallica..dopo hanno rinnegato tutto, e non li ho più perdonati. Kill em all è un 100 assoluto, perché rappresenta una svolta nel metal, l'inizio di un genere (thrash metal). Sembra quasi incredibile che sono le stesse persone che poi hanno composto Reload e St. Anger, con l'intento di distruggere quanto di bello era stato fatto. |
|
|
|
|
|
|
251
|
Secondo me Kill 'Em All è 10 passi avanti rispetto a Master Of Puppets... Qui c'è la genesi del thrash metal e del metal estremo in generale, con canzoni manifesto le quali strutture vengono ancora copiate e ricalcae. Master Of Puppets avrà sicuramente tanta influenza, però in fatto di qualità non si avvicina a questo, che contiene capolavori storici come Hit The Lights, Metal Militia, Seek And Destroy, Motorbreath e Whiplash. Poi sulla qualità sono opinioni strettamente personali, io penso che oggettivamente si avvicini molto al 100, soggettivamente sarebbe meno. |
|
|
|
|
|
|
250
|
Non sono d'accordo. Per essere un debutto tecnicamentecè eccelso, inoltre ha dato il via assieme ad altri album ad un genere. Le canzoni secondo me sono tutte molto bella e l'energia sprigionata è da infarto. Debutto così ce ne sono davvero pochi. Master dal mio punto di vista aggiunge tante cose sicuramente ma non ha lo stesso impatto sul mondo della musica. Poi personalmente ha un paio di canzoni sottotono rispetto al resto. Ma quello è soggettivo. Quello che volevo sottolineare è che non c'e nessuna differenza di qualità tra i Due dischi. È di certo non è un po di tecnica in più a far la differenza. Con un produzione alla master of pupoets questo disco suonerebbe decisamente male. |
|
|
|
|
|
|
249
|
Ora verrò criticato fortemente, me lo sento Comunque... Questo disco è davvero fenomenale, uno dei migliori della band. Veloce, diretto, grezzo, potente...ma a mio modesto parere non è un disco da 100. Le canzoni sono notevoli, ma con qualche piccolo passo falso. Pessima registrazione e tecnica essenziale contribuiscono a rendere questo platter NON da 100. Voglio precisare che non sto dicendo che è brutto o simili...sempliicemente a mio parere non è da 100, tutto qui Se questo è da 100, Master of Puppets è da 1800 |
|
|
|
|
|
|
248
|
appunto dopo si è coniato il termine thrash che non esisteva |
|
|
|
|
|
|
247
|
Se lo paragoniamo al mondo metal estremo di oggi può sembrare un po' più leggero come album. Ma nel 1983 vi assicuro che suonava molto estremo. |
|
|
|
|
|
|
246
|
Il fatto che il thrash sia un genere ricollocato nel metal estremo non significa che tutti i thrash siano estremi. I Metallica non sono MAI stati estremi, quelli semmai sono gli Slayer |
|
|
|
|
|
|
245
|
Leggo che kill em all non è metal estremo... Tornate con la mente al 1983 e mettete "Motorbreth "voglio vedere se non è estremo... Ah x la cronaca il debutto dei Dark Tranquillity non è the gallery ma skydancer... |
|
|
|
|
|
|
244
|
Ricordo ancora quando lessi la recensione sulla rivista rockerilla, rimasi colpito dal nome ' italiano ' scoprendo che erano degli states; il primo album di thrash metal ! Tutte le songs sono dei classici senza tempo, e pensare che nello stesso anno videro le uscire di exciter e slayer ! erano i tempi dei vinili e del thrash ... quello vero e non plasticoso .... |
|
|
|
|
|
|
243
|
Seek and destroy e The four horsemen su tutte. Epocale per importanza, ma preferisco di gran lunga quello che è venuto dopo. |
|
|
|
|
|
|
242
|
Dio e Rainbow non li ho inseriti perché non si tratta di veri e propri debutti  |
|
|
|
|
|
|
241
|
Su tutti, il mio preferito fra il tuo elenco è quello dei DT, The Gallery se l'orario (e la memoria) non mi tradisce. Fra i miei debut preferiti rientra l'omonimo dei Metal Church, Forbidden Evil dei Forbidden di Bostaph, Holy Diver di Dio, In The Nightside Eclipse degli Emperor, Chemical Exposure dei Sadus, e come suggerisce il mio nome, Something Wild dei CoB. |
|
|
|
|
|
|
240
|
Ah sì, magari hai ragione, io non includevo il thrash ma forse mi sbaglio... comunque sì sono d'accordo, i debut bomba sono comunque una categoria che mi appassiona parecchio, ecco alcuni davvero esplosivi che mi vengono in mente: Cradle of Filth, PFM, King Crimson, Emerson Lake and Palmer, Overkill, Iron Maiden, Dark Tranquillity, Exodus, Gentle Giant, Gotthard, Guns n' Roses, Helloween, Led Zeppelin, Malevolent Creation, Rotting Christ, W.A.S.P. |
|
|
|
|
|
|
239
|
Beh, con Metal estremo solitamente si intendono Thrash, Death, Doom e Black, no? |
|
|
|
|
|
|
238
|
questo non è metal estremo però, a rigore... |
|
|
|
|
|
|
237
|
Debutto migliore nella storia del Metal estremo a parimerito con De Mysteriis Dom Satanas, questo disco è la storia. Notevole la tecnica dell'esecuzione di The Four Horsemen, tra l'altro grandissimo pezzo. I picchi più alti sono quest'ultima, Whiplash, Phantom Lord e Seek & Destroy. Seminale. 97 |
|
|
|
|
|
|
236
|
disco acerbo e a tratti banale. il primo vero album dei Metallica è ride the lightning. |
|
|
|
|
|
|
235
|
Un Thrash Metal primitivo,semplice, brutale, ma molto incisivo. Questo è Kill 'Em All |
|
|
|
|
|
|
234
|
Rude e bastardo: l inizio di un epoca.... |
|
|
|
|
|
|
233
|
Quando i Metallica erano ancora in grado di scrivere un disco di interi capolavori. |
|
|
|
|
|
|
232
|
Che dire...thrash til death! |
|
|
|
|
|
|
231
|
Si, è veramente un capolavoro, ogni brano è un classico..questo disco è un monumento al metal. Anche "Master " è un capolavoro ma kill em all ha un valore storico, diciamo così.. Fa tristezza pensare ai dischi più recenti, sembra quasi impossibile che sia la stessa band..in effetti per me i Metallica sono questi. Il voto 100 è d'obbligo! |
|
|
|
|
|
|
230
|
Secondo me in assoluto il migliore album dei Metallica, anche più di Master of Puppets che è capolavoro indiscusso. Però kill 'em all ha una forza che nessun altro album ha; si sente che sono ragazzi non ancora del tutto maturi, ma un album di esordio così secondo me poi forse ti mette le cose un po' difficili per gli anni successivi. Comunque niente toglie un 100 a questo capolavoro |
|
|
|
|
|
|
229
|
Anche per me voto 100. HIGHLIGHTS: le ritmiche di chitarra pulitissime di Hetfield (altrochè Mustaine di Killing is..). L'invenzione di un genere. The four horsemen con l'andamento shuffle portato metal. "DOWNLIGHTS": l'orrenda copertina e qualche testo..ma avevano anche 20 anni e il thrash di quegli anni a livello di testi ha prodotto ben di peggio... |
|
|
|
|
|
|
228
|
Grande classico. Grande attitudine. |
|
|
|
|
|
|
227
|
Grandissimo album, anche se preferisco Ride the Lightning |
|
|
|
|
|
|
226
|
Metal,trash,punk voto 100 |
|
|
|
|
|
|
225
|
E' proprio la "grezzezza" di questo lavoro a farne un capolavoro!Metal, Trash, Punk.... che potenza - fa parte indiscutibile della storia del metal! (e non sono uno sfegatato dei 'Tallica) |
|
|
|
|
|
|
224
|
Il capolavoro dello Speed Metal. Questo è in generale uno dei dischi più importanti nella storia della musica Rock e di quella Metal. Buona parte della evoluzione della musica sarebbe assente senza 'Kill 'Em All'. Quante band Speed, Thrash, non hanno mai preso ispirazione da questo disco? Pochissime, se non nessuna. Riff serrati, assoli vastissimi, drumming violento, basso distorto. Chi nel 1983 faceva queste cose? Pochi, pochissimi, praticamente nessuno. Un capolavoro di inestimabile valore. Da non sottovalutare il lavoro di Mustaine, che ha scritto testi, composto melodie e soli. Il più punk, il più grezzo, il più sporco. Forse anche il più bello. Hit The Lights= 10 The Four Horseman= 10 Motorbreath= 10 Jump In The Fire= 9 Anesthesia Pulling Teeth= 9 Whiplash= 10 Phantom Lord= 9 No Remorse= 9 Seek And Destroy= 10 Metal Milita= 10 Voto: 100\100 |
|
|
|
|
|
|
223
|
Ascoltato per la prima volta a 16 anni, come rasoiate nel cranio..semplice, diretto,tagliente, privo di fronzoli e contaminazioni pop..direi almeno 100 |
|
|
|
|
|
|
222
|
90/100 L'inizio, forse un po' acerbo, di un modo di fare musica. |
|
|
|
|
|
|
221
|
Album elettrizzante, pietra miliare del trash metal. Da notare la leggera differenza tra brani come motorbreath e jump in the fire, composti prima dell'avvento del geniale Cliff Burton (oltre che di Hammett) quindi privi dei suoi leggendari virtuosismi di basso e il resto del platter. |
|
|
|
|
|
|
220
|
alzo il voto da 90 a 92. |
|
|
|
|
|
|
219
|
Kill 'Em ALL e' un disco stupendo!!! io c 'e' l' l'ho!!!!!!! Me lo hanno regalato i miei genitori a natale! E' stra bell giuro!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
|
|
217
|
Phantom Lord@ il cantante dei Nickelback... |
|
|
|
|
|
|
216
|
Sarò ignorante ma chi cazzo è Chad Kroeger!? |
|
|
|
|
|
|
215
|
Come si fa a concepire certi paragoni che non hanno nessun senso e sono fuori contesto. Potrei capire un paragone tra due elementi che in anni diversi hanno militato nella stessa band, tipo Neil Turbin vs Belladonna o Dickinson vs Dianno. Ma questo è fantametal. |
|
|
|
|
|
|
214
|
Mikael@ con tutto il rispetto ma penso ci sia poco da capire. kroeger è del 1974 e quando suonarono quel pezzo aveva poco più di 30 anni. Hetfield è del 1963 e a 30 anni la voce ce l'aveva pure lui con la differenza di qualche migliaio di concerti e stravizi in più del futuro collega. Non mi pare così strabiliante che Chad in quella performance fosse in forma bravo sicuramente ed a me personalmente i Nickelback dei primi albums piacciono un botto ma accostamenti del genere non so quanto possano essere attinenti. Senza contare che poi in giro è pieno di cantanti che sono molto accostabili alla voce dei bei tempi di Hetfield. Prova per esempio a dare un ascolto ai finlandesi Am I Blood dove il cantante se non vedi la foto " E' " Hetfield! |
|
|
|
|
|
|
213
|
mikael ho seguito il tuo consiglio e ho ascoltato sad fatta da loro , e certo è fatta in modo professionale e devo dire che a livello vocale lui se la cava più che bene avendo una voce molto accostabile alla vocalità che aveva hetfield nei bei tempi andati, questo a me fa capire che se solo gruppi del genere si mettessero a suonare roba un po' più pesante e meno commercialotta sarebbe meglio e avrebbero anche le capacità. però per ritornare al tuo discorso non so quanto questo paragone possa reggere perché una canzone come sad ha dei riff killer ma ci sono un botto di video di sconosciuti su internet che la suonano pure meglio dei stessi metallica e dei nickel, c'è per capirci ha dei riff killer ma non ci vogliono decenni di pratica per suonarla ecco. forse lui sicuramente saprebbe suonare i metallica epoca black album ma non credo possa cimentarsi altrettanto facilmente in pezzi elaborati sul serio tipo una blackened o una and justice poi 20 anni fa c'erano già chitarristi che si mangiavano hetfield in un sol boccone ma non credo che il tuo paragone possa reggere più di tanto. |
|
|
|
|
|
|
212
|
Capisco cosa intendi, ma credimi, non c'è storia...Hetfield è Hetfield. Comunque Chad è un bravo cantante, e i Nickelback di tanto in tanto riescono pure ad attirare la mia attenzione. |
|
|
|
|
|
|
211
|
Un paragone è impossibile, daccordo, ma soffermiamoci su una canzone cantata da entrambi. ascoltate sad but true live dei nickelback e quello dei metallica. Poi, forse, capirete. |
|
|
|
|
|
|
210
|
Belli gli ultimi commenti...troppo divertenti |
|
|
|
|
|
|
|
|
208
|
Non prendetemi per omosessuale, ma una cosa a 3 con Shakira e Rihanna non mi interesserebbe |
|
|
|
|
|
|
207
|
Mikael@ !?!?!?!?!? Ma che centra!?!? |
|
|
|
|
|
|
206
|
Si magari che duettava con Avril Lavigne....... |
|
|
|
|
|
|
205
|
Difficile non prenderti per pazzo... |
|
|
|
|
|
|
204
|
non prendetemi per pazzo se vi dico che Chad Kroeger nei metallica sarebbe stato superiore ad Hetfield. consiglio di ascoltare side of bullet curb e just for |
|
|
|
|
|
|
203
|
Questo è metallo pesate , mica quella porcheria di musica che va di moda oggi e che ragazzini bimbominkiati elogiano ai massimi livelli , ascoltatevi questo album e sturatevi le orecchie fate ancora in tempo a intraprendere la via giusta. |
|
|
|
|
|
|
202
|
album bellissimo anche se i brani sono molto simili il mio voto è 97 |
|
|
|
|
|
|
201
|
chi non ama alla follia e senza riserve questo album non può dirsi metallaro! |
|
|
|
|
|
|
200
|
NOn credo sia il modo corretto di inquadrare il disco. C'è un articolo in db che ne parla  |
|
|
|
|
|
|
199
|
ahia, devo aver compiuto un sacrilegio a criticare i venom... il tempo di fare due considerazioni e... apriti cielo!!! io tutte le cose che avete detto le so benissimo, non è che li considero gli ultimi arrivati, anzi penso si possa affermare senza problemi che i venom HANNO INVENTATO il metal estremo, prima di loro nessuno "flirtava" con pentacoli e caproni e nessuno presentava sonorità così sguaiate ed estreme, però devo anche dire che nella battaglia tra i "grezzi" del metal venom e motorhead preferisco di gran lunga i secondi... parere assolutamente personale, non si offenda nessuno... |
|
|
|
|
|
|
198
|
Black Metal è leggendario perchè ha influenzato il black, il death, il thrash. i metallica si ispirarono a black metal, così come gli slayer: ascoltando l'ep haunting the chapel si ha la sensazione di sentire araya & co coverizzare i venom. chuck schuldiner si è ispirato ai venom per i death. così come la triade del thrash tedesco, kreator in primis. è vero, i venom non erano dei virtuosi nè il loro disco è registrato in maneira professionale, ma ha aperto un sacco di porte che altrimenti sarebbero rimaste chiuse, forse... |
|
|
|
|
|
|
197
|
@scusa Metal Maniac sarà anche vero che non erano tecnicissimi e tu nella tua cantina avevi uno studio di registrazione della madonna, ma sta di fatto che i Venom hanno fatto un disco come dici leggendario a cui si sono ispirati un culo di altre band. I grandi sono quelli che inventano anche se non sono propriamente dei fenomeni. Per cui 100 a Kill 'Em All ci può stare ma 86 a Black Metal non tanto. |
|
|
|
|
|
|
196
|
@jeff: secondo me no... black metal dei venom sarà pure un album leggendario e questo non lo mette in dubbio nessuno, ma è l'anti-tecnica per eccellenza... e poi io nella cantina di casa mia riuscivo a produrlo meglio... |
|
|
|
|
|
|
195
|
Seminale e fondamentale. Da questo disco sono nate migliaia di band. Si avvertono forti echi degli altrettanto seminali Diamond Head ( Seek & Destroy su tutte ). Dal prossimo album affineranno i mezzi e le idee verso un sound più elaborato e corposo fino a diventare la più grande band del genere ( almeno fino alla fine degli anni '80 ). |
|
|
|
|
|
|
194
|
METAL MILITIA!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
193
|
Dare 100 a Kill 'em all e 86 a Black Metal dei Venom è una bestemmia. |
|
|
|
|
|
|
192
|
Hai ragione.  |
|
|
|
|
|
|
191
|
Andiamo freedom, mi deludi . Ti lasci provocare così? Lascialo divertirsi e non dargli corda, in fondo é uno dei pochissimi casi in cui un trolla può avere ragione . |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
188
|
Da brividi!Semplicemente fantastico,secondo me dalla semplicità vengono le idee migliori e Kill 'Em All è un esempio lampante.Non c'è altro da dire,un capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
187
|
Album FENOMENALE! Capolavoro thrash INEGUAGLIABILE! Sparerei con un fucile a canne mozze a tutti quelli che dicono "il primo disco è di sicuro il più immaturo!" |
|
|
|
|
|
|
186
|
Splendido il trittico iniziale, poi un pò di riposo con Jump In The Fire e Anesthesia, succedute dalla straordinaria Wiplash, altra piccola pausa con Phantom Lord e No Remorse, e per finire due micidiali mazzate.. che dire, nel complesso sicuramente uno dei migliori album thrash di sempre, per importanza, invece, naturalmente il primo Voto 100 |
|
|
|
|
|
|
185
|
capolavoro inestimabile, un 100 è il minimo. |
|
|
|
|
|
|
184
|
questo è un album, altro che la merda di adesso |
|
|
|
|
|
|
183
|
in assoluto il migliore dei Metallica |
|
|
|
|
|
|
182
|
il disco che mi ha cambiato la vita al pari del loro concerto al Marquee di londra del maggio '85 |
|
|
|
|
|
|
181
|
Gli assoli e molti passaggi riportano chiaramente agli Iron di Di anno.Fantastico prolungamento di quello stile abbandonato dai creatori. |
|
|
|
|
|
|
180
|
Gran Gruppo i Cirith Ungol , concordo con il tuo commento , questo è il migliore dei metallica. |
|
|
|
|
|
|
179
|
Il disco più importante dei Metallica e uno dei maggiori album heavy metal della storia. RTL e MOP saranno più maturi compositivamente e tecnicamente, ma Kill 'Em All è superiore per freschezza e originalità. |
|
|
|
|
|
|
|
|
177
|
@Fanthresh: la penso come te, solo che darei cento a tutti tre i primi album, con una lode speciale per '...puppets' |
|
|
|
|
|
|
176
|
Metalmente sono cresciuto con i Metallica e dopo centinaia di ascolti concludo che la crescita musicale dei primi 3 album è stata in ordine cronologico. Quindi il massimo lo merita "Master" poi "Ride" e quindi "Kill". Ovviamente questa è la mia modesta opinione. |
|
|
|
|
|
|
175
|
Un altro dei miei dischi da isola deserta. E in assoluto il mio preferito dei 4 di frisco. Grezzo, veloce, spontaneo, suonato col cuore ed una sana attitudine "Punk". Un album con i controcoglioni. Ci piace ricordarli così Voto all album : 99 |
|
|
|
|
|
|
174
|
confermo, questo disco è una BESCHTIA!!! |
|
|
|
|
|
|
173
|
Qua le zampacce vecchio peccatore , pure per me lo è  |
|
|
|
|
|
|
172
|
Gli do' 99 solo perché è il massimo che possa mettere. Per me, si tratta del più bel disco Metal di sempre, punto e basta. |
|
|
|
|
|
|
171
|
se non ci fosse stavo ron mcgovney non ci sarebbe questo disco è stato lui a creare tutto:le parti di chiatarra,basso.batteria ,assoli e voci tutto lui.questa e la verità ahahahahahhaha |
|
|
|
|
|
|
170
|
169 commenti a parlare del nulla. 100 PUNTO |
|
|
|
|
|
|
169
|
Motorbreath è il vero capolavoro dei metallica, facevano thrashcore prima ancora che nascesse il thrash |
|
|
|
|
|
|
168
|
Fantastico! album venuto dalla strada, in un periodo seminale, un contesto "vero", fuori dalle classifiche, dove altre band di ragazzi portavano avanti questo genere (e che oggi sono di gran lunga meglio di loro, vedi Exodus). Questo disco è la via maestra del thrash: Senza fronzoli, elaborato, vario,100 |
|
|
|
|
|
|
167
|
Questa polemica sui metallica e sui megadeth, su ulrich e mustaine...è quanto di più inutile esista nel mondo hard&heavy. Secondo me quello che conta è che l'alchimia di quei tempi ha ortato alla creazione di grandi capolavori, dei metallica, dei megadeth etc...contribuendo a creare generi e ad alimentare un movimento che senza quei capolavori oggi sarebbe morto. Ognuno ha le sue preferenze, le sue idee circa gli avvenimenti del glorioso passato ma credo sia impossibile che qualcuno tra noi conosca la verità al 100%. Giudico il grande passato, il presente su dati di fatto, il resto (quando significa negazione dell'importanza o grandezza di un album o di un artista) mi sembra un pretesto bello e buono per voler essere a tutti i costi controcorrente. Già si discute ad ogni nuova uscita dei metallica e dei megadeth, ma discuterne i capolavori facendo inutile dietrologia ragazzi davvero è troppo. Qui non si tratta di volere a tutti i costi sentire/leggere che un album è un capolavoro, perchè i gusti sono gusti, ma discuterne la grandezza o l'importanza, cercare di capire se in quei momenti di 30 anni fa un componente fosse più ispirato dell'altro o se uno scrivesse più note dell'altro mi pare troppo, un'inutile esercizio che non può portare a nulla, perchè l'alchimia all'interno del gruppo è un elemento che non si può trascurare. Quante, quante volte si è detto che ad esempio Mc Brain o Ian Hill non abbiamo mai contribuito in modo determinante alle note dei rispettivi gruppi di appartenenza? O Bill Ward, a dispetto dei credits nei dischi? Eppure la loro importanza all'interno del gruppo ha contribuito non poco a creare la giusta atmosfera, il mood perfetto per la nascita dei capolavori... |
|
|
|
|
|
|
166
|
Aaah Ghigo, peccato veniale dai, puoi rifarti non ti preoccupare!!! La medicina ora è procurarti la discografia di giusto quei...30/40 gruppi, ascoltarla giorno e notte, riconoscerne ogni sfumatura...e il più è fatto!!! |
|
|
|
|
|
|
165
|
Mi sono covertito da poco ad ascoltare vera musica (mi vergogno a dirlo, ma prima mi esaltavo anche per pitbull e compagnia bella, ma non criticatemi troppo: ho appena compiuto solo 16 anni ) e devo dire che ho amato sto cd dal primo ascolto. Fantastico! |
|
|
|
|
|
|
164
|
@ herr julius : fantamegaquotone totale si vede che sei una persona "saputa" per gli Slayer purtroppo non potevano fare altrimenti a causa dei problemi al braccio di Jeff... speriamo torni presto comunque! |
|
|
|
|
|
|
163
|
Da fan storico dei tallica, anche se li ho trascurati da diversi anni perché ho trovato proposte migliori a cui dedicare ascolti, penso sia sbagliato attaccare continuamente ulrich, perché volente o nolente lui e james sono la band. Hammet non sarà certo un guitar hero ma è comunque parte integrante del gruppo da sempre e rappresenta comunque un punto di riferimento anche scenografico. Se uno si guarda il film della realizzazione di st.anger noterà che quando si tratta di discutere e decidere Hammett non apre mai bocca perché nella band comandano Hetfield e Ulrich, ma dal vivo e su disco Kirk per me è fondamentale per la band. Non sono d’accordo affatto invece sui bassisti perché è vero che Burton era un genio, ma Newsted è stato secondo me un validissimo rimpiazzo. Il suo lavoro su Doomsday dei fantastici e mai troppo valorizzati Flotsam and jetsam lo testimonia. Per me è stato un errore licenziarlo ma alla fine hanno comunque assunto colui che uno qua sotto chiama il gorillone. Rob è uno dei migliori bassisti al mondo e anche qua parlano le referenze (ascoltatevi i suoi lavori con i Suicidal o con gli infectious Grooves). È anche vero che ormai le band stanno sempre più assomigliando ad aziende e magari fra trent’anni ci saranno ancora le band storiche composte solo dai sostituti dei sostituti, ma per me è ancora un piacere sapere che nei tallica ci sono ancora figure carismatiche come james, Lars e lo stesso Kirk. Stesso discorso per gli slayer, holt sarà bravo finchè si vuole ma per me un concerto degli slayer senza vedere la criniera bionda di Jeff Hannemann è difficile da digerire… |
|
|
|
|
|
|
162
|
Capolavoro seminale sicuramente ma acerbo e per questo vero e sanguigno. Preferisco sicuramente il secondo perchè + maturo e ragionato. Non mi ricordo dove l'ho letto ma penso che Lars Ulrich abbia confidato che questo disco è nato semplicemente suonando i Black Sabbath al triplo della velocità. |
|
|
|
|
|
|
161
|
CAPOLAVORO (assoluto). |
|
|
|
|
|
|
160
|
Sono pienamente d'accordo con Nikkox. Basta con queste sterili polemiche, basta con i soliti insulsi parallelismi Mustaine-Hetfield e le diatribe su chi ce l'ha più lungo. Possibile che ogni volta che si parla dei Tallica o dei Megadeth, puntuali come una cambiale, saltino fuori questi discorsi sconclusionati? Ma dai... |
|
|
|
|
|
|
159
|
Cazzo NIKKOX@ sono millenni che dico la stessa cosa! Si sta notando con TUTTI i grandi nomi la stessa cosa, con i Metallica poi adesso siamo arrivati all'assurdo: non bastavano le critiche al post Black Album, adesso si arriva addirittura a negare il valore artistico dei primi albums! veramente, evito di prendere parte alla discussione perchè è totalmente delirante! |
|
|
|
|
|
|
158
|
sinceramente, non capisco perché nel 2012 ci sia ancora bisogno di tirare fuori queste inutili faide Mustaine vs.Metallica (e mi piacciono entrambi, sia chiaro), tra l'altro saltano fuori discorsi assurdi: "i Metallica hanno fatto 5 bei dischi e poi non hanno più fatto un cazzo". Grazie tante, hanno fatto 5 album che sono diventati delle pietre miliari, sono esseri umani anche loro, è ovvio che abbiano avuto un calo, come è successo a TUTTE le band con 30 anni di carriera alle spalle! Questa poi è la recensione di KIll'em all, se avete dei commenti sul disco in sé fateli, altrimenti aprite un topic sul forum e non intasate la recensione con polemiche inutili. |
|
|
|
|
|
|
157
|
Qui ce stava bene na bella bestemmia ma m'astengo per rispetto dello staff. |
|
|
|
|
|
|
156
|
@freedom: intanto troll te lo tieni per te. Poi, io suono la chitarra da 20 anni, quindi certe cose le so piu di te. Il batterista può dire quanto lungo fare un riff, dove tagliarlo, decidere che non gli piace e buttarlo, unirne 2 diversi, MA NON PUO COMPORLO SE NON SA SUONARE UNO STRUMENTO CON DELLE NOTE |
|
|
|
|
|
|
155
|
@billorock: che c'entri tu qua? vai a difendere marylin manson che altro non capisci |
|
|
|
|
|
|
154
|
Ma è ovvio che sia così, cioè magari non sempre, ma moltissimi batteristi si interessano alle parti di chitarra, scrivendole e/o modificandole. Per questo dico che Ulrich è una parte fondamentale dei Metallica, perché si interessa in prima persona degli arrangiamenti e della struttura dei brani, rendendo ben visibile la sua impronta su tutta la discografia del gruppo...se questo è niente! E non dimentichiamoci che negli anni '80 pochissimi osavano criticare il suo modo di suonare, anzi, molti suoi celebri colleghi lo citavano spesso come fonte d'ispirazione. Oggi ormai è prossimo alla pensione, ma non facciamo in modo che i suoi errori odierni diventino retroattivi, quello che è stato non si cancella. |
|
|
|
|
|
|
153
|
@freedom: sui Metallica non discuto, ma una cosa la straquoto: il mio batterista rompe più le palle per i riff di un chitarrista!  |
|
|
|
|
|
|
152
|
@freedom: mi sono spiegato male...Per quanto riguarda Call of Ktulu intendevo dire che non c'è stato il contributo di Hetfield in quanto il riff è riamsto tale e quale così come lo aveva scritto Mustaine (poi ripreso in Hangar 18)...Per il resto è naturale che Ktulu sia opera di Hetfield per il restante 80%...Per quant riguarda il resto io parlo perchè a tempo lessi delle dichiarazioni rilasciate dallo stesso James in cui spiegava la questione dei credits e la costante presenza di Lars... |
|
|
|
|
|
|
151
|
Call of Ktulu non ha visto il contributo di Hetfield? Ma che stai dicendo Nightblast? Un riff scritto da Mustaine non fa una canzone intera, magari si parte da quello e poi si sviluppano altre parti ok, si parla di riff "portante" come dici tu, ma il resto cos'è? Aria fritta? Quindi secondo il tuo ragionamento quando c'è il nome di Mustaine o Burton nei credits è perché hanno scritto delle parti "portanti", mentre a Hammett o Ulrich li mettono solo per una questione legata al denaro? Molto contorto come ragionamento, e anche meno affidabile del mio che credo di saperne molto sui Metallica, mi sa che tu ne sai anche meno. Il riff di Enter Sandman è opera di Hammett e Ulrich ad esempio (per rispondere al troll qui sotto, anche se è tempo sprecato: un batterista può contribuire alle parti di chitarra, anche se non la sa suonare, non lo sapevi?). Io le cose che ho scritto le ho sentite dalla bocca di Ulrich, Hetfield e Hammett, poi possono anche non essere vere, ma non ne vedo il motivo. Comunque, si può dire tutto quello che si vuole, ma la verità è che se a posto di Ulrich o Hammett ci fosse stato qualcun'altro, i Metallica non sarebbero stati gli stessi, io ad esempio Kirk lo vedo meglio di Dave nella band, per diversi motivi. Unico grande rimpianto è per Cliff Burton che non meritava di andarsene così giovane, e che nei Metallica ci stava a pennello. |
|
|
|
|
|
|
150
|
Si arriva anche a criticare i primi metallica mah !!! |
|
|
|
|
|
|
149
|
Nonostante non sia un fan dei tallica, anzi tutt altro, mi associo alla resistenza di Freedom, Onestamente trovo stucchevole dare i meriti al singolo e non alla band, i successi si creano in gruppo, poi è ovvio che uno può avere più estro degli altri, ma non è cosi che funzionano le cose, e come dire che l inter del TRIPLETE ha vinto solo grazie a mourinho, e la squadra dove la mettiamo?' Post 146 e 147: si addio con i se e con i ma saremmo tutti ricchi o calciatori, se nonn avessero inciso i primi 5 album sarebbero scadenti?? eh inizia ad inciderli tu intanto... |
|
|
|
|
|
|
148
|
@freedom: scusa eh, ma mi sa che tu pensi di sapere molto sui Metallica...I brani sono sempre stati scritti da Hetfield, il quale li arrangiava in un secondo tempo con Ulrich. I credits in cui appaiono Mustaine e Burton si riferiscono a parti di canzone portanti, cioè che sono rimaste tali e quali una volta arrangiate e che quindi non hanno visto il contributo di Hetfield (es.Call of Ktulu). Ulrich si è sempre limitato ad arrangiare le sue parti di batteria sui riff scritti da Hetfield...La sua presenza nei credits è legata soltanto ad un fattore economico, dato che agli esordi erano Hetfield e Ulrich che tenevano a libro paga gli altri, in quanto avevano intestao tutto loro, non ultimo il nome della band...Come songwriter Ulrich non ha mai svolto alcuna parte. |
|
|
|
|
|
|
147
|
@Flag Of Love: è sempre colpa di freedom che scalda gli animi ..  |
|
|
|
|
|
|
146
|
e comunque freedom il tuo tanto difendere i metallica di oggi è assurdo, quando è da 20 anni che hanno fatto album mediocri e comunque molto al di sotto dei primi 5... poi passare da burton a newsted è stato un duro colpo, ma da newsted al gorillone non ci sta... Se non avessero scritto i primi 5 album e i successivi fossero di band emergenti, NON SE LI SAREBBE FILATI UN CAZZO DI NESSUNO AMMETTILO!!! |
|
|
|
|
|
|
145
|
Noooo avete riaperto il vaso di Pandora.... ma forse è destino che certe discussioni si ripresentino ciclicamente fino alla fine dei tempi  |
|
|
|
|
|
|
144
|
che io sappia hetfield e burton ( e mustaine agli inizi) scrivevano i riff e la parte cantata e il testo, gli altri erano puri gregari, puri puppets. Hammett ha scritto solo i soli, Ulrich da batterista non può sicuramente aver scritto i riff, vi pare? Che poi sui brani ci sia quasi sempre il nome Hetfield/Ulrich è per questione di soldi.. Figuriamoci se Lar$$$$ si tiraindietro quando si tratta di dollar$$$ |
|
|
|
|
|
|
143
|
Non è vero. Scusa Nightblast, io so molte cose sui Metallica, fino al black album le cose funzionavano così: Hetfield, Hammett, Ulrich, Burton o Newsted avevano un idea? Le registravano e poi James e Lars le trasformavano in canzoni, capirai quindi che il contributo di Ulrich nei Metallica è enorme, altro che secondario...Da Load in poi i metodi sono cambiati (anche se su quest'ultimo si sente ancora qualche reminiscenza dei tempi che furono), con i pezzi che vengono estrapolati dalle jam session che si tengono in studio, da qui la piega un po' più "garage" degli ultimi dischi e conseguente decadimento della macchina Metallica...della serie: squadra che vince non si cambia. |
|
|
|
|
|
|
142
|
Io non sono un True defender...Il mio commento precedente penso sia molto chiaro...I Metallica sono e sempre saranno legati ad alcuni volti fondamentali che ne hanno modificato la storia. Mustaine è uno di questi, che vi piaccia o no. La presenza di Hammet ed Ulrich è sempre stata secondaria ed anche se le canzoni vengono accreditate a Hetfield-Ulrich, tutti noi sappiamo che il motore è sempre stato Hetfield e che Ulrich appare per una questione di royalties... |
|
|
|
|
|
|
141
|
quando ascolto One o nothing else matter o escape o fade to black, tutti questi discorsi valgono come uno sputacchio per terra, diamo merito alla band ... ma chi se nefrega di Mustaine si o no cazzooooo |
|
|
|
|
|
|
140
|
Quoto freedom post 139 |
|
|
|
|
|
|
139
|
Ovviamente per Burton il discorso è diverso, lui ha contribuito moltissimo sui primi tre dischi, ma finiamola per piacere con sta storia di Mustaine che è stato nel gruppo per meno di un anno e ancora se ne parla come se Master Of Puppets l'avesse scritto lui. Questo è delirio puro. |
|
|
|
|
|
|
138
|
Sempre i soliti discorsi. Mustaine è andato via dai Metallica ancor prima dell'uscita di Kill 'em All ragazzi, il resto, i grandi capolavori, i concerti storici, gli errori e tutto, l'hanno fatto Hetfield, Ulrich e Hammett...e che vi piaccia o no, quest'ultimo è parte dei Metallica praticamente da sempre, e ha contribuito alla composizione di alcune grandissime canzoni del gruppo. Ulrich invece, oltre ad essere stato un gran batterista ai tempi d'oro, è colui che i Metallica li ha inventati, senza di lui non saremmo nemmeno qui a discutere...ma il loro grande successo li ha portati ad essere snobbati e odiati dai metallari "true", che preferiscono riconoscere i meriti a chi purtroppo non c'è più (Cliff), o a quelli che della band non fanno più parte da secoli. La storia è questa gente, e non saranno i commenti di un troll qualsiasi a cambiarla. |
|
|
|
|
|
|
137
|
Secondo me la verità sta nel mezzo . |
|
|
|
|
|
|
136
|
O-o' oddio sarà il caldo che manda fuori di testa la gente... |
|
|
|
|
|
|
135
|
In fondo quanto detto da Mustaine is the master non è poi così lontano dall averità...Io considererei un pò di più la presenza di Hetfield dato che comunque si tratta di un ottimo musicista, il più musicista dei Metallica, assieme al defezionario Newsted...Di Hammet e Ulrich, in tutta onestà non se ne sentirebbe assolutamente la mancanza, così come non si sarebbe sentita in passato...La coppia Mustaine-Hetfield, Cliff Burton e la presenza di Newsted per il Black Album... |
|
|
|
|
|
|
|
|
133
|
senza Mustaine, Burton e Newsted son sempre andati più nella cacca. Avete presente la copertina di Master? E quella di St. Anger? Bene, come le loro copertine anche la loro musica è passata dalle stelle alle stalle |
|
|
|
|
|
|
132
|
@freedom: Mustaine si sa,freedom, che suonava tutti gli strumenti e ha cantato, e gli altri sono solo delle presenze fantoccio per dire che esiste una band. Stessa cosa con newsted nel black album, fece tutto da solo e loro fecero sempre i fantocci, cioè i puppets... |
|
|
|
|
|
|
131
|
Uffa che palle...tra un po' vi mettete a dire che Mustaine suonava tutti gli strumenti e cantava pure, mentre gli altri erano delle comparse. Ma finitela... |
|
|
|
|
|
|
130
|
Certo! è un bell'album,ma guarda caso le tracce piu' interessanti sono quelle scritte da un certo dave Mustaine! |
|
|
|
|
|
|
129
|
è senza dubbio il disco più duro dei grandi 'tallica... 10 tizzoni ardenti (facciamo 9, esclusa anesthesia) di thrash grezzo e fulminante. inutile dire una canzone in particolare, sono tutte bellissime, ma se devo scegliere le mie preferite allora dico the four horsemen, whiplash, phantom lord e no remorse. pezzo da 90, infatti voto 90. |
|
|
|
|
|
|
128
|
E' la ragione per la quale mi sono innamorato dei Metallica a 13 anni. Prima di allora i miei orizzonti non andavano oltre le varie Hit Mania Dance, per cui personalmente è stata una rivoluzione penso non dissimile da quella che per molti si è verificata alla sua uscita! Forse più brutale, anche... Magari chi ascoltava Metallica all'epoca almeno un po' di Judas Priest se li era sentiti Il primo ascolto di Motorbreath mi lasciò letteralmente senza fiato. Le chitarre taglienti, la voce di Hetfield così bastarda, gli assoli, la batteria... Se ci ripenso! Che botta. |
|
|
|
|
|
|
127
|
un pezzo di storia. E che pezzo! questo disco si che proponeva qualcosa di forte in quegli anni!!!!Che riff!!!spettacolare!!! la produzione "più casalinga" a mio parere lo rende più bello ancora. |
|
|
|
|
|
|
126
|
Ogni cosa va contestualizzata al momento storico in cui uscì. All'epoca era rivoluzionario per carica espressiva e violenza, competamente sbagliato valutarlo alla luce di quanto venuto dopo, solo chi riesce a calarsi in quel momento ed a rapportarlo con lo stato dell'arte di allora può capire quanto sia stato dirompente questo disco. |
|
|
|
|
|
|
125
|
beh, diciamo che ho quotato in pieno quanto scritto da Alex al post #84 [l'ho letto solo ora!] |
|
|
|
|
|
|
124
|
non capisco come possa essere amato così tanto quest'album!! nel senso....100/100 è la perfezione! e sotto molti aspetti quest'album non è perfetto (a livello tecnico, testuale, di arrangiamenti, non ultimo di produzione)...anche le canzoni, se è vero che alcune sono capolavori (T4H e S&D su tutte), complessivamente preferisco i 4 album successivi (sì, compreso il black album!)....detto ciò, un 80 se lo merita tutto! |
|
|
|
|
|
|
123
|
Totale!! Voto: 99, non metto 100 perchè i testi degli album successivi sono migliori, ma che capolavoro! Chi suonava così dannatamente veloce e coinvolgente nell'83???? Nessuno!!! Per me il disco migliore dei Metallica, anche più di Master Of Puppets. Tutti i pezzi sono a livello stellare. The Four Horsemen a pensare che è dell'83, cioè di 30 anni fa, fa rabbrividire..erano troppo avanti rispetto a tutti |
|
|
|
|
|
|
122
|
Mamma mia che album !!!! è una vita che lo ascolto e non mi stanca mai !!! diciamo che lo voto miglior Album Metal che io abbia ascoltato . |
|
|
|
|
|
|
121
|
appena finito di ascoltarlo adesso, grande disco! 99/100 |
|
|
|
|
|
|
|
|
119
|
MAGNIFICOOOOOO è un vero CAPOLAVOOORRRROOOOO |
|
|
|
|
|
|
118
|
CAPOLAVORO!!! Migliori tracce: Metal militia, jump in the fire, hit the lights, the four horseman!! |
|
|
|
|
|
|
117
|
Ah...ovviamente il voto e` 99 (il massimo) |
|
|
|
|
|
|
|
|
115
|
Steeldriven certo che mi piace sennò non lo imparavo!! |
|
|
|
|
|
|
114
|
A mio avviso il miglior album dei Metallica. Recensione giustissima con cui mi trovo d`accordo!! Tutte grandissime canzoni! Poi Jump in The Fire, Metal Militia e Seek And Destroy sono canzoni leggendarie... |
|
|
|
|
|
|
113
|
Guitarboy il punto è se ti piace... Ti piace no? Evviva--- |
|
|
|
|
|
|
112
|
album veramente molto grezzo,ho imparato quasi tutte le ritmiche e suonandole mi sono reso conto che sono abbastanza semplici ma molto veloci e all'epoca era l'album piu grezzo oltre alle cose fatte da venom e slayer che personalmente non mi piacciono molto |
|
|
|
|
|
|
111
|
Caposaldo Thrash Metal, tanto grezzo quanto bello;per quanto mi riguarda assieme a Ride The Lightning è storia.voto 100 |
|
|
|
|
|
|
110
|
Ormai sto disco lo amo alla follia... x me migliore di master of puppets |
|
|
|
|
|
|
109
|
Se non sbaglio in questa cè un bimbo che si succhia il pollice... o.o.. |
|
|
|
|
|
|
108
|
Capolavoro del Thrash Metal!!!!!! si merita più di 100. |
|
|
|
|
|
|
107
|
Sanguigno, diretto, immediato, potente, acerbo (nell'accezione positiva del termine), sfrontato, violento, inedito, esuberante, inimitabile, pioneristico, spiazzante, esasperato, seminale, coraggioso, distorto, creativo, etc. etc. Potrei continuare all'infinito nell'attribuire aggettivi a Kill 'em All, ovvero un album che racchiude una serie talmente ampia di implicazioni e significati da far diverntare matto il sottoscritto al solo tentativo di riassumerii... Qualche difetto lo si può scorgere, sforzandosi di valutarlo con orecchio distaccato ed il più possibile obiettivo, ma l'impatto che questo disco ebbe sul metal di allora fu tale che nulla sarebbe più stato come in precedenza, nel bene e nel male. Per "bene" considero le innumerevoli porte che questo album spalancò, neanche avesse voluto scuotere il metal dalle fondamenta con un urlo straziante, capace di dare la sveglia a tutto il movimento (la N.W.O.B.H.M. tanto cara ad Ulrich era ormai in netta fase calante e ci voleva qualcosa che desse nuova linfa al genere); per "male" intendo la fossilizzazione che in seguito caratterizzò parecchie bands ispirate da questo debutto, ma al tempo stesso incapaci di distaccarsi dai dettami che esso diffuse, soprattutto sulla lunga distanza, come dimostrerà in seguito l'evoluzione del thrash (ma questo i Metallica lo intuirono sin dall'epoca, visto che subito seppero virare verso qualcosa di diverso e tutt'altro che scontato). Al di là di queste personali considerazioni, Kill 'em All rimane un album dal fascino intatto ed intramontabile, una perla di rara bellezza che ogni ascoltatore di metal dovrebbe almeno conoscere. |
|
|
|
|
|
|
|
|
105
|
capolavoro pazzesco, praticamente il perfetto manuale di riff... i calssici si sprecano, le canzoni sono tutte classici, tra cui però vorrei sottolineare phantom lord, una delle più sottovalutate dei metallica ma a mio avviso assolutamente non inferiore ad altri loro pezzi ben più blasonati |
|
|
|
|
|
|
104
|
Kill 'em All.. il loro miglior album di sempre e del trash metal in generale o.O |
|
|
|
|
|
|
103
|
Primo album dei four horsemen , diretto feroce e potente , pezzi come seek and destroy whiplash e phantom lord entrano subito nella leggenda del metal . Il thrash ha origine da questo album e da qualche altro. Io lo possiedo in vinile originale megaforce e ne vado fiero . voto 100 e lode |
|
|
|
|
|
|
102
|
In tutta sincerità ritengo che il "centone" se lo meriti più Ride the Lightning, per il numero di capolavori che contiene. A quest'album, pur riconoscendo la sua importanza, non riesco a dargli più di 90... |
|
|
|
|
|
|
101
|
Quando uscì lo ascoltai per mesi di fila, non riuscivo a mettere su nient'altro: annichilito! E pensare che prima di 'Kill 'em All' le cose più dure erano gli Accept di 'Restless & Wild' e gli Dei dell'abisso Venom; poi dopo qualche mese arrivò 'Show no Mercy' e di li in poi un'ascesa inarrestabile verso le velocità più sfrenate. Una sorta di rivoluzione, come qualcosa che rimane piatto per milioni d'anni ( la terra ) poi: BOOMMM!!! Una crescita esponenziale enorme. Determinante |
|
|
|
|
|
|
100
|
Ma com'è che questo ancora non l'ho commentato?!! Che dire...già solo con il primo album, i Metallica entrano di diritto nell'olimpo del metal. A me questo disco sembra perfetto. Qui lo possiamo dire: CAPOLAVORO. Come al solito, gran bella recensione di The Thrasher, giustissimo il voto. |
|
|
|
|
|
|
99
|
vedo certi commenti su anesthesia come: la prima parte di a. è molto "stucchevole" e simili. Io non sono assolutamente d'accordo con questi tizi. Secondo me anesthesia non solo è la miglior canzone dell'album, ma anche una delle prime 5 dei metallica. Capolavori del genere, soprattutto al basso, se ne vedono raramente. |
|
|
|
|
|
|
98
|
Quest' album ha rivoluzionato tutto il paronama rock...e ci credo! è la roba più veloce, pesante e cazzuta che abbia mai sentito! L' avro ascoltato una ventina di volte ma è sempre fresco, bello, caricante, potete dire quello che volete su Master, ma per me questo rimane l' album Thrash Metal più bello di tutti i tempi, forse addirittura del metal in generale. Gli album dei Metallica successivi a questo sono superlativi (fino a Justice, perchè anche se merita ampiamente il 93 assegnatogli da questo sito, mostrava già segni di cambiamento), ma nessuno (neanche Master) raggiunge questo. Cliff Burton mi ha convinto a prendere il basso con la sua Anesthesia, gli assoli di Kirk (scritti da Mustaine, a cui forse si deve un enorme ringraziamento per la realizzazione di quest' album) sono assolutamente geniali, Lars in alcuni momenti ha delle intuizioni ritmiche pazzesche, e James spaccava ala grande con la sua chitarra ma soprattutto con la sua voce! (mi chiedo perchè nei due album successivi non urla quasi più...) 100. Alla perfezione (melodica, perhè i testi in effetti non la raggiungono) non si può che attribuire un voto del genere \m/ METAL UP YOUR ASS! |
|
|
|
|
|
|
97
|
l'album più thrash e assieme a "Master.." sono i più belli. premesso che i Metallica io li odio perchè sono dei montati e dopo il black album si sono proprio sputtanati alla grande, ma di fronte a quest'album mi inchino! voto 99 |
|
|
|
|
|
|
96
|
Un'altro grande del basso nel panorama del Metal come Alex Webster ha ammesso che bassisti coi contro cazzi che suonano il basso da quarant'anni se lo possono sognare di arrivare ad una composizione del genere come appunto Anesthesia, e non parlava di sicuro di bassisti Metal. Burton ha fatto scuola Jazz, ascoltava di tutto e tra i suoi bassisti preferiti c'erano il grande Stanley Clarke e Geddy Lee dei Rush. Ciò che ha fatto in 24 anni di vita col suo strumento è stratosferico ripeto che gente di 60 anni che il basso lo suonano da quando ne avevano 10 se la sognano la creatività di Burton, perchè ci devi nascere |
|
|
|
|
|
|
95
|
carissimo SNEITNAM, intendevo nn ke lui è stato il primo, ma uno dei pochi, e concordo pienamente con te. comunque, alex, dato che anestesha è stata composta da un diciottenne, e dato che ci sono molti bassisti come lui che a 50 anni non hanno ancora raggiunto il suo livello, ti consiglio di riascoltartela bene, molto bene!!!! poter ascoltare capolavori del genere x me è già un miracolo....  |
|
|
|
|
|
|
94
|
E aggiungo anche che questa mia conoscenza sul grande Pastorius la devo a un "certo" Raven di Metallized che grazie al suo articolo mi ha fatto iniziare ad ampliare in maniera molto ma molto significativa i miei orizzonti musicali. Grazie ancora Francesco |
|
|
|
|
|
|
93
|
No beh letypaxxa non so se intendevi solo nel Metal ma prima di Burton ci sono mostri del basso come Clarke e Pastorius. Il grande Jaco Pastorius specialmente ha messo il Basso come strumento solista e non solo come accompagnamento nella musica inserendo anche armonici e accordi, insomma un tutto che prima di allora non si era mai sentito, secondo la mia "conoscenza". Burton è stato geniale per le composizioni che hanno tecnica e monumentalità, e se devo dire io rimango allibito anche in unn qualcosa di molto semplice ma allo stesso tempo geniale come l'intro di Damage Inc.: perchè prima di lui nessuno se l'era fatta venire in testa una cosa del genere?Alex, non so che dirti, specialmente riguardo ad Anesthesia. Forse potrei dirti di provare a comporre musica tua che non dico sia innovativa ma che almeno abbia due componenti fondamentali: validità e personalità. Dopo magari confronta con quello che ha fatto Burton col basso, credimi, lascia a bocca aperta |
|
|
|
|
|
|
92
|
@alex: scs la sfuriata, ma come si fa a dire ke anestesha vale quanto a UN BIDONE DELLA SPAZZATURA??? cliff burton con questo unico e inimitabile capolavoro ha rivoluzionato il modo di suonare il basso, strumento ke fino a quella volta nn era facile trovare qualcuno ke lo suonasse da solista. anke perchè era ed è usato quasi sempre come accompagnamento... nn ti sto dicendo ke la tua opinione è sbagliata, anzi, è un bene parlarne, ma definire così 1 brano ke ha fatto la Storia....  |
|
|
|
|
|
|
91
|
Ti ringrazio Sneitnam perche' sei un grande appassionato di musica e sei anche molto ragionevole. Pero' la prima parte d Anesthesia per esempio la trovo troppo "stucchevole", l'intro di basso mi sembra esagerato, mentre invece la seconda parte e' migliore. Anche se Anesthesia in confronto a Call Of Ktulu, Orion e To Live Is To Die vale quanto un bidone della spazzatura. Gli altri brani che hai elencato, ripeto, non ho mai detto che sono brutti, ma li trovo ripetitivi se uno commenta l'album sentendo i pezzi dall'INIZIO ALLA FINE (come dovrebbero fare i grandi appassionati). Presi singolarmente, tutti i pezzi sono tremendamente validi (e ammetto che qua i Metallica spaccavano il culi per davvero), ma io ascoltando l'album, ripeto, dall'inizio alla fine provo una sensazione di "gia' visto" proprio perche' diversi brani sono molto simili a loro (soprattutto a causa di Hetifield che non essendo ancora maturo aveva una voce troppo grezza). Comunque e' un album che rispetto, ma 100 come voto mi sembra veramente troppo. |
|
|
|
|
|
|
90
|
E comunque Alex ciò che ho scritto è nel pieno rispetto nei tuoi confronti per i tuoi gusti perchè non è che un album possa piacere a tutti quanti nella stessa maniera però sono quasi vent'anni che lo ascolto e ci sono cresciuto con questi capolavori e chi mi viene a dire che le canzoni sembrano tutte uguali vuol dire solo che non lo ha ascoltato a sufficienza. Mi spiace ma certi album sono intoccabili perchè han fatto scuola. Ascoltatelo meglio e aggiungo anche che un bassista di vent'anni che mi spara un gioiello mai sentito prima di allora come Anesthesia non è roba da poco, c'è molto genio in quella composizione, te lo posso assicurare e canzoni come Jump in the Fire, Whiplash e No Remorse han fatto la storia del genere |
|
|
|
|
|
|
89
|
Caro Alex, Kill 'em All è un album troppo sopravvalutato per te perchè più di tanto non ti piace ma comunque credimi che col cazzo che è sopravvalutato quindi lascia perdere. Per il discorso dei pezzi uguali è palese come tu non l'abbia ascoltato tutto per bene. Hit the Lights, Motorbreath, Jump in the Fire, Anesthesia, Whiplash e No Remorse proprio non ti dicono niente? Solo perchè anche Whiplash è pestata allora è uguale a Metal Militia? Non è il tuo genere quindi evita,credimi |
|
|
|
|
|
|
88
|
ebbeh!!! qui nn è 1 questione di gusti..... le canzoni sn pesanti xk è thrash, se avessero voluto fare un album semplicemente heavy allora ok, sn trpp pesanti, ma qui si tratta di aver creato il thrash (thrash=pesante)!!! senza questo album il metal sarebbe privato di 1 dei suoi + grandi sottogeneri!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
87
|
Scs = scusa e nexx = nessuno, dico bene? |
|
|
|
|
|
|
86
|
@alex: MA TI RENDI CONTO CHE IN QUESTO DISCO è CONTENUTA ANKE ANESTESHA PLLING TEETH??? KE è STATA COMPOSTA DA RAGAZZI APPENA 18ENNI E KE NEXX HA MAI EGUAGLIATO??? SE NN LA CONOSCI NN HAI MAI ASCOLTATO I METALLICA!!!!!!!! scs la sfuriata ma c'è 1 limite a tt!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ecchecazzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
85
|
IL MIGLIOR DISCO DI THRASH METAL DELLA STORIA. |
|
|
|
|
|
|
84
|
Album troppo sopravvalutato. Io adoro i Metallica, ma questo primo disco, pur essendo buono, non e' assolutamente un capolavoro: voce troppo grezza, canzoni troppo uguali a loro, mancanza di melodia a volte. Ascoltate Seek & Destroy, Phantom Lord, Metal Militia e The Four Horsemen: ascoltati questi pezzi e' come se aveste ascoltato l'intero album. La perla assoluta di questo disco e' ovviamente "Seek & Destroy", uno dei pezzi metal piu' belli e potenti della storia (dal riff semplicemente GENIALE). VOTO GLOBALE: 80 |
|
|
|
|
|
|
83
|
SNEITNAM sono davvero felice di trovare persone che sappiano apprezzare album tanto grezzi quanto eleganti!!!!!! purtroppo non ho nessuno dei loro cd, la musica l'ho dovuta scaricare.. ma qualunque sia la qualità della musica i metallica ti penetrano dentro come una scossa, come stare sulla sedia elettrica di ride the lightning... e più cerchi di staccarti e più si impregna nella tua realtà, ee immagini quei 4 horsemen cavalcare l'inarrestabile onda del thrash..... =)=) |
|
|
|
|
|
|
82
|
Letypaxxa Kill 'em All è l'inizio del Thrash Metal, quindi hai visto giusto. La prima volta che ho ascoltato quest'album avevo solo un anno in più di quelli che hai te e anadvo matto per i Guns N' Roses...fino a quando appunto non mi sono messo nelle orecchie Kill 'em All. Appena hanno iniziato con Hit the Lights la prima cosa che ho pensato è che erano decisamente meglio dei Guns. Da là in poi quel poco di Hard Rock che ascoltavo l'ho accantonato perchè hanno iniziato a farsi avanti Slayer, Kreator, Napalm Death, Carcass, Death, Deicide, Morbid Angel e Cannibal Corpse. Tutti quanti noi partiamo come dilettanti ed è veramente ottimo che tu abbia iniziato ad inetressarti a questa musica così giovane. Ti auguro un ottimo proseguo e come dici te il 100 quest'album se lo merita ad occhi chiusi |
|
|
|
|
|
|
81
|
io ascolto i metallica da 1 anno, la prima canzone che ho sentito è stata the unforgiven.... ma quando ho sentito enter sandman mi è arrivato un brivido.. avrò solo 12 anni e sarò anke 1 dilettante, ma questo album per me ha fondato il thrash metal. e poi come si fa a non dargli 100??? anestesha plling teeth è la migliore in assoluto per me insieme a motorbreath e, sentendola, sale il battito a mille!!!!!! anzi 100 è un'eufemismo... scs la lungh. |
|
|
|
|
|
|
|
|
79
|
Grande pezzo lo sto sentendo ora . 100/100 |
|
|
|
|
|
|
78
|
Io sono per la rivalutazione assoluta di no remorse, una delle mie canzoni preferite dei metallica, album da paura 99/100 |
|
|
|
|
|
|
77
|
Copertina thrash, veri metallari sul retro , odore di vinile , disco bellissimo dal inizio alla fine . Questa è la mia pagina preferita . |
|
|
|
|
|
|
76
|
SEEK AND DESTROYYYYYYYYY |
|
|
|
|
|
|
75
|
Semplice dopo la morte del povero Cliff si sono imborghesiti ! |
|
|
|
|
|
|
74
|
ma come hanno fatto i metallica a passare da kill em all a st merda,merda e rimerda? |
|
|
|
|
|
|
73
|
1983 Ero andato al solito negozio di dischi per sentire le ultime novità METAL ,cera solo una copia di questo disco, lo presi tra le mani, lo girai e vidi la foto di questi tipi e pensai non sono di sicuro glam (genere da femminucce di cui cera vasta scelta )lo misi sul piatto e ne rimasi subito folgorato riff velocissimi voce e ritmica potente lo comprai subito 13000 lire ,ancora lo tengo stretto come se valesse 13000 € . Whiplash |
|
|
|
|
|
|
72
|
IL MIGLIOR DISCO DI THRASH METAL DELLA STORIA , FINO AD OGGI . Whiplash |
|
|
|
|
|
|
71
|
Poco da discutere, questo disco è puro metallo. Se si mette in discussione qualcosa di questo album, andate pure ad ascoltarvi marco masini, con successivo taglio di vene. |
|
|
|
|
|
|
70
|
Stiamo parlando di Kill 'em all, uno dei più grandi album della storia del thrash metal... Come si fa a dire che 100 è un voto eccessivo? Il 100 è d'obbligo per questo album! |
|
|
|
|
|
|
69
|
100 mi sembra veramente eccessivo...i miei voti per gli album in studio sono, in ordine cronologico: 90, 100, 100, 95, 85, 75, 65, 65, 80 |
|
|
|
|
|
|
68
|
Quando arriva Whiplash il mio collo implora pietà xD |
|
|
|
|
|
|
67
|
Recensione perfetta, voto forse no...il 100 lo riservo ai successivi Ride e Master mentre questo Kill a mio avviso si prende un bel 98! |
|
|
|
|
|
|
66
|
Acquistai questo cd 48 ore prima di fare il mio primo esame universitario( che per la cronaca lo passai...ma l'università poi è andata a farsi benedire). Quando lo ascoltai per la prima volta la mia vita cambiò definitivamente. |
|
|
|
|
|
|
65
|
Quando uscì fece veramente rumore...e Motorbreath è stata per anni il mio grido di battaglia. Micidiale; magari un pò criticabile nei testi ma micidiale. |
|
|
|
|
|
|
64
|
concordo pienamente con la recensione |
|
|
|
|
|
|
63
|
Niente da aggiungere a quanto già detto su questo capolavoro; segnalo solo l'emozione che provo ogni volta che sento James cantare in questo modo |
|
|
|
|
|
|
62
|
recensione e commenti perfetti,avete già detto tutto ! non posso votarlo sopra e quindi lo scrivo qui:al miglior album thrash metal di sempre voto _100_ kill em all una ragione di vita METAL UP YOUR ASS! |
|
|
|
|
|
|
61
|
Emozioni dal primo all'utlimo secondo...Lo scolto da 10 anni ed è sempre come la prima volta...emozioni..ci vediamo il 06-07 a Milano |
|
|
|
|
|
|
60
|
fantastico!! quando l'ho aquistato non finivo più di riascoltalmelo! uno dei più bei album thrash superiore anche a master of puppets!! |
|
|
|
|
|
|
59
|
Per LedVoglinaro: nonostante rispetti i tuoi gusti posso solo dire che non mi sarebbe affatto dispiaciuto essere un dilettante del livello di Cliff Burton. Peccato che non riesci ad assaporare una genialità compositiva come Anesthesia Plling Teeth. Peccato anche che escludi canzoni immortali quali The Four Horsemen, Jump in the Fire, Whiplash, Phantom Lord e No Remorse. Gusti tuoi per carità ma va tranquillo che il 100 quest'album se lo merita eccome! |
|
|
|
|
|
|
|
|
57
|
Continua ad essere il disco che preferisco dei 4 horsemen. Non aggiungo altro. |
|
|
|
|
|
|
56
|
Se dovessi dare un voto a Kill em all da 0 a 100 per la sua importanza storica dovrei arrivare a 110 e oltre in quanto è un album fondamentale per la nascita del thrash. Se, invece, mi devo attenere alla bellezza delle canzoni contenute al suo interno il voto non dovrebbe neanche variare di molto. Per quanto mi riguarda considero kill em all il migliore album dei metallica secondo solo a lightning. Passando ad analizzare l'album ci accorgiamo che il piano tecnico non è eccelso, anzi, è piuttosto grezzo e dal sonoro alquanto ruvido, tuttavia il talento musicale di musicisti non rimane in ombra: i riff si susseguono a una velocità assurda, e gli assoli sono coinvolgenti. Il cantato (in alcune parti è presente anche l'utilizzo di scream) è buono anche se si nota subito che James dovendo cantare ad un ritmo forsennato ha la tendenza a mangiare spesso qualche parola. Errori però del tutto perdonabili. Voto: 95/100 |
|
|
|
|
|
|
55
|
"questi sono testi che fanno ribollire l'anima We'll Never Stop We'll Never Quit 'Cause We're Metallica ogni volta che ascolto questo verso mi vengono i brividi" ...vengono i brividi anche a me, te lo giuro! dai, siamo obbiettivi: un pò schifo lo fa... asd |
|
|
|
|
|
|
54
|
E' semplicemente un capolavoro! |
|
|
|
|
|
|
53
|
@Led si vede che non sei un amante del metal, altrimenti capiresti i testi (non è un offesa) questi sono testi che fanno ribollire l'anima We'll Never Stop We'll Never Quit 'Cause We're Metallica ogni volta che ascolto questo verso mi vengono i brividi alla schiena. |
|
|
|
|
|
|
52
|
Non mi e' mai piaciuto questo disco. Non sono un amante del Metal eppure alcuni abum dei Metallica secondo me sono stupendi (Master Of Puppets su tutti, poi anche Ride The Lightning e il Black). Qua le canzoni mi sembrano tutte uguali, con testi che non sempre hanno molto senso. Belle Seek And Destroy e Metal Militia, ma le altre non mi sono mai piaciute.. In piu' si nota tantissimo come a quel tempo i Metallica fossero ancora dei dilettanti. Un'opera certamente importante per il genere Thrash, ma a mio avviso e' troppo sopravvalutata (cioe' 100 a questo disco??? Ma siamo impazziti....Bha....) |
|
|
|
|
|
|
51
|
Ricordo come fosse ieri la prima volta che ascoltai KEA: alcuni metallari musicisti di primo pelo avevano una sala prove in campagna e così andavamo a sentirli con tutta la compagnia. Uno di noi aveva la macchina con un buonissimo impianto stereo, infilai la cassetta -portata da un amico- a un volume bello potente e appena sentii i piatti di HTL tesi l'orecchio... poi MINA ASSOLUTA!!!! TFH, Motorbreath, JITF, Anesthesia,PL pezzi paurosi uno dopo l'altro... e finale incredibile con la monumentale SAD... da manicomio!!!! Sono passati quasi 20 anni e io ascolto di tutto, ma... quando il metal ti entra dentro rimane per sempre!!! .\,,,,/ |
|
|
|
|
|
|
50
|
album fondamentale per la nascita del thrash, la canzone migliore è senza dubbio no remorse |
|
|
|
|
|
|
49
|
Ottimo: esordio grezzo, potente, in cui è già ben in evidenza l'attitudine dei Metallica a scrivere pezzi di puro thrash metal (le storiche "Hit the Lights", "Whiplash" ma anche la sottovalutata "Phantom...") affiancati da pezzi più cadenzati ma non per questo meno esplosivi ("Seek and Destroy", "Jump in the Fire"). 90 solo perchè "Metal Militia" proprio non mi è mai piaciuta  |
|
|
|
|
|
|
48
|
Kill'Em All e veramente fantastico, ma come tutti o quasi i gruppi americani prima o poi calano le braghe al commercio, e a costo di prendermi insulti anche i metallica non fanno eccezione. Dopo questo LP non avranno mai più, per me, quella carica innovatia e ingenua di allora. La recensione fa giustizia di questo disco ma 100 e un po' troppo. |
|
|
|
|
|
|
47
|
E' molto che non ascolto Kill 'Em All. Non sò giudicare, ma qui ho deciso di farlo: in campo metal 5/10 in campo musicale 2/10 Testi-vergogna e cattivo gusto quasi globale. |
|
|
|
|
|
|
46
|
Il thrash allo stato puro.e ho detto tutto |
|
|
|
|
|
|
45
|
sto ormai pensando che sia proprio questo il miglior disco dei Metallica... veramente immenso, e lo dice un fan assiduo dei Megadeth... |
|
|
|
|
|
|
44
|
...per me, cento è leggermente poco!!!!! per rendere l'idea dell'importanza di un disco del genere, altro che cento! il voto numerico dovrebbe arrivare a mille probabilmente! |
|
|
|
|
|
|
43
|
AL e tu quanto gli daresti??? 60? 70? 80? Quest'album non si merita di certo 100 solo perchè l'hanno fatto i Metallica ma se lo merita perchè è oggettivamente un capolavoro!! Magari 100 è leggermente troppo visto che Master Of Puppets è migliore però non puoi dire che il voto è stato regalato perchè sono i Metallica! |
|
|
|
|
|
|
42
|
Talmente mi fa schifo sto disco che me lo sono tattutato .... non aggiungo altro !!!!! |
|
|
|
|
|
|
41
|
ogni canzone qui è perfetta l'origine del thrash parte da kill 'em all i Metallica non anno rivali con album di tale valore esordio strepitoso 100 e lode. |
|
|
|
|
|
|
40
|
forse il miglior album metal di sempre, il secondo per importanza dopo paranoid, il miglior debutto di sempre insieme ad appetite for destruction |
|
|
|
|
|
|
|
|
38
|
Quest'album è assurdo, se volete sapere cosa sia il metal compratevelo a tutti i costi. Immancabile. |
|
|
|
|
|
|
37
|
non è da 100... va beh che sono i metallica e li ascoltano tutti e passano per essere gli inventori del thrash ma non darei 100 a questo album... |
|
|
|
|
|
|
36
|
....volevo solo aggiungere che concordo anch'io che non è da cento.In futuro sapranno fare meglio!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
35
|
Forse non è il più bello,ma sicuramente è il più divertente.Un vero e proprio antidepressivo senza ricorrere all'uso di farmaci.Una vera scarica di adrenalina che ti fa agire come un pazzo("Acting like a maniac").Forse i testi sono un po banalotti,ma questo li rende spensierati e quindi diretti come il suo sound tagliente e la sua rapidita che ci accompagna x tutta la durata del platter senza un attimo di respiro.Pur nn nascondendo alcune inesperienze di un album d'esordio,si tratta di un lavoro storico e degno della loro carriera splendida(fino al 91).Da avere rigorosamente,se si mastica almeno un po di metallo.Canzoni tutte splendide,tra le quali alcune saranno dei veri e propri classici(e nn solo loro ma di tutto il genere).In particolar modo adoro:The 4 Horseman(la mia preferita del cd),Motorbreath,Anesthesia,No Remors,Seek & Destroy.Tutte le volte che vi sentite un po giù buttate dentro sto disco....dopo 51' starete meglio!!!! |
|
|
|
|
|
|
34
|
quest'album è veramente tremendo...sono poche le band che fanno questi capolavori come album di debutto |
|
|
|
|
|
|
33
|
Un grande album! cmq non da 100 cmq. Voto.....88 |
|
|
|
|
|
|
32
|
l'ho ascoltato oggi per la prima volta tutto in quanto sono più per i MEGADETH io: giudizio? splendido, i Metallica spaccano e questo album è una gioia |
|
|
|
|
|
|
31
|
Io penso che insieme a Master of Puppets sia il loro migliore... Hit the Lights mi fa impazzire...Headbanging involontario  |
|
|
|
|
|
|
30
|
Il mio preferito dei Metallica ed uno dei dischi che adoro di più in generale! Tutte le traccie stupende, certo, la qualità di registrazione non è grandiosa, ma questo ha influito parecchio sul modo di suonare Thrash negli '80, almeno a mio parere. |
|
|
|
|
|
|
29
|
qua il voto e 100 e basta. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Esordio col botto dei Metallica!!! Voto 92 e non aggiungo altro |
|
|
|
|
|
|
27
|
lo ascolto sempre acora oggi.mi dispiace x altri gruppi,questo è un albun, e restera' un geniale disco x sempre,nn ci sono paragoni.uomini con le palle! |
|
|
|
|
|
|
26
|
questo e'il metal ke ci piace,giovane e grezzo..potente e strafottente....no remorse,ke traccia!!! da 90! |
|
|
|
|
|
|
25
|
il migliore dei metallica |
|
|
|
|
|
|
24
|
1983. Entra un nuovo gruppo in scena, Metallica. CD da paura. Voto: 97. Hit the Lights: grinta incredibile e assoli incredibili, la migliore 99/100; The Four Horsemen: graffiano le chitarre qui xD e si vede in pieno tutto il potenziale della band, tuttavia non mi ha mai convinto appieno 97/100; Motorbreath: credo la peggiore dell'album, manca di grinta e non mi convince il cantato 90/100; Jump in the Fire: riff bellissimo e ritornello che ti entra nella testa 96/100; Anesthesia: il grandissimo Cliff, da paura 99/100; Whiplash: grandissima canzone 99/100; Phantom Lord: nemmeno questa mi ha mai convinto, ma molto tecnica 92/100; No Remorse: grinta, tutto qui 97/100; Seek and Destroy: una delle meglio riuscite 98/100; Metal Militia: seconda solo a Hit the Lights 99/100 |
|
|
|
|
|
|
23
|
Un album che sprizza grinta e rabbia giovanile da tutti i "pori". Niente di meglio per iniziare quella che poi è diventata la gloriosa carriera dei Metallica. |
|
|
|
|
|
|
22
|
quoto AL, un album da 100. forse S.V. è giusto in quanto il 100 non è superabile. Cliff il più dotato tecnicamente, un Hetfield immaturo, ma la voce è bella cosi. le canzoni di Kill em All cantate ora non hanno lo stesso sapore di 20 anni fa... |
|
|
|
|
|
|
21
|
per quello che rappresenta vale 100... Adrenaline starts to flow .You're thrashing all around Acting like a maniac ... Whiplash !!! |
|
|
|
|
|
|
20
|
Quest'album è l'inizio di una nuova era: quella del trash metal!!! Kill em all mi piace da impazzire! Forse ancora un pò grezzi ma davvero grandi!! Pezzi come Jump in the fire e Seek & destroy sono a dir poco fantastici!! Cmq trovare brutte canzoni in questo album è davvero impossibile! Io gli darei 90 |
|
|
|
|
|
|
19
|
kill 'em all il meglio dei metallica ancora acerbo ma puro rock n' roll da spacca orecchie , forse il lavoro migliore dei metallica, whiplash divina! |
|
|
|
|
|
|
18
|
se sei un metallaro non puoi non ascoltare quest'album....the four horseman...e il marchio di fabbrica..(chi conosce i metallica sa di cosa sto parlando)no remors...e devastante ....e i riff di seek destroy..e metal milita...sono sinfonia per le orecchie di noi metallari... |
|
|
|
|
|
|
17
|
esordio al fulmicotone..KEA all'epoca('83)non ebbe molti rivali bravissimi i 4 horsemen...e in seguito riuscirono anke a superarsi!!!!quando c'e'ispirazione......(e capacita'musicali..naturalmente)))) |
|
|
|
|
|
|
16
|
Un capolavoro, album seminale da avere assolutamente |
|
|
|
|
|
|
15
|
Questo è solo un capolavoro!!!non c'è altro da aggiungere!!! |
|
|
|
|
|
|
14
|
Il mio album preferito dei metallica. La triplice Alleanza Whiplash No Remorse Seek And Destroy è devastante |
|
|
|
|
|
|
13
|
criticato all'epoca della sua uscita, me l'hanno duplicato 1 paio d'anni dopo, basta dire che oltre ad aver contribuito alla nascita del thrash , ha influenzato molto anche l'hardcore della seconda meta' 80, poi il death, il black , crossover, ecc...migliaia di gruppi devono molto a quest'album. |
|
|
|
|
|
|
12
|
come si può descrivere un album del genere...........precursore di un movimento che non ha mai smesso di attirare a sè consensi...................un album composto da poche ricette ma efficaci mescolate con quel pizzico di aggressività che caraterizza i giovani adolescenti.................senza ombra di dubbio il miglior album trash metal della storia non credo che nessuno potrà mai competere con la maestria e la tecnica di 2 musicisti del calibro di JAMES HETFIELD (descritto dallo stesso jason newsted il "miglior chitarrista ritmico del metal) e del grande e ineguagliabile CLIFF BURTON |
|
|
|
|
|
|
11
|
uno dei più grandi dischi della storia del metal... http://s4.bitefight.it/c.php?uid=75794 |
|
|
|
|
|
|
10
|
Una delle migliori recensioni che abbia mai letto...e anche una delle più sentite. Il thrash o lo vivi o fuori dai coglioni. parole sante! |
|
|
|
|
|
|
9
|
concordo in tutto e per tutto con james.....disco (per quell'epoca) semplicemente irripetibile !!! |
|
|
|
|
|
|
8
|
in qst album i metallica erano ankora dei ragazzini cn l'uniko scopo di diventare delle grandi rockstar, beh alla fine ce l'hanno fatta!!! |
|
|
|
|
|
|
7
|
questo disco insieme a show no mercy degli slayer ha segnato un'era!! |
|
|
|
|
|
|
6
|
beh ragazzi....che piaccia oppure no,questo disco ha segnato la storia del Metal:un "Paranoid" degli anni ottanta.è per me l'album più adrenalinico che abbiano mai scritto,pieno di carica,di sonorità oscenamente demolitrici (per quel tempo,è chiaro).Insomma,un disco che ancora oggi,dopo più di 20 anni, fa tremare i polsi....MetalUpYourAss!!!! |
|
|
|
|
|
|
5
|
Devo dire che questo è uno degli album migliori che io abbia mai ascoltato (da piccolo intenditore metal) l'unica vera grande pecca è proprio la qualità di registrazione dell'album che (in brani come metal militia dove la tensione sale alle stelle) non lascia percepire appieno le grandi sfumature di quest'opera.. davvero peccato. Per il resto non si puo dire niente: il disco è una pietra miliare di questo genere, che è stato come dire "rivoluzionato" da quelli che allora erano solo ventenni pieni di sogni e ideali... Complimenti davvero, peccato che oggi i Metallica non siano più così!! |
|
|
|
|
|
|
4
|
bel cd, senza dubbio...ma a mio parere i successivi RTL, MOP e AJFA (io ci metterei anche il Black Album, ma stiamo parlando di trash...) lo superano di molto. phantom lord è la migliore! complimenti x la recensione! ciao |
|
|
|
|
|
|
3
|
Diciamo ke è decisamente STUPENDO! anke se è registrato in modo indecente, anke se, i Metallica a quell'epoka nn avevano ankora kosì tanto danaro da potersi permettere i Sweet Silence Studios di Copenaghen. Analizzando kanzone x kanzone: Hit the Lights 9 (kattivissima!!!!) The Four Horsemen 10 (STORIKA!) Motorbreath 9 (il testo è bellissimo) Jump in the Fire 9.5 (gli assoli di kirk sn da impazzire) Anesthesa 10 (se penso ke ora al posto del grandioso cliff c'è quello scimmione cn le trecce ke suona col basso a livello kaviglie...) Wiplash 9.5 (anke qui kome al solito James dimostra di saper skrivere i testi...) Phantom Lord 9 (lo skreamie finale di James è entrato nella storia) No Remorse 9.5 (riff molto elaborati, gli avrei dato 10 se il solo nn l'avesse messo solo all'inizio...) Seek and Destroy 9.5 (nei live dei Metallica era una presenza OBBLIGATORIA...) Metal Militia 10 (da far askoltare a tutti i truzzi e alla gente ke ti guarda male x strada solo xkè ti vesti in modo origin |
|
|
|
|
|
|
2
|
W i Metallica!!! James 6 bonazzo e S&M e grandioso insieme a Kill'em all |
|
|
|
|
|
|
1
|
Che figata di recensione  |
|
|