|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
VENOM - La biografia
17/03/2003 (10907 letture)
|
New Castle inizio anni ’80. Uno spazzino decide di mettere
su una band con un gruppo di amici: ed inventa il Black Metal. Non è uno scherzo
ma l’esordio di un gruppo che ha cambiato il corso della musica. Loro sono
Conrad “Cronos” Lant (voce e basso), Jeff “Mantas” Dunn (chitarra) e Toni
“abbaddon” Bray (batteria), tre individui che danno vita ad una delle band più
malate, pazze e anticonformiste dello scenario metal : I VENOM!!!
Albums come “Welcome to Hell” (1981) e “Black Metal” (1982) faranno la storia di
un genere che riconoscerà tra le sue file innumerevoli fans ed altrettanti
gruppi, capaci di legare tra loro immagini occulte ad un suono spietatamente
“rumoroso”, questo amici miei è il Black Metal. Cronos & Friends, pur non
conoscendo al massimo gli strumenti che hanno tra le mani, puntano tantissimo
sull’apparenza, sull’aspetto cattivo, legando alla loro immagine di “Sbattuti”,
la loro fede nera, il loro amore per l’oscuro, l’anticristo (non a caso Crono,
Mantas e Abbaddon, sono i nomi di tre demoni; nda!). Molte voci ci raccontano di
un gruppo dedito più che altro a birre e donne, in grande stile Mötorhead, ma a
me sinceramente i Venom interessano di più per le cose che hanno creato
musicalmente!
Dopo appena cinque anni di lavoro e quattro albums alle spalle: i già citati
“Welcome to Hell” e “Black Metal”, con in più “At War With Satan” (1984) e
“Possessed” (1986); la line-up cambia volto: Cronos si ritira dalla scena. Il
gruppo rimane, continua ma non è più la stessa cosa. Intanto gruppi come Slayer,
Metallica e Megadeth prendono sempre più piede (meritatamente, nda!) attirando
verso un nuovo sound più Trash innumerevoli fans che poco tempo prima riempivano
i concerti dei Venom. Intanto la fase di stallo del gruppo va avanti circa un
decennio fino a quando l’insistenza di quei pochi fans rimasti non convincono
Cronos a ritornare nella band. Corre l’anno 1996. Dopo un paio d’anni circa, i
Venom pubblicano un nuovo album : “Cast in Stone” (1998) contenente vecchi
successi e nuove canzoni. Ma l’album a detta di molti è ridicolo, privo di
stile, monotono, nulla a che vedere con i vecchi albums. (Sarà anche perché nel
1998 lo scenario Black si è evoluto? nda!). Negli ultimi anni la band sembra
essersi sciolta e poi riformata più volte. I tre sembra si odino a morte e
sinceramente credo che molto difficilmente troveranno di nuovo quell’affiatamento
che li teneva legati tempo addietro. Tutto ciò che di più bello esiste sui Venom
è da ricercare nelle lontane origini del gruppo. Una cosa è certa… capolavori
come “In League With Satan”, “Son of Satan”, “Sacrifice” sono un pezzo della
storia del Metal, troppo importanti per essere ignorati.
A conti fatti sento di inchinarmi davanti ad uno dei gruppi più grandi della
storia del Metal! Grazie Venom!!!
Discografia:
- Welcome to Hell (Neat,
1981)
Esagerati fino al midollo, sia
nell’iconografia (non dimentichiamoci che siamo agli inizi degli 80s, nda!) sia
dal punto di vista musicale. Chissà se all’epoca “i nostri tre ragazzotti”
immaginavano un successo del genere. Le sonorità sono oscure e pesanti, e la
voce di Cronos è assolutamente magnifica.
Io ne consiglio l’acquisto a chi non lo avesse già nella sua bella discografia…
questa è storia!
Album più curato e tecnico,
più duro ma purtroppo meno spontaneo del precedente. Quasi tutte le canzoni di
quest’album sono diventate dei classici (“Black Metal”, “Sacrifice”, “Countess
Bhatory”, quest’ultima ripresa un paio di anni fa dagli Immortalis; nda!).
Questo è l’album che ha dato il nome ad un’intera branca del metal!
Cronos tira fuori la voce più accattivante credo di tutta la sua carriera,
Abbaddon picchia sulla sua batteria senza sbagliare un colpo, mantas caccia
fuori una precisione sulla sua 6 corde che pochi si aspettavano da lui. E si,
questo è un album che rimarrà unico nella storia del Metal ma soprattutto e
purtroppo in quella dei Venom.
- At War With Satan
(Combat,1984)
- Possessed
(Combat, 1986)
- Temples of ice
(Under One Flag, 1991)
- Waste Lands
(Under One Flag, 1992)
- Caste in Stone
(SPV, 1998)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
8
|
grande band senza dubbio , i pionieri del metal estremo |
|
|
|
|
|
|
7
|
1987 , calm before the storm |
|
|
|
|
|
|
6
|
Si poi c'era tutta una serie di 'Assault' in formato mini-lp; credo addirittura uno in Italy ( ma non ricordo se era una produzione ufficiale ) |
|
|
|
|
|
|
5
|
Ragazzi, vi prego di portare pazienza, questo è un articolo molto vecchio. Verrà cancellato stasera! |
|
|
|
|
|
|
4
|
@Painkiller Esatto... 13 se consideriamo quello in prox uscita... Prime Evil venne pubblicato poco prima del ep Tear Your Soul Apart e vede come "sosia" cronos tale Tony "Demolition Man" Dolan (ex Atomkraft, bella band btw!) |
|
|
|
|
|
|
3
|
a me risultano 12 studio album + 2EP ... |
|
|
|
|
|
|
2
|
nella discografia citata manca prime evil del 1989, senza cronos. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Con l'imminente uscita del nuovo disco ho scoperto la biografia di questo leggendario gruppo che come scritto nella recensione ha scritto la storia del metal creando un sound che ha ispirato gruppi come gli Slayer, quello che allora si chiamava il Black Metal. Ho avuto la fortuna di vederli dal vivo nell'82 non sapevano suonare ma erano e saranno sempre meravigliosi. |
|
|
|
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|