IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Endovein - Lynched By Fate
( 2621 letture )
Giovani e tradizionalisti, i torinesi Endovein non cercano certo innovazione o sound particolari: a partire dalla copertina i nostri sono del tutto fedeli alla fede thrash metal.

La band sceglie comunque un approccio più leggero e easy-listening, volto alla creazione di ritmi di facili assimilazione, che sublimano in ritornelli catchy ma sempre – o quasi – intelligenti e azzeccati.
Le canzoni – solo quattro – di questo demo non si distinguono particolarmente una dall'altra e quindi le parole da spendere non sono molte: di buon livello la sezione ritmica, sempre puntuale e precisa – anche se un po' prolissa in alcuni fill la batteria – ottimo il lavoro di riffing, mentre invece gli assoli appaiono talvolta esagerati ed eccessivamente lunghi, forse il vero punto debole dell'album.

Menzione a parte per la linea vocale, inquadrabile nella tipica categoria del: “o la ami o la odi”. Il timbro di Stefano è completamente in clean ma comunque molto penetrante, e non mi stupirei se alcuni ascoltatori non riuscissero a sopportarlo, in quanto ad un orecchio poco avvezzo potrebbe facilmente risultare fastidioso. È forse auspicabile l'utilizzo di un timbro meno acuto, come ad esempio quello iniziale di Kickinthebutt.

Tecnicamente la band viaggia sul filo della sufficienza: la sezione ritmica è come già detto il punto di forza, ma talvolta tutto il gruppo pare perdere il filo ed andare fuori tempo, e talvolta le strofe appaiono fuori dalla metrica in maniera abbastanza plateale e poco piacevole.

Gli elementi per giudicare questo Lynched By Fate sono pochi e il giudizio che si può trarre da essi non è molto significativo, ma al momento proprio non me la sento di dargli più della sufficienza.



VOTO RECENSORE
60
VOTO LETTORI
61.67 su 65 voti [ VOTA]
Khaine
Lunedì 12 Ottobre 2009, 0.17.07
51
Pensa un po' te invece che io a band così ne sottrarrei 30, di punti. Ma chi ti obbliga ad essere schiavo di un genere? Incredibile...
moving target attack missile
Lunedì 12 Ottobre 2009, 0.03.20
50
A mio parere questo è proprio un bel demo. La produzione è limpida e potente, anche se avrei cambiato qualcosina (batteria troppo fredda per i miei gusti). La proposta è abbastanza personale contando che il genere è comunque "schiavo" di certi stili da cui non si può prescindere applicando il discorso thrash "old school". L'esecuzione è assolutamente ottima. Non c'è veramente una sega fuori tempo, è tutto preciso. Non capisco dove siano questi errori plateali citati nella rece. (la traccia bonus in italiano è registrata a cazzo di cane ed eseguita un pò ad minchiam, ma è una cosa a parte) per quanto riguarda la tecnica "sul filo della sufficienza" a me pare una cosa campata per aria. I riff sono ben fatti, non complicati, ma nemmeno pezzi dei DRI porca troia. Gli assoli spaccano e la voce - gusti a parte - è di alta qualità e particolarità se inserita in un contesto underground (per giunta italiano). Questa recensione oltra ad avere alcune incongruenze e contraddizioni, mi sembra proprio inadeguata ad un lavoro che merita ben più della sufficienza politica. Aggiungerei ALMENO 10 punti. Provare per credere.
Renaz
Giovedì 16 Luglio 2009, 19.46.34
49
Vai tranquillo Felix!
JLGHJKJGH
Giovedì 16 Luglio 2009, 19.08.33
48
Non li conosco! ma che band e'?
Khaine
Giovedì 16 Luglio 2009, 16.38.15
47
Tranqui Felix nessun problema
FELIXBRAINDEAD
Giovedì 16 Luglio 2009, 15.59.59
46
l'importante è che se ne parli di una band,sia nel bene che nel male!...ognuno ha le proprie idee e gusti giustamente...io non ho nessun rancore veramente,e scusate se per sbaglio posso avervi offeso...saluti ragazzi!
Renaz
Giovedì 16 Luglio 2009, 9.16.12
45
Cmq Felix, se le recensioni del 2009 non servono, basta non chiedere di farle, le recensioni eh Lavoro risparmiato a noi, e contentezza per voi, OSANNATI all'estero da critica e fan. Meglio di così... Del resto, "non tutti pensano magari che dietro una recensione c'è molta fatica e sacrificio per realizzarla"
Khaine
Mercoledì 15 Luglio 2009, 23.38.44
44
"in italia se non hai le conocenze giuste sarai sempre pesantemente criticato ricordatevelo....". Questa è la classica frase che dice chi non ha la forza di costruire qualcosa con le sue mani, sfogando la propria frustrazione sugli altri. In Italia c'è più di qualcuno che ha avuto successo in MOLTI campi (oltre che nella musica), senza magari avere tante conoscenze... non è che qui si rosica un po' troppo?
FELIXBRAINDEAD
Mercoledì 15 Luglio 2009, 21.37.07
43
cari miei concittadini endovein,non prendetevela....le recensioni nel 2009 ormai servono e non servono...ormai c'è myspace,e chiunque può ascoltare liberamente alcune songs di una band e dopo giudicare e decidere se dargli il proprio supporto...il recensore esprime solo la sua opinione personale,ma non vuol dire che le sue parole sono quello che rispecchia realmente ciò che è un disco cazzo!!non tutti pensano magari che dietro un'album o un demo c'è molta fatica e sacrificio per realizzarlo,tenendo presente delle proprie possibilità...siamo solo degli appassionati e non dei musicisti professionisti che si guadagnano da vivere facendo questo!........hanno stroncato di brutto anche l'album della mia band,eppure il disco sta avendo discrete richeste all'estero (ovviamente!)da parte di estimatori del thrash metal..in italia se non hai le conocenze giuste sarai sempre pesantemente criticato ricordatevelo....stay fuckin' thrash bastardi!
Ninni
Domenica 21 Giugno 2009, 5.11.34
42
Ragazzi,io dico una cosa... Tutto questo accanimento contro il recensore non serve,tanto la sua opinione non la cambia ed è giusto che sia così.Si vede che questo lavoro non gli è piaciuto molto e servirà da lezione alla band per crescere e migliorarsi ancora di più.
MattVeil
Venerdì 29 Maggio 2009, 19.00.54
41
lunga vita agli endovein -matteo
Renaz - Vicedirettore
Giovedì 28 Maggio 2009, 20.07.42
40
Un commento veloce, visto che è stato già detto tutto e di più. Devo dire che Nikolas ha risposto a tutti gli interventi presuntuosi in maniera ineccepibile, da gran signore. Se uno non avesse la coscienza assolutamente pulita e dunque fosse assolutamente certo delle sue opinioni esposte nella rece, non avrebbe mai risposto in questi toni. Dunque, resta solo da sottolineare una cosa: la carta (stampata) è ancora libera...
Raven
Martedì 26 Maggio 2009, 17.02.55
39
Commento lecito ed equilibrato, io stesso sono considerato un defender, ma commenti come quelli che ho letto qui fanno solo il male della musica.
La Fra
Martedì 26 Maggio 2009, 13.54.50
38
Io gli Endovei li conosco oramai da un paio di anni, ho potuto seguire il loro percorso e secondo me sono sempre rimasti cn i piedi per terra, l' importante è suonare, diveritirsi e restare uniti (a parer mio) credono in ciò che fanno e lo fanno bene!!! Detto questo non voglio prolungare alcuna discussione!
Nikolas
Martedì 26 Maggio 2009, 11.32.29
37
Fatti un giro sul mio profilo e accorgiti di cosa hai detto... troverai che ho recensito, tra gli altri, Sodom, Kreator, Forbidden, Nuclear Assault... se questo lo chiami "pattume modernista" che non ha a che fare col thrash allora hai le idee molto confuse
TOTALDESTRUCTION
Martedì 26 Maggio 2009, 9.13.13
36
Ma che cazzo di recensione è questa!? Gli Endovein rompono il culo ai passeri! Il recensore dice di ascoltare thrash ma secondo me è solo pieno di pattumi sonori modernisti che col thrash non hanno un cazzo a che fare! UP THE OLD SCHOOL THRASH! THE ONLY THRASH!
Raven
Martedì 26 Maggio 2009, 8.43.05
35
Direi che la band con il suo commento si è cmq dimostrata migliore dei suoi sostenitori, ripeto: inviateci i vostri lavori futuri e saremo felicissimi di registrare eventuali miglioramenti se li constateremo.
Nikolas
Lunedì 25 Maggio 2009, 22.57.24
34
Mi è partito un invio: conosco molta gente che non apprezza questo tipo di voce.
Nikolas
Lunedì 25 Maggio 2009, 22.56.58
33
Risposta veloce a Claudio Spitz: evidentemente non hai letto il commento sotto, ho scritto che la sezione ritmica va fuori tempo? no, ho semplicemente scritto (e specificato meglio in un commento qua sotto) che risultano "disallineati" i vari membri della band, dando appunto l'impressione che qualcuno, fuori tempo, ci vada. @ Viol-Lent: a me piace moltissimo la voce di Stefano, ma qello che ho detto è che qualcuno potrebbe trovarla fastidiosa, il che è ben diverso, e fidati che conosco molta gente che non apprezza q
Vio-lent Assault
Lunedì 25 Maggio 2009, 22.48.07
32
Io non concordo affatto però ovviamente ognuno ha libertà di pensiero, espressione, gusti e quant'altro. Dire che la voce di Stè sia fastidiosa mi par alquanto esagerata come cosa..(a parer mio è spettacolare). In ogni caso a me sti Endovein piacciono parecchio e soprattutto non sono le copie di nessuno.
Claudio Spitz
Lunedì 25 Maggio 2009, 22.11.06
31
Ma come fa una sezione ritmica ad essere precisa,se poi poche righe sotto c'è scritto che talvolta sembra andare fuori tempo.E' un vero e proprio controsenso o no?
DivanoHM
Lunedì 25 Maggio 2009, 22.05.38
30
ahahahahah oooooohuu ragà! Ma che vi scaldate tanto, ognuno fà la recensione che vuole inserendoci tutte le osservazioni che vuole. Comunque non posso far altro che ringraziare tutte le persone che ci seguono e che ci supportano qui e on stage, è la cosa più gratificante in assoluto e per questo non possiamo far altro che dedicarvi tutti i nostri pattumi sonori! Per me l'unica cosa importante è il nostro contributo al thrash metal, come musica e come stile di vita. Per me le rece hanno la loro importanza dal punto di vista pubblicitario ma anche "artistico" perchè fare una rece è come scrivere una canzone che può piacere o no. E anche questa andrà sul nostro space, come è giusto che sia. ps: ho sentito gli Human dirge. Tralasciando tutto il discorso dei gusti musicali, quella non è una band THRASH METAL! Hanno un sound diverso, altro genere e secondo me il paragone è veramente buttato a caso. Ma qui si rischia di entrare in un discorso troppo lungo sui generi sui thrashers chiusi di mente ecc ecc ecc pps: il commento alla mia voce che è fastidiosa è troppo fico! ahahahah grazie davvero! non scherzo!!
Motociclo il ritorno
Lunedì 25 Maggio 2009, 21.41.07
29
ah...nessun tono polemico il mio sia chiaro...
Motociclo il ritorno
Lunedì 25 Maggio 2009, 21.39.16
28
( ci tengo a precisare che NON mi sto riferendo alll'esilarante putiferio che è uscito fuori dalla recensione badate bene, sinceramente parlando non mi frega 'na sega perchè per me gli endovein son meglio di una grigliata gratis... ma comunuqe...) allora, si vuole un thrash innovativo e scazza sentire pezzi che ricordano forbidden, exodus e via dicendo perchè sembra tutta pura imitazione senza alcun cenno di personalità, ma una volta che ci troviamo davanti a un gruppo che si presenta come innovativo...spesso e volentieri viene criticato come MODERNISTA,e non lo dico così per dire...è da anni che sento ste patele; innovazione cos'è allora? ho sentito acclamare gruppi dell'underground odierno come nuovi promotori di un thrash inesplorato e nuovo...e ascoltandoli io sentivo solo plagi e spesse volte anche una noia mortale...quindi ne deduco che sia solo una questione di SOGGETTIVITà... insomma tutta sta stronzata per dire che IL TUTTO è effettivamente SOGGETTIVO, anche l'innovazione più della metà della popolazione di questo mondo che ascolta del metal decente in realtà l' innovazione non la vuole nemmeno...altrimenti non staremmo ad elogiare gruppi come motorhead e na caterva d'altri che ascoltato uno, ascoltati tutti [e io AMO VISCERALMENTE I MOTORHEAD e bla bla bla]...quindi questa discussione è costruttiva come un tassello di un lego nel mare [il mio post compreso] gli human dirge avranno tonnellate di personalità in più rispetto agli endovein..chi lo sa, può darsi...ma questo secondo te..non c'è di certo un dio che li ha votati come gruppo dall'alta personalità, [senza nulla togliergli eh sia chiaro, lungi da me offenderli...anche perchè non c'entrano un cazzo poracci] .in quanto all'essere di parte hai ragione...ma ti garantisco che i componenti degli endovein infatti non han, secondo me, assolutamente aggredito il recensore o insultato perchè la recensione non era da 100...quello che stai dicendo è indirizzato a una persona che a quanto ne so non parla tanto per parte ma perchè sa come suonano, gli ha visti e li segue nonostante non siano il suo genere... io come apprezzo loro musicalmente non apprezzo gruppi di altri amici magari...quindi bene o male delll'obbiettività ce la metto.. e aggiungo che non stiamo qui a difenderli, anche perchè non ne avrebbero sicuramente bisogno,sanno il fatto loro, ma stiamo dicendo tutto questo forse perchè abbiamo visto quanto, in realtà, abbiano presa sul pubblico, soprattutto dal vivo...forse, a quanto pare, nell'ep non si percepisce il carisma che invece è parte integrante del successo che la band ha in concerto... questo è tutto...
Mirko
Lunedì 25 Maggio 2009, 21.35.59
27
Nikolas non ti preoccupare,ci tengo solo a sottolineare che gli unici commenti della band sono quello mio e di Paulus e Vince, non abbiamo nessuna intenzione di fare polemiche o capricci o nulla del genere come avrete potuto intuire...abbiamo solo voluto esprimere il nostro punto di vista e lo abbiamo largamente già fatto,la discussione da parte nostra si ferma qui,grazie per la recensione,condivisa o meno,come è stato detto "l'importante è che se ne parli" : )
F.S.M.
Lunedì 25 Maggio 2009, 21.28.53
26
E, comunque, le chitarre a mio avviso fanno parte anche della sezione ritmica, poi non so cosa ne possa pensare tu a riguardo...
F.S.M.
Lunedì 25 Maggio 2009, 21.20.35
25
Tremendamente innovativi gli Human Dirge, così innovativi e personali da risultare una brutta copia dei Nevermore. Se questa è innovazione. Comunque, penso che sia sufficiente ascoltare il disco per capire che i due chitarristi hanno fatto un lavoro più che buono nel disco, un lavoro ben superiore rispetto alla media del nostro underground, ben superiore anche a quello fatto dagli Human Dirge, tanto osannati da mr. Khaine. Human Dirge che poi, per carità, restano un gruppo valido e ascoltabile. Comunque, non ho più voglia di fare drammi e discussioni al limite del civile. Non mi troverai mai d'accordo per quanto hai scritto, ma il recensore sei tu e questo è il tuo parere. Inviterei soltanto i lettori a prestare un orecchio alla demo e a non lasciarsi influenzare troppo dalla recensione.
Nikolas
Lunedì 25 Maggio 2009, 20.55.34
24
Questo è l'ultimo commento a post scritti in simili toni... se vuoi continuare ne sono felice ma su un piano più educato grazie. Comunque, ti rispondo punto per punto: NESSUNO ha scritto di fare qualcosa di COMPLETAMENTE NUOVO, ma semplicemente di più personale, e che non sia quindi pedissequamente legato a schemi usurati da 20 anni di utilizzo, il che è MOLTO diverso, comunque su questo punto credo che Khaine (che ringrazio molto perchè ha espresso in mia difesa un commento assolutamente pertinente) ti abbia risposto bene, quindi vado avanti. "La migliore coppia di chitarristi nell'underground torinese"... non sono onestamente un profondissimo conoscitore dell'underground torinese, ma mi permetto di farti notare che FORSE la tua definizione è un po' insufficiente per giustificare chissà quali lodi... sulla sezione ritmica beh... sei riuscito a capire l'esatto opposto di quello che ho detto... tu scrivi " Se tu vedi imprecisioni nella sezione ritmica" e io in recensione ho scritto "i buon livello la sezione ritmica, sempre puntuale e precisa" e ancora "la sezione ritmica è come già detto il punto di forza", e l'unica cosa scritta che può essere interpretata male è:"pare esserci un totale "disallineamento" tra sezione ritmica e chitarre" (nel commento dell 19.11) dove però, se leggi con un minimo di obiettività, noterai che non si tratta assolutamente di una critica alla sezione ritmica in particolare, che appunto ho a più riprese evidenziato come la parte migliore. Parafrasandoti: Leggi meglio, o datti a qualcos'altro. (ovviamente sono ironico, per me puoi scrivere tutti i commenti che vuoi)
Khaine
Lunedì 25 Maggio 2009, 20.35.04
23
FSM, intanto vedi di smorzare i toni (scusa nikolas se intervengo a tua difesa). Nikolas non deve aggiungere null'altro alla sua recensione, e soprattutto non tiriamo fuori la cazzata che il thrash non si può innovare perchè ci sono delle band, ANCHE EMERGENTI, che hanno TONNELLATE di personalità in più di quella che dimostrano di avere gli Endovein (un esempio su tutti: gli Human Dirge, che ho avuto modo di scoprire grazie ad una recensione fatta proprio su questo sito). Sforziamoci di essere meno di parte, per cortesia.
Yogurt
Lunedì 25 Maggio 2009, 20.34.03
22
io di musica non ne capisco un cazzo, però gli endovein spaccano i culi, e questa demo anche. e w il nonno di vincè, ringraziamolo per avergli aggiustato il frigo!
F.S.M.
Lunedì 25 Maggio 2009, 20.24.42
21
Mi chiedo come tu possa ascoltare thrash metal se vai alla ricerca di qualcosa di originale e completamente nuovo. Beh, se volessero realmente innovare allora dovrebbero smetterla di fare thrash, o no? Questo disco è un disco con personalità, in tutta sincerità non mi sembra il disco anonimo che tu vai cianciando. Non capisco dove tu possa vedere una sufficienza scarsa nell'esecuzione tecnica, il disco è stato registrato completamente a metronomo, e gli Endovein hanno probabilmente la migliore coppia di chitarristi nel panorama metal underground torinese. Se tu vedi imprecisioni nella sezione ritmica fammi sapere esattamente dove sono, perchè sinceramente mi pare che sia probabilmente la parte più curata dell'intero disco. Avendo confutato questa parte di "stronzate", perdonami il termine triviale, non mi posso spiegare il voto dato a questo disco. Ascoltalo meglio, o datti a qualcos'altro.
Nikolas
Lunedì 25 Maggio 2009, 19.28.30
20
Ma guardate... i vostri commenti sono sicuramente i più sensati (anche se l'unico punto che non capisco è l'ultimo) ma spero converrai con me che alcuni sono stati davvero insensati... per il resto... ci conto e se non volete farvelo recensire da un coglione c'è tanta altra gente nello staff
Mirko
Lunedì 25 Maggio 2009, 19.25.45
19
Inutile continuare a disacutere che poi sembra che ce la siam presa per il voto e cose simili,ci si sente alla nostra prossima uscita và : )
Nikolas
Lunedì 25 Maggio 2009, 19.11.00
18
Ho letto alla veloce il commento di Mirko e quindi dico la mia (perdonami se sono sbrigativo) riassumendola in due punti: Capisco che la question "fuori tempo" possa essere molto ostica... a dire il vero ti garantisco che la mia sensazione ascoltando alcuni pezzi - appena torno a casa ti specifico esattamente quali secondi - è stata quella di una certa "confusione" sprigionata in sezioni in cui pare esserci un totale "disallineamento" tra sezione ritmica e chitarre... sul punto più prettamente tecnico ho già sottolineato come il lavoro di riffing sia ottimo, il fatto è che gli assoli appaiono a mio avviso troppo lunghi non di per sè (nel thrash ci sono assoli molto più lunghi e ugualmente splendidi) ma per il fatto che essendo a mio avviso non molto belli - non prendetevela, ma mi sanno troppo di "tipico assolo thrash" senza lode e senza infamia - si poteva sottrarre loro un po' di tempo dedicandolo ad "altro" (ossia al corpo della canzone". Ultimo punto: sul voto sono sostanzialmente d'accordo, più volte su questa 'zine abbiamo sottolineato come un semplice giudizio numerico sia altamente fuorviante e ristretto per parlare di un disco. Tuttavia lo schema della recensione è questo, e mi sfugge perchè se le rece sono :" mio modesto parere inutili per come vengono concepite e recepite." mandate comunque il disco alle 'zine...
Nikolas
Lunedì 25 Maggio 2009, 19.01.52
17
Sono di passaggio e non ho tempo di leggere a dover il posto di Mirko, a cui prometto di rispondere più tardi Adesos scrivo a F.S.M., che ha infilato una serie di castronerie mica male: Non mi arrampico sugli specchi, ho votato 60 e lo rifarei, così come riconfermerei ogni singola parola scritta nella mia recensione; La risicata sufficienza non stride affatto con quanto ho scritto: gli elementi che la band propone sono sicuramente in parte positivi, ma non esprimono nulal di nuovo e innovativo (per favore, non vermi a dire che questo sound lo è, perché almeno questo credo sia oggettivo, questo disco è tutto tranne che innovativo), e quindi mancano di una certa personalità che è ciò che serve a mio avviso ai gruppi underground per emergere in un mercato come quello moderno. Non ho nessun astio personale contro questa band, e anzi apprezzo sempre chi si impegna a fondo per far avanzare il panorama della mia musica preferita, e non ho ASSOLUTAMENTE letto nessun'altra recensione prima, perchè trovo terribilmente stupido calibrare il proprio voto sulla media di quello dato dagli altri. Insomma non voglio fare la voce fuori dal coro ma neanche il pecorone che scrive quello su cui sono d'accordo tutti per evitare critiche, Vero, i recensori sono assolutamente dei coglioni, mi chiedo allora cosa ci fai qua e quanti problemi ti fai per questo mio scritto... Saluto ripromettendo di leggere il commento di Mirko appena avrò un attimo di tempo
Khaine
Lunedì 25 Maggio 2009, 19.00.32
16
Io invece vorrei sottolineare un paio d'aspetti: intanto se per voi le recensioni sono inutili e i recensori sono dei coglioni (come è stato letterlalmente scritto), non capisco il motivo per cui mandate il cd ad essere recensito. Inoltre, quella che è considerata come "una delle band emergenti più valide sul territorio nazionale" (su che base, poi, non si sa) non dovrebbe certo prendersela così tanto per una recensione non completamente positiva. Mi sembra che vi scaldiate un po' troppo per un parere "inutile" di un "coglione" (non sono parole mie eh...). Detto questo, credo che dobbiate fare un bagno d'umiltà ed imparare ad accettare le critiche che vi vengono fatte: se non volete essere criticati, semplicemente evitate di esporvi e ciò non avverrà.
Mirko
Lunedì 25 Maggio 2009, 17.16.55
15
Wow ma che bel polverone che si è alzato,non può che essere una nota positiva per noi Endovein hehe dunque,visto che ormai qua ci scrivono cani e porci e sta diventando più un topic da forum che una recensione dico la mia,in qualità di bassista della band... la cosa che mi ha più indispettito e che più mi ha lasciato interdetto di questa recensione è costituita dalle motivazioni alla valutazione ricevuta...a me, come agli altri del gruppo, non interessa nulla del voto, abbiamo avuto delle grandi soddisfazioni leggendo recensioni che ci hanno votati 80-85 come allo stesso tempo abbiamo anche tratto conclusioni e suggerimenti dai pareri negativi...ed è logico,giusto,scarosanto che sia così! Se piacessimo a tutti non saremmo di certo ancora in cerca di una casa discografica no? : ) Il "problema", se di problema di può parlare, sta secondo me nelle sopracitate motivazioni...non trovo infatti ammissibile parlare di "fuori tempo" in un discorso concernente un lavoro in studio, registrato in quasi 3 mesi e sotto una strettissima sorveglianza ed una, oserei dire quasi maniacale, (vero ragazzi? ) precisione da parte del bravissimo Marco "raptor"...come trovo assolutamente fuori luogo le osservazioni riguardanti il lato tecnico di tale lavoro, posso tranquillamente affermare senza peccare in alcun modo di modestia che la nostra coppia di chitarristi è senza dubbio tra le più preparate e prolifere della scena thrash italiana odierna, il tutto tenendo anche conto del'età media della band e dei passi da gigante fatti nel corso del tempo in composizione ed esecuzione dei pezzi. Trovo inoltre arduo pensare all'appunto fatto sulla lunghezza degli assoli per 2 ragioni, la prima riguarda proprio un motivo "fisico" come già espresso da "Bay Area Forever", è infatti molto difficile a mio avviso parlare di esagerazione su pezzi che raggiungono a malapena i 4 minuti...mentre la seconda ragione si basa su opinioni riscontrate in questi mesi da diverse persone che hanno espresso un giudizio in base ai suddetti assoli ed hanno più volte evidenziato la loro troppo breve durata...ma questa è ovviamente una questione di gusti e non starò a sindacare oltre Prima di concludere questo lungo ma ponderato intervento ci tengo a sottolineare la mia posizione riguardo le recensioni su webzine e giornali del settore: sono a mio modesto parere inutili per come vengono concepite e recepite...per come la vedo io il compito di chi recensisce deve essere quello di descrivere attentamente la musica e di guidare la mente dei lettori verso altre band simili,sia nelle sonorità che nel gusto melodico e compositivo...trovo assolutamente privo di utilità il sintetizzare tutto in un voto,che,per quanto oggettivo pretenda di essere, rispecchia solamente una opinione personale che può essere condivisa da tutti come da nessuno e che verrà appoggiata o criticata ma mai, in nessun caso, presa come verità assoluta...a parer mio la musica è un'arte e come tale è soggetta a stati d'animo e sentimenti, una determinata melodia può essere tanto apprezzata in certi momenti o periodi come tanto disprezzata in altri ed è proprio per questo che trovo quantomeno fuoriluogo una qualsiasi invariabile valutazione ad essa....chissà magari fra qualche mese/anno rimetterete il nostro EP nello stereo e poco dopo sarete in prima fila a scapocciare sotto al palco ad un nostro concerto, o almeno, noi tutti ci speriamo vivamente! : )
F.S.M.
Lunedì 25 Maggio 2009, 16.16.44
14
Man, considerando tutti gli elementi positivi che hai sottolineato nella recensione e che hai ulteriormente evidenziato nei tuoi acuti commenti da scalatore di grattacieli, non pensi che la tua risicata sufficienza suoni un po' stonata? Sarò di parte, essendo buon amico di tutti i membri di codesta band, ma mi pare che il tuo giudizio sia figlio di un ascolto molto approssimativo e limitato. Non sono un grande ascoltatore di thrash metal, ma questo lavoro sinceramente mi sembra tutt'altro che esageratamente tradizionalista e privo di spunti innovativi. Si tratta di una recensione puntigliosa (cosa che non mi pare, considerando la pochezza di informazioni elargite da questa recensione) o semplicemente dello sfogo dell’astio di un recensore verso una delle più valide band emergenti della scena thrash italiana? Volevi fare la voce fuori dal coro? Ci sei riuscito, per carità, ma spero che l’ascoltatore medio sia sufficientemente avveduto da non lasciarsi plagiare da una recenzione faziosa e settaria. L’ulteriore conferma del significato univoco dei termini "recensore" e "coglione". Parlare di musica è come ballare di architettura, come diceva il vecchio Frank. Buona giornata!
Motociclo
Lunedì 25 Maggio 2009, 16.14.01
13
Buondì, beh...si non lo chiamerei "spalare merda" quel che il recensore ha scritto, nonostante io non concordi un granchè... Forse nel mio giudizio sono di parte perchè conosco decentemente la band (ci tengo a precisare che non ne faccio parte e che amicizie o meno, sono una persona decisamente obbiettiva)...e perchè ho seguito la nascita di quest'ultimo album e si...io ho le canzoni sul mio mp3... trovo che sia di gran lunga il miglior lavoro prodotto dagli endovein ed è stato lavorato e ben seguito e secondo me...si sente...quando questi ultimi pezzi sono stati proposti in concerto ho visto il delirio fra la gente...quindi...beh...a prescindere da tutto quel che è stato detto e scritto in positivo o in negativo...andateveli a vedere...ascoltateli bene...perchè ne vale davvero la pena
Autumn
Lunedì 25 Maggio 2009, 15.57.33
12
... ma soprattutto non esiste migliore pubblicità della cattiva pubblicità! Quanti contatti sul myspace e nuovi fan vi avrà fatto guadagnare questa rece? (che poi non è negativa in sè)
Vince
Lunedì 25 Maggio 2009, 15.39.43
11
Sono Vincenzo, l'altro chitarrista degli Endovein. A differenza di quanto scritto di qualcuno qua sotto voglio subito mettere in chiaro che il mio rispetto per i recensori mediamente viaggia vicino allo zero, ma non mi sembra corretto attaccare una persona per il semplice fatto di aver espresso le proprie opinioni, positive o negative che siano, su un disco. Il nostro Ep potrà piacer da morire o far schifo, ma se de gustibus non disputandum est, penso che questo valga anche per alcuni dati oggettivi che emergono dal nostro Ep. A onor del vero fuori tempo non ne ho sentiti nè io nè il computer, e per quanto riguarda l'aspetto puramente tecnico penso che tutti i membri degli Endovein se la cavino molto meglio della media dei gruppi underground che si vedono in giro. Come tutti, anche noi abbiamo ampi margini di miglioramento e conoscendoci son certo che miglioreremo, o nel tentativo ci consumeremo mani e ugola. Per quanto riguarda i voti dati a cazzo di cane da utenti che non hanno niente di meglio da fare che affibbiare uno stitico numerino al nostro disco - beh, penso che un anno e più di delusioni e soddisfazioni accumulate tr a concerti e sudate in sala prove, viaggi grotteschi in autostrada, abbracci post-concerto con gente mai vista, sorrisoni a 90 denti che ricompensano i 120 km schiacciati come sardine su una Skoda e il non farsi fottere dai tirapacchi che spuntan come funghi in ogni locale non possano esser riassunti in due numerini. Per me che a Lynched By Fate venga dato 1 o 100 non ha grande importanza, per me, e penso anche per gli altri del gruppo, con tutti i suoi difetti questo è e resterà il frutto di tanti, tanti sbattoni. Minchia, sto diventando troppo sentimentale. Ahah, ma sì, cazzo ve ne frega, slacciatevi i pantaloni e correte per strada! E un ringraziamento a chi parla di noi, a chi ci supporta e a nonno Spartaco per avermi riparato la porta del frigo. Perchè potete dire tutto quel che volete, ma il frigo è importante.
Nikolas
Lunedì 25 Maggio 2009, 15.13.49
10
Mi spiace che la gente se la prenda cosi' tanto... Ho espresso un mio giudizio come ho fatto in un anno e mezzo, su un disco di THRASH (per favore, chi scrive trash non lo prendo neanche in considerazione) che e' il mio genere preferito in assoluto. Se non si vogliono critiche non si manda un disco a recensire (Paulus non mi riferisco a te, ma non so se negli altri commenti ha scritto qualcuno della band, in caso negativo ignorate l'ultima frase). Il disco l'ho ascoltato attentamente come faccio sempre e ho cercato di esprimere il mio giudizio che, come specificato, ha un valore molto limitato (4 tracce non offrono moltissimi spunti), nella maniera piu' diplomatca ed educata possibile (non ho assolutamente "spalato merda" su nessuno). "ritornelli catchy ma sempre azzeccati", "sezione ritmica puntuale e precisa", "ottimo lavoro di riffing", io i punti positivi li ho evidenziati, e se comunque non ho voluto dare un voto piu' alto di 60, mi spiace per chi si ferma solo ad esso e non sa cogliere gli aspetti positivi che ho sottolineato.
Khaine
Lunedì 25 Maggio 2009, 13.08.47
9
Tranquillo Paulo, le mie osservazioni non erano di certo rivolte a te, che invece hai "difeso" la tua posizione in maniera civile
paulus
Lunedì 25 Maggio 2009, 13.04.52
8
sono l'unico della band che ha espresso un commento,nn deve essere una guerra aperta,(tipo mettere un voto bassissimo per abbassare i voti dei lettori e continuare a dire che nn vogliamo essere criticati)..ho espresso il mio parere perchè mi sembrava giusto,ma se abbiamo mandato il nostro lavoro allo staff di metallized e perchè ci tenevamo anche se poi il lavoro nn ha portato una recensione esaltante.Rimane cmq il fatto che è un parere e il recensore ha espresso la sua!Lunge da noi Endovein avere la spocchia di pretendere di piacere a tutti!!
Khaine
Lunedì 25 Maggio 2009, 12.38.32
7
Io non ho parole... Nikolas è assolutamente LIBERO di fare la critica che più ritiene opportuna. La vera vergogna non è la recensione ma certi commenti: sto ascoltando i brani su myspace e non c'è proprio nulla di nuovo nella proposta degli Endovein, che ritmicamente pesca a piene mani dai vecchi testament e forbidden senza aggiungere NULLA di personale alla musica. Ad uno può anche piacere (io per il thrash ci vado pazzo), ma non venitemi a dire che ora bisogna premiare anche l'omogeneità perchè veramente rasentiamo il ridicolo... il ruolo della recensione è di criticare il lavoro altrui. Risottolineo che se uno non vuole essere criticato può fare benissimo a meno di mandare il proprio promo in giro.
Bay Area Forever
Lunedì 25 Maggio 2009, 12.23.48
6
Sinceramente trovo questa recensione una vera vergogna...spalare così tanta merda addosso ad una delle band italiane più promettenti degli ultimi 10 anni mi sembra una porcata indecorosa per un sito di tale fama...se non sono innovativi e complessi loro allora non so davvero cosa siano per voi dei gruppi con tali requisiti...vi posso assicurare(dopo averli visti dal vivo almeno una decina di volte) che non vanno fuori tempo neanche a farlo apposta,tantomeno in studio! Non capisco inoltre come si possa parlare di assoli troppo lunghi su dei pezzi la cui durata media rasenta i 4 minuti(e non sempre ci arriva)....spero che chiunque legga queste righe abbia voglia di andare sul loro myspace e possa sentire con le proprie orecchie il lavoro di questi ragazzi...invito tutti infine ad andare ad un loro concerto per poter capire di che pasta sono fatti gli Endovein... TOTAL THRASH!
The Reaper
Lunedì 25 Maggio 2009, 11.38.25
5
Non una parola su una produzione ottima, sul buon tiro dei pezzi e sulla concretezza del lavoro in sé, per non parlare dell'assoluta assenza di indicazioni sul tipo di thrash metal che il gruppo propone. Il recensore ascolta trash? Benissimo, allora indichi di che thrash stiamo parlando: Slayer? Exodus? Primi Metallica? I lavori quadrati dei Megadeth di Rust In Peace? Annihilator? Tankard? Kreator? Da lettore, mi domando cosa si possa capire su questo gruppo leggendo queste 20 righe messe in croce. Personalmente consiglio a tutti di andare sul loro myspace e giudicare i pezzi in anteprima, oppure di andare a goderseli dal vivo per constatare "il filo della sufficienza" qua citato. Senza polemica chiaramente.
Khaine
Lunedì 25 Maggio 2009, 8.48.02
4
Io non capisco per quale motivo certe band mandino i loro cd ad essere recensiti: vi aspettate solo di essere lodati, o di piacere a tutti? Suvvia, dai, un po' di umiltà...
Raven
Lunedì 25 Maggio 2009, 8.25.43
3
Fermo restando che il recensore è libero di esprimersi e che la musica viene vissuta in maniera soggettiva, il commento di Paulus è più che bene accetto , lecito ed educato, aspettiamo i nuovi lavori della band. Meno centrato quello di Marky. Il recensore ascolta Thrash ed è qualificato a giudicare il genere.
marky
Lunedì 25 Maggio 2009, 1.50.44
2
sta recensione mi sa fatta dal tipico cazzone che ha preso il metal per musica classica!
Paulus
Lunedì 25 Maggio 2009, 1.42.16
1
Non condivido nemmeno una parola di quello che c'è scritto in questa recensione, ma ovviamente sono di parte!..tuttavia non c'è da prendersela e spero che la gente sia lo stesso invogliata ad ascoltare il nostro ep,per capire che il recensore ha clamorosamente mal criticato un bel lavoro!(mi scuso per la poca modestia, ma sono sicuro di avere ottime ragioni)..speriamo in futuro, magari con un primo disco, di stupire lo staff di metallized...ma ne dubito, perchè il nostro sound è sempre in evoluzione cm tutte le band, ma cmq (per citare la recensione )"del tutto fedeli alla fede thrash metal"!
INFORMAZIONI
2009
Autoprodotto
Thrash
Tracklist
1. Lynched By Fate
2. Enemy Of The Brain
3. Kickinthebutt
4. Endovein Are Adrenaline...For Your Fuckin' Summer!!!
Line Up
Mirko - Bass
Marco "Raptor" - Drum
Vincenzo Colla - Guitar
Paolo (aka Paulus) - Lead Guitar
Stefano - Vocals
 
RECENSIONI
68
60
ARTICOLI
09/05/2014
Live Report
TOXIK + ENDOVEIN + GUESTS
White Lion, Leinì (TO), 04/05/2014
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]