IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Cloven Hoof - Cloven Hoof
( 4092 letture )
Anche se il discorso relativo alla media qualitativa solo rappresentativa di un certo periodo fatto solo pochi giorni fa per i Desolation Angels è in parte valido anche per i Cloven Hoof, questi ultimi sono riusciti a ritagliarsi uno spazio maggiore nei cuori dei kids, conquistando lo status di gruppo cult, almeno per lo zoccolo duro dei cultori della nwobhm pura ed incontaminata, il tutto anche a causa di un parzialmente erroneo accostamento a culti satanisti, più che altro a causa del moniker.
La band si formò nel 1979 e giunse a questo album nell’84 dopo due demo ed un Ep, e poggiava il proprio sound su un mix di freschezza nwobhm -appunto- ed una certa dose di quello che oggi si chiamerebbe doom inteso in senso lato, di quello stile Black Sabbath e/o Angel Witch , senza dimenticare l’apporto dei mostri sacri Iron Maiden e Judas Priest.

Spazio quindi a larghe armonizzazioni prodotte dall’axe-man Steve Rounds ed anche ai suoi soli, coadiuvato validamente dalla sezione ritmica Payne/Pountney -in particolare il bassista era particolarmente dotato e possedeva un certo gusto compositivo- e dal vocalist David Potter.
Il tutto trovava il suo compendio lungo i trentacinque minuti scarsi di questo album , ed in particolare nell’opener Cloven Hoof, nell’evocativa Gates of Ghenna -introdotta dalla breve e marziale March of the Damned, ma soprattutto nella parte finale del lavoro, ossia nell’aggressiva Laying Down the Law e nella lunga e conclusiva Return of the Passover, quest’ultima specialmente in grado di mostrare tutte le qualità e le sfumature del sound dei Cloven Hoof, da quelle più oscure a quelle più impetuose, specialmente per ciò che attiene al gusto per il solismo di Steve Rounds ed il lavoro sui toms di Pountney, a ciò si aggiunga che qualcuno accostava all’epoca Payne a Steve Harris, fate un po’ voi.

Insomma: questa band e questo album avevano tutto quello che serviva per imporsi, ed infatti la band ottenne una buona visibilità a metà degli 80’s con il giusto mix tra tecnica ed ammiccamenti all’esoterismo QB per ottenere il bollo di satanisti musicali dai benpensanti stolti e quello di cult dagli headbangers.

Cloven Hoof

The House of God has been violated,
blasphemy here this night.
Cross upturned alter desecrated,
disciples of darkness in unholy light.


Anche in questo caso la band è ancora attiva, suona regolarmente ed un nuovo disco non dovrebbe tardare, ed anche se della formazione originale è rimasto il solo Payne - peraltro il compositore maggiore del gruppo- potrebbe essere ancora interessante sentirli.



VOTO RECENSORE
78
VOTO LETTORI
45.76 su 34 voti [ VOTA]
The Sinner
Giovedì 12 Marzo 2020, 14.05.53
13
Un piccolo/grande gioiello NWOBHM..anzi sicuramente gioiello tra i piu' brillanti...Disco che ascolto costantemente sin dall'epoca della sua uscita.....in futuro i CH non raggiunsero piu' i vertici di questo album soprattutto x l'assenza di David Potter vocalist dal piglio crudo e deciso che fece la differenza...
defeis86
Mercoledì 6 Novembre 2013, 0.38.54
12
devo procurarmeli ho sentito qualcosa sul tubo è sono grandiosi
Raven
Venerdì 21 Settembre 2012, 12.13.18
11
Si, ho controllato, avevi già commentato
The Nightcomer
Venerdì 21 Settembre 2012, 11.42.29
10
Figurati, è sempre un piacere. Mi ricordo della rece sui Culprit (mi pare di aver anche commentato, ma potrei sbagliare) ed anche degli Chateaux, di cui pure posseggo i vinili (limitatamente ai tre albums usciti negli eighties). Grande band anch'essa! Bisogna che vada a rileggermi la recensione.
Raven
Venerdì 21 Settembre 2012, 10.25.16
9
Ti ringrazio. In qualche altro commento hai citato i Culprit ed alcuni altri gruppi. Nel DB ci sono quasi tutti, dei Culprit trovi recensione e breve bio. Uno dei vinili che conservo più gelosamente assieme a quello degli Chateaux,presenti anch'essi .
The Nightcomer
Venerdì 21 Settembre 2012, 10.09.18
8
E' vero, perchè il materiale qui presente è davvero tanto e non vorrei perdere nemmeno una recensione tra quelle che mi interessano. Ti quoto per ciò che dici sui dischi "dimenticati" ed apprezzo la modestia, pur sottolineando l'importanza che un prodotto venga presentato e descritto con passione, oggettività e competenza: per quanto concerne questi (ed altri) aspetti, il vostro lavoro è una garanzia.
Raven
Venerdì 21 Settembre 2012, 8.43.28
7
Stai facendo un bel giro eh? circa i voti.... cosa volete che diciamo? Mi pare che la pochezza di certa gente si commenti da sola. Indubbiamente poi, certi dischi meriterebbero maggiore attenzione, (per i dischi intendo, non per le recensioni, mie o di chiunque altro), ma spesso il tempo passa e la memoria si perde. Questa sezione serve anche a conservarla.
The Nightcomer
Venerdì 21 Settembre 2012, 1.31.47
6
Ammetto di provare talvolta fastidio nel vedere queste medie insulse, salvo sorvolare al pensiero che sono derivate esclusivamente dall'operato di perditempo professionisti degni di compatimento. Ad amareggiare di più (mi scuso, ma è una cosa che non sopporto) sono i pochi commenti in molti classici contrapposti ad interminabili e sterili (talvolta anche squallide) discussioni in prodotti discografici del tutto irrilevanti per qualità e portata storica. Vabbè, mi autocensuro che è meglio. In compenso a commentare i dischi con la D maiuscola si ritrovano spesso e volentieri gli utenti migliori del sito
Fabio II
Venerdì 21 Settembre 2012, 0.12.38
5
Si caro nightcomer, soprattutto se oggi uno si sente in dovere di comprare i white wizzard senza essere passati di qui. lunghissima vita a Raven . Ah 24.41 di media: ormai ci siamo, come orario dico.
The Nightcomer
Giovedì 20 Settembre 2012, 22.32.16
4
Anche qui non avevo commentato. Poco da aggiungere a quanto scritto su recensione e commenti: si tratta di un'altra piccola gemma da riscoprire.
Nightbreaker
Giovedì 25 Agosto 2011, 18.43.15
3
Più andavano avanti, e più miglioravano. Assalto NWOBHM all'arma bianca, anche se preferisco Dominator e il capolavoro A sultan's ransom.
Sergio
Sabato 21 Agosto 2010, 15.12.29
2
ripensando al loro primo full lenght, l'album omonimo ("Cloven Hoof" uscito nel 1984 e fortemente raccomandato), che all'epoca fu uno dei miei ascolti preferiti.
Hellion
Sabato 19 Dicembre 2009, 11.05.47
1
...rivoglio indietro questi tempi, che epoca straordinaria!!!!
INFORMAZIONI
1984
Neat Records
Heavy
Tracklist
Cloven Hoof
Nightstalker
March of the Damned
Gates of Gehenna
Crack the Whip
Laying Down the Law
Return of the Passover
Line Up
David Potter - Vocals
Steve Rounds - Guitar
Lee Payne - Bass
Kevin Pountney - Drums
 
RECENSIONI
72
76
80
78
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]