|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
Darkend - Damned Woman And A Carcass
|
( 3561 letture )
|
I Darkend sono un gruppo emiliano nato alla fine del 2005 da un'idea del chitarrista Jorè Storchi. Dedita ad un sound oscuro e decadente che affonda le proprie radici nel black metal sinfonico di fine anni novanta, la band produce nel 2007 il primo full-length della propria carriera, il qui presente Damned Woman And A Carcass. Ispirato alle poesie di Baudelaire raccolte in Spleen e Les Fleurs Du Mal, il primogenito dei Darkend evidenzia la fascinazione ad opera di atmosfere fortemente gotiche e drammatiche che la band subisce non solo a livello concettuale ma anche musicale: caratteristica peculiare del suono dei Darkend è infatti il continuo intrecciarsi e susseguirsi di momenti tirati ed aggressivi con parti più melodiche ed orchestrali che stemperano il clima di tensione creato dal ferale riffing della coppia Jorè - Raziel nell'abbraccio lascivo che le tastiere del bravo Simone Giorgini tessono in maniera decisa ma mai invadente attorno all'intera durata del disco. A balzare subito all'orecchio è l'ottima qualità della registrazione, che lascia apprezzare appieno il lavoro di una band preparatissima sotto il profilo tecnico e altrettanto valida dal punto di vista del songwriting. I dodici pezzi che compongono il platter si presentano articolati, variegati e nel complesso abbastanza interessanti, con la pecca di risultare a volte abbastanza innocui in quanto portatori sani del morbo del già sentito. E' vero che in un settore metal sovraffollato quale può essere il black sinfonico può risultare difficile trovare qualcosa di veramente nuovo da dire ma dall'insieme di barocchismi, magniloquenze e pomposità sinfoniche, emerge più di una volta in maniera evidente lo spettro di acts blasonati come Cradle Of Filth, Dimmu Borgir o Limbonic Art. Da contraltare, la capacità della band di risultare convincente quando adduce "granito" alle ritmiche e ai riff di chitarra e batteria costituisce un'ottima base di partenza per la costruzione di una propria identità sonora e una propria personalità all'interno del panorama black. Pezzi come A Carcass, Sed Non Satiata o The Two Good Sisters mostrano un certo fascino nella loro violenza contenuta ed elegante e costituiscono un intrigante biglietto da visita per una band che possiede ottime potenzialità e ampi margini di miglioramento; l'insistere nella ricerca di un sound più personale, accompagnato alle buone idee già espresse sin ora potrebbe fare dei Darkend una band di cui si sentirà parlare più spesso in futuro. Stay Tuned.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
Autoprodotto / Necrotorture
|
|
|
Tracklist
|
1. Asking for Perfidious Poison 2. Vampire 3. Sed non Satiata 4. Destruction 5. Damned Woman 6. De Produndis Clamavi 7. A Carcass 8. Obsession 9. Terrible Pleasures and Frightful Sweetness 10. The Two Good Sisters 11. The Dancing Sepent 12. Love Will Tears Us Apart (Joy Division Cover)
|
|
Line Up
|
Greg - Vocals Jorè Storchi - Guitars Raziel - Guitars Simone Giorgini - Keyboards Simone Rebucci - Bass Riccardo Valenti - Drums
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|