IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

UnSun - The End Of Life
( 3935 letture )
Certo che a pensare che dietro tutto questo ci sia Mauser mi viene da ridere. E non voglio certo mancare di rispetto a tutti i fans dei Vader, ai quali, al massimo, verrà da vomitare.

Ragazzi, però mettetevi nei miei panni, non posso certo stroncare gli UnSun a priori; non posso bocciarli solo per la questione Mauser/Vader. La sua scelta è discutibile, anzi, dato il suo passato direi deprecabile, però anche su questo disco si sente che il ragazzo ci sa fare, eccome se ci sa fare. Insomma, pur non essendo un fan dei Vader, cercherò di essere imparziale.

Partiamo dal tanto discusso The End Of Life. Un album che di sicuro vi sembrerà di aver già sentito. Infatti, gli UnSun si vanno a collocare nel filone gothic/commerciale con voce femminile di bella presenza. Nel nostro caso si tratta della biondo platino Aya. Una prova sufficiente ma nulla più. Quindi, saranno i chitarroni pesanti a farla da padrone, con basso e batteria disarmanti nella loro semplicità. Un buon termine di paragone potrebbero essere i milanesi Macbeth o i primi Lacuna Coil. Inoltre, riscontrerete pure qualche somiglianza con gli Evanescence. Arrivati a questo punto, credo che quei pochi temerari fans dei Vader arrivati a leggere fin qui, saranno ormai agonizzanti col cuore sull’orlo di un infarto. Per il vostro bene, abbandonate la lettura. Anche perché l’idea di una svolta commerciale di Mauser, all’insegna dei soldi facili, prende sempre più piede.

Andiamo avanti. L’opener Whispers è abbastanza esplicativa, quindi, se ci fosse ancora in “ascolto” un fedayn dei Vader, lo esorto ad ascoltare il pezzo per formulare una propria opinione. In realtà, non ho trovato brutto The End Of Life, nonostante il fattore originalità sia prossimo allo zero. Tutto sommato, il disco scorre senza grossi intoppi. Probabilmente, qualche pezzo in meno avrebbe giovato alla riuscita finale dell’album.

Il platter, in ogni caso, scorre via senza far registrare picchi di qualità, però si mantiene su livelli accettabili per quasi tutta la sua durata, ed è per questo che non mi sento di consigliarvi qualche pezzo a discapito di altri. Tutte canzoni sufficienti, ma nessuna da otto in pagella.

The End Of Life non passerà di certo alla storia, ma non è nemmeno da buttare via. Il discorso cambia radicalmente se siete dei Vader-maniaci.



VOTO RECENSORE
68
VOTO LETTORI
79.92 su 80 voti [ VOTA]
..
Giovedì 5 Novembre 2015, 0.53.10
5
A me piacciono abbastanza. La voce della cantante mi sembra giusta, le chitarre danno soddisfazione alle mie orecchie e, pur non essendo il top dell'originalità per qualcuno, hanno una personalità riconoscibile (non li trovo imitazione di nessun altro gruppo, né copia di alcuno) e si inquadrano in maniera chiara e netta nell'ambito del gothic metal. Se dovessi dare un voto complessivo sulla band non sarebbe di certo inferiore a 7,5. Direi che darei una media di 7, con picchi di 8 su qualche pezzo. Non mi sembra affatto male. Poi i gusti sono soggettivi si sa!
Digirock
Sabato 17 Novembre 2012, 14.48.21
4
Questa non è una recensione, è uno sfogo. Parli più delle circostanze che non dell'album in sé. Con tutto il rispetto...
Tamara
Venerdì 22 Luglio 2011, 0.09.58
3
Perchè avete bloccato i commenti sotto la recensione dell'altro album Clinic For Dolls? Forse, e dico forse, vi siete resi conto di aver toppato di brutto? Si, questi Unsun sono stupendi in tutto e per tutto, e voi non ve ne eravate accorti eh...
Sancez
Sabato 4 Settembre 2010, 15.14.54
2
Gothic commerciale?il nuovo genere si chiama figa-metal...lei è non male
Valar morghulis
Giovedì 11 Dicembre 2008, 20.28.06
1
Mi trovo decisamente d'accordo con la recensione. E' un disco da 6/7, niente di più. Decisamente non sono niente di speciale, anche se ci sono un paio di canzoni veramente belle, come Lost innocence e Memories. Per il resto, tutto sufficiente. Sono carucci da ascoltare quando non si ha voglia di sentire qualcosa di impegnativo, quindi tutto sommato vi condiglierei di averli tra le vostre paylist (ma vi prego, non andate a spenderci soldi!! Scaricate, altrimenti quasi sicuramente vi convincerete che avete buttato i vostri soldi)
INFORMAZIONI
2008
Century Media
Gothic
Tracklist
1. Whispers
2. Lost Innocence
3. Blinded By Hatred
4. Face The Truth
5. The Other Side
6. Destiny
7. Memories
8. Bring Me To Heaven
9. On The Edge
10. Closer To Death
11. Indifference
Line Up
Aya – Vocals
Mauser – Guitars
Heinrich – Bass
Vaaver – Drums

www.myspace.com/unsunmusic
 
RECENSIONI
68
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]