IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Savage Grace - After The Fall From Grace/Ride Into The Night - Reissue
( 5399 letture )
Seconda ristampa targata Limb Music riguardante la discografia di una band storica per lo Speed/Thrash Statunitense come i Savage Grace.
Stavolta tocca a quello che personalmente considero –a dispetto di molte altrui opinioni- l’episodio migliore della loro storia, ossia After The Fall From Grace, per l’occasione affiancato dal mini Ride into the Night ed alcune bonus-tracks piuttosto sfiziose, anche se un po’ fuori contesto rispetto al mood generale del disco.

Anche stavolta ci troviamo di fronte ad un leggero restyling del suono, (ancora una volta affidato a Uwe Lulis), che però risulta meno marcato rispetto a quanto ascoltabile su Master of Disguise/The Dominatress, ciò perché After the Fall From Grace risultò molto meglio inciso rispetto al platter che lo aveva preceduto, ne consegue pertanto che gli interventi necessari devono essere stati per forza di cose inferiori.
Qualità del suono a parte After the Fall From Grace mostra una band più matura, più in grado di gestire la propria potenza sonora senza con ciò snaturare il suoimpatto globale, e quindi in grado di scrivere un album più bilanciato tra irruenza tipica dello Speed/Thrash ed un songwriting più evoluto.

All’epoca dell’uscita del disco Mike Smith aveva abbandonato il gruppo, ed il carismatico leader Christian Logue aveva assunto la doppia veste di cantante/chitarrista con risultati più che accettabili, ( per quanto certamente inferiori rispetto al passato), ed il gruppo aveva trovato un nuovo assetto che lo aveva portato ad assumere un ruolo leader all’interno della scena.
Se volete sapere il perché sono pezzi come We Came, We Saw, We Conquered ed After the Fall From Grace che ne mettono in chiaro il motivo, con il primo arrembante come al solito, ed il secondo dotato di una vena catchy che contribuì molto ad imporli in questa fase prima di una certa deriva che li rese praticamente irriconoscibili.
Pesanti e quadrati anche Age of Innocence e Flesh and Blood, mentre per il resto della tracklist affiora con chiarezza la vena catchy di After the Fall From Grace, in particolare la cosa è avvertibile ascoltando Trial By Fire e Destination Unknow.
Buono tutto il resto a completare la tracklist di un album che nell’anno in cui uscì venne salutato come una delle più interessanti releases in circolazione.

Dopo il piatto forte la Limb ci propone l’Ep Ride into the Night, composto da tre buoni pezzi come Ride Into The Night,
We March On
e The Healing Hand, più una sfiziosissima versione del super-classico dei Deep Purple che risponde al nome di Burn.
Da annotare l’abbandono del bassista storico Brian Est a favore di Dereck Peace.

A questo punto sono inserire le vere chicche, che però a mio parere risultano un po’ tristi, in quanto ci consegnano un gruppo che ormai ha perso il suo mordente, tanto che un ipotetico ascoltatore che cominciasse ad interessarsi alla band partendo da queste cose probabilmente faticherebbe a collegare il tutto ad After the Fall From Grace e più ancora a Master of Disguise.
Mainline Lover è uno Sleazy-Rock ruffiano, mentre gli altri due pezzi, (Bare Bottom Blues e Such a Dirty Mind), sono in versione live e sono più accostabili agli Skid Row o roba simile che agli stessi Savage Grace in versione “classica”.
Personalmente li avrei evitati.

Da notare che anche in questo caso mi sono trovato di fronte a brani fastidiosamente e bruscamente sfumati, ma la cosa potrebbe riguardare solo la versione digitale in mio possesso.



VOTO RECENSORE
s.v.
VOTO LETTORI
78.63 su 68 voti [ VOTA]
LAMBRUSCORE
Martedì 21 Febbraio 2023, 12.08.30
5
Ho il vinile originale. Davvero all\'epoca grande band. Ho sentito un pezzo dell\'ultimo. Mo mama.....scopiazzatura dei Judas Priest......
rik bay area thrash
Domenica 3 Aprile 2016, 19.12.41
4
Mi hanno sempre dato l' impressione di essere la versione speed degli iron maiden. Magari sbaglio, ma per me è così. Non sono male, si possono ascoltare, ma più di tanto non riesco a farmeli piacere. Certo quando uscirono nell ' 86, se non sbaglio, erano considerati, dalla critica, un gruppo da tenersi a mente per gli acquisti. Ho rivenduto dopo poco tempo il vinile. Comunque non sapevo che avessero realizzato songs che con la loro tradizione speed non centravano nulla. Misteri artistici .....
hermann 60
Venerdì 4 Settembre 2015, 13.07.23
3
Bel disco anche se preferisco il primo se non altro per il vocalist bravissimo, peccato siano spariti erano un grande gruppo.
Raven
Martedì 17 Gennaio 2012, 14.03.26
2
e già..
fabio II
Martedì 17 Gennaio 2012, 13.48.27
1
Beh Raven allora siamo almeno in 2, anch'io reputo 'A.T.F.F.G.' il loro miglior episodio. Ho solo il vinile, ma vedo dalla tua recensione che la ristampa contiene materiale sleazy; fatto dai Grace? mmmh storia finita male eh? non sapevo assolutamente nulla al riguardo
INFORMAZIONI
2010
Limb Music
Thrash
Tracklist
After The Fall From Grace:
1. Call To Arms
2. We Came, We Saw, We Conquered
3. After The Fall From Grace
4. Trial By Fire
5. Palestinia
6. Age Of Innocence
7. Flesh And Blood
8. Destination Unknown
9. Tales Of Mystery

Ride Into The Night:
10. Ride Into The Night
11. We March On
12. The Healing Hand
13. Burn

bonus tracks:
14. Mainline Lover
15. Bare Bottom Blues - Live
16. Such A Dirty Mind -Live
Line Up
Per After The Fall From Grace:
Christian Logue - vocals, guitars
Mark Marshall - guitars
Brian East - bass
Mark Marcum - drums

Per Ride Into The Night:
Christian Logue - Vocals, Guitars
Mark Marshall - Guitars
Marc Marcum - Drums
Derek Peace - Bass
 
RECENSIONI
s.v.
79
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]