|
27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)
|
|
Dark Quarterer - Under the Spell (DVD)
|
( 4828 letture )
|
Abbiamo ripetutamente affrontato, anche in tempi recenti, il discorso relativo a certi gruppi i quali, pur producendo musica di ottimo livello e dedicando anni ed anni alla causa, non hanno mai raccolto in proporzione a quanto seminato. Uno degli esempi più eclatanti che è possibile fare in questo senso è certamente quello riguardante il gruppo più importante per lo sviluppo dell’Epic nella nostra Penisola e non solo: i Dark Quarterer. Avevo già detto quanto avevo da dire in proposito all’interno della recensione del loro ultimo Symbols e pertanto non mi dilungherò ulteriormente in merito, quel che conta è che oggi, con una carriera di circa quarant’anni e con cinque albums alle spalle, i Dark Quarterer giungono alla pubblicazione di un DVD che può essere considerato forse come il coronamento di una carriera che ad ogni modo non è certo terminata.
Dal punto di vista tecnico il prodotto si presenta piuttosto bene, pur non offrendo soluzioni particolarmente ricercate le immagini risultano nitide e godibili, (forse qualcuna un po’ troppo scura in alcuni frangenti), telecamere ben sfruttate, (qualche incursione dei cameraman nel campo visivo si poteva forse evitare), ed un sonoro abbastanza buono. Solo qualche inquadratura con figura non ripresa interamente mi ha leggermente infastidito, ma nel complesso il prodotto si fa guardare e sentire, anche a causa di una felice scelta scenica che privilegia lo scorrere di immagini fotografiche a sostegno dei pezzi e nessun fronzolo od orpello scenico fuori luogo rispetto alla musica ed alla storia dei Dark Quarterer. In questo senso anche la staticità della band on stage fa parte del “pacchetto Dark Quarterer, ossia niente fronzoli , musica e basta. Musicalmente l’intera prima parte si snoda proponendo la tracklist di Symbols, (tracce da 1 a 6), con i pezzi che da un lato confermano le qualità già espresse nelle versioni da studio e dall’altra acquistano quel quid di potenza che la dimensione live esige per ottenere il giusto risalto sul palco. Buona la fusione musica/immagini e la cifra tecnica espressa dal gruppo, come è lecito attendersi da gente di questa esperienza, specialmente da parte di Nepi, Longhi e Ninci, ma anche il chitarrista Sozzi ne possiede un buon bagaglio.
Il tutto occupa circa un’ora prima di cedere il passo alla storia, ciò in quanto il resto del Dvd si compone di una serie di pezzi che faranno palpitare il cuore dei vecchi metallers e dall’altro possono risultare utilissimi per spiegare a chi non conosce i trascorsi della band il perché il nome dei Dark Quarterer sia così quotato tra gli addetti ai lavori e susciti il rispetto di tutti quelli che si piccano di essere intenditori del verbo metallico. Dark Quarterer, Colossus of Argil, Retributioner, Lady Scolopendra, Deep Wake, Last Song, tutti pezzi lunghissimi ed intricati come la band ci ha abituati a sentire e che sono il loro trademark più noto, con una sequenza temporale che si snoda da quelli più vecchi fino a quelli di Violence. Meno riuscita la parte riguardante i bonus che è veramente striminzita, anzi, più che striminzita dato che contiene solo i ringraziamenti. Non meglio il booklet, quattro sole pagine con la storia del gruppo, qualche foto ed ancora i ringraziamenti. Strano, perché di solito la casa discografica interessata –la My Graveyard- si segnala in positivo anche per queste cose, non mi rimane altro che pensare a problemi di budget per giustificare la cosa.
Un prodotto comunque più che buono, di sostanza, e che –spero- può contribuire a sdoganare una volta per tutte il nome dei Dark Quarterer facendoli passare dal ruolo di cult band a quello di signori italiani di un certo settore musicale, anche perché all’estero sono stati in molti ad ispirarsi a loro, e non sarebbe giusto ricordarli tra anni come band per addetti ai lavori, non dopo decenni di musica ad alti livelli.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
68.70 su 151 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3
|
Non lo trovo in vendita da nessuna parte, peccato veramente. Questa band è leggenda dell'HM italiano, peccato la conoscano in pochi.. |
|
|
|
|
|
|
2
|
“Under the spell – Live at Concordi Theatre”, spettacolare DVD degli altrettanto favolosi Dark Quarterer consumate senza controindicazioni questo “Under the spell” 90/100. |
|
|
|
|
|
|
1
|
E' stata una splendida serata di musica in uno splendido contesto. La testimonianza di un piccolo evento per una Grande band. Onorato di essere stato ricordato tra i ringraziamenti !!! |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1 - Wandering in the Dark 2 - Ides of March 3 - Pyramids of Skulls 4 - The Blind Church 5 - Shadow of the Night 6 - Crazy White Race 7 - Dark Quarterer 8 - Colossus of Argil 9 - Retributioner 10 - Lady Scolopendra 11 - Deep Wake 12 - Last Song
|
|
Line Up
|
Gianni Nepi - voce e basso Francesco Sozzi - chitarra Francesco Longhi - Keys Paolo Ninci - batteria
Special Guest Alice Bertoncini - voce track 4
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|