IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Marco Lo Muscio - New Horizons
( 5310 letture )
Partiamo da un punto fermo:
Marco Lo Muscio è bravo, ed anche molto.
Per rendersene conto basta dare un’occhiata al suo impressionante curriculum vitae, un documento che parla, tra le altre cose, di laurea in pianoforte “Cum Laude” al Conservatorio L. Refice, di un perfezionamento triennale con il grande pianista Sergio Fiorentino ottenendo poi il diploma di Alto perfezionamento a pieni voti all'accademia B.Cristofori.
Tanto per gradire si è poi laureato in Pedagogia “Cum Laude” all'università diRoma Tre (tesi su K. Jarrett e Glenn Goud), e si è perfezionato in organo con il prof. J.E. Goettsche Organista titolare di S. Pietro in Vaticano, non esattamente l’ultimo arrivato.
Segue specializzazione nel repertorio francese, americano ed inglese del novecento, in quello bachiano, e negli adattamenti e trascrizioni di musica antica e contemporanea (Keith Jarrett, Arvo Pärt, Vaughan Williams, Keith Emerson, Rick Wakeman, Jan Garbarek, Steve Hackett), e svariata altra roba.
Ha inoltre tenuto più di 650 concerti in alcune delle cattedrali e sale da concerto tral le più importanti al mondo quali:
Cambridge “Kings College Chapel”, Oxford “Exeter e Queens College Chapels”; Russia, “Great Philharmonic Concert Hall Shostakovic” in San Pietroburgo; Cattedrale, Gnessin Academy , Chiesa Battista a Mosca ed innumerevoli altre.

Questo assunto di base serve per stabilire la principale coordinata per affrontare l’ascolto di un Cd che certamente richiede attenzione e mente aperta, essendo composto da lunghe suites per pianoforte ed organo, tuttavia il punto di contatto con il nostro mondo c’è, dato che New Horizons è composto proprio da trasposizioni di pezzi di Steve Hackett dall’epoca Genesis al presente, che spostano il focus dell’album in un ambito molto prossimo al Prog in senso stretto.

Tralasciando un esame approfondito della tracklist in quanto tale, (essendo questa composta da una serie di brani arcinoti), possiamo preliminarmente rilevare come l’esecuzione dei pezzi sia affidata a messi tecnici d’alto livello, in buona parte un pianoforte a coda Steinway e l’organo a canne della chiesa Canadese di Roma, utilizzati con la perizia che l’estratto dal CV dell’artista che avete letto in precedenza può farvi facilmente intuire.
Quello che qui importa è sottolineare come le trascrizioni dei brani conferiscano loro una dimensione diversa rispetto all’originale, ed in particolare forse in Horizons l’interpretazione Classico/Prog di Lo Muscio -al tempo stesso rispettosa dell’originale e addirittura tendente ad ampliare la dimensione Progressive pur con l’uso di strumenti molto classici riesce ad avvincere.

Per il resto citerei almeno la curiosa resa di Kim, con l’organo a sostituire il flauto e posta all’interno delle citazioni tratte da The Bay of Kings, la verve di Hands of Priestess e The Lover, (per piano), da Voyage of the Acolyte, ma l’intero lavoro offre spunti di particolare interesse, con le bonus ancora di Kim live nella cattedrale di Westminster ed un estratto da Firth of Fifth live in Russia semplicemente da brividi.
Da rimarcare la presenza di Bourée in E minor BWV 996 e Prelude in G major BWV 1007 di Bach

Un disco di cover in sostanza, da Hackett a Bach, ma elaborate, rese diverse, nuove, ed in definitiva ciò che fanno tutti i musicisti classici non è proprio coverizzare quanto scritto decine o centinaia di anni prima dai vari compositori?
Meditate gente, meditate.




VOTO RECENSORE
80
VOTO LETTORI
77.86 su 67 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2008
Drycastle Record
Rock/Classica
Tracklist
From "Genesis - Foxtrot” and “Steve Hackett - Bay of Kings"
- Horizons (Grand Piano)

From "Steve Hackett - Bay of Kings"
- Bay of Kings (Grand Piano)
- Skye Boat Song (Grand Piano)
- Petropolis (Grand Piano)
- Kim (Pipe Organ)
- Cast Adrift (Pipe Organ)

From "Steve Hackett - Guitar Noir"
- Walking Away From Rainbows (Pipe Organ)

From "Steve Hackett - Voyage of the Acolyte"
- Hands of Priestess Part I (Pipe Organ)
- The Lovers (Grand Piano)

From "Steve Hackett - Momentum"
- The Sleeping Sea (Grand Piano)
- Variations on a Theme by Chopin (Grand Piano)
- A Bed, a Chair and a Guitar (Grand Piano)
- Cavalcanti (Grand Piano)

J.S. Bach - Bourée in E minor BWV 996 (Grand Piano)
J.S. Bach - Prelude in G major BWV 1007 (Grand Piano)

From "Genesis - Foxtrot” and from “Steve Hackett - Bay of Kings"
- Horizons (Pipe Organ)

BONUS TRACKS from live concerts:

From "Steve Hackett - Bay of Kings"
- Kim (Pipe Organ)
(Live in London - Westminster Cathedral, June 3 2007)

From "Genesis - Selling England By The Pound”
- Firth of Fifth Solo (Grand Piano)
(Live in Chelyabinsk Organ Hall - Russia, October 3 2004)
Line Up
Marco Lo Muscio - Pianoforte, organo a canne
 
RECENSIONI
85
85
80
ARTICOLI
06/07/2011
Live Report
MARCO LO MUSCIO, JOHN HACKETT, GIORGIO GABRIEL
San Paolo dentro le Mura, Roma, 03/07/2011
05/08/2010
Intervista
MARCO LO MUSCIO
Riarrangiamenti Progressivi
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]