IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Cyril Achard - Violencia
( 1608 letture )
Nuovo disco per Cyril Achard, chitarrista francese che con questo Violencia dimosta come si possa essere virtuosisticamente rock senza dover necessariamente ricorrere a quintali di sovraincisioni (overdub) o a tonnellate di sweep-picking ad otto dita. Ancora una volta accompagnato dal bassista Franck Hermanny e dal batterista Eric Lebailly (entrambi noti per esser membri degli Adagio), il buon Cyril propone in quest'occasione una forma di rock che suona esattamente come se fosse stata registrata live: la già citata assenza di sovraincisioni fa esattamente quest'effetto, ed anche se all'inizio può scombussolare la prospettiva di chi è abituato ad ascoltare lavori complessi e "grossi", alla lunga risulta essere una carta assolutamente vincente.

Difatti Achard è perfettamente in grado di gestire questa situazione doppiamente solista, e così lo sono i suoi due illustri compagni, che non fanno sentire la mancanza di una seconda chitarra. Lo ripeto a scanso di equivoci: i primi ascolti provocheranno quasi sicuramente una sensazione di incompletezza, ma col crescere dell'album questa sensazione sarà svanita, a favore di una percezione di grande libertà e pulizia. L'assenza di una seconda chitarra permette infatti di gustare in maniera molto più agevole le parti di basso e di chitarra: l'armonia non viene deturpata o ìmpoverita, perchè Hermanny è uno che sa il fatto suo e, soprattutto, deve aver fatto molto gioco di squadra con i suoi due compagni.

L'aspetto della collaborazione, in ambito compositivo ma anche esecutivo, è stato sicuramente determinante: brani come Brutalize e Saint Hetfield (si, proprio quell'Hetfield), con tutte le loro influenze progressive, non sarebbero mai state in piedi senza una seconda chitarra se Hermanny e Lebailly non avessero coordinato i loro sforzi, alla luce delle melodie tratte da Achard. Tutto ciò ha un'altra conseguenza molto importante: Violencia non è catalogabile con precisione sotto nessuna etichetta. Per certi versi si tratta di un album molto tradizionale, che muove i propri passi da certi riff di Satriani (vedasi Violencia e Strong Hearted), ma è anche vero che negli stessi brani troviamo cambi di tempo e di tonalità che rendono il paragone, nel suo complesso, flebile: detto in altre parole Cyril Achard è un artista di grande fantasia e personalità, il cui stile è debitore di alcuni album e di alcuni generi, anche tra loro disparati (non possono essere casuali le influenze jazz/fusion di All Or Nothing); ciò che unisce le otto canzoni qui presenti è una certa attitudine verso una specie di progressive metal (che per arrangiamenti e produzione potrebbe far pensare ai primi Sieges Even), e naturalmente il gusto per il solismo puro, ben esplicitato dalla dinamicità delle dita di Achard.

Violencia è pertanto ciò che io definisco un buon disco: esso possiede infatti tutte le caratteristiche necessarie per essere ascoltato decine di volte, essendo dotato di originalità, fantasia ed una discreta quantità di personalità. Non presenta difetti di nessun genere e si appresta a girare nel mio lettore per i prossimi mesi: fossi in voi, lo comprerei immediatamente.



VOTO RECENSORE
77
VOTO LETTORI
22.10 su 19 voti [ VOTA]
Raven
Mercoledì 17 Marzo 2010, 14.47.26
1
L'ho trovto anch'io di buon livello. E' tecnico, ma senza (quasi) mai annoiare.
INFORMAZIONI
2010
Lion Music
Shred/Metal
Tracklist
01 Brutalize
02 Saint Hetfield
03 All or Nothing
04 I'ts a Gloomy Day
05 Violencia
06 Sweet and Furious
07 Strong Hearted
08 I Don't Believe
Line Up
Cyril Achard - Chitarra
Franck Hermanny - Basso
Eric Lebailly - Batteria
 
RECENSIONI
88
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]