IMMAGINI
Clicca per ingrandire
The $5.98 E.P. Garage Days Re-Revisited
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Metallica - Garage Inc.
( 20356 letture )
Nel 1998 i Metallica erano ampiamente riusciti a farsi rinnegare da buona parte dei loro fan, abbandonando la musica degli esordi e sfornando dischi criticati come Load e ReLoad; cosa fare allora per far parlare -probabilmente male- ancora di sé? per fornire ai propri detrattori nuovi elementi per criticarli?

Semplice e geniale: un bel doppio disco di cover. Così, da un momento all'altro; ok, lo sappiamo che una parte di esse erano registrazioni precedenti e motivate -e ne parleremo meglio più avanti- ma il senso è questo: Garage Inc. nasceva con tutte le premesse per ricevere tonnellate di critiche: missione compiuta.

Andando ad analizzare il contenuto dell'album, ci si rende conto che la divisione nei due cd non è affatto casuale o comunque da non tenere in considerazione: lo stile, il sound, la qualità dei pezzi e le conclusioni che si traggono sono ben distinte.

Ascoltando il disco 1 notiamo nel sound una massiccia componente punk, sia nella scelta di alcune canzoni come Die, Die My Darling, Free Speech For The Dumb, The More I See, sia nell'arrangiamento di pezzi più heavy come It's Electric e Whiskey In The Jar, ma in generale nell'atteggiamento stesso della band al momento dell'esecuzione dei brani (concetto difficile da esprimere, ma che salta immediatamente all'orecchio durante l'ascolto).
Si può facilmente notare come questo primo disco racchiuda in sé buona parte della parabola dei Metallica, includendo già abbondantemente gli elementi che portarono alla svolta dal thrash metal degli esordi al rovinoso St.Anger; proprio per questo motivo il disco 1 risulta interessante più per rendersi effettivamente conto di come stesse cambiando il modo di fare musica dei Metallica in quel periodo, piuttosto che per ascoltare cover di discreta realizzazione.

Il disco 2 si presenta in maniera totalmente differente, essendo una raccolta di canzoni registrate precedentemente, tra cui spiccano le prime 5 tracce tratte dal famoso The $5.98 E.P. Garage Days Re-Revisited del 1987; il fatto che questi pezzi siano stati registrati in tempi precedenti a quelli del primo disco pesa molto sul risultato finale: il sound è più diretto e scarno, decisamente più metal e ancora legato al thrash degli esordi -ricordiamo che nel 1987 i Metallica erano reduci da Master Of Puppets- e la band si mostra in ottima forma e con un notevole affiatamento.
Oltre alle prime cinque tracce, che spiccano anche per la loro importanza nella storia della band -furono le prime tracce registrate con Jason Newsted al basso- non si può non notare una cover inusuale come Stone Cold Crazy, unica canzone assimilabile al metal dei grandiosi Queen, e il quartetto finale dedicato ai Motörhead, piacevole riproposizione di pezzi già di per sé sufficientemente aggressivi e d'impatto.

Garage Inc. è in tutto e per tutto un disco “alla Metallica”: lascia spazio a grosse critiche sul contenuto del primo cd ma risulta un buon lavoro nel secondo; permette di rendersi conto della brutta strada presa dalla band attorno a quegli anni ma anche di ricordarci quando il loro sound era ancora una sana mazzata thrash. Alcuni fan lo considerano l'unico episodio positivo nella mediocrità di quegli anni, altri ci glissano sopra senza pietà; personalmente, come ho già anticipato, divido il mio giudizio tra la mediocrità di un primo disco che suona maledettamente post-Black Album e un secondo disco che rimane lì a ricordarmi, per quando lo sconforto si fa grande, che i Metallica hanno fatto grandissime cose, e che sono quelle a cui devo appigliarmi, almeno per ora.



VOTO RECENSORE
s.v.
VOTO LETTORI
87.75 su 370 voti [ VOTA]
glas
Martedì 28 Gennaio 2025, 12.06.20
43
ma che senza voto mettete subito 90!! Il primo cd è poca roba ma il secondo un capolavoro. Am I Evil?, Last Caress, Helpless sono pure classici da concerto. C\'è pure cliff burton al basso in 2 canzoni. Vogliamo parlare di the prince? assollo divino. E le cover dei motorhead cantate con un filtro alla voce?
Argo
Mercoledì 19 Aprile 2023, 15.43.12
42
Le canzoni dalla 7 alla 10 del cd1 valgono il prezzo dell\'intero pacchetto. Preso al day1, ormai 25 anni fa (e mi sembra ieri).
kevinthrash
Mercoledì 7 Luglio 2021, 19.26.17
41
trovo quest album ottimo. ben fatto e ben suonato.ovviamente mi riferisco alla pt 1. la 2 era gias edita nel 1987 piu le cover dei motorhead aggiunte che nn sfigurano.sicuramente un momento di stanca creativa per la band. ma ui trovo che suoni molto metallica anche il primo. premetto che dopo questo ho smesso di seguirli. il meglio l ho avevano gia dato. UQi pero' non m isento di prlarne male. non concordo con la recensione sul fatto che ci sia un taglio punk.. si erto ci sono pezzi hc/punk. ma non sono la maggior parte. la produzione è tutto fuorche0 grezza, anzi. la scaletta attraversa il punk, il metal, il classic rock, il gothic rock.. tutto filtrato attraverso il suono dei Metallica. voto 85
Fabio Rasta
Martedì 4 Maggio 2021, 12.18.04
40
I METALLICA sono bravi a fare i pezzi di altri. Lo si sapeva già dal primo Garage Days, il quale lasciava ben sperare, subito dopo la scomparsa di CLIFF BURTON, che non avrebbero avuto un drastico cambio di direzione come accadde purtroppo a molti in quel periodo storico. Come andò poi, lasciamo perdere. Il presente disco non aggiunge né toglie nulla alla carriera dei 'TALLICA. Il merito di aver reso omaggio, grazie alla popolarità di cui godevano, a Band e Artisti che invece sarebbero rimasti in ombra, è secondo me un fatto tutto italiano. Ad esempio BOB SEGER, in USA è una istituzione. E chiunque si interessi di Punk, non necessariamente HP, mette i DISCHARGE fra i nomi + importanti. Decisamente fu + coraggioso Undisputed Attitude, x fare un paragone a caso ... /// Sono un grande fan degli SKYNYRDS, ma, pur avvalendosi di nomi del calibro di GARY ROSSINGTON e JOHN POPPER (quest'ultimo forse l'armonicista + virtuoso su piazza), non mi piace assolutamente la resa di Tuesday's Gone, direi fuori dalle loro corde, ma va detto che non era facile, l'originale non è un pezzo qualunque. Rimane un double LP assolutamente godibile, con la riproposizione di Am I Evil e Blitzkrieg, le cui versioni saranno legate x sempre a doppio filo alla storia del Thrash Metal e al tramonto di un'era.
Niccolò
Giovedì 4 Febbraio 2021, 19.03.43
39
Un' espansione di "Garage Days Re-Revisited" e "Garage Days Revisited" in cui i Metallica continuano ad omaggiare le loro influenze : su tutte spiccano le cover di "It's Electric", "Sabbra Cadabra", "Turn The Page", "Astronomy" e "Tuesday's Gone". Il miglior prodotto dei Metallica degli anni '90. Voto : 85
cowboy big 80
Mercoledì 22 Gennaio 2020, 21.45.25
38
Appunto Obscure era il NU che dominava, per modo di dire, e loro escono con cover 70, 80, quando hanno fatto cazzate si sono messi a fare NU con St. Anger, per me. Voto 80
Philosopher3185
Venerdì 13 Dicembre 2019, 21.20.45
37
Ripeto,per me è un ottimo prodotto..sia il primo che il secondo CD,sono la cosa migliore che potessero' fare i Metallica negli anni 90.E' davvero interessante ascoltare tutte o quasi,le band che hanno avuto influenza su i Metallica,il cui sound li rende piu' potenti e "metal".
nonchalance
Mercoledì 31 Ottobre 2018, 11.36.19
36
Dai Obscure - lasciando stare il secondo CD che è, a sua volta, una compilation - ma, non trovi riuscite anche "Astronomy" e "Turn the Page"..? Così come i due medley! 🤘🏿
ObscureSolstice
Mercoledì 31 Ottobre 2018, 11.24.21
35
Io questo garage inc. non riuscíi neanche a finirlo. Era il periodo del nuovo-metal e i Metallica uscirono con un abbozzo di cover. Peccato perché la copertina é veramente bella. Nonostante tutto, la cover Whiskey in the Jar penso che sia una delle migliori cover mai riuscite in generale. Ricordo anche il video, bello rock'n'roll e ben fatto. Leader assoluto James Hetfield, sempre stato. Dove già dal black album volevano far intendere dopotutto che loro non sono soltanto una thrash metal band ma una metal band in senso largo. S.v. non é giusto a questo album, bisogna dare un voto adatto 50-55
Philosopher3185
Mercoledì 31 Ottobre 2018, 0.10.20
34
Ho molto rivalutato questo album,ha due grandi pregi:l'aver fatto scoprire a molti ragazzi band poco conosciute e averle rese migliori con un sound moderno e potente.Qui' si possono scoprire le radici del Thrash e dello speedall'Hard rock cupo dei Black sabbath,la malvagita' dei Mercyful fate,la competenza tecnica dei Thin lizzy e sopratutto il punk hardcore Americano che tanta influenza avra' per i Metallica e le band Thrash in generale.
Andrea
Martedì 8 Novembre 2016, 11.06.33
33
Album che ascolto sempre con sommo piacere, specialmente in auto. Nella versione mp3 ho aggiunto pure il medley dedicato a RJ Dio e si gode tanto.
Half Ano
Giovedì 28 Aprile 2016, 20.28.25
32
Non ho mai granché apprezzato Load e Reload ma questo doppio disco acquistato il giorno stesso dell'uscita, mi è piaciuto moltissimo da subito e continua a prendermi. Disco 1 addirittura stupendo. Turn the Page è da pelle d'oca, i medley dei Black Sabbath e dei Mercyful Fate estremamente cazzuti, grandi anche Whiskey e Astronomy, bella Die Die My Darling. Nel Disco 2 spicca su tutte Am I Evil...seguita da So What...e le 4 dei Motorhead. Per me 80 ci sta tutto.
rik bay area thrash
Giovedì 28 Aprile 2016, 19.40.50
31
Album che ho rivenduto nel giro di minuti. Avrò gusti musicali retrogradi, antidiluviani, ma il primo disco è fuori da ogni mio ascolto e del disco due avevo già il primo 'garage'. Ho anche venduto (diciamo regalato) anche il black album. In questa fase della loro carriera, beh questi metallica potevano anche cambiare nome al gruppo. Si lo so, e poi chi li compra i loro dischi ? A me non interessa saperlo.
Metal Shock
Giovedì 28 Aprile 2016, 19.32.12
30
Mai preso in considerazione, anche perche` del disco 2 avevo gia` quasi tutto, quando i Metallica potevano ancora essere degni. Ho completamente abortito ogni loro disco post Load, che lo diedi a non so chi, mentre gia` il black album e` li che prende strati di polvere.
terzo menati
Giovedì 28 Aprile 2016, 18.44.41
29
L'album è bello tutto, ma il top per me è la cover degli skynyrd, difficile fare bene un brano di per se perfetto.
Pink Christ
Giovedì 28 Aprile 2016, 18.41.04
28
Ho amato questo cd dal primo momento che l'ho ascoltato e ho sempre odiato quei super metalloni che sputavano merda sui metallica (chiamandoli addirittura merdallica), solo perchè si sentivano traditi. Io non mi son mai sentito tradito, nemmeno dopo load, album che all'inizio mi faceva abbastanza schifetto, perchè, come tutti, mi aspettavo un album alla master ovviamente. Ma poi ascoltandolo meglio mi son reso conto che è un ottimo album (non thrash metal, ma non vuol dire che non sia un bel disco) Grandi metallica
Andrea
Lunedì 15 Febbraio 2016, 10.24.21
27
Astronomy, il medley dei Mercyful Fate,Turn the page ecc. a me fanno godere.
Rob Fleming
Domenica 31 Gennaio 2016, 15.41.15
26
A me è sempre piaciuto moltissimo. Soprattutto il primo cd (su tutte Anstronomy e Turn the page di Seger e relativo video con Ginger Lynn). Nel secondo cd apprezzo Last Caress / Green Hell e la sempiterna Am I Evil (anche se l'originale - ma no?!? - è inarrivabile per chiunque).
freedom
Lunedì 6 Aprile 2015, 15.32.46
25
Album molto bello, sia il primo che il secondo cd, che fotografa appunto due "ere" dei Metallica, gli '80 ed i '90, con le ovvie differenze che fanno di questa raccolta di cover un prodotto veramente interessante, quasi un testamento storico. Tutte queste grosse pecche nel primo cd io non le vedo, anzi, alcuni brani (astronomy, turn the page, loverman, mercyful fate...) li trovo veramente notevoli. Il secondo è semplicemente storia. Bellissimo anche il booklet all'interno. Uscito in un periodo di transizione verso il baratro (St. Anger) da cui ancora non sono del tutto risaliti, mette in risalto l'approccio volutamente semplificato ai brani, la cura nella produzione ad opera di Bob Rock (ultimo album dei 'tallica a suonare bene) ed una marcata voglia di evadere da certi schemi prettamente metallari, coverizzando brani di artisti che col metal c'entrano poco o niente. Insomma nel bene e nel male un pezzo di storia dei Metallica. Per un superfan come me vale almeno 85. Curiosità: Newsted all'epoca dell'uscita disse in un intervista che sul disco sarebbe dovuta finire anche una cover di Prowler degli Iron Maiden, tagliata poi per "problemi di spazio"...mah.
davide
Lunedì 6 Aprile 2015, 14.03.52
24
no no il primo è migliore il secondo è meno bello
iron
Mercoledì 19 Novembre 2014, 23.49.59
23
Disco 1 ascoltabule... voto 55 Disco 2 da urlo. voto 85
Philosopher3815
Lunedì 28 Luglio 2014, 7.51.41
22
Album fresco e molto interessante..sicuramente non indispensabile.
Tatore77
Domenica 13 Luglio 2014, 17.03.58
21
Il primo disco può anche non piacere e va bene...vista l'epoca in cui sono state fatte le cover. Ma il secondo...minchia...ci vuole un bel coraggio per dire che è così-così. A me quel suono così rozzo fa impazzire e poi anche Lars non è affatto male...almeno si capisce che non ha solo quel rullante di merda del primo...kaiser!!! Io un 85 glielo sparo senza problemi!
UpLoad
Venerdì 11 Luglio 2014, 19.10.43
20
Fatemi capire.... se i metallica suoano reload fanno schifo, poi suonano una sconosciuta ( non enghiamolo ) canzone di uno sconosciuto ( almeno dalle mie parti fino al 98 ) Bon Seger alla maniera di reload, con la stessa produzione, la stessa voce di Hetfield, lo stesso suono di batteria, lo stesso hard rock ..... e diventa un capolavoro?????? Un disco godibile, do 62 perchè lo preferisco a deth magnetic a cui ho dato 60, ma non presenta niente di nuovo se non una godibilissima esecuzione di brani di altri artisiti.
Alessandro Bevivino
Domenica 27 Ottobre 2013, 20.01.24
19
Bel disco.
Carwash
Martedì 11 Giugno 2013, 18.40.02
18
Disco spettacolare! Sono solo cover? Che importa! Il disco è godibilissimo.
Macca
Mercoledì 8 Maggio 2013, 12.24.57
17
I cover-album mi fanno storcere un pò il naso da sempre, ma questo fa eccezione perchè ci sono dei grandi classici interpretati alla stregua dei Four Horsemen. Manovra commerciale bella e buona, ma piacevole e ben riuscita.
The Mad Avenger
Sabato 7 Aprile 2012, 12.32.39
16
Non male...anche se siamo lontani dai livelli dei primi album. Non bellissimo ma abbastanza interessante. Il migliore dei album dopo The Black Album... Voto 70
spin
Domenica 16 Ottobre 2011, 15.30.42
15
interessante anche se molto lontano da essere considerato un capolavoro 65/100
Franky1117
Mercoledì 15 Settembre 2010, 20.46.20
14
grandissimo disco, anche se di cover,il secondo cd poi è pazzesco (breadfan,the prince,blitzkrieg,am i evil e so what sono le mie preferite).Comunque per me i metallica hanno un sound e uno stile talmente vincenti e incisivi che potrebbero coverizzare pure sailor moon e jingle bell che sarebbero belle pure quelle
LedVoglinaro
Sabato 11 Settembre 2010, 15.36.08
13
Un buon disco, niente di che. Sono molto belle le cover dei Motorhead, ma anche quella dei queen e soprattutto quella di Bob Seger "Turn The Page" che a mio avviso e' il capolavoro del disco e una delle canzoni meglio riuscite dei Metallica. Poi sono gusti.....
Screamforme77
Sabato 17 Luglio 2010, 19.03.45
12
Un album di cover non è giudicabile.Piu ke giudicare il lavoro dei Metallica,si giudikerebbe tutti gli artisti citati in un unica valutazione media.Anke se dopo essermi capitato di ascoltare alcuni di quei pezzi in versione originale(Turn The Page,Whiskey In The JarCrash Course In Brain Surgery,Am I Evil,Stone Cold Crazy,Il Medley delle 2 canzoni di Sabbath Bloody Sabbath e tutte quelle dei Motorhead),mi sono accorto ke le hanno interpretate nel loro sound.Come dice giustamente Raven,l'unica cosa utile è stata quella di reclamizzare molti di questi gruppi a ki nn li conosceva.Personalmente piacciono quasi tutte le canzoni eccetto Loverman e la noiosa Tuesday's Gone.
Gemini
Sabato 17 Luglio 2010, 16.37.04
11
Doppio album, doppia faccia: appena discreto il primo, molto buono invece il secondo. Del primo disco buone "It's Electric", "Turn the Page", "Whiskey..." (dal video invece indecente), "Astronomy" e i 2 medley (Mercyful Fate e Black Sabbath), trascurabile tutto il resto (pessima poi la scelta di coverizzare "Loverman" che mai ho capito e mai capirò). Del secondo disco molto buono praticamente tutto, se si eccettua una prestazione un po' "libera" delle ultime 5 dei Motörhead Media tra 65 al primo e 85 al secondo = 75, ci aggiungo 3 punti perchè (soprattutto il secondo disco) mi ha fatto scoprire molti gruppi che non conoscevo
Michele
Giovedì 4 Febbraio 2010, 14.24.11
10
Non ho mai provato interesse per i dischi di cover...
un fan
Giovedì 17 Dicembre 2009, 12.23.30
9
chi ama i Metallica fino a Re-load da 85 a questo album perche a parte il 2 disco che è stupendo,il primo disco nn è poi cosi male ascoltatevi bene la cover dei sabbath sabbra cadabra o il medley dei mercyful fate...sono perle preziose quelle!!!!e vero la cover di nick cave stona un po....ma Turn the page o whiskey in the jar sono ancora buone canzoni...
silvereagle
Lunedì 21 Settembre 2009, 0.31.00
8
e' vero ke ogni artista,specie se grande cm i nostri puo fasr quel ke vuole...pero',a ke serviva un cd di cover ai metallika???nn e' male x carita',pero'....65.
Er Trucido
Venerdì 19 Giugno 2009, 18.44.24
7
Disco non male, con qualche alto e basso e una trovata geniale: il medley mercyful fate. Vorrei far notare che l'anno successivo l'uscita di questo disco diverse band sfornarono dischi di cover: Overkill-Coverkill, Helloween-Metal Juke Box, Napalm Death-Leaders Not Followers, Six Feet Under-Graveyard Classics.
AL
Mercoledì 17 Giugno 2009, 8.54.59
6
75 per le cover dei Motorhead e Blitzkrieg. il primo cd abbastanza noioso a parte il medley dei Mercyful fate.
Metalmania
Martedì 16 Giugno 2009, 23.19.59
5
Il primo album si discosta veramente poco dallo squallore di reload...riff assenti e sound inascoltabile...apprezzo molto però i pezzi Turn the page e Whiskey in the jar. Il secondo disco invece è apprezzabile...i primi 10 pezzi sono invece ottimi! I pezzi Am I Evil e Blitzkrieg sono fantastici!!
lord of destruction
Domenica 14 Settembre 2008, 13.06.42
4
un buon album eseguito e arrangiato con maestria si possono vedere le influenze dei nostri cavalieri oltre che un omaggio ai gruppi che ascoltva il grande CLIFF BURTON
Hetfield92
Venerdì 12 Settembre 2008, 17.32.38
3
a me piacciono almeno la metà delle canzoni proposte, e le altre probabilmente non mi piacciono xke non mi piacciono i gruppi da cui sono state prese o il loro stile..........la registrazione poteva essere molto buona se durante le canzoni loro non avessero fatto gli stupidi (urla da gallina o rutti, che cmq non infastidiscono). dico che cmq questa era un' esperienza che andava fatta e che alla fine non è stata neanche tanto cattiva
Khaine
Sabato 6 Settembre 2008, 12.31.06
2
A me il disco è sempre piaciuto, sia come idea che come realizzazione e produzione. Decisamente un disco molto buono e ascoltabile molto a lungo.
Raven
Sabato 6 Settembre 2008, 11.55.05
1
Uscito probabilmente nel momento commercialmente peggiore che potessero trovare, lo reputo però interessante, almeno come idea, mostra certe influenze che hanno prodotto anche i loro dischi migliori e fa conoscere certi gruppi forse misconosciuti , ma importanti come i Discharge.
INFORMAZIONI
1998
Elektra Records
Metal
Tracklist
Disc 1
1. Free Speech for the Dumb
2. It's Electric
3. Sabbra Cadabra
4. Turn the Page
5. Die, Die My Darling
6. Loverman
7. Mercyful Fate
8. Astronomy
9. Whiskey in the Jar
10. Tuesday's Gone
11. The More I See

Disc 2
1. Helpless
2. The Small Hours
3. The Wait
4. Crash Course in Brain Surgery
5. Last Caress / Green Hell
6. Am I Evil?
7. Blitzkrieg
8. Breadfan
9. The Prince
10. Stone Cold Crazy
11. So What?
12. Killing Time
13. Overkill
14. Damage Case
15. Stone Dead Forever
16. Too Late Too Late
Line Up
James Hetfield (Voce, Chitarra)
Kirk Hammett (Chitarra)
Jason Newsted (Basso)
Lars Ulrich (Batteria)
 
RECENSIONI
70
58
65
s.v.
65
55
80
s.v.
50
70
95
79
93
100
97
100
94
ARTICOLI
24/06/2024
Live Report
METALLICA + FIVE FINGER DEATH PUNCH + ICE NINE KILLS
I-Days, Ippodromo SNAI La Maura, Milano (MI), 29/05/2024
01/07/2022
Live Report
FIRENZE ROCKS - METALLICA
DAY 4 - Visarno Arena, Firenze (FI), 19/6/2022
23/10/2019
Articolo
METALLICA
S&M²
13/05/2019
Live Report
METALLICA + GHOST + BOKASSA
MILANO SUMMER FESTIVAL - Ippodromo SNAI San Siro, Milano (MI), 08/05/2019
15/02/2018
Live Report
METALLICA + KVELERTAK
Pala Alpitour, Torino (TO), 10/02/2018
02/11/2013
Articolo
METALLICA
Metallica 3D - Through the Never, 29-30/10/2013
27/05/2012
Live Report
METALLICA + MACHINE HEAD + GOJIRA
Stadio Friuli, Udine, 13/05/2012
09/07/2011
Live Report
THE BIG 4 - METALLICA - SLAYER - MEGADETH - ANTHRAX
Arena Fiera, Rho (MI), 06/07/2011
04/06/2011
Articolo
METALLICA
Passato e futuro di una leggenda in cerca di se stessa
07/04/2010
Articolo
METALLICA
Kirk Hammett - La biografia
03/04/2010
Articolo
METALLICA
Lars Ulrich - La biografia
15/03/2010
Articolo
METALLICA
James Hetfield - La biografia, parte 2
08/03/2010
Articolo
METALLICA
James Hetfield - La biografia, parte 1
01/03/2010
Articolo
METALLICA
Robert Trujillo - La biografia
10/02/2010
Articolo
METALLICA
Cliff Burton - Indimenticabile
01/02/2010
Articolo
METALLICA
Monografia, #2: Il successo mondiale
11/01/2010
Articolo
METALLICA
Monografia, #1 - Alla ricerca di un sogno
30/06/2009
Live Report
METALLICA + LAMB OF GOD + MASTODON
Palalottomatica, Roma, 24/06/2009
04/07/2004
Live Report
METALLICA + SLIPKNOT + LOSTPROPHETS
Stadio Euganeo, Padova, 29/06/2004
15/11/2003
Live Report
METALLICA + GODSMACK
Palamalaguti, Bologna, 11/12/2003
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]