IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Darkend - Damned Woman And A Carcass
( 3561 letture )
I Darkend sono un gruppo emiliano nato alla fine del 2005 da un'idea del chitarrista Jorè Storchi. Dedita ad un sound oscuro e decadente che affonda le proprie radici nel black metal sinfonico di fine anni novanta, la band produce nel 2007 il primo full-length della propria carriera, il qui presente Damned Woman And A Carcass.

Ispirato alle poesie di Baudelaire raccolte in Spleen e Les Fleurs Du Mal, il primogenito dei Darkend evidenzia la fascinazione ad opera di atmosfere fortemente gotiche e drammatiche che la band subisce non solo a livello concettuale ma anche musicale: caratteristica peculiare del suono dei Darkend è infatti il continuo intrecciarsi e susseguirsi di momenti tirati ed aggressivi con parti più melodiche ed orchestrali che stemperano il clima di tensione creato dal ferale riffing della coppia Jorè - Raziel nell'abbraccio lascivo che le tastiere del bravo Simone Giorgini tessono in maniera decisa ma mai invadente attorno all'intera durata del disco. A balzare subito all'orecchio è l'ottima qualità della registrazione, che lascia apprezzare appieno il lavoro di una band preparatissima sotto il profilo tecnico e altrettanto valida dal punto di vista del songwriting. I dodici pezzi che compongono il platter si presentano articolati, variegati e nel complesso abbastanza interessanti, con la pecca di risultare a volte abbastanza innocui in quanto portatori sani del morbo del già sentito. E' vero che in un settore metal sovraffollato quale può essere il black sinfonico può risultare difficile trovare qualcosa di veramente nuovo da dire ma dall'insieme di barocchismi, magniloquenze e pomposità sinfoniche, emerge più di una volta in maniera evidente lo spettro di acts blasonati come Cradle Of Filth, Dimmu Borgir o Limbonic Art. Da contraltare, la capacità della band di risultare convincente quando adduce "granito" alle ritmiche e ai riff di chitarra e batteria costituisce un'ottima base di partenza per la costruzione di una propria identità sonora e una propria personalità all'interno del panorama black.

Pezzi come A Carcass, Sed Non Satiata o The Two Good Sisters mostrano un certo fascino nella loro violenza contenuta ed elegante e costituiscono un intrigante biglietto da visita per una band che possiede ottime potenzialità e ampi margini di miglioramento; l'insistere nella ricerca di un sound più personale, accompagnato alle buone idee già espresse sin ora potrebbe fare dei Darkend una band di cui si sentirà parlare più spesso in futuro. Stay Tuned.



VOTO RECENSORE
70
VOTO LETTORI
57.45 su 42 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2007
Autoprodotto / Necrotorture
Melodic Black
Tracklist
1. Asking for Perfidious Poison
2. Vampire
3. Sed non Satiata
4. Destruction
5. Damned Woman
6. De Produndis Clamavi
7. A Carcass
8. Obsession
9. Terrible Pleasures and Frightful Sweetness
10. The Two Good Sisters
11. The Dancing Sepent
12. Love Will Tears Us Apart (Joy Division Cover)
Line Up
Greg - Vocals
Jorè Storchi - Guitars
Raziel - Guitars
Simone Giorgini - Keyboards
Simone Rebucci - Bass
Riccardo Valenti - Drums
 
RECENSIONI
85
86
71
70
ARTICOLI
24/09/2018
Live Report
BATUSHKA + DARKEND
Traffic Live Club, Roma, 18/09/2018
11/11/2015
Live Report
SHINING + DARKEND + SELVANS + LUNARSEA
Traffic Club, Roma, 05/11/2015
02/12/2012
Live Report
CRADLE OF FILTH + GOD SEED + ROTTING CHRIST + DARKEND
Magazzini Generali, Milano, 27/11/2012
16/07/2012
Intervista
DARKEND
Dietro le quinte del teatro degli orrori
20/05/2011
Live Report
ROTTING CHRIST + OMNIUM GATHERUM + DAYLIGHT MISERY + DARKEND + altri
Init Club, Roma, 15/05/2011
20/02/2010
Live Report
CYBER CROSS + DARKEND + ABYSS OF PAIN
Tre concerti, due giudizi
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]