|
Metallica - Hardwired...to Self-Destruct
|
18/11/2016
( 66407 letture )
|
Prima Recensione di: Andrea Barricelli “Barry” Otto anni e sessantasette giorni. Tanto ci è voluto perché i Metallica, probabilmente il gruppo metal più famoso al mondo assieme agli Iron Maiden (nonché il più discusso), tornasse a far sentire la propria voce con un album di inediti. In questo lunghissimo intervallo temporale intercorso fra la pubblicazione di Death Magnetic e Hardwired...to Self-Destruct, i Quattro Cavalieri hanno rilasciato un EP contenente brani scartati inizialmente dal loro nono full-length, hanno suonato in ogni continente sulla faccia della Terra, hanno prodotto un film discutibile, hanno affiancato il compianto Lou Reed in un album ancor più discutibile ed hanno perso il telefono contenente le idee per il nuovo album (vero, Kirk?). Insomma, un malpensante direbbe che hanno fatto di tutto pur di non tornare in studio di registrazione...battute a parte, Hetfield e soci si sono tenuti davvero molto impegnati e solo nell'ultimo anno si sono finalmente decisi a farci ascoltare il seguito di Death Magnetic, che nel 2008 fece tirare un sospiro di sollievo ai fan rimasti delusi (per usare un eufemismo) da St. Anger: nonostante i suoi difetti, riscontrabili principalmente nella produzione, nell'eccessivo autocitazionismo e soprattutto nell'eccessiva lunghezza di buona parte dei brani, Death Magnetic si può infatti considerare, ancora oggi, un lavoro riuscito, seppur non epocale.
Eccoci dunque alla fatidica domanda: com'è questo Hardwired...to Self-Destruct? Innanzitutto, sgombriamo il campo da possibili equivoci e speranze dei fan della prima ora: non si tratta di un album thrash metal; ad eccezione dell'eccellente Spit out the Bone e di una parte di Here Comes Revenge, i pezzi più rapidi e thrashy dell'album sono i tre singoli rilasciati da agosto ad ottobre. Il resto dei due CD di cui si compone la decima fatica dei Metallica è caratterizzato dalla presenza di rocciosi mid-tempo che richiamano alla mente lo stile del Black Album e l'influenza dei Black Sabbath, da sempre fondamentale per James Hetfield e Lars Ulrich, principali compositori di Hardwired...to Self-Destruct; sfortunatamente, l'ispirazione non è esattamente la stessa dei dischi storici dei Sabbath, né del tanto discusso album del 1991. Ciò che colpisce maggiormente dei due CD, anzi, è la loro quasi incomprensibile differenza qualitativa: se il primo, infatti, è decisamente ben fatto e supera buona parte delle produzioni dei Quattro Cavalieri da diversi anni a questa parte, il secondo si fa notare per la propria mediocrità, con la sola Spit Out the Bone a costituire una graditissima, ma tardiva eccezione. Scendiamo maggiormente nei dettagli: la traccia d'apertura, Hardwired, è ormai stra-nota a tutti, essendo stata rilasciata come singolo da tre mesi. Si tratta di un classico e valido brano dei Metallica, veloce ma comunque dotato di un ritornello che si stampa in testa, semplice ma efficace. Non sarà mai la nuova Battery, è ovvio, ma del resto una delle più grandi qualità del gruppo californiano è sempre stata quella di saper coniugare alla grande ritmiche assassine e melodie che si insinuano nel cervello dell'ascoltatore. Atlas, Rise!, anch'essa già nota, ricorda maggiormente i brani articolati ed un po' prolissi di Death Magnetic, con un'introduzione variegata e prolungata che sfocia solo dopo un minuto nella canzone vera e propria: come detto, si tratta di uno dei pezzi più tirati dell'album, ma non possiede la velocità di Hardwired, rimanendo confinata, in tal senso, in un limbo alla Cyanide o, per tornare indietro nel tempo, alla Holier than Thou; dei tre singoli è probabilmente il peggiore, anche a causa di qualche passaggio di troppo sgraffignato agli Iron Maiden di Hallowed be Thy Name, ma ha dalla sua il fatto di crescere con gli ascolti e di presentare un James Hetfield in ottima forma, per quanto la sua ugola attuale glielo consenta. La prima traccia “nuova” dell'album, dunque, è Now That We're Dead e, in tutta sincerità, costituisce una sorpresa positiva: si tratta di un granitico mid-tempo preso in prestito dai primi anni 90, senza particolari orpelli tecnici (anzi), ma con una linea vocale maledettamente azzeccata tanto nelle strofe, quanto nel ritornello, che non mancherà di entusiasmare gli ascoltatori a dispetto del suo non essere thrash; non è necessario suonare dodici pezzi velocissimi, insomma, si possono anche comporre brani più lenti, ma ben fatti! Come dicevamo, i limiti del brano sono di natura squisitamente tecnica, dal momento che presentano una coppia Ulrich/Hammett ai minimi storici, con il chitarrista in particolare autore di un assolo davvero brutto. Moth into Flame sconfessa la tradizione di casa Metallica di avere una ballad in quarta posizione -Fade to Black, Welcome Home (Sanitarium), One, The Unforgiven e la più recente The Day That Never Comes vi dicono nulla?- ma per una volta la cosa non ci dispiace: si tratta infatti di un brano valido sia musicalmente sia dal punto di vista delle melodie vocali, con un delizioso flavour thrash-oriented, ma anche con passaggi più catchy tutt'altro che sgradevoli. Dream No More è un variegato collage di influenze: il riff iniziale è preso a mani basse dai Black Sabbath, mentre l'andamento successivo del brano mischia nel calderone tanto Sad But True e The Thing That Should Not Be, quanto linee vocali che riportano alla mente i fasti degli Alice in Chains: era naturalmente molto alto il rischio di un confuso pasticcio di influenze disparate, ma la traccia convince grazie alla sua oscurità e pesantezza, con tanto di testo che, a distanza di trent'anni dalla summenzionata The Thing That Should Not Be, vede i Metallica tornare ad affrontare la mitologia lovecraftiana. Il primo CD è chiuso da Halo on Fire, pezzo di oltre otto minuti che in qualche passaggio può ricordare The Unforgiven III e che, in generale, mette in mostra un sound discretamente epico, oltre ad un bel ritornello appannaggio nuovamente del solito Hetfield. Certo, la lunghezza non aiuta, ma la canzone riesce ad esser comunque discretamente convincente ed appassionante. La prima metà di Hardwired...to Self-Destruct, in conclusione, pur non risultando esente da qualche sbavatura e difetto, su tutte l'eccessiva prolissità che ormai ci portiamo dietro da Death Magnetic, è promossa. Da questo momento in avanti, purtroppo, è come se la band avesse tirato i remi in barca: Confusion presenta un titolo decisamente adatto, dal momento che la prima sensazione che lascia è proprio quella di spaesamento; dopo un inizio scippato ad Am I Evil?, i Metallica sciorinano riff molteplici, ma non memorabili e tentano più volte di imprimere al brano varietà ed imprevedibilità, non riuscendo mai però a far decollare davvero la canzone. Non è del tutto da buttare, per carità, ma si tratta finora del momento peggiore dell'album; si dirà, anche giustamente, che un momento di appannamento può capitare ...il che è anche vero, se non fosse che ManUNkind, unica traccia a presentare un contributo compositivo di Robert Trujillo, è anche peggiore: le abituali rullate di Ulrich punteggiano con ridondanza le strofe, prive a loro volta di un riff realmente azzeccato e che si trascinano stancamente per quasi sette minuti, regalando in tutta onestà poche emozioni. Se a ciò si aggiunge un assolo di Hammett nuovamente atroce, si comprende come la frittata sia fatta. Here Comes Revenge scivola nuovamente nell'autocitazionismo, con l'inizio che ricorda davvero molto da vicino Leper Messiah, ma per fortuna regala poi una piccola boccata di ossigeno: il riff portante delle strofe è infatti sufficientemente trascinante e, con una parte di batteria un minimo più movimentata, avrebbe potuto risultare ancor migliore; tuttavia, a breve si palesa il problema principale di Here Comes Revenge, che risiede nelle parti più lente e ragionate, decisamente zoppicanti e poco brillanti. Il titolo di Am I Savage? è piuttosto ironico, dal momento che la band torna ai “fasti” di ReLoad con un brano lento e pachidermico: se l'intenzione era quella di rituffarsi nelle atmosfere torbide di Dream No More, il risultato è decisamente negativo e fa guadagnare ad Am I Savage? il poco invidiabile primato di pezzo peggiore dell'album, staccando notevolmente anche la non eccelsa Confusion; il colmo è che proprio su questo pezzo Hammett tira fuori finalmente un assolo valido! Murder One, scritta dai Metallica come tributo al compianto Lemmy, è l'ennesimo mid-tempo di Hardwired...to Self-Destruct e, pur non essendo certo memorabile, risolleva lievemente le sorti del secondo CD grazie ad un discreto ritornello e soprattutto per merito di una interpretazione particolarmente sentita da parte di James Hetfield. Infine, proprio sul filo del traguardo, un po' inaspettatamente, i Quattro Cavalieri ci regalano il pezzo più riuscito del lotto ed uno dei migliori degli ultimi venticinque anni: Spit out the Bone è una piccola gemma e presenta una parte ritmica letteralmente mozzafiato, con riff spaccaossa, melodie vocali brillanti, ritornello convincente e, in generale, un andamento assolutamente trascinante. E' questo il pezzo che sognavamo di veder composto dai Metallica e, se possibile, la sua presenza all'ultimo posto della scaletta fa aumentare la rabbia ed il rimpianto per la banalità di buona parte del secondo CD, che si qualifica purtroppo come complessivamente insufficiente.
Tiriamo dunque le somme della nostra lunghissima analisi: Hardwired...to Self-Destruct è spaccato in due metà totalmente differenti, con la prima che contiene alcuni dei migliori brani dei Metallica post-1991 e la seconda viceversa decisamente sottotono, non adeguatamente rischiarata dalla pur brillante luce di Spit out the Bone. Volendo attribuire il famigerato voto numerico alle due facce della medaglia, potremmo dire che la prima merita un 70 pieno, mentre la seconda un 50 generoso che sarebbe stato anche più basso senza il colpo di coda finale. In un Universo parallelo nel quale la band ha rilasciato un album più breve, di sette-otto brani, comprendente la prima metà di Hardwired...to Self-Destruct, la stessa Spit out the Bone ed al massimo Confusion, i fan di tutto il mondo stanno salutando il miglior lavoro dai tempi del Black Album. Nella nostra realtà, purtroppo, il decimo disco di Hetfield e soci finisce per piazzarsi un gradino sotto Death Magnetic, a sua volta prolisso e tutt'altro che esente da difetti, ma quantomeno omogeneo nella sua qualità complessiva. Che dire, amici? I Metallica del 2016 sono questi e, ahinoi, dobbiamo scegliere se prendere o lasciare. Con moltissime riserve ed un mare di rimpianti per quello che avrebbe potuto essere e non è stato (e difficilmente sarà, considerando le tempistiche della band), noi prendiamo.
VOTO Prima Recensione: 60
Seconda Recensione di: Arturo Zancato “Flight 666” Incredibile, ma vero: per avere tra le mani il decimo album di inediti dei Metallica abbiamo dovuto aspettare addirittura trentacinque anni. Un lasso di tempo in cui la band californiana ha dimostrato tutto e il contrario di tutto, prima conquistando la vetta dell’Olimpo del thrash metal, coi capolavori pubblicati durante i primi dieci anni di vita, e poi scivolando sempre più in basso, nel corso del decennio successivo, con un ultimo album degno di lodi (l’omonimo Metallica del 1991) cui seguirono uscite che, con un eufemismo, potremmo definire controverse e sottotono. L’inizio del nuovo millennio non ha risollevato il nome dei Metallica (meglio non tornare su un disco come St. Anger), ma il 2008 ha visto la band statunitense pubblicare finalmente un album di buon livello, Death Magnetic, seppur non apprezzato all’unanimità. I Metallica erano tornati ai fasti del passato? Questo sarebbe stato praticamente impossibile, ma nelle intenzioni era in parte così. Si arriva quindi al 2012 per avere tra le mani altro materiale inedito, ovvero le quattro canzoni contenute nell’EP Beyond Magnetic. Ma il nuovo album si faceva ancora attendere. Arriviamo così all’agosto 2016, ben otto anni dopo l’uscita di Death Magnetic, per avere le prime concrete indiscrezioni riguardo il tanto atteso decimo studio album (escludendo Garage Inc., che conteneva esclusivamente cover). Hardwired... to Self-Destruct avrebbe visto la luce il 18 novembre 2016 e avrebbe contenuto dodici nuovi pezzi suddivisi su due dischi. La notizia suscitò per varie ragioni i commenti più disparati da parte dei fan, da una parte preoccupati della tendenza di certi gruppi della vecchia guardia a pubblicare doppi album dalla lunghezza spropositata, con canzoni nella media dei sei o anche sette minuti (qualcuno ha nominato gli Iron Maiden?), ma dall’altra entusiasti perché i dodici nuovi pezzi avrebbero in ogni caso ripagato della lunga, lunghissima attesa iniziata otto anni prima. Lo stesso giorno dell’annuncio della release date di Hardwired... to Self-Destruct, i Metallica misero online il video del primo singolo, nonché traccia d’apertura dell’album, Hardwired. Una canzone breve (anche l’unica sotto i cinque minuti) ed eseguita a ritmi forsennati, sporca e aggressiva, che alimentò fin da subito le speranze di molti fan per un ritorno in pompa magna dei loro beniamini. Cosa che non fece, invece, la visione dell’artwork di copertina, mediamente poco apprezzato, ed effettivamente parecchio discutibile. Il successivo annuncio delle tracce aggiuntive della deluxe edition passò un po’ in secondo piano rispetto alla pubblicazione del secondo video, a fine settembre, per la canzone Moth Into Flame, molto simile alla prima almeno nell’approccio. Fu Atlas, Rise! a far discutere più di tutte, però, soprattutto per via del video-collage in cui si vede la band impegnata nella fase di registrazione del disco. Dal punto di vista qualitativo, oltretutto, il brano lasciò interdetti i più, tanto in un primo momento quanto a distanza di alcune settimane. Singolare, ma efficace dal punto di vista del messaggio mediatico, la scelta di pubblicare i restanti brani sottoforma di videoclip ufficiali poche ore prima della pubblicazione mondiale dell’album.
Ma lasciamo ora da parte tutta questa lunga premessa e veniamo al sodo. Sarà riuscito Hardwired... to Self-Destruct a dimostrare che i Metallica possono ancora giocarsi le loro carte, che non sono una band sulla via del declino e che soprattutto hanno ancora la passione, la voglia e le idee dalla loro parte? Partiamo col dire che tanto il primo disco quanto il secondo contengono alti e bassi, ma che in generale le canzoni oggettivamente apprezzabili si contano, per stare larghi, sulle dita di una mano. Alcuni di questi pezzi sono stati già assimilati negli ultimi giorni grazie alle pubblicazioni anticipate e, come detto, Hardwired e Moth Into Flame sono due brani di pregevole fattura. Hardwired ci mostra il lato più esplosivo degli “anziani” Metallica, con un Lars Ulrich agguerrito come non lo avevamo mai sentito negli ultimi anni, seppur sempre parecchio limitato dal punto di vista creativo, motore di una sezione ritmica alla cui vetta c’è però la chitarra di Hetfield, la cui voce per mille motivi non sarà più quella di un tempo, ma che ancora dimostra di saperci fare sprigionando un’energia invidiabile. Moth Into Flame rispetto al brano d’apertura si contiene di più, ma non manca di metterci sul piatto ritmiche e riff parecchio interessanti, con l’aggiunta di una vena melodica che certo non guasta. Atlas, Rise! non ci aveva convinti in un primo momento e non ci convince neppure ora; si tratta di un pezzo senza capo né coda, che davvero non si riesce a capire dove voglia andare a parare, frammentario, prolungato più del necessario e con molto poco mordente. Now That We’re Dead, coi suoi ritmi cadenzati e una struttura più definita, si lascia ascoltare con maggiore facilità, ma ciò non basta per poterla definire una canzone valida. Giunti alla fine non si riesce davvero a rintracciare qualche elemento positivo che riesca a farci apprezzare il brano o che ce ne faccia ricordare l’esistenza una volta passati oltre. Evanescente. Allo stesso modo Halo on Fire (il brano più lungo del disco, di poco superiore agli otto minuti), in alcuni punti toccante ed in altri capace di sprigionare una certa rabbia, non riesce mai davvero ad arrivare al punto e si perde lungo la strada più e più volte. Il risultato non è eccessivamente deludente, ma di certo non sono questi i Metallica che vorremmo sentire. Particolare, invece, Dream No More, un tributo più che un omaggio ai padri dell’heavy metal, i Black Sabbath, da sempre apprezzati dalla band di Hetfield e soci. Il risultato è un pezzo non certo da buttare, ma che poco o niente ha a che spartire con gli altri brani e che spezza un po’ troppo quel poco di atmosfera heavy/thrash che era stata fin qui creata. Il secondo disco si apre con Confusion. Mai titolo fu più adatto per descrivere in un solo termine ciò a cui saremmo andati incontro. La qualità sembra da qui in avanti scesa ancor di più, il minutaggio elevato si spreca e l’utilità di certi pezzi viene messa ogni volta di più in discussione. In termini di utilità, vogliamo parlare poi della sconcertante pochezza delle parti solistiche di Kirk Hammett? Meglio passare oltre. Tornando alle canzoni, va detto che Confusion e ManUNkind non sono in tutto e per tutto da buttare, qualcosa di buono lo contengono e se solo fossero state pensate per risultare più dirette invece che così tanto dilungate e “strizzate” fino allo stremo staremmo parlando di due ottimi pezzi. Andare al sodo non è la parola d’ordine in casa Metallica e Here Comes Revenge ce ne da ulteriore conferma. In questo caso, però, la qualità e le idee alla base sono del tutto assenti, così come nelle seguenti Am I Savage? e Murder One, canzoni che sarebbero risultate più utili alla causa se fossero rimaste chiuse a chiave in un cassetto. Ovviamente gettando poi via la chiave. E del tutto inaspettatamente, quando ogni speranza di vedere risollevarsi la valutazione finale era andata perduta, ecco arrivare Spit Out the Bone, il vero ed unico capolavoro di questo Hardwired... to Self-Destruct. Il richiamo al pezzo d’apertura, perlomeno nei termini di ritmiche tanto agguerrite e una forza d’urto notevole è evidente, ma qui si va oltre. A differenza degli altri brani di buona fattura che abbiamo incontrato soprattutto nel CD 1, Spit Out the Bone convince fin da un primo ascolto e senza riserve. Strutturata con cognizione di causa ed eseguita non senza una certa classe, la traccia finale dell’album è anche la migliore. E allora perché relegarla così in fondo? A che scopo vivacchiare con brani mediocri se poi si è in grado di tirarne fuori di così validi? Probabilmente non lo sapremo mai.
Il decimo studio album dei Metallica non è un lavoro destinato a restare a lungo nei cuori degli innumerevoli fan della band statunitense. Hardwired... to Self-Destruct mescola alcune buone idee ad altre decisamente rivedibili, ma nel complesso finisce col perdersi in un mare magnum di riff e ritmiche che lasciano perlopiù il tempo che trovano. Non riesce nemmeno a reggere il confronto col suo diretto predecessore, Death Magnetic, album che nel suo piccolo è riuscito a risultare più incisivo e soprattutto più uniforme. Hardwired... to Self-Destruct non è un album da cestinare a priori, qualche buono spunto lo troverebbe chiunque, ma non possiamo dimenticare che stiamo parlando di un lavoro a nome Metallica e da loro possiamo e dobbiamo esigere un impegno maggiore, nonostante gli anni che avanzano, la voce che invecchia, le idee che vacillano e via dicendo. Giudicare quest’album al di sopra di una mera sufficienza sarebbe probabilmente sbagliato, perché non possiamo tralasciare il fatto che una band di tale esperienza debba essere assolutamente in grado di dare di più, senza se e senza ma. Altrimenti finirebbe per prendere in giro se stessa e conseguentemente tutti quei fan che ancora, nonostante tutto, ci credono.
VOTO Seconda Recensione: 59
Terza Recensione di: Davide Moncalero “Monky” Settantotto minuti suddivisi in un doppio album.
Una follia? Una pazzia? O un qualcosa di già visto più e più volte nella discografia dei Metallica? Bastano i settantacinque minuti di Death Magnetic o i settantasei di St. Anger come risposta? O dobbiamo aggiungervi i settantasei di Reload o i settantanove di Load per convincervi? Insomma, qualsiasi sia la vostra opinione rispetto a tali album, è innegabile che ci sia un “problema” di prolissità nei Metallica degli ultimi vent’anni. E che tale problematica non sia la sola, ma risulti comunque più che sufficiente nel rendere anche album dignitosi e validi, più difficili da apprezzare di quanto in realtà non siano. La logica imporrebbe che, al tanto decantato ritorno alle origini, si associasse una durata più umana e consona al genere come per la sacra triade pubblicata negli anni ottanta. Ma quando una band raggiunge un tale strapotere mediatico è la logica che si piega ad essa e non il contrario, motivo per cui i Metallica sono una di quelle pochissime band al mondo che possono fare tutto quello che vogliono, senza per questo temere alcun tipo di fallimento. Abbiamo anche provato ad anticipare le possibili reazioni del pubblico in un nostro articolo (clicca qui), ma la verità è una sola: qualsiasi cosa la band lanci sul mercato, troverà sempre un seguito enorme. Il che può anche essere visto come un premio per la loro grandezza e per quanto hanno dato alla musica negli anni ottanta, forse il gruppo più famoso ed importante di quella decade insieme con gli Iron Maiden. Ma ora la storia è un’altra: Reload li ha azzoppati, St. Anger ha dato il colpo di grazia. Ed ora ci troviamo ad otto anni da quel Death Magnetic che, escludendo il problema di alcuni brani tirati per i capelli a raggiungere durate inutili e di una produzione agghiacciante, si conferma ancora oggi come un dignitoso esempio dei Metallica degli ultimi anni. Un lavoro più che sufficiente che strizza l’occhio agli anni ottanta, senza perdere qualche zampata di classe che i cavalieri di San Francisco hanno tenuto da parte da venticinque anni a questa parte. E ora la domanda più importante, che tutti gli appassionati si chiedono da mesi: Hardwired…to Self-Destruct è un ulteriore passo avanti? La risposta è no. Un no che sarebbe potuto essere un sì, se solo alcune scelte avessero seguito la logica. Ed ora vi spiegheremo il perché.
Hardwired…to Self-Destruct è un disco che ha due facce. Non quattro come quelle raffigurate nella copertina che rimane sugli standard delle cover degli ultimi quattro album. Due. Come due sono i dischi. Uno decente, seppur non esente da difetti. L’altro malamente prolisso, con una chicca meravigliosa al termine. Due facce che ricalcano questa proposizione musicale dei Metallica del 2016 dove, da un lato ci strizzano l’occhio con fare esperto lanciandoci colpi di classe imperituri e dall’altro ci ridono dietro, facendo ciò che vogliono e sbattendosene di quello che il pubblico vuole realmente. Il che, ripetiamolo, può anche essere giustificabile in nome della grandezza da loro stessi ottenuta in trent’anni. Hardwired parte con un riff speed-thrash che ricorda i cari, vecchi anni ottanta, con quella semplicità di fondo che avrà fatto comparire più di un sorriso sul volto dei sostenitori nei suoi tre minuti di durata. Una bella mazzata infilata come singolo rappresentativo dell’album che, con tutti i limiti del caso, lasciava presagire un abbandono del polpettone da sette-otto minuti di media. E, invece, è l’unico brano ad essere sotto i cinque minuti e quarantacinque secondi. La parola "specchietto per le allodole" inizia ad affiorare nella nostra mente, mentre Atlas, Rise! prende piede nello stereo. Portatore di un riff mediamente sostenuto ma che già strizza ai successivi mid-tempo, il brano è tutt’altro che brutto: la produzione è discretamente buona, migliore delle ultime due, anche se rimane lontana anni luce da quella stellare del Black Album. La voce di Hetfield non è più quella del ragazzino assatanato che saltava sul palco, né quella impostata degli album a cavallo tra anni ottanta e novanta, ma è comunque un piacere ascoltarla soprattutto se rapportiamo il tutto all’età del singer. Trujillo si sente a tratti, ma non viene né messo in luce, né oscurato del tutto, lasciandogli il suo ruolo di comprimario eccetto per un paio di rapide comparsate nel secondo album. E poi arriviamo alle note un po’ più dolenti: Lars Ulrich che cerca in tutti i modi di raggiungere i fasti del passato e Kirk Hammett i cui assoli sono spesso una sorta di harakiri musicale. Now that We’re Dead è l’esempio lampante di quanto appena detto: un brano godibile, ben composto e che si appoggia sulla solida base di James Hetfield, il quale lega un paio di riff piuttosto bello e godibili ma che viene infangato da un assolo che è una stilettata al cuore e da un Lars che cerca di improvvisarsi percussionista. Mezza occasione persa, prima zoppicata dell’album. Fortunatamente, a risollevare le sorti ci pensano Moth into Flame che cresce a dismisura con gli ascolti ed è probabilmente il secondo miglior pezzo del lotto e Halo On Fire che, nonostante la sua durata spropositata, ci regala un paio dei succitati colpi di classe che i Metallica hanno tirato fuori dal cilindro. Il problema di Halo On Fire è che, nel suo essere un mid-tempo, rende pesantissima (e non nel senso buono del termine) la precedente Dream No More che si conferma un possibile secondo passo falso del disco. Tuttavia, se fino a qua il lavoro era salvabile e riusciva a superare la sufficienza senza grossi problemi, ora arrivano le note dolenti. Diciamocelo chiaramente: il secondo disco di Hardwired…to Self-Destruct è un b-side di tutto quanto è stato fatto nelle registrazioni, eccetto che per una sorpresa. Una valanga di mid-tempo come Confusion, ManUNkind, Here Comes the Revenge e Murder One che magari renderanno felici i nuovi ascoltatori e tutti coloro che apprezzano questo lato più "hard n’ heavy" della band, ma sui quali aleggia lo spettro agghiacciante di Re-Load e della sua pochezza compositiva. E se ci concentriamo sugli ultimi sette minuti dell’album, possiamo concentrare la nostra esaltazione e la conseguente rabbia in un singolo titolo: Spit Out the Bone. Questi sono i Metallica che milioni di appassionati avrebbero voluto sentire e che avrebbero ascoltato anche per più di settanta minuti, senza dire una singola parola. Una vera e propria bordata in cui tutto funziona alla perfezione: sia il drumming di Lars, più serrato del solito, il basso distorto di Robert Trujillo, la voce di James e lo scambio di assoli con Kirk Hammett. Rimaniamo qui, con la sensazione di essere stati presi un po’ in giro e ci immaginiamo quanto sarebbe stato bello sentire un disco intero con questa cattiveria, con questa classe che, purtroppo, è stata relegata a semplice chiusura di un b-side. Ora vi invito ad immaginarvi un album singolo, sei pezzi uno in fila all’altro, con la tracklist del primo disco ed una Spit Out the Bone al posto di una Dream No More. Non sarebbe stato meglio?
Se pensate ad Hardwired…to Self-Destruct come ad un disco thrash, siete fuori strada. Di thrash qui ci sono gli ultimi sette minuti. Il resto è un pesante sproloquio che tende ad affossare il transatlantico Metallica, con alcune scialuppe di salvataggio sparse qua e là come possono essere Moth Into Flame, Atlas, Rise!, una parte di Now that We’re Dead e Halo On Fire. La valutazione complessiva è una via di mezzo tra la sufficienza abbondante del primo disco e l’insufficienza del secondo, colpo di coda conclusivo escluso. Paradossalmente, forse anche con un po’ di cinismo, possiamo vedere questo lavoro come una rappresentazione più heavy di un misto tra Black Album / Load e Re-Load, il primo decente e con dei buoni spunti, il secondo improponibile. L’amarezza è tanta: i primi tre minuti hanno illuso la nostra parte più vicina al thrash ottantiano, un paio di singoli ci hanno mostrato un lato moderno dei Metallica che, tuttavia, era ben oltre la sufficienza. Il resto ci ha affossato, salvo poi tirare il colpaccio di coda che risuona ancor di più come uno schiaffo a mo’ di sberleffo. Come se ci dicessero "Ehi, noi siamo i Metallica. Lo siamo sempre stati e lo saremo per sempre. Possiamo suonare così, vedi? Ma abbiamo scelto che non lo faremo e questa è una nostra scelta e solo nostra". Ci viene quasi da chiederci perché, a rigor di logica. Ma la risposta è semplice: loro sono i Metallica. E come detto già in precedenza, non sono i Metallica a piegarsi alla logica, ma è la logica a piegarsi ai Metallica.
VOTO Terza Recensione: 55
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
76.04 su 2437 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1592
|
Personalmente ho trovato il songwrtiting di questo album molto superiore a quello dell\'ultimo 72 seasons (che non è affatto malaccio). Peccato per qualche filler di troppo ma canzoni come \"Atlas,rise!\" e \"Halo on fire\" per il sottoscritto sono di prim\'ordine. La miglior soluzione sarebbe stata quella di limitarsi al 1 cd con l\'aggiunta del trittico Here comes the revenge+Murder one+Spit out the bone. 9 pezzi in totale che ci avrebbero sicuramente consegnato un album più bilanciato. E\' la vecchia storia di Load/Reload, quanti hanno sempre pensato che averne fatto un unico album scartando alcuni filler ci avrebbe regalato un ottimo album Hard rock post Black Album? Io per primo.... |
|
|
|
|
|
|
1591
|
secondo me è normale che dopo il magistrale black album siano morti, se il tuo status sociale passa da molto benestante/quasi ricco a stra miliardario |
|
|
|
|
|
|
1590
|
Metallica 1981 1991 r.i.p. |
|
|
|
|
|
|
1589
|
Arriva alla sufficienza anche se Secondo me è troppo lungo, arrivare alla fine senza saltare gli ultimi minuti di qualche canzone è difficile. |
|
|
|
|
|
|
1588
|
Diciamo anche a parte 4 o 5 di canzoni…ma quello che si salva è davvero buono, anzi ottimo, e supera secondo me quello che di buono c’è nell’ultimo 72 seasons. |
|
|
|
|
|
|
1587
|
VOTO: 70/100,
A parte 2 canzoni il resto è degno di questo nome!!! |
|
|
|
|
|
|
1586
|
Ed ecco l\' eterna guerra dei poveri tra chi si schiera coi megadeth e chi con i metallica.....ma crescete una buona volta!!!! |
|
|
|
|
|
|
1585
|
Ottimo album. Non comprendo il voto così basso. Lo sto riascoltando molto in questi giorni. Sicuramente superiore a Death Magnetic |
|
|
|
|
|
|
1584
|
Non riesco a capire, un album di 12 canzoni perché lo hanno fatto su 2 CD? |
|
|
|
|
|
|
1583
|
A mio modesto avviso è un album che merita ampiamente un bel 70. |
|
|
|
|
|
|
1582
|
Riascoltato giorni fa...ben suonato,ben prodotto ma a parte due o tre pezzi e\' un album mediocre.Certo,non mi aspetto un nuovo black album ma si poteva osare un po\' di piu\'.. molti forse non sarebbe piaciuto.Manca l\'ispirazione,un.qualcosa da dire. |
|
|
|
|
|
|
1581
|
Solo Halo on Fire vale l acquisto dell album, poi il resto tra luci e ombre porta il disco ad un livello più che accettabile. Per me siamo sul 70/75
|
|
|
|
|
|
|
1580
|
Il de gustibus è fondamentale, certo. Invece, fateci caso, la ragionevolezza è sempre dalla parte di chi la invoca, agli altri non tocca  |
|
|
|
|
|
|
1579
|
A prescindere dalla preferenza per uno o l\'altro Gruppo, con un minimo di ragionevolezza CW fa molta fatica a risultare migliore ad Hardwired.. Poi come sempre, De gustibus.. |
|
|
|
|
|
|
1578
|
Preferisco nettamente I Megadeth ai Metallica. Ma a CW do un 5 a questo un 7,5. Dai CW è una gran porcheria, come i due album che lo seguirono. Tremendi. |
|
|
|
|
|
|
1577
|
@Alberto. Vogliamo parlare allora che St. Anger dei Metallica o Risk dei Megadeth hanno praticamente lo stesso voto di questo? Che S&M hanno voto 80 e 70? Che in altro genere musicale gli Steel panther hanno voto vicino al 100, al di sopra di moltissimi classici dello stesso genere? Mah! Il mondo è bello perché è vario...dicono ... Comunque su questo Hard wired sono più vicino al voto dei lettori che a quello dei recensori, un 70 glielo darei, mi è piaciuto abbastanza |
|
|
|
|
|
|
1576
|
Cryptic.. Sto cavolo di T9! Già che ci sono: 65 a CW e 70 a Dystopia.. Non ci siamo.. |
|
|
|
|
|
|
1575
|
Va bene tutto, ma secondo Me bisogna essere Anti-Metallica per ritenere Cryting Writings migliore di questo Album.. Dystopia li mangia tutti e due.. |
|
|
|
|
|
|
1574
|
Basta il suo coevo Dystopia |
|
|
|
|
|
|
1573
|
Cryptic Writings questo troiaio se lo mangia, fosse anche solo per il livello tecnico. E invece è cento volte migliore anche per senso melodico e qualità di scrittura dei brani. The World Needs a Hero non lo conosco, ma anche solo Dread and Fugitive Mind e Return to Hangar sono più che sufficienti a prendere un voto superiore. Non c\'è de gustibus che tenga. |
|
|
|
|
|
|
1572
|
Va bene che dare merda ai Metallica è diventato di moda ma vorrei dire una cosa sulla DISPARITÀ DEI VOTI. Per voi questo album è quasi allo stesso livello di St.Anger (voto 55), e peggio di un The world needs a hero (voto 61) e Cryptic writings dei Megadeth (voto 65).... suvvia! Poi fa davvero ridere vedere invece 80 a S&M, album per me nettamente insufficiente (orchestrazioni che non c\'entrano nulla, nessun riarrangiamento delle parti suonate dalla band). Per me questo Hardwired.. è un buon disco, un 70 pieno glielo do. Se guardate le recensioni dei portali metal solitamente i voti sono sul 70 e anche 80... |
|
|
|
|
|
|
1571
|
Il disco in generale è piaciuto parecchio, poi ovvio anche no. Ci sono un bel pò di canzoni che hanno un gran tiro. Per me questo è un gran disco. Sinceramente non capisco perché dovrebbero smettere se a tantissimi piacciono ancora. Oltretutto l\'album è stato recensito bene un pò ovunque. Ai tempi di Reload si che potevano smettere invece, perché mancava proprio tutto, tranne il marketing. |
|
|
|
|
|
|
1570
|
Voglio provare ad ascoltarlo perche\' ho sentito solo alcuni brani ma mi sembrarono mosci e privi di mordente....a sto punto sarebbe meglio fare un disco Trap o raggeton!lo apprezzerei di piu\' sarebbero piu\' credibili che cercare di tornare a fare Metal...oppure tornare a suonare un Hard rock sabbathiano come su Load e Reload. |
|
|
|
|
|
|
1569
|
Ragazzi che dire oggi 3 marzo 1986 usciva Master of Puppets...Cliff perdonali ,perché non sanno quello che fanno. |
|
|
|
|
|
|
1568
|
Appena uscito \"If Darkness Had a Son\" nuovo singolo |
|
|
|
|
|
|
1567
|
ma cosa volete ancora dai metallica???.....un\' altro Master???o and justice??.....in 5 dischi hanno portato questo genere in un\'altra dimensione |
|
|
|
|
|
|
1566
|
Io invece la preferisco tranquillamente a tutto reload. No way. I pezzi che non digerisco in questo disco sono principalmente due. Murder one il peggiore e poi Manukind. Il resto mi piace tutto. |
|
|
|
|
|
|
1565
|
A Revenge ho dato 6,5; Quindi la trovo tutto sommato gradevole. Savage invece davvero mi fa cagare, per me è la peggiore dell’album, mi pare uno scarto di Reload che già erano scarti di Load. |
|
|
|
|
|
|
1564
|
Non capisco come facciano a non piacere la discreta AM I savage e la bellissima here comes revenge. Gusti.. |
|
|
|
|
|
|
1563
|
Dopo 6 anni confermo pregi e difetti di questo album, anche se rivedo leggermente l’opinione sui singoli pezzi e sull’intero album al ribasso. I pregi sono sicuramente una produzione migliore rispetto a Magnetic e le canzoni migliori sono comunque davvero valide e forse il top dal Black Album in poi. I difetti sono che ci sono troppe canzoni mediocri, alcune davvero brutte e sono tutte tendenzialmente un po’ troppo lunghe.
Hardwired 8
Atlas 7,5
Now 6
Moth 8,5
Dram 7,5
Halo 8
Confusion 5
Man 4
Revenge 6,5
Savage 3
Murder 4
Spit 9,5
Dopo 6 anni sono arrivato a una media di poco superiore al 65 (all’epoca se non ricordo male lo valutai 75/80). Comunque più del 58 di queste recensioni che mi pare tuttora ingiusto. Spero che l’album che sta per arrivare sia migliore. Per il momento Lux Æterna batte Hardwired di 0,5/1 punto secondo me.
|
|
|
|
|
|
|
1562
|
1 - Hardwired
2 - moth into flames
3 - atlas, rise
4 - dream no more
5 - now that we' re we dead
6 - confusion
7 - halo on fire
8 - Spit out the bone
ecco: voto 70 / 100 se escludiamo le altre |
|
|
|
|
|
|
1561
|
Rispetto a St.Anger questo e' un capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
1560
|
Tre recensioni per valutare una cagata. |
|
|
|
|
|
|
1559
|
Non me ne capacito di come questo lavoro metal di tutto rispetto abbia ricevuto una votazione così bassa sia dai recensori che dai fan. Premettendo che per me è un 80 pieno, questo album contiene una energia musicale strepitosa, scalpitante. Now that we're dead, Halo on fire, dream no more, moth into flame, manunkind sono pezzi che da soli fanno benissimo rabbrividire certe ciofeche realizzate dagli stessi metallica. Here come revenge poi, è disumana. Una rabbia rara e pura. Ricordo ancora quando rimasi deluso da And justice for all che diedi via per la piattezza del suono, eppure ritenuto dai più un capolavoro, mentre questo ha un posto speciale nella mia discografia. Rispetto ai "rivali" megadeth si sono mantenuti su un livello decisamente più alto, Dystopia molto deludente, poco espressivo. \m/ |
|
|
|
|
|
|
1558
|
Riascoltato ieri.Non capisco ancora che roba sia |
|
|
|
|
|
|
1557
|
Bene ieri, mi sono levato lo sfizio di vedermi per l'ultima volta i Metallica, proprio perchè suonavano in "casa mia". mammamia.....che lagna...... |
|
|
|
|
|
|
1556
|
Io rimango fermo alla mia disanima del commento #1534... |
|
|
|
|
|
|
1555
|
Appena risentito, concordo con il fatto che un paio di pezzi in meno e magari accorciare il minutaggio di altri l'avrebbe reso più che appetibile. Alla fine - come mi sembra già di aver detto anni fa -più che dignitoso! |
|
|
|
|
|
|
1554
|
Diciamo che la Copertina non invoglia all'ascolto.. Mai fermarsi alle apparenze però... |
|
|
|
|
|
|
1553
|
No bestiassatanata quello per fortuna no😂😂 |
|
|
|
|
|
|
1552
|
Va ascoltato un po'... Poi alcune canzoni salgono più del previsto. Per renderlo diciamo quasi perfetto avrei tolto murder one. Adoro invece here comes revenge e dream no more. La migliore del disco? Moth into the flame. |
|
|
|
|
|
|
1551
|
Ascoltato.. Senza compararlo con i Metallica Pre Black Album, se i Brani fossero stati Tutti come il Primo e l'Ultimo, sarebbe stato fantastico.. Così, complice anche la Durata dell'Album, si perde un po' alla lunga.. Tirando le somme: Per Me il Voto Lettori è congruo.. Non dare la Sufficenza mi pare ingeneroso... |
|
|
|
|
|
|
1550
|
@dariomet tranquillo, è solo musica, l'importante è che non sei no vax .  |
|
|
|
|
|
|
1549
|
Bestia Assatanata a me reload piace e pure parecchio ..lo so sono patplogico  |
|
|
|
|
|
|
1548
|
Non esageriamo. Reload non mi piace, e nemmeno st anger ma questo è death magnetic per me sono ottimi dischi |
|
|
|
|
|
|
1547
|
@Tino sì va beh a te piace qualsiasi cosa...!  |
|
|
|
|
|
|
1546
|
Per me la canzone su lemmy è un gran pezzo, ma pure quella dei mayhem |
|
|
|
|
|
|
1545
|
@dariomet una canzone non può fare un album... |
|
|
|
|
|
|
1544
|
Cercherò di ascoltarlo con la Mente più aperta possibile.. Male che vada "E' stato meglio lasciarci che non esserci mai incontrati.." |
|
|
|
|
|
|
1543
|
...estimatore di Faber. Chi? Io? Naaaa! Fanboy all'ultimo stadio piuttosto. E solo noi potremmo riuscire a citare Lui sotto un album dei Metallica. In ogni caso, per me se tiravano fuori un album da 7 pezzi (Hardwire+Atlas+Moth+Halo+Spit e gli altri due li metti tu) veniva fuori veramente un bel gioiello. Così si perde un po', ma il risultato è più che discreto |
|
|
|
|
|
|
1542
|
Grazie McCallon.. "Purtroppo" la tendenza a rimanere aggrappati ai primi Album di ogni Gruppo fa sì che (e questo è il mio caso) vengo trascurato il resto.. Però ti dico: Faccio fatica, musicalmente parlando, a non ritenere And Justice.. un Lavoro eccelso... |
|
|
|
|
|
|
1541
|
@Lucio77: A mio avviso, o farei meglio a dire a mio gusto personale, no, ma anche perchè And Justice è probabilmente il mio secondo album dei Metallica preferito. Secondo me questo disco non è paragonabile a And Justice, ma sicuramente ha dei buoni spunti, dei pezzi ben scritti e suonati bene, con il giusto piglio e con alcune soluzioni più interessanti rispetto a quelle che si sono sentite sui dischi dei 'Tallica da diversi anni a questa parte. Per me è senza dubbio il migliore dai tempi del Black Album, e non sono uno di quelli che schifa in toto Load e ReLoad, pur non trovandoli eccezionali (specialmente ReLoad). Al massimo posso dire di questo disco che abbia troppi pezzi, nel senso che se mi avessero tolto Dream No More, Am I Savage e Murder One (per quanto omaggio a Lemmy) non mi sarei messo a piangere, li trovo abbastanza trascurabili. Il resto è sicuramente su un buon livello, da 75 o poco più per me. |
|
|
|
|
|
|
1540
|
Ciao Rob, solo per il fatto che sei un Estimatore di Faber, seguo il tuo Consiglio ad orecchie chiuse... |
|
|
|
|
|
|
1539
|
Bella domanda @Lucio77. Se la metti così io stesso (che preferisco questo a quell'altro) ti risponderei: no. Sono due album totalmente diversi. Estremizzando: Animals può competere con The piper at the gates...? Sono due campionati diversi. Però, dagli qualche ascolto. Potresti scoprire un buon album |
|
|
|
|
|
|
1538
|
Dopo il Black Album non ho più ascoltato i Metallica.. Mi ero indirizzato sul Death.. Ma davvero questo Album può competere con And justice..? Così gli do un Ascolto... |
|
|
|
|
|
|
1537
|
Bestiassatanata ascolta spot out the bone (come dissi ad un altro campione) e capirai perché quest album è assolutamente degno della storia dei Metallica |
|
|
|
|
|
|
1536
|
Copertina orripilante oltretutto... Nel complesso Death Magnetic è superiore a questo, senz'altro, anche se pure quello non è di certo un capolavoro... |
|
|
|
|
|
|
1535
|
Ah dimenticavo, in tutto questo, salvo rare eccezioni, assoli di chitarra veramente pessimi, e basta con sto wah wah... |
|
|
|
|
|
|
1534
|
1)title track: carina, molto semplice e immediata, niente di trascendentale
2)Atlas Rise: intro di Dyers Eve, riff alla Death Magnetic, parti prese dagli Iron Maiden che non c'entrano niente, un'accozzaglia
3)Now That We're Dead: una cagata atomica, una band di quindicenni avrebbe potuto scriverla tranquillamente
4)Moth into Flames: niente male, una delle migliori del disco
5)Dream no More: praticamente una Sad but True più oscura, diciamo tra le migliori del disco ma poca fantasia
6)Halo on Fire: molto bella, nulla da dire
7)Confusion: intro di Am I Evil, pezzo piuttosto semplice e orecchiabile, carina ma non certo memorabile
8)ManUnKind: una cagata pazzesca, senza senso
9)Here Comes Revenge; più o meno quello che si può dire di Confusion
10)Am I Savage: terribile, veramente imbarazzante
11)Murder One : la canzone della buonanotte, dovrebbe essere un tributo a Lemmy che è l'emblema della musica pesante e adrenalinica ma fa addormentare dopo un minuto
12)Spit out the Bone: finalmente un pezzo thrash, cazzuto, originale e fatto bene! Senz'altro uno dei pezzi migliori dal black album ad oggi
In tutto questo una produzione eccellente che però non basta a salvare un disco sotto la sufficienza, e su questo non transigo. Chi preferisce questo a And Justice for All per me ha dei seri problemi, poi per carità... |
|
|
|
|
|
|
|
|
1532
|
Album a cui manca quel phatos che gli album citati sotto hanno.
Non perchè ciò che è del passato è sempre meglio, ma avverto poco sudore da studio e tanti riff accozzati insieme......dal telefono di kirk hammett e compari. |
|
|
|
|
|
|
1531
|
Cosa vuoi che dica @Bestia...Di solito il primo disco di un gruppo che uno ascolta diventa il suo preferito. Nel mio caso con i Metallica manco di striscio. Anzi. Ero tutto esaltato da One che girava su VideoMusic a rotta di collo e così mi procurai And Justice...una fatica...poi arrivo il black album con quei 5/6 brani capolavoro che tutti conosciamo e allora andai a ritroso e presi i primi tre. Tutta un'altra storia. Ho apprezzato anche Load e Garage Revisited). Dopo...AAAARGH!!! Non li ho nemmeno comperati. Sino a questo Hardwire (che mi hanno regalato) che ho trovato in più punti proprio valido(vedi post 1477). Oh, sia chiaro siamo sul 75-80 mica oltre... |
|
|
|
|
|
|
1530
|
Considerando che in And Justice ci sono almeno due pezzi che non mi garbano, probabilmente preferisco anch'io questo. Gran discoper me. Songwriting eccellente e almeno metà delle canzoni potrebbero trovare un posto fisso in live. Perché? Perché spaccano. Non posso dire il migliore da And justice perché il black album lo preferisco. Ma dal BA di sicuro. Anch'io lo ascolto sempre volentieri e non mi stufa proprio. |
|
|
|
|
|
|
1529
|
Peggio di St.Anger magari no, ma comunque molto sotto la sufficienza, su questo veramente non si discute sennò tanto vale che andiamo ad ascoltare tutti i Tokio Hotel...!!!! |
|
|
|
|
|
|
1528
|
@Rob Fleming cioè anche tu preferisci questo ciarpame a And Justice For All?! . È un po come se io preferissi la minestrina alla carbonara...!!!! |
|
|
|
|
|
|
1527
|
Inascoltabile, peggio persino di "St. Anger". |
|
|
|
|
|
|
1526
|
A distanza di tempo mi sono ricreduto, su qusto album, sicuramente non paragonabile ai primi 4 , ma sicuramente un album valido, con meta' dei brani gia' divenuti classici |
|
|
|
|
|
|
1525
|
Bestia@ stavolta ti devo dare ragione, grande😃 |
|
|
|
|
|
|
1524
|
Confermo! @brus ha sbattuto la testa. E so anche contro cosa. La mia. E l'effetto per entrambi è lo stesso |
|
|
|
|
|
|
1523
|
@brus hai battuto la testa per caso, per spararle così grosse?!  |
|
|
|
|
|
|
1522
|
bah,molto meglio questo di And justice,lo ascolto spesso e volentieri.
ma a me piace anche Load e black album |
|
|
|
|
|
|
1521
|
I Metallica sanno suonare,lo hanno già ampiamente dimostrato e questo è indiscutibile.Questo Hardwired non è male,alcuni brani sono buoni,Halo on fire su tutti per me,ma il suo difetto più grande è che a scriverlo sono i Metallica!!Cioè se lo vuoi ascoltare ti devi sforzare di farlo,non ti esce naturale come i primi loro quattro album.Con questo voglio dire che anche album buoni come questo vengono schiacciati da quelli precedenti per cui finiscono ben presto nel dimenticatoio,come i giocattoli dei bambini che hanno già tutto e ai quali non sai più che regalare.Voto 65 |
|
|
|
|
|
|
1520
|
Per me è già un classico. Più della metà dei brani sono da antologia. Il disco che mi ha riappacificato con la band. Da Reload in poi ero diventato decisamente un Hater.  |
|
|
|
|
|
|
1519
|
concordo col voto globale del recensore. Amo i vecchi capolavori di questa band, apprezzo load, sopporto re load, ma da st anger, il peggiore in assoluto, secondo me hanno prodotto album ai limiti della sufficienza... |
|
|
|
|
|
|
|
|
1517
|
Con un pò meno di tracce sarebbe stato un ottimo album |
|
|
|
|
|
|
1516
|
Ottimo disco, voto 75/80 |
|
|
|
|
|
|
1515
|
in pensione dai. avete stufato. Quando non ce' ne piu è inutile insistere. hanno un passato glorioso, storico con dischi fantastici, saranno ricordati sempre e non solo nel metal... non rovinate tutto. E' finita, a differenza di altri nomi storici pure a livello live, non si puo' vedervi piu. |
|
|
|
|
|
|
1514
|
Tra le più brutte copertine che io abbia mai visto, penso la più brutta dai tempi di Dance of death degli iron maiden, ma buon album, niente di più. Voto recensori un po' severo |
|
|
|
|
|
|
1513
|
Personalmente è un album che mi piace, e non poco!
Ok non è un capolavoro, ma lo trovo un lavoro di tutto rispetto, brani potenti, ben suonati, ben prodotti, ed anche in sede live rendono alla grande.
In generale noto che ci si diverte sempre a fare i fenomeni, tutti a dire che qualsiasi band non è più quella degli anni 80/90 e a me viene solo da dire: "Ma va?".
Per farla breve, dal momento che di fatto in tantissimi ormai dividono la carriera dei Metallica in due (pre e post black album), dico che "Hardwired" per me è il loro miglior disco dal disco nero in poi. Voto generale personale 75 pieno |
|
|
|
|
|
|
1512
|
Medesimi difetti di TBOS dei Maiden. Cloni di loro stessi . Non ho mai voglia di ascoltarlo.va bene una sufficienza ( ovviamente rispetto a quello che offre il mercato non ai loro capolavori) 62. Del resto, è sempre una evidente assurdità confrontare le opere di chi ha prodotto dei capolavori. In fondo è un po' come confrontare le azioni di vita degli eroi con i loro atti eroici.
Che senso ha? Come possono essere paragonati? Come si possono pretendere ? |
|
|
|
|
|
|
1511
|
un commento l'hai scritto te Luigi per questa band |
|
|
|
|
|
|
1510
|
@ Pete: a me fanno “paura” – se vogliamo usare questo termine – l’ignoranza, la superficialità e la pigrizia mentale che accompagnano numerosi presunti metallari, così come mi fa “paura” il fatto che siano stati scritti più di mille commenti per una band che, oggigiorno, è assolutamente “irrilevante”! Ecco, queste cose, credo facciano abbastanza paura o ribrezzo! Non sono solito intervenire nelle discussioni che ruotano attorno ai gruppi mainstream (me ne tengo ben lontano), ma ho fatto un’eccezione perché ho trovato che il tuo post fosse davvero divertente (un intervento così surreale e illogico da sembrare frutto della mente bacata di un troll); l’idea che una “band metal riesca a parlare anche al cuore della casalinga” è tanto ridicola quanto bislacca ed è una cosa che non avevo ancora sentito o letto (e di scempiaggini il web è pieno). Incredibile! |
|
|
|
|
|
|
1509
|
Acquistato appena uscito...devo dire che non è brutto, la sufficienza secondo me se la merita..Ovviamente siamo distantissimi dai loro capolavori passati. Non riesco comunque a reggerlo per più di 4 canzoni... |
|
|
|
|
|
|
1508
|
Album che mi ha trovato estremamente intrigato poichè non lo condiero un album metal o thrash o quel che sia, ma un album rock ed onestamente è un vantaggio. E' così disgustoso per le utenze che una band metal riesca a parlare anche al cuore della casalinga usa al pop radiofonico? O forse noi siamo così spaventati da non accettare coloro che insozzano la purezza della nostra chiesa musicale? L'odio che leggo in questi commenti lasciati mi annienta, non è passione ma cieca religione...nulla di diverso dagli estremismi, Mi fate paura.
|
|
|
|
|
|
|
1507
|
@Don io non venero Satana è lui che continua a telefonarmi |
|
|
|
|
|
|
1506
|
smettetela di ascoltare questa musica satanica, smettetela in nome di dio. |
|
|
|
|
|
|
1505
|
....nulla di eccezionale....gli anni 80 sono ormai lontanissimi.... |
|
|
|
|
|
|
1504
|
È un buon disco, da 75. Ma come per l'ultimo degli AcDc bisogna dire che fa schifo per sentirsi intelligenti, vai a capire la gente |
|
|
|
|
|
|
1503
|
Francamente rimango attonito dinnanzi a così tante critiche. A me sto album piace un casino, le canzoni sono ben suonate, ben prodotte ben impostate anche per la loro esecuzione live. "Atlas" "Moth" "Hardwired" "Spit" "HAlo" bellissime, potenti al punto giusto.
La cosa che mi fa sorridere è che ormai da diverso tempo a questa parte (dal black album) viene tirata una sacco di merda sui metallica ma è proprio da allora che i numeri delle loro vendite sia di dischi che di live sold out ovunque si superano sempre di piu.... |
|
|
|
|
|
|
1502
|
Ascoltato oggi per la 5 volta, gli ho dato qualche speranza di impressionarmi: ebbene i tempi migliori sono andati (su questo non ci piove) e per valutare questo disco a mio avviso bisogna scorporarlo in canzoni o parti di canzoni, allora si che si inizia a notare qualche momento soddisfacente o qualche canzone per intera carina.
Purtroppo non ci troviamo di fronte ad un loro capolavoro magistrale come MAster... o Ride....etc, che può essere accettato per intero, qui bisogna scavare dopo ripetuti ascolti e magari qualche piccola pepita salta fuori. Ovviamente la ricerca in questo disco è impegnativa e lascoltatore più impaziente demorde facilmente.
Conclusioni: bisogna considerare comunque l'ottima prova vocale di Hetfield (anche con la chitarra) per me sempre il migliore dei 4, IL disco poi non è thrash (per chi ancora non l'avesse capito) ma contiene influenze heavy e rock che i Metallica ormai sperimentano da anni.
Insomma questi 4 tipi potrebbero venirci padri o nonni, e ancora stanno qui ad imbracciare strumenti e soldi a parte, è coraggioso e ammirevole da parte loro mettersi ancora in gioco. |
|
|
|
|
|
|
1501
|
60? 59?55? ma che sniffate il dash in polvere la mattina? Ma a chi le fate scrivere le recensioni oh? Ma via, ma andate a recensire Enrique Iglesias quando lo sbrinano. |
|
|
|
|
|
|
1500
|
Dopo 1500 commenti penso sia stato detto di tutto e di più su quest'album. Le canzoni più heavy/thrash sono convincenti, il resto è altalenante. Dream No More sembra davvero un brano di ReLoad, e l'accoppiata "Revenge - Savage" è di un piattune assurdo. Eliminati questi 3 pezzi sarebbe un disco da 7,5. Infine davvero non capisco perché suddividere l'album in 2 CD se il minutaggio totale è di 77 minuti.... |
|
|
|
|
|
|
1499
|
Non è un'opinione, se anche tu giudicassi realmente le performances e in piu', nonostante i gusti siano del tutto personali (meno male), aggiungo che i Mega hanno sfornato album decisamente piu' belli...anche se non tutti, per il sottoscritto, fantastici.
P.S. mi riferisco agli ultimi 30 anni. |
|
|
|
|
|
|
1498
|
@ i Megadeth quanto a schifezze negli ultimi 20 anni non sono secondi a nessuno. ... Metallica imbarazzanti dal vivo? Spero sia un pesce d'aprile in ritardo |
|
|
|
|
|
|
1497
|
@ i Megadeth quanto a schifezze negli ultimi 20 anni non sono secondi a nessuno. ... Metallica imbarazzanti dal vivo? Spero sia un pesce d'aprile in ritardo |
|
|
|
|
|
|
1496
|
é un disco inascoltabile si vergognino |
|
|
|
|
|
|
1495
|
Soprattutto negli ultimi 20 anni...visti e stra-visti...e non si tratta di esprimere un'opinione. IRON docet...hanno rallentato ma tra Bruce & Co....come il vino. |
|
|
|
|
|
|
1494
|
Dal vivo imbarazzanti? Ma per favore |
|
|
|
|
|
|
1493
|
Considerando l'intera carriera, rimarranno sempre inferiori ai Megadeth...dal vivo (veramente imbarazzanti) ed in studio.
I primi 4 album? Fantastici, pero', portando il discorso esclusivamente sulla musica (produzione esclusa), Killing è nettamente superiore a Kill...Rust...li batte tutti. |
|
|
|
|
|
|
1492
|
Non è solo un discorso di rabbia,è che manca proprio l'ispirazione..si',qualche pezzo buono cè ma niente di piu'.. |
|
|
|
|
|
|
1491
|
Grandissimo disco, assurdo pretendere che suonino arrabbiati come negli '80. Si sente Hard Rock, Heavy Metal e un po' di Thrash qua e là. Voto 80 |
|
|
|
|
|
|
1490
|
Ma come è possibile pretendere che un gruppo con quasi 40 anni di carriera alle spalle abbia la stessa rabbia giovanile che aveva nell' 83'-88? Credo che a volte i giudizi delle persone rimangano ancorati sempre con un occhio nostalgico al passato, cosa che a volte va bene, e in altre no. Detto ciò a me il disco piacque molto sia all'uscita, che adesso, eccezione fatta per Dream No More e Manunkind che proprio non mi piacciono. Da segnalare una prestazione vocale di Hetfield veramente ottima. 84. |
|
|
|
|
|
|
1489
|
Se uno ha poca cultura di Thrash Metal si esaltera' senza dubbio,ma il concetto espresso sul precedente album vale anche con questo:buon album,ben suonato,ben prodotto ma forzato,inoffensivo,se preso per quello che è,un album che aggiunge numero alla discografia della band,un tentativo per dimostrare ancora-illudendosi-di saper ancora picchiare come 30 anni fa,allora è godibilissimo.Non li accuso di niente...semplicemente i troppi soldi,il successo e tutto il resto,gli ha portato via l'ispirazione e la rabbia. |
|
|
|
|
|
|
1488
|
Buongiorno a tutti.
lo reputo un buon album; Hardwired da paura, come Spit the Bon.
Voto: 85/100. Belle le sonorità Death Magnetic |
|
|
|
|
|
|
1487
|
Dall 88 in poi il buio.... Sono più i dischi brutti che quelli belli... |
|
|
|
|
|
|
1486
|
Io non mi accontento per nulla. A me questo disco è proprio piaciuto. |
|
|
|
|
|
|
1485
|
Dice l'adagio: chi si accontenta gode.....contenti voi. Io per niente. Questo disco fa cagare esattamente come tutti quelli che l'hanno preceduto, indietro fino al black album. Bye bye metallica |
|
|
|
|
|
|
1484
|
Ma davvero ho letto che per uno di voi "Spit out the bone" è la loro miglior canzone di sempre? |
|
|
|
|
|
|
1483
|
Atlas, Rise! gran bella canzone sprigiona una carica dei bei anni passati |
|
|
|
|
|
|
1482
|
Votazione terza rece 55?? Ma che razza di voto è?
Obiettivamente è un buon disco, il meglio che i nostri abbiano sfornato dal black album ad oggi. Secondo me un 80 con variazioni annesse ci sta tutto |
|
|
|
|
|
|
1481
|
E' un grande disco! E anche a distanza di tre anni suona sempre un grande disco! |
|
|
|
|
|
|
1480
|
A me è molto piaciuto. Ottimo disco, ben suonato, ben cantato, ben prodotto. Pezzi che dal vivo si fanno ascoltare volentieri.
Molto bella "Spit out the bone", ma anche "Atlas", "Hardwired", Moth"....
Un 8,5 ci può stare |
|
|
|
|
|
|
1479
|
Non sono lunghi, sono un tantino ripetitivi. Il disco resta un buonissimo disco (per me voto 75), le canzoni fossero più "concentrate" e magari qualcuna in meno, ci starebbe anche un 80. |
|
|
|
|
|
|
1478
|
ma perché tutti si lamentano dei brani lunghi? avete fretta
comunque l'album è più che convincente e spit out the bone è una delle loro canzoni migliori DI SEMPRE (se non la migliore). Non restate ancorati agli 80s, vivrete meglio |
|
|
|
|
|
|
1477
|
Me lo regalarono per Natale nel lussuoso cofanetto triplo vinile colorato, tanti gadgets; un cd live. E così messo su ipod l'ho ascoltato a lungo. A me piace sebbene il minutaggio di certe canzone sia incomprensibile. C'è la giusta dose di velocità e di melodia. James si conferma cantante vero. Delle prime 6, Hardwired, Atlas, Moth e Halo sono di una qualità eccelsa. Now that e I am savage? (nella versione in vinile si è scambiata con Dream no more) rallentano tra rimandi al Black Album e i Sabbath, ma non dicono effettivamente molto. La seconda parte è giustamente attaccata da più parti, ma in alcuni brani offre, a mio avviso, degli spunti molto interessanti.Confusion è un hard rock il cui inizio rimanda a Am I Evil?; Dream no more ha incedere poderoso, ma non lascia il segno; Man UNkind ha un break melodico molto intrigante. Here comes the Revenge, immotivatamente lunga, possiede linee melodiche nelle strofe che mi piacciono. Murder One è un altro di quei pezzi che se non c'era nessuno si lamentava. E si arriva all'osannata Spit out. Obiettivamente è clamorosa, inaspettata, un rimando riuscito alla giovinezza (ma...7 min? Uhm...). E una Lords of summer che da anni circola e come bonus trova infine collocazione. In definitiva, come tutti: Hardwire+Atlas+Moth+Halo+Spit e altri due-tre pezzi a scelta (i miei Now that, ManUNkind e forse Here comes) e si poteva gridare al miracolo (in rapporto alle ultime produzioni, ovviamente). 75 |
|
|
|
|
|
|
1476
|
Trujillo sinceramente non ha nulla di imbarazzante, almeno. Il disco stranamente mi è piaciuto molto, ma quoto vl monic. 2 pezzi n meno e il disco era top. |
|
|
|
|
|
|
1475
|
disco ascoltabile , non eccelso e straprodotto. L unica cosa che in copertina dovrebbero togliere metallica e mettere Hetfield band.
Un ancora grande e carismantico musicista pur non piu al top e tre gregari a limite dell imbarazzo |
|
|
|
|
|
|
1474
|
@vl monic, d'accordo con te. |
|
|
|
|
|
|
1473
|
ma perchè devono per forza fare pezzi dal minutaggio esagerato? e Soprattutto, perchè, se proprio vuoi farli, non ne fai solo 6 o 7?
Sti dischi di 2313221 brani che durano 21343 minuti l'uno sono indigeribili e se pure c'è qualcosa di buono risalta meno.
Negli anni 70 quando c'erano brani da 8/10 minuti o più, il disco aveva 5 o 6 tracce al massimo...
e questo disco, durasse 40 minuti, avrebbe potuto essere molto più carino |
|
|
|
|
|
|
1472
|
Non è il miracolo, ma dai Metallica di oggi non ci si può aspettare chissà cosa. E' un album uscito a metà, quella metà fatta bene sa intrattenere e si ascolta con piacere ma nulla di ecclatante. Nel coplesso è un album sufficente ma della quale posso farne anche a meno, i loro tre colleghi hanno fatto album di gran lunga superiori. Sapranno fare ancora ottimi live ma in studio ormai sono l'ombra di se stessi. Voto 63 |
|
|
|
|
|
|
1471
|
@Silvia non discuto i voti dati agli Avenged, anche se una canzone come Spit Out The Bone se la sognano, discuto il 58 di questo album, che non ritengo un capolavoro ma comunque un buon album, probabilmente anche l'attuale 73,30 di voto lettori è troppo ma comunque personalmente più vicino al reale valore dell'album. |
|
|
|
|
|
|
1470
|
Da superfan dei Metallica (ma proprio super super) devo dire che mi ha lasciato abbastanza freddo all' ascolto...ci sono bei pezzi come hardwired, atlas, moth, halo e spit out the bone, e anzi alcuni di questi sono proprio grandi pezzi scritto con gusto e classe...il problema è tutto il resto che veramente trovo davvero piatto....a Bologna quando è partita dream no more non vedevo l'ora che finisse, è stata un'agonia uditiva... comunque live ultimamente li trovo migliorati, vedo Lars suonare molto più tranquillo e concentrato, ad esempio la Phantom Lord di qualche settimana fa non sfigura per nulla e anzi trovo James vocalmente molto più in forma ora che non 10 anni fa! |
|
|
|
|
|
|
1469
|
X me i voti agli Avenged sono giusti |
|
|
|
|
|
|
1468
|
L'ho ascoltato proprio l'altro giorno, ed erano mesi che l'avevo lasciato li apposta, e il risultato non cambia: 3 ottime canzoni (le prime 2 e l'ultima), e per il resto, scarti di ReLoad. Sono uno di quelli che se ne frega se hanno pubblicato Kill em all o Master, non mi piacciono i paragoni ed è chiaro che le idee buone le hanno finite da lustri, però con l'ascolto di questo ultimo cd mi sembra proprio di ascoltare ReLoad. Manca il tiro a questa band adesso, il tiro come quello che c'è in un capolavoro di canzone come Spit Out The Bone. |
|
|
|
|
|
|
1467
|
Non vuole essere una polemica, ma vorrei far notare che Andrea Barricelli “Barry” a questo album dà 60 per poi mettere 65 ad Hail to the King degli Avenged Sevenfold, addirittura Arturo Zancato “Flight 666” dà 59 a Hardwired...to Self-Destruct per poi dare 89 a Nightmare sempre degli Avenged. Attenzione non ho nulla contro i due recensori e tanto meno con gli Avenged, tra l'altro ritengo i due album piacevoli e di buona qualità, ma personalmente non la vedo questa differenza di valutazione. Certo parliamo di generi diversi, anche se hail to the king scopiazza molto i 'tallica, Nightmare invece è un album metalcore, genere che comunque si rifà anche al thrash di matrice hardcore. |
|
|
|
|
|
|
1466
|
@Gals, me lo ricordo, mi pare se ne sia parlato nel forum, x cui decisi di dare una chance appunto  |
|
|
|
|
|
|
1465
|
X Silvia. Secondo me si perché è un gran bel disco molto ispirato. Da quasi hater dei Metallica l'ho ascoltato perché erano i Metallica, ma gia prevenuto, difatti mi aspettavo una disco insipido pilotato e costruito come Death magnetic, invece sono rimasto stupito e l'ho apprezzato un casino. Sicuramente uno dei miei dischi dell'anno. Ci sono almeno 5 Song che hanno un songwriting degno dei migliori pezzi del black album o di AJFA, che per me poi rappresentava già un mezzo passo indietro. Quindi figurati. L'album mi è proprio piaciuto per la sua bontà, non di certo per il Nome in copertina. |
|
|
|
|
|
|
1464
|
@GRC, ho sentito molte persone che l'hanno ascoltato perche' erano i Metallica (appunto visto il nome ho dato una chance anch'io) e non sono riusciti a finirlo, da cui la deduzione @Area esatto, e' la qualita' che conta! Hai citato gruppi che amo molto fra l'altro  |
|
|
|
|
|
|
1463
|
@Hagen & Silvia, Infatti il death metal non mi piace più da parecchio tempo, ma quelli da voi citati sono i mostri sacri del genere tipo suffocation, morbid angel o entombed e loro mi scorrevano lisci, ma perché loro sapevano fare nel modo giusto. Ma erano pochi.
Anche i Maiden e i Metallica sapevano fare pezzi lunghi (penso a The rime of ancient mariner) ma non stufavano.
Se no comunque io perferisco un album di 10 canzoni che non superano i 2 - 3 minuti scarsi per pezzo se si parla di Hard Rock o Metal.
Se si parla di Prog Rock dei 70 lì é un altro discorso, lì stranamente non mi annoia, almeno i nomi importanti.
Ecco se invece parliamo di Power metal facevano proprio eccezione gruppi come Helloween, Gamma Ray (almeno fino a un certo periodo) e i Sonata Arctica (fino a Reckoning Night almeno) |
|
|
|
|
|
|
1462
|
Avessero avuto il coraggio di togliere 3/4 pezzi a questo album, naturalmente i meno riusciti, oggi si parlerebbe in tutt'altro modo di questo album. Comunque in ogni caso non è possibile valutare questo disco con un 58. Come detto in precedenza, quando ci sono i Metallica di mezzo molti peccano di faziosità. @Silvia credo che quello che dici tu è esattamente il contrario, avessero fatto un disco così una qualsiasi altra band meno blasonata il lavoro avrebbe sicuramente riscosso più successo. |
|
|
|
|
|
|
1461
|
@Area la penso come @Hagen di cui straquoto la chiusura del 1459 e aggiungerei tanti di quei bei pezzi black/death/thrash tutti intorno ai 4/5 minuti, lunghezza standard x me. E x quanto riguarda le "suite" ti cito i superbi 9 min di "White Pearl, Black Oceans" dei Sonata Arctica che "deve" avere quel minutaggio x completare vicenda e pezzo. Mi dirai che quel brano strizza l'occhio al prog e ti cito uno dei miei pezzi preferiti degli Exodus "The Ballad of Leonard and Charles" oltre 7 min fra mazzate e intro sinistro . Oppure i quasi 10 della stupenda "Anthem to the Estranged" dei Metal Church in cui x me non c'e' mezzo secondo in piu'. Questo x citare vari generi e x dire che la lunghezza a volte e' necessaria a volte eccessiva. Ok scusate l'OT comunque, vi lascio a commentare l'album  |
|
|
|
|
|
|
1460
|
Di fatti il punteggio di 73.30 attuale quale media del voto degli utenti è decisamente più veritiero di un album che non sarà certo un capolavoro ma assolutamente dignitoso. |
|
|
|
|
|
|
1459
|
Uhm, ci sono un mucchio di canzoni death metal che vanno oltre i 5 minuti e sono godibilissime: Chapel of ghouls, Left Hand Path, Pierced From Within, Hatework, Demonic Incarnate, Lost Passion, Crawl, Fall From Grace...
Non è tanto la durata del singolo pezzo (anche perché cosa cambia tra ascoltare un album con 10 pezzi da 4 minuti o uno con 6-7 pezzi da 6 minuti?), ma la durata dell'album intero (gli album dei Metallica da AJFA in poi durano quasi 80 minuti, uno si addormenta inevitabilmente), senza contare che uno sa capire quando un pezzo dura tanto perché deve avere quella durata, per far esprimere alla canzone il suo massimo potenziale, e quando invece dura tanto perché hanno allungato il brodo a dismisura. |
|
|
|
|
|
|
1458
|
@Silvia, E invece per me é proprio un problema di minutaggio... a parte che non l'ascolto più ma te come fai a sopportare un pezzo Death o Black o Thrash che dura 4/5 minuti?
Perché un album come Reign in blood scorre via liscio che manco te ne accorgi e un Legion o un Transylvanian Hunger no per dire?
Cioé non fate Prog Rock.... solo loro riescono a fare delle suite senza annoiare (i gruppi dei 70 eh mica quelli che fan Prog Metal), loro e i Metallica e gli Iron Maiden.
Comunque boh a me dei Metallica Lulu a parte mi sono piaciuti quasi tutti, gli ultimi due ammetto di averli ascolticchiati in macchina di amici e l'entusiasmo l'ho perso perché le cose più Metal che ascolto oggi o sono Hard Rock o Nu/Crossover per affetto/nostalgia.
|
|
|
|
|
|
|
1457
|
Beh sì, a parte qualche pezzo non mi sembra un grande album nel complesso. Mi sembra anche un passo indietro rispetto a Death Magnetic, che reputo superiore. Sufficienza ampia, ma non di piu. 68 magari. |
|
|
|
|
|
|
1456
|
@Area #1454 no x me non e’ una questione di minutaggio, tranne qualche album |
|
|
|
|
|
|
1455
|
@Alex/Area, ma non si puo’ fare a meno di pensare al loro glorioso passato. Guardo la questione dall’altro lato... Se questo (e altri album loro) non avesse il loro nome sopra pensate che sarebbe piaciuto? O che avrebbe avuto attenzione? Io probabilmente sono di parte perche’ ho finito di ascoltarli con And Justice, pero’ ho provato a dargli un ascolto e penso che senza il blasone questo album sarebbe finito nel dimenticatoio. No hate no bashing, sto solo esprimendo un’opinione tranquilla 😊. @Area avviene x tutti i gruppi che hanno cambiato tanto come gli Incubus e i Satyricon esempio. Non bisogna avere pregiudizi e’ vero, ma in entrambi i sensi secondo me. Poi ognuno deve ascoltare cio’ che ama, ci mancherebbe, e tutto è soggettivo imo |
|
|
|
|
|
|
1454
|
@Argo, in generale nel Metal e nella musica Rock non so perché la gente non si limita a fare album da 10 pezzi o da 12... fai pezzi da 2 0 3 minuti massimo e vedrai che nessuno si annoia.
No invece si arriva addirittura a farne 20/22 e con pezzi che ne durano 4 o 5 minuti... cioé dai...
Salvo rarissimi casi (vedi il Progressive Rock dove si arriva anche a 15/20 minuti XD o i Beatles) i pezzi che vanno oltre i due minuti sono di una noia tremenda e non tutti sanno farli lunghi. |
|
|
|
|
|
|
1453
|
Sono d'accordo con Alex, a parte il fatto che serve qualche caffè per riuscire ad arrivare alla fine dell'album in questione... |
|
|
|
|
|
|
1452
|
In effetti ogni volta che leggo una recensione dei metallica si fa sempre e dico sempre riferimento a sto dannato passato, a quel black album e soprattutto a quel load che ha fatto piangere tutti... |
|
|
|
|
|
|
|
|
1450
|
Con tutto il rispetto per chi ha scritto le recensioni, penso siano ridicole, con tanti pregiudizi e sempre scritte relazionandole al passato.
La recensione dovrebbe limitarsi a parlare dell'album in oggetto, tenendo in considerazione il contesto (Hetfield e soci si avvicinano ai 60 anni) in cui viene prodotto.
Dare un voto medio che si aggira ai 55/60 è irreale.
Non è un capolavoro, ma contiene tanti pezzi rocciosi, solidi, duri e pesanti (un pezzo può essere pesante anche se non è thrash) ben prodotti e coerenti con la strada presa dai Metallica.
Si parla sempre delle stesse cose quando si fa una recensione dei Metallica: Lars bla bla bla, Kirk bla bla bla, Hetfield bla bla bla, ecc ecc.
Si può scrivere semplicemente che un buon album?
Presenta pezzi riusciti (7), alcuni a metà (3) e 2 più deboli. Un album onesto con sfumature Thrash, NWOBHM, Hard Rock, Crossover, Groove, doom.
Perché dare più valore ai pezzi meno riusciti, e basare la recensione finale su questi, anziché esaltare quelli che fanno la differenza?
Per concludere, prima di recensire un album ci vorrebbe un'analisi più profonda, più reale, più oggettiva.
Scartarlo così, con un 55/58 non gli rende giustizia, considerato, come avete scritto, che ci sono tanti pezzi validi.
Penso che un 70/75 sia una recensione onesta, soprattutto considerando che non si parla più di ragazzini.
Questo è solo il mio pensiero, da un fan che non ha il paraocchi, ma che cerca di valutare un album dei MetallicA senza pregiudizi e senza influenze dagli album che hanno fatto la storia.
Buon Metal a tutti!
|
|
|
|
|
|
|
1449
|
Ok ci sta tutto, non è un capolavoro, sarà anche troppo ripetitivo e prolisso, ma mettere 58 ad un disco del genere mi sa di faziosità. Ormai da decenni è diventata una moda criticare negativamente i Metallica, l'album in questione lo ritengo un lavoro più che "onesto", ho sentito ragazzini buttare cacca sui Metallica per poi incensare album (faccio solo un esempio) come Hail to the King degli Avenged Sevenfold (album buonissimo, ma sicuramente inferiore a questo) , per la cronaca voto su questo sito (migliore metal zine italiano) 65. D'accordo i Metallica negli ultimi 22/23 anni hanno sfornato materiale non proprio di primissima qualità, ma un pò di rispetto per un gruppo che ha scritto album come: Kill 'Em All; Ride The Lighting; Master Of Puppets; and Justice For All, a mio avviso lavori che dovrebbero entrare di diritto nella lista di "Patrimonio dell' Umanità", e soprattutto cercare di essere il più obiettivi possibile di fronte a questo gruppo comunque tra i migliori della storia del metal, sempre a mio avviso, la migliore band metal assieme ai Maiden, ai Judas e agli Slayer. |
|
|
|
|
|
|
1448
|
La differenza tra il resto del Metal e i Metallica è la stessa cosa che passa tra tirare un pugno all'aria piuttosto che a un bersaglio preciso.
C. Burton. Nessun altro gruppo live potrà mai esserne all'altezza... Sad but True. |
|
|
|
|
|
|
1447
|
no grazie Gianluca li ho già visti |
|
|
|
|
|
|
1446
|
In linea con l'ultimo commento di tino. E Penso ci sia differenza tra bocciare un artista con un motivo, e bocciarlo senza dargli chance. |
|
|
|
|
|
|
1445
|
Trasher, vieni a vedere i megadeth il 28 a rock in roma?
|
|
|
|
|
|
|
1444
|
Grazie a Electric vomit e metal shock |
|
|
|
|
|
|
1443
|
@Thasher: mi stai simpatico😁😁 quoto in pieno i tuoi ultimi commenti. |
|
|
|
|
|
|
1442
|
@thrasher: purtroppo di Death ce ne sono (stati) solo uno. La maggior parte delle uscite mainstream di questi anni non raggiunge nemmeno lontanamente la completezza compositiva di Chuck. Ma aspetta che non lo dica troppo forte, altrimenti poi vengo accusato di mancare di rispetto alla sua memoria... |
|
|
|
|
|
|
1441
|
Macche intenditori visto che qualcuno ha citato i death loro musicalmente hanno avuto un evoluzione nel tempo non un involuzione come i Metallica... qui non si parta di virtuosismi qui si parla della volontà di fare musica cercando di farla sempre al meglio... questa band come altre galleggiano da troppi anni senza proporre niente all altezza del loro nome... per me possono cambiare genere fare quello che vogliono purché il risultato sia un prodotto di qualità... la musica è arte, non un copia ed incolla di riff riciclati qua e là... qui manca la fantasia e la voglia di mettersi in gioco, ovvero non gliene frega niente tanto i loro concerti sono sempre sold-out i loro dischi vendono sempre non gliene frega più nulla da anni... io non vado a vedere i Metallica i Maiden i Guns gli ac dc o altri per nostalgia... basta c'è bisogno di gente nuova |
|
|
|
|
|
|
1440
|
@thrasher, io capisco - e rispetto - chi prova orgasmi di fronte ad una pentatonica strascappellata carpiata, ma ti invito a considerare che c'è un sacco di gente, altrettanto meritevole di rispetto, che ascolta musica per umile piacere personale, non per contemplare numeri da circo e virtuosismi vari, ed è quindi probabilmente più focalizzata sulle composizioni e sull'impatto dell'evento live... questa sorta di snobismo da fini intenditori non lo vorrei proprio vedere nel metal, ma sarà un mio difetto. |
|
|
|
|
|
|
1439
|
Gianluca figurati ognuno di noi può andare a vedere quello che vuole... ma i Metallica per me sono quanto di più presa in giro che ci sia... battery a Bologna? Ma chissene frega un batterista professionista dovrebbe dopo 30 anni di attività scaldarsi con battery e suonarla ancora meglio... al gods del 99 erano più le volte che si fermavano perché Lars non ce la faceva più... e hammet? Oltre la pentatonica strarigirata non ha fatto altro un minimo di fantasia zero... sia Lars che Kirk a livello di composizione trovano soluzioni banali ed elementari... e io devo dare i soldi questi menefreghisti? No grazie ci vuole un minimo di professionalità.. sono la band rock più pagata di tutti i tempi |
|
|
|
|
|
|
1438
|
Thasher, premesso che i metallica nn sono piu quelli di una volta
Possono piacere o non piacere i loro ultimi album,
E tutto cio di negativo che vuoi
Ma che io mi devo vergognare perché vado al loro concetto non lo puoi dire. Vergognati delle cagate che scrivi |
|
|
|
|
|
|
1437
|
ma te la sei vista battery a bologna? ci sono le riprese professionali dell'ultimo tour in decine di date diverse sul loro canale you tube. Ma dove li vedete i metallica che non sanno suonare, boh |
|
|
|
|
|
|
1436
|
Io di certo non compro il loro disco ne vado a vedere i concerti di persone che non sanno più suonare... la vergogna è che la gente purtroppo ci va ancora... metal up your ass a tutti |
|
|
|
|
|
|
1435
|
grazie freedom troppo buono ma preferisco parlare di musica...al massimo di donne se vogliamo andare fuori tema |
|
|
|
|
|
|
1434
|
Menomale che ci sono i commenti di @tino a ristabilire l'ordine. Non sono sarcastico. Buttati in politica tino!  |
|
|
|
|
|
|
1433
|
@Carmine, beh é normale! I Metallica piacciono davvero a tutti. Esattamente come gli Iron Maiden. Io l'ho detto anche da altre parti, ma ai loro concerti vedi davvero chiunque, dal metallaro che si veste anni 80 ma é nato nei 90 per dire, al tamarro super abbronzato.
I Metallica per me han sempre fatto quello che gli andava, nei loro dischi hai visto anche la loro crescita a livello di età e di gusti. |
|
|
|
|
|
|
1432
|
I Metallica sono uno dei pochissimi gruppi la cui fama è direttamente proporzionale alla loro importanza. Certi accostamenti non si devono fare. Che abbiano prodotto dischi scadenti o no, è un altro paio di maniche... |
|
|
|
|
|
|
1431
|
Ah ah ah @Wiseman, guarda che sei tu che confondi il web col mondo reale, che cavolo vieni a starnazzare qui, vai in piazza no? E poi in un sito che non c'entra una minchia... siamo apposto |
|
|
|
|
|
|
1430
|
Ah giusto non avevo risposto al riferimento di Electric Vomit all'anonimato... nessuno degli utenti di internet e' anonimo (a parte chi ha l'IP criptato, ma non conosco i dettagli). ad ogni connessione corrisponde un account e un IP, rintracciabile immediatamente o previa indagine della polizia postale. |
|
|
|
|
|
|
1429
|
Spread metal, hahaha . Comunque, faccio un piccolo OT x segnalare a tino (e a chi fosse interessato ovviamente) che i Metallica hanno ricevuto un premio dal Re di Svezia, si puo' vedere una piccola clip sul sito della tv svedese TV4.se e una volta cliccato il video si apre una pagina con altri episodi salienti del gala (cover fatte da altri musicisti fra cui membri di Ghost e Candlemass e interventi di Paice e Glover dei Deep Purple). Se poi si clicca sul banner Polar Music Prize si apre in alto il link Polar Music Prize 2018 da cui si puo' accedere all'intero programma creando un account (dovrebbe essere gratis il link a destra della schermata). Fatemi sapere se non posso mettere questo link |
|
|
|
|
|
|
1428
|
@ElecticVomit: vedi, le cose che scrivo te le direi anche faccia a faccia e le direi anche a Lars di persona, ma non lo posso fare e anche se mettessi il mio nome....chi sono? Nessuno appunto, ma sono libero di fare un commento come chiunque finché non si scade nell'insulto.
E sono libero di dire che dal black album i Metallica, in primis il danese, si sono venduti al Dio denaro producendo una serie di dischi che vanno dal raccapricciante al passabile. Ma ancor prima all'epoca di Justice vendevano milioni e soldi già ne avevano mentre i Testament non hanno mai venduto così tanto, cosa ci azzecca???? E poi tirare in ballo Chuck e i Death??? Vabbè....... |
|
|
|
|
|
|
1427
|
qui semmai si parla di Spread Metal! |
|
|
|
|
|
|
1426
|
mica è il sito di repubblica o del fatto quotidiano...qui si parla di metal mica di spread |
|
|
|
|
|
|
1425
|
State qua a litigare di stronzate sulla recensione di un disco di merda mentre l'Italia è governata da Salvini e c'è ancora gente che vota Berlusconi, tutto sta andando a rotoli e pare non ve ne freghi niente, finitela e datevi una svegliata cazzo!! |
|
|
|
|
|
|
1424
|
@No Fun, si' avevo capito e ti quoto . |
|
|
|
|
|
|
1423
|
Nel mio commento precedente mi rivolgevo a @thrasher ovviamente, non a Silvia, pardon |
|
|
|
|
|
|
1422
|
Lo sanno tutti infatti che Lars è un imprenditore. Ma questa "sacrosanta verità" l'ha usata come giustificazione per dire che non lo si può criticare come musicista. "A tutti quelli che dicono che Lars è un incapace, lo volete capire che etc etc etc" E non lo dico per fare polemica, volevo solo far notare che il tono e le argomentazioni del commento in questione forse non erano molto azzeccati. |
|
|
|
|
|
|
1421
|
@ElectricVomit ma non capisco dove tu voglia arrivare, il metal ha sempre venduto poco o comunque meno di altri generi come il pop o il rock... E nel metal i generi piu' estremi vendono ancora di meno. I musicisti nel metal hanno di solito quasi sempre un altro lavoro. Se tu valuti la grandezza di una band in base alle vendite o in base alla loro capacita' manageriale beh dovresti rivolgerti ad altri generi daro che scrivi "Trovatemi il nome di cinque band trash che negli anni ’90 hanno riempito stadi e/o. La risposta è: nessuna, tranne i Metallica palazzetti ". Ma valutare le band in base alle vendite o alle qualita' manageriali e' un tuo pensiero, una cosa che a moltissimi di noi non interessa neanche lontanamente. Se ci piacesse chi vende di piu' ascolteremmo Madonna o Justin Bieber/// Tirare in ballo la morte di Chuck (una cosa molto dolorosa x tanti fans) x criticare "i metallari" ["dove eravate voi metallari incazzati e cazzuti che professate il bisogno di una moralità musicale assoluta?" oppure "Ipocriti" come dici tu] mi pare assolutamente fuoriluogo perche' se tu conoscessi la storia di Chuck (RIP) dovresti indignarti col welfare americano piuttosto che col "metallaro medio"
|
|
|
|
|
|
|
1420
|
Mah electric ha detto una sacrosanta verità... Lars è un imprenditore... di musicista ne è rimasto ben poco... |
|
|
|
|
|
|
1419
|
Vediamo se adesso ElectricVomit si indigna anche contro thrasher con la stessa foga usata nel commento #1402. |
|
|
|
|
|
|
1418
|
Dico che Lars e Kirk sono imbarazzanti sia come creatività musicale che come esecuzione Live... questo album è mediocre non è bello diciamo che è più bello di altre cose fatte in passato... prima di fare Cover magari preoccuparsi di suonare bene almeno il proprio repertorio nei concerti... qualche lezione di musica non gli farebbe male... magari sulla composizione.. trovo certe soluzioni, sopratutto di Lars scandalose al limite del ridicolo... un batterista con più di 30 anni di esperienza e con l attivo una marea di esibizioni dal vivo non può e non deve suonare in quel modo... è una presa in giro per i fans e per chi continua a spenderci dei soldi per andare a vederli |
|
|
|
|
|
|
1417
|
se per te questo è un album indecente (per me no) è un problema tuo, che c'entrano le cover |
|
|
|
|
|
|
1416
|
Se invece di far Cover si ricordassero come si scrive e suona un album decente sarebbe meglio... |
|
|
|
|
|
|
1415
|
Ma figuriamoci se voglio attaccare, chi bazzica il sito da un po’ sa che non amo alzare i toni a differenza di altri che hanno un approccio abbastanza aggressivo ma non è il mio caso. Comunque la moda di criticare i gruppi “di tendenza” mi sa di spocchioso e snob, non sarà il tuo caso, ma la tendenza dominante è quella. Sulle cover per me quelli sono siparietti giusto per farsi due risate, l’ha detto anche james a Bologna…è solo uno scherzo, poi se tu vuoi prenderla seriamente fai un po’ come vuoi. |
|
|
|
|
|
|
1414
|
@Tino: un conto è Garage Inc. (che ha ottime cover, tipo Astronomy, checché se ne dica), un altro Trujillo che canta in uno stentatissimo italiano, masticandosi le parole e rasentando il grottesco. Vasco che coverizza Enter Sandman (che qui lo e NON lo nego, non mi è mai piaciuta) mi ha ricordato Avril Lavigne quando ha cantato Fuel (e sempre restando all'Mtv Icon, ricordo la grande cover dei Limp Bizkit di Welcome Home (Sanitarium), quella sì coi controca++i). Siparietti? Liberi di farli, ma sono ridicoli. Io la vedo così e ti do dei metri di confronto. Se poi vuoi attaccare, fai pure. Mi pare sia questo il giochino. E per la cronaca, io non sostengo in modo velleitario dei cambiamenti per poi comportarmi in modo diverso da quanto vorrei cambiasse. Se leggi i miei commenti vedrai che il concetto di "radical chic" è quanto più lontano da me. Lasciamo in pace Tom Wolfe. |
|
|
|
|
|
|
1413
|
I rispettivi omaggi di metallica e vasco sono siparietti per far divertire il pubblico, non stiamo a fare gli spocchiosi radical chic. Volessero (entrambi) coverizzare a dovere riuscirebbero a fare (entrambi) un ottima prova. I metallica sono trent’anni che coverizzano tutti e non ne hanno mai scazzata una, i musicisti di vasco sono tutti dei fuoriclasse, da Pastano a burns, da rocchetti a laugh, e lo stesso vasco mica è l’ultimo arrivato…tra l’altro non sapevo del siparietto me lo sono guardato e mi è piaciuto, grande vasco che a quasi settant’anni è ancora un rocker della madonna (e non sono suo fan) |
|
|
|
|
|
|
1412
|
@Thrasher: hai perfettamente ragione. I Death sono stati un gruppo diverso, impegnativo e irripetibile. Ma sai com'è, il metallaro duro e puro ha bisogno solo di 4/4 sparati all'impazzata. Prova ne è la fama postuma cui è andato incontro Chuck. Certo, con Human ha avuto una certa esposizione mediatica (anche su Mtv), ma è con l'entrata di Hoglan che i Death hanno raggiunto la completa maturazione. Individual Thought Patterns è lì a dimostrarlo. Però questo non ha coinciso certo con un successo di vendite o di fama mainstream. Ma prova a dirlo in uno di questi forum: quasi tutti ti sputeranno addosso. Su Vasco e i Metallica soprassiedo: esibizioni reciprocamente imabarazzanti. |
|
|
|
|
|
|
1411
|
@Silvia: mi pareva evidente (posso essermi sbagliato) che il parallelo con Chuck (volutamente estremo) serviva a criticare fortemente quegli approcci di molti commentatori (leggi quello che è scritto sotto) che attaccano e sputano su tutto solo perché dei gruppi cambiano rotta. Ho voluto criticare la mancanza di un ragionamento complessivo che inquadrasse le scelte in un quadro più ampio. Parli di mancanza di rispetto: dov'è che ho mancato di rispetto a qualcuno? Io ho criticato un comportamento e chi lo ha messo in atto. E ribadisco tutto quello che ho detto! La madre di Chuck è libera di dire quello che vuole, la rispetto. Ma restano i fatti: da Symbolic Chuck ha potuto ritagliarsi un minimo di autonomia economica (leggiti gli articoli presenti in questo sito se non mi credi). Symbolic, il penultimo album. Non Leprosy. Cosa ne deduci? E giusto per proseguire, il riferimento col cantante dei Testament conferma ulteriormente la mia tesi: c'è voluta la (giusta) messa in opera di un concerto di beneficenza per raccogliere fondi per le cure. Motivo: il cantante dei Testament non aveva abbastanza denaro di suo perché i cd del suo gruppo, che continua rispettabilmente su una coerente strada trash, non vendono abbastanza. Le spese generali di una band sono molte quindi anche i Testamenti, coi loro milioni di dischi, se affrontano un problema come questo non ce la fanno. Ma se il tumore fosse venuto a Lars, pensi sarebbe servito l'intervento di un concerto di beneficenza? Se un artista cambia rotta bisogna prima capire perché. E bisogna rispettarlo, cosa che in questi forum nessuno fa perché difesi dall'anonimato di una tastiera. Io non ho detto di nessuno cose offensive. Dare dell'ipocrita non è offendere, anche perché ho spiegato chiaramente il perché la penso così. E per la cronaca, i Death li ho visti ed ero sotto al palco. Avevo Chuck a meno di un metro. |
|
|
|
|
|
|
1410
|
Ho visto di recente uno spezzone Live su You tube dove Vasco omaggia i Metallica... posso dire che la canzone è eseguita meglio da Vasco che dai metallica? Tornando all argomento death, chuck ha venduto pochi dischi, ricordo che symbolic fu un flop, perché il metallaro medio non ce la fa ad ascoltare qualcosa che sia oltre al 4/4 a ripetizione... un gruppo come i death ha testi e musiche impegnate e la gente non c'è la fa proprio ad andare oltre a certi schemi...riducendo così il panorama metal alla solita sbobba che ancora oggi sovrasta e fa morire tantissime band di alto livello... |
|
|
|
|
|
|
1409
|
@ElectricVomit, ho gia’ detto che non entro in merito ai Metallica, puoi pensare cio’ che vuoi, sono opinioni che rispetto ma valgono quanto le altre. Dire che si e’ invidiosi dei Metallica non e’ niente di documentabile, e’ una tua opinione tirata fuori nonsodadove. Ma le affermazioni della madre di Chuck penso che valgano piu’ di qualunque altra cosa noi possiamo dire./// Sei tu che hai incominciato a sollevare i toni, parlando di ipocrisia e giudicando le persone su fatti importanti come una malattia. Che vuoi allora? Se pretendi rispetto devi darlo. Se vuoi un confronto serio con toni pacati inizia ad abbassarli tu. Lo ribadisco, la tragedia di Chuck non c’entra niente con temi ben piu’ futili e opinabili (sono gusti!) quanto il cambio di rotta dei Metallica. Si’ e’ il mio punto di vista, ovvio! |
|
|
|
|
|
|
1408
|
E quando parlate di approcci "oggettivi" o di argomenti che "non c'entrano assolutamente nulla", affermate nulla più che semplici punti di vista (i vostri) spacciandoli per verità assolute - senza alcuna validità. Confermate di non accettare alcun pensiero divergente motivato, e vi nascondere dietro le vostre presunte verità inattaccabili solo perché avete paura del confronto. Difatti poi scadere nelle offese (.cit le affermazioni vergognose, quando invece i miei erano semplici fatti di sostanza documentati). |
|
|
|
|
|
|
1407
|
@Silvia: difatti i due live di Vivus sono stati pubblicati così, per gioco. Le tue di affermazioni sono vergognose. Leggiti la recensione all'ultimo cd dei Death e dopo rifletti sulle sciocchezze che scrivi. E chi ha mai difeso l'ultimo cd dei Metallica? Il discorso era un altro. Se non lo hai capito, trova qualcuno che te lo spieghi. |
|
|
|
|
|
|
1406
|
Avery drummer molek suonava master of puppets a 5 anni, vedere su youtube...tecnica o non tecnica Lars e' i Metallica. C'è il suo faccione su tutti i dischi chi volete che che suoni lombardo? |
|
|
|
|
|
|
1405
|
Secondo me su Lars però elec vomit ha ragione... è un imprenditore... il peggior batterista della storia del rock ed è quello più pagato... perfino quello dei Def lep senza un braccio suona meglio |
|
|
|
|
|
|
1404
|
Chuck e' stato aiutato tantissimo da tanti artisti e fans ma purtroppo e' morto fondamentalmente perche' senza assicurazione! @ElecrticVomit le tue frasi sono vergognose, leggi le toccanti dichiarazioni della mamma, prima di sparare a zero. Non entro in merito alla questione Metallica (cosa c'entri con Chuck poi boh lo vorrei sapere!!!) perche' non accettare che il nuovo corso possa non piacere e' di una puerilita' senza confini. Invidia (ma de che??!!!), Darwin e roba varia non c'entrano assolutamente niente |
|
|
|
|
|
|
1403
|
@ElecticVomit: secondo me hai detto alcune inesattezze. Innanzitutto tutti, anche le pietre, sanno che Ulrich è un uomo d'affari che pensa ai soldi e basta ma sinceramente è inaccettabile che un musicista peggiori con il tempo come ha fatto lui. Secondo, il giudizio sui dischi post Justice è personale, per me hanno fatto solo porcherie, pure Load lo è (e lo dico da amante dell'hard rock, genere di fatto di quel disco), ma ci sono milioni di persone che li hanno comprati, quindi....
Terzo: su Chuck dici una cosa insensata. I Death non sono mai stati una band da milioni di dischi (Secondo Wikipedia al 2008 hanno venduto due milioni di copie, ma purtroppo Chuck è morto molto prima e le copie saranno state la meta'), inoltre i soldi vanno a componenti, manager, etichetta eccetera e quindi non sono tantissimi. Oltretutto in quel periodo il download non esisteva e a chi piaceva il genere i dischi li comprava (io li ho tutti e non sono un fan del Death metal...) ma a chi non piaceva il genere doveva comprarli solo per aiutare Chuck??? Non ha senso. Magari bisognerebbe chiedersi come fa una nazione come gli Usa ancor oggi ad avere un sistema sanitario per cui se non hai i soldi puoi morire tranquillamente (e noi ci stiamo avvicinando....). Hanno fatto concerti per raccogliere fondi per lui, come per Billy, e la gente ha partecipato volentieri. Quindi andare a dire che uno critica questo disco ed i Metallica di oggi solo per invidia è oggettivamente una stupidaggine. |
|
|
|
|
|
|
1402
|
A tutti quelli che scrivono che Lars è un incapace: lo volete capire che Lars è prima di tutto un imprenditore? Leggetevi l’articolo su di lui che trovate qui a fianco. Lars è il titolare di un’azienda chiamata Metallica. Come tale si pone l’obiettivo di chiudere i bilanci con un utile, altrimenti l’attività fallirebbe. Nessun’altra band trash è riuscita a restare sulla cresta dell’onda dopo la fine degli anni ’80. Non ci credete? Trovatemi il nome di cinque band trash che negli anni ’90 hanno riempito stadi e/o. La risposta è: nessuna, tranne i Metallica palazzetti (i festival non valgono perché ci sono troppe band e quindi il pubblico è troppo vario). E perché? Perché si sono adattati. Presente Darwin? Chi meglio si adatta alle condizioni contestuali, sopravvive.
E voi che tanto sparate a zero sulla produzioni dei Metallica dal 1991 ad oggi, voi che volete la coerenza metallara ad ogni costo senza compromessi, voi che professate tutto questo, siete voi a far quadrare i conti del management di una band?
E a dirla qua, a parte Re-Load e St. Anger non è che i Metallica abbiano prodotto album di merda nella seconda parte della loro carriera. Load è un ottimo cd, leggetevi la recensione che trovate su questo sito.
Io apprezzo e stimo chi prosegue e mantiene la propria coerenza come gli Slayer o, per spostarci un po’ di genere, i Death. Ma vi sottopongo una riflessione partendo da quest’ultimi: quando Chuck si è ammalato, dove eravate voi metallari incazzati e cazzuti che professate il bisogno di una moralità musicale assoluta? Perché non avete comprate tutte le copie di The Sound of Perseverance? O perché non avete fatto una colletta per pagargli le cure mediche? Dov’è la coerenza nell’imporre ad un artista il percorso che deve seguire senza poi sostenerlo comprando la sua arte? Cos’è, beni e servizi (e cure mediche) un musicista li acquista con “la stima dei fans” o con “la coerenza”?
Siete solo invidiosi perché i Metallica riescono ad avere ancora successo, dopo quasi 40 anni. Certo, semplificando per arrivare a tutti. Ma non per questo essendo meno veri.
Ipocriti.
|
|
|
|
|
|
|
1401
|
Le ultime righe dell' ultima recensione riassumono perfettamente quello che penso e ho sempre dal primo ascolto dell' album dopo essere arrivato a Spit...non aggiungo altro, se non che lo capisco, ma mi fa incazzare... |
|
|
|
|
|
|
|
|
1399
|
A mente fredda un buon album che con una track-list di 8 canzoni sarebbe stato anche qualcosina in più. Chi ancora cerca i Metallica degli Anni Ottanta e si aspetta un Kill'em all part II , ha capito poco della vita e della... musica. Voi siete uguali a trentacinque anni o anche a dieci anni fa? Vale lo stesso per gli artisti che hanno di per sè uno stile di vita che li porta a continui cambiamenti anche nella loro quotidianità figurarsi nel loro lavoro e creatività. E ancora, venduti de che? Sono un'industria, un'azienda e non c'è nessun patto di sangue col popolo metallico. È una visione romantica di tanti che pensano che la band sia cosa loro e pensavano di tenerla sotto controllo nella loro cameretta guardando i dischi nello scaffale ( lo pensavo anche io negli Anni Novanta )
Lungi da me difenderli... ma è la cruda verità. Se non vi piacciono, non ascoltateli come ho fatto io dal 1996 al 2008. Tra l'altro non vedevo l'ora di parlar male di questo album...invece. |
|
|
|
|
|
|
1398
|
Metodo.
1) Considerare tutto ciò che si sa su Metallica.
2) Acquisire nuova conoscenza.
3) Formulare un riassestamento delle conoscenze.
1) So che i primi quattro dischi li apprezzo e li trovo fondativi di un genere. So anche che dopo tali dischi ----> e quindi dopo essersi creati l'immagine di band estrema e di culto ----> il giudizio può essere distorto qualsiasi cosa mi venga presentato. Il passato dei Metallica rischia di schiacciare il loro presente sotto un peso insostenibile. So che il Black Album ancora mi piace. So che Load, Reload e St.Anger Non mi piacciono. So che di Death Magnetic salvo volentieri qualche canzone ma poi basta.
2) Acquisire nuova conoscenza nel mio caso significa ascoltare il disco. Mettendo fra parentesi la vecchia conoscenza.
3) Sintesi.
Il nuovo disco non lo trovo affatto male. La produzione è indiscutibilmente miglire rispetto al precedente e si sente. Ma anche i brani se posso dirlo. Naturalmente non lo considero un capolavoro. Ma quel tempo è andato, finito. Penso davvero che se sforbiciassero un po' i loro dischi il risultato sarebbe migliore. Insomma: 58 è un po pochino per me. Ma non andrei sopra il 70. Anzi, direi che un 70 tondo ci sta, ma non di più.
Cordiali saluti.
|
|
|
|
|
|
|
1397
|
Metodo.
1) Considerare tutto ciò che si sa su Metallica.
2) Acquisire nuova conoscenza.
3) Formulare un riassestamento delle conoscenze.
1) So che i primi quattro dischi li apprezzo e li trovo fondativi di un genere. So anche che dopo tali dischi ----> e quindi dopo essersi creati l'immagine di band estrema e di culto ----> il giudizio può essere distorto qualsiasi cosa mi venga presentato. Il passato dei Metallica rischia di schiacciare il loro presente sotto un peso insostenibile. So che il Black Album ancora mi piace. So che Load, Reload e St.Anger Non mi piacciono. So che di Death Magnetic salvo volentieri qualche canzone ma poi basta.
2) Acquisire nuova conoscenza nel mio caso significa ascoltare il disco. Mettendo fra parentesi la vecchia conoscenza.
3) Sintesi.
Il nuovo disco non lo trovo affatto male. La produzione è indiscutibilmente miglire rispetto al precedente e si sente. Ma anche i brani se posso dirlo. Naturalmente non lo considero un capolavoro. Ma quel tempo è andato, finito. Penso davvero che se sforbiciassero un po' i loro dischi il risultato sarebbe migliore. Insomma: 58 è un po pochino per me. Ma non andrei sopra il 70. Anzi, direi che un 70 tondo ci sta, ma non di più.
Cordiali saluti.
|
|
|
|
|
|
|
1396
|
Non capisco perchè scrivere trentordici recensioni.. una ne basta. Detto questo a me l'album è piaciuto e ho preso il doppio vinile, lo trovo meglio di Death Magnetic soprattutto per quanto riguarda la produzione. Forse qualche brano di troppo e allungato ma nel complesso è un bel disco. Spit out the Bone è una badilata in faccia spettacolare, roba che non tiravano fuori da 30 anni.
Voto: 85 |
|
|
|
|
|
|
1395
|
@Bright light unto uno.morto di fila ci sarai tu..Io sono fidanZago da ben 6 anni e comunque ho sempre avuto una ragazza.punto due.non so quanti anno hai tu ma ascolto musica da almeno 30 anni..Prima di giudicare le.persone pensa per te |
|
|
|
|
|
|
1394
|
Nessun brano spicca sugli altri, album inevitabilmente insipido ed incolore (seppur migliore del disastroso Death Magnetic). Lavoro che verrà dimenticato molto presto. 45 |
|
|
|
|
|
|
1393
|
Ma a loro secondo non frega nulla di suonare thrash. Hanno fatto spit bone giusto per dimostrare di saperlo ancora fare bene ma finita lì |
|
|
|
|
|
|
1392
|
A me fa sempre sorridere pensare a quanto loro se ne fottano dei soliti 4 morti di figa coi loro commenti da sfigati che pensano di avere la veritá in tasca...filosofo 3185 di sta ceppa, i palazzetti sono pieni sempre di gente che li ascolta da una vita, come me ad esempio, che ascolto metal probabilmente da quando tu cercavi di capire cos'era quel filo d'erba in mezzo alle gambe, e questa gente apprezza ANCHE il nuovo bellissimo album, altro che battutone da sfigato sui neofiti...non vi piace? Bene, ma non fate quelli che ne capiscono hahahahahahahaha |
|
|
|
|
|
|
1391
|
Mamma mia che gruppo di merda che son diventati!!! E pensare cos'erano un tempo......mah! |
|
|
|
|
|
|
1390
|
Forse sono stato troppo precipitoso..Questo album è come death magnetic;ruffiano,leggero e innocuo..probabilmente a qualche neofita piacerà.Ho il massimo rispetto per quanto ha fatto la band in passato e per la sua foga dal vivo,ma oramai non hanno più la componente principale per fare un degno album thrash:la rabbia.Eppurè vedendo altre band dello stesso genere,viene da domandarsi perché loro che hanno creato il genere non riescono a competere con una concorrenza agguerrita |
|
|
|
|
|
|
1389
|
la prossima vòrta la gente scema,quando se li riandrà a vedere i venduti,si godranno anche i pezzi di cristina davena. |
|
|
|
|
|
|
1388
|
L’omaggio dei Metallica a Vasco Rossi, Modugno e Lucio Dalla nei concerti di Torino e Bologna personalmente li ho trovati ridicoli. Meno male non sono andati pure a Napoli sennò cantavano Gigi D'Alessio. |
|
|
|
|
|
|
1387
|
Che ci vuoi fare...ormai sono i merdallica, bisogna sfottere a prescindere anche dopo un discone del genere |
|
|
|
|
|
|
1386
|
Povero di idee e i riff non coinvolgono. Beh, l'hai ascoltato proprio bene ahahahahah  |
|
|
|
|
|
|
1385
|
Riascoltato diverse volte negli ultimi giorni. che barba che noia, che noia che barba. Prolisso e povero di idee. Per me i recensori sono stati fin troppo generosi. Secondo me la band aveva tanta carne al fuoco ma alla fine si sono incartati. I riff non coinvolgono proprio a parte qualche rara occasione. Voto 50 |
|
|
|
|
|
|
1384
|
Basta drogarti, ti fai del male da solo |
|
|
|
|
|
|
1383
|
58 è fin troppo
poi ricordatevi che i concerti dei merdallica sono ancora fantasici perchè 80%
dei pezzi sono dei primi 4/5 album |
|
|
|
|
|
|
1382
|
Clamorosi questi voti, il 75 minimo è d'obbligo per questo lavoro. Chi è in grado al giorno d'oggi di scrivere una now that we're dead? |
|
|
|
|
|
|
1381
|
Si Pikko, io amo Metallized ma le recensioni di questo album sono impresentabili...peccato |
|
|
|
|
|
|
1380
|
Bolge senza i...Comunque mi domando come possa avere un voto più basso quest’album rispetto all’ultimo aborto dei Machine Head???!!! Ok ci saranno anche 4 o 5 canzoni a minchia di troppo, ma Moth, Atlas, Halo e Spit sono 4 brani che se fossero usciti dopo il black album insieme alle 4 o 5 canzoni migliori di Load/Reload a quest’ora sarebbe tutta un’altra storia. |
|
|
|
|
|
|
1379
|
Me lo immagino e hai ragione su tutto. Beato te che sei andato |
|
|
|
|
|
|
1378
|
Concerto di Torino stupendo! Coinvolgimento del pubblico emozionante. Pezzi dell’ultimo album che possono benissimo diventare cavalli da battaglia nei live, perché funzionano forse anche meglio che nella versione da studio; cosa che non succede da The Memory Remains. Famiglie con bambini presenti nel palazzetto, tutti a cantare a squarciagola col sorriso stampato in faccia. Se cercate la rabbia micidiale e devastante i Metallica ultra cinquantenni di oggi non sono e non potranno mai più essere quelli di Seattle 89, ed è giusto che sia così! Genuini e onesti nei confronti della loro carta d’identità. Chi vuole chaos spacca ossa e bolgie infernali rivolga lo sguardo altrove. Ma vi garantisco che si potrebbe perdere uno spettacolo e un divertimento che 15000 persone hanno vissuto. |
|
|
|
|
|
|
|
|
1376
|
Ah ok @thrasher, allora ho frainteso, avevo capito che secondo te erano gli unici onesti, a differenza degli altri gruppi citati. |
|
|
|
|
|
|
1375
|
Ma io non ho detto che non tengano ai soldi e che non abbiano avuto commercializzazioni... ho solo detto che hanno sempre suonato quello che gli andava |
|
|
|
|
|
|
1374
|
Inoltre non ho mai sentito critiche ai Metallica negli anni 80, erano considerati dei in terra, quando usci’ Master of Puppets fu un terremoto fantastico e pazzesco la cui eco arrivo’ anche in Italia addirittura prima della distribuzione dell’album da noi. Ah che tempi....  |
|
|
|
|
|
|
1373
|
@thrasher, se non tengono ai soldi allora perche’ litigano con Mustaine x non lasciargli i diritti di alcuni pezzi del vecchio demo (che sono suoi)? Inoltre i Metallica x me rappresentano la piu’ grande delusione perche’ proclamavano il loro odio verso posers, video e commercialita’ (e io ci credevo davvero !) x poi fare cio’ che ogni band fa: inseguire il successo. Niente da dire, ognuno è libero di farlo, ma non dopo aver fatto i finti moralisti. Almeno io la vedo cosi’ |
|
|
|
|
|
|
1372
|
@tino: ovviamente ho estremizzato. Certo è che non possiamo pretendere che propongano canzoni dei cantautori degli anni 70, tutto qui.
|
|
|
|
|
|
|
1371
|
A vitadathrasher.... I Metallica già con il secondo disco vennero criticati perché accusati dai più puritani di aver ammorbidito il loro sound... se ne sbatterono e andarono avanti pubblicando poi i dischi che tutti conosciamo.... non credo navigassero nell oro nell 84... ripeto possono piacere o no ma loro hanno sempre fatto ciò che piaceva fare in quel momento... poi oggigiorno a 50 anni suonati strapieni di soldi chi glielo fa fare di fare ancora thrash? Questo disco gli andava così sentiremo il prossimo se ci sarà loro sono fatti cosi |
|
|
|
|
|
|
|
|
1369
|
Parlare di onestà nel mondo musicale è come dire qual'è la puttana un po meno puttana. Per fare ciò che uno gli pare nella musica, o ha tanti soldi per prodursi, o non fa quello che gli pare. |
|
|
|
|
|
|
1368
|
Parole sante thrasher...parole sante!!! |
|
|
|
|
|
|
1367
|
I Metallica hanno sempre e dico sempre suonato quello che gli piaceva e gli andava di fare in quel momento incuranti delle reazioni della stampa e del pubblico... che possano piacere o no loRo sono sempre stati "onesti"... e penso gli unici... credo che questo ultimo album sia molto più onesto e veritiero Dell ultimo Slayer anthrax destruction venom Exodus megadeth e chi più ne ha più ne metta... se suonano Vasco chissene frega Modugno uguale se lo fanno ironicamente ok, se lo fanno seriamente okkkkk... essere thrash vuol dire speriamentare osare e soprattutto sbattersene di tutto e loro lo sono sempre stati... apriamo le nostre videate musicali un po più in là dell 86... |
|
|
|
|
|
|
1366
|
I pezzi dell'ultimo hanno spaccato perché live dettano ancora legge ma soprattutto perché suddetti pezzi sono grandiosi nella loro apparente semplicità |
|
|
|
|
|
|
1365
|
Che tristezza alcuni commenti. Proprio non avete nulla da fare. Se foste stati presenti al concerto, avreste capito che sia vasco che modugno sono stati fatti per farsi quattro risate assieme con tutto il pubblico durante un breve intermezzo, cosa che è ovviamente successa, dato il clima stupendo della serata. Ieri sera ho capito quanta gente c'è al mondo che spara stronzate sui Metallica senza averli mai evidentemente visti ne seguiti negli ultimi anni. I pezzi dell'ultimo album dal vivo hanno spaccato (ovviamente, dato che è un ottimo album), suoni eccellenti, prestazione di tutti e 4 convincente, anche Lars...canzoni una più bella dell'altra, sono i soliti giganti, ancora oggi, e nel clima della serata Modugno ci stava alla grande, o almeno per chi è nato col senso dell'umorismo e ama divertirsi senza fratturare i coglioni al prossimo. Chi non c'era non può capire, può solo dare aria alla bocca. |
|
|
|
|
|
|
1364
|
Quoto Painkiller a mille. Questi siparietti esistono da sempre. Cosa c'e di male? Nulla, ma il metallaro si sente sempre Dio quindi pontifica sentenzia e filosofeggia... a cazzo. |
|
|
|
|
|
|
1363
|
Secondo me l'accenno di c'è chi dice no e' stato un bel gesto di rispetto per un cantante nazionale che ha radunato 220000,persone e non canta pizza pummarola ué ué. Premetto che non sono suo fan ma ha musicisti fantastici. Poi Modugno e' comunque la nostra storia è sinceramente a 50 anni questo continuo autodenigrarsi lo trovo, da italiano, noioso e stucchevole. Va bene gli inglesi o gli Americani che il rock l'hanno inventato, ma gli altri popoli per i quali ci spelliamo le mani non mi sembrano abbiano tutta questa abbondanza. Poi che all'estero siamo famosi solo per pizza mandolini e mafia e' una sciocchezza |
|
|
|
|
|
|
1362
|
e in tutto questo la redazione di sta rivista non ha nemmeno menzionato il CLIFF BURTON DAY
che figura di..... |
|
|
|
|
|
|
1361
|
di niente Painkiller...quando c'è la passione si perdona tutto.
naturalmento sto scherzando! mica hai qualcosa da dover perdonare...goditi la serata di domani, buon divertimento!! |
|
|
|
|
|
|
1360
|
Painkiller non adro’piu’a vedere band storiche. I Metallica li ho visti nel ‘87/89/92 e mi basta, i Maiden li ho visti nel world slavery tour e nel 86,gli Slayer nel 87/89/clash ot titans i Megadeth al clash e nel 92 etc. Mi tengo il ricordo. 😉 |
|
|
|
|
|
|
1359
|
ok...al prossimo tour renderanno omaggio a Jovanotti...godeteveli voi. |
|
|
|
|
|
|
1358
|
@stagger Lee: grazie! |
|
|
|
|
|
|
1357
|
Se una band americana che riempie le Arene fa un gesto verso la povera gente, va bene così. Non mi interessa fare dietrologia spiccia. Quando la gente famosa e ricca parla parla e non fa niente siamo i primi a criticare. Loro non hanno detto nulla ed hanno agito. Era impossibile che non venisse fuori, bene così!
@mulo: anche io dissi così dopo st.anger. Ora mi ritrovo ad andare a vederli dopo oltre vent’anni, perché hardwired mi piace e li trovo in forma. Ti auguro di cambiare idea in futuro, vorrà dire che avranno fatto un album di livello 😊 |
|
|
|
|
|
|
1356
|
I Metallica suonano Vasco? Mi metto al loro posto e mi chiedo: c’è qualcuno che fa rock in Italia? Chi riempie stadi es Arene? Vasco? Dai che facciamo felici gli Italiani con un tributo ad un loro famoso rocker! Siamo noi che sbagliamo, a fossilizzarci sul fatto che chi ascolta Vasco “non può essere dei nostri”. Trovo invece imbarazzante che al di fuori dell’Italia siamo ancora conosciuti per pizza, mafia e mandolino! Ed ecco che ci tocca “nel blu dipinto di blu”. Perché tolto Vasco, al di fuori dell’Italia è quella la musica per la quale siamo famosi. Poteva capitare un pezzo della Pausini al limite, o peggio, Toto Cutugno e “l’Italiano”! Siamo vergognosi. |
|
|
|
|
|
|
1355
|
Sacrosanta opinione Painkiller....buon concerto. |
|
|
|
|
|
|
1354
|
A me piacciono 5 pezzi di questo disco,il resto no. Si continua a criticare una band che tutti sanno che è da 26 anni che calcola ogni mossa che fa x ottenere visibilità... Si sa che sono così tanto vale ignorarli. A me è piaciuto il gesto della beneficenza e basta,x me possono anche coverizzare anche i cugni di campagna tanto non andò mai più a sentirli live.. |
|
|
|
|
|
|
1353
|
Io continuo a pensare che sia un bel disco, compresa la seconda parte, meno immediata ma notevole secondo me, ManUNkind a parte. Felice di esserci domani a Bologna. |
|
|
|
|
|
|
1352
|
Mulo, fintanto che i Maiden incidono i capolavori che ancora compongono possono portarsi in tour anche il Gabibbo.....per quanto riguarda il discorso dei paraculi mi sembra che hai un po' fatto tutto da solo. |
|
|
|
|
|
|
1351
|
I Metallica è dal ‘91 che sono paraculi,avete scoperto l’acqua calda. Comunque Spero ce ne siano altre di operazioni di marketing come questa. Ora aspettiamo che magari i Maiden 😉 o altri lo facciano. Ah ma i Maiden già lo fanno,si portano in tour i figli di Harris.... |
|
|
|
|
|
|
1350
|
Mulo, lodevole iniziativa ma che non ci azzecca nulla con il baratro musicale la credibilità a livello zero....questi stanno facendo fare a Burton dei balzi di mezzo metro nella tomba. |
|
|
|
|
|
|
1349
|
Aoh... Hetfield sta in un film con Zac Efron... |
|
|
|
|
|
|
1348
|
Mamma mia! Allora ritiro tutto e dico: "Santi Subito!". @Mulo , io invece te lo dico chiaro e tondo : per loro non è niente e intanto hanno fatto un' ottima operazione di marketing. Certo , meglio quei 15.000 euro in più piuttosto che in meno, ma nel donare l' unica cosa che conta è lo spirito con cui lo si fa e di quanto ci si priva nel farlo, quindi sono io che dico a te di non "esaltare" il gesto a priori e farlo passare come una Carità Divina e/o Apostolica, strumentalizzandola "politicamente". |
|
|
|
|
|
|
1347
|
Klostridiumtetani ha scritto il commento che avrei scritto io se lui non mi avesse preceduto. Questi quattro clown da circo non sanno più cosa inventarsi per far venire la nausea anche ad un maiale. |
|
|
|
|
|
|
1346
|
Completiamo dicendo che hanno dotato 15mila € alla mensa dei poveri di Torino .nn cominciamo con la retorica del "e ma x loro è niente"xchè altrimenti vi rispondo "voi che donate"? |
|
|
|
|
|
|
1345
|
Non ce la faccio a non commentare l' oscenità dei "Four Hearse Men" che suonano Vasco a Torino. Erano già alla frutta da un pezzo , ma ora sono definitivamente nella compostiera. Poveracci. |
|
|
|
|
|
|
1344
|
@ tino : anche secondo me nel complesso ha qualche cosa di notevole da dire, li trovo in salute i 4 di frisco. Purtroppo non riesco proprio a perdonargli l'inutile lunghezza del doppio. C'è roba buona con una badilata di filler... sembra quasi che dovessero uscire per forza con tante tracce... oltretutto, è veramente bello il medley dei purple che c'è sull'edizione col terzo disco... no, questo è l'aspetto sfacciatamente business che mi fa storcere il naso. Togliete le otto tracce che vi piacciono meno conservando la titletrack, spit..., moth..., am i savage e poi schiaffateci come bonus il suddetto medley: sarebbero state 9 tracce di cui molte ottime, un signor disco. Perchè inquinarlo con tanta inutile merda? Lars cazzo ce l'ho con te!? |
|
|
|
|
|
|
1343
|
Peccato io era da mesi che non lo ascoltavo l'ho ripreso da una settimana ed e' veramente un gran bel disco, bel suono e bei pezzi |
|
|
|
|
|
|
1342
|
Non posso giudicare questo album perché l'ho ascoltato solo una volta....e non ho intenzione di riascoltarlo. |
|
|
|
|
|
|
1341
|
Painkiller allora vuol dire che il 17 è stato l'anno delle vecchie glorie?? Grande!! Comunque anch'io dopo 25 avrei voglia di rivederli dal vivo, chissà se la salute me lo permetterà. |
|
|
|
|
|
|
1340
|
@PASKUS: I media riportano che il 2017 è stato l'anno dei Guns. Nessuno meglio di loro, quindi saranno un pò bravini anche i Guns? Scherzi a parte, io sono contento di questo album e non vedo l'ora di ri-vederli, dopo averli abbandonati per anni. Li ho visti in forma, anche Lars mi è sembrato andare a tempo, peccato non usi più la doppia cassa che sui pezzi vecchi non dovrebbe mancare.... |
|
|
|
|
|
|
1339
|
Intanto i media riportano che il 2017 è stato il loro anno. Nessuno meglio di loro quindi saranno un po bravini questi quattro ragazzi di San Francisco? |
|
|
|
|
|
|
1338
|
Mi è ricapitato sotto gli occhi... Ho provato a riascoltarlo. Il primo cd è bellino, il secondo è irritante (compresa Spit Out the Bone). 7/8 canzoni per 50 minuti di musica e sarebbe uscito fuori un discreto album... ma è andata diversamente. Molto meglio Death Magnetic. 65 perché a Natale si fanno i regali... |
|
|
|
|
|
|
1337
|
La filastrocca delle 10 fatiche tra copertine e musiche magiche.
"Sul primo album c'era sangue e un martello, sul secondo una sedia senza sgabello.
Sul terzo tante croci di milizia, sul quarto una donna invocava giustizia.
Il quinto aveva solo nero che presagiva tanto mistero.
Il sesto ed il settimo gridavano al cambiamento, l'ottavo per molti è un totale fallimento.
Sul nono una bara bianca emana un onda magnetica mentre sul decimo un mostro a quattro teste preannuncia una scarica energetica". |
|
|
|
|
|
|
1336
|
Anch'io mi aspettavo di peggio, ma questo album è proprio ridicolo |
|
|
|
|
|
|
1335
|
Nemmeno io te lo assicuro,sarà per questo motivo che l'ho giudicato buono,mi aspettavo di peggio..... |
|
|
|
|
|
|
1334
|
@roviston, credimi che il "super capolavoro" non se lo aspettava nessuno. |
|
|
|
|
|
|
1333
|
Critiche troppo severe,non è certo paragonabile a "Master of puppets",ma neanche da insufficienza !!!Diciamo che un 75 se lo merita.Album grintoso,compatto e, nell'insieme,godibile anche se non si tratta del supercapolavoro che,evidentemente, in molti si aspettavano. |
|
|
|
|
|
|
1332
|
@Christian death rivinusa: condivido.
Mi riferivo ai predetti lavori in relazione alla storia rispettivamente di ciascuno dei due maxi gruppi.
TBOS non mi ha colpito anzi , per me è ripetitivo del solito ultimo cliche dei Maiden e non mi riesce a dire nulla (parlo da superfan degli Iron);
Hardwired.. , invece, dopo lavori , esagero, penosi, i Metallica hanno prodotto un album valido , non capolavoro, ma che costribuisce a costruire la loro storia musicale ( e non sono mai stato fan sfegatato dei Metallica).
|
|
|
|
|
|
|
1331
|
Ultimamente Kirk pare piuttosto in forma... almeno a vedere i live del tour postati da metallica TV. Assoli precisi come non si sentiva da anni! Anche James lo vedo benissimo... sarà perchè giustamente fanno meno date ma con maggior qualità. Nonostante tutto anche Lars si sta applicando pur rimanendo l'anello debole della band. Ma gli voglio bene lo stesso |
|
|
|
|
|
|
1330
|
No maiucola....ma maiuscola...solito errore di battitura |
|
|
|
|
|
|
1329
|
Tpr@il confronto con i maiden mi sembra fuori luogo, anche perche trattasi di band che fanno generi un po diversi.
Dal vivo sicuramente gli iron come paragone di prestazioni sono superiori, pur rispettando i metallica che sono una band maiucola che pero’ dal vivo quando propone i pezzi dei primi album fa fatica soprattutto con lars e kirk ormai logori, al contrario invece i maiden dal vivo i pezzi vecchi li riproducono ottimamente |
|
|
|
|
|
|
1328
|
Non ricordo chi ma qualcuno aveva affermato che questo album dal vivo fosse stato difficile da eseguire. Ebbene i numerosi live proposti regolarmente in rete dimostrano esattamente in contrario. |
|
|
|
|
|
|
1327
|
Alcuni pezzi eccellenti altri "fabbricati", ma complessivamente valido : Metallica 2016 batte Iron Maiden 2015 1-0. |
|
|
|
|
|
|
1326
|
Ho appena ascoltato la versione live di Spit out the bone eseguita a Londra. Lars si conferma l’anello debole del gruppo. Non puoi suonare questo pezzo senza doppia cassa. Persino Kirk era in gran forma. A quanto pare Lars avrebbe messo lo zampino anche nel minutaggio spropositato di molti brani di questo disco. Se fosse stato per James avrebbe puntato più all’immediatezza e allo snellimento delle canzoni e credo che molti brani ne avrebbero giovato: now, halo(che reputo comunque una delle migliori dell’album) confusion e manunkind su tutte. Sarebbe venuto fuori un disco decisamente migliore e più adatto ai Metallica cinquantenni di oggi. Comunque il mio giudizio positivo rimane anche dopo un anno di ascolti. |
|
|
|
|
|
|
1325
|
Non capite un cazzo. |
|
|
|
|
|
|
|
|
1323
|
Dopo quasi un anno dalla pubblicazione posso dare il mio giudizio: nonostante alti e bassi lo ritengo il migliore dai tempi del Black Album, appena davanti a Load. Un ritorno al thrash duro e puro non avrebbe senso (D.M. infatti, pur essendo tutt'altro che brutto, mi sembrava un po' senz'anima). Spit Out The Bone e Halo On Fire sono dei colpi di classe che pochi si possono permettere, le restanti canzoni poi sono godibilissime (Moth su tutte); anch'io trovo che il secondo CD sia a volte prolisso e con tracce non riuscitissime (Murder e Savage). Spezzo una lancia a favore di ManUnkind, mi è piaciuta fin dall'inizio e la trovo molto adatta per i live. Per me merita, tenendo pure in considerazione il 3 CD (Lords Of Summer non mi dispiace per niente e la cover dei Deep Purple è stupenda) |
|
|
|
|
|
|
1322
|
Uno di quei casi in cui la copertina dice tutto sull' album. Una schifezza |
|
|
|
|
|
|
1321
|
Più lo ascolto e più mi piace. Grandi metallica |
|
|
|
|
|
|
1320
|
Già nelle interviste dell'86 Lars dichiaravala che loro non volevano essere etichettati in nessun modo (come x dire teniamoceli buoni tutti ),avevano già in mente allora di vendersi al massimo pensa te... Vanno bene x attirare adolescenti al rock duro,pezzi tipo Moth into the flame son di facile appeal,pezzo veloce,"duro"quanto basta e che dopo mezzo ascolto lo si canticchia già. È un prego x il neofita ma x me che sento questa musica da più di 30 anni nn va bene,preferisco roba più complessa che necessita di più ascolti. |
|
|
|
|
|
|
1319
|
@freedom e chi ti dice che non sia l'esatto contrario di quello che dici nel post #1316? E cioè che i "palati fini" siano quelli che ascoltano i 'Tallica, pensando di portarsi a casa la "qualità" e "il quanto basta" accontentandosi della zozzeria più putrida? E che i "facoceri" sono invece quelli che mangiano di tutto, solo per poter fare dei confronti più calibrati e ragionati sulle varie pietanze? E' solo questione di punti vista. Per quanto mi riguarda ho già detto che per me i Metallica hanno perso da molti , molti anni una cosa (e una sola) che rende veramente una band o un' artista "appetibile" : la credibilità artistica. Se mai ce l' hanno avuta sono denni che l' hanno persa. Difatti i loro lavori mi sembrano troppo finti, falsi, costruiti (e pure male) , in modo troppo evidente. Ultimissimo esempio la performance con Lady Gaga... una porcheria da : "acchiappo un po' qua e un po' la", dove tutto va bene purché ci sia visibilità, ma sostanza zero. Sono solo dei "furbacchioni" che più "furbi" non si può. E a me chi vuole fare il furbo pensando di incularmi, mi sta sul caxxo. |
|
|
|
|
|
|
1318
|
ah si scusate sono del 1974 ....anche se avrei preferito essere del 1994. Questo per quelli che ritengono la data di nascita un fattore fondamentale nel dare un giudizio al disco |
|
|
|
|
|
|
1317
|
io propongo freedom santo subito !!!! non si capisce come la maggior parte dei commenti (non solo quì) lo ritengano valido, mentre tutti e dico tutti i recensori lo stronchino !!! ....poi ho letto il commento di freeedom, ed ho capito tutto ...fa figo così  |
|
|
|
|
|
|
1316
|
@Running: Esiste anche la via di mezzo. I palati fini spesso sono anche peggio dei facoceri perché perdono contatto con la realtà. Porta un palato fine nel miglior ristorante di qualsiasi paese, un posto dove si paga un botto di soldi per un piatto sporcato di merda che fa molto arte contemporanea, metti in cucina uno stronzo qualunque che sia stato preferibilmente in tv, servigli una bottiglia di vino bianco da 8 o 9 euro e fagliela pagare 70, e ti assicuro che il pirla andrà a casa felicissimo e racconterà pure di non aver mai mangiato tanto bene. Con la musica ed il cinema spesso accade la stessa cosa...tizio di Hong Kong ha girato un film incentrato su un blatta intenta a percorrere un marciapiede durante la festa del paese. GENIO. Un altro tipo di nonsisadove ha registrato sua nonna mentre preparava la ciambella, l'ha accoltellata e poi ha aggiunto delle parti di batteria al tutto e qualche urlo. MITO. Ecco, i Metallica si son fatti la nomina di gruppo dozzinale, il che è un po' vero, ma bocciare a prescindere è comunque sbagliato. Io ad esempio cerco di adattare il mio metro di giudizio a ciò che andrò ad ascoltare, così mi evito di mettere su un disco dei tamarrissimi Manowar con ancora in testa l'ultima fatica di Masayoshi Fujita e viceversa. I 'tallica questo fanno, musica metal semplice e diretta, con meno stile rispetto a 30 anni fa', e pure con meno cose da dire, ma nel caso in oggetto godibilissima. Le loro cagate sono altre, compreso gran parte dell'oltremodo osannato Death Magnetic. |
|
|
|
|
|
|
1315
|
Io mi ricordo le bottigliette lanciate a Brian May...Amarezza totale...... |
|
|
|
|
|
|
1314
|
Sta proprio qui la differenza, tra chi ha il palato fine (i lamentoni) e chi non lo ha ( i facoceri ). i primi sono abituati a mangiare nei ristoranti stellati, piatti sublimi e genuini. Ii secondi mangiano nei fasfood, spazzatura di ogni genere, cercando di convincere i lamentoni che il loro cibo è migliore. Che cosa se ne evince? Che se già mangi male difficilmente saprai distinguere una cosa buona da una scadente, perchè il tuo palato è rovinato in partenza |
|
|
|
|
|
|
1313
|
Bello! Finalmente! Però concordo con Diego, se avessero condensato il tutto in un solo cd sarebbe stato un cd FENOMENALE! a prescindere dai lamentoni che tanto anche se riscrivessero un altro MOP avrebbero da frignare |
|
|
|
|
|
|
1312
|
Chiuso definitivamente nel cassetto CD imbarazzante |
|
|
|
|
|
|
1311
|
Cmq per restare IT, bastavano 8/9 brani per cambiare in maniera decisa le sorti del disco. Purtroppo è usanza riempire i CD fino all'ultimo kbyte... |
|
|
|
|
|
|
1310
|
47 suonati... Ai concerti spalla a spalla sempre. Che poi si "sparlasse" tra appartenenti dello stesso gruppo si, ma sempre con ironia. |
|
|
|
|
|
|
1309
|
@Diego: vero ma perché non argomentare anche quando si dice cd bellissimo? Detto ciò non so quanti anni tu abbia ma questa "unione" io proprio non me la ricordo. I Thrasher davano regolarmente Delle checche ai glamster, i doomster erano additati come menagramo, ecc ecc. Poi che ci siano persone, da un lato e dall'altro, che esprimono i loro giudizi insultando gli altri utenti...beh purtroppo non ci si può fare nulla. |
|
|
|
|
|
|
1308
|
Scusate gli errori di battitura  |
|
|
|
|
|
|
1307
|
Una volta il popolo metal era un'unità sola. Certo c'erano i defender, i thrasher e i glamsters, ci si scambiavea opinioni, ma con molto rispetto, quello che manca a tanti qui dentro. C'era la "nostra musica" e questa ci accumunava ai vari Monsters of Rock/Gods of metal. E, mi dispiace diro, c'era molta più cultura musicale all'epoca, senza internety, di adesso. I vecchi si sono fossilizzati con le band del loro tempo e i giovani danno dei disnosauri a chi un genere lo ha inventato. Siccome non sai chi hai di fronte, puoi partire con frecciate, offese e quant'altro. A parte i troll, se tutti argomentassero di più invece di scrivere "è una merda", "è da poveri frustrati" ecc, magari si riceverebbero commenti più pacati, ma lo so, ci vuole intelligenza... |
|
|
|
|
|
|
|
|
1305
|
Ma guarda @lux chaos, io condivido al 100%. Mi hanno attaccato altre volte perché continuo a non stare zitto quando vedo gente che siccome ha evidentemente una vita poco soddisfacente, non é in grado di esprimere il proprio parere o esternare la propria passione senza prevaricare il prossimo che magari non la pensa come lui (oltre alla fenomena che ha commentato a 1288, altri utenti ma non faccio nomi prima che parta il vittimismo)...sostanzialmente il concetto espresso da Tatore paro paro. Potranno attaccarmi quanto vogliono, ma quando vedo ignoranza mischiata a prepotenza (il peggior cocktail dell'italiano medio) non riesco a tacere |
|
|
|
|
|
|
1304
|
Quoto Tatore al 100%, purtroppo esprimere il proprio parere in serenità senza imporlo agli altri sembra veramente una cosa difficile, o meglio una cosa da adulti, e ultimamente qui, come in altre news o recensioni, le offese o le guerre tra utenti che manco si conoscono e commenti infantili pieni di nulla spinto, come quelli di BrtR, stanno diventando la norma...bisognerebbe fare pulizia ogni due per tre ogni volta che qualche fenomeno si mette a offendere o dir cazzate |
|
|
|
|
|
|
1303
|
É cosi Tatore, quando non si scopa da un po come Klostridum o sta fenomena Brtr l'unico piacere diventa offendere gli altri...su questo sito purtroppo sta diventando una costante, triste ma vero |
|
|
|
|
|
|
1302
|
Haters e fanboys sono nemici per natura, come gli inglesi e gli scozzesi, i gallesi e gli scozzesi, gli irlandesi e gli scozzesi, i giapponesi e gli scozzesi, gli scozzesi e altri scozzesi! Dannati scozzesi, hanno rovinato la Scozia!!! |
|
|
|
|
|
|
1301
|
Bravo Tato, e quanto ci vuole a dire "per me è bellissimo" senza offendere chi lo trova brutto bollandoli come haters, modaiolo, superficiale, ecc ecc? E replico la tua citazione  |
|
|
|
|
|
|
1300
|
Ma quanto è difficile limitarsi a dire: "L'ho ascoltato un tot di volte e non mi è piaciuto, per cui non l'ascolterò più."? Invece no! Bisogna, prima di tutto, offendere i Metallica (quando dovreste solo ringraziarli per quello che hanno fatto in passato), e poi ovviamente bisogna offendere o denigrare chi ancora li ascolta con piacere. Uagliù...cercate di sfogare un po'..."ascìt...toccat'e femmene...iat a rubbà" (semi-cit.). |
|
|
|
|
|
|
1299
|
I commenti che cominciano con "ragazzi non so quanti anni abbiate..." non perdo nemmeno tempo a leggerli. Solita ramanzina dall'alto di un piedistallo immaginario ed auto-alimentato. HTSD non è un disco perfetto, nessuno mi pare l'abbia detto, ma il problema qui non è nemmeno quello...il fatto è che la gente ancora si aspetta il ritorno dei 'tallica di AJFA, incazzati e sporchi, dopo tutti i milioni guadagnati e gli anni trascorsi. Così si boccia a prescindere. Inoltre il giudizio appare un tantino sballato ai miei occhi. Non capisco sinceramente come si possa preferire il quasi insopportabile Death Magnetic ad un lavoro di tutto rispetto come questo. Vi è bastato sentire le sonorità di Reload in brani come Am I Savage per parlare di ciofeca. Solo quello. Se invece pestano alla cazzo di cane e senza un minimo di ispirazione e senso logico, come su DM, allora andiamo già meglio. Non ha senso. Comunque, si parla tanto dei cosiddetti fanboy dei Metallica, delle volte a ragione, ma cristo, in quanto ad odio credo che questa band non sia seconda a nessuno nel panorama metal. Ad ogni modo, sono certo che la maggior parte di coloro i quali hanno amato Load o il black album siano decisamente soddisfatti di questo disco, me compreso. Gli altri, pazienza. |
|
|
|
|
|
|
1298
|
Non commento quasi mai i Metallica di oggi, per il troppo rispetto che ho dei primi 4 album. Dopo tanti anni ho ancora un giudizio bipolare sul black album, ma è un mio problema. Quelli che sono venuti dopo sono un altro gruppo che ha fatto dischi osceni. Restando IT, non sono riuscito ad ascoltare l'album intero più di due volte. L'impressione è abbiano fatto la paraculata di voler pestare e sembrare quelli di una volta e questo rende tutto molto "artificiale". Non nego, però, che qualcosa di buono ci sia. Voto NC |
|
|
|
|
|
|
1297
|
J_h anche io mi ricordo di te qualche anno fa, e del brutto epilogo che ebbe per te la cosa, non so se ti conviene: -) . Lux chaos tu non preoccuparti di me, che purtroppo siamo abituati al ridicolo leggendoti. |
|
|
|
|
|
|
1296
|
Invece secondo me @BrtR ha messo in ridicolo @lux chaos & Co. Sono 4 "fessi-man" che riempiono i palazzetti( i fessi in questo mondo non mancano). Anche Britney Spears riempie gli stadi... @dave il disco l' ho ascoltato (purtroppo) un bel po' di volte, ma l' opinione peggiora sempre più con gli ascolti. Una MERDA che scivola costantemente verso una MERDA più grossa e puzzolente ascolto dopo ascolto. |
|
|
|
|
|
|
1295
|
4 fessi che riempiono i palazzetti... certo come no...meglio i nazistocazz mortum |
|
|
|
|
|
|
1294
|
4 fessi?? Ma hai ascoltato il disco al posto di pontificare scemate??? Parla di musica che é meglio, per me sto disco é da 80 grande album |
|
|
|
|
|
|
1293
|
Ok. Non hai nulla da dire, quindi non ribatto per evitare di metterti di nuovo in ridicolo, adios |
|
|
|
|
|
|
1292
|
Caro Lux Chaos, si avevi letto bene sono una Lei. Cos'è devo per forza firmarmi con un nick al femminile? A parte questa stupidaggine, basta aprire Metallized il giorno e leggere un pò dei tuoi post per affermare quello di cui sotto. I 4 fessi era per i 4 cavalieri non certo per gli utenti. Comunque capitolo chiuso, a volte basterebbe solamente un pò di equilibrio e soprattutto ascoltare davvero la musica. Come dici te Adios. |
|
|
|
|
|
|
1291
|
Innanzitutto mi devi spiegare come cazzo fai a sapere quanto ascolto i pezzi, quando e come...cosa sei, un veggente? O una veggente, visto che nel commento precedente ti dai del femminile? Fammi degli esempi dei miei interventi ipocriti in cui "chiaramente" si vede che ho ascoltato il pezzo mezza volta, dai....ma per piacere va...al posto di far "notare" cose che non sai, dato che manco mi conosci, commenta e partecipa al sito in modo costruttivo e rispettoso, al posto commentare i miei commenti e fare il parassita...un saluto anche dagli altri 4 fessi (che non so chi siano, tra l'altro) |
|
|
|
|
|
|
1290
|
Veramente volevo solo farti notare questa cosa, dato che forse ti è sfuggita nei tuoi interventi ipocriti. Il mio nick se lo vuoi proprio sapere è sempre stato, almeno anni fà Baron The Red e cretino ci sarai tu e sti 4 fessi. |
|
|
|
|
|
|
1289
|
Ahahahahahahahahahahah, chiaramente il cretino qui sotto deve essere un personaggio a me noto che ha cambiato nickname dato che non ha le palle di usare quello solito. Ho qualche idea ...bravo "BrtR", hai fatto il tuo commento negativo al caldo dietro il pc, spero ti senta meglio! Addio |
|
|
|
|
|
|
1288
|
Commento sempre molto poco, ma sono sempre abbastanza attenta a ciò che si scrive sul sito. Non parlo dell'album che sinceramente mi è capitato di ascoltare poco quindi non sarebbe giusto. Ma il commento 1284 mi fà veramente ridere, come si suol dire il Bue che dice cornuto all'asino. Dato che che il 95% delle volte che si leggono i suoi commenti sono solo critiche negative a qualche album o pezzo chiaramente ascoltato ( per sua stessa ammissione) mezza volta da Youtube. Che coraggio, complimenti!  |
|
|
|
|
|
|
1287
|
Ragazzi non so voi quanti anni abbiate, ma io sono cresciuto con la magica triade degli Horsemen, quando gli amici ti chiedevano cosa ascoltavi, rispondevi Metallica e ti dicevano "chi cazzo sono?" negli anni '80 impregnati di pessima musica pop ed metal relegato a pochi appassionati giudicati dei poco di buono (vi sembrerà strano ma è così), Se sono riuscito a digerire il Black Album, il resto del materiale che è seguito mi ha messo solo tristezza. Ovviamente tutte le band che arrivano all'apice della fama si pongono il problema di rinnovarsi, ma l'operazioni ai nostri amici sembra non essere mai riuscita del tutto, perché continuano ad oscillare tra cliché triti e ritriti ed escursioni in terreni che non gli si addicono. Non smetterò mai di pensare che la dipartita di Cliff sia stato un colpo terribile per la qualità della composizione. Concordo sul fatto che Hardwired avrebbe potuto essere un discreto disco con la metà dei pezzi e della durata, ma in ogni caso non avrebbe fatto la differenza su quanto i Metallica hanno da dire, ovvero poco o nulla, un vero peccato per la band che ha scritto con Master of Puppets l'album metal più bello di sempre. Che vadano in pensione e si godano i loro milioni, invece di celebrare la loro decadenza (Ulrich e Hammet sono ormai indegni del loro nome). |
|
|
|
|
|
|
1286
|
Anche io, come tanti di voi, continuo ad ascoltarlo (tutti e 3 i CD) con mooolto piacere. Certo su alcuni pezzi siamo un po' discordanti, ma di base siamo s'accordo  |
|
|
|
|
|
|
1285
|
Dopo mesi di ascolto direi che la solidità di quest'album è sempre più confermata: alcuni filler ci sono e come, però atlas, moth, halo e spit sono di livello assoluto. Le altre un gradino sotto; savage e murder decisamente sottotono. Ma comunque c'è un abisso rispetto ai precedenti lavori dei '90 e dei 2000. Chi smerda lo fa a prescindere perchè dir bene dei metallica è fuori moda. |
|
|
|
|
|
|
1284
|
Concordo pure io, e alla grande. Disco che ancora ascolto, e non mi stufa. Chi leggendo il nome, dandogli mezzo ascolto in croce, l'ha bollato come merda si è perso qualche gran bella canzone |
|
|
|
|
|
|
1283
|
Quoto Freedom alla grande. È incredibile quanto stia ascoltando questo disco è quanto lo ritenga davvero valido sotto un pò tutti i punti di vista. È pensare che del black album a ieri sono sempre stato un haters della band. Inoltre quando inizia a starti sul cazzo una band non riesce più a piacerti nulla e invece... Anyway ho provato a riascoltare DM per vedere se cambiava qualcosa ma zero. Torno quasi ad essere un haters... |
|
|
|
|
|
|
1282
|
@ Christian death non hanno potuto continuare l' opera dopo AJFA perchè la colonna portante è venuta a mancare...al pensiero mi piange ancora il cuore... il grande, magnifico CLIFF... R.I.P. |
|
|
|
|
|
|
1281
|
Vero freedom in effetti Hardwired...to Self-Destruct è esattamente il continuo del discorso iniziato nel 1991 con il Black album! Ovviamente abbastanza tardivo perchè io me lo sarei aspettavo magari nel 95 o nel 96 mentre sono passati ben 26 anni! Il suono è quello, la struttura dei pezzi pure ed anche oggi come allora James ci mette una passione enorme. Peccato che in questi 26 anni hanno combinato di tutto e di più cioè cose buone ed altre meno buone ma come si dice in questi casi "meglio tardi che mai" |
|
|
|
|
|
|
1280
|
Sorvolando sul fatto che anche se l'album non mi piace per niente, una bocciatura la trovo esagerata e almeno un 65 glielo darei in quanto sono musicisti professionisti che sanno come si scrive e si suona, il mio problema con i Metallica è che sono dei marchettari che impudentemente non ammettono di esserlo. Perlomeno Freddie Mercury in un' intervista, alla domanda sul perché fosse un'ondivago "menestrello" che saltava dal rock al pop fino ad altri lidi, rispose: " Perché io non sono un osservante della musica. Io sono una puttana della musica:" . Se almeno i Metallica ammettessero di essere delle "puttane" guadagnerebbero qualche punto in fatto di onestà intellettuale. Per il lato musicale sono decenni che per me stanno a zero! |
|
|
|
|
|
|
1279
|
Ascoltato tantissimo in questi giorni, trovo ancora che si tratti del disco più solido dai tempi del black album. Primi 6 brani fichissimi, poi sul secondo cd spiccano Spit e Confusion, eccelsa la prima e ottima la seconda. Ma il resto comunque si attesta su livelli molto buoni. Secondo me con sta recensione avete preso una cantonata pazzesca...minchia questi qui veramente potrebbero anche registrare la fotocopia di MOP e venire stroncati, ormai non se ne esce più. Non è questo il caso ok, ma il disco è molto valido, decisamente superiore a quell'accozzaglia di riffs che è DM, e non di poco. Meglio di qualsiasi mia aspettativa ad essere onesto. |
|
|
|
|
|
|
1278
|
Dal black album in poi per dave non c'e' stata piu' partita, ha sempre stravinto anche con i suoi album piu' deboli. Peccato perche' i metallica se continuavano sull'onda di and justice..... avrebbero avuti pochi rivali nel panorama metal |
|
|
|
|
|
|
1277
|
ancora una volta Mr DAVE MUSTAINE ha vinto. |
|
|
|
|
|
|
1276
|
meraviglioso, devo cambiare impianto: i watt non bastano mai . in mezzo a tanta fuffa un bel lavoro . |
|
|
|
|
|
|
|
|
1274
|
Condivido in parte quanto scritto dai recensori. Ho trovato l'album noioso e con canzoni che non si sa bene dove vogliano andare a parare; se devo descrivere la sensazione che mi suscitano questi Metallica è come se Hetfield e soci stessero girando ore e ore in una rotonda senza sapere dove andare e Hammet a corsa che cerca di raggiungerli invano: pochi riff memorabili, cantati che non entrano in testa e soprattutto un Kirk Hammet quasi assente. "Spit out the bone " invece è davvero molto bella e non capisco proprio perché non la abbiano voluta mettere come seconda canzone nella Tracklist. Insomma, non odiatemi, ma il mio voto è 50 (e se non fosse stato per Hardwired e Spit out the bone avrei anche dato un 40) non mi sono annoiato così dai tempi di St. Anger |
|
|
|
|
|
|
1273
|
Condivido in parte quanto scritto dai recensori. Ho trovato l'album noioso e con canzoni che non si sa bene dove vogliano andare a parare; se devo descrivere la sensazione che mi suscitano questi Metallica è come se Hetfield e soci stessero girando ore e ore in una rotonda senza sapere dove andare e Hammet a corsa che cerca di raggiungerli invano: pochi riff memorabili, cantati che non entrano in testa e soprattutto un Kirk Hammet quasi assente. "Spit out the bone " invece è davvero molto bella e non capisco proprio perché non la abbiano voluta mettere come seconda canzone nella Tracklist. Insomma, non odiatemi, ma il mio voto è 50 (e se non fosse stato per Hardwired e Spit out the bone avrei anche dato un 40) non mi sono annoiato così dai tempi di St. Anger |
|
|
|
|
|
|
1272
|
Condivido in parte quanto scritto dai recensori. Ho trovato l'album noioso e con canzoni che non si sa bene dove vogliano andare a parare; se devo descrivere la sensazione che mi suscitano questi Metallica è come se Hetfield e soci stessero girando ore e ore in una rotonda senza sapere dove andare e Hammet a corsa che cerca di raggiungerli invano: pochi riff memorabili, cantati che non entrano in testa e soprattutto un Kirk Hammet quasi assente. "Spit out the bone " invece è davvero molto bella e non capisco proprio perché non la abbiano voluta mettere come seconda canzone nella Tracklist. Insomma, non odiatemi, ma il mio voto è 50 (e se non fosse stato per Hardwired e Spit out the bone avrei anche dato un 40) non mi sono annoiato così dai tempi di St. Anger |
|
|
|
|
|
|
1271
|
Condivido in parte quanto scritto dai recensori. Ho trovato l'album noioso e con canzoni che non si sa bene dove vogliano andare a parare; se devo descrivere la sensazione che mi suscitano questi Metallica è come se Hetfield e soci stessero girando ore e ore in una rotonda senza sapere dove andare e Hammet a corsa che cerca di raggiungerli invano: pochi riff memorabili, cantati che non entrano in testa e soprattutto un Kirk Hammet quasi assente. "Spit out the bone " invece è davvero molto bella e non capisco proprio perché non la abbiano voluta mettere come seconda canzone nella Tracklist. Insomma, non odiatemi, ma il mio voto è 50 (e se non fosse stato per Hardwired e Spit out the bone avrei anche dato un 40) non mi sono annoiato così dai tempi di St. Anger |
|
|
|
|
|
|
1270
|
Condivido in parte quanto scritto dai recensori. Ho trovato l'album noioso e con canzoni che non si sa bene dove vogliano andare a parare; se devo descrivere la sensazione che mi suscitano questi Metallica è come se Hetfield e soci stessero girando ore e ore in una rotonda senza sapere dove andare e Hammet a corsa che cerca di raggiungerli invano: pochi riff memorabili, cantati che non entrano in testa e soprattutto un Kirk Hammet quasi assente. "Spit out the bone " invece è davvero molto bella e non capisco proprio perché non la abbiano voluta mettere come seconda canzone nella Tracklist. Insomma, non odiatemi, ma il mio voto è 50 (e se non fosse stato per Hardwired e Spit out the bone avrei anche dato un 40) non mi sono annoiato così dai tempi di St. Anger |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1267
|
Ciao/buona sera Davvero Dio esiste ! Sarebbe ingiusto da parte mia non lodare uno che mi ha permesso di ottenere un prestito di denaro. la scorsa settimana avevo bisogno di soldi per salvare la vita in pericolo di mio padre. Inizialmente ho pensato neanche un momento, ma la mia curiosità, il mio è stato spinto a provare e alla fine sono stato in grado di ottenere questo prestito che la mia versione di questa situazione di stallo in cui ho vissuto, ho accettato riempito le condizioni e senza fastidi, il mio account è stato accreditato di€ 25.000 che ho chiesto.Hai bisogno di fare un prestito, vi esorto a prendere contatto con la Signora vadez e il suo indirizzo E-mail:angelavadez8gmail.com Si prega di fare come me e invia la tua richiesta per ottenere il vostro Prestito in 48 ore al massimo. Qui di nuovo il suo E-mail:angelavadez8@gmail.com |
|
|
|
|
|
|
1266
|
mettere 58 a questo disco vuol dire non aver mai capito nulla dei Metallica (adoro sto sito, sia chiaro). Almeno 80 per me |
|
|
|
|
|
|
1265
|
Ok armel ma in tutto ciò Hardwired...to Self-Destruct ti piace o no?? |
|
|
|
|
|
|
1264
|
Ciao, veri e propri esseri umani sono quelli là fuori che può venire in loro soccorso quando soffrono simili. Questa signora mi ha dato un finanziamento di € 50.000 senza tutto complicare il mio posto ai documenti richiesti dalle banche domande di prestito. Se siete in difficoltà finanziarie, grazie a lei oggi il mercato locale super-jai, è stato il mio salvatore e io davvero non so cosa fare così ho deciso di testimoniare in suo favore oggi può contattarla per e-mail e seguire le linee guida e sarete soddisfatti in 48h .I può confermare e da quel momento è successo che avete bisogno di un prestito si prega di contattare il suo bene. Così si che sono nel bisogno, come me, è possibile scrivere a lui e spiegare la situazione potrebbe aiutare la sua e-mail: angelavadez8@gmail.com |
|
|
|
|
|
|
1263
|
Mirko55 quello che scrivi è condivisibile per quanto riguarda la validità di Hardwired... il quale anch'io reputo un buon album. Condivido pure il fatto che non perchè una band nasce thrash metal debba per forza riproporre lo stesso saund per tutta la vita. Però per favore evita di accomunare Load e Reload a Kill em' All! Voglio dire va bene che per te i brani dei 2 dischi possono risultare più maturi e più ascoltabili ma ti assicuro che con KEA non hanno assolutamente nulla da spartire!! Anzi credo proprio che niente possa essere paragonato ai primi 3 album dei Metallica. Forse nemmeno al quarto. |
|
|
|
|
|
|
1262
|
Trovo eccessive le critiche. Bisognerebbe ogni tanto rendersi conto che la musica è un modo vastissimo e non si limita al solito thrash metal. Personalmente, da amante di tutti gli album dei Metallica (quindi anche di Load e Reload, che reputo album piu' validi di Kill em' All) ho apprezzato l'album e non trovo note dolenti. Certo, non si parla di capolavoro, ma resta sicuramente un ottimo album, basta vedere le altre band cosa fanno uscire... Oltretutto non capisco le critiche a brani come Am I Savage, che a parer mio è forse il miglior brano del disco. Non so, forse è il caso vi ascoltiate un po' di sano hard rock e successivamente torniate a sentire quest'album. |
|
|
|
|
|
|
1261
|
Da buon teen-ageer degli '80, ho amato i Metallica della Cliff-era con tutto il cuore, ho apprezzato (ma anche contestato) quelli della Jason-era, ho avuto difficoltà nel sopportare Bob Rock al basso e la pessima produzione di "St. Anger" che penso ne abbia scalfitto la bontà (in fondo era un ritorno ad un sound più cattivo) e son rimasto confuso di fronte a "Death Magnetic" (bel disco ma, come scritto in una recensione, un po' tanto suonato attorno all'ombelico dai quattro). Poi arriva questo "Hardwired.." e, devo dire, sono rimasto piacevolmente sorpreso. Il ritorno ai mid-tempo (ma meno sfrontati rispetto al '91), a testi "tosti", ad un suono e composizione coraggiosi (non è thrash, ma la cattiveria c'è), a qualche esperimento musicale (chiamo così le canzoni che ancora fatico un po' a digerire), ma siamo di fronte ai Metallica, ad un gruppo vero. Non più le macchiette a cavallo tra anni '90 e 2000. Un passo indietro, un po' di umiltà ed ecco il disco. Un buon disco, onesto. Che merita molto di più.. sennò quanto diamo a Master? |
|
|
|
|
|
|
1260
|
Ascoltato, riascoltato, metabolizzato, per me alla fine dei conti è una bella bombetta, meglio il primo cd ma l'unica che mi risulta difficile da digerire è Am I Savage, per il resto va che è una bellezza, 3 gradini sopra a DM. Voto 85 |
|
|
|
|
|
|
1259
|
NEPSS anch'io ho amato St.Anger però evidentemente il difetto di quel disco è proprio quello di essere troppo originale. Infatti loro stessi nei concerti non propongono più nessun brano di quell'album. Quest'ultimo invece è tutta un'altra pasta. Sound classico, brani freschi e coinvolgenti e produzione ottima insomma di sicuro verranno proposti riproposti nei concerti e di sicuro saranno molto apprezzati dai fan visto che come recita il voto lettori siamo quasi a 75. Insomma ognuno è libero di avere le sue idee e gusti sui vari lavori di questa band ma credo che St.Anger vada considerato un fenomeno musicale unico e irripetibile. |
|
|
|
|
|
|
1258
|
Voto a sta cozzaglia è 0....preferisco St.Anger almeno è più originale |
|
|
|
|
|
|
1257
|
Certo che a distanza di mesi ti rendi ancora più conto di che grossa cantonata hanno preso i tre recensori.. disco più che dignitoso alla fine dei conti. Spero solo non facciano la cazzata di dare un voto basso anche all'ultimo Mastodon, altrimenti qua viene il sospetto che in redazione non abbiano gli stereo collegati bene.. saluti a tutti! |
|
|
|
|
|
|
1256
|
Grazie paskus, non lo avevo letto bene! Credo sia la metrica dei due pezzi a somigliarsi... "hardwired to self distruct" e "we create the battery" sono i versi prima del break in entrambe e le sillabe sono praticamente le stesse o cmq scandite con la stessa cadenza... almeno è la mia impressione. L'album non è male, hanno pubblicato di peggio, però di un doppio non c'era proprio bisogno e la qualità ne complessiva ne risente. |
|
|
|
|
|
|
1255
|
No TheSkullecc. anche per Barry il recensore è così ma secondo me vi sbagliate tutti e due! |
|
|
|
|
|
|
1254
|
...solo a me l'opener sembra vagamente una riedizione di "Battery"?! |
|
|
|
|
|
|
1253
|
Per me una fusione tra questo e death magnetic avrebbe dato luogo ad un album memorabile. Così sono due lavori sufficienti, senza infamia e senza lode. In particolare questo da 65 |
|
|
|
|
|
|
1252
|
RS o no bisogna ascoltare con le orecchie e ragionare col cervello. Dopo cinque mesi ormai credo di averlo assimilato.. e posso tranquillamente dire che è un bell'album. Non un capolavoro, non una merda. Se andiamo al sodo SOTB può entrare di diritto nell'olimpo dei primi 4 album; tutto il primo disco è ottimo, degno successore di Justice. Confusion e Revenge uno o due (o tre) gradini sotto. Il vero problema sono i filler, ma per quelli c'è lo skip. E comunque 58 è scandaloso. |
|
|
|
|
|
|
1251
|
Avete presente quel ragazzo, o quella ragazza, che vi aveva fatto perdere la testa? Con cui magari avevate condiviso momenti indimenticabili? Poi, dopo un lungo periodo magnifico aveva iniziato a frequentare altre persone, a cambiare, ad essere diverso, e per quanto ancora i sentimenti di allora fossero rimasti gli stessi non rappresentava più quella mitica persona che avevate conosciuto... Ecco! per me oggi i Metallica sono questo. |
|
|
|
|
|
|
1250
|
Non è un brutto disco questo ed il voto di Metallized non differisce parecchio dal mio (60/100). Il primo disco é ben oltre la sufficienza, il secondo invece è ampiamente al di sotto, tenuto conto che erano 20 anni (precisi) che non facevano un bel disco quindi alla sufficienza ci arriva tranquillamente. Ma non vuol dire che questo disco sia un mezzo capolavoro o roba simile: quest'anno è uscita roba molto migliore e questo non intacca assolutamente il nuovo disco dei Metallica |
|
|
|
|
|
|
1249
|
Infatti il R.S. E una rivista che con il metal non c'entra...ma siccome i metallica negli ultimi tempi fanno pop rock e si sono commercializzati parecchio,sono li......io mi riferivo a tante altre riviste metal che ogni tanto sfoglio per curiosita' in edicola....mi sono accorto che pompano un po troppo i voti delle band celebri,anche se fanno album mediocri...e l'ultimo dei metallica ne e' una prova vivente |
|
|
|
|
|
|
1248
|
Andate ad ascoltarvi l'ultimo album di Marty Friedman se volete rifarvi le orecchie, non sta fregnaccia |
|
|
|
|
|
|
1247
|
@tpr hai ragione sono stati fin troppo buoni, sta fuffa è da 40 scarso @lux giusto, da quando RS è un punto di riferimento per il metal? anzi finirci li sopra è indice di.....(campo libero) |
|
|
|
|
|
|
1246
|
Anche se considerare RS una rivista metal rasenta la bestemmia  |
|
|
|
|
|
|
1245
|
Rolling stone,e' caduto troppo in basso....e' tutto per pubblicizzare i gruppi piu' commerciali....basta vedere la classifica dei migliori chitarristi...kirk hammet tra i primi maaaaa,tanto per citarne qualcuno: mustaine ,Petrucci,waters,shuldiner e compagnia bella sono superiori a Kirk.... Venticinque anni fa ,non c'era internet come adesso per la musica metal,e le riviste avevano un valore non indifferente,difatti io e altri ci fidavamo delle classifiche degli artisti e delle recensioni,che poi ci orientavano quasi a scatola chiusa ad acquistarli,e quasi sempre non ci deludevano. Adesso e' tutto al contrario,i siti metal sono piu' affidabili e piu' competenti delle riviste metal.... |
|
|
|
|
|
|
1244
|
probabilmente ..... però 58 è sicuramente abnorme. a volte sembra che qualcuno debba dire per forza delle cose ( in questo caso che i metallica sono finiti) , ma poi , anche a concedere l'ampiezza di giudizio dipendente dalla soggettività, certi commenti appaiono semplicemente errati. |
|
|
|
|
|
|
1243
|
@Psychosys: STRAQUOTO. |
|
|
|
|
|
|
1242
|
Rolling Stone è veramente caduto in basso, basta vedere le sue classifiche ridicole su chitarristi, batteristi, album migliori di sempre ecc... |
|
|
|
|
|
|
1241
|
Per Rolling Stone è il numero uno metal 2016 , per Metallized vale 58 , forse qualcuno non sa nulla di musica. |
|
|
|
|
|
|
|
|
1239
|
Travaglio direbbe questa band è andata in decadenza. Anche il rettore dell'orchestra musicale di vienna Christian Molinaro ha affermato che la loro nn è musica ma un'inseme di note stonate stuprate da Antonio Amatore. |
|
|
|
|
|
|
1238
|
@Painkiller: è parecchio pedante sentire sempre i soliti 3 nomi, ovvero: Bassi Maestro, Neffa, Kaos One, Fritz de Cat, esordio di Joe Cassano. Diamo a Cesare quel che è di Cesare, ogni tanto.. |
|
|
|
|
|
|
1237
|
...i primi due album di Fibra sono uno dei vertici più alti partoriti dall'hip-hop di casa nostra...letta questa, letto tutto...vado a piangere sulla copertina di st.anger... |
|
|
|
|
|
|
1236
|
Ora paragonarlo ai primi 4 lavori,mi pare eccessivo..vuoi per l'ispirazione vuoi per l'eta'..però ripeto,è un buon album..e io sono un che vede sempre il pelo nell'uovo,invece in questo caso trovo che metallica abbiano sfornato un album dignitoso,non un capolavoro ma senza dubbio un album gradevole,con alcuni brani davvero validi..finalmente,noto con piacere,che anche la batteria ha un suono come si deve! in death magnetic,per non parlare del disco prima,il suono non mi aveva convinto,era troppo sporco,qui' invece il suono è corposo e pulito.Credo che dal vivo i brani di questo disco saranno una piacevole sorpresa |
|
|
|
|
|
|
1235
|
Che probabilmente è stato messo "ad arte" x far ripartire la caciara di un dibattito stantio. X Suarez: com'era Chiellini? Un saluto!!! |
|
|
|
|
|
|
1234
|
Suarez@ non cadiamo in certe tentazioni e facciamocci una bella risata sopra riguardo al commento di yumoj..ha ha ha ha |
|
|
|
|
|
|
|
|
1232
|
per me è il degno successore di and justice ad un passo dai primi 4 voto 99 ci siamo sono tornati questa è la rinascita |
|
|
|
|
|
|
1231
|
Davvero un buon album.Il migliore da i tempi del black album...gli iron maiden e i megadeth si sono ripresi dopo alcuni album sottotono,mancavano sono loro..come si dice..tutto è bene quelche finisce bene..speriamo che quando li andro' a vedere dal vivo il signor ulrich,non suoni di merda come troppe volte sta succedendo..non voglio la precisione millimetrica ma almeno un minimo di decenza ci vuole.. |
|
|
|
|
|
|
|
|
1229
|
Lo sto ascoltando adesso e non sembra malvagio..almeno mi pare piu' ragionato,rispetto a death magnetic è piu' vario e lavorato..certo non ci si puo' piu' aspettare il capolavoro,ma rispetto a tutto cio' che è uscito dopo Load,questo album è una boccata di ossigeno..io non capisco perchè questa band,ha dovuto fare tutti questi cambiamenti..se fossero' rimasti nell'ambito del black album,senza cambiare il look e alleggerire le soronita',oppure magari rendendole piu' dark ma mantenendo sempre una certa identita' metal(come fecero' i Kreator,anche se senza troppo successo),avrebbero' fatto piu' bella figura e magari regalato qualche altro album gradevole come il black album..ora si sono ripresi e va bene,ma i tempi sono cambiati.troppi generei troppe band,è cambiato tutto.. |
|
|
|
|
|
|
1228
|
8 anni per produrre sta roba...come disse Fantozzi...questa è una cagata pazzesca |
|
|
|
|
|
|
1227
|
Thrasher sei serio?? Ahaha non so nemmeno io perché uso ancora sto nickname, giocatore tanto forte quanto meschino, l'esempio dell'anti sportività in persona. Scusate per l'OT |
|
|
|
|
|
|
1226
|
Poi non c'è la musica da veri uomini o da femminucce. Ognuno ha i suoi gusti e i gusti vanno rispettati. Conosco gente che il metal lo schifa o che apprezza album generalemente odiati da chiunque o da me stesso, ma non per questo inveisco contro di loro se hanno dei gusti diversi dai miei |
|
|
|
|
|
|
1225
|
I Metallica mi piacciono ma gli ultimi non mi vanno giú. Cioè io mi sono ascoltato tutti i loro dischi. Da Kill Em All al self-titled sono delle pietre miliari. Load e Reload sono piattume, un falso hard rock commerciale, St.Anger suona malissimo poi. E nonostante Death Magnetic sia un ritorno al thrash, lasciatemelo dire, da una noia terribile ed è troppo lungo. Lulu va be è na vergogna e basta. Questo Hardwired To...Self Destruct ha troppi difetti e pochi pregi. Il primo disco sarà anche bellino, ma il secondo fa veramente cascare le palle. E non me ne vogliano i fanboy che mi insulteranno per quel che sto dicendo ma sto dicendo la mia opinione. Poi sto dicendo delle ovvietà che in molti pensano e ribadiscono sempre. Ma è la mia opinione. |
|
|
|
|
|
|
1224
|
Ma basta con sta storia della musica da veri uomini. |
|
|
|
|
|
|
1223
|
Si meglio darsi ai Minushuman, sta fregnaccia di lars e company meglio lasciarla alle femminucce, che credono che il metal sia nato co load |
|
|
|
|
|
|
1222
|
@giaxomo: mai sentiti i Minushuman, segno subito nella lista! Ti farò sapere!!! grazie buonanotte |
|
|
|
|
|
|
1221
|
Grande suarez già dal nome mi stai simpatico ahahahaahhaahababababab |
|
|
|
|
|
|
1220
|
@lux chaos: ahahah, ti ho scritto tra una lezione e l'altra e solo ora mi sono accorto della gaffe che ho fatto! Li conosco solo di nome ma non li ho mai ascoltati! e tu hai mai dato un ascolto ai Minushuman (album: Bloodthrone, 2011)? Qui manca la recensione, è uno degli album che più mi ha colpito di thrash / groove metal degli ultimi anni però, ahimé, non si hanno più notizie della band nonostante sia attiva tuttora (perlomeno lo status è quello). PS: se l'album si fosse mantenuto sui livelli di " Spit out the bone" non avrei scritto tutta quella pappardella di un paio di giorni fa ma mi sarei limitato a commentare con un ermetico e simbolico "Capolavoro" senza tante riserve o giri di parole. |
|
|
|
|
|
|
1219
|
Ciao @Giaxomo! Vai sereno, i miei nomi sull' hip hop erano solo per farti capire, come tu hai fatto con me, che anche chi apprezza l'ultimo Metallica va alla ricerca della qualità esattamente come chi non li apprezza, no problem! Spit out the bone è in modo indiscusso per me un capolavoro assoluto e la migliore del disco, anche james sembra tornato a 20 anni fa come timbrica sporca e potenza ...per il resto so che intendevi un gruppo a caso, ma gli XYZ sono stati un grande gruppo hard rock, li conosci? Buona serata! |
|
|
|
|
|
|
1218
|
Hai scoperto l'acqua calda |
|
|
|
|
|
|
1217
|
Detto questo mi hanno rotto le balle e ascolto altro ☺ |
|
|
|
|
|
|
1216
|
Mah io lo dico un ultima volta poi chi capisce bene e chi non capisce amen... allora io trovo che questa band come qualità compositiva ed esecutiva abbia già dsto il massimo negli anni 80 ed ora quello che fa uscire , che può essere carino o no dipende dai gusti, come qualità di musica non è nemmeno la metà di certi capolavori fatti in passato.... per me potevano cambiare tutti i generi che volevano ma non sono più stati in grandi di fare canzoni alla altezza degli standard elevati con cui ci avevano abituAto..... |
|
|
|
|
|
|
1215
|
@lux chaos: quasi dimenticavo... "Spit out the bone" è un gran pezzo, che non avrebbe sfigurato nella tracklist di "...And Justice For All". Mi piacciono molto le canzoni dal minutaggio medio-alto / elevatissimo dei Metallica (e non, ovviamente). |
|
|
|
|
|
|
1214
|
@terzo menati: Verissimo pure questo, è bene sottolineare però che il mercato discografico non è creato o stabilito da dagli organismi, bensì da noialtri. Come dice chi si occupa di marketing:" la potenza del marchio". Chissà cosa ne pensereste se lì sopra, sulla copertina, ci fosse scritto "XYZ", al posto di Metallica. Meriterebbe l'acquisto a quel punto questo lavoro? Risulterebbe veramente così fresco? O addirittura rivoluzionario? Cos'è? Uno scherzo di cattivo gusto? È brutto perché rischio di passare per purista ma proprio non è così... Certo che accettare di essere presi in giro in questo modo non ê giusto, non lo è per noi poveri consumatori alla mercé di case discografiche a dir poco penose e artisti che, giustamente, pensano solo alla grana. |
|
|
|
|
|
|
1213
|
Migliaia di band implodano perché sono appunto migliaia. I metallica nel male e nel malissimo sono sempre i metallica e continuano a raccogliere per inerzia ciò che hanno seminato quando ancora il mercato discografico era un mondo da esplorare e non come ora che e' una specie di ipermercato dell'usa e getta |
|
|
|
|
|
|
1212
|
@lux chaos: non che tu ti sia limitato a dirmi un nome e basta del panorama hip-hop, a proposito di saccenza. Comunque tranquillo, sono ben felice di stare nella fascia di ascoltatori che li rispetta per ciò che hanno fatto ma che dopo il '91 li considerano morti. Il fatto è che in giro si leggono troppi "de gustibus" quando migliaia di band, nel frattempo, implodono su sé stesse. Perciò sono ben felice di versare quell'ipotetico centinaio di euro che i Metallica chiederebbero per un live qui da noi in casse altrui, di chi se lo merita. Buonanotte a te! |
|
|
|
|
|
|
1211
|
Guarda, insisto @Giaxomo, anche se è un concetto che ho espresso più o meno 6 volte negli ultimi 4 commenti, tu puoi scrivere tutti i rispettabilissimi trattati del mondo che vuoi, ma sono tue opinioni, non verità...non cercare di farle passare come se lo fossero. Non hanno più nulla da dire per te, per me e migliaia di altri ascoltatori invece hanno fatto un ottimo album, che dopo 40 ascolti ancora non stufa, quindi hanno ancora qualcosa da dire ...per te non si può parlare di qualità nel post black album, benissimo, per me e migliaia di altre persone no, load ad esempio se lo sleghi da quel nome è un album pieno di ottime canzoni, e la conoscenza frammentaria bla bla bla non c'entra nulla, non è fisica nucleare, sono gusti, è musica, e se a te non piace qualcosa non ti autorizza a giudicare gli altri come superificiali, quando magari oltre ai metallica ascoltano e conoscono 1000 gruppi più di te. So che è una battaglia contro i mulini a vento cercare di esprimere il proprio umile parere senza imporlo con superiorità agli altri, ma che ci posso fare? Sono fatto cosi. Per tornare al rap di cui sventoli conoscenze a me Fibra non piace per nulla, pur rispettandolo, apprezzo invece molto Sangue Misto, Kaos One, qualcosa di Bassi Maestro e sul trono gli Articolo per rimanere sul rap post-posse, proseguendo con Sacre Scuole e successivamente Mondo Marcio, anche se la nuova scuola di Izi, Ghali, Tedua e Rkomi, pur sacrificando un po il "concetto" in favore del flow, mi fa impazzire. Buonanotte! |
|
|
|
|
|
|
1210
|
@lux chaos: i primi due album di Fibra sono uno dei vertici più alti partoriti dall'hip-hop di casa nostra, e onestamente, non saprei scegliere tra i due il migliore...per non parlare dell'esordio assoluto discografico con il fratellino Nesli: sto parlando di "Sindrome di fine millennio". Questo per farti capire che nella musica in senso lato necessito, cerco, vado a caccia della qualità. Oggi, come nei cosidetti classici ce n'è in abbondanza. I Led Zeppelin di oggi esistono eccome, i Metallica odierni pure. Solo che come accade nella letteratura o nelle arti figurative i classici o i precusori tendono ad essere fin troppo idolatrati, credendo che dopo di loro ci sia il nulla. È l'errore più grande e grave che un fruitore di una qualsiasi declinazione artistica possa commettere. Non sminuisco il loro operato, sto semplicemente dicendo che oggigiorno non hanno più nulla da dire, vuoi per problemi personali, vuoi per un "adattarsi sugli allori" cominciato nel '91, vuoi per un calo d'ispirazione, vuoi oer un'infinità di motivi, fatto sta che il mio già pochissimo tempo e denaro li investo in altre maniere. Rientrano nel novero delle migliori band del passato, nel novero del "Must Have" fino al Black Album, sono un ottimo modo, se non il miglior metodo, per avvicinarsi a "certe" sonorità ma che non mi veniate a parlare di qualità nella fase post-Black Album perché tale affermazione denoterebbe solo una conoscenza (molto) frammentaria e superficiale di ciò che è uscito negli anni '90 (decade che amo alla follia) e nel nuovo millennio. Scusate lo sfogo, un saluto a tutti! |
|
|
|
|
|
|
1209
|
Boh io mi sono appena visto il live alla House of vans e tutto sto schifo e tutta questa mediocrità live non la vedo e non la sento. Ma io sono uno dei pochi che si crogiola nell'ignoranza del non saper suonare nemmeno un accordo quindi non sono credibile. Me ne faccio una ragione |
|
|
|
|
|
|
1208
|
E concordo con giaxomo |
|
|
|
|
|
|
1207
|
Io lo trovo banale e scontato quindi non lo ascolto... meglio load sinceramente |
|
|
|
|
|
|
1206
|
Ma si infatti, boh...io ascolto i Metallica e nel contempo supporto e seguo altre migliaia di band underground e non, e mi devo sorbire certi pipponi manco stessimo parlando di Fabri Fibra ...it's only rock n' roll |
|
|
|
|
|
|
1205
|
Madonna santa! Ma da quando ascoltare musica è diventato tifo da stadio??? Ma ascoltatevi le cervellotiche seghe musicali dei M'asciuga invece di continuare a denigrare i milioni di persone a cui questo album è piaciuto! Fiero di aver contribuito a finanziare questi 4 dinosauri miliardari. Adesso mi ascolto Spit Out The Bone. Ciao a tutti |
|
|
|
|
|
|
1204
|
Beh, i Metallica conoscono bene i Rush visto che sono citati tra i ringraziamenti di MOP (anzi, qualche maligno sostiene pure che il riff di Sanitarium sia "ispirato" a Tow Sawyer dei Rush) |
|
|
|
|
|
|
1203
|
Ragazzi il succo è questo: ognuno è libero di ascoltare ciò che gli pare e piace ma siamo in una democrazia (più o meno) e fino a prova contraria si può esprimere il proprio pensiero sui Metallica. Io, ad esempio, colgo, percepisco uno stato di "arretratezza musicale" a causa dell'APPROCCIO errato dell'ascoltatore medio di musica alternativa, ovvero tutto ciò che non passa per radio o discoteca, e che quindi comprende: metal, rock, indie, ecc ecc. C'è questa venerazione, questo idolatrare a dismisura dinosauri che non producono niente di valido da 25 anni (o a rare fasi alterne). Io mi chiedo: perché non dedicare 1200 commenti ad un altro qualsiasi album uscito nel 2016? Sfogliate l'utilissima classifica di questa webzine e guardate chi compare al primo posto del 2016. Quanti di voi li conoscono? Ok, il voto è relativo, magari il 90 di un recensore per me è un 60 (raramente capita) ma qui no. Questo non è il caso. Qui abbiamo 25 anni di una band valutata GLOBALMENTE con un misero 60 (quando va bene) toccando picchi, pardon, raschiando il fondo, a fine anni '90. Voi continuate a finanziarli, e negli stadi, e nei negozi comprando i loro album, nel frattempo le nuove istanze si sviluppano (fidatevi che i Metallica, fortunatamente, non fanno parte di questa cerchia) e centinaia di band ECCELLENTI campano facendo il doppio lavoro o, nel peggiore dei casi, chiudendo baracca e burattini. Il tutto con una discografia qualitativamente più alta di Metallica e Megadeth, tanto per citarne due. Peccato che i secondi si son svegliati solo con Kiko Loureiro. Qualsiasi genere musicale che noi amiamo e sosteniamo oggi ESISTE ma dev'essere sostenuto. Thrash, Death, Black, Hard Rock esistono e possono essere fatti nel 2017, modernizzando il sound, svecchiandolo, adoperando tutto ciò che le tecnologie consentono oggi per la produzione e resa finale. Invece no, preferite ascoltarvi sta robazza qua che vende per il monicker che porta scritto sopra, quando, proprio l'altro giorno, in qualche angolo remoto del mondo, una band sconosciuta avrà prodotto un album seminale per la musica del futuro. Come in ogni antologia che si rispetti i Metallica dovrebbero comparire nell'ABC della "musica contemporanea", questo è certo. La seconda parte di carriera dovrebbe essere sintentizzata, in sole, due misere righe. Le righe inventatele voi, non mi va di scrivere un turpiloquio. |
|
|
|
|
|
|
1202
|
Eddaje . Sono pochi i dati di fatto in musica, sono solo le opinioni di ciascuno che a volte vogliono essere fatte passare per verità incontrovertibili, come stai facendo tu...e invece, purtroppo, sono solo opinioni personali . St. Anger mi fa cagare, invece l'ultimo album mi piace, a me come a tantissimi altri, punto. Il resto sono tue opinioni saluti |
|
|
|
|
|
|
1201
|
Prima data in Italia a Milano per il trentennale... qui in Italia non se li è mai cagati nessuno e nel resto del mondo si...musicisti e musica ad alti livelli una band che ha saputo rinnovarsi facendo ogni album diverso... I primi dieci almeno bisogna averli tutti.. queste sono band che vivono la musica e ci tengono... manderei Lars e Kirk a fare un po di ripetizioni da loro ah ah ah ah ah |
|
|
|
|
|
|
1200
|
Perché i rush sono un gruppetto per te overPower? |
|
|
|
|
|
|
1199
|
Mi trovo d'accordo con ogni singola parola del commento 1194 di Orion. |
|
|
|
|
|
|
1198
|
I Rush??? ahahahahahahhahaha vabbuò dopo questa ci do a mucchio. Hai vinto tu thrasher |
|
|
|
|
|
|
1197
|
A lux chaos non ci siamo più da secoli non è il mio modesto parere, ma un dato di fatto... questa band non ha saputo rinnovarsi come hanno fatto grandi Big della musica e ripeto proporre musica all altezza del loro nome cadendo nella mediocrità più triste per non dire a volte inascoltabile( Se mi dite che s anger è ascoltabile allora non parlo più). Allora diciamo che è tutto carino e figo è un bel ritorno e metal up your ass.... questa band grazie alla notorietà del Black album è stata sopravvalutata, gente come rush tanto per citare un gruppo a caso sono 40 anni che sfornano album da paura e qui in Italia sono solo venuti per la prima volta solamente nel 2004 tanto per far capire dove la gente continua inevitabilmente ad andare a parare su gruppi ormai CHE NON HANNO PIÙ NULLA DA DIRE.. I.Metallica oltre a riciclare qualche riff storpiato qua e là da Kill em all che fanno ora? Si dai ora mi compro il biglietto a 90 euro e vado a vedere se riescono ancora a suonare ahahahahahahahhahaha un saluto |
|
|
|
|
|
|
1196
|
CliffBla, due cose: non mi sembra di aver parlato positivamente di st anger e roba varia anzi, praticamente non lo cito nemmeno come album visto che in generale mi fa abbastanza schifo; punto secondo: se l'amico in questione aveva appena preso load (era già in possesso degli album precedenti) e ha colto l'occasione per farmelo ascoltare avvicinandomi al metal, qual è il problema? Visto che poi mi sono tuffato negli album del passato?! E poi avevo 13 anni...ma secondo te giustamente ne ho colpa...colpa di essere nato quando a malapena era uscito il loro primo album. Questi discorsi si sono irritanti... |
|
|
|
|
|
|
1195
|
bla bla bla bla bla bla quante castronate che leggo Ragazzi prima di aprire bocca documentatevi bene @Orion in primis 1)Some kind of monster è una c..o di raccolta e indovina fatta per cosa! 2)Some kind of monster è il peggiore brano di ST, Anger 3)Napster ti dice niente,no?! vai a leggerti qualcosa 4)A me urtano i nervi quelli che hanno iniziato ad ascoltare i Tallica da Load 5) se voglio ascoltare bon jovi compro un loro disco, non dei metallica 6)stop o non finisco più |
|
|
|
|
|
|
1194
|
La domanda riguardo l'età era una curiosità come fattore tra i quali può maturare il giudizio su un artista. Io ne ho 34, ascolto Metallica da più di 20. Il primo album che ho ascoltato grazie ad un amico è stato Load e mi piacque. Poi mi comprai con le paghette nell'ordine: Justice, Kill'em all, ride e Master; album che a rotazione ascolto sempre. Poi via via tutto il resto. I primi 4 per me sono di una bellezza sconvolgente, il resto è ascoltabile e penso debba essere capito e interpretato. L'unico album che non sono mai riuscito ad ascoltare per intero e di cui non conosco nemmeno i titoli delle canzoni è Some kind of monster. Quando ero ragazzino assorbii il cambiamento come un tradimento. Negli anni ho completamente cambiato il mio punto di vista rendendomi conto di come sono cambiato io come persona, di come sono cambiati i tempi e il mondo, di come possano essere cambiati loro. Ampliando gli orizzonti musicali e non essendo più integralista come lo ero vent'anni fa (un po' per orgoglio e un po' per ignoranza) mi sono reso conto di come sia difficile mantenere standard elevati come a inizio carriera per una serie di motivi. Ed è una cosa che prima o poi tocca tutti gli artisti, chi prima e chi dopo. Se guardo ai gruppi della loro era e non beh, sfido chiunque a dire che non sono cambiati. C'è chi sarà anche riuscito a mantenere un certo stile più in là negli anni, forse perché con qualche idea ancora in tasca. Ma magari non abbastanza da realizzare, nemmeno a inizio carriera, lavori come i primi Metallica. Io amo i Metallica, per tutto quello che hanno significato e continuano a significare per me. Li ho criticati e li critico ma li capisco e li accetto. E per me questo ultimo album è un bel disco anche se la seconda metà fa a pugni con la prima. Ma ci vedo mbuone cose. Poi ripeto, sono di parte. Ma l'importante è quello che ancora riescono a darmi, anche se non sono più innovatori o sono autoreferenziali o ripetitivi. Quello che mi urta un po' i nervi è sentire sempre discorsi del tipo "sono pieni di soldi, non hanno più voglia di fare niente o continuano a vendersi". Mi sembra tutto molto banale e riduttivo. A mio modo di vedere la grandezza di questa band sta nel fatto che nonstante tutti i problemi personali di ogni singolo componente (e ne hanno avuti molti) siano ancora lì. E lì non ci sono di sicuro per i soldi... |
|
|
|
|
|
|
1193
|
@Galilee, ehi si...a volte tempi lunghi ...cmq è sempre il solito discorso, caro thrasher , non ci siamo più da secoli secondo il tuo umile parere, che vale tanto quello di chi ha apprezzato questo disco...il resto sono opinioni, è musica |
|
|
|
|
|
|
1192
|
No no io so scrivere italiano almeno |
|
|
|
|
|
|
1191
|
Non è che il thrasher e' la lisa? |
|
|
|
|
|
|
1190
|
A overpower siccome Orion ha chiesto le età di chi commenta ho solo detto che li conosco e visti da tempo i Metallica insomma... ma io li evito eccome ripeto sono ridicoli oggi è non li seguo solo perché si chiamano metallica come stanno facendo tutti quelli che commentano in questo sito... non sono nemmeno un decimo di quelli che erano una volta ed è ridicolo continuare a seguire band finite da 30 anni.... vi rendono felici ancora? Affari vostri a me fan schifo e mi piace ascoltare musica di qualità e suonata bene... sopratutto Live... qui non ci siamo più da secoli.... un saluto |
|
|
|
|
|
|
1189
|
X Lux... Ognuno ha i suoi tempi...😉 |
|
|
|
|
|
|
1188
|
a thrasher.. ma come fai a paragonare i metallica del justice tour a quelli di oggi? Bah.... questo paragone dice tutto. Se veramente ti fanno così cagare e incazzare basta che li eviti.. ma evidentemente c'è più gusto a ridicolizzare gli altri... |
|
|
|
|
|
|
1187
|
Concordo con Galilee. Peccato che il concetto che esprimi tu Galilee in questi 1186 commenti sia stato ripetuto (anche da me) piu o meno 1000 volte...ma non c'é peggior sordo di chi non vuol sentire |
|
|
|
|
|
|
1186
|
Certi commenti rasentano il ridicolo. Questa band amata e odiata fa comunque felice un sacco di persone, perché alla fine sono le emozioni che contano. È se questo album è piaciuto a tanti e pure al sottoscritto, dopo più di 20 anni tra l'altro che non cacavo i Metallica, ci sarà un motivo. Ma chi sancisce che qui è tutto banale e privo di ispirazione per forza? Io sostengo il contrario e dico invece che è una delle uscite piu fresche e piacevoli del 2016..Ma andate ad ascoltarvi altro suvvia, ma sperare che una band smetta solo perché non piace a voi a differenza di tantissimi altri è da babbei egoisti. |
|
|
|
|
|
|
1185
|
Tolto Lars che usa solo il rullante il resto è buono, per me disco da 70 |
|
|
|
|
|
|
1184
|
@thrasher: a Padova dove? All'Euganeo? Qui su Hardwired nemmeno la copertina funziona. Plagiata...e pure male! Semplicemente grottesco! |
|
|
|
|
|
|
1183
|
Chissà che questo carrozzone di ultracentenari che continuano a stento ad andare avanti finisca prima o poi non se ne può più di loro e della loro proposta musicale, elementare a livello compositIvo e qualitativamente nella mediocrità più imbarazzante che ci sia... se hanno raggiunto i loro obbiettivi che lascino perdere e si dedichino al golf alle auto d epoca ai quadri e al surf |
|
|
|
|
|
|
1182
|
A Orion... abbastanza da aver visto questa band a Padova nella tournée di And Justice nEl pieno massimo di esecuzione Live e attitudine... ora? Ce tanto di meglio da ascoltare ma tanto tanto |
|
|
|
|
|
|
1181
|
Mi piacerebbe conoscere l'età media di chi commenta... |
|
|
|
|
|
|
1180
|
Lars ha realizzato i suoi obiettivi a livello musicale/carrieristico (diventare una rockstar milionaria)x cui nn ha più stimoli ne voglia di impegnarsi,idem Hammet.Sarebbe interessante sentire che avrebbe da proporre Hetfiel in un contesto diverso dai metallica...X me potrebbe stupire positivamente.... |
|
|
|
|
|
|
1179
|
Io credo che a 55 anni se uno ha la passione per la musica e viva per la musica continui a fare musica di un certo livello. Ripeto cambiando anche genere non mi interessa per me possono fare anche blues o altro ma se quello che fanno è fatto bene ben venga... qui siamo di fronte ad una band ultramiliardaria, che fa un disco ogni 10 anni(e meno male) in modo a mio avviso svogliato perché non si sono più impegnati per fare qualcosa di davvero ecclatante, con l aggiunta per metà band, di non saper più suonare il proprio strumento... 86 è distante 31 anni.... maestri in quegli anni, imbarazzanti e fuori luogo oggi sopratutto per Lars |
|
|
|
|
|
|
1178
|
Io giudico il disco,avessero fatto uscire 8 pezzi (e non 12 o 14) di pari livello a Now That We’re Dead o Spit Out The Bone avrei gridato al miracolo osannando l'operato ma così non è e ci ritrova (sempre secondo me)con un album riuscito a metà.Pazienza.Il passato sappiamo che è stato grandioso e li abbiamo ringraziati facendoli diventare una delle band più famose (e ricche)di ogni tempo,ma siamo nel 2017 non nel'86 o '88... |
|
|
|
|
|
|
1177
|
Il problema dei Metallica è che se partoriscono pezzi buoni ma non capolavori da paura come negli 80's vengono immediatamente messi nella categoria "merda" o peggio "circonvenzione di stupido fanboy". Qualcuno dirà che se lo sono meritati.. forse anche a ragione.. però ormai è ora di piantarla. Adesso hanno 55 anni, un miliardo e mezzo di live sulle spalle senza contare l'influenza che hanno avuto su tutto il movimento. Ci vorrebbe solo un po più di obiettività e RIPSETTO |
|
|
|
|
|
|
|
|
1175
|
@thrasher: ti appoggio, come sempre, al 101%! |
|
|
|
|
|
|
1174
|
Sarà ma un Master of puppets a sentirlo nel 2017 sa di giurassico,x il modo in cui è stato prodotto e suonato...Figo ai tempi (anche se già superato da Reign in blood e Peace sells).....Idem Justice.... San di vecchio quei dischi...Adesso insultatemi pure... |
|
|
|
|
|
|
1173
|
Ma comunque fanno bene a farlo... sono convinto che se facessero uscire un disco con 8 tracce vuote la gente lo comprerebbe lo stesso.... ah ah ah ah ah ah un saluto a tutti i pecoroni che corrono dietro a questo gruppo ahahahahahaah |
|
|
|
|
|
|
1172
|
Therocker mi hai fatto sorridere bella battuta simpatica😂 Cosa sei della prima i seconda media? Ahahhaahahhahaahahahha |
|
|
|
|
|
|
1171
|
Allora ho solamente detto che i primi 4 sono inarrivabili per chiunque come dischi e come sound proposto ci siamo? Non centra la tecnica c'entra solo la qualità elevatissima di canzoni proposte... detto questo, al di là del genere che hanno cambiato, non sono più stati in grado di produrre canzoni qualitativamente degne del loro nome... per me potevano fare anche country ma se lo favevano con la passione con cui hanno fatto i loro primi 4 capolavori mi andava bene... non solo hanno fatto fatto album da schifo, s Anger e reload su tutti ma a livello professionale si sono dimenticati come si fa a suonare sia il batterista che il solista... quindi già questo è una grossa mancanza di rispetto per i fans che andandoli a vedere dal vivo, sapendo che sono la più grande rock band di tutti i tempi, rimangono delusi dal vedere anzi sentire 4 rock star miliardarie, perché i loro biglietti non li regalano, incapaci di suonare le loro stesse canzoni. Ma ci rendiamo conto? Artisticamente non hanno più niente da secoli da dire... Live James ha un po di carisma e suona bene... il bassista anche ma il resto è da buttare nel secchio Dell umido... stiamo ancora qui a difenderli? Io no e ripeto al Giorno d oggi c'è da tanto ma tanto di meglio da seguire... |
|
|
|
|
|
|
1170
|
thasher avranno mica cacato anche te?? mi sai tanto di merda... |
|
|
|
|
|
|
1169
|
Gli insulti, credo che si debba distinguere tra chi come me li ha amati alla follia, li ha insultati ma sempre perché in fondo sperava che potessero fare ancora qualcosa di buono e coloro che li contestano a prescindere. Il disco mi piace, sempre più col passare del tempo, e questo mi fa dire che lo preferisco a tutto quanto fatto da justice in poi. Anche il secondo disco mi piace, a parte am i savage? Secondo me potrebbe tranquillamente stare nella discografia come successore del black album. Poi va beh, possiamo tranquillamente dire che non faranno mai più thrash etc etc etc...è palese. Ma credo che una volta fatta pace con noi stessi e acclarato che ci piace l'hard rock allora forse questo hardwired non sembrerà cosi male. Poi io sono stato il primo a dire che james negli ultimi anni cantava con le palle strizzate, mi pare però che dal vivo ultimamente sia tornato a graffiare |
|
|
|
|
|
|
1168
|
Purtroppo non va così il mondo thrasher... secondo la tua logica allora i DreamTheater dovrebbero essere la band n1 della storia perchè in quanto a tecnica e precisione non ce ne per nessuno. Ma il successo e la fama sono fatti di cose diverse: quello che hanno offerto i metallica è andato ben oltre il "suonare divinamente".. ma questo ovviamente non l'hai capito visto che x te dovrebbero sparire dalla circolazione. Cmq tutti sti commenti pieni di insulti dimostrano che un certo interesse lo riscuotono sempre, soprattutto da chi dice di odiarli |
|
|
|
|
|
|
1167
|
Pure io ascolto altro per fortuna per me un gruppo può cambiare genere fare quello che vuole ma se quello che propone è di bassa qualità no grazie.... sono la rock band più pagata della storia del metal e non sanno più suonare... ma ci rendiamo conto? È il loro lavoro non sono nemmeno professionali.... reload, St. Anger, ma avete sentito che roba sono? Ma nemmeno da ubriaco compongo una simile porcheria. La fuori ci sono musicisti con le palle che suonano divinamente e non vengono nemmeno presi in considerazione e si continua ad ascoltare e seguire questo schifo.... basta per carità spero che non facciano più dischi che si tolgano dai coglioni |
|
|
|
|
|
|
1166
|
@thrasher: severo ma giusto, Li ho visti pure nel 2011 a Rho durante il "Big4 Tour" ma avevo 17 / 18 (forse) anni...fortunatamente nei successivi 6 anni ho maturato altri gusti e qui c'è gente - ne sono pienamente convinto - che li grazia solo per il monicker che si portano dietro. Salvo pure il Black Album, buon album rockeggiante ma da lì in poi, il mio poco tempo, l'ho dedicato ad altro. Con la mente aperta ascolto dell'altro, saluti! |
|
|
|
|
|
|
1165
|
È anche vero che si ascolta sempre sto gruppo de merda indistintamente da cosa suonino ma sopratutto da come suonino... non hanno più un cazzo da dire da secoli, sono imbarazzanti Live sono solo degli ultramiliardari che vanno a suonare con ladygaga... questa gente è in giro da troppo tempo hanno rotto i coglioni... vi piace così tanto il 4 quarti moscio di Lars? O la pentatonica suonata di cacca di Kirk? O la voce da gay che ormai ha James? I primi 4 dischi sono inarrivabili per chiunque, ma dopo? Tanta tanta ma tanta merda |
|
|
|
|
|
|
1164
|
È anche vero che c'è gente convinta che il metal sia circoscritto a quattro nomi risalenti al paleolitico. |
|
|
|
|
|
|
1163
|
Bravo Andrea.... Se i Metallica non vi piacciono ma che cazz state a perder tempo a mettere i soliti commenti....sempre uguali, sempre tristi....non avete proprio niente da fare....provate ad ascoltare l'album con la mente aperta.... |
|
|
|
|
|
|
1162
|
in effetti il ragazzo non ha tutti i torti |
|
|
|
|
|
|
1161
|
Me fate tanta tenerezza, ma sul serio. Quanti detrattori, quanti annoiati dai Metallica, quanti sputano veleno su sto gruppo manco fosse l'equitalia. Suvvia, qui c'è gente che commenta un album dei Metallica e ascolta i Cannibal Holocaust Christ Raping Black Satan e bla bla bla...nsomma, musica carina ma poi diventa demmerda. E venite a rompere il ca**o per un album dove non c'è una canzone uguale all'altra?? AHAHAHAHAHAHAHAH |
|
|
|
|
|
|
1160
|
beh intanto aspettiamo il tour poi faremo le valutazioni. In america sono già schedulate le date con avenged sevenfold e gojira |
|
|
|
|
|
|
1159
|
Io spero che ci vadano in pensione, ogni cosa ha il suo ciclo. Chi c'è c'è. |
|
|
|
|
|
|
1158
|
Tra 10-15 anni quando le band storiche saranno in "pensione" i festival si faranno con nightwish,children of bodom,dark tranquillity,emperor etc. band che all'estero tirano parecchio....O senò si sceglieranno band nuove da "pompare" con voti alti su riviste etc. in modo da influenzare i più giovani a supportare queste realtà.....E'un sistema ben oliato che prima individua la band e poi la rende famosa.....Pensate ai Poison ahaha....Certo le leggende del metal ci sono entrate grazie ai capolavori da loro scritti,ma in mancanza di proposte valide lo si costruisce con il marketing il successo di una band. |
|
|
|
|
|
|
1157
|
Almeno quelli sanno suonare.... qualunque e dico qualunque batterista nel metal e non è meglio di quel cesso ingolfato di Lars.... bah... |
|
|
|
|
|
|
1156
|
Già e guai a dirgli che son 30 anni che fan cagare! Per fortuna che Dave Mustaine se ne andò per formare i Megadeth. |
|
|
|
|
|
|
1155
|
Dai che tra una decina di anni o poco più quando saranno tutti in pensione voglio vedere con che band si faranno i festival |
|
|
|
|
|
|
1154
|
Purtroppo c'è chi va sempre a vederli |
|
|
|
|
|
|
1153
|
E non menatela sempre con la storia della chiusura mentale,ci son gruppi come i grandi Testament che han sempre mantenuto una coerenza e maestria invidiabile, questi ad un certo punto non sapevano nemmeno più suonare i loro vecchi pezzi. |
|
|
|
|
|
|
1152
|
Per me dopo il black album dai prendiamo dentro anche questo ultimo anche se non mi fa impazzire potevano sciogliersi.... non sono più stasti in grado di fare canzoni valide alla altezza del loro nome... e non dico riproporre master alla infinito... puoi cambiare genere ma fare lo stesso cose valide... qui siamo in alto mare. Che non sia ora dopo 26 anni di cambiare raggio di band di interesse visto che queste ormai sono imbarazzanti perché non sanno più nemmeno suonare le loro stesse canzoni Dell epoca? I dee purple gli Iron Maiden vai a vederli dal vivo suonano ancora divinamente... ma questi perché si continua ad osannali? Hanno rotto le balle |
|
|
|
|
|
|
1151
|
Hanno migliorato la registrazione, ma l'ispirazione è finita ormai nell'88. Poi va beh Hammett scoglionato come al solito non fa un assolo decente da millenni e manco sa più suonare i suoi...godetevi i miliardi e chiudetela lì. |
|
|
|
|
|
|
1150
|
Frank io in quegli anni ho vissuto e a me piace molto l'album. I metallica sono altro per chi è ancora mentalmente chiuso sulla musica. Io son felice che ogni album sia diverso perchè di 8 master of puppets non saprei che farmene. Ne basta uno |
|
|
|
|
|
|
1149
|
fai voti che leggo nemmeno le leggo le recensioni, gran lavoro da parte dei Metallica, cresce con il tempo |
|
|
|
|
|
|
1148
|
Molto spesso si è parlato di un cantante da aggiungere al gruppo che non sia Lady Gaga? |
|
|
|
|
|
|
1147
|
65, la media tra l'85 del primo cd + Spit out the bone e la noia di tutto il resto. Troppo troppo lungo, troppi mid tempos ripetitivi allo sfinimento. Comunque personalmente avevo aspettative pari a zero, quindi ascoltare 5 canzoni che mi piacciono dei Metallica del 2017 è meglio di niente |
|
|
|
|
|
|
1146
|
65, la media tra l'85 del primo cd + Spit out the bone e la noia di tutto il resto. Troppo troppo lungo, troppi mid tempos ripetitivi allo sfinimento. Comunque personalmente avevo aspettative pari a zero, quindi ascoltare 5 canzoni che mi piacciono dei Metallica del 2017 è meglio di niente |
|
|
|
|
|
|
1145
|
Abbastanza penoso... I Metallica sono altro, per chi ha vissuto quegli anni... |
|
|
|
|
|
|
1144
|
Più lo ascolto e piu mi piace,assoli e ritmiche semplici ma di effetto, la voce, considerando l'età, non è affatto male e l'album scorre via piacevolemte. Sinceramente in un epoca dove il metal è ormai diventato, o solo riff e passaggi ultratecnici e coretti alla take that o copie di gruppi thrash o death degli anni andati, sentire qualcosa di diverso è solo che positivo. Certi commenti su tradimento, gruppo morto etc etc potreste evitarli, sono patetici |
|
|
|
|
|
|
1143
|
Gradimento in costante crescita - un buon lavoro |
|
|
|
|
|
|
1142
|
Per me da 60 al massimo. Carino, ma nulla più. Death Magnetic era decisamente più ispirato. |
|
|
|
|
|
|
1141
|
Per abbassare la media voto basta che la stessa persona voti un giorno si l'altro pure 30 a ripetizione . Suvvia , siamo seri per favore... |
|
|
|
|
|
|
1140
|
Come si fa ad essere seri con un voto recensione talmente ignobile e fuorviante?? Suvvia...avete stroncato un disco più che degno, manco fosse stato Lulu 2. Recensione da rifare. |
|
|
|
|
|
|
1139
|
Gian@ condivido tutto....sono i soliti 4 fan boy che e' da mesi che continuano tutti i giorni a votare 99 fino a che il voto lo hanno fatto arrivare da 60 a 72....che tristezza |
|
|
|
|
|
|
1138
|
Per alzare la media voto basta che la stessa persona voti un giorno si e l' altro pure 99 a ripetizione. Suvvia, siamo seri per favore... |
|
|
|
|
|
|
1137
|
Però ridendo, scherzando e dicendo una super mega valanga di stronzate il voto dei lettori è arrivato a quasi 72 il quale supera la media voto data da tutte le testate metallare. A dimostrazione del fatto che i meriti si dimostrano sul campo e non sulla carta. |
|
|
|
|
|
|
1136
|
Mi è venuta l'orchite ascoltando il primo CD, mi evito l'ascolto del secondo e la piantiamo qui con 'sti quattro personaggi. |
|
|
|
|
|
|
1135
|
Che palleeeee... Lagnosissimo!! |
|
|
|
|
|
|
1134
|
Dopo 2 mesi di ascolto, del secondo CD sto rivalutando Murder One, mi capita spesso di canticchiarla e l'ascolto volentieri in attesa che parta il capolavoro finale di Spit Out the Bone. Mentre mi stanno risultando piuttosto noiose Confusion e ManUNkind che inizialmente mi avevano preso (comunque più che sufficienti); Here comes Revenge la trovo molto anonima (poteva essere buona, ma perde tutto nel ritornello che non mi piace proprio) e Am I Savage? la giudico la canzone peggiore del disco, sembra uno scarto di Reload (probabilmente lo è). Resto comunque convinto che si tratta del lavoro migliore dal 92, forse con 8/9 tracce al posto di 12, salvando tutto l'ottimo CD 1 con Spit del CD 2 più 1/2 fra le altre, e ne sarebbe uscito un album stupendo che avrebbe accontentato anche qualche detrattore. |
|
|
|
|
|
|
1133
|
A quando un blocco, almeno settimanale, dei commenti per questa recensione? Vi scannate qua sotto e nel frattempo mezzo database (e che database!) viene lasciato a prendere la polvere...contenti voi! |
|
|
|
|
|
|
1132
|
Il termine esatto per definire questo "lavoro"(e sono stato buono, sarebbe corretto scarabocchio), è LAGNOOOSO. Come quello che a te piace tanto @Pete Strange, si porta dietro proprio i cliché di reload(un aborto)gimme fuel,gimme fire, gimme that....cos'è jovanotti? 123 casinooooo! @Psychosys convinto quasi tutti??!!!ma che stai dicendo!!! @Duca complimenti hai fatto un' eccellente analisi di come stanno le cose condivido quasi tutto, tranne che per la chiusura, è gente che sapeva suonare e si è venduta al dio denaro. Non so voi,io sono un musicista che suona e ha suonato tanto Metallica, ma anche tanto altro, e vi dico, suonare pezzi di album fino al Black era ed è coinvolgente, imparare a suonarne un pezzo ti invogliava ad imparare il successivo. Quello era song writing.Quello post black non si può definire tale, per non parlare di come canta James, una lagna. Vi piace il genere lagna, bene, i gusti sono gusti ci sono tanti altri gruppi che lo fanno benissimo. I signori James e compagnia bella, dovrebbe cambiare nome alla band se non sono più in grado di portare avanti il progetto METALLICA, troppo comodo usare il nome commerciale e fare c... che non è cioccolata |
|
|
|
|
|
|
1131
|
Io ho vissuto i Metallica negli anni d'oro e questo disco mi e' piaciuto quindi sono l'eccezione che conferma la regola, ma anche i miei gusti sono mutati da trent'anni a questa parte |
|
|
|
|
|
|
1130
|
Ascoltando tanta musica, di tanti generi diversi da oltre trent'anni, posso affermare che la "sorte" toccata ai Metallica sia la stessa di tanti altri super gruppi, grandissimi o semplicemente grandi . I Metallica di kill'em all, ride the lightning e Master of puppets, erano freschi, originali, personali ed inconfondibili, perché avevano inventato un genere, un modo di suonare ed un'immagine... in altre parole, figli del loro tempo, avevano rappresentato una rottura. Gli anni però passano, gli stili ed i generi mutano, e ben presto anche questi mostri sacri si trovano a fare i conti con nuove tendenze e nuovi suoni;. Cosa accade quindi? Che inevitabilmente , un po' per esigenze commerciali (dopo tutto anche suonare è un mestiere, non dimentichiamocelo) ed un po' perché è umano "assorbire" e farsi influenzare da ciò che ci circonda, si cominciano a seguire le tendenze del momento che, però, non sono farina del proprio sacco, ma frutto di intuizioni altrui. Questo comporta inevitabilmente una spersonalizzazione ed un' apparente mancanza di ispirazione, almeno agli occhi di chi ha potuto seguire l'intera evoluzione di un gruppo. L'alternativa sarebbe continuare nella stessa direzione, risultando però anacronistici e, di fatto, stantii. Qualcuno ha pensato agli AC/DC ? Questo album non colpisce nessuno che abbia vissuto ed apprezzato i Metallica dei tempi d'oro, secondo me, per questi motivi. ciò che fa amare of odiare un gruppo, in fin dei conti, è proprio ciò che lo rende diverso dagli altri. Dato che oggi i Metallica hanno perso molte delle loro caratteristiche, chi li amava non li riconosce più e chi li odiava, potrebbe rivalutarli. Resta il fatto che, in ogni caso, si tratta di gente che sa suonare e se dovessi fare un augurio ad una nuova band metal, oggi, potrei augurargli di riuscire a fare un disco come questo. |
|
|
|
|
|
|
1129
|
Diciamo che personalmente mi accordo con quelli che lo reputano un buon disco. Premetto che non sono mai stato un amante dei Metallica e del thrash in generale (ascolto tutt'altro), forse per questo non lo vivo come un dramma un loro disco brutto, capiamoci a me Reload è piaciuto e pure parecchio. Su questo dopo svariati ascolti concordo un po' come tutti sul fatto che un paio di robe potevano pure risparmiarsele, secondo me il songwriting c'è e lo si nota dati gli innumerevoli spunti interessanti che ci sono però mi par di capire che che Spit out the bone venga acclamata molto poiché fondamentalmente pare uscita dagli 80's dimostra che i fan sono ancora ancorati ad un certo sound dei M., sound che ovviamente hanno cambiato da più di 20 anni a questa parte. Non penso debba dirvelo io che sono il meno preparato in materia. Roba intrigante ce n'è come ad esempio Halo on Fire assolutamente sui generis. Il minutaggio è eccessivo, ma risulta eccessivo se non lo sai sviluppare, io da buon Doom fan sono abituato a robe eterne quindi non mi cruccio sui minuti ma ovviamente se non li sai sostenere risulta pesante. Quindi alla fine della fiera una sufficienza ci sta alla grande ma ovviamente non lo ascolterò mai più se non qualche sporadica canzone sul tubo. Ma ripeto io non faccio testo. |
|
|
|
|
|
|
|
|
1127
|
Penso che questo album con il tempo verrà ulteriormente rivalutato sia dal punto di vista compositivo che di produzione che ritengo valida. In particolare il secondo CD l'ho molto rivalutato con gli ascolti. COnfusion mi piace davvero molto e anche ManUnkind la trovo ottima. Stessa discorso per Here Comes Revenge. Eccellente Spit Out The Bone e passabile Murder One. Unica canzone che digerisco poco Am I Savage?. Il tempo ci sirà.... |
|
|
|
|
|
|
1126
|
@Steelminded, il problema del disco è il secondo CD, altrimenti avrebbe convinto quasi tutti. Il primo CD è veramente bellissimo, nel secondo l'unica canzone realmente a livello è Spit Out The Bone. Posso salvare magari Confusion (nulla di che ma non disastrosa) e ManUNkind (noiosetta ma accettabile), il resto, assieme a Dream No More, da cestinare per quanto mi riguarda. Criticarlo aspramente mi sembra sbagliato, perché di materiale buono c'e n'è eccome e non mi interessa nemmeno dei plagi. Però da qui ad elogiarlo proprio no. Inizialmente gli avevo assegnato un 53, dopo averlo ascoltato molto posso arrivare ad un 60. |
|
|
|
|
|
|
1125
|
Io non sono in grado di quantificare in un voto, ma secondo e - voglio usare la parola obbiettivamente - davvero un buon album, pieno di ottimi spunti e di qualche picco davvero straordinario e purtroppo anche qualche filler. Sono molto soddisfatto e non lo avrei mai detto, perché non amo molto i metallica. Credo che per chi lo critica aspramente e piu che altro una questione di gusti o, al limite, di un po di preconcetto. Mi si perdoni se sbaglio. |
|
|
|
|
|
|
1124
|
Ehila! Grazie della risposta Macca, sono stato piccato anche io nella risposta ma perché tante volte piu che parlare dell'album in sé ed entrare nel merito, si tende a ridurre il discorso a Fanboy a prescindere vs. Haters a prescindere! Sui gusti personali niente da discutere invece!!! Sulla questione "tifare contro" non avendone parlato io mi dissocio! buona giornata |
|
|
|
|
|
|
1123
|
Lux chaos@ ciao, ovvio che si tratta di una mia personale quanto umile opinione, non ho l’abitudine di parlare per altri. Inoltre non pretendo di dispensare nulla, vanno benissimo X e Y e magari ci metto pure Z però ritengo che oggettivamente non sia un grande album (AJFA è un grande album…) e che molti si siano fatti un pò fregare dal moniker nel giudicarlo, come spesso accade per i grandi nomi, da qui il termine “besughi” che posso garantirti era inteso in modo affettuoso e non offensivo. Non voglio lanciare nessun sasso o flame, non ho parlato di paraocchi nè tantomeno ho dato del coglione a qualcuno, ho espresso un’opinione magari non elegante nella forma e parsa un pò supponente perché ero un po’ imbenzinato di alcool ( ) che sostanzialmente può essere riassunta con un “io qui non ci trovo nulla di eclatante”. L’ho tolto dallo stereo dopo 4 ascolti, mi ha stufato subito. A chi piace se lo ascolti alla nausea, figuriamoci. Cosa c'entrerà poi il discorso di "tifare contro" non l'ho ancora capito... |
|
|
|
|
|
|
1122
|
Lo comprerò, bisogna incentivare i giovani musicisti underground. |
|
|
|
|
|
|
1121
|
Anche confusion e manunkind (meno) mi sono piaciute al secondo ascolto. |
|
|
|
|
|
|
1120
|
Finito di ascoltare la prima volta: alcuni commenti a caldo. 1. Dopo aver finito il primo cd avevo sintetizzato il mio commento come segue: C.A.P.O.L.A.V.O.R.O. Poi il secondo cd ha riportato bruscamente sulla terra. 2. Atlas rising, Now we're dead, moth into the flame, halo on fire sono pezzi bellissimi. 3. Hardwired e spit out the none sono ottimi. 4. Il resto è poltiglia decisamente poco spendibile purtroppo (qualcosa meglio, qualcosa peggio), almeno ad un primo ascolto. 5. Kirk suona con il freno a mano tirato, Lars meglio nel primo cd, James ottimo, il basso insomma non spicca. 6. Nel complesso, valutazione positiva con tinte fosche: poteva essere molto meglio con un cd singolo come hanno detto in moltissimi. Voto: 70. Evviva! |
|
|
|
|
|
|
1119
|
Scusa se mi permetto, non voglio scatenare un altro inutile flame, ce ne sono stati di inutili e infantili che non voglio neanche pensarci, ma secondo me è un atteggiamento che si ripete centinaia di volte sotto molte recensioni, ogni santa volta, e va stroncato...poi se volevi intendere altro pace |
|
|
|
|
|
|
1118
|
Macca hai detto che chi lo apprezza ha i paraocchi, che è un besugo, e che sostanzialmente è un coglione che si è fatto abbindolare per l'ennesima volta. Un parere è "questo album mi fa cagare", legittimo...non vedo perchè mascherare il proprio umile e discutibile parere con la verità assoluta che pensate di dispensare a chi non la pensa come voi...poi, come al solito, come altri utenti, lanciate il sasso e nascondete la mano dicendo "oh, ma ho solo espresso la mia opinione". E' musica, io resto colpito da x, e tu da y. Non esiste che la grande musica è OGGETTIVAMENTE altrove. E' semplicemente il tuo umile parere. Punto a capo. Paraocchi, ami e cazzate non c'entrano nulla... |
|
|
|
|
|
|
1117
|
Fermo restando che non mi pare di aver insultato o dato del coglione a nessuno. Semplicemente io qui dentro di capolavori non ne vedo, e neanche di grandi album: potrà piacere, potranno esserci alcuni brani azzeccati ma la grande musica è oggettivamente altrove. Tifosi? Mi spiace non sono tra questi, e nel caso specifico credo che ci siano più persone pronte a farsi abbindolare da un marchio di quelle che lo hanno criticato a priori. Poi ognuno si ascolti quello che gli pare e tutti amici  |
|
|
|
|
|
|
1116
|
Suarez@ se lo dici tu.. |
|
|
|
|
|
|
1115
|
Continuo a pensare che molti non siano liberi nell'ascolto. Il secondo cd è più che buono, anche se non thrash. L'ultima l'unica decente? Mah, non sono d'accordo anche se mi piace, direi piuttosto l'unica prevedibile. |
|
|
|
|
|
|
1114
|
Macca tu invece hai abboccato all'amo dell'arroganza, meglio staccarsi sai |
|
|
|
|
|
|
1113
|
ah ah ah ... sconti prenatalizi... se scontano questo cd sai che fine farà la fuffa degli altri gruppi invisibili? porelli. |
|
|
|
|
|
|
1112
|
Preso oggi a 10 euro nuovo. "Non vende" questo il commento del negoziante, "Ne ho presi troppi e nemmeno per Natale sono riuscito a venderne abbastanza". Vabbè, mors tua vita mea, si chiama legge di mercato. Buono il primo cd, ma il secondo,a parte l'ultima, è mortifero. Per 10 euro ci può stare, ma non un centesimo di più. Sufficiente e basta per me. Niente di più. |
|
|
|
|
|
|
1111
|
Non vedo che c'entri tifare sinceramente....A molti utenti il disco è piaciuto e lo hanno commentato positivamente,così come ad altri non è piaciuto (con serie di commenti negativi),mi pare una cosa normale...Sono pochi i dischi che mettono daccordo tutti. |
|
|
|
|
|
|
1110
|
Leggere mti commenti qui e percepire quella sensazione di quando a 15 anni tifavo queen a tutto spiano difendendo ineluttabilmente un lavoro quale hot space. Questo album dei metallica è un lavoro tipo fear of the dark dei maiden. Niente di eclatante se si es lude qualche pezzo. Questa banf è radicalmente cambiata dal 1990 divenendo qualcosa di diverso da quel che era prima. |
|
|
|
|
|
|
1109
|
Tifare contro?? Ma contro chi???! Ahahah ma roba da matti  |
|
|
|
|
|
|
1108
|
il "tifare contro" è sempre lo sport preferito dell'italietta nostra... |
|
|
|
|
|
|
1107
|
CAPOLAVORO IMMORTALE!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
1106
|
Non mi sembra che dare del besugo a chi apprezza l album sia un parere.. |
|
|
|
|
|
|
1105
|
Io non devo illuminare nessuno, ognuno ascolta quello che gli pare e si trastulla con quello che gli pare. Ho espresso un parere, condivisibile o meno. Barriere e paraocchi li lascio ad altri dal momento che ascolto ben più di un genere non propriamente canonico e sono aperto a sperimentazioni di (quasi) ogni tipo se mi aggradano. Questo dopo 3 ascolti l'ho mollato per cose che reputo ben più interessanti, se a voi piace buon per voi. Poi vabbe il fatto che questi qui da tempo non siano più in gruppo musicale è un altro discorso, ma non è neanche la sede per discuterne. |
|
|
|
|
|
|
1104
|
@macca bene allora illuminaci tu oh grande esperto |
|
|
|
|
|
|
1103
|
Pregiudizi mentali. Barriere. Paraocchi. Il disco suona bene ed è carico di groove. La sola presenza di due gemme, quali Spit out the bone e Halo of fire, rendono e renderanno questo disco tutt'altro che trascurabile con buona pace di coloro i quali gli si sono avvicinati peccando di superficialità ed oltranzismo. |
|
|
|
|
|
|
1102
|
Ce l'hanno fatta ad abbindolare per l'ennesima volta un sacco di gente, con un disco che ha qualche canzone accettabile e il resto trascurabilissimo. La cosa più comica è che qualcuno parla ancora di capolavoro e di gran musica. Ma imparate a riconoscerla la grande musica invece di abboccare sempre all'amo, besughi. |
|
|
|
|
|
|
1101
|
Penso che Hetfield e Rob si esercitino e abbiano passione x la musica,il problema sono Lars e Hammett che probabilmente hanno perso interesse x questo mestiere... |
|
|
|
|
|
|
1100
|
Ahahahahahaha infatti non capivo cosa c'entravano le trote...boh, magari erano appassionati anche di pesce...cmq pur non esercitandosi (che poi sarà vero? boh..) James rimane assurdamente bravo, forse il miglior ritmico di sempre nel genere, a detta anche di molti suoi colleghi (se non ricordo Jeff Waters lo elogiò dicendo che era un alieno, non proprio l'ultimo degli stronzi ) |
|
|
|
|
|
|
1099
|
Scusate se sto uscendo fuori tema ma qualcuno potrebbe dirmi come iscriversi con il proprio account al forum di Metallized per favore. Grazie |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1096
|
Diciamo che non riescono più a fare niente di straordinario come ci avevano abituati negli anni 80... opere d arte una meglio Dell altra... poi cosa vuoi... 5 anni di tournée con il Black album con alcol trote e più ne ha più ne metta, strapieni di soldi, nessuno apparte Jason si è più messo seriamente ad esercitarsi... Lars diventato critico d arte di quadri James che parte e va a caccia di orsi e prova a disintossicarsi da tutto, Hammet..... boh tra surf e mangiare vegetariano si è dimenticato come fare un assolo decente... mah che ci si può asperrare da una band così? È già tanto che facciaio ancora dischi.... |
|
|
|
|
|
|
1095
|
Dopo 45 giorni di ascolti posso dare un giudizio piu completo sulle canzoni. Hardwired 7,5; Atlas Rise 8,5; Now That We're Dead 7; Moth Into Flame 9,5; Dream No More 8; Halo on Fire 9; Confusion 8; ManUnkind 6,5; Here Comes Revenge 6,5; Am I Savage 5; Murder One 6; Spit Out The Bone 10. |
|
|
|
|
|
|
1094
|
Un bel casino @naoto...non ci si può fare nulla, anche se ti piace, buttalo, è l'unica soluzione per continuare a essere accettato nella comunità del vero e sacro metallo |
|
|
|
|
|
|
1093
|
Lo ascolto ormai da quando è uscito. E va sempre meglio. Però non è radical chic. Come si fa? |
|
|
|
|
|
|
1092
|
Hardwired: 7, Atlas Rise: 8, Now That We're Dead: 6,5, Moth Into Flame: 10, Dream No More: 6, Halo On Fire: 9,5. Confusion: 6, ManUNkind: 3, Here Comes Revenge: 5,5, Am I Savage?: 4, Murder One: 4, Spit Out The Bone: 10. Voto Ufficiale: 61. |
|
|
|
|
|
|
1091
|
Merdallica . . . . . . |
|
|
|
|
|
|
1090
|
allora: HARDWIRED bel pezzo thrash punk, riff semplici ma efficaci, ok non e' battery ma erano anni che i metallica non iniziavano cosi' bene voto 7,5 ATLAS RISE bella canzone heavy metal, gli anni 80 aleggiano per tutta la durata della canzone voto 8 e top track n5 NOW THAT...altra comferma, piu classica non sfigurerebbe nel black album voto7 MOTH INTO FLAME come atlas ma migliore qui i metallica si tolgono 30 anni di polvere e sfornano un gran pezzo thrash anche se la cadenza della strofa sara' stata usata una cinquantina di volte voto 8 e top track n 4 DREAM NO MORE mezza sad but true e mezza memory remains funziona tutto molto bene voto 7,5 HALO ON FIRE l unica che ho voglia di ascoltare due volte di seguito, non e' bellissima ma ha molto fascino, mi ricorda astronomy dei blue osterich cult.quasi un capolavoro voto 9 e top track n 2 CONFUSION massiccio il riff principale ma tende a perdersi un po' cmq promossa voto 6.5 MANUNKIND all inizio la detestavo poi a forza di ascolti ha cominciato a piacermi ora la ritengo uno dei piu bei pezzi dell album voto 8,5 e top track n 3 HERE COMES REVENGE poteva essere una gran bella canzone ma purtroppo il ritornello e' troppo banale cmq promossa anche questa voto 7 AM I SAVAGE uno schifo, peggio dei pezzi peggiori di reload chissa perche l hanno messa voto 3 MURDER ONE un po meglio ma sempre brutta, se volete fare un tributo o fate un bel pezzo o una cover non questa noiosissima litania..che sbadigli.. voto 4 SPIT OUT THE BONE capolavoro finalmente!!il piu bel pezzo thrash da master in poi e cmq anche meglio di molti pezzi storici, ma ci voleva tanto per farci ricordare chi sono i metallica??mi sono quasi commosso..voto 9 e top track n 1. VOTO TOTALE ALBUM 80 ma metto 100 per alzare la media perche' siete troppo cattivi ; ) |
|
|
|
|
|
|
1089
|
Ancora non lo ascolto |
|
|
|
|
|
|
1088
|
@Alex666: Ma quale dei tre? C'è una scala di chi non capisce maggiormente nulla? |
|
|
|
|
|
|
1087
|
Vincono tutti e 4(per me)... dopo 30 anni di carriera sono tutti usciti con album più che discreti,nessuno paragonabile ai capolavori degli anni 80 e inizii 90,ma in tutte le 4 uscite ci sento qualità e entusiasmo... magari le mie aspettative erano basse e mi son accontentato! |
|
|
|
|
|
|
1086
|
Ciao Thrasher! X provare a risponderti, credo che, viste le uscite di Repentless, Megadeth e For All Kings, le aspettative x loro fossero a 'sto giro + alte del solito. Tutti, bene o male, volevano/mo vedere se fossero stati all'altezza. Le risposte ora si possono dare ma saranno sempre troppo soggettive. Comunque x i miei gusti (e sottolineo il parere mio soggettivo legato alle mie preferenze), vincono gli SLAYER su tutti e anche senza il grande JEFF!!! LIVE FAST!! ON HIGH!!! REPENTLESS!!!!!! LET IT RIIIDEEEE!!!!!!!!! Una stretta di mano! |
|
|
|
|
|
|
|
|
1084
|
Cioè basta non ascoltarli.... eppure.... anche il disco più nervoso vende sempre di più di altre band valide... poi ci si lamenta |
|
|
|
|
|
|
1083
|
Ma se ci sono band che da più di 25 anni non hanno più niente da dire e vi fanno schifo perché continuate a seguirle? Ad ascoltarle? A commentarle? Io mi ascolto di tanto in tanto i primi 4 dischi e stop... esistono altri gruppi anche... tutti si sono lamentati per anni ma ai loro concerti era sempre tutto sold out, Lars è il musicista più pagato della storia del metal e quello piu scarso di tutti, Kirk fa lo stesso assolo e ora fatto male da 30 anni... James apparte la voce suona ancora alla grande.. |
|
|
|
|
|
|
1082
|
Dopo aver letto recensioni e commenti vari, il mio piano prevedeva un attento ascolto di tutte le tracce, cestinando poi quello che non mi piaceva, e tenendo il resto, che, una volta assimilato, sarebbe entrato a far parte del mio calderone di 10000 e rotte canzoni di random perpetuo. Come feci per Book Of Souls senza rimpianti. Beh, alla fine ho tenuto tutto xchè ogni pezzo aveva qualcosa che mi attraeva, un riff, un refrain, un solo Blueseggiante (ho gia detto + sotto che x me che mi sparo flebo di ROBERT JOHNSON o MUDDY WATERS non ho problemi con le pentatoniche), un bridge... Oh... nessun capolavoro, niente che faccia gridare al miracolo, diversi autoplagi (anche questi x me non sono un problema) e qualche omaggio, però almeno sono i METALLICA. Quelli di adesso ma sempre METALLICA. Confermo Murder One come il pezzo che mi ha convinto di meno; x essere dedicato a LEMMY è troppo cervellotico, ma loro lo hanno conosciuto di persona, erano abbastanza amici e hanno tutto il diritto di scrivergi il cazzo che gli pare. Alla fine comunque l'ho tenuto. La sensazione del "compitino" però permane. Chi critica i recensori deve tenerne conto. Se dai 8 a dischi del genere cosa dai a un Back In Black, a un Reign In Blood, a un Paranoid, a un Kill'em All, a un Powerslave, a un Holy Diver, a un Among The Living, devo continuare???... e solo x restare in ambito Hard'nHeavy. Poi i voti, ma dai, sono indicativi e contestualizzati alla recensione. X fortuna x me la scuola è finita da un pezzo. Saluti. CANNOT KILL THE FAMILY BATTERY IS FOUND IN ME!!!! |
|
|
|
|
|
|
1081
|
Voglio solo dire al recensore che per quanto mi riguarda non capisce un emerito cazzo! |
|
|
|
|
|
|
1080
|
Per favore, ascoltatevi i dischi e tenetevi i commenti nella vostra testa o parlatene coi vostri amici ma non abbiate la pretesa di recensire delle opere. Per favore... |
|
|
|
|
|
|
1079
|
Auguro a tutti gli utenti e allo staff del sito un felice e metallaro Natale |
|
|
|
|
|
|
1078
|
coperine inquietanti |
|
|
|
|
|
|
1077
|
doppietta hardwired 2 e 3cd . Detto tutto . Voto 9. |
|
|
|
|
|
|
1076
|
Allora adesso, dopo 4-5 ascolti, riesco ad inquadrare bene non il cd, ma i Metallica: in pratica dopo St. Anger hanno fatto Death Magnetic per rientrare in carreggiata, e direi che ci sono riusciti molto bene. Adesso con questo Hardwired hanno fatto un passo indietro e sono ritornati alle atmosfere di Re-Load. Le prime 2 canzoni e l'ultima sono molto belle, il resto del cd invece a tratti annoia e lo trovo sconclusionato e pieno di nonsense. Ok, ho tratto queste conclusioni, ma comunque so che con gli anni assimilerò pure questo. Comunque passo indietro rispetto a Death Magnetic. |
|
|
|
|
|
|
1075
|
detrattori senza argomenti. Salvo considerare le feci come un trattato di filosofia. |
|
|
|
|
|
|
1074
|
CliffB, ma dai, ma quanti anni hai, ma per favore. Io ho l'età che hanno quelli che master e ride the lightning li ascoltavano usciti da qualche emse, non da trent'anni come te. E ti posso dire che il povero cliff burton era già sottoterra da anni e anni quando ai metallica venne anche soltanto in mente il primo riff di and justice. quindi basta cazzate. l'unica cosa su cui sono d'accordo è che questo disco è un disco di merda. |
|
|
|
|
|
|
|
|
1072
|
Eri stato un altro po ad aspettare tra un po esce un altro loro lavoro e te ancora nn avevi questo.Io c e l ho dal giorno dell uscita ... salutami i "Blocchi"(Cd Pietosi) che hai(Muse,whiting temptation,Rasmus ecc ecc ecc ecc)...hahhahahahahha che pena mi fai.... hahahhahaha puaaaaaaaa |
|
|
|
|
|
|
1071
|
Mi è finalmente arrivata l'edizione deluxe, il terzo cd è il più interessante, il nuovo album mi suona come un Re-Load di Death Magnetic. Produzione comunque ottima. |
|
|
|
|
|
|
1070
|
scusate l'errore di battitura! dicevo,.... mentre quelli che scimmiottano il black album sono riusciti male. Per me se avessero pubblicato un solo disco con i seguenti brani (in ordine dal meglio riuscito) avrebbero fatto poker: 1) spit out the bone 2) Hardwired 3) Moth into flame 4) Atlas, Rise! 5) Halo on fire Con questi brani la media del disco sarebbe stata 7,5....peccato! Tornate a suonare thrash!! |
|
|
|
|
|
|
1069
|
finalmente sono riuscito a dargli diversi ascolti...la mia prima opinione non cambia: troppi brani, alcuni troppo lunghi e pochi ispirati. Paradossalmente i brani meglio riusciti sono quelli più vecchio stile mentre q |
|
|
|
|
|
|
1068
|
finalmente sono riuscito a dargli diversi ascolti...la mia prima opinione non cambia: troppi brani, alcuni troppo lunghi e pochi ispirati. Paradossalmente i brani meglio riusciti sono quelli più vecchio stile mentre q |
|
|
|
|
|
|
1067
|
Guarda che stai sbagliando tutti...Ai tempi d'oro il più fanatico metallaro dei 4 era Lars,Burton sentiva tutt'altro (in un intervista del'86 elogiava i R.E.M. e profetizzando che un giorno i metallica avrebbero fatto roba simile).In Kill em all (l'album più oltranzista dalla band)Burton ha scritto solo il suo assolo..... |
|
|
|
|
|
|
1066
|
Non raccontiamoci barzellette, i metallica non esistono più dal quel terribile giorno di 30 anni fà, quando la vera e unica anima dei metallica se ne è andata, consegnando alla storia il suo ultimo immenso capolavoro AJFA(di cui gli altri 3 si sono appropriati, quasi riuscendo a rovinarlo), e portando con se tutto il resto che non avremo mai modo di assaporare, inchiniamoci di fronte al Grande Cliff La sua scomparsa è stata una vera è propria catastrofe per tutto il mondo metal scomparso lui, purtroppo, sono scomparsi anche i metallica. Gli ultimi 6 album ne sono la riprova di una mano diversa che scrive. (come scrive è soggettivo, ma siate sinceri, NON E’ METALLICA) Dubito fortemente di poter riassaporare un album che solo possa sfiorare quei fasti e quelle sonorità, forse potrebbe aiutarli un po’ lo zio Dave ma…. voto a questa accozzaglia 0 |
|
|
|
|
|
|
1065
|
@Pastor Of Muppets. Sono qua. Meno male che non mi hanno bannati. Ho cercato di mandare i miei messaggi ma nn funzionava niente. |
|
|
|
|
|
|
1064
|
@Pastor Of Muppets. Sono qua. Meno male che non mi hanno bannati. Ho cercato di mandare i miei messaggi ma nn funzionava niente. |
|
|
|
|
|
|
1063
|
In poche settimane alcuni stanno rivalutando il disco. C'è da dire che il punteggio è salito da 64 a 67.88. |
|
|
|
|
|
|
1062
|
Ho appena ascoltato HTSD. Che dire? A caldo mi danno l'impressione di aver picchiato giù e basta, senza anima. Non voglio fare confronti con un'altra band ferrosa che amo tantissimo e spesso criticata perché musicalmente "cambiata" rispetto agli esordi, ma sento la mancanza di un approccio più maturo in un gruppo di non più ragazzini. Tutto qui |
|
|
|
|
|
|
1061
|
A differenza di altri gruppi storici, senza fare nomi, i metallica sono anni che non mi danno la sensazione di band che fa un album di senso compiuto, che chiude il cerchio, che mi incuriosisce, che me li fa ascoltare per scoprire qualcosa di nuovo, qualche sfumatura nuova. Lo stesso dal vivo, non mi danno la sensazione di elementi carismatici, intriganti, sono diventati una band anonima. Se guardo altre band storiche che appaiono su un palco, avverto subito un carisma intriseco. Quando ho visto loro ultimamente non mi dicono niente di.......bastardo. Poi la fama, le classifiche, le vendite non mi fuorviano, artisticamente gli vedo defunti. |
|
|
|
|
|
|
1060
|
terzo@i gusti non si discutono… .ma io commento.solo gli album delle mie band preferite,e i metallica sono tra queste… anche l'ULTIMO DEGLI ANNHILATOR CHE SONO TRA I MIEI PREFERITI HO DATO UN COMMENTO NEGATIVO… PERCHE' CONOSCENDO JEFF MI ASPETTAVO DI PIU… LO STESSO VALE PER ALTRI GRUPPI E SOPRATTUTTO PER I METALLICA… .DAI HANO FATTO UN ALBUM A META'… .PUNTO,MA E' SOLO UNA MIA OPINIONE PERSONALE… . |
|
|
|
|
|
|
1059
|
Perché la musica è soggettiva e quindi quello che piace a me può non piacere a te. Se faccio ascoltare master o ride a uno che non ascolta rock duro mi dice che è rumore. Chi ha ragione? Io o lui? Su queste pagine danno il max dei voti a un gruppo svedese che anche lui comincia per m e finisce per ah. L'ho provato ad ascoltare più volte e l'ho trovato una monnezza indigesta ma mica vado ogni tre per due a psicanalizzare chi stravede per quel disco e men che meno faccio come certi simpaticoni e vado a fare commenti comparativi con appellativi come merdugga. Non è il tuo caso certo ma è una cosa fastidiosa, dai uno dai due poi scoppiano le risse da tastiera |
|
|
|
|
|
|
1058
|
terzo@non ho mai detto che mi fa schifo,l'ho gia ascoltato una decina di volte… .quello che non riesco a capire, e'come un disco del genere, che arriva alla sufficienza appena appena come vi possa piacere cosi' tanto da dargli addirittura 90… 85… .dai… .il black album stesso e' superiore e di molto… quello si che vale il punteggio 9.… a me personalmente mi hanno deluso,musicalmente parlando dopo 8 lunghi anni di attesa,mi sarei aspettato altro… . |
|
|
|
|
|
|
1057
|
Christian sembri un disco rotto l'abbiamo capito che ti fa schifo ma non farai mai cambiare idea a noi che il disco piace fattene una ragione altrimenti diventa stalking |
|
|
|
|
|
|
1056
|
… di una noia mortale… .da sbadiglio |
|
|
|
|
|
|
1055
|
il secondo disco dell'ultima fatica dei 4 cavalieri e' un ottimo sonnifero,soprattutto il secondo disco… .di una noia mortalr |
|
|
|
|
|
|
1054
|
"I Metallica non fanno più thrash quindi fanno schifo, lasciateli stare": ottimo ragionamento, quindi così facendo non dovremmo più ascoltare dischi come Youthanasia, Endorama, The Ritual (tanto per dirne qualcuno...). Complimenti alla mentalità bacata di chi si crede gran conoscitore di ottima musica e non ha bisogno che i Metallica insozzino le sue orecchie. Tornate ad ascoltarvi i vostri gruppi di post-rock depressi del cazzo, e fate pure i finto-alternativi delle balle... |
|
|
|
|
|
|
1053
|
Personalmente invito tutti ad ascoltarlo per bene, come si faceva una volta. Guardavamo la copertina del disco con attenzione, fronte e retro, toglievamo con cura il cellophane e dopo aver inserito il disco sulla piastra e premuto play, incominciavamo a sfogliare il booklet seguendo i testi. Era un vero e proprio rito. Finalmente mi è arrivato il vinile e debbo dire che l'attesa ne è valsa la pena! In pianta stabile nei miei stereo. Non me ne vogliano Guthrie Govan, Marco Minneman, John Coltrane o gli Opeth.. |
|
|
|
|
|
|
1052
|
Parole sante galilee, parole sante...la tua è un'ottima domanda, e la risposta è sempre la stessa: ci sono detentori della verità della musica metal che non tollerano che questo disco possa piacere, i radical chic del true metal ...leggendo certi commenti alla fine forse ti viene da ringraziare ad avere la mente e le orecchie non completamente chiuse intrappolate dentro certi schemi...come terzo menati anche io sono troppo ignorante e mi accontento |
|
|
|
|
|
|
1051
|
Gali ci sono nostalgici che bramano i tempi che furono e i radical.chic che schifano tutto ciò che dilaga. Poi può darsi che il disco faccia schifo ma io evidentemente sono troppo ignorante per accorgermene. PS ora che scrivo sto ascoltando arctic Thunder e ci sento la stessa rozza ignoranza, sono dischi ugualmente genuini e fatti di canzoni non di un collage di accordi che da dire wow |
|
|
|
|
|
|
1050
|
Non riesco proprio a capire perchè se qualcuno ha apprezzato il disco in questione non debba capirci un cazzo e viceversa. Cioè saranno anche gusti personali vista la varietà della musica proposta in tutti questi anni e nello stesso album. È normale trovare molti pareri discordanti. Solo non fatene una legge fisica. Classifica Rolling Stone? Beh potrà sembrare una cagata ma da un po di anni la leggo sempre con interesse perché spesso ci sono titoli interessanti. Io ho scoperto bands quali Deafheaven, clutch, Locriae, Sub rosa etc etc... Tutta roba che di commerciale non ha proprio nulla anzi... inutile guardare con atteggiamento snob le classifiche. Bisogna prenderla per quello che sono, che non significa mettersi a discutere sulle posizioni, ma andar a cercare le band citate che non si conoscono. |
|
|
|
|
|
|
1049
|
Metallica- Queens of the stone age Roba per Adulti, Death charlies'angels e varie brutte copie, sempre la solita solfa Roba per piccini . Obey yours master. |
|
|
|
|
|
|
1048
|
@emilio, per piacere! Cosa vai blaterando? I G&R avrebbero risollevato le sorti dell'Hard Rock? AHAHAHAHA! Negli ultimi decenni si salvano solo Pantera Slayer e "Sepoltura"? AHAHAHAHAHA! |
|
|
|
|
|
|
1047
|
Se sei curioso trovi centinaia di cose interessanti, ovvio che se i gusti sono limitati e facile cadere nelle nostalgie. |
|
|
|
|
|
|
1046
|
@Emilio: di band che negli scorsi decenni hanno lasciato tanto ve ne sono a decine. Certo che se uno si ferma alle quattro o cinque band da te citate non se ne esce. Ma se una persona in questi anni ha provato a volgere lo sguardo altrove c`e` di che gioire. |
|
|
|
|
|
|
1045
|
Cosa dici poi,quest'anno sono usciti un sacco di ottimo dischi (flotsam and jetsam e death angel tanto x fare 2 nomi).....Certo se senti solo maiden e metallica allora sarai deluso da 25/30 anni... |
|
|
|
|
|
|
1044
|
io che ho 53 anni e alle spalle un centinaio di concerti metal e non solo e dopo la delusione dei Maiden a Capannelle e a questo album dei Metallica credo e mi convinco sempre di più che dopo i Pantera, Slayer (non tutto) e Sepoltura i scorsi decenni non hanno lasciato molto. Temo di vedere i Metalica e i MAiden a Sanremo poi avemo chiuso. Ho come l'impressione che stiamo rivivendo la prima metà dei '90 quando l'hard rock in genere era quasi scomparso e ci pensarono i G&R (figuriamoci) a ridare una spinta positiva. Leggo molti messaggi fanatici e ciechi, come ero anche io Kissoname punto e basta però con il massimo rispetto per tutti ma anche per il mio passato de rocker se un pezzo dei Metallica non mi fa nemmeno battere il piede..bo ci sarà un motivo. Grazie Mimmi Zep.63 |
|
|
|
|
|
|
1043
|
I Metallica sono i Metallica il resto non è un cazzo |
|
|
|
|
|
|
1042
|
20 best metal albums of 2016 n 1 METALLICA |
|
|
|
|
|
|
1041
|
E poi che fine ha fatto Tommaso calvino? Saranno due giorni o più che nun se fa vedè. |
|
|
|
|
|
|
1040
|
Scusate vorrei sapere come fare leggere le recensioni ai redattori per essere votato. E poi come potrei candidarmi? Fatemi sapere. Grazie |
|
|
|
|
|
|
1039
|
"Ai posteri larga sentenza"..?!! O.o E, come già detto da altre parte, i vari Testament, Vektor, ecc. dove stanno? Lasciatele stare queste "classifiche" che, appunto, trovano il tempo che trovano..visto che, arrivano da chi segue "solo" la corrente! Servono ad esaltare chi, quando ascolta i Metallica, pensa di ascoltare "il metal"..salvo poi, quando glielo si fa notare, dice che: "ma, loro non fanno più metal da anni, fatevene una ragione!" Da che pulpito!! |
|
|
|
|
|
|
1038
|
Dead again ha detto tutto quello che volevo dire |
|
|
|
|
|
|
1037
|
se volete ascoltare vero thrash date la possibilita' a tanti gruppi giovani che presi dalla nostalgia portano avanti il credo. Max rispetto per i dinosauri ma rispetto anche per le nuove leve, se no non ci sarebbe un cazzo piu' da ascoltare, e date un' ascolto a gruppi italiani tipo ULTRA-VIOLENCE, DEVASTATION INC e compagnia bella che si fanno un mazzo cosi' per emergere....... I metallica hanno preso un' altra strada lasciamoli stare e non chiamateli thrash perche' non loro album di thrash non ne sento tanto.......a buon intenditor poche parole. |
|
|
|
|
|
|
1036
|
Se volete thrash metal vero ascoltate l'ultimo dei Testament. Quello sì che vale la pena ascoltarlo. È il disco thrash metal dell'anno |
|
|
|
|
|
|
1035
|
Appena ascoltato e cosa posso dire? Un inutile spreco di tempo. Persino un mio cugino che è fan sfegatato dei metallica mi aveva avvisato sul fatto che è uno schifo. Mai sentito un album così noioso in vita mia |
|
|
|
|
|
|
1034
|
Classifica rivista rollin stone.....Tutta pubblicita'....rivista molto commerciale....era il minimo che arrivasse prima....questa noia mortale di album....poi adesso ho notato che le piu' celebri riviste hard rock tendono sempre ha dare voti altissimi alle band piu' amate...chissa perche'...la risposta e'pubblicizzare il piu'possibile questi,per poi ricavarne dei soldi entrambi,da cd,vinili,accessori,concerti ecc... Evviva Lulu'....... |
|
|
|
|
|
|
1033
|
I 20 migliori album metal del 2016. Di seguito, riportiamo la top 20 del sito tale dei tali america. Chi sara' in prima posizione???? Ai posteri larga sentenza. Amem 19. 40 Watt Sun – “Wider Than The Sky” 18. Virus – “Memento Collider” 17. Crowbar – “The Serpent Only Lies” 16. Gorguts – “Pleiades’ Dust” 15. Darkthrone – “Arctic Thunder” 14. Frontierer – “Orange Mathematics” 13. Abbath – “Abbath” 12. Nails – “You Will Never Be One Of Us” 11. Khemmis – “Hunted” 10. Whores. – “Gold.” 09. Cult Of Luna & Julie Christmas – “Mariner” 08. Gojira – “Magma” 07. Deftones – “Gore” 06. Megadeth – “Dystopia” 05. Neurosis – “Fires Within Fires” 04. The Dillinger Escape Plan – “Dissociation” 03. SUMAC – “What One Becomes” 02. Meshuggah – “The Violent Sleep Of Reason” 01. Metallica – “Hardwired…To Self-Destruct“ali, partendo dall’ultima posizione: |
|
|
|
|
|
|
1032
|
Nuovi ascolti e il voto sale : 82.(meritati) . Recensione un pò prevenuta e condizionata dal fatto che la band debba essere finita. No buono, No giusto. |
|
|
|
|
|
|
1031
|
Finalmente dei commenti piu' veri...lars e kirk sono stati la rovina dei metallica con la loro involuzione musicale...e hanno coinvolto purtroppo anche james che e' l'unico elemento valido nei live,perche' lars e kirk sono la brutta copia della brutta copia,di loro stessi da giovani. Kirk neanche i suoi assoli sa fare piu'....incredibile...lars sempre piu'ridicolo dietro le pelli...ormai questi due sono cotti e bolliti per la musica thrash ad alti livelli....possono solo suonare bene pezzi alla lulu' |
|
|
|
|
|
|
1030
|
Siete ingenerosi verso il povero Kirk,anche se gli assoli in qualche pezzo fanno male... tuttavia io che a Kirk voglio un po bene vedo il bicchiere mezzo pieno e sottolineo le buone prove in Dream no more,halo on fire e am i savage?(l'unico solo un po creativo del disco)... mi è sempre stato simpatico però  |
|
|
|
|
|
|
1029
|
Si ho letto anch'io quella dichiarazione... Si è impegnato molto si sente eh eh.... Se dovessero licenziarlo penso non gli fregherebbe nulla... Più tempo da dedicare al surf e ai film horror... |
|
|
|
|
|
|
1028
|
@Vitadathrasher, per quanto mi riguarda Vasco mi sta sul cazzo, ma Solieri nettamente superiore ad Hammett. Era l' unico che aveva qualcosa da dire nel "progetto Vasco". Visto una manciata di volte dal vivo nel suo progetto solista e non ho mai rilevato stecche clamorose. Al contrario ho sempre riscontrato una grande professionalità e un pathos . Lo ritengo uno dei migliori chitarristi al mondo (non solo in Italia). Comunque questi cazzari di "metallica" dovrebbero rendersi conto di essere si musicisti capaci, ma molto limitati, e che quello che gli resta è solo un ottimo James Hetfield sulle ritmiche palm mute (quando le fa), e un Trujillo dalle enormi potenzialità che viene relegato a comparsata su dei brani che mancano totalmente di personalità e soprattutto di idee. Hammett e Lars sono solo delle palle al piede. Dal vivo sono davvero ridicoli |
|
|
|
|
|
|
1027
|
Tenete conto che vasco rossi e guido elmi hanno letteralmente licenziato solieri perché non era più un chitarrista " aggiornato" ed è rimasto agli anni 80 e poco heavy oriented, (vasco suona heavy?)accusato pure di troppe stecche durante i concerti. Con hammett che dovrebbero fare? |
|
|
|
|
|
|
1026
|
Non sarei sorpreso se Hammett dicesse di non fare più pratica dal '91 con lo strumento... Ha perso completamente feeling, anche con i vecchi assoli. Le recenti esibizioni live lo dimostrano. Per carità: nulla di disastroso, però abbastanza lontano dal risultat studio. |
|
|
|
|
|
|
1025
|
In un altro sito ho letto una dichiarazione di Kirk Hammet, dove avrebbe detto che tutti gli assoli del disco sono stati improvvisati in studio. Fate un po' voi... |
|
|
|
|
|
|
1024
|
vitadathrasher@condivido in tutto… .menomale che non l'ho acquistato originale… .conoscendoli non mi son fidato… .e ho preferito prima ascoltarlo…… infatti nonostante tanti ascolti… mi hanno ancora deluso… sarebbero stati soldi bruciati… loro e'questo che sono diventati… una macchina di soldi |
|
|
|
|
|
|
1023
|
più che l'ascolto e più mi da la sensazione di un album privo di anima e sudore, sempliciotto, non mi lascia nulla se non pochezza e noia. Produzione pessima, la batteria suona come una drummachine e forse è fatta proprio con quest'ultima. La cosa positiva è che non assomiglia a nessun album precedente della loro discografia, della serie, la solita unica ciofeca, degli ultimi 25 anni. Direi anche basta con l'ascolto di sta roba. |
|
|
|
|
|
|
1022
|
dal black album in poi…… che comunque reputo un buon album da 85… .il resto e' tutta roba orecchiabile al primo ascolto,per commerciale intendo che piaceva anche a mia mamma… tanto per fare un esempio… una unforgiven … .invece se gli facevo ascoltare master of puppets gli sembrava rumore e mi spegneva subito il wi fi… .senza rendersi conto che si trattava della stessa band… .le stesse sensazioni me li ha trasferite questo album… ..punto |
|
|
|
|
|
|
1021
|
dal black album in poi…… che comunque reputo un buon album da 85… .il resto e' tutta roba orecchiabile al primo ascolto,per commerciale intendo che piaceva anche a mia mamma… tanto per fare un esempio… una unforgiven … .invece se gli facevo ascoltare master of puppets gli sembrava rumore e mi spegneva subito il wi fi… .senza rendersi conto che si trattava della stessa band… .le stesse sensazioni me li ha trasferite questo album… ..punto |
|
|
|
|
|
|
1020
|
Album commerciale? Una sciocchezza. Quando hanno fatto un album anti commerciale come sant anger si sono beccati giustamente palate di merda,poi hanno fatto un buon album come Death magnetic, anticommerciale pure lui e giú merda uguale. Questo album per i non metallari...certo anche per mia nonna in carriola, ma per favore |
|
|
|
|
|
|
1019
|
Sì ma io volevo sapere come mandarvi le mie recensioni |
|
|
|
|
|
|
1018
|
Sì ma io volevo sapere come mandarvi le mie recensioni |
|
|
|
|
|
|
1017
|
questo album piace tanto perche' e' piu'commerciale… .ed era questo che lars voleva e l'ha ottenuto… .se facevano un album alla vecchia maniera… tipo and just for all… non sarebbe stato tra i primi nel tv sorrisi e canzoni… .ma avrebbe fatto felici i veri fans del metal… ma questo non avverra' mai… .comunque confermo il mio giudizio… album insufficiente… . anch'io sono un fans innamorato degli annihilator… .ma se l'ultimo che hanno fatto e' insufficiente… .non nego che lo sia… difatti l'ho commentato negativamente… |
|
|
|
|
|
|
1016
|
Questo album è piaciuto talmente tanto che dopo due settimane è sceso al 21 posto in classifica inglese ed al terzo posto in usa |
|
|
|
|
|
|
1015
|
Questo supera l'ultimo dei Maiden a commenti... |
|
|
|
|
|
|
1014
|
Mancava un "quasi" in effetti i commenti sono tutti ben accetti e le opinioni contrarie sono assolutamente benvenute. Non penso certo di avere la verità infusa. Se poi il commento contiene frasi come "Siete troppo giovani" o "Non avete ascoltato bene il lavoro perché siete prevenuti"...la prima può anche essere una legittima opinione (anche se in certi casi sembra pretestuosa), la seconda è semplicemente errata perché siamo noi per primi a non tollerare ascolti superficiali  |
|
|
|
|
|
|
1013
|
Grazie a Dio qualcuno lo avete cancellato invece  |
|
|
|
|
|
|
1012
|
Infatti qui sotto siete tutti "iscritti al forum ed ai nostri bandi". Siamo talmente liberticidi e dittatoriali che di 1000 commenti, fra i quali molti contenenti accuse gratuite ed offese, non ne abbiamo cancellato nessuno.  |
|
|
|
|
|
|
1011
|
No perchè io ne ho pronte 40 |
|
|
|
|
|
|
1010
|
@Lizard. Una domanda. Ma come facciamo a farvi leggere le nostre recensioni? |
|
|
|
|
|
|
1009
|
Siiii!. Siamo arrivati a piú di 1000 commenti. Yuppie! 😄 |
|
|
|
|
|
|
1008
|
Nessuno intende offendere l'ego dei recensori, defindoli giovani o invitandoli a riflettere sulle loro, a mio parere, troppo frettolose dichiarazioni. Massimo rispetto per loro e grande affetto da anni per la webzine. Resta il fatto che non ci sia nulla di male a rivalutare le proprie opinioni ed eventualmente ammettere di aver sbagliato. Non si è meno duri o meno forti quando ci si fa un esame di coscienza anziché costruire muri di cemento a protezione della propria vetta sulla cima di una montagna. Detto questo, a mio avviso, una recensione ha un minimo di senso fino a che esce il disco in questione. Da quel momento ognuno può ascoltarlo in prima persona, ed allora sarà lui a valutarlo in piena autonomia. In ogni caso per recensire un disco come questo è necessario altresì un minimo 'bagaglio di esperienze' che un eventuale recensore di 30-40 anni potrebbe avere. Possiamo essere patetici, ma non siamo ottusi. Se questo non è il disco che tutti avrebbero voluto sentire dai Metallica non so quale avrebbe potuto essere mai. Un altro Ride the Lightning? Non scherziamo. Sparare sui Metallica va sempre molto di moda fra i cosiddetti 'metallari' solo perché non fanno lo stesso disco per 30 anni come gli ACDC, i Maiden o i Motorhead, cosa che erroneamente viene reputata come un pregio. I Metallica potrebbero suonare anche Fra Martino Campanaro che suonerebbe comunque Metallica. Già solo per la produzione, i suoni, le performance dei singoli membri, il numero di inediti e la durata, il disco meriterebbe comunque una sufficienza. Oppure il fatto che un pezzo sia lungo, tutto ad un tratto è diventata una cosa negativa nel nostro mondo invece che un plus. Una volta era la musica commerciale che durava sempre sui 2,3 minuti a brano per far girare con maggiore efficienza i pezzi in radio e nelle televisioni o in rete. Solo perché si scarica illegalmente e tutti ascoltano gli mp3 questo non significa che un melomane (colui il quale leggerà una recensione) oppure un recensore (professionista della materia) debbano ascoltarlo in questo formato, anzi! Si spera che lo abbiano ascoltato quantomeno in CD. Comunque noi ormai ce ne siamo fatti una ragione. A me questo album piace parecchio. Credo che sia la cosa migliore che hanno fatto dai tempi di Garage Inc. Mi da delle belle sensazioni e la scaletta è perfetta per essere ascoltata tutta di fila nell'ordine in cui è stata partorita. Una goduria per le orecchie se lo ascoltate in cuffie di buona qualità. Cantato veramente bene con espressività con 'riffoni' che piacciono e cavalcate quasi epiche che si alternano continuamente fra pezzi tiratissimi, tirati e mid tempo rocciosi. Un solo 'lento' (falsonueve) rappresentato dalla sublime Halo Of Fire che è la mia preferita al momento. n.c. |
|
|
|
|
|
|
1007
|
Ciao klostry, cmq alla fine sono gusti, rispetto a quel che scrivi "quello che mi rimane alla fine è un forte senso di disorientamento , assoluta mancanza di personalità, e una totale inefficienza nel trasmettere una precisa dichiarazione d' intenti. Molto banali, molto scontati, e soprattutto molto, ma molto insignificanti... però da CLASSIFICA!"...ecco io finalmente avverto esattamente l'assoluto CONTRARIO...finalmente le canzoni sono diversificate ma uniformi come stile, loro dopo due note hanno una personalità DEVASTANTE, e sono efficaci come non lo erano da anni, assolutamente non banali e non scontati. Il disco cresce, cresce e cresce, erano anni che con il disco di un big non mi stufavo dopo decine e decine di ascolti...peccato non ti sia piaciuto!!! |
|
|
|
|
|
|
1006
|
@Klostry: lo so che non hai tirato in ballo nessuno facendo nomi, ma siccome da un po` commento qui e nel forum mi sono sentito "tirato" in ballo, ma senza litigare s`intende. Boh io faccio i miei commenti cercando di stare nel mio, mi pare che se uno non e` d`accordo con un redattore su un argomento, ma lo fa civilmente non mi.sembra che i vari redattoi dicano chissa` cosa, al massimo possono ribattere dicendo le loro motivazioni su questo o quello,.non mi sembra che si banni chi e` contrario. Certo che se uno scrive in una certa maniera come taluni commenti sotto anch`io mi incazzerei e non poco. Una discussione va portata avant civilmente da ambo le parti, mica siamo in guerra! Questo e` il mio pensiero, tu avrai i tuoi motivi di risentimento, quindi per me finisce qui, buon proseguimento,.anzi buona notte! |
|
|
|
|
|
|
1005
|
@Metal Shock, prima di tutto non è assolutamente questione di beghe ma di fatti più che evidenti, ancora in calce su queste pagine. Quindi uno ne deduce e ne trae le proprie conclusioni. Le mie possono tranquillamente essere sbagliate, ma dico quello che penso. In secondo luogo non mi sembra di aver "tirato in ballo" nessuno nello specifico. Credo di essere rimasto nel generico in questo caso. Se però ancora non ti è chiaro che questo è un sito apparentemente "libero dove ognuno può esprimere i propri giudizi ed esperienze ecc. ecc ." , salvo venire ripreso e redarguito dagli stessi redattori quando sostiene delle tesi antitetiche a dei dogmi prestabiliti da chissà quale entità omnisciente che aleggia in queste pagine, perlopiù senza portare argomentazioni veramente valide... beh allora un paio di domande me le farei |
|
|
|
|
|
|
1004
|
@Lizard, evidentemente ho frainteso, avevo capito che ci dobbiamo sempre "farcene una ragione", se non siamo d'accordo con recensioni e recensori, e sorbircele di sana pianta come dogmi, come verità cadute dal cielo , o come se i recensori fossero infallibili e non sbagliasero mai, dubbio chiarito. |
|
|
|
|
|
|
1003
|
@Klostry: scusa ma io mi sono iscritto al forum perche` ho voluto io, e tra l`altro quasi nessuno dei redattori commenta nel forum. Inoltre commento anch`io sul sito e spesso siamo stati d`accordo su determinate band o dischi. Capisco che magari hai beghe con qualche redattore, ma non tirare in mezzo persone estranee che commentano qui o sul forum con la loro testa, dai!!!! |
|
|
|
|
|
|
1002
|
@Lemmy: forse mi sono spiegato male, ma ho scritto qualcosa di diverso da quello che hai commentato tu. |
|
|
|
|
|
|
1001
|
@Lemmy, gli esperti sono loro. La "storicizzazione" e la "contestualizzazione" sono argomenti delegati a figure di "spessore" precedentemente ben selezionate, che mai e poi mai potranno essere sottoposte al contraddittorio da chi non si iscrive al loro forum o ai loro "bandi" e non è disposto a piegarsi a 90° su determinati preconcetti funzionali alla linea della 'zine . Se ancora non lo avete capito svegliatevi! |
|
|
|
|
|
|
1000
|
Mille grazie tallica per il vostro ritorno. Rock n roll |
|
|
|
|
|
|
|
|
998
|
@Lizard, però non generalizzare, sotto i Maiden, non tutti attaccavano, altri hanno commentato e argomentato, e l'album dei Maiden, è stato un successo, fatevene anche voi una ragione, oppure avete verità universali da dispenarci a noi commentatori? |
|
|
|
|
|
|
997
|
ah mi pareva strano, finalmente chiarito l'equivoco. |
|
|
|
|
|
|
996
|
@naoto, del tuo commento non mi ricordo ne mi sembra che io ho interagito con te , i miei poi erano solo suggerimenti , e ne sono stato al primo a formularli a tal proposito, e nel formulare educatamente dei suggerimenti dove sia il folklore non so , per quanto riguarda l'album l'ho comprato, ma ancoro non lo ascolto per niente, ed ho già detto che qui sotto non lo commento.Un saluto! |
|
|
|
|
|
|
995
|
Intendevo Lizard,non Lemmy. Chiedo venia. Ah, e grazie a Tino che ha centrato il punto della mia provocazione. |
|
|
|
|
|
|
994
|
Ciao Lemmy, mi spiace che non ti piaccia il mio commento. Provo a riformularlo in modo da fartelo piacere di più. Le recensioni lamentano una mancanza di efficacia, di freschezza e rabbia nel prodotto. Assodato che è impossibile essere oggettivi di fronte al più importante gruppo metal di sempre, ho tentato una provocazione: cosa sarebbe MoP oggi? Io credo nulla di che. Il valore del disco è nella legacy e nel momento storico in cui è stato scritto e suonato. E' inutile, per me, invocare i Metallica che furono, perchè il metal che hanno prodotto era espressione di un'epoca. Io giudico un disco esclusivamente in base al suo contenuto e non all'aderenza ad un canone di genere. Il disco dei Metallica è più che buono, non di certo un capolavoro. Basta paragonarlo ai lavori di Anthrax, Megadeth, Slayer. Il resto delle considerazioni che hai affrontato, il magazine, i recensori, per me sono solo folklore. Per me. Un saluto! |
|
|
|
|
|
|
993
|
In questi giorni mi sono sottoposto a ripetuti ascolti di questo doppio platter, cercando di cogliere le ragioni dello smisurato entusiasmo esternato in molti commenti qui sotto. Partendo dal presupposto che siamo al cospetto di una band che sicuramente sa suonare, che ha scritto pagine importanti nella musica, a cui nessuno può insegnare come comporre una canzone, e che legittimamente si avvale di "licenze poetiche (artistiche)" insindacabili, quello che mi rimane alla fine è un forte senso di disorientamento , assoluta mancanza di personalità, e una totale inefficienza nel trasmettere una precisa dichiarazione d' intenti. Molto banali, molto scontati, e soprattutto molto, ma molto insignificanti... però da CLASSIFICA! Canzoni buone ce ne sono (è ovvio), ma persiste un alone di "voler essere quello che non si è" solo per "apparire come una volta" mischiato al trend e al brand. Qualcuno ha detto: "I Metallica vi stanno prendendo per il culo e voi non ve ne accorgete. E' questa la loro forza!". A costui vorrei far notare che è lui a godere nel prenderlo nel culo dai four horsemen , non il contrario. Infine mi stupisco di quanto questa band, che con il metal non ha niente a che fare da svariati lustri (lo ha rinnegato più e più volte per poi tornare goffamente sui propri passi e altrettanto ridicolmente rinnegarlo a sua volta) abbia tanto appeal su un pubblico "sedicentemente" METAL che probabilmente di metal non capisce un cazzo, perché per loro il Metal è nato con il black album negli anni 90! Un Vaffancù a tutti |
|
|
|
|
|
|
992
|
lo stavo riascoltando adesso, confermo più o meno quello che avevo scritto nel mio unico commento ormai settimane fa (voto 68). Mi sembra ci sia troppo entusiasmo intorno a questa Spit..., solo perchè pesta un pò di più non vuol dire che sia la migliore dell'album, anzi, secondo me si muovono meglio nei pezzi meno veloci, cosa che succede da diversi anni ormai, le mie preferite sono Now That We're Dead, Moth into Flame, Halo on Fire e Confusion. E non sono stato assolutamente sorpreso dalla diezione dell'album, lo avevano dichiarato che il sound sarebbe stato più Black Album oriented, cosa giustissima secondo me, perchè sono sonorità in cui vanno meglio e in quali mi pare credano più, sono stati una grande Thrash Metal band, ma ora non più, meglio lo facciano fare a band più ispirate e motivate nel suonarlo! |
|
|
|
|
|
|
991
|
Buttata così la ragionata di naoto può sembrare campata per aria, però è indubbio che ovunque c’è una sorta di revival mania che fa sì che ogni cagatina di piccione che è uscita in sordina negli anni giusti, anche del gruppo di scassoni più scalcagnato, venga rivalutato a pietra miliare o altro. Ovviamente non è il caso di questa webzine e nemmeno di master, però forse un disco come questo se fosse uscito negli anni d’oro a cavallo fra gli 80 e i 90 forse avrebbe avuto una considerazione da parte di chi scrive, forse non del pubblico perché penso che in linea di massima abbia premiato il disco. Forse intendeva dire naoto che magari un disco della madonna oggi potrebbe essere passato inosservato o magari mal valutato. |
|
|
|
|
|
|
990
|
@naoto: commento veramente inutile il tuo, come tanti altri che criticano la webzine invece di argomentare la loro opinione. Master of Puppets su queste pagine ha 100 e se vai a vedere ci fu una lunga polemica sul fatto che il disco non meritasse quel voto... Questo disco ha 58. Succede. Fatevene una ragione. Evidentemente non era il disco che tutti aspettavano. Ancora più ridicolo chi lamenta "un calo di qualità" nelle recensioni e poi magari ha letto solo questa. Tre recensori con centinaia di recensioni alle spalle e una collaborazione che dura dai sei ai tre anni con noi. Però si deve anche sottolineare che sono "giovani". È un approccio patetico. Quasi quanto quello di chi ci aggrediva sotto i Maiden e ora spara a zero sui Metallica. Il bando è aperto, dateci modo di leggere le vostre recensioni, mettetevi in gioco. |
|
|
|
|
|
|
989
|
Se ora, fine 2016, col mio gruppetto della domenica, pubblicassi un Master of Puppetts sotto mentite spoglie, sono sicuro al 110% che su queste pagine verrebbe etichettato come scialbo ed inutile con un voto ampiamente sotto la sufficienza. |
|
|
|
|
|
|
988
|
@Metal Shock. Ho commentato anche in altre recensioni (vedi Deftones e Korn) |
|
|
|
|
|
|
987
|
@Metal Shock. Be' modestamente... |
|
|
|
|
|
|
986
|
@Tommaso Calvino. Io sono d'accordo con te per il fatto di Ulrich ovvero quando dici che oggi si è bravo ma non puó arrivare ai livelli di Jordison. Peró secondo me Kirk se ne andato già tempo fa con i suoi assoli e non li fa piú come una volta. Trujillo se ti devo dire la verità non ha molta potenza come non l'aveva neanche Newsted. James si ha un'ottima voce ma non piú come quella arrabbiata di prima. Per il fatto della chitarra Hetfield è bravissimo ma non piú come una volta. I Metallica di oggi sono questi: hanno ancora voglia e capacità di suonare e andare avanti ma sembrano oramai sprecati. |
|
|
|
|
|
|
985
|
@Tommaso Calvino: la cosa certa è che stai battendo ogni record di commento per una recensione. Mi sa che il tuo obiettivo è far entrare i Metallica nel record del sito per commenti. |
|
|
|
|
|
|
984
|
E già so che per questo commento me ne arriveranno di insulti a mai finire. |
|
|
|
|
|
|
983
|
Lars Ulrich è sempre stato un signor batterista secondo me ma oggi non puó mai competere con dei mostri come Joey Jordison o Mike Portony. Kirk Hammet è un grande a fare gli assoli e nonostante preferisca nettamente Cliff a Trujillo (ma anche a Newsted), penso che Robert Trujillo dia molta forza alla band in questo disco con il basso. Per quanto riguarda James Hetfield penso che sia sempre stato un signor cantante con la sua voce stridente ma elegante e da sempre magnifiche prestazioni alla chitarra. Questa è la mia considerazione sui Metallica oggi |
|
|
|
|
|
|
982
|
Sono d’accordo sull’ultimo commento. L’etichetta thrash, affascinante per motivi storici, è comunque sorpassata come lo è il comunismo o le cabine telefoniche, è un residuo degli anni 80 che fa molto nostalgia. Ora i gruppi che si ostinano a rimanere fedeli a questo genere e ai suoi canoni fanno il loro mestiere che tutti rispettiamo e va bene così, ma non è il caso dei metallica, come non è il caso degli ultimi anthrax o degli ultimi megadeth. Loro sono un gruppo che ha inventato, ha sdoganato, ha reinterpretato questo genere ma ora sono oltre, sono una semplice hard rock band come lo possono essere gli ultimi black sabbath, con sonorità e sporadiche apparizioni verso quel thrash che hanno creato. Il thrash nella loro musica non è il fine ma un semplice mezzo che usano ogni tanto. Sono ripartiti da dove si erano fermati, da quel load troppo controverso per essere rivalutato a dovere, e lo hanno energizzato come solo loro sanno fare, come hanno fatto da sempre lavorando sulle tante cover reinterpretandole quasi a farle loro. La differenza fra queste canzoni e canzoni di altri gruppi più rispettati è che hanno tantissima personalità, rimangono in testa, hanno una loro identità ben precisa, non ti lasciano in testa quel senso di vuoto, di caos, di nulla come mi accade in tempi recenti almeno 7 volte su dieci. Qua sono protagoniste le canzoni, non la tecnica, non il circo, non il menare e basta. Poi se uno pensa che siano bolliti pure dal vivo consiglio di guardarsi sul tube il recente live at the house of vans, un gruppo in forma perfetta in una dimensione da piccolo club. |
|
|
|
|
|
|
981
|
Io mi domando quanti anni ancora ci vorranno per finirla di paragonare i Metallica agli altri gruppi thrash.. Altro che i fan boy, qua sono i metallari duri di comprendonio che continuano a restare aggrappati al passato! I Metallica sono un gruppo rock! E se non vi entra in testa ovviamente per voi saranno sempre insufficienti.. Detto questo, a mio modesto parere ciò che rende grande questo disco sono le canzoni, che finalmente si stampano in testa e ti fanno cantare e muovere la testa. Canzoni VERE, non tentativi disperati di riesumazione (death magnetic, St anger) |
|
|
|
|
|
|
980
|
Newentry77@ poi ti ricordo anche che io sia tutti gli album dei metallica che tutti quelli dei megadeth li ho ascoltati tutti e bene....e soprattutto senza fare il fans innamorato...anche i megadeth hanno fatto album penosi vedi risk o super collider....ma se analizziamo tutta la carriera di entrambi..i megadeth per quantita'di album buoni il confronto non regge....e non lo dico solo io ma la maggior parte delle persone che ascolta metal.... |
|
|
|
|
|
|
979
|
Newentry77@ma se parliamo di thrash che c'entrano i dream...sono fuori luogo.... se non ti piaciono i megadeth e' un'altro discorso, ma non puoi neanche dire che negli ultimi 15 20 anni hanno riciclato....non girare la frittata..sono i metallica che hanno fatto questo..dal black album in poi...poi ti ricordo che i megadeth hanno fatto dischi in passato sicuramente e in alcuni casinsuperiori...cito Peace sell....R.I.P....in cui di insipido vedo poco...poi i gusti sono gusti.... |
|
|
|
|
|
|
978
|
voto85|90! saluti, sto lavorando con il disco piazzato a volume inappropriato HARDWIRED TO SEL DESTRUCT SELF DESTRUCT SELF DESTRUCT |
|
|
|
|
|
|
977
|
gli slayer(che sostenevano la clinton..)li reputo migliori dei megamerd e non di poco molto più taglienti potenti .. ma sarannno15 20anni che riciclano riciclano riciclano e purtroppo l'unico veramente giusto di loro non c'è più lui era l'essenza della band!FINITI iinvece i megamerd mai veramente iniziati |
|
|
|
|
|
|
976
|
se voglio sentire la tecnica ascolto i dream theater ma la tecnica non è una cosa fondamentale può essere un valore aggiunto se non diventa un mattone vuoto però,conta l'anima il pensiero profondo della canzone altrimenti i vari beatles velvet underground joy division sex pistols o nirvana per citarne alcuni sarebbero dei bluff per te, gruppi come i megadeth(insipido pure il nome) avranno anche elementi tecnicamente più validi ma fanno sempre le solite cose semplicemente perchè solo quello sanno fare una w.h.sanitarium-unforgiven non riuscirebbero neanche lontanamente pensarla e MAI riusciranno |
|
|
|
|
|
|
975
|
E comunque sempre restando in tema di paragoni...secondo me anche gli slayer con l'ultimo album hanno fatto un lavoro superiore ai sopravalutatissimi e sponsorizzatissimi mellallica da parte dei loro fans piu' innamorati o fans boys... |
|
|
|
|
|
|
974
|
..mi correggo..megadeth e testament,non solo hanno elementi... |
|
|
|
|
|
|
973
|
Newentry77@ io qua parlo solo dell'ultimo dei metallica e non mi piace parlare del personale,anche perche'non e' nel mio stile....poi parlando dei megadeth o testament non mi sembrano band insipide...perche' non sono solo io a dirlo,ma la storia del thrash..ci dice che sono tra le migliori insiemevai vecchi metallica,anthax,exodus ecc... Volevo solo precisare che recentemente megadeth e metallica,non solo hanno elementi in formazione tecnicamente superiori...vedi l'ex batterista dei soliwork dirk....o lo stesso kiko....tanto per fare il paragone con il piu'recente lars e kirk che ormai vanno a finire....poi non parliamo di gene hoglan o di di giorgio...dai non accetti la realta punto...sei un fan innamorato dei metallica e basta.... |
|
|
|
|
|
|
972
|
E purtroppo questo suo saund alla load a rovinato il resto dei componenti dei metallica stessi...convolgendoli negativamente in una musica piu' hard rock... |
|
|
|
|
|
|
971
|
Christian d. r. ben 4 non risposte aggrappandoti a band insipide che raccolgono le briciole di cacca lasciate loro dai metallica non lo dico io che sono un fan boy termine affibiato quando non si hanno ne argomenti ne risposte è LA STORIA aspetto ancora di vederti nella rock'n'roll hall of fame sarà un vanto poter dire d'aver conversato anche solo via rete con te OBEY YOUR MASTER! |
|
|
|
|
|
|
970
|
Oggi non puo'competere con un mike mangini,o un gene hoglan o lo stesso sempre buon lombardo....non c'e'la fa piu' ,mentre i pezzi alla load si che c'e' la fa..... |
|
|
|
|
|
|
969
|
Tommy@ ai perfettamente ragione...pero'prima suonava molto meglio... |
|
|
|
|
|
|
968
|
Da lars ormai cosa vogliamo.....ansi....fa fin troppo |
|
|
|
|
|
|
967
|
Psychosys@ analisi perfetta! Condivido tutto quello che hai scritto. Che e' la pura verita'.... |
|
|
|
|
|
|
966
|
Il buon Lars nel bene e nel male suona con il suo stile caratteristico... In una qualsiasi altra band farebbe ridere,ma( a mio parere) nei Metallica è credibile e insostituibile... se andate a cercare sul tubo i video con Dave Lombardo (il mio batterista thrash e non solo preferito) o Joey Jordison,musicisti assolutamente superiori,i pezzi non rendono e hanno un tiro diverso... È inutile che diciate che quando era giovane sapeva suonare,Lars ha sempre avuto limiti tecnici e musicali sopperiti da grande personalità e determinazione... ci può stare che avendo più acido lattico le parti veloci le teneva meglio,ma di tecnica non ha mai saputo un cazzo! |
|
|
|
|
|
|
965
|
Dopo una decina abbondante di ascolti posso dare il mio giudizio semi-definitivo. Un disco strano: la prima metà incredibilmente bella, la seconda incredibilmente brutta. 6 canzoni molto belle, 2 canzoni bruttine e 4 "[...] che sarebbero risultate più utili alla causa se fossero rimaste chiuse a chiave in un cassetto. Ovviamente gettando poi via la chiave" (Cit. Fiight 666, seconda recensione). Ho anche alcune constatazioni da fare: Lars ha fornito una prova eccellente dietro le pelli, Hammett non sa più scrivere assoli, Trujilio chi lo ha sentito, ben tornato Hetfield per quanto riguarda la prova vocale e complimenti per la produzione (certo non hanno problemi di budget a riguardo). Lo ripeterò fino allo sfinimento: un disco deve avere la maggior parte delle canzoni sopra la soglia della sufficienza, altrimenti avrà una valutazione negativa. Non considererò mai positivamente un album con un paio di pezzi buoni ed il resto filers. In via più o meno definitiva, considero Hardwired... To Self Destruct un disco insufficiente, molto meglio di Death Magnetic, St. Anger e ReLoad ma decisamente inferiore all'operato della band fino al 1996 (incluso). Voto 53\100 |
|
|
|
|
|
|
964
|
Se proprio vuoi sentire roba come si deve...basta ascoltare l'ultimo dei megadeth...che e' sicuramente superiore a questo...o l'ultimo dei testament che vale molto di piu' come thrash...poi sono gusti se sei un fan boys alla load...questo ultimo dei metallica puo' essere interpetrato come il capolavoro che in realta' non e'.... |
|
|
|
|
|
|
963
|
Che in questo album hanno fatto cose normalmente piu'che mediocri e da sbadiglio.... |
|
|
|
|
|
|
962
|
Qui si parla di metallica.... |
|
|
|
|
|
|
961
|
No..basta ascoltarti i metallica fino a And justice for all...li trovi tanta roba suontata come si deve....e da veri artisti.... |
|
|
|
|
|
|
960
|
dimmi Christian d. r. dove posso trovare i tuoi album?ci tengo molto ho bisogno di roba suonata come si deve insomma di un vero artista!.. |
|
|
|
|
|
|
959
|
Lars e' veramente penoso in questo disco....sembra che suona la batteria di pentole della mondial casa...e' bollito ormai...sia lui che kirk...che sembranon sapere piu' come si fanno gli assoli come si deve...e si vede...non fate i fans innamorati...lo so che punge ma bisogna accettare la reale band che oggi sono gli ex 4 cavalieri...ormai alla frutta...che sanno solo comporre con fatica ...dopo 8 anni un doppio...di cui il primo e' un mix tra il black album,load e reload e il secondo apparte l'ultima traccia..e' veramente da sbadiglio....Rinnovo per l'ultima volta il mio voto...piu'che mediocre punto!E non credo che oggi lars sia in grado di suonare un pezzo come one dal vivo...farebbe ridere.... |
|
|
|
|
|
|
958
|
Ok scusa ma io quando provo a tamburellare con i lampostil non riesco a fare nemmeno zum ta ta...io non so suonare, poi se uno vuole il ragno allora nemmeno fenriz lo e' ma a lui mica gli scassano la minchia ogni tre per due |
|
|
|
|
|
|
957
|
Infatti io non lo penso affatto. Ero sarcastico. L'unica cosa che penso davvero è che il bassista non sarà mai Cliff, ma non lo sarà mai nessuno. |
|
|
|
|
|
|
956
|
Ma basta con sta storia che lars non sa suonare. In Italia tutti musicisti? Ma dove sono finiti i tornitori di una volta? |
|
|
|
|
|
|
955
|
Comunque quest'album può piacere o meno. Alcuni lo trovano prolisso. Altri trovano indigesti i troppi mid-tempo che richiamano al periodo black/load/reload. Lars ormai non sa più suonare. Kirk non fa più gli assoli degli anni 80. James a 55 anni avrà la voce spompa. Bob è bravo, ma sprecato in questo gruppo e non è Cliff. Però ragazzi, la sola Spit Out the Bone polverizza intere discografie di altri gruppi e secondo me entrerà fissa nelle canzoni immancabili nei concerti dei Metallica. Master, Seek and destroy, One, Bell tolls, Enter Sandman e Spit Out the bone. |
|
|
|
|
|
|
954
|
Tommaso calvino = Lisa Santini |
|
|
|
|
|
|
953
|
Roger, eri molto più gentile quando ti ho visto 3 anni fa a Roma, che ti è successo? ai non-troll, per cortesia, rimaniamo sul nuovo album dei Metallica |
|
|
|
|
|
|
|
|
951
|
Voti ai dischi dei Metallica? INIZIAMO. Da kill fino al black 100, Load e Reload:51, Garage Inc: 80, St.anger e S#M do 35, Death Magnetic: 78. Lulu: 0. All'ultimo do un bel 89. L'ho detto già prima e lo ribadisco. QUESTO ALBUM E'STRAFIGO. |
|
|
|
|
|
|
950
|
Secondo me, come molti hanno pensato e hanno detto, il voto che i recensori hanno dato al disco è troppo al di sotto della media. Oserei definirlo tirchio o addirittura avaro (occhio redattori non voglio offenedere nessuno, voglio solo puntualizzare, anche perchè non vorrei essere bannato) |
|
|
|
|
|
|
949
|
Comunque noto che Paskus ha sempre idee geniali. Anch'io daró i miei voti singoli alle canzoni per restar e in tema. CD1: Hardwired: 100, Atlas Rise: 99, Now That We're Dead: 99, Moth Into Flame: 100, Dream No More: 99, Halo On Fire: 100. CD2: Confusion: 99, ManUNkind: 99, Am I Savage: 100, Here Comes Revenge: 100, Murder One: 100, Spit Out The Bone: 100. La media del disco la faccio velocemente a cazzo di cane. Diciamo che gira tra il 99 ed il 100. Ma non ne sono sicuro (per favore non giudicatemi) |
|
|
|
|
|
|
948
|
OK va bene. Scusatemi per le mie domande. |
|
|
|
|
|
|
947
|
@Tommaso Calvino: se hai domande da fare, iscriviti al forum e falle lì, no? niente di male, ma non è obbligatorio arrivare a mille commenti, parlando del più e del meno... si può farlo in forma privata nel forum. Grazie. |
|
|
|
|
|
|
946
|
E per rimanere in tema ecco i miei personalissimi voti ai singoli brani: Hardwired 80; Atlas, Rise 80; Now That We're Dead 70; Moth Into Flame 70; Dream no More 70; Halo on Fire 60; Confusion 60; ManUNkind 80; Here Comes Revenge 70; Am I Savage? 70; Murder One 65; Spit Out The Bone 80. |
|
|
|
|
|
|
945
|
@tommaso calvino- x la maggior parte dei detrattori se un pezzo non va velocissimo con il "cantato" bragiato che potra' gasare a 25 anni ( a 35 fa un po ridere)non sono soddisfatti che poi oltre questo genere non ascoltano nulla fa lo stesso..limitati o professoroni di chitarra visto tutte le critiche a hammet che tranquillamente potrebbero sostituire e altre varie cagate da frustrati |
|
|
|
|
|
|
944
|
@ Tommaso calvino : si è capito che vuoi si superino i 1000 commenti ma restiamo in argomento almeno |
|
|
|
|
|
|
943
|
Che poi in che senso on the road? |
|
|
|
|
|
|
942
|
@Tino. Poco fa mi hai detto che hai viaggiato nell'ovest degli States (California, Oregon ecc.). Ti posso chiedere una cosa. Ma come hai fatto ad andarci? Avrai pagato una fortuna. |
|
|
|
|
|
|
941
|
@paskus scusa se sono arrivato in ritardo. Meno Male che ce lo ho fatta. 😅 |
|
|
|
|
|
|
940
|
Volevo rispondere a Paskus per i voti: Kill Em All: 100, Ride The Lightning: 100, Master Of Puppets: 100, Justice: 96, Black Album: 90, Live Shit: 88, Load: 55, ReLoad: 48, S@M: 30, Garage Inc: 30, St.Anger: 0, Death Magnetic: 57, Lulu: 0, Hardwired To...Self Destruct: 64. |
|
|
|
|
|
|
939
|
Poi ho notato che tra i detrattori dell'ultimo dei Metallica c'è chi sdegna l'ascolto di Halo On Fire. Molti fan hanno anche criticato questa canzone. Voi che ne pensate? |
|
|
|
|
|
|
938
|
Bene. Grazie delle vostre risposte |
|
|
|
|
|
|
937
|
Bene. Grazie delle vostre risposte |
|
|
|
|
|
|
936
|
xniente! di prolisso c'è solo quello che sta scritto sopra |
|
|
|
|
|
|
935
|
In realtà ho notato che l'inizio di alcuni brani segue sempre la stessa linea ovvero attacco di rullante e chitarre insieme come per conferire potenza al pezzo ma che evidentemente al momento risulta superflua. Per il resto credo che i riffs sono ben studiati e molto efficaci. Per quanto riguarda la lunghezza dei brani si sa che questa è una prerogativa di lunga data dei metallica ovvero pezzi di 6 o 7 minuti che non guastano se il brano è di spessore e in Hardwired...to Self-Destruct davvero non mancano. |
|
|
|
|
|
|
|
|
933
|
Parlando del disco in questionq qui recensito, molti lo trovano molto prolisso e ripetitivo. Anche voi la pensate cosí oppure no? |
|
|
|
|
|
|
932
|
until c'entra,grande canzone come il nuovo album a cui attribuisco un sonoro 85 |
|
|
|
|
|
|
931
|
Vabbé così per parlare un po' |
|
|
|
|
|
|
930
|
Sì, vabbè, ma che c'entrano Until it sleeps e Mama Said (che a me piacciono e molto) con questo album? |
|
|
|
|
|
|
929
|
Oh, scusate. Pensavo di essere nei commenti dell'ultimo dei Metallica |
|
|
|
|
|
|
928
|
@Masterburner. Anche a me piace molto Mama Said. E'appunto country e dalle atmosfere materne quasi casalinghe se oso definirla così |
|
|
|
|
|
|
927
|
until,, è la migliore di load! bei ricordi |
|
|
|
|
|
|
926
|
Anche a me piace molto, sicuramente uno dei pezzi più belli di quegli anni. Mi piace moltissimo anche Mama Said |
|
|
|
|
|
|
925
|
@Tino. Davvero. Anche a me piace un sacco.E in effetti non me l'aspettavo da un fan di vecchia data. A me piace perchè ha qualcosa in sè di struggente, spirituale e malinconico. |
|
|
|
|
|
|
924
|
Ti dirò tommaso che until it sleeps è uno dei miei pezzi preferiti del gruppo, anche se all’epoca ero uno di quei fans vecchi che rimase sconcertato dal disco e dal cambio di direzione. Il motivo è semplice, in quell’anno ho fatto un viaggio di 3 settimane on the road nell’ovest degli states, e ascoltando sempre la radio in macchina era un pezzo che passavano di continuo assieme a tutta quella roba rock country che là va per la maggiore. Alla fine per associazione mentale quando sento quel pezzo rivivo quelle atmosfere e quei paesaggi ed è diventato uno dei pezzi che mi piace di più. La stessa cosa successe ad esempio per altri due pezzi che andavano da quelle parti in quel periodo, burden in my hand dei soundgarden e test for echo dei rush. Poi a quell’epoca ascoltavo pochissima roba pesante, più che altro aor e hard rock americano. |
|
|
|
|
|
|
923
|
Mi sa che già stasera abbiamo superato Death Magnetic e i mille commenti. Ci spero (si parla sempre di commenti) |
|
|
|
|
|
|
922
|
Domandona bruciapelo da sondaggio: A chi piace Until It Sleeps? |
|
|
|
|
|
|
921
|
Domandona bruciapelo da sondaggio: A chi piace Until It Sleeps? |
|
|
|
|
|
|
920
|
@Paskus. La tua scoperta potrebbe essere inserita nel Guinness dei Primati |
|
|
|
|
|
|
919
|
hardwired è da 89 i primi 3 da 100 a.j.f.a. 95 il black 90 magnetic 70 load 67 il resto 50 |
|
|
|
|
|
|
918
|
hardwired è da 89 i primi 3 da 100 a.j.f.a. 95 il black 90 magnetic 70 load 67 il resto 50 |
|
|
|
|
|
|
917
|
Interessante,tutto molto interessante |
|
|
|
|
|
|
916
|
Ho appena notato una cosa interessante: Death Magnetic ha fatto 928 commenti in ben otto anni da quando è uscito. Questo ne ha fatti 915 in 18 giorni!!! Con questa media tra 8 anni a quanti si arriverà?? |
|
|
|
|
|
|
915
|
Kill 'em all 100, Ride 100, Master 100, Justice 100, Black Album 90, Load 50, Reload 40, Garage inc. 80, St. Anger 65, Magnetic 75 e Hardwired 65 |
|
|
|
|
|
|
914
|
Qualcuno ha ascoltato la versione 3cd di hardwired to self destruct? |
|
|
|
|
|
|
913
|
Kill 90 Ride 100 Master 100 Justice 95 Black 85 Load 70 Reload 55 Garage 70 Anger 40 Death 75 Lulu 10 Hard 80 |
|
|
|
|
|
|
912
|
Paskus ci sto,,,,,KILL-MASTER 100 RIDE 96 JUSTICE 91 BLACK 89 HARDWIRED 88 MAGNETIC 69 LOAD 65 Lulu 59 Reload 55 anger 35 |
|
|
|
|
|
|
911
|
Am I Savage? è una delle mie preferite. Godo come un maiale con questo cd.  |
|
|
|
|
|
|
910
|
A parte il fatto che già uno che si mette il nick di Devilman ha già capito più degli altri, direi che si potrebbero chiudere le discussioni perchè il suo commento è perfetto. |
|
|
|
|
|
|
909
|
Aggiorno le mie impressioni dopo ulteriori ascolti: il disco viaggia fra il buono e l'ottimo, i pezzi sono decisamente più ispirati rispetto alle precedenti uscite dei 4, che sembrano aver trovato la forma giusta per esprimere la musica che hanno dentro: HM robusto, "di pancia", e con pochi fronzoli, checché ne dicano i tre giovani recensori e gli altri che evidentemente hanno ascoltato il disco 1 volta sul tubo: le canzoni sono semplici, basate su riff efficaci che si stampano in mente e non se ne vanno. Lascio le tediosissime (a parer mio ovviamente) considerazioni sulle capacità tecniche dei musicisti ai tanti fenomeni che evidentemente sanno suonare meglio dei tallica stessi, chiedendomi però per quale motivo perdano tempo a scrivere qui quando potrebbero calcare i palchi di tutto il mondo con le loro bands eccezionali. Chiudo dicendo "bentornati Metallica!", "meglio tardi che mai!", e quotando chi - parecchi post or sono - lamentava un pauroso calo qualitativo delle recensioni di Metallized. |
|
|
|
|
|
|
908
|
Kill 100, RTL 90, MOP 95,JFA 75 Black 70 Load 50 Reload 40, SA 30 S%M 20, GD rev. 80, DM 65 Hardwired 5,50, Luilu 0 |
|
|
|
|
|
|
907
|
Vabbè facciamo il giochino dal più alto al più basso. Premetto che sono cresciuto con questo gruppo e i dischi li ho ascoltati alla loro uscita e non postumi. Ride 100, master 95, kill 90, and justice 85, metallica 80, hardwired 80, death magnetic 75, load 70, reload 30, st anger 30 |
|
|
|
|
|
|
906
|
Ah dimenticavo c'è Lulu a cui do 1 |
|
|
|
|
|
|
905
|
@Paskus. I miei voti. Kill em all: 100, Ride The Lightning: 100, Master of puppets: 100, ...And Justice For All: 100, Metallica (Black Album): 100, Live Shit: 100, Load: 99, ReLoad: 98, Garage Inc.: 100, S&M: 100, Il singolo I Disappear: 100, St.Anger: 50, Death Magnetic: 100, Hardwired To...Self Destruct: 100, Beyond Magnetic: 62, Live Libertè Egalitè Fraternitè Metallica: 88, Six Feet Down Under: 71 |
|
|
|
|
|
|
904
|
cioè praticamente the perfect element ha scritto la recensione giusta e ha detto quello che molti non si attentano a dire visto che è certamente più facile parlare di mediocrità, di tradimento, di bollito misto, di completi di armani, di io sì che so suonare meglio di lars ma devo andare a lavorare in fabbrica perchè la gente non capisce un cazzo, di hitparade e via così di sciocchezze inutili...ora comunque aspettiamo le date del tour perchè il gruppo è rigenerato e speriamo in location all'altezza, io non li vedo da più di vent'anni e stavolta non voglio mancare all'adunata |
|
|
|
|
|
|
903
|
The Perfect Element non fa una piega il tuo commento i metallica sono i metallica e gli altri non sono un cazzo-l' album è un pezzo da 90! |
|
|
|
|
|
|
902
|
Propongo un idea per arrivare a 1000 commenti. Ognuno dia il suo voto a tutti gli album ufficiali dei Metallica. Ecco i miei : Kill' Em All 100 Ride The Lightning 100 Master of Puppets 100 And Justice For All 95 Black Album 100 Load 70 ReLoad 60 St. Anger 70 Death Magnetic 70 Hardwired...To Self Destruct 70 |
|
|
|
|
|
|
901
|
Abbaglio colossale di una gravità inaudita da parte di questi interessanti e lodevoli giovani recensori. 'Cioè, no... spiegatemi... i Metallica fanno il disco che tutti, dico TUTTI, vogliono e sperano da anni sbavando, e gli andiamo ancora a rompere i coglioni?!?'. 'Figo l'ultimo dei Megadeth. I Testament fanno paura. Sì ok ma dopo al massimo qualche settimana il disco rimane lì sulla mensola. I Metallica sono i Metallica e gli altri non sono un cazzo'. La produzione è paurosa! Per le mie orecchie il cd è praticamente perfetto. Aspetto il vinile. Il sound è veramente al top e sarà il riferimento futuro di molti! E' vero, Kirk è poco ispirato ed un poco legato, ma comunque riesce a pennellare qualcosa di buono in molti pezzi, regalandoci sorrisi. James, Lars e Robert sono in forma smagliante. Anche Lars sì! Fa le cose che sa fare e le fa da Dio, leggasi doppia cassa ad esempio. James, sempre sul pezzo come una vera rockstar, deve aver lavorato molto su di se e Robert è finalmente riuscito a lasciare l'impronta in tutti i sensi. Ogni pezzo merita ed ha qualcosa da dire. C'è tutto, da Kill'em All, passando per il Black Album, da Load a Garage Inc. Solo per citare due pezzi... Halo on fire è una vera e propria manna per il mondo del metal che, prigioniero dei suoi cliché, vive uno stato di piattume comatoso da parecchio tempo. Già un grande classico! Spit out the bone (sì questo è thrash e l'hanno inventato loro!) poteva tranquillamente stare in uno dei primi tre dischi della band. Chapeau. Fra parentesi, il secondo disco, meno 'facile' del primo, forse è paradossalmente anche più bello! Lasciamo perdere le ottuse etichette di generi e sottogeneri: i Metallica suonano il Metal alle orecchie di qualunque individuo. Parliamo di una band che ha dovuto cambiare sfortunatamente per due volte il bassista, ma che è sempre la stessa da sempre ed ha sempre suonato quello che voleva suonare. Ha sempre osato e sempre è stata criticata. Album come Load..ad avercene di questi tempi!! Altro che sofismi sterili... E' vero, io sono un loro ammiratore, quindi sono di parte, ma sono anche un vostro ammiratore, quindi la delusione è immensa. Questo 58 grida allo scandalo. |
|
|
|
|
|
|
|
|
899
|
solo il fatto che sta band riesce ancora a fare 900 commenti sotto una recensione in una webzine vorrà dire qualcosa... Secondo me il disco è migliore di quanto è stato detto, probabilmente perchè da gente che ha prodotto quello che ha prodotto negli anni 80 ci si aspetta di più. Un po' come quei calciatori che fanno una buona partita ma che ormai sono visti come dei fuoriclasse e devono fare per forza la differenza. In poche parole se non fossero stati i metallica a sto disco mettevate sopra il 70 (parere mio). |
|
|
|
|
|
|
898
|
Andando avanti con gli ascolti si nota una certa presenza di plagi ed autocitazioni abbastanza evidenti. Battery (Hardwired), Hallowed Be Thy Name (Atlas, Rise), You've Got Another Thing Comin (i primi secondi di Now That We're Dead), The Thing That Should Not Be (Dream No More), Am I Evil? (Confusion e ManUNkind), Leper Messiah (Here Comes Revenge), un misto fra One e Nothing Else Matters (i primi secondi di Murder One). |
|
|
|
|
|
|
897
|
dopo 3 interi ascolti posso solo magnificarlo! 90 |
|
|
|
|
|
|
|
|
895
|
3mocciose recensioni chi fa sa chi non fa non sa tranne un 1 pezzo ce ne sono un paio eccellenti 5 molto buone il restante buone x una votazazione da 80colmo |
|
|
|
|
|
|
894
|
Confermo che si può votare più volte tranquillamente |
|
|
|
|
|
|
893
|
Ho letto qualcuno che chiedeva se piace am i savage l'ho ascoltata e mi chiedo ma un gruppo che si chiama metallica e ripeto metallica non gino e la sua band ma non si vergognano a fare canzoni simili neanche su load ho trovato un pezzo piu' brutto ,poi i gusti son ma questa fa propio cagare |
|
|
|
|
|
|
|
|
891
|
I Metallica oggi sono “Hardwired…To Self-Destruct”. Prendere o lasciare. |
|
|
|
|
|
|
890
|
@windowpane, concordo pienamente, sul discorso età diversificate per le recensioni doppie o triple, anche con l'ultimo dei Maiden era stata mossa questa critica costruttiva affettuosa, ma Metallized l'ha ignorata a quanto pare, non vorrei si sia sviluppata una antipatia preconcetta verso queste due storiche band e la redazione la avalli in pieno, poi altra stranezza mi sbaglio o Barry era presente anche in quella dei Maiden?.Penso che il parere di una persona dello redazione di Metallized più in la con gli anni avrebbe dato maggiore equilibrio, non è una critica ma un suggerimento che spera venga recepito. |
|
|
|
|
|
|
889
|
@Nergal: a parte le risate "ahahahah" che hai scritto, avrei una voglia matta di fare l'analisi logica del resto del tuo messaggio... che vorrebbe dire? |
|
|
|
|
|
|
888
|
@Raven semplice curiosità senza alcun intento critico o polemico, ma se ho letto bene i tre recensori sono coetanei, 26enni credo, non si potrebbe in questi casi (band storiche e famose) diversificare di più? Poi nulla da ridire sulle competenze dei singoli, eh. |
|
|
|
|
|
|
887
|
Tommaso Calvino dò il mio piccolo contributo per il raggiungimento dei 1000, possiamo ancora sperarci  |
|
|
|
|
|
|
886
|
@Raven: Giusto. Anche questo intervento mi sembra corretto. Metallized non è mai stato scontato. Neanche le sue recensioni. Certo magari c'è chi è un po' piú tirchio con i voti ma son gusti. |
|
|
|
|
|
|
885
|
@Raven: Giusto. Anche questo intervento mi sembra corretto. Metallized non è mai stato scontato. Neanche le sue recensioni. Certo magari c'è chi è un po' piú tirchio con i voti ma son gusti. |
|
|
|
|
|
|
884
|
Intendi tipo l'ultimo dei Testament , per fare un esempio? Qui di divertenti e scontati ci sono solo certi commenti che ignorano la realtà. |
|
|
|
|
|
|
883
|
Metallized siete il sito piu divertente piu scontato, qualsiasi album di gruppi di spessore mondiale vi divertite a stroncarli perche penso che vi sentite degli illuminati geniali e si facciamoci una risata ( che voto avete dato all'ultimo dei Iron Maiden ) e va bene dai i santoni che vi seguono saranno felici se i metallca fossero italiani il cento sarebbe sicuro |
|
|
|
|
|
|
882
|
E' tutto tranquillo qui....troppo tranquillo |
|
|
|
|
|
|
881
|
Siam fermi con i commenti eh |
|
|
|
|
|
|
880
|
Ormai lo ascolto tutti i giorni e anche più volte al giorno...e ieri sera ho anche ordinato la versione 3cd. Halo on Fire il pezzo che è cresciuto più di tutti...a parte Spit Out the Bone ovviamente. Disco assurdamente "familiare". Come ha detto qualcuno, sembra un disco che conoscevi ma che non avevi ancora ascoltato. Straconfermo il mio 80 pieno pieno  |
|
|
|
|
|
|
|
|
878
|
Io direi disco dell'ano...secondo il mio modestissimo parere.. |
|
|
|
|
|
|
877
|
album dell'anno senza se senza ma un 90 come voto ci sta tranquillo |
|
|
|
|
|
|
876
|
A chi piacciono I Suckerz? (Gli youtuber che parlano di metal) |
|
|
|
|
|
|
875
|
@Argo Stai un altro po x averlo!Un altro po escono dinuovo con un nuovo disco e tu ancora devi avere il disco...hahahahaha io c e l ho nella collezione dal giorno dell uscita...hahahahaha Saro' arrivato al 200 ° ascolto e lo consumato.Rinnovo voto 85 |
|
|
|
|
|
|
874
|
Io ho ordinato la versione 3 cd e sto aspettando che mi arrivi... lo voglioooo |
|
|
|
|
|
|
873
|
Sono vicino ai 20 ascolti, dopo averlo lasciato lì senza ascoltarlo per 3/4 giorni...niente, non stufa. Il primo cd continua a crescere, sono una più bella dell'altra, anche dream no more che all'inizio mi lasciava freddino, il secondo non è a livello ma è buono, e murder one è quella che mi sta più sorprendendo tra le canzoni che mi avevano lasciato freddino all'inizio...sarà un disco longevo, e che non stancherà...confermo il mio 7 ormai tendente al 7,5, veramente chiedere di meglio dopo gli ultimi anni non si può...per me una rinascita totale |
|
|
|
|
|
|
872
|
A parte qualche canzone l'album non mi ha preso, i Riff e gli assoli sono banali e nulla di ché. Le melodie che vengono proposte però sono interessasti e la voce di Hetfield è sempre azzeccata, da notare anche l'ottimo lavoro di Trujillo. Secondo i miei gusti il fatto che non sia un album Thrash lo penalizza. I video sono carini, ma questo proprio non basta, secondo me Death Magnetic è superiore. Voto: 65 |
|
|
|
|
|
|
871
|
non è la migliore del secondo cd ma non mi dispiace proprio come tutte le altre in stile hard-rock anzi.. |
|
|
|
|
|
|
870
|
A chi piace Am I Savage? |
|
|
|
|
|
|
869
|
A chi piace Am I Savage? |
|
|
|
|
|
|
868
|
discone! da voto 85 altochecazzi |
|
|
|
|
|
|
867
|
Non sono d'accordo sulla scarsa importanza dei numeri anzi invece credo siano di massima importanza perchè sintetizzano il resoconto finale. Ovvero puoi anche parlarmi di un disco per ore esponendo pro e contro quanti ne vuoi ma il giudizio finale espresso a numeri ti da il vero valore o almeno ti condiziona in negativo o in positivo. Per esempio se vado ad informarmi su un gruppo che non ho mai ascoltato e do un'occhiata ai vari album in tabella quale prendo in considerazione quello che ha preso 100 o quello che ha beccato 40? Detto questo siccome cambiare idea su qualcosa non è reato (anche Dio qualche volta lo ha fatto) sarebbe davvero interessante (caso mai accadesse) che la redazione rendesse nota una diversa valutazione. |
|
|
|
|
|
|
866
|
prima i korn ora i metallica con un dpppio cd da baffoni! gli do 85 se avessero messo un pezzo in più in stile hardwired sfiorava il 100 |
|
|
|
|
|
|
|
|
864
|
@terzo menati)i metallica hanno il tocco che nessun'altro ha e i vari detrattori che sparano merda senza neanche averlo ascoltato(da parecchi loro commenti si capisce immediatamente)non possono farci NULLA |
|
|
|
|
|
|
863
|
sono completamente sotto!!!!!!!!!!!!! 86è la mia votazione e potrebbe salire |
|
|
|
|
|
|
862
|
Mr wolf bellissima analisi. Mi piacerebbe sapere anche l'opinione di uno come fenriz, appassionato di roba semplice vecchia scuola e questo album trasuda di vecchia scuola pur mantenendo una freschezza moderna |
|
|
|
|
|
|
861
|
ma che 2 palle sta storia di confrontare questo nuovo con quelli storici del passato,seguendo questo concetto dovrebbero smettere praticamente tutti dal metal al rock al pop.. ..è un dato di fatto che il metal è un genere in decliono da un pò di ann, molti gruppi come giustamente sostiene vinnie paul vivono di pro tools tutti mirati alla tecnica poco alla forma-anima della canzone è tutta roba sterile che non sa di un cazzo poi ritornano i metallica e vengono schiacciati come moscerini con hardwired...to-self destruct a cui da un 90 "Ho ascoltato il nuovo pezzo dei metallica è una mazzata suona alla grande"(vinnie paul)non me ne vogliano i tre recensori ma penso che abbia "leggerissimamente"più VALORE |
|
|
|
|
|
|
860
|
No forse non si capiva, ma ho scritto "non per questo ho cambiato la mia opinione"'. Quindi NON l'ho cambiata il primo CD pe me resta un buon prodotto che ascolto volentieri, il secondo tranne la traccia finale lo trovò assolutamente insufficiente |
|
|
|
|
|
|
859
|
Barry in che senso hai cambiato la tua opinione? |
|
|
|
|
|
|
858
|
helterskelter857: se il recensore è diverso il voto di uno non ha nulla a che vedere con il voto dell'altro. Sono valutazioni personali in cui il voto lascia il tempo che trova; anzi, per quanto mi riguarda il voto in una recensione lascia sempre il tempo che trova a prescindere. E' più importante l'analisi del disco più che la valutazione. Mio personale parere ovviamente. Sotto sotto credo che diversi recensori detestino mettere il voto in calce al loro testo..... |
|
|
|
|
|
|
857
|
l'unica cosa che davvero non comprendo non è tanto il voto rispetto a DM (anche se io penso che questo album raggiunga "vette" più alte di DM) quello a stonare veramente è il voto in relazione a St. Anger. io l'altra sera sono andato ad ascoltarmi st. anger di nuovo per vedere che effetto mi faceva... siamo praticamente davanti a spazzatura. st. anger ed hardwired non possono avere quasi lo stesso voto ( 55 il primo, 58 il secondo). questo lavoro è diversi punti avanti. andrebbe abbasato st.anger o alzato questo |
|
|
|
|
|
|
856
|
Ne prendiamo atto e siamo felici che ai lettori piaccia, premesso che alla fine fra 58 e 65 di media (attuale) non c'è una differenza abissale. Non per questo almeno io (non parlo per i miei due amici) ho cambiato la mia opinione  |
|
|
|
|
|
|
855
|
Una curiosità che volevo chiedere ai recensori: pare che dopo tanti voti siate non allineati con il gradimento dei vs. lettori, infatti i voti stanno passando il 6,5 giorno dopo giorno. La cosa vi disturba? vi preoccupa? o non ve ne può fregar di meno? grazie |
|
|
|
|
|
|
854
|
Ah, dimenticavo. Ci sono anche i live che sono Live Shit e Libertè Egalitè Fraternitè Metallica. Il primo è spettacolare, il secondo da 60. C'è anche Beyond Magnetic del 2013 che io odio. |
|
|
|
|
|
|
853
|
A me è piaciuto quest'album. Voto 89 |
|
|
|
|
|
|
852
|
I Metallica sono i Metallica. Han fatto tanti capolavori quanto tante cazzate. Per me non oltre il black album. Load e Reload sono veramente penosi e noiosi. Salvo solo qualche traccia. Garage inc. è inutile, il live con l'orchestra vale ancora meno. St.Anger e Lulu sono zero completo. Death Magnetic è un polpettone indigesto, molto indigesto. Hardwired To Self Destruct...insomma un po'scarno e ripetitivo. Di certo Hardwired e Moth Into Flame son belle ed il disco 1 è molto bello ma il secondo disco sempra una copia di Load, Reload e company in versione thrash metal. Diciamo che essendo buono do un 64. |
|
|
|
|
|
|
851
|
Il disco due è molto meno immediato del primo ed ai primi ascolti decisamente poco interessante. Suona come le peggiori tracce di Load e di ReLoad ed è abbastanza noiosetto con questi mid tempo inconcludenti e qualche scopiazzatura qua e la (Am I Evil? e Leper Messiah le più evidenti) - Spit Out The Bone esclusa. Spero cresca con gli ascolti, perché per ora il giudizio è un grosso sbadiglio. |
|
|
|
|
|
|
850
|
150 to go. I mille sono un traguardo possibile. |
|
|
|
|
|
|
849
|
Grande Paskus. Finalmente uno che la dice giusta. Questo album ha il pregio di richiamare qua e la tra tutta la discografica metallica senza risultare banale o già sentito. Ripeto: disco onestissimo in linea con l'attitudine attuale della band. Molto meglio di DM. 78 (per ora) |
|
|
|
|
|
|
848
|
Bene ora dico la mia. Anzi no,avete già detto un mucchio di str...molti di voi fan davvero ridere nelle vesti di esperti audiofili. Voto 77 |
|
|
|
|
|
|
847
|
Io tutta questa grande differenza di qualità tra il primo e il secondo cd non la riscontro,se dovessi dare un voto all'album direi che un 75 ci sta.Penso che se fosse uscito dopo il black album sarebbe stato accolto meglio dal pubblico,ma siccome i Metallica per una ventina d'anni hanno fatto di tutto per demolire il loro marchio adesso possono risultare poco credibili. |
|
|
|
|
|
|
846
|
Infatti c'è una parte della prima rece che non riesco a concepire: "Hardwired, è ormai stra-nota a tutti, essendo stata rilasciata come singolo da tre mesi. Si tratta di un classico e valido brano dei Metallica, veloce ma comunque dotato di un ritornello che si stampa in testa, semplice ma efficace. Non sarà mai la nuova Battery" Scusate ma perchè dovrebbe esserlo? E sopratutto chi la vuole?? Battery è l'emblema del thrash metal creato dai Metallica un pezzo che dovrebbe aprire tutti i concerti dei Metallica perchè li rappresenta in pieno!! Ma già ce l'abbiamo li bella confezionata ascoltabile come e quando vogliamo! A noi non interessa la nuova Battery anzi sarebbe uno scempio, volevamo solo un nuovo album dei Metallica da goderci oggi senza pensare al passato tanto quello non ce lo porta via nessuno! |
|
|
|
|
|
|
845
|
Ascolto metal da oltre 30 anni, crescendo a pane, metallica, slayer e iron maiden, per citarne alcuni, e con tutta sincerità posso dirvi che i voti che avete dato sono patetici. Non voglio entrare nel merito delle recensioni, né fare paragoni con i primi 4 grandi album dei metallica, inarrivabili. Parlando dell'album, sinceramente sono molto contento di questa uscita che rinverdisce un panorama molto sottotono, con uscinte standardizzate e senz'anima. Ottimo il primo CD, discreto il secondo. Voto 85! |
|
|
|
|
|
|
844
|
Ho visto dare voti da 80 e superiori ad album veramente pessimi. Qua viaggiamo sulla media del 6.5. Se questa band non si fosse chiamata metallica, un 80 a salure a quest'album non glielo toglieva nessuno. Forse è in caso che ritorniane ad ascoltare il finto rock che gira oppure qualche pessima band grindcore tutta grida e vaffanculo. E si è dura la vita del recensore, ma alla fine, quando un album é buono, lo é e basta. Il resto sono parole molte delle quali noiose ed inutili. |
|
|
|
|
|
|
843
|
una mano gigante che stritola i vari contorni.. 80 ci sta tutto 58? ua ua uaaa...... |
|
|
|
|
|
|
842
|
Credo che metalizzed con queste tre recensioni,scritte e argomentate bene,ma molto simili tra loro si sia fatto un autogol clamoroso! Insomma si sta parlando dell'ultimo dei Metallica e liquidarlo così affrettatamente col senno di poi, secondo me, si rivelerà una scelta infelice. La mia è 'opinione personale senza voler polemizzare. Il sito ,per me, rimane il migliore in assoluto nel panorama metal e non solo! |
|
|
|
|
|
|
841
|
album dell'anno! da 90 senza discussione |
|
|
|
|
|
|
840
|
@Therocker77. Concordo con te. Anch'io sono un grandissimo fan dei Metallica. Da Kill em all fino a S&M son dei grandi. Death Magnetic e il nuovo album sono altri grandi capolavori. St.Anger è di medio valore mentre l'osceno lassativo Lulu è il peggiore sia di Reed sia dei Metallica. |
|
|
|
|
|
|
839
|
Sono un grandissimo fan dei Metallica che non ha fatto mai sconti alla band, avevo timore non avrebbero mai fatto più uscire un buon album invece reputo questo hardwired..to self desctruct un buonissimo lavoro, a prescindere dal genere o dalle sfumature; trovo che le nuove composizioni scorrono via senza intoppi come birra fresca!!l i pezzi hanno un bel tiro, ottimi riff e melodie che ricordano il Black Album ed i migliori episodi di Load, i tre - quattro pezzi che pestano lo fanno davvero bene; non mi aspettavo certo un album Thrash Metal anni 80 o un capolavoro alla MOP, nè tantomeno un album di impatto come nel 1991, avevo timore però usciscero con un album confusionario e inconcludnete come Death Magnetic o sulla falsa riga di St. Anger. Devo aggiungere che più lo ascolto e più lo apprezzo e poi sentire Hetfield cos' in forma è un gran godura..specialemte nel CD 3 dove canta i classici del passato in maniera davvero unica!! ..per me un 80 pieno e un Bentornati ai 4 cavalieri di frisco!!! |
|
|
|
|
|
|
838
|
Concordo pienamente con molti commenti. L'album è vermante ottimo w rappresenta un altro passo nella carriera dei Metallica. Anche il secondo Cd ha dei pezzi assolutamente di valore, Confusion, Here comesso recente e Spir Out The Bone in particolare. Assurdo il voto lettori sicuramente truccato da qualcuno che vuole semplicemente affossare il disco. Ma A me poco importa...sta per ripartire Hardwired nello stereo!!! |
|
|
|
|
|
|
837
|
questo sì che è un disco serio 2xme le meno convincenti in quanto troppo tirate a lungo come in now that we're dead pur con un ottimo cantato e manUnkind che tagliata un po verso il finale sarebbe stata molto più d'impatto ma son dettagli che che separano il voto da 85 a 90 metallica is back!baby |
|
|
|
|
|
|
836
|
Galilee...puoi dire che io e te non siamo la stessa persona?hahaha che James e Lars abbiano ripreso in mano la baracca si sente eccome! il secondo disco sarà anche meno bello,ma è molto più interessante e pieno di sfumature sorprendenti! io cmq non sono un Hater..i Metallica sono la colonna sonora della mia vita...insieme ad altri 80 pazzi..nel 1995..abbiamo preso l'autobus da Torino e siamo andati a vederli a Doninghton!una delle esperienze più belle della mia vita |
|
|
|
|
|
|
835
|
Ho finalmente ascoltato per bene il dischetto in questione. Da quasi Hater per me non è facile giudicare un disco dei Metallica. Da load in poi non salvo nulla. Tranne qualche song. Ma anche il prima non lo digerisco tutto. Ho sempre trovato un sacco di difetti e di fillers nei dischi dei Metallica post Ride the lightning. Anyway... il disco in questione stranamente mi è piaciuto molto. Ad un solo ascolto l'opinione era identica a quella dei recensori. Tre ascolti hanno cambiato le carte in tavola decisamente. Il primo disco è ottimo è in pratica tutte le canzoni sono ottime. Il vero stile Metallica viene riesumato e infarcito di sonorità priestiane, maideniane e Sabbatthiane..si dice così? Quindi ottimo lavoro. In più si sente qualcosa di Stoner nel penultimo brano. Il mio preferito. Il secondo disco al primo ascolto risulta ostico ma poi si apre. Here come Revenge si scopre come quasi la miglior canzone del disco. Confusion sembra uscita da load, ma ha le chitarre belle cattive e la melodia vincente. Anche Am i Savage la trovo ottima. È ben strutturata ed ha un riff eccellente, uno dei migliori del disco. Ottima anche la nuova damage Inc. Alla fine sono solo un paio le canzoni sottotono. Quindi, per concludere ottimo disco, gran ritorno con una produzione finalmente decente. Tutti fanno il proprio lavoro. Lars continua a non saper suonare ma da il giusto tocco di fabbrica al suono dei Metallica e in questo caso è più ispirato dal solito. Kirk punta sulla melodia su suoni sporchi che danno al lavoro un aspetto quasi garage che veramente ha il fatto suo. James impeccabile come sempre, trujillo solito dipendente mal sfruttato, ma ormai si sa. Uno dei dischi metal dell'anno. Voto? 80/100 |
|
|
|
|
|
|
834
|
che il voto dei lettori sia taroccato al ribasso da esseri patetici è cosa evidente,tutto inutile l' album farà storia e non solo per le vendite,delle tre recensioni qua sopra frega meno di 0 il primo disco è da 85 il secondo da 70 quindi.. |
|
|
|
|
|
|
833
|
Sei serio, uno che si ricrede??!? Uao, che onestà...alcuni non lo ammetterebbero neanche con una pistola puntata alla tempia  |
|
|
|
|
|
|
832
|
ma sticazzi!!cosa vi frega della media voto...io continuo l'ascolto...quando ho definito,merda e pezzi da 4 soldi,i pezzi ascoltati...non avevo capito un cazzo...l'album cresce alla distanza...ricordo di aver avuto lo stesso atteggiamento con il Black Album...non ci avevo capito nulla!i il groove di alcuni pezzi lenti mi ricorda quello di Harvester of sorrow,Sad but true,don't tread on me..Hetfield style!!alcune melodie sono più ostiche da digerire,ma c'è cmq una cura nei suoni e negli arrangiamenti che mancava da un pò!il pezzo top del disco è Spit Out the Bone...commovente!i metallica 2016 sono questi...dopo anni alla ricerca di loro stessi..forse stavolta ci sono riusciti!!voto 75/80 |
|
|
|
|
|
|
831
|
Abbiamo aperto il vaso di Pandora.. Apriti cielo! Ah ah ah . Raven ha ragione, a sto punto non diamo più fede ai numerini "truccati" e parliamo della musica! Tanto mi sembra ormai chiaro che il disco è più che apprezzato dalla maggior parte degli ascoltatori |
|
|
|
|
|
|
830
|
Mah... francamente non mi sono mai interessato molto della faccenda, dato che i numerini sono la cosa che meno mi interessa di una recensione, che sia mia o meno. Se qualcuno perde del tempo per una cosa simile, in ogni caso, è un fatto triste. Resterei a discutere in modo civile del disco, che è cosa ben più importante  |
|
|
|
|
|
|
829
|
Confermo, si può rivotare all'infinito dal telefono. Ho appena riprovato mettendo un bel 99😜...sarebbe da sistemare sta cosa. Altrimenti non ha più senso. Saluti |
|
|
|
|
|
|
828
|
Ha ragione @Nero. C'è qualcuno che continua a votare 30 per affossare la media, è evidente. Che tristezza. |
|
|
|
|
|
|
827
|
@Raven: Nero ha ragione, anche col telefono si puo` votare piu` volte (sperimantato con altri dischi). Mi sa` che basta cancellare la cronologia col pc e telefono, e rivoti tranquillamente. |
|
|
|
|
|
|
826
|
io ho appena riprovato e, regolarmente, non me lo fa fare. |
|
|
|
|
|
|
825
|
Mi spiace ma non è vero. Ho votato una volta all'uscita del disco, poi come ho scritto mi è venuto il dubbio che qualcuno continuasse a votare, così ho riprovato e mi ha fatto rivotare tranquillamente. Stesso pc per la cronaca. Domani proverò ancora così avremo la certezza che se si vuole si può continuare a votare |
|
|
|
|
|
|
824
|
Per la cronaca, ogni utente può votare una sola volta. |
|
|
|
|
|
|
823
|
A questo punto inutile continuare a discutere sui voti, quello dei recensori resta a mio parere fuorviante e severo, ma ci sta e' il loro punto di vista. Quello che però è ancor più fuorviante e' il voto dei lettori, la media continua a scendere nonostante il crescente apprezzamento di molti utenti. L'unica spiegazione è che qualcuno stia continuando a votare al ribasso per affossare il voto (per ragioni a me oscure!). Parlando del disco, io ci trovo molti episodi alla "wiskey in the jar", ovvero musica divertente e piacevole. Per me un ottimo disco hard rock con sfumature di metallo, ovvero la cosa più onesta che potessero partorire. Halo on fire stupenda |
|
|
|
|
|
|
822
|
parlano loro hardwire...to self-destruct v.m.80 |
|
|
|
|
|
|
821
|
i topi hanno smesso di ballare.. son tornati -il lettore vota82- |
|
|
|
|
|
|
|
|
819
|
Sempre piú verso i mille commenti. |
|
|
|
|
|
|
818
|
il burattinaio dirige ancora alla grande 85è il voto perfetto- metallica! |
|
|
|
|
|
|
817
|
Here comes revenge è bellissima |
|
|
|
|
|
|
816
|
Nessuna para @tino, mi sembra che abbiam piu o meno espresso lo stesso convetto con parole diverse, l'importante é godersi il disco, il resto son umili pareri. Cmq murder one, del secondo cd che ascolto meno volentieri del primo, pur non essendo un pezzone da 90, é quella che ascolto piu volentieri insieme a spit |
|
|
|
|
|
|
815
|
Sono appassionato di musica da tempo immemorabile. Il disco devo ancora sentirlo bene xchè non ho avuto molto tempo x cui su di esso posticipo. Ho scoperto internet relativamente tardi, ma a quanti fanno paragone con altri siti vorrei dire: della recensione di testate prezzolate e piene di pubblicità (senza fare nomi) mi fido come di una faina in un pollaio. Questo sito lascia il commento libero in un epoca dove serve la password anche x andare al cesso e tanto già basterebbe. Poi stroncatura? Io se pigliavo 6-- a scuola ero altro che contento. Ho capito che dai METALLICA ci si aspetta di + ecc. ma non mi pare che ultimamente abbiano fatto tutti 'sti dischi da 8 e 1/2 / 9. Un'altra cosa: ma la pentatonica a certa gente cosa gli ha fatto??? Prova a andare da Clapton a dirgli che i soli con la pentatonica fanno schifo! A me invece la pentatonica nell' Hard'n'Heavy ha sempre fatto sballare (SAXON, MOTORHEAD, AC/DC, i solos di HIT THE LIGHTS...). A proposito: speravo appunto l'omaggio a Lemmy fosse un pezzo + Bluesy invece mi è sembrato un pezzo contorto e votato pressoché all'unanimità come la peggiore del disco, che comunque, da quanto ho sentito finora, anche se non contiene affatto rumenta, non presenta certo dei capolavori epocali (che però nessuno mi pare si aspettasse). Peccato. X adesso saluti a tutti e comunque sia NO REMORSE!!!!tiene |
|
|
|
|
|
|
814
|
Il secondo disco e' di una noia mortale....poi alla fine sembra dare un cenno di vita con l'ultimo brano! Che fatica hanno fatto .....in otto anni solo 3 brani accettabili....il resto tutta roba commercialmente hard rock...che si puo' comodamente sentire in tutte le stazioni radio .....come si sono ridotti oggi i metallica....ai tempi d'oro dei grandi album nessuno dei veri fans,avrebbe creduto che faccessero questa brutta fine..... |
|
|
|
|
|
|
813
|
Secondo me vi fate troppe para, se l’album vi piace non ve lo fate rovinare da chi si diverte a stroncarvelo, pensate con la vostra testa. Io a forza di sentirmi dire che murder one è superflua, un filler, è pochezza, mi sono autoconvinto che doveva farmi schifo per forza, invece è una delle mie preferite, anche perché mischiata al videoclip mi è arrivata con più efficacia. Anche la stessa manunkind la trovo strepitosa (pure il video tributo ai mayhem), una specie di sabbra cadabra 2.0, me la immagino cantata da ozzy. Poi ho cercato di autoconvincermi che lars e kirk non sanno suonare (come me) ma niente, non mi entra in testa. |
|
|
|
|
|
|
812
|
Sisi é chiarissimo, é ovvio che in questo caso ci sono due pesi e due misure, e quando fa comodo tirare fuori il fanboy, come dice tino, lo si tira fuori per provocare...non ha senso, ma non c'é peggior sordo di chi non vuol sentire. L'importante, e lo dico anche a me stesso, é godersi il disco |
|
|
|
|
|
|
811
|
@lux chaos: Mi è capitato, in questa stessa sede, di difendere album bocciati di band come Leprous o Insomnium o altri, e mai nessuno mi ha dato del "fanboy", ma a quanto pare se ti piace un disco dei Metallica post-AJFA sei un coglione meritevole di disprezzo. Ovviamente con certi discorsi mi ci pulisco il culo, figuriamoci. Non concordo sulla questione secondo disco, che secondo me vale molto e non solo per la stupenda SOTB, ma anche per Confusion, con un James in forma smagliante al microfono, ManUNkind che trovo parecchio bella e diversa per gli standard dei Metallica, e Am I Savage? sempre per il cantato molto incisivo e la pesantezza da mid-tempo classica dei four horsemen. Ripeto, per me il voto va ben oltre la sufficienza, già soltanto per due pezzoni come Halo e Spit, e con l'aggiunta delle ottime Hardwired, Moth, Dream No More, NTWD e Confusion si arriva a 80 ad occhi chiusi. Gusti certo, ma siamo pur sempre lontani anni luce dalla bocciatura. |
|
|
|
|
|
|
810
|
A me non dispiace...i primi 4 pezzi sono proprio belli, anche il tributo a Lemmy e comunque, ascoltandolo bene complessivamente vale ben più di quanto gli avete dato...punti di vista naturalmente. Sarà che ci sono affezionato perché li seguo fin dall'inizio...a proposito chi c'era assieme a me nell'84 al Pala Tenda a vederli dal vivo assieme ai Venom?...facevano da supporto!!! |
|
|
|
|
|
|
809
|
Obey your masteR!! v.80 |
|
|
|
|
|
|
808
|
Dò il mio giudizio definitivo e avessero tolto dalla tracklist man unkind e murder one sarebbe stato un album decisamente migliore, più compatto e più convincente.. Sicuramente con i 2 CD ci guadagnano di più ma il prodotto generale perde di mordente. A parte questo a me piace, più che un vero ritorno al passato glorioso mi sembra una buona summa di quanto fatto nella loro intera carriera..ci sento dentro anche molto load,nel senso che in molte parti hanno ricreato il groove caratteristico di quell'album. Poi i paragoni con testament vektor etc ha poco senso...i metallica sono ormai una band mainstream,li prendo e li accetto così, se voglio qualcosa di underground vado da altre parti. |
|
|
|
|
|
|
807
|
Dò il mio giudizio definitivo e avessero tolto dalla tracklist man unkind e murder one sarebbe stato un album decisamente migliore, più compatto e più convincente.. Sicuramente con i 2 CD ci guadagnano di più ma il prodotto generale perde di mordente. A parte questo a me piace, più che un vero ritorno al passato glorioso mi sembra una buona summa di quanto fatto nella loro intera carriera..ci sento dentro anche molto load,nel senso che in molte parti hanno ricreato il groove caratteristico di quell'album. Poi i paragoni con testament vektor etc ha poco senso...i metallica sono ormai una band mainstream,li prendo e li accetto così, se voglio qualcosa di underground vado da altre parti. |
|
|
|
|
|
|
806
|
Certo! ma il modo in cui spesso viene utilizzato sottende il fatto che uno sia un coglione sordo che qualsiasi cosa il "suo" gruppo produca viene spacciata per oro colato  |
|
|
|
|
|
|
805
|
Bah l’uso di certi termini per definire un sostenitore di un gruppo è un modo come un altro per provocare dietro l’anonimato, non ci darei molta importanza, io personalmente non ci trovo nulla di strano ad essere considerato fan di una band, anzi per me è un motivo di orgoglio, un modo per essere me stesso, per sentirmi vivo. Eravamo fans a vent’anni perché dovrebbe cambiare qualcosa con l’età che avanza? Perché d’estate o quando andiamo ad un concerto e sfoggiamo con orgoglio una delle tante t shirt come se fosse una divisa non siamo forse fans di qualcuno? E quando alziamo le corna verso la band che suona in segno di approvazione, di devozione, di appartenenza, non siamo forse fans? Io finche avrò forza, fiato e passione sarò sempre fan, sia dei metallica nonostante tante delusioni, sia dei tanti gruppi nuovi, e meno nuovi, conosciuti e meno conosciuti, cui dedico tempo, energie e denaro. |
|
|
|
|
|
|
804
|
Concordo freedom, anche se finalmente si é tornati su toni piu civili, trovo assurdo chi continua a insultare inutilmente i recensori (la loro é una critica come un altra, esprimono solo la loro idea, e si puo esprimere disaccordo in modo civile) sia chi, con gli occhi iniettati di sangue, insulta questo disco e quelli a cui piace manco aspettasse questo momento da secoli...cmq sia, nonostante anche io sia finito nel calderone dei cosiddetti fan boy (cosa che non sono per nulla, mi baso solo sui miei gusti), dopo ormai 15 ascolti abbondanti posso ancora affermare che il disco per me si assesta sul discreto, il primo disco si rivela molto molto valido, il secondo in realtà non cresce, anzi tende a scemare nel tempo scemando l'effetto sorpresa, anche se non concordo con Raven nel ritenerlo "pessimo", per me i dischi pessimi sono altri...in termini puramente matematici per me siamo cosi: hardwired 7, atlas 8, now that 7.5, moth 8, dream no more 7, halo 7.5, confusion 6, manunkind 6, here comes 5, am i savage 6, murder one 6, spit out 9...la media di questi voti é 6.9...anche abbassando altri punteggi per gusti personali resta per me ampiamente sufficiente! A risentirci |
|
|
|
|
|
|
803
|
Vedo che la sezione commenti ha veramente toccato il fondo. Qui si sparano cazzate da far crollare i grattacieli. Complimenti. |
|
|
|
|
|
|
802
|
@tino Io trovo invece che il tuo sia un post bellissimo...ahahahah! |
|
|
|
|
|
|
801
|
Il post n797 è bellissimo…mc donald, imbecilli, gruppuscolo, ormai siamo a livelli iconoclastici stile isis, manca solo che nei dischi dei metallica ci trovino l’olio di palma. No ai metallica sì a valsoia. |
|
|
|
|
|
|
800
|
Mi spiace ma secondo me morto Cliff Burton la band a livello compositivo a perso tutto ciò che la rendevano speciale. |
|
|
|
|
|
|
799
|
799... dai facciamogli passare gli 800 commenti! |
|
|
|
|
|
|
798
|
@Awake, non che io sia il loro più grande fan, gruppuscolo chi ha partorito Kill 'Em All o Master of Puppets?? Dai...di sicuro sono stati aiutati da buoni produttori, discografici, anche dai media e tutto il resto, comunque il tuo giudizio è eccessivo, eheh, quelli lì sono capolavori, anche il secondo e il quarto per me sono grandi album.. e non credo solo per me. Dal vivo sono calati sicuramente, io li ho visti nel 1991 e all'epoca non si poteva di certo definirli così scarsi. |
|
|
|
|
|
|
797
|
La macdonaldizzazione del metal. Mai potuti sopportare sti 4 imbecilli. Fin dai tempi che furono. Ulrich alla batteria è sempre stato imbarazzante. Non so come ci si possa infatuare di 'sto gruppuscolo e mi sono sempre chiesto come possa aver avuto tutto il successo che ha avuto. Unica nota positiva la gran cartola di Hetfield che dal punto di vista della presenza scenica ha sempre avuto il suo perché. Per il resto calo il mio personalissimo velo pietoso. |
|
|
|
|
|
|
796
|
Sempre più convinto della bontà del nuovo Metallica. Molti in procinto di scagliare le pietre con gli occhi iniettati di sangue. Io stesso, lo ammetto, prevenuto all'ennesima potenza. "Non ce la possono fare", mi dicevo. E poi, vuoi mettere, Lars ci sta sulle palle. Quale migliore occasione per massacrarlo? Certo, a tanti non piacerà, molti torneranno ad ascoltarsi Ride the Lightning, ma questa volta i Four Horsemen sono (quasi) senza peccato. Obey your Master! |
|
|
|
|
|
|
795
|
Boh, quel poco che ho ascoltato mi ha annoiato in maniera terribile e credo sarà difficile che mi venga la voglia di approfondire meglio. |
|
|
|
|
|
|
794
|
questo album si posiziona appena dopo il black album più lo ascolto più mi piace anche il secondo cd da molti criticato scorre forse delle 6 tracce ne avrei sostituita una con un'altra più lanciata comunque come votazione direi tra 79-80 |
|
|
|
|
|
|
793
|
Comunque lo formulo in maniera diversa, non mettete il mio nick in mezzo alle vostre paranoie, cosi' suona più politically correct, io con i vostri commenti non c'entro, già sono stato tirato in ballo al 639 con un commento fuori di testa, ripeto ora basta, avviso sempre, qui non ho nulla a che spartire con nessun commento vostro, ho evitato di commentare proprio per evitare spiacevoli inconvenienti, io ripeto avviso sempre, da ora in poi non associate più i vostri commenti con me. |
|
|
|
|
|
|
792
|
Il primo disco è molto convincente, esclusa Dream No More sono decisamente soddisfatto. Hardwired è semplice ed efficace, Atlas, Rise! ha un bel testo e scorre via velocemente, merito di un songwriting ispirato, Now That We're Dead retta da un ottimo ritornello, Moth Into Flame gode di un songwriting molto pulito e di una struttura esemplare. Halo On Fire è molto bella, però se i 4 Cavalieri ci avessero lavorato di più secondo me sarebbe potuta diventare una canzone ancora migliore, anche perché ha un paio di riff veramente ben fatti. Vado pure in controtendenza: ho trovato il drumming di Lars di buon livello, soprattutto per quanto riguarda le accelerazioni. Anche perché per suonare peggio che in St. Anger e Death Mangetic era veramente difficile. Se il secondo disco non fa così schifo come in molti dicono per me è un disco anche da pià di 70. |
|
|
|
|
|
|
|
|
790
|
Lizard,hai ragione ma se io dico la mia educatamente e poi arriva qualcuno ad insultarmi un pochino mi girano. |
|
|
|
|
|
|
789
|
Al solito, quando i bambini hanno finito di giocare e sporcare tutto, qualcun altro deve pulire e rimettere a posto. Sarà almeno la quarta volta sotto questa recensione, almeno. Poi però se banniamo qualcuno, c'è anche chi ha da dire qualcosa sulla libertà d'espressione. |
|
|
|
|
|
|
788
|
Non mi interessa chi è sinceramente,io continuerò a dire la mia. Purtroppo (x loro) c'è "gente" che insulta chi ha opinioni diverse da loro. Questi si meritano davvero 4 pizze in faccia,chi nn rispetta le opinioni altrui quella fine deve fare |
|
|
|
|
|
|
787
|
Mulo sei troppo veterano per non capire che non è lemmy Mario metallo |
|
|
|
|
|
|
786
|
Kappa ma figurati ben vengano i confronti anche duri, d'altronde siamo tutti qui a discutere di musica, e' la nostra passione, ci sta |
|
|
|
|
|
|
785
|
@terzo menati: sono d'accordo e sono contento che per la prima volta abbiamo uno scambio di idee civile, davvero...alla fine non sono così scemo o maleducato come molti mi hanno dipinto o fatto in modo che lo diventassi. A parte questo, per te come per me è uguale, io parto dall'86-87 e quindi era Master Of Puppets, li ho seguiti e ovviamente mi approccio a un loro album sempre con la speranza, te lo giuro. Io ci spero sempre. Quando ho sentito il primo brano, Hardwired, mi si è quasi riaccesa una lucina, poi il secondo "Mouth into flame" non mi ha fatto sbrodolare, ma comunque mi son detto: "cazzo, buona produzione, discreta composizione, brani diretti ma non troppo banali". Mi sarebbe bastato, nulla di eclatante, ma dal Metallica del 2016, dopo tutte le batoste che mi hanno tirato, mi sarebbe bastato e avanzato. E invece arriva "Atlas, Rise" e comincio a dubitare, poi arriva l'album intero...e che ci posso fare, l'unica canzone davvero bella è "Spit out the bone", quelli sono i veri Metallica. In sostanza per me un disco composto da 4 brani discreti e altri molto deficitari è l'ennesima mazzata. Ci speravo davvero, mi ero illuso. Ecco spiegato perchè ce l'ho un'altra volta con loro, per 25 anni ho sempre atteso ma mi hanno sempre deluso, non ho mai ritrovato i Metallica di cui mi ero innamorato, pur salvando un totale di almeno 15-20 pezzi dal 91 ad oggi. Ma è una magra consolazione. Poi chiaro, live sono una macchina da guerra e non me ne può fregare se james stona, se Kirk si semplifica gli assoli e se Lars scazza. Live li vedrei per la terza volta anche ora, io li vidi nel 93 e nel 96 ed erano ancora al top, ma un loro concerto è sempre un evento. Ma su disco stendo un velo pietoso, mi hanno tradito troppe volte...basta... |
|
|
|
|
|
|
784
|
Kappa fai troppo ridereeee 😂😂😂 |
|
|
|
|
|
|
783
|
Quanti riff avevano registrato,100? Poi hanno finito x fare 2 cd con 4 riff (sentiti mille volte),tutto questo in 8 anni.... Male male! |
|
|
|
|
|
|
782
|
In linea di massima posso darti ragione certo, però secondo me sono andati più che altro nel pallone per via di scelte sbagliate a livello artistico. Il documentario some kind of monsters e' emblematico, ma questa gente secondo me la passione, l'adrenalina del palco, comunque non la perdono mai. Io per almeno dieci anni li ho snobbati, l'ultima volta li ho visti nel 1993, li ascolto dall84, e comunque sono come una vecchia fiamma. Questo album sarà anche una merda...bruttissima definizione...ma mi piace non ci posso fare nulla, loro hanno comunque un fascino e un magnetismo che se anche si facessero nuovamente chiamare spastik children li ameremmo lo stesso |
|
|
|
|
|
|
781
|
Ottimo album specie il primo disco. Sono ritornasti era ora! |
|
|
|
|
|
|
780
|
No, non ho ragione io, Anselmo lo fa per passione perchè come dici te non vende un cazzo e chi ha passione ha all'attivo come lui almeno un disco all'anno. I Metallica che campano da nababbi e non hanno più passione e ispirazione hanno fatto 5 dischi in vent'anni poco convincenti e stanno solo in tour proponendo 3/4 di setlist sugli anni 80, dato che quello DAVVERO, gli porta i soldi. Penso che il mio ragionamento sia come fare 2 più 2, poi per carità non mi dare la ragione voglio che ci ragioni anche te... |
|
|
|
|
|
|
779
|
Cioè Anselmo che ha meno soldi dei metallica lo fa per passione, i metallica che hanno tanti soldi da camparci da nababbi per 200 anni invece lo fanno per lucro. Poi ovviamente sono tutti onesti basta che piacciano a te. Ho capito hai ragione tu |
|
|
|
|
|
|
778
|
E sai che cazzo gliene frega ad Anselmo, lui campa già solo di rendita col merchandise dei Pantera e ride alla faccia tua, mia e dei Metallica. Per lui ormai i Superjoint come gli altri suoi progetti sono solo sinceri divertimenti da uno che è fan della musica prima di tutto e non una rockstar. E almeno quando si guarda allo specchio non è preso dai sensi di colpa per aver cercato con gli ultimi album di ingannare i fan con dei video anteprima che ammicavano al passato per cercare per l'ennesima volta di far pace con la gente che hanno preso per il culo per 25 anni come me. Questo fanno i Metallica, quello che non fanno nè i Superjoint, nè i Vicious Rumors, nè gli Helstar, nè i Testament, nè gli Exciter, nè i Napalm Death e via discorrendo... Certo che a volte fate dei ragionamenti davvero ridicoli. Sapessi poi cosa mi piace...non solo il crust-sludge-ammerda dei Superjoint. Amico mio, apprezzo solo la roba fatta bene e quindi di conseguenza non l'ultimo Metallica. PS: Metallica vende perchè ormai è un marchio, è nella musica come Queen, Michael Jackson o Madonna, uscisse un disco di James mentre abbozza dei riff canticchiando nel cesso venderebbe uguale. Metallica è come McDonald anche, volendo, che propone cibo di merda, ma tanto lo stesso va avanti alla grande. |
|
|
|
|
|
|
777
|
E' vero che non sempre quello che vende e' buona roba, ma non è neanche vero che tutto ciò che viene snobbato non sia merda uguale. Ad esempio i superjoint che ascolta il kappa fanno schifo al cazzo e non se li caga nessuno |
|
|
|
|
|
|
776
|
&Si': Vende anche Mika...quindi ripassati le rece e incassa, fattene una ragione, non le toglieranno per te. |
|
|
|
|
|
|
775
|
a molti ha fatto cagare? a 5-6 bambocci direi.. guardati le vendite insieme ai recensori e tanti saluiti chi scrive fanboy ha il cervelletto piccolo piccolo..che buffi.. |
|
|
|
|
|
|
774
|
Equilibrio...che sarà mai??? |
|
|
|
|
|
|
773
|
I Metallica non mi hanno fatto nulla personalmente, ma in 30 anni che li ascolto ho potuto vedere il loro declino musicale e personale, oltre che le ripercussioni che ebbero sul thrash in enerale negli anni 80. Ma questo non mi importa adesso, quello che mi da noia è ciò che vedo scritto sotto le loro recensioni. Anche te non ti metti proprio dalla parte buona e del ragionamento se dici "queste 3 recensioni valgono meno del piscio". Dovete accettare che questo album a molti ha fatto cagare, tuto qui, nè più nè meno. E dovete rispettare i recensori, che svolgono un servizio non retribuito e non meritano questo atteggiamento dai fanboy. |
|
|
|
|
|
|
772
|
@Kappa visto che ti basi su ste 3 recensioni (buffe) vorrei farti notare che sono tra le poche ad aver stroncato l'album, valgono meno dell piscio di gatto proprio come le stronzate che scivi da quando è uscito, sei sempre qui ma cosa ti hanno fatto i metallica?rubato il motorino fottuto la sorella.. metal hammer ha dato 77 CONCORDO e non ascolto i muse ma 5000 cose più di te. |
|
|
|
|
|
|
771
|
F!*/(?: Scusa non ho capito, so solo 3 lingue  |
|
|
|
|
|
|
770
|
non hai capito il secondo non è così male ,non è come il primo ma 3 pezzi a me piacciono prendono quindi75-80 allora sono un fan?poco attendibile..invece i critici che non fanno un cazzo sono la bibbia..critico i critici soprattutto quelli che veramente sono imparziali- e chi è fan dei metallica cosa vale meno di sti saputelli coglioni?ma non facciamo ridere |
|
|
|
|
|
|
769
|
@Nergal afferma: "Chi ascolta merda come Linkin Park,Muse ecc nn puo capire di Metallica e deve solo stare zitto che il metal nn e' fatto x lui." In pratica mi spiace dirtelo, ma i Metallica attuali hanno molti fan anche in quella direzione, anzi soprattutto! |
|
|
|
|
|
|
768
|
Il CD 1 è meno noioso del secondo, ma sempre noioso è. Il CD 2 è servito ad allungare la minestra, se no dove gli avrebbero messi tutti quei riff registrati sull'iphone? gli avrebbero utilizzati tra 8 anni? |
|
|
|
|
|
|
767
|
@maste444: solo la produzione è migliore, e se ne sono accorti tutti. |
|
|
|
|
|
|
766
|
@Daniele: quindi IL recensore che poi sono 3 dovrebbe sturarsi le orecchie. Guarda un po,' 3 su 3 incompetenti! Va là che bingo! Ma per piasir... |
|
|
|
|
|
|
765
|
O facendola più breve, se Master of Puppets o Kill'em all avessero avuto 4 pezzi belli e 4 delle cagate, non sarebbe entrato nella storia del metal... |
|
|
|
|
|
|
764
|
fare a pezzi è il "lavoro"di chi non sa cosrtuire.. |
|
|
|
|
|
|
763
|
e viceversa. Il CD 1, quindi, non può annullare il pessimo secondo per il tuo stesso ragionamento, che rimane pertanto insufficiente. Essendo l'opera un doppio e non due dischi usciti separatamente ed a distanza di tempo, abbiamo un disco buono ed uno pessimo con un pezzo interessante. Si elidono quindi a vicenda posizionandosi matematicamente tra 50 e 60. E' il tuo ragionamento, no? Ragazzi, ma avete idea di cosa significhi fare critica e della differenza esistente con l'essere fan? |
|
|
|
|
|
|
762
|
album diviso in 2,il primo ottimo il secondo non dello stesso livello ma non uno schifo come leggo,anche la cagata del "se avessero fatto solo il primo con la giunta di spit out the bone e forse confusion avrebbe avuto un'alltro valore..ma visto che ci sono anche quelle del secondo sputtanano il valore del primo ma che cazzo di ragionamento è? se mattiamo su il cd2 si autodistrugge il primo? piuttosto d'ammettere la verità e mettere un bel 75-80 ci si aggrappa a ste futili scuse. |
|
|
|
|
|
|
|
|
760
|
3 recensioni e nessuno ha notato che è migliore di Death Magnetic? annamo bene. Per carità non è neanche un capolavoro ma.... |
|
|
|
|
|
|
759
|
Anche per me 8 al momento . Ma non escludo cresca col tempo come fece DM .solo am i Savage al momento sembra un po confusa e "riempitiva" e con lords of summer al suo posto sarebbe un 8 abbondante.massimo rispetto per le recensioni a parer mio (completamente)sballate e fuorvianti. |
|
|
|
|
|
|
758
|
Spit Out the Bone è devastante ma i pezzi buoni sono molti. Consiglio la versione 3 CD ne vale la pena. Per me 80. |
|
|
|
|
|
|
757
|
Gran bel disco, rispetto ovviamente le idee del recensore, ... secondo me dovrebbe osturarsi le orecchie però ahahah senza offesa |
|
|
|
|
|
|
756
|
A me e' piaciuto e posseggo la versione deluxe 3 cd.Leggo un sacco di commenti stroncatori senza avere magari ascoltato il concept.Sicuramente meglio di St.Anger e Death Magnetic!Chi ascolta merda come Linkin Park,Muse ecc nn puo capire di Metallica e deve solo stare zitto che il metal nn e' fatto x lui.Ogbi riferimento e' puramente casuale...hihihihihi . X me il disco e' promosso con voto 80 pieno.... |
|
|
|
|
|
|
755
|
Quando si parla di Metallica si rischia sempre di divagare, intendere, sottointendere, di fare voli pindarici... in realta' e' tutto molto semplice, prendete il cd, infilato nello stereo, azzerate tutte le cazzate che girano intorno ai Tallica... e premete play.... Scoprirete un ottimo doppio Cd, 4 ragazzacci che hanno ancora voglia di suonare e di farlo a modo loro, come piace a loro..lasciatevi travolgere dalla loro energia...facile, semplice, pulito...! Voto 80 ottimo disco!! |
|
|
|
|
|
|
|
|
753
|
@Doomale. Grazie per il consiglio. Peccato peró mi ero già preparato le recnsioni. Vabè fa niente. |
|
|
|
|
|
|
752
|
Non c'è di che Tatore77 per me è sempre un piacere consigliare album e gruppi. Grazie a te per avermi risposto. 😊 |
|
|
|
|
|
|
751
|
l'ho comprato 2 giorni fa l'ho ascoltato e devo dire che non sarà un'album fenomenale ma sicuramente meglio(voto80) di tutta quella merda che ascoltano quelli che criticano a prescindere, scommetto che non l'avranno ascoltato neanche 1 volta..facendo scorrere un pò i commenti vedo che la maggior parte son sempre gli stessi, da quando è uscito ogni giorno sono qui.. a me se una cosa fa schifo non la calcolo neanche non ci perdo nemmeno 1 secondo..sembra di assistere alle racchie zitelle acide quando fanno la morale a quelle che vanno o sono andate con il berlusca.. |
|
|
|
|
|
|
750
|
@Tommaso calvino Grazie a te per le risposte e i consigli, li apprezzo sempre vista la mia limitata cultura musicale. Qualche mese fa ho provato ad ascoltare qualcosa dagli album più quotati (su questo sito), ma non sono riuscito a proseguire oltre i primi pezzi. Il fatto è che non boccio a priori, ma con gli ascolti vado molto a fasi più o meno lunghe. Quello attuale è un periodo abbastanza lungo di revival thrash old school (quindi niente Vektor), death melodico e black atmosferico. Di solito cambio (come esigenza di ascolto vera e propria) quando trovo un nuovo album, o me ne consigliano uno (vecchio o nuovo) che non conoscevo. Per dire: a questo giro il merito è stato l'ascolto in autonomia di alcune novità thrash e/o death come Pangea dei Paradox e The Red Beast degli Inferior, e il seguito dei consigli di un paio utenti del forum che mi hanno portato ad amare Crossing the Rubicon degli Armageddon e un paio di stupendi album di black atmosferico (Sojourner e Ashbringer su tutti). Magari col tuo consiglio mi viene la fase nu metal  |
|
|
|
|
|
|
749
|
Si devi essere un recensore facente parte del team! |
|
|
|
|
|
|
748
|
Scusate qualcuno sa come si possono scrivere le recensioni su Metallized? |
|
|
|
|
|
|
747
|
Comunque lo scopo delle mie domande era questo: La prima l'ho fatta per vedere se a qualche utente che magari aveva stroncato l'album piaceva Moth Into Flame e perchè no anche conoscere un po' gli utenti di Metallized e tra i fan dei Metallica (quelli che amano da Kill em all fino al black album) La seconda l'ho fatta per vedere se ti piaceva il nu metal Infine le domande le ho fatte a scopo di sondaggio. |
|
|
|
|
|
|
746
|
Be' poi c'è da dire che i testi sono autobiografici particolarmente cupi e trattano molto l'adolescenza difficile e tormentata di Davis. Te lo consiglio anche se non è il tuo genere. Magari ti piacciono. Come canzoni ti consiglio Blind, Shoots And Ladders, Clown, Need To, Freak On A Leash, Daddu e tante tante altre (l'elenco è lunghissimo) |
|
|
|
|
|
|
745
|
@Tatore77. Be' io dei Korn vado matto. Ti posso dire che ascoltando i primi 6 album mi sono piaciuti in sacco. Dall'omonimo fino a Take A Look In The Mirror sono fantastici. Mi piacciono anche Untitled, The Path Of Totality, Korn iii, The Paradigm Shift e The Serenity Of Suffering. L'unico che mi piace un po'meno è See You On The Other Side. Poi Johnatan Davis è un cantante veramente dotato e un personaggio complesso. Il basso di Fieldy e la batteria di Silveria e di Luzier sono pulsanti e accattivanti e le chitarre di Head e Munky sono davvero abrasive e piene di effetti accattivanti. |
|
|
|
|
|
|
744
|
@Tommaso calvino Dei Korn credo di aver ascoltato sì e no 4-5 pezzi nei primi anni della loro fama. Posso dire che il genere non mi piace. Però alla tua eventuale prossima risposta dimmi qualcosa in più, perché credo che un motivo per queste due specifiche domande ci sia  |
|
|
|
|
|
|
743
|
Mah....20.000 letture e 750 commenti per un disco di una pochezza allarmante, però come si dice, ogni scarrafone...Per me bocciatissimo, dato che è una scopiazzatura degli ultimi 25 anni con l'aggiunta della doppia cassa di fruity loops e la produzione di plastica. Addio Metallica, siete riusciti a deludere pure chi ci sperava, e io ci speravo... |
|
|
|
|
|
|
742
|
@Tatore77 grazie per la risposta. Ti piacciono i Korn? |
|
|
|
|
|
|
741
|
@Tommaso Calvino A me piace, è una delle più riuscite dell'album.  |
|
|
|
|
|
|
740
|
A chi piace Moth Into Flame? |
|
|
|
|
|
|
739
|
Tatore@ yes!!!  |
|
|
|
|
|
|
738
|
@lux Beh...ci sta che sia stato offuscato...ahahah! Però ho visto che hai anche commentato sul forum @terzo Io ci ho messo un bel po' per apprezzare 'Black Future' e ad oggi è l'unico dei Vektor che ogni tanto riascolto. Terminal Redux è senza dubbio una grandissima dimostrazione di tecnica chitarristica e compositiva, però quei pochi momenti che (mi) esaltano non mi spingono a riascoltarlo. "Amo i piaceri semplici...come...il burro nel culo e i leccalecca in bocca" (Cit) |
|
|
|
|
|
|
737
|
A me l'ultimo dei Flotsam and Jetsam sembra tutt'altro che merda.... Se c'è una band che raschia il fondo del barile sono proprio i metallica che scopiazzano dai black sabbath (conscarsissimi risultati)e dai maiden (Atlas).. |
|
|
|
|
|
|
736
|
Se come qualcuno afferma che il thrash o pseudo thrash e' finito, o meglio che del thrash e' gia stato detto tutto, e io aggiungo, correttamente, i Metallica ne sono la dimostrazione vivente. DISCHI INUTILI, PIATTI SENZA NE CAPO NE CODA. IN 2 PAROLE, SEMPLICEMENTE MERDA |
|
|
|
|
|
|
735
|
Mah infatti c'è un po' di thrash nell'ultimo pezzo ma alla fine é un hard and heavy molto sabbatiano con l'ingrediente metallica....un po' come le cover. Comunque io sto con il lux. Grande disco |
|
|
|
|
|
|
734
|
Vektor e Metallica si possono paragonare parlando di qualità, ma non tanto di stesso approccio o stesso genere anche se entrambi hanno elementi thrash. I Vektor rientrano in un genere che deriva dal thrash ma è sostanzialmente progressive. Dischi simili c'erano anche nell'epoca d'oro: nel 1990 ad esempio è uscito sia Rust in peace sia Dances of Death dei Mekong Delta. Uno thrash classico (ma molto progressive, d'altronde i Megadeth sono quelli che hanno contibuito a far nascere il prog/techno thrash), l'altro progressive thrash. Accomunabili sì, ma con un approccio differente. Il progressive thrash è chiaramente anche thrash metal ma non solo. E tra l'altro la proposta attuale dei Metallica ha solo elementi thrash ma non si può definire proprio thrash metal puro. |
|
|
|
|
|
|
733
|
A me sinceramente sto terminal redux alla fine fa venire due palle...e dire che l'ho anche comprato. Poi la voce...aiuto |
|
|
|
|
|
|
732
|
@Tatore 77 non vedo più un mio commento...mi sa che erano uscite altre perle di saggezza, forse meglio non averle lette  |
|
|
|
|
|
|
731
|
@Fungo Ricorda che non è giusto dire che tutto il resto fa schifo, sarebbe più corretto dire che sei d'accordo con la recensione e che A TE non piace. Poi, non mi sogno di paragonare Hardwired con Terminal Redux; ma personalmente mi sento più che in diritto di dire che ai Vektor preferisco di gran lunga i Paradox di Pangea...principalmente perché questi ultimi fanno un thrash old school che mi piace molto di più di quello ultra tecnico dei Vektor. E comunque, ripeto dopo il mio primissimo commento, che la dicitura thrash per questo disco è estremamente fuorviante, specie se si prendono le parole dei recensori come la bibbia. Saluti |
|
|
|
|
|
|
730
|
Comunque dovevo rispondere al commento 133 di Gian: Scusami se non ti ho risposti subito. Poi nel parlare del disco mi sono spinto un po'troppo in la. Cioè con il mio commento in cui ho detto che Hardwired To...Self Destruct è un ritorno al passato volevo dire in realtà che è un disco che sicuramente è un capolavoro e risente molto del sound thrash metal vecchio stile ma allo stesso risente anche delle sonorità del black album. Mi riferivo comunque al passato un po'thrash e un po' anche del periodo post-Black Album. |
|
|
|
|
|
|
729
|
Intendo dire che il voto è giusto semplicemente perché non puoi dare come molti fan sfegatati vorrebbero 80 ad un disco che ha qualche buona traccia e fa schifo in tutto il resto. Prendiamo terminal redux dei vektor che forse è il disco thrash migliore di quest'anno. Voglio vedere se qualcuno mi viene a dire che sto disco dei metallica si avvicina solo minimamente a lavori come quello. |
|
|
|
|
|
|
728
|
Giusto Raven. Mi sembra piú che corretto arrivare a 1000 commenti parlando di musica. Scambiarsi insulti è inutile. |
|
|
|
|
|
|
727
|
Giusto Raven. Mi sembra piú che corretto arrivare a 1000 commenti parlando di musica. Scambiarsi insulti è inutile. |
|
|
|
|
|
|
726
|
Il voto della recensione è più che giusto. |
|
|
|
|
|
|
725
|
E se ci arrivassimo parlando di musica ed evitando insulti e litigi stucchevoli, non sarebbe affatto male. |
|
|
|
|
|
|
724
|
Dai che arriviamo a mille commenti. |
|
|
|
|
|
|
723
|
non sento riff memorabili , ma i pezzi generano voglia di essere risentiti . solido molto solido. quasi da non credere visti gli ultimi aborti. si sente l'impegno a creare musica non come TBOS dove c'è una autoclonazione vomitevole. |
|
|
|
|
|
|
722
|
Senza offesa x ciò che stò x scrivere... Ho letto un sacco di recensioni e come sempre,i METALLICA,dividono... C'è chi li ama,chi li odia,chi li ha amati,hi continua a farlo sempre (come me) e chi continuerà a odiarli... Allora,punto 1,delle recensioni,non me ne fotte un cazzo!!! Le leggo volentieri,ma non mi fccio condizionare. Ho comprato l'album "quasi" a scatola chiusa e nll'ascoltarlo,ho provato le stesse emozioni che avevo quando ero un ragazzino... quando internet,non era la bestia che è ora... nel senso che tutto non girava in rete ancora prima che uscisse un album,quindi la sorpresa e l'emozione erano maggiori. Sono di parte come dico sempre... ADORO I METALLICA,NEL BENE E NEL MALE... e quest'album,mi piace molto. Questi sono i METALLICA del 2016... pendere o lasciare... qualcuno continuerà ancora ad odiarli,io continuerò ad amarli... DE GUSTIBUS.... cmq GRAZIE ANCORA X LE EMOZIONI CHE MI REGALATE... |
|
|
|
|
|
|
721
|
Yaaaaaawn....qua lo vedono tutti chi si agita come un pesce fuor d'acqua e rosica ahahahahahahah....mamma che risate...e guarda guarda è saltato fuori anche il ""nuovo"" utente Ride The Lightning....avanti con la commedia  |
|
|
|
|
|
|
720
|
@Christian death rivinus: ogni volta che il voto si abbassa verso il 64 vedi che qualcuno rigioca d'azzardo per fargli rialzare la media. Capitano cose strane. ma quello che rimane sono le recensioni!!! 3 su 3 dicono che è insufficiente e nessuno se ne fa una ragione. I fanboy si stavano sfregando tutti le mani pronti alla rivincita...e invece un cazzo  |
|
|
|
|
|
|
719
|
Che strano ....la maggior parte dei commentatori...che secondo me sono sempre gli stessi 4 votano 85 il disco...pero' volevo far notare che non e' in perfetta linea con il voto dei lettori che e' 65!Album piu'che mediocre punto. |
|
|
|
|
|
|
718
|
Disco più brutto dei Metallica insieme a S. Anger delusione totale! |
|
|
|
|
|
|
717
|
PS: ve l'hanno rotto il giocattolino nuovo a tutti eh? Secondo me eravate tutti pronti a smerdare gli "haters" quando sarebbe uscita la recensione con frasi tipo "ahahah, e ora rosicate hanno preso 90/100", non ridete più ahahahah!"....E invece questo sito si rivela quasi sempre tra i top, 3 recensioni su 3 che non stroncano, ma evidenziano un album con delle gravi carenze. Ve l'hanno fatta e ora state qui tutto il giorno ad agitarvi come pesci fuor d'acqua e a non prendere pace. Ben vi sta, bulletti del quartiere  |
|
|
|
|
|
|
716
|
@ux chaos: come al solito non sai nè leggere nè scrivere, e dire che ho commentato il mio commento sulla verità oggettiva, ma come al solito te fai caso a parte. Un consiglio: sparati prima dei 40 anni, che il buongiorno si vede dal mattino  |
|
|
|
|
|
|
715
|
ricevuto come regalo di compleanno , voto 90 disco dell'anno . |
|
|
|
|
|
|
714
|
decisamente il migliore dopo il black album sotto tutti i punti di vista, voto 85. |
|
|
|
|
|
|
713
|
@tatore ma infatti, ci mancherebbe, il punto non è essere d'accordo sempre, anche se ci si esprime in modo un po pungente a volte per difendere le proprie idee, ma rispettare i gusti di ognuno, non solo a chiacchiere, volendo imporre la propria umilissima opinione come verità rivelata...di sto ca##o  |
|
|
|
|
|
|
712
|
@lux Non ti dico che strano che mi ha fatto leggere il tuo commento n.708 solo dopo che ho postato il mio...ahahahahah. E se non sbaglio, tra l'altro, non mi sembra di essere stato sempre d'accordo che i tuoi commenti precedenti...ma potrei anche confondermi, visto che li ho letti tutti...LOL |
|
|
|
|
|
|
711
|
Ammetto di essere un grande fan dei Metallica ma cerco sempre di essere obbiettivo nelle mie valutazioni e dopo vari ascolti posso affermare che l'album complessivamente mi è piaciuto, forse il migliore dopo il Black Album, la produzione ed il sound è migliorato parecchio rispetto a Death Magnetic, James veramente in ottima forma con un ottima performance che spicca decisamente rispetto al resto della band...Però come hanno già sottolineato in molti qui dentro, potevano puntare più sulla qualità che sulla quantità, alla fine ci voleva poco a fare una selezione, ci sono almeno 3 o 4 canzoni che sono quasi ai livelli dei primi album bastava aggiungere 2 o 3 tracce discrete di riempimento in modo da arrivare a 7/8 canzoni come nei primi album per poter parlare di un grande album, invece hanno voluto strafare con un doppio album fatto con due dischi di qualità decisamente diversa che va poi ad incidere negativamente sul risultato finale.. Detto questo pur dispiacendomi per l'occasione persa sono sicuro che almeno 3 pezzi saranno sempre presenti nei prossimi live e non vedo l'ora di poterli ascoltare dal vivo... |
|
|
|
|
|
|
710
|
@Tatore77, bhe, a te può piacere, ed è giusto così, ma OGGETTIVAMENTE la verità è che fa schifo al cazzo ahahahahahah...ovviamente scherzo...ocio che adesso arriveranno a dirci che ci spalleggiamo nella crociata  |
|
|
|
|
|
|
709
|
Dopo più di una settimana di ascolti, posso affermare che: per me è il miglior album dopo il 'Black' perché sento un'armonia nei pezzi che in DM non sentivo, soprattutto nei cambi di riff che qui sono molto più efficaci e naturali; ho rivalutato buona parte dei soli di Hammet; bravo Lars a non esagerare visti i limiti tecnici; grandissima prova di James; eliminerei 'ManUNkind' e 'Murder One'. Alzo il voto da 78 a 80. P.S. Volevo sorvolare sui commenti (come continuo a fare per le recensioni), ma davvero sembra di stare alle medie, nonostante ci sia un sacco di gente che si vanta delle "decinaia e decinaia" (cit.) di anni di ascolti metal. E dopo chissà quanti milioni di volte è stato detto, ancora sembra ci sia il bisogno di dire che la musica è questione di gusto personale. E poi c'è chi dice "obiettivamente..."...ma per favore... |
|
|
|
|
|
|
708
|
Eccezionale come sempre la posizione dei fenomeni che dicono che i gusti non si discutono ma OGGETTIVAMENTE la loro opinione e le recensioni che la sostengono sono la verità assoluta....non fa una piega. Se arrivo a 40 anni così, dopo 30 anni di metal, a non riuscire a rispettare la posizione degli altri senza rosicare, sparatemi please |
|
|
|
|
|
|
707
|
Ormai è una settimana che ascolto questo album e mi sento di poter dire che ho digerito quel che si poteva digerire... la produzione del suono è buona, le idee non mancano ed anche quel pizzico di aggressività sulla title-track e Spit Out the Bone non guasta affatto, anzi! Quel che non mi va giù è che i Metallica abbiano voluto a tutti i costi proporci un doppio album, sacrificando la scorrevolezza e fruibilità del prodotto per inserire inutili excursi senza capo né coda. Ma tant'è, questo atteggiamento sembra ormai una tendenza consolidata per tutte le band storiche giunte alle loro (presumibilmente) ultime fatiche, se si pensa, tanto per fare un esempio, che negli ultimi tre anni le tre principali istituzioni di questo genere (Judas Priest, Iron Maiden e a desso Metallica) hanno pubblicato tutti e tre un doppio album. Mi chiedo se si tratti di un caso... |
|
|
|
|
|
|
706
|
@Kappa: commento 677, ti ringrazio molto  |
|
|
|
|
|
|
705
|
Che poi finchè insultano loro della "cumpa" va tutto bene, se poi lo fa uno che passa ogni tanto si radunano tipo branco a spalleggiarsi. Che vita dimmerda devono avere. Facendo due conti gli rimane solo l'ultimo dei Metallica ahahahuahauahauah! |
|
|
|
|
|
|
704
|
È ora che questi leoni da tastiera si prendano le responsabilità di quello che fanno.... Comunque se qualcuno arriva ad insultare su un forum chi nn la pensa come lui vuol dire che sta proprio messo male eh.. Arrivare agli insulti x argomenti così futili poi... |
|
|
|
|
|
|
703
|
Anche io feci una proposta di "fare due chiacchiere davanti una birra" fuori da qui a uno che mi aveva detto "si un poveraccio"...Prima o poi ci ritroveremo tutti a farci delle grandi birre e dopo a dirci "spacco bottilia amazzo familia"  |
|
|
|
|
|
|
702
|
Kappa guarda no comment,questo signore si inventa nik x insultare chi non elogia questo grande (ma dove?)disco....Mi piacerebbe incontrarlo a qualche concerto x vedere se anche di persona mi dici di "andare a dare via il culo" o se è solo un quaraqquaqqua'.....Sai è facile insultare dietro una tastiera nel totale anonimato.... |
|
|
|
|
|
|
701
|
@Mulo: infatti ahaha! E poi c'è gente che dice che io mi invento i nick, dopo 30 anni di metal... per commentare l'ultimo dei Metallica...dai su...la verità è che se sta settimana non avessi lavorato 7 giorni di fila compreso oggi, davanti a un pc, col cazzo che avrei commentato, ma manco letto tutte ste fesserie. Io la mia l'ho detta, la verità qui sta in 3 recensioni, e stanno sopra. Poi ognuno faccia come crede ed è giusto sia così. Per fortuna i veri Metallica li ho vissuti in diretta e li ho amati fino al 2003 quindi non sono manco così old school da difendere solo i primi. Ma questo è quasi imbarazzante, e il secondo cd peggio. |
|
|
|
|
|
|
700
|
700, vediamo se va a mille... |
|
|
|
|
|
|
699
|
Comunque il disco bonus è molto bello. La setlist del concerto è fantastica. |
|
|
|
|
|
|
698
|
Ormai l'ho ascoltato diverse volte. Niente, a parte alcuni pezzi non mi dice nulla. Loro vivranno benissimo lo stesso e anch'io. Pensavo che il voto dei lettori fosse molte più alto invece tra un 6- e un 6 e mezzo non vedo tutta questa differenza abissale. |
|
|
|
|
|
|
697
|
detto da uno che è rimasto deluso dall'album, dare 55 va oltre la vergogna, è ridicolo |
|
|
|
|
|
|
696
|
Vado, eh, vado con la mia macchina nuova non da metallaro a comprare al mediaworld il nuovo triplice cd dei Metallica! Up the Irons! |
|
|
|
|
|
|
695
|
Aridaje! Ma quanti nik ti devi inventare x ripetere sempre le stesse cose??? Fatti curare,ai Metallica nn serve uno che li difenda sui forum |
|
|
|
|
|
|
694
|
se ne fottono e vanno avanti x la loro strada, questo l'hanno dichiarato apertamente in alcuni testi del black album..questa è la vera essenza del metal!invece la maggior parte delle band fanno sempre le stesse cose,mi viene il sospetto che non sia x rimanere puri-fedeli MA che non siano in grado di fare altro... i metallica se ne fottono e dominano quando come e dove pare a loro..i 700 commenti è solo una delle tante prove,voto 81 al disco 18 alle recensioni preconcettate e ampiamente preventivabili qui sopra |
|
|
|
|
|
|
693
|
illud divinum insanus ha le pubblicità a fianco e il voto è 5.5 che credo sia il più basso che possano dare... però ragazzi secondo me vi bloccano sta discussione eh |
|
|
|
|
|
|
692
|
Non è ho la certezza più assoluta , ma a me appaiono più o meno gli stessi link.... |
|
|
|
|
|
|
691
|
Parliamo dello stesso tipo di pubblicità? Stessi banner mirati? Stessi link annessi? Fammi degli esempi. |
|
|
|
|
|
|
690
|
@Kappa: C'è pubblicità anche sule pagine degli album con voti bassi. |
|
|
|
|
|
|
689
|
L'altro giorno mi dico "cavolo! il nuovo dei Metallica esce 30 anni dopo Master of Puppets!". Poi, mi dico di nuovo: "Cavolo! Son trent'anni che ascolto Master!". E per finire: "Ca**o! Trent'anni fa moriva Cliff!". Devo dire che questo disco - non so spiegare perchè - mi appare subito più sincero di "Death Magnetic" (un album che non sono mai riuscito del tutto a digerire) e, sicuramente, meglio di quel "St. Anger" che, con una produzione degna, avrebbe spaccato di bestia Lo apprezzo e, come detto nella prima recensione, subito ho fatto un parallelo con il "black album" ed anche con le parti piu' oscure di "Master". Infatti penso sia questo il trait d'union di tutto l'album: l'aurea oscura che vi aleggia. E questo mi piace (tutta colpa di Tom Warrior!). Siamo lontanissimi da "Damage Inc." ed i vecchi fasti e va bene così. Non pretendo nulla di eccelso (come d'altronde non lo pretendo dagli Slayer o dagli Anthrax.. da Tom Warriori, invece, si), ma di onesto. Anche se scostante. |
|
|
|
|
|
|
688
|
rispetto e accetto qualsiasi critica a questo album, ovviamente. Uno può dire che è brutto? Ovviamente sì. La tua opinione vale quanto una contraria, niente da discutere. Quello che mi fa imbestialire (non da te, da altri) sono quelli che dicono che sono finiti perché ci sono dei brani prolissi e che andavano tagliati (cosa che per alcuni brani condivido pure), ma scusate spit, atlas, dead, moth (per citare i brani che hanno meno detrattori, recensioni incluse) chi li ha composti? Una band alla frutta? Non credo. Cioè ok stroncare il disco, amen, ma almeno metà di esso contiene imho più personalità e buon songwriting di mille album delle solite band che tutti rispettano come si rispetta una vecchia zia che non fa male a nessuno (vecchi dinosauri della nwobhm, alcuni thrasher crucchi, e in generale tutto quelli che non hanno osato sfidare gli ascoltatori, ce ne sono a bizzeffe). |
|
|
|
|
|
|
687
|
Perdonami, ma i Metallica continuano a campare delle speranze di fan che a tutti i costi si ostinano a difenderli perchè, devo ammetterlo, sono stati i MIGLIORI negli anni 80...Questo ha lasciato un segno indelebile. Il fatto che abbiano fatto la storia e che poi abbiano deluso spiega il perchè di tanto amore-odio. Ma di certo ora fanno più storia per le chiacchiere che per i dischi, da più di vent'anni è così... |
|
|
|
|
|
|
686
|
Bene o male, la pagina è stata aperta oltre le 18 mila volte con 684 commenti. Questo fa capire cosa sono i metallica. Ci sono album che fanno mille volte più cagare di questo ma non vedo tutto sto accanimento contro quei gruppi. Dei metallica invece BISOGNA parlarne, sia per criticarli che per difenderli. Io li difendo, perchè li amo da sempre( e questa è la conferma che i metallica han fatto storia e continuano a farla. DEI |
|
|
|
|
|
|
685
|
Bene o male, la pagina è stata aperta oltre le 18 mila volte con 684 commenti. Questo fa capire cosa sono i metallica. Ci sono album che fanno mille volte più cagare di questo ma non vedo tutto sto accanimento contro quei gruppi. Dei metallica invece BISOGNA parlarne, sia per criticarli che per difenderli. Io li difendo, perchè li amo da sempre( e questa è la conferma che i metallica han fatto storia e continuano a farla. DEI |
|
|
|
|
|
|
684
|
@windowpane: E' davvero complesso parlare in un forum dei Metallica. Cioè, se parli di una qualsiasi altra band, anche da te amata, vedrai che più o meno c'è una linea di pensiero comune, non dico univoca al 100% ma almeno comune. Posso prendere ad esempio il fatto che il 90% delle persone nel caso dei Maiden giudichino brutto Virtual Xi, nel caso Megadeth spetta a "Risk" e anche altri, nel caso degli Anthrax spetta a "stomp 442", e così via. Cioè diciamo che quelli sono in genere considerati brutti dischi in assoluto, poi ci sono eccezioni ovviamente, ma quello è il succo del discorso. Se si parla di quelle band c'è almeno un disco ritenuto da tutti brutto e non si sta tanto a dicutere su "secondo me, secondo te"...quei dischi per tutti o quasi fanno cagare. Però c'è da dire che i gruppi sopra menzionati oltre uno-due dischi brutti non ne hanno fatti. I Metallica sono un caso a parte, e lo dicono alcuni quando spuntano con un "I metallica sono dei grandi e possono fare quello che vogliono". Questa affermazione è agghiacciante, significa mancare di obiettività. E gli altri che ho nominato sono degli stronzi?. Comunque, salvo il black album come un buon disco di heavy metal-hard rock, con dei picchi penso oggettivi: Sad but true, holier than thou, the unforgiven, wherever i may roam, through the never, the struggle within e il resto della tracklist decisamente discreta. I dolori cominciano dal 96 ma anche in quel caso Load e Reload avevano episodi molto belli e altri meno, ma metà disco lo salvavi in entrambi, senza contare la produzione di quei dischi e la prestazione generale della band. Insomma eravamo ancora su livelli discreti. Poi arriva St. Anger, che a mio avviso ha sempre avuto un unico grosso difetto, la produzione, Chi prese la versione con dvd annesso potrà forse convenire con me che quegli stessi brani sulla versione live in studio del dvd miglioravano molto, perchè avevano suoni migliori. Insomma a mio avviso togliendo un paio di minuti da ogni brano e producendo quel disco adeguatamente come fatto in precedenza, piteva essere una bella legnata sui denti, e non lo butto via. Dopo abbiamo Death Magnetic, non un capolavoro, ma se gli avessero messo la produzione del black album e dei due successivi parleremmo di un altro album! E poi arriviamo a quest'ultimo, dove su ottanta minuti io ne salvo 20-25, ma occhio, qui ripeto il concetto: SALVO delle cose, non le trovo ottime come in passato. Il resto noia. Calcolate che la produzione è tornata di alto livello sennò potete immaginare con la produzione di Death Magnetic cosa sarebbe stato questo album...per questi motivi, a mio avviso, è il disco COMPOSITIVAMENTE più brutto mai inciso dai Metallica. |
|
|
|
|
|
|
683
|
Prendo Death Magnetic, in questi 8 anni ho ascoltato più questo disco che tutti i vecchi cd dei Metallica anni 80, per il fatto che una volta assimilato, le canzoni mi sono piaciute tutte. Potrei fare lo stesso anche per St.Anger. Me ne frego di quello che hanno fatto negli anni 80, prendo per quello che trovo adesso. I discorsi da difensori della fede per me non sono mai fregati. |
|
|
|
|
|
|
682
|
Grazie per la risposta. Comunque lulu è un oggetto un po' estraneo nella loro discografia, Lou reed è un idolo per me, non so davvero quante volte sono andato a sentirlo (rip), un immenso autore, ma quel disco è imbarazzante proprio, dai non usiamolo come paragone! Buon weekend a tutti. |
|
|
|
|
|
|
681
|
Dico che fa schifo l'indifendibile, ho spiegato che coe praticamente tutti hanno detto che Lulu faceva oggettivamente schifo, non vedo perchè dovremmo salvare il secondo cd di questo Hardwired...c'è una sottile diffrenza in quello che ho detto, non ho detto che tutto il cd fa schifo oggettivamente, ma che oggettivamete a livello compositivo il secondo cd mi sembra in linea con Lulu e peggio di St Anger, e mi sembra strano che me ne accorga solo io, anzi per fortuna qui sotto molti se ne sono accorti. Poi non ho detto che il disco in questione è sempre recensito bene perchè dietro c'è il marketing, ma ho risposto a chi in giro mi portava ad esempio quel sito...Che poi, davvero non ci arrivate almeno in quel caso. Su dai... |
|
|
|
|
|
|
680
|
Oggi vado a comprare questi cd. |
|
|
|
|
|
|
679
|
@677 e ciliegina sulla torta: chi dice diversamente è pagato dalle major |
|
|
|
|
|
|
678
|
@677 prima dici che la musica è soggettiva poi stabilisci che il secondo cd fa schifo e infine citi una recensione che si accorda al tuo personale parere indicandola come perfetta descrizione di ciò che l'album è. Seems legit  |
|
|
|
|
|
|
677
|
Sono sempre incuriosito dalle reazioni della gente a un nuovo album dei Metallica, ma siccome li ascolto dal 1987, ovvero prima che uscisse "...And Justice for all" dico solo questo: ragioniamo. Ci rendiamo conto che queste tre recensioni (3 su 3) sono tra le più azzeccate trovate sul web riguardo quasto album? Qualcuno mi porta ad esempio Metalitalia che l'ha valutato con 75/100, poi vai a vedere e sono più le finstre di EMP che ti si aprono sul sito e accanto alla recensione dell'album con tutte le sue versioni in vendita che le parole per l'album....Diciamo che è un caso? Poi poco dopo vedi il video messo in home page sempre accanto a tutti quei bei banner...un caso di nuovo, ne sono sicuro...Cioè ragazzi, sono allibito quando leggo certi pareri. Qui non si tratta di chi ha ragione e chi torto, la musica è soggettiva e quindi anche questo album, però suvvia, il secondo cd fa schifo, e non vedo perchè dovrei girarci attorno, alla fine fa schifo un po' meno di Lulu, ma sempre schifo fa, e non si tratta di parlare nè di thrash, nè di niente, è un cd imbarazzante. Non vedo perchè se il 90% ha decretato la stessa sorte a Lulu e persino al secondo me sufficiente St Anger, non possa avere l'obiettività di dire che questo album, almeno per metà, fa cagare. St Anger e soprattutto Death Magnetic con questa produzione l'avrebbero polverizzato. Calcoliamo poi che i pezzi davvero belli non ci sono, perchè quelli che si salvano sono discreti ma non belli. E non si tratta nemmeno di dire che io sono un vecchio fan e la vedo così perchè non fanno più thrash. A me del thrash non frega nulla, ascolto dal grunge al black, all'aor e altro ancora. Nei loro dischi anni 90 e 2000 c'erano bei brani, nel black album c'erano almeno 6 brani capolavoro, e anche nei successivi Load e Reload c'erano brani molto belli affiancati ad altri insufficienti. La differenza sta qui per me. Prima, e anche in Death Magnetic, c'erano brani belli e brani non molto belli. In questo album ci sono brani DECENTI che sono meno della metà, ed altri INDECENTI. Questo, a mio avviso, è un disco che come qualità è tra i peggiori incisi dai Metallica, e se la gioca con St Anger e Lulu. Questo compositivamente è uno dei punti più bassi in assoluto della loro carriera, Vorrei infine complimentarmi coi recensori, soprattutto con Davide Moncalero “Monky”, che ha saputo secondo me descrivere esattamente cosa è questo album. |
|
|
|
|
|
|
676
|
Perfettamente concorde @testamatta |
|
|
|
|
|
|
675
|
Mi sia consentita una divagazione: penso che i fan dei Metallica vadano divisi in due categorie di natura anagrafica. Chi ha avuto la fortuna di conoscerli "in diretta" con Kill'em All (o cmq uno dei primi tre album), probabilmente il disco metal più importante di sempre, e chi con il Black Album, album - che vi piaccia o no - di importanza fondamentale. Io ora ho 37 anni, due figli, un mutuo ma nell'anno del Signore 1991 ero un dodicenne che, come tantissimi classe 79, ebbe la sua epifania musicale metal grazie al Black Album (ma nel 91 uscì tantissima roba e non solo metal). Il disco ebbe un impatto fortissimo da questo punto di vista. Poi, ovviamente, col tempo uno cercava di procurarsi gli album precedenti avendo praticamente una seconda epifania. Ma l'amore per il Black Album rimane, anche se oggi molti gli voltano le spalle. Nel frattempo, però, i seguaci della prima ora con qualche anno in più naturalmente trovano il Black Album una mozzarella, e li capisco: hai vissuto dal 1983 al 1988 godendo come un riccio e chiaramente la produzione successiva non fa che deluderti. Io ho potuto vivere i primi album, per ovvi motivi, con un ascolto retroattivo e, dopo aver reso i meriti al Black Album per avermi aiutato ad avvicinarmi al metal, non è stato facile subire la pubblicazione di Load, Reload e St Anger che, al di là del genere, contengono proprio brutte canzoni. Ma sia Death Magnetic che quest'ultimo me li sono proprio goduti senza stare a rimuginarci troppo e consapevole che non si tratta di capolavori. E questo perché dopo tanti anni di delusioni le aspettative sono pari a zero, e quindi bastava poco per farti ritrovare la voglia di riascoltare con piacere un album dei Metallica. Con me questo risultato l'hanno ottenuto. Amen |
|
|
|
|
|
|
674
|
prominchiaus banalotto come il tuo saccente giudizio? non credo.. grande album fatto x grandi non piccini.. votazione 80! |
|
|
|
|
|
|
673
|
Eh, @clito, lo posso capire, ma è nell'ordine delle cose, ma spesso è frutto di un passato fatto di capolavori assoluti e della costruzione di un immagine e una personalità che trascendono il gruppo stesso, rendendolo un mito....non ci si può incazzare per questo, è un grande merito che pochi gruppi hanno...poi, ripeto, per me questo album è tutt'altro che banale se ascoltato ripetutamente, ma sono gusti, a te può non piacere...ciò che conta è non avere pregiudizi, sia nel ritenerlo brutto sia nell'ascoltarlo osannandolo con le fette di prosciutto sulle oprecchie...per me, da un gruppo in giro da più di 30 anni e che ha fatto la storia, è un buon album....definirlo mediocre e banalotto non ha senso, non lo è..può far cagare, può non piacere, ma non è nè mediocre nè banalotto |
|
|
|
|
|
|
672
|
A me non frega molto dell'album come monolite, fosse magari un concept, ma non lo è. Trovo antiquato e inutile schifare tutto solo perché ci sono un pugno di brani oggettivamente prolissi, ragazzi siamo nell'era dello stream (giá da mò), qui c'è musica nuova di una band, facciamoci la nostra playlist, magari mescolata con vecchi brani e altri di band che ci piace ascoltare, no? Io ascolto ripetutamente le tracce che mi piacciono (e non sono pochissime) e le varie manunkind, savage e revenge le lascio perdere. Dal mio punto di vista questa nuova raccolta di brani arricchisce i miei ascolti, chi se ne importa del disco come unità completa. Basta con sti CD, hanno rotto, non hanno più senso. Ho 42 anni (vecchio forse ma aperto verso le possibilità offerte dalla tecnologia), i metallica li ho visti la,prima volta nel 92 all'allora Palatrussardi e ringrazio il cielo che ancora suonino, mi fanno felice, e fanno felici di certo tantissimi kids in tutto il mondo. Da quasi vecchio capisco perfettamente che i metallica di oggi non parlano in tutte le canzoni a me, loro guardano molto ai giovanissimi, a differenza di tante band baraccone che inseguono pubblici fatti di loro coetanei con la dentiera... |
|
|
|
|
|
|
671
|
Mediocre e banalotto, secondo me. Nulla di che. |
|
|
|
|
|
|
670
|
YOU TURN TO STONE, CAN'T LOOK AWAY, YOU TURN TO STONE, MADNESS THEY SAY.. CTHULHU,AWEKEN.. voto album 82! yeaaaa!!! |
|
|
|
|
|
|
|
|
668
|
@ Zak74 : no, niente setta... cmq ok, era abbastanza evidente... |
|
|
|
|
|
|
667
|
@lux chaos anch'io come Terzo comprai St.Anger per poca connessione sperando in un buon disco rispetto al deludente Re-load, mai delusione fu più atroce, l'ho regalato via. La cosa che mi fa incazzare è questo primeggiare di dischi mediocri di band famose (ho scritto sotto i Metallica ma era una cosa più generalizzata) rispetto ad altre uscite che meriterebbero di più. Non parliamo poi degli anni 80-primi 90, li si che le classifiche dovevano avere solo dischi metal al vertice e invece....ciao! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
663
|
thrash metal, non thrash metal. I Metallica vanno oltre, è il sound dei Metallica che ormai piaccia o non piaccia anche se ci saranno dischi migliori di questo. |
|
|
|
|
|
|
662
|
Superiore a Death Magnetic e qualsiasi uscita post Black Album. Inutile giudicare l'importante è capire il gruppo com'è ora non com'era |
|
|
|
|
|
|
661
|
A me piace! qualche canzone di troppo ma il resto è otttimo! |
|
|
|
|
|
|
660
|
..è quarto! In classifica..  |
|
|
|
|
|
|
659
|
Questo album è al secondo posto in uk. Death magnetic si era piazzato automaticamente al primo. Poi tanto di cappello per il piazzamento al numero uno nei 57 stati del mondo, per l' amore del cielo... |
|
|
|
|
|
|
658
|
Esatto terzo, è normale che magari coi "grossi nomi" (pochissimi per me, ma ci sono) compri senza sentire...non è questione di idiozia  |
|
|
|
|
|
|
657
|
Quoto il lux. Anche io presi st anger senza sentirlo...non ero connesso all'epoca...risultato snobbai Death magnetic salvo rivalutarlo qualche anno fa. |
|
|
|
|
|
|
656
|
Tu hai dei problemi di paranoia Lux Chaos, ma che cosa stai dicendo? Non ti devi permeterre di tirare fuori il mio nome, io i miei commenti li ho lasciati, a te non ci penso manco quando non penso. Finiscila sennò davvero chiedo agli amministratori di verificare se sia io che mi travesto di nick o sei tu che si traveste, e mi sa che ne usciresti sconfitto, Per la cronaca, ho lasciato il mio paio di commenti e il mio voto tempo fa, ma mi diverto due volte o tre al giorno a venire qui e leggere i commenti, ma questo non ti autorizza te o chiunque a tirarmi in causa. Ora basta finiscila per piacere. |
|
|
|
|
|
|
655
|
Clito-ride@ allora, tralasciando il commento di Kappa sotto nickname diverso al 653 (forse pensa che siamo tutti scemi a non capirlo, eh vabbè), ti spiego cosa intendevo nel giudicare un tuo commento un po "forzato" (se facessero uscire solo custodie di cd o lp vuote la gente caprona comprerebbe lo stesso facendogli scalare tutte le classifiche)....secondo me essendo un nome molto grosso, è normale che sia cosi, non è che sono tutti scemi o ottusi come descrivi...esempio, io st.anger lo presi senza sentire una nota, dopo 10 ascolti lo vendetti (o lo lanciai dalla finestra, non ricordo), ma pur facendomi cagare ho comunque contribuito alla sua "scalata" in classifica...secondo me è normale, poi, come detto, sui gusti non si discute, sui giudizi aggratis si ciao |
|
|
|
|
|
|
654
|
@Matocc: che è una setta? ...cmq si l'ho letto ...cmq no non l'ho capito ...contento? altri che devono darmi contro perchè ho scritto che il recensore è un lavoro inutile? |
|
|
|
|
|
|
653
|
@Clito-ride: lascia stare Lux Chaos, con lui è sempre un DISPIACERE discutere di musica. Lui è esattamente il prototipo del fan attuale dei Metallica, o dei Megadeth, o degli ultimi Maiden, ovvero un bimbominkia travestito con due t-shirt taroccate dei Sonic Syndacate o degli Atreyu. Sto poveraccio sbraita dappertutto perchè vuole affermare una identità che non ha, una cultura musicale che non ha e un qualcosa che non esiste, che è solo nella sua testa. Non ha proprio niente da dire e da dare alla musica, perchè non l'ha mai capita e non ne capirà mai un cazzo. Gente come lui dovrebbe essere bannata dai siti metal, dovrebbe solo giocare a freisbee nei parchi in primavera. |
|
|
|
|
|
|
652
|
Non abbiamo capito che questo disco ha lo scopo di far rivalutare D.M. |
|
|
|
|
|
|
651
|
Una l'ho beccata definendo questo disco mediocre. Ciao cari 😘 |
|
|
|
|
|
|
650
|
Mitico il mulo in questi giorni non ne becca una. Mario uber alles |
|
|
|
|
|
|
649
|
@Mulo, te stai male veramente, tu co la paranoia ce fai scopa tutti i giorni, curati.Non sono 79, ho già detto dove rilascio le mie impressioni su questo album, evidentemente non mi segui, quindi bannati da solo levandoti dalle palle dandoti un bel calcio nel c..., la rima credo la capisci. |
|
|
|
|
|
|
648
|
Ottimo disco ed un paio di super classici. UNICI! |
|
|
|
|
|
|
647
|
o paranoico Mulo non sono lemmy ne altri.. meraviglioso uno che scrive "bannatelo"sostenendo con vigore di essere un "fan" vivaldi..sei un grande! |
|
|
|
|
|
|
646
|
Secondo me kirk hammett e lars sono veramente alla frutta....il secondo disco e di una noia infernale....l'ultimo pezzo del secondo cd...e' l'unico che mi piace,dove hammett si sforza un po a suonare quelli assoli che lo hanno reso celebre in passato,e che ora non riesce piu' a comporre,secondo me l'ultima traccia del 2 cd sara' stata lo scarto di and justice....povero james....per fortuna che nei live propongono sempre per la maggiore i loro migliori pezzi degli album passati...seno' sarebbe noiosissimo vedersi un live dei metallica |
|
|
|
|
|
|
645
|
Comunque, entrando nel merito, siu può sapere perché gli assoli di Hammett non vi sono piaciuti? Ma soprattutto, ho letto molti commenti in cui si afferma un calo rispetto a quelli di Death Magnetic. A me sembra sinceramente che la dinamica e il carattere melodico dei soli sia molto superiore, invece. Personalmente mi sono trovato spesso a canticchiarne alcuni, cosa che con Death Magnetic non mi succedeva. Quali sono i criteri per cui, al contrario, li ritenete inferiori? |
|
|
|
|
|
|
644
|
E dopo diversi ascolti posso dire che il disco è in generale un buon prodotto, che se paragonato al passato (vuoi per importanza storica e vuoi per effettiva qualità) non regge il confronto, ma se paragonato ai precedenti album liquefa completamente Re-load e St.Anger (e meno male!!!), pareggia (più o meno) con Death Magnetic e Load. Disco lungo, troppo. Tagliare qualche traccia ("Am I Savage", "Murder one" e " Here Comes Revenge") e accorciare qualche pezzo troppo tirato alla lunga ne avrebbe giovato. Produzione ottima, anche se il vizio di mettere la batteria eccessivamente avanti gli è rimasto. Prestazione dei nostri in media soddisfacente, con James e Robert sugli scudi, Lars che con tutti i limiti conclamati fa il suo, e Kirk che in effetti avrebbe potuto dare di più. Come voto darei un 70 massimo 75... |
|
|
|
|
|
|
643
|
@lux chaos le mie non sono sbrodolate ma semplice realtà, io a questo ho dato la sufficienza piena ma vai a rivederti le classifiche di vendita di quella schifezza di St. Anger, più o meno siamo a questi livelli di vendita, quindi secondo te St Anger merita quanto questo? E allora rileggiti il mio penultimo commento. |
|
|
|
|
|
|
|
|
641
|
@ Zak74 : ma tu hai etto bene la risposta di Lizard? o meglio, l'hai capita? |
|
|
|
|
|
|
640
|
@Vitadathrasher, no assolutamente, trannquillo, i gusti sono sacri, e infatti non parlavo dei tuoi commenti misurati, tranquilli e competenti. Intendo le sbrodolate da piedistallo tipo le cazzate di Clito-ride o le assurdità tipo che i FAJ sono meglio dei Metallica...e certo, come no, poi ti svegli tutto sudato |
|
|
|
|
|
|
639
|
79 lo sappiamo che sei Lemmy alias metallo alias mario.... Piantala con questi commenti idioti. Bannatelo. Comunque sono un fan di Vivaldi,Paganini,Wagner e altri compositori. Adoro Di Meola e Mcloughlin, Segovia e altri grandi chitarristi e altri artisti al di fuori del metal. E aggiungo che questo disco qua è banale e scontato e che dopo i pochi ascolti xsino i pezzi migliori mi fanno cascare i considetti. Passo e chiudo. |
|
|
|
|
|
|
638
|
Mi sa che nel mondo molta gente compra Metallica senza sapere cosa suonano attualmente.....da 25 anni! Un mio amico che ascolta metal molto superficialmente, compro' DM solo perché faceva figo la copertina della bara 3D e perché sopra c'era scritto Metallica, poi se dentro ci fosse stata una scoreggia di 74 minuti andava bene uguale. |
|
|
|
|
|
|
637
|
non esiste solo il metal, ogni tanto esci dal giardinetto..non essere testardo come un Mulo..sei limitato,da quello che scrivi si capisce che non ascolti altro... voto79 |
|
|
|
|
|
|
636
|
Se facessero uscire solo custodie di cd o lp vuote la gente caprona comprerebbe lo stesso facendogli scalare tutte le classifiche possibili ed immaginabili (vedere cosa fece st Anger all'epoca ).potenza del brand Metallica...... Vallo a capire. La media voto e' sempre la solita.....quello che vale il disco in questione! |
|
|
|
|
|
|
635
|
Più lo ascolto più lo trovo noiosissimo. Qualche buon pezzo anche tra i mid tempo tum pa tum pa. Ci sono tra i miei album, quelli riposti che non ascolto mai. Questo finirà presto tra quelli. Death magnetic invece lo ascolto ancora volentieri. Lo trovo più interessante ed ispirato nonostante la pessima produzione. |
|
|
|
|
|
|
634
|
Non sono d'accordo. L'album si compone di un disco che merita almeno 80 e di un secondo che vale la sufficienza. Facendo un media il 70 credo che sia un voto giusto che corrisponde piu o meno al voto dei lettori. |
|
|
|
|
|
|
633
|
Per me il problema di questo album consiste tutto nel divario che esiste tra chi si crea delle aspettative ( le "solite aspettative sui Metallica" ) e chi no. Se lo ascolti e giudichi da un lato, questo "Hardwire... To Self-Destruct è un fallimento sin dal titolo. Se lo fai dall'altro lato è un disco discreto, dignitoso e sicuramente meritevole dell'acquisto. |
|
|
|
|
|
|
632
|
Macché tirato in causa. E' una sciocchezza perché il fatto che uno giudichi bene questo disco non implica lo snobbare altro. Per me tutta la roba che mi fa schifo e' mediocre, magari quella che fa gridare al.miracolo molti di voi |
|
|
|
|
|
|
631
|
Bello quando qualcuno si sente tirato in causa (quando il mio consiglio è rivolto in generale),questo è un album mediocre (La title track ha 3 e sottolineo 3 riff che si ripetono x 3 minuti e mezzo....rabbrividiamo)con un cd2 totalmente (spit out the bone)..........Specialmente che sente metal da una vita dovrebbe stufarsi subito di un prodotto così banale e ripetitivo. |
|
|
|
|
|
|
630
|
Ma chi ti dice che uno non supporta chi merita? E soprattutto chi sei per giudicare chi merita e chi no? Per te e' robetta per altri no e quindi? Posso essere libero di comprare e ascoltare questo e il giorno prima quello dei mirath e dei forever still e dei Death Angel senza sempre sentirmi fare la morale sul supportare quello che piace agli altri? Ragazzi un minimo di tolleranza per i gusti altrui |
|
|
|
|
|
|
629
|
te la sei presa perchè ho scritto che per me il recensore è un lavoro (pagato o no) inutile ?? ...insomma hai fatto la recensione al mio commento |
|
|
|
|
|
|
628
|
Consiglio a tutti l'omonimo dei Flotsam e Jestsam,farà dimenticare in fretta questa robetta riuscita x metà (manco lo sento più questo hardwired).Supportate chi merita ogni tanto,passo e chiudo |
|
|
|
|
|
|
627
|
Zak74: a parte che per noi non è un lavoro, visto che non ci pagano, l'utilità o meno di questa occupazione la dimostra il fatto che tu, come altre migliaia di persone, riteniate di passare anche solo un minuto del vostro tempo su questo sito (o sotto una recensione) per parlare, dire la vostra, scambiare opinioni, informazioni, condividere una comunità, avere un confronto e quant'altro. A gratis e praticamente senza pubblicità. Scusa eh se personalmente sono orgoglioso di tutto questo. |
|
|
|
|
|
|
626
|
Ovviamente roba non ribellione |
|
|
|
|
|
|
625
|
Vabbè io già la ribellione vecchia e' difficile che la ritiro fuori, sono troppo indietro con le novità. Però sarà più facile che tiri fuori questo che altra roba più cervellotica con tremila cambi di tempo, questo è orecchiabile e sapientemente dosato e di conseguenza longevo. Poi ovvio io ho gusti.molto trasversali quindi apprezzo il fatto che abbiano fatto questo disco meno thrash tupa tupa e più sabbatiano. |
|
|
|
|
|
|
624
|
le vostre seghe mentali sono la loro soddisfazione. Concordo con Perez ...l'album spacca e tutto il resto lo lascio ai milioni di recensori (lavoro alquanto inutile) che ci sono al mondo. |
|
|
|
|
|
|
623
|
Album da 70 a causa di 2-3 pezzi indigeribili e di poca varietà. Spin out the bone potrebbe benissimo stare in uno dei primi 4 album senza problemi. La seconda parte di Halo on fire e' la cosa piu' bella che hanno scritto da 20 anni a questa parte. Buone moth in to the flame, hardwired e atlas. Tante cose risentite tipo l'inizio di here comes revenge che e' copiato da quello di leper messiah. Un appunto: non possiamo scrivere in massa a Heatfield chiedendogli di togliere il wawa a kirk? Ha semplicemente rotto le palle. Cmq in effetti come dice qualcuno sono finiti. Lo si vede soprattutto dai vuoti che fanno ai concerti. LOL. |
|
|
|
|
|
|
622
|
ma se uno critica un lavoro deve essere per forza rosicone? saranno pareri personali? è 20 anni che non compravo un album dei megadeth e quest'anno l'ho preso perchè lo trovo un ottimo lavoro. I metallica, musicalmente hanno tirato fuori l'ennesimo lavoro privo di appel, non centra essere puristi, thrashettoni.....vabbè staremo a vedere tra.......8 anni ah ah |
|
|
|
|
|
|
621
|
Concordo in pieno anche io con Perez....per me 1 capolavoro, 3/4 pezzi ottimi, altri pezzi discreti ma che con la personalità dei 4 signori vale comunque la pena ascoltare e riascoltare e riascoltare...a mio parere è un disco discreto, dignitoso, assolutamente non insufficiente, con buona pace di rosiconi, thrashettoni, puristi, rompicazzo, invidiosi, ecc ecc ecc |
|
|
|
|
|
|
620
|
Perez 619: apprezzo il tuo commento misurato e privo di inutili isterismi e seghe mentali. Secondo il mio assolutamente sindacabile parere se avessero pubblicato un album con 8/9 pezzi (io avrei escluso tracce 2;3 e 4 del secondo disco e tutto sommato anche Halo on fire) la resa e la valutazione sarebbero state maggiori. Da questo punto, però, la suddivisione su 2 cd è stata una "furbata" azzeccata. |
|
|
|
|
|
|
619
|
L' album piace, in giro si leggono recensioni molto oneste: è un album da 70 pieno e sgargiante. Di grandi pezzi ce ne sono almeno 4, il resto è buon contorno con 2 brani insufficienti, assurdo aspettarsi capolavori totali da chi non li compone più dal 1988 quindi mettiamocela via e godiamoci questo buonissimo prodotto che vende e convince buona parte dei fans. Sono sicuro pure sulla resa dal vivo di almeno 5 pezzi. Riascoltatelo, troverete 35 anni di storia della band qui dentro. Io sono molto soddisfatto, e non sono l' unico |
|
|
|
|
|
|
618
|
pardon, il commento era x tino (Paolino...), ma condivido anche @akirafudo ovviamente! |
|
|
|
|
|
|
617
|
@akirafudo, Paolino Paperono Band mitici! |
|
|
|
|
|
|
616
|
Quasi sette giorni sono ormai passati dall'acquisto del nuovo album dei Metallica e da un ascolto approfondito sono giunto alla conclusione che il lavoro fatto vale 70. Ovviamente non è un gran voto poiché da una band da 90 ti aspetti un disco da 90 ma così non è stato eppure di tempo ne hanno avuto a sufficienza. Questo fa capire solo una cosa che i nostri ormai sono quello e non di più. Però dico che qui come non accadeva da parecchio hanno messo anima e cuore in primis attraverso una produzione degna del nome che portano e sopratutto dalla interpretazione dei brani da parte di James che risulta molto deciso e versatile per ogni pezzo cantato. Inoltre lui e Robert conferiscono alla ritmica grande spessore rendendo le tracce molto coinvolgenti. Lars invece continua la sua marcia discendente nel suonare i tamburi il che è ricalcato molto nella sua ricerca continua dei fill sempre uguali e banali. Probabilmente un modo di percuotere la batteria più semplice e un pò più fantasioso lo renderebbe più efficace. Nota dolente Kirk che ha smarrito il suo fiuto per gli assoli che in Death Magnetic avevano sorpreso ma oggi non è così. Specialmente in Murder One poteva sforzarsi un pò di più visto che il pezzo è dedicato al grande Lemmy invece è di una pochezza frustante. Che dire? Non mi aspetto che qualcuno sia d'accordo con me in questa analisi ma ci tenevo ad esprimere il mio pensiero. Intanto io continuo ad ascoltare i due CD (perché poi 2 non lo so) può essere che mi piacciano di più ma forse anche di meno. |
|
|
|
|
|
|
615
|
voto 80! cristiano dadone rivinus ha dei problemi.. |
|
|
|
|
|
|
614
|
Mah io sinceramente non capisco che problema vi dà se delle rockstar come i metallica continuano a proporsi facendo quello che amano cioè dischi e concerti a color che ancora li adorano. Basta ignorararli. A me sinceramente ad esempio non mi piacciono gli stones o i pink floyd o gli u2 o vasco, ma se a i loro fans piacciono sono contento per loro e non vedo perché dovrei auspicare una loro dipartita. Tutti gli uomini che fanno qualcosa per loro stessi non smettono, non si ritirano, solo i comuni mortali “che non si sono realizzati” e vivono in catene invisibili facendo un lavoro che non gli piace smettono. Ha ragione vasco quando gli hanno chiesto se si ritira, ha detto gli artisti non si ritirano, muoiono e basta, oggi ci sono domani non ci sono più. Ronnie e lemmy ne sono la dimostrazione palese. |
|
|
|
|
|
|
613
|
i metallica sono macchine da soldi, ci gira intorno chissà quanta gente, prima di farli smettere ne passerà di tempo, questo vale per loro, iron, vasco rossi ecc. Finchè il mercato tira, ve li ritroverete sempre presenti. |
|
|
|
|
|
|
612
|
E quando poi i frustrati suggeriscono che sono tre gatti che cambiano nick per aumentare le lodi all'labum, beh, si è davvero toccato il fondo. Solo di amici che conosco, almeno 4 hanno già acquistato il cd... Brutta cosa l'invidia.... |
|
|
|
|
|
|
611
|
Cioè questo sarebbe un album mediocre che piace a una piccola fetta di pubblico? Certo come no, la fetta della paolino, quella di salame di prosciutto da porre sulla scheda elettorale… |
|
|
|
|
|
|
610
|
...ma come si può essere così ingenui (e voglio essere educato) da pensare che ALCUNI musicisti pubblichino dischi "per soldi" e altri no... cioè davvero credete che i vs musicisti preferiti scrivano brani solo in preda all'estasi dell'ispirazione e li diffondano al pubblico per bontà di cuore, magari devolvendo in beneficenza gli eventuali introiti? Ma ci siete o ci fate? |
|
|
|
|
|
|
609
|
i Metallica fanno un disco heavy metal più "commerciale" come il Black: merde, venduti, dov'è il thrash?! i Metallica fanno un disco non più metal, ma hard rock imbastardito con un po' di blues e altro come Load: merde, vergogna, dov'è il metal?! i Metallica fanno un disco come St. Anger: merde, fa schifo, dov'è il metal?! i Metallica fanno un disco come Death Magnetic che (a grande richiesta) torna come composizioni a fine anni '80/inizio '90: merde, lo fanno solo per soldi, dov'è la coerenza? i Metallica fanno un disco come Hardwired, dove mettono dentro un po' tutto quello che hanno composto e suonato in 35 anni di carriera: merde, hanno bisogno di soldi, dov'è l'onestà?! i Metallica si chiamano Metallica: merde, chi si credono di essere?! |
|
|
|
|
|
|
608
|
Allora sono 4 miliardari che hanno scritto la storia del metal e potrebbero stare seduti sul divano a fare nulla TUTTO il giorno...quindi mi chiedo: chi dice che fanno musica per soldi, nonostante lo abbiano ribadito già almeno in 150, è ritardato nel cervello (e allora è giustificabile e non dico nulla) o cosa???!?? |
|
|
|
|
|
|
607
|
Non ho ancora letto il parere della Maionchi. |
|
|
|
|
|
|
606
|
finalmente roba solida solida : rispetto agli ultimi lavori e alla voglia di scrivere più megadeth che iron maiden. |
|
|
|
|
|
|
605
|
finalmente roba solida solida : rispetto agli ultimi lavori e alla voglia di scrivere più megadeth che iron maiden. |
|
|
|
|
|
|
604
|
I padroni della musica per fare soldi son tornati.....ma non scherziamo...album poco piu' che mediocre l'ho riascoltato almeno 8 volte,ma invece di crescere con gli ascolti rimpicciolisce nel voto.....sono in linea con la media dei recensori....come si puo'dare un voto altissimo a questo disco....molto orecchiabili la maggior parte dei brani....Ma quali padroni....Dopo otto anni mi sarei aspettato molto di piu'da loro....ma questo apparte la prima traccia e l'ultima...sono un mix tra load,reload,d.m. E black album ....lontani galassie dai loro capolavori che hanno fatto la storia del thrash....questo disco piace da matti a una piccola fetta ,che continua ad invadere di commenti positivi ,cambiando continuamente nick name per un album veramente quasi sufficiente e fatto per la grande massa, che piace tanto load reload ecc....musica commerciale metal per intenderci...quella che porta grana ai quattro cavalieri |
|
|
|
|
|
|
603
|
i METALLICA sono il CRISTAL del METAL versato tra le gambe di donne fatali! i detrattori si godano pure i vari tavernello di gruppi inutili che pullulano inermi in giro.. ad oggi il voto è 80 ma più l'ascolto più sale.. |
|
|
|
|
|
|
602
|
n°1 in 57 paesi,3 in 75,5 in 105.. I PADRONI SON TORNATI! voto85 !silenzio! |
|
|
|
|
|
|
601
|
Cresce moltissimo con gli ascolti....gran disco, che sorpresa. Ho letto velocemente i 600 commenti, ci si diverte, i più patetici sono quelli che dopo mezzo ascolto (sempre che l'abbiano dato) lo bollano come insufficiente...grandiosi |
|
|
|
|
|
|
600
|
L'ho ascoltato abbastanza per sostenere che si tratta di un buon prodotto. Sicuramente troppo lungo e con episodi di indubbia prolissità. Produzione eccellente e, in alcuni frangenti, idee davvero valide. Il problema è che gli scontenti o sono nostalgici o sono haters per partito preso. Non sarà un album trash, ma a chi importa? E' un bell'album di metal dal sound moderno e dalle suggestioni antiche (NWBHM). Senza dubbio superiore al predecessore e la migliore uscita dal Black Album. Pensare che i metallica possano suonare musica degli anni '80 nel 2016 è anacronistico. Considerando inoltre l'indotto che sta dietro al business Metallica, Hardwired può essere considerato ben poco commerciale. |
|
|
|
|
|
|
599
|
voto80! un saluto allla merdina inutile MPS |
|
|
|
|
|
|
|
|
597
|
Vi rovino una canzone (halo on fire): popeye...popeye...dimmi dove seiii...San siro...San siro...sono a farmi un giroooo...in due...in dueeee |
|
|
|
|
|
|
596
|
...L'area vip con rinfresco c'è? |
|
|
|
|
|
|
595
|
Dimenticavo: stanno vendendo di brutto e quindi il prossimo tour farà un sicuro sold out a prezzi non popolari....e allora......HANNO VOINTO I METALLICA! Punto! |
|
|
|
|
|
|
594
|
Mi son preso qualche giorno per sentire (e dire la mia). 1. chi si aspettava un ritorno ai fasti ormai trapassati è un pio illuso; 2. chi boccia a prescindere non è onesto: l'album è più che dignitoso, si fa sentire anche se in alcuni tratti può non piacere. Poi se tra tre mesi l'avrò messo nel dimenticatoio..è un'altra storia...ma come detto...non siamo di fronte a qualcosa di imprescindibile!!; 3. stiamo parlando di thrash o quasi quindi roba ormai più che sfruttata, copiata, ricopiata ,imitata e quant'altro e quindi inventare e innovare è a dir poco proibitivo e allora che cosa ci aspettiamo da 50enni straricchi, un pò spompati nelle idee e che di fatto "devono " perchè vogliono o perchè obbligati ne più ne meno da un contratto a mandare avanti il business!! La stessa cosa viene fatta da una miriade di altre band storiche che però non si chiamano Metallica (ahi ahi l'invidia!!) e che sono ritenute "fedeli alla linea " ma con che risultati?!! Dai un pò di sana obiettività! In conclusione, per me tra 60 e 70 come voto:non mi aspettavo niente di più e va bene così: (intanto mi sto sentendo il III CD!!) |
|
|
|
|
|
|
593
|
D'accordo col recensore, con le parole, ma darei un 50 secco. E artwork non classificabile. |
|
|
|
|
|
|
592
|
secondo me e un bel album,niente di trascendentale, ma neanche da 58 un 70 a stare bassiu con il voto ci stava |
|
|
|
|
|
|
591
|
Polemiche a parte c'e' da dire anche un fatto, se questo album sarà un successo come sembrerebbe, può darsi che verrà meno alla band quella paura di sbagliare che li ha tenuti artisticamente al palo per un'eternità. Morale spero passi meno di due anni tra questo e un altro lavoro in studio |
|
|
|
|
|
|
590
|
2 dischi, 1 sicuramente meglio dell'altro, insieme fanno un discreto lavoro, ma aimè una super occasione persa. Bastava veramente poco per far gridare al miracolo dopo 25 anni! 75 |
|
|
|
|
|
|
589
|
@Zarathustra: già, vogliono risultare così "nderground e true metal" che in home adesso trovi recensito un disco di elettronica e questo è il solo sito metal, non solo in italia, che ha roba di dylan, recensioni di colonne sonore e si degna di recensire l'industrial. Magari non te ne frega niente, ma hai detto una stronzata. Leb wohl! |
|
|
|
|
|
|
588
|
Mica solo per te è ottimo nero |
|
|
|
|
|
|
587
|
quoto il commento di Zarathustra.. non fa una piega! voto 75 |
|
|
|
|
|
|
586
|
Mps ti invito a rileggere i tuoi interventi, sono pieni di parole con "stupidi" "merda" e "stupidità", io non mi permetto di dare dello stupido a nessuno e se permetti se qualcuno lo da a me mi girano le palle. E poi tu chi saresti per giudicare la musica e dare dello stupido a chi la ascolta?? Questo PER ME e' un ottimo disco, ti rendo omaggio citandoti: Continua a non ascoltarlo e farti infinocchiare |
|
|
|
|
|
|
585
|
grande analisi del disco zarat. condivido in pieno |
|
|
|
|
|
|
584
|
MPS è l'acronimo di mega presuntuoso saccente? ma vai a zappare va... |
|
|
|
|
|
|
583
|
Ma che razza di sito del cazzo siete? Affibbiate sempre voti bassi per partito preso alle big band, solo per risultare underground e true metal -_- Allora, i metallica hanno partorito dischi osceni alla st anger e death magnetic era finto e appena suffciente, ma questo è molto meglio, ha pezzi veramente ispirati con ottimi riff e va ascoltato parecchio prima di essere assimilato. Basta valutare la musica metal solo in base alla velocità e a quanto è incazzata. Here comes revenge per fare l'esempio è un bellissimo pezzo. Grande riff e hetfield in generale tira fuori davvero riff notevoli in tutto l'album! Oppure now we're dead, riff semplicissimo ma chorus fenomenale e catchy! Se avessero fatto un disco tutto come spit out the bone, che per carità, è un bellissimo pezzo e fa tornare ai tempi di justice il che mi ha fatto saltare dalla sedia. Ecco in quel caso scommetto che avreste dato almeno un 8 ma appunto perchè evidentemente non riuscite a concepire il metal oltre la velocità di un pezzo. Io ho criticato i metallica spesso e volentieri ma stavolta hanno semplicemente tirato fuori un disco vario che va dall'hard rock al thrash, ripercorrendo praticamente tutta la loro carriera. Vedere un'insufficienza è veramente ridicolo stavolta! il mio voto è 7.5 pieno! Se non fosse per pezzi anonimi come am i savage e qualche brano troppo tirato per le lunghe sarebbero potuto anche lievitare il voto. |
|
|
|
|
|
|
582
|
Esattamente, ho espresso una opinione personalissima, quando parlo di dare in pasto a gente stupida mi esprimo solo per quello che riguarda l'aspetto Musicale, ovviamente, e non è indirizzato a nessun, è semplicemente un concetto personale e generalizzato. Nessuno si deve sentire tirato in ballo e ne tanto meno offeso, parliamo di musica non di business continuity, o di policy aziendali o di marketplace.. è un po come quando si parla di sport, ognuno dice la sua, esprime una opinione poi chi vuole fare rissa...bhè evviva la stupidità |
|
|
|
|
|
|
581
|
Concetti espressi da persone che pensano di avere la verità nelle orecchie e non rispettano chi la pensa diversamente non meritano di essere compresi |
|
|
|
|
|
|
580
|
Quelli sono più di terza fascia ( come eta')...con tutto il rispetto a parte forse gli AC/DC di seconda fascia sono gli Iron, i Saxon i Priest, i Triumph, i Riot e via dicendo !!! |
|
|
|
|
|
|
579
|
mi stupisce NERO che alla tua età nn hai capito un cazzo del concetto espresso...continua a sentire sta MERDA e a farti infinocchiare!! GENIO |
|
|
|
|
|
|
578
|
Evviva i metallari over di seconda fascia che il metal l'hanno visto nascere e crescere in anni irripetibili, dove ogni due mesi usciva un capolavoro!!!! Grazie a zio e babbo che mi hanno cresciuto con AC/DC, Led zeppelin, Sabbtah e Who!!! Poverini quei giovani cresciuti con quei super gruppi originali tipo Trivium..... Loro sì che ne capiscono di Metal!!! |
|
|
|
|
|
|
577
|
Attenzione! Il monte dei paschi di Siena ci ha appena illuminato! Per capire qualcosa di musica bisogna aver superato la pubertà ma non avere più di 30 anni.. Ecco perché mi sto facendo infinocchiare ascoltando questo disco a tutto volume godendomelo quando in realtà se avessi 20 anni mi accorgerei che e' merda.. |
|
|
|
|
|
|
576
|
Cmq le vendite del disco sono state spaventose finora sono arrivati nella top 5 di 105 stati |
|
|
|
|
|
|
575
|
Altri 5 e superate "Dystopia"..almeno in quello!  |
|
|
|
|
|
|
574
|
Siamo sotto attacco... |
|
|
|
|
|
|
573
|
La verità e che fino a quando avevo 15/20 anni i metallica mi facevano impazzire ( primi 3 dischi) adesso mi fanno cagare!! ma aggiungo che mi fanno cagare anche i primi 3 dischi!!!! |
|
|
|
|
|
|
572
|
Mah io continuo a sentir parlar male del disco due ma secondo me ha canzoni veramente valide e orecchiabili, molto sabbatiane, manunkind su tutte, ma anche confusion che a dispetto del titolo mi si è stampata in testa da subito o la tanto vituperata murder one che è un pezzo della madonna. Molto furbescamente la band sta occupando quegli spazi che via via stanno lasciando molti grandi vecchi (e secondo me ci sta riuscendo molto bene) lasciando la velocità e il picchiare alle nuove leve o chi ancora può permettersi di farlo. Ma io sinceramente la velocità del thrash se la cerco la cerco altrove |
|
|
|
|
|
|
|
|
570
|
Doppio Dischetto " furbo" e palloso per adolescenti metallari stupidi e per matallari o ex metallari di seconda data over 30 e over 40 che si fanno infinocchiare, Svegliatevi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 vi rendete conto che questa nn è musica ma M E R D A da dare impasto a gente stupida |
|
|
|
|
|
|
569
|
@zitti rosiconi: quindi chi ha più commenti vince? E cosa? Vince solo la recensioni qui sopra, che davvero è calzante e veritiera... |
|
|
|
|
|
|
568
|
Per me i metallica erano finiti già quando avevano 15-16 anni e registravano le prime cassettine demo in garage. Poi solo schifezze tipo Ride the lightning e Master of Puppets. Salvo qualcosa di Kill'em all, ma poco. D'altronde il metal stesso era finito da decenni, dopo il primo album dei Sabbath. Scherzi a parte a me il nuovo album sta piacendo. Non sarà tutto thrash ma è un bel metallone grintoso. Produzione finalmente buona, e alcuni pezzi davvero ispirati. Se voglio del buon Thrash metto il nuovo Testament e il nuovo Death Angel. Bravi e promossi. |
|
|
|
|
|
|
567
|
n1 kill-master 2 ride 3 justiice 4 black 5 hardwired(voto79) 6 load 7 magnetic |
|
|
|
|
|
|
566
|
Tanti voti tanti commenti ma il voto medio e' sempre quello! |
|
|
|
|
|
|
565
|
Per me è un lavoro valido. E' un miracoloso passo avanti rispetto alla merda che ci han propinato per anni e non l'avrei mai detto ma mi hanno stupito, anche se ovviamente il genio se n'è andato coi primi capolavori che conoscono anche i sassi. Il primo cd mi piace assai, il secondo ha i difetti ben delineati dai recensori con l'inaspettata chicca finale. L'unica pecca insanabile sono gli assoli di Hammett, il quale ha pure la faccia tosta di affermare che può suonare anche Paganini...see torna ad ubriacarti che è meglio! Voto 65. |
|
|
|
|
|
|
|
|
563
|
@kappa non ho capito se ce l'hai con me. Sarei un fake? E cosa me ne viene in tasca? Tra l'altro per inciso ho 40 anni e i Metallica li conosco bene fin dagli inizi, mi piacciono anche load e reload ma reputo inascoltabili St anger e DM. Questo invece ripeto lo trovo un ottimo disco, ispirato e prodotto da dio. Ho solo espresso la mia curiosità di sapere se con più ascolti e' stato o meno rivalutato perché trovo fuori dal mondo che si parli di insufficienza. Chiudo e torno alla mia triste vita |
|
|
|
|
|
|
562
|
più lo ascolto..e più lo ascolto voto 85 |
|
|
|
|
|
|
561
|
quanti commenti x questo discaccio.. .. ma quanto siete patetici quando scrivete "fan boy" e vorreste parlare di musica metal? aaaaaaaaaahhaaaaaaaaaa!!!!! x voi il termine calzante è mezzesghe voto 81 metallica is back! |
|
|
|
|
|
|
|
|
559
|
350 commenti dicono tutto..come sempre hanno vinto loro..e voi rosiconi, come direbbero i Queen, mordete la polvere del LOSER-ISMO |
|
|
|
|
|
|
558
|
@nero è l'ennesimo fake che cerca in tutti i modi di salvare i suoi beniamini. MA CHE VITA TRISTE HAI? |
|
|
|
|
|
|
557
|
mi sembra strano che la maggior parte dei commenti parlino di ottimo album senza che lo e'! sono i soliti 2 3 fan boy che cambiano continuamente nick name per esaltare un album che arriva appena alla sufficienza forse! poi ci sono anche tanti trol,e continueranno per mesi a commentare in maniera estremamente esaltante questa fatica dico fatica dei metallica,per attirate tutta l'attenzione su di loro… .. |
|
|
|
|
|
|
556
|
Davvero impressionante quanto cresce con gli ascolti. Ottimo album davvero! Sarebbe interessante sapere se anche per i recensori qualche ascolto in più ha cambiato qualcosa o se rimangono sulla loro idea iniziale |
|
|
|
|
|
|
555
|
e cmq Halo on fire resta la migliore complessivamente parlando |
|
|
|
|
|
|
554
|
per Oj........é....che è che l'ho sentita gia ma non mi ricordo che? |
|
|
|
|
|
|
553
|
Halo on fire....fixxer moooooooooooolto alla lontana |
|
|
|
|
|
|
552
|
Spit Out the Bone é Dyers eve mischiata a trupped under ice |
|
|
|
|
|
|
551
|
Atlas rise al minuto 4:44 non vi ricorda una famosa canzone degli Iron Maiden? |
|
|
|
|
|
|
550
|
Murder One anche questa su Load |
|
|
|
|
|
|
549
|
Am I Savage? anche questa la puoi trovare in load reload ma non ci sento scopiazzamenti |
|
|
|
|
|
|
548
|
Here Comes Revenge la puoi ritrovare tra of wolf and man, my friend og misery |
|
|
|
|
|
|
547
|
ManUNkind la puoi ritrovare su Load / Reload ( ma più su Load ) |
|
|
|
|
|
|
546
|
Confusion mischia Cyanide e my friends of misery |
|
|
|
|
|
|
545
|
...mischiata a bad seed |
|
|
|
|
|
|
544
|
Now That We're Dead sembra of wolf and man registrata su load/reload |
|
|
|
|
|
|
543
|
Vabbè allora dream no more e' la sad but true del 2016...praticamente |
|
|
|
|
|
|
542
|
Dream no more è davils dance |
|
|
|
|
|
|
541
|
Atlas rise becca tutto ride the lightning e lo miscela con il 4/4 del black album |
|
|
|
|
|
|
540
|
Hardwired è hit the lights mischiata fight fire with fire... |
|
|
|
|
|
|
539
|
Lo avete sentito che Moth into the flame è praticamente il ponte di "the four horsemen" attaccato alla struttura di "disposable heroes"? |
|
|
|
|
|
|
538
|
Mi si sta cariando un dente.. (cit.) |
|
|
|
|
|
|
537
|
@jeck, certamente che i gruppi giovani possono portare avanti il genere, e sono felice per questo, ho già detto che li vedo i giovani italiani o esteri,e ce ne sono anche di molto validi, li supporto anche nei miei limiti, ma non è detto che lo facciano sempre entusiasmando/mi, o almeno per me e per i miei gusti non proprio come ai gloriosi bei tempi andati, i Metallica se vogliono poi possono pure farti un nuovo simil Master of Puppets o un nuovo simil And Justice, beccherebbeo sempre e comunque critiche, ripeto non mi interessa neanche che non facciano più thrash, uno se vuole di thrash ne può ascoltare oggi un mare magnum, il mio verso di loro è un amore, con anche incazzature fortissime, inseparabile e come se dice l'amore è bello se non litigarello, non posso farci niente, non riuscirò mai e poi mai ad odiarli, domani comincio l'ascolto, e anche se non sarà da che ne so un 78 o 80, ma chissene, sicuramente le canzoni del cuore con loro riesco spesso a trovarle, e andrò comunque a vederli live. |
|
|
|
|
|
|
536
|
Sono d'accordo anche io con upload. I metallica di adesso pescano nel bacino delle loro influenze chiaramente omaggiate in decine di cover rese al meglio |
|
|
|
|
|
|
535
|
@Lemmy la differenza tra i Metallica e le nuove band sta nel fatto che i Metallica sono tra i fondatori del Thrash mentre le giovani band non possono inventare nulla di così storico ma possono portare avanti un genere che lasciato in mano alle band storiche come i Metallica andrebbe a morire perché non sono più in grado di innovare (non creare ma innovare) perché si autociterebbero e basta. Poi l'amore per i Metallica non lo discuto ne comento il disco. |
|
|
|
|
|
|
534
|
@Upload: commento da condividere parola per parola. |
|
|
|
|
|
|
533
|
I metallica non sono un gruppo thrash....vi è chiaro sto punto o no? Sono un gruppo hard'n'heavy da 25 anni che ha inventato il thrash in un modo del tutto originale e diverso dagli altri ( perchè metallica e slayer sono due cose diverse , così come i megadeth e gli anthrax ) e lo ha abbandonato dopo aver detto tutto , con la morte del loro primo bassista e l'esaurimento di ispirazione in quel campo dopo il prolississimo ...and justice for all. Non dovreste arrabbiarvi per i mid tempo dovreste arrabbiarvi quando vi prendono per i fondelli dandovi il contentino si album come DM o delle varie hardwired o spit out the bone,perchè per loro questi sono esercizi di stile.....è come se valentino rossi salisse fra 30 anni su una motogp ...le moto le saprà guidare a vita.... |
|
|
|
|
|
|
532
|
Inarrivabili...come sempre. Sentire rosicare i fan degli altri gruppi e' fantastico...Alla loro età tirare fuori un lavoro del genere è una gran cosa. Rischiano sempre e non fanno dischi prestampati come la gran parte dei mostri sacri del metal. La voce è' impressionante in carisma, i riff fantastici in gran parte del disco...il primo disco è clamoroso |
|
|
|
|
|
|
531
|
I metallica per me son come le donne, la donna che ami, e con cui magari convoli a nozze e diventa tua moglie, è logico che il tempo passa, da giovani si è più scintillanti ed energici nell'amare, ma anche se la vecchiaia avanza, uno ad un certà deve forse smettere di amarsi?.Eè un amore più maturo ma pur sempre amore è. |
|
|
|
|
|
|
530
|
@Jeck, poi io dai Metallica non cerco capolavori, cerco la magia, però guarda jeck ti dico che è uno dei pochi gruppi, anche se ormai di thrash dovessero farlo col contagocce, dicevo è uno dei pochi gruppi che quelle 5 o 6 canzoni riesco a cantarle di cuore e che mi danno una bella e positiva sensazione interiore.Ovviamente seguo underground e gruppi giovani, e vado a vederli anche, ma perchè mi dovrei privare di un vecchio gruppo, che mi lascia ancora delle belle cose dentro. |
|
|
|
|
|
|
529
|
@Jeck.Si li conosco quei gruppi da te citati,solo i First Aid e i Ramming Speed devo approfondire meglio, e sinceramente non ci trovo lo stesso valore che invece avevano ai bei tempi le band storiche del thrash, e credo se arrivassero all'età dei Metallica finiribbero per essere l'ombra di se stessi, sono pochissimi i brani in cui vederci una lunga longevità, poi ho detto anche mio post che ce ne sono di buoni, mica ho detto che son tutti mezze seghe, e che ne fanno di qualità buona, ho detto però che capolavori veri e propri per i miei gusti personali non ne ho visti, che ti devo dire? problema mio. |
|
|
|
|
|
|
528
|
Ascoltato più volte, cercando di scacciare via ogni pregiudizio dalla mia mente. Che dire...abbastanza inutile. Anche se devo riconoscergli qualche canzone sopra la media ["Hardwired", "Moth Into Flame" e "Dream No More"] e soprattutto una "Spit Out the Bone" che per qualche minuto mi ha fatto credere in un miracolo. Non fa cagare a spruzzo, ed è già una grande cosa. Sicuramente il migliore dal '91 ad oggi. Ma non va oltre il 60. Non me ne farò una malattia, visto che c'è tanta altra roba da ascoltare sul pianeta Terra grazie a Dio. E quando voglio, posso sempre rimettere sul piatto la sacra triade. Parere personale di un vecchio fan. |
|
|
|
|
|
|
527
|
@Lemmy commento #481 "per quanto riguarda i gruppi giovani thrash non vedo gruppi strabilianti" Ti faccio qualche nome: Pripjat, Inferior, Sterbhaus, Shrapnel, Battlecross, Bio-Cancer, Eradikator, First Aid, Ramming Speed, Power Trip, The Outside così per fare qualche nome a caso. Non arriveranno mai ai vertici di popolarità dei Metallica non entreranno nella storia come i Metallica ma cazzo questi il thrash lo sanno suonare mentre i Metallica ormai sono altro, poi possono piacere o no ma sono altro. |
|
|
|
|
|
|
526
|
Capisco l'indignazione ai tempi di load e reload, e forse( anche se non la condivido affatto) quella per il black album. In quel momento storico fu una delusione mostruosa, da parte di un gruppo che aveva regalato solo capolavori e a cui tutti eravamo legati e che in più fecero dichiarazioni agghiaggianti contro la scena sputando un pò nel piatto in cui avevano sempre mangiato. In quegli anni però un pò tutti i gruppi provarono cose diverse, data la difficoltà storica e la quasi morte del metal (risk dei megadeth è molto peggio di qualsiasi cosa partorita dai metallica, ma ci sarebbero tanti altri esempi.) Oggi però mi sembra ingeneroso dargli addosso per album come questo o death magnetic. Sono grandi album? no. delle cagate pazzesche? neppure. sono album dignitosi, un pò prolissi, ma che per quanto mi riguarda mi fanno sentire a casa e mi danno magari un pò di emozione proustiana. Ma nulla di diverso secondo me dagli ultimi slayer, testament, anthrax... (i megadeth invece secondo me sono riusciti in un album davvero miracoloso). quindi a secondo dei gusti , di come si vogliono valutare i noiosi filler etc ., gli si può dare un voto che oscilla da 55 fino a un onesto 75 (per i più affezionati). Ma dire che questa è merda non paragonabile con il passato (di 30 anni fa!!!) è da un lato ovvio dall'altro ingeneroso. Per me cmq voto 70 |
|
|
|
|
|
|
525
|
I Metallica hanno avuto il pregio di dare tutto ad inizio carriera. Hanno creato un certo metal. Nessuno come loro ci è riuscito. Si sono sempre messi in gioco. Questo disco è fatto da 50enni. Ha delle pecche, ma rispetto sempre molto questi uomini, Hetfield in primis. Ricordo a 15 anni quando ho ascoltato fight fire with fire, trash/death mai fatto da nessuno in quel modo. Massimo rispetto a chi a 50anni suonati ancora produce qualcosa. Ed il bello, leggendo recensioni e commenti, che tutti rosicano quando si parla di loro...questo è traguardo enorme per un artista. Cmq James Hetfiled, rimane un mostro macina riff, il padre del metal o, se faccio musica, devo ringraziare i Metallica. Ed i gruppi metal dovrebbero tutti inchinarsi a loro, che a 20 anni hanno creato tutto il riciclo di riff che poi è diventato il metal sputtanato dagli anni 90 in poi.. Hetfield ha la musica nel sangue. Ulrich si è troppo interessato alla fama ed ai soldi.. Compromessi... Un disco di 12 pezzi, molto lungo. Se avesse avuto 8 pezzi, scartando gli altri ed accorciati, gli avrei dato un 7 e mezzo su 10. Bel disco 'Tallica! |
|
|
|
|
|
|
524
|
È ovvio che c'è una differenza netta tra gli irriducibili e chi è solo curioso di vedere se riescono a combinare ancora qualcosa di buono. quando si dice che cresce con gli ascolti non è una cazzata x portare acqua al proprio mulino... per quanto mi riguarda è verissimo!con le dovute proporzioni anche justice mi è cresciuto col tempo. Il punto è che questi 4 hanno qualcosa che molte altre band non hanno.. sarà james..sarà il loro sound...sarà solo grazie al passato.. non lo so. Xo di certo c'è una schiera di migliaia di persone pronte ad ascoltare un album 300 volte pur di farselo piacere e a difendere con le unghie e con i denti uno scimmione, due che non sanno più suonare e l'altro con le corde vocali strinate |
|
|
|
|
|
|
523
|
Nessuno qui sta urlando al miracolo....forse la gente non capisce il senso generale del discorso....se i metallica nel 2016 tirano fuori un album da 65/70 è un miracolo....stessa storia i maiden.....DM non lo era per il semplice motivo che scimmiottava un album del passato in tutto e per tutto: "Justice".....qui dentro ci trovi tutto.....da kill'em all a st'anger.....che si pretende da dei 55 enni miliardari che hanno vissuto il sogno della rock star in tutto e per tutto? E' un bel cd, prodotto bene, di sicuro non originale, con momenti ispirati e molti altri meno....sono i metallica non l'ultimo gruppo di ragazzini incazzati neri contro tutto e tutti e affamati.....album dell'anno perchè gli è venuto anche troppo bene. |
|
|
|
|
|
|
522
|
Credo sia un buon album, certo non un capolavoro ma con 3\4 traccie veramente valide forse solo un paio che per ora non mi convincono. Suono cattivo e potente e ottima produzione! voto 75 |
|
|
|
|
|
|
521
|
Mi sono fatto la playlist eliminando dalla track list Here comes the Revenge, am i savage e murder One. Ho aggiunto Lord of summer, la cover dei Deep Purple e degli Iron. Così è perfetto! |
|
|
|
|
|
|
520
|
Ho sempre cercato per anni, dal almeno 30, la musica più complessa e cervellotica ora sinceramente mi sono un po' rotto e cerco immediatezza. Questo arriva subito...a me ovviamente. Non ho tempo e voglia di ascoltarmi polpettoni di 70 minuti con tremila cambi di tempo come facevo a venti trent'anni |
|
|
|
|
|
|
519
|
Ti credo i Vektor bisogna ascoltarli tipo 300 volte prima di capire (ed eventualmente apprezzare la proposta),questo dei Metallica si assimila subito, vedi pezzi come la title track,atlas o Moth Into Flame a cui basta un ascolto x canticchiare il ritornello (x carità bei pezzi questi che ho citato).Son proposte troppo diverse x essere eventualmente paragonate.X inciso che nemmeno i Vektor inventano musica nuova,rielaborano una proposta musciale secondo il loro stile. |
|
|
|
|
|
|
518
|
A me sinceramente questo disco è piaciuto da subito, cosa a differenza ad esempio dei vektor che al di là dello sbrodolamento di note non mi ha lasciato dentro nulla. Questo cresce ma non perché me lo impongo, eppoi ognuno ha i suoi metri.di giudizio. Dissento anche per il discorso logo.Metallica. Io li ascolto perché mi piace James e il loro sound inconfondibile che si adatta a pennello ad esempio a ciò che coverizzano. Sono unici c'è poco da fare, hanno un frontmam di razza, il resto è tutta rendita di posizione |
|
|
|
|
|
|
517
|
Non ho detto che questo disco sia una merda; l'unico disco veramente indecente che hanno fatto, per me, è St. Anger. Load e Re-Load, a modo loro, erano lavori che ho considerato, in qualche modo, apprezzabili, soprattutto perché ci vedevo una qualche idea dietro, sebbene non realizzata benissimo. Death Magnetic e questo qui li considero sullo stesso piano: insufficienti, ma non inascoltabili. Dare una valutazione tenendo ANCHE conto (non ho detto SOLO) di quanto fatto in precedenza, credo che sia una cosa inevitabile, specie nel caso di questi ultimi due lavori, dove il tentativo di riprendere quelle sonorità è palese. Con Load e Re-Load non ragionai in questo modo, visto lo spostamento verso altre sonorità. Per ultimo: è vero che quelli erano altri tempi, ma loro sono anche le stesse persone e questo non lo si può ignorare. |
|
|
|
|
|
|
516
|
infatti, basta giudicare l'album in se, senza fare paragoni con il passato. Se non ci fosse il logo metallica, queste musiche se le filano in pochi. La cosa buffa è, siccome c'è quel logo, i fan devono ascoltare l'album decine di volte per farlo "crescere negli ascolti" e giustificare l'acquisto fatto e l'amata band. Gli album che mi piacevano, mi piacciono e mi piaceranno, gli ho ascoltati si e no 2 volte per dire wow grande album! In certi casi invece, tutti lì, a venerare i mitici metallica che tanto "vincono" "vendono" e quindi sono dei grandi a prescindere. |
|
|
|
|
|
|
515
|
Quello che intendo e' che non ha senso sempre comparare. Io dó un voto in base al senso di.appagamento e di.completezza d'insieme. Per me ad esempio un anthems e' un 100, per molti miei amici che non ascoltano metal estremo é solo rumore. Questo per me non è il capolavoro da 100 ma nemmeno un disco insufficiente che ascolto una volta poi più e posso dare il 60, tantomeno il disco che mi fa cagare a cui do 30,(ad esempio i meshuggah) |
|
|
|
|
|
|
514
|
Ma non diciamo sciocchezze il fatto che master sia un capolavoro diciamo da 100 automaticamente non fa diventare merda altri lavori. 70 75 sono voti giusti per chi apprezza l'album. Per chi fa schifo ovviamente non è così ma vale per tutti. Faccio ascoltare master a mia zia gli dà -50 |
|
|
|
|
|
|
513
|
Se date 75 o 80 a questo disco, allora Master Of Puppets quanto vale? 200? Personalmente credo che un disco vada valutato anche paragonandolo ai lavori precedenti. Magari sbaglierò io, ma ho sempre fatto così per qualunque band. |
|
|
|
|
|
|
512
|
Secondo me è un disco onesto. Voi ce li vedreste a 55 anni sputare fuori un album con 7 pezzi thrash e la solita ballad in posizione numero 4?? Io no... sarebbero stati evidentemente forzati, finti. Come un po mi suona DM. Invece una canzone come Dream No More spacca veramente il culo, imho. Ammetto che per diversi motivi non apprezzo Savage e Halo ma le altre sono tutti buoni pezzi, compreso la sperimentale Unkind. 75 ci sta tutto. |
|
|
|
|
|
|
511
|
Non è, ne questione di essere esperti e, ne di avere pazienza: tutt'altro! Prima di metterlo stavo ascoltando "Legendary Tales" dei Rhapsody..poi ho messo questo e, mentre lo ascoltavo, ho sentito il bisogno di cambiare e, l'ho sostituito con "Stormblåst" (l'originale)! Dischi che, almeno, trasmettono qualcosa. Questo è di una piattezza unica: gli assoli non danno emozioni, la batteria non ti fa venir voglia di battere le dita/mani sul tavolo..le uniche cose che colpiscono veramente sono alcuni ritornelli di James e qualche svisata di basso (in onore di Cliff) sul secondo disco! Tutto qui?! Bah, per me è un po poco! Se, poi, c'è chi si esalta ad idolatrarli a prescindere..buon per lui! Come i Maiden: rimandati un'altra volta..l'ennesima! Ora, via al pestaggio..  |
|
|
|
|
|
|
510
|
Dopo tre/quattro ascolti completi non ho già più voglia di ascoltarlo, a meno che non me lo imponga; il che dice tutto Finirà presto nel dimenticatoio come tutti i lavori post black-album. |
|
|
|
|
|
|
509
|
Non ho molto da dire riguardo a questo disco, però concordo sul fatto che il primo disco é nettamente superiore al secondo (salvo Spit Out The Bone davvero una canzone molto ispirata, le altre un pò moscie). Ho apprezzato molto in particolare le tracce che richiamano al Black Album e Load/Reload, segno che la band non ha voluto fare Thrash a tutti i costi come è capitato in Death Magnetic, dove molte tracce erano prolisse e stancavano. Però 8 anni non giustificano questo lavoro seppur sufficiente ma con 4/5 tracce poco ispirate (Sarebbe stato meglio un disco con 8 tracce in totale). Voto 63 |
|
|
|
|
|
|
508
|
terzo menati@ so tutti artisti, tutti dei fuoriclasse, tutti esperti. Un tempo si chimava "complesso d'inferiorità e inadeguatezza". La differenza è che oggi hanno messo fuori la testa pur vivendo lo stesso disturbo. Magari sfogandosi su internet trovano la cura. |
|
|
|
|
|
|
507
|
A me, dopo vari ascolti, iniziano a crescere solo le palle! Come volevasi dimostrare: disco usa & getta. |
|
|
|
|
|
|
506
|
Mi piace molto questo disco. Molto bello il primo CD. Purtroppo il secondo ha alcune canzoni che oggettivamente sono "molli" dal punto di vista creativo e l'eccessiva lunghezza le rende abbastanza noiose. Nel complesso comunque un disco da 75 pieno. |
|
|
|
|
|
|
505
|
Lars sul rullante e' bellissima. Se non sono piovre non li vogliamo. |
|
|
|
|
|
|
504
|
deathland hai RAGIONE cresce con gli ascolti!82 |
|
|
|
|
|
|
503
|
Il disco spacca davvero e cresce con gli ascolti |
|
|
|
|
|
|
502
|
ci sono 2 pezzi che non mi convincono quindi come voto 80, non sapevo ci fosse uno stormo di chitarristi fenomeni con carriere da far impallidire clapton! a come sarebbe un pezzo dei metallica se al posto di hammet ci fossero loro...SNOBBETTI RIDICOLI ! se vi piacciono tanto i chitarristi che fanno seghe alla chitarra prendetevi un cd di satriani-vai e non cacate il cazzo.. |
|
|
|
|
|
|
501
|
Cresce dopo un pò di ascolti, l'unica che veramente non mi va giù è Am I Savage, per il resto tutti bei pezzi con qualche picco sparso, voto 75. |
|
|
|
|
|
|
500
|
Quindi se non ho capito male, a me piacciono i Metallica, il nuovo album è brutto, io ci resto male e deluso, e la maggior parte di Voi festeggia. Bravi avete vinto, l' album non è un capolavoro, ma tanto noi non capiamo nulla di musica quindi lo ascoltiamo lo stesso. |
|
|
|
|
|
|
499
|
mi pare che l'unica cosa su cui tutti concordano è che è un disco troppo lungo. avesse avuto 8 tracce sarebbe stato molto migliore |
|
|
|
|
|
|
498
|
Un buon album a mio parere. Il primo cd veramente fotonico, con Lars sugli scudi. Nel secondo cd in effetti meno ispirazione, ma nulla da buttare. Welcome back !! |
|
|
|
|
|
|
497
|
Noto che piace a molti la parola FAnboy hahaha....vi fa sentire veri metallari ??? |
|
|
|
|
|
|
496
|
Piu lo ascolto piu mi piace anche se alcune canzoni non riesco proprio a sentirle per intero. Se avessero fatto un album unico con le migliori,si sarebbero meritati un 70-72. Cosi andiamo sul 63-64. Concordo con gianluca nel dire che Lars non ci sa proprio piu fare con la batteria. Poca fantasia e tecnica.Ai metallica farebbe bene un batterista fresco e giovane. Molte canzoni salirebbero di livello, cosi come su Death Magnetic. |
|
|
|
|
|
|
495
|
PRO : la produzione migliore che su DM ma ci voleva poco...non tutti I pezzi sono da buttare CONTRO : troppe canzoni, lars Ulrich solo di rullante sa' suonare!!!! vedremo cosa proporranno dal vivo di tutti i singoli che hanno proposto Voto 6 |
|
|
|
|
|
|
494
|
Ascoltato ieri.....apparte 5 pezzi il resto e' un noioso.....mi sarei aspettato molto di piu' da loro....ma lo sforzo che hanno fatto e' immenso ,visto che sono diventati ormai da molti anni persone nobili e da limusine. L'unico che ci crede un po e J. Poi sia lars che il bassista non fanno grandi cose,non parliamo di Hammet.....credo che abbia dimenticato come si suonano gli assoli complessi e si limita a fare solo assoli orecchiabili e poco creativi. A mio avviso album che arriva quasi alla sufficienza,ma perche' superiore a load e reload e il seguito....pero'lontanio anni luce da quelle sonorita' che ancora oggi ascolto con piacere e grande passione.. |
|
|
|
|
|
|
493
|
Comunque arrivati a 492 commenti a chi piace ..piace, a chi non piace ..non piace fine della storia. |
|
|
|
|
|
|
492
|
Ho istigato qualcuno, il voto sale!! Pensa che io manco ho votato tanto per dire. |
|
|
|
|
|
|
|
|
490
|
@Clito-ride: scusa non ho capito se il tuo commento è pro o contro di me  |
|
|
|
|
|
|
489
|
L'idea che emerge ai primi ascolti è che togliendo 2-3 pezzi l'impatto del lavoro sarebbe stato maggiore..però cè anche da dire che al giorno d'oggi c'è sempre meno pazienza nell'ascoltare ed assimilare lavori lunghi..a maggior ragione se si stratta dei 'tallica che per metà della platea metal - a torto o a ragione - si sono oramai venduti e sputtanati..ad esempio DM mi aveva colpito di più all'inizio per poi perdere sempre più spessore..vedremo questo come si comporterà..al momento gli do un 7 |
|
|
|
|
|
|
488
|
più l'ascolto, più mi prende. Però sono comunque onesto nel dire che nel complesso, effettivamente certe canzoni potevano tagliarle e rendere l'album meno prolisso. Ci sono alti e bassi, personalmente penso che si siano divertiti a farlo pescando un po' dal passato dai loro mentori e provando a piazzarci del loro provando qualcosa di nuovo. io ho sempre pensato che i metallica facciano bene a provare, sperimentare (anche suoni diversi, vedi load) per non trovarsi 10 album praticamente uguali. Ho odiato death magnetic, non sono mai riuscito ad ascoltarlo completamente perchè sembrava suonato da una cover band che suonava i metallica: per certi versi, st.anger (per quanto la produzione abbia fatto cacare), l'ho trovato più radicale e più coraggioso di un album fatto per riciclare cose che sapevano già suonare. DM l'ho paragonato ad un esercizio di stile. Non è trash, e non è completamente heavy: rispetto a quanto scritto dai recensori, un 6,5 abbondante ci sarebbe stato. C'è di meglio in giro, vedi l'ultimo dei dark tranquillity, però cosi negativi no. |
|
|
|
|
|
|
487
|
@Kappa quindi questo vuol dire che la stragrande maggioranza delle persone che qui commenta e vota non ne capisce di musica? Non saranno la verità assoluta ma delle domande me le farei. |
|
|
|
|
|
|
486
|
@Clito-ride: e conta che i fanboy accaniti cancellano i cookie e la cronologia per poter votare e rivotare al rialzo, sennò sarebbe insufficiente, perchè tale è questo disco: INSUFFICIENTE. |
|
|
|
|
|
|
485
|
Secondo me al 70 - 73 ci arriva, anche grazie alla produzione del suono |
|
|
|
|
|
|
484
|
Vedo che dopo 308 voti la media del disco non si sposta dal 65, anzi va calando. Quindi?? Disco appena sufficiente come e' in realtà!! |
|
|
|
|
|
|
483
|
Boh lo sto ascoltando ora, non c'è una nota fuori posto, va giù come l'acqua minerale e si memorizza....e' una notizia di questi tempi |
|
|
|
|
|
|
482
|
Io reputo 7 pezzi molto buoni ( le prime 5 del cd1 e la prima e l'ultima del cd2). Un cd singolo con le 7 che ho citato più un paio di filler poteva bastare ( avrei dato 80/100 a un disco così) |
|
|
|
|
|
|
481
|
l'Album mi arriva domani, ma lascerà qualche mia opinione sotto la data italiana del tour, si parlava poi dei Maiden, a me dopo uno spiazzamento iniziale sono piaciuti, quello che non mi sono piaciuti sono i Judas Priest, ma anche gli Slayer senza Lombardo e senza Hanneman, non mi hanno lasciato granchè, non ci sento più quella magia sonora di un tempo e lo skippaggio dei brani per me è frequente, poi ho sentito i Vektor che per carità snocciolatura di note, velocità biscromiche, ritmiche impeccabili, assoli tecnici e tutto, ammetto la loro bravura il loro esibire tutto quel tasso tecnico nei brani, bravi per carità, ma sarà a causa della voce del cantante che non mi prende di canzoni che dureranno in eterno non ce le vedo ne mi vien voglia di cantarle, per quanto riguarda i gruppi giovani thrash non vedo grubbi strabilianti, buoni per carità , ma non fanno altro che ripredere Bay Area e thrash tedesco con qualche variazione, ma capolavori zero per me, meglio un disco che spiazza alla Metallica che come dice Arraya fa parlare, e uscire professorini musicali mai visti in altri gruppi recensiti, segno buono, vuol dire che i Metallica hanno fatto centro. |
|
|
|
|
|
|
480
|
Eh ma dopo una certa se non gliel'hanno perdonata che si levino dal cazzo, come suggeriscono qui sotto, i sedicenti incazzati e se ne vadano a fare qualcos'altro....ormai son piuù di vent'anni e con questo allbum album come load e reload vengono riabilitati alla grande. Anzi penso che la meglio dell'album sia "Halo on fire" di certo non la pià speed del cd.... |
|
|
|
|
|
|
479
|
L'unico modo per mandarlo giù è farsi una propria track-list..altrimenti, è indigeribile! |
|
|
|
|
|
|
478
|
orrendo a dir poco! ma levatevi dal cazzo! |
|
|
|
|
|
|
477
|
Ci sono un sacco di commenti negativi sull'ultimo Maiden (a me nn è piaciuto). Ai Metallica non hanno perdonato la svolta di Load (sia muscale che di immagine)e tutto quello che ne è seguito. |
|
|
|
|
|
|
476
|
Si ma questo discorso lo puoi fare di mille gruppi, invece sembra che alla gente piaccia sputare fuoco contro uno solo....esempio banale? L'ultimo dei maiden..... |
|
|
|
|
|
|
475
|
È indifendibile sia chi insulta un gruppo fondamentale è i suoi componenti sia chi reputa buono questo prodotto. Alla fine il disco si fa ascoltare ma lascia davvero poco. Suoni già sentiti, riff che non sorprendono neanche un po, assoli (quando ci sono) scarsini, produzione e canzoni che non esaltano e ti fan venir voglia di spaccare tutto. Ma se questo è il massimo che possono dare...prendere o lasciare. I dischi storici sono ancora in stampa e se in passato hanno fatto capolavori che non sanno più replicare pazienza. Per fortuna esistono tanti capolavori (non solo dei Metallica) da ascoltare per consolarsi dei bei tempi andati che non tornano più. |
|
|
|
|
|
|
474
|
Sono daccordo, il secondo cd passa peggio e probabilmente con 8 pezzi invece di 12 sarebbe stato ancora meglio ( un po' lo stesso problema di load e reload )..spit out the boneè un mix di tutti i classici finali trash alla metallica, io ci sento anche suoni di st. anger .... e ci risento anche my apocalypse.... |
|
|
|
|
|
|
473
|
Ottime recensioni tutte e tre, anche se il discorso di fondo è sostanzialmente lo stesso: poteva essere un album decisamente buono con quattro tracce in meno. Invece la seconda parte è decisamente piatta, priva di idee e, per di più, la presenza di ben cinque mid-tempos su sei non la rende certo più fruibile. Aggiungerei che la pur buona Spit Out the Bone mi ricorda terribilmente Dyer's Eve, quasi in modo fastidioso, nessun altro ha avuto la stessa impressione? |
|
|
|
|
|
|
472
|
@klostri Forte e chiaro  |
|
|
|
|
|
|
471
|
Beh proprio a Cliff credo non sia il caso di parlare di viaggi in pullman im condizioni precarie.... |
|
|
|
|
|
|
470
|
@Tatore77, certo che ho capito. Ora di fronte a me, nel mio salottino, campeggia un bel murale di Cliff Burton. Spero abbia capito anche tu!  |
|
|
|
|
|
|
469
|
Quindi gran parte delle persone leggendo i commenti danno voti dal 70 all'80. Bona, direi che i fatti parlano chiaro. |
|
|
|
|
|
|
468
|
Intendo dire che tutti i nomi storici a livello di incassi vincono,non solo i Metallica (qualche band storica fa ancora buoni dischi),mentre sul discorso giovani ne i Dr living dead ne i Game over mi son piaciuti,preferisco le band a cui si ispirano sinceramente .. Tra i giovani una delle boche band che apprezzo sono gli Obscura |
|
|
|
|
|
|
467
|
@klostri Ok...credo (e spero) tu abbia però capito cosa intendevo. In passato hanno dato, hanno dato parecchio in tutti i sensi, e ora non mi sembra ci sia niente di male se fanno "un po'" i signori. Dopo tutto se lo sono guadagnato, ed è normale che raggiunta una certa età, e con dei figli, non facciano più i selvaggi. E se pure fanno i fighetti e poi i sul palco i finti duri, cavolo, in questo secondo caso è spettacolo...loro sono lì per quello...figurati se volevano per davvero ammazzare Bon Jovi?!  |
|
|
|
|
|
|
466
|
Chiarisci mulo..dalla tua frase sembrava dicessi che vincono solo i vecchi per popolarità mentre la creatività e' dei giovani, quindi ho citato thrash giovane, ma evidentemente ho capito male |
|
|
|
|
|
|
465
|
Parlando seriamente, è un album ben fatto, non è tHrash? Non è un problema. E' metallica in tutto e per tutto , nel bene e nel male. Se non si ha l'onestà intellettuale di capire che ci sono pezzi "ottantiani" e pezzi "novantiani" è inutile star qui a scannarsi. |
|
|
|
|
|
|
464
|
@Tatore77, forse non hai capito che parlo di questi Metallica non di quelli quando avevano vent'anni. E parli con uno che li ha adorati.... |
|
|
|
|
|
|
463
|
il dominio contiuna! disco superiore x menti superiori il voto? non altissimo 80! |
|
|
|
|
|
|
462
|
@klostri Forse hai dimenticato che anche i Metallica hanno avuto 20 anni e si sono sbattuti al punto da farci restare secco uno di loro proprio perché non viaggiavano in limousine. |
|
|
|
|
|
|
461
|
di sterco vedo che sei un'intenditore bulletto rosa ti piace sguazzarci dentro! ai tempi del liceo bla bla.. merduccia |
|
|
|
|
|
|
460
|
Ma chi ha ma chiesto creatività! Fanno pezzo lenti per 10 anni e cacate il cazzo che non sono trash, fanno trash e cacate il cazzo che non sono moderni, fanno ritornelli o melodie commerciali e cacate il cazzo che non sono asociali ( come voi ), fanno roba complicata e cacate il cazzo che sono troppo prolissi.....la morale che coi metallica di mezzo, per darvi un tono, dovete cacare il cazzo....hanno 60 anni che volete, magari rompeste così i coglioni per i cd dei maiden.... |
|
|
|
|
|
|
459
|
Upload a differenza tua il mio culo non rode,visto che ho la mia bella attività e posso permettermi ciò che voglio nella vita. Bannate sto cazzo di mario/metallo/lemmy/? please |
|
|
|
|
|
|
458
|
metalsciocco ma quale shock.. |
|
|
|
|
|
|
457
|
Si, "poverini", devono farsi "tour estenuanti" in giro per il mondo (magari con un'altra tappa in Antardide, perché dall'ultima volta sono arrivate nuove colonie di pinguini che non li avevano visti) passando le notti in hotel a "500" stelle, e i giorni girando in limousine con la scorta per andare a fare shopping e "ospitate" varie in qualche nuovo atelier e show-room di Armani & Co., per poi salire sul palco alla sera per fare le faccine truci dei tempi andati, quando gridavano "metal up your ass!" o sponsorizzavano "kill Bon Jovi".... Si, davvero bisogna ammirarli per tutto questo, per questi grandi sacrifici a cui si dedicano con estrema passione e dedizione. Poverini, bisogna capirli... poverini!. Bisogna capire che è un gruppo che "ha una sua FORTE identità". Anche se non si sa bene quale sia, loro ce l'hanno (o così mi hanno detto)!. Ma poi, finiranno il loro estenuante Mega Tour, e calerà il silenzio su di loro, ma dopo un po' di tempo, quando sembrerà che dovranno passare anni, anni e anni per una nuova release, a sorpresa uscirà un loro album con Bob Dylan, che inevitabilmente li condurrà ad un'altra "estenuante" tournèe nei salotti "bene" delle tv di tutto il mondo, con il "nostro" Fabio Fazio in prima linea a fare carte false per averli come "guest". Il tutto fa sempre molto "chic", ma sono "spiriti liberi"...poverini!. Ma loro lo fanno solo per spirito di sacrificio, e per sottolineare ancor di più (se ce ne fosse bisogno, per i più distratti) quale sia la loro "FORTE" identità). Poverini, quanta "fatica", quanto "sbattimento" per sfornare "capolavori" mono-cordi, mono-toni, mono-cogiti, ma sempre così ruffiani, quanto banali, che però nascondono l' intenzione di "prenderci tutti per il culo", perché LORO sanno quello che fanno, e non è rilevante farlo sapere anche a noi. Noi non possiamo capire (io in primis) . Questi, signori miei sono i Quattro Cavalieri di... non ricordo bene... mi sembra dell' A.... , Apo... ah no! Ora ricordo! I Cavalieri dell'Armata Brancaleone!!! Stay Metal! |
|
|
|
|
|
|
456
|
Senti come rodono sti culi , mammamia sgrat sgrat sgrat  |
|
|
|
|
|
|
455
|
Non è tutta merda umana, c'è anche sterco di vacca in questo lavoro si salvano 4 pezzi su 12, un pò pochino e se nn ricordo male ai tempi del liceo 4 su 10 faceva insufficiente, 4 su 12 faceva propio schifo NON POTREBBERO MAI E POI MAI INTRAPRENDERE CARRIERE DA SOLISTI; NON HANNO LE PALLE; E NN HANNO NEPPURE I REQUISITI TECNICI PER FARLO...............IDEE TANTO MENO |
|
|
|
|
|
|
454
|
Che senso ha paragonare i metallica a quelle band che hai citato (che x inciso sono di 2 generazioni dopo i metallica)? Se proprio devo paragonarli (che a me nn piace fare sinceramente)lo faccio con band di loro coetanei come Megadeth o Anthrax o altri di quella scena li....Si con un quest'ultimo disco hanno inventato un nuovo gene detto anche sleep-metal ah ah! Si scherza dai  |
|
|
|
|
|
|
453
|
Va bene allora magari tirami fuori i dr living dead, non so i game over, gli iron Reagan, ma ricordiamoci che questi metallica non fanno più thrash, il loro e' un metal semplice con qualche spruzzata di thrash nelle parti più tirate. Fanno un genere più ibrido, in questo album ancora di più |
|
|
|
|
|
|
452
|
E meno male che lemmy non voleva commentare... sennò sai che polemica veniva fuori...  |
|
|
|
|
|
|
451
|
Tra parentesi in questo Hardwaired di creatività c'è ne 0 visto che in 2 pezzi scopiazzano il loro passato thrash in uno (Atlas)i Maiden mentre in altri prendono un pò dal BA e un pò da Load,x carità metà disco è piacevole ma la creatività sta da altre parti.X inciso preferisco paragonare band coetanee e che fanno (o hanno fatto in passato)generi simili. |
|
|
|
|
|
|
450
|
@ Mulo, ma vedi de piantalla, che Justi Bieber qui sei proprio te. |
|
|
|
|
|
|
449
|
Per fotuna che non sei l'unico giudice. |
|
|
|
|
|
|
448
|
Perché suonano comunque metal pesante che c'entrano gli ace of base. E' perché i mesuggah sembrano essere diventati i parametri di giudizio per la roba pluriosannata di qualità. Loro e i vektor. Poi mi citi le band vecchie dicendo che vincono sempre, ma almeno citami band più recenti. Comunque tutti gli album da te citati li ho presi originali, mi piacciono tutti e non mi inerpico in una improbabile confronto perché sono tutti diversi e non ha senso confrontarli. Per la cronaca ho preso anche testament e Death Angel quindi ho già dato |
|
|
|
|
|
|
447
|
Sembra di parlare con i fan di Justin Bieber che ritengono il loro idolo migliore degli altri solo xchè vende di più e riempie stadi...Pazzesco |
|
|
|
|
|
|
446
|
Che centra se guadagnano o se fanno la fame, se vincono...... io giudico quello che sento. Piattezza totale, zero appeal, zero vioce, noia, dimenticatoio. Per altri sarà l'album dei prossimi otto anni. |
|
|
|
|
|
|
445
|
Che c'entrano i Meshuggah con questo genere di proposta? Paragonami anche gli ace of base già che ci sei....X ciò che mi riguarda un Dystopia e un For all kings sono meglio di questo Hardwired (e Megadeth e Anthrax non ci hanno messo 8 anni x farlo)...Metal Shock si hanno vinto la coppoa (il salume) ah ah! |
|
|
|
|
|
|
444
|
Vincono per l'affetto, la partecipazione e la passione delle persone che cantano le loro canzoni, e partecipano col cuore ai loro concerti, una moltitudine grande. |
|
|
|
|
|
|
443
|
Una cosa non ho capito: ma cos`e` che vincono? Una coppa? |
|
|
|
|
|
|
442
|
Va be ma chi ha vinto a livello creativo? I mesuga? I vektor? |
|
|
|
|
|
|
441
|
Il livello creativo è questione di gusti, se a te non piace , non è che piangono per un tuo parere negativo, ne smetteranno di certo per un tuo giudizio. |
|
|
|
|
|
|
440
|
Commercialmente vincono come tutti i nomi storici e "grossi",a livello creativo hanno perso anche a questo giro |
|
|
|
|
|
|
439
|
Dai però lemmy il pezzo e il video della canzone dedicata a te e' veramente una figata... |
|
|
|
|
|
|
438
|
le stanno già facendo le date, non sono certo tipi da stare in poltrona, li hanno sempre fatti e sempre li faranno, e delle chiacchiere se ne fregano, vanno avanti sempre, e finhè durano io e altre moltitudini li andranno sempre a vedere, non molleranno e vinceranno comunque. |
|
|
|
|
|
|
437
|
I tour estenuanti li fanno se avranno voglia visto che ormai gestiscono la loro musica personalmente....Cmq x me voto recensione giusto visto che metà album è insufficiente. |
|
|
|
|
|
|
436
|
Se qua c'è qualcuno che ha fatto copia incolla questi mica sono i metallica. Men che meno con questo album. Poi ancora sta storia dei soldi...ma stiamo parlando di gente che ha patrimoni personali di centinaia di milioni di.dollari, fanno dischi perché è la loro passione, vale per il povero perché non dovrebbe valere per il ricco |
|
|
|
|
|
|
435
|
si infatti i Metallica sono Justin Bieber, ma spippachiatevi di meno. |
|
|
|
|
|
|
434
|
Questo è uno dei gruppi storici che ha fatto e fa più concerti di tutti, mio nonno mi diceva è facile battere le noci da sotto la pianta eh?.Un modo per dire che dietro una tastiera e un computer è facile criticare, ma a questi gli aspettano tour estenuanti, e non sono più dei 20enni, più umiltà per la miseria. |
|
|
|
|
|
|
433
|
Anche Justin Bieber vince sempre ma musicalmente è 0.Che discorsi sono scusate. |
|
|
|
|
|
|
432
|
Embè che è sta storia degli 8 anni, gli At The Gates ci hanno messo 20 anni , per che cosa!? Per rinnovare forse il metal estremo!? e i Tool?.Questi discorsi sul passare tot anni lasciano il tempo che trovano.Quello che conta è la realtà, e la realtà dei Metallica, se volete è criticata, dileggiata da alcuni, ma alla fine vincono sempre. |
|
|
|
|
|
|
431
|
beato te Pikko. Il black album era un album covato, studiato, sudato, con un sound suo. Qui si sente che è tutto un preset. D'altronde nel 91 ancora facevano album per essere venduti, visto che con i dischi ci facevano la ciccia ed uscivano ogni due anni massimo 4. Per fare questo command C command V, c'hanno messo 8 anni. 8 anni di tour direi, perchè la ciccia oggi la fanno lì, mega schermi, merch e amarcord. |
|
|
|
|
|
|
430
|
l'ho risentito con calma. ribadisco, non un capolavoro ma neanche la ciofeca che tanti descrivono. secondo me onesto. |
|
|
|
|
|
|
429
|
molto bene metal shock! |
|
|
|
|
|
|
428
|
Semplicemente... a me piace, almeno un 75 se lo merita |
|
|
|
|
|
|
427
|
Sono uno di quegli utenti che da anni consultano, senza commentare, questo sito perché mi piace e lo considero un punto di riferimento in ambito Metal, genere musicale che adoro. Commento raramente, quasi mai, forse l'ultima volta fu all'uscita di quella schifezza immonda di Lulu. Questo perché i Metallica sono il mio gruppo preferito e mi va di commentare quando esce qualcosa che li riguarda. Mi pare ingiusto essere considerato male solo per questo. Ho espresso il mio parere positivo sull'album perché mi piace. Massimo rispetto per i recensori che comunque esprimono anche loro un'opinione condivisibile o meno. Amo i primi 4 album dei Metallica, adoro anche il Black. Mi piacciono poche, anzi pochissime, di Load e Reload. Odio st. Anger e reputo insopportabili i suoni di DM (non posso alzare lo stereo in macchina senza far scoreggiare le casse!) pur con qualche canzone buona (All Nightmare Long e Broken Beat and Scarred su tutte). HTSD anche se per la maggior parte richiama troppo album che non ho amato, presenta più di una canzone (Spit out su tutte) che mi hanno riportato emotivamente a sensazioni che i Metallica non mi davano più da 25 anni. Quindi mi va di commentare e di dire che per me questo album si assesta come qualità e come voto allo stesso livello del black. |
|
|
|
|
|
|
426
|
Il mio messaggio era riferito a Metal Shock...nel frattempo ha postato anche Metal4ever con cui non sono d'accordo "in totem" (cit.)  |
|
|
|
|
|
|
425
|
Metal...sono d'accordo...e prima ti ho quotato un disco...vedo che stai diventando più ragionevole...ahahahah!  |
|
|
|
|
|
|
424
|
Dunque, ci sono 5 pezzi buoni, gli altri sette mi mettono la continua tentazione di skipparli; direi che sono poco salvabili. A conti fatti, se dovessi valutarlo, esce un 6,5, che è più o meno la media voto dei lettori che sto leggendo adesso. Non capisco come non siano riusciti a mantenere il livello dell'album a pezzi come "Atlas Rise" e "Spit out the bone" (dite quello che vi pare, ma io li ho graditi moltissimo). "Halo on Fire" anche non è affatto male, ma ha quel minuto di troppo di mid time, mentre la title track è una dignitosa bastonata thrash vecchia scuola e "Moth in a Flame" si lascia sentire; bah, un'occasione persa, e ormai credo proprio che farò a meno di stare appresso ad una eventuale futura loro uscita. Io me ne ritorno ad ascoltare i primi cinque dischi, a questo punto. P.s: per me "Death Magnetic" è molto meglio di quest'ultimo, e non ritengo di dire un'eresia. |
|
|
|
|
|
|
423
|
Ogni volta che leggo commenti tipo il n. 419, che non è un caso isolato, mi viene in mente Napalm 51, il personaggio di Crozza, tanto patetico e frustrato, quanto in alcuni casi molto reale. |
|
|
|
|
|
|
422
|
Tre giorni, migliaia di letture e centinaia di commenti, il piu` fatti da utenti che non commentano mai niente (ma magari leggono, per carita`), e da utenti che usano piu` nick (alcuni "sospetti"), e critiche su critiche ai recensori. Ennesima dimostrazione che in questo paese esistono due band per la maggior parte dei "metallari": Iron e Metallica. Decine di notizie e recensioni di tanti altri gruppi, poche letture e tante volte zero commenti e solo sempre dei soliti quattro gatti. Sinceramente trovo tutto cio` ridicolo, anzi ridicoli chi lo fa. C`e` gente che abitualmente e` sul sito e sul forum e sono da apprezzare perche`, gusti a parte, partecipano attivamente, per quel che ognuno puo` nella vita, e tanti altri che si scoprono metallari con due band! Ma va..... E ancora una cosa: attaccare i recensori rei di dare un voto che volete voie` ridicolo, per voi queste tre persone non hanno ascoltato il disco, sono prevenute, hanno organizzato un complotto... siete RIDICOLI!! Se non vi piace il sito, su internet c`e` pane per i vostri denti da latte, almeno potrete discuter con gente alla vostra bassezza!!! |
|
|
|
|
|
|
421
|
JamesCN concordo in pieno non c'è evoluzione ne mutazione come hai detto tu sono degli operai del settore che assemblano dei riff. E' solo un prodotto per publicizzare il loro nuovo e lunghissimo tour farcito al 90% di pezzi vecchi. Nel mondo di internet,dove si vendono pochissimi dischi rispetto a 20 30 anni fa ci può anche stare,ma è lampante che è un album uscito perchè doveva uscire. Se vuoi comunicare, se hai voglia di fare la tua musica non aspetti 10 anni per un disco...che poi a conti fatti togliendo st.anger dal 97 ad oggi 2 album |
|
|
|
|
|
|
420
|
È incredibile che alcuni facciano finta di non ritenere possibile che la vita e la sua evoluzione cambi le persone. Questi signori (James su tutti) hanno dovuto superare anche un sacco di problemi (come tantissima altra gente al mondo); ma soprattutto hanno famiglia e l'arrivo di un figlio cambia anche il più selvaggio degli animali...con le dovute eccezioni ovviamente. E la musica cambia con loro, che ora sono sereni, più posati e con un'altra mentalità. C'è chi ignora tutte queste cose e li chiama venduti...contenti voi. |
|
|
|
|
|
|
419
|
MORTI E SEPOLTI DOPO KILL'EM ALL, PIù CHE I FOUR HORSEMAN DOVREBBERO CHIAMARSI I QUATTRO PAGLIACCI |
|
|
|
|
|
|
418
|
ma...contare fino a 10 prima di fare una recensione no eh....tutti talenti dell'ascolto musicale, tutti in grado di capire al secondo ascolto se un pezzo è bello oppure fa schifo, tutti con l'orecchio musicale di Muti...va beh |
|
|
|
|
|
|
417
|
due parole: che noia. poco si salva non sto a ripetere quanto già detto dai recensori. questi sono i metallica di queste ultime due decadi, tanto vale farsene una ragione. the four horsemen non esistono più. non sono evoluti, mutati, come sarebbe anche stato giusto, semplicemente non ci sono più queste sono delle controfigure, dei (bravi) mestieranti che ogni tanto riescono a piazzare una bella zampata. |
|
|
|
|
|
|
416
|
harvester l'unico fighetto sei tu! uno che scrive di boicottare si commenta da solo.. |
|
|
|
|
|
|
415
|
ma che attendibilità possono avere dopo aver dato 90 a quell polpettone dei meshuggah che hanno fatto cose magnifiche fino a chaosphere poi solo 2 ballle di staticità ENORMI!!! il nuovo metallica è un disco maturo che ad ogni ascolto cresce.. voto 79 |
|
|
|
|
|
|
414
|
Prendi Load e st. anger,li unisci, ed esce fuori quest'album. Continuo a non capire come fanno questi a non trovare più un suono decente da 25 anni a questa parte(dal vivo specialmente). Questo genere musicale è "il suono" se non ci sono i suoni le canzoni non prenderanno mai vita. Io personalmente sono rimasto deluso dall'ennesima presa per i fondelli. Canzoni troppo studiate poco istintive riff inseriti qua e la per mandare avanti il pezzo. Batteria che copre tutto,ripetitiva e zero inventiva. Chitarre poco distorte che sono solo un ricordo dei suoni granitici del passato che li hanno contraddistindi black album compreso. Vuoi cambiare genere? Smussare i bordi? ok fallo, ma trova un compromesso valido e fai belle canzoni almeno. Ma andiamo ora a quello che più mi fa paura degli ultimi metallica ovvero i cambi a metà brano...un disastro! Canzoni che iniziano con un bel groove,vedi ATLAS RISE o SPIT OUT THE BONE ma che poi piombano in un miscuglio loadesco per poi ripartire puntualmente con cozzaglie di riff. Armonizzazioni troppo ricercate,studiate e quasi sempre inutili. Moth l'unico pezzo valido secondo me: suoni accettabili ma assolo da dimenticare. Kirk hammett in quest'album è molto più distaccato rispetto al precedente,assoli blues che sembrano improvvisati e che non lasciano nessun segno nel pezzo. Fino al BLACK ALBUM ogni assolo era parte fondamentale del brano godevano di vita propria e non poteva essere sostituitO con altri assoli o improvvisati. Paragoni: Secondo me DM è un album migliore, diciamo che DM è penallizzato dalla scarsa registrazzione, mentre HTSD è migliore nei suoni ma con pezzi più scarsi quindi i due album si bilanciano. Per quel che riguarda Hetfield non c'è molto da dire, ormai il suo modo di cantare è questo,e dal vivo le sue performance le conosciamo tutti: voci stridule,stonate e piatte insomma... Ma poi scusate se questi nei loro concerti continuano a suonare i pezzi di 30 anni fa un motivo ci sarà...se proponessero quelli degli ultimi 5 album col caxxo che farebbero sold out. Quindi di che stiamo parlando? E' un dato di fatto che i metallica sono finiti dopo il concerto di woodstock del 1994. Ma loro va bene così. Forse non comprando più i loro prodotti e boicottando i loro live i tre fighetti si rimetterebbero a fare musica seria. Pura utopia. |
|
|
|
|
|
|
413
|
è lampante che le 3 recensioni siano pessime, la musica va ascoltata! non giudicata saccentemente con stucchevoli pregiudizi, questi non l'hanno neanche ascoltato 1 volta x intero.. voto recensori 0 hardwired 80! |
|
|
|
|
|
|
412
|
nettamente migliore di load e reload. sto aspettando che mi arrivi il cd a casa per ascoltarlo come dio comanda. avverto la fatica di spingere come si conviene per un gruppo trash metal, l'età è quella che è. queste stesse canzoni fatte da loro negli anni 80 avrebbero spaccato di più |
|
|
|
|
|
|
411
|
D'accordo con Arrraya, nel commento 384. Anni fa non tiravamo fuori così tante balle, per le produzioni. Certo negli anni 80 e 90, spesso alcuni gruppi erano davvero inascoltabili, colpa di suoni e mixaggi disastrosi, comunque l'esempio degli Overkill è perfetto, almeno i primi 5 album hanno suoni differenti e per me sono ancora ottimi, vanno bene così. |
|
|
|
|
|
|
410
|
Consumai DM all'uscita e i piacque, ma col senno di poi il disco risulta molto forzato e plasticoso. Questo hardwired invece i sorprende positivamente, in quanto lo trovo più immediato ed onesto, fanno quello che gli piace fare alternando mid tempo (Dream No More sembra essere uscita dal Black Album) a ottime mine e singoloni da stadio, suonati in maniera impeccabile. Apprezzo l'idea del doppio cd, piuttosto che averne 79 di Load in uno solo. Voto: 75 |
|
|
|
|
|
|
409
|
L'ho riascoltato nel weekend e confermo quanto detto sabato, ma alzando un po il voto. Di sicuro per me il loro miglior lavoro dal 91 ad oggi. Un solo cd sarebbe stato meglio ma comunque ottimo disco. Voto 75 pieno. P.S. Recensori, peggio di Death Magnetic e Load? Sicuri? |
|
|
|
|
|
|
408
|
Penso semplicemente non ci si poteva aspettare di meglio,soprattutto alla luce degli ultimi 25 anni.Un 75 ci sta proprio tutto. |
|
|
|
|
|
|
407
|
METALLICA IS BACK! VOTO 83!!! stando bassi.. |
|
|
|
|
|
|
406
|
Lavoro dignitosissimo ( nn nella sua interezza ovviamente, le orecchie le abbiamo tutti) ma nn da stroncare in toto. Voto recensione bassino, + corretto quello dei lettori, anzi forse il 70 pieno sarebbe cosa buona e giusta. AMEN andate in pace |
|
|
|
|
|
|
405
|
@Lemmy, io generalmente non cerco troppe evoluzioni. Apprezzo chi rimane legato alle origini, provando ogni tanto a variare la proposta. Pur amando Cannibal e Obituary -2 gruppi da te citati- , adesso difficilmente riesco ad ascoltare un loro disco per intero, stesso discorso per Exodus , Overkill oppure Annihilator, 3 grandi nomi del thrash. Di sicuro apprezzo alcuni pezzi ma un disco intero mi va giù a fatica, colpa -in certi casi- della lunghezza eccessiva di alcuni brani, specialmente per gli Exodus. Altre volte la causa è il suono troppo pulito e "finto".Problemi miei , ovvio  |
|
|
|
|
|
|
404
|
@Clifford: è vero che DM è pieno di errori e che questo sulla carta ne ha meno, e da un certo punto di vista non ne ha. Però è troppo leccato ed un po' piatto, il preferisco il suono ruvido di DM. Alla fine, dal 1992 in poi quello col suono più azzeccato per me è Load. Se stiamo poi a vedere bene leggo da tempo che Rick Rubin dietro alla consolle non ci sta più da un pezzo e fa fare tutto agli assistenti, prendendosi solo il suo lauto assegno, e se non erro il produttore attuale è uno di quegli assistenti. Comunque alla fine contano le trame ed io sto disco ancora non capisco se mi piaccia o no. |
|
|
|
|
|
|
|
|
402
|
Io nel mio commento ho criticato Lars, per cui mi sento un po' tirato in ballo dagli ultimi commenti in merito, e in dovere di precisare La mia incazzatura (però già "sbollentata") era dovuta al ricordo della grandissima fantasia che il nostro ha dimostrato di avere in passato. Ovvio che non mi aspetto le parti di AJFA, e che parta di rullate sui tom (sempre stati rari per lui), però un minimo di sforzo l'avrei apprezzato, come ho apprezzato quei due bei stacchi di Spit Out the Bone. Detto ciò, anche io venerdì sera ho notato la sua bella performance Per il disco, anche oggi confermo il mio 78  |
|
|
|
|
|
|
401
|
Chi critica Lars Ulrich forse dimentica che gente che sapeva a malapena suonare o cantare ha fatto la storia della musica, e che i laureati al conservatorio fanno i morti di fame. Nel Rock non vince il piu' bravo ma chi ha qualcosa da dire...Quanti criticano Ozzy? Davvero voi ascoltate un album di Steve Vai dall'inizio alla fine?! Guarda un po' Io preferisco i Nofx!! |
|
|
|
|
|
|
400
|
@ Clifford.Hai ragione Clifford, ho intrpretato male, in effetti diciamo le stesse cose, pardon, sono concorde con te al 100 % |
|
|
|
|
|
|
399
|
Painkiller@ no , non era riferito a te, te lo avrei scritto. Era una considerazione generale rivolta anche a gente che conosco personalmente. |
|
|
|
|
|
|
398
|
esatto tylerOrMe c'è chi lo afferma!ovviamente non capendoci nulla di musica sembrano delle fichette snobbette sotto mestruo.. patetiche... non si rassegnano al DOMINIO della HARD BAND MIGLIORE DEL PIANETA (cit.LOU REED) FINE DELLA LEZIONE. |
|
|
|
|
|
|
397
|
Lars tutto quello che sentite su disco lo può suonare solo non lo può suonare ogni sera su un palco o riprodurre fedelmente al 100%. Non è una novità. Prima ci metteva una pezza con la forza fisica che adesso è andata...pazienza. Ma i Metallica sono così, bassisti a parte per di verse ragioni: 1) hanno avuto bassisti da paura, 2) il basso dal vivo quando stecca non è come l'assolo la batteria o la voce. Nemmeno James e Kirk sono quei musicisti che ti riproducono l'album nota per nota, ma chissenefrega? La differenza per me, oltre a ciò che ho appena scritto, sta nel fatto che nell'era di internet questi tizi hanno una telecamera amatoriale che li segue pure al cesso, la gente posta tutto su YT e le porcate vengono fuori. Un grandissimo gruppo come i Led Zeppelin si è sempre schierato contro le registrazioni dal vivo proprio perché il concerto è un'esperienza a sé...quando stai lì e ti trovi la band a suonarti in faccia capisci che ha quel qualcosa in più che ti coinvolge. Se ti metti a casa a cercare gli errori di Lars o Jimmy Page sul pc (anche lui ne faceva eccome), rischi di smontare intere generazioni di miti. E per questo stesso motivo dico che un disco deve suonare come un disco. Va fatto, prodotto e rifinito per bene, perché alla fine ha il solo ed unico scopo di essere riprodotto a vita tramite lo stereo. Deve coinvolgerti nella dimensione intima e casalinga della musica. Poi dal vivo state tranquilli che i Metallica sanno sempre il fatto loro, e tra mille note sbagliate vi rimandano comunque a casa col sorriso e la riga dei capelli dal lato sbagliato. |
|
|
|
|
|
|
396
|
recensione da lecchini x piccini.. voto80! THIS IS NOT FOR THE CHILDREN |
|
|
|
|
|
|
395
|
Mah. Vedo qui, su metallized.it.. Load 70, Reload 50, St Anger 55 e Death Magnetic 65.... Voi mi state dicendo che, Hardwired.. sarebbe meno di Load? meno di Death Magnetic?? vabbè |
|
|
|
|
|
|
394
|
@Lemmy Stiamo dicendo la stessa cosa, ma vabbè! |
|
|
|
|
|
|
393
|
esatto lemmy VINCERANNO!come SEMPRE! MASTEEEER MASTEEERRRR!!!! |
|
|
|
|
|
|
392
|
Fatevene una ragione e mettete il cuore in pace tanto son sicuro che i Metallica vinceranno anche questa volta. |
|
|
|
|
|
|
391
|
E per tutti gli storici, intendo di tutte le band famose, ripeto stare con la lente di ingrandimento a vedere le pulci, è semplicemente ridicolo. |
|
|
|
|
|
|
390
|
@Clifford, oh se ti ho capito altrimento non ti avrei dato quella risposta, la penso come Arraya, tutti professorini intellettuolidi da taccuino alla mano, ho sentito imperfezioni in tutti gli album storici live, non di certo dovremmo passarli allo scanner, sono belli cosi', e rpeto voler praticamente esattamente fotocopiare sonoramente un album in studio in sede live è praticamente impossibile, badate meno queste sbrillocaggini, il metal non è roba per fighetti precisini, ne per maniaci al millimetro di produzioni e suoni da conservatorio. |
|
|
|
|
|
|
389
|
Ormai i Metallica non sono altro che dei grandissimi venduti. Tuttavia vorrebbero riconquistare i fans dei primi tempi. Quest' album è molto ruffiano. Macina riffs che sembrano arrivare da "Ride the lightning", con una produzione della batteria a dir poco spettacolare, ma secondo me, avranno un mixer da milioni di dollari... Poi però peggiora notevolmente passando da momenti che odorano quasi di Black album ad echi dei 2 load e Reload. Diciamo che questo lavoro farina del sacco di 50enni alcolizzati cocainomani che usano biglietti da 50 Dollari per il camino la sufficienza la merita, ma.... chi non li ha mai sopportati, può sempre correre ad acquistare e ovviamente ad ascoltare gli ultimi album dei Sodom e dei Destruction. |
|
|
|
|
|
|
388
|
@Lemmy Non hai capito il senso del mio intervento, intendevo dire che non c'è nulla di male nel registrare delle parti che dal vivo si avrebbe qualche difficoltà a riprodurre tali e quali, identiche. Inoltre Lars non è mai riuscito a riprodurre adeguatamente nemmeno le parti di alcuni album storici, quindi se lo si critica per questo disco lo si dovrebbe fare anche per gli altri, cosa che non ho mai sentito fare da nessuno. @Painkiller "Death magnetic" è uno dei dischi peggio prodotti della storia, di certo il peggiore tra quelli dei Metallica. Va bene i gusti personali, ma quel disco è minato da così tanti errori da risultare praticamente inascoltabile, il paragone con l'ultimo uscito mi sembra assolutamente impietoso. |
|
|
|
|
|
|
387
|
@Arraya: se nel tuo ultimo commento ti riferivi a me ti posso assicurare che odio gli mp3 e se vai a guardare ho criticato le ultime produzioni maideniane e sono stato il primo a criticare il pessimo suono di redeemer of souls. Detto ciò, non ho scritto che il disco è una merda, che farebbero bene ad appendere gli strumenti al chiodo etc...credo che tutti i vecchietti possano ancora sfornare grandi dischi. E poi concordo con te che i pezzi dal vivo sono comunque sempre diversi, ed in fondo siamo ai primi ascolti di questo hardwired... |
|
|
|
|
|
|
386
|
Recensioni tutte uguali e pure sbagliate, 60 e' troppo poco..ormai per superare gli ottanta bisogna fare prog ed essere usciti dal conservatorio..peccato...l album merita e james e' in grande forma. Bentornati Metallica! |
|
|
|
|
|
|
|
|
384
|
Qualcuno di voi ha visto il live in streaming da Londra venerdi scorso? beh, io si. Il suono era ottimo, la band ha viaggiato che un piacere, persino Ulrich ha fatto una gran bella prova, perchè le critiche nei suoi confronti sono giustificabili e condivisibili molte volte, soprattutto per quanto riguarda quel senso di svogliatezza e cazzeggio che si porta dietro da tempo, ma l'accanimento è stucchevole. Venerdi ha dimostrato di avere "tiro" da vendere, aldilà della tecnica, e ha suonato alla grande. Poi se volete Minneman o Portnoy fate pure, tanto scasserete la minchia pure con loro, perchè voi siete più bravi. I pezzi nuovi hanno fatto un figurone e confermano il fatto che soprattutto in sede live acquisteranno forza. Questione produzione: attaccarsi a queste cose da la conferma della premeditazione di certi giudizi; per è ottima. I suoni escono benissimo dal mio stereo. Certo, si sente la cassa molto presente, ma chi se ne fotte. Oramai siamo diventati peggio di quelle cazzo di mummie che vanno alla scala a fischiare dei professionisti che ne sanno più di loro. Il metal me lo ricordavo diverso. l'altra sera riascoltavo "Under the Influence" con i suoni di Alex Perialas, e cercavo di ricordarmi se all'epoca ci facevamo le menate sui suoni, su dischi che suonavano diversi tra di loro e per questo avevano una loro personalità. Questo Hardwire suona alla grande anche nel mio stereo, dal vivo suona anche meglio, ma è ovvio che i detrattori troveranno qualcosa di sbagliato. Ma vi ricordate le ultime produzioni (quelle si) inspiegabilmente scarse di Priest e Maiden? Questo Hardwire suona meglio di qualsiasi cagata sfornata dalla Nuclear Blast ad esempio. il problema è che possiamo avere già tre decenni di ascolto alle spalle, ma se gli ultimi anni li abbiamo passati con gli mp3, gli auricolari e la nuclear blast, il nostro orecchio e il cervello, che è una grande puttana, si adeguano di conseguenza. In pratica mangiare pesce surgelato ti condiziona, quando mangerai pesce vero ti farà schifo, anche se è PESCE VERO. |
|
|
|
|
|
|
383
|
La questione del suono secondo me non è secondaria, la produzione di questo disco non mi piace, per due motivi principali, la batteria è troppo in primo piano e le chitarre sono troppo pulite. Qualche tecnicismo lo conosco avendo lavorato per 20 anni sugli impianti audio domestici e professionali, e talvolta anche alla progettazione di sale audio. Detto ciò non mi ritengo un esperto ingegnere del suono, perché quello è un mestiere diverso. Poi potrei annoiarvi con discorsi sul perché un disco suona meglio con un impianto e meno con un altro, però secondo me è in parte questione di lana caprina. Questo perché un buon impianto non può spostare l'ago della bilancia così tanto da far cambiare il giudizio su un disco. Dal mio punto di vista è migliore death magnetic, sia a livello sonoro, sia soprattutto a livello compositivo. Pur comprendendo pezzi talvolta troppo dilatati nei tempi, quantomeno hanno tutti melodie più assimilabili e ricordabili....quest album invece sto faticando a digerirlo, troppe "intro", "outro" e pasticci all'interno dei pezzi, e non riesco a ricordarmi un riff portante, a parte due o tre pezzi. |
|
|
|
|
|
|
382
|
@tino Inserite pure me tra i pazzi visionari L'ho ascoltato tra ieri e oggi e l'ho apprezzato pure io che non vedevo l'ora di parlarne male e di vomitarci sopra  |
|
|
|
|
|
|
381
|
@tino : Inserisci anche me tra i pazzi visionari. 😃 Grazie. |
|
|
|
|
|
|
380
|
@Clifford, aridaje co sto poro Lars, se è per questo neanche Neil Peart riusciva a replicare perfettamente in sede live ciò che faceva in studio, ma vale un po per tutti i batteristi, i cantanti e strumentisti, è praticamente da superuomini replicare live ciò che si fa in studio, mi sembra che vi state impelagando in questione di lana caprina. |
|
|
|
|
|
|
379
|
sono d'accordo. Lo stesso master ne uscì male all'epoca perchè in vinile l'eccessiva lunghezza ne aveva compresso il suono, quindi dal successivo adottarono la formula del doppio 33. Trovo il suono di questo album ottimo, non sa di nuclear blast, ma non sa nemmeno di pentolame, e non è nemmeno fastidiosamente attufato come l'ultimo maiden. Poi ascoltato in cd sul mio vecchio technics di una volta anno 1989, beh la resa è ottima. Comunque alla fine della fiera, a parte diversi nuovi utenti, mi sembra di capire che siamo in 4 gatti e un cane ad aver apprezzato questo (ottimo) lavoro, io, il freedom, il lux, l'arraya, il lemmy e pochi altri eretici. Avremo forse le orecchie foderate di prosciutto ma alla fine penso che questa sia comunque una notizia. Dei veri pazzi visionari. |
|
|
|
|
|
|
378
|
Il discorso sulla produzione è ovviamente relativo, nel senso che alla fine per quanto riguarda i suoni contano molto i gusti, a parte quando entrano in ballo quelli che sono oggettivamente degli errori. Death magnetic era un album infarcito di errori di produzione, un disco privo di qualsiasi dinamica nei volumi, St. anger invece era stato prodotto volutamente in modo non convenzionale e risulta praticamente inascoltabili ai più; con queste premesse, la produzione dell'ultimo lavoro ha del miracoloso. Non solo, dimostra che invecchiando la band sia divenuta meno cocciuta e intransigente, oltre che capace di imparare dai propri errori: l'album è stato diviso in due dischi per non comprimere eccessivamente il suono (errore di Death magnetic), il tutto sarebbe potuto stare benissimo in un disco solo (Load è più lungo di qualche minuto eppure sta in un solo disco). E' ovvio che non ci troviamo dinanzi alla produzione migliore della storia, ma in un contesto come questo, con i Metallica che in sede di produzione degli album in studio non ne azzeccavano una da 20 anni, e con la maggior parte dei dischi metal moderni prodotti tutti uguali e con un suono tanto deflagrante quanto finto-plasticoso, è proprio il caso di stare a criticare un aspetto come questo? Ho sentito anche gente dire "il basso non si sente", ma hanno sentito lo stesso disco che ho sentito io? E se si, su che impianto? Su un radione da 20€? Era dal 1991 che il basso non era tanto valorizzato su un loro disco, e Trujillo fa cose notevolissime, si distacca spesso e volentieri dalla ritmica della chitarra, lo spazio e la libertà che gli sono stati dati su questo lavoro sono (quasi) paragonabili a quelli che ha avuto il signore di cui porto il nome in una manciata di album che sono usciti dal 1983 al 1986, con la differenza che in questo caso lo strumento è addirittura più udibile nel mix. Sulle parti di batteria di Lars: è ovvio che tantissimo di ciò che ha registrato non riuscirà a riprodurlo dal vivo, ma lo stesso discorso vale per le parti di AJFA, che sono frutto di un lavoro spasmodico in sede di registrazione e che non è MAI riuscito a riprodurre tali e quali dal vivo, neppure tra l'88 e il '93, nel suo periodo di massima forma. A questo punto va bene criticare, ma allora condanniamo anche quanto ha fatto nel 1988 e in gran parte anche per RTL e MOP, due pesi e due misure non si possono usare. Preferisco sinceramente che si sia sforzato tanto (e lo si sente), rispetto al recente passato, in sede di composizione e arrangiamento, piuttosto che avere ancora una volta delle parti orribili e puerili come quelle che caratterizzavano Death magnetic (qualcuno l'intro di "The day that never comes" lo ricorda ancora?). Di cose come queste nessun detrattore parla, nessuno pare essersi accorto degli immensi passi in avanti, per questo sono arrivato a pensare che almeno metà delle critiche siano fatte tanto per fare e senza la minima cognizione di causa. |
|
|
|
|
|
|
377
|
@LAMBRUSCORE tu sei come Kim Il-sung meglio noto come "il caro Leader" puoi dire tutto quello che vuoi e chi si oppone lo fuciliamo con la contraerei  |
|
|
|
|
|
|
376
|
Ragazzi, ditemi quello che vi pare, ma alle mie orecchie Spit Out The Bone suona come un capolavoro !!!! E pure il video del pezzo è una bombissima, in accordo con il testo !!!! |
|
|
|
|
|
|
375
|
Ragazzi, ditemi quello che vi pare, ma alle mie orecchie Spit Out The Bone suona come un capolavoro !!!! E pure il video del pezzo è una bombissima, in accordo con il testo !!!! |
|
|
|
|
|
|
374
|
Scusa Lemmy ero andato per quantità ascolti cd tanti ascolti, live pochi. Ma ha ragione Sad si vs ormai sia fazioni di tifosi, e quindi forza Inter |
|
|
|
|
|
|
373
|
@Lambruscore per curiosità quali sarebbero le band che invece hanno qualcosa da dire?.Non sono un esperto di Hc Punk, ma mi sembra che sia il genere che si sia evoluto meno di tutti, e il black e il death si son evoluti, Cannibal Corpse, Obituary ecc. si son evoluti hanno qualche novità da dire ancora? . Come detto a me sembra che ad es.sui Metallica si sia sempre pronti col fucile puntato, se fanno un album simile a quelli del passato 8ehanno lanciato messaggi che sono ancora capaci a farlo) li si criticherebbe perchè guardano al passato, se fanno qualcosa di spiazzante li si critica lo stesso boh fate vobis. |
|
|
|
|
|
|
372
|
E comunque se non verrà come in studio, ci sarà sempre chi apprezerà più la versione live, anzi molte persone cui non piacevano album in studio o gruppi in studio, li apprezano più live e viceversa , altre band risultano deludenti e inconcludenti in ede live, dipende tutto in che situazioni psico fisiche si trovano i cantanti e gli strumentisti, dalle istruzioni impartite ai fonici, e dalla bravura appunto nell'equalizzare , modulare e regolare i volumi e a fare bene il loro lavoro. |
|
|
|
|
|
|
371
|
@ObscureSolstice, ce l'hai proprio con me, eh?? Io tuttologo? Questa è la battuta del giorno, visto che molti generi non so neanche cosa siano ,non mi permetto di giudicarli, poi non ho detto che tutte le vecchie band non hanno più niente da dire, tante sì, solo una mia opinione, ogni tanto le ascolto ma poi finisco sempre coi loro vecchi album ,non posso dirlo?  |
|
|
|
|
|
|
370
|
@Raven si può tutto nell'era elettronico-digitale. |
|
|
|
|
|
|
369
|
@Ra.Questione di gusti,c'è appunto tanta gente che preferisce le prestazioni live ei live album che sentirla con tutti i crismi con un buonissimo impianto stereo mille volte la versione studio. |
|
|
|
|
|
|
368
|
Lemmy, perché dal vivo non sarà possibile fare quello che ho scritto nel mio commento precedente. |
|
|
|
|
|
|
367
|
Mi riferivo a L. Chaos, quanto commento 363, no, non si tratta nemmeno di fratelli, capita solo che qualcuno sia d'accordo con noi, tutto qui. Adesso però mi eclisso, la discussione è OT e poco utile per chi vuol parlare del disco. |
|
|
|
|
|
|
366
|
Secondo me tutto gli album sono fatti per gli stereo. Nello stereo lo ascolti mille volte dal vivo una o due. Poi con la potenza economica dei Metallica non credo abbiano problemi a ripetere il suono. Detto questo per me Magma dei Gojira riprodotto dal vivo ad una velocità superiore a quella del cd diventa un capolavoro, però all album (che mi piace) manca qualcosa. E concludo presentandomi ascolto musica extrema da 37 anni, non conosco le note musicali e non so suonare ma so decidere cosa mi piace e cosa no. Non ascolto l assolo o il batterista, o se il bassista sbaglia i tempi ascolto il suono totale che esce dal cd |
|
|
|
|
|
|
365
|
@Raven, ma scusa è, ma che sei un veggente o cosaltro??.Come fai a dire che è SOLO per gli stereo e dal vivo sarà deludente?, io l'album ancora non ce l'ho, ma davvero come si fa a dire una cosa del genere, visto che quasi per tutte le band dal vivo i loro brani estratti da album non li rifanno praticamente quasi mai uguali che su disco?.Alcune band ci aggiungono addiritura abbellimenti e fraseggi, ritocchi nei riffs e nei liks e negli assoli, o tagliano o allungano minutaggi, inoltre è diverso un live da uno studio, sia per i fonici che per i mixatori spesso il soud risulta non poco diverso da quello in studio, ad es. per i live album ci sono tanti fattori come che le note non sono in luogo chiuso ma all'aperto dove il suono ha caratteristiche diverse (a parte i ritocchi e gli aggiustamenti che rifanno in studio), poi ci sono persone che gradiscono i live album perchè più ruspanti e altre lo studio, veramente mi stupiscono queste tue affermazioni. |
|
|
|
|
|
|
364
|
Guarda, premettendo che 35 anni di ascolti qualcosa mi hanno insegnato, sono cosciente di non essere un ingegnere del suono, ma ne conosco molti e quando serve so a chi chiedere. Quei 4 o 5 ai quali ho chiesto non avevano dubbi sui pesantissimi ritocchi specialmente della batteria e, anche se sembra un po' sparare sulla croce rossa, voglio riportati uno stralcio di una conversazione con uno dei più bravi del giro italiano all'indomani dell'uscita del singolo, poi non interverrà più: " Io non sono affatto contrario all'utilizzo dell'elettronica nel Rock, anzi.. tutt'altro 😉 Però abbiamo di fronte una serie di nodi, che sono per lo più, "culturali" da sciogliere. Il primo problema che ci troviamo ad affrontare è il totale appiattimento della proposta musicale "popoular", sia a livelli "mainstream" che "alternative". La tecnologia, così utilizzata, è, per me, un risparmio di energie intellettuali a scapito totale della creatività 🙂 L'ultimo singolo dei Metallica, in tal senso, è esemplare. Sembra che abbiano utilizzato il primo preset della prima libreria suoni che ti offre un qualsiasi software di produzione.. perché??? Mi chiedo 🙂 Quando invece, proprio la tecnologia, ti consente di poter fare esperimenti sonori che i pionieri del genere non si sarebbero mai potuti sognare? Se ascolti un album dei Purple, uno dei Zep e uno dei Sabbath trovi che hanno cercato, ognuno a propio modo, una via personale di accordatura delle pelli, di regolazione degli amplificatori e in tutto esistevano due/tre distorsori e 3/4 marche di ampli in commercio e avevano solo registratori a 8 piste. Eppure sono immensamente originali, tutti!!! Oggi che si potrebbe non è più così", Poi diventava troppo tecnico, ma immagino che si sia capito. |
|
|
|
|
|
|
363
|
Raven chiedo venia, non volevo offendere la serietà del sito...ma sembrava come se i suoi commenti andavano a braccetto con i voti dei recensori. Poi boh, poteva essere tuo fratello |
|
|
|
|
|
|
362
|
mah .... a me piace, lo ascolto volentieri . un paio di canzoni sottotono ma nel complesso un discreto lavoro. almeno una decina di punti in piu' per me. |
|
|
|
|
|
|
361
|
Mah, non so come fai a dirlo, comunque a ognuno il suo parere...dai video su youtube (che di solito peggiorano la resa del 100%) sembrano suonare altrettanto bene, avremo modo di ascoltare in futuro... |
|
|
|
|
|
|
360
|
Scusate se ve lo dico ma vedo troppo isterismo da fan boy per delle cose che hanno poco conto. L' album vi è piaciuto?bene meglio per voi che siete rimasti soddisfatti dai Metallica. Credo sia anche giusto rispettare chi non la pensa come voi e che argomenta i motivi per cui non si è ritenuto soddisfatto, recensori compresi. Quest'ultimi hanno un difficilissimo compito di giudicare un album appena uscito di una delle band più importanti metal band del pianeta; in un modo od in un altro sarebbero stati presi di mira. Tanto il potere di influenzare l'utente ormai è pressoché nullo poichè ormai ci sono tutti i mezzi per farsi una propria opinione. Infine trovo un pò triste che sopratutto nell 'ambito metal si tiri fuori in ballo il successo commerciale di una band per dimostrare che sono bravi e che se ne fottono dei giudizi musicali altrui. Perchè allora rivalutiamo anche lady gaga e company. Mi sembra che i fans siano come i tifosi di una squadra di calcio che dopo aver subito per anni amare sconfitte e delusioni si esalta per una coppia italia vinta . Personalmente per quello che ho sentito lo trovo un album sufficiente e secondo i metallica mi sembrano maggiormente ad agio con le canzoni più hard rock che metal ma forse è una mia impressione. |
|
|
|
|
|
|
359
|
Le tre che stanno proponendo dal vivo suonano bene. |
|
|
|
|
|
|
358
|
Al contrario. E' un album costruito SOLO per gli stereo e dal vivo sarà oltremodo deludente. |
|
|
|
|
|
|
357
|
Nel senso che suonerà "meglio" per te Raven? Io, ripeto, non ho competenze, ma nel mio stereo suona molto bene |
|
|
|
|
|
|
356
|
#353, un lettore che ha potere decisionale all'interno di una webzine? Ho capito bene? Ma davvero credete che le cose qui funzionino in questo modo? Avete dato un'occhiata alla nostra struttura redazionale nella sezione staff? Credo basti quello per far capire come siamo organizzati (fine OT). Lux Chaos, dipende da cosa si intende per "suona bene", quando l'album verrà portato dal vivo credo che le canzoni suoneranno in modo leggermente diverso. |
|
|
|
|
|
|
355
|
Io non concordo con chi parla di grosse aspettative in quanto trattasi dei Metallica, 25 anni di delusioni discografiche avranno un valore no?Anche se a conti fatti Death Magnetic tutto sommato non l'ho bocciato. Ma credo ci sia anche tanta gente che li aspetta al varco con la bava alla bocca frutto di tanta prevenzione nei loro confronti. Oggi è più facile sparlare dei Metallica piuttosto che parlare, e questo sempre perché il metallaro medio moderno si sente superiore e depositario della verità rifuggendo (ma solo per apparenza) tutto ciò che può essere minimamente commerciale (e similari), e da questo punto di vista i Metallica sono un facile bersaglio. Ma non voglio mica difenderli, sai cosa fotte a loro di tutte le nostre pippe mentali....! Poco fa mentre ammiravo la fantastica rimonta del mio Lecce conto la Juve Stabia un mio amico mi ha chiesto come trovassi il nuovo cd dei Metallica e io senza pensarci troppo ho annuito con un: "mh, carino". Insomma, non deve essere per forza una merda o capolavoro per intenderci. |
|
|
|
|
|
|
354
|
Discreto, si fa ascoltare, non tutto ma si fa ascoltare, ci sono dei bei picchi e purtroppo anche delle canzonetteì, ma nel complesso è buono. 70 |
|
|
|
|
|
|
353
|
Se d.r.i. non ha potere decisionale ben venga...altrimenti sarebbe una confidenza da bar del metal contro a spada tratta una band, anche quando fa qualcosa di buono o sufficientemente accettabile. Mettiamola così...i Metallica sono miliardari, fanno quello che vogliono e ancora fanno incazzare la gente...con questo disco hanno fatto qualcosa di meglio e ancora che vi fanno incazzare. Load nella discografia ha preso 70..quest'ultimo un punto in meno: 69 |
|
|
|
|
|
|
352
|
Galilee, reputarla migliore che in passato è un conto, esaltarla un altro. |
|
|
|
|
|
|
351
|
Idem, come Galilee non ho "preparazione tecnica" sull'argomento, se non quella data da 25 anni di ascolti nell'ambito, e non penso che neanche serva, sinceramente...alle mie orecchie, come quelle di tanti altri, suona bene, eccome se suona bene, meglio appunto di tutte le ultra plasticose produzioni thrash della NB... |
|
|
|
|
|
|
350
|
X Raven, non ho una gran preparazione in materia, però questa produzione è sicuramente migliore di quella degli ultimi due lavori. Perchè? Perché si sente tutto meglio, i suoni sono più caldi e oltre ai soliti Tom di Lars che rompono i coglioni, il tutto mi sembra funzionare abbastanza, e non risulta super pompato come i prodotti NB. Con questo non so se sia una gran produzione, ma un po sono migliorati dai...ci voleva anche poco eh... |
|
|
|
|
|
|
349
|
Ripeto è un bellissimo album, che i metallica avessero trasceso dal thrash metal non è una novità, quindi che ci siano orde di capelloni a starnazzare tutte le volte che sfornano un cd con metà canzoni che son dei midtempo e dei suoni leggermente pomposi mi fa sganasciare dalle risate.....prendo i pop corn e vi leggo. |
|
|
|
|
|
|
348
|
Mi sono perso qualcosa? |
|
|
|
|
|
|
347
|
ObscureSolstice: io sono intervenuto perché stai dicendo una cosa non vera e che mette in discussione la serietà di questo sito e te lo ripeto (PS salve, sono uno dei Capo Redattori, per l'appunto dell'Area di cui fanno parte anche i Metallica e se ti dico che un utente non ha potere decisionale nel sito, è perché so quello che dico, a differenza tua). Raven faceva riferimento ad un altro commento, quello tutto in maiuscolo. Controlla pure. |
|
|
|
|
|
|
346
|
sono passati la bellezza più di 30 anni...sono passate tante critiche e lodazioni sotto ai ponti...critiche anche ai capolavori che ora sono considerati tali...per cui....Io per quanto mi riguarda sono stato sempre coerente, c'è stata la prima fase, la fase centrale che ha fatto incazzare e adesso...Io questo album non lo butto via |
|
|
|
|
|
|
345
|
MI ero ripromesso di non intervenire sulla questione produzione, ma la quantità di commenti in proposito mi ci tira per i capelli. Ma tutti quelli che la valutano eccellente, hanno una preparazione specifica in materia? |
|
|
|
|
|
|
344
|
Solito discorso trito e ritrito, i metallari sono dei sottocultori....la verità è che questo è l'album dell'anno, andava smontato per forza. L'album è prodotto benissimo, la band spazia da kill'em all a DM passamda e oserei dire riabilitando load e reload alla grande....alla grandissima! C'è poco da fare i metallica smerdano sempre tutti, bisogna solo essere amanti della musica in generale per apprezzarli, imetallari son troppo chiusi di mentalità. Poi agli slayeristi roderà parecchio il culo. 99 |
|
|
|
|
|
|
343
|
Esatto Ra, al 335 hai capito cosa volevo dire con la questione della "coerenza", poi, ripeto, quelli che fanno finta di non capire tipo il tizio sotto sempre ci saranno, non puoi fargliene una colpa, servono anche loro per equilibrare il mondo |
|
|
|
|
|
|
342
|
giusto Ra, è quello il senso |
|
|
|
|
|
|
341
|
Quello che non mi piace è che se non vi piacciono i Metallica perché dovete convincere anche me che fanno ca..re. Se non ascoltate i Metallica da 30 anni perché sperate ancora passate oltre...., non vi piace l album? Ok lo capisco e lo accetto, ma non c'è bisogno che vi accaniate..... |
|
|
|
|
|
|
340
|
Ho sempre dato addosso da una vita ai Metallica (come voi: d.r.i., Lambruscore..etc) ma poi col tempo si inizia a diventare tolleranti e a trovare le cose buone anche da vari punti di vista in generale, quindi ad analizzare bene: qui abbiamo un disco che si sente che si sono divertiti e non è assolutamente da 58 e menchemeno da 49! d.r.i. ha detto che avrebbe dato 49 a questo disco, meno che meno che meno. Cioè può essere una colonna portante, il vice presidente di Metallized, ma non per questo può dire certe vaccate senza aspettarsi che la gente non gli dica niente. Poi ognuno dice e la pensa come vuole..ma sparandola grossa sta di fatto che mi sembra esagerato. Quindi se andiamo a vedere nel giudizio della discografia, perchè il metro di giudizio io lo do in base a quello: lui lo da meno anche di Reload. Questo può essere il disco più merdoso di tutta la discrografia? Non può essere. Le critiche se le deve prendere e portarsele a casa. Guarda caso dopo il mio commento è arrivato Lizard, Raven (forse uno dei pochi che stimo come recensore di vecchia data) a difendere il povero vecio, che sono amministratori-recensori, chiamatevi come volete. Ma perchè non la faceva d.r.i. la recensione di questo disco? Vedi quante critiche volavano a livello fuori dalla nazione. 49 ahahaha. Ma diciamo...può essere una colonna portante del sito e può essere un tuttologo come Lambrusco grandvisirintenditor di musica (più di me e di altri...sicuramente..ahah senza sapere) di tutto quello che volete, ma non si può dire certe stronzate. Codesto disco penso che si siano divertiti molto a realizzarlo e sia il più riuscito negli ultimi anni, quindi io un 65 o max 70 glielo concedo. Ci sta tutto. Più di quello no, ma 70 ci sta, poi se volete fare i fricchettoni coi rasta anche ai peli del culo dando il minimo storico ai metallica solo perchè sono i Metallica e allora siete fighi e contraddittori e w il crossover e l'hardcore e nient'altro bauhauhauha...ma per favore...scherzo non si sa mai che qualcuno fraintenda. LAMBRUSCORE: tu hai generalizzato dicendo che tutte le grandi band storiche non hanno più niente da dire, magari alcune non le capisci tu e cambierai idea, altre ti do ragione, e altre ancora gli do ancora qualche possibilità, mentre alcune sono solo maturate nel tempo e non possono più fare i coglioncelli che facevano da giovani...per cui non le capisci tu perchè i tuoi gusti vanno altrove |
|
|
|
|
|
|
339
|
Purtroppo noi poveri sfigati a cui piacciono ancora i metallica nel 2016 non saremo mai in grado di raggiungere certe vette di percezione musicale. Non abbiamo un intelletto sufficientemente sviluppato. La musica d'élite non fa per noi. |
|
|
|
|
|
|
338
|
Trovati, Somali Yatch Club. Album del 2014. Credevo avessi trovato il nuovo album di Jesus and the Dirty dozen.Attento al web avere a disposizione troppo non fa bene. |
|
|
|
|
|
|
337
|
Vedo poi che la thrashissima Spit out the bone la stanno proponendo live alla grande!! Se non propongono nemmeno quella che è la migliore del lotto siamo a posto! |
|
|
|
|
|
|
336
|
Perché? E' stato recensito un disco thrash? |
|
|
|
|
|
|
335
|
Probabilmente mi sono espresso male e non volevo offendere e mi scuso, ma ho sentito troppe bocciature ai Metallica solo perché questo o quel album non sono thrash non pestano duro o non sono una mazzata nei denti.Preferisco un 50enne alla Hetfield che taglia i capelli e rallenta la sua musica perché anche i suoi gusti sono cambiati,piuttosto che vedere facce finto incazzate da thrasher e capelli lunghi bianchi e radi in musicisti ormai nonni che devono per forza sembrare ancora duri e puri. |
|
|
|
|
|
|
334
|
Menomale che arriva sempre qualcuno a dirci che ci sono tante altre band da ascoltare...come ho fatto a non pensarci prima? |
|
|
|
|
|
|
333
|
Ra... mentre scrivo in questa giornata uggiosa sto ascoltando i Somali yacht club che probabilmente tu nn sai neanche chi sono... Se dovessi ascoltare solo trash e fatto male..........fatti un giro sul Web e vai a capire chi sono loro e cosa ascolta ilsottoscritto.. MUSICA BUONA prima di tutto |
|
|
|
|
|
|
332
|
Certo c'è un mondo di ottimi album al di furi del thrash (e del metal)ma non è il caso di questo Hardwired visto che x metà è soporifero alla grande.... Meglio evitare di fare i Sabbath,che di Iommi (e Butler,Ozzy etc.) ce n'è uno solo purtroppo... |
|
|
|
|
|
|
331
|
Ringrazio tutti per la perfetta descrizione dei difetti e degli orrori di questo album. Però se non vi piace fatevene una ragione, c è ancora gente a cui i Metallica vanno bene. Ah dimenticavo ci sono ottimi album anche non thrash metal, aprite pure le vostre menti c'è tutto un mondo là fuori. |
|
|
|
|
|
|
330
|
Hahahaha Metallica coerenti con se stessi!!! Battuta dell'anno, stanno tentando di tornare sui loro fasti passati non riuscendoci molto bene perché la sindrome da Reload e st. Anger ce l'hanno inoculata nella testa e spesso si è ripresentata in questo disco, troppo spesso! |
|
|
|
|
|
|
329
|
Gemini questa è la tua scaletta: Hardwired: solita solfa già sentita almeno su altri 4/5 lavori ....tre note e assolo di 23 secondi assolutamente insipido!!!!! sembra la copia della copia della copia della copia!!!! 4 Atlas, Rise!: pessivo tentativo di fare qualcosa di diverso...anche qui note che sono la copia della copia della copia di altre canzoni di altri dischi...ma non di altri gruppi, i loro. Più o meno quello che fa Ligabue coi suoi lavori......... 6 Now That We're Dead parte bene scopiazzando da un riff dei Judas, e per 2 minuti buoni nn è male, ma poi dato che nn si puà copiare tutta la canzone ecco che torniamo alla solita roba, e comunque meglio 6 1/2 Moth Into Flame buonissima partenza, nel complesso buona, 7 Halo On Fire No Comment, inutile, per suonare certe atmosfere bisogna avere un'altra visione della musica, nn lascia niente dietro di se 4 Confusion Mha!!!!!! a cosa serve una canzone del genere nn si capisce riff buttati nella centrifuga, e via vediamo cosa esce 4 Here Comes Revenge 7 minuti musica di cui 5 buona 7 Lords of Summer altro pezzo con riff sentiti e risentiti, ripescati da altre canzoni e riproposti senza infamia e senza lode....5 Spit out the Bone buonissima 8 Gemini potrei continuare ma nn serve xchè il resto come anche tu avrai notato è addirittura sotto l'insufficienza!!! Voto lavoro 50 |
|
|
|
|
|
|
328
|
Certo, sai benissimo che la penso come te sull'argomento! Anche a me da estremo fastidio quando la gente non si accorge (o fa finta) che i Metallica sono molto più coerenti dei Kreator, o che è da coglioni dire che fanno dischi per soldi o altre 100 esempi delle vaccate del cazzo che tocca leggere ogni giorno...e vabè....comunque esatto, la tua conclusione non fa una piega  |
|
|
|
|
|
|
327
|
Ah comunque l'edizione a 3 cd è fighissima...trovo che la copertina sia meglio della versione normale, e comunque anche se all'inizio questo tipo di grafica non mi aveva convinto, devo dire che quando prendi la confezione tra le mani la sua figura la fa eccome...bello. Sembra si siano fissati col bianco da un po' di tempo a questa parte. @lux chaos: hai ragione, però la storia per questa band pare sia già stata scritta, ogni loro nuova uscita è un perenne fallimento per il semplice fatto che non sono più incazzati come su KEA e al basso non c'è più Cliff. Ormai i Metallica hanno diviso il pubblico tra chi non li sopporta e chi li ama, poi in mezzo c'è qualcuno neutrale magari ma su larga scala il discorso è quello. Comunque alla fine chi se ne fotte.  |
|
|
|
|
|
|
326
|
Dirò un'eresia ma, Io a "Dream No More" preferisco di gran lunga "Am I Savage?" e "ManUNkind"! Quindi, in un ipotetico disco singolo ci metterei.. LATO A: 1) "Hardwired"; 2) " ManUNkind"; 3) "Atlas, Rise!" ; 4) "Moth into Flame"; 5) "Am I Savage?". - LATO B: 6) "Spit Out the Bone"; 7) "Now That We're Dead"; 8) Confusion; 9) "Halo on Fire". _ Bonus Track: "Murder One"; "Here Comes Revenge"; "Dream No More". |
|
|
|
|
|
|
325
|
Hardwired, Atlas, rise!, Now that we're dead, Moth into Flame, Dream no more, Halo on fire, Confusion, Here Comes Revenge, Lords of Summer, Spit out the Bone: con questa scaletta sarebbe stato ottimo. Così com'è invece, buonissimo primo disco, secondo disco che arranca un po' in ManUNkind, Am I Savage e Murder One (per me la peggiore)... nel complesso, non è comunque assolutamente un disco insufficiente: un 80 per il primo ed un 65 per il secondo che come media fanno un 70 abbondante |
|
|
|
|
|
|
|
|
323
|
@tommaso calvino, si capisce, ma non preoccuparti...è normale con un gruppo così, lascia che tutti si sgranchiscano le dita rivelandoci le loro "verità assolute" (cioè il loro umile pensiero, ma non faccio nomi, se no poi si mettono a fare le vittime e frignare come successo di recente ), poi la storia ci dirà come verrà giudicato questo album...per ora io me lo ascolto, mi risulta godibilissimo, e delle chiacchiere degli altri frega poco niente |
|
|
|
|
|
|
322
|
A me DM era piaciuto. Per carità, nulla di trascendentale, ma pur sempre un disco thrash gradevole (cosa non da poco per una band in circolazione da così tanto tempo). Anni fa ero un fan dei Metallica, ma col tempo mi sono raffreddato come è successo a tanti altri per via di scelte stilistiche quanto mai discutibili e pluri-commentate/vituperate. Tuttavia resta sempre un cantuccio di riconoscenza verso di loro per i capolavori di inizio carriera, per cui butto sempre un orecchio sulle loro uscite. Ecco, a mio parere questo disco è anche peggio di St.Anger. Al quinto pezzo mi sono arreso, skippando lo skippabile dopo 2/3 minuti a pezzo, per saltare a piè pari all'ultima traccia, considerata dai più come il miglior brano del lotto. Ebbene, Spit out the Bone, al pari di Hardwired, IMHO è un pezzo banale ed innocuo, oltre che prolisso, basato sulla stessa ritmica di milioni di altri loro pezzi, per non contare la prevedibilità dei riff, insomma un buco nell'acqua di una band che dovrebbe ritirarsi e dedicarsi alle pubblicità di indumenti maschili - in quell'ambito sono persino più credibili. Sul resto non mi esprimo neppure, un pò perchè non ho avuto la costanza di approfondirlo, un pò perchè quanto sentito non ha suscitato in me il minimo interesse od emozione. Sarà che ho ancora nei timpani il capolavoro clamoroso dei Vektor, ma per me il thrash (e il metal, così come l'hard rock) che conta si trova su ben altri lidi, milioni di anni luce distanti. Hardwired... credo possa andare bene tutt'al più come sottofondo per qualche pub pseudo-biker di provincia, ma null'altro. Bolliti. Voto 40 |
|
|
|
|
|
|
321
|
Non mi dilungo troppo nel commentare alcune fesserie lette, ci vorrebbe troppo tempo e il tempo è denaro anche quando si ascolta la musica, e la fuffa va semplicemente cestinata. Se questo lavoro ( musica, testi, composizioni, idee, arrangiamenti, produzione, tecnica espressa e non tecnica di base, e dulcis in fundo anima) vale + di 50 allora io sono il REDENTORE ( ben 8 anni per partorire sta MERDA monocromatica, monotematica, monotonica e monotona) |
|
|
|
|
|
|
320
|
Aggiungo pure che la lunghezza e' irrisoria perché i pezzi si memorizzano e si stampano in.maniera naturale e non forzata nel cervello ed è quello che cerco nella musica in questa parte della mia vita, potenza e melodia, orecchiabilità ed atmosfera, cose che in questo disco sono presenti ovunque, a differenza di altri dischi blasonati ed osannati che dietro alla tecnica o alla forza bruta ti lasciano del semplice vuoto se non casino mentale. Qua siamo tornati alle origini come i rage, pezzi quadrati e semplici e pedalare. |
|
|
|
|
|
|
319
|
Mamma mia, ancora a piagniucolare su una recensione non gradita. Ma i pareri personali sapete cosa sono? La verità e' una sola: Guardate il voto in basso a destra che poi sarebbe il nostro! Adios |
|
|
|
|
|
|
318
|
Quoto @terzo menati al 100%, voto compreso. Hanno fatto benissimo a non sparare fuori un altro DM, che tra l'altro era pure bruttino come album. Questa è la musica che voglio da loro a questo punto della loro carriera, speriamo ancora lunga e con qualche altro disco di questa portata all'orizzonte. La stroncatura qui sopra appare sinceramente ingiustificata e del tutto gratuita...il voto fa sorridere per quanto è indecente e assolutamente fuorviante. Mah... |
|
|
|
|
|
|
317
|
Comunque scusatemi per i vari nickname e per l'insisntenza nei miei commenti. E'solo che mi dispiace vedere un altro album dei Metallica stroncato. Scusatemi, davvero |
|
|
|
|
|
|
316
|
Dopo una settimana di ascolti confermo il 60/100...Death Magnetic mi è piaciuto di più sinceramente (suoni di merda a parte) |
|
|
|
|
|
|
315
|
Ho metabolizzato l'album. Mi piace da matti e quindi sparo un 80. Sono stato thrasher da giovane, la roba tirata mi piace ancora, ma da questo gruppo non cerco più la velocità e l'irruenza giovanile, specie quando le cose più rallentate qui abbondano e sono ispirate e non sterili come molti affermano. La band ha preso una saggia decisione, quella di avviarsi verso la fine della carriera, sicuramente ancora lunga in base alla forma di hetfield , suonando roba più ragionata e diretta con il loro stile inconfondibile, andando ad occupare vuoti lasciati ad esempio da band come o sabbath. Bravi |
|
|
|
|
|
|
314
|
Premessa: Il disco dovrò ascoltarlo almeno altre 5 volte per dare una valutazione oggettiva, però mi limito ad esprimere le mie impressioni a freddo. Quando si parla dei Metallica ci sono 4 tipi di persone: 1) I Metallica sono Dei scesi in terra e qualsiasi cosa pubblichino va difesa a spada tratta non tenendo conto della reale qualità di quest'ultima; 2) I Metallica sono merda e il disco è un escremento, punto, a prescindere dal genere che suonano e la qualità dei loro lavori; 3) I Metallica oggigiorno nella loro veste più Heavy/Thrash sono forzati, meglio Load, Re-Load e St. anger, era la loro evoluzione (Ps. Involuzione per me e per molti); 4) Infine ci sono quelli come me che cercano di ascoltare i dischi senza paraocchi e non facendosi troppe aspettative vista la loro storia e le loro ultime opache e controverse produzioni. Già la copertina mi aveva fatto storcere il naso, ma sono stato smentito dalla Title- track e dagli altri due singoli, e mi aspettavo perlomeno un disco da 70 in su. Ascoltandolo per intero ci si accorge che questi estratti altro non erano che uno specchietto per le allodole, e questo i Metallica lo sanno. Infatti, il primo campanello di allarme è proprio Dream no more, un plagio (Probabilmente all' insaputa dei nostri) A Evil inside degli Amorphis (Un brano tratto dal loro disco peggiore per giunta). Finito il primo cd starei per il 6-6,5 considerando la traccia citata prima. Col secondo disco vengo colpito negativamente da tutte le songs esclusa Spit out the bone (Punta di diamante del disco). Ulrich Fuori tempo in alcuni momenti, Hetfield cantilenoso e svociato (Nonostante una performance sopra le righe per almeno buona parte dell'album), Kirk Hammet prolisso e soprattutto irritante, sembrano degli esercizi d'improvvisazione quando vai al corso di chitarra (E poi sto wah wah ha francamente scassato 3/4 di Min**ia), e infine Trujillo non l'ho sentito affatto. Che dire, un' occasione persa. Un album approssimativo. Per me la media dei voti delle recensioni è giusta. Vedremo se cambierò idea con gli ascolti. |
|
|
|
|
|
|
313
|
Ma, stiamo dando l'Oscar alla carriera oppure giudicando un album che, tra qualche anno, verrà confrontato con i precedenti e i successivi..?! O.o |
|
|
|
|
|
|
312
|
La cosa che mi irrita maggiormente e' la costante che se una valutazione di uno o più recensori su determinati dischi non sia allineata ad altri siti o vada controcorrente debba essere tacciata di complotto o macchinazione per avere più click, accessi, mi piace o stronzate simili. E perdipiu' quell' insistenza quasi da voler far cambiare opinione ai recensori o perlomeno chiedere scusa per l'errore commesso! Non sono d'accordo nemmeno io con le 3 recensioni perché come ho già detto un 70 ci sta. Alla fine sono pareri personali piaccia o non piaccia, sarà sempre così sia su carta stampata che online! Piccola divagazione, anni fa (1993) uscì The Ritual dei Testament, su una rivista famosa, all epoca scriveva un certo Luca Signorelli, chi avrà una certa età lo conoscerà sicuramente, beh io lo considero/avo un guru in fatto di conoscenza musicale nel nostro settore, beh diede un 7 all uscita dei sopracitati non allineandosi alla media di più o meno altre riviste di settore che stroncarono l'album ( anche a me non piacque all epoca ma lo comprai appunto dopo aver letto la rece,fortunatamente adesso si può fare un opinione di un album senza comprarlo a scatola chiusa). Non per questo poi smisi di seguirlo, era un opinione personale e per tale andava rispettata. Adios! |
|
|
|
|
|
|
|
|
310
|
Sempre peggio. Questi metallica sono più sterili della Fiorentina di mihalovich |
|
|
|
|
|
|
309
|
Io direi 100 Pikko. Il miglior disco della storia. Questa è musica il resto è noia. |
|
|
|
|
|
|
308
|
@Ice Cola, scusa ma in generale non è per nulla normale che ci siano pezzi deboli in un album.... in un album brutto magari si, ma nessuno dovrebbe fare un album brutto! Soprattutto se ci mette 4 anni a scriverlo. Lo spirito critico del pubblico è un diritto sacrosanto. |
|
|
|
|
|
|
307
|
Considerando le canzoni del cd3 versione deluxe arriviamo anche a un 85. Lord of Summer versione 2016 suona molto bene (era una canzone che odiavo e adesso mi piace). Le 3 cover tutte ottime. Il live non ha bisogno di commenti. |
|
|
|
|
|
|
306
|
ne salvo 4 su 13 (compresa Lord). Spit la migliore. per il resto una via di mezzo tra i due Load e Death Magnetic. certi pezzi sono arrivato a stento alla fine. prolissi ma senza idee... in alcuni momenti sono irritanti. per ora si attesta vicino al 50 |
|
|
|
|
|
|
305
|
Hardwired 80 Atlas 90 Now 75 Moth 85 Dream 90 Halo 85 Confusion 70 Manunkind 65 Revenge 60 Savage 50 Murder 45 Spit 100 Media 80 |
|
|
|
|
|
|
304
|
Recensioni troppo dure. Ragazzi, il fatto che in un album siano presenti delle tracce deboli è normalissimo. Prendiamo l'ipotetico caso di avere tra le mani un qualsiasi album di un qualsiasi artista/gruppo di buon/ottimo livello. All'interno di quegli album troveremmo quasi sempre almeno dodici tracce di cui quelle veramente belle oscillano tra le 0 e le2/3 canzoni, poi ne troviamo altre 3/4 ascoltabili e apprezzabili e le restanti che sono tutto sommato evitabili È così quasi sempre! Venendo all'album per me è ottimo. Sound eccezionale e canzoni non altrettanto eccezionali ma comunque molto buone, ed io dai metallica, un gruppo che suona da 35 anni e che in passato ha raggiunto più volte la perfezione creativa, non pretendo altro. L'unica pecca sono le Intro dei brani, mi sembrano tutte un po' troppo simili. Ma chi se ne frega, i Metallica hanno dato così tanto alla musica che per quanto mi riguarda possono anche permettersi di comporre il seguito del pulcino pio e il rispetto e la stima che ho nei loro confronti non ne risentirebbe minimamente. Infine un'ultima considerazione. È curioso come la gente prima critica i Metallica perché a detta loro si sono venduti, e poi dice che dovrebbero fare più pezzi per i loro fan. Sveglia! Un artista si vende proprio quando smette di comporre il cazzo che gli pare e inizia a fare canzoni per il proprio pubblico! Ed è per questo che per me Hardwired è un album migliore di death magnetic, e alla grande |
|
|
|
|
|
|
303
|
Andrò un po (troppo?) controcorrente ma..a me, "Spit Out the Bone" non mi esalta poi così tanto! La trovo un tipico esercizio di stile: preferisco, a questo punto, un'onesta "Now That We’re Dead". |
|
|
|
|
|
|
302
|
lambruscore non ho deciso quali gruppi siano banali è tutta farina loro..personalmente ascoltare gente che ogni album propone la stessa solfa lo trovo uno spreco sono pallosi e dopo una certa età sfiorano il ridicolo..i rutti non hanno età e ci stanno sempre!ma la musica un po' sì.. |
|
|
|
|
|
|
301
|
9x69, spiegami una cosa, fino a 30 anni si può ruttare e dopo invece no? Lo hai deciso te? Hai deciso anche quali sono i gruppi banali-noiosi?  |
|
|
|
|
|
|
300
|
Ancora non l'ho ascoltato tutto ma quello che ho sentito fin' ora ( i primi 3 singoli ) mi piace. Era da circa 20 anni da Garage inc. che non dicevo na cosa del genere qualcosa vorra' pur dire....Dopo le cagate immode di St. Anger e Death magnetic finalmente qualcosa di valido FINALMENTE |
|
|
|
|
|
|
299
|
figurati kappa è stato un piacere.. |
|
|
|
|
|
|
298
|
chi lamenta il fatto dell'eccessiva durata di alcuni pezzi denota poca elasticità, forse oltre il metal non ha mai ascoltato altro..ogni tanto il nasino dovrebbero metterlo fuori casa..trovo ridicoli quelli di età superiore ai 30 che ascoltano ancora quei gruppi metal banali-noiosi con la voce che rutta in continuazione..qua sta la differenza. i matallica hanno ampiamente dimostrato d'esser i padroni del metal - allo stesso tempo di saper fare altro! voto 80 |
|
|
|
|
|
|
297
|
@flow: detto da te, è un invito a continuare così, grazie. |
|
|
|
|
|
|
296
|
Packaging orripilante, da codice penale; mai vista una ca**ta simile;lavoro passabile, storpiato dal solito marketting (errore voluto...) che mette un inutile secondo CD chiuso dalla.migliore pezzo del lotto. Buono il terzo CD della versione deluxe . I problemi dei.metallica son sempre quelli; due della band avrebbero dovuto essere cacciati a.calci.nel kulo dopo Load soprattutto per togliere l'acido Ulrico che corrode tutto. Però insufficiente NO. |
|
|
|
|
|
|
295
|
kappa la musica non fa x te..fattene una ragione |
|
|
|
|
|
|
294
|
Gente che si aspetta ancora un degno successore di And justice for all dopo quasi 30 anni... mettetevi l'anima in pace. |
|
|
|
|
|
|
293
|
lemmy: io ho detto le cose come stanno. Poi ci sarà sempre chi preferisce le teorie complottiste, ma di quelle me ne lavo le mani  |
|
|
|
|
|
|
292
|
Dopo diversi ascolti in questi due giorni, ho deciso di creare il cd che secondo me sarebbe dovuto uscire, ovvero mettere insieme il primo cd e l'ultimo pezzo del secondo. Così strutturato, l'album è godibile e, secondo me, così doveva uscire (forse avrei aggiunto Confusion che poi, ad ascoltarla più volte, non è memorabile ma neanche malaccio). Se mi limito a questi brani, il mio voto è 75. Considerando tutto l'album il voto scende parecchio (sufficienza risicata). Infine, se considero anche il terzo (che poi in verità non farebbe parte dell'album...) do 70. Ultima cosa: il packaging (ho preso la deluxe) è uno dei peggiori che abbia mai visto in 27 anni di ascolti metal. |
|
|
|
|
|
|
291
|
Avrò letto 14/15 recensioni su questo disco. La cosa interessante è che tutti salvano e stroncano pezzi diversi, e la maggior parte per la durata dei pezzi. Classico sintomo di pochi ascolti e pregiudizio. Quando si parla di Metallica è sempre così. Poco da fare. Per me 80, ed è il miglior disco di quest'anno. Ah per chi parla di soldi. Pensateci bene, i Metallica hanno venduto qualcosa come 100.000.000 di dischi e continuano a farne grazie a streaming e concerti. Pensate davvero che non gli bastino quelli che hanno e facciano uscire un disco doppio solo per far soldi? |
|
|
|
|
|
|
290
|
Per ora ho sentito Hardwired, Atlas Rise, Dream No More, Moth Into Flame e Spit Out The Bone. Ho trovato moltissima noia e suoni da allocchi innocui, salvo Spit Out The Bone che con un ottimo video e alcuni passaggi sinceramente riusciti riesce a tenere l'attenzione a livelli decenti. Dream No More ha una bella melodia nelle strofe e nel complesso mi è sembrata sufficiente. A breve sento le altre e poi mi farò un ascolto completo così potrò dare un parere meno provvisorio. |
|
|
|
|
|
|
289
|
Per me, che ho lo stesso background di James Hetfield, il disco è molto bello. Ho preso la versione con tre cd. Per me 80 pieno. |
|
|
|
|
|
|
288
|
Sto disco fa cacare, è questa la verità. Quelli che hanno scritto le rece ci hanno visto giusto. Ma secondo voi, un disco che ha 20 minuti DECENTI su 80 può essere sufficiente. FANBOY e solo FANBOY, qui gli hater non c'entrani nulla, fa cagare e basta come faceva cagare Virtual XI dei Maiden! Solo che i Maiden sono dei signori questi è 25 anni che fanno cagare! |
|
|
|
|
|
|
|
|
286
|
i METALLICA son per GRANDI non per piccini, questa è la VERITA' voto80! |
|
|
|
|
|
|
285
|
mamma mia quanti commenti, idolatria è dir poco per sti vecchiettini . comunque di musica buona c'è n'è tanta e loro è da un pezzo che nn ne fanno, utilizzate meglio il vostro tempo io vado a rimediare , una ascoltata gli la darò ma una e via |
|
|
|
|
|
|
284
|
voto81 al disco 0 alla recensione ridicola |
|
|
|
|
|
|
283
|
......Fidati infatti. Io giudico il disco, i metallica venderanno, faranno stadi pieni.......beati loro. |
|
|
|
|
|
|
282
|
@tino(246): rispetto il tuo giudizio ma non lo condivido. Se togliessi la voce di hetfield penserei ad una cover band. Poi questa è l'impressione dei primi ascolti, ma al momento per la maggior parte del tempo non mi sembrano i Metallica e mi sembrano loro solo quando menano il torrone allungando senza motivo alcuni pezzi, come in death magnetic. |
|
|
|
|
|
|
281
|
Ah se lo dice vitadathrasher c'è da fidarsi...che scherziamo!?.Steelminded, non ho parlato di complotto,non sono come Andreotto che a pensare a male si fa....., no di certo, ma una certa idea me la son fatta. è una vita che ascolto metal e leggo recensioni.Chiusa parentesi, e non vi scoccio veramente più, io come dice Arraya non devo difendere i Metallica, si difendono da soli, i loro live attireranno una gran massa di gente che rigirerà come un calzino rensori, intellettualdi di ogni sotra e criticoni, ridando il consueta schiaffo in faccia e xalcio nel sedere a chi li odia , li critica e ne parla male.Tanto son sicuro che quelle 5 0 6 canzoni le canterò a scquarciagole fino a consumarmi le corde vocali,. io e altri milioni di persone. |
|
|
|
|
|
|
280
|
.....di recensioni toppate e di sfondoni, ce ne sono a bizzeffe, ma in questo caso direi che il giudizio è condivisibile. |
|
|
|
|
|
|
279
|
Lemmy, ho letto solo il tuo commento e, che ci vuoi fare, la pensano diversamente questi recensori di Metallized... ma non mi tirar fuori teorie di complotto su questi temi please! |
|
|
|
|
|
|
278
|
A parte la banalità di riff,sia di chitarra, sezione ritmica, e di struttura dei pezzi...cosa importante non ha un minimo di phatos, un album per i fan incalliti e un kleenex per chi cerca qualcosa di intrigante per ascolti futuri. |
|
|
|
|
|
|
|
|
276
|
@Lizard .Non per fare polemica , ma tu ci credi veramente in quello che dici?E dai su , ma per piacere nell'era di internet, un recensore del vostro staff sapendo che gli è stato affoidato l'incarico, può benissimo contattare gli altri in qualsiasi modo, 3 recensori uno all'oscuro dell'altro fa ridere, fatto sta che 3 recensioni sono simili anche se con delle varianti leggermente diverse, fatto sta il paradosso è che tutte e 3 non mettono tanto in buona luce i Metallica, che in vece in giro per il Web molte recensioni straniere e non, sembrano essere in maggioranza tuttaltro che negative, io non l'ho ascoltato, ma ho parlato con alcuni che suonano da tempo e direi scettici, che la pensano in modo totalmente diverso da queste recensioni, la maggior parte in giro parla di 7 pezzi buoni ed altri sul più che sufficente. con 3 pezzi interessanti anche nel 2do cd, o la gente e le recensioni mondiali non capiscono una mazza o quelli dei Metallized , sono dei geni assoluti a cui andare a prendere lezioni di musica in massima per la loro genialità, non è una critica, ma una constatazione, poichè la penso proprio come Arraya, a me arriva domani l'album, e lo commenterò come già detto sotto il live report, ma mi sembra che qui davvero si contino i peli del culo ai Metallica, sui polpettoni , sui pezzi lunghi e sul concetto di prolissità, mi sono già espresso , mi spiace ma la mia sensazione e immutata, su questo sito si usano 2 pesi e due misure, che francamente comincia a sufarmi, mia opinione personale e con tutto l'affetto possibile la penso come Arraya, ripeto il tutto con affetto e stima immutata. |
|
|
|
|
|
|
275
|
Tipo Tommaso Calvino che ha scritto cinque commenti con cinque nick diversi.... dura poco se insiste. |
|
|
|
|
|
|
274
|
Voto 88. Altro che brutto. Tra i migliori dei Metallica. |
|
|
|
|
|
|
273
|
@Arrraya: considera che sui multinick vigiliamo noi dello staff. Non è strano che sotto recensioni del genere compaia gente mai vista. Sarei preoccupato del contrario, anche se avrei un gran piacere di vedere tanta partecipazione anche per altre recensioni, che per i soliti noti. Ma va bene anche così, fin quando il commento alle recensioni non supera quello al disco, almeno. |
|
|
|
|
|
|
272
|
Le recensioni erano ben strutturate e scritte bene ma forse un po troppo severe nei confronti di questo disco che, a mio parere si meriterebbe molto piú di un misero 58. Magari 66 daaai. |
|
|
|
|
|
|
271
|
I Metallica mi sono piaciuti da Kill em All fino al Black Album. Poi il miserabile Load ed il resto è solo bruttezza, banalità e soldi. Poi mi arriva Hardwired to...Self destruct e allora lo ascolto...insomma non piú di 52. Tanto per essere buoni. |
|
|
|
|
|
|
270
|
Lizard@ No, ma tieni presente che personalmente non lo vedo un problema, anche perchè difficilmente mi faccio condizionare da una recensione, positiva o negativa che sia. Non devo difendere i Metallica o quello che rappresentano per molti, però è inevitabile che si critichi una scelta del genere, non tanto per quello che è stato scritto (e ci mancherebbe) ma per la scelta stessa che ora, dopo la tua spiegazione, è più chiara anche se non comprensibile. Per quanto riguarda il numero dei commenti , stugmatizzo quelli dei soliti che entrano senza un filtro. Cioè, io posso entrare liberamente e firmarmi Lizard, Freedom, Terzo Menati,D.r.i o pinco pallino al posto loro , mandando a puttane i commenti. Un minimo di filtro, commentare con un avatar e email come nel forum, e poi farci le nostre normali litigate e non far finire tutto in farsa. Boh, il mio è un suggerimento, poi , come dice Osho: fate 'npò come cazzo ve pare  |
|
|
|
|
|
|
269
|
Diciamo che le recensioni sono un'occasione per dire la propria. Io ad esempio le devo ancora leggere |
|
|
|
|
|
|
268
|
Non male. Secondo me il piú bel disco da Load. Voto 73 |
|
|
|
|
|
|
267
|
Bellino. Un 69-70 se lo merita dai. |
|
|
|
|
|
|
266
|
@Arrraya: una volta deciso che le recensioni per i Metallica sarebbero state tre, abbiamo scelto i redattori, in base ad alcune variabili. I tre si sono messi all'opera, l'uno all'oscuro dell'altro e hanno consegnato le recensioni. Una volta consegnate beh... che avremmo dovuto fare? Non pubblicarne una piuttosto che un'altra? Modificare il voto per dofferenziarle? Chiedere ad u redattore di "cambiare versione"? È andata così e per noi va bene così. Anche pubblicare una recensione che dice bene e una che dice male a prescindere potrebbe essere tacciato di paraculismo o di voler fare tutti contenti senza avere la forza o la voglia di prendere posizione davvero. Ad ogni modo, per quanto riguarda il discorso "regia occulta dei commenti", visto che anche tu sei un utente da millenni, togliti la soddisfazione di andare sulla barra in alto e dove c'è scritto "recensioni", scegli l'opzione più lette e più commentate... ovvio che man mano che il sito cresce, crescano anche i commenti, ma qua siamo ben lontani dai record, per ora. |
|
|
|
|
|
|
265
|
Criticate pure... A parte 2 o 3 Song sottotono il resto è un agglomerato di ottime canzoni. Alcune thrash ed altre mid tempo. Zero e ripeto Zero nothing else matter. Ma tutte stra heavy. Per me un bell'80 ci sta tutto... Criticoni, tornate pure a sentirvi il grande Master of puppets con la lacrimuccia, ma i MetallicA con quest'uscita, sono tornati alla grandissima. 10 volte meglio questo ritorno che il tanto osannato book of souls con il gallinaccio stonato e senza voce dietro al microfono. |
|
|
|
|
|
|
264
|
Barry@ forse quello dell' ascolto scrupoloso è il problema. Stiamo parlando di metal rock e non dell' Aida alla Scala di Milano. Comunque si parla più delle recensioni che dell' album. Sinceramente non posso ritenermi infastidito da una o tre recensioni negative, di solito sono attratto da quei dischi che vengono stroncati perchè sicuramente hanno qualcosa di particolare che non passa inosservato, nel bene e nel male, a meno di clamorosi flop devastanti tipo "Supecollider" ad esempio, dove l'unanimità di giudizio era inevitabile. Resta singolare il fatto che abbiate optato per tre recensioni dal giudizo medio basso, in assoluta controtendenza con quello che si legge in giro, e non vi siate accorti (mmhh forse) che questo avrebbe generato dubbi e osservazioni. non credo che abbiate postato i pezzi senza nemmeno pensarci su. Lasciando perdere cosa ne penso io di quest'album, vorrei far notare le notevoli discrepanze di analisi e giudizio con altre testate, sia italiane che estere, come non posso non notare la notevole differenza nella quantità di commenti, molto (ma molto) più numerosi qui su Metallized che su altri siti, anche più organizzati. Questo lo si può ottenere solo con la caciara e con la mancanza di controllo degli accessi per commentare, tanto che qualcuno si è lamentato di un fantomatico furto di nickname, e poi la presenza del solito trollone, presente a tutte le ore del giorno in svariati post e notizie, quasi un direttore d'orchestra tutt'altro che stupido come vorrebbe far credere. Boh, spero che tutte queste problematiche vi portino a dare una ripassatina a questo dominio e a riprendere l'antica credibilità, aldilà della recensione dei Metallica che, per le cose appena espresse, non è rilevante. |
|
|
|
|
|
|
263
|
@ObscureSolstice, non ho mai negato di amare rutti ,madonne, ululati vari, ecc.. Intendevo che molti gruppi mi hanno un po' stufato, il senso era quello, so che a molti piacciono e va bene così, a volte cambio parere, tipo coi Megadeth, non li cagavo da anni, poi con Endgame ,per me si erano risollevati, ed era il 2009. L'ultimo dovrò riascoltarlo ma non mi aveva preso troppo, solo un esempio tra tanti.. |
|
|
|
|
|
|
262
|
Non capisco, a me sembra un album più che onesto e un gradito ritorno a certe sonorità del passato. Più di così cosa volevate? Stiamo sempre parlando dei Metallica cazzo, insieme ad Iron Maiden e Judas Priest i padri fondatori del metal....ma scherziamo?! |
|
|
|
|
|
|
261
|
commento 257....Quanto è elevata la cultura media nel cesso di posto da cui arrivi tu? |
|
|
|
|
|
|
260
|
@ObscureSolstice penso che se uno incidesse un disco di "4 canzoni di 1 minuto e mezzo da spaccaossa di cui uno è un rutto, l'altro è un peto e l'ultimo è un miagolio di un gatto in calore, allora...passa ad altro" sarebbe un genio e l'acquisterei al buio sara ma a me il @Lambru ha sempre consigliato band coi controcazzi per cui per me è intoccabile, Non posso dire altrettanto di d.r.i. che ama Camerini  |
|
|
|
|
|
|
259
|
Certa gente non riesce correttamente nemmeno a far finta di essere un troll. Mancano proprio le basi. |
|
|
|
|
|
|
258
|
ObscureSolstice: non sono sicuro di aver capito il tuo commento, ma non mi è piaciuto. d.r.i. è un utente storico e colonna del forum da anni, ma non ha alcun potere decisionale in Metallized. Quanto a Lambruscore, credo che lui ed io non potremmo essere più in disaccordo sulle valutazioni, ma se tu ne sapessi di musica la metà di lui, potresti anche permetterti la metà della spocchia che invece sbandieri come fosse un diritto. |
|
|
|
|
|
|
257
|
IN ITALIA LA CULTURA MEDIA MUSICALE E' TALMENTE BASSA CHE I CONCERTI DI MERDEN E MERDALLICA FANNMO TUTTO ESAURITO, MENTRE TANTE BEND BEN PIU VALIDE DI LORO OGGI HANNO 50 SPETTATORI.. INUTILE CHE SPUTATE NEL PIATTO DOVE MANGGIATE..POI TUTTI CORRETE A POGARE A SENTIRE LARS E KIRK ASUONARE..BRAVI! DIRE MALE DEI METALLICA E' DIRE MALE DI VOI STESI! |
|
|
|
|
|
|
256
|
@d.r.i. : ero sicuro che eri d'accordo col Lambrusco. Strano che non te lo compri, con tutti i cd del cacchio che ti compri ahah. Tuttavia, guarda caso quando tu non supporti un disco e hai considerazioni negative, anche i recensori e amministratori di Metallized hanno lo stesso pensiero uguale, guarda caso potere decisionale ed ecco l'insufficienza... ancora meno di Death Magnetic e quasi come St. Anger. Io la vedo fin troppo insufficiente, penso che qualcosa in più di Death Magnetic abbia...abbiamo anche detto che è stato registrato meglio oltretutto. LAMBRUSCORE commento 217: tu dici "Personalmente penso che Metallica, Iron, Testament, Slayer, Destruction e una marea di vecchie glorie, non abbiano quasi più niente da dire"....se ti aspetti che facciano 4 canzoni di 1 minuto e mezzo da spaccaossa di cui uno è un rutto, l'altro è un peto e l'ultimo è un miagolio di un gatto in calore, allora...passa ad altro |
|
|
|
|
|
|
255
|
Ma certo, nessuno pretende di avere la verità infusa, quello sì che sarebbe ridicolo. Le nostre restano opinioni, anche se naturalmente maturate dopo molti e prolungati ascolti. Ho scoperto anche io, in sede di pubblicazione, di non concordare con i miei amici sulla valutazione finale...e va bene così, gli voglio bene così come spero loro ne vogliano a me a livello squisitamente personale, poi, valutare i Metallica è stato ulteriormente difficile perché sono un loro grande fan. Ho quindi impiegato un'attenzione ancor più scrupolosa, ascoltando l'album ancora più volte di quanto faccia normalmente per una qualunque recensione...proprio perché so che, nel mio cuore, mi basta pochissimo per esser contento quando si parla dei Metallica  |
|
|
|
|
|
|
|
|
253
|
Si xchè contiene i pezzi vecchi suonati live ah ah! |
|
|
|
|
|
|
252
|
Beh, è giusto che i recensori dicano la loro senza essere insultati se non si è d'accordo. Mica possiamo vedere o sentire le cose tutti allo stesso modo, sarebbe veramente un piattume. Per quanto concerne l'album in particolare, non mi piace dare voti, ma questo lavoro dei Metallica lo trovo buono, ben prodotto, con James in gran forma. È ovvio che, come detto e ridetto, trattandosi dei Metallica, probabilmente ci si aspettava qualcosa in più, ma , rispetto agli ultimi lavori, questo rappresenta una svolta in positivo. Lo sto ascoltando da un po' e mi piace 😍 sempre di più. Ammetto di essere un po' di parte in quanto vecchio fan del gruppo, ma li ho visti dal vivo tante volte e mi hanno sempre emozionato. Tacciare di ridicolo le tre recensioni non mi sembra giusto; ognuno interpreta le cose a modo suo, io questo disco lo ascolto da fan, altri lo giudicano in maniera più critica visto che è il loro mestiere. Di questo album boccio solo una cosa: la prolissità. |
|
|
|
|
|
|
251
|
Il cd 3 della versione delux é un capolavoro assoluto. |
|
|
|
|
|
|
250
|
Ovviamente mi riferisco solo alla mia eh, quelle dei miei due amici effettivamente analizzano il disco in modo più negativo rispetto a me. Io però ho dato un 6  |
|
|
|
|
|
|
249
|
L'ho scritta io, quindi perché dovrei soffermarmi alle parole della recensione, dove scrivo che il primo CD ha alcuni buonissimi pezzi?  |
|
|
|
|
|
|
248
|
@Barry , magari non soffermarsi ad un semplice numero e giudicare le parole della recensione? No è...troppo difficile leggere |
|
|
|
|
|
|
247
|
Non sapevo che un 6 equivalesse ad un voto negativo  |
|
|
|
|
|
|
246
|
painkiller un po' ha centrato il punto, sembrano pezzi di altre band con l'impronta dei metallica, specie i mid tempos di matrice chiaramente sabbatiana. Il fatto è che il buon painkiller l'ha posta in termini negativi, invece per me è una cosa positiva perchè comunque la loro impronta è talmente ingombrante (ed efficace) che possono permettersi di fare canzoni senza dover per forza arrampicarsi sugli specchi per autocitarsi, quindi riebolarano influenze esterne e gli mettono il loro marchio di fabbrica come i migliori cinesi. I pezzi sono efficaci, i video pure, la tanto criticata murder one per me è un pezzo indovinato, insomma un bel disco |
|
|
|
|
|
|
245
|
Sapete quando si raggiunge (in questo caso, si oltrepassa) il limite del ridicolo? Quando si vuole risultare "diversi" forzatamente, anche quando è evidente a tutti che la realtà è molto differente; il nuovo dei Metallica è un disco onesto, suonato bene, prodotto bene e con diversi buoni pezzi. Voi invece avete voluto dimostrare il contrario, forzatamente, inserendo ben 3 recensioni negative. Avete solamente raggiunto ciò che scrivo all' inizio, il ridicolo. |
|
|
|
|
|
|
244
|
Mi sembrano tutte b-side di garage inc., cover di altri gruppi e non musica originale dei Metallica. Tre sere consecutive che mi addormento mentre le ascolto...al di là delle polemiche infinite sulla band, mi pare decisamente inferiore anche a DM, nemmeno lontanamente all'altezza del black album e per me inferiore anche a Load. E parlo dei Metallica post justice. Semplicemente, la vena creativa è morta, una o due canzoni che sarà sempre piacevole ascoltare di tanto in tanto ci sono anche ma poi niente più. Qui non si tratta di confrontarli coi tallica di master, perché non vogliono più essere quella band, e non possono, ma non sono nemmeno paragonabili a se' stessi nel post era thrash. Grande occasione sprecata. |
|
|
|
|
|
|
243
|
Ripasserò dopo molti ascolti, per evitare di lasciare commenti a cazzo...le cose certe alle mie orecchie per ora sono 3: 1) la produzione e il mixaggio sono finalmente pazzeschi (forse qualcuno le criticava, non ricordo...boh, non so veramente come si possa, cazzo) 2) la prestazione di James alla voce è quanto di più entusiasmante abbia fatto da anni e anni e anni...su SOTB sembra di tornare nell'86...stupendo...anche qui, non so come si faccia a criticare, ma lasciamo perdere 3) la personalità strabordante di questi 4 è sempre incredibile, e li ha resi il gruppo incredibile che sono, tra alti e bassi, e ad ogni nota questa cosa si sente...per ora 4 canzoni mi hanno entusiasmato molto, le altre interessanti, ma crescono di ascolto in ascolto...per ora siamo sul 7 |
|
|
|
|
|
|
242
|
@Lemmy non pensavo che ci fossero ladri di nik comunque il bontempone mi ha stappato un sorriso- |
|
|
|
|
|
|
241
|
Vorrei spezzare una lancia per quel cialtrone di Lars Ulrich,che è il batterista più preso per il culo del pianeta(se l'è indubbiamente anche cercata)... È vero che a livello professionale fa incazzare perché è palese che son quasi 30 anni che non studia sullo strumento risultando sempre fermo sulle 4 cose che ha imparato,tecnicamente parlando e più o meno a livello di un ragazzino al secondo anno di lezione di batteria... Però c'ha un tiro e un groove della madonna(sui pezzi semplici)... Tanti suoi colleghi più seri e rispettosi verso la professione musicale un 4/4 come Lars se lo sognano! Ciò non toglie che alla millesima rullata uguale anche in quest'album l'avrei preso a schiaffi! |
|
|
|
|
|
|
240
|
@Jek, guarda che ti sbagli, non sono io, un buontepone ladrone di nikname, mi ha scippato il mio nik, io l'avevo detto che commentavo sui metallica solo sotto il loro live report italiano, quello che scrive dal commento 218 non sono io. |
|
|
|
|
|
|
239
|
@lemmy forse era meglio che avessi ascoltato le anteprime  |
|
|
|
|
|
|
238
|
ammazza sti metallica, manca solo che abbiano l'olio di palma |
|
|
|
|
|
|
237
|
troppi commenti, non mi mettero a discutere delle verie cose magari scritte qui sotto. lascio solo il mio parere. bel disco a metà. poi il secondo nn un grankè. voto 70 ma potevano fare meglio. in primis fare solo 1 disco con in aggiunta lords of summer che mi piace molto e l'ultima del secondo cd. allora avremmo quasi gridato al miracolo! |
|
|
|
|
|
|
236
|
Chiamatemi fanboy, ma io, sinceramente, l'album lo gradisco, ed assai pure. Concordo con chi dice che ci sono troppi filler e che come in DM i pezzi possono diventare verbosi e prolissi ma qui, a mio avviso, c'è molto da salvare e da riascoltare; apprezzo addirittura i tentativi di James nel cambiare il suo cantato, qui un po' meno monotono che nel lavoro precedente e per quanto Hammett ci abbia scassato u' c***o con sto pedale wah wah e tanti soli ne risentano negativamente ci sono svisi piacevoli in più canzoni (anche se concordo che tanti riff della chitarra ritmica sappiano un po' di stantio). Niente di trascendentale ma un lavoro onesto, ben prodotto, chiaramente orientato verso lidi più melodici ma forse maggiormente in liena con quelle che sono le capacità (e le vite) dei musicisti coinvolti. Io starei su un 70! |
|
|
|
|
|
|
235
|
@obsure commento 208, è il loro disco più riuscito da load (compreso) in poi per me. Poi non è vero che vivo solo di hc e crossover anche se è l'unico genere che conservo nel cuore (ah delusione ultimo ep d.r.i. e giudizio basso su nuovo suicidal tanto per far capire) ma i metallica nel 2016 non sono tra le uscite che acquisterò in ambito thrash. |
|
|
|
|
|
|
234
|
Quoto Lambru commento 217. Per me, tra alti e bassi, alcune band hanno fatto la storia ma dopo un po' basta (ci sono band storiche messe peggio, per me, dei metallica). Detto questo riascoltato ancora due volte, le ultime penso, confermo il 49 |
|
|
|
|
|
|
233
|
Spit out the bone è un pezzo gradevole e certamente il più riuscito del pacchetto, ma niente di trascendentale; soprattutto perché mi sembra l'unico che abbia una vera logica di fondo. Fra le atre salvo solo Hardwired, alla quale dò la piena sufficienza. Per il resto trovo qualcosa di discreto nel primo disco, ma solo per quanto concerne le parti ritmiche di chitarra; di quelle solistiche non salvo niente. Il rullante di Lars è eccessivamente alto, tanto da risultare, a tratti, fastidioso: fatto apposta per dare un'idea di "pestato" a chi non cerca di andare alla sostanza dei pezzi. Il peggio, come da molto tempo a questa parte, lo trovo nelle linee vocali: sgardevoli e senza melodia, soprattutto nelle canzoni che dovrebbero rappresentare i pezzi forti, come Atlas, ride!; solo io trovo detestabile il ritornello? Nel secondo disco si tocca davvero il fondo, con punti quasi al limite del ridicolo come Murder One dove ho avuto la sensazione di ascoltare un gruppetto di ragazzini alle prime armi che cercano di imitare se stessi. In definitiva mi trovo d'accordo con i recensori: nel complesso insufficiente. |
|
|
|
|
|
|
232
|
Interessante la teoria di masterb ma non la condivido. I metallica sono stati la più grande band della storia, ora per le solite questioni non lo sono più da tempo, però godono di rendita di posizione perché sono stati adorati praticamente da.tutti noi e hanno comunque una personalità superiore a tutti gli altri probabilmente grazie al suo leader. Inoltre la loro proposta musicale vecchia e nuova e' sicuramente più trasversale rispetto ad altre thrash band più ostiche. Quindi secondo me loro non devono competere con gente probabilmente più abile tecnicamente, magari più giovane, più quello che volete. Devono semplicemente mettere insieme canzoni e lasciare che la personalità faccia il resto. Tutte le cover citate fatte da loro acquistano personalità e freschezza proprio per questo aspetto. Quindi un pezzo banale come si definisce questa spit diventa eccezionale proprio perché lo fanno loro e soprattutto perché lo canta lui. Comunque più lo ascolto più mi piace, anche il cd 2 e' veramente bello e i pezzi funzionano senza annoiare |
|
|
|
|
|
|
231
|
Solita piattezza, soliti due o tre che li difendono a spada tratta, non se ne esce più. Mi sto impegnando con diversi ascolti ma per ora non vado oltre il 50. |
|
|
|
|
|
|
230
|
Overpower non ti incazz ma dream no more ci starebbe bene in load sbaglio? Infatti dopo quell'album jason ha fatto bagagli e se ne e' andato chissa come mai........ |
|
|
|
|
|
|
229
|
Ho ascoltato anche Spit Out The Bone, 'carina' ma non mi sembra sto miracolo… ha un buon riff (banale) ma insomma, qualsiasi cover del garage days ep se la beve. Per quanto riguarda il discorso voti, spesso vanno pesati con l'importanza della band e l'attesa che viene creata. Se un'altra band avesse fatto questo disco, magari si prendeva un 70 (che comunque è un voto che non invoglia a spendere 20 euro…), ma naturalmente se sei la più grande metal band del mondo… beh la delusione pesa di più, quindi io concordo con i voti dati dai recensori, almeno per ora. |
|
|
|
|
|
|
228
|
...infatti è quel che ho scritto |
|
|
|
|
|
|
227
|
Avevo molta stima di questo sito: recensioni del cazzo! Solo il primo cd è da 7 pieno |
|
|
|
|
|
|
226
|
Dream no more spacca seriamente il culo ragazzi. Monolite di ghisa senza una nota fuori posto. |
|
|
|
|
|
|
225
|
Lemmy io lo scambio con l'ultimo dei kadaveric vomitation of human defecation oppure dell'ultimo dei panzer Frost bitten forest...vabbè siamo seri. Comunque ieri gran concerto dei Goblin di Simonetti, a parte questo sono veramente stranito dal continuo dire che Lars e Kirk non sanno suonare. Non sono mai stati van halen o neil peart certo, ma comunque i pezzi sono lì, non mi sembra la mazurka. Ovvio che tutti siete musicisti e avete il super orecchio ma ci sono anche comuni mortali che non hanno mai preso le bacchette in mano e io comunque sento suonare in maniera"normale". Non me ne frega niente se i vektor o i besuga mi sparano tremila note al secondo con una mano mentre rispondono al cellulare. Poi per il discorso del Lambro posso anche essere d'accordo, ma se non hanno più niente da dire le band storiche che hanno tutte fatto album ottimi, non è che molte nuove facciano poi meglio. Sul sito ci si spella le mani per i game over, che ho anche visto con i mod qualche anno fa, va bene crederci ma non è poi che siano tutti sti fenomeni |
|
|
|
|
|
|
224
|
Concordo sul fatto che un solo cd sarebbe stato meglio ma secondo me i voti dei recensori sono un pò troppo bassi. Per me è il loro album migliore da 91 a questa parte. Basta poi con sta storia del thrash ottantiano, rispettiamo il fatto che hanno voluto cambiare, per molti in peggio ma rispettiamolo. Gli AC/DC suonano da 50 anni lo stesso disco, loro non l'hanno voluto fare. Punto. Voto......68 / 70 |
|
|
|
|
|
|
223
|
scambio con ultimo lavoro dei Karnivool!!!! |
|
|
|
|
|
|
222
|
65 sarebbe il voto giusto secondo me, 70 potrei pure accettarlo da parte di un superfan irriducibile...ma ad esempio se come ho letto da altre parti sta roba vale 75 vuol dire che ci estingueremo nei prossimi 2 giorni perchè ce lo meritiamo |
|
|
|
|
|
|
221
|
Questi voti sono come gli ultimi sondaggi: non ci chiappono. Hi hi hi hi hi hi hi hi |
|
|
|
|
|
|
220
|
Comunque a parte gli scherzi il voto giusto e' quello dei lettori, io sarei più sul 70 perché ci hanno provato tirando fuori anche qualcosa di valido, potrebbe essere stato un 75/80 se non fosse stato infarcito di brani inutili prolissi senza capo ne coda, tre cd e bla bla bla, un cd fatto bene e bon, ma ormai il trend e' quello di infarcire le uscite di filler inutili. Ripeto, rimarranno nella memoria della gente e della band i soliti 2 brani che suoneranno da qui in futuro nei loro live come DM. |
|
|
|
|
|
|
219
|
Lo prendo io Lemmy, ho il tavolo che mi balla. |
|
|
|
|
|
|
218
|
VENDO ultimo CD capolavoro dei Metallica come nuovo, usato pochissimo euro 10 A chi interessa prego contattarmi sulla chat |
|
|
|
|
|
|
217
|
Personalmente penso che Metallica, Iron, Testament, Slayer, Destruction e una marea di vecchie glorie, non abbiano quasi più niente da dire. So che non c'entra con la recensione ma era solo un mio pensiero, io spero che continuino a fare tour..ma dei loro dischi, io ne faccio volentieri a meno. |
|
|
|
|
|
|
|
|
215
|
Metallica e iron maiden,le band più amate dai coprofagi di tutto il mondo |
|
|
|
|
|
|
214
|
Magari a uno fottesega se é thrash o meno? O non si può? Il disco é pieno di ottime canzoni, fatevene una ragione. Poi che la sola spit out the bone spazzi via l'intero disco dei testament amen! Mica volete fargliene una colpa? No? |
|
|
|
|
|
|
213
|
Io una cosa non capisco: tanti si lamentano della dicitura thrash, non lo fanno da trent`anni, e` il loro passato ecc., e poi tanti dicono che la canzone migliore e` Spit out the bone, canzone thrash, come Hardwired e le altre due gia` uscite in precedenza. E poi sono quelli che li schifano che vorrebbero un ritorno al thrash, ma poi tanti fans accaniti dicono che quelle sono le migliori. Un po` di coerenza non farebbe male! |
|
|
|
|
|
|
212
|
Non capisco veramente questi voti cosi bassi. Siete ancora in attesa di un ritorno al thrash degli 80s? Questi 4 signori non hanno più vent'anni da un pezzo, hanno attraversato fasi sicuramente discutibili, ma che ormai fanno parte del loro bagaglio. Il disco è vario ed i pezzi secondo me risultano meno forzati di death magnetic. Per me è un ottimo lavoro, e finalmente con una buona produzione. Per me voto 80. |
|
|
|
|
|
|
211
|
oltre alla splendida "spit out the bone", che sembra davvero provenire dal periodo d'oro della band, molte buone anche le già note "hardwired" e "moth into flame"... voto troppo severo dai, nel complesso è un album che va ben oltre la sufficienza... |
|
|
|
|
|
|
210
|
Secondo me i voti stanno asssumendo una certa staticità all'interno del sito. Si tende a preferire voti nella fascia 55-70 per le recensioni recenti. Per carità, sono le opinioni dei recensori, però alla lunga sembra sempre di leggere la stessa rece: breve riassunto della storia recente della band, descrizione del disco piena zeppa di luoghi comuni e stereotipi e chiusura con una considerazione sul passato del gruppo\dura conclusione sul fatto che il disco non sia poi granché. Riguardo ad HTSD, mi sembra un lavoro che riporta in auge le sonorità di Load, metallizzandole considerevolmente. E' ancora lungo il cammino dell'assimilazione, ho ascoltato solo il disco 1 e posso dire con certezza che l'unica canzone che mi ha fatto cagare è Dream No More, veramente pessima nell'incedere: noiosa e pesante. Ottimi i singoli - molto sottovalutata Atlas, Rise! - e Now That We Are Dead. |
|
|
|
|
|
|
209
|
Un buon lavoro e niente di che sotto l albero.... potevano fare di meglio , ma penso che non glie ne importa gran che , tanto venderanno ugualmente e faranno sempre il sold out. |
|
|
|
|
|
|
208
|
certo che andare d'accordo con freedom è tutto un dire..ahah, comunque scassapagliaro non so chi sia ma ci avevo pensato anch'io. Per farlo apprezzare a d.r.i. questo disco dovevano fare crossover. Comunque non l'ho ancora ascoltato per intero, ma appena riesco ad ascoltarlo vi smerdo perchè che sia peggio di Death Magnetic è impossibile |
|
|
|
|
|
|
207
|
Beh dopo l'abbuffata metallica odierna tra qualche minuto mi godo suspiria suonata live dai Goblin di Simonetti, poi domani ci pensiamo |
|
|
|
|
|
|
206
|
SOTB? L'unica, purtroppo. |
|
|
|
|
|
|
205
|
singolare l'89 ai Meshuggah per un monolite difficilmente assimilabile anche dalle orecchie più abituate a certe attitudini algoritmiche e sincopate. ma d'accordo codesti sono degli intellettuali che suonano chitarre baritonali e dunque appartengono ad un universo a se stante, ci può stare. ma non capisco il perchè i metallica, altresì, vengono ingiustamente inseriti nel pentolone del thash, quando di thrash non ne suonano. forse, perchè in questo modo il massacro nei loro confronti è ancora più giustificabile. purtoppo temo che questa loro ultima fatica valga la piena sufficienza e i voti dei lettori lo dimostrano. è tutto fuorchè un cattivo disco, checchè se ne dica... |
|
|
|
|
|
|
204
|
@freedom Na cifra...sono al suo quinto ascolto consecutivo mentre aspetto parta lo streaming  |
|
|
|
|
|
|
203
|
Ma quant'è figa SOTB??!! |
|
|
|
|
|
|
202
|
sentito almeno 5 volte.di sicuro il migliore. |
|
|
|
|
|
|
|
|
200
|
@Freedom: vedi che ogni tanto siamo d`accordo, condivido il tuo ultimo commento. |
|
|
|
|
|
|
|
|
198
|
Su una cosa concordo, il disco va ascoltato poi si può giudicare bello o brutto. |
|
|
|
|
|
|
197
|
Lasciate perdere...il disco merita, ascoltatelo per conto vostro e stop. Se digerite i Metallica post-AJFA e post-black album non ne rimarrete delusi. |
|
|
|
|
|
|
196
|
minchia che voto basso, ha preso pure meno di Death Magnetic |
|
|
|
|
|
|
195
|
Ma ce ne sono voluti tre per scrivere tre cagate?? Non cercate di battere il record di chi pubblica prima la recensione più letta dell'anno perchè rischiate di fare queste figure barbine! |
|
|
|
|
|
|
194
|
Metallica 60 meno meno, Gojira 55, Volbeat 67, Testament 85 la vita è bella perché è varia.Mi Sa che di musica non capisco una mazza.Ho sprecato 30 anni. |
|
|
|
|
|
|
193
|
Io amministro il condominio se avete lamentele sono qui x voi vi aspetto, e mi raccomando certi condomini si sono lamentati del volume troppo alto abbassate il tono |
|
|
|
|
|
|
192
|
@Galilee: Lisablack!!! Tatore e` fregato!! |
|
|
|
|
|
|
191
|
Chi è l'amministratore? Brutta razza gli amministratori. |
|
|
|
|
|
|
190
|
@dario SEI UN MITO! Dite quello che volete, ma sto al terzo giro consecutivo  |
|
|
|
|
|
|
189
|
Dlin Dlon comunicazione di servizio direttamente dal forum: stasera alle 22 c'è il concerto di presentazione dell'album fruibile GRATIS in streaming all'indirizzo: http://houseofvanslondon.com/ Grazie a Ricco96 per la segnalazione! |
|
|
|
|
|
|
188
|
Per me le scale vanno fatte tutte le settimane. |
|
|
|
|
|
|
187
|
Meno male che non abitate quì...e che d.r.i. mi sia venuto a trovare molto prima dell'uscita di questo album...ahahahah! |
|
|
|
|
|
|
186
|
Secondo me é un signor disco.Rimango stupito dalle critiche ad Hetfield,autore per me,di una prova maiuscola sia come vocals che come chitarra. Al primo ascolto sono rimasto abbastanza male ma ascoltandolo a fondo,anche i mid tempo assumono connotati meno pachidermici. Contento per Trujllo che,ben udibile in tutto il disco,sfodera una bella prestazione. Penso che Hammet,piú di Lars (addirittura) sia il vero peso morto del gruppo,oltre che essere evidente che é un musicista che non si esercita piú o perlomeno poco,visto che é regredito molto. Hardwired,Moth,Atlas,Dream no more,Halo on fire,nowthat we're dead sono pezzi molto buoni. Spit out the bone é un capolavoro. 85/100 imo. |
|
|
|
|
|
|
|
|
184
|
"Aggiornamento valutazione. Cresce ragazzi...cresce con gli ascolti davvero tanto...sono quasi commosso Per ora gli ho dato un bel 78...olé!" Signori votiamo per l'espulsione? d.r.i.? FAVOREVOLE |
|
|
|
|
|
|
183
|
@Metal Shock Se c'è qualcuno che mi odia forse è il gelataio sotto casa, che secondo me sente tutte le mazzate del woofer Aggiornamento valutazione. Cresce ragazzi...cresce con gli ascolti davvero tanto...sono quasi commosso Per ora gli ho dato un bel 78...olé! |
|
|
|
|
|
|
|
|
181
|
@D.r.i.: per decidere come sbattere fuori Tatore??? Ahahah |
|
|
|
|
|
|
180
|
Mi pare che c si perda troppo a commentare il voto e le tre recensioni quando il motivo di questo sproloquio è la musica. Perché non commentiamo la musica anziché stare a lanciarsi merda tra utenti?? Alla fine ognuno ha un proprio metro di giudizio e l'80 di uno può equivalere al 60 di un altro. . .quello che conta è il giudizio sul disco e mi sembra di capire che alla maggior parte di utenti sia piaciuta la prima parte del lavoro e l'ultima traccia, che in generale c siamo ma sarebbe stato meglio non inserire alcuni fillers e che certi brani sono un po ' prolissi...ad ogni modo siam quasi tutti d'accordo nel ritenere hardwired il miglior disco dai tempi del Black album. È già qualcosa! |
|
|
|
|
|
|
179
|
@Tatore77 e Metal Shock: sono tutti in assemblea! |
|
|
|
|
|
|
178
|
@Metal Shock Lo chiederò alla prossima riunione, visto che al momento non si è presentato nessuno alla porta  |
|
|
|
|
|
|
177
|
@Tatore: ma il condominio la pensa come te???? |
|
|
|
|
|
|
176
|
Al momento, con il terzo ascolto complessivo in corso, mi sento di dire è da pazzi criticare Hetfield...erano secoli che non graffiava così...e straquoto terzo menati...una voce unica...che rende inutile qualsiasi cazzata tipo "se questo disco l'avesse suonato un'altra band...". Un'altra band non l'avrebbe potuto mai suonare, tantomeno cantare visto che di Hetfield ce n'è uno solo. Cercando di essere obiettivo, non posso che confermare il leggero calo di attenzione durante la seconda parte, ma io trovo questo ultimo molto più ascoltabile di DM che in alcuni episodi mi irrita. Forse le critiche maggiori sono dovute allo sbalzo spazio-temporale, e relativo disorientamento, che in alcuni ha causato la scritta thrash nel campo del genere. Stupidate a parte... ...se posso permettermi di dire un parere per argomenti... Protagonisti: dei 4 come al solito James è il migliore; dispiace per la poca fantasia di Kirk; incazzato quasi per quella di Lars (non capisco come possa essere che sembra aver dimenticato come si suona la batteria...io non lo faccio da 10 anni...ma non ho certo perso il mio stile). La produzione: suona davvero bene, e stavolta non è criticabile neanche il suono del rullante; le canzoni: ovviamente ai primi ascolti preferisco quelle più movimentate; i testi: ecco...se posso dare un consiglio ai recensori...non sarebbe male un disamina (anche sinteticissima) dei pensieri dei nostri, cosa che secondo me rende più comprensibili le scelte stilistiche dei vari pezzi. Credo sia tutto...saluti. P.S. Le diatribe qua sotto sono davvero spassose...anche se alcuni parlano davvero con cognizione di causa. |
|
|
|
|
|
|
175
|
rispetto ogni giudizio........ma invito tutti ad ascoltare bene questo disco, comunque NON facile da sentire tutto d'un fiato !!!!! ha un tiro pazzesco e da tanto tanto tempo i Metallica non uscivano con un disco così imponente. voto 80 |
|
|
|
|
|
|
174
|
@Eagle Nest - I Metallica non hanno perso la bussola, si sono venduti il culo 25 anni, è ben diverso. |
|
|
|
|
|
|
173
|
Scusate, devo allontanarmi un attimo dalla riunione condominiale in atto per favore avvisatemi quando si discuterà del rifacimento della facciata esterna |
|
|
|
|
|
|
172
|
@terzo menati: Grande amore e grande odio per loro, così vanno queste cose. |
|
|
|
|
|
|
171
|
Inutile a costoro non si perdona niente. Fanno un disco lungo che poi va giù come.l'acqua minerale e non va bene quando poi si glorifica l'ultimo vektor che sono riuscito ad ascoltare due volte dal gran che e' prolisso e dispersivo. Si critica una presunta banalità e si glorifica giustamente l'ultimo darkthrone praticamente scolastico come da tradizione. Si critica la voce di James nonostante sia riconoscibile tra mille mentre si continuano a sfornare dischi con cagnacci che svomitazzano e si strozzano come ossessi appiattendo tutto. Stanno troppo sul cazzo e gli si contano anche i peli del culo, avessero fatto and justice oggi, un mattone anche all'epoca, si sarebbe sparato a.palle incatenate |
|
|
|
|
|
|
170
|
Lords of Summer fa cagare. Pezzo senza né capo né coda...fortuna che l'hanno lasciata fuori. Vero calo per me è in Murder One, che comunque mi piace. Poi pure Am I Savage niente di memorabile ma per i miei gusti ci siamo. Highlights del disco Halo on Fire assolutamente spettacolare (soprattutto James), SOTB pezzone tritaossa, Confusion che di confuso non ha proprio niente ma che anzi ci riporta quasi ai tempi di AJFA per le belle cavalcate ritmiche alla Shortest Straw e le atmosfere belle cattive, e DNM che è si un brano sulla scia di Sad But True e TTTSNB ma non le "copia" per niente ed ha una sua identità ben precisa e facilmente catalogabile nell'era post-St Anger, del quale ancora i Metallica hanno mantenuto lo "sporco" del sound a discapito dell'eleganza laccata del black album. Anche NTWD è molto bella nella sua estrema semplicità in stile un po' Megdeth degli album più scarni, con ancora una volta un James in grande spolvero, assoluto protagonista del disco. Magistrale la prova di Trujillo e del produttore che, pur non avendomi soddisfatto al 100%, è riuscito a dare quel basso che tanto è mancato ai Metallica negli ultimi due album. |
|
|
|
|
|
|
169
|
Io per smorzare un po i toni mi riaggancio al discorso del mio mito metalheart maaaa un po' di figa se ne e' vista in giro da queste parti aaaaaaaaaaa |
|
|
|
|
|
|
168
|
Sono abbastanza d'accordo con Rob 75, ma avrei tolto Here comes revenge e Am i savage? Per inserire Lord of summer. Non concordo in generale sui giudizi negativi riguardo a Dream no more che secondo me è il secondo pezzo migliore del disco. |
|
|
|
|
|
|
167
|
Ah e quoto in pieno i discorsi di Arraya, e in parte di quelli di Freedom.Ciao , mi veddrete per quanto riguarda i Metallica sotto il loro live Report, voi continuate pure la lotta. |
|
|
|
|
|
|
166
|
Certo @Eagle Nest, sicuramente è come dici tu... |
|
|
|
|
|
|
165
|
@Galilee ma che dici?.Io voglio avere ragione a tutti i costi!?ahahag Tu non sai niente di me, io capirei solo ciò che mi fa comodo?.Tu stai fuori.Si vede che mi segui poco, e spari frasi senso, ad es. nonostante la palese oggettività della supeririorità della voce di Kiske nei 2 keepers, ho riconosciuto il buon lavoro degli Helloween e di Deris in Time in Time of The Oath e Better Than Row, ti do un consiglio di cuore perchè in fondo mi stai simpatico e ti stimo anche se a volte divergiamo sulle visioni musicali, fatti anche te un bel bagno di umiltàahahah! Ho finito di leggere le recensioni e sinceramente ci ho capito ben poco, come al solito continuo a fidarmi solo delle mie orecchie, poi lo dico, nei commenti sono appassionato, ma difendo le mie opinioni ne più ne meno come fanno gli altri, se a volte eccedo chiedo scusa, capita che nel fervore vado un po fuori le righe, fa parte del mio carattere, non sono perfetto, anzi le persone che si definiscono perfette mi fanno paura.Ciao a tutti, e l'ho detto evito i commenti qui perchè se vedo rosso (sono ariete ascendente toro), rischio di fare danno, più umile di cosi' si muore  |
|
|
|
|
|
|
164
|
dico pure io la mia dopo un paio di ascolti : il difetto principale del disco e' una sua certa prolissita' generale, forse tagliando il minutaggio a certe tracce queste probabilmente "funzionerebbero" meglio . d'altra parte ci sono anche 4-5 canzoni pienamente godibili,concentrate sopratutto nel primo cd.forse sarebbe stato sufficiente relegare am i savage?,murder one e manunkind sul terzo cd dell'edizione deluxe ed accorpare lord of the summer con le restanti canzoni per avere un album a mio parere qualitativamente maggiormente omogeneo... |
|
|
|
|
|
|
163
|
La cosa esilarante è che c'è chi parla di recensione coraggiosa, come se sparare a zero sui metallica fosse coraggioso.... Niente di più comodo che seguire i soliti pregiudizi. Comunque: stesso voto di Magma, stesso disco della madonna. Se i parametri son questi mi sento più sereno nell'essere in totale disaccordo |
|
|
|
|
|
|
162
|
50 per rispetto al moniker ( anche se di rispetto nn si dovrebbe parlare quando si giudica la musica) Un prodotto del genere è da annoverare nelle schifezze dell'anno. E' come la pasta cotta senza sale, fa schifo!!! |
|
|
|
|
|
|
161
|
Un bel 70 paraculo ed eravate tutti contenti, a recensioni invariate. Ma lasciate perdere va... I Metallica erano il più grande gruppo metal del mondo assieme agli Iron Maiden, ai Judas Priest, ai Guns N' Roses e a pochissime altre realtà. Poi un bel giorno hanno perso la bussola, completamente. Non l'hanno mai ritrovata e ora sono per due quarti degli ex musicisti che non si divertono più a fare il proprio lavoro. Idee ne hanno ancora qualcuna, ma non hanno né la voglia né la forza di dargli un senso compiuto, di farci sopra un lavoro vero, di essere severi con se stessi e pretendere il massimo da quello che resta. Potevano fare un gran disco con questo album, quanto messo in mostra lo dice a chiare lettere. E invece hanno fatto un mezzo album, appena decente e la cosa incredibile è che gente si spella le mani per un disco che senza quel nome sopra non avreste neanche ascoltato di striscio o avreste valutato in modo ben diverso. Non riesco a capire se ci siete o ci fate, davvero. DIsperatamente attaccati a vecchi miti evidentemente fuori tempo massimo, che avrebbero fatto bene a lasciar perdere quando ancora avevano una dignità o a ritrovare quel minimo di spinta che tanto ingiustificato amore potrebbe anche meritare. |
|
|
|
|
|
|
160
|
Ora che scopro che è stato valutato insufficiente Magma capisco da dove arrivano voti di questo tipo...bah.... |
|
|
|
|
|
|
159
|
Ora che scopro che è stato valutato insufficiente Magma capisco da dove arrivano voti di questo tipo...bah.... |
|
|
|
|
|
|
158
|
Ma cosa c'entra il parere personale di un utente con una recensione su un sito che dovrebbe in qualche modo orientare gli ascoltatori? Se avessi scritto la rece dei Testament non avrei di certo detto "è una merda", come non avrei dato 55, avrei cercato un equilibrio tra ciò che sono i miei gusti personali ed i dati oggettivi imprescindibili (sempre che esistano, ma credo di si entro certi limiti e se contestualizzati nella maniera corretta) da tenere in conto quando si valuta un disco di band di questo calibro. Nel caso specifico dei Metallica, per fare un esempio, io nella mia testa e da commentatore del sito, non ho problemi a dargli un 80, se invece l'avessi recensito avrei cercato di non cedere al cuore stringendo un po' i numeri. Ma questo voto è semplicemente assurdo, nel senso che quando si legge un numero del genere ci si aspetta poi di sentire un album quasi penoso, e questo non lo è, a meno che non si provi profonda antipatia per le pentatoniche di Kirk e le rullate di Lars e le altre seimila cazzate che si leggono sempre quando si parla dei 'tallica. In sintesi, qui si contesta l'insufficienza assolutamente ingiusta, non si sta chiedendo di innalzarlo a disco del decennio. Il discorso è semplice. Lo stesso per Magma...insufficiente quello? Mah... |
|
|
|
|
|
|
157
|
@Freedom: infatti io ribadisco che non mi piace e tu ribadisci che e` bello, qual`e` la differenza? Che non sono d`accordo con te, ma tu non lo sei con me, mi spieghi cosa c`e` sempre da ridire? Ognuno sta` sulle sue posizioni. Io ho fatto un commento contro chi insulta a prescindere i recensori ed il sito, ti senti tirato in ballo? Se no cosa continui a rispondermi? Boh! |
|
|
|
|
|
|
156
|
Tu capisci solo ciò che ti piace e ti fa comodo, come Lemmy, e sei imparziale solo se ti danno ragione. Questa recensione è in controtendenza mentre il tuo giudizio sui Testament no? Ok..... |
|
|
|
|
|
|
155
|
@Galilee: La recensione è completamente in controtendenza. Fatti un giro sul web per verificare. In ogni caso, chi ti dice che l'ultimo dei Testament "non è piaciuto solo a me"? Se i miei sono dogmi i tuoi cosa sono? Diverse persone non si sono strappate i capelli con quell'album, com'è giusto che sia, vista l'estrema noia e ripetitività della proposta. Io ammiro il sito e tutto, ma di certo non devo leccare il culo a nessuno. Quello che va detto va detto, senza offendere, e non mi pare di averlo fatto. |
|
|
|
|
|
|
154
|
Quello dei testament è un dischetto a confronto con altri lavori (sempre dei testament intendo). Scivola via è non lascia nulla, sempre secondo me. Votoni illogici. Già quello precedente è 4 o 5 spanne superiore. Ma non per questo sento il bisogno di insultare il gruppo a prescindere come qui invece accade. |
|
|
|
|
|
|
153
|
Manca capacità di sintesi. Sarebbe stato un album molto bello. Han voluto abbondare perché son passati 8 anni. |
|
|
|
|
|
|
152
|
Freedom, il nuovo Testament non è piaciuto solo a te. Fattene una ragione. Quindi finirà nel tuo dimenticatoio. Tendi un po troppo a generalizzare e a spacciare i tuoi gusti per Dogmi. E non è corretto. I tre recensori han detto la loro. Rispettiamoli, in fondo non si sta parlando di un classico del passato stroncato ad minchia, oppure di una recensione completamente in controtendenza, anche se un po rischia di esserlo, più nei contenuti che nel voto finale. Anyway il tutto è molto argomentato, quindi forza Metallized. |
|
|
|
|
|
|
151
|
I Metallica di certo non hanno bisogno della mia guerra, sei tu che continui, assieme ad un'altra personA, a commentare una band che ti fa cagare, ribadendo centinaia di volte lo stesso concetto, come se credessi che a forza di ripeterlo potresti convincere qualcuno o cambiare i fatti. Comunque, chissenefrega figurati, io il disco l'ho già comprato e nessuna recensione di questo mondo può influenzare le mie scelte. |
|
|
|
|
|
|
150
|
Secondo me un 65 ci sta. Come detto dai recensori un album più corto con solamente i pezzi migliori sarebbe stato molto meglio. Disco uno 70-75, disco 2 55. Complessivamente la sufficienza la merita. Freedom se l'ultimo album di Townsend ti sembra uguale ai precedenti riascoltalo, è uno dei dischi più ispirati degli ultimi tempi. |
|
|
|
|
|
|
149
|
Vedi Freedom (bel nickname non c`e` che dire) io non ho mai insultato i recensori come qualche personaggio fa, magari si litiga fra di noi ma rispetto chi scrive dello staff, anche se non sono d`accordo con una recensione, mal che vada avro` scritto una volta, scusandomi con il recensore, che aveva.scritto stupidaggini, mica che aveva le orecchie foderate di merda come ha scritto qualcuno sotto. E per inciso, se non mi sbaglio Magma ha preso un brutto voto, ma io ho scritto che non ero d`accordo ed il.disco mi piaceva. E per 13 a me fa schifo, cosa dice la recensione manco lo so, non mi sembra di averla commentata. Lo so` che sei in guerra col sottoscritto per i Metallica, ma sinceramente non mi interessa litigare. Ciao e buona serata! |
|
|
|
|
|
|
148
|
voti troppo duri, è un album da 70 massimo 75; qui ci sono canzoni più che ascoltabili, non come per esempio nel disco degli In Flames, dove non si salva davvero niente........ |
|
|
|
|
|
|
147
|
Metal Shock fai silenzio che ci fai più figura...hai rotto le palle mesi e mesi con le tue cretinate e adesso vieni a fare la predica? Rileggiti le tue duecentocinquanta milioni di cazzate e fattela da solo la paternale. Comunque è vero, già con 13 dei Sabbath avevate toppato alla grandissima, poi Magma dei Gojira, ora i Metallica...ho visto voti che non stanno né in cielo né in terra all'ultimo di Townsend che spacca i maroni ogni sei mesi con lo stesso disco dal titolo diverso o al nuovo Testament che finirà nel dimenticatoio prima che io finisca la cena di stasera. Ci vuole più equilibrio. |
|
|
|
|
|
|
146
|
Gente che tira in ballo campagne virali, rispetto per l'Italia.... Oh madonna.... Argomentazioni valide oltre a "banale, piatto"che in concreto significano nulla: zero. Ripeto, sto disco come qualsiasi cosa proposta da sto gruppo è bollato in partenza da aspettative programmate per essere deluse,perché in realtà non si tratta di aspettative,ma di semplice attesa per sputar merda a prescindere. Per inciso, non é un disco thrash in toto? E sto cazzi quando ce lo mettiamo?? |
|
|
|
|
|
|
145
|
Metal shock for president! |
|
|
|
|
|
|
144
|
Mi dispiace ma queste recensione esattamente come quella dell'ultimo dei Gojira le avete ceffate. |
|
|
|
|
|
|
143
|
Ma se i recensori non sono all`altezza come dite, perche` non entrate voi nello staff del sito?? Critica costruttiva anche la mia. |
|
|
|
|
|
|
142
|
L'ho ascoltato due volte e gia ho la muffa per la pochezza, pezzi piatti e strutturati banalmente, con qualche riffettino acchiappacitrulli in cui c'ero cascato anch'io nei primi streaming. Lo stesso vale per la batteria che fa perno su queste misere mitragliette un po industrial, un po numetal.....Voce ormai da anni che non graffia e che non dà quel qualcosa in più a pezzi così miseri. Piatto, piatto, voti e recensioni condivisibili. Se criticate i recensori, di baggianate ne hanno scritte, ma non in questo caso. |
|
|
|
|
|
|
141
|
Dopo diversi ascolti devo dire che tutto sommato il disco non è affatto male , anzi.....a parte un paio di episodi noiosissimi , Am I Savage? in particolare, per il resto si fa ascoltare piacevolmente ! Spit Out The Bone spettacolare , sicuramente il primo cd molto meglio del secondo , ma nel complesso il mio voto è 70 pieno. |
|
|
|
|
|
|
140
|
Anche per quanto mi riguarda, così come detto da Arrraya, la critica al sito non è da associarsi a questa recensione in particolar modo. Semplicemente, le disamine a cui mi trovo di fronte ultimamente, indipendentemente dal voto espresso in basso a destra, non sfiorano lontanamente il livello di analisi critica che si poteva apprezzare in passato. Mi spiego meglio: mentre il voto fa riferimento a metri valutativi strettamente personali e non trovo, sinceramente, come si possa questionare in merito (ed anzi, ho trovato sterili le critiche che si sono susseguite negli anni riguardo difformità valutative al riguardo di album diversi valutati da recensori diversi), trovo invece che un bravo recensore dovrebbe analizzare un album con criteri un po' più articolati rispetto al semplice confronto col passato e, magari, evitare pure di ergersi a giudice, invece che valutatore. Voglio dire, a me leggere affermazioni di questo tipo (non me ne voglia il recensore): "Ora vi invito ad immaginarvi un album singolo, sei pezzi uno in fila all’altro, con la tracklist del primo disco ed una Spit Out the Bone al posto di una Dream No More. Non sarebbe stato meglio?" non lascia niente. Il disco è ciò che è ed io a parte una stroncatura dovuta ad una "pochezza compositiva" non meglio specificata, non ho spunti di riflessione ulteriori, per farmi un'idea. Ora, per riconnettermi al discorso iniziale, questo non succedeva su Metallized. Come non succedeva che in occasione dell'uscita di album attesissimi venisse pubblicata una recensione a sei mani, che sembra scritta da una sola persona, tanto il giudizio è piatto e uniforme. La mia critica, in ogni caso, vorrebbe essere costruttiva. Ps. Non per girare il dito nella piaga, ma, per dire: lo spessore di una recensione di un "Jimi the Ghost" "qualsiasi", non è lontanamente paragonabile al piattume qua sopra. E Raven, sono molto contento di averti ri-letto, ma mi sa che sei rimasto un po' una mosca bianca. Anche se prometto che mi impegnerò di più nella lettura e spero di potermi ricredere in un secondo momento. |
|
|
|
|
|
|
139
|
Comunque da non sottovalutare la versione con tre cd dove suonano dal vivo ma ci sono anche belle sorprese tra cui una bella cover di un gruppo famoso  |
|
|
|
|
|
|
138
|
Quoto ogni singola parola del commento di Metal Shock, bravo 👏🏼 |
|
|
|
|
|
|
137
|
Dopo un bel po` di commenti devo dire che ci sono persone che hanno detto la loro, in positivo o negativo, con commenti garbati. Invece c`e` un certo numero di fans che ha insultato i recensori ed il sito solo perche` non hanno dato un voto positivo, addirittura dicendo che le recensioni non servono a niente. Primo, ma se non servono perche` le leggete e commentate. Secondo, non capite che tre persone hanno ascoltato il disco, che da una settimana si trova comodamente su internet, ed hanno espresso la propria personale opinione, lecita e senza fini ambigui. Scusate ma se poi venite definiti fanboy non dovreste prendervela, perche` vi comportate come dei bambini; non siete neanche capaci a venire e commentare senza insultare. Ma se il disco vi piace, perche` non scriverlo e basta? Senza contare quelli che commentano sotto altri nick, su alcuni commenti ho qualche dubbio. Siete proprio dei bambini!!! E vale anche per chi schifa questo disco! |
|
|
|
|
|
|
136
|
Se dovessi dare retta alle recensioni avrei finito di ascoltare musica, in questo sito bocciati in altri siti osannati, se una cosa non vi piace non ascoltatela sono io a decidere quello che mi piace o non mi piace, tutto il resto sono chiacchiere al vento. Su dai siamo realisti e non prendiamoci per il culo ma dai metallica cosa vi sareste aspettati kill' em all 2 ride the lighting 2 masters of puppets 2 siamo nel 2016 prendere o lasciare. |
|
|
|
|
|
|
135
|
Disco più che godibile, leggermente superiore a Death Magnetic, che per me è un buonissimo album, con 2/3 pezzi in meno e un minutaggio un pelo inferiore sarebbe quasi alla pari col Black Album. Pezzi migliori i tre singoli e Now Thath We're Dead, peggiori Am I Savage e Murder One (mi aspettavo una killer track alla Overkill o Ace Of Spades) Voto finale 82 |
|
|
|
|
|
|
134
|
Anzi no. 82. Un bellissimo ritorno come Hardwired to self destruct merita molto. |
|
|
|
|
|
|
133
|
Scusa Tommaso, a quale passato ti riferisci? |
|
|
|
|
|
|
132
|
A me è piaciuto molto quest'album. Un ritorno al passato. Un bel 80 se lo merita. |
|
|
|
|
|
|
131
|
Alla fine questo album verrà messo presto da parte da molti di noi. Lo comprerò quando lo metteranno in offerta tra qualche anno.. |
|
|
|
|
|
|
130
|
Quest' album è oggettivamente noioso. |
|
|
|
|
|
|
129
|
Vabbè ma dai Metallica io mi aspetto solo schifezze, sono 25 anni che non riescono a comporre mezzo riff decente, l'involuzione che hanno avuto nel tempo è imbarazzante. Sembrano un gruppetto di adolescenti che non sa cosa suonare da grande. I brani del primo disco però mi sono piaciuti, li trovo tutti discreti, mentre quelli del secondo cd sono brutti e rovinano un lavoro che sarebbe potuto essere buono. Per me ha qualche buona idea, aggiungerei 10 punti in più alla media delle recensioni, cioè 68, ed è già tanto per questi qua. |
|
|
|
|
|
|
128
|
Kappa@ la mia critica al sito nasce da questioni che non c'entrano nulla con i Metallica. Capirai, mi lascio impressionare da una recensione negativa o positiva. Se c'è qualcosa che non va bene è giusto esprimerlo, soprattutto per il bene del sito stesso e non per critica fine a se stessa. |
|
|
|
|
|
|
127
|
Overpower probabilmente la stessa che ascolti anche tu, e magari con influenze di generi diversi, e forse suonata nn convenzionalmente con chitarre, basso e batteria........... Cosa compro...La stessa che compri tu, idem vale per l'ultimo lavoro dei Metallica, che ho visto suonare dal vivo nel lontato 87 a 15 anni!!!!!! Magari se mi girano i coglioni è perchè potevo mettere il mio grano nn direttamente nella spazzatura che dici |
|
|
|
|
|
|
126
|
Una vera è propria mattonata sui coglioni sto disco! Che band di merda ragazzi. Voto 2. Ciao |
|
|
|
|
|
|
125
|
Ci mancavano le critiche al sito perchè gli hanno giustamente boccisto i Metallica. Flessione della qualità degli articoli? Come no, infatti tutti fanno ad esempio un articolo come l'ultimo sui Dissection...Mah! |
|
|
|
|
|
|
124
|
Oramai sono stanco di ripeterlo ma quando si ha a che fare con un tal livello d'ignoranza e grezzaggine cerebrale non è mai troppo. Se hai da dire sulla qualità del disco puoi vomitare qualsiasi stronzata che la cosa non mi tange, ma se ti metti a bollare come poveri coglioni coloro che comprano l'album o chi è fan allora mi fai incazzare a bestia. Chissà quale band miracolosa ascolta Ragnarock per avere tutta sta spocchia da scienziato... |
|
|
|
|
|
|
123
|
Raven #111 , Credo di aver capito cosa intende gabriele@. Anche io ho avuto le stesse sensazioni. Lasciando perdere la questione recensione Metallica, perchè è ovvio che band del genere si portano dietro polemiche comunque, indipendentemente dal giudizio positivo o negativo, ma ho notato anche io una certa "flessione" qualitativa del sito, ad iniziare da alcune clamorose news del recente passato completamente ignorate e cannate, un format del forum abbstanza datato, e poi quella sensazione di leggere articoli di collaboratori non proprio ferrati su alcuni argomenti e le domande di alcune interviste abbastanza banali e che non vanno a scavare qualcosa di più interessante. Ma del resto non si può pretendere di più da chi impiega il proprio tempo libero per dedicarsi al sito per passione, perchè credo proprio che non sia la vostra vera professione, il vostro lavoro intendo. Comunque va bene cosi, ma è giusto sentire il parere dei lettori per crescere. |
|
|
|
|
|
|
122
|
@freedom 109 No, al contrario: Youthanasia all'epoca venne accolto praticamente subito come un "instant classic", dalla critica e anche dalla maggior parte del pubblico. Ti invito a recuperare Metal Hammer dell'epoca se non mi credi. Ovviamente, c'era anche gente legata al primo periodo che ha accolto freddamente il disco ma non erano affatto la maggioranza ed è anche una cosa che rientra nella normalità delle cose; le evoluzioni di un gruppo non possono piacere a chiunque. Così come gli stessi dischi che hanno pareri più uniformi, c'è sempre chi ha o una visione differente o un opione di gusto opposta. Anche Countdown fu accolto come un altro classico e difatti questo sito, a mio avviso, fa un pochetto di operazione di revisione storica (77 è un buonissimo voto ma da disco nella media) rispetto alla considerazione solita. Il primo disco dei Megadeth che inziò a dividere parecchio fu Crypitc Writings, quindi sì per quello quasi sicuramente su questo sito sarebbe stato stroncato pesantemente :hihi: Comunque, un consiglio non richiesto, i pareri opinioni visioni musicali gusti non saranno mai uniformi del tutto manco su album considerati storici e a maggior ragione nell'immediato si può dire e anche scrivere qualsiasi parere e recensione critica (e la si può ciritcare ovviamente). Insomma prendila più leggera, diciamo, le recensioni negative di certo non ti rovinano il piacere dell'ascolto e a maggior ragione se si parla di album appena usciti, anche album ora considerati dalla maggior parte classici o molto belli è capitato che all'epoca ricevettero recensioni e pareri non proprio encomiabili. Chiaramente, anche hai tutto il diritto di controbattere al parere delle recensioni. |
|
|
|
|
|
|
121
|
Vado ad ascoltarmi i Vektor |
|
|
|
|
|
|
120
|
Ancora l'ho ascoltato solo due volte, è presto per esprimermi. Di certo non è un capolavoro. La sensazione è che ci si trovi davanti ad un lavoro discreto, che contiene brani di troppo che spezzano il ritmo. |
|
|
|
|
|
|
119
|
Recensioni severe,ma giuste e ben argomentate... il mio voto sarà più alto perché ho trovato Confusion e ManUNkind delle belle canzoni e per quell'emozione thrash che mi ha dato Spit out the bone quando partono tutti insieme con il tema del pezzo... Io sono soddisfatto quindi 75(voto più da fan che da critivo musicale) |
|
|
|
|
|
|
118
|
Giusto per intenderci Anno 1987 Palatrussardi Venom .e Metallica a supporto Bisognerebbe ricordare a questi 4 coglioni che senza L'Italia nn sò quanta strada avrebbero percorso. Rispetto per il pubblico Italiano tutto Per cui questa merda fatela uscire in tutto il resto del pianeta ma nn a casa nostra |
|
|
|
|
|
|
117
|
Se in un lavoro di 12 pezzi sene salva uno (Spit Out the Bone) che ha un'idea, una ritmica, un senso logico, e che nn è una cozzaglia di note a casaccio scopiazate da tutti i precedenti lavori, e se anche volcalmente è incisivo, e infine è anche suonato come dio vuole e comanda, allora sono due le cose... o è un caso oppure se nel DNA di sti ominidi c'è ancora un barlume di inventiva, vuol dire che ci prendono per il culo... Sforzatevi, è o nn è il vostro fottutissimo lavoro!!!! MERDE |
|
|
|
|
|
|
116
|
A me fanno tristezza, idee scontate per la maggior parte. Sembrano i vecchi campioni che giocano la partita del cuore. Se questo è il massimo che possono dare attualmente, è un po' pochino. Ascolto gruppi della vecchia guardia che hanno ancora il "tiro" (vedi Testament) loro l'hanno perso. |
|
|
|
|
|
|
115
|
Concordo sostanzialmente con le recensioni. Ci sono 3/4 pezzi veramente validi e un'infinità di buoni spunti dispersi purtroppo in minutaggi inutilmente elevati. Avessero scremato la tracklist e snellito certi brani ci troveremmo al cospetto di un signor album. Praticamente lo stesso errore che fecero per Load e Reload e che fanno gli stessi Maiden da AMOLAD in poi. Non capisco sta scelta, negli anni 80 quando sei giovane, pieno d'ispirazione, hai Cliff Burton e ogni nota che butti giù è un capolavoro, fai album di 8 tracce( numero perfetto a mio avviso, non ne servono di più), mentre oggi con l'ispirazione in picchiata decidi di abbondare?? Valli a capire..Che figata però il video dell'altrimenti inutile manUNkind, vedere la canzone suonata da gente seria la fa quasi sembrare bella!! |
|
|
|
|
|
|
114
|
Ho ascoltato solo il primo singolo... pezzo piuttosto gradevole poi hanno cominciato questa campagna promozionale asfissiante culminata con i video ogni due ore postati in ogni maledetto sito (non necessariamente musicale) del pianeta... risultato: mi rifiuto di ascoltare anche mezza nota delle restanti canzoni! Solo vederli in foto mi suscita ribrezzo e sensazioni di vomito imminente! Sembra di vivere in una puntata di Black Mirror. Ma chi diamine vi ha consigliato di promuovere il disco in questa maniera semplicemente MALATA! Mi vergogno per voi e provo pena per chi comprerà il prodotto! Vi disprezzo. Fatevi curare... |
|
|
|
|
|
|
113
|
@Lemmy senza le virgole...senza i punti! Ahah non volevo farti incazzare, é giusto che ognuno si tenga la propria opinione! Che si goda il rischio chi lo apprezza, gli altri (me compreso) possono dedicarsi ad altro. Ciao! |
|
|
|
|
|
|
112
|
Diciamo che sommando i "punteggi" di Metallica e In Flames facciamo faticaa raggiungere i 90 punti !!!!! Il primo ormai è un gruppo di ominidi della seconda età a cui nn frega più un cazzo di fare buona musica ma solo farla per mantenre il propio status facendo grana e approfittando di un branco di stupidi che comprano ancora i loro dischi e vanno ai loro concerti, i secondi sono ancora peggio perchè vorrebbero ripercorrere questo sentiero ma nn musicalmente, proprio come filosofia, fare grana sulle spalle di poveri coglioni......... Due lavori pattumiera, senza contenuti, oso dire suonati e cantati anche alla cazzo, soprattutto quello degli svedesotti stupidi!!! Mi sovviene aggiungere, e concludo che questa gente ha avuto un gran culo, anche meritato all'inizio della carriera, ma adesso sarebbe ora che andassero a fare in culo ...ma sul serio però |
|
|
|
|
|
|
111
|
#92: Gabriele, Sono vivo, faccio parte del sito e continuo a scrivere. Anzi, credo di aver anche alzato la mia media di pubblicazioni in questi ultimi tempi. Quanto a chi ha scritto le recensioni, forse è opportuno guardare le loro schede, se ne evince che fanno parte del sito ormai da anni e, di conseguenza, non sono dei neofiti, ma elementi qualificati. Ti ringrazio molto per l'apprezzamento del mio operato, ma guarda che la qualità delle pubblicazioni è sempre alta, basta che guardi ad esempio l'ultimo articolo su mitologia e letteratura. (Fine OT) |
|
|
|
|
|
|
110
|
E con questo mi levo dalle scatole, il commento sull'album me lo riservo al loro live report italiano dove commentero' anche ke canzoni che prenderanno da questo album, almeno avrò più tempo per assimilarlo..Giuro che non vi scasso più sotto questa recensione. |
|
|
|
|
|
|
109
|
Nessuno ha detto che diventerà un nuovo MOP, ma questa stroncatura totale è assurda. Del resto ho letto recensioni scritte dopo un singolo ascolto, negli uffici Universal mi pare, che dicevano in alcuni passaggi le stesse identiche cose lette qui sopra, e questo lo trovo preoccupante oltre che poco professionale. Questi qui potrebbero registrare un nuovo RTL domani e venire bocciati lo stesso sulla base di paragoni stupidi, pregiudizi e antipatie. Se un disco come Load fosse uscito oggi, col cazzo che prendeva 70...saremmo (sareste anzi, a me piacque già nel '96) stati qui a parlare di porcheria immonda e spazzatura degna di Sanremo. Stesso dicasi per uno Youthanasia che si becca un 83, addirittura meglio che CTE...quello è un lavoro che se recensito a caldo - e a caldo significa dopo pochi anni rispetto RIP e CTE - si prende al massimo un 65. Ora, questo nuovo Metallica è un dischetto godibilissimo e a tratti sorprendente, ma che se inquadrato nell'ottica "i Metallica ormai fanno schifo" o "Lars e Kirk sono handicappati", ovviamente non può piacere, e anzi indispone già l'ascoltatore quasi a livello inconscio. Solo il tempo ci svelerà il suo reale valore, che per il sottoscritto al momento si attesta su livelli di poco inferiori al black album, essendo Load e Reload due dischi che amo ma che presentano forse più passaggi a vuoto. Pazienza, non è morto nessuno, noi fanboy isterici l'album ce lo teniamo e andremo pure ai concerti, mentre Lars comprerà una villa ai Caraibi per la sua amante e Kirk si farà un vestito nuovo. |
|
|
|
|
|
|
108
|
Piccola curiosità per i collezionisti..track-list variata nell'edizione con gli LP "colorati"! Blue LP: A1 Hardwired; A2 Atlas, Rise!; A3 Now That We're Dead; B1 Moth Into Flame; B2 Am I Savage?; B3 Halo On Fire _ Yellow LP: C1 Confusion; C2 Dream No More; C3 ManUNkind; D1 Here Comes Revenge; D2 Murder One; D3 Spit Out The Bone. Red LP (Bonus): E1 Lords Of Summer (2016); F1 Hardwired (Live In Minneapolis). |
|
|
|
|
|
|
107
|
A mio modesto avviso è un buon album e la versione con tre cd è ancora più interessante. Per me 75. |
|
|
|
|
|
|
106
|
@dR. willet il tuo è un commento stupido, io mi pare che sono stato chiaro, l'album non ce l'ho ancora, il mio era un discorso generale sulla parola polpettone, e non mi rimangio nulla , gli Opeth poi si lo ribadisco, sono diventati un polpettone mostruoso per di più sciapo, mi fanno schifo album senza un senso compiuto buttati li senza ragionamento, quindi lo ribadisco molti usano la parola per alcuni gruppi che gli stanno sui maroni, e per altri le coccole seza senso@Galilee incivile sarai te , visto che dentro i tuoi commenti si perde il conto di quante volte usi le parole cazzo e merda.Per non parlare di tutte le parole offensive che si beccano i Metallica da anni ormai, ed anche nei commenti sui vari siti e anche qui, gruppo di di falliti di merda , mi stanno sul ca.. ecc. ecc. Poi per i commenti e le recensioni la penso come Arraya, lasciano il tempo che trovano oggigiorno, non hanno piu' il valore presunto, e sottolineo "presunto", di far risparmiare soldini, visto che critici e recensioni, anche in passato hanno preso grandi cantonate, le recensioni sono fatte da esseri umani, e sono un po come le ferree leggi , per i gruppi che non piacciono si aplicano( le stroncature), per i gruppi che non piacciono (si interpretano benevolmente) ehh  |
|
|
|
|
|
|
105
|
sentite, vedere che sto disco ha un voto peggiore di DEATH MAGNETIC, di LOAD, e quasi a pari con ST ANGER è un'eresia....come ho letto qua sotto di altri commenti, i voti sono dati decisamente MALEEEE!!! |
|
|
|
|
|
|
104
|
in effetti sarebbe opportuno togliere "thrash" come appartenenza al genere del disco in discussione e allora forse lo si potrebbe apprezzare senza retorica. fermo restando che contano solo i gusti di ogni singolo individuo. voto 70, bravi metallica nonostante la vecchiezza! |
|
|
|
|
|
|
103
|
ma l'inappropriata dicitura THRASH METAL (affibbiata a questa becera operazione di marketing e data come catalogazione a questo album per 3-4 canzoni in croce su 12 in cui c'è della doppia cassa e un po' di tupa tupa a caso mentre le altre 8 potrebbero sostituire tranquillamente il marchio Falqui) non si può rimuovere vero? qua siamo ai livelli della merda in scatola di Manzù, dove il pubblico incensava gli stronzi inscatolati del maestro come evoluzione artistica innovativa mentre lui se la rideva allegramente del decadimento culturale della società, ovviamente riempiendosi le tasche di quattrini...mi viene quasi da pensare che questo sia l'album definitivo che vi meritate... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
100
|
ammetto che quando ho letto il voto mi è preso un colpo... ma non doveva essere l'album del riscatto per i 'tallica? |
|
|
|
|
|
|
99
|
Imho disco Inutilissimo... ahimè... personalmente lo metto sotto St Anger e poco sopra il Black album (sì sono uno che ha odiato il Black Album...) e Load Torno ai Death Angel che mi devo rifare le orecchie vah.... |
|
|
|
|
|
|
98
|
dopo le 3 anteprime ero pronto alla stroncatura, perchè mi pareva che avssero preso la strada sbagliata, pure se la titletrack non è un brutto pezzo. Invece sono stato positivamente sorpreso dal resto dell'album, perchè senza dubbio dopo il Black Album questo mood rocckeggiante/sabbathiano è più congeniale ai 4 cavalieri del vecchio thrash metal, dove ormai il meglio l'hanno dato e non é più materia per loro; giusto lo lascino fare a band più ispirate e saprattutto motivate nel suonarlo. L'ascolto scorre abbastanza piacevole anche se le note dolenti ci sono e si chiamano Lars e Kirk, con un batterista più fantasioso e degli assoli più belli sarebbe stato un buon album, invece é solo più che sufficiente. Il mio voto é 68 per il disco che avrebbero dovuto fare dopo il Black Album, non perchè è un capolavoro, tutt'altro, ma perchè mi pare siano le sonorità in cui credono di più e gli vengono meglio, infatti lo reputo migliore degli altri 4 album usciti in questo tempo. Migliori song Now That We ' Dead, Halo on Fire e Confusion! |
|
|
|
|
|
|
97
|
Applausi per il commento n.94...ahahahahahah! |
|
|
|
|
|
|
96
|
Il miglior album dai tempi del Black Album. Voto 70 |
|
|
|
|
|
|
95
|
A fronte delle recensioni lette e dei commenti qui sotto, sono decisamente combattuto se prenderlo o meno: quello che ho sentito online non mi è dipiaciuto, non ho avuto (e non ho) il tempo fisico di pre-ascoltarlo tutto quanto, quindi l'indecisione la sta facendo da padrona. Deciderò la settimana prossima che sarò a Londra, dove ho già visto che da HMV vendono l'edizione con 3 cd a 17,99 sterline (poco meno di 21€), che era l'edizione che volevo....... |
|
|
|
|
|
|
94
|
Corro a procurarmi birra e popcorn... |
|
|
|
|
|
|
93
|
mi sentirei di dire che tutto sommato sia un buon album perchè, leggendo i commenti dei vari ascoltatori, a parte le i pezzi oggettivamente buoni (moth into flame, spit out the bone su tutti) per gli altri ci sono grosse differenze in base ai gusti delle persone. Per esempio personalmente reputo Dream No More un gran bel pezzo, mentre Confusione , Revenge , savage e murder one le peggiori. Altri ascoltatori invece del secondo cd salvano proprio Confusione e Revenge , reputando Dream No More il peggior brano dell'album. Io reputo Halo un bel pezzo, un mio amico invece proprio non la digerisce. Secondo me questo è indicativo soprattutto di un disco quantomeno sincero e anche ispirato, che è quello che chiedo a una band. Secondo me molto migliore di Death Magnetic proprio per questo motivo (quello veramente era un copia incolla di riff, per loro stessa ammissione). Certo rimane un po' l'amaro in bocca perchè Hardwired ha dei bei picchi qualitativi, che si perdono un po' in alcuni passaggi prolissi: sono d'accordo con chi dice che avrebbero bisogno di un direttore artistico che li tenga un po' sull'attenti su certi aspetti: alcune lungaggini sono un inutili, un pezzo se inizia mid tempo può anche contenere un pezzo veloce o un cambio al suo interno, hammet si deve studiare i soli (in quest'album ha veramente improvvisato troppo, su halo c'è un solo lento che veramente è buttato lì così, pentatonica blues appena accennata e buona la prima... così non va). Comunque darei un 7-7.5 perchè sono un gran fan ma rimane un po' la puzza dell'occasione persa. |
|
|
|
|
|
|
92
|
Io sinceramente non capisco l'involuzione di Metallized. Noto con dispiacere che la vecchia guardia è praticamente sparita. E mi riferisco ai vari Raven, Khaine e tanti altri che davano spessore al sito. Aspettavo con ansia la recensione e mi ritrovo di fronte ad un ridondante polpettone di tre scritti l'uno uguale all'altro, che lasciano il tempo che trovano con affermazioni banali e luoghi comuni. Di un'analisi decente sul prodotto, nemmeno a parlarne. Anni fa, quando scoprìi per caso Metallized ne fui entusiasta e il paragone con siti concorrenti fu impietoso. Lo è anche oggi, ma in senso opposto, purtroppo. Per capire di cosa si parla, consiglio soprattutto ai neofiti di procedere a ritroso con le recensioni e verificare il baratro di differenza qualitativa. Anche se presumo che il problema siano proprio i neofiti. Perché tanti nickname che una volta si trovavano semplicemente nella sezione commenti, correlati immancabilmente a sparate rabbiose e soggettive, oggi ho il dispiacere di leggerli associati alla sezione "staff". Peccato. |
|
|
|
|
|
|
91
|
Scusa Clifford che cosa dici? mi pare che tu stia analizzando un pochino troppo in profondità le mie parole: è chiaro che quando scrivo che si criticano i recensori è perché hanno scritto una recensione x cui non si critica loro come persone in generale ma il loro giudizio sull'album! E quando parlo di "tutti" mi riferisco ai lettori che sono intervenuti e i 3 recensori...non è l'uscita discografica dei metallica che stiamo analizzando? Mi sembra che non ci sia bisogno di ribadire quale sia il contesto! Boh!!? Dici che non è vero che stiamo dicendo la stessa cosa...a me pare che quasi tutti abbiamo scritto le stesse cose sugli aspetti dell'album che contano ma abbiamo dato voti diversi, di qui la disputa |
|
|
|
|
|
|
90
|
Ciao a tutti, ovviamente ciascuno ha la propria opinione e ci mancherebbe altro. Mi preme fare soltanto una precisazione a chi dice che le tre recensioni sono simili e giungono a conclusioni quasi sovrapponibili: noi non scegliamo mai a priori i recensori, non facciamo cose del tipo "Ok vediamo, facciamo fare la recensione ad uno cui l'album piace da morire, ad uno che lo reputa dignitoso e ad uno che lo userebbe come sottobicchiere". Come potrete immaginare, soprattutto con le tempistiche molto ristrette con cui riceviamo i download ufficiali, simili discorsi non sono neppure ipotizzabili. Quando capita che le recensioni siano simili, quindi, siamo noi i primi ad esserne sorpresi; noi recensori per primi, quasi sempre, leggiamo gli scritti dei nostri colleghi solo una volta che la recensione completa viene pubblicata! |
|
|
|
|
|
|
89
|
Buon ritorno dei metallica Sicuramente non è un capolavoro, ma dare lo stesso voto di st. anger ( vedi ultima recensione) Dai!! Non scherziamo recensori troppo severi album che cresce dopo ogni ascolto forse con 2/3 pezzi in meno sarebbe stato meglio comunque va bene lo stesso voto 80 |
|
|
|
|
|
|
88
|
Probabilmente, sono l'unica persona del modo civilizzato a cui piace St,Anger.Però lì,almeno,i pezzi lenti erano cupi e pesanti (si,lo so ,il suono del rullante e blah,blah,blah).Hardwired mi dà molto l'idea di un compitino tirato giù alla veloce,seppur con l'innegabile stile.Vedremo quanti pezzi proporrano dal vivo.Penso pochi.Epperò,che due maroni |
|
|
|
|
|
|
87
|
@arrraya su bob rock non mi sono pronunciato, ma quello che penso è che col tempo si sia rotta sempre piú un'alchimia che come dici bene tu è stata irripetibile sul black album ed è poi scemata fino a toccare il fondo con quello scempio di st.anger. inversamente proporzionale a ciò è stata invece la presa delle redini sulla questione decisionale e su chi avesse l'ultima voce in capitolo a favore di Ullrich/Hetfield...fare i produttori non è il loro lavoro e i risultati sono quelli degli ultimi dischi. C'è di buono che in quest'ultimo si sono un po ' limitati così che be è uscito qualcosa di buono da un punto di vista del songwriting e di decente dal punto di vista della produzione (anche se non sopporto la punta della cassa, il rullo troppo fuori nel mix e la voce poco "calda"). Forse l'hanno capito! |
|
|
|
|
|
|
86
|
i novelli ascoltatori di musica metal sono fondamentalmente fichette snobbette che SE vanno a un concerto lo passano con l' iphone in mano..esaltano i meshuggah finiti con chaosphere dopo hanno sfornato solo polpettoni di una staticità e pallosità infinta! x quanti sforzi facciano vari gruppi chi più tecnici,veloci,potenti.. rispetto ai metallica non sarano mai un cazzo e lo sanno..ma lo sapete anche voi ne sono certo! MASTER! MASTER!!! |
|
|
|
|
|
|
85
|
@draKe Credo che nessuno abbia criticato i recensori, per lo meno non l'ho fatto io, al massimo qualcuno avrà criticato le recensioni, il che è molto diverso. Il fatto che "tutti" (tutti chi? di cosa stiamo parlando?) dicano la stessa cosa, in primo luogo non è vero, perché mi sembra che in molti stiamo andando esattamente in senso contrario rispetto alle recensioni, e in secondo luogo non è rilevante, perché una cosa ripetuta molte volte non per questo è necessariamente vera. Sono d'accordo con chi ha detto che ormai internet è minera di luoghi comuni e pregiudizi, basti pensare che è 15 anni che sento dire che a inizio anni '90 il thrash metal sarebbe entrato in crisi a causa dell''avvento del grunge. Ovviamente un'affermazione del genere è una bestialità che non dovrebbe neppure essere presa in considerazione, eppure qualcuno l'ha concepita e tanti, tantissimi, la prendono per buona. Se i Metallica avessero tirato fuori una decina di brani registrati negli anni '80 e segretamente nascosti, della stessa pasta e caratura di quelli degli album storici, le critiche sarebbero state le stesse: "prolissi", "Lars non sa più suonare", "Il basso è inesistente", "sono lenti e privi di mordente". Sono certo che molti il disco neppure l'hanno sentito, ma hanno ripetuto gli stessi commenti stereotipati che da 20 anni si fanno per abitudine, spesso senza cognizione di causa. Il sunto: i fanboy dei Metallica esistono, ma esistono anche i loro detrattori a priori, che sono ancora meno svegli e obiettivi, nel loro cieco integralismo. |
|
|
|
|
|
|
84
|
Mi permetto di rispondere a @Lemmy, che di bello ha solo il nome (si scherza). Il paragone sulla questione del minutaggio tra Metallica e Opeth é la cosa più stupida che abbia mai letto in vita mia. Davvero, complimenti. Sono un fan dei classici dei Metallica, ho ascoltato il disco e per me un 60 se lo piglia, forse qualcosa in più...lo dico per chiarire la mia posizione da non hater. Allora perché non paragoniamo il minutaggio di sto disco a Lamb lies down on Broadway dei Genesis? "I GIENESYS POSSSONO E I METALLICA NOOOO????? \m/ \m/" Esatto. Il progressive é per sua natura un genere che tende ad allungare i tempi, il thrash no. Se i metallica si mettessero a fare progmetal nessuno direbbe niente, invece qui ogni brano continua per 2/3minuti di troppo, e pesano. I pezzi vecchi non avevano necessariamente un minutaggio più corto, ma c'era creatività da vendere. Scomparsa quella i nodi sono dolorosamente venuti al pettine: batterista indecente, chitarrista mediocre...eccecc. Nessuno qui nega che l'album sia più che ascoltabile, però non è un miracolo. E neanche una merda. Ognuno in cuor suo sa che è così. E lemmy ti prego ragiona prima di scrivere, evitale certe parti. Te lo dico senza rancore ne polemica |
|
|
|
|
|
|
83
|
Vediamo fra 30 anni se sarà un nuovo MOP, io penso invece che farà la fine di DM, c'è ma non lo caga quasi nessuno. Compresi i metallica. |
|
|
|
|
|
|
82
|
draKe@ Su Rubin c'è sempre un alone d'incertezze e misteri, ma su Bob Rock come la mettiamo? Il Black Album è a tutti gli effetti un'album a dieci mani. Il suo ruolo è stato determinante, sia sui suoni, sia sulla direzione, ma forse quello è stato una combinazione irripetibile. Load/ReLoad ancora di più è evidente la mano del produttore, quindi i Metallica si son fatti guidare eccome. discorso a parte per St. Anger, che come dice bene Masterburner@ era una fase particolare. Qua invece mi da l'idea di una band che se ne fotte e ritorna a macinare del metal senza tante menate. |
|
|
|
|
|
|
81
|
Solo una cosa, se per sostenere le vostre tesi dovete per forza parlar male di altri gruppi, probabilmente è perchè le vostre tesi non valgono un cazzo. |
|
|
|
|
|
|
80
|
A me sembra che il problema di chi critica i recensori sia il voto in calce alle rece...perché tutti quanti lettori e recensori stiamo dicendo le stesse identiche cose: disco potenzialmente più che buono ma rovinato da una tracklist troppo lunga con brani che potevano essere esclusi perché di qualità inferiore a quei 5/6 invece ben riusciti. @lemmy credo che tu abbia frainteso il discorso polpettone: nessuno dice che non si possano scrivere pezzi lunghi cone di fatto hanno sempre fatto in tutti gli album i metallica bensì che questi ultimi metallica scrivono pezzi prolissi, cioè ripetono delle frasi musicali troppe volte o le sviluppano troppo perdendo di incisività. Stesso discorso applicabile all'ultimo iron Maiden |
|
|
|
|
|
|
79
|
Il disco PER ME è da 80. Infinitamente superiore a DM, e ad un passo dal black album. James Hetfield non cantava tanto bene da Garage Inc., e brani come Halo, Spit, Confusion e DNM sono assolutamente spettacolari. I voti e le recensioni non contano niente, pensare che nel 1986 MOP fu bocciato da diversi giornali e bollato come noioso e banale con due pezzi da salvare...però dispiace vedere un giudizio sinceramente molto azzardato in una webzine tutto sommato rispettabilissima. Non fa niente, io mi sto staccando il collo con il nuovo album, questo è quello che conta. Ci metto la mano sul fuoco: sarà nettamente rivalutato in futuro. Troppe minchiate di questi tempi attorno ai Metallica, ed il web è un muro di veleni e luoghi comuni difficile da abbattere allo stato attuale. Pregiudizio totale...peccato. |
|
|
|
|
|
|
78
|
Lemmy un grande...90 alla corazzata potionki meshuggah...maddai |
|
|
|
|
|
|
77
|
Tre recensioni uguali. Era il caso? |
|
|
|
|
|
|
76
|
Lemmy, avevi promesso che ti saresti trattenuto, invece è bastato un commento per far uscire tutta la tua inciviltà. Vabbè... |
|
|
|
|
|
|
75
|
i vari testament ,death angel,destruction e compagnia cantante sono sempre la solita solfa banale proprio come il nome che si sono dati.. invece i METALLICA con pregi&difetti sono x grandi! non x piccini.. la loro GRANDEZZA STA TUTTA QUA! hanno fatto-sono la storia!il resto è contorno.. è la recensione da 55 forse.. non sicuramente l'album. |
|
|
|
|
|
|
74
|
L'ho ascoltato per bene ieri, grazie ai video. Sinceramente da quasi Hater dei Metallica vado controtendenza. Leggere tre recensioni più negative che su Death Magnetic non ci sta proprio a parer mio. Inoltre a differenza del solito i pareri positivi degli ascoltatori sono nettamente più del solito. Questo per dire che mi aspettavo almeno una recensione con un punto di vista diverso. Anyway, uno era un disco revival pachidermico e privo di idee, quest'ultimo 5/6 pezzi molto buoni se li piazza, inoltre gode finalmente di un ottima produzione e sia Kirk che Lars se la cavano leggermente meglio che al solito. Un 70 ci stava alla grande. Scommettiamo che sarà la valutazione più negativa in giro per il Web? Meglio così, almeno vendono un po meno..  |
|
|
|
|
|
|
73
|
L'album l'ho ordinato, e quindi devo ascoltarlo.Questa storia dei poplpettoni dovuti al minutaggio è una boiata pazzesca, una minchiata che non sta in piedi, perchè molti di voi qui dentro o sono finti o di musica sparono bambocciate gigantesche, recensori e commentatori, perchè' quando si tratta di gruppi prog allora!? dove il minutaggio è lungo!?.Allora sono le comiche stronzesche dagli Haken, a Steven Wilson , Opeth e cazzi variegati, ah questo col tempo guadagnerà, è lungo il mpezzo però che figata sai, stronzate su stronzate, a me fan cagare addirittura i Leprous polpettonate buttate in faccia alla gente, per non parlare quell'enorme palla al piede dei Meshuggah, dove tutti recensori snob intellettualidi si sperticano in lodi per un disco di una momotonicite e pallosità scassapallesca al massimo, meno spocchia e più umiltà da parte di tutti, a proposito vi raccomondo le date dei Dream Theather in Italia un'altra cagata soporifera, che i recensori se gli utenti si son sforzati di trovarci del bello, invece di dire direttamente che è una merdata pazzesca.L'album lo commenterò sotto la rece di un live report italiano, qui invece l'album deve uscire e già i recensori hanno snocciolato la loro genialità interpretativa.Mah! |
|
|
|
|
|
|
72
|
Ogni volta che esce un disco di Iron Maiden o Metallica dal 2008 in poi questa pagina ha adottato sempre la stessa tecnica: tenere un voto basso, sputtanare completamente il disco e quindi creare una provocazione che porti a centinaia e centinaia di commenti...probabilmente i recensori negheranno ma questa è la mia opinione. Questo disco dei Metallica e di certo quanto di meglio (quasi) potessero fare al giorno d'oggi. 3/4 pezzi da brividi altrettanti bellini e il resto filler; di certo un'album così configurato tenuto conto di certa robaccia che hanno fatto i metallica tempo fa merita un ampia sufficienza |
|
|
|
|
|
|
71
|
Non c'è la faccio ad arrivare alla fine della recensione ......figuriamoci dell'album.😂 |
|
|
|
|
|
|
70
|
Rubin è stato poco presente ma in realtà perché i metallica vollero come sempre fare di testa loro e x come lavora lui questo è incompatibile...come produttore punta più su cercare di creare un'alchimia nel gruppo che dire la sua su quali attrezzature utilizzare o quali suoni ricercare...è fondamentale lavorare sulle persone per cavargli fuori il meglio. Il che poi si riflette sulla musica perché si bada al nocciolo e si tralasciano gli orpelli, difatti death magnetic è un disco grezzo e diretto, sicuramente prolisso e con un mix e un mastering sbagliato, ma non si può dire che i brani non suonino 100% metallica. Quindi Per me rubin ha svolto il suo compito il problema è che in fase di scrittura e mixaggio Lars e/o james hanno voluto fare di testa loro...morale:qualsiasi produttore è inutile se non lo si ascolta! |
|
|
|
|
|
|
69
|
Masterburner@ Boh, anche io avevo letto che c'era e non c'era, ma di sicuro quando c'era da prendere la sua parcella allora si è fatto trovare. |
|
|
|
|
|
|
68
|
Masterburner@ Boh, anche io avevo letto che c'era e non c'era, ma di sicuro quando c'era da prendere la sua parcella allora si è fatto trovare. |
|
|
|
|
|
|
67
|
"Spit Out the Bone. Questi sono i Metallica che milioni di appassionati avrebbero voluto sentire e che avrebbero ascoltato anche per più di settanta minuti, senza dire una singola parola." Questo in sintesi. |
|
|
|
|
|
|
66
|
Steelminded@ no ci son sempre, ma non avevo voglia di scrivere e di litigare con nessuno, oggi infatti ho tenuto un "profilo basso" ah ah ah. Vi leggo (quasi) sempre. |
|
|
|
|
|
|
65
|
Arraya, Rick Rubin pare si sia occupato moooolto poco di DM, finchè c'era Bob Rock non c'erano grosse sbrodolate... a parte SaintAnger che però probabilmente è stata una 'cosa strana' per tutti, anche per Bob Rock. Comunque ripeto che non ho ancora ascoltato il disco in questione.... |
|
|
|
|
|
|
64
|
Che voti! pensavo fosse un po meglio di DM. Sono curioso di ascoltarlo......ma credo che i recensori in questo caso abbiano centrato il segno. Sentiamo questa nuova sciccheria di copia incolla. Non è comprabile neppure la maglietta della cover, oscena! |
|
|
|
|
|
|
63
|
E tornato arrraya! P.s. viva i dream theater... |
|
|
|
|
|
|
62
|
Per me è da 65 o giù di li, si salveranno un paio di canzoni, indovinate quali? Ai live la sentenza! |
|
|
|
|
|
|
61
|
togliendo le inutili i' am savage, manunkind e murder on questo disco è abbastanza buone, inltre trovo molto interessante un pezzo come her comes revenge con il suo incedere cupo ed inquieto supportato da un video di stampo orwelliano. per 3\4 è un ottimo disco che cresce inevitabilmente negli ascolti. non è thash ed in fondo non è nato per esserlo. puro e semplice metal rock tra black album e load. |
|
|
|
|
|
|
60
|
Masterburner@ ti dirò, da soli hanno realizzato un album convincente. Tieni presente chi erano i produttori degli ultimi album: Bob Rock e Rick Rubin. A me pare che si siano rotti i coglioni e abbiano fatto di testa loro, e hanno fatto bene. |
|
|
|
|
|
|
59
|
Sinceramente, chi se ne frega del voto di una recensione? é un argomento inutile. Indipendentemente dall' album o dalle band in questione, questi spazi servono per discutere e confrontare pareri diversi, non certo per consigliare o meno l'acquisto nell'era in cui CHIUNQUE può formare il proprio parere ascoltando un album già prima della sua uscita ufficiale. Il ruolo di una recensione anni fà era molto più importante, un compito molto più spinoso che aveva a che fare con i risparmi dei fans, ora non più. Quindi poco importa se questo HTSD a me è piaciuto e a molti di voi no. Mi è piaciuto perchè dal vivo questi pezzi funzioneranno alla grande, perchè è HEAVY METAL. Si, è HM anche se la band fa la paracula promuovendo un bRAND di moda, anche se hanno cinquant'anni suonati. C'è sempre chi si aspetta chissà quali sfraceli, il riff indimenticabile, la melodia vincente, elementi che, chi non ne vuole sapere della band, non li trovarà mai per partito preso. I Metallica non sono scemi, vi conoscono bene, e son portato a pensare che quando realizzarono Kill'em all, noi ce lo meritavamo, mentre adesso voi non vi meritate un cazzo, o meglio, meritate gente come ...come... boh, tra i nuovi virgulti emofroceschi scegliere la band più merdosa è impresa ardua. Ma che cazzo volete da una band come i Metallica? Master of Puppets? perchè questa generazione di Metalgay si merita un altro MoP? Leggendo i più svariati pareri ho notato una cosa in comune, la storiella della prolissità del secondo volume. Sono due le cose: o vi siete messi d'accordo tutti, oppure c'è gente senza personalità musicale (questa è più probabile) che si lascia influenzare da quello che legge e poi dice le proprie democratiche minchiate. Quindi ben vengano le recensioni che non ci piacciono e i commenti negativi, servono anche questi per capire la situazione attuale in cui versa la scena. Magari mi sarei aspettato almeno una rece in controtendenza, proprio per avere più elementi utili di discussione, ma alla fine è comunque tempo perso. Per me un 8 pieno ci sta tutto. piccola nota stonata: l'arpeggiato sulla parte cantata di Halo che mi pare preso di sana pianta da "This Love" dei Pantera, vabbè, altre band hanno fatto MOOOlto peggio. |
|
|
|
|
|
|
58
|
Dopo 20 anni un disco dei Metallica con un senso logico! St.Anger era talmente brutto da sembrare un pesce d'aprile, Death Magnetic peante e noioso come uno zaino pieno di mattoni, questo invece ha una buona produzione, è mixato finalmente in maniera equilibrata e i pezzi hanno un capo e una coda. Poi possono piacere o meno secondo i gusti, ma personalmente quello che trovavo irritante nei Metallica degli ultimi decenni è che sembravano davvero incapaci di scrivere una sola bella canzone, tutto confuso, linee vocali inascoltabili e riffs che apparivano come pezzi di tanti puzzle diversi. Qui abbiamo invece almeno 2/3 canzoni ottime, 4/5 di buona fattura e il resto un po' meno riuscito, ma ascoltabile. Insomma un disco insufficiente no di certo, mi sa che sui recensori ha ragione il buon AkiraFudo, un po' di preconcetto sui gruppi storici c'è. Voto al disco (dopo 5 ascolti e da un buon impianto non dal computer tramite youtube) direi 75. Ultima nota, bello risentire il basso in un disco dei Metallica, quanto tempo! |
|
|
|
|
|
|
57
|
Voti assolutamente assurdi, la seconda parte sarà anche un po' moscia, ma è totalmente ascoltabile. Per me si merita un 77. |
|
|
|
|
|
|
56
|
frantic tic tic tic toc |
|
|
|
|
|
|
55
|
Non l'ho ancora ascoltato, ma le preview mi hanno fatto passare la voglia di comprarlo. Comunque leggendo le recensioni mi viene in mente una cosa: i Metallica avrebbero bisogno davvero di un PRODUTTORE, un 'direttore artistico' che dica a James e Lars... questo si, questo no, taglia taglia taglia! Ma ovviamente un ego come quello di Lars non lo permetterebbe. Sinceramente non ho nessuna voglia di sorbirmi polpettoni di 8 minuti a meno che non siano sopraffini, ho una certa età e il tempo dedicato alla musica ora deve essere sfruttato al meglio! |
|
|
|
|
|
|
54
|
Primo disco molto interessante, si lascia ascoltare bene ed ha ottimi spunti. Secondo disco molto, ma molto meno. Al limite del soporifero. Ho veramente faticato a sentirlo tutto più volte. Meno male alla fine si viene svegliati con spit out the bone, pezzi di così freschi i metallica era un pò che non li cacciavano fuori. voto 65, con un 2/3 canzoni in meno sarebbe stato decisamente più alto. |
|
|
|
|
|
|
53
|
Sicuramente non è uno dei migliori dischi dell'anno e nemmeno uno dei loro migliori, tuttavia non lo boccio totalmente perchè a me il primo disco ha dato sensazioni positive, i pezzi hanno un buon tiro. Il problema è il secondo disco che, come ho detto nel forum, presenta un calo qualitativo decisamente drastico, con pezzi in Load/Reload style decisamente prolissi e deboli nel riffing. Se avessero aggiunto Spit Out The Bone al primo disco, buttando via il resto, per me sarebbe uscito fuori un disco piuttosto buono... ma se devo valutare nel complesso, il 60 ci sta tutto. Godibile da un lato, debole e confuso dall'altro. |
|
|
|
|
|
|
52
|
C è Rockol, panorama, Rolling Stone. Tutti siti e magazines di rock che parlano benissimo di questo album. Che è un album metal solo in parte, in effetti. |
|
|
|
|
|
|
51
|
Non voglio alimentare nessuna discussione in merito..però, se volete leggere una recensione concisa, striminzita e che dice quello che volete sentirvi dire andate a leggere quella su "rockol"! |
|
|
|
|
|
|
50
|
Dopo aver letto le recensioni (non il voto delle stesse, sottolineo, le recensioni) non posso che mettermi ancora di più le mani in testa: folle considerare questo disco inferiore a Death magnetic, ancora più folle che in due casi su tre si consideri un pezzo riuscito "Now that we're dead", di sicuro il più brutto del disco e totalmente fuori contesto. E poi in generale basta con questa storia del "li preferivamo veloci e thrash", non eleviamo a verità assolute quelle che non sono altro che opinioni personali, peraltro frutto di luoghi comuni dal fondamento tutt'altro che universale. Inoltre le recensioni sono scritte anche piuttosto a caso, cosa dovrebbe voler dire, ad esempio, "in alcuni punti toccante ed in altri capace di sprigionare una certa rabbia" (a proposito di "Halo on fire"). Uno dei brani dei Metallica che io reputo più toccante in assoluto si intitola "Dyers eve", per il recensore invece, evidentemente, toccante= suonare piano o in maniera soffusa. E' proprio questo modo bidimensionale e superficiale di ascoltare e valutare la musica che non sopporto nella maniera più assoluta, è un qualcosa che va al di là dei gusti personali o di ciò che è soggettivo. Il vedere tutto bianco o nero, senza la capacità di cogliere le infinite sfumature di grigio che ci sono nel mezzo. Fortunatamente i Metallica sanno ancora esprimersi abbastanza bene in questo senso, specialmente rispetto a "Death magnetic", anche grazie a una produzione e ad uno sforzo maggiore nell'arrangiamento. Finalmente abbiamo dei brani dinamici, pulsanti e non imbrigliati. |
|
|
|
|
|
|
|
|
48
|
Ho letto solo la prima rece e mi trovo pienamente d'accordo. i metallica hanno la possibilità di sfornare un ottimo disco solo a queste condizioni: 1-prendere un batterista che sappia suonare e che abbia un briciolo di creatività e gusto (Ulrich può fare il manager) 2-prendere un chitarrista solista che sappia suonare e che abbia un briciolo di creatività e gusto 3-prendere un produttore decente e ascoltare i suoi consigli su arrangiamenti e quali suoni ottenere 4-scrivere brani meno prolissi 5-inserire meno brani ma di qualità Hetfield da solo ce la può fare! |
|
|
|
|
|
|
47
|
Premetto che sono un fan sfegatato della band. Trovo che le recensioni siano troppo severe, il disco non sarà thrash ma dopotutto non era scontato che lo fosse! I Metallica sono maturati e come tutte le band hanno seguito un'evoluzione stilistica: è praticamente impossibile provare a confrontare anche solo un brano di Hardwired con uno di Master of Puppets... Mi pare ovvio. Come in molti ho riscontrato un calo nel secondo CD, nettamente inferiore al primo che invece si attesta su buoni livelli. Ai Metallica di oggi non si può chiedere altro e francamente quello che hanno prodotto mi ha soddisfatto, proprio perché lo contestualizzo a ciò che la band è oggi. La voce di Hetfield l'ho trovata ancora tagliente ma soprattutto espressiva nelle note basse. Ottima la prova di Trujillo, in Hardwired il basso si fa sentire, detta prepotentemente la ritmica. Qualche nota dolente per Hammett (in certi frangenti mi è sembrato avesse davvero poca verve) e Ulrich. Ad ogni modo ho ascoltato il disco almeno 5 volte e già dal secondo ascolto i brani ti restano impressi. Buona anche la scelta dei singoli: "Atlas, Rise!" è un pezzaccio di assoluto livello ed anche "Moth Into Flame" mi ha convinto. Per me da 80. |
|
|
|
|
|
|
46
|
Concordo con AkiraFudo: io dissi le stesse cose per The Book Of Souls. Su band minori o di generi meno di massa le valutazioni sono invece in genere più oggettive e soprattutto meno clicbait. |
|
|
|
|
|
|
45
|
L'impatto in macchina con il cd e' ottimo. Produzione eccellente all'opposto ad esempio con book of souls. Le canzoni ci sono e possono solo crescere con il tempo. I difetti strutturali tipo voce, batteria, Kirk, io non li sento, ma non sono un musicista come molti di voi. Poi dai che non c'entrano più niente con la scena e sono ininfluenti non si può non sorridere |
|
|
|
|
|
|
44
|
Se è vero che si conferma la tendenza delle grandi band all'ipertrofia musicale, intesa con pubblicazione di lavori lunghi e in un certo senso impegnativi, si conferma anche l'abitudine, da parte di certa critica, a castigare queste band oltre i loro effettivi demeriti e con una certa spocchiosa superficialità che pare tanto preconcetta. Per carità, è chiaro a tutti che questo disco non è un capolavoro ma non è nemmeno la cagata che qualcuno vuole dipingere, e secondo me non è neppure un disco insufficiente. Vero che certi pezzi sono ancora troppo lunghi, ma scorrono sicuramente meglio del thrash macchinoso e decisamente poco ispirato di death magnetic... quello proposto sul nuovo disco sembra materiale più sincero, probabilmente perché più vicino alle attuali preferenze della band... a me non dispiace, forse perché avevo poche aspettative e perché non è che l'alternativa al capolavoro sia l'oblio (o la cacca); esiste anche la decenza e la musica intesa come decoroso passatempo, ma non ditelo a chi deve attirare visite al sito e fomentare litigi e centinaia di commenti. |
|
|
|
|
|
|
43
|
Interessante ipotizzare cosa sarebbe stato scritto dell'album se non ci fosse il moniker "Metallica" sulla copertina. Azzardo: un voto ampiamente sopra la sufficienza ed un'analisi un po' meno truculenta e sicuramente più succinta. |
|
|
|
|
|
|
42
|
Gusti son gusti! e i pessimi ultimi venti e rotti anni non si possono cancellare, personalmente mi piace e penso che chiunque è d'accordo che è l uscita migliore post Black Album!Il mio voto è 75, dopo tempo ho trovato tracce che mi hanno fatto venir la voglia di riscoprirli! inutile dire sulla lunghezza delle tracce o sul numero, hanno deciso così! Bentornati! |
|
|
|
|
|
|
41
|
Mah, come valutano i dischi i recensori di questo sito rimane per me un mistero: saranno anche persone diverse, ma se mi si chiedesse "come sono le recensioni su Metallized?" risponderei "assolutamente confuse, incoerenti, alla cazzo". Per lo meno, lo sono per le big band, quelle che più fanno discutere e commentare, e che sì, forse sono anche le più difficili da valutare. Come cazzo si fa a valutare questo disco peggio di Death Magnetic e di Load? Visto che la prima fase della recensione fa il parallelo Metallica-Maiden perchè le due più grandi band al mondo, faccio anche io un parallelo con The Book Of Soul, che come Hardwide è stato valutato decisamente alla cazzo di cane. Questo non è un capolavoro come i primi quattro dei Metallica, certamente non è puro thrash ed è scontato dirlo (per me nessun problema se i re del thrash anni '80 nel corso della carriera hanno cambiato stile musicale, li critico per l'attidtudine da pop star e la musica di merda prodotta negli ultimi 25 anni, ma non perchè hanno voluto fare cose diverse), ma bollarlo alla fin della fiera come una cagata che merita la sufficienza giusto per l'impegno vuol dire avere le orecchie foderate di merda. |
|
|
|
|
|
|
40
|
Chi si lamenta dell'eccessiva prolissità dei brani del disco ha notato che la durata media degli stessi è inferiore a quella dei pezzi di "Master of puppets"? A parte questo, vogliamo mettere la cura che è stata messa nella costruzione dei pezzi rispetto a "Death magnetic"? Qui (quasi) tutto scorre con una naturalezza e spontaneità che nei Metallica non si sentiva dal 1991, con picchi qualitativi di cui i loro dischi erano orfani dal 1988. Abbiamo 12 brani, di cui almeno 8 di ottima fattura, con almeno un'ora di grandissima musica. Un simile livello qualitativo non veniva sfiorato dal Black album. Ma qui si parla ancora di "non sono più veloci come una volta", non c'è abbastanza skunk beat, "Ulrich non riuscirà mai a suonare questa roba dal vivo", "Trujillo non è pervenuto" (qui siamo alla follia più completa, questo è uno dei dischi dei Metallica in cui il basso ha più rilevanza e possibilità di esprimersi in assoluto; si, anche tirando in ballo i primi tre). C'è chi addirittura preferisce l'insulsa e giustamente scartata "Lords of summer", polpettone senza capo né coda con tutti i difetti della maggior parte dei brani di Death magnetic ma senza tale livello qualitativo, ai mid-tempos granitici e pieni di groove disseminati in questo album; in questo caso per me i limiti sono nel cervello dell'ascoltatore, che identifica i Metallica (o la qualità della loro musica) con la velocità, non di certo nella musica. Hanno sicuramente toppato nel mettere su la tracklist, con "Now that we're dead" che non capisco come possano non averla scartata (oltre che essere mediocre sembra pescata da Load, non ha nulla a che fare con il sound di tutto il resto), e con la successione dei brani del secondo disco che stempera troppo la tensione. Ma nel 2016, con la possibilità di saltare i brani, riordinarli e creare una playlist con uno schiocco delle dita è un problema così insormontabile? E' per questo che dobbiamo condannare un disco che da tutti gli altri punti di vista, considerando soprattuto la pregressa e decennale storia della band e tutto ciò che hanno sbagliato negli ultimi 25 anni, ha oggettivamente del miracoloso? 35 anni di storia e la capacità di far uscire un disco del genere, per me ci sarebbe soltanto da inchinarsi e ringraziare; e godersi la musica, cosa che purtroppo in pochi ormai riescono a fare. |
|
|
|
|
|
|
39
|
se facevano un disco solo di 8 canzoni veniva fuori da 80. Così merita solo 65, produzione fantastica, ulrich come sempre non si può sentire... |
|
|
|
|
|
|
38
|
7 pezzi buoni (prime 5 del cd1 e la prima e l'ultima del cd2),produzione ottima (farla così anche x Death magnetic no eh?!),5 filler inutili (il pezzo tributo a Lemmy è orribile). Gli do la sufficienza,prossima volta non più di 8 pezzi grazie. |
|
|
|
|
|
|
37
|
miglior disco dai tempi del Black Album. Non si apprezza subito, ma dopo vari ascolti. Se si cerca l'immediatezza, bocciato, se si cerca un buon disco che cresce sugli ascolti, decisamente promosso e a pieni voti. 90/100 |
|
|
|
|
|
|
36
|
Concordo con Radamanthis. Il primo Cd / Lato A è bellissimo mentre il secondo, ad eccezione di Spit, è insufficiente. Voto 75. |
|
|
|
|
|
|
35
|
Qui ci saranno centinaia di commenti e stare dietro a tutti i ragionamenti sarebbe impossibile visto che ci sarà chi amerà sto lavoro e chi lo odierà, proprio perchè ama o odia i Metallica più che per l'effettivo ascolto del disco. Io dico 70 perchè il primo cd è mostruosamente bello, nel secondo si salva solo Split out the bones quindi faccio una media e aggiungo qualcosina per la simpatia assoluta che ho verso sta band che ancora oggi si rimette in gioco alla grande. Bravi MetallicA, bravi cavalieri!!! Voto 73 |
|
|
|
|
|
|
34
|
@Mateo: in effetti Load, Reload, St.Anger e Death voti troppo alti. Nell'ordine, per i miei gusti: 45,20,20,35 |
|
|
|
|
|
|
33
|
Se DM ha 65 qua siamo almeno 6-7 punti avanti. Ho come l'impressione che i recensori abbiano ascoltato l'album una volta, e pure di sfuggita. |
|
|
|
|
|
|
32
|
i Metallica sono dei grandissimi......e la loro grandezza sta nel somministrare a legioni di fans adoranti la stessa merda da decenni..... masters....masters...... |
|
|
|
|
|
|
|
|
30
|
Ma....a me è piaciuto un sacco! |
|
|
|
|
|
|
29
|
Molto male le recensioni, poco originali e troppo lunghe, proprio come l'album. E poi dare addirittura 55 mi sembra esagerato... |
|
|
|
|
|
|
28
|
Non ho ancora ascoltato tutte le canzoni, ma dopo circa mezzo album è già chiaro che si è davanti al solito disco con brani allungati a 6-7-8 minuti anche quando NON SERVE, poco originale, con qualche momento un pò più interessante ma comunque niente di eccezionale. Voto(per adesso): 62. |
|
|
|
|
|
|
27
|
Quando il brodo lo allunghi troppo poi non sa più di niente. E questo è il risultato. Quello di una band che si suona addosso, autocelebrativa ai massimi livelli, che ha perso completamente ogni senso di umiltà e di voglia di fare musica (non soldi). Ah, e come al solito, con una produzione e un missaggio criminale. |
|
|
|
|
|
|
26
|
Voto ridicolo. Non è un disco da insufficienza, assolutamente. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Cmq non si sfugge, suoni mosci (per quanto formalmente perfetti) = pezzi noiosi. Matematico. |
|
|
|
|
|
|
24
|
io con loro sono cresciuto.e come loro sono cambiato. loro sono la storia. |
|
|
|
|
|
|
23
|
Curiosità a margine: nel video di Spit Out the Bone, in un frame si vede uno scorcio di quella che sembra essere Matera. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Meno male che sta settimana è finita..3 recensioni x sto cd? La solita roba inutile come ormai da 25 anni a questa parte..alla fine conteranno le vendite ma sicuramente nella scena è da tempo che non contano + una mazza...tutto marketing e zero passione,voglia e fame di musica..solo una mia opinione sia chiaro,non è mia intenzione denigrare chi lo ascolterà,ognuno vive le emozioni che da' la musica in maniera soggettiva |
|
|
|
|
|
|
21
|
Mh, beh, con calma leggerò le recensioni. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Ascoltato 3 volte. Le recensioni non fanno una piega. Punto! |
|
|
|
|
|
|
19
|
Uhmmmmm... si interessante a tratti, palloso in altri... Al solito il vizio di allungare il brodo con infiniti giri di intro, arzigogolare parti con rif copia e incolla quasi senza senso non se lo sono tolto. In compenso ci sono delle tracks che si ascoltano con piacere (Hardwired, Moth into the flame, Spit Out The Bone), almeno nel prossimo tour dove per promuovere questo disco saranno costretti a suonarle (visto poi che fine hanno fatto i brani di Death Magnetic). |
|
|
|
|
|
|
18
|
per me si prende un 90 /100 . I video sono tutti fantastici . |
|
|
|
|
|
|
17
|
Il disco vorrebbe essere una via di mezzo tra il thrash di una volta e le sonorità di metà carriera ma fallisce miseramente su tutti i punti di vista: le canzoni thrash tipo Hardwired sono banali, ascoltare una Stronghold per capire come scrivere un breve ed intenso pezzo thrash, mentre Spit out the bone è troppo prolissa, due o tre minuti in meno erano meglio. In mezzo si trovano tutti questi pezzi mid tempo veramente noiosi che non sembrano finire mai. Tra le prestazioni dei singoli, a parte Rob che reputo un gran bassista, sprecato per loro, Kirk e Lars meglio non dir niente, mi ha lasciato un pò basito la prova di James, molto fiacco ed a volte irritante, sarà l'età non sò ma canta veramente piatto. Per fortuna tante band storiche hanno fatto uscire dei grandi dischi quest'anno dal punto di vista thrash, Death Angel, Testament, Sodom, Destruction, Flotsam, e ci sono tante altre nuove band che possono dire la loro. Oramai i Metallica sono più di venticinque anni che non ne imbroccano una giusta, la pensione sarebbe meritata! |
|
|
|
|
|
|
16
|
Probabilmente se avessero avuto il coraggio e/o l'astuzia di asciugare le composizioni, presentando solo i brani più riusciti e incisivi, ne sarebbe uscito un disco di 7 o 8 pezzi, magari non fondamentali per la storia della musica, ma quantomeno godibili... cronaca di una delusione annunciata. |
|
|
|
|
|
|
15
|
La mia è proprio una curiosità: l'album esce oggi, ma sono già state pubblicate tre recensioni che leggerò con attenzione appena avrò un attimo di tempo. Ma avete ricevuto l'album in anticipo come accade(va) con la carta stampata? Se è così è proprio vero che internet ha, quanto meno, affiancato la stampa. E adesso vado anch'io su spotify |
|
|
|
|
|
|
14
|
Wow, tre recensioni tre votacci... che delusione, speravo dai commenti fosse migliore... stando ovviamente alle recensioni... |
|
|
|
|
|
|
13
|
per me non un brutto album (ascoltato stamattina su spotify) ma neanche bellissimo. lo ascolterò un paio di volte all'anno non di più. non mi dispiace HALO |
|
|
|
|
|
|
12
|
Oggi è il d day. Appena svegliato, prendo il telefono e mi trovo già sfornate tre recensioni fiume che non ho tempo di leggere, e che sostanzialmente vengono riassunte con i soliti voti di mediocrità di maideniana memoria. Bene veloce tappa alla MediaWorld, acquisto veloce, e ascolto in loop fino alla nausea come sono solito fare ultimamente con ciò che acquisto. Riporrò nella custodia il bellissimo debut dei forever still, band moderna di ventenni, e inserirò finalmente nel lettore il nuovo lavoro della most.hated band in the world, che non sono i darkthrone. Poi giudicherò e magari troverò il tempo di leggere ciò che scrivono i redattori |
|
|
|
|
|
|
11
|
Niente é inutile. Su sto gruppo si é persa oggettività. E dare voti cosi bassi ne é la prova. Oramai i paraocchi e i pregiudizi sono saldati agli occhi di molti. Amen. Si può anche evitare di recensire i loro dischi, quando anche l'evidenza di un gran bell'album non basta, mettete il timbro ebla valutazione già all'annuncio della pubblicazione. Tanto é uguale. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Bastava un album con 10 tracce, a strafare si è persa quella poca ispirazione che gli era rimasta........a chi frega poi di un album con 2000 pezzi. Aaah ai fanboy feticisti! |
|
|
|
|
|
|
9
|
Contento di essere stato smentito in negativo, i recensori hanno avuto le palle, complimenti. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Voto primo cd 59, voto secondo cd 39. Media 49. Split grande canzone, da qui i voti bassi...se avessero voluto avrebbero potuto tirar fuori un grand disco. Diciamo poi che se avessero fatto un cd con 5 canzoni avrebbero già fatto un passo avanti! |
|
|
|
|
|
|
7
|
Oggi dovrei acquistare l'album e ascoltarlo per intero con calma e attenzione dopodichè sarò in grado di dare un giudizio completo. Però già so che non commetterò un errore fatale ovvero quello di ascoltare questo disco avendo in mente master of puppets!! Perchè credo sia questo lo sbaglio di molti. Anche dei recensori di questo magnifico sito. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Almeno 7 pezzi più che godibili e soprattutto più digeribili rispetto ai polpettoni di DM. E comunque ho il presentimento che crescerà con gli ascolti costringendo i recensori più "veloci" a rivedere i loro giudizi. Io per adesso skippo i filler e me lo godo alla grande! |
|
|
|
|
|
|
|
|
4
|
Recensioni troppo cattive secondo me, sono d'accordo sul fatto che il primo cd sia qualitativamente migliore del secondo, sono sostanzialmente d'accordo anche sui pezzi migliori Spit Out The Bone su tutte ma penso anche che questo sia il miglior album dei Metallica dai tempi del Black Album. È vero che alcune canzoni sono lunghe e a tratti prolisse ma rispetto a Death Magnetic sono ben prodotte almeno. Forse sarebbe stato meglio fare un solo cd con tutto il primo più Confusion/Murder One/Spit Out The Bone del secondo, ma i Metallica sono questi, prendere o lasciare. Voto 75 |
|
|
|
|
|
|
3
|
Perfettamente scritte tutt'e tre le recensioni..che, sostanzialmente, dicono la stessa cosa. E cioè: un'occasione persa! Perché, è proprio questo il loro problema da un bel po di tempo. E, il fatto è che lo sanno benissimo anche loro..e noi, scemi, ci caschiamo sempre! |
|
|
|
|
|
|
2
|
voto album 80 voto recensione 58 i metallica fanno sempre quel che gli pare, questo è il fottuto senso della loro GRANDEZZA! |
|
|
|
|
|
|
1
|
...niente da aggiungere, volevo solo essere il primo a scrivere un commento.  |
|
|