IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Venom - Black Metal
( 30263 letture )
Black Metal è veramente un disco da ricordare, un concentrato di energia pura senza compromessi che oltretutto diede il via ed il nome ad un genere che tutt’oggi, seppure in maniera diversa da allora, ha ancora un suo grande spazio all’interno del variegato mondo dell’heavy. Con il precedente Welcome to Hell, che però conteneva solo in forma embrionale ed incontrollata quella potenza che troviamo tra questi solchi, i Venom avevano già attirato l’attenzione di tutti quanti ritenevano che il mondo del metal avesse bisogno di una scossa malefica. Il primo album però, risentiva pesantemente della totale inesperienza di registrazione da parte del terzetto e di una perizia tecnico-strumentale a dir poco da considerare migliorabile, tanto che in una intervista rilasciata in occasione dell’uscita di Black Metal lo stesso Cronos, usando un velato eufemismo tipico della sua raffinata personalità, giudicherà il disco come “una merda”. Non che dal punto di vista tecnico Black Metal sia da ricordare come uno dei dieci dischi da portare su una isola deserta, con la stessa produzione che era perlomeno approssimativa (fu registrato in sei giorni e già all’epoca si sentivano demo migliori), ma in ogni caso il lavoro era talmente carico di furibonda potenza che i relativi miglioramenti in questi settori furono sufficienti a conferirgli la palma di LP più estremo mai uscito fino ad allora, più ancora di cose come Ace of Spades dei gloriosi Motörhead, almeno tra quelli con un volume di vendite importante.

Dal punto di vista musicale non si può certo sostenere che i Nostri fossero delle cime: i virtuosismi erano praticamente assenti, gli assoli ridotti al lumicino e comunque trascurabili dal punto di vista tecnico. L’approccio era punkeggiante, quindi l’assenza di fughe chitarristiche degne di nota era coerente, ricordando forse alcune cose dei Discharge, ma in ambito metal la cosa non era ancora diffusa (si potrebbe aggiungere che in questo senso il disco è più moderno oggi di allora), e tutto si reggeva sulla strabordante carica aggressiva dei tre tizzoni d’inferno. Ovviamente non si possono non citare i testi, votati alla descrizione di tematiche di chiaro stampo satanista senza compromessi. Quando poi i temi sviscerati non erano di questo tenore allora era peggio, con liriche ben al di là di ogni limite di censura. Il tutto è da considerare in maniera ironica e spettacolare, pur se i tre albionici davano l’impressione di crederci veramente, anche come look e artwork relativo al gruppo in generale.

Dovendo analizzare le tracce presenti su questo vinile bisogna dire che esse risultano abbastanza omogenee e conferiscono all’album un piglio monolitico in linea con le premesse. Oltre alla scellerata title-track le più riuscite sono Buried Alive, Countess Bathory -dal testo truculento descrivente le gesta dell’immonda contessa- e Teacher’s Pet, quest’ultima anche per il testo che potrebbe essere decisamente divertente tradurre. A prescindere dalla descrizione dei singoli pezzi, però, il punto da sottolineare è come e quanto i Venom riuscirono a trasmettere la rabbia e la malvagità della tracklist, magmatica, ribollente, sulfurea come i piatti dei nostri impianti stereo non avevano ancora avuto modo di accogliere prima di allora. Il disco risulta quindi una corsa di sfrenata perfidia dall’inizio alla fine, con piccolissime pause buone appena per prendere fiato. Da qui presero le mosse gli Hellhammer e tutto lo stuolo di gruppi che adesso avevano uno scellerato modello cui riferirsi, portando l’importanza di Black Metal anche su un piano prettamente storico. Ancora oggi più potente ed infame della maggior parte delle uscite odierne. Non una cosa facile.



VOTO RECENSORE
86
VOTO LETTORI
85.72 su 417 voti [ VOTA]
Cosimo
Martedì 14 Gennaio 2025, 14.36.48
299
Seminale
Legalisedrugsandmurder
Sabato 9 Dicembre 2023, 18.42.14
298
I primi 3/4 sono classici da avere, il resto della discografia per me è trascurabile.
LucaNekrowizard88
Sabato 9 Dicembre 2023, 15.21.01
297
Capolavoro immortale del VERO METAL!! Satana, sesso, alcool, borchie, fuoco e fiamme... questo erano i Venom! I primi due album sono lavori imprescindibili per chiunque ascolti metal (e soprattutto nelle ramificazioni più estreme), loro sono una religione, e questo \"Black Metal\" è praticamente una bibbia (nera!!) da avere in collezione e consumarlo (come ho fatto io, fin da ragazzino). Album che mi ha praticamente formato (insieme al primo), dove ogni pezzo è un classico da ascoltare all\'infinito! Album epocale, che ha fatto e continuerà a fare sempre scuola, masterpiece primitivo di puro speed/black metal marcio e diretto all\'ennesima potenza! Non si torna più indietro una volta ascoltato! Grazie di tutto Venom!!!
Asap
Martedì 8 Agosto 2023, 13.17.23
296
Proprio oggi ho rispolverato questo capolavoro. Indimenticabili Black Metal, To Hell and Back, Countess Bathory, Raise the dead e Teacher\'s Pet. I Venom sono stati capacissimi nel trasmettere grande energia e vigore agli ascoltatori pur non suonando musica complessa, davvero immensi. 90/100.
Tino
Giovedì 26 Gennaio 2023, 8.03.32
295
Diciamo che Tom araya ha sciolto gli Slayer
thrasher
Giovedì 26 Gennaio 2023, 7.33.16
294
Galilee non so se sei aggiornato ma gli Slayer si sono sciolti nel 2019... Ora non suonano più.... Un saluto
DaveHC
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 21.06.56
293
È un po\' il discorso per cui molti gruppi black metal annoverano i Depeche Mode tra le loro influenze... Non credo intendessero la questione dal lato strettamente musicale, altrimenti penso sarebbe più corretto parlare di certi chitarristi del giro surf e garage degli anni 60, che sicuramente, soprattutto per il black metal, sono stati più di una mera fonte di ispirazione, ma sostanzialmente hanno effettivamente inventato un modo di suonare la chitarra elettrica poi replicato in modo più veloce ed estremo dai gruppi black norvegesi.
DaveHC
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 20.59.37
292
Secondo me in tutta questa polemica c\'è un errore di fondo. I Venom a mio avviso non sono stati seminali per il metal estremo (black metal in particolare) a livello strettamente musicale, ma più che altro per l\'attitudine e le modalità con cui hanno interpretato il metal, che a molti ragazzi dell\'epoca ha aperto orizzonti fino a quel momento impensati e impensabili. Musicalmente in fondo non hanno aggiunto nulla a quanto già proponevano i Motorhead o i gruppi metal dell\'epoca, ma sicuramente come atteggiamento e attitudine nel suonare sono stati seminali.
Galilee
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 20.24.36
291
Poi qui si parlava di ciò che è stato e di ciò che hanno lasciato al mondo della musica. Non se adesso sono delle brave cover band di loro stesso. Minchiazza oh, sempre a strumentalizzare ogni discorso.
Galilee
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 19.43.13
290
Io li vidi anni fa e mi han fatto cacare invece. Perché Souza è inascoltabile. Gli Anthrax sono gli unici che sembrano avere ancora 20 anni Gli altri proprio no. A partire dagli Slayer.
thrasher
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 19.16.40
289
Ho visto gli Exodus al luppolo rock a Cremona l anno scorso e hanno disintegrato tutti.... Presenza scenica devastante.... E non mi sembra siano sul mercato dall altro ieri
thrasher
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 19.06.37
288
Metallica Exodus anthrax dopo 40 Anni non hanno presenza scenica? Galilee ma per favore
Galilee
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 18.23.36
287
Ho scritto oggi? Non mi pare. Ma nessuno dopo 40 anni ha una gran presenza scenica.
Mic
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 17.32.02
286
Cioè Cronos, oggi, avrebbe presenza scenica? A di\'
Galilee
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 17.19.05
285
Non ho capito chi di S Francisco suonava meglio dei Venom lo stesso genere da loro proposto... I Venom, come scrisse Skull eoni fa, sono dei Motorhead all\'insegna di Belzebù. Il loro suono è unico ed è vincente pure oggi. I dischi suonano molto freschi perché alla fin fine è rock n roll. Dal vivo difatti hanno un impatto invidiabile oltre alla presenza scenica. Davvero dei Leader dell\'intrattenimento.
Ezio
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 16.41.21
284
Saranno anche stati essenziali per l\'evoluzione di piú generi, ma a me i Venom non sono mai piaciuti anche se ascolto black e death
thrasher
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 15.08.19
283
Buried il tuo esempio non c\'entra nulla oppure non hai capito quello che volevo dire.... L\'evoluzione dei Venom sono lo Speed ed il trash metal in particolare ho preso gli Slayer e il loro capolavoro per fare un esempio calzante di come ci sia stata un\' evoluzione del genere. Detto questo oggigiorno un reign in Blood e un black metal sono distanti anni luce sia come concetto di intendere e fare musica. Gli Slayer li sento freschi e attuali i Venom datati in un periodo che poteva essere solo dei primi anni 80. Per questo dico che chi è venuto poi ha saputo fare di meglio. Poi Beatles Rolling sabbat e Zeppelin, ognuno di questi gruppi è a sé sono tutti dei mostri nel loro genere ed ognuno aveva la sua particolarità. I Venom hanno cominciato e poi sono finiti subito perché la loro formula musicale degli adolescenti di s Francisco la suonavano meglio capito? Poi ripeto se ci piacciono ascoltate chissene frega
Buried Alive
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 14.49.53
282
Quando si è assolutisti si scade sempre nel ridicolo. Ci sono milioni di persone che preferiscono Black Metal a Reign in Blood o che non fanno paragoni assurdi e stupide classifiche. Welcome to hell e Black Metal hanno fatto la storia e si ascoltano con grande piacere ancora oggi, tecnica e ferocia non contano una sega. Se così fosse dovremmo pisciare su Reign in blood (album epocale) e ascoltare al suo posto Age of Excuse dei Mgla. Lo stesso vale per altre epoche e generi: buttiamo Beatles e Rolling Stones perché dopo di loro sono venuti Led Zeppelin e Black Sabbat?
LUCIO 77
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 14.10.38
281
Concordo con l\'affermazione di Tino al Commento 277.. Che un Gruppo, nel corso degli anni, venga superato da altri in Fama, Tecnica, Ferocia, Velocità, eccetera, nulla toglie a quel che di buono è stato fatto in passato.. In tutti i campi c\'è un Prima ed un Dopo.. Nello Sport i Record sono fatti per essere battuti ma non per questo Owens è meno forte di Bolt.. Ognuno ha la sua epoca..
Tino
Martedì 24 Gennaio 2023, 22.34.36
280
A me comunque i Bathory non sono mai piaciuti più di quel tanto, né agli inizi né nel periodo vichingo, a differenza as esempio dei Celtic frost.
thrasher
Martedì 24 Gennaio 2023, 22.20.41
279
Commento 276, nemmeno io sono un purista della tecnica fine a se stessa e ascolto cosa mi trasmette un disco.... Gli assoli degli Slayer per me sono perfetti in quel disco anche se di tecnica c\'è ben poco... Ma non li cambierei per niente... Detto questo a me i Venom non mi hanno mai entusiasmato, di black metal non hanno nulla, riconosco la loro importanza storica ma fermiamoci qui. I Bathory erano molto più crudi e marci dei Venom. Un saluto
DaveHC
Martedì 24 Gennaio 2023, 21.20.28
278
Se vogliamo dirla tutta per come la vedo io i veri iniziatori del Black metal vero e proprio sono stati non solo i Bathory, ma anche il trio Sodom , Kreator e Hellhammer. andate ad ascoltarvi Under the sign of evil, Endless Pain e Apocalyptic Raids e poi ditemi se non si sente anche in quei dischi lo stesso primordiale sound black metal dell\'omonimo debutto dei Bathory.
Tino
Martedì 24 Gennaio 2023, 20.48.38
277
Certo perché la leggenda vuole che durante il tour di possessed i Venom vennero massacrati dagli Exodus, ovvio come gli iron maiden del primo disco che \"massacrarono\" i kiss di unmasked, però è invece vero il contrario e che il valore dei dischi e delle band di quell\'epoca è incontrovertibile pure ora, per me vale per i kiss come vale per i Venom, e un disco come black metal per me rimane grandissimo pure ora, nonostante reign in Blood o master of puppets. Non ho mai amato le competizioni, hanno poco senso per me, e se devo dirla tutta per me i dischi non invecchiano mai, specialmente quelli più vecchi
The Sinner
Martedì 24 Gennaio 2023, 20.38.05
276
thrasher ..Il tuo punto di vista ò puramente soggettivo...Il mio Black Metal (ne ho 2 copie in vinile, quella dell epoca ed una ristampa) sta sul mio giradischi regolarmente e gira infinitamente piu volte di un Reign in Blood...non sa di vecchio e nel suo campo dopo 40 anni lo trovo inarrivabile...non sono un purista della tecnica fine a se stessa ma della sostanza al suo interno e di tutto il fascino che sprigiona quel disco...e non la metterei sul piano di chi piscia piu lungo tra maestro e allievo...
thrasher
Martedì 24 Gennaio 2023, 19.58.52
275
Tino chi è venuto dopo ha fatto reign in Blood tanto per citarne uno di disco quando ascolti un disco del genere sai che me ne frega di welcome to hell o black metal? Assolutamente nulla...il valore di un disco o di una band la vedi negli anni. Reign in Blood le metti nel lettore CD ed è classico senza tempo attualissimo... Metti nel lettore CD black metal dei Venom e..... Sa di vecchio stravecchio... Tino come dici tu gli allievi hanno superato i maestri, creando dischi che a distanza di quasi 40 anni sono ancora innarrivabili... E i Venom?
Tino
Martedì 24 Gennaio 2023, 19.05.11
274
Il commento non era per thrasher al quale dico che possessed è un gran disco, poi pazienza se sono stati superati dagli allievi, rimangono comunque l\'influenza principale per chi è venuto dopo, da quorthon ai sepultura passando per Tom araya
Tino
Martedì 24 Gennaio 2023, 19.02.19
273
Scommetto che se lo chiedi a fenriz ti dice le stesse cose
thrasher
Martedì 24 Gennaio 2023, 19.00.00
272
Ma si è una band che è finita nell\' 84 e stiamo ancora a parlare di chi ha inventato cosa ecc... Già nell\' 83 quando arrivarono gli Slayer metallica potevano nascondersi.... Troppo osannati per i miei gusti poi se nell\' 81 c\'erano solo loro è logico che tutti se li ricordino in modo particolare.... Se fossero usciti nell\' 85 nessuno se li sarebbe filati
The Sinner
Martedì 24 Gennaio 2023, 17.33.04
271
Dunque ...mi son preso un attimo di tempo per \"chiarire\" un minimo le tante fregnacce lette nei vari commenti...e lo faccio con il libro dei Venom sottomano dove all\'appendice vi sono testuali parole espresse da vari componenti di Band Black/Death/Thrash ecc...\"QUANDO HO ASCOLTATO I VENOM NEL 1982, ERANO COME I MOTORHEAD MA 10 VOLTE PIU ROZZI. AVEVANO UNA COMPONENTE PUNK MA ANCHE UNA DEATH METAL - ED ERA PRIMA CHE IL DEATH ESISTESSE. SONO IL MIO GRUPPO PREFERITO DI TUTTI I TEMPI E SONO L\'UNICA BAND CHE PUO DEFINIRSI BLACK METAL\" (Necrobutcher-Mayhem)....\"WELCOME TO HELL E\' UN CLASSICO! BLACK METAL,SPEED METAL,DEATH METAL..CHIAMALO COME VUOI MA I VENOM HANNO INVENTATO TUTTA QUESTA ROBA CON QUEL DISCO ! (Lars Ulrich-Metallica)...\"TUTTO ARRIVA DAI NOSTRI POTENTISSIMI PADRI VENOM E NESSUNO NELLA SCENA BLACK PUO DIRE DI ESSERE STATO INFLUENZATO DA ALTRI\" (Dead-Mayhem)...\"I VENOM SONO GLI INVENTORI DEL TERMINE BLACK METAL E HANNO ANCHE DATO UN NUOVO SIGNIFICATO ALL\'IMMAGINE SATANICA\" (Fabban-Aborym)...NOI ONORIAMO I VECCHI VENOM COME CREATORI (Euronymus-Mayhem)...\"I VENOM NON INFLUENZARONO CIO CHE FACEVO ALL\'EPOCA COI BATHORY ECCETTO PER IL FATTO CHE POTREBBERO AVERMI INCORAGGIATO A SPINGERE ANCORA DI PIU SULL ELEMENTO SATANICO (Quorthon-Bathory)...e sulla prima affermazione di Quorthon avrei molto da ridire ma vabbè in quegli anni avrà sentito il suo ego superiore a quello di Cronos....Seguono altri commenti da vari Slayer,Exodus,Voivod,Darkthrone,Immortal ecc....e il risultato rimane invariato..I Venom sono stati i padri putativi del movimento Black ..tutto il resto sono chiacchiere da bar...
LUCIO 77
Martedì 24 Gennaio 2023, 17.13.37
270
Boh, Io quando ho ascoltato i Venom per la prima volta avevo 12 anni e per Me erano Metal e \"basta\"..
thrasher
Martedì 24 Gennaio 2023, 10.17.49
269
Galilee sono interviste che ho letto nelle riviste specializzate dell\' epoca... Non ricordo se si trattava di un h/m un metal Hammer un grind zone un metal shock o altro. Ho solo riportato quanto ho letto. Poi se a te fa sorridere ben venga, fa bene ridere☺️
Galilee
Martedì 24 Gennaio 2023, 9.49.50
268
Bathory non aveva mai ascoltato i Venom... Ahahah, questa è fortissima. E magari i Venom non avevano mai ascoltato i Motorhead, e magari Lenny Kravitz non sapeva chi fosse Jimi Hendrix. Ah.. Quante cose si scoprono....
Vitadathrasher
Martedì 24 Gennaio 2023, 9.26.57
267
Mi hanno sempre fatto schifo musicalmente. Di certo hanno dato una scintilla notevole a tanti gruppi, anche a quelli anni 90. Ma non come i motorhead, il filone thrash nasce da motorhead e NWOBHM. Metterli nella categoria black metal non lo trovo cronologicamente giusto, il black metal nasce altrove. Loro fanno heavy/rock a modo loro a sua volta influenzati dai motorhead ma originali, giustamente riconosciuti e riconoscibili.
Rob Fleming
Martedì 24 Gennaio 2023, 8.39.11
266
Adesso la sparo relativamente grossa. La NWOBHM è vittima dello stesso equivoco del Grunge. Si parte da una scena e da un periodo storico e ci si butta dentro di tutto. Per come la vedo io i Venom sono quanto più lontano dall\'heavy metal se ragioniamo in termini di Iron Maiden, Angel Witch, Tygers of Pan Tang, Saxon... Ma se ci pensate, sono veramente \"heavy metal classico\" i Diamond Head (forse quelli dell\'esordio), i Def Leppard, i Girl? Per come la vedo io i Venom sono la versione ignorante e grezza dei Motorhead. E sì, per certe cose, per me ha più senso dire che i Venom abbiano contribuito alla nascita del thrash che del black metal (al di là del titolo e delle tematiche. Ma se è per questo allora, come già detto, anche i Cloven Hoof e Black Widow per tacere di certi bluesman sarebbero black metal. Ed erano anche più inquietanti)
Tino
Martedì 24 Gennaio 2023, 8.06.56
265
Pezzi come bloodlust o witching hours sono heavy classico? Ma fate sul serio?
lisablack
Martedì 24 Gennaio 2023, 7.59.41
264
I Venom non sono nemmeno thrash.. Per il thrash ci vogliono i Metallica, i Venom sono heavy metal classico, anche album stupendi come Melissa e Don\'t break the oath sono heavy metal non Black Metal. I Sarcofago (band a volte dimenticata) sono black metal in tutto... Dal look al sound, però prima viene il genio QUORTHON. Album come Bathory, The Return.. Sono il Black Metal. Da qui ha origine tutta la scena norvegese dei 90...anche Hellhammer con Apocalyptic Raids sono stati Fondamentali e ovviamente Celtic Frost pur non essendo Black metal
Tino
Lunedì 23 Gennaio 2023, 23.08.27
263
Non ha mai ascoltato i Venom? Si vabbè ma quando mai
duke
Lunedì 23 Gennaio 2023, 22.25.44
262
...lisa ...non sai nulla di me....e comunque non ci vuole un esperto....e\' palese l\'influenza venom sui bathory.....dubito che quorthon non ha mai ascoltato gli inglesi....
thrasher
Lunedì 23 Gennaio 2023, 22.20.19
261
Qhorthon in più di qualche intervista d epoca ha sempre affermato di non. Aver mai ascoltato i Venom, ma incuriosito li andò ad ascoltare perché molti giornalisti li associavano ai Bathory..... Mi dispiace dirlo ma Bathory sta al black metal mentre i Venom per l evoluzione e creazione del thrash metal....
lisablack
Lunedì 23 Gennaio 2023, 21.57.34
260
Il primo disco che si può definire Black Metal è il debutto dei Bathory... duke non fare l\'esperto di un genere musicale che disprezzi a prescindere e non ascolti x nulla
duke
Lunedì 23 Gennaio 2023, 21.18.06
259
..i bathory....sono influenzatissimi dai venom....i primi due album.....soprattutto....poi cercheranno di differenziarsi.....li trovo notevoli...quando inventano il viking....
Tino
Lunedì 23 Gennaio 2023, 21.10.09
258
Boh io penso che senza i Venom (e gli Slayer) i Bathory manco sarebbero esistiti. Già il nome ispirato al pezzo dei venom, i nomi di battaglia, il look, le foto e l\'iconografia è tutta farina degli inglesi. Sminuire questo album ha poco senso vabbè
duke
Lunedì 23 Gennaio 2023, 21.08.58
257
...negli anni 90...la seconda ondata..estremizzata ed eccessiva...pure troppo....ma senza venom...non sarebbe mai esistito....
duke
Lunedì 23 Gennaio 2023, 21.05.36
256
...tutto nasce dai venom...poi bathory...hellhammer/celtic frost....
Uomo Tigre
Lunedì 23 Gennaio 2023, 20.27.28
255
Finalmente qualcuno che lo dice! @ Lisablack È come dici tu al commento 251, è sempre stato così, fino a 20 anni fa era uniformemente ammesso. Poi, non so perché, qualche influenze rivista o zine del settore ha cominciato a tirare fuori sta storia del Black Metal nato coi Venom solo per il titolo dell\'album, e poi a parlare di I ondata (Venom) e II ondata ( quella vera). Di ondata del black metal ce n\'è stata una sola ed è quella norvegese, sebbene il genere black metal per come lo conosciamo, come dice lisablack, sia partito dagli svedesi Bathory, dato che prima anche i novegesi suonavano più o meno sporchissimo death metal.
lisablack
Lunedì 23 Gennaio 2023, 18.55.53
254
Ma infatti chi era giovane quando uscì questo disco e Welcome to hell, sa bene l\'importanza che hanno avuto per il Metal. Voto 100 tutta la vita
Rob Fleming
Lunedì 23 Gennaio 2023, 15.24.42
253
Io quoto, straquoto ed iperquoto - ATTENZIONE! - @Lisablack che scrive la pura verità al suo commento 251. Sull\'importanza dei Venom non mi esprimo, ho i primi due e mi bastano e mi avanzano di quel poco. Bisognerebbe aver avuto 15-20 anni nell\'82, ma io ero in quinta elementare. Quando ho avuto un\'età più matura non mi sono sembrati nulla di speciale: né dal punto di vista musicale né da quello lirico. Ma quello che scrive @The Skull al # 151 ultima riga è la descrizione perfetta. Voto? Io non vado oltre il 75
The Sinner
Lunedì 23 Gennaio 2023, 13.59.43
252
@Galilee...Sì..thanx...infatti sono andato a scorrere i commenti precedenti di thrasher e mi sembra infatti che li ami alla pari di come io amo Jovanotti...punti di vista...Lay down your souls to the gods rock \'n roll ! !
lisablack
Lunedì 23 Gennaio 2023, 13.38.08
251
Anche se, malgrado il titolo, il Black metal NON inizia qui. QUORTHON con i Bathory getta le fondamenta del Black metal classico.
lisablack
Lunedì 23 Gennaio 2023, 13.27.11
250
Questo disco è un classico del metal alla pari con gli esordi di Iron, Judas, Black Sabbath.. Album che ha fatto epoca. Il resto son chiacchiere a vuoto. Insieme a Welcome ho hell, obbligo di venerazione per chiunque ami questa musica
Galilee
Lunedì 23 Gennaio 2023, 13.18.36
249
Lascia perdere The Sinner, quella di thrash è una crociata personale. Avrà scritto 8000 commenti da hater contro i Venom.
The Sinner
Lunedì 23 Gennaio 2023, 11.43.19
248
@thrasher...è fuori discussione la supremazia sugli strumenti dei Mercyful Fate, questo è chiaro...il mio era un discorso \'aperto\' sugli album seminali che hanno influenzato intere generazioni di Band a venire delle quali Black Metal ne è stato il seme primordiale e la sua importanza (che piaccia o meno) è incontestabile...il mio commento non era per metterlo in competizione a Melissa ma un termine di paragone con un altro album che a mio parere ha segnato un epoca e gli anni a venire...Due \'teste di serie\' con pochi eguali nel mondo Metal.
Tino
Lunedì 23 Gennaio 2023, 11.01.58
247
Per rispondere a 245 e 246 melissa è arrivabile...da dont break the oath
thrasher
Lunedì 23 Gennaio 2023, 10.25.56
246
Melissa è suonato da grandi musicisti ed è un disco superbo e inarrivabile. Qui sento un gran casino, spesso fuori tempo e non sempre convincente..... Questo è e rimarrà il mio parere poi se ad uno piace ben venga. Ma king diamond e soci erano e sono ad un altro livello
The Sinner
Domenica 22 Gennaio 2023, 20.24.49
245
Facendo parte della vecchia guardia e avendo vissuto in prima linea l\'ondata NWOBHM dei tempi che furono trovo un insulto il voto del recensore (che cerca di motivarne il \"fattaccio\" nel commento 243)...\"Black Metal\" e\' stato e rimarra\' l\'album capostipite di un genere oltre ad esserne il miglior portabandiera in assoluto....un 100 e\' d\'obbligo...\"Black Metal\" sta ai Venom come un \"Melissa\" sta ai Mercyful Fate...Due brillanti gemme nere incastonate nel Gotha Supremo del Metallo !!!
Cavaliere nero
Giovedì 15 Dicembre 2022, 3.33.17
244
Un disco legggendario.l\'inizio del black metal come genere musicale.adieu\'.
Raven
Venerdì 2 Dicembre 2022, 7.47.19
243
Stessa età, solo una formazione classica che mi portava a considerare i voti oltre il 90 come inesistenti nella pratica. 8,5 era il massimo possibile ai miei tempi 😁
Rod
Giovedì 1 Dicembre 2022, 22.44.11
242
Salve, ho 55 anni e stavo ascoltando Black Metal, curiosando sulle recensioni. Non so che età abbiate, recensore e votanti, ma io penso che ogni opinione andrebbe contestualizzata. Qui siamo nel 1982 e questo è l'inizio di tutto ciò che riguarda il genere, non c'è bisogno di aggiungere altro. Questo mito, e l'altro mito, Welcome to Hell, sono da 100. E lode. Punto.
LUCIO 77
Venerdì 3 Dicembre 2021, 21.47.29
241
Countess Bathory da sola dice tutto.. Per Me...
The Sinner
Venerdì 3 Dicembre 2021, 20.53.44
240
Ancora oggi più potente ed infame della maggior parte delle uscite odierne. Non una cosa facile....queste le ultime parole della "rece" ma male affiancate dal voto (un 86 e' veramente troppo poco lusinghiero per un Album che ha fatto la Storia di un genere).
Newsted Head
Mercoledì 24 Marzo 2021, 0.46.02
239
Ah ok allora ho malinterpretato io pensando fosse un post contro i black flag mentre era incentrato solo sul dibattito tra Rollins e Cronos. Chiedo venia ragazzi
L'ImBONItore
Martedì 23 Marzo 2021, 11.45.50
238
Mah sai, credo, spero che sia stata una traduione errata, perche' altrimenti credere che il Black significasse unire sonorita' soul, funk con il metal sarebbe stata di una inengenuita' disarmante ! Ma di Rollinsate da raccontare ce ne sono ancora a quanto pare. Se digitate su Google -Henry Rollins Al Jourgensen Feud- anche li e' la parola di uno contro un altro. Entrambe divertenti. Caghi saluti
No Fun
Martedì 23 Marzo 2021, 8.31.53
237
@Newsted, non ho capito il tuo post. Nessuno infatti ha sminuito l'importanza dei Black Flag (né dei Venom) che tutti sappiamo (anche per il metal, basta pensare allo sludge), è semplicemente riportato uno scambio di insulti tra Rollins e Cronos riguardo a un concerto. E poi anche quando dici "di questa storia sappiamo solo una parte, sarei curioso di sentire anche l'altra", ma sotto sono riportate le dichiarazioni sia di Rollins che di Cronos, quindi abbiamo entrambe, non solo una parte. Nel 233 inoltre forse nella traduzione si perde un gioco di parole di Rollins, tra "black funky metal" e "black fuckin metal" (black metal del cazzo).
Newsted Head
Martedì 23 Marzo 2021, 2.51.41
236
Che Rollins fosse uno stronzo si sapeva, nulla di più. Ma se ora ci mettiamo pure a mettere in discussione l'importanza dei black flag nella scena hardcore(della quale loro sono stati i fondatori insieme ai germs e bad brains) e non solo, penso che siamo arrivati al limite. Che poi la verità sta sempre in mezzo, di questa storia sappiamo solo una parte, sarei curioso di sentire anche l'altra
L'ImBONItore
Sabato 20 Marzo 2021, 12.37.47
235
Mah secondo me erano poco Hardcore e molto iper protettive ! Mo si capisce peghche' in Damaged erano cosi' incazzati !
No Fun
Sabato 20 Marzo 2021, 12.08.11
234
Interessante questo dissing. Chissà com'erano le mamme dei Black Flag.
L'ImBONItore
Sabato 20 Marzo 2021, 11.10.29
233
Le parole di Rollins ( sempre stato un tantinello egocentrico eh..) I Venom ci hanno messo quasi un’ora a salire sul palco. C’erano i loro roadies che accordavano gli strumenti.. dopo un sacco di tempo eccoli sul palco. Erano divertenti, è stato come vedere “Spinal Tap”. Il batterista aveva un ventilatore elettrico vicino, il cantante/bassista si chiamava Kronos, la folla cantava con lui e ho pensato più volte “Black Funky Metal”, mi sembrava figo. Poi ho scoperto che si trattava di black metal del cazzo. Il chitarrista suonava male. Il bassista era fantastico, avrebbe dovuto roteare gli occhi e muovere la lingua. I Venom sono fiacchi. Non sanno neanche suonare, facevano tutto quanto i roadies. Mi piacerebbe suonare più spesso con band heavy metal del cazzo. E’ stato divertente schiacciarli. Era tutto trucco e luci, che stronzata. I Venom fanno schifo, fanno proprio cagare. Le parole di Cronos Lasciate che vi dica la verità su quel concerto. La madre di Henry Rollins ci aveva chiamati dicendoci che loro avrebbero avuto un enorme seguito ecc ecc e invece sono stati una piccolissima band che non ha mai avuto successo. Quando sono arrivati sembravano dei bambini del cazzo, non avevano strumenti, glieli abbiamo dovuti dare noi. Sono arrivati con dei panini e una bottiglia di succo d’arancia. Pensavamo di aver chiamato dei musicisti, non riuscivamo a smettere di ridere di loro. Ragazzi che arrivano ai concerti con le loro mamme e le mamme gli dicono cosa fare o non fare. La madre quel giorno aveva avuto una discussione col nostro manager, che la mandò a cagare e lei pianse molto. Quei ragazzi erano dei bambini del cazzo. Come hanno finito di suonare sono andati via, quindi non so che spettacolo abbia visto, ma sicuramente non era quello dei Venom. Inoltre sul libro la data del concerto è sbagliata. Questo è il motivo per cui Henry Rollins scrive libri e non fa più parte di una band, perché non è un fottuto musicista, è un idiota.
L'ImBONItore
Sabato 20 Marzo 2021, 11.06.26
232
Ho sempre avuto ricordi piacevoli dei Venom e di questo album in paghticolare. Gia' il titolo mi attrasse non poco, e l'album in se' e' ben fatto, al di la' di tecnica, suonare bene o male, vale l'essenza che un lavoro simile sprigiona e regala. Una piccola curiosita', sui Venom: Pare che nei primi anni 80 o meta', i Black Flag ( si proprio loro ) aprirono un concerto dei Venom, il giovine Rollins sapendo che questi proponevano Black Metal, si entusiasmo' pensando che con il termine Black Cronos e soci suonassero un Funky Metal !!!!! Quando Rollins venne a sapere la realta' non rimase per nulla contento, e vabbe' poi ci sono state uno scambio di accuse tra i due, Henry dicendo che Cronos faceva schifo, l'Inglese di contro asserendo che se Rollins fa dischi spoken world e' proprio perche' non sa cantare e non e' un fottuto musicista. E sempre secondo Cronuccio, i Flag si fecero accompagnare dalle loro madri, cosa che lo ha stimolato a prenderli ancora di piu' per il culo. Caghi saluti
thrasher
Martedì 22 Settembre 2020, 18.08.11
231
Preferisco in gran lunga un album come prime evil.... Un sound più vario e compatto
Fabio Rasta
Martedì 22 Settembre 2020, 16.24.40
230
Poco o nulla da aggiungere alla recensione, riguardo al disco in sè. Forse un pelino meno "malefico" il sound, rispetto a Welcome To Hell, ma comunque una fierissima conferma di intenti. Parere personale. /// Sono pochi in Italia, i fortunati che hanno avuto il privilegio di seguire "in diretta" tutta questa innovazione che si doveva respirare nei primissimi ottanta. I motivi sono noti: l'età in primis (sono passati 40 anni!!!), l'Italia di allora, boicottaggio mediatico assoluto e snobbismo dei "cultori" nei confronti del Metal, pochi soldi circolanti e difficoltà a reperire informazioni e materia prima. Immagino quanti avranno avuto la cassetta con su entrambi i dischi, registrati magari dopo l'82. Ne consegue che x molti, sia da considerare quasi un doppio, se mi spiego. Inoltre, l'esplosione fu poi totale xchè in un amen si scoprivano nuove Band sempre + stellari, e i VENOM sono risultati magari una meteora; ma meteora dal notevolissimo impatto, che è rimasta nel cuore un po' di tutti gli appassionati dell'estremo, x la consapevolezza che furono loro ad aprire certe porte. E non sto assolutamente parlando del satanismo del quale discorso non mi intrigo. Black Metal e Welcome To Hell, rimangono testimoni fondamentali di un passaggio storico incredibile che tutti conosciamo. Una specie di Bibbia, se mi si passa l'ossimoro. LET THERE BE BLACK! ... and there was VENOM, Let There Be SPEED, THRASH, ...LET THERE BE DEATH!!!
LUCIO 77
Domenica 12 Luglio 2020, 21.36.35
229
Riascoltato oggi pomeriggio.. Questi avevano l'Attitudine Malsana.. Un mio amico Diciottenne mi aveva regalato una Cassettina con Venom, Possessed e Nuclear Assault.. Io da Dodicenne son rimasto estasiato.. Tutto è nato da lì... Countess Bathory per Me è una delle Canzoni Metal più rappresentative del genere...
Eugenio Incompreso
Lunedì 25 Maggio 2020, 0.51.07
228
Grande album, che al pari Welcome To Hell, nel bene ma soprattutto nel "male" ha influenzato tantissimi gruppi. Che sia black, thrash, nwobhm poco importa, loro c'erano già, e come dice Chronos i Venom sono solo dei punk con i capelli lunghi....
euronymous94
Martedì 18 Febbraio 2020, 20.30.13
227
voto troppo basso, questo disco come minimo deve sfiorare il 100 è leggenda del metal non solo del black
lisablack
Sabato 11 Gennaio 2020, 14.39.00
226
Condivido tutto👍
The Sinner
Sabato 11 Gennaio 2020, 14.32.52
225
Come passare alla storia con poca tecnica ma TANTA RABBIA E PASSIONE !!...un MUST oltre ogni ragionevole dubbio !!!!!!!
Monique
Domenica 17 Novembre 2019, 21.38.29
224
I discorsi sulla classificazione di questo disco nascono dal fatto che i più giovanotti non sanno che in quegli anni il black metal come lo si conosce oggi non esisteva. Era questo il black metal e si chiamava così per i temi satanici e oscurità assortite. Uscisse oggi forse inquadreremmo il disco nel thrash o nel punk metal (tipo discharge). Vale per i Venom come per altri gruppi che all epoca erano considerati black, ad esempio i Celtic frost.... Detto questo, chissenefrega, questo disco è mmmmeraviglioso
Diego
Sabato 13 Luglio 2019, 0.33.50
223
C'è un tizio qua sotto tale thrasher che paragona i Venom a Metallica Anthrax...Ha capito proprio tutto della musica estrema....Complimentoni...mi inchino alla sua sapienza.
ObscureSolstice
Martedì 30 Ottobre 2018, 16.43.10
222
TO HEEEEELL AND BAAACK
Dead again
Martedì 30 Ottobre 2018, 16.21.02
221
36 anni e ancora è qui a mietere vittime. Il caprone vuole la sua vittima da sacrificare. Leggenda
Philosopher3185
Martedì 30 Ottobre 2018, 16.11.49
220
@maurizio;l'effetto per chitarra a cui ti riferisci e' il Chorus,utilizzare il chorus con la distorsione era ed e' una cosa molto diffusa..se ascolti i maiden nei live del1986 le chitarre erano molto effettate tra chorus-delay-eco..il flanger lo puoi sentire nel riff di the number of the beast ma lo si puo usare con parsomonia,senno viene fuori un rumore orribile.
Philosopher3185
Martedì 30 Ottobre 2018, 0.34.48
219
@matt2,ahahahah davvero! l'immagine era satanica e violentissima,ma questi tre,nel tempo libro,pensavano ma molto di piu' alla topa,alle moto e alla Birra che non a fare sedute spiritiche o messe nere! paradossalmente-a parare mio-è proprio l'intermezzo Blues(!!!!)di Teache's pet il brano ad essere suonato meglio in un album che voleva proporsi come il piu' estremo di tutti!
matt2
Sabato 20 Ottobre 2018, 17.39.43
218
Teacher's pet teacher's wet frase del secolo
thrasher
Mercoledì 11 Luglio 2018, 21.51.34
217
Ok ok ok diamogli il meriTo di aver fatto scattare la scintilla per i gruppi che verranno poi in futuro influenzaTo moltissime band.... ma poi basta... nell 83 uscivano gli Slayer non so se mi spiego... chi vuoi che gliene fregasse ancora dei venom... stesso anno metallica anthrax... I venom avevano le ore contate
rik bay area thrash
Mercoledì 11 Luglio 2018, 17.50.09
216
Insieme a welcome to hell, album seminale. Come scritto, giustamente, da Raven, i venom erano considerati black, come i sodom di the sign of evil, i kreator di endless pain, i destruction di sentence of death, gli hellhammer, il primo bathory. Senza considerare tutta la progenie 'brasileira' di sepultura, sarcofago, holocausto e moltissimi altri. In canada forse gli unici black metal erano i sacrifice di torment in fire. Come già ampiamente scritto da altri utenti, per chi c'era e ha vissuto in diretta quei anni, black metal (l'album) fu un vero 'avvenimento', un album potentissimo e velocissimo (per l'epoca ovviamente). ... chi ne sa moooolto più di me, ha scritto che se non ci fosse stato l'album black metal, molto di quello che oggi conosciamo come black e death non esisterebbe. Anche in questo caso, ci sono due 'spettacolari' articoli su una rivista di heavy metal. Tutto documentato e con tutti i riferimenti del caso . Poi ognuno può pensarla come vuole (imho)
HIRAX
Mercoledì 11 Luglio 2018, 16.50.53
215
Grande come welcome to hell. Due dischi da avere assolutamente. Garantisco che ascoltarli all'epoca dire 'estremo' era poco. Mi davano del pazzo! Qualche anno dopo aprirono la strada, anche live, a metallica e slayer. Indiscutibili!
Area
Mercoledì 11 Luglio 2018, 15.50.07
214
@Raven, beh ma certamente, ragionando così allora é Black Metal.
Raven
Mercoledì 11 Luglio 2018, 15.41.46
213
Come già detto varie volte, non ha senso "incasellare" l'album alla luce della definizione moderna del black metal. All'epoca dell'uscita era Black qualsiasi cosa parlasse di satanismo. Erano Black loro ed allo stesso modo i Mercyful Fate. Il Black Metal come lo intendiamo oggi è posteriore.
Area
Mercoledì 11 Luglio 2018, 15.38.01
212
@thrasher, titolo dell'album a parte di sicuro anche vedendo l'impostazione delle foto sul retro copertina capisci da dove hanno preso molte band black metal, thrash e death però questo per me é un disco Heavy Metal con anche un po di Punk e basta. Alcuni testi erano luciferini ok ma comunque in maniera scanzonata e poco seria... molto lontano dall'atteggiamentoi "No fun at all" e serioso dei gruppi Black dei 90 e di quelli BLack/Thrash Brasiliani degli 80
thrasher
Mercoledì 11 Luglio 2018, 15.27.20
211
Sono i motorhead con i testi satanici niente di più... ma almeno i motorhead sapevano suonare... questi un po meno.
Area
Mercoledì 11 Luglio 2018, 15.13.56
210
Rimango perplesso nel definire questo album e questa band come Black. Tuttalpiù N.W.O.B.H.M o Heavy Metal che dir si voglia.
Mauri66
Martedì 5 Giugno 2018, 13.41.25
209
Possiamo discutere di tecnica approssimativa di produzione al limite del decente di testi sempliciotti e quant'altro, ma l'impatto che questo disco e il precedente hanno avuto sulla scena metal del periodo è stato devastante a dir poco. Chi c'èra, e io c'ero, lo può confermare. Una sorta di punto alfa per tutti i generi estremi che di li a poco sarebbero nati
MetallaroNero
Martedì 3 Aprile 2018, 22.49.33
208
voto 97, un album leggendario che ha ispirato tutta la scena Thrash e Death metal in seguito unica pecca la registrazione sottotono.
Raven
Martedì 12 Dicembre 2017, 22.16.59
207
Vi prego sempre di restare IT, grazie.
Silvia
Martedì 12 Dicembre 2017, 20.11.56
206
@klostri ma dai paura di cosa? Qui possiamo esprimerci in totale libertà. Quoto rik, ognuno ha i suoi gusti, x me i Venom erano estremi musicalmente e neppure mi piacevano ma quando passavano i loro pezzi rimanevo sempre colpita x la proposta che x me era estrema, diversa da tutti gli altri e più feroce, come lo furono i Possessed in seguito. I Maiden non erano estremi ma stupendi, è un altra storia, almeno x me.
Crimson
Martedì 12 Dicembre 2017, 20.11.34
205
Estremo è tutto ciò che fa uso di volumi e distorsione esagerati che generano un rumore ed un 'casino' non indifferente, una potenza sonora portata all'eccesso e scarso (fino ad annullarla) uso della melodia. Chiaramente, il termine estremo è sempre dovuto al periodo e ci sono altre caratteristiche e declinazioni di ciò che può essere estremizzato: la tecnica, la struttura ecc..Va bene tutto eh, ma stare a discutere l'ovvio: ovvero che i Venom erano più estremi degli Iron Maiden mi pare francamente assurdo.
ObscureSolstice
Martedì 12 Dicembre 2017, 19.59.39
204
@thrasher rispetto la tua opinione, alla fine sei un thrasher come io non ho mai sopportato i megadeth
rik bay area thrash
Martedì 12 Dicembre 2017, 19.46.11
203
@Klostri, vedi se fossimo e pensassimo tutti allo stesso modo, sai che noia Ad ogni modo, ognuno di noi ha la sua 'descrizione' di estremo. Per Te possono essere gli iron maiden dell' omonimo esordio (come hai scritto), per altri possono essere i venom (restando IT), per la proposta musicale, per l'atteggiamento, per i temi trattati (anti religiosi più per posa) perché si adattavano bene al contesto (cronos cit.), per essere stati 'forse' i primi a unire punk e metal (gli schieramenti), per essere riusciti a creare un fermento europeo con le venom legion, per l'alone quasi di super gruppo oltranzista a livello musicale, per i loro show, per le loro interviste un po 'oltre'. Alla fine restano i primi tre album. A chi piacciono e li venerano resteranno nel cuore e nei ricordi di quei anni unici, a chi li detesta .... beh continuerà a farlo.
klostridiumtetani
Martedì 12 Dicembre 2017, 19.29.29
202
@tino, ripeto che ognuno dovrebbe descrivere cosa intende per "estremo". Personalmente il mio ricordo di "esremo" si definisce ai tempi di "Prowler" , o "Phantom of the Opera" , dove di estremo ho trovato il song writing, l' attitudine, la tecnica , la furia di esecuzione, l' esibizione live, i cambi di ritmo e di tempo, la coesione e l' interazione , l' introduzione di molti elementi fino ad allora sconosciuti o poco sfruttati ,ecc. ecc. Mi aspetto che altri descrivano il loro modo di intenderlo, ma se la risposta risiede in una voce "roca" e quattro "sferragliate" di chitarre iper distorte , dico fin da subito che non mi trova d' accordo.E' solo la mia personale esperienza con la musica. Come dovrebbe esserlo per tutti. Io ho l' impressione che molte volte la gente abbia paura di dire ciò che veramente pensa per paura di deludere la "comunità". De che?
thrasher
Martedì 12 Dicembre 2017, 19.29.01
201
Bah la voce di cronos veramente di nota... ma il resto mi ha sempre fatto alquanto schifo... va a gusti Buon ascolto
rik bay area thrash
Martedì 12 Dicembre 2017, 19.12.42
200
@tino #182, quoto il tuo post @Silvia #183, quoto il tuo post . Nel 1981 e 1982 non mi sembra che a livello di uscite discografiche ci fossero gruppi che 'suonavano' come i venom. Per l'epoca delle loro pubblicazioni welcome to hell e blacl metal erano considerati 'estremi' PPoi naturalmente ognuno può vederla a proprio modo. Incapaci a suonare o giù di lì? Questa diatriba esisteva già con la pubblicazione di at war with satan ... Per me resteranno tra i più grandi fino ' at war ...' evviva (imho)
Silvia
Martedì 12 Dicembre 2017, 19.12.06
199
@klostri la risposta di tino al #198 vale anche x me. Estremi nel senso che avevano un certo impatto x l'epoca
tino
Martedì 12 Dicembre 2017, 19.09.36
198
All'epoca quando uno vedeva il.video di bloodlust e witching hours erano estremi un bel po'...musicalmente ed esteticamente. I motorhead poi se vogliamo negare che una locomotive ascoltata nel 1984 non fosse estrema boh
Silvia
Martedì 12 Dicembre 2017, 18.56.29
197
@tino, sì Holt a me piace tantissimo, ti invito a guardare gli ultimi concerti sul tubo degli Exodus, in particolare The Ballad of Leonard and Charles in Quebec 2017, una favola il suo tocco . Ok tornando in tema, inoltre i Venom hanno influenzato tantissimi artisti, già questo dovrebbe farne capire il valore (@thrasher stiamo cercando di convincerti, hahaha . Scherzo, ci mancherebbe )
klostridiumtetani
Martedì 12 Dicembre 2017, 18.54.38
196
Premesso che Black Metal mi piace (forse l' unico dei Venom), mi chiedo come si faccia a definirlo un "disco estremo", e stessa cosa vale per "Ace of Spades". Estremo de che? Bisogna capire cosa si vuol intendere per "estremo".
tino
Martedì 12 Dicembre 2017, 18.34.43
195
Beh holt l'hanno preso proprio per rafforzare il gruppo senza snaturarlo. Poi che sia bravo e' risaputo visto anche il video che gira dove fa l'assolo di freebird durante il soundcheck. Io invece Jeff e kerry li metto a pari merito
ObscureSolstice
Martedì 12 Dicembre 2017, 18.34.21
194
ma perchè gli Iron Maiden quali tematiche hanno trattato tra le più famose? the number of the beast (cit.) il fattore maligno, esoterico c'è stato sempre. Ha sempre creato un certo fascino misterioso l'horror e l'esoterismo dove la mascotte è uno zombie. L'ispirazione è sempre stata quella mischiata a temi importanti come storia di letteratura, storia dell'arte e altri temi interessanti. La strumentazione sotto non deve essere per forza cattiva o con distorsione estrema per far cagare addosso la gente (vedi Mercyful), e sinceramente se non si è più bravi di altri a suonare poco importa. L'importante è quello che crei, le canzoni. Rispetto ai Maiden loro sono diversi, una figura molto più blasfema-estrema su tutti i punti di vista per quei tempi, ostica, più grezza e macabra in tutto e per tutto e quindi meno classica, più cazzari sicuramente dei signori Iron Maiden. I Venom in fatto di strumentazione, voce di Cronos rauca, distorsione più sporca, e poco curata come il punk, è per quello che possono essere solo loro i padri del black metal. Hanno creato qualcosa di sprezzante sull'ispirazione dei Motorhead. La storia che non sanno suonare io non me la bevo
Silvia
Martedì 12 Dicembre 2017, 18.28.36
193
@tino, x me non ha tocco, lo rispetto tanto perchè suona in una grande band in cui ha contribuito x lo stile ma si vede (esempio) la differenza con Gary che pure si limita x non surclassarlo.
tino
Martedì 12 Dicembre 2017, 18.25.06
192
Guardati quel video su youtube poi ne riparliamo
tino
Martedì 12 Dicembre 2017, 18.23.10
191
Non è superiore ma nemmeno inferiore
Silvia
Martedì 12 Dicembre 2017, 18.20.42
190
@thrasher, io capisco che non ti piacciano ma li massacri troppo secondo me, infatti talmente non se li filava nessuno che hanno fatto storia . Poi Kerry King x me neppure come ritmico è superiore a Holt/Hunolt, Peterson, Hetfield, Scott e tutti gli altri, incluso lo stesso Jeff Hanneman. Gli assoli degli Slayer invece li vedo come una cosa particolare, il loro sconfinamento nella (quasi) dissonanza fu una genialata all’epoca. Ovviamente mia impressione.
tino
Martedì 12 Dicembre 2017, 17.53.03
189
Pensavo thrasher parlasse dei mayhem
tino
Martedì 12 Dicembre 2017, 17.47.40
188
Sono d'accordo infatti i mercyful sono uno dei miei gruppi preferiti e li ascolto dal 1984. Ho perfino una copia di dont break comprata nel negozio di denner e autografata da lui sul momento
thrasher
Martedì 12 Dicembre 2017, 17.47.00
187
Allora King per il genere in cui suona cioè il thrash è uno dei migliori ritmicamente, solisticamente si sa, gli assoli degli slayer sono sempre stati fatti a caso... I venom se devono essere confrontati con la NWOBHM allora c'erano già gli Iron dove tutti i musicisti suonavano decisamente meglio se parliamo di qualità di musica... se parliamo di quello che hanno rappresentato ok... un gruppo cazzaro che voleva stupire con tematiche sataniche puntando su concerti con fuochi, lanciando sul pubblico ratti morti( chi li vide all epoca sa di cosa sto parlando) i più controtutto.... King Diamond e la sua band erano gia ad altri livelli... poi l anno successivo uscirono slayer metallica e anthrax... cioè chi se filava più i venom? Quanto poteva andare avanti questa gente senza sapere suonare? Gruppo di rottura perché non c'era nessun altro.. appena uscirono delle band serie cioè che almeno usavano la pentatonica suonando e andando a tempo il declino di cronos e soci fu inevitabile... l immagine che avevano era tutto fumo, se ti spacci per musicista e non sai suonare è inevitabile la tua fine. Poi se aggiungiamo l arroganza che aveva il cantante credendoSì il re dell heavy metal capitanando la band più devastante dell universo( parole di cronos) non certo li ha aiutati. Quando vedi degli adolescenti di s Francisco surclassarti sia studio che Live fatti una domanda scendi dal piedistallo e comincia a fare mente locale su cosa non funziona più... c'è ancora lì osanna ma per me sono sempre troppooooooo sopravalutati
ObscureSolstice
Martedì 12 Dicembre 2017, 17.36.33
186
tino hai detto niente, i Mercyful Fate poi oltre al canto in falsetto aveva un modo di cantare grottesco, da orco e inquietante alternato al falsetto, con atmosfere sinistre sebbene sotto la strumentazione è heavy metal al 100% erano i più cattivi di tutti. Alla fine è un fattore di gusto, a me la sua voce non ha mai dato fastidio, lo adoro...fa parte delle tematiche horror, anche qui è un fatto di gusti niente togliendo al grande grandissimo valore della band, come può esserlo per i Venom. Come ha detto Crimson ha influenzato anche il metal classico. I Celtic Frost pure hanno caratteristiche diverse, eppure anche loro hanno lasciato qualcosa di importante, gli stili e i modi sulle influenze possono essere diverse, altrimenti sarebbe mono-tematico di modi di mezzi. Detto questo e come è andata la storia, i Venom sono ganzissimi e nemmeno a Steelminded piacciono. Mah, strano
Silvia
Martedì 12 Dicembre 2017, 17.09.55
185
Ma infatti ho citato i Mercyful x le atmosfere e le tematiche
tino
Martedì 12 Dicembre 2017, 16.49.44
184
Non intendo elevare king a guitar hero ma nemmeno lo considero come tanti fanno, cioè un chitarrista mediocre. Il solismo degli slayer è sempre stato il loro tallone d’achille, ma questo perché venivano dagli anni 80 e quindi suono metal, devo fare l’assolo, ma non posso farlo melodico perché altrimenti la musica perde di cattiveria, quindi già che ci sono lo faccio pure rumoroso proprio per aumentare il disagio nell’ascoltatore. Infatti negli anni 90 l’assolo nel metal estremo era praticamente scomparso. I mercyful poi ripeto non li considero perchè contemporanei dei venom e di satanico avevano solo le tematiche, le atmosfere e l’iconografia, prese dai vari sabbath, cooper, simmons, mentre musicalmente erano un mix di priest e maiden.
Silvia
Martedì 12 Dicembre 2017, 16.29.24
183
@tino concordo col tuo #182 tranne quando parli di Kerry King che a me personalmente come chitarrista non piace anche se lui e Jeff hanno saputo creare quel modo di far gli assoli che poi divenne il loro marchio di fabbrica. Ma poi ragazzi non vi ricordate che i Venom quando uscirono vennero considerati al di fuori di tutti i generi? I Mercyful Fate erano grandiosi e x me spaventosi più di tutti, mi hanno sempre inquietato parecchio, in questo li trovo ancora oggi il top: gli altri possono far grondare sangue quanto vogliono ma non impressioneranno mai quanto le loro atmosfere cupe. Secondo la mia opinione ovvio.
tino
Martedì 12 Dicembre 2017, 16.15.53
182
Gli slayer sono stati venomiani fino a reign in blood in cui sono diventati gli slayer e basta, ma ancora in hell awaits ci sono ancora fortissimi richiami agli inglesi, specie nei pezzi cadenzati, ad esempio il refrain di crypt of eternity. Questo album contiene comunque già la formula vincente che verrà poi perfezionata in reign in blood, cioè quei caratteristici stop con riff di chitarra, stacchetti e ripartenze a buco ma i venom si sentono eccome. L’influenza di cronos e compagnia è comunque stata grande come una casa per tutta la scena estrema che stava esplodendo come una pentola a pressione, ma le loro carenze tecniche in un mondo dove ogni giorno usciva uno che andava più forte li ha fatti durare poco, infatti già nel tour di possessed con gli exodus erano già il passato. Sono stati rivalutati solo in tempi recenti quando si poteva solo andare più piano e dove ormai c’è quel senso di fastidio diffuso per performance che non hanno nulla di umano ma sembrano fatte da macchine (penso ad esempio alla batteria di molti gruppi estremi). Tornando a kerry king sono d’accordo che non è ai livelli di shredder travestiti da thrasher come i vari friedman, skolnick, waters, cavestany, holt, steer, murphy, ma secondo me è un chitarrista molto sottovalutato. I mercyful invece li considero un'altra cosa. Negli anni 80 erano il classico gruppo ponte che poteva piacere ai thrasher per una questione di costume, di atmosfere oscure e per la spigolosità della voce, ma piacevano anche ai classici metallari che non amavano “chi correva troppo”. Con l’estremo (e con i venom) c’entrano ma solo a livello tematico e per l’uso atipico della voce che a molti ancora oggi crea fastidio.
ObscureSolstice
Martedì 12 Dicembre 2017, 15.06.28
181
già tino, insieme ai fautori della prima ondata Venom, Mercyful Fate, Hellhammer, Bathory, Celtic Frost, possiamo benissimo mettere Slayer subito dopo tra i più grandi in fatto estremo...l'ho sempre sostenuto, certo poi non ci sono solo loro, ma tra i nomi più enormi e five list è questa senza dubbio. D'accordo sui Darkthrone come terza ondata dell'estremo come proposta di volontà al limite tecnico, terra terra e semplicità genuina. Alla fine del 900 inizierà una svolta reinterpretativa del metal e alla fine del mondo ci saranno gli slipknot come importanza estrema coi tamburelli col culo ahah (cit.). Il mondo va avanti...Comunque a chi gli piacciono gli Slayer non capisco come non possano piacere i Venom... Alla fine si contano le canzoni, la creazione anche di due note ma se fatte nel modo giusto. Invece sei un prog tecnico superlativo, può così fiacco da non lasciare niente da non aver creato nulla. L'idea migliore a volte è più semplice di quanto si creda. Per Kerry King dico non è tecnico nel senso che non fa scale o riff virtuosi sempre diversi, sul tubo se è per questo ci sono tanti di quei video di lezione di strumento, non solo lui; il loro stile è tagliente e ripetuto senza sosta senza calare minimamente, preferendo ripetersi ma non calare di ritmiche serrate che li contraddistinguono. Non sarà uno Sholknick. Questo volevo dire. Abaddon e Mantas non mi sembrano così scarsi dopotutto, magari non superlativi e virtuosi, che parlando di tecnica -di quello si sta parlando- e di quelli ce ne sono ben pochi. Poi il primo, un protagonista della scena, con gli occhiali da sole mentre suona la batteria, lo hanno copiato per tanti anni. Come tanti nella storia del metal si chiamano con nomi di titoli di altri, e qui ci sono i Venom presi spunti da tantissimi. Di certo non si copiano le inutilità. Melodia grezza, idea schietta e finalità assurda, questi sono stati i Venom. Forse non hai mai visto i live dell'epoca del terzetto d'acciaio: Cronos, Mantas, Abaddon. Invito ad andarli a vedere, solo così si può capire perchè hanno influito così tanto. Saranno tamarrissimi, ma epocali.
Crimson
Martedì 12 Dicembre 2017, 14.41.12
180
Ah, tanto per precisare, nel mio messaggio ho tralasciato di dire l'ovvio, avendolo rietnuto sottinteso: che siano classici per l'heavy metal e ovviamente fondamentali per la nascita del metal estremo, ma direi anche per il superamento del metal classico stesso e la deflagrazione in sottogeneri.
Crimson
Martedì 12 Dicembre 2017, 13.51.55
179
Ma i Venom sono un gruppo all'interno della NWOBHM, non certo di thrash/speed/power metal americano. Il loro confronto va fatto con band come Raven, mica con i Metallica. Che gli Slayer (ma mica solo loro, tutti in pratica) siano andati oltre in termini di velocità e cattiveria è una cosa ovvia, ma come altri poi supereranno a loro volta gli Slayer stessi. Quindi? I Venom sono sostanzialmente dei Motorhead più estremi, più veloci e più marci. E quello che sopravvivrà musicalmente di loro e continuerà nel black metal, quello più "true" (ma anche nel grindcore), è proprio il marcio, il suonare sporco, rumoroso e anche sciatto in un'attitudine completamente punk. Se vogliamo poi dire che artisticamente sono dischi non eccezionali, beh ci può stare, è un punto di vista come chi li trova eccezionali. Io li trovo buoni e godibili (i primi 2-3, come ascolti mi sono fermato al quarto). Semmai va detto il problema è che è un gruppo che si è spento rapidamente, almeno stando alle opinioni più o meno concordanti tra critica e fan. Ma va anche aggiunto: quanti della NWOBHM lo hanno fatto? Cioè sono durati poco? Voglio dire...appunto i Raven stessi che ho nominato e si potrebbe continuare. Il metal "classico" in generale, tranne determinati gruppi, con l'avvento del "moderno" si è un po' spento o per necessità è cambiato. Questo vale per tutti. Ma voglio dire, non mi pare che l'hard rock dei novanta sia come quelli degli inizi tanto per dire.
Steelminded
Martedì 12 Dicembre 2017, 12.43.56
178
Sì la definizione "Gruppo di rottura" è giusta... e comunque per 8nciso a me i primi darkthrone piacciono, i Venom no mai... Non è questione di tecnica, sono le canzoni che non vanno per me...
tino
Martedì 12 Dicembre 2017, 12.32.51
177
Cioè per capirci sempre sul tubo c’è un altro video da studio dove si vedono i cannibal fare frantic disembowlment senza voce ed in effetti lì il tasso tecnico è molto elevato, ma in salotto kerry king non mi è sembrato molto distante da quegli standard.
Silvia
Martedì 12 Dicembre 2017, 12.26.40
176
@thasher ma infatti tu hai tutto il diritto di ascoltare e apprezzare ciò che vuoi ma il discorso è sull’impatto e la rottura nella scena e come dice Max al #178 occorre andare indietro nel tempo e valutare con quei parametri. A me personalmente poi della tecnica non importa nulla, tanti gruppi ipertecnici sono solo degli sterili esecutori che non mi comunicano niente. A volte invece meglio quattro accordi in croce sistemati al punto giusto
tino
Martedì 12 Dicembre 2017, 12.26.21
175
In una vecchia intervista su flash chiesero a quorthon se non si sentiva orgoglioso di aver dato ispirazione a tantissimi gruppi, lui con enorme umiltà disse “mah non mi sembra che i bathory siano poi tutto sto gran gruppo”. Comunque secondo me il suo genio è stato quello di andare controcorrente rallentando e puntando su atmosfere nordiche con cori da montanaro. La prima fase secondo me è debitore dei sempre soliti due già citati, cioè venom e slayer. Poi il limite tecnico dei venom possiamo anche guardarlo come valore aggiunto, cioè essere creativi con un livello tecnico base, lo stesso ragionamento lo si può fare con un altro gruppo della terza ondata cioè i darkthrone, gruppo che più antitecnico non si può ma che palesemente si ispira alla catena di sant’antonio venom slayer bathory (o celtic frost). Per il livello tecnico di kerry king, boh sarà anche scarso come dite però sul tubo c’è un video carino (Kerry King SLAYER - Guitare Xtreme #70) dove fa vedere come si suonano alcuni sui riff da lui definiti semplice, medio e medio difficile…beh quando fa il pezzo veloce di accelerazione di raining blood tutto mi sembra tranne che un nocturno culto qualsiasi, quindi sarei cauto a dire che solo lombardo è tecnicamente preparato.
ObscureSolstice
Martedì 12 Dicembre 2017, 11.58.54
174
già, appunto il primo album dei Bathory è imbarazzante...la tecnica è discutibilissima anche lì...solo che non lo dice nessuno perchè è l'omonimo di Quorthon e viene osannato. Qualsiasi dei primi tre dei Venom batte quel disco -e non solo- il vero genio e l'importanza dello svedese è uscita dopo. @thrasher ma tu vuoi vincere facile..se li confronti con gli Slayer...cioè che poi i Venom hanno un modo diverso di proposta, può essere solo con l'attitudine thrash ma quello che sono stati nell'heavy metal ne è stato la base scaturitrice proprio per queste band thrash ed estreme...fino alla fine sempre scanzonati, casinari e fuori dagli schemi. Loro alla fine sono stati sempre così, inventori con un immagine estrema e una proposta che si sono portati avanti fino alla fine con From the Very Depths. Non so quante volte avrò ascoltato i primi dischi, anche se premetto che la discografia dei Venom va ascoltata tutta e questo Black Metal mi ha dato tanta di quella soddisfazione, semplice soddisfazione ineguagliabile rispetto a chiunque, in quelle poche espressioni e note "ubriache" che non ritrovo in nessun altro. Solo padri. Si distinguono tra tutti. Dici Venom e dici un mondo riconducibile solo a loro. Oggi ci saranno molti generi...e più si va avanti e più è ce ne sono anche di inutili, ma capisco quello che vuoi dire, diciamo che l'attitudine thrash è ancora primordiale, hanno un impatto sonoro diverso e i Venom sono stati la base di quello che hanno lasciato e "prestato" agli altri. Band che sanno di vecchio però, dai...allora tutte quelle band debitrici della prima ondata dell'estremo dopo il periodo '70 classic: lascia perdere la tecnica, che manco gli Slayer hanno tutta sta tecnica se non il modo di suonare randellante a mille tolto Lombardo, Kerry King è tecnico?...Venom, Mercyful Fate, Hellhammer, Bathory, Celtic Frost...tutto vecchio, o ancor prima anche i Motorhead, portiamo rispetto per certe figure che hanno lasciato in musica qualcosa di importante a creare canzoni che ancora si ascoltano e non stancano, non moriranno mai, portatori di un genere, dove all'interno ce ne sono state molte, ma...come loro nessuno. Black Metal è un manifesto di heavy metal che non invecchierà mai..nei tempi dei tempi. O piace, o non piace. Se vuoi partire da qualcosa allora ascolta Welcome to Hell e ci senti tutto quello che è venuto prima, hard rock, blues, rock'n'roll, punk, heavy metal, in salsa Venom...da lì il bivio, e ognuno ha continuato quello che ha voluto in diverse correnti...sono delle pippe già...questa è blasfemia, questa è follia (cit.)
thrasher
Martedì 12 Dicembre 2017, 10.02.06
173
Mah all epoca non c'erano tutte queste distinzioni che ci sono oggi Black thrash death grind ecc... mi ascolto più volentieri il primo Slayer uscito l anno successivo, come velocità attitudine e cattiveria pur essendo così giovani gli slayer se li mangiavano i venom
Max1
Martedì 12 Dicembre 2017, 8.48.32
172
Io all'epoca avevo a mala pena 18 anni e i Venom sono stati un gruppo di rottura con tutti i limiti e le imperfezioni del caso (l'avevo già scritto da qualche altra parte, forse sotto al recensione di WTH). Concordo che vanno giudicati facendo un salto indietro di 35 anni altrimenti è come fare la guerra nel 2018 con i moschetti !! Tutti a sparare sul basso contenuto tecnico del trio e anche sulla mediocre capacità compositiva (fattori che oggettivamente , oltre ad altri, hanno contribuito al veloce declino dopo AWWS) , ma come giustamente detto da qualcuno sai cosa me ne faccio della tecnica se poi produci roba pallosa e al limite del plagio!! Bohh, poi magari qualcuno spara sui Venom e si sbrodola addosso per i primi Bathory, soprattutto il primo: ne vogliano parlare? Tecnica? andare a tempo? ma.. a mio modestissimo parere con tutti i SE e i MA i primi tre album dei Venom non possono essere messi da parte con argomentazioni semplicistiche , ora e allora ! (senza offesa per nessuno, nehhh)
ObscureSolstice
Martedì 12 Dicembre 2017, 1.26.55
171
@thrasher di solito condivido quello che dici, ma stavolta no e dispiace che non riesci ad apprezzare i Venom; tutto può essere vecchio venuto prima in quegli anni dunque...in quanto a tecnica è un genere che non necessita di questo, frega poco l'alta tecnica se non sei autore di qualcosa che segna in modo importante...Visti recentemente, sono sempre gagliardi nonostante limiti di carattere di tempo e Cronos sarebbe da clonare...Ci sono anzi parecchie band tecniche che annoiano parecchio e non hanno insegnato niente a nessuno. Comunque col thrash c'entrano ben poco i Venom, sono molto di più. Questi tizi hanno fatto dischi fino ad adesso...non è solo di simbolismo o di aura maligna, altrimenti ne è pieno un genere di cose di questo tipo
Steelminded
Lunedì 11 Dicembre 2017, 22.02.07
170
Sono d'accordo con thrasher... e contento che qualcuno dica delle cose ovvie, che in certi contesti sembrano asdorittura oltraggiose... poi valore storico... sticaxxi...
Silvia
Lunedì 11 Dicembre 2017, 20.09.03
169
Anch'io preferivo/preferisco gli altri titoli ma mi riferivo al valore storico e all'impatto che ebbero da un punto di vista musicale e come fonte di ispirazione
thrasher
Lunedì 11 Dicembre 2017, 19.54.17
168
Bonded by blood
thrasher
Lunedì 11 Dicembre 2017, 19.52.50
167
Io c'ero quando uscirono e proprio zero per me... ce ne erano di band che suonavano meglio, anzi chiunque suonava meglio... per me sopravvalutati alla grande... colpi molto la loro immagine i fuochi dal vivo satana ecc... infatti a metà anni 80 andarono nel dimenticatoio band come Exodus metallica e slayer oltre ad essere tecnicamente piu preparati erano anche più veloci pesanti e potenti... vi faccio un esempio, reign in Blood, master of puppets, bonded by Bloom ecc sOno tutti dischi che si ascoltano ancora volentieri e sono attuali... I primi venom anche se usciti solamente qualche anno prima di queste band sanno solo di vecchio...avranno ispirato ma la stoffa non l hanno mai avuta
Silvia
Lunedì 11 Dicembre 2017, 14.12.39
166
Esatto @rik, oggi si tende molto a fare le analisi in retrospettiva senza considerare l'epoca di uscita di un album ma come dice @Lisa chi c'era ha potuto testimoniarne il grande impatto. Poi come dici tu i gusti sono insindacabili
Steelminded
Lunedì 11 Dicembre 2017, 14.05.01
165
Album e band orribili... e non intendo fare un complimento
rik bay area thrash
Lunedì 11 Dicembre 2017, 13.47.30
164
@lisablack, @Silvia, @Raven, vi stra-quoto . Dei 'se' e dei 'ma' sono piene le 'fosse' . Quello che conta è il risultato. I venom possono piacere o meno, i gusti musicali sono soggettivi e quindi insindacabili, ma oggettivamente i tre tizzoni di newcasle hanno realizzato un disco che a distanza di oltre trent' anni fa parlare ( e ascoltare) ancora di se. Nel bene o nel male poco importa. Basta che se parli i primi tre album sono un lascito inestimabile per l'heavy metal. (Imho)
lisablack
Lunedì 11 Dicembre 2017, 13.15.06
163
D'accordo..bisogna ragionare con la testa del 1982, non del 2017. Chi c'era lo sa'...
Silvia
Lunedì 11 Dicembre 2017, 12.47.29
162
Ma dai questo è un album storico che ebbe un impatto pazzesco all'epoca, è inutile farne un'analisi negativa a posteriori, x me non ha proprio senso.
thrasher
Lunedì 11 Dicembre 2017, 11.12.51
161
Almeno andare a tempo
Raven
Lunedì 11 Dicembre 2017, 11.04.06
160
Francamente non credo che le qualità tecniche siano particolarmente rilevanti per valutare un lavoro del genere.
thrasher
Lunedì 11 Dicembre 2017, 10.53.49
159
Padri o no del Black metal la loro proposta musicale è alquanto banale, chiunque suonava meglio all epoca, al tempo bastava così poco per passare alla storia... la cosa più grave è che negli anni successivi sono riusciti a fare di peggio musicalmente e tutt oggi non sono ancora in grado di suonare bene(il batterista in particolare)... la voce di cronos rimarrà nella storia bellissima ma il resto.... no grazie
ObscureSolstice
Sabato 25 Novembre 2017, 18.22.11
158
I PADRI DEL BLACK METAL
Shadowplay72
Venerdì 24 Novembre 2017, 16.20.05
157
e comunque 86 per un discone di questa caratura,che ha anche inventato un genere,e' poco.io darei un bel 95!
Shadowplay72
Venerdì 24 Novembre 2017, 16.17.33
156
@rob Fleming anche dei Beatles infatti si parlava di testi satanici.basta pensare a Helter skelter.la penso esattamente cosi.fondamente il black metal,oltre alla musica,e' anche attitudine.ma come tanti generi di musica poi.tanti posso avere certi tipi di sonorita' inquadrati in un genere musicale,e avere poi attitudine di un altro.comunque il black metal di oggi,escludendo le sonorota',con il facepainting e altro,mi fa solo ridere.meglio burzum ad esempio,che e'"normale" anziche' questi!!
Rob Fleming
Venerdì 24 Novembre 2017, 16.09.29
155
Quello che scrive @TheSkull è a mio avviso corretto. I Venom sono una versione musicalmente scarsa dei Motorhead con testi satanici. Per come la vedo io il black metal è anche una attitudine, non solo tematica, ma anche musicale. Altrimenti Robert Johnson con le sue anime vendute al crocicchio a mezzanotte o i Black Widow che addirittura in concerto riproponevano una messa nera dovrebbero essere catalogati come black metal. L'immagine di "hanno capovolto la croce, il grande buio è sceso dopo" è perfetta.
Shadowplay72
Venerdì 24 Novembre 2017, 15.54.58
154
Il disco che ha inventato un genere,assieme ai bathory.capolavoro!
thrasher
Venerdì 24 Novembre 2017, 15.29.00
153
Concordo con l ultimo commento
lisablack
Giovedì 23 Novembre 2017, 17.21.48
152
Mah..io adoro i Venom però secondo me il debutto dei Bathory ha generato il Black Metal, anche Morbid Tales ha fatto la sua parte in questo, per me è Quorthon che ha acceso la nera fiamma.
TheSkullBeneathTheSkin
Giovedì 23 Novembre 2017, 16.24.18
151
Mah, forse qualcuno non li considera black nel senso che c'è in effetti una certa distanza sia temporale (una decina d'anni almeno) sia stilistica rispetto alla scena scandinava. Ma i Venom sono stati gli iniziatori del filone sotto molti punti di vista, filone che poi prima di esplodere davvero ha camminato sottoterra per qualche tempo putrefacendosi in qualcosa di nettamente più malvagio anche nella sostanza. La definizione di "motorhead satanici" per certi versi la condivido... i Venom hanno capovolto la croce, il grande buio è sceso dopo
Galilee
Giovedì 23 Novembre 2017, 16.13.56
150
Io non stavo obiettando ciò. Anzi sono d'accordo il nome è nato li. Poi non è solo una questione di musica ma di approccio generale, anche dal vivo. Mi riferivo però al sound proposto.
tino
Giovedì 23 Novembre 2017, 16.12.34
149
E’ partito tutto dai venom, tutti gli altri ne hanno seguito le orme. L’influenza dei venom è stata sia musicale che estetica, i nomi di battaglia, le foto con improbabili pose guerresche e minacciose, l’uso smodato di borchie, il descrivere gli strumenti suonati con fantasiose definizioni, gli show esageratamente fisici, le tematiche e l’iconografica porno satanica… Da loro è nato il thrash, e fino alla fine degli anni 80 si parlava solo di thrash anche quando questo aveva già preso direzioni diverse con i vari possessed, death, obituary, kreator, celtic frost e appunto bathory…comunque tutta gente che artisticamente è venuta dopo, oppure ha semplicemente seguito la strada che cronos è compay hanno tracciato per primi semplicemente estremizzando. Il ruolo dei motorhead è stato poi fondamentale per il discorso rumore, velocità, e soprattutto l’uso della voce di lemmy che è stato forse il precursore involontario del growl…ancora quel crew gridato a squarciagola nel live at hammersmith mette i brividi.
Raven
Giovedì 23 Novembre 2017, 15.59.14
148
Dico, sfugge che la definizione "Black Metal" viene dall'album dei Venom? Dire che la band che ha dato il nome ad un intero genere non ne faccia parte, ignorando il loro ruolo ed il contesto mi sembra davvero curioso.Il Black Metal nell'anno del Sign... del Demonio 1982 era questo, così come era rappresentato da M.Fate ed altre band. Poi si è specializzato, d'accordo.
Galilee
Giovedì 23 Novembre 2017, 15.55.52
147
Venom...motorhead dai testi satanici? Ci sta come definizione. Ma anche il primo dei Bathory è un mix tra thrash motorhead e priest. Poi andando avanti è nato il sound che assieme a quello dei Celtic metterà le basi per tutta la scena black anni 90.
Silvia
Giovedì 23 Novembre 2017, 15.50.52
146
Secondo me quando si parla di influenze non bisogna fare un’analisi dei dischi a posteriori ma tornare all’epoca e capire il ruolo della band. Anche gli Exodus vennero influenzati dalla NWOBHM e dal punk ma chi lo direbbe ascoltando Bonded by Blood? I Wishbone Ash influenzarono Steve Harris eppure i Maiden non hanno niente a che vedere con le sonorità dei WA. X questo secondo me non si può scardinare a posteriori il ruolo storico di una band. Bisogna valutare invece l’importanza che questa aveva nella scena, sia come influenza sui musicisti e come impatto sugli ascoltatori. Ripeto, non si può ridurre il ruolo che i Venom ebbero nella scena estrema. Senza voler convincere nessuno, ovviamente
Silvia
Giovedì 23 Novembre 2017, 15.33.42
145
@thrasher non voglio convincerti, lol ma queste cose si trovano anche sul web. Ne parla lo stesso Cronos
Crimson
Giovedì 23 Novembre 2017, 15.29.32
144
I primi dischi dei Bathory non avrebbero nulla a che spartire con il thrash? Ma sei serio quando lo scrivi?
thrasher
Giovedì 23 Novembre 2017, 15.18.33
143
Hanno influenzato il thrash e il death non il Black... le loro sonorità erano più vicine a quelle realtà... I bathory non hanno niente da spartire con il thrash
Silvia
Giovedì 23 Novembre 2017, 15.04.10
142
Assolutamente d’accordo col #138, questa band e’ storia che non si può mettere in discussione andando a ritroso considerando le date di uscita degli album. @thrasher neanch’io li ho mai capiti fino in fondo ma non metterei mai in discussione l’ispirazione che sono stati x tanti gruppi di metal estremo. Me lo ricordo proprio l’impatto che ebbero sulla scena, così come incredibile fu quello (x citare un altro esempio) dei Possessed anche se non ebbero la visibiltà di altri gruppi. Poi non si può spaccare il capello, le influenze non sono compartimenti stagni. Secondo me.
thrasher
Giovedì 23 Novembre 2017, 14.48.09
141
Comunque per me rimane tutt oggi una band sopravvalutata... I Metallica Slayer e anthrax uscirono l anno successivo e sono tutt altra cosa... per me questa band era già vecchia all epoca... poi a chi piace ascolti pure per carità ma li trovo troppppppo sopravvalutati
thrasher
Giovedì 23 Novembre 2017, 14.47.17
140
Comunque per me rimane tutt oggi una band sopravvalutata... I Metallica Slayer e anthrax uscirono l anno successivo e sono tutt altra cosa... per me questa band era già vecchia all epoca... poi a chi piace ascolti pure per carità ma li trovo troppppppo sopravvalutati
thrasher
Giovedì 23 Novembre 2017, 14.38.43
139
Sì ma i bathory sono usciti musicalmente nell84 e la loro proposta musicale era totalmente diversa dai venom, i venom con il Black metal oltre al titolo di un album non hanno niente, ripeto hanno ispirato tutti i gruppi thrash e death in seguito i bathory hanno dato il via alla vera scena del vero Black...venivano definiti metal nero perché avevano tematiche sataniche...anche gli Slayer uguale allora solo che fanno thrash... il primo Black rimane dei bathory... I venom sono i motorhead con testi satanici
Raven
Giovedì 23 Novembre 2017, 13.16.13
138
Si, ma i Bathory sono leggermente posteriori ai Venom e, nell'accezione del tempo, il Black Metal era un calderone infinito che conteneva chiunque trattasse temi satanici, per poi evolvere rapidamente nel senso moderno; ma poi. Chi parlava di black metal prima di "Black Metal"?
thrasher
Giovedì 23 Novembre 2017, 12.59.29
137
I venom hanno ispirato.....
thrasher
Giovedì 23 Novembre 2017, 12.58.47
136
Quello che ha dato le direttive per il vero Black metal sono stati loro, i venti hanno ispirato gli slayer e tantissime band thrash e poi death
thrasher
Giovedì 23 Novembre 2017, 12.55.16
135
I bathory di quando sono scusate? Anni 90? No e il primo Black metal puro e crudo è da attribuire a loro
Raven
Giovedì 23 Novembre 2017, 8.41.52
134
Questo gruppo rappresentava al meglio il genere così come lo si intendeva al tempo, come più volte abbiamo detto. Consideriamo che il calderone black dell'epoca conteneva loro come i Mercyful Fate, la canonizzazione così come la conosciamo oggi è posteriore.
thrasher
Giovedì 23 Novembre 2017, 8.03.55
133
Il vero Black furono i bathory... questo gruppo è un insieme di punk speed con testi satanici... mai piaciuti
Aceshigh
Mercoledì 22 Novembre 2017, 23.29.57
132
Storico!!!! Uno degli album più malvagi di sempre, anche più di Welcome To Hell (anche se però io in fondo in fondo continuo a preferire quest'ultimo)... In quegli anni come loro nessun'altro...
Maurizio
Domenica 7 Maggio 2017, 17.31.32
131
Una particolarità del sound dei Venom che adoravo, che hanno mantenuto da questo album a Possessed, è la chitarra distorta con il flanger. Chi non è chitarrista non sa di cosa parlo, ma chi lo è mi capirà. E' quell'effetto che rende la chitarra più "pastosa", che ne "colora" il suono in questo modo così particolare, che gli conferisce un'"onda" che si sente appena appena in sottofondo (più evidente in At War with Satan). Ho passato anni a cercare di riprodurre questo suono di chitarra quando suonavo da ragazzino, perchè lo trovavo perfetto per le atmosfere cupe che caratterizzano questi dischi. Nessuno dopo di loro ha più usato questo escamotage che io continuo tuttora a trovare efficacissimo.
rik bay area thrash
Sabato 1 Aprile 2017, 18.16.17
130
E dopo welcome ... black metal. I venom erano veramente un passo avanti a tutti. Oltre ad essere stati l'iniziatori di un genere musicale ci sapevano fare sia con i titoli degli album che per quanto concerne le cover. Musicalmente stiamo parlando di uno tra i migliori dischi di heavy metal (imho). Anche qui, velocità, potenza, il rantolo di cronos, il suono impastato e comunque una inventiva e delle intuizioni che hanno fatto storia. Grandi venom.
Philosopher3185
Sabato 1 Aprile 2017, 16.43.26
129
Ennesimo disco fondamentale per la storia del metal estremo.Leggermente meno feroce rispetto al primo ma sempre grezzo e cattivo quanto basta a farsi ricordare.Il titolo dice tutto..è la nascita di un nuovo genere musicale molto piu' feroce,spietato,inquietante e,almeno per certi tratti,veramente pericoloso e veramente satanico(molti di voi sapranno dei crimini commessi da alcuni esponenti dei gruppi Black Metal nati negli anni 90).
AAMEN
Mercoledì 29 Marzo 2017, 21.47.46
128
ECCO LA PROVA!!! NERI ADORATORI DEL CAPRO DI MENDES!!!! LASCIATE IL SITO METALLIZZED E TROVATE LA LUCE SU AAMEN FINCHE SIETE IN TEMPO.
Pink Christ
Martedì 7 Marzo 2017, 13.29.23
127
Tutti a commentare il voto, ma perchè? Avesse dato 50 capisco, 86 è un voto più che degno per quest'album. Ha fatto la storia del metal estremo e tutti lo amiamo (io in primis che ho vinile,cd, picture disc e cassetta), ma di sicuro non è da 100. Il voto è globale e deve guardare ogni aspetto. 100 per ciò che rappresenta e 100 per le novità che hanno portato nel metal. Ma tecnica e produzione stan sotto l'80.
LexLutor
Giovedì 12 Gennaio 2017, 18.55.40
126
Ho ancora la cassetta copiata da altra cassetta che a sua volta copiata da altra, che a sua volta.............. Un album fantastico. Niente voto. Un qualsiasi numero imprigionerebbe il suo grande significato.
MetallaroRosso
Sabato 7 Gennaio 2017, 20.49.38
125
voto 97, uno dei dischi fondamentali per la nascita dei generi estremi , unica pecca la produzione un po sottotono.
Gorilla volante
Lunedì 10 Ottobre 2016, 21.06.18
124
Uno dei miei dischi Metal preferiti.
Luke_666
Domenica 11 Settembre 2016, 16.06.08
123
86? stolto!
hermann 60
Venerdì 10 Giugno 2016, 18.40.15
122
Uno dei miei preferiti in assoluto
euronymous
Mercoledì 13 Aprile 2016, 5.03.30
121
non sono d'accordo con il recensore, 86 per quest'album e' troppo poco,sopratutto se si da 95 a welcome to hell.ragazzi i primi 3 lavori sono da 100!!!!sono la storia del metal
lisablack
Giovedì 18 Febbraio 2016, 13.14.53
120
Sono d'accordo con black..86 a questo album non si può vedere. Questa è storia del metal insieme al bellissimo debutto, 2 pietre miliari fondamentali.
Max
Giovedì 18 Febbraio 2016, 12.39.16
119
Con tutte le pecche del caso e i limiti intrinseci di questo trio...album grandioso a prescindere ! Certi passaggi - seppur semplici - sono da antologia e vanno oltre l'essere un fan o no della band o del Black Metal!!
rik bay area thrash
Giovedì 18 Febbraio 2016, 12.08.55
118
Dopo un debutto che ha fatto storia, i velenosi riescono nell' impresa di superarsi. Black metal : fuoco alle polveri !! Grezzi veloci, sempre con il suono bello 'impastato ' , i venom consegnano un' altro masterpiece al metal. Molti gruppi prenderanno alcuni 'spunti' , per dire poco, nell' indirizzare il proprio sound. Bathory , hellhammer e qualche altro migliaio di gruppi. Per me, ancora oggi lo ascolto sempre con immutato entusiasmo. Le successive ristampe piene di ultriori meraviglie. Grandissimi Venom.
Rob Fleming
Mercoledì 17 Febbraio 2016, 19.31.11
117
Di gran lunga preferibile al debutto grazie ad una - ma ci voleva veramente poco - maggior attenzione alla produzione ed alla esecuzione dei pezzi. Buried alive su tutte, A ruota la trascinante Sacrifice, Countess Bathory e Don't burn the witch. Detto questo, se non avessero tirato fuori il titolo, questo disco non sarebbe così osannato.
black
Lunedì 15 Febbraio 2016, 22.43.14
116
86 non si può veder!stiamo parlando di una gemma oscura del metal!minimo 96!il migliore del gruppo.. Me la tirerò ma son fiero della mia copia in vinile autografata da cronos!grandissimi
DEATHESTROYED
Domenica 30 Agosto 2015, 2.21.21
115
L'unico caso della storia musicale dove il nuovo batte il vecchio. Intendiamoci , lo sappiamo tutti che i venom hanno concepito il termine black metal ok ? ma di black questo lavoro ne ha veramente poco ! solo una traccia finissima che ha poi ispirato successive band ! io quando lo ascolto sento una battaglia confusa tra 4 generi diversi quali punk , rock n roll (alla motor head) , British metal e ... una sorta di speed/trash molto oldschool. l'album mi piace e molto ha un adorabile gusto vintage ... mà, caso unico, non lo considero il migliore del genere ...
iron
Mercoledì 29 Ottobre 2014, 23.04.19
114
A me dei Venom piacciono solo Welcome To Hell, Black Metal,At War With Satana e il più recente Metal Black...ho apprezzato anche Fallen Angels ma meno. Il cambio di cantante (Cronos è l'unico adatto alla musica dei Venom) e il cambio delle tematiche e della musica(sono passati da Satanismo ironico a Fantasy, da Black Metal a una specie di Glam Metal per poi tornare sulla retta via con una Thrash) hanno fatto si che i Venom spegnessero la loro fiamma maligna .
thrasher
Martedì 28 Ottobre 2014, 21.02.37
113
Prime evil?
thrasher
Martedì 28 Ottobre 2014, 21.01.52
112
A qualcuno piace prime evoluzione.
thrasher
Martedì 28 Ottobre 2014, 20.48.44
111
Hanno fatto la storia niente da dire, hanno influenzato mille band, sono stati i primi a proporre un sound così aggressivo... ma come cazzo suona vano? Dopo due tre anno sono ststi soppiantati da tutte le band thrash
iron
Martedì 28 Ottobre 2014, 20.38.11
110
Superiore al fantastico Wlcome To Hell...non posso aggiungere nulla a questo malvagio e sinistro album...granitico e sempliciotto dal punto di vista tecnico...registrazione da garage...cover orribile (tranne le scritte Venom e Black Metal). Ma forse sono proprio questi particolari che mi fanno amare alla follia Black Metal. Non posso dire nient'altro...anzi una cosa posso dirla : "Lay down your soul to the gods rock'n roll" Voto: S.V.
DestructionThrash
Sabato 24 Maggio 2014, 22.05.50
109
Molto migliore e più importante rispetto all'esordio. Questo è il loro capolavoro. 90/100
Phantom Lord
Martedì 4 Febbraio 2014, 17.21.59
108
VENOM = storia...questo è il classico disco della mia collezione che ha i solchi per quante volte lo ho ascoltato e mi ha scaldato i timpani.
Il "Cocco" Della Maestra
Martedì 23 Luglio 2013, 21.54.36
107
ho visto che avete corretto... inoltre vedo anche at war with satan (preview) come ultima traccia, significa che fa parte della tracklist ufficiale...
Sambalzalzal
Martedì 23 Luglio 2013, 18.26.07
106
Raven@ articolo sui Venom???????? Magari!!!!!
Il "Cocco" Della Maestra
Martedì 23 Luglio 2013, 17.59.17
105
o è una vostra dimenticanza oppure la versione del disco che ho io è diversa, ma nella versione che ho io appunto tra sacrifice e countess bathory c'è heaven's on fire... che qualcuno mi illumini...
Raven
Martedì 23 Luglio 2013, 16.07.18
104
Per combinazione se ne parlerà tra un po'.
Masterburner
Martedì 23 Luglio 2013, 15.05.40
103
Obbiettivamente almeno i due primi dischi dei Venom, ma anche At War With Satan non credo possano prendere meno di 100, perchè tutto quello che è venuto dopo trova qui i suoi semi. E poco aggiunge a quello che c'è in queste tracce.
Sambalzalzal
Venerdì 14 Dicembre 2012, 11.49.56
102
Mah, Vichingo@ io come ripeto non penso proprio che facciano cagare, credo che tanta avversione piùcchealtro se la siano creata uscendosene con certe dichiarazioni e proclami (d'altronde i Manowar, con le dovute differenze, non navigano in acque tanto diverse) non tanto a causa della proposta musicale. Io penso che dal 1998 fino ad oggi quella fetta di audience che si sono ritagliati se la meritino anche insomma... fuori tirano parecchio e mi pare che ai concerti il pienone lo facciano... poi in Italia come sempre la cosa non va esattamente allo stesso modo... poi se a torto o a ragione questo è un discorso puramente soggettivo.
il vichingo (sotto la neve)
Venerdì 14 Dicembre 2012, 11.33.32
101
Scusate ragazzi, ma io in tutta sincerità non capisco una cosa. Quando parlo con qualcuno dei Watain tre volte su quattro mi dicono che la band gli fa cagare come pochi, per dirla terra terra, e anche i commenti che ho letto qui sotto ne sono in parte una dimostrazione. Ora io mi domando come diavolo sia possibile che i Watain siano quasi diventati una sorta di cult band, osannata da molti, e considerata da alcuni come una delle migliori realtà del filone citato da Undercover. Boh...
Sambalzalzal
Venerdì 14 Dicembre 2012, 7.52.23
100
Piggod@io credo nel limite del fatto che Sworn fu composto mentre alcuni membri erano nell'ultimo tour con i Dissection e che JN morì appena dopo, se non sbaglio i Watain lo dedicarono proprio a lui come tributo. Cmq, se anche a livello di tematiche e attitudine le due bands possano essere considerate simili, a livello musicale io non penso si possa parlare di Watain come "copie" dei DIssection. Sicuramente ispirati, ma cloni proprio no, altrimenti bisognerebbe dire la stessa cosa del 98% delle bands che sono seguite a Mayhem e co. Insomma, mi sembra un pò riduttivo vederli così. Oh, consideriamo poi che a livello di età penso siano tra le band più giovani, se non la più giovane in assoluto, quindi sono del parere che conseguire (da vivi) il successo che fino ad ora hanno riscosso a 30 anni sia un bel traguardo. A me personalmente l'ultimo album non ha detto granchè... suona abbastanza moscio e lamentoso ed ora sono andati sotto century media, il che credo contribuirà ad un ulteriore ammorbidimento del suono. Staremo a vedere. Undercover@ ahahahahahahahah nooooooo perchè dici così!!!!!!!!
Undercover
Giovedì 13 Dicembre 2012, 20.26.42
99
@Samba ok, (fa finta di non aver letto quei titoli e cambia discorso), hai visto che bel tempo oggi? Pioggia e cielo di piombo.
Sambalzalzal
Giovedì 13 Dicembre 2012, 20.18.40
98
Undercover, si, per carità i Gehenna, pure i Desaster di Hellfire's Dominion specialmente, però non so che dirti... a pelle i Watain sono quelli che me li ricordano di più, è più forte di me! P.s. una curiosità parlando di venom... ma a te Prime Evil e Cast In Stone piacquero?
piggod
Giovedì 13 Dicembre 2012, 20.09.01
97
@Sambalzalzal: sono d'accordo con te sul fatto che i Watain non hanno nulla a che vedere con i Dissection per quel che concerne gli show dal vivo (tra l'altro uno dei punti di forza della band). Però dai, Sworn to the dark è decisamente debitore a Jon e soci.
Undercover
Giovedì 13 Dicembre 2012, 20.04.40
96
Ma scusami Samba se penso ai Venom non collego i Watain ma gente come i Desekrator di "Metal For Demons" e a Gehennah... alcol, drugs and Satan.
Sambalzalzal
Giovedì 13 Dicembre 2012, 19.55.35
95
Mah Undercover@ e ragazzi, tutte queste similitudini con i Dissection a dire il vero non ce le ho mai sentite, se parliamo degli inizi perlomeno. Dal vivo meno che mai. Io credo che tutta questa cosa sia nata esclusivamente dal discorso che a quanto pare i membri facciano parte ed occupino "posizioni di spicco" nell' ordine creato da JN. Tutta questa storia degli "eredi" dei Dissection è saltata fuori quando N si suicidò. Poi ovvio che i pareri sono pareri ma ecco, non mi sembra che The Somberlain o Storm Of suonino esattamente come Rabid o Casus o anche Sworn to the Dark. Poi cmq Danielsson ha suonato come session il basso per i Dissection e Set era in formazione con i Dissection nell'ultimo album/tour, se quindi qualche influenza c'è stata di sicuro è scattata in tempi non tanto remoti. Cmq, di sicuro ci sono bands superiori a loro per originalità e potenza, io non parlavo di Watain come depositari di chissà quale messaggio, dicevo semplicemente che tra le varie bands dell'ultima ondata a mio parere sono quelli che suonano più "alla Venom". Se ci fossero stati ancora i Goddess Of Desire avrei sicuramente detto di loro.
Undercover
Giovedì 13 Dicembre 2012, 19.34.26
94
@piggod per quanto possano non piacermi, l'arte è arte, pur non apprezzandola a pieno non me la prendo con il frutto al massimo con il creatore
Andy '71
Giovedì 13 Dicembre 2012, 19.32.26
93
Cazzo c'è da dire.......Nulla!Parla la storia!la musica non è tecnica da circo,la musica è attitudine e canzoni della madonna!E questo album ne è pieno zeppo.Io gli preferisco Welcome to Hell,ma sono inezie,questo è la base.Se non la si capisce,inutile proseguire.Prego cambiare genere musicale.Grazie.
piggod
Giovedì 13 Dicembre 2012, 19.28.18
92
Su Salvation siamo d'accordo, Dodens Evangelium è un disco che non punta alla velocità, Cut your Flesh and Worship Satan è un ottimo disco, ma lo reputo inferiore e molto più raw, gli Odem non li conosco, gli Ascension, pur avendo composto un disco enorme, sono estremamente debitori agli svedesi. Ad ogni modo, a parte gli Odem e gli Ascension, hai citato alcune fra le migliori uscite black metal dello scorso decennio, mica cazzate . In fondo si vede che Casus lo rispetti per averlo messo in competizione con dei mostri sacri...
Undercover
Giovedì 13 Dicembre 2012, 19.14.39
91
fra le uscite più recenti oltre gli Ascension che hai citato te il disco dei russi Odem "Rape Your God and Pray for Reprieve" lo ritengo anch'esso superiore a quel lavoro.
Undercover
Giovedì 13 Dicembre 2012, 19.12.04
90
"Salvation" dei Funeral Mist "Dödens evangelium" degli Ondskapt, "Cut Your Flesh and Worship Satan" degli Antaeus per me questi tre sono nettamente superiori.
piggod
Giovedì 13 Dicembre 2012, 18.59.15
89
@Undercover: per quel che riguarda Casus, non sono l'unico a pensarla in questa maniera e mi ricordo che tutto la scena underground all'uscita del disco ne tesseva e lodi e lo esaltava. Tra l'altro nessuno all'epoca li accostava minimamente ai Dissection, anzi venivano considerati come una delle punte di diamante del movimento orthodox (e all'epoca si fecero tanti accostamenti proprio ai Mayhem). Rabid, di cui possiedo la prima stampa, non il remaster, è un disco con buoni riff, penalizzato eccessivamente da una produzione a dir poco amatoriale. I Chaos poi li ho anche visti dal vivo a supporto d Nargaroth e che ti posso dire? Ribadisco che non sono nulla di speciale. Poi, scusami un attimo, ma almeno citami i dischi capaci di demolire Casus Luciferi sul suo terreno.
Undercover
Giovedì 13 Dicembre 2012, 18.46.29
88
@piggod la penso completamente all'opposto visto sia i Chaos Invocation che i Watain e Andrè e soci personalmente li reputo molto superiori e non solo un fatto di musica, per quanto riguarda i primi dischi dei Watain li trovo raffazzonatissimi e di uno scontato che fa paura, Mayhem? Forse in Rabid ma il sound dei Dissection in Casus si sente eccome, poi in Sworn è sputtanato proprio. Tu dici che la fama è meritata? Certo poni Casus come un discone, per me è un album mediocre e come tale trovo lo sia il resto della loro discografia, hai citato Sven e la WTC io ti parlo anche solo del girone di band scandinave per non andare a scomodare l'ortodossia francese, in qualsiasi caso per me ne escono ridimensionati per non dire demoliti.
piggod
Giovedì 13 Dicembre 2012, 18.40.24
87
Tra l'altro quante band hanno sfornato qualcoa di almeno simile a Casus Luciferi? Dai, la fama dei Watain è meritata.
piggod
Giovedì 13 Dicembre 2012, 18.38.48
86
I Watain all'inizio erano tutto fuorché dei Wannabe Dissection. Rabid Death's Curse e Casus Luciferi sono molto più accostabili ai Mayhem che a qualsiasi cosa abbiano mai fatto Nodveidt e soci. Anche l'attitudine sul palco all'inizi era molto più accostabile ai Mayhem e solo dopo il tour fatto insieme con i Dissection c'è stata una svolta radicale, conclusasi con la stampa di Sworn To The Dark, disco che sembra un tributo ai loro compagni di tour. Ribadisco che accostare i Watain degli esordi ai Dissection è pura follia e parlo con cognizione di causa, avendoli anche visti dal vivo per tutti i tour a supporto dei loro dischi. I Chaos Invocation invece sono un gruppo mediocre sia dal vivo che in studio (magari mediocre è un termine esagerato, però non sono nulla di speciale) e la WTC ha in casa gruppi decisamente migliori (un nome a caso: Ascension). Per quel che riguarda i Venom: sarà per un'altra volta.
enry
Giovedì 13 Dicembre 2012, 18.28.17
85
Ho già discusso molte volte con alcuni miei amici sui Watain, io non riesco a trovarci niente di eccezionale, ultimo disco compreso (calato parecchio col tempo). Poi non mi ricordo più chi, dove e perchè me li aveva spacciati per gli eredi dei Dissection (sì come no), molto meglio Funeral Mist e Ondskapt per me, indipendentemente dal contorno 'deluxe'. Però oh, vedo che sono parecchio quotati, quindi de gustibus e buona lì.
alessio
Giovedì 13 Dicembre 2012, 18.25.16
84
a si la cosa del poster fatto col sangue non me lo ricordavo si bella merdata di sicuro. comunque sul fatto che abbiano rallentato e messo meno blast beat pure a me non dispiace come cosa. poi si non si inventano nulla di certo . si poi ho visto anche dei video loro si vanno sul palco abbastanza bardati e fanno tante scena ma comunque la facevano qyasi tutti nel black anche prima. a me viene in mente attila dei mayhem come cazzo si barda in concerto manco stesse girando un film horror, ma vabè ste cose le fanno tanti.
Undercover
Giovedì 13 Dicembre 2012, 18.14.06
83
@Samba ma dai punti di vista di cui parli gente come i Funeral Mist o i recenti Chaos Invocation gli passan su tipo rullo compressore... poi oh, ho capito che alla gente è mancata la figura di Jon Nodtveidt e si sono legati a sta band perché all'inizio era dei "wannabes" Dissection, solo che più son maturati più la loro musica è divenuta un'accozzaglia di riff stranoti e roba che non c'entra una sega ripetuta in maniera inutile con l'ultimo che ha toccato il fondo, è anche vero che il panorama black riesce a trasformare in oro gente allucinante e se la prende con i Darkthrone, venduti o meno che siano, perché suonano ciò che gli pare, evviva le contraddizioni e il satanismo porta a porta.
Sambalzalzal
Giovedì 13 Dicembre 2012, 18.01.55
82
Ahahahahahahah Undercover@ guarda, lasciamo perdere tutte le segacce circa gli dei del caos, il sangue di maiale in putrefazione, gli hail satan profusi come se fossero buon giorno e buona sera perchè ovviamente sono tutte cose molto opinabili e che con la musica (a parte il lato scenico) hanno molto poco a che fare. Io parlavo dei passaggi di parecchie canzoni e dell'approccio ai testi che obbiettivamente si rifanno parecchio a cose scritte dai demoniacci di New Castle tanti anni fa. di loro apprezzo parecchio il fatto che non si siano dati al blast spacca tutto ad ogni costo come altri loro conterranei. Poi certo, la personalità e l'innovazione sono altro e con i venom il paragone non regge di questi tempi. Io dal vivo li ho visti una volta e devo dire che hanno alzato un bello spettacolo... molta scena senza dubbio ma il palco lo reggono bene. Se non altro ecco, una delle poche bands uscite fuori che ha fatto successo e creato un fenomeno senza aver dovuto aspettare i 50 anni di età. In questo caso oltre alla musica indubbiamente ha contato anche altro...
Undercover
Giovedì 13 Dicembre 2012, 18.00.40
81
Una band che permette alla propria label di rilasciare confezioni deluxe e stronzate tipo il poster unto con sangue è genuina quanto Cicciolina è vergine . Non mi pare che Funeral Mist, Ondskapt e altri compagni di quella scena abbiano fatto vaccate similari, il che fa pensare e tanto. Sì, lo commentai anch'io quel disco e son stati parecchi i dolori di pancia.
alessio
Giovedì 13 Dicembre 2012, 17.53.49
80
i watain se non sbaglio sull'ultimo album hanno rallentato i ritmi e aggiunto piu influenze thrash e c'è anche una recensione qui che avevo commentato. bo adesso sulla loro attitudine non mi pronuncio perchè non saprei proprio se sono genuini o no. comunque io credo che in questi ultimi 5 o 6 anni in scandinavia ci sia stata una riscoperta delle origini del black, alla venom per essere precisi e automaticamente a un ritorno al punk. i primi che dico sono i darkthrone e poi anche altri tra cui i watain.
Undercover
Giovedì 13 Dicembre 2012, 17.44.54
79
I Watain forse, e dico forse, solo live rendono, anche se per me le due volte che li ho visti han fatto più scena che altro, perché su disco mi han sempre fatto l'impressione di vorrei ma non posso e nell'orthodox sono quelli che considero di meno in assoluto, poi ognuno inventa i culti che vuole, sta band però la reputo sopravvalutata quanto le tette al silicone. I Venom anche ruttando sarebbero comunque più sinceri e genuini di loro. (Mi sento molto Lambruscore in questo commento ).
Sambalzalzal
Giovedì 13 Dicembre 2012, 17.22.37
78
si, esattamente. anche io non disdegno il black metal scandinavo ma anche li mi tengo molto sulle sonorità alla Venom. Bathory su tutti, poi Gehenna (quelli svedesi), gli Hades (ora Hades Almighty) e poi anche gli ora purtroppo sciolti olandesi Goddess Of Desire (questi ultimi specialmente erano una bella replica estremizzata dei Venom!). Il problema è proprio questo infatti, la gente passa dal nulla ad ascoltare un genere dimenticando di andare alle origini dello stesso ed avendo anche la pretesa di capirlo. Probabilmente quelli che oggi come oggi si avvicinano di più a quelle atmosfere "venomiane" anche a livello di live sono i Watain (perlomeno fino a poco fa... ora sotto Century Media mi chiedo che strada prenderanno...)
alessio
Giovedì 13 Dicembre 2012, 16.00.28
77
anche io a livello di suono sono parecchio propenso al tipo di black metal stile venom anche se la roba venuta dopo dalla norvegia e dalla svezia non sia male anzi. i norvegesi difatti non hanno reinvantato la ruota ma hanno preso la lezione dei vari venom bathory hellhammer e satanica compagnia e sfruttando la potenza e velocità del death metal e del primo grind (i blast beat per intenderci) hanno riformulato un nuovo corso per il black metal (la seconda ondata appunto),io almeno il black norvegese lo interpreto cosi . poi comunque per arrivare al tuo discorso sono daccordo ora la gente reagisce in maniera diversa , quello che mi fa anche ridere è sentire magari che uno quando si arla di black nomina subito mayhem o burzum e scorda i venom e gli hellhammer per fare un esempio.
toni
Giovedì 13 Dicembre 2012, 14.29.48
76
dico solo una cosa: lay down your soul to the gods rock `n' roll!!!
Sambalzalzal
Giovedì 13 Dicembre 2012, 14.13.21
75
no ma infatti tutto il discorso del black metal si presta veramente a tante distorsioni concettuali tanto da portare, per ignoranza credo, molte persone ad uscirsene con cose veramente sconclusionate. ora i Venom possono piacere o no, per proposta, per qualità di suono ma obbiettivamente per dire che erano tre ubriaconi incapaci che a torto hanno ricevuto la nomina di "padri fondatori del black metal" ce ne vuole. Poi vabè, personalmente mi trovo più vicino alla loro di proposta "black" che a quella della seconda ondata, meno ispirata ma molto più incisiva a livello di immagine, ma anche li si tratta di epoche musicali diverse... oggi di sicuro alcune cose non "sconvolgono" più come accadeva prima per il semplice discorso che la gente si è abituata...
alessio
Giovedì 13 Dicembre 2012, 13.38.21
74
io personalmente quando parlo di black metal infatti sto attento a cosa la gente creda che sia black metal. di solito infatti quello dei norvgesi io lo definisco seconda ondata, ma non solo io. questo è il black metal degli anni 80 in riferimento esclusivamente ai testi verissimo
Sambalzalzal
Giovedì 13 Dicembre 2012, 13.34.21
73
Oh senza contare che la dicitura "Black Metal" all'epoca non aveva nulla a che fare con i canoni poi imposti successivamente dai norvegesi. Era esclusivamente riferita alle tematiche "oscure" delle canzoni. Ricordo che in Prisoner Of Our Time dei Running Wild del 1984 il testo cita "black metal art is shocking law and order men" quando loro stessi già nel 1981 avevano una canzone che si chiamava Adrian S.O.S. (son of satan)... tanti giudici dell'ultima ora dovrebbero informarsi invece di dare voce al sedere.
alessio
Giovedì 13 Dicembre 2012, 13.19.50
72
anche se gli avessero dato un titolo diverso questo album era insieme a tutta la scena punk hardcore dei primi 80 uno dei lavorimpiu pesanti veloci e estremi che erano in giro. blacck metal o no questo è storia, tutta la roba estrema che ora i metallari brutallosi si sentono passa tutta da qui. e poi è stato uno dei primi miscugli riusciti bene di punk e metal!!!!
Sambalzalzal
Giovedì 13 Dicembre 2012, 12.56.16
71
Cazzo, Blackie@ per fortuna che ci sei tu ad illuminarci su cosa siano stati e cosa rappresentano ancora i Venom di questo album! Adesso capisco come mai anche fuori noi italiani siamo all'avanguardia per ciò che riguarda la cultura in ambito metal!
manaroth85
Martedì 6 Novembre 2012, 18.31.28
70
il migliore...voto 10..non c è una canzone fiacca..perfetto...la coperina è spettacolare
SNEITNAM
Domenica 4 Novembre 2012, 21.59.50
69
100 e basta. Pietra miliare assieme a Welcome to Hell!
aliceinhell
Domenica 19 Agosto 2012, 20.30.56
68
aggressivo e incazzoso...
Il "Cocco" Della Maestra
Venerdì 3 Agosto 2012, 15.04.07
67
la pietra miliare del gruppo. non un capolavoro di tecnica, assolutamente no, ma queste sonorità così grezze e sguaiate nel 1982 erano il massimo di malignità e cattiveria che si potessero ascoltare in giro e questo album ha finito per dare il nome ad un intero movimento una decina di anni più tardi... unica vera pecca la produzione, davvero pessima... non è il fatto che sia stato registrato basso (anche perchè è una prerogativa della maggior parte delle release black), è che è registrato proprio male...
celtic warrior
Lunedì 23 Luglio 2012, 12.23.11
66
Questo è un vero capolavoro non ci sono palle !!! e chi non lo riconosce come tale può darsi pure al ippica !!!
The Mad Avenger
Martedì 17 Aprile 2012, 13.37.49
65
Semplicemente la storia...da qui inizia la grande storia del Black Metal...da questo disco, da questa band parte tutto! Basta questo per farvi capire l`importanza di questo disco. Poi anche musicalmente e` un capolavoro!!! Da avere assolutamente! Voto 99 (100)
juvenry89
Lunedì 19 Marzo 2012, 1.11.15
64
Grande album di una band leggendaria!
Golosone 666
Martedì 14 Febbraio 2012, 16.10.50
63
Non hai capito niente, blackie. Lascia perdere il titolo e l'enorme influenza del gruppo, l'album rimane un capolavoro di godibilissimo speed/heavy, almeno per i miei standard. Ma forse qui son tutti abituati al meglio del meglio, a quanto ho avuto modo di notare certe recensioni passano completamente inosservate.
blackie
Sabato 28 Gennaio 2012, 1.48.33
62
il gruppo più fortunato del metal....delle capre che purtroppo per noi imbroccarono il maledetto titolo giusto per quest'album, che ormai è quindi ritenuto fondamentale....e fondamentale/influente lo è stato, ma solo a livello attitudinale/tematico, proprio per quel maledetto titolo....se si fosse chiamato in altro modo sarebbe ritenuto un sufficiente disco di thrash/punk con tematiche sataniche fatto da 3 ubriaconi con insufficienti doti tecnico-compositive....infatti poco dopo arrivarono gli slayer e li spazzarono via come neve al sole....ciao ciao venom....ma quel titolo....quel titolo...li fa essere qualcuno ancora oggi...che rabbia!!! misteri del metal....
D.R.I.
Giovedì 12 Gennaio 2012, 13.36.08
61
mai sentita tanta cattiveria in un disco, i testi saranno anche ironici ma la musica era tremendamente sulfurea...
Celtic Warrior
Giovedì 12 Gennaio 2012, 12.34.42
60
To Hell And Back ....aaarrrgghhh grande pezzo come del resto tutto l album ..voto 90
Peo
Domenica 2 Ottobre 2011, 8.49.40
59
sono per il rispolvero di questo grande album non vi pare ...
jek
Mercoledì 24 Agosto 2011, 20.13.33
58
@Matteo Cagnola: io li ho visti l'anno prima con gruppo spalla joan jett fatta allontanare prima della fine del concerto subbissata da insulti. Per fortuna poi l'apoteosi del trio Cronos, Mantas e Abaddon.
Er Trucido
Venerdì 5 Agosto 2011, 12.21.22
57
@Undercover: per me è il contrario, ho più piacere ad ascoltare i primi due rispetto ad At War, eppure è stato uno dei primi loro dischi che ho comprato. Ovvio che la componente gusto personale fa tanto, comunque non lo ritengo insufficente, solo che secondo me non era la loro strada per una questione di capacità. P.S. in ogni caso Aaaaaarrrggghhh! alla fine del disco mi fa sbellicare!
BILLOROCK fci.
Giovedì 4 Agosto 2011, 18.43.28
56
purtroppo il lavoro è così !! non pensarci !
MAIDEN 65
Giovedì 4 Agosto 2011, 18.24.04
55
Per me sono un ricordo ....le ho fatte a giugno .
BILLOROCK fci.
Giovedì 4 Agosto 2011, 18.17.13
54
maiden : mi sa che è ora di ferie... zio caro, non vedo l ora di bermi un bella birra rossa in riva al mare..... ma fino al 27 agosto, niente
MAIDEN 65
Giovedì 4 Agosto 2011, 17.56.03
53
Ho visto la coprtina dei Venom ... muoversi .... vorrà mica dire qualcosa ?
MAIDEN 65
Giovedì 4 Agosto 2011, 17.53.27
52
@BILLOROCK fci. : e va be! io ascolto solo i primi tre. Comunque i litfiba piacevano pure a me.
BILLOROCK fci.
Giovedì 4 Agosto 2011, 17.48.33
51
maiden : ok, boooh ci inveteremo qualcosa!! i metallica, siiiiiiii siiiiiiiii
MAIDEN 65
Giovedì 4 Agosto 2011, 17.41.05
50
NNNNNOOOOOOOO i metallica.........
MAIDEN 65
Giovedì 4 Agosto 2011, 17.40.07
49
Dobbiamo cambiare saluto ..........
BILLOROCK fci.
Giovedì 4 Agosto 2011, 17.37.24
48
Maiden : ma va !! chi se ne frega , come dicevi tu i gusti son gusti, anche me stanno sulle palle i metallica o i nirvana !! hail...
MAIDEN 65
Giovedì 4 Agosto 2011, 17.34.32
47
@ BILLOROCK fci. : spero non mi odierai ma ho dato dei buffoni agli Slipknot , che vuoi che ti dica non li sopporto x le Maschere.
BILLOROCK fci.
Giovedì 4 Agosto 2011, 17.25.20
46
Radamanthis: scusa, mi sono espresso male !! bon, vado a guardare allora
Radamanthis
Giovedì 4 Agosto 2011, 16.48.55
45
@Billo: si, "mi sono fatto la band", detto così spero che la band siano le Girlschool o le Crucufied Barbara...eh eh, scherzi a parte, qui su Metallized c'è la recensione, cerca come nome della band Waves Aeris! I Litfiba anche a me piacevano e tanto!!!
BILLOROCK fci.
Giovedì 4 Agosto 2011, 15.10.45
44
fabio ll : sono in parte d accordo, infatti i litfiba dopo" Spirito " sono scaduti come il latte aperto da un mese, però ti consiglio vivamente Terremoto, è un album hard rock dall inizio alla fine con 2 ballad stupende e riflessive, scommetto che ti piacerà !! in fede, BIllorock fci. !!!
fabio II
Giovedì 4 Agosto 2011, 14.53.45
43
ok, appena posso sento com'è ( anche se qualcosa dovrei conoscere, visto che più o meno i Litfiba in questo periodo te li ritrovavi un pò dapperttutto ). Ti spiego: non sono amante del rock italiano, primo perchè noi discendiamo dell'operetta e della lirica in generale e il rock NON è un fatto italiano; secondo perchè ho usato la musica per capire altre culture ( putroppo la nostra la conosco anche troppo bene!), come se fosse un viaggio attorno al globo ( ad esempio amo la blaxpotation- Funkadelic, Parliament...). Terzo il mio punto di partenza è sempre stato il rock duro ( i litfiba vengono dalla new wave - e anche qui - non regge il confronto con GB/USA - Pere Ubu - Television - Wire ecc. ecc.) Ma ci proverò....
BILLOROCK fci.
Giovedì 4 Agosto 2011, 14.40.09
42
Fabio ll : rieccomi..... !! beh oddio, è vero vagamente gli assomiglia!! Però quello dei litfiba è del 94 se non erro !! voto 95 , the best of Litfiba
fabio II
Giovedì 4 Agosto 2011, 14.27.28
41
E' quello che aveva la scritta copiata dai Metallica?
BILLOROCK fci.
Giovedì 4 Agosto 2011, 14.25.16
40
fabio ll : ok, vado subito....!! plaese wait .... ps. ascoltati l album terremoto dei litfiba, per me ti ricredi!!
Undercover
Giovedì 4 Agosto 2011, 14.24.18
39
@fabio II, devo ringraziare un amico carissimo di mio padre che ahimè non c'è più, adesso avrebbe una sessantina d'anni, mazza che personaggio era , le prime tape registrate le devo a lui e un amico carissimo mio coetaneo che aveva il padre organista in una band seventies, devo essere sincero fu un percorso che andando avanti con gli anni mi divenne sempre più familiare e quando una cosa ti diviene così intima difficilmente riesci anche solo a pensare di potertene distaccare come han fatto tanti conoscenti.
fabio II
Giovedì 4 Agosto 2011, 14.16.32
38
Billo corri subito a commentare 'Let There Be Rock', per favore, che mi interessa il tuo parere. Come antidoto ai Litfiba e Ligabue ( i primi con '17 re' facevano 'musica seria' ma non mi sono mai piaciuti; il secondo E' L'ESPRESSIONE PIU' FEROCE DELLA MEDIOCRAZIA ITALIANA ) ti progongo il debutto dei Little Caesar ( 'Same' del '90 ), altrimenti aspetti che arrivi il buon Raven; sono sicuro che ti piacerà PS: Undercover grandissimo! a nove anni gli Slayer dico! - forse maiden ci sbagliamo! meglio così!
MAIDEN 65
Giovedì 4 Agosto 2011, 14.01.35
37
@fabio II : Il tuo ragionamento non fa una piega .
BILLOROCK fci.
Giovedì 4 Agosto 2011, 13.59.52
36
lizard : per hail, non intendiamo il saluto nazista, ma il canto di battaglia dei manowar in kings of metal, hail.. hail..and kill!! Radamanthis: eeeh grande!! ti sei fatto la band, bravo hai fatto bene !! Maiden : nooo, a 12 anni fra un pò giocavo ancora con le figurine e i soldatini, mi piacevano gli 883 !! Fabio ll : eh eh ehe ti capisco, però dai agli esordi ligabue non era male, era grezzetto !! oddiooooooo, cosa ho fatto...????? mi son dimenticato i mitici Litfiba, il mio cavallo di battaglia dei fine anni 90 !! come ho potuto......dimenticarli....
Undercover
Giovedì 4 Agosto 2011, 13.50.09
35
@Er Trucido, io non sono d'accordo a me "At War" mi ha sempre fatto impazzire, anzi ti dirò di più è quello che tutt'ora ascolto con piacere ancor più di "Welcome To Hell" e "Black Metal". Per tornare alla discussione sugli inizi, come tanti son stato "rovinato" positivamente da parenti e amici di famiglia con Led Zeppelin, Deep Purple e Jethro Tull, il primo disco metal fu "South Of Heaven" avevo all'incirca nove anni e mi traumatizzò talmente tanto da dire: cazzo questo è ciò che voglio ascoltare e mo' mi ritrovo 30 enne e con tanta voglia di metal come avessi iniziato l'altro ieri.
MAIDEN 65
Giovedì 4 Agosto 2011, 13.44.37
34
OK , HAIL
fabio II
Giovedì 4 Agosto 2011, 13.44.03
33
oh! eccoti Billo, ben arrivato! Maiden... certo che tempi! il problema di fondo secondo me è che non è più tempo per certe cose; credo sia praticamente impossibile per un bambino ( di questo stiamo parlando!! ) di 11 anni al giorno d'oggi innamorarsi della musica e fare un percorso creativo, avanti e indietro nel tempo, ovunque lo porti; collegare, o anche respingere; e alla fine capire che il cerchio si chiude. PS: Billo, per fortuna che ti sei ripreso! degli 883 non parlo ( altrimenti si potrebbero aprire parentesi su Orietta Berti! ): ma ligabue è veramente indegno!!! ti giuro, penso sia una delle cose peggiori capitate alla musica ( visto il successo che ha ottenuto )
Lizard
Giovedì 4 Agosto 2011, 13.40.17
32
Si' ma basta con questi hail...
Radamanthis
Giovedì 4 Agosto 2011, 13.30.59
31
Io invece grazie al mio caro cugino rockettaro, piu' grande di me di una decina d'anni, verso gli 11 anni ho iniziato con Motley Crue, Scorpions, GN'R, Bon Jovi e quella che era la scena Hard rock / glam / pop metal...poi ho conosciuto gli Helloween e Michael Kiske e fu amore a primo ascolto (gli mancava solo la patata tra le gambe!). Da li in poi ho esplorato un pò tutto il metal, sezionando ciò che mi piaceva e ciò che non m i diceva molto ma cercando di conoscere il piu' possibile di ogni genere. Poi da li mi sono formato la mia band (che orami è sulle scene dal 1997) e ho provato a fare qualcosina pure io...
MAIDEN 65
Giovedì 4 Agosto 2011, 13.22.23
30
BILLOROCK fci. 883 per fere colpo sulle sfitinzie spero ? HAIL
BILLOROCK fci.
Giovedì 4 Agosto 2011, 12.53.00
29
heil.... a tutti !! il mio approccio è stato morbido, difatti dai 10 ai 14 circa anni ascoltavo praticamente solo gli 883 e ligabue !! dai 15/16 circa, sono rimasto subito shockatto (positivamente) dalle atmosfere cupe di Marilyn Manson, con quel rock esoterico (nei primi album) !! dopo di chè, grazie a mio zio ho scoperto i black sabbath e gli ac/dc che ho ascoltato fino alla nausea per tutti gli anni 90 diventando il mio cavallo di battaglia, rock n roll !! verso metà degli anni 90, però ho riscoperto in maniera radicale anche i mitici queen assaporando giorno dopo giorno ogni loro vecchio cd, soprattutto quelli degli anni 75/80 ( i migliori per me) !! ed infine agli inizi degli anni 2000, il rock si è tramutato in metal, scoprendo gruppi come Pantera, soad, slipknot, iron, Manowar, guns n r e tanti altri !! long life to rock n roll..............
MAIDEN 65
Giovedì 4 Agosto 2011, 12.29.57
28
Pure io però truccavo il benellino , ha ha ha
MAIDEN 65
Giovedì 4 Agosto 2011, 12.24.38
27
@Fabio II io a 11 anni ascoltavo : LED ZEPPELIN , PINK FLOYD , GENESIS , QUEEN , Deep Purple e AC/ DC , che bei tempi vero ? .
fabio II
Giovedì 4 Agosto 2011, 12.09.21
26
Già volevo chiedertelo; sei del '65? se è così Maiden, sei di poco più vecchio- sono del '68 ma a 11 anni già ascoltavo AC/DC e Kiss ( prime cassette acquistate nel '79 ) - quando poi è scoppiata la nwobhm ero già totalmente immerso nel metal - molti miei amici spendevano soldi per truccare motorini, io per comprare lo stereo e i dischi. Il rock è da sempre la mia chiesa!
MAIDEN 65
Giovedì 4 Agosto 2011, 12.06.34
25
Forse sarà che ai tenpi sentivo solo loro nel genere Black Metal, che non era propio il mio genere preferito.
MAIDEN 65
Giovedì 4 Agosto 2011, 12.01.32
24
Bo! A me ai tempi era piaciuto .
Er Trucido
Giovedì 4 Agosto 2011, 11.57.51
23
Intervengo per dire la mia da più giovane di voi (lol): per conto mio At War rappresentò un enorme passo falso dei Venom, non erano in grado di fare un disco del genere. C'è qualcosa d'interessante nella titletrack me è prolissa comunque. Possessed invece mostrava le prime crepe in line-up, oltre al fatto che non essere più i più cattivi e veloci del pianeta spinse il trio a cercare un altro approccio. Comunque io ce li ho entrambi originali
MAIDEN 65
Giovedì 4 Agosto 2011, 11.52.21
22
Caro raven, leggi il mio numero . ciao
Raven
Giovedì 4 Agosto 2011, 11.46.01
21
non so se sia questione di età, ricordo che quando uscì me lo feci registrare in cassetta, e dopo 2 o 3 mesi ci registrai sopra dell'altro, tanto mi deluse. Forse riascoltato oggi farebbe una impressione diversa, vedremo se e quando mi toccherà farlo.
fabio II
Giovedì 4 Agosto 2011, 11.27.00
20
Tra vecchiacci buon Raven, ci si capisce al volo! Ovvio! Buona giornata!
MAIDEN 65
Giovedì 4 Agosto 2011, 11.21.13
19
Certo i primi due erano migliori non è in discussione ed è anche vero che dopo cè stato di tutto e di più .
Raven
Giovedì 4 Agosto 2011, 11.06.15
18
In realtà è probabile che prima o poi lo faremo, ma se toccherà a me recensirlo, lo affronterò dallo stesso punto di vista di Fabio II.
fabio II
Giovedì 4 Agosto 2011, 10.30.38
17
Prolisso, caro Maiden 65, per me prolisso. I primi due dei Venom oggi come oggi bastano e avanzano. Guarda, forse preferivo la ricerca 'melodica' di 'Possessed'; ma con tutto quello che c'è stato dopo nel black/death e quantaltro non mi sento di consigliare successori a questo 'B.M.'. Bene ha fatto Metallized a fermarsi qui -Ciao!
MAIDEN 65
Giovedì 4 Agosto 2011, 8.48.12
16
Ma ! At War With Satan ?
MAIDEN 65
Venerdì 29 Luglio 2011, 20.12.26
15
Gran vinile tra i miei preferiti !
Matteo Cagnola
Giovedì 23 Giugno 2011, 16.16.36
14
Ottobre 1985, Rolling Stones di Milano io ero lì in prima fila sotto il palco per un concerto storico (Venom+Exodus+Atomkraft) i Venom erano ancora in formazione Cronos+Mantas+Abbadon, ho sentito tutti questi brani dal vivo . "B.M." e "W.T.H." sono due dischi storici, a me è piaciuto molto anche "At War with Satan", a quei tempi c'erano solo i Motorhead e i Venom, dopo sono nati gli Hellhammer (diventati poi i Celtic Frost) che tempi . P.S. Voto massimo per BM.
LAMBRUSCORE
Mercoledì 18 Maggio 2011, 7.32.17
13
lo comprai in cassetta insieme a at war with satan, durante una vacanza in spagna, immaginate come ho rotto i coglioni agli altri della compagnia...seminale!
Barry
Venerdì 29 Aprile 2011, 0.35.36
12
Forse l'album più importante per la nascita del thrash metal. Un must
blackie
Martedì 7 Dicembre 2010, 3.49.34
11
capolavoro non sanno suonare,npn sanno cantare ma hanno inventato qualcosa di unico li adoro
jek
Domenica 21 Novembre 2010, 13.51.42
10
Concordo con Raven all'epoca i venom erano considerati e per me lo sono il Black Metal come i citati Mercyful
tribal axis
Giovedì 4 Novembre 2010, 2.03.27
9
questo è un disco che anche i più convinti detrattori del black metal (come in parte lo è il sottoscritto) dovrebbero possedere.
enry
Lunedì 25 Ottobre 2010, 15.16.33
8
Mi son regalato la deluxe edition del 2009, 11 bonus-tracks e live dvd. Troppo succulenta, non ho resistito.
Raven
Lunedì 25 Ottobre 2010, 10.21.04
7
Lo era all'epoca, ed insieme a loro venivano considerati Black anche i Mercyful Fate, per esempio.
NattensMadrigal
Mercoledì 13 Ottobre 2010, 14.42.25
6
Fantastico, ma, non è assolutamente black metal, questo...
Nino
Domenica 4 Luglio 2010, 12.01.05
5
Questo è uno dei pochi album per cui vale la pena dire "Io ascolto metal, e ne vado fiero!!" è un'album pieno di carisma, 94
Raven
Venerdì 15 Gennaio 2010, 13.41.17
4
Non fossilizziamoci sul voto, la rece è più che ampiamente positiva.
abbondio
Venerdì 15 Gennaio 2010, 13.24.36
3
disco troppo importante a livello storico, meriterebbe di più a mio parere...
Alcol
Venerdì 3 Febbraio 2006, 11.51.56
2
Non si può dare un voto diverso da 100 a questo disco
marco
Mercoledì 25 Gennaio 2006, 0.32.36
1
con buona pace di Cronos devo dire di preferire WTH a Black Metal, anche se ovviamente sono affezionatissimo ad entrambi i dischi, due capolavori e basta. .... Mr. Gallina? Un eroe!
INFORMAZIONI
1982
Sanctuary
Black
Tracklist
1. Black Metal
2. To Hell and Back
3. Buried Alive
4. Raise the Dead
5. Teacher's Pet
6. Leave Me in Hell
7. Sacrifice
8. Heaven's on Fire
9. Countess Bathory
10. Don't Burn the Witch
11. At War with Satan (preview)
Line Up
Cronos (Voce, Basso)
Mantas (Chitarra)
Abaddon (Batteria)
 
RECENSIONI
67
77
63
73
82
86
95
ARTICOLI
29/10/2016
Live Report
VENOM INC. + VITAL REMAINS + MORTUARY DRAPE
Brancaleone, Roma, 22/10/2016
07/10/2015
Live Report
VENOM INC.
Traffic Club, Roma (RM) , 01/10/2015
16/08/2014
Live Report
VENOM + ARCHGOAT + GUEST
The Jungle, Cascina di Pisa (PI), 09/08/2014
17/03/2003
Articolo
VENOM
La biografia
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]