|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
Marco Lo Muscio - The Mystic And Progressive Organ (Music From The Beyond)
|
( 2356 letture )
|
Il tastierista romano Marco Lo Muscio è ormai un’onda inarrestabile di creatività: in soli tre anni ha già pubblicato quattro album tutti contraddistinti da un pregevole ed invidiabile livello qualitativo.
Il nuovo disco The Mystic And Progressive Organ (Music From The Beyond), peraltro preannunciato dall’artista in sede di recente intervista, è stato realizzato interamente con l’organo a canne (la registrazione delle dodici composizioni è stata effettuata il 29 aprile 2010 presso la Chiesa capitolina di San Paolo Entro Le Mura). Settantatre minuti (incluse le due bonus track conclusive) di magnifico connubio tra musica classica e rock progressivo in grado di catapultare l’ascoltatore in un’atmosfera eterea, magica, onirica e, come si evince anche dal titolo, pregna di misticismo. E’ impossibile rimanere indifferenti di fronte a tanta classe e maestria riconosciutagli ampiamente soprattutto all’estero ed ancora una volta, come ho già avuto modo di evidenziare recensendo il full lenght Dark And Light (2009), debbono essere poste sullo stesso livello sia gli arrangiamenti di capolavori di musicisti famosi che i brani realizzati dell’autore. Si rimane interdetti, infatti, di fronte all’efficace riproposizione del tema principale della colonna sonora del film di Dario Argento Profondo Rosso (Deep Gothic), alla nuova rivisitazione, in chiave stavolta blueseggiante, di uno degli ultimi classici degli E.L.P. (Blues For the Common Man) o all’omaggio reso a due giganti del progressive: Robert Fripp (l’evocativa Mystic Dance Of Fire) e Steve Hackett (la disincantata bonus track Cast Adrift); parimenti non si resta certamente impassibili agli undici spettacolari minuti di Visions From Minas Tirith – The White Tree (presentata qui in una versione differente rispetto a quella inclusa in The Book of Bilbo and Gandalf (2010), alla rarefatta The Mystic Bourdon e alla movimentata Mystic Alleluja In Memory Of Messiaen. Le note che sgorgano dall’organo attraggono inevitabilmente trascinandoti in un caleidoscopio di emozioni e sono in grado di soddisfare pienamente le esigenze di appassionati di diversa cultura musicale (ne è una dimostrazione più che probante il fatto che di Marco Lo Muscio ne stiamo parlando da un po’ di tempo e con un buon riscontro nella nostra webzine!). La perla di The Mystic And Progressive Organ (Music From The Beyond) è racchiusa nell’ultima traccia Clotho from The Three Fates, un vecchio riarrangiamento risalente al 2004 di un bellissimo pezzo di Keith Emerson facente parte di uno degli album più belli mai realizzati nella storia del rock, il primo omonimo monumentale lavoro degli Emerson, Lake And Palmer (quello della notissima cover con la colomba): ma forse sono eccessivamente di parte visto che è stato anche il primo long playing da me acquistato un lontano giorno che si perde ormai nella notte dei tempi.
Avvicinatevi senza pregiudizio a questa musica rilassante tanto apprezzata al di la delle Alpi e così poco pubblicizzata in Italia che vi indurrà ad un intimo momento di profonda riflessione e, per chi è credente, traccerà una possibile via per avvicinarsi a Dio. Unica nota di demerito riguarda il libretto interno della confezione del CD ricco di informazioni, ma scritte solo in inglese: per questo una tiratina d’orecchie Marco Lo Muscio se la merita proprio!
Clotho from The Three Fates
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
Bellissimo, intenso di grandi emozioni ed atmosfere raffinate, un'altra perla dell'amico Marco. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Questo devo ancora sentirlo, i precedenti erano ottimi. |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
Erreffe Edizioni Musicali
|
|
|
Tracklist
|
1. Alan Hovhaness: Prayer Of Saint Gregory op. 62 (arr. by Marco Lo Muscio) – 5:44 2. Marco Lo Muscio: Mystic Pieces n. 1 “The Mystic Bourdon” – 3:13 3. Marco Lo Muscio: Mystic Pieces n. 2 “Mystic Alleluja In Memory Of Messiaen” – 5:09 4. Marco Lo Muscio: Mystic Pieces n. 3 “Cantus Mysticus Pro Arvo Part” – 5:42 5. Marco Lo Muscio: Mystic Pieces n. 4 “Mystic Dance Of Fire” (to Robert Fripp) – 3:22 6. Wojciech Kilar: Vocalise In A Minor from “The Ninth Gate” (arr. by Marco Lo Muscio) – 4:04 7. Paolo Lazzeri – Deep Gothic (variations On “Deep Red” – Goblin) - 7:40 8. Jan Garbarek: Molded Canticle Part I (arr. by Marco Lo Muscio) – 5:21 9. Marco Lo Muscio: Paradise: Epilogue “Towards The Stars” – 4:52 10. Marco Lo Muscio: Homage To Edgar Allan Poe: “The Arrival Of Red Death” – 5:52 11. Marco Lo Muscio: Blues For the Common Man (to Keith Emerson) – 5:23 12. Marco Lo Muscio: Visions From Minas Tirith – The White Tree – 11:01 13. Steve Hackett: “Cast Adrift” (arr. by Marco Lo Muscio) – 2:24 (Bonus Track) 14. Keith Emerson: “Clotho” from “The Three Fates” (arr. by Marco Lo Muscio) – 3:17 (Bonus Track)
|
|
Line Up
|
Marco Lo Muscio – Organo a canne
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|