IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Cloven Hoof - Heathen Cross
22/07/2024
( 1466 letture )
Nel lungo elenco di “grandi incompiute” della NWOBHM, vanno sicuramente inseriti anche i Cloven Hoof. Spesso accoppiati agli inizi degli anni Ottanta a nomi che poi sarebbero diventati ben più illustri, i ragazzi delle West Midlands sono sempre rimasti sospesi in un limbo a metà strada tra le band normali e quelle di culto. In ogni caso, rigorosamente lontani dal grande successo riservato a Saxon e compagnia bella. Sicuramente anche a causa di tanti, troppi cambi in formazione e di una scansione delle uscite non certo favorevole.

Arrivati comunque all'anno di grazia 2024 dopo essere stati attivi in due distinte riprese (il ritorno dopo lo stop del 1990 risale al 2001), i ragazzi del mai domo e unico rappresentante della formazione originale Lee Payne ritornano sulla scena con Heathen Cross. Un album che vede il reclutamento di Harry Conklin dei Jag Panzer al microfono. Una scelta di alto profilo che garantisce un'ottima riuscita, anche se il cantante statunitense ha precisato di essere coinvolto pienamente con i Jag, lasciando presagire una sua partecipazione solo estemporanea al progetto Cloven Hoof. Il resto del gruppo è formato da Chris Coss e Luke Hatton alle chitarre, Ash Baker alla batteria e dall'ultimo acquisto Chris Dando impegnato tra i tasti bianchi e neri. Il risultato è un lavoro di buon livello, per quanto non perfettamente nello stile della band. Heavy metal pieno e aggressivo con Redeemer, Darkest Before the Dawn (molto NWOBHM), Vendetta e Frost and Fire, mentre Do What Thou Wilt e The Summoning rendono tutto più oscuro ed evocativo. Con la prima a farlo sopra un telaio di ispirazione blues. Di contro, la parte di power ballads a tinte noir è svolta da Curse of the Gipsy e in parte da Sabbat Stones. Strada facendo, l'hard rock ruffiano di Last Man Standing si era fatto apprezzare almeno per il ritornello che viene subito memorizzato. Si nota poi, osservandolo nella sua generalità, come il CD sia concepito per proporre pezzi generalmente concisi, a comunicare come nonostante l'età, i Cloven Hoof siano ancora in grado di tirare la carretta in maniera efficace e decisa. Con la sola The Summoning a dare l'idea di qualcosa di più strutturato. Non per nulla è probabilmente il pezzo migliore del lotto.

Gli ascoltatori di vecchia data del gruppo resteranno probabilmente un po' perplessi da Heathen Cross. Tutto ciò a causa della presenza di Conklin, decisamente molto americano nell'interpretazione e portatore di una conseguente attitudine made in U.S.A. che potrebbe far storcere il naso a qualcuno. Eppure, tralasciando questi particolari, resta il fatto che quello che abbiamo di fronte è un buon disco. Vario, solido, ben costruito e suonato. Capace di interessare tutta la fascia di pubblico che va dai vecchi cultori della NWOBHM, agli odierni ascoltatori di hard rock ed heavy metal old school. Facendo magari in modo che qualcuno tra i più giovani si chieda chi siano questi Jag Panzer scoprendo così una grande band, facendogli nel contempo scoprire la carriera dei Cloven Hoof.



VOTO RECENSORE
76
VOTO LETTORI
80 su 3 voti [ VOTA]
Max1
Lunedì 30 Settembre 2024, 14.49.17
2
..sembrano un Jag Panzer reloaded.(e non solo per la voce e i cori).ma va bene così
Max1
Lunedì 30 Settembre 2024, 14.37.06
1
Lo sto ascoltando proprio ora- Niente di nuovo, niente di eclatante..ma si fa ben ascoltare e canticchiare
INFORMAZIONI
2024
High Roller Records
Heavy
Tracklist
1. Benediction
2. Redeemer
3. Do What Thou Wilt
4. Last Man Standing
5. Darkest Before the Dawn
6. Vendetta
7. Curse of the Gypsy
8. Frost and Fire
9. Sabbat Stones
10. The Summoning
Line Up
Harry “The Tyrant” Conklin (Voce)
Luke Hatton (Chitarra)
Chris Coss (Chitarra)
Chris Dando (Tastiera)
Lee Payne (Basso)
Ash Baker (Batteria)
 
RECENSIONI
72
76
80
78
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]